dr.ssa Francesca Di Prisco Dir. Medico Veterinario Sez. Avellino IZSM



Documenti analoghi
Modulo: Pacchetto Igiene e la sua applicazione

Gestione del rischio. Ridurre la probabilità che si generi un danno per la salute

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni

Criteri di igiene di processo e criteri di sicurezza alimentare: il quadro normativo

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

I punti critici di controllo e i limiti critici. Dott. Bruno Simonetta Responsabile HACCP Azienda Grande Distribuzione Alimentare

H A C C P. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, analisi

Autocontrollo e Sicurezza Alimentare. Dr. Maurizio Mangelli Venerdì 18 Febbraio 2005

1. Il decreto Legislativo 155/97

La norma internazionale sulla gestione della sicurezza alimentare (ISO 22000) nell attuale contesto legislativo

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

Il Manuale di Corretta Prassi per le Imprese Agricole. Corso per i Coordinatori Regionali di Campagna Amica 5 marzo 2013

Newsletter del MARZO In sintesi:

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SICUREZZA AGROALIMENTARE ORGANIZZATO DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

PACCHETTO IGIENE. 853, 854 e 882 emanati nell anno 2004.

OBBLIGHI ED ADEMPIMENTI DEI PRODUTTORI PRIMARI. Dott.ssa Viviana Pisano S.C. Igiene Alimenti e Nutrizione

Controllo e autocontrollo nella filiera lattiero casearia

Sicurezza degli alimenti e tutela della salute dei consumatori nella vigente disciplina alimentare

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

L attuale Quadro Normativo

PRODUZIONE PRIMARIA E SICUREZZA ALIMENTARE

Associazione Industriali delle Carni - ASS.I.CA.

Istamina nei prodotti della Pesca

Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari. Relatore: Dr. Pierluigi Conte

Data inizio : Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire

Modena, 28 Settembre 2011 IL METODO HACCP: CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI CCP

Dott. Dario Capelli Dirigente Medico SIAN ASL NA 2 NORD referente SIAN ex ASL NA 3 PRINCIPI GENERALI DELLA LEGISLAZIONE ALIMENTARE. Art.

Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE SISTEMA HACCP

IL CONTROLLO UFFICIALE: EVIDENZE DI DUE ANNI DI AUDIT. Roberto Moschi ASL1 imperiese S.C.Igiene Alimenti Origine Animale Bussana 12 giugno 2009

CONSIDERAZIONI imprescindibile requisito della qualità Pacchetto Igiene

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

Produzione primaria per uso domestico. Preparazione, manipolazione origine animale. conservazione domestica (eccetto di alimenti miele)

L applicazione della normativa HACCP nell agroindustria. Dott. Rocco SCIARRONE Direttore Dipartimento Prevenzione Az.

Sicurezza alimentare. Il sistema di autocontrollo HACCP

Obiettivi del presente piano sono la raccolta ordinata di dati statisticamente significativi in merito a:

LA QUALITÀ. Prof. Vincenzo Leo - Trasformazione dei prodotti- ITA Emilio Sereni

CONTROLLO UFFICIALE NEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE

SISTEMA DI ALLARME RAPIDO OVVERO SISTEMA DI ALLERTA

L applicazione del pacchetto igiene nell industria alimentare. Dott. Rocco SCIARRONE Direttore Dipartimento Prevenzione Az.

GMP e controllo ufficiale sulla produzione di Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)

La rintracciabilità e la gestione dei requisiti igienico sanitari nelle aziende del settore primario alla luce del pacchetto igiene

Linee guida Regolamenti (CE) 852/2004 e 853/2004

Accordo stato regioni Linee guida di applicazione del Regolamento CE 2073/2005 sui criteri microbiologici

REGOLAMENTO (CE) N. 79/2005 DELLA COMMISSIONE

Aspetti di sicurezza alimentare: manuali nazionali di corretta prassi operativa e piani di autocontrollo Carlo Donati

MANGIMI & FITOFARMACI - AUTOCONTROLLO E CONTROLLO UFFICIALE INCONTRO FORMATIVO PER LE IMPRESE OPERANTI NELL AZIENDA ULSS 4 - THIENE 11 APRILE 2013

Denominazione Corso:

APPLICAZIONE DEL (D.L.1937/07) SISTEMA DI AUTOCONTROLLO HACCP. DOTT. ANDREA STORTI 24-ottobre 2014

PROGRAMMAZIONE 2015 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Quadro normativo di riferimento: disposizioni normative e linee guida operative

A tal fine allega la copia del certificato di riconoscimento e/o registrazione ai sensi del D.Lgs. 123/99.

