Tabelle - Mappatura dei processi primari CPIA

Documenti analoghi
PROGETTO PERCORSI. Webinar 3 - I prodotti generati dalle attività del processo: il Patto formativo

XIV ISTITUTO COMPRENSIVO K. WOJTYLA Via Tucidide, 5 SIRACUSA CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

Corsi IDA (istruzione per gli adulti)

REGOLAMENTO COMMISSIONE PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE

CPIA METROPOLITANO di Bologna REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE

L accoglienza nel nuovo assetto dell istruzione degli adulti. Maria Luisa Calise USR Campania

SEMINARI REGIONALI DI FORMAZIONE DEI DOCENTI DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

CPIA 10 FORMIA. Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Via Vitruvio, 47

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali:

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro

Accoglienza linguistica e inserimento in classe degli studenti stranieri

CPIA sede di Macerata REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL PATTO FORMATIVO a.s PREMESSA

Validazione degli apprendimenti non formali ed informali e certificazione delle competenze Dott.ssa Lilli Casano Aprile 2015

CPIA: Scheda di lettura Decreto Direttoriale 12 ottobre 2016 n Inquadramento del Decreto Direttoriale 12 ottobre 2016 n.

P.T.O.F. PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Palermo, Bologna, Cagliari e Napoli 2017

Alcuni passaggi chiave dello schema di regolamento

PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE II LIVELLO A. S..

PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE

64, 4, , 112, , 133. VISTI

CPIA : i primi passi per l avviamento. A cura di Maria Cristina De Nicola DT USR Abruzzo

[LOGO DELLA SCUOLA con dati identificativi] PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE - BIENNIO - AA.SS INDIRIZZO:

Emilio Porcaro. Trento, 10 ottobre 2014

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Certificare le competenze

Linee guida e buone prassi alla luce delle nuove direttive Ministeriali. DPR 263/2012 Linee guida art 11 c 10 DPR 263/12 C M 2014

MODALITA OPERATIVE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI Normativa di riferimento DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 61 DECRETO INTERMINISTERIALE N.

Emilio Porcaro. Rete Italiana Istruzione degli Adulti. Bari, 20 ottobre 2016

PROGETTO PERCORSI - Titolo webinar: Lo sviluppo e la gestione delle informazioni nelle attività di RS&S

NUOVO REGOLAMENTO DEL CORSO SERALE

Consigli di classe Ottobre ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE " ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1

ISTITUZIONE DEL SISTEMA REGIONALE PER L INDIVIDUAZIONE, VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB ALL ALBO E AGLI ATTI SEDI DI NUORO E OROSEI

GRIGLIA DI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DOCENTE (c. 126/129 Legge 107/2015)

Allegato 1 a Schema di Piano formativo individuale

L ordinamento di IeFP

La certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione

ESAME DI QUALIFICA E DI DIPLOMA PROFESSIONALE PERCORSI DI

Valutazione e certificazione delle competenze in alternanza scuola lavoro

Nota Tecnica Certificato Personale - Dispositivo di certificazione e documentazione dei percorsi di educazione permanente degli adulti

FRUIZIONE A DISTANZA: UN ESEMPIO DI REALIZZAZIONE DALLA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ALLA VERIFICA FINALE

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I GRADO C. GOVONI Via Vittorio Veneto, COPPARO (FE)

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

PERIODO di PROVA PERSONALE DOCENTE NEO-ASSUNTO IL DIRIGENTE INFORMA

VALORIZZAZIONE DEL MERITO. CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c).

PORTFOLIO DELLE COMPETENZE PERSONALI

PROTOCOLLO DI INTESA. Commissione territoriale per la definizione del Patto formativo

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181,


SCHEDA DI LETTURA DECRETO DIPARTIMENTALE 1250 DEL 20 NOVEMBRE 2015 RIPARTO RISORSE PER I CPIA DI CUI ALL ART. 26 DEL DECRETO MINISTERIALE 435/15

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

La valutazione degli alunni con disabilità e con DSA nel Decreto Legislativo

ACCORDO PER IL RACCORDO DEL CPIA CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DOVE SONO INCARDINATI I PERCORSI DI SECONDO LIVELLO (ART. 5, COMMA 2 del DPR 263/12)

