SOMMARIO. Prefazione...

Documenti analoghi
INDICE-SOMMARIO. Parte Prima GENERALITÀ. Capitolo I LE FUNZIONI E I POTERI DEL GIUDICE TUTELARE

LE PERSONE GIURIDICHE

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. XV Nota alla seconda edizione...» XVII 1. IL REGISTRO DELLE IMPRESE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 ATTI UNILATERALI

Parte I. Profilo autori... Prefazione... di Guido Bevilacqua

RAPPRESENTANZA VOLONTARIA EDIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA

INDICE. PARTE I BREVE SINTESI IN TEMA DI AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO, POTESTAv, TUTELA E CURATELA

Sommario SOMMARIO. PARTE I Esecuzione forzata, titolo esecutivo e precetto. di Paolo Marini

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE DECISIONI DEI SOCI. Capitolo II. LE COMPETENZE DECISORIE DEI SOCI di Marco Cian

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 DALLA PATRIA POTESTAv ALLA POTESTAv GENITORIALE

INDICE I. IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI

INDICE SOMMARIO. 8. Il compenso... 34

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA

SoMMario Capitolo 1 - Ragioni, modalità, effetti dell intervento del notaio Capitolo 2 - La normativa

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO

CAPITOLO I L AMBITO GIURIDICO ED ECONOMICO DI OPERATIVITÀ

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1

Indice sommario. Capitolo Primo Nozione e caratteri della fideiussione. Funzione di garanzia. Fonti della fideiussione

INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. Capitolo I PREMESSA

Sommario SOMMARIO. SEZIONE I La formazione della coppia. Introduzione... 3

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

INDICE SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI SISTEMA TRADIZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

La Capacità all esercizio di una Impresa Commerciale e la Rappresentanza

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. V CAPITOLO I IL PROBLEMA DEL CARATTERE INTERNAZIONALE DELLE FATTISPECIE E LE POSSIBILI SOLUZIONI

INDICE. Prefazione di Giovanni Lo Cascio... Presentazione... I collaboratori... Art c.c. Responsabilità... 1

SOMMARIO. Capitolo 1 Gli accordi: aspetti negoziali

INDICE. Capitolo primo

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO ORIGINI STORICHE E CONCETTUALITÀ DELLA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NATURA GIURIDICA E CONTENUTO DEL RAPPORTO DI AMMINISTRAZIONE NELLE SOCIETÀ DI PERSONE

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LA COMUNIONE LEGALE INQUADRAMENTO STORICO E FONDAMENTO di Katia Mascia

Indice. 1. La nozione di diritto commerciale. Il diritto commerciale come. 2. La nozione giuridica di imprenditore. L imprenditore e il

INDICE SOMMARIO. Abbreviazione delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE DEI BENI DELLA COMUNIONE LEGALE

INDICE. Capitolo Primo IMPOSTAZIONE DELLA RICERCA

SOMMARIO. Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag.

INDICE CAPITOLO II LE FONDAZIONI IN GENERALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima L AMMINISTRAZIONE. Capitolo II. FUNZIONE AMMINISTRATIVA E SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE di Gian Domenico Mosco

Diritto Commerciale I. Lezione del 26 ottobre 2016

INDICE GENERALE. Capitolo Primo REALITÀ, UNILATERALITÀ, GRATUITÀ (FABIO FORTINGUERRA)

INDICE. Capitolo Secondo Protezione degli incapaci...» 30

INDICE. Capitolo primo LA FAMIGLIA E IL DIRITTO

UNA BREVE SINTESI PRATICA

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE

SOMMARIO. Capitolo I REVISIONE DEL LIBRO I TITOLO II DEL CODICE CIVILE. Capitolo 2 REVISIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

INDICE. Premessa... XIII. Capitolo I Funzione e struttura del processo dichiarativo di primo grado di Bernadette Capizzi

SOMMARIO. PARTE I Verso il riassetto organico delle società a partecipazione pubblica. Presentazione... Profilo Autori...