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

Qualità igienico-nutrizionale del pasto nella mensa scolastica CONVEGNO AGIDAE

L acqua rappresenta la base della vita.

HACCP (Reg CE 852\04 )

ASL Caserta -Dipartimento di Sanità pubblica Veterinaria e Sicurezza alimentare PUBBLICAZIONE AI SENSI ART. 25 D.LGS. 33/2013 CONTROLLI IMPRESE

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011


PNAA biennio Esami condotti nella Regione Lazio sui mangimi per animali destinati alla produzione di derrate alimentari Bovini da latte

QUALITÀ E CERTIFICAZIONE NELL AGROALIMENTARE VENETO

Sistemi di certificazione e accreditamento

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

LA PRODUZIONE PRIMARIA NEL COMPARTO AGRO-ALIMENTARE

ASPETTI NORMATIVI SUL SISTEMA DI ALLERTA RAPIDO

MANUALE OPERATIVO PER LO SVILUPPO DI UN SISTEMA DI SICUREZZA IGIENICO SANITARIA NEL SETTORE DELLA TRASFORMAZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2. Allegato A

L ESEPRIENZA DELLO SPORTELLO: DATI STATISTICI

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

I MANGIMI MEDICATI. Legislazione Prescrizione Produzione Commercializzazione Utilizzo. Dott. Silvio Zavattini, DMV, L.P.

Accordo tra il Governo, le regioni e le province autonome relativo a "Linee guida sui criteri per la

Servizio Accertamenti a Tutela della Fede Pubblica CCIAA Milano

La sicurezza dell acqua trattata al ristorante. IStituto Superiore di Sanità, Luca Lucentini. Milano, 08 ottobre Federata

La valutazione del rischio chimico

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

QUIZ: CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO SUI CONTROLLI UFFICIALI PER GLI ALIMENTI PER LA PRIMA INFANZIA BOLOGNA, 18 NOVEMBRE 2010

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

PROCEDURA GESTIONALE RISTORAZIONE COLLETTIVA. Titolo : Gestione delle non conformità GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

Regolamenti e 178: presupposti, stato dell arte e prospettive. Luigi Cazzola, ULSS n 2 di Feltre. Thiene (VI), 8 novembre 2004

Data inizio : Prezzo per partecipante : 60 EUR Località : Da definire

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

La flessibilità offerta dai Regolamenti di igiene per le piccole imprese alimentari.

Ministero della Salute

Alto livello igienico

Produzione Certificata: il Manuale di Corretta Prassi Operativa (Parte I)

MANUALE OPERATIVO PER LO SVILUPPO DI UN SISTEMA DI SICUREZZA IGIENICO SANITARIA NEL SETTORE DELLA TRASFORMAZIONE

PARAMETRI IGIENICO-SANITARI DEL LATTE BOVINO: PROBLEMATICHE CONNESSE CON IL IL CONTROLLO E L AUTOCONTROLLO

Il Pacchetto Igiene e la produzione primaria nel settore ittico Valter Dini - Gualtiero Fazio

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 66/ 14 DEL

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food

Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico

1. INDICE INDICE Indice Premessa Introduzione Capitolo I Quadro Normativo Capitolo II Tossinfezioni alimentari

A LA FORMAZIONE DEGLI ALIMENTARISTI IN REGIONE TOSCANA

Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna. Filiere di Qualità Esperienze a confronto Fermo, 18 marzo 2013

L ESPORTAZIONE IN RUSSIA DI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI. Ettore Soria Assolatte

LA SICUREZZA ALIMENTARE

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO NOTO Filiera Controllata e Certificata prodotti tipici della Val di Noto

Transcript:

dr.ssa Francesca Di Prisco Dir. Medico Veterinario Sez. Avellino IZSM

Normativa comunitaria in materia di sicurezza alimentare Fin dalla sua costituzione l UE ha attribuito molta importanza all attività legislativa diretta a normare la sicurezza igienico sanitaria degli alimenti con l obiettivo primario di tutelare la salute dei consumatori garantendo la commercializzazione di alimenti sicuri ossia privi di contaminanti di natura fisica, chimica o biologica nocivi per l uomo. Nel corso degli anni e con l allargamento del territorio comunitario, la normativa ha subito numerose revisitazioni e aggiornamenti che possono distinguersi in tre momenti principali: armonizzazione con le direttive verticali liberalizzazione del mercato nuovo approccio verso la sicurezza alimentare