Regione Calabria Dipartimento Sviluppo economico, Lavoro, Formazione e Politiche sociali

Progettazione per competenze

Unità Di Apprendimento

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE CAMPANIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

LE FIGURE PROFESSIONALI A PRESIDIO DEL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE PIEMONTESE

Meeting Re.Na.I.A aprile 2018

Sviluppare alleanze formative. Antonia Liuzzo MIUR - DG Ordinamenti scolastici Marsala, 24 e 25 Febbraio 2016

Valutazione e certificazione delle competenze in alternanza scuola lavoro. U.S.R. Ambito Territoriale di Bergamo Gisella Persico

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

I NUOVI PROFESSIONALI SERVIZI COMMERCIALI

ALLEGATO A: QUADRO SINOTTICO DEI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS DI COMPETENZA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

FORMAZIONE INIZIALE PER DOCENTI NEOASSUNTI A cura della Dirigente della scuola polo ITE «Calvi»

Priorità, traguardi ed obiettivi

FORMAT. DELL UNITÀ FORMATIVA n. 1. TITOLO La progettazione del curricolo per Unità di Apprendimento nell Istruzione degli Adulti

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione CPIA

Formulario per la presentazione di progetti. in attuazione della sperimentazione del Sistema Duale. nella Regione Lazio

Rif pa IeFP/ Progetto triennale 2011/2013. Progetto annuale di massima : Anno scolastico 2011/2012

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale. Esame di Stato conclusivo del primo livello primo periodo didattico CPIA

Sviluppo piattaforma gestionale integrata per utenti e corsi CPIAGest. in rete con i CPIA di Crotone e Vibo Valentia

Il ruolo dei CPIA per l apprendimento permanente. Firenze 24 novembre 2015

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO PROVINCIALE PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA RIVOLTO

Guida operativa alternanza scuola-lavoro

LA VALUTAZIONE PER IL SUCCESSO

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli alunni (Cfr Indicazioni nazionali per il Curricolo del Settembre 2012) Traguardi per lo sviluppo delle competenze

MONITORAGGIO PDM ANNO SCOLASTICO AREA DI PROCESSO: Curricolo, progettazione e valutazione

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera S. Savioli - Riccione

LA RIFORMA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE. Prof.ssa Giuseppina Mollo I.P.S.E.O.A. S. Francesco di Paola

FORMAZIONE DEGLI ADULTI CORSO SERALE IPSEOA

L ISCRIZIONE DEI QUINDICENNI

Proposta piano annuale delle attività didattiche a.s. 2016/17. Settembre

PROTOCOLLO D INTESA TRA. la REGIONE TOSCANA, la RETE TOSCANA DEI CENTRI PROVINCIALI DI ISTRUZIONE PER ADULTI (CPIA)

DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O DI MESTIERE

LINEE GUIDA GENERALI E LEGENDA ESPLICATIVA DELLE COMPONENTI DEL CERTIFICATO DI COMPETENZE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

Alternanza, i contenuti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Transcript:

PROGETTO PERCORSI - Titolo webinar: I prodotti generati dalle attività del processo: il Patto formativo Tabelle - Mappatura dei processi primari CPIA Processo Riconoscimento dei crediti e personalizzazione del percorso di studio Fase: Istituzione della per la definizione del patto formativo individuale Input Attività Soggetti Output Riferimenti Specifiche / modalità Accordo di Nomina della rete Progetti di R&SS Nomina della Iscrizioni utenti Nomina della per la definizione del patto formativo individuale Integrazione della Dirigente scolastico del CPIA presso il quale La è incardinata + esperti e/o mediatori linguistici Nomine commissari aggiuntivi DPR () DPR () La è composta dal DS del CPIA e dai docenti sulla base dei criteri definiti nell ambito dell accordo di rete nel rispetto delle norme contrattuali. Tali docenti sono inseriti in apposito elenco). La è articolata in sezioni funzionali alla specificità degli assetti organizzativi e didattici relativi rispettivamente ai percorsi di: I livello II livello Alfabetizzazione delle lingua italiana nonché alle eventuali esigenze territoriali. La composizione della assicura una presenza di docenti specifica per ciascuna delle fasi del percorso finalizzato alla definizione del Patto formativo individuale In relazione alla tipologia di: Utenti (utenti stranieri) e di percorsi 1