18. I provvedimenti che concludono la procedura per la dichiarazione di fallimento.» 105

FRANCO MOSCONI CRISTINA CAMPIGLIO DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE PARTE SPECIALE. Seconda edizione UTET

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LA DIFFUSIONE DELLE AZIONI CONVERTIBILI ED IL RICORSO ALL ATIPICA OPERAZIONE DI CONVERSIONE AZIONARIA

INDICE INTRODUZIONE CONSIDERAZIONIINTRODUTTIVEALTEMA... 1

LA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE AMMINISTRATIVA INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE

INDICE. Capitolo I AMBITO DI APPLICAZIONE. 1. Individuazione dell ambito della materia e definizioni soggettive... Pag. 1

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL RICONOSCIMENTO DI UNA SENTENZA STRANIERA DICHIARATIVA DI FALLIMENTO NELL ORDINAMENTO ITALIANO

DIRITTO PRIVATO E LIBERTÀ COSTITUZIONALI

INDICE GENERALE CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE. Capitolo 1 L AFFITTO D AZIENDA: CONSIDERAZIONI CIVILISTICHE

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

CAPITOLO I PROVENIENZE DONATIVE E TUTELA DEI LEGITTIMARI

PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * * * * * necessari per la configurabilità di una attività di impresa (attività

INDICE. Premessa... Pag. XI Prefazione... Pag. XIII

Indice. Parte prima Il diritto in generale e le nozioni fondamentali del diritto privato. I. Il diritto e le sue fonti 5

INDICE SOMMARIO. Parte prima CASISTICA. Capitolo 1 NOZIONE, FONDAMENTO E CASI DI CUI ALL ART. 392 C.P.P.

SOMMARIO. Prefazione...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag. Capitolo primo CONVIVENZA MORE UXORIO E FAMIGLIA DI FATTO: I TRATTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE

INDICE. IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo. Parte Prima LA FAMIGLIA. di Liliana Rossi Carleo ed Elena Bellisario

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I L ACCORDO

Sommario SOMMARIO. Wolters Kluwer Italia IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. IX

3 a PARTE REDAZIONE RELAZIONE EX ART. 33 NUOVO TESTO

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V. Introduzione... pag. VII. Indice Sommario... pag. XI

INDICE - SOMMARIO SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA TRIBUTARIO SEZIONE SECONDA SITUAZIONI IMPONIBILI E SOGGETTI PASSIVI

DISPOSIZIONI GENERALI

SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 5 CAPO PRIMO IL TESTAMENTO IN GENERALE

SOMMARIO. Presentazione... di Francesco Corsi. Introduzione alla seconda edizione... di Vincenzo Vettori

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo FORMA DI AMMINISTRAZIONE DELEGATA ALL INTERNO DELLA S.P.A.

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA LA VOLONTARIA GIURISDIZIONE IN GENERALE. Capitolo III NOZIONE E NATURA GIURIDICA DELLA VOLONTARIA GIURISDIZIONE

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello... CAPITOLO PRIMO I CARATTERI GENERALI E LA NATURA GIURIDICA di EDOARDO STAUNOVO-POLACCO

SOMMARIO. Prefazione... Nota sull autore...

INDICE SOMMARIO Imputabilità ecolpevolezza (Segue): secondo la concezione tradizionale della responsabilità

INDICE AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

III. GLI EFFETTI DELLA SEPARAZIONE E DEL DIVORZIO a cura di MASSIMO DOGLIOTTI egilda FERRANDO

Parte Prima AUTONOMIA PRIVATA E REGIMI PATRIMONIALI

SFRATTO PER MOROSITÀ E PER FINITA LOCAZIONE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL TITOLO ESECUTIVO EUROPEO (CHIARA SPACCAPELO)

SOMMARIO. Capitolo I LA RESIDENZA DELLE PERSONE FISICHE: ASPETTI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL POSSESSO NEL SISTEMA

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

CAPITOLO SECONDO I SOGGETTI DEL PROCEDIMENTO PENALE 1. Premessa. Soggetti e parti... 13

I SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE AFFIDATI I CONTRATTI PUBBLICI

Transcript:

SOMMARIO Prefazione... XIII Capitolo 1 Il potere rappresentativo: generalità 1.1. Il potere rappresentativo: cenni introduttivi... 1 1.1.1. La distinzione tra rappresentanza diretta e rappresentanza indiretta... 3 1.1.2. Il problema dell agire oltre i limiti del potere rappresentativo: il falsus procurator... 9 1.2. La rappresentanza volontaria... 12 1.3. La rappresentanza legale... 17 1.4. La rappresentanza organica... 20 1.5. La rappresentanza ed il concetto di amministrazione del patrimonio: la necessaria distinzione tra atto di ordinaria amministrazione e atto di straordinaria amministrazione... 26 1.5.1. La relativizzazione del concetto di ordinarietà e di straordinarietà... 28 1.5.2. Conclusioni sul tema... 30 1.5.3. I criteri concreti di distinzione: il caso della rappresentanza volontaria... 31 1.5.4. I criteri concreti di distinzione: il caso della rappresentanza legale... 32 1.5.5. I criteri concreti di distinzione: il caso della rappresentanza organica... 36 1.6. Il problema dei limiti del potere di rappresentanza... 38 1.6.1. Il caso dell eccesso di potere... 40 1.6.2. L abuso di potere: il caso del conflitto di interessi... 43 1.6.3. Il caso del contratto con se stesso... 47 Capitolo 2 Gli strumenti per l attribuzione del potere rappresentativo 2.1. La legge... 51 2.1.1. La legge come fonte di attribuzione del potere di rappresentanza e la legge come mezzo attributivo del potere di rappresentanza... 54 2.2. La procura... 58 2.2.1. Il carattere recettizio della procura... 61 Wolters Kluwer Italia VII

Sommario 2.3. Gli strumenti di attribuzione del potere rappresentativo nell ambito della rappresentanza organica... 65 2.3.1. Il rapporto tra amministrazione e rappresentanza nei soggetti di diritto diversi dalla persona fisica... 67 Capitolo 3 La rappresentanza legale: generalità e casi concreti 3.1. La rappresentanza legale quale causa giustificativa dell intervento esterno per l amministrazione di un patrimonio... 73 3.2. La rappresentanza legale ed il concetto di amministrazione del patrimonio... 77 3.2.1. La coincidenza del potere di rappresentanza e del potere gestorio nel rappresentante legale... 79 3.3. La rappresentanza legale dei soggetti incapaci... 83 3.3.1. Il minore di età... 84 3.3.2. L abuso di potere ed i vizi della volontà nell ambito della rappresentanza legale del soggetto incapace... 87 3.3.3. L infermo di mente... 92 3.4. Un nuovo caso di incapacità: il soggetto sottoposto ad amministrazione di sostegno... 95 3.4.1. L amministratore di sostegno: una figura sui generis di rappresentanza legale?... 99 Capitolo 4 Il regime delle autorizzazioni nella rappresentanza legale 4.1. Le autorizzazioni giudiziali nella rappresentanza legale... 105 4.2. Le autorizzazioni nel campo dell amministrazione del soggetto minore... 109 4.2.1. L ipotesi particolare dell affidamento della rappresentanza legale del minore al tutore... 111 4.2.2. L ipotesi particolare dell istituzione ereditaria del nascituro. 112 4.3. Le autorizzazioni nelle fattispecie in cui intervenga un soggetto incapace per stato di interdizione inabilitazione emancipazione... 115 4.3.1. Il caso dell interdizione: i limiti di competenza del tutore provvisorio... 116 4.3.2. Il caso dell emancipato e dell inabilitato... 118 Capitolo 5 Casi particolari di rappresentanza legale: gli enti locali la situazione del soggetto dichiarato fallito 5.1. Premesse... 124 5.1.1. I presupposti delle problematiche inerenti l affidamento del potere rappresentativo... 126 VIII Wolters Kluwer Italia