Armonizzazione con le direttive verticali A partire degli anni 60 è stata sviluppata una serie di direttive per regolare la produzione e commercializzazione di specifici alimenti, gli strumenti legislativi, denominati verticali perché relativi a specifiche filiere, sono stati emanati unicamente per quei prodotti ritenuti di particolare importanza per l UE quali carne fresca, latte ecc

Liberalizzazione del mercato Il secondo momento storico ha avuto inizio a partire dalla fine degli anni 80 per adeguare il commercio alimentare alle novità introdotte dal MEC L UE ha emanato norme comuni a tutti gli alimenti indipendentemente dalla loro natura o categoria di appartenenza (Direttive orizzontali) e aggiornato gli strumenti legislativi di natura verticale dettagliando le procedure igieniche di fabbricazione con precisi requisiti tecnici Esempio: Dir. 93/43/CCE: igiene degli alimenti Dir. 89/397/CEE: controllo ufficiale sui prodotti alimentari

Nuovo approccio verso la sicurezza alimentare La terza ed ultima fase è iniziata a seguito delle gravi crisi alimentari che si sono verificate in Europa a partire dal 1996 (BSE, diossina) che hanno dimostrato la presenza di punti critici nel sistema di controllo che ha indotto la Commissione Europea: alla creazione di un autorità alimentare europea autonoma, EFSA, incaricata di elaborare pareri scientifici indipendenti su tutti gli aspetti inerenti la sicurezza alimentare, la gestione dei sistemi d allarme rapido e la comunicazione dei rischi ;

Nuovo approccio verso la sicurezza alimentare alla revisione del quadro giuridico normativo che potesse coprire tutti gli aspetti connessi con i prodotti alimentari dalla produzione al consumo ( from farm to fork ); alla creazione di un sistema di controllo più armonizzato caratterizzato dall analisi del rischio, dal principio della rintracciabilità e dal principio della precauzione nella decisione della gestione del rischio; all avvio di un dialogo più trasparente con i consumatori e altre parti interessate (stakeholders);

Nuovo approccio verso la sicurezza alimentare pacchetto igiene

Pacchetto igiene definizione Con il termine di pacchetto igiene si indicano i nuovi regolamenti emanati tra il 2004 e il 2005, i quali insieme al regolamento 178 del 2002 fissano i principi comunitari in materia di igiene e sicurezza degli alimenti e dei mangimi e disciplinano il regime dei controlli. H rappresentato una vera e propria rivoluzione del corpus iuris alimentare Si applica alla produzione vegetale (primaria e trasformazione), animale (primaria e trasformazione ed a quella dei mangimi, basandosi non solo sui principi dell HACCP ma anche sull applicazione di corrette prassi igieniche.

Pacchetto igiene Le nuove norme non si applicano a: produzione primaria (agricoltura, raccolta, allevamenti, caccia pesca, preparazione, manipolazione, conservazione di alimenti per uso e consumo domestico privato attività di commercio al dettaglio effettuato negli agriturismi fornitura diretta del produttore al consumatore finale o a esercizi commerciali locali di vendita al dettaglio (negozi) o di somministrazione (ristoranti, agriturismi) di: - piccoli quantitativi di prodotti primari vegetali e animali - piccoli quantitativi di carni provenienti da pollame e lagomorfi macellati nell azienda agricola: massimo 500 capi all anno - piccoli quantitativi di selvaggina selvatica (da parte dei cacciatori) per gli animali di grossa taglia : massimo un capo per cacciatori all anno. In ogni caso commercianti, ristoratori e agrituristi devono sempre poter dichiarare la provenienza dei prodotti comunque siano stati loro forniti

Pacchetto igiene Reg. CE 178/2002 Food law Reg. CE 852/2004 Reg. CE 853/2004 Reg. CE 183/2005 Reg. CE 854/2004 Reg,. CE 882/2004 Reg. CE 2073/2005 Reg. CE 2074/2005 Reg. CE 2075/2005 Reg. CE 2076/2005

