28. Rapporti infragruppo e con parti correlate

Documenti analoghi
(passività) finanziarie (18) (Utili) e perdite rilevati a conto economico 17 Incrementi/(Decrementi)

Informazioni sul Conto economico

Bilanci previsionali Stato Patrimoniale

DOCUMENTO INFORMATIVO

Dati significativi di gestione

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014

Gestione Assicurativa

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Economia e gestione dei gruppi Anno accademico 2013/2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO. Bilancio Consolidato l eliminazione delle operazioni infragruppo

BILANCIO CONSOLIDATO e PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2009

Dati significativi di gestione

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONE DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009

FONDO FORMAZIONE SERVIZI PUBBLICI INDUSTRIALI

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

Roma, 26 Febbraio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2010 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Comunicato stampa. Ciccolella, il CdA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2010

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

I contributi pubblici nello IAS 20

Leasing secondo lo IAS 17

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società

e per Euro da altri oneri.

Risultati ed andamento della gestione

Bilancio delle assicurazioni Struttura e contenuto

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti Magazzino

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

Consiglio di Amministrazione della Fiat: bilancio 2013 e convocazione dell Assemblea degli Azionisti

Alerion Industries S.p.A. Relazione trimestrale al 31 marzo 2003

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

INFORMATIVA MENSILE AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D.LGS. N. 58/98

Bilancio Consolidato e d Esercizio al 31 dicembre Esercizio

FONDAZIONE GRITTI MINETTI. Sede in Bergamo Via San Lazzaro n R.E.A. n Registro Imprese di Bergamo e Codice fiscale n.

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2015

DOCUMENTO INFORMATIVO

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

BNP Paribas REIM SGR p.a. approva il rendiconto annuale 2014 del fondo Immobiliare Dinamico

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

Immobili anni Terreni Magazzino

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005

INFORMATIVA MENSILE AI SENSI DELL ART. 114, D.LGS. N. 58/98

BILANCIO INTERINALE AL 25 GENNAIO

3) Rapporti del Gruppo Prelios e di Prelios S.p.A. verso Parti Correlate:

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

PROSPETTI CONTABILI DELLE SOCIETÀ DI INVESTIMENTO A CAPITALE VARIABILE (SICAV)

Il consolidamento con il metodo integrale:

risultato operativo (EBIT) positivo e pari ad euro 58 migliaia; risultato netto di competenza del Gruppo negativo e pari ad euro 448 migliaia.

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

COMUNICATO STAMPA IL CDA APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2004 DEI FONDI IMMOBILIARI QUOTATI:

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI

Milano, 26 febbraio Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2013 del fondo immobiliare Investietico:

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013)

ISTITUTO PASTEUR FONDAZIONE CENCI BOLOGNETTI Sede: Piazzale Aldo Moro, Roma ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI RISPETTO AL BUDGET 2010

PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL BANCO POPOLARE - SOCIETÀ COOPERATIVA SULL INTEGRAZIONE DEI TEMPI E DEI CORRISPETTIVI

EEMSItaliaS.P.A. _ProspetiContabilidiEEMSItaliaS.P.A.al30giugno2006 _TransizioneaiPrincipiContabiliInternazionali(IFRSs)

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

COMUNICATO STAMPA. Le considerazioni che hanno portato a ritenere esaurita la fase di turnaround di Be sono principalmente le seguenti:

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Attestazione sul bilancio consolidato

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Relazione sulla gestione

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile

INFORMATIVA MENSILE AI SENSI DELL ART. 114, D.LGS. N. 58/98

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2015

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO

Tecnica Bancaria (Cagliari )

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE DELL ESERCIZIO 2012/2013

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre

NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA

Approvata la Relazione di gestione al 31 dicembre 2015 del Fondo immobiliare Investietico:

DOCUMENTO INFORMATIVO

Approvazione della Relazione Trimestrale al da parte del Consiglio di Amministrazione.

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Informativa periodica al 31 dicembre 2014

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

Comunicato stampa Documento Allegato

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

COMUNICATO STAMPA Milano, 27 agosto 2010

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2008:

DOCUMENTO INFORMATIVO

Analisi per flussi Il rendiconto finanziario

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

FONDO SOCRATE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2010

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014

Comunicato stampa Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

Transcript:

28. Rapporti infragruppo e con parti correlate Per la Fiat S.p.A. i rapporti con parti correlate sono in massima parte rappresentati da operazioni poste in essere con imprese direttamente e indirettamente controllate, regolate a condizioni di mercato ritenute normali nei rispettivi mercati di riferimento, tenuto conto delle caratteristiche dei beni e dei servizi prestati. L impatto di tali operazioni sulle singole voci del bilancio 2007 e 2006, peraltro già evidenziato negli appositi schemi supplementari di Conto economico e di Stato patrimoniale oltre che nel commento a ciascuna voce, è riepilogato nelle seguenti tabelle: Altri ricavi di gestione Costi per il personale Altri costi di gestione Proventi (oneri) finanziari (in migliaia di euro) 2007 2006 2007 2006 2007 2006 2007 2006 Banco CNH Capital S.A. 407 375 Business Solutions S.p.A. 1.323 CNH Global N.V. 109 889 Comau S.p.A. 1.363 1.154 Editrice La Stampa S.p.A. 4 335 Elasis S.c.p.A. 653 345 espin S.p.A. 117 1.932 Ferrari S.p.A. 14.567 2.079 2.066 (5) Fiat Argentina S.A. 121 Fiat Group Automobiles S.p.A. 15.738 12.881 222 7.524 94 122 Fiat Automoveis S.A. - FIASA 19.811 5.609 492 567 Fiat (China) Business Co., Ltd. 222 Fiat Finance S.p.A. 959 2.170 630 (202.263) (89.572) Fiat Finance and Trade Ltd S.A. 1.646 1.929 Fiat France 1.377 1.734 Fiat Services S.p.A. 535 7.807 3.948 (7) Fiat Inf. & Comm. Services S.c.p.A. 389 85 2.944 4.287 (7) Fiat Partecipazioni S.p.A. 384 223 211 206 3 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. 2.652 1.583 (7) Fiat-Revisione Interna S.c.r.l. 663 10.898 13.704 Fiat Servizi per l'industria S.c.p.A. 56 2.922 3.184 (7) Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. 450 15 48 Fidis S.p.A. 558 387 (8) Ingest Facility S.p.A. 2.178 3.770 Fiat Netherlands Holding N.V. 59.185 67.263 Isvor Fiat S.c.p.A. 549 443 165 117 Itedi S.p.A. 311 387 Iveco S.p.A. 5.299 2.411 25 KeyG Consulting S.p.A. 501 511 (7) Magneti Marelli Holding S.p.A. 3.163 1.745 (7) MC2 - Media Communications S.p.A. 326 233 9 17 Orione S.c.p.A. 3.279 3.478 (7) Risk Management S.p.A. 186 (7) Publikompass S.p.A. 1.245 480 15 24 (7) Fiat Group International S.A. 2 116 Servizio Titoli S.p.A. 1.237 306 Fiat S.p.A. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2007 - Nota integrativa

(segue) Altri ricavi di gestione Costi per il personale Altri costi di gestione Proventi (oneri) finanziari (in migliaia di euro) 2007 2006 2007 2006 2007 2006 2007 2006 Sirio S.c.p.A. 65 1.205 1.132 Teksid S.p.A. 993 967 (6) Fiat Finance North America Inc. 184 C.R.F. Società Consortile per Azioni 653 345 (7) Fiat Group Automobiles Belgium S.A. 146 Altre imprese del Gruppo 83 86 117 1.139 242 662 Totale imprese del Gruppo 71.471 33.200 36.844 50.640 (139.917) (17.765) Altre parti correlate 23.730 20.304 53.988 19.374 Totale imprese del Gruppo e altre parti correlate 71.471 33.200 23.730 20.304 90.832 70.014 (139.917) (17.765) Totale voce di bilancio 120.322 79.238 55.983 48.800 163.103 150.106 (149.004) (24.847) Incidenza % sulla voce di bilancio 59% 42% 42% 42% 56% 50% 94% 71% Al 31 dicembre 2007 Ferrari S.p.A. 6 2.066 Fiat Group Automobiles S.p.A. 492 49 Fiat Automoveis S.A. - FIASA 3.461 Fiat Finance S.p.A. 1.077.006 2.800.000 72.578 Fiat France 1.621 Banco CNH Capital S.A. 409 Fiat Inf. & Comm. Services S.c.p.A. 1.033 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. 1.038 Fiat Services S.p.A. 177 448 Fidis S.p.A. 144 Fiat Netherlands Holding N.V. 146.425 1.109 C.R.F. Società Consortile per Azioni 204 Iveco S.p.A. 1.972 Magneti Marelli Holding S.p.A. 1.063 Orione S.c.p.A. 327 Sirio S.c.p.A. 101 Comau S.p.A. 334 Elasis S.c.p.A. 204 Teksid S.p.A. 241 CNH Capital America LLC 101 Altre imprese del Gruppo 321 3 243 6 Consolidato fiscale IRES 436.479 345.460 Consolidato IVA 195.886 Contratti finanziari di garanzia 9.388 9.388 Totale imprese del Gruppo 9.388 10.167 1.223.431 436.482 2.809.388 5.888 73.687 541.352 Fiat S.p.A. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2007 - Nota integrativa 307