Nomine Accordo di rete Definizione del regolamento della e degli modelli in uso esperti esterni provenienti dal mondo del lavoro, delle professioni, della ricerca scientifica e tecnologica e del terzo settore e modelli in uso Rif. specifico accordo di rete Nell accordo sono stabiliti, tra l altro, le modalità di funzionamento, la composizione - anche in ordine alle competenze dei membri - le funzioni, le modalità organizzative e le forme di comunicazione e di cooperazione con gli organi collegiali delle istituzioni scolastiche firmatarie dell accordo, nel rispetto delle loro specifiche competenze. Note: Per assicurare continuità alle azioni della, anche ai fini del monitoraggio, valutazione dei risultati e controllo di qualità dei processi attivati, è opportuno, altresì, che essa duri in carica almeno per un triennio. 2

Processo Riconoscimento dei crediti e personalizzazione del percorso di studio Fase: Realizzazione delle attività di riconoscimento dei crediti Input Attività Soggetti Output Riferimenti Specifiche / modalità Procedure e modelli di iscrizione per a.s. in corso Richiesta di riconoscimento dei crediti e personalizzazione del percorso Utente Domando di iscrizione con richiesta di riconoscimento dei crediti L.92/2012 D.lgs. 13/2013 Circolari Ministeriali In coerenza con le indicazioni europee contenute nella Raccomandazione del Consiglio del 20 dicembre 2012 sulla convalida dell apprendimento non formale ed informale, tenuto conto di quanto previsto dal D.leg.vo 16 gennaio 2013, n. 13, la attiva su richiesta dell adulto - un percorso di riconoscimento dei crediti articolato in tre fasi: identificazione, valutazione, attestazione. Domanda di iscrizione Nomine Dossier personale IDA Nomine Identificazione: fase finalizzata all individuazione e messa in trasparenza delle competenze acquisite nell apprendimento formale, non formale ed informale Valutazione: fase finalizzata all accertamento del possesso delle competenze degli adulti comunque acquisite, riconducibili ad una o più competenze attese in esito al periodo didattico del percorso Docente facente parte della a cui è stato affidare il compito di accompagnare e sostenere l adulto nel processo di individuazione e messa in trasparenza delle competenze Utente Utente Dossier personale per l IDA composto da: titoli di studio, attestati, certificazioni, dichiarazioni e ogni altra evidenza utile alla ricostruzione storia personale e professionale Verbali di valutazione L.92/2012 D.lgs. 13/2013 L.92/2012 D.lgs. 13/2013 Fermo restando i criteri generali di cui alle Linee guida al, ciascuna individua modalità organizzative e di funzionamento che tengano anche conto del contesto territoriale di riferimento. Le competenze individuate devono essere riconducibili ad una o più competenze attese in esito al periodo didattico del percorso richiesto dall adulto all atto dell iscrizione. Nel caso di competenze acquisite nell apprendimento formale, costituiscono evidenze utili quelle rilasciate nel sistema di istruzione e formazione e nelle università e istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, e che si conclude con il conseguimento di un titolo di studio o di una qualifica o diploma professionale, conseguiti anche in o di una certificazione riconosciuta. Nel caso di competenze acquisite 3