Pacchetto igiene Reg. CE 2073/2005 È rivolto agli OSA che operano nelle diverse fasi della filiera, quali: lavorazione, preparazione, manipolazione comprendendo anche la fase della vendita al dettaglio e della distribuzione Per tenere sotto controllo l igiene dei prodotti alimentari ossia per avere alimenti sicuri è necessario determinare dei criteri microbiologici per gli alimenti (concetto di rischio inaccettabile)

Reg. CE 2073/2005 Criteri microbiologici Codex 1997: il criterio microbiologico definisce l accettabilità di un prodotto, di una partita di prodotti alimentari in base all assenza, alla presenza o al numero di microrganismi compresi i parassiti e/o in base alla quantità delle relative tossine/metaboliti per unità di massa, volume, superficie o lotto

Reg. CE 2073/2005 Criteri microbiologici Reg. 2073/2005: il criterio microbiologico definisce l accettabilità di un prodotto, di una partita di prodotti alimentari o di un processo in base all assenza, alla presenza o al numero di microrganismi compresi i parassiti e/o in base alla quantità delle relative tossine/metaboliti per unità di massa, volume, superficie o lotto Si nota come nella nuova definizione il campo si estende fino ad includere anche l accettabilità del processo

Reg. CE 2073/2005 Criteri microbiologici I criteri microbiologici vengono generalmente classificati in: Standard: sono quelli previsti dai provvedimenti di legge ed hanno carattere di obbligatorietà Criteri guida o valori target (consigliati all operatore alimentare): sono finalizzati ad una valutazione dell igiene dei processi e separano una condizione di accettabilità da una deviazione Specifici: limiti inclusi nei contratti di fornitura di sostanze alimentari stipulati tra fornitori ed acquirenti

Reg. CE 2073/2005 Criteri microbiologici Elementi di un criterio microbiologico sono: Categoria alimentare Microrganismo o tossina Piano di campionamento: definisce il numero di campioni da prelevare, la grandezza ed il numero dell unità campionarie che devono essere conformi al limite, ossia ai limiti microbiologici appropriati Metodo d analisi di riferimento: metodi ISO o altri riconosciuti equivalenti Fase del processo dove si applica il criterio Azioni correttive da adottare in caso di non conformità

Reg. CE 2073/2005 Criteri microbiologici Il regolamento 2073/2005 introduce due tipi di criteri: Criteri di sicurezza alimentare Criteri di igiene del processo

Reg. CE 2073/2005 Criteri di sicurezza alimentare Si basano sulla valutazione della sicurezza di un prodotto o partita di prodotto e ne definiscono l accettabilità. Rappresentano uno strumento di monitoraggio dell efficacia dei sistemi di autocontrollo e di verifica della conformità dei prodotti agli standard di sicurezza stabiliti dai regolamenti comunitari in rapporto alle caratteristiche del prodotto, indicazioni riportate in etichetta ed all uso previsto

Reg. CE 2073/2005 Criteri di sicurezza alimentare Si applicano ai prodotti alimentari immessi sul mercato ed all interno del periodo di shelf life o pronti per la vendita. I controlli competono oltre che al produttore anche all autorità di controllo. In caso di non conformità sono previste la ripetizione del parametro difforme e la revisione di analisi

Reg. CE 2073/2005 Criteri di sicurezza alimentare Destinazione del prodotto a seguito di riscontro di non conformità ad un criterio di sicurezza alimentare Ritiro o richiamo dal mercato dell alimento n.c. (art. 19 del reg. 178/2002) Ma anche Destinazione a scopo diverso preventivamente definito e autorizzato dall AC Per i prodotti immessi sul mercato, escluso il dettaglio, è possibile prevedere un trattamento che elimini il pericolo

L. monocytogenes Salmonella spp Enterotossine stafilococciche Enterobacter sakazakii oggi Cronobacter sakazakii E.coli Istamina

Reg. CE 2073/2005 Criteri di igiene del processo Assicurano il funzionamento igienicamente accettabile del processo di produzione e rappresentano quindi uno strumento per la verifica e validazione delle procedure di autocontrollo rivolte alla certificazione delle garanzie di sicurezza alimentare.