(segue) Altre parti correlate 11.516 417 10.596 Totale imprese del Gruppo e altre parti correlate 9.388 10.167 1.223.431 436.482 11.516 2.809.388 6.305 73.687 551.948 Totale voce di bilancio 19.493 180.981 1.223.431 892.161 21.302 2.809.388 246.495 294.695 580.543 Incidenza % sulla voce di bilancio 48% 6% 100% 49% 54% 100% 3% 25% 95% Al 31 dicembre 2006 espin S.p.A. 165 Ferrari S.p.A. 2.479 Fiat Auto S.p.A. 343 37 9.073 34 Fiat Automoveis S.A. - FIASA 1.240 Fiat Finance S.p.A. 33 2.800.000 1.399.095 Fiat France 2.074 Fiat Gesco S.p.A. 325 Fiat Inf. & Comm. Services S.c.p.A. 2.165 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. 630 Fiat Servizi per l'industria S.c.p.A. 3.177 Ingest Facility S.p.A. 464 Intermap (Nederland) B.V. 84.140 6.459 KeyG Consulting S.p.A. 115 Orione S.c.p.A. 296 Sirio S.c.p.A. 101 Consolidato fiscale IRES 146.847 154.910 Consolidato IVA 160.957 Contratti finanziari di garanzia 10.029 10.029 Altre imprese del Gruppo 195 24 289 Totale imprese del Gruppo 10.029 2.408 84.173 146.908 2.810.029 17.546 1.405.554 319.078 Altre parti correlate 8.693 255 4.453 Totale imprese del Gruppo e altre parti correlate 10.029 2.408 84.173 146.908 8.693 2.810.029 17.801 1.405.554 323.531 Totale voce di bilancio 20.134 154.692 84.173 626.429 18.104 2.810.029 184.661 1.627.430 361.246 Incidenza % sulla voce di bilancio 50% 2% 100% 23% 48% 100% 10% 86% 88% 308 Fiat S.p.A. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2007 - Nota integrativa

Nelle tabelle precedenti non sono state esposte per controparte le partite derivanti dal consolidato fiscale nazionale (vedasi Nota 16 e Nota 25) e dalla procedura della liquidazione dell IVA su base consolidata (vedasi Nota 25), in quanto non rappresentativi di effettivi interscambi ma originati unicamente dalle procedure finanziarie previste dalla legislazione fiscale nazionale per regolare i rapporti delle società italiane del Gruppo con l erario. Analogamente non sono state dettagliate per controparte, poiché non ritenuti significativi, i saldi (di pari importo all attivo e al passivo) relativi alla valutazione dei contratti finanziari di garanzia (vedasi Nota 12 e Nota 20) in quanto rappresentativi solo del valore attualizzato di stime sulle commissioni da percepire nei prossimi esercizi. I rapporti più significativi intrattenuti nell esercizio tra la Fiat S.p.A. e le imprese del Gruppo, di cui le precedenti tabelle ne sintetizzano i saldi, hanno riguardato: concessione a Fiat Group Automobiles S.p.A. e Fiat Automoveis S.A. FIASA della licenza d uso del marchio Fiat, con un corrispettivo determinato in percentuale del fatturato; effettuazione di prestazioni di servizi nonché di prestazioni di personale dirigenziale della Fiat S.p.A. presso le principali imprese del Gruppo (Fiat Group Automobiles S.p.A., Ferrari S.p.A., Iveco S.p.A., Magneti Marelli Holding S.p.A., Fiat Powertrain Technologies S.p.A., Publikompass S.p.A., Teksid S.p.A., Comau S.p.A. ed altre minori); locazione dei fabbricati di proprietà o di locali attrezzati ad uso uffici (Fiat Finance S.p.A., Fiat Revisione Interna S.c.r.l., Fiat Information & Communication Services S.c.p.A., Fiat Partecipazioni S.p.A. e altre minori) nonché recuperi di compensi per cariche di amministratori e di spese; concessione di fidejussioni e garanzie personali (vedasi Nota 26) per emissioni di prestiti obbligazionari e Billets de Trésorerie (essenzialmente Fiat Finance and Trade Ltd S.A. e Fiat Finance North America Inc.), per finanziamenti concessi da banche (Banco CNH Capital S.A., Fiat Automoveis S.A., Fiat Finance Canada Ltd ed altre minori), per il pagamento di affitti di immobili (Fiat Group Automobiles S.p.A. e sue controllate) nonché per linee di credito garantite; gestione conti correnti, concessione finanziamenti attivi, ottenimento di finanziamenti passivi a breve e lungo termine, nonché assistenza e consulenza in campo finanziario (Fiat Finance S.p.A.); gestione di strumenti finanziari derivati (Fiat Netherlands Holding N.V. e Fiat Finance S.p.A. vedasi Nota 15 e Nota 24); acquisto di servizi di assistenza e consulenza in materia amministrativa, fiscale e societaria (Fiat Services S.p.A. e KeyG Consulting S.p.A.), prestazioni per relazioni esterne (Fiat Information & Communication Services S.c.p.A.), gestione del personale e altre (Fiat Servizi per l Industria S.c.p.A.), servizi informatici (espin S.p.A.), servizi di sorveglianza (Orione S.c.p.A e Sirio S.c.p.A.), sponsorizzazioni, spese pubblicitarie e promozionali (Ferrari S.p.A. e Fiat France), servizi di ispettorato e internal audit (Fiat-Revisione Interna S.c.r.l.); Nel corso dell esercizio 2007 i rapporti infragruppo hanno riguardato inoltre la gestione delle partecipazioni in imprese controllate, che nel corso dell esercizio ha comportato gli effetti economici, patrimoniali e finanziari già precedentemente indicati e commentati, in particolare: incasso dei dividendi distribuiti dalle società partecipate (vedasi Nota 1); operazioni di razionalizzazione e semplificazione della struttura societaria del Gruppo quali il conferimento in conto aumento capitale (vedasi Nota 11) alla controllata Fiat Partecipazioni S.p.A. delle partecipazioni detenute nelle controllate Magneti Marelli Holding S.p.A. (99,99%) e Teksid S.p.A. (84,79%); Fiat S.p.A. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2007 - Nota integrativa 309