Sommario 5.1.2. La natura della rappresentanza degli Enti locali... 128 5.1.3. L importanza della distinzione tra potere politico e potere gestionale ed i suoi limiti... 131 5.1.4. Il sistema di rappresentanza dell Ente locale nelle risultanze del TU... 136 5.1.5. Il concreto atteggiarsi del potere di rappresentanza dell Ente locale... 142 5.1.6. La deliberazione dell organo politico... 145 5.1.7. La determina del dirigente responsabile... 148 5.1.8. Le eccezionali deroghe alla competenza di rappresentanza del ruolo dirigenziale... 153 5.2. Il caso del soggetto fallito... 156 5.2.1. Gli effetti della chiusura del fallimento... 158 5.2.2. La responsabilità del notaio in presenza di fattispecie negoziali alle quali abbia a partecipare un soggetto fallito... 160 5.2.3. La legale rappresentanza del fallito negli atti dispositivi da compiersi nell ambito della procedura fallimentare... 164 Capitolo 6 La rappresentanza volontaria: i profili generali 6.1. I caratteri salienti della rappresentanza volontaria rispetto a quelli della rappresentanza legale e organica... 167 6.2. Il negozio di procura... 170 6.3. I profili caratteristici del negozio di procura... 174 6.3.1. La forma... 174 6.3.2. L intuitu personae... 176 6.3.3. Il dubbio dell inesistenza di un intuitu personae nel caso delle cosiddette procure in bianco... 178 6.4. I profili contenutistici del negozio di procura... 180 6.4.1. I soggetti... 181 6.4.2. L oggetto... 185 6.4.3. La limitata configurabilità del negozio di procura per i cosiddetti atti personalissimi... 187 6.4.4. La rilevanza della definizione dell oggetto della procura: la diversa figura della ambasceria... 189 6.4.5. La questione dell esatta definizione dei poteri concessi al procuratore e l effettiva estensione delle sue facoltà... 192 Capitolo 7 Il negozio di procura: alcune specifiche questioni notarili 7.1. La procura speciale e la procura generale: premesse... 197 7.1.1. La procura speciale... 199 7.1.2. La procura generale... 202 Wolters Kluwer Italia IX

Sommario 7.1.3. I formalismi connessi alla procura: le necessarie menzioni... 206 7.2. Il concetto dottrinale di procura generica... 208 7.3. Il problema della revocabilità della procura... 210 7.4. La procura rilasciata dall uno all altro coniuge in regime di comunione legale dei beni... 215 7.4.1. La procura rilasciata da uno dei coniugi ad un terzo... 219 7.5. Se la procura per il definitivo valga anche per la stipulazione del preliminare... 221 7.5.1. Il comportamento del notaio di fronte a procure nelle quali i margini di potere del rappresentante non siano del tutto definiti... 223 7.6. La rappresentanza volontaria ed il diritto internazionale privato.. 228 7.6.1. Le necessarie verifiche del notaio... 231 7.6.2. Il ricorso alla legal opinion... 237 7.6.3. La capacità dello straniero extra comunitario al rilascio di procure... 241 Capitolo 8 La responsabilità del rappresentante nell adempimento della procura 8.1. Premesse... 245 8.2. La responsabilità del rappresentante nell ambito del negozio gestorio... 246 8.2.1. Il procuratore e le responsabilità per le dichiarazioni extra negoziali rese in atto: gli opportuni contenuti del negozio di procura idonei ad evitare le responsabilità del procuratore... 251 Capitolo 9 Differenze ed analogie tra il negozio di procura ed il contratto di mandato 9.1. Il concetto di mandato... 257 9.2. La procura ed il mandato: differenze ed analogie nella pratica degli atti notarili... 261 9.2.1. L emancipazione del mandato dai formalismi notarili tipicamente connessi alla procura... 267 Capitolo 10 La rappresentanza organica Premesse introduttive 10.1. Il problema della fonte della rappresentanza organica... 272 10.2. La rappresentanza organica come mezzo connesso alla gestione dell attività d impresa... 274 10.3. Il potere di gestione il potere di amministrazione il potere di rappresentanza: una distinzione necessaria... 277 X Wolters Kluwer Italia

