Ridurre i rischi della migrazione della rete del data center

Documenti analoghi
Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia

Il sistema informativo aziendale

L e Non No Te T c e h c n h ic i a c l a Sk S il i l l s n c o c nt n ri r but u o t all l l aff f i f da d bili l tà

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

CONSEGNA EFFICIENTE DEL SOFTWARE 6 PROBLEMI DEGLI STAKEHOLDER CHE SI POSSONO FACILMENTE RISOLVERE CON ATLAS

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

Il progetto U-GOV Contabilità al Politecnico di Torino. Approccio e pianificazione, fattori di complessità e punti di attenzione

L eccellenza non è un atto ma un abitudine. Aristotele

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La Pianificazione Ottobre 2013

Information summary: Le Ricerche di Mercato

Budgeting, Planning & Forecasting

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

CHI SIAMO ESTRA ELETTRICITÀ S.P.A.

Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto.

Gestire e rappresentare l Enterprise Architecture con TOGAF ed Archimate Obiettivi e Caratteristiche di un approccio combinato

Atlantide DS.8. Dove vuoi. Quando vuoi. Come vuoi.

PRESENTAZIONE DELLA PANORAMICA SUL BUSINESS PARTNER PROGRAM 2016

ITIL TRAINING. Atlas Reply ha preso parte al progetto pilota dei primi esami di ITIL Foundation V3 in italiano. Reply

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 14. TECNICO AGRICOLO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

n e t s a n a Progettare Realizzare Arredare

Alessandro Musumeci Direttore Centrale Sistemi Informativi. Roma, 29 maggio 2013

I sistemi operativi (prima parte) Agostino Lorenzi I sistemi operativi - Atlas

Il termine web nasce dalla contrazione di world wide web (ampia ragnatela mondiale). Questa piattaforma consente a tutti di accedere a informazioni,

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA

ERGON ASSEMBLAGGI ASSEMBLIAMO I TUOI PROGETTI NEL CUORE DEL TRENTINO

L impatto della ISO 9001:2015 sulla privacy

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

Formatori Sicurezza. Percorso formativo per:

Arcadia Informatica Srl Tel: Fax: Via delle Betulle 41, Treviolo (BERGAMO)

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

REPORT COMMERCIALE E DI MARKETING. Istruzioni per l uso

ARL WORKLAM CARPENTERIA INDUSTRIALE COMPETITIVA PROMOSSA DA LANTEK. Case Study:

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO

Il sistema di ALLERTA di alimenti e mangimi IL NODO REGIONALE

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

UNI EN PEST MANAGEMENT SERVICES

La quotazione in Borsa oggi: il punto di vista delle imprese italiane

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

In maniera da trasformare un punto di debolezza in un fattore di crescita

26.03-ITA. Il metodo Victaulic per tubazioni per accomodare gli sfalsamenti

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

Tavola rotonda Reti in fibra ottica nelle case (FTTH) Bilancio

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008

La trasformazione digitale: competenze, strumenti e modalità.

LA VALUTAZIONE DEI QUADRI AZIENDALI

Il sistema di misurazione e di valutazione della Performance dell Università Parthenope del personale responsabile e non di Unità Organizzative

La collaborazione tra Regione Lombardia e Regione Piemonte: i database ARIR

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio

I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Infoday Programma Spazio Alpino

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

Studio Giancarlo Bonalda

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

AGENDA SECTION n Approccio Agile al PM. 2. Il metodo SCRUM

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Alessandro Masera. Età Nato a Rovereto il Servizio militare TITOLI DI STUDIO. Diploma

SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE

Tecnico riparatore di veicoli a motore. Standard formativo minimo regionale

ADDETTA e ADDETTO ALLE RELAZIONI CON IL PUBBLICO

La Relazione sulla performance

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi

PRESENTAZIONE AZIENDALE DAS EDIL s.r.l.

CONSORZIO VITAE Una Risorsa per l Azienda

Servizi Tecnici nel settore

Ottimizziamo il flusso di lavoro aziendale ed abbattiamo i costi di gestione mediante l uso di tecnologie adeguate.

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA

La strategia di acquisto FFS in breve. Acquisti FFS, 2014.

