Sfera in E 3 (R) x 2 +y 2 +z 2 +ax+by+cz+d=0 a,b,c,d R di centro e raggio

Documenti analoghi
Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

UNIVERSITA DEGLI STUDI LA SAPIENZA DI ROMA POLO DI RIETI FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Svolgimento degli esercizi sulla circonferenza

ESERCIZI SVOLTI SU: GEOMETRIA TRIDIMENSIONALE. 2. Fissato un sistema di riferimento cartesiano dello spazio euclideo O, i, j, k,

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

Geometria nello spazio

LA CIRCONFERENZA E LA SUA EQUAZIONE

Esercizi su esponenziali, coni, cilindri, superfici di rotazione

Esercizi sulle affinità - aprile 2009

1 Geometria analitica nel piano

La circonferenza nel piano cartesiano

4. Sia Γ la conica che ha fuoco F (1, 1) e direttrice d : x y = 0, e che passa per il punto P (2, 1).

Parte 11. Geometria dello spazio II

Esercizi svolti sulla parabola

La circonferenza nel piano cartesiano

RETTE E PIANI. ove h R. Determinare i valori di h per cui (1) r h e α sono incidenti ed, in tal caso, determinare l angolo ϑ h da essi formato;

Geometria BATR-BCVR Esercizi 9

Esercizi di Algebra Lineare Superfici rigate

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

Appunti sulla circonferenza

Ingegneria Gestionale - Corso di Algebra lineare e Analisi II anno accademico 2009/2010 ESERCITAZIONE 4.4

Esercizi sulle superfici - aprile 2009

Condizione di allineamento di tre punti

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Seconda prova in itinere 31 gennaio 2011

Capitolo 1 Vettori applicati e geometria dello spazio

Fissiamo nello spazio un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, z, u.

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

Liceo Scientifico Cassini Esercizi di matematica, classe 5F, foglio3, soluzioni. normale parallelo a quello direzionale della retta sarà quindi

Algebra lineare Geometria 1 11 luglio 2008

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

10 dicembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Unità Didattica N 9 : La parabola

1. Calcolare gli invarianti ortogonali e riconoscere le seguenti quadriche.

GEOMETRIA Nome... COGNOME...

Ingegneria Meccanica; Algebra lineare e Geometria 2008/2009

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x = 0.

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A , Esercizi di Geometria analitica

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Superfici e solidi di rotazione. Cilindri indefiniti

1. Disegnare nel piano di Gauss i seguenti insiemi di numeri complessi:

Risposte ai quesiti D E H D

Capitolo II: Geometria analitica nello spazio

CORSI I.D.E.I. - LA PARABOLA CLASSI QUARTE Prof. E. Modica

~ E 2 (R) si determini l equazione cartesiana del

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni

MATRICI E SISTEMI LINEARI

Cenni sulle coniche 1.

Esercizi 2. Soluzioni. 1. Siano dati i vettori 1 1, 1 R 3.

2. APPUNTI SUI FASCI DI CIRCONFERENZE (raccolti dal prof. G. Traversi)

Geometria analitica piana

LA CIRCONFERENZA. Ricaviamola. Tutti i punti P che stanno sulla circonferenza hanno la proprietà comune che

04 LA CIRCONFERENZA ESERCIZI. 1 Determina il luogo geometrico costituito dai punti del piano aventi distanza 2 dal punto C(1; 3).

Fissiamo nel piano un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, u.

Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test 1: soluzioni

GEOMETRIA PIANA. 1) sia verificata l uguaglianza di segmenti AC = CB (ossia C è punto medio del segmento AB);

EQUAZIONE DELLA RETTA

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Secondo compito in itinere 3 Febbraio 2014

Problemi sulla circonferenza verso l esame di stato

ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA

Tempo a disposizione: 150 minuti. 1 Studiare, al variare del parametro reale k, il seguente sistema lineare: x + ky = k 2x + ky + z = 0.

Note di geometria analitica nel piano

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0.

