Farmaci oppioidi. Farmacodinamica degli oppioidi. Farmacocinetica degli oppioidi. Quali oppioidi e come usarli

Documenti analoghi
.solo agli dei scorre la vita, eternamente, senza mai dolore

Dr.ssa Rita Sternieri

La terapia con oppiacei maggiori nel paziente ambulatoriale. Pisa, 29 Novembre 2014 Dott.ssa Franca Bondi U.O. Terapia del Dolore, AOUP

TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO

EFFETTI COLLATERALI OPPIACEI

5-Oppioidi del secondo scalino

Offerta algologica del Presidio Ospedaliero di Monfalcone

ANALGESIA E SEDAZIONE IN EMERGENZA

Azienda Cert ific at a n 3732 A sec ondo la norm a UNI EN ISO per: Aggiornamento

Il paziente con dolore Emiliano Tamburini U.O. Oncologia di Rimini

Terapia del dolore in oncologia

Gli Antagonisti degli oppiodi. Dr. S. Di Santo

GIUGNO ASSISTENZA FARMACEUTICA A.S.S. N.1 TRIESTINA NUMERO. il dolore è ancora sottotrattato. il dolore oncologico

49 CONGRESSO NAZIONALE SIGG Firenze, 3 7 novembre 2004

WORLD MEDICINE PARK (Minorca, 7-11 Maggio 2014)

Trattamento del dolore M. Bernardo

GUIDA RAPIDA ALL USO DEGLI ANALGESICI. del Dolore e Cure Palliative

Confronto di efficacia dei farmaci indicati nelle linee guida nazionali e internazionali nel trattamento del dolore acuto in età pediatrica

OPPIACEI. In seguito derivati semisintetici

TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA E DEI DISTURBI CORRELATI AGLI OPPIOIDI

Raccomandazioni per la Terapia del Dolore nel paziente oncologico

TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO. Cognome..nome età. Intervento.

Il Trattamento del Dolore

VALUTAZIONE DEL DOLORE

Emergenza dolore in PS Dott.ssa Maria Farina Dott. Piergiorgio Gamba

(Strasser F, Walker P, Bruera E J Palliat Care Summer;21(2):69-79)

LETTURA: Il dolore da cancro. Giampiero Porzio, L Aquila

ALGORITMO DI TRATTAMENTO CON OPPIACEI

FARMAECONOMIA DEGLI OPPIOIDI

Guerriero F., Sgarlata C., Rollone M., Sardi F., Venturini L., Maurizi N., Rondanelli M., Perna S., Ricevuti G. (Pavia)

RICONOSCIMENTO E GESTIONE DEGLI EFFETTI AVVERSI DEGLI OPPIOIDI SISTEMICI: Andrea Costanzi CASO CLINICO. UOC Oncologia Medica

USO DEGLI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO

La terapia medica del dolore nelle metastasi ossee

Nonostante lo sviluppo di

Elenco dei farmaci oppioidi forti disponibili in Svizzera

Terapia in corso: morfina solfato 30 mg x 3, ketoprofene R 200 mg x 1, omeprazolo 20 mg x 1, furosemide 25 mg x 1.

SINOSSI DELLO STUDO TITOLO DELLO STUDIO

OMS, IASP, FEDERDOLORE, EFSN

PALEXIA. La chiave dell INNOVAZIONE.

DDipartimento Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale Università degli Studi di Milano

[ RACCOLTA DI RIFLESSIONI SULLA TERMINALITÀ IN UN REPARTO DI MEDICINA INTERNA] APPENDICI. U.O. Medicina Interna, Ospedale di Ceva, ASL CN1

GESTIONE DEL DOLORE NEI PAZIENTI CON TUMORE. Linee guida a cura del gruppo aziendale sulla terapia del dolore

Gestione del dolore come gestire gli analgesici oppiacei

FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA

I FARMACI ANALGESICI. Analgesici. Classificazione Farmaci Analgesici. Il dolore non è sempre collegabile alla quantità del danno.

MORFINA ORALE E ALTRI OPPIOIDI

Terapia del dolore in Oncologia. Caso Clinico. Duranti Simona. UOC di Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar

GUIDA ALL UTILIZZO DEGLI OPPIOIDI NEI PAZIENTI CON DOLORE CRONICO ED ONCOLOGICO.

MORFINA ORALE E ALTRI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO Terapie consolidate negli adulti e novità

MEDICINALI PER LA TERAPIA DEL DOLORE

Terapia del dolore: L opportunità di linee guida trasversali alle diverse aree specialistiche nell ottica di un approccio terapeutico appropriato

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

La Farmacogenetica studia:

Emicrania. Una delle forme più comuni di cefalea che si manifesta in modo localizzato da un solo lato della testa e, raramente compare bilateralmente.