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA

Cloud e PMI. Qualche esempio di applicazione tra proposta cloud ideale e realtà delle PMI italiane. Lomazzo, 5 Novembre 2015

Introduzione alla Modellazione Solida

SERVIZIO ITAACO By Teleconsys

I.I.S.S. A. VESPUCCI Gallipoli Pag. 1/7

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a

New Company Profile di KINEX

ALLEGATOC alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

1. Le problematiche legate alla gestione di un evento congressuale

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi

Energy Transmission & Distribution Services - Italia. Contratti Service il vostro partner per il vostro impianto. Answers for energy.

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT

Il Progetto A.I.P.S.

IL BUSINESS PLAN DI RETE. Paolo Di Marco, Pd For Brescia, 5 novembre 2015

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud.

Progetti di Outplacement per l Azienda

Agenzia di design e comunicazione

Dal protocollo interoperabile alla conservazione degli archivi digitali: la costruzione del sistema

Sezioni: Scopo Funzioni coinvolte. Responsabilità Raccomandazioni Istruzioni operative Flow chart 10.

Scegli un partner all altezza del tuo business.

ISTITUTO CERTIFICATO EN UNI ISO

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

AURORA WebDOC Document Management System

Relazione introduttiva ALLEGATO A CIG : C.U.P. : B34C Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager

PROGETTI SU MISURA DI ALTA QUALITA AD ALTO IMPATTO TECNOLOGICO

L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance.

Transcript:

Ridurre i rischi della migrazione della rete del data center Ottimizzare l'architettura e gli investimenti IT riducendo la complessità e i rischi Con Cisco Data Center Migration Services le aziende e i provider di servizi possono rendere il proprio ambiente più flessibile e migliorare l'esperienza dell'utente finale, riducendo al minimo rischio, complessità e utilizzo delle risorse durante la migrazione. Le migrazioni possono aiutare le aziende e i provider di servizi a mantenere la propria leadership sul mercato, rendere il proprio ambiente più flessibile e ridurre il TCO, rispettando i requisiti normativi e i piani di crescita futura. Il data center è una risorsa mission-critical dell'azienda, pertanto le iniziative di migrazione del data center, o delle sue risorse IT (applicazioni, dati, elaborazione, rete, server e/o impianti), se non sono pianificate e gestite in modo attento, possono diventare imprese ardue, complesse e vaste da portare a termine, anche per gli investimenti e i rischi significativi correlati. Per avere successo, i progetti di migrazione dei data center devono superare le sfide architetturali, di business e operative dei vari componenti dello stack IT (Figura 1); alcuni esempi di queste sfide sono la continuità delle attività aziendali, la migrazione delle applicazioni legacy e pacchettizzate, la conservazione dei dati mission-critical durante la migrazione e la prevenzione di violazioni della sicurezza. D'altro canto, la migrazione rappresenta un'ottima opportunità per aggiornare l'architettura, collaudare le procedure di virtualizzazione e risparmiare sui consumi energetici per alimentazione e raffreddamento per massimizzare gli investimenti effettuati nel data center. Per avere successo, la strategia di migrazione del data center dovrebbe assicurare: Il coordinamento preciso delle complesse operazioni di trasferimento delle risorse mission-critical del data center tra siti e/o piattaforme. La continuità delle attività aziendali, mantenendo il livello delle prestazioni e la disponibilità delle applicazioni e fornendo al contempo l operatività dei servizi durante tutti gli spostamenti fisici e/o della piattaforma. Quando il margine di errore consentito è minimo o nullo, è essenziale evitare interruzioni dei servizi costose e non pianificate o un degrado delle prestazioni che può influenzare l'esperienza utente. 1 2014 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Il presente documento contiene informazioni pubbliche di Cisco.