Nell ultimo esercizio della lezione 5 le sequenze A, B

1 I solidi a superficie curva

Lezione 24 - Esercitazioni di Algebra e Geometria - Anno accademico

Rette e piani nello spazio Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1. Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia

f(x) = sin cos α = k2 2 k

LA GEOMETRIA ANALITICA DELLO SPAZIO

1. LA GEOMETRIA ANALITICA

Precorso di Matematica

Esercizi svolti. Geometria analitica: rette e piani

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse:

3 Geometria delle masse e momento di 2 ordine 3.3 Ellisse centrale d inerzia e nocciolo centrale d inerzia

SISTEMI DI RIFERIMENTO SU UNA RETTA E SU UN PIANO

= (cioè le due terne di numeri direttori ( devono essere ) proporzionali). Tale uguaglianza non è verificata, poiché risulta ρ

Esercizio 1 (sistema omogeneo) Discutere al variare del parametro k reale il sistema:

Risolvere i seguenti esercizi (le soluzioni sono alla fine di tutti gli esercizi).

Un fascio di coniche è determinato da una qualsiasi coppia di sue coniche distinte.

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

1 Coniche. s (x, y, t ) (1) 1 (x, y, t )F r 2

Fasci di rette nel piano affine

Un problema geometrico

COMPLEMENTI DEL CORSO DI MATEMATICA Anno Accademico 2012/2013 Prof. Francesca Visentin

MATEMATICA LA CIRCONFERENZA GSCATULLO

Distanza tra punti e punto medio di un segmento. x1 + x 2

CLASSIFICAZIONE DELLE CONICHE AFFINI

Esercizi di Geometria Affine

e) A10, ( 1;B6,2 ) ( ) f) A3,42;B12,2

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1948 Luglio, matematicamente.it Luglio 1948, primo problema

Ingegneria Civile. Compito di Geometria del 06/09/05. E assegnato l endomorfismo f : R 3 R 3 mediante le relazioni

ORDINAMENTO 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

In un triangolo un lato è maggiore della differenza degli altri due, pertanto dal triangolo si ha > dividendo per =1.

Transcript:

Sfera in E 3 (R) x axbcd a,b,c,d R di centro e raggio a b c 1 C,, r a b c 4d Oppure (x-x c ) (- c ) (- c ) r Eserciio 1 Determinare, se esiste,l equaione della sfera passante per O(,,), (-,,), B(,6,) e D(-1,,1). Determinarne il centro e il raggio. S : x axbcd a,b,c,d R O S d S 4-ad a B S 366bd b -6 D S 11-acd c S : x x-6, sfera di C(-1,3,) e r 1. Eserciio Determinare l equaione della sfera di centro C(-1,,) e tangente al piano µ: x3-. Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 1

llora il raggio è la distana di C da µ d( C, µ ).( 1) 3 1 14 L equaione della sfera è dunque: 14 7 S: (x1) (-) (-) /7 C H Eserciio 3 Determinare le equaioni delle sfere aventi centro sulla retta x 3 e tangenti ai piani di equaione x e x-. Il centro ha coordinate da determinare C(,t,3) e la sua distana da entrambi i piani deve essere uguale: 1. 1. t 3 1. 1. t 3 1 1 1 1 1 1 da cui t3 -t5 L unica soluione che si ottiene da t3±(-t5) è t1 Il centro è quindi C(,1,3) e il raggio è 4 3 /3. L equaione della sfera è: S: Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1

Eserciio 4 Determinare, se esiste, l equaione della sfera S con centro sulla retta r: x x tangente al piano π: x--8 nel punto P(3,,). Determinare l equaione del piano tangente in Q(-1,,) a S. Il centro deve allora appartenere alla retta passante per P ortogonale al piano π; i suoi parametri direttori sono [(,1,-1)] e le equaioni sono: x 3 1 1 r C P Poiché questa retta è incidente la retta r, si trovano le coordinate del centro C(1,1,1) intersecando la retta data con r. Calcolando la distana di C dal piano π si trova il raggio d(c,p) 6. S:... Il punto Q appartiene alla sfera. Il piano tangente per Q sarà ortogonale alla direione C,Q di parametri direttori [(,1,-1)]:.. Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 3