richiesto nell apprendimento non formale ed informale questa fase implica l adozione di specifiche metodologie valutative e di riscontri e prove idonei a comprovare le competenze effettivamente possedute. Verbali di valutazione Nomine Domanda di iscrizione Nomine Format Patto formativo e Format Certificato di riconoscimento dei crediti per la personalizzazione Attestazione: fase finalizzata al rilascio del certificato di riconoscimento dei crediti per la personalizzazione del percorso Personalizzazione del percorso Utente DS degli IT IP LA (il Contratto è condiviso e sottoscritto dall adulto, dalla, e dal Dirigente del CPIA e, per gli adulti iscritti ai percorsi di secondo livello, anche dal dirigente scolastico dell istituzione scolastica presso la quale sono incardinati i suddetti percorsi Certificato di riconoscimento dei crediti per la personalizzazione del percorso Patto formativo individuale Con Allegato il Certificato di riconoscimento dei crediti per la personalizzazione D.lgs 13/2013 L. 92/2012 D.lgs 13/2013 Questa fase deve esser svolta in modo da assicurare equità, trasparenza,collegialità e oggettività. Il Certificato ha carattere pubblico e contiene i seguenti elementi minimi: a) dati ente pubblico titolare (MIUR) e ente titolato (CPIA); b) dati anagrafici adulto; c) competenze attese in esito al periodo didattico del percorso riconosciute come crediti; d) modalità di accertamento delle competenze riconosciute come crediti; e) firma della, del dirigente scolastico del CPIA e, per l adulto iscritto ad uno dei periodi didattici dei percorsi di secondo livello, anche del dirigente scolastico della istituzione scolastica dove è incardinato il percorso di secondo livello; f) data e numero di registrazione. Il Patto contiene i seguenti elementi minimi: 1) dati anagrafici; 2) il periodo didattico 3) elenco delle competenze riconosciute come crediti 4) il monte ore complessivo del PSP ( pari al monte ore complessivo del periodo didattico sottratta la quota oraria utilizzata per le attività di accoglienza e orientamento max 10% e quella derivante dal riconoscimento dei crediti, pari comunque ad una misura non superiore a quella stabilita dalla ); 5) quadro orario articolato per singole competenze con le relative quote orario; 6) piano delle uda relative alle competenze da acquisire ad esito del PSP, con l indicazione di quelle da fruire a distanza e la tipologia di prove di verifica ai fini della valutazione; 7) durata della fruizione del PSP (uno o due anni scolastici); 8) 4

del percorso Piano UDA firma della, del dirigente scolastico del CPIA e dell adulto; data e numero di registrazione NOTE: Il percorso che conduce alla definizione del Patto Formativo Individuale si svolge nell ambito delle attività di accoglienza e orientamento che si svolgono presso sedi individuate nell ambito dell accordo di rete anche in relazione a specifiche esigenze territoriali. La partecipazione dell adulto alla definizione del Patto equivale alla frequenza di una parte del periodo didattico del percorso richiesto dall adulto all atto dell iscrizione in misura, comunque, non superiore al 10% del periodo didattico medesimo, relativa agli assi dei percorsi di primo livello, agli ambiti dei percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana, alle attività e insegnamenti dei percorsi di secondo livello individuati nell ambito delle rispettive programmazioni collegiali. Possono essere realizzate ulteriori attività propedeutiche alla definizione del Patto, finalizzate tra l altro al rinforzo e/o alla messa a livello, e attività di manutenzione ed implementazione dello stesso in misura non superiore al 10%del monte ore. Tali attività sono da tenere distinte da quelle previste all interno delle misure di sistema. 5

Processo: Progettazione dei percorsi Condizione necessaria e irrinunciabile per il riconoscimento dei crediti e la personalizzazione del percorso è la progettazione per unità di apprendimento, da erogare anche a distanza, intese come insieme autonomamente significativo di conoscenze, abilità e competenze correlate ai livelli e ai periodi didattici Fermo restando l autonomia didattica, organizzativa, di ricerca, sviluppo e sperimentazione delle istituzioni scolastiche, di cui al D.P.R. 275/99, la progettazione per unità di apprendimento tiene conto di alcuni criteri generali sotto riportati. Input Attività Soggetti Output Riferimenti Specifiche / modalità Allegati alle LG al Piano regolamento delle UDA Piano delle UDA Rapporti di analisi (contesto e utenza e risorse disponibili) Progetti R&SS Accordi di rete (convenzioni stage,tirocini, asl) Definizione della quota oraria relativa a ciascuna competenza (quota parte del monte ore complessivo previsto per ciascun periodo Progettazione per UDA Fase 1 Selezionare le competenze da sviluppare Progettazione per UDA Fase 2 Individuare il compito prodotto Progettazione per UDA Fase 3 Selezionare le conoscenze/abilità che concorrono allo sviluppo delle competenze Progettazione per UDA Fase 4 Definire gli elementi operativi dell UdA Progettazione per UDA Fase 5 Definire strumenti e indicatori di valutazione per la definizione del patto formativo individuale Docenti in modalità collegiale Progettazi one UDA D.P.R. D.P.R. 275/99 Allegati A-B-C- Linee Guida al D.P.R. (percorsi di I livello e di alfabetizzazione) e Direttiva 57/2010, Direttiva 4/2012, D.M. 211/2010 allegato B, Direttiva 65/2010; Direttiva 5/2012 (percorsi di II livello) e succ. aggiornamenti 1.Le competenze di Asse non devono essere elaborate ma scelte tra quelle indicate nelle normative di riferimento Le competenze chiave devono essere selezionata tra quelle previste dalla Raccomandazione 2006/962/CE relativa a competenze chiave per l apprendimento permanente: Competenza in madrelingua, Competenza in lingue straniere, Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologie, Competenze sociali e civiche, Senso di iniziativa e di imprenditorialità, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare, Competenza digitale 2. Selezionare il compito/prodotto che si ritiene più significativo in rapporto alle competenze prescelte e di maggiore fattibilità operativa 3.La corrispondenza tra conoscenze e abilità in relazione a ciascuna competenza è rimessa all autonomia didattica del docente e alla programmazione collegiale del CPIA ed è fatta secondo logiche di funzionalità coerenza con i compiti/prodotto 4. definire prerequisiti, discipline coinvolte, attività didattiche, strumenti e materiali da utilizzare 6