Per mitigare questi rischi è necessario possedere competenze specialistiche in ambiti diversi: architetturale, business, operativo, tecnologico e strategico. Ciò richiederebbe un impegno di formazione notevole per il personale interno delle aziende e dei provider di servizi. Figura 1. Sfide e approccio alla migrazione del data center Con Cisco Data Center Migration Services le aziende e i provider di servizi possono rendere il proprio ambiente più flessibile e migliorare l'esperienza dell'utente finale, riducendo rischio, complessità e utilizzo delle risorse durante la migrazione. I servizi offerti si basano su un'architettura del data center all'avanguardia e una strategia che utilizza metodologie di migrazione collaudate che sfruttano le capacità e le partnership di Cisco. I nostri servizi hanno come obiettivi ridurre i rischi inerenti ai cambiamenti su larga scala ed eliminare i ritardi e i costi aggiuntivi del progetto di migrazione. Con i servizi Cisco la migrazione sarà sicura e affidabile. Non ci limitiamo a mitigare il rischio, ma aiutiamo il cliente a far fruttare gli investimenti nel data center, collaborando con il suo team del progetto per valutare e sviluppare la strategia del data center in linea con gli obiettivi dell'azienda, che possono comprendere migliorare l'accesso ai dati, accelerare i profitti o altro. Tenere il passo con le tecnologie di data center emergenti, valutare il valore architetturale di queste tecnologie per l'azienda, e quindi definire una strategia di implementazione pluriennale contribuirà a garantire che gli elementi del data center trasferiti continuino a essere perfettamente operativi e funzionali anche per il futuro. 2 2014 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Il presente documento contiene informazioni pubbliche di Cisco.

Massimizzare il valore della migrazione del data center riducendo il rischio I Cisco Data Center Migration Services riducono i rischi e le complessità del progetto di migrazione, sia che si tratti di una migrazione completa del data center o di una migrazione parziale. Come si definisce il successo di una migrazione? Un progetto di migrazione si considera riuscito quando gli obiettivi strategici vengono realizzati nel rispetto del budget e dei tempi prefissati, massimizzando il valore e ritorno sugli investimenti. I servizi di migrazione si basano sulle metodologie specifiche di Cisco (Figura 2) che includono vari componenti quali la valutazione, i gruppi di spostamenti, la strategia di migrazione, l analisi dei rischi e il piano di mitigazione dei rischi, il piano di migrazione e di implementazione della migrazione, e l unità di gestione del programma. Poiché i data center presentano interdipendenze importanti, le metodologie di migrazione di Cisco vengono applicate a ogni area dell'intero stack IT, inclusi l'ambito business, applicativo, dei server, dell'archiviazione, della rete, degli impianti e delle risorse operative. Vedere la tabella 1 al termine del documento per le attività, i deliverable e i vantaggi di questo servizio. Questo approccio è stato definito per individuare i rischi collegati alla migrazione e gestirli fin dalle prime fasi del progetto. I clienti che scelgono i servizi Cisco si affidano alla vasta esperienza di Cisco nelle migrazioni del data center e possono contare sulla riuscita del progetto a prescindere dalle dimensioni, dalla complessità e dalla portata. L approccio olistico riduce significativamente i costi di gestione del progetto e fornisce un percorso sicuro per portarlo a termine nel rispetto dei tempi. Con Cisco Data Center Migration Services, anche una migrazione su larga scala può essere implementata con rischio ridotto, tempi più rapidi e un migliore ritorno sugli investimenti. Figura 2. Metodologie di migrazione del data center di Cisco 3 2014 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Il presente documento contiene informazioni pubbliche di Cisco.

