I consumi e le opinioni dei lavoratori. Gianfranco De Girolamo

Documenti analoghi
I COMPORTAMENTI A RISCHIO

-RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis

Economia del Lavoro 2010

PREVENZIONE DEI RISCHI DA ALCOL E DROGHE NEI GIOVANI LAVORATORI

L iniziativa Ministero in forma Risultati dell indagine conoscitiva Lorenzo Spizzichino Roma, 8 aprile 2015

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari

Le abitudini in auto in Emilia-Romagna rilevate da PASSI

L attenzione al problema infortunistico domestico è influenzata dalla presenza di anziani in famiglia? I dati dell indagine PASSI 2006

Progetto badanti Io lavoro in casa. Evoluzione

Dati relativi alla presenza in Italia

CONTESTO SOCIALE E CULTURALE

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

I risultati PASSI ASL CN2 Alba-Bra

STUDIO DI SETTORE SG48U ATTIVITÀ RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA

AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI

3.10 BENESSERE E SALUTE PSICOFISICA

Esame dei documenti di bilancio per il triennio Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane. Salute

I fumatori in Italia. Dicembre 2004 Marzo Principali risultati

lavoro a cura di: RLS/RLSSA Ineos RSPP Ineos Medico Competente

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Guadagnare salute GUADAGNARE SALUTE. Attività fisica Sovrappeso e obesità Consumo di frutta e verdura Consumo di alcol Abitudine al fumo Fumo passivo

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania. Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

Ministero della Salute. Campagna di informazione e dissuasione al consumo di alcol nei giovanissimi

Consumo di farmaci in gravidanza e appropriatezza prescrittiva nella Regione Lazio

PASSI PER LA PREVENZIONE CONVEGNO REGIONALE REGIONE LAZIO. PASSI per la valutazione PRP e griglie LEA. Stefano Campostrini. Roma, 16 febbraio 2014

COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ANNUALE SICUREZZA LAVORO: IMPEGNO PER LA SICUREZZA SUL E DEL LAVORO

Gli incidenti domestici nel Az. Ulss 19 di Adria: definizione del fenomeno e valutazione delle azioni di prevenzione

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Fondi di sostegno ai genitori

Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane

Rapporto riparazioni Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio RiparAutOnline srl

1. Questionario su comportamenti e salute

(Fonte: Corso di Lingua e Cultura Italiana, 2011)

Sociologia del Lavoro

MACCHIA s.r.l. Via Genova, 16- Loc. La Chiusa COLLESALVETTI (Li) Tel Fax

Valutazione efficacia della terapia con campi magneto-elettrici ultradeboli ODONTOIATRIA. Risultati definitivi Marzo 2014

Le sorveglianze per la salute nella programmazione sanitaria regionale

L indagine di clima. CONFRONTO TRA PUNTEGGI MEDI E PUNTEGGI DELL ASL IMPERIESE Marzo 2014

Accordo Stato Regioni sulla formazione DATORI DI LAVORO-RSPP

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI

I PASSI per la prevenzione. Daniela Germano Dipartimento di Prevenzione A.S.S.1 Triestina

Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo

RICERCA: Il benessere dell operatore socio-sanitario: comprensione e sviluppo 2007

RISTORANTI E PIZZERIE 2015

I dati della survey PASSI

Occupazione e disoccupazione

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

IL PROFILO DI RISCHIO DEL COMPARTO TRASPORTO MERCI SU STRADA

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

Scala dei bisogni lavorativi F. Avallone, M. L. Farnese, R. Porcelli

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia

Il nostro Progetto La scelta? Essere indipendente!, in un ottica di prevenzione della salute, si è proposto di offrire ai ragazzi del terzo anno un

Grafico 1: LAUREATI E DIPLOMATI ANNO 2001 PER ETA' E SESSO < = > = 30

ASL NO - NOVARA ALCOL E LAVORO ESPERIENZA NEL COMPARTO EDILE DEL TERRITORIO DELL ASL NO - NOVARA

Nuovi iscritti nell area di Scienze della salute. Numero dei laureati in Scienze della salute

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie

13. Consumi di energia elettrica

Occupati - Totale economia livello, migliaia

anno semestre

Ipoacusia da rumore: i programmi di sorveglianza sanitaria sono sempre efficaci?