Reg. CE 2073/2005 Criteri di igiene del processo Si applicano in qualsiasi momento della fase di produzione e di manipolazione con esclusione della fase di commercializzazione del prodotto finito. In sostanza fissano un livello indicativo di contaminazione o limite critico al di sopra del quale sono necessarie misure correttive volte a mantenere il processo sotto controllo in ottemperanza alla legislazione in materia di prodotti alimentari

Reg. CE 2073/2005 Criteri di igiene del processo Il superamento dei limiti riportati dal regolamento (anche a seguito di controllo ufficiale) non comporterà azioni sanzionatorie o azioni penali per l OSA ma semplicemente la revisione delle procedure utilizzate che mirano al miglioramento dell igiene del prodotto e sarà comunicato all autorità sanitaria competente che potrà provvedere a stilare opportune prescrizioni per il programma di HACCP dell azienda interessata dai controlli.

Reg. CE 2073/2005 Criteri di igiene del processo Il reg. 2073/2005 contempla solo due casi nei quali la non conformità al CIP comporta l effettuazione di ulteriori esami e cioè: il rilevamento di enterobacteriaceae polvere e nel latte in il rilevamento di stafilococchi coagulasi positivi nei prodotti a base di latte

Reg. CE 2073/2005 Criteri di igiene del processo I parametri previsti sono: Conteggio delle colonie aerobie Enterobacteriaceae E. coli Salmonella spp. Stafilococchi coagulasi positivi Bacillus cereus

Reg. CE 2073/2005 I prodotti alimentari compresi nel regolamento 2073/2005 sono essenzialmente alimenti pronti per il consumo (ready to eat) quali: Alimenti pronti per lattanti e alimenti pronti a fini medici speciali Alimenti pronti che costituiscono terreno favorevole alla crescita di L. monocytogenes Alimenti pronti che non costituiscono terreno favorevole alla crescita di L. monocytogenes Alimenti pronti di origine animale -carni da consumarsi crude o cotte, gelatine e collagene -latte e derivati lattiero caseari - prodotti a base di uova - crostacei, molluschi bivalvi, echinodermi, tunicati, gasteropodi e prodotti della pesca Alimenti pronti di origine vegetale -semi germogliati -frutta e ortaggi pretagliati -succhi di frutta e di ortaggi non pastorizzati

Reg. CE 2073/2005 Criteri microbiologici Il legislatore tiene conto dell ecologia microbica degli alimenti creando un parallelismo tra i criteri di sicurezza e quelli di igiene (c.d. Microecologia alimentare) Esempio: o negli alimenti crudi (carne e latte ) il criterio sicurezza è la Salmonella e quello di igiene è E. coli o enterobatteri perché negli animali produttori a livello di contenuto intestinale prevalgono sia Salmonella che enterobatteri; o negli alimenti pronti al consumo sottoposti a qualche trattamento il criterio di sicurezza è Listeria m. mentre gli stafilococchi coagulasi positivi sono quelli d igiene perché sia la listeria che gli stafilococchi sono molto diffusi nell ambiente e meno nel contenuto intestinale.

Reg. CE 2073/2005 compiti dell autorità sanitaria Compito dell autorità competente è di verificare il rispetto della legislazione alimentare da parte degli operatori del settore alimentare Come? verifica dei piani di autocontrollo: il dato analitico serve a dare validità oggettiva al processo di audit verifica di conformità dei prodotti standard di sicurezza: prevenzione identificazione e valutazione di pericoli microbiologici: analisi del rischio

Conclusioni Con l entrata in vigore del reg. 2073/2005 la attività svolta dalle autorità preposte al controllo ufficiale si è arricchita di un importante strumento operativo. Il regolamento fa obbligo agli OSA di provvederà che gli alimenti siano conformi a criteri di sicurezza e di igiene del processo ma stabilisce anche che le autorità preposte al controllo ufficiale ne verifichino il rispetto anche mediante il campionamento e l analisi nell ambito dell attività di sorveglianza

Conclusioni Principali novità Stabiliti i criteri microbiologici rilevanti per la protezione della salute del consumatore Stabiliti criteri microbiologici sulla base dei principi di valutazione del rischio e tenendo presente gli orientamenti di organismi internazionali Stabiliti criteri anche per gli alimenti vegetali Individuazione dei metodi per la verifica della conformità ai criteri stabiliti

Conclusioni Rispetto alle norma precedenti Molti criteri sono stati confermati (es crostacei e molluschi cotti) Alcuni criteri sono stati eliminati e rivisti Nuovi criteri sono stati introdotti (es. E. sakazakii per alimenti in polvere) Approccio flessibile: in generale (a parte le carni) la frequenza di campionamento dipendente dalle procedure HACCP e GMP, dalle istruzioni d uso del prodotto e dai risultati delle analisi pregresse (storico), dimensioni aziendali