Individuare i rischi nascosti All'interno del data center, le applicazioni aziendali dipendono da vari componenti software, in esecuzione su server collegati alle reti e ai dispositivi di archiviazione. I componenti hardware e software del data center presentano interazioni e interdipendenze complesse e mission-critical, che potrebbero anche non essere documentate. I nostri 28 anni di esperienza con più di 50 milioni di dispositivi e 6 milioni di interazioni con i clienti ogni anno, ci insegnano che le interazioni e le interdipendenze non documentate sono quelle più rischiose, in quanto possono generare connessioni errate o disconnessioni involontarie dell'infrastruttura che supporta le applicazioni e causare gravi interruzioni delle applicazioni. Per ridurre significativamente questo rischio nascosto, Cisco ADM (Application Dependency Mapping) fornisce una visione olistica e approfondita delle interdipendenze note e nascoste, in modo da poterle considerare nella pianificazione della migrazione. Cisco ADM esamina queste interdipendenze da tre diversi punti di vista: server, rete e business. La rete offre il miglior punto di osservazione per comprendere le interazioni tra i server e tra le applicazioni. Cisco ADM si distingue per la sua capacità di stabilire mappe dettagliate delle interdipendenze invisibili che potrebbero portare a problemi prestazionali, potenzialmente fino ad arrivare a interruzioni a livello di applicazioni e di SLA. Vantaggi Con Cisco Data Center Migration Service le aziende e i provider di servizi possono ottimizzare l'architettura del data center e l'investimento IT, riducendo i rischi e la complessità della migrazione. Il servizio consente di: Consolidare un numero elevato di data center legacy in un numero inferiore di data center più strategici, ampi ed efficienti Virtualizzare le risorse del data center e automatizzare i processi di provisioning, riducendo i tempi necessari a implementare le nuove applicazioni aziendali Passare a un ambiente cloud, privato o ibrido, più agile Sviluppare un'architettura del data center in grado di supportare l'analisi dei big data per raccogliere business intelligence Creare un'architettura che consenta la programmabilità SDN/OpenFlow Sfruttare l'investimento attuale nel data center anche nel futuro Cisco e i suoi partner di canale offrono un servizio di sviluppo della strategia del data center a lungo termine. I consulenti specializzati analizzano le esigenze dell'azienda e il suo stack IT per definire una strategia pluriennale per ogni tecnologia e forniscono suggerimenti su come attuare immediatamente questa o altre strategie eventualmente necessarie durante la migrazione. In questo modo, l'azienda realizza appieno il valore del proprio investimento nella migrazione e aggiorna la propria strategia del data center in modo da soddisfare anche le esigenze future. 4 2014 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Il presente documento contiene informazioni pubbliche di Cisco.

L'esperienza di Cisco Cisco Data Center Migration Service è fornito da professionisti Cisco qualificati e specializzati nelle tecnologie correlate al data center. Questi consulenti vantano un'esperienza diretta e attuale nella pianificazione, nella progettazione e nella migrazione dei data center e dei loro componenti costitutivi: applicazioni, dati, reti, server e archiviazione. Opzioni di assistenza flessibili Un servizio di supporto tecnico di qualità è importante, sia che la migrazione riguardi l intero data center, sia che interessi solo alcuni componenti. Cisco Data Center Solution Support Service for Critical Infrastructure è pensato per integrare il supporto ai prodotti fornito da Cisco e dai suoi partner tecnologici, allo scopo di risolvere in modo più mirato e rapido i complessi problemi relativi all'infrastruttura del data center. Solution Support offre un accesso prioritario a un punto di contatto unico, rappresentato dal team Cisco di tecnici specializzati nell'infrastruttura del data center, per gestire, analizzare e risolvere i problemi a livello dell'intera soluzione, compresa la collaborazione con i team di supporto dei prodotti di terze parti. Perché scegliere i servizi Cisco per il data center? Oggi il data center è diventato una risorsa strategica in ambienti che richiedono una maggiore integrazione tra persone, informazioni e idee. L'azienda e il data center funzionano meglio se i prodotti e i servizi tecnologici sono allineati con gli obiettivi strategici e le opportunità di business. Cisco e i suoi partner di canale offrono servizi intelligenti e personalizzati in grado di accelerare la trasformazione del data center. Forte di una prospettiva esclusiva, basata sulla rete, e di una visione unificata delle risorse del data center, Cisco adotta un approccio basato sull'architettura per consolidare, virtualizzare e gestire in modo efficiente le risorse del data center. I Cisco Data Center Services aiutano a trasformare, ottimizzare e proteggere il data center, per ridurre i costi, garantire la disponibilità elevata delle risorse e migliorare le prestazioni delle applicazioni. Disponibilità I Cisco Data Center Migration Services sono ampiamente disponibili attraverso Cisco e i suoi partner di canale. Contattare il responsabile dei servizi di riferimento per informazioni sulla disponibilità nella propria area geografica. Ulteriori informazioni Per ulteriori informazioni sui Cisco Data Center Migration Services e su altri servizi Cisco per il data center, visitare: www.cisco.com/go/dcservices. 5 2014 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Il presente documento contiene informazioni pubbliche di Cisco.