Farmaci Oppiodi. Aggiornamenti legislativi. Monitoraggio consumi dell Az.USL di Ferrara

TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO. Cognome..nome età. Intervento.

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 2330/2008)

TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO. Cognome..nome età. Intervento.

Valutazione e trattamento del dolore in età pediatrica

Fisiopatologia del dolore. Dolore. Fisiopatologia del dolore. Dolore riferito

TRA STRUTTURA CHIMICA E ATTIVITA BIOLOGICA

TERAPIA AMBULATORIALE DEL BAMBIN0 CON FEBBRE E DOLORE SIMERI 11 GIUGNO 2003

Maria Cristina Mondardini

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

Validazione di un protocollo per la gestione infermieristica del dolore al triage: i risultati di una ricerca prospettica

OPPIACEI. L oppio è conosciuto dall epoca faraonica Sostanza medicamentosa occidentale portata in Oriente all inizio del medioevo; è ottenuto

I FANS IN EMERGENZA/URGENZA DOTT. GIULIO FERRANTE DIRIGENTE MEDICO I LIV MCAU CHIETI

PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

Anestesia per il controllo del dolore: come usare gli oppioidi e non solo.. Dott. Maurizio Nocerino med.vet.

Variazione di risposta ai farmaci

TRATTAMENTO DEL DOLORE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

LA TERAPIA DEL DOLORE

Terzo Meeting di Ematologia non Oncologica Firenze gennaio

Recettore canale per il GABA

Corso di Farmacologia

Aloperidolo (Haldol, Serenase)

Le vie utilizzate in Cure Palliative sono. Orale Sottocute Endovena Spinale Transdermica Topica Intraorale: Trans mucosa, Sublinguale Rettale

Alcaloidi dell oppio

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

I FARMACI E IL DOLORE. dr. Stefano Palcic Struttura Assistenza Farmaceutica Servizio Farmaceutico 1

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

Corso di Farmacologia

è il termine tecnico con cui si designa un farmaco che attenua o elimina il dolore con gli analgesici si cura il sintomo ma non la causa del dolore

PRINCIPI DI FARMACODINAMICA

TERAPIA DELLO SCOPENSO CARDIACO CONGESTIZIO

Fondamenti di Chimica Farmaceutica

AGONISTI DEI RECETTORI DELLA DOPAMINA 2) Derivati non ergolinici

del dolore cronico Furio Zucco

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. Recettori come bersagli dei farmaci

Ecco i principali farmaci antidolorifici pediatrici con relativi dosaggi per impostare una corretta terapia del dolore nel bambino.

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

Stefano PONTONE Dipartimento di Scienze Chirurgiche

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE NEL PAZIENTE COME E QUANDO. Paolo Marzollo, Carlo Concoreggi A.O. Spedali Civili Brescia

Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una

I FARMACI PER IL DOLORE 17 NOVEMBRE 2016 BOLOGNA PALAZZO DEI CONGRESSI

COME TRATTARE IL DOLORE. CRITERI DI SCELTA NELL USO DEGLI OPPIODI. Madaio Raffaele Angelo

L'ASSISTENTE FAMIGLIARE NEL PROGETTO PROTEZIONE FAMIGLIE FRAGILI. La medicina palliativa e l'assistenza al morente CORSO BASE

Transcript:

Farmaci oppioidi Farmacodinamica degli oppioidi Farmacocinetica degli oppioidi Quali oppioidi e come usarli Perdita di efficacia analgesica nel tempo: switch degli oppioidi Aspetti comuni e diversità

I farmaci oppioidi devono i loro effetti all interazione con recettori specifici (recettori oppioidi) comunemente occupati da peptidi endogeni oppioidi (encefaline, endorfine, dinorfine, endomorfine) distribuiti nel SN centrale e periferico

Modalità di interazione tra oppioidi e recettori

Azione degli oppioidi sui recettori ATTIVAZIONE DEL RECETTORE BLOCCO DEL RECETTORE attiva eventi sul neurone successivo AZIONE AGONISTA congela attività del neurone successivo AZIONE ANTAGONISTA

Agonisti puri e agonisti parziali non c è dose tetto rispettare la dose tetto Agonista puro: qualsiasi sostanza che legandosi a un recettore ne modifica la conformazione e produce il 100% dell effetto biologico atteso Agonista parziale: qualsiasi sostanza che legandosi ad un recettore ne modifica la conformazione ottenendo un effetto biologico inferiore al 100%

