COMUNE DI MALALBERGO PROVINCIA DI BOLOGNA



Documenti analoghi
Schema di Dlgs in materia di federalismo fiscale municipale. A cura dell Ufficio fisco e politiche di bilancio Spi - Cgil nazionale

RISOLUZIONE N. 248/E

IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) - ANNO 2015

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013

COMUNE DI PARETE (PROVINCIA DI CASERTA)

Come funziona il Patto di

Comune di Vicenza. Bilancio di previsione 2015

L art. 28 della Legge 448/98 prevedeva la riduzione del rapporto tra il proprio ammontare di debito e il prodotto interno lordo (P.I.L.).

CIRCOLARE N. 2/DF. (TASI), con particolare riferimento alla maggiorazione dello 0,8 per mille prevista dall art. 1, comma

SUGLI IMMOBILI PESA UN CARICO FISCALE DI OLTRE 52 MILIARDI DI EURO. RISPETTO AL 2013, QUEST ANNO PAGHEREMO 2,6 MILIARDI IN PIU

Allegato alla DGR n. del

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

C O M U N E DI C A S T R O Provincia di Lecce

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

BILANCIO CONSUNTIVO Presentazione alla stampa Martedi 4 Marzo 2014

Comune di Vicenza. Bilancio di previsione 2016

Città di Albisola Superiore BILANCIO DI PREVISIONE 2015

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Guida al Risparmio COSA FARE PER ORIENTARSI

Milano L IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C.

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI

Indice di rischio globale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

COMUNE DI POTENZA. Relazione istruttoria/illustrativa

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI

Comune di San Martino Buon Albergo

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

Allegato parte integrante Allegato A

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

PRIME VALUTAZIONI SULLA DUE DILIGENCE DELLE PROVINCE E DELLE CITTA METROPOLITANE. Roma 5 agosto 2014 Conferenza Stato Città Autonomie Locali

Pubblichiamo la sintesi essenziale della normativa di legge che regola la TASI.

IL CASO DI MISANO GERA D ADDA. venerdì 25 ottobre 13

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Le risorse finanziarie dei Comuni siciliani tra il 2009 e il luglio A cura del Segretario Generale dell AnciSicilia Mario Emanuele Alvano

Nota di approfondimento

Allegato F) Delib. G.C. n. 38/2015 CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO NOTA TECNICA

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Intendiamo qui fare il punto della situazione, in modo più discorsivo, tenendo ben presente che con il 01/01/2012 esistono ormai due mondi:

Oggetto: Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di bilancio.

Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici

Il Prelievo sugli immobili: confronto tra l Imposta Municipale Unica (IMU) 2012 e l IMU-TASI 2014

730, Unico 2013 e Studi di settore

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N /98 IN MATERIA DI MERCATI

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI (PROVINCIA DI POTENZA)

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

C O M U N E D I B E D U L I T A

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Situazione indebitamento al

Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Dati significativi di gestione

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

Risparmio e Investimento

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro

Per le società non quotate in mercati regolamentati

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

UNO STRUMENTO CHE PER FUNZIONARE HA BISOGNO DI FINANZIAMENTI ADEGUATI E DEL GOVERNO DELLA DINAMICA DEI CANONI.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015

postaprevidenza valore

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

I contributi pubblici nello IAS 20

L INDUSTRIA RIPARTE DALL EDILIZIA Meno spreco di energia e più innovazione per rilanciare il settore

Piano di Sviluppo Competenze

Copertura delle perdite

Caratteri generali della P.A.

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

IMU - che cos'è. Se possiedi questi immobili, hai tempo fino al 16 giugno 2014 per pagare l acconto. Cos è l IMU Imposta municipale propria

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

C O M U N E D I P O N T E C A G N A N O F A I A N O PROVINCIA DI SALERNO

RELAZIONE DEI CONSIGLIERI QUESTORI AL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 11/2015

Il disagio economico delle famiglie

POLITICA DI COESIONE

LA NUOVA PENSIONE ANTICIPATA (GIA PENSIONE DI ANZIANITA )

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

Transcript:

Signore Consigliere e Signori Consiglieri, Mai, dal dopoguerra ad oggi, ci siamo trovati ad affrontare una crisi economica e sociale delle dimensioni e della durata pari a quella che stiamo vivendo. Negli ultimi decenni abbiamo visto congiunture negative, crack di borsa, problemi energetici legati al petrolio, crisi di settori industriali, tensioni sulle valute e sulle materie prime, ma tutto veniva, alla fine, ricondotto a sintesi e a soluzioni, o perlomeno così appariva. Poi sono iniziati gli anni della globalizzazione e le logiche economiche sono accelerate, seguendo una velocissima mutazione. Tutto è cambiato e tutto sta cambiando, portando via certezze, punti di riferimento e difese di sistema, superate dagli avvenimenti. Nel 2011 la situazione economica mondiale è peggiorata ancora, colpendo, in modo particolare, l Europa e la nostra Italia, coinvolta pesantemente nella crisi dei debiti pubblici. Questa breve premessa cita sinteticamente fatti che tutti conosciamo, più o meno approfonditamente, e attiene ad una crisi fatta di numeri di bilancio, di spread e di tagli alla spesa pubblica. Sull entità e la gravità della crisi non si discute, ma una discussione, specialmente da parte di tutti coloro che a vario titolo si occupano dei cittadini, dal Governo Nazionale al più piccolo Comune, è d obbligo: ed è una discussione che deve considerare anche, e soprattutto, l aspetto umano del problema, perché dietro ai numeri e ai bilanci, ci sono donne e uomini, bambini e anziani, c è la vita reale, il popolo di cui tutti facciamo parte. Quando si parla di tagli, che pur sono necessari vista la situazione, bisogna pensare alle conseguenze dirette ed indirette che provocano. Come Giunta Comunale, e penso di poter interpretare il pensiero anche di tutto il Consiglio Comunale, riteniamo doveroso richiamare l attenzione sul patto di stabilità, su quel sistema di vincoli che di fatto equipara Comuni virtuosi a Comuni in dissesto, Amministratori disinvolti e spreconi a quelli oculati e scrupolosi. Oggi sono le Amministrazioni Comunali, di qualunque orientamento politico esse siano, che più di qualsiasi altro soggetto si confrontano con la crisi, una crisi dagli effetti spesso devastanti dal punto di vista sociale e umano. I Sindaci, gli Assessori, i Consiglieri Comunali, che nei Comuni medi e piccoli come il nostro sono quotidianamente a contatto con la gente, riscontrano di persona situazioni umane di disagio, quando non drammatiche. - 1 -

Affrontare tutto questo con i soldi bloccati nelle casse comunali a causa del patto di stabilità, è francamente desolante. Di fronte a questa realtà l Amministrazione Comunale ha lavorato su tutti i fronti possibili, ottimizzando le risorse disponibili attraverso un bilancio rigoroso, costruito negli anni su due concetti fondamentali: o mantenere i servizi ai cittadini, in particolare i servizi sociali e scolastici o non aumentare la pressione fiscale di competenza comunale I risultati ci sono, sono concreti e visibili, e sono parte integrante di questo bilancio. Su questi dati vorremmo un confronto serio e un giudizio sereno, ricordando il paragone con altre realtà comunali, emiliane e non solo. Da quello che emerge, soprattutto in riferimento all I.M.U., ma anche alla T.A.R.S.U., all addizionale comunale IRPEF, il Comune di Malalbergo appare in controtendenza positiva rispetto agli aumenti già applicati o in itinere da parte di tanti Comuni. Questi sono i fatti, il resto appartiene al mondo delle chiacchiere, e questi fatti ci hanno permesso di presentare al Consiglio Comunale una proposta di bilancio 2012 che ha trovato pienamente d accordo le OO.SS. (Cgil-Cisl-Uil). Entrando nelle linee strutturali del bilancio, cerchiamo di approfondire le logiche che abbiamo seguito. La politica di rigore operata dal Governo per contenere e progressivamente ridurre il debito del nostro Paese comporta importanti tagli anche per i Comuni. Il Decreto Legge n. 78/2010, convertito in Legge n. 122/2010, ha previsto limitazioni per diverse tipologie di spesa e la riduzione dei trasferimenti statali. La legge di stabilità 2012, oltre a definire regole di dettaglio del patto di stabilità interno con obiettivi da raggiungere sempre più stringenti nel contenimento delle spese, ha istituito, in via sperimentale e con un anticipazione di 2 anni (dal 1 gennaio 2012) l Imposta municipale propria I.M.U. (l applicazione a regime è fissata al 2015) con contestuale abrogazione dell I.C.I. Tutte queste misure impattano fortemente sulla capacità di spesa dei Comuni, anche quelli da tempo amministrati con grande oculatezza come il nostro, finendo per penalizzare gli - 2 -

Enti Locali che hanno gestito con rigore e buon senso le proprie risorse e, in presenza di un bilancio sano, dispongono di fondi che di fatto non possono spendere. Interventi di finanza pubblica e norme che variano in corso d anno, uniti all incertezza dei trasferimenti erariali e, di conseguenza, di quelli regionali, rendono estremamente complessa la predisposizione di un bilancio di previsione che possa comprendere al suo interno quei contenuti di programmazione in grado di rispondere in maniera adeguata ed efficace alle esigenze del territorio. Si è costretti a districarsi in un percorso che vede da un lato l acuirsi della crisi economica, ed il conseguente aumento di richieste da parte dei cittadini (welfare) e, dall altro, una forte stretta sia sul versante della spesa corrente sia sulla possibilità di investire in opere. L autonomia impositiva, riconosciuta pienamente con lo sblocco dell addizionale IRPEF e dell imposta sulla casa, consentirebbe certamente ai Comuni di introitare nuove risorse ma la pressione fiscale nazionale, dopo l ultima pesante stretta approvata a dicembre con il Decreto SALVA ITALIA, non lascia molto spazio di manovra ad un Amministrazione consapevole delle difficoltà di famiglie ed imprese. In questo contesto gravoso dal punto di vista economico e complesso da quello normativo, si guardava con ottimismo all arrivo del federalismo quale strumento fiscale in grado di consentire agli Enti Locali di poter contare su un quadro di risorse sufficientemente stabile, condizione indispensabile per superare la cronica difficoltà di programmare che determina lo svilimento del ruolo del bilancio pluriennale. Il risultato, al momento, non sembra rispondere alle attese auspicate, visto che l anticipazione in via sperimentale dell IMU operata dal Governo a livello nazionale ha introdotto un elemento di novità costituito dalla riserva a favore dello Stato di una quota dell imposta pari alla metà dell importo complessivo, calcolato non sull ammontare riscosso dall Ente, ma su quello che si avrebbe applicando l aliquota base (0,76 per cento) a tutti gli immobili ad eccezione delle abitazioni principali. Inoltre, è opportuno rimarcare che anche l incremento del gettito di pertinenza dei Comuni rispetto all ICI finora applicata non contribuisce ad aumentare le effettive disponibilità finanziarie del Comune, in quanto interamente compensato da diminuzioni dei trasferimenti statali tramite il Fondo di riequilibrio. - 3 -

Lo Stato quindi, oltre ad assorbire notevoli ed ulteriori risorse dai Comuni dà, come compensazione, la possibilità agli Amministratori locali di azionare la leva fiscale principalmente su due tributi, l Imposta Municipale Unica (IMU) e l Addizionale Comunale all IRPEF, ma inserisce norme che destinano allo Stato stesso la metà del gettito IMU derivante dagli immobili diversi dall abitazione principale calcolata ad aliquota base, e inibisce di fatto la possibilità del Comune di prevedere la riduzione dell aliquota ordinaria e l introduzione di specifiche agevolazioni o riduzioni. E infatti evidente che la riserva a favore dello Stato implica la necessità di finanziare ogni autonoma riduzione del prelievo con una corrispondente riduzione del gettito IMU acquisito dal Comune. Si penalizza così ancora di più la capacità operativa in servizi ed investimenti dei Comuni. Noi abbiamo ben chiaro che la crisi economica porta con sé grandi problemi e molte incognite perché sembra non avere fine. La situazione appare ogni giorno più critica, si prova un senso di precarietà e di vuoto: aumento di tasse e ulteriori sacrifici bussano insistentemente alla nostra porta. Noi, con la stessa determinazione con la quale ancora una volta abbiamo deciso di essere virtuosi nei confronti del Governo nazionale, predisponendo un bilancio di previsione in grado di assorbire sia i rilevanti tagli ai trasferimenti sia di rispettare i rigidi parametri imposti dal Patto di Stabilità, abbiamo voluto continuare ad essere attenti e virtuosi con altrettanta determinazione nei confronti dei nostri concittadini. Ben consci del persistere delle difficoltà economiche, con particolare riferimento a tante famiglie della nostra comunità che vedono il proprio reddito diventare ogni giorno meno adeguato alle proprie necessità, abbiamo impostato un bilancio che peserà il meno possibile, almeno per quanto riguarda i tributi di competenza comunale, sulle tasche dei cittadini. Si è scelto di non aumentare l IMU sulle abitazioni principali e di calmierare il più possibile le altre aliquote: o IMU - abitazione principale 4,00 o IMU - aree fabbricabili 9,60 o IMU - terreni agricoli 8,70 o IMU - altri fabbricati 8,70 o IMU - fabbricati rurali ad uso strumentale 2,00 o IMU - affitti canoni concordato e comodati a figli 7,60 o IMU - altri fabbricati CAT. A vuoti 9,60-4 -

Per l Addizionale Comunale Irpef sono state modificate le aliquote e confermata la soglia di esenzione per i redditi inferiori a 10.000,00 con una applicazione progressiva per scaglioni nel modo che segue: o nella misura dello 0,57 per cento per i redditi da 0,00 fino a 15.000,00; o nella misura dello 0,60 per cento per i redditi da 15.001,00 fino a 28.000,00; o nella misura dello 0,75 per cento per i redditi da 28.001,00 fino a 55.000,00; o nella misura dello 0,79 per cento per i reddito da 55.001,00 fino a 75.000,00; Sono state incrementate solo delle percentuale necessaria al recupero inflattivo le seguenti entrate: o aumento delle tariffe dei servizi di competenza comunale del 1,5% o aumento della tassa per rifiuti del 1,5% Contestualmente si confermano tutti i servizi erogati dal nostro Comune, con particolare attenzione a quelli relativi al settore sociale, ed il mantenimento del rispetto dei vincoli imposti dal Patto di Stabilità. Riteniamo che tutto questo fotografi chiaramente quello che intendiamo come buona Amministrazione nell interesse dei cittadini. La crisi economico-finanziaria che attraversa il nostro Paese incide profondamente anche sul settore delle opere pubbliche degli Enti Locali e il nostro Comune, pur collocandosi in una situazione tra le migliori della nostra regione, è costretto a subire vincoli e limitazioni molto pesanti. E quindi possibile affrontare il futuro con cauto ottimismo; dai periodi di profonda crisi possono trarre beneficio Enti come il nostro, in grado di avere una chiara visione strategica di sviluppo e di riqualificazione del proprio territorio, adeguati progetti, risorse disponibili. Resta imprescindibile l esigenza di un adeguamento alle norme che regolano il Patto di stabilità interno affinchè ai Comuni in equilibrio come il nostro sia consentito spendere i propri soldi a beneficio della comunità. I cittadini non sanno che oggi le leggi ci obbligano a tenere i soldi del Comune nelle banche perché servono a compensare i debiti di altri Comuni; facendo appello agli Enti sovraordinati, e in particolare al Governo, occorre chiedere con urgenza che vi siano norme a tutela degli Enti Locali. Crediamo che, in un quadro di maggior rigore, nel redigere gli atti di indirizzo e programmazione, si debba - 5 -

guardare alla concreta fattibilità delle opere pubbliche e degli interventi che si intendono realizzare. Pertanto, riteniamo che lo schema dei lavori debba essere improntato a criteri di priorità, fattibilità e coerenza con le strategie emerse dal confronto con le reali esigenze dei cittadini. L elenco dei lavori che siamo a presentare prevede quindi, per il 2012, interventi per 1.724.000 di cui 559.000 finanziati con contributo di terzi per la realizzazione di due nuovi impianti fotovoltaici. Prioritario è l intervento per la realizzazione del nuovo edificio da destinare ad uffici distaccati di Altedo in Via Franchini che impegna una spesa di 400.000 in parte finanziati con risorse da terzi ( 250.000) ed in parte con l alienazione dei locali di Via Nazionale 100. Il raggiungimento di significativi finanziamenti anche per l anno 2012 sono la prova tangibile di uno sforzo importante realizzato dall Amministrazione Comunale per sostenere concretamente le opere pubbliche pur in presenza di una congiuntura economico-monetaria assolutamente negativa. Vorrei ringraziare infine tutti i collaboratori comunali che con il loro costante e quotidiano impegno nel lavoro riescono ad offrire servizi adeguati alle ispettive delle nostra comunità. Il Sindaco Massimiliano Vogli - 6 -