L Alcoldipendenza. Se hai risposto sì anche solo a due domande sei un bevitore a rischio!! (Nucleo Operativo Alcologia) - SerT 2

L'ESPERIENZA. La collaborazione con la CML di Rimini parte nel 2000 con la definizione di un protocollo operativo, esso prevedeva:

Osservasalute: il meglio e il peggio Regione

due parole sul METODO

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani

COMUNICATO STAMPA N. 4 DEL 17 MARZO 2016

Modulo 00 Introduzione alla formazione

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e il consumo di alcolici.

L analisi esplorativa degli aspetti socio-demografici ed economici delle province

CONTRASTARE LE MALATTIE E MIGLIORARE LA NOSTRA SALUTE

LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai euro mensili.

Percorsi di istruzione/formazione/abbandono/ inserimento lavorativo

INDAGINE sul COMPORTAMENTO del CONSUMATORE di VINI ROSATI

L ECONOMIA DI GENERE NEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Parti e nascite in Sardegna

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

Scala di percezione del mercato del lavoro F. Avallone, A. Grimaldi, S. Pepe

InfoJobs.it analizza il mercato del lavoro veneto evidenziandone i trend principali. In forte ascesa le professioni legate ad Internet

L'informatica nella Protezione Integrata delle Colture. Utilizzo dell informatica in agricoltura

Gruppo Area Vasta Prevenzione Patologie Muscoloscletriche. Ergonomia: La prevenzione delle patologie muscoloscheletriche

Work related injuries: estimating the incidence among illegally employed immigrants

CONSISTENZA ECONOMICO-FINANZIARIA D%07/05

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

L energia. In futuro solo risorse rinnovabili. In un mercato efficiente il passaggio sarebbe graduale e armonioso

La collaborazione del Medico Competente alla valutazione del rischio nei cantieri edili

GUADAGNARE SALUTE rendere facili le scelte salutari

Art. 40 DLgs 81/2008: il contributo dei Medici Competenti

Tabella 2 - Tasso di risposta per facoltà Intervistato o non intervistato a 3 anni dalla laurea

24. maggio 2010 A. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO GfK Eurisko s.r.l. B. COMMITTENTE E ACQUIRENTE Edelman

Transcript:

I consumi e le opinioni dei lavoratori Gianfranco De Girolamo

Base dati 3739 questionari raccolti in 30 stabilimenti nel periodo 2007/2010 327 (8,7) questionari e 4 items esclusi dall analisi 3412 questionari analizzati, con un grado medio di risposte valide ai singoli items del 96,4 (82,2-100).

Caratteristiche del campione () SESSO Donne Uomini CLASSI ETÁ 27 73 <30 30-39 40-49 50+ 10 26 26 38 TITOLO STUDIO nessuna/elementare media inf. media sup. laurea STATO CIVILE 3 12 34 51 Celibe/nubile Coniugato/a Convivente Vedovo/a 1 9 25 58 Separato/Divorziato/a FUMO ESERCIZIO FISICO 7 37 43 63 57 0 20 40 60 80 100

RUOLO dirigente preposto impiegato operaio COMPARTO Abbigliamento Agricoltura Alimentare Ceramica Chimica Edilizia Elettricità, gas, acqua, rifiuti Legno Metallurgia Metalmeccanica Servizi LAVORO IN QUOTA LAVORO ALLA GUIDA INFORTUNI SUL LAVORO GG. MALATTIA Nessuno <30 30-60 60+ 0 2 3 4 2 1 6 8 8 7 12 11 9 12 26 21 18 17 24 44 53 59 76 83 93 0 20 40 60 80 100

donne In totale 27 con notevoli differenze tra alcuni sottogruppi: la è più alta tra: Laureati (47) Vedovi (61), Separati/Divorziati (39) Impiegati (37) Addetti in Abbigliamento (45), Agricoltura (54), Ceramica (44) e Servizi (56) la è più bassa (nettamente) tra: Dirigenti (19), Preposti (10) Addetti in Edilizia (9), Elettricità (12 ), Metallurgia (2), Metalmeccanica (12)