Sommario 10.3.1. Il diverso modo di atteggiarsi della distinzione dei poteri nell attività dell impresa sociale in dipendenza della scelta del tipo di società... 282 10.4. La moderna (ir)rilevanza dell oggetto sociale quale limite al potere di gestione e di rappresentanza... 283 10.4.1. I limiti al principio dell irrilevanza dell oggetto sociale rispetto all esplicazione del potere di rappresentanza 286 10.4.2. I necessari aggiustamenti rispetto al principio dell irrilevanza dell oggetto sociale... 290 10.4.3. La conservazione dell importanza di distinguere tra atti di ordinaria ed atti di straordinaria amministrazione nell ambito dell attività sociale... 292 10.4.4. La diversa configurazione della distinzione tra ordinaria e straordinaria amministrazione nell attività di gestione e di rappresentanza delle società... 294 10.5. L utilizzabilità dell istituto della rappresentanza volontaria nell ambito dell attività sociale... 296 10.6. L attribuzione del potere rappresentativo all institore... 301 10.7. Il caso del direttore generale... 308 10.8. Un breve cenno sulla questione della rappresentanza processuale... 311 Capitolo 11 La rappresentanza organica nelle società di persone 11.1. Premesse generali... 313 11.2. La precipua rilevanza dell oggetto sociale nelle società di persone... 314 11.3. Le connessioni tra il potere di rappresentanza organica e la rappresentanza di tipo volontario... 317 11.3.1. I possibili accorgimenti per il compimento di un atto che esorbiti dai limiti dell oggetto sociale... 320 11.4. La rilevanza degli effetti pubblicitari nel Registro delle Imprese... 321 11.5. Conclusioni... 324 Capitolo 12 La rappresentanza organica nelle società di capitali 12.1. Premesse... 328 12.1.1. Lo schema normativo attuale del rapporto assemblea dei soci-organo di gestione... 333 12.2. Le società per azioni: generalità... 336 12.2.1. La fonte del potere di rappresentanza in capo agli amministratori... 339 Wolters Kluwer Italia XI

Sommario 12.3. Le diverse limitazioni al potere di rappresentanza degli amministratori... 341 12.3.1. La rilevanza dell oggetto sociale e degli altri limiti legali quale barriera all attività del rappresentante organico... 344 12.3.2. Le limitazioni al potere di rappresentanza derivanti dalle previsioni statutarie... 347 12.3.3. Le limitazioni al potere di rappresentanza derivanti dalle decisioni degli organi competenti... 350 12.3.4. Le limitazioni derivanti dalla presenza di una conflittualità di interessi... 353 12.4. La situazione relativa alle società a responsabilità limitata... 356 12.4.1. La derogabilità dell attribuzione legale del potere di rappresentanza all organo amministrativo... 358 12.4.2. L importanza dell oggetto sociale nelle s.r.l. in riferimento all estensione del potere di rappresentanza... 361 12.4.3. Il caso del conflitto di interessi... 363 Capitolo 13 La necessità del riscontro della verifica notarile sull attività del rappresentante organico (breve casistica) 13.1. L apparente contrasto tra il potere generale codicisticamente attribuito al rappresentante organico e gli obblighi di controllo del notaio sanciti dall articolo 54 Reg. Not.... 367 13.1.1. L esatta ricostruzione del rapporto tra le previsioni legali in materia di rappresentanza organica ed il legittimo controllo notarile... 372 13.1.2. L effettiva rilevanza del controllo notarile tra attività privatistica ed attività pubblicistica dell ente societario... 375 13.2. I possibili contenuti delle previsioni statutarie e le legittime reazioni notarili... 378 13.2.1. Il caso delle società di persone... 379 13.2.2. Il caso delle società per azioni... 382 13.2.3. Il caso delle società a responsabilità limitata... 388 Indice bibliografico... 391 XII Wolters Kluwer Italia