Progettazione per UDA Fase Individuare la competenza o le competenze da poter acquisire attraverso modalità di fruizione a distanza Progettazione per UDA Fase Individuare la competenza o le competenze da poter acquisire attraverso metodologie attive si situazioni lavorative in situazione (stage, tirocini, alternanza scuola lavoro ecc.) 5. definire elementi osservabili e modalità di rilevazione che consentano di valutare la prestazione associata all uda La fad di regola non può essere superiore al 20% del monte ore complessivo del periodo di riferimento 7

Processo: Progettazione dei percorsi FAD Input Attività Soggetti Output Riferimenti Specifiche / modalità Accordi di rete Ricognizione delle risorse interne ed esterne alla utili alla fruizione a distanza CPIA Rete Territoriale di Servizio Elenco delle risorse Si tratta di una ricognizione che riguarda le risorse tecnologiche, didattiche, professionali, ecc.. ai fini della condivisione di infrastrutture tecnologiche e materiali Elenco delle risorse Rapporti di analisi Elenco di risorse FAD verificato Verifica delle specifiche tecniche tecnologiche delle risorse usate per la FAD Scelta del modello di fruizione a distanza CPIA CPIA Elenco risorse FAD verificato Modello FAD art.6 del DPR275/99, tenuto conto anche delle indicazioni di cui al D.M. 17 aprile 2003,e relativo allegato tecnico La verifica viene fatta in base alle seguenti specifiche richieste: a. privilegiare gli aspetti relativi alla multimedialità, all interattività, all adattività delle risorse; b. avvalersi di un impianto teso a favorire lo sviluppo di un modello sostenibile da un punto di vista sociale, ambientale, economico, istituzionale; c. consentire la personalizzazione del percorso di istruzione all interno di comunità di apprendimento anche virtuali; d. garantire la tutela dei dati personali, tramite l adozione di tutte le misure di sicurezza previste dalla normativa vigente. La scelta viene fatta in funzione del modello più adeguato alle risorse individuate, al contesto e al tipo di utenza, ivi comprese le modalità di autovalutazione da parte dell adulto del proprio processo di apprendimento. Progetti R&SS Prog. UDA Modello FAD Progettazione per unità di apprendimento della parte del percorso da erogare e fruire a distanza Docenti CPIA in modalità collegiata Prog. UDA in FAD 8

Prog. UDA in FAD Patto formativo individuale Predisposizione di strumenti e modalità di verifica dell autenticità dell utente e attestazione di effettiva fruizione a distanza da parte dell adulto secondo quanto previsto dal PFI Strumenti di verifica FAD 9

