Proc. O10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA



Documenti analoghi
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Istituto d Istruzione Superiore Montecorvino Rovella (SA)

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Proc.07 GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DIDATTICA

PROCEDURA DI SISTEMA PO. 07 GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DIDATTICA

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7.

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

PROCEDURA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA E ESTERNA

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Procedura PO 14. Orientamento 1. SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE TERMINI E DEFINIZIONI RIFERIMENTI... 2

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

PROCEDURE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Leonardo da Vinci OLEVANO SUL TUSCIANO. Processo: TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

nome/funzione Dirigente Scolastico Direttore Servizi Generali e Amministrativi R.G.Q. Nel raccoglitore in aula docenti

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

GESTIONE DEGLI AUDIT INTERNI

PROCEDURA DEL INSERIMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE

MANUALE DELLA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE REGISTRAZIONI

GESTIONE DEI DOCUMENTI, DEI DATI E DELLE REGISTRAZIONI

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

UFFICIO DI STAFF QUALITA PG QUA 009 rev. 8 del 27/02/2014 RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

LICEO STATALE. Procedura n. 01 GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

Sistema di Gestione per la Qualità

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS

Procedura di gestione dei documenti di origine esterna e di protocollo < PQ 01B >

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

P03 - GESTIONE DEGLI AUDIT INTERNI DEGLI AUDIT INTERNI DATA DI APPROVAZIONE REVISIONE. 00 Emissione del documento

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

PR_MP7_09 CERTIFICAZIONE LINGUISTICA EUROPEA

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Manuale della qualità

Procedura GESTIONE DEL POF

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n Prato-tel fax

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

Procedura AUDIT INTERNI

PROCEDURA DI SISTEMA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA CORSI DI RECUPERO

Gestione amministrativa, della rendicontazione, della contabilità e del controllo economico (dei progetti finanziati)

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

Prot. N. 8161/B14PON Allegati 1 Ai Dirigenti degli Istituti Scolastici della Rete F3 Coesione Miano

PROCEDURA DI FORMAZIONE - AGGIORNAMENTO SOMMARIO 1. OGGETTO E SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RESPONSABILITA'... 2

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

MANUALE DELLA QUALITÀ

SOMMARIO. Allegato C al Manuale della Qualità ( MQ rev. 3 del )

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata

PROCEDURA GESTIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA 02 30/09/2006 SOMMARIO

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA

RECLAMO ANNO. Data di invio Firma Il reclamo risulta: privo di riscontro Il Responsabile del processo: Il Dirigente Scolastico

PROCEDURA GESTIONE RISORSE

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

PROCEDURA PR03 - Documentazione e Registrazioni del SGQ

Manuale di gestione della scuola Pagina 1 di 5 PRESENTAZIONE. Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi. via Giovanni XXIII s.n.c Cantù.

Comunicazione interna n.211. Prot. n /a34 del AI DOCENTI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA AI GENITORI

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

MANUALE DI GESTIONE DELLA QUALITÀ

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

3 GRUPPO: NUOVA ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SEGRETERIA CHE TENGA CONTO DELLE ESIGENZE DI VALUTAZIONE

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

8 MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO. 8.1 Generalità 8.2 MONITORAGGI E MISURAZIONI Soddisfazione dei cliente

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

MODELLO DI. Livello strategico

MILLEVOCI CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E LABORATORIO PER UN EDUCAZIONE INTERCULTURALE. La sfida di un progetto operativo interistituzionale

UALITÀ, MBIENTE ICUREZZA MASTER QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA ESPERTO IN DIREZIONE E VALUTAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA QUALITY FOR

Preparazione Verifica Approvazione

Procedura n. 03 (Ed. 02) TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

LICEO SCIENTIFICO G.B. GRASSI LICEO MUSICALE LECCO CARTA DEI SERVIZI

+ Il Questionario Scuola

LA TRASPARENZA E PRIVACY. E assicurata ai genitori la massima trasparenza possibile nell accesso ai documenti

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Procedura Gestione Qualità. GESTIONE DEGLi AUDIT INTERNI ISIS C.

