METODOLOGIA DI VALUTAZIONE PIANI DI FABBISOGNO PERSONALE

Documenti analoghi
Valori minimi di riferimento per il personale medico della Medicina Generale e della Chirurgia Generale

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Standard Specifici Strutturali Fondamentali

Valori Minimi, Standard Organizzativi e Misurazioni degli Esiti: l esperienza della Regione del Veneto. Il Personale Medico

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1

Organigramma. Atto Aziendale

Atto Aziendale. Allegato Tecnico

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE

Strutture Interdipartimentali\T.I.P.O. Terapia Intensiva Post-Operatoria. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. MEDICINA INTERNA E SPECIALITA' MEDICHE\Diabetologia Ospedaliera. Controllo di Gestione A.S.M.N

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE

NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI

Controllo di Gestione A.S.M.N

Regione Puglia. Le reti di assistenza. Alcuni elementi per la progettazione della rete ospedaliera. Ragnar Gullstrand settembre 2013

Dip. CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICHE\DH Unificato ORL_OCUL. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. MEDICINA INTERNA E SPECIALITA' MEDICHE\Malattie infettive. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E MEDICINA DI LABORATORIO\Radiologia. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. OSTETRICO GINECOLOGICO E PEDIATRICO\Nido. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICHE\Chirurgia Senologica Interaziendale. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. CARDIO-TORACO-VASCOLARE E DI AREA CRITICA\Cardiologia. Controllo di Gestione A.S.M.N

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Dip. OSTETRICO GINECOLOGICO E PEDIATRICO\Ostetricia e Ginecologia. Controllo di Gestione A.S.M.N

I modelli organizzativi e gli standard dopo il DM 70 del Paolo Groff

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAGLIARI

Strutture Interdipartimentali\Degenza Breve. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E MEDICINA DI LABORATORIO\Lab. Analisi Chimico Cliniche ed Endocrinologia. Controllo di Gestione A.S.M.

OSPEDALI NUOVA CONFIGURAZIONE

Dip. OSTETRICO GINECOLOGICO E PEDIATRICO\Unità Riabilitazione Gravi Disabilità Età Evolutiva (UDGEE) Controllo di Gestione A.S.M.N

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO

Dip. NEURO-MOTORIO\Neurologia. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. NEURO-MOTORIO\Medicina Fisica e Riabilitativa. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. NEURO-MOTORIO\Neurochirurgia d'urgenza. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. ONCOLOGICO E TECNOLOGIE AVANZATE\Lab. Biologia Molecolare. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. ONCOLOGICO E TECNOLOGIE AVANZATE\Gastroenterologia - Endoscopia Digestiva. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E MEDICINA DI LABORATORIO\C.Comuni Dip. Diagn. per Immagini e Med. di Laboratorio. Controllo di Gestione A.S.M.

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAGLIARI

IPOTESI ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA Redatto ai sensi della DGR 29/1 del 16/6/2017 e DGR 34/3 del 12/07/2017

MODELLI ORGANIZZATIVI PER IL PAZIENTE CHIRURGICO PSSR PRIMI INDIRIZZI DI PROGRAMMAZIONE PER IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CHIRURGICO

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Piano dei Centri di Costo

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE FABBISOGNI PERSONALE OSPEDALIERO.

ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

!!!!!!!! UNIVERSITA +DEGLI+STUDI+DI+PISA+

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE

Verso il NOB. Strategie Organizzative. A cura di Bonconti Maria Pia. Reggio Emilia, 25 settembre 2015

RISPOSTE AZIENDA USL 4 PRATO

IL NUOVO OSPEDALE UNICO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO. 2 dicembre 2016

Direttore Generale Staff, Uffici, Direttore Scientifico. Direttore Sanitario. Direttore Amministrativo SC E SSD SC E SSD SC E SSD SC E SSD

COMUNICATO STAMPA PROPOSTA DI RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE OSPEDALIERA DI BORDIGHERA E SANREMO

IPASVI «ASSISTERE IN SICUREZZA»

STANDARD MINIMI SPECIFICI MED/31 MED/32

PPOO a gestione diretta A cura: UOC monitoraggio e controllo attività ospedaliere UOSD Assistenza Ospedaliera a Gestione Diretta/Settore SDO-DRG

