UNIVERSITÀ degli STUDI di GENOVA



Documenti analoghi
SOLUZIONI E MISCUGLI PERCORSO PER LA SCUOLA ELEMENTARE

Costruire il pensiero scientifico in comunità di apprendimento

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA. Claudia Gurioli

OGGETTI E MATERIALI. Scuola Primaria Vittorino da Feltre Classi I A e I B a.s Docente Annalisa Nardini

Classe seconda scuola primaria

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

P.D 4 Acqua come solvente P.D 4A Miscugli e separazione di miscugli Schede esperimenti Scuola secondaria di primo grado

PROGETTO LDT Scienza a scuola

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

Scuola primaria di Faver Anno scolastico

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

CLAUDE MONET, SCOGLI ALLA BELLE-ILE (1886)

le figure geometriche piane.

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

INCONTRI COLORATI. meravigliare!!

Dal tridimensionale al bidimensionale

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

GIOCHI PERCETTIVI E SEMINA IN CLASSE

PROGETTO DI CONTINUITÀ TRA SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel

PERCORSO SUI PESI. Situazioni motivanti:

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quinta. Rilevazione degli apprendimenti INVALSI. Anno Scolastico

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B

Piccole guide crescono

PERCORSO DI PIANIFICAZIONE DI UN RACCONTO

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

Progetto scelto per il confronto:

Problemi tra prima e seconda

Curricolo di matematica problemi con equazioni figurali


ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO. Classi seconde Scuola Primaria

Convertitori numerici in Excel

Dal Tangram alle conoscenze dichiarative in geometria

Linee guida riguardanti la documentazione dell apprendimento

Costruiamo e leggiamo statistiche

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

INSIEME PERCHÉ QUALCOSA

Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino)

La nostra scuola: ieri e oggi

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

Un giorno è arrivato MAGO CUBETTO

Gli strumenti della geografia

ISTITUTO COMPRENSIVO «DON LORENZO MILANI» DI AQUILEIA IL TEMA DEI FENOMENI OTTICI IN PROSPETTIVA VERTICALE NELLA SCUOLA PRIMARIA

LE FORME GEOMETRICHE dalle scatole alle forme

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

LA FISICA IN LABORATORIO

IL PAESE QUATRICERCHIO

Passiamo ora alla fase della piegatura del cartoncino, che può essere anch essa fatta seguendo lo schema preso dal sito pianetino.

CHIMICApisce? Una lezione di Chimica con. 7 Gennaio 2016 San Valentino in A.C. Classe IIC

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

PRIMO APPROCCIO ALLA STATISTICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

La guarnizione di Sierpinski, chiamata anche il Triangolo di Sierpinski

INTORNO AL CUBO PER CLASSI III, IV E V DI SCUOLA PRIMARIA

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 1

Progetto del giardino che vorrei

Progetto manipolativo: CON LE MANI CREO. Scuola dell infanzia CARLO DEL PRETE. Ins: NITTI RAFFAELLA CILIBERTI ANNAMARIA.

Obiettivi. Scoprire alcune proprietà delle ombre Conoscere le condizioni necessarie affinché si possa creare l ombra;

ATTIVITÀ PER LABORATORI. Anno scolastico

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3

Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008

PRESENTAZIONE CORSI A.A. 2014/ SETTEMBRE 2014 Sala Guidolin - Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1

Strategie e metodi per un apprendimento efficace

I FIORI DEL NOSTRO TERRITORIO: imparare ad osservare per riconoscerli e conoscerli

DIRE FARE E PENSARE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI CLASSE LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE

Dalla geometria in 3D alla geometria in 2D dal cubo al quadrato

Per gli alunni delle classi prime.

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

GENNAIO download Esperienza didattica nella scuola primaria a cura di Giuseppe Amato ( alias Davide Tamatoni )

SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO SPINEA ANNO SCOLASTICO Prog. MATEMATICA Gruppo ANNI 5 Periodo MARZO Documentazione di MIELE GIOVANNA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA


RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEGLI ALGORITMI

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico

L acqua si infiltra. Scuola Primaria- Classe Prima. Dante - Pontedera- I. C. Pacinotti - Insegnante Natalina Grasso

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA

Gli oggetti e le loro proprietà

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

L insegnamento capovolto: la didattica del fare Didattica per competenze: la scrittura

LA DIFFERENZA un nodo da sciogliere. Un percorso ad ostacoli in classe prima e seconda

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.


Università per Stranieri di Siena Livello A1

Centro di Documentazione per l Integrazione

Tempi di realizzazione

PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe Seconda - Fascicolo 1

I sensi e la realtà. Classe prima scuola primaria 3 Circolo didattico.

G iochi con le carte 1

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROGETTO: TEATRO FORUM

Transcript:

UNIVERSITÀ degli STUDI di GENOVA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Gruppo di ricerca in Didattica della Chimica coordinato dal Prof. Aldo Borsese A CACCIA DELLA SOLUZIONE! Come raggiungere l'autonomia cognitiva in un percorso sulla solubilità nella scuola primaria odierna. Ilaria Rebella Barbara Mallarino irebell@libero.it bmallarino@libero.it Scuola Primaria F.Mignone Scuola Primaria E.De Amicis Savona (Legino) Savona

Finalità Esplorare un nuovo approccio all insegnamento delle scienze nella scuola primaria: dall attribuzione di significato alle parole alla costruzione di lessico specifico

Mo+vazione della scelta Esplorare un tipo di percorso didattico non trasmissivo. La costruzione del lessico specifico è propedeutica alla costruzione del concetto scientifico.