Transcript:

www.iacpignataromaggiore.it Proc. O10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI MIUR Direzione Generale Statale Madrea Teresa di Calcutta Pignataro Maggiore (CE) Di Napoli PROCEDURA DI SISTEMA - PO.10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA Procedura O10 Gestione della documentazione interna ed esterna Pagina 1

1. SCOPO Scopo della presente procedura è di descrivere le responsabilità e le modalità operative previste nell Statale Leonardo da Vinci di Olevano sul Tusciano per la gestione della comunicazione interna ed esterna, in modo tale da: 2. promuovere una partecipazione attiva e consapevole alla vita scolastica da parte di tutte le P.I. 3. assicurare la corretta, sistematica e tempestiva circolazione delle informazioni, sia quelle rivolte ai portatori di interesse interni (personale docente e non docente, studenti, famiglie) che esterni (partner di progetto, partner di rete, fornitori, istituzioni, territorio, ); 4. assicurare la reperibilità e la facilità di accesso per tutti i portatori di interesse delle informazioni e delle comunicazioni provenienti dall esterno; 5. far entrare la comunicazione come componente strategica di ogni processo attivato nell Istituto; 6. assicurare, attraverso una comunicazione efficace e sistematica, la diffusione e la disseminazione sul territorio del progetto educativo in cui si concretizzano la mission e la vision della scuola; 7. aprire canali di ascolto rivolti al territorio, facendo della comunicazione un fattore di miglioramento. 2. CAMPO DI APPLICAZIONE La presente procedura si applica a tutti i processi di comunicazione che interessano l Istituto nello svolgimento delle sue attività, quindi, riguardo alle informazioni di tipo: normativo, amministrativo, organizzativo e didattico, comprese nel campo della progettazione, erogazione e controllo del servizio formativo. Le comunicazioni di carattere amministrativo-finanziario con i fornitori e quelle riguardanti la gestione del personale della scuola sono regolate dalla normativa in vigore. Le comunicazioni e le registrazioni riguardanti il SGQ sono oggetto di specifica procedura: Procedura di sistema: PO.02 Gestione della documentazione SGQ 3. RESPONSABILITA Le responsabilità relative alla progettazione, erogazione e controllo dei processi comunicativi dell istituto sono: DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto coordina il gruppo di lavoro per la stesura del Piano per la Comunicazione Procedura O10 Gestione della documentazione interna ed esterna Pagina 2

GRUPPO DI LAVORO sulla base degli esiti propone azioni di miglioramento RESPONSABILE DI PROGETTO conservazione. i e ne assicura l accessibilità e la 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA L Statale Leonardo da Vinci Olevano sul Tusciano individua come interlocutori: Portatori di interesse interni: studenti, famiglie, personale Portatori di interesse istituzionali: MIUR, Ufficio Scolastico Regionale, Enti locali, Portatori di interesse partner: altre scuole, aziende, agenzie formative, associazioni del Terzo settore, Università. Sulla base della tipologia specifica degli interlocutori coinvolti e dello scopo della comunicazione viene elaborato all inizio dell anno scolastico un Piano per la Comunicazione che prende in esame diversi settori progettando le specifiche modalità di: Comunicazione interna: la comunicazione interna comprende tutte le comunicazioni rivolte o provenienti da personale, studenti, genitori, sia quelle di origine interna che quelle che, provenienti dall esterno, devono essere diffuse a tutte le componenti dell Istituto; Comunicazione esterna: la comunicazione esterna comprende le comunicazioni rivolte a soggetti istituzionali, al territorio e ai partner di progetto. Nel caso di comunicazione interna, le informazioni vengono veicolate attraverso strumenti tradizionali di comunicazione quali il registro degli avvisi, circolari, note informative, sezione riservata sito web della scuola. Ogni nota informativa viene, predisposta e firmata dal DS o suo Vicario se attiene allo specifico didattico, dal DSGA se attiene allo specifico amministrativo. La nota, tranne che non si tratti di notifiche, viene inviata al destinatario (in modo esclusivo se è riservata) o al Responsabili di plesso, che ha il compito diffonderla e se è il caso di inserirla nel registro del proprio plesso che raccoglie gli avvisi dei docenti e del personale ATA per la firma. Questa modalità di comunicazione risulta molto efficace perché ha ridotto i tempi della comunicazione. Nella realtà quotidiana, atteso il numero delle informazioni, attesa l imminenza di scadenze, si utilizza il telefono nel caso comunicazione tempestiva (es: infortunio, ) o il fax in dotazione nei plessi distaccati. Nel caso della comunicazione esterna quotidianamente il DS, il DSGA, o chi per essi, prendono visione delle comunicazioni esistenti in rete. Sistematicamente viene controllata la posta inviata all indirizzo e-mail istituzionale dell Istituto. Quotidianamente, un collaboratore scolastico, con specifico incarico, ritira all ufficio postale la corrispondenza indirizzata all Istituto o invia quella in uscita. Tutte le informazioni, in entrata, passano al vaglio del DS o, su sua indicazione, dei suoi collaboratori. Il passaggio delle informazioni e delle proposte pubblicitarie di attività / esperienze educativo-formative vengono filtrate in relazione a due criteri: 1) qualità di contenuto 2) Procedura O10 Gestione della documentazione interna ed esterna Pagina 3