ANALISI PRODUZIONE E SOGLIE NORMATIVE: RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Pronto Soccorso Blocchi operatori

Percorso chirurgico Pre operatoria. Fase 10: Trasferimento in blocco operatorio

Nuovi modelli di servizi

TELEFONO ACCETTAZIONE ACCETTAZIONE 8243 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE BACK OFFICE 8242 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE 8256 OSPEDALE PT-C-040

Il/la sottoscritto/a Nato/a a Prov. di il Residente a Via n. Codice Fiscale n: Telefono n

OSPEDALE SAN RAFFAELE SRL Struttura di ricovero e cura - IRCCS Ospedale San Raffaele

Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Ostetriche

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

E una particolare opportunità: Il traferimento nel nuovo ospedale

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria

Report degli Encomi. recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 2018

Nuovi orientamenti organizzativi del Pronto Soccorso Pediatrico

Ufficio di Presidenza CTSS 15/12/2016

VERSO IL NUOVO OSPEDALE DI CESENA Avvio del percorso partecipato di progettazione. 30 maggio 2017 direzione sanitaria

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

La complessità e la reingegnerizzazione della piastra operatoria

RELAZIONE SULLA PERFOMANCE

PRESIDIO OSPEDALIERO M. BUFALINI DI CESENA

DA INSERIRE A PAGINA 41

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

Strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private in possesso dell'accreditamento Istituzionale al 16 settembre 2014.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

BUDGET 2013 Approvato

Le misure di controllo in ambiente ospedaliero

F I A S O Roma 12 febbraio 2015

L infermiere esperto in terapia intensiva coronarica Utic centro spoke. Paola Sanvito

Calcolo del fabbisogno infermieristico

HEARTLINE Genova 2017

Il/la sottoscritto/a Nato/a a Prov. di il Residente a Via n.

Ospedale di Vaio. U.O. complessa di Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza: presentazione del nuovo Direttore e dei dati di attività.

Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

2010 RELAZIONE ANNUALE 2013 RELAZIONE ANNUALE

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011

C000 - P.O. SESSA AURUNCA

Livello 1 Livello 2 Livello 4 Livello 6

Transcript:

METODOLOGIA DI VALUTAZIONE PIANI DI FABBISOGNO PERSONALE Ai fini di quanto previsto dalla legge 208/2015, art. 1, commi 541 e seguenti, il Ministero della salute ha elaborato una metodologia di valutazione dei piani di fabbisogno del personale. Tale metodologia è stata definita all interno di un gruppo tecnico composto dai alcuni componenti regionali del Tavolo ex DM 70/2015 e clinici specializzati in organizzazione delle strutture sanitarie. La metodologia si articola in due livelli: 1) Metodologia per la definizione di un fabbisogno teorico di personale 2) Metodologia per la valutazione dei piani di fabbisogno regionali ****** 1) Metodologia per la definizione di un fabbisogno teorico di personale In prima applicazione la metodologia fa riferimento esclusivamente al fabbisogno teorico di personale sanitario medico, infermieristico e OSS, che svolge la propria attività in ambito ospedaliero. I criteri utilizzati per definire il fabbisogno teorico hanno avuto tre driver principali e nello specifico: 1. L organizzazione della rete di offerta: identificazione del ruolo delle strutture nella rete ospedaliera e di emergenza-urgenza secondo la classificazione del DM n. 70/2015; 2. La produzione: l attività ospedaliera, specialistica e di emergenza urgenza, erogate in ambito ospedaliero nel corso del 2015; 3. Il tempo di lavoro: rispetto dell orario di lavoro e della turnistica come previsto dalla Legge n. 161/2014. Relativamente alla rete di offerta si è tenuta in considerazione la programmazione regionale approvata, o in corso di approvazione, delle reti ospedaliere rispondenti alle disposizioni ed ai criteri previsti dal DM 70/2015. Corre l obbligo rappresentare che non tutte le Regioni hanno completato il percorso di definizione/revisione delle reti ospedaliere e di emergenza urgenza ai sensi del DM 70/2015 e nessuna ha completato l attuazione del programma. Per quanto concerne l attività sono stati utilizzati: i ricoveri ospedalieri (SDO); i flussi di specialistica ambulatoriale (ex Art. 50); il flusso di prestazioni dei pronto soccorso EMUR. Con particolare riferimento ai flussi di specialistica ambulatoriale occorre tener presente che i dati sono classificati con nomenclatori differenti tra regione e regione e non esiste una univoca attribuzione delle prestazioni dei nomenclatori regionali alle discipline di riferimento. In relazione al tempo è stato utilizzato, come parametro, il numero di ore lavorate per Full Time Equivalent (FTE), il quale è stato identificato sulla base delle ore lavorabili a tempo pieno al netto di ore di non presenza per Festività infrasettimanale, Ferie e festività soppresse, Ore non assistenziali (formazione), Assenza per malattie, per Infortunio sul lavoro/malattia professionale; Aspettative per motivi di famiglia o personale, per cariche pubbliche elettive, aspettativa, legge 1

