1 Introduzione. 1.1 La Mobilé Inc in breve. 1.2 Storia. 1.3 Ai giorni nostri. 1.4 Prospettive future

Documenti analoghi
Management Game 2011

è un azienda produttrice di smartphone, con sede in California negli Stati Uniti, che si

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Capitolo sette. Investimenti diretti esteri. Investimenti diretti esteri nell economia mondiale

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Imprese multinazionali e outsourcing

Il modello generale di commercio internazionale

Le prestazioni della Supply Chain

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Analisi della domanda

Il modello generale di commercio internazionale

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

Il modello generale di commercio internazionale

Indice di rischio globale

Marketing Internazionale

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Introduzione alla macroeconomia

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Le imprese di piccole e medie dimensioni (PMI)

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale

IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

IL CASO DELL AZIENDA.

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A

CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità. Facoltà di Ingegneria INTRODUZIONE. Carlo Noè

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

Corso di Marketing Industriale

Temi speciali di bilancio

Moneta e Tasso di cambio

Leasing secondo lo IAS 17

LA LOGISTICA INTEGRATA

Istituzioni di Economia

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

UNIVERSITA G. D ANNUNZIO - CHIETI E PESCARA & VIENNA UNIVERSITY OF ECONOMICS AND BUSINESS

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

[moduli operativi di formazione] Strategia del prezzo. Il prezzo come leva di marketing: strategie e definizioni.

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Principali indici di bilancio

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

IL LEASING E IL FACTORING. Nel turismo

18 Maggio Energy & Strategy Group.

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

Fondav. I costi: alti e bassi

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza


STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI

Economia del Lavoro 2010

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A )

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

LE OPERAZIONI E I PROCESSI AZIENDALI. Finanziamento Investimento Produzione Vendita

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione. Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a.

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

GESTIONE DELLA CAPACITA

Calcolare il costo dei prodotti

La valutazione delle rimanenze di magazzino

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Relazione Semestrale al Fondo Federico Re

Giampaolo Ferradini Autore Il Sole 24 ORE L uso dei derivati nella gestione del Portafoglio. Milano, 12 aprile 2008

Comunicazione periodica relativa all anno 2012

STEELMASTER Special Edition 2013

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Valore attuale, obiettivi dell impresa e corporate governance. dott. Matteo Rossi

Aumenti reali del capitale sociale

BANCHE ARGOMENTI. Struttura finanziaria delle aziende di credito Principali aree gestionali La performance bancaria Struttura del sistema bancario

Il Business Plan. Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Marketing Vitivinicolo A.A. 2014/2015 Nicola Marinelli

GESTIONE RICERCA & SVILUPPO LEZIONE 5. Angelo BONOMI

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

INTRODUZIONE ALLE RILEVAZIONI CONTABILI

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Dal risk measurement all allocazione del capitale. Giuseppe G. Santorsola Università Parthenope Napoli

Introduzione al concetto di azienda e alle operazioni di gestione

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

Gestione economica Appunti di contabilità Il conto economico (perdite e profitti) Luca Dossena - Docente

(Cash Flow Statements)

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI e IMMATERIALI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

Confindustria Genova

PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE

Transcript:

1 Introduzione 1.1 La Mobilé Inc in breve Mobilé Inc è un azienda produttrice di telefonini, con sede negli Stati Uniti, che si è concentrata sulla produzione di telefonini di nuova generazione a partire dalla seconda metà degli anni 90. Ricerca e Sviluppo, Produzione e Marketing sono tutte aree operative di cui si occupa direttamente la compagnia, ma sono prese in considerazione anche le opportunità di produzione esterna. 1.2 Storia All inizio degli anni 90 la Mobilé Inc era un azienda che operava in diversi settori ma che non riusciva ad ottenere ritorni positivi in termini di profitto. La fase di espansione nei diversi settori prese il via all inizio degli anni 80 quando Mobilé acquistò diverse aziende minori. L integrazione delle nuove acquisizioni nelle operazioni più vicine alle competenze specifiche dell azienda non ebbe successo. La fase di recessione all inizio degli anni 90 comportò una serie di difficoltà finanziarie, ed i rami aziendali non in grado di generare profitto vennero venduti. Quello che rimase fu la parte di azienda relativa alla telefonia mobile, ed il denaro ricavato da queste vendite fu utilizzato per implementare alcune operazioni nel settore della telefonia mobile e la Ricerca e Sviluppo dello stesso settore. 1.3 Ai giorni nostri Attualmente Mobilé Inc è ancora complessivamente un azienda produttrice di telefonini relativamente piccola ma, grazie ad investimenti importanti effettuati in Ricerca e Sviluppo, la produzione di apparecchi per la telefonia mobile è stata resa profittevole. La Produzione e la Ricerca e Sviluppo sono localizzate negli Stati Uniti, in Texas e Florida. Al fine di assicurare flessibilità al comparto della Ricerca e Sviluppo e alla produzione, l azienda ha raggiunto degli accordi per l acquisto all esterno di brevetti e prodotti finiti. 1.4 Prospettive future L azienda si sta rapidamente evolvendo e ci sono grandi aspettative per la produzione di nuove tecnologie. Vi sono aspettative di crescita non solo nell immediato ma anche in ottiche di lungo periodo. Per una piccola azienda produttrice di telefonini l evoluzione potrebbe continuare grazie a nuove scoperte tecnologiche. La Ricerca e Sviluppo richiede in modo continuativo un elevato livello di investimenti. Sembra che non tutte le tecnologie potranno essere sviluppate all interno dell azienda, di conseguenza potrebbero rendersi necessari acquisti presso altre aziende.