Esercii da svolgere Determinare, se esistono, le equaioni delle sfere: a) Passante per i punti (1,1,1), B(3,3,1) e avente il centro sulla retta x-1 5. Determinare le equaioni dei piani tangenti in e in B alla sfera trovata. b) Tangente al piano x in (,,-3) e tangente a x--1 in B(,1,). c) Determinare le equaioni delle sfere aventi centro sulla retta 1 x-1 e tangenti ai piani di equaione x e x-. Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 4

Circonferena in E 3 (R) La circonferena può essere ottenuta come seione di una sfera con un piano. Non è l unica seione possibile. La stessa circonferena è rappresentabile come interseione tra varie sfere (con i centri appartenenti ad una medesima retta detta retta dei centri ) e un unico piano. Quando potremo scegliere la sfera preferiremo considerare quella che ha il centro sul piano in modo tale che il centro della circonferena coincida con il Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 5

centro della sfera e così pure il raggio della sfera coincida con il raggio della circonferena. ssegnata una circonferena, seione tra sfera e piano, teniamo presente che: il centro della circonferena è il punto d interseione tra il piano dato e la retta ortogonale al piano passante per il centro della sfera; il raggio della circonferena (cateto) può essere ottenuto con il teorema di Pitagora applicato al triangolo C CP dopo aver trovato il raggio della sfera (ipotenusa) e la distana del centro della sfera dal piano (cateto). ffinché la circonferena sia reale: CP>CC. C C P Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 6

Eserciio 1 Determinare il centro e il raggio della circonferena x γ : x 1. Il centro della sfera è C(1,1,) e il raggio r. La distana del centro C dal piano è 1: dunque la circonferena è reale. Il raggio della circonferena misura 1. Il piano -1 ha coefficienti a, b, c1 dunque una retta ortogonale ha parametri direttori [(,,1)]. La retta ortogonale al piano di γ passante per il centro è x-1-1. Il centro della circonferena si ottiene intersecando la retta x-1-1 con -1: C (,, ). Eserciio Determinare il centro e il raggio della circonferena x γ : x 4 5 1. Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 7

La sfera ha centro C(1,-,) e raggio r, mentre la distana del piano dal centro C è 3 : circonferena non reale. Eserciio 3 Determinare il centro, il raggio della circonferena x γ : x 6 4 6 x 9 e l equaione della retta tangente al punto P(3,3,) della circonferena. Il centro della sfera è C(-1,3,-) e il raggio è rcp 5. La distana del centro dal piano è CC 6. Il raggio della circonferena C P 14 (teorema di Pitagora applicato al triangolo C CP). La retta passante per C e ortogonale al piano ha equaione o: (x1)/(-3)/1()/(-1). Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 8

Intersecando la retta o con il piano si ottengono le coordinate del centro della circonferena C (1,4,-3). Il piano tangente alla sfera nel punto P è ortogonale alla direione di CP [(4,,)]: 4x-1. La retta tangente è l interseione tra il piano tangente e il piano che contiene la curva γ: 4x -1 t : x - - 9. Eserciio 4 Determinare le equaioni cartesiane della circonferena, se esiste, passante per i punti (1,,), B(,1,), e D(4,,-1). Il piano che contiene i tre punti si ottiene imponendo x-x det xb x xd x nullo: - B D - B D π: x-51. x 1 x 1 1 1 - -1-1 4 1-1 3 - -1 Il centro della circonferena deve essere equidistante da, B e D e deve appartenere al piano π. tal fine Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 9

determiniamo due dei tre piani assiali del triangolo BD. Piano assiale di α B : (x-1) (-) (-) (x-) (-1) (-) Facendo i conti α B : x- Piano assiale di α BD : (x-4) (-) (1) (x-) (-1) (-) Facendo i conti α BD : 4x---8. llora le coordinate del centro della circonferena si ottengono risolvendo: x 5 1 x 4x 8 17 x 9 1 9 5 9 Il raggio è dato dalla distana centro punto (o B, o 4 D): 3. Valgono le consideraioni fatte all iniio della leione, potendo scegliere la sfera da seionare: Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 1