104/92, Maternità/ Congedo parentale ex D.Lgs. 151/2001 e, per i medici, aggiungendo delle ore medie aggiuntive autorizzate. È stato pertanto stimato un numero di ore lavorate per la dirigenza medica pari a 1.454 ore, e per il personale del comparto (infermieri, operatori socio sanitari e operatori tecnici dell assistenza) pari a 1.418 ore. Nella tabella che segue si riporta il dettaglio della modalità di calcolo delle ore. Comparto Calcolo ore lavorate (ipotesi 6 gg/sett) Calcolo ore lavorate (ipotesi 6 gg/sett) Ore alla settimana 36 Ore alla settimana 38 GG alla settimana 6 GG alla settimana 6 Ore al giorno 6 Ore al giorno 6,33 Voce ore/anno Voce ore/anno Orario contrattuale 36 ore *52 settimane 1.872 38h/sett*52 settimane 1.976 Media delle festività infrasettimanali che cadono in giornate lavorative (compreso santo patrono) 10 Media delle festività infrasettimanali che cadono in giornate lavorative (compreso santo -63 GG patrono) 10 GG Ferie e festività soppresse 32+4 GG -216 Ferie e festività soppresse 32+4 GG*6,33-228 Ore non assistenziali (formazione) H 3,30' ogni settimana lavorata (44) -154 Primo subtotale 1.596 Primo subtotale 1.531 Assenze per maternità, per 104, distacco sindacale, Assenze per maternità, per 104, distacco -50 3,10% cariche pubbliche elettive etc. sindacale, cariche pubbliche elettive etc. -48 3,10% Assenze per malattia; è inclusa la formazione -128 8,00% Assenze per malattia. -69 4,40% Ore medie aggiuntive autorizzate 40 Ore lavorate all'anno per assistenza - comparto 1.418 Ore lavorate all'anno per assistenza - medici 1.454 La metodologia è applicata distintamente al fabbisogno teorico di personale afferente all area dell emergenza-urgenza secondo ben definite discipline e al fabbisogno di tutte le altre discipline. Con particolare riferimento all area dell emergenza-urgenza, sono stati individuati i criteri metodologici, desunti dal documento Linee guida di indirizzo e criteri operativi per la strutturazione e il dimensionamento degli ospedali elaborato dall Agenas, (gennaio 2014), condiviso con le principali società scientifiche dell emergenza-urgenza, distinti per: Personale medico per Osservazione Breve Intensiva (OBI) il fabbisogno è determinato in base al ruolo del presidio nella rete di emergenza: 2 medici per DEA 1 liv. e 3 medici per DEA 2 liv. Personale medico per PS i minuti per accesso in pronto soccorso si calcolano in modo differenziato in funzione del ruolo del presidio nella rete ospedaliera (allegato tabella 6). I minuti di assistenza si moltiplicano per il numero di prestazioni e si divide per 60 minuti all ora e il numero ore annue dei medici pari a 1.454. Infine si moltiplica il risultato per un coefficiente da 1 (min) a 1,1 (max) in funzione delle particolari condizioni del singolo presidio. Il valore minimo è di 6 medici. Personale infermieristico e OSS per OBI i minuti per accesso in pronto soccorso si calcolano in modo differenziato in funzione del ruolo del presidio nella rete ospedaliera (allegato tabella 6). I minuti di assistenza si moltiplicano per il numero di prestazioni e si divide per 60 minuti all ora e il numero ore annue del personale di assistenza pari a 1.418. Alla fine si moltiplica il risultato per un coefficiente da 1 (min) a 1,1 (max). Il valore minimo è di 12 unità. Personale infermieristico e OSS per il PS il fabbisogno è determinato secondo il ruolo del presidio all interno della rete ospedaliera: 6 infermieri per Dea 1 e 12 infermieri per Dea 2. 2