2 Operazioni 2.1 Produzione Caratteristiche delle imprese high-tech, le operazioni di produzione sono altamente complesse e richiedono alti investimenti nella fase iniziale della produzione di nuove tecnologie e brevi cicli di vita del prodotto (il prodotto nasce, cresce, si sviluppa e diventa maturo in un lasso di tempo abbastanza breve). Lo scopo è di adattare il processo di produzione al fine di giungere alla produzione di nuove tecnologie nel minor lasso di tempo possibile, mantenendo al contempo il minor livello di costi possibile. A causa di un ciclo di vita del prodotto abbastanza breve, la produzione deve essere frequentemente adattata ai nuovi prodotti. La produzione di nuove tecnologie è spesso più cara all inizio anche a causa dell alta percentuale di scarti di produzione che l azienda ottiene. Per ridurre la produzione di tali scarti e abbattere il livello generale dei costi occorre che l azienda si migliori sempre più nella suddetta produzione in un lasso di tempo ragionevole. Gli obiettivi di produzione devono essere in linea con la domanda stimata, di modo da realizzare l esatta quantità di prodotti che si pensa di vendere. Obiettivi di produzione che si rivelino errati causano degli extra costi così come mancate vendite ed incremento dei costi per singolo prodotto. L incremento dei costi unitario è il risultato di un eccesso di capacità produttiva rispetto agli obiettivi di produzione pianificati in precedenza. 2.2 Ricerca e Sviluppo Il settore Ricerca e Sviluppo è molto importante per le aziende high-tech a causa della natura dinamica del settore stesso. I mercati richiedono continuamente la creazione di nuovi prodotti e i margini (Ricavi Costi) che i prodotti maturi riescono a garantire declinano rapidamente a causa dell elevato livello di competizione. Le aziende possono scegliere di svolgere internamente le proprie attività di R&S o di acquistare licenze per le tecnologie e le caratteristiche associate. Il primo passo del processo di R&S è quello di sviluppare la tecnologia di base su cui possono successivamente essere aggiunte fino a dieci caratteristiche del prodotto. C'è una notevole differenza tra in-house R&S e l acquisto di licenze: quando la Ricerca e Sviluppo viene eseguita internamente, i benefici sono disponibili a partire dal periodo (round) successivo; se invece la R&S è esterna, la nuova tecnologia /funzione è disponibile immediatamente. Il costo dell in-house R&S è più basso quando il processo è graduale, piuttosto che un acquisto di licenze. I costi delle licenze per le tecnologie sono pagamenti fatti in un'unica tranche, il cui costo diminuisce con l'invecchiamento della tecnologia. Tipicamente un azienda che opera in questo settore spende fino al 10% del proprio fatturato in R&S. Va inoltre notato che le spese di R&S non saranno capitalizzate in

bilancio. Cioè, tutte le spese di R&S sono considerate come spese operative e, in quanto tali, gli investimenti in R&S possono causare notevoli fluttuazioni nel conto economico. 2.3 Tecnologie Finora la Mobilé Inc si è occupata della produzione di telefonini di seconda generazione (qui indicati come tecnologia 1). I nuovi network della comunicazione saranno operativi entro due anni, e richiederanno la creazione di una nuova tecnologia (tecnologia 2). Di conseguenza anche la Mobilé Inc deve iniziare a pianificare gli investimenti che le permettano di sviluppare nuove tecnologie. Gli investimenti nella Ricerca e Sviluppo di nuove tecnologie potrebbero richiedere investimenti molto elevati ma cruciali per assicurare un futuro alla Mobilé Inc. 2.4 Caratteristiche Le tecnologie di base per la produzione di telefonini sono molto simili così la differenziazione si può ottenere grazie all aggiunta di caratteristiche addizionali. Queste potrebbero essere ad esempio loghi, suonerie, cover, ecc. In ciascuna area di mercato le caratteristiche addizionali impattano in modo diverso sulla domanda. Hanno un alto appeal sulla domanda di prodotti in USA ed Europa, mentre in Asia sono maggiormente attratti da bassi livelli di prezzo che non dalle caratteristiche addizionali. 2.5 Vendite e Marketing La Mobilé Inc ha tradizionalmente operato solo nel mercato USA. Recentemente è stata però realizzata una rete di vendita in grado di servire anche il mercato asiatico e quello europeo. Attualmente la produzione, che è rimasta invenduta nell area USA, può essere esportata negli altri due mercati. Il marketing gioca un ruolo fondamentale nella promozione del marchio e nella comunicazione ai consumatori circa l esistenza del prodotto. 2.6 Trasporti Il trasporto dei prodotti verso il mercato asiatico ed europeo viene garantito da aziende indipendenti esterne e il costo del servizio non può essere influenzato dalle squadre. Il costo totale per unità logistica è dato dal costo di trasporto + tariffa. Non ci sono costi di trasporto quando il prodotto viene venduto nel mercato di produzione. 2.7 Finanza Per gli investimenti, oltre ad utilizzare i profitti stessi, la Mobilé Inc può ottenere finanziamenti dagli investitori (azionisti) e dagli istituti di credito. L azienda è quotata sullo Stock Exchange (la Borsa di New York) da due anni, riuscendo così a raggiungere l equilibrio finanziario tra i debiti e il capitale ottenuto tramite l acquisto di azioni. Naturalmente gli azionisti si attendono un ritorno grazie ai dividendi e all incremento del valore cumulato dell azione. Nel corso degli ultimi anni, l'industria ha sperimentato una