Tabella 1. Attività, deliverable e vantaggi di Cisco Migration Service Attività e deliverable Attività: Valutazione Analizzare i fattori e gli obiettivi di business principali della migrazione Individuare le risorse infrastrutturali IT end-to-end all'interno del data center, inclusi componenti di business, applicazioni, server, reti, archiviazione, impianti e operazioni Individuare le interdipendenze critiche tra le risorse grazie al Cisco Application Dependency Mapping Identificare i processi aziendali fondamentali e le applicazioni critiche Analizzare le capacità di gestione delle operazioni, di backup/ripristino e di disaster recovery Analizzare gli obblighi e le finestre dei tempi di inattività previsti dagli SLA (Service Level Agreement) Analizzare i requisiti degli impianti e del nuovo data center Vantaggi Allineare gli obiettivi di business e gli obiettivi tecnici della migrazione Individuare le infrastrutture fisiche e logiche da migrare Stabilire interdipendenze olistiche e dettagliate tra le varie applicazioni, server, componenti di archiviazione e reti Conoscere le esigenze e i vincoli della migrazione Definire le aspettative sul livello di servizio, in modo che la pianificazione, la progettazione e l'implementazione della migrazione del data center avvengano nel rispetto dei livelli richiesti Analizzare i processi di gestione dei cambiamenti Deliverable: Report sulle risorse dell'infrastruttura IT Attività: Creazione dei gruppi di spostamenti Valutare le interdipendenze delle applicazioni e dell'infrastruttura Valutare le dipendenze legate ai fusi orari Creare gruppi di spostamenti e componenti all'interno di ciascun gruppo Attività: Strategia di migrazione Per ogni tipo di risorsa, condurre workshop con il cliente per ottenere e rivedere il requisito di business e tecnico per la strategia di migrazione della risorsa Selezionare la strategia di migrazione corretta per lo spostamento Deliverable: Report sulla strategia di migrazione del data center Attività: Analisi dei rischi e piano di mitigazione Identificare i rischi che potrebbero causare ritardi nei tempi di migrazione Creare un piano di mitigazione del rischio Deliverable: Report di analisi dei rischi della migrazione Attività: Piano di migrazione dettagliato Pianificare le fasi precedenti allo spostamento, lo smontaggio dai rack, il caricamento, il trasporto, lo scaricamento e il montaggio in rack Eseguire il piano di test e di convalida dell ambiente precedente all implementazione e dopo l implementazione Pianificare il punto di ripristino in base a RTO/RPO (Recovery Time Objective/Recovery Point Objective) Deliverable: Piano del progetto di migrazione Attività: Implementazione del piano di migrazione Convalida del piano delle fasi precedenti allo spostamento Monitorare il piano di migrazione fisica Comunicare gli aggiornamenti di stato Razionalizzare il numero di spostamenti per garantire la continuità aziendale e la disponibilità delle applicazioni Selezionare una strategia di migrazione per razionalizzare gli ambienti di infrastruttura e operativi e anticipare eventuali problemi potenziali e per creare un piano per mitigare il rischio Sviluppare piani di gestione ed eventi chiave per sfruttare le opportunità ed evitare o mitigare i rischi durante la migrazione, fornendo un'analisi dei rischi dettagliata Creare un piano di migrazione che minimizza costi, rischi, e tempi Definire un processo di migrazione per mitigare il rischio Preparare e coordinare persone, risorse, trasporti e partner della migrazione per lo spostamento Coordinare il personale del data center e i partner della migrazione, fornendo un piano di comunicazione globale Verificare che il piano di migrazione dei dati funzioni come previsto prima di trasferire l'intero archivio dati di produzione di un'applicazione 6 2014 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Il presente documento contiene informazioni pubbliche di Cisco.

Attività e deliverable Attività: Unità di gestione del programma Sviluppa e controlla il rapporto e le interdipendenze tra le singole attività del progetto all'interno del programma, per rispettarne gli obiettivi Si occupa della pianificazione e dell'ottenimento dei fondi e della governance del programma, nonché del monitoraggio e del controllo delle spese di progetto a livello di componente Si occupa della definizione di standard di qualità specifici e della supervisione in modo che il programma raggiunga gli obiettivi prefissati; garantisce l'applicazione degli standard qualitativi all interno del progetto Deliverable: Piano del progetto Vantaggi Ridurre i costi complessivi di gestione del progetto Promuovere un impiego più efficiente delle risorse Migliorare il controllo dei costi e la gestione del budget Migliorare la comunicazione, riducendo conflitti e rischi Stampato negli Stati Uniti C22-730746-00 1/14 7 2014 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Il presente documento contiene informazioni pubbliche di Cisco.