Autovalutazione d'istituto



Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA. VALUTAZIONE e QUALITA'

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI

Questionario PAI Personale Scolastico

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15

Rapporto dal Questionari Insegnanti

A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

Orientamento in uscita - Università

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Autovalutazione di istituto

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

LA VALUTAZIONE DEI GENITORI

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

Doveri della famiglia

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

QUESTIONARIO DI AUTOANALISI PROFESSIONALE

Come faccio esercitare l acquisizione dei contenuti della mia disciplina

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO E RILEVAMENTO DEI BISOGNI (PER LE FAMIGLIE)

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

Questionario insegnante

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

Piazza dei Martiri, 1/ Bologna

: un anno insieme Dove eravamo arrivati?

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

Come verifico l acquisizione dei contenuti essenziali della mia disciplina

RAV e PDM (Rapporto di Auto-Valutazione) e (Piano di Miglioramento) L Aquila, 10 settembre 2015

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE. ISCRIZIONI a. s / /01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1

PREMESSA FINALITA' OBIETTIVI PER GLI ALUNNI. Trovare un ambiente accogliente.

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO. TORELLI-FIORITTI VIA PRINCIPESSA MAFALDA APRICENA (FG) Tel: 0882/641311

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Scuola Primaria di Marrubiu

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

PROGETTO: TEATRO FORUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE MONTEZEMOLO - Roma. Progetti CONSULENZA PSICOLOGICA e ORIENTAMENTO SCOLASTICO 2012/2013 RELAZIONE FINALE

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Indagine sulla Valutazione della Qualità del Servizio

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

RELAZIONE SUL PROCESSO DI AUTOANALISI E AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Sistema qualità IC 16 Verona

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Il progetto di vita: la funzione del docente

via Regina Elena, Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/ Fax 0733/ IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

L'accoglienza presso la Scuola dell infanzia di Via Mercadante 129

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA FRANCESCO GALLICCIOLLI. Via A.Locatelli,25 Rovetta (BG) Tel.0346/ Fax 0346/76540

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Istituto Comprensivo di Casalserugo

PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) RAPPORTO DAI QUESTIONARI a.s. 2012/13 A cura dell INVALSI

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

LA TRASPARENZA E PRIVACY. E assicurata ai genitori la massima trasparenza possibile nell accesso ai documenti

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

2012 Le Nuove Indicazioni

Transcript:

ASSOCIAZIONE MAGISTRALE NICCOLÒ TOMMASEO Autovalutazione d'istituto Insegnanti: professionisti riflessivi Scheda di riflessione sulla professione insegnante Copyright 2007 2013Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo Torino 10122 Via del Carmine, 27 Tel.: 011 436 63 39 email: info@associazionetommaseo.it Sito internet: www.associazionetommaseo.it Permission is granted to copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free Documentation License, Version 3.0 or any later version published by the Free SoftwareFoundation. In caso di modifica, anche parziale di questo lavoro è vostra responsabilità provvedere affinché vengano evitati equivoci o errate opinioni sul lavoro stesso, specificando in modo chiaro ed esplicito le modifiche attuate e le nuove caratteristiche del lavoro rispetto a quello originale.

Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo info@associazionetommaseo.it pag. 2 Premessa Quello che l'associazione Magistrale Niccolò Tommaseo in questo documento presenta, non è un questionario di autovalutazione qualsiasi. Quando abbiamo iniziato a studiare uno strumento destinato a migliorare le competenze professionali degli insegnanti, abbiamo pensato che era necessario delineare una figura docente in grado di ripensare il suo ruolo alla luce dei nuovi contesti sociali in cui si trova ad operare, oltreché alla luce delle nuove necessità formative ed educative degli alunni. Siamo certi che la professionalità docente sia basata sulla responsabilità sociale del proprio lavoro e sulle diverse competenze che quotidianamente tutti gli insegnanti esercitano a fronte delle diverse e complesse realtà che si trovano ad affrontare e vivere. Lo studio, ha preso le mosse da un importantissimo principio: la valutazione contribuisce a riconoscere e a far riconoscere un'identità professionale che oggi non sempre è affermata. È stato delineato così il concetto di primato dell'autovalutazione, pensato in un ambiente collaborativo e condiviso, quale può essere quello dell'interclasse o della classe, soprattutto indipendente dal valore economico. Il percorso autovalutativo è stato centrato non sulle persone, ma sulle azioni, nell'ottica della ricerca di una nuova consapevolezza professionale e di una maggiore competenza, efficacia e sperimentazione educativa, sia a livello didattico, sia a livello organizzativo e relazionale. Questa autovalutazione, in sintesi, si pone come volano tra una scuola vissuta nella quotidianità della propria autoreferenzialità e una scuola in grado di interpretare il mondo e di far interpretare criticamente lo spazio e il tempo vissuto, soprattutto nell'età dell'infanzia e della preadolescenza. Lo strumento che abbiamo studiato si caratterizza per avere obiettivi: chiari e trasparenti; attenti alle finalità formative; legati a scale di valore qualitative; stabiliti in funzione degli alunni, ancorché rivolti agli insegnanti. Abbiamo ben presente che la valutazione non può essere onnicomprensiva: l'autovalutazione deve essere una presa di coscienza da cui ritrovare qualità, motivazione e nuovi approcci alla formazione e all'educazione. Resta inteso che il presente strumento rappresenta solo una parte del più ampio sistema valutativo d'istituto che dovrebbe essere avviato per analizzare le varie componenti della realtà educativa e formativa nel suo complesso.

Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo info@associazionetommaseo.it pag. 3 Il percorso di autovalutazione Il percorso di autovalutazione docente prevede due o più fasi collegate tra di loro ed egualmente importanti: la prima dedicata al questionario; le successive alla riflessione e al confronto. Tutto il percorso, a partire dal primo momento, non è orientato a esprimere un giudizio di valore sull'insegnante, questo deve essere ben chiaro. Al contrario, vuole essere uno spunto di riflessione sulla propria professione e professionalità; vuole maturare la riflessione sulle azioni messe in atto e sul modo di intendere tale professione; favorisce il confronto sulla soddisfazione e sulle proprie necessità di crescita. Riteniamo necessario sottolineare che l'onestà intellettuale è di straordinaria importanza: rispondere in modo poco coerente con il proprio modo di sentire porta a vanificare gli sforzi quotidiani per una professione docente, la propria, tesa a migliorare le prospettive nella conduzione della classe e ad accrescere la soddisfazione nel lavoro quotidiano con gli alunni. Il questionario è diviso in otto aree tematiche, ognuna richiamata da un titolo che ne esplicita l'area di influenza e contrassegnata da una lettera. Ogni area tematica è composta da sette affermazioni alle quali si può manifestare il proprio livello di consenso barrando una delle quattro lettere corrispondenti. Ogni lettera esprime un giudizio di accettazione e approvazione dell'affermazione letta in base alla propria disposizione e attitudine, a partire dalla lettera a accettazione totale fino alla lettera d espressione di totale disaccordo con quanto affermato. Il primo momento del percorso richiama una personale e individuale riflessione sul proprio lavoro nella compilazione del questionario. È necessario quindi leggere con attenzione le asserzioni e rispondere in modo coerente con il proprio stile di insegnamento, tenendo presente il proprio modo di vivere la scuola, il rapporto con gli alunni, i genitori, i colleghi e la formazione avuta. A questo primo momento ne segue uno successivo in presenza del facilitatore, dove avviene la condivisione del questionario compilato a livello di team, interclasse o classe. In questa circostanza avviene la discussione sulle diverse interpretazioni e risposte, e sul valore di queste che ogni singolo insegnante ha fornito. È possibile individuare e condividere i momenti di forza sui quali fare leva per una migliore professionalità o i momenti di debolezza sui quali intervenire individuando strategie di superamento con un mirato e preciso intervento di aggiornamento e crescita professionale. A questo secondo momento potrebbe seguirne un terzo o un quarto a livello di collegio o a livello di rete di istituti, progressivamente coinvolgendo e ampliando la partecipazione. In questi momenti viene ritenuta opportuna la presenza di un facilitatore o coordinatore del lavoro di autovalutazione; questa figura può essere scelta all'interno della scuola nei modi e tempi che vengono ritenuti idonei. L'Associazione N. Tommaseo provvede alla formazione dei facilitatori, in modo che questi siano in grado di rendere chiare le chiavi di lettura dei questionari e sappiano intervenire in modo adeguato a supporto di chi incontra difficoltà. Oltre a questo i facilitatori hanno il compito di rendere espliciti i punti di forza e di debolezza che il questionario mette in luce, identificando in modo preciso le possibilità di intervento. Il questionario proposto vuole offrire un significativo servizio reso agli insegnanti ed all'istituzione scolastica nel suo complesso. Per la natura stessa della scuola, tale questionario non può intendersi definitivo, ma in continua crescita ed evoluzione, pertanto invitiamo tutti gli insegnanti che desiderano proporre modifiche e miglioramenti a non esitare e a contattarci. Il questionario ed i documenti collegati, sono resi disponibili sul sito internet dell'associazione Magistrale Niccolò Tommaseo (www.associazionetommaseo.it) e a chiunque ne faccia richiesta. Tutti i documenti sono distribuiti gratuitamente; il questionario può essere liberamente modificato e migliorato nei termini indicati dalla licenza GNU Free Documentation License, come disponibile sul sito della Free Software Foundation (www.fsf.org).

Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo info@associazionetommaseo.it pag. 4 Insegnanti: Professionisti riflessivi (ver. 1.0) Metodologia e didattica A 1. Ritengo che nell'insegnamento occorra soprattutto conoscere il contenuto delle discipline; la didattica ha un'importanza secondaria. 2. Ritengo utile, nel programmare obiettivi ed attività, conoscere le caratteristiche degli stadi evolutivi degli alunni. 3. Conosco l'epistemologia della disciplina che insegno. 4. Conosco la didattica delle discipline che insegno. 5. Adeguo la mia didattica al contesto socio culturale degli alunni e del territorio. 6. Verifico costantemente la corrispondenza fra quanto programmato e quanto realizzato con gli alunni. 7. Credo che una didattica adeguata possa facilitare molto l'apprendimento degli alunni e migliorare le dinamiche in classe. Valutazione B 1. Individuo con sicurezza quali siano i descrittori da utilizzare per valutare gli obiettivi raggiunti dagli alunni. 2. Ritengo che la valutazione più che al processo debba porre attenzione al risultato. 3. Coinvolgo gli allievi nelle attività di valutazione, chiarendo quali siano i risultati raggiunti. 4. Coinvolgo gli allievi in attività metacognitive di riflessione sul significato degli apprendimenti e delle competenze. 5. Uso diverse tecniche e diversi strumenti di valutazione a seconda degli obiettivi. 6. Nell'esprimere la valutazione tengo conto dei livelli di partenza degli alunni. 7. Uso descrittori di valutazione condivisi con i colleghi della classe, dell'interclasse, dell'istituto.

Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo info@associazionetommaseo.it pag. 5 Organizzazione C 1. Riesco a gestire il tempo della scuola in modo funzionale agli obiettivi, alla didattica e organizzo le attività tenendo presenti le esigenze degli alunni. 2. So apportare le modifiche necessarie al piano di lavoro tenendo conto dei risultati e di valide proposte. 3. Ritengo che l'insegnante debba pensare esclusivamente alla propria classe; l'organizzazione della scuola è competenza di altri. 4. Utilizzo le risorse a disposizione della classe e della scuola. 5. Riesco a trovare il tempo per progettare i percorsi formativi con i colleghi della classe relativi a programmazione, preparazione di materiale didattico, valutazione. 6. Sono disponibile ad assumere funzioni gestionali per la realizzazione dell'offerta Formativa. 7. Per la realizzazione del piano annuale delle attività della mia classe so individuare, stimolare, coordinare gli interventi degli operatori della scuola e del territorio. Rapporti con con l'istituzione D 1. Ritengo che gli Organi Collegiali della scuola siano una istituzione utile. 2. Partecipo regolarmente alle riunioni degli Organi Collegiali di mia competenza. 3. Accetto le decisioni democraticamente stabilite dagli Organi Collegiali. 4. Gli Organi Collegiali rappresentano una inutile e burocratica presenza che intralcia il ruolo istituzionale della scuola. 5. Sono disponibile a candidarmi per gli Organi Collegiali della scuola. 6. Offro contributi personali alle decisioni degli Organi Collegiali. 7. Ritengo importanti i seguenti Organi Collegiali: Interclasse/classe docenti; Interclasse/classe genitori; Collegio docenti; Consiglio di Istituto/Circolo.

Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo info@associazionetommaseo.it pag. 6 Formazione e aggiornamento E 1. Ritengo valida per la professione la formazione ricevuta: dal corso di formazione per docenti neoassunti; dall'istruzione superiore e/o Università frequentata; dai corsi di formazione non tenuti dalle istituzioni. 2. Sento la necessità di integrare e aggiornare la formazione ricevuta con: autoformazione attraverso letture, riviste, ecc.; corsi di aggiornamento/formazione; partecipazione a convegni, seminari, dibattiti; confronto con i colleghi. 3. Partecipo a corsi di formazione/aggiornamento relativi a: aspetti psicologici/pedagogici; didattica disciplinare; argomenti culturali specifici. 4. So individuare le mie personali necessità di formazione. 5. L'aggiornamento mette solo in crisi alcune mie certezze; propone cose irrealizzabili. 6. Sono disponibile a sperimentare la ricaduta dell'aggiornamento sulla didattica quotidiana. 7. Ritengo utile alla mia formazione la partecipazione attiva ai laboratori condotti da specialisti con gli alunni. Relazione con con i i colleghi F 1. Ritengo importante il confronto, la collaborazione e lo scambio di informazioni, materiali ed esperienze con i colleghi. 2. Sono disponibile a rivedere il mio punto di vista per arrivare ad un risultato condiviso. 3. Se necessario mi offro per aiutare i colleghi in difficoltà. 4. Accetto le decisioni collegiali anche se sono di parere contrario. 5. Sono consapevole del mio stato d'animo e so controllare la mia emotività nella relazione con i colleghi. 6. Ritengo che la libertà di insegnamento sia da salvaguardare con priorità, rispetto alle decisioni condivise con i colleghi. 7. Cerco di creare un clima positivo tra i colleghi.

Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo info@associazionetommaseo.it pag. 7 Relazione con con gli gli alunni 1. Ritengo importante creare un clima sereno e collaborativo, controllando le dinamiche interne della classe e stimolando gli alunni attraverso lavori di gruppo. 2. Utilizzo tecniche didattiche diverse a seconda delle attività e delle capacità di attenzione. 3. Apporto modifiche al programma e sono disponibile all'autocritica tenendo conto dei risultati, dell'attenzione e dei suggerimenti degli alunni. 4. Creo occasioni di dialogo e sono disponibile all'ascolto dei problemi, cercando di capire il significato di tensioni o di mancanza di impegno e attenzione. 5. Controllo le mie emozioni e stati d'animo e ne so dominare gli effetti nella comunicazione con gli alunni. 6. Coinvolgo gli allievi nella costruzione delle attività e nelle regole di convivenza civile cercando di renderli responsabili. 7. Penso che le forme punitive siano gli strumenti più utili per il governo della classe. G Relazione con con i i genitori 1. Penso che i genitori debbano rispettare il ruolo della scuola e debbano astenersi dall'interferire con le scelte che la scuola compie. 2. Ritengo utile illustrare ampiamente ai genitori la programmazione didattico educativa. 3. Ritengo utile commentare gli obiettivi raggiunti da ciascun alunno con i colloqui individuali. H 4. Coinvolgo i genitori nell'attività scolastica. 5. Trasmetto una immagine positiva dell'istituzione scolastica. 6. Ritengo di mia competenza dialogare con i genitori circa i comportamenti extra scolastici dei figli. 7. Ritengo utile proporre e discutere con i genitori la linea educativa durante le assemblee di classe.