L eco-ristorazione: meno imballaggi, stessa igiene, più qualità



Documenti analoghi
VADEMECUM. La colazione dei turisti Il Buffet amico dell ambiente

L eco-ristorazione: meno imballaggi, stessa igiene

Gestione del CONAI Euro09 Evolution 3

CHARTER 2010: PROFILI DI SOSTENIBILITÀ AVANZATA PER I DETERSIVI LIQUIDI PER BUCATO PER USO DOMESTICO - 10 FEBBRAIO

CHARTER 2010: PROFILI DI SOSTENIBILITÀ AVANZATA PER GLI AMMