QUESTIONARIO SULL UTILIZZO E IL GRADIMENTO DEL SERVIZIO BIBLIOTECA



Documenti analoghi
Indagine presso gli utenti delle biblioteche del sistema Nord Ovest sull ipotesi di introdurre quote di adesione al servizio.

Biblioteca. Questionario

Questionario sul settore informatico della Biblioteca civica Centro Culturale Cà Rossa" di Bagnolo in Piano

QUESTIONARIO sui servizi della biblioteca di Cologno Monzese

COMUNE DI PISA PROGETTO STRATEGICO 2003 QUESTIONARIO SOTTOPROGETTO N. 7. Rilevazione gradimento dell utenza: percorsi educativi promossi e

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

QUESTIONARIO di GRADIMENTO RIFERITO ALLE ATTIVITA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

Città di Termini Imerese Provincia di Palermo 2 Settore Territorio, Ambiente ed Attività Produttive

Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti

Cari utenti, [info:

2. Indicare il motivo per cui oggi è venuto in biblioteca (indicare un solo motivo):

FONDAZIONE CASA DI INDUSTRIA ONLUS VIA VERONICA GAMBARA, BRESCIA - TEL FAX

Comune di Baranzate Città Metropolitana di Milano Area Cultura-Biblioteca

TERZA INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI VITA E DI LAVORO DEGLI INSEGNANTI ITALIANI

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SUL SERVIZIO

CITTA DI SESTO SAN GIOVANNI Medaglia d Oro al V.M. SETTORE CULTURA, POLITICHE GIOVANILI, SPORT Servizio Bibliotecario Urbano

QUESTIONARIO SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DELLA BIBLIOTECA DELLA FACOLTÀ INGEGNERIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

Totale questionari 46

Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio culturale

Le indagini di customer satisfaction nella biblioteca pubblica

1. Da quanto tempo è stato nominato incaricato diocesano per la promozione del sovvenire? anni (2) (3)

Comune di Selargius Biblioteca comunale di Selargius QUESTIONARIO SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA


COMUNE DI SAN SPERATE Provincia di Cagliari Cap UFFICIO SERVIZI SOCIALI P.I. CULTURA SPORT

Azione Altrotempo Zero Sei

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

Questionario insegnante

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE Attività di educazione ambientale Per insegnanti / docenti

I CONSUMI CULTURALI DEI CITTADINI DEI COMUNI DEL CONSORZIO BIBLIOTECARIO NORD OVEST - presentazione dei risultati -

regolamento scuola primaria e secondaria

VALUTATE!VALUTATE!VALUTATE!

COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO

Autovalutazione di istituto

Indagine internazionale sull educazione civica e alla cittadinanza Indagine Principale ICCS 2009

SISTEMA QUALITÀ QUESTIONARIO ALUNNI

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE SULLA STAGIONE TEATRALE 2012/2013: RELAZIONE FINALE.

Questionario Energie elettrica. 1. Sociodemo. 1. In quale comune risiede abitualmente? 1. Torino (Proseguire intervista) 2. No (Chiudere intervista)

Allegato 8 - POSTER DI COMUNICAZIONE DELL INIZIATIVA E DEI RISULTATI DELL INDAGINE

Questionario sull utilizzo di strumenti "on line" da parte di cittadini con 65 o più anni

Questionario 2010 Aem Torino Distribuzione

INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma

Indagine sulla Valutazione della Qualità del Servizio

Indagine sulla Qualità percepita: la biblioteca vista dagli utenti

Gentile Dirigente Scolastico,

UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI

ELABORAZIONE DEI DATI RACCOLTI NEL QUESTIONARIO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI E DEGLI OSPITI DEL CENTRO DIURNO PER DISABILI ANNO 2010/2011

Premessa. Il Questionario per i cittadini

IL MIO PERCORSO PERSONALE. Questionario Utenti Input

Gentile Dirigente Scolastico,

I giudizi sull esperienza universitaria

Codice questionario Codice città Codice scuola

L obiettivo che questa ricerca si propone è di indagare le caratteristiche della attività lavorativa con ospiti anziani.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO E RILEVAMENTO DEI BISOGNI (PER LE FAMIGLIE)

Risultati dell indagine di customer satisfaction sullo Sportello del Cittadino

RELAZIONE SULLA QUALITA PERCEPITA SUL SERVIZIO DI PRESTITO DELLA BIBLIOTECA CIVICA A. GAMBALUNGA Settembre 2006

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD COM-003. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi Scolastici. Servizio: Gestione mensa

2. E la prima volta che visita questo Museo? 1. Sì 2. No

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

Spazio riservato all'intervistatore (informazioni ad uso esclusivo interno per il controllo di qualità della rilevazione).

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

- POP 94/ 99- REGIONE SICILIA Questionari

Questionario. Sulla vita della nostra Comunità parrocchiale. + Fare il possibile per esprimere la propria opinione, nello spazio Per spiegarmi meglio.

UNITA OPERATIVA SEMPLICE COMFORT OSPEDALIERO. Questionario di gradimento

REPORT DI SINTESI RELATIVO ALL INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION ESEGUITA PRESSO LA SEDE AOU SASSARI

A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E

Questionario per le famiglie

Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Report finale. Servizio Gestione Sistema Qualità

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Questionario progetto "Turismo"

Questionario di gradimento dell Assistenza domiciliare

IL QUESTIONARIO PER I GRANDI

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO IGIENE URBANA

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

Valutazione della Didattica On-Line

Guida didattica all unità 1 In biblioteca

Questionario conoscitivo ALSO

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

Rapporto dal Questionari Insegnanti

70 risposte. Riepilogo. Scuola frequentata dai figli. Quanti sono i componenti della famiglia? Età di chi sta compilando il questionario

Attività per la scuola secondaria di II grado

Relazione finale

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

RISULTATI DEL SONDAGGIO DI GRADIMENTO DEL SITO WEB

Questionario per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

I questionari. Indicazioni generali. SPI CGIL Bergamo l Auser a Bergamo: un idea di volontariato laico

Customer Satisfaction 2014

Valutazione della Didattica On-Line

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No

Transcript:

COMUNE DI SPINO D ADDA Provincia di Cremona QUESTIONARIO SULL UTILIZZO E IL GRADIMENTO DEL SERVIZIO BIBLIOTECA Gentile Signore/a il Comune di Spino d Adda sta conducendo un indagine per rilevare il grado di soddisfazione delle iniziative e dei servizi offerti. Le chiediamo, quindi, la cortesia di compilare il seguente questionario che ci sarà utile per conoscere la vostra opinione e i vostri suggerimenti e quindi per rendere migliore il servizio. La preghiamo di utilizzare una penna nera o blu, annerendo o barrando le caselle con una X. Il questionario è anonimo. La ringraziamo anticipatamente per il contributo che vorrà fornire, in ordine a delineare un volto di Biblioteca sempre più disposta ad accogliere e a proporre stimoli culturali. 1. ETA OLTRE 23% 1-30 22% 1-30 31-0 31-0 % OLTRE 1

2. SESSO M 2% F 3% M F 3. TITOLO DI STUDIO % % 2% 3 SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA I GRADO SCUOLA SECONDARIA II GRADO 0% PROFESSIONALE LAUREA NON SPECIFICATO 2

. PROFESSIONE CASALINGA % 2% % % PENSIONATA IMPIEGATA/O % % % % 1% STUDENTE OPERAIO INSEGNANTE DISOCCUPATA/O LIBERO PROFESSIONISTA INFERMIERE ALTRO NON SPECIFICATO Anziatà e modalità di frequenza. Da quanto tempo frequenta questa biblioteca? 3% 1 DA MENO DI 1 ANNO DA 2/3 ANNI % DA / ANNI 2% DA / ANNI DA PIU' DI ANNI 3

. Con quale frequenza usufruisce dei servizi della biblioteca? 20% 1% DA 1 A VOLTE ALL'ANNO DA A 12 VOLTE ALL'ANNO 33% 1 O 2 VOLTE AL MESE 32% OGNI SETTIMANA NON SPECIFICATO. Motivi di frequenza Qui sotto abbiamo elencato alcuni motivi per cui le persone vanno in biblioteca. Nella prima colonna indichi con una crocetta quello che per lei è il motivo principale (quindi una sola risposta), nella seconda indichi se le è capitato di farlo almeno una volta nel corso dell ultimo anno (sono quindi possibili più risposte: - Motivo principale 0% 2% 3% 0% PRESTITO LIBRI 0% 1 % PRESTITO CD/DVD MUSICALI RAGIONI SCOLASTICHE O DI LAVORO PER STUDIARE % PER INCONTRARE AMICI/AMICHE PER ACCOMPAGNARE FIGLI O NIPOTI PER NAVIGARE IN INTERNET PER FREQUENTARE ATTIVITA'/CORSI ECC.

- Fatto almeno una volta % 12% 2% PRESTITO LIBRI PRESTITO CD/DVD MUSICALI 13% % RAGIONI SCOLASTICHE O DI LAVORO PER STUDIARE % % PER INCONTRARE AMICI/AMICHE PER ACCOMPAGNARE FIGLI O NIPOTI PER NAVIGARE IN INTERNET PER FREQUENTARE ATTIVITA'/CORSI ECC.. Valutazione dei servizi Ci dia un giudizio sul funzionamento di ognuno dei servizi indicati qui sotto, con un voto da 1 (= un servizio pessimo) a (= un servizio ottimo). Usi i punteggi intermedi per graduare meglio il suo giudizio. a. Cortesia del personale 0% % % %

b. Efficienza del personale % 2% 12% 13% % c. Capacità del personale di aiutare nella ricerca del materiale % 13% 12% %

d. Capacità del personale di consigliare libri o altro materiale 2% 1% 1% 22% % e. Facilità nel trovare i materiali cercati (libri, dvd, ecc.) 2% 20% % 3% 1%

f. Tempi di attesa di libri o altro materiale prenotato 2% 3% % 2 30% 2 g. Facilità nel trovare autonomamente negli scaffali quello che cerca 2% 1 % 1 2% 22%

h. Presito interbibliotecario (libri che arrivano da altre biblioteche) 0% 3% % 12% 0% i. Possibilità di trovare informazioni su Spino d Adda e sul territorio 2% 3% % 1%

j. Utilità dei banchetti tematici (esposizione di libri relativi ad un tema specifico) 3% % 1% 13% 2%. Attese: interventi Qui sotto sono elencate alcune attività o interventi che si potrebbero fare per migliorare il servizio della biblioteca. Ci indichi con una crocetta i tre interventi che ritiene più importanti. 120 0 0 0 0 20 1 2 3 21 21 12 20 2 0

. Attese: iniziative Qui sotto sono elencate alcune iniziative che la biblioteca sta facendo o potrebbe fare. Per ciascuna iniziativa ci dica quanto sarebbe interessante per lei. Risponda con un voto da 1 (= non mi interessa per niente) a (= mi interesserebbe molto). a. Letture pubbliche di poesie o testi 1% % 0 1 2 3 % 13% % 1 b. Presentazione di libri/incontri con gli autori 13% 0% % 0% % % 0 1 2 % 3 33% % 11

c. Letture con musica proiezioni, foto, cinema 23% % 0% % % 1 2 3 1 % d. Gruppi di lettura % % 1 2 % % % 2% 3 13% 12

e. Incontri tematici 2 % 2% % 1 2 3 % % % f. Animazione della lettura, laboratori per bambini 0 2 12% 1 % % 2 3 2% 12% 3% % 11. La prenotazione on line Conosce e utilizza il servizio di prenotazione on line (attraverso internet) dei materiali disponibili nel catalogo delle biblioteche del Sistema Bibliotecario Cremonese e Bresciano? 13

% 2 Conosce il servizio ma non lo utilizza 2% Ha utilizzato qualche volta il servizio % Utilizza spesso il servizio 1 Non conosce il servizio Se utilizza o ha utilizzato il servizio di prenotazione on line, risponda alla domanda seguente: Qui sotto abbiamo elencato alcune caratteristiche del servizio di prenotazione on line. Per ciascuna di esse dia un voto da 1 (= giudizio completamente negativo) a (= giudizio completamente positivo) 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 30% 20% % 0% Facilità d'uso Velocità nella consegna Disponibilità dei materiali 1