γ : x 17 9 1 9 x 5 1 5 9 4 9 Eserciio 5 Determinare le equaioni cartesiane della circonferena γ, se esiste, che ha centro sulla retta r: x-1-x ortogonale al piano che la contiene e passante per il punto (,-1,3). Si determini l equaione della retta tangente in a γ. Il piano della circonferena è ortogonale a r e passa per : sapendo che i parametri direttori di r sono [(1,1,1,)], il piano risulta di equaione x-4. Il centro della circonferena è dato dall interseione tra r e il piano π: C(1,,1). Il raggio della circonferena è pari alla distana di C da : 14. llora tra tutte le sfere scegliamo quella con centro sul piano π. La sfera risulta di equaioni: Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 11

( x 1) γ : ( ) ( 1) x 4 14 Determino i parametri della direione di C: [(1,-3,)]. Il piano per tangente alla sfera risulta di equaione x-3-11. La retta t tangente è quindi l interseione tra il piano di γ e il piano tangente:... t :.... Eserciio 6 Determinare le equaioni cartesiane della circonferena γ passante per il punto (-1,-1,-), B(-1,-3,) che ha centro sulla retta r:x-1-1 (non necessariamente ortogonale al piano che la contiene). Il centro della circonferena appartiene anche al piano assiale del segmento B: Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 1

Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 13 α B : (x1) (1) () (x1) (3) (-) Svolgendo tutti i calcoli si ottiene: α B : -. Troviamo le coordinate del centro della circonferena risolvendo il sistema 1 1 x 1 1 x Il raggio è la distana di C (1,,1) da (oppure B) C 14. Determiniamo l equaione del piano che contiene, B e C : B C

x 1-1 1-1 1-1 -3 1 --1 1 x 1 - - -1-3 -1-3 1x 8 4 6 1 π : 5x-4--3 Potendo scegliere la sfera, costruisco l equaione della sfera che ha centro coincidente con il centro della circonferena: ( x 1) ( ) ( 1) γ : 5x 4 3 14 Luogo geometrico in E 3 (R) ottenuto mediante rotaione di punti attorno ad una retta (asse) Eserciio 1 Si determinino le equaioni cartesiane del luogo geometrico L decritto dal punto P(-1,-,3) attorno x alla retta a: 3. La rotaione del punto P avviene sul piano ortogonale all asse a di rotaione: poiché i parametri direttori di a sono [(,,1)], il piano π ha equaione 3. Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 14

llora il centro della circonferena generata dalla rotaione di P si ottiene come soluione del sistema x 3 3 (asse piano) C (,3,3). P a C Il raggio è la distana C P 6. Individuo la circonferena come interseione tra il piano π e la sfera che ha centro coincidente con il centro della circonferena:...... L :.... Eserciio Si determini un equaione cartesiana della superficie L ottenuta dalla rotaione della retta r: 1 x attorno alla retta a: x x. Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 15

I parametri direttori di a sono [(,-1,)]. a π C P Un punto P della retta è di coordinate P(t,t,1) con t R. Tale punto ruota su un piano ortogonale all asse a: x--t (piano π). Il centro C della circonferena descritta da P è il punto d interseione tra il piano trovato e l asse: C (/5 t, -1/5 t, ). 9 t 5. Il raggio è la distana PC 1 l variare del parametro t le circonferene hanno dunque equaione: Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 16

Leione - lgebra e Geometria - nno accademico 9/1 17 1 5 9 ) ( 5 1 5 : t x t t t x γ t, t R l variare di t, queste infinite circonferene descrivono la superficie richiesta (iperboloide); per ricavare un equaione cartesiana basta eliminare il parametro t isolando tx- dalla seconda equaione e sostituendolo nella prima: L:..