versamenti in conto capitale per riequilibrare la situazione finanziaria di imprese controllate dirette (Comau S.p.A.) anche in considerazione delle perdite consuntivate nell esercizio (vedasi Nota 11); rimborsi di capitale sociale dalla controllata Iveco S.p.A. e di riserve di capitale dalla controllata Fiat Partecipazioni S.p.A. nel quadro di un riequilibrio delle strutture patrimoniali e delle posizioni finanziarie all interno del Gruppo (vedasi Nota 11). Nel corso dell esercizio 2007 i rapporti con parti correlate, così come definite dallo IAS 24, non rappresentate da società controllate dirette e indirette, sono state indicate nell ambito delle precedenti tabelle nella voce Altre parti correlate. In dettaglio tali rapporti hanno riguardato: spese per sponsorizzazioni per 5.575 migliaia di euro relative alla prima parte della stagione calcistica 2007-2008, in relazione al contratto siglato con Juventus Football Club S.p.A.; spese per prestazioni di servizi da Soiem S.p.A. (per 70 migliaia di euro), RCS Pubblicità S.p.A. (per 33 migliaia di euro) e da SGS Italia S.p.A. (per 27 migliaia di euro); prestazioni professionali per consulenze e per l attività di segretariato del Consiglio di Amministrazione e dei Comitati svolte dall avvocato Franzo Grande Stevens a favore della Fiat S.p.A. per 1.000 migliaia di euro; compensi spettanti agli Amministratori ed ai Sindaci della Fiat S.p.A. (vedasi Nota 6) nonché la componente retributiva derivante dai piani di stock option con sottostante azioni Fiat S.p.A. relativa all Amministratore Delegato (vedasi Nota 6); compensi spettanti ai dirigenti con responsabilità strategiche della Fiat S.p.A. (vedasi Nota 5) nonché la componente retributiva derivante dai piani di stock option con sottostante azioni Fiat S.p.A. loro assegnate. 29. Posizione finanziaria netta Secondo quanto previsto dalla Comunicazione Consob del 28 luglio 2006 ed in conformità con la Raccomandazione del CESR del 10 febbraio 2005 Raccomandazioni per l attuazione uniforme del regolamento della Commissione Europea sui prospetti informativi, si segnala che la posizione finanziaria netta della Fiat S.p.A. al 31 dicembre 2007 è la seguente: (in migliaia di euro) Al 31 dicembre 2007 Al 31 dicembre 2006 Variazione Disponibilità e mezzi equivalenti 524 608 (84) Crediti finanziari correnti: 1.223.431 84.173 1.139.258 - verso imprese del Gruppo 1.223.431 84.173 1.139.258 Debiti finanziari non correnti: (2.809.388) (2.810.029) 641 - verso imprese del Gruppo (2.809.388) (2.810.029) 641 Debiti finanziari correnti: (294.695) (1.627.430) 1.332.735 - verso imprese del Gruppo (73.687) (1.405.554) 1.331.867 (221.008) (221.876) 868 Posizione finanziaria netta (1.880.128) (4.352.678) 2.472.550 - verso imprese del Gruppo (1.659.644) (4.131.410) 2.471.766 (220.484) (221.268) 784 310 Fiat S.p.A. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2007 - Nota integrativa