Processo: Erogazione del percorso Input Attività Soggetti Output Rif. Specifiche / modalità Iscrizioni Organizzazione del gruppo di livello Elenco utenti per gruppo di livello Piano delle uda e prog. UDA Patti formativi Elenco utenti per gruppo di livello Organico assegnato alle scuole Offerta formativa Accordi di rete Piano delle uda e prog. UDA Patti formativi Rapporti di analisi (risorse disponibili) Piano delle uda e prog Offerta formativa Patti formativi Definizione dei calendari di attività Comunicazione del calendari di attività agli allievi Organizzazione delle risorse professionali (docenti e ed eventuali altri apporti professionali) Organizzazione delle risorse strumentali e tecnologiche Personale addetto alla gestione delle risorse strumentali e tecnologiche Calendari attività Pubblicazione calendari Quadri orari docenti Setting aule predisposti L organizzazione per gruppi di livello facilita la personalizzazione del percorso, anche sotto il profilo dei tempi di fruizione dello stesso, sostiene lo sviluppo dei processi di apprendimento a partire dalle competenze possedute dall allievo adulto. Richiede modelli aperti e flessibili, si sviluppa secondo strategie metodologiche e didattiche coerenti con i differenti contesti di riferimento. Piano delle uda e prog Patti formativi Quadri orari docenti Setting aule predisposti Documenti di Svolgimento delle attività d aula Docenti Docenti Altre professionalità Percorsi erogati Documenti di registrazione attività 10

registrazione attività compilati Piano delle uda e prog Patti formativi Accordi di rete e Convenzioni con strutture ospitanti Progetti stage, tirocini e asl Documenti di registrazione attività Definizione dei progetti stage/tirocini/alternanza scuola lavoro Svolgimento delle attività stage, tirocini e alternanza scuola- lavoro stage, tirocini e alternanza scuola- lavoro ecc. Docenti (in qualità di tutor formativi) Tutor aziendali Allievi Docenti Altre professionalità Progetti stage, tirocini e asl Documenti di registrazione attività compilati 11

Processo: Valutazione e certificazione dei percorsi Input Attività Soggetti Output Rif. Specifiche / modalità Progettazione UDA Costruzione della rubrica valutativa Selezionare la competenza Docenti in modalità Rubrica valutativa La competenza va scelta tra quelle associate all UDA collegiale Format Rubrica valutativa Rubrica valutativa Identificare 2-3 dimensioni particolarmente rilevanti per la competenza oggetto di valutazione. Determinare per ciascuna dimensione individuata 1-2 indicatori o evidenze osservabili che facciano riferimento sia al compito/prodotto assegnato nell UdA sia al processo di lavoro. Individuare i livelli, preferendo l articolazione in livello base, intermedio e avanzato Elaborare una sintetica descrizione dei livelli di padronanza della competenza per ciascun indicatore, in modo progressivo dal livello inferiore a quello superiore Elaborazione delle prove Docenti in modalità collegiale Prove di verifica Rappresentano le componenti chiave, le caratteristiche peculiari dell oggetto di valutazione che nel caso specifico dell UdA è la competenza. Le dimensioni rispondono alla domanda: quali aspetti considero per valutare quella determinata competenza? Per rispondere occorre innanzitutto scomporre la competenza, oggetto di valutazione, identificando i suoi contenuti principali (abilità, conoscenze, atteggiamenti, fasi.) e selezionando gli aspetti più qualificanti. Rappresentano le evidenze osservabili, i comportamenti attesi che consentono di rilevare il grado di presenza della dimensione prescelta. In altri termini, gli indicatori manifestano ai valutatori dove guardare e cosa guardare per giudicare l acquisizione o meno della competenza. Essi rispondono alla domanda: quali evidenze osservabili mi consentono di rilevare la presenza in concreto della dimensione prescelta? Descrivono una progressione nell intensità della presenza delle dimensioni o degli indicatori definita sulla base di una scala ordinale disposta dal livello meno elevato a quello più elevato; possono essere numeri, voti, giudizi sintetici, range, ecc. Nel contesto dei CPIA è preferibile utilizzare i livelli previsti nei modelli di certificazione, ovvero livello base; livello intermedio; livello avanzato. Sono descrizioni sintetiche di prestazioni, di comportamenti previsti per ciascun livello della rubrica. Per la graduazione delle prestazioni tra i diversi livelli si possono considerare i seguenti parametri: grado di rielaborazione del compito (da risposte riproduttive a risposte personali e originali), livello di familiarità dei contesti (da contesti noti e semplici a non noti e più complessi), grado di autonomia (da comportamenti guidati a comportamenti autonomi). 12