Per il personale infermieristico e OSS, al fine di tenere conto del personale con limitazioni e delle differenze logistiche il valore di riferimento è stato ampliato del 13%. Con riferimento ai fabbisogni di personale afferente alle altre discipline, al fine di tener conto di particolari situazioni regionali organizzative, si è inteso elaborare un intervallo di riferimento di fabbisogni teorici e sono stati individuati i seguenti criteri metodologici, distinti per le diverse tipologie di personale: 1. per ricoveri ordinari e day hospital (incluso sala operatoria) ci si basa sul numero di ricoveri pesati per impegno medico articolato per disciplina. I ricoveri pesati si ottengono dividendo il valore delle prestazioni con un parametro fisso: 2.363 euro per peso. Il numero di medici (minimo e massimo) si ottiene dividendo il risultato con il parametro specifico per specialità (allegato tabella 1); 2. Anestesisti per le sale operatorie ci si basa sul numero di sedute medie per ricoveri chirurgici e per chirurgia ambulatoriale. Il numero di sedute annue si calcola dividendo il numero di pazienti annui con DRG chirurgico per il parametro per seduta (allegato tabella 2). Il numero di sale operatorie si ottiene dividendo il risultato per 220 (giornate annue). Il numero di anestesisti si ottiene moltiplicando il risultato per 1,1 se ricoveri ordinari e 1,0 se day surgery e interventi di chirurgia ambulatoriale qualificata (allegato tabella 3); 3. per prestazioni ambulatoriali per esterno ci si basa sui minuti di assistenza per prestazione ambulatoriale come risulta dall allegato tabella 4. I minuti di assistenza si moltiplicano per il numero di prestazioni e si divide per 60 minuti all ora e il numero ore annue dei medici stabilito pari a 1.454; 4. per le guardie e per copertura oraria standard specifico (allegato tabella 5) per alcune specialità rispetto al ruolo della struttura all interno della rete ospedaliera; 5. per Anatomia patologica un medico ogni 7.500 ricoveri pesati (RO e DH); 6. per il servizio trasfusionale un medico ogni 6.300 8.900 ricoveri pesati (RO e DH); 7. per il servizio di radiologia per esterno il fabbisogno è stato calcolato sui minuti di assistenza per prestazione ambulatoriale (allegato tabella 4). I minuti di assistenza si moltiplicano per il numero di prestazioni e si divide per 60 minuti all ora e il numero ore annue dei medici pari a 1.454; 8. per il servizio di radiologia per il PS il fabbisogno di minuti per passaggio (5-6 minuti per passaggio in PS). I minuti di assistenza si moltiplicano per il numero di prestazioni e si divide per 60 minuti all ora e il numero ore annue dei medici 1.454; 9. per il servizio di radiologia per i ricoverati il fabbisogno di minuti per peso prodotto (un medico ogni 5.600-7.400 pesi normalizzati di ricoveri prodotti dal presidio); 10. per la Direzione sanitaria Il numero di medici è stato determinato con uno standard per ciascun presidio sede di DEA II e DEA I: 1 responsabile + 1 medico fino a 200 PL e 1 medico ogni ulteriore 200 PL calcolati. Al numero di posti letto concorrono anche quelli dei presidi non DEA afferenti al presidio con DEA; 11. Personale infermieristico per i ricoveri ordinari minuti di assistenza per giornata di ricovero come dalla tabella 7. I minuti di assistenza si moltiplicano per il numero di giornate e si divide per 60 minuti all ora e il numero ore annue del personale di assistenza pari a 1.418; 12. Personale infermieristico per il day hospital minuti di assistenza per accesso come dall allegata tabella 8. I minuti di assistenza si moltiplicano per il numero di accessi e si divide per 60 minuti all ora e il numero ore annue del personale di assistenza pari a 1.418; 3