Antagonisti Qualsiasi sostanza che legandosi al recettore non ne modifica la conformazione e non produce altro effetto che il blocco del recettore stesso (non permette agli agonisti di legarvisi o scalza un agonista già presente) Sono i farmaci per il trattamento del sovradosaggio

Potenza farmacologica È la dose necessaria di un farmaco per ottenere un determinato effetto

Farmaci oppioidi: dosi equianalgesiche e durata d azione (in acuto) OPPIOIDE DOSI EQUIANALGESICHE DURATA IM/SC (mg) OS (mg) ORE Morfina 10 20-30 (*1) 3-6 ore Codeina 200 2-4 ore Tramadolo 100 120 4-6 ore Bubrenorfina 0,3 0,8 sl 6-9 ore Meperidina 75 2-4 ore Metadone 10 20 4-8 ore Idromorfone 1,5 7,5 2-4 ore Ossicodone 15 30 2-4 ore Fentanyl (im/sc) 0,1 (*3) 1-2 ore (*1): per dosi ripetute (*2): per dose singola (*3): per fentanyl TTS vedasi successiva tabella

Farmaci oppioidi Farmacodinamica degli oppioidi Farmacocinetica degli oppioidi Quali oppioidi e come usarli Perdita di efficacia analgesica nel tempo: switch degli oppioidi Aspetti comuni e diversità

Fattori che determinano l effetto degli oppioidi Biodisponibilità (correlata alla via di somministrazione) Il passaggio della BEE Metabolismo ed eliminazione

Biodisponibilità (dopo assunzione orale) Morfina: 35-75% Ossicodone: 60-87% Fentanyl: 10-25% Tramadolo: 70-100% Buprenorfina: 15-20% Metadone: 90%

Passaggio della BEE Favorito da: ridotto peso molecolare lipofilia basso grado di ionizzazione scarso grado di legame proteico

Associazioni critiche (aspettarsi problemi) Metadone, + fentanyl azolici (nizoral, diflucan,sporanox) grave intossicazione, come da sovradosaggio Metadone, fentanyl Fluorchinolonici + (ciproxin, noroxin, levoxan) grave intossicazione, come da sovradosaggio

Farmaci oppioidi Farmacodinamica degli oppioidi Farmacocinetica degli oppioidi Quali oppioidi e come usarli Perdita di efficacia analgesica nel tempo: switch degli oppioidi Aspetti comuni e diversità

codeina tramadolo Oppioidi deboli + FANS Oppioidi forti +/- FANS Dolore severo morfina metadone ossicodone buprenorfina fentanyl Dolore medio FANS Dolore moderato +/- ADIUVANTI

Farmaci del 2 scalino hanno effetto-tetto: vanno usati entro un range terapeutico Codeina: 120-360 mg/24 ore* Tramadolo: 150-400 mg/24 ore * Problemi di dose correlate alla associazione con paracetamolo

Dosi e tempi di somministrazione di codeina e tramadolo Codeina (orale): 30-60 mg ogni 4-6 ore Tramadolo: per os: 50-100 mg ogni 6-8 ore (IR) 150-200 mg ogni 12 ore (SR) 150-200 mg ogni 24 ore (SR) iniettabile: 50-100 mg ogni 6-8 ore

Farmaci del 3 scalino MORFINA Esistono due tipi di morfina La morfina a immediato rilascio IR indicata per: 1. Indurre il trattamento con morfina 2. Affrontare crisi dolorose acute (in corso di terapia morfinica di base) La morfina a lento rilascio (SR) indicata per: 1. Mantenere il trattamento con morfina (tale mantenimento può comunque essere effettuato anche con morfina IR)

Come si usano le due morfine La MORFINA IR va data ogni 4 ore = 6 volte al dì (è possibile dare doppia dose alle 24 saltando la dose delle ore 4 come da frecce rosse Morfina SR Ore 9 e 21 Morfina IR Ore 12 e 24 La MORFINA SR va data ogni 12 ore = 2 volte al dì come da frecce gialle Morfina IR Ore 8 e 20 Morfina IR Ore 4 e 16

Paziente che sta già assumendo oppioidi deboli a dosi massime (ad esempio Tramadolo: 400 mg/dì) Paziente con nessuna precedente terapia con oppioidi Passare a: morfina IR 10 mg (8 gtt o 5 ml) ogni 4 ore Iniziare con morfina IR 5 mg (4 gtt o 2,5 ml) ogni 4 ore Dopo 24 ore Valutare l effetto analgesico DOLORE OK DOLORE NON OK = = Sstessa dose Aumentare la dose del 20-30%