Le due fasi del proge8o 1. Costruzione dei requisiti lessicali e concettuali 2. Costruzione di una definizione condivisa di sostanza solida solubile in acqua

Sequenza opera+va Proposta di una esperienza per un primo approccio al tema da investigare Lavoro scritto individuale/a coppie Lavoro scritto di gruppo Discussione di bilancio Sintesi conclusiva

Analisi epistemologica Le difficoltà e gli ostacoli cognitivi sono dovuti all ambiguità del linguaggio ( solubile, si scioglie ) Ci sono poi difficoltà dovute ai designanti di gruppo, come liquido e solido (caratteristiche comuni in oggetti diversi)

FASE I: Ricerca di uguaglianze/differenze tra due ogge8 SONO UGUALI PERCHÉ: SONO DI CARTA SONO RETTANGOLI SONO DIVERSI PERCHÉ: HANNO UN COLORE DIVERSO SONO UGUALI PERCHÉ: SONO DI PLASTICA SONO RETTANGOLI SONO TRASPARENTI SONO DIVERSI PERCHÉ: HANNO UN COLORE DIVERSO SONO UGUALI PERCHÉ: SONO DI PLASTICA SONO RETTANGOLI SONO DIVERSI PERCHÉ: HANNO UN COLORE DIVERSO E UNA NON HA COLORE (È INCOLORE)

Lavoro di gruppo: riconoscimento in diversi oggetti di proprietà comuni e raggruppamento; M. e A.: Non sappiamo dove mettere questo [righello giallo trasparente] perché è trasparente ma anche colorato. L.: Questo non sappiamo dove metterlo [pesce di gelatina trasparente verde] Ins: perché? L.: perché è trasparente e colorato. Ins: avete ragione! E allora come facciamo? L.: va be, è colorato ma è trasparente lo metto nel trasparente. J.: Maestra ma questo è trasparente e incolore! Dove lo metto?

Discussione sulle differenze emerse nei vari raggruppamenti presenza contemporanea in taluni oggetti di due delle proprietà esplorate Le perline rosse trasparenti loro le hanno messe nel trasparente e noi nel colorato ma abbiamo fatto giusto tutti perché sono colorate ma sono anche trasparenti

Conclusione e verifica fase I Nuova disposizione delle etichette Lavoro individuale di verifica

FASE II: Costruzione di una definizione condivisa di sostanza solida solubile in acqua Costruzione del significato del termine liquido e del termine solido Costruzione di una definizione condivisa di sostanza solida solubile in acqua

Costruzione dei concec di liquido e di solido Toccare, schiacciare, rovesciare

Verifica: solido o liquido?

Formulazione di un testo collecvo di +po regola+vo Facciamo finta di dover scrivere le istruzioni per una maestra- robot che vuole provare se le sostanze che vedete si sciolgono in acqua Prendi il bicchiere Metti tanta acqua fino quasi alla fine Metti un cucchiaino di sostanza Gira con il cucchiaino Se non si è sciolta gira ancora Se si è sciolta hai finito

Osservazione e descrizione di sostanze Osserva le sostanze nei barattolini e descrivile Bianca solubile e non solubile (zucchero- amido da bagno ) Colorata solubile e non solubile (sali da bagno- sabbia del deserto) Colorata solubile e bianca solubile (sali da bagno- zucchero) Bianche solubili con granulosità diverse (sale grosso- sale fino)

Osservazione e descrizione del comportamento di sostanze in acqua Incollate qui sotto in ordine le istruzioni che abbiamo preparato per la maestra- robot Seguite le istruzioni per la maestra- robot e provate a sciogliere le sostanze A e B in acqua. Cosa osservate nel contenitore in cui avete messo la sostanza A? Cosa osservate nel contenitore in cui avete messo la sostanza B? Lasciate riposare il liquido per 5 minuti. Cosa osservate nel contenitore in cui avete messo la sostanza A? Cosa osservate nel contenitore in cui avete messo la sostanza B?

Condivisione dei risulta+ Gruppo da 4 (unione di due coppie precedenti) Presenza di almeno una sostanza solubile e una non solubile SCHEDA 3 Rileggete e confrontate le vostre schede. Completate le frasi sottostanti scrivendo se le sostanze si sono sciolte o no in acqua e quello che avete osservato. Se non siete tutti d accordo scrivete in fondo su che cosa non siete d accordo. La sostanza. in acqua: infatti La sostanza. in acqua: infatti La sostanza. in acqua: infatti Sostanza in acqua Osservazioni sulla sostanza Osservazioni sul liquido conclusione Gruppo 1 Gruppo

Avvio alla definizione di sostanza solida solubile in acqua Completa la frase: una sostanza solida si scioglie in acqua quando... Lettura dei contributi individuali Discussione di concettualizzazione Formulazione conclusiva condivisa: Una sostanza solida è solubile in acqua, cioè si scioglie in acqua, quando

Solubilità: contribu+ individuali Fghjk

ecco la nostra definizione! Una sostanza solida è solubile, cioè si scioglie in acqua, quando non vedi più granelli e il liquido è diventato trasparente colorato o trasparente incolore.