13. Coordinatore (caposala) per i ricoveri un caposala ogni 16-24 presenze medie annue. Le presenze medie di ricoveri ordinari si ottengono dividendo il totale delle giornate per 365. Il corrispondente valore per i day hospital si ottiene dividendo il totale degli accessi per 250; 14. Coordinatore (caposala) per le sale operatorie Basato sul numero di sedute medie per ricoveri chirurgici e chirurgia ambulatoriale. Il numero di sedute annue si calcola dividendo il numero di pazienti annui con DRG chirurgico per il parametro per seduta (allegato tabella 2). Il numero di sedute delle sale operatorie si ottiene dividendo il risultato per 220 (giornate annue). Il numero di infermieri si ottiene moltiplicando il risultato per 3 se ricoveri ordinari e 2 se day surgery e interventi di chirurgia ambulatoriale qualificata (allegato tabella 3); 15. Infermieri per dialisi un infermiere ogni 750 dialisi l anno. Il parametro è stato ricondotto ai minuti di assistenza infermieristica per prestazione (nell allegato tabella 4 è indicato il tempo totale dal quale scorporare il 25% per gli OSS). I minuti di assistenza si moltiplicano per il numero di accessi e si divide per 60 minuti all ora e il numero ore annue del personale di assistenza 1.418; 16. Infermieri per prestazioni ambulatoriali per esterno basato sui minuti di assistenza per prestazione ambulatoriale come risulta dall allegata tabella 4. I minuti di assistenza si moltiplicano per il numero di prestazioni e divide per 60 minuti all ora e il numero ore annue del personale di assistenza pari a 1.418; 17. Infermieri per prestazioni ambulatoriali di diagnostica strumentale minuti di assistenza per prestazione ambulatoriale come risulta dall allegata tabella 4. I minuti di assistenza si moltiplicano per il numero di prestazioni e si divide per 60 minuti all ora e il numero ore annue del personale di assistenza pari a 1.418; 18. Infermieri per sterilizzazione e gestione dei Dispositivi medici un infermiere per mille pazienti chirurgici; 19. Infermieri per funzioni centrali e coordinamenti trasversali +2% sul totale del personale infermieristico; 20. OSS per i ricoveri ordinari basato sui minuti di assistenza per giornata di ricovero come dall allegata tabella 7. I minuti di assistenza si moltiplicano per il numero di giornate e si divide per 60 minuti all ora e il numero ore annue del personale di assistenza pari a 1.418; 21. OSS per le sale operatorie basato sul numero di sedute medie per ricoveri chirurgici e chirurgia ambulatoriale. Il numero di sedute annue si calcola dividendo il numero di pazienti annui con DRG chirurgico per il parametro per seduta riportato nell allegata tabella 2. Il numero di sale operatorie si ottiene dividendo il risultato per 220 (giornate annue); 22. OSS per dialisi un OSS ogni tre infermieri; 23. OSS per trasporti da / a sala operatoria un ora ogni 2 pazienti sottoposti a intervento chirurgico (RO). Le ore si moltiplicano per il numero di pazienti con DRG chirurgico e si divide per il numero ore annue del personale di assistenza pari a 1.418; 24. OSS per trasporti da / a diagnostica e consulenze un ora per 1,5 persone per un evento ogni 4 giorni di degenza ordinaria. Il numero annuo di giornate di degenza ordinaria si divide per 4 e si moltiplica per 1,5. Il risultato si divide per il numero ore annue del personale di assistenza pari a 1.418. Sono in corso approfondimenti per definire i criteri relativi alle seguenti figure: 1. e altri dirigenti sanitari per il laboratorio per esterno; 2. e altri dirigenti sanitari per il laboratorio per il PS; 3. e altri dirigenti sanitari per il laboratorio per i ricoverati; 4