fase di rapida crescita e gli azionisti non hanno potuto ottenere sostanziosi dividendi. D'altra parte, l'aumento del prezzo delle azioni è stato notevole e la società negli ultimi due anni ha superato il Nasdaq. È possibile premiare i propri investitori tramite dividendi o buyback (riacquisto di azioni). Emissioni di azioni e buyback sono effettuati conformemente alla valutazione di mercato all'inizio del round. Gli istituti di credito offrono prestiti a breve e lungo termine, con un tasso di interesse che varia a seconda delle condizioni finanziarie della società. I debiti a breve termine comportano sempre un premio rispetto ai prestiti a lungo termine, per questo motivo un prestito a breve termine è da considerarsi come l'ultima risorsa da utilizzare solo nel caso in cui il livello minimo di contanti non viene raggiunto. È inoltre possibile trasferire fondi internamente, tra i distaccamenti nei diversi paesi (International Treasury Management). Si consiglia di utilizzare prestiti interni se avete accumulato consistenti riserve di liquidità in Asia o Europa che possono essere rimpatriate e distribuite ai proprietari, o se per esempio avete bisogno di finanziare alcuni investimenti in impianti in Asia. 3 Aree di mercato 3.1 USA Gli USA rappresentano il mercato locale e al contempo il mercato più ampio dell azienda. Agli Stati Uniti è riconosciuta una leadership a livello mondiale nei prodotti high-tech ma nel settore della telefonia mobile non rappresentano un punto di riferimento in termini di innovazione. Ci si attende una domanda stabile in grado di crescere a un tasso del 5% l anno almeno per i prossimi 2, 3 anni. Non sembrano esserci ragioni per cui la domanda debba ridursi. Secondo alcuni analisti nell arco di pochi anni, grazie all introduzione di nuove tecnologie potrebbero esserci picchi di crescita della domanda prossimi al 10%.

3.2 Europa Sono due anni che la compagnia esporta i suoi prodotti in Europa. Tuttavia non verranno costruiti impianti di produzione sul territorio europeo a causa degli elevati costi della manodopera. Il tasso di crescita di mercato, che ci si aspetta rimanere pressoché costante nei prossimi anni, è stimato intorno al 10% annuo. Non ci sono timori riguardo una potenziale saturazione del mercato in quanto nuove tecnologie garantiscono un innovazione continua e un costante cambiamento, mantenendo sempre in vita il desiderio dei consumatori di acquistare telefonini dell ultima generazione. 3.3 Asia L Asia è un area nella quale l azienda è entrata da un paio di anni. Questo è il mercato con il più elevato potenziale di crescita. Al momento la crescita ha raggiunto un tasso del 15% l anno ma stime per il lungo termine sono più difficili da formulare. In Asia i consumatori potenziali non sono particolarmente interessati alle diverse caratteristiche dei prodotti come in altri mercati e sono meno ricettivi alle nuove tecnologie introdotte sul mercato. 3.4 Misure di performance Tradizionalmente dalle aziende operanti nel settore dell Information Technology ci si attende un incremento del valore dell azione nei mercati all interno dei quali sono quotate, anche quando la gestione determina perdite. Per i produttori di telefonini questo non rappresenta un obiettivo sostenibile. Le performance dell azienda sono misurate grazie ad indicatori qualitativi e quantitativi. Gli indicatori quantitativi possono essere ulteriormente suddivisi tra quelli che servono per avere un quadro preciso della situazione finanziaria e quelli che riassumono la posizione dell azienda sul mercato (quote di mercato). Dal punto di vista dell azionista il più importante indicatore è rappresentato dal valore cumulato dell azione e il suo sviluppo nel tempo. Il management dell azienda ha concluso che le fluttuazioni nel prezzo delle azioni possono essere spiegate dalle variazioni di alcuni indicatori. Questi includono tra gli altri il RONA, le quote di mercato nei diversi mercati, il tasso di crescita del fatturato, così come pure le competenze tecnologiche acquisite dall azienda nell arco del tempo considerato.