Mantenimento del trattamento morfinico dopo 48-72 ore, avendo stabilizzato la dose utile, passare a MORFINA SR Ad esempio: MS contin 30 mg x 2/dì o MS contin 40 mg x 2/dì Mantenere la dose adeguando, se necessario, con variazioni del 20-50% della dose giornaliera complessiva

Farmaci del 3 scalino OSSICODONE dose iniziale nel 3 scalino: 20 mg ogni 12 ore per os* (retard) 10 mg ogni 6 ore per os** (IR) aumenti successivi: 20-50% della dose precedente * solo ossicodone; ** in associazione con paracetamolo 325 mg

Farmaci del 3 scalino METADONE dose iniziale nel 3 scalino: 3-5 mg ogni 8 ore per os aumenti successivi: 20-50% della dose precedente

Farmaci del 3 scalino BUPRENORFINA TDS* dose iniziale nel 3 scalino: 35 µg/ora (= 0,8 mg/24 ore) pari a: 60 mg di morfina orale/24 ore aumenti successivi: di 17,5 µg/ora o frazioni * Cerotto a matrice attiva

Farmaci del 3 scalino FENTANYL TTS* dose iniziale nel 3 scalino: 25 µg/ora (= 0,6 mg/24 ore) pari a: 60 mg di morfina orale/24 ore aumenti successivi: di 25 µg/ora * Cerotto a diffusione passiva

Farmaci oppioidi Farmacodinamica degli oppioidi Farmacocinetica degli oppioidi Quali oppioidi e come usarli Perdita di efficacia analgesica nel tempo: switch degli oppioidi Aspetti comuni e diversità

Aspetti critici nel trattamento cronico del dolore con oppioidi Perdità col tempo di efficacia analgesica (> tolleranza) Comparsa di effetti collaterali importanti Entrambe le situazioni (bassa responsività)

effetto Normale adattamento neuronale tempo effetto tempo Tolleranza Clinicamente: impossibilità di controllare il dolore di base che permane sempre elevato, nonostante il continuo aumentare della dose (escalation)

Normale adattamento neuronale Aumento della dose dell oppioide in uso (20-50%) Tolleranza Cambio di oppioide (switch)

Switch degli oppioidi Passaggio da un farmaco oppioidi ad un altro Farmaco A Farmaco B Farmaco C

Opioid rotation Farmaco B Farmaco A Farmaco C Farmaco D

Switch da morfina orale a fentanyl TTS Equipotenza 100:1 25 mcg/h = 0,6 mg/die = 60 mg morfina 50 mcg/h = 1,2 mg/die = 120 mg morfina 75 mcg/h = 1,8 mg/die = 180 mg morfina 100 mcg/h = 2,4 mg /die = 240 mg morfina (Ahmedzai, 1997, Donner, 1996, Payne 1998)

Farmaci oppioidi Farmacodinamica degli oppioidi Farmacocinetica degli oppioidi Quali oppioidi e come usarli Lo switch degli oppioidi Aspetti comuni e diversità

Oppioidi: aspetti comuni Effetti positivi prodotti: - analgesia - sedazione della tosse - controllo della dispnea Effetti negativi prodotti: - effetti collaterali

Effetti degli oppioidi Alcuni effetti sono legati all inizio del trattamento, o in caso di aumento di dose Altri effetti sono più tipici dell uso prolungato (mantenimento)

Effetti collaterali degli oppioidi Effetti iniziali Nausea, vomito (30%) Sonnolenza (10-20%) Prurito (2%) Confusione, prostrazione (3-5%) Perché spariscono? Perché si instaura tolleranza anche agli effetti collaterali, in tempi diversi tra un effetto e l altro Effetti nel mantenimento Stipsi (30-90%) Xerostomia (40%) Delirium* (10-80%) Allucinazioni* (14%) Mioclono* (9%) Convulsioni (1,5%) Vertigini (3%) Depr. respiratoria* (1%) Ritenzione urinaria* (1%) Effetti rari, quasi esclusivamente dovuti a iperdosaggio o accumulo

Misure generali da adottare Ridurre la dose o sospendere temporaneamente Idratare Ridurre le associazioni con farmaci interagenti Somministrare farmaci sintomatici Cambiare via di somministrazione degli oppioidi Cambiare oppioide (switch) Cambiare entrambi

Differenze in base all oppioide Biodisponibilità Lipofilia Affinità recettoriale Azione combinata su vari sottotipi di OR Potenza farmacologica Vie metaboliche Cataboliti attivi e loro azioni Vie di eliminazione

Variabilità in base ai pazienti Età Sesso Possibilità di assunzione orale Funzionalità renale Funzionalità epatica Varianti geniche