conformità della proposta a quanto indicato nel POF. Il DS, in relazione alla informazione da veicolare, indica la modalità ed il tipo di comunicazione più opportuno da attivare. Nell ottica di garantire efficacia ed efficienza nella comunicazione, il DS dispone di un elenco e- mail contenente tutti gli indirizzi disponibili di posta elettronica del personale docente/non docente. All interno delle due aree Comunicazione interna ed esterna, vengono inoltre distinte: le comunicazioni di carattere prettamente informativo necessarie per l erogazione del servizio (p.e. calendario scolastico, impegni del personale, comunicazioni scuola-famiglia) le comunicazioni specificamente funzionali all aspetto di progettazione, erogazione e controllo del servizio formativo, comprendenti quelle con i partner di progetto e le informazioni di ritorno provenienti da tutte le parti interessate (indagini sulla soddisfazione, reclami, proposte, relazioni e verifiche). Il Piano per la Comunicazione progetta le modalità di comunicazione a partire da: -le necessità comunicative dell Istituto in relazione alle specificità del POF; -la tipologia ed il numero dei soggetti coinvolti e dei partner di progetto per l anno scolastico in corso; -le esperienze pregresse, sia in termini di punti di forza che di punti di miglioramento. Della stesura del Piano è incaricato, sotto la supervisione del DS, il gruppo di lavoro per la stesura del POF, di cui il Piano costituisce una specifica sezione. Il Piano per la Comunicazione prevede che, per ogni tipologia di comunicazione e per ogni destinatario, siano indicati: -strumento e supporto -tempistica -modalità/responsabilità di stesura -modalità/responsabilità di trasmissione -modalità/responsabilità di accesso -modalità/responsabilità di controllo -modalità/responsabilità di archiviazione MODELLO DI GESTIONE DI COMUNICAZIONE Area: Comunicazione interna di carattere informativo Tipologia: Circolare Destinatario: Famiglie STRUMENTO/SUPPORTO TEMPISTICA STESURA TRASMISSIONE ACCESSO CONTROLLO ARCHIVIAZIONE docente in servizio ione scritta sul diario o nello zaino nel caso di alunni di scuola infanzia Procedura O10 Gestione della documentazione interna ed esterna Pagina 4

o Per ogni progetto/attività previsto dal POF il Piano per la Comunicazione prevede la compilazione di una parte specificamente dedicata alle modalità di diffusione/disseminazione, sia in entrata (fase informativa e di diffusione dell azione) sia in uscita (comunicazione e diffusione degli esiti sia all interno che all esterno dell Istituto). Alla fine dell anno scolastico, in sede di riunione di Riesame e di verifica e validazione del POF, vengono esaminati gli esiti del Piano per la Comunicazione, in relazione agli indicatori di processo individuati ed agli standard di risultato previsti per l anno scolastico. I punti forti ed i punti di miglioramento risultanti rappresentano elementi in entrata per la stesura del Piano per l anno scolastico seguente. 5. INDICATORI DI PROCESSO Il processo della comunicazione viene monitorato costantemente dal RQS, sotto la supervisione del DS, attraverso l analisi dei seguenti indicatori: Numero dei reclami provenienti dall area comunicazioni interne Numero dei reclami provenienti dall area comunicazioni esterne Numero degli accessi al sito web dell Istituto Numero di accessi riservati al sito web dell Istituto Soddisfazione dei portatori di interesse Numero dei partecipanti agli eventi rivolti all esterno 6. RIFERIMENTI Manuale della Qualità, Capitolo 5 Strategia e politica, punto 5.4 Manuale della Qualità, Capitolo 6 Gestione delle Risorse, punti 6.7.1-3 UNI EN ISO 9004:2009 Sistemi di gestione per la qualità Procedura PO.10 Gestione delle non conformità 7. ARCHIVIAZIONE Tutti i materiali di cui si fa menzione nella presente procedura sono archiviate dalla Segreteria e/o dai Responsabili di progetto e sono conservati presso la Segreteria dell Istituto secondo i criteri stabiliti dalla normativa vigente, su supporto cartaceo e/o digitale. Tutte le informazioni relative al processo di comunicazione sono conservate dal DS nell Ufficio di Direzione per almeno cinque anni per la consultazione e per la considerazione della stessa in sede di riesame. 8. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI Per quanto riguarda i termini e le definizioni utilizzate nella procedura si rimanda alla terminologia utilizzata nella Norma UNI EN ISO 9004:2009 e nel Capitolo 3 del presente Manuale. Procedura O10 Gestione della documentazione interna ed esterna Pagina 5