Rubrica Valutativa Prove di verifica Patto formativo Somministrazione delle prove e valutazione degli esiti Docenti in modalità collegiale Esiti valutazione 13

Processo: Valutazione e certificazione delle competenze FASE: Rilascio certificazioni in base al livello e periodo didattico Input Piano e Prog. UDA Patti formativi Documenti di registrazione attività Elenco allievi ammessi Elenco allievi Piano e Prog. UDA Patti formativi Documenti di registrazione attività Elenco allievi Piano e Prog. UDA Patti formativi Rif. Livelli e periodi didattici I livello I periodo didattico I livello I periodo didattico I livello II periodo didattico II livello Attività Soggetti Output Riferimenti Specifiche / modalità Definizione degli allievi ammessi all esame di stato percorsi primo livello I periodo didattico Verifica assenze Verifica dei livelli conseguiti per ciascuna delle competenze relative all asse Esame di stato conclusivo dei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello e rilascio titolo di studio e certificazione delle competenza Scrutinio finale percorso I livello II secondo periodo didattico e compilazione della scheda Accertamento del livello delle competenze relative alle discipline Docenti del gruppo di livello facenti parte del Consiglio di classe Docenti del gruppo di livello facenti parte del Consiglio di classe Consigli di classe Consiglio di Classe Elenco allievi ammessi Titolo di studio Certificazione delle competenze Certificazione delle competenze Esito accertamento Certificato Allegato 3 C.M. 48/2014 Certificato allegato D.M. 9/2010 C.M. 3/2016. DPR 263/12 Viene svolto in esito dell'esame di Stato a conclusione dei percorsi di primo livello primo periodo didattico. Viene svolto a conclusione dei percorsi di primo livello secondo : certificazione connessa all obbligo di istruzione La valutazione finale, viene fatta al termine di ciascun periodo didattico. Essa costituisce condizione di accesso al periodo didattico successivo 14

Documenti di registrazione attività Esito accertamento Patto formativo Esito accertamento Esito accertamento positivo II livello Eventuale comunicazione all adulto e alla per la definizione del Patto formativo delle carenza individuate Consiglio di classe II livello Eventuale revisione del PFI per la definizione del Patto formativo individuale le carenze individuate II livello Rilascio della certificazione delle competenze Consiglio di classe per la definizione del patto formativo individuale Comunicazion e Patto formativo revisionato Rilascio della certificazione delle competenze C.M. 3/2016 Per il primo e secondo periodo didattico, al termine del primo anno è prevista la valutazione intermedia degli adulti che hanno richiesto di frequentare il primo e secondo periodo didattico in due anni. La valutazione intermedia è finalizzata ad accertare il livello di acquisizione delle competenze relative alle discipline, indicate nel piano delle UDA Qualora il livello è insufficiente, ovvero inferiore a 6 Nel patto revisionato viene formalizzato il percorso di studio personalizzato da frequentare nel 2 anno del periodo didattico di riferimento a cui l'adulto può comunque avere accesso. In attesa di provvedimenti è compito della per la definizione del Patto formativo individuale predisporre il relativo modello (C.M. 3/2016). NOTE: La valutazione dell UdA ha quale finalità generale quella di verificare l apprendimento delle competenze in oggetto. Tale finalità si raggiunge sia con una valutazione in itinere, da effettuare attraverso il monitoraggio e l osservazione dei comportamenti e la somministrazione di prove di verifica (ad esempio, test, interrogazioni, esercitazioni strutturate) sia con una valutazione finale che ha ad oggetto il compito/prodotto assegnato. La valutazione di quest ultimo può avvenire attraverso l utilizzo della rubrica valutativa, uno strumento che consente una maggiore trasparenza ed oggettività nei processi di valutazione. Per entrambe le tipologie di valutazione occorre specificare lo strumento che s intende utilizzare e gli indicatori di valutazione, ovvero le evidenze o comportamenti direttamente osservabili. La valutazione in oggetto deve essere definita come indicato all art. 6 comma 1, D.P.R. - in modo da accertare le competenze degli adulti in relazione ai risultati di apprendimento attesi in esito a ciascun periodo didattico. Essa non sostituisce ma si affianca alla cosiddetta valutazione disciplinare che punta ad accertare i livelli di conoscenza relativi a ciascuna disciplina. 15