Percentuale Donne per Caratteristiche campione TITOLO STUDIO nessuna/elementare media inf. media sup. laurea STATO CIVILE Celibe/nubile Coniugato/a Convivente Vedovo/a Separato/Divorziato/a RUOLO dirigente preposto impiegato operaio COMPARTO Abbigliamento Agricoltura Alimentare Ceramica Chimica Edilizia Elettricità, gas, acqua, rifiuti Legno Metallurgia Metalmeccanica Servizi 2 10 9 12 12 19 18 20 27 26 24 25 24 26 29 27 35 37 39 45 44 47 54 56 61 27 : del totale campione 0 20 40 60 80 100

Età media 42 anni con differenze moderate tra sottogruppi tranne alcuni: età media più alta tra: chi ha Licenza elementare o nessun titolo (48) Vedovi (49) Dirigenti (48) Età media più bassa tra: Celibi / Nubili (36) Addetti in Metallurgia (34)

TITOLO STUDIO nessuna/elementare media inf. media sup. laurea STATO CIVILE Celibe/nubile Coniugato/a Convivente Vedovo/a Separato/Divorziato/a RUOLO dirigente preposto impiegato operaio COMPARTO Abbigliamento Agricoltura Alimentare Ceramica Chimica Edilizia Elettricità, gas, acqua, rifiuti Legno Metallurgia Metalmeccanica Servizi 42: età media del totale campione Età media per caratteristiche campione 34 36 38 44 41 41 44 42 42 45 41 40 44 40 43 42 45 41 42 44 0 10 20 30 40 50 60 età in anni 42 46 48 48 49

Titolo di studio medio/alto In totale 63 ha la licenza Media Superiore o la Laurea, differenze per alcuni sottogruppi: la è più alta tra: Donne (68) (poco) <= 40 anni (72 e 81) Celibi/Nubili (72) chi fa Att.Fisica (70) Dirigenti e Impiegati (95 e 91) Addetti in Chimica e Servizi (76 e 74) la è più bassa tra: Vedovi, Separati/Divorziati (45 e 54) chi n fa Att.Fisica (55) n soddisfatti dello stato di salute (51) Operai (49) Addetti in Ceramica (40) Guidano automezzi (50) con un infortunio nell ultimo anno (49) con più di 30 gg di malattia in ultimo anno (49 e 45)

Titolo studio Media sup./laurea () per Caratteristiche campione SESSO Donne Uomini CLASSI ETÁ <30 30-39 40-49 50+ STATO CIVILE Celibe/nubile Coniugato/a Convivente Vedovo/a Separato/Divorziato/a ESERCIZIO FISICO STATO SALUTE buono normale insoddisfacente/pessimo RUOLO dirigente preposto impiegato operaio 45 49 51 54 55 63 60 57 60 62 61 63 68 67 70 69 72 72 81 91 95 + - 63 : del totale campione 0 20 40 60 80 100

Titolo studio Media sup./laurea () per Caratteristiche campione COMPARTO Abbigliamento Agricoltura Alimentare Ceramica Chimica Edilizia Elettricità, gas, acqua, rifiuti Legno Metallurgia Metalmeccanica Servizi LAVORO IN QUOTA LAVORO ALLA GUIDA INFORTUNI SUL LAVORO GG. MALATTIA Nessuno <30 30-60 60+ 40 50 49 49 45 52 56 55 63 60 61 64 64 62 65 64 64 68 68 68 76 74 + - 63 : del totale campione 0 20 40 60 80 100

Alcol Consumatori 100 Distribuzione tipologia consumatore bevande alcoliche 80 71.6 60 40 20 23.0 5.4 0 Consumatore Ex Consumatore n Consumatore