4. Ostetriche. 2) Metodologia per la valutazione dei piani di fabbisogno regionali Per la valutazione dei Piani di fabbisogno elaborati dalle Regioni ai sensi di quanto previsto dalla Legge 208/2015 e in coerenza con le indicazioni operative della circolare ministeriale del 26 febbraio 2016 sono stati condivisi dal Tavolo ex DM 70 i seguenti elementi di valutazione. a) Requisiti della documentazione trasmessa dalle Regioni Completezza della documentazione o Richieste di assunzioni con il dettaglio delle aziende/strutture e per le discipline; o Dotazione al 31/12/12/2015 con il dettaglio richiesto; o la descrizione della metodologia con la quale è stato individuato il fabbisogno di personale; o l impatto economico delle richieste di fabbisogno in coerenza con quanto previsto dal c. 544. b) Approvazione del piano di riorganizzazione della rete ospedaliera e dell emergenzaurgenza ai sensi del DM 70/2015. La valutazione prevede quindi: - esame della metodologia utilizzata dalla regione - confronto con il fabbisogno teorico (in termini di differenza tra il fabbisogno minimo (FTE min) e la dotazione del personale a tempo indeterminato presente al 31/12/2015 - rispetto del limite di spesa di cui all art. 2 comma 71 della legge 191/2009. La metodologia prevede anche l utilizzo del fabbisogno teorico massimo di personale per tener conto di peculiarità organizzative locali e delle differenti quantificazioni e composizioni del personale con limitazioni funzionali. A tal fine, viene effettuato anche un confronto tra il fabbisogno teorico massimo di personale (FTE max) e la dotazione a tempo indeterminato al 31.12.2015, al fine di rendere disponibile l informazione sul surplus di personale da ricollocare in altri setting assistenziali. Per il personale medico la metodologia viene applicata per le singole specialità. Per quanto concerne la consistenza del personale medico universitario comunicato dalla regione, lo stesso - ai fini dell applicazione della metodologia - è considerato al 50%. I piani di fabbisogno presentati dalle Regioni sono stati quindi valutati mediante l applicazione della metodologia precedentemente descritta, distinti tra: 1. area emergenza-urgenza: sono stati presi in considerazione i dati della consistenza di personale e le richieste di assunzioni/stabilizzazioni del personale afferente alle specialità di Cardiologia, Chirurgia Generale, na e Chirurgia d Accettazione ed Urgenza (MCAU), na Generale, Terapia Intensiva Neonatale, Terapia Intensiva e Anestesia; 2. altre specialità: sono stati presi in considerazione i dati della consistenza di personale e le richieste di assunzioni/stabilizzazioni del personale afferente alle restanti specialità non di emergenza-urgenza; 3. Infermieri e OSS: sono stati presi in considerazione i dati della consistenza di personale e le richieste di assunzioni/stabilizzazioni complessivi. 5

Si riportano di seguito i format delle tabelle riportanti le valutazioni dei Piani di fabbisogno regionali Tabella 1: Fabbisogno di personale ospedaliero per categoria professionale rispetto alle dotazioni delle unità a T.I. presenti al 31/12/2015 Categoria professionale emergenza urgenza cfr Tab.2 altre specialità cfr Tab.3 Infermieri OSS Dotazione T.I. al 31/12/2015 Dotazione T.D. al 31/12/2015 Richieste di assunzioni FTE_MAX Fabbisogni stimati Differenza tra dotazione T.I. vs FTE min Possibili assunzioni/ stabilizzazioni vs FTE min Differenza tra dotazione T.I. vs FTE max Unità da ricollocare Sottodotazione organico TI rispetto a FTE min con TD e richieste Tabella 2: Fabbisogno di personale medico ospedaliero per specialità afferente all area dell emergenza-urgenza rispetto alle dotazioni delle unità a T.I. presenti al 31/12/2015 Specialità Cardiologia Chirurgia Generale MCAU na Generale Terapia Intensiva Neonatale TI e anestesia Totale complessivo Tempo Tempo Indeterminato Determinato Richieste di assunzioni FTE_MAX T.I. vs FTE min Possibili assunzioni/ stabilizzazioni vs FTE min T.I. vs FTE max Unità da ricollocare Sottodotazione organico TI rispetto a FTE min con TD e richieste Tabella 3: Fabbisogno di personale medico ospedaliero per altre specialità rispetto alle dotazioni delle unità a T.I. presenti al 31/12/2015 Specialità Allergologia Angiologia Cardiochirurgia Cardiochirurgia Infantile Chirurgia Maxillo Facciale Chirurgia Pediatrica.. Tempo Tempo Indeterminato Determinato Richieste di assunzioni FTE_MAX T.I. vs Possibili assunzioni/ stabilizzazioni vs T.I. vs FTE_MAX Unità da ricollocare Sottodotazione organico TI rispetto a FTE min con TD e richieste 6