Consumatori Alcol confronto con Passi La prevalenza di consumatori è perfettamente in linea con quanto emerge dai dati Passi (sia sul totale popolazione, che nel sottogruppo dei lavoratori), con una lieve differenza nella fascia di età 25-34 anni, e con precedente indagine A&L. Def. Consumatore in A&L: persona che negli ultimi 3 mesi ha riferito di aver bevuto alcolici Def. Consumatore in PASSI: persona che ha riferito di aver bevuto negli ultimi 30 gg almeno una unità di bevanda alcolica

100 80 60 40 20 0 Consumatori bevande alcoliche confronto A&L vs Passi Lavoratori Donne 73 63 60 59 52 55 51 53 55 56 Uomini 84 81 84 80 77 79 75 79 78 80 <25 25-34 35-49 >49 Totale 100 80 60 40 20 0 Totale 81 81 72 71 69 68 69 68 72 69 A&L Passi <25 25-34 35-49 >49 Totale

100 80 60 40 20 0 Consumatori bevande alcoliche confronto A&L vs Passi tot. popolazione 63 61 73 Donne 56 52 53 51 47 55 52 Uomini 84 81 84 80 77 78 75 77 78 79 <25 25-34 35-49 >49 Totale 100 80 60 40 20 0 Totale 81 81 71 68 69 69 72 66 61 65 A&L Passi <25 25-34 35-49 >49 Totale

Consumatori alcol 72 in tot con notevoli differenze per alcuni sottogruppi: La è più alta tra: Uomini (78) I Giovani con <=30anni (83) Laureati (78, cresce con il titolo di studio) Preposti (82) Addetti in Metalmeccanica (85) Chi Lavora in quota (80) chi ha fatto tra 1 e 30 gg di Malattia (77)

Consumatori alcol La è più bassa tra: Donne (55) Titolo di studio Elementare/Nessuno (44) Vedovi (56) Addetti in Abbigliamento, Agricoltura, Ceramica e Servizi (61, 64, 63 e 64) chi ha fatto più di 30 gg di Malattia (58 e 60)

SESSO Donne Uomini CLASSI ETÁ <30 30-39 40-49 50+ TITOLO STUDIO nessuna/elementare media inf. media sup. laurea STATO CIVILE Celibe/nubile Coniugato/a Convivente Vedovo/a Separato/Divorziato/a FUMO ESERCIZIO FISICO STATO SALUTE buono normale insoddisfacente/pessimo consumatori alcol e variabili socio-demografiche 44 56 65 63 67 68 70 70 74 73 70 74 78 0 20 40 60 80 100 55 72 69 69 75 76 78 77 79 83

RUOLO dirigente preposto impiegato operaio COMPARTO Abbigliamento Agricoltura Alimentare Ceramica Chimica Edilizia Elettricità, gas, acqua, rifiuti Legno Metallurgia Metalmeccanica Servizi LAVORO IN QUOTA GUIDA MEZZI PER LAVORO INFORTUNI IN ANNO GG. MALATTIA Nessuno <30 30-60 60+ consumatori alcol e lavoro 61 64 58 60 64 72 68 68 70 79 74 76 73 74 0 20 40 60 80 100 63 66 72 69 72 72 76 77 77 80 82 85

0 20 40 60 80 100 Consumatori per età e sesso 74 86 60 80 51 77 51 <30 30-39 40-49 50+ 75 Donne Uomini

0 20 40 60 80 100 Consumatori per tipo bevande 61 50 22 20 Vino Birra Aperitivi Superalcolici

Consumatori per tipo bevande, sesso e classi di età () 0 20 40 60 80 59 45 58 20 <30 30-39 62 75 49 40 47 40 19 9 64 66 Donne Uomini Donne Uomini 33 28 40-49 50+ 0 20 40 60 80 43 29 12 8 68 55 18 21 44 23 6 9 70 44 16 19 Donne Uomini Donne Uomini Vino Birra Aperitivi Superalcolici

Consumatore a rischio persona che risulta essere: forte consumatore o consumatore fuori pasto o consumatore binge

100 Consumatori a rischio confronto con PASSI Lavoratori () 80 76 68 60 40 20 47 30 42 34 20 20 46 24 0 <25 25-34 35-49 >49 Totale A&L Passi

Consumatori a rischio confronto con Passi La prevalenza di consumatori a rischio è quasi doppia rispetto a Passi lavoratori: 46 vs 24. Definizioni usate in Alcol&Lavoro più sensibili, spt per consumo fuori pasto e binge Campioni non perfettamente comparabili per età e sesso. maggiore fiducia in anonimato in A&L?! minor sincerità nel rispondere a intervistatore passi?!

A&L: Forte consumatore: uomini che bevono 3 o più unità alcoliche al giorno e donne che bevono 2 o più unità alcoliche al giorno (ultimi 3 mesi). Consumatore fuori pasto: persona che ha riferito di bere fuori pasto nell ultimo anno. Consumatore binge: persona che ha consumato nell ultimo anno 6 o più bevande alcoliche in un unica occasione Passi: Forte consumatore: uomini che bevono 3 o più unità alcoliche al giorno e donne che bevono 2 o più unità alcoliche al giorno (ultimi 30 gg) Consumatore fuori pasto: persona che ha riferito di bere abitualmente fuori pasto (ultimi 30 gg) Consumatore binge: persona che consuma almeno una volta al mese 6 o più bevande alcoliche in un unica occasione

100 Forti Consumatori confronto con PASSI Lavoratori () 80 60 56 47 40 30 27 33 20 17 14 11 16 13 0 <25 25-34 35-49 >49 Totale A&L Passi

100 Consumatori Binge confronto con PASSI Lavoratori () 80 60 40 40 24 20 15 11 9 9 6 6 12 9 0 <25 25-34 35-49 >49 Totale A&L Passi

100 Consumatori Fuori pasto confronto con PASSI Lavoratori () 80 60 68 59 40 35 27 31 20 0 15 5 15 2 8 <25 25-34 35-49 >49 Totale A&L Passi

Consumatori a rischio 46 in tot con notevoli differenze per alcuni sottogruppi: La è più alta tra: I Giovani con <=30anni (74) Laureati (56, cresce con il titolo di studio) Celibi (61) e Conviventi (59) Fumatori (53) Dirigenti (54) e Preposti (57) Addetti in Chimica (55), Legno (64) e Metalmeccanica (57) Chi Lavora in quota (54) La è più bassa tra: Donne (36) ma differenza minima in <30 anni 50+ anni (34) Vedovi (28) e Separati/Divorziati (38)

SESSO Donne Uomini CLASSI ETÁ <30 30-39 40-49 50+ TITOLO STUDIO nessuna/elementare media inf. media sup. laurea STATO CIVILE Celibe/nubile Coniugato/a Convivente Vedovo/a Separato/Divorziato/a FUMO ESERCIZIO FISICO STATO SALUTE buono normale insoddisfacente/pessimo consumatori a rischio e variabili socio-demografiche 28 31 36 34 38 40 39 39 46 41 42 48 48 43 46 50 51 53 56 56 59 61 74 0 20 40 60 80 100

RUOLO dirigente preposto impiegato operaio COMPARTO Abbigliamento Agricoltura Alimentare Ceramica Chimica Edilizia Elettricità, gas, acqua, rifiuti Legno Metallurgia Metalmeccanica Servizi LAVORO IN QUOTA GUIDA MEZZI PER LAVORO INFORTUNI IN ANNO GG. MALATTIA Nessuno <30 30-60 60+ consumatori a rischio e lavoro 37 38 46 42 42 43 46 42 43 42 40 44 44 48 46 46 49 55 51 50 50 54 57 54 57 64 0 20 40 60 80 100

Consumatori a rischio per età e sesso 0 20 40 60 80 100 73 75 42 61 30 45 24 <30 30-39 40-49 50+ 38 Donne Uomini

Ha guidato avendo bevuto almeno 2 ua nelle 2 ore precedenti (almeno 1 volta in anno) 23 in totale con notevoli differenze per: Sesso, età, titolo di studio, stato civile, stato di salute, ruolo e comparto. Valori sopra la media anche per chi lavora in quota Solo il 41 di essi pensa di essersi messo alla guida avendo bevuto troppo Nel 2002-2004 la di coloro che si erano messi alla guida avendo bevuto era del 21 e solo il 29 pensava di aver bevuto troppo.

Ha guidato entro 2 ore dal consumo di alcol* - 1 SESSO Donne Uomini CLASSI ETÁ <30 30-39 40-49 50+ TITOLO STUDIO nessuna/elementare media inf. media sup. laurea STATO CIVILE Celibe/nubile Coniugato/a Convivente Vedovo/a Separato/Divorziato/a FUMO ESERCIZIO FISICO STATO SALUTE buono normale insoddisfacente/pessimo 10 23 21 18 15 19 21 16 20 22 20 21 29 34 29 26 27 30 28 27 26 25 32 *Almeno 1 volta nell'ultimo anno almeno 2 UA nelle 2 ore precedenti 0 20 40 60 80 100

Ha guidato entro 2 ore dal consumo di alcol* - 2 RUOLO dirigente preposto impiegato operaio COMPARTO Abbigliamento Agricoltura Alimentare Ceramica Chimica Edilizia Elettricità, gas, acqua, rifiuti Legno Metallurgia Metalmeccanica Servizi LAVORO IN QUOTA GUIDA MEZZI PER LAVORO INFORTUNI IN ANNO GG. MALATTIA Nessuno <30 30-60 60+ 10 9 14 15 15 23 20 22 24 22 21 21 24 24 24 24 23 23 27 27 32 30 32 29 32 36 *Almeno 1 volta nell'ultimo anno almeno 2 UA nelle 2 ore precedenti 0 20 40 60 80 100

Guida pensando di aver bevuto troppo (avendo bevuto) - 1 SESSO Donne Uomini CLASSI ETÁ <30 30-39 40-49 50+ TITOLO STUDIO nessuna/elementare media inf. media sup. laurea STATO CIVILE Celibe/nubile Coniugato/a Convivente Vedovo/a Separato/Divorziato/a FUMO ESERCIZIO FISICO STATO SALUTE buono normale insoddisfacente/pessimo 29 31 41 43 41 44 36 40 41 39 40 40 36 47 41 41 40 41 46 51 56 63 62 0 20 40 60 80 100

Guida pensando di aver bevuto troppo (avendo bevuto) - 2 RUOLO dirigente preposto impiegato operaio COMPARTO Abbigliamento Agricoltura Alimentare Ceramica Chimica Edilizia Elettricità, gas, acqua, rifiuti Legno Metallurgia Metalmeccanica Servizi LAVORO IN QUOTA GUIDA MEZZI PER LAVORO INFORTUNI IN ANNO GG. MALATTIA Nessuno <30 30-60 60+ 0 25 28 30 31 36 41 32 36 37 36 40 40 42 42 40 41 44 45 45 50 48 48 51 50 61 0 20 40 60 80 100

Ha lavorato avendo bevuto nelle 2 ore precedenti (almeno 1 volta in anno) 16 in totale con differenze per Sesso, stato di salute, ruolo e comparto. Valori sopra la media per chi lavora in quota In media consumate 1,6 UA Il 38 aveva consumato 2+ UA minore di coloro che si sono messi alla guida avendo bevuto (23) Reale o sottodichiarata?

Ha lavorato entro 2 ore dal consumo di alcol* - 1 SESSO Donne Uomini CLASSI ETÁ <30 30-39 40-49 50+ TITOLO STUDIO nessuna/elementare media inf. media sup. laurea STATO CIVILE Celibe/nubile Coniugato/a Convivente Vedovo/a Separato/Divorziato/a FUMO ESERCIZIO FISICO STATO SALUTE buono normale insoddisfacente/pessimo 5 16 20 18 15 14 18 14 15 17 13 15 16 20 13 12 16 16 15 17 16 15 23 *Almeno 1 volta nell'ultimo anno 0 20 40 60 80 100

Ha lavorato entro 2 ore dal consumo di alcol* - 2 RUOLO dirigente preposto impiegato operaio COMPARTO Abbigliamento Agricoltura Alimentare Ceramica Chimica Edilizia Elettricità, gas, acqua, rifiuti Legno Metallurgia Metalmeccanica Servizi LAVORO IN QUOTA GUIDA MEZZI PER LAVORO INFORTUNI IN ANNO GG. MALATTIA Nessuno <30 30-60 60+ 0 9 9 10 16 13 16 14 14 15 17 14 14 15 14 17 16 18 18 15 17 14 21 23 25 29 *Almeno 1 volta nell'ultimo anno 0 20 40 60 80 100

Lavora pensando di aver bevuto troppo (avendo bevuto) - 1 SESSO Donne Uomini CLASSI ETÁ <30 30-39 40-49 50+ TITOLO STUDIO nessuna/elementare media inf. media sup. laurea STATO CIVILE Celibe/nubile Coniugato/a Convivente Vedovo/a Separato/Divorziato/a FUMO ESERCIZIO FISICO STATO SALUTE buono normale insoddisfacente/pessimo 8 11 7 13 6 6 8 11 5 4 7 7 14 8 6 11 9 7 6 9 17 25 33 0 20 40 60 80 100

RUOLO dirigente preposto impiegato operaio COMPARTO Abbigliamento Agricoltura Alimentare Ceramica Chimica Edilizia Elettricità, gas, acqua, rifiuti Legno Metallurgia Metalmeccanica Servizi LAVORO IN QUOTA GUIDA MEZZI PER LAVORO INFORTUNI IN ANNO GG. MALATTIA Nessuno <30 30-60 60+ Lavora pensando di aver bevuto troppo (avendo bevuto) - 2 0 0 2 8 5 5 6 8 7 7 7 9 8 9 8 9 9 9 9 8 7 9 11 13 14 0 20 40 60 80 100

Secondo lei, l alcol può provocare danni alla salute? 80 60 70,9 29 /Solo in dosi eccessive senza differenze significative nei vari sottogruppi tranne: tra i giovani (38 in <30anni) e in chi 40 lavora in altezza (36). 28,2 Nel 2002/2004 tale quota era del 37. 0 sì solo in dosi eccessive no 0,9

Quale l entità del rischio legato all uso di alcolici Entità in ambito del rischio uso lavorativo alcol a lavoro? lieve moderata 2,2 15 lieve/moderata/media: 3,3 nessuna differenza nei vari sottogruppi media 9,9 Nel 2002/2004 tale quota era del 13 elevata 41,1 molto elevata 43,6 0 10 20 30 40 50

percezione del rischio da uso alcol in generale e sul lavoro percent ( su campione) SUL LAVORO Alta 63 22 Medio/Bassa 9 7 Percezione Alta Percezione Bassa IN GENERALE

Giudizio su misure di contrasto alla diffusione dei problemi legati al consumo di alcol negli ambienti di lavoro

Vietare il consumo di alcolici nelle mense aziendali/convenzionate Informare e formare i lavoratori sui rischi e sui comportamenti da adottare per prevenire i danni da alcol Effettuare controlli (tasso alcolico) ai lavoratori che svolgono attività considerate a rischio 40.3 19.8 40.0 15.0 25.5 59.5 14.7 20.3 65.0 Predisporre uno specifico regolamento aziendale sull alcol 22.4 26.4 51.1 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 niente/poco abbastanza molto/moltissimo

PERCEZIONE UTILITA STRUMENTI CONTROLLO E PERCEZIONE RISCHIO Utilità Divieto alcol nelle mense e Percezione del rischio da alcol sul lavoro Utilità Informazione/Formazione lavoratori e Percezione del rischio da alcol sul lavoro lieve 65 8 28 lieve 44 22 34 moderata 68 11 21 moderata 29 36 35 media 51 23 25 media 21 38 41 elevata 42 22 37 elevata 14 29 58 molto elevata 32 18 49 molto elevata 12 19 68 0 20 40 60 80 100 Utile vietare alcol nelle mense aziendali/convenzionate 0 20 40 60 80 100 Utile Informare e formare i lavoratori sui rischi legati all'alcol per niente abbastanza molto per niente abbastanza molto Utilità Controllo tasso alcolico e Percezione del rischio da alcol sul lavoro Utilità Predisposizione Regolamento e Percezione del rischio da alcol sul lavoro lieve 48 11 41 lieve 50 25 25 moderata 34 31 34 moderata 46 27 26 media 23 29 48 media 35 35 31 elevata 13 25 62 elevata 21 30 48 molto elevata 11 14 75 molto elevata 17 21 63 0 20 40 60 80 100 Utile Controllare tasso alcolico per mansioni a rischio per niente abbastanza molto 0 20 40 60 80 100 Utile Predisporre regolamento aziendale sull'alcol per niente abbastanza molto

Comportamenti a rischio correlati con percezione del rischio

Comportamenti a rischio per livello di percezione del rischio da alcol in generale 41 Percezione Alta 18 12 59 Percezione Bassa 36 Consumo a rischio 25 Guida avendo bevuto Lavora avendo bevuto 0 20 40 60

Comportamenti a rischio per livello di percezione del rischio da alcol sul posto di lavoro lieve 36 40 56 moderata 35 32 58 media 23 30 52 elevata 18 24 48 Consumo a rischio molto elevata 10 19 42 Guida avendo bevuto Lavora avendo bevuto 0 20 40 60

Propensione a lavorare entro 2 ore dal consumo di alcol e giudizio su strumenti controllo alcol VIETARE ALCOL NELLE MENSE per niente poco abbastanza molto moltissimo INFORMARE LA GENTE SUI PERICOLI DELL ALCOL per niente poco abbastanza molto moltissimo EFFETTUARE CONTROLLI (TASSO ALCOLICO) per niente poco abbastanza molto moltissimo PREDISPORRE REGOLAMENTO SPECIFICO per niente poco abbastanza molto moltissimo 8 16 17 10 16 17 13 16 12 13 11 19 22 21 20 20 22 23 23 20 27 0 10 20 30 40 50

I n s i n t e s i

Consumo Alcol 72 Lavoratori popolazione generale (spt suddividendo per sesso). Uomini, Giovani e Alto livello di studio Ruolo (preposti) Comparto (Metalmeccanica) Lavoro in quota

Consumo Alcol a Rischio 46 Alcol&Lavoro>Passi (24 ) (Diverse definizioni; sottostima?) Uomini, Giovani e Alto livello di studio Ruolo (Dirigenti, preposti, operai) Comparto (Chimica e Metalmeccanica*, Legno ed Edilizia) Lavoro in quota e Guida Mezzi Fumatori e Attivi fisicamente

Alcol & Guida 23 (41 consapevole) Consapevoli: A&L_2010> A&L_2004 (29) Uomini, Giovani e Alto livello di studio Ruolo (Dirigenti, preposti) Comparto (Metalmeccanica) Lavoro in quota e Guida Mezzi

Alcol & Lavoro 16 (8 consapevole) (sottodichiarazione?) A&L_2010< A&L_2004 (24)(frutto attività?) Uomini Ruolo (Dirigenti) Comparto (Edilizia) Lavoro in quota e Guida Mezzi

Percezione del Rischio da Alcol ALTA (71 Salute, 85 Lavoro) Minoranze meno consapevoli più a rischio relazione diretta tra bassa percezione del rischio da alcol e predisposizione ad adottare comportamenti a rischio e a ritenere poco utili eventuali misure di contenimento della diffusione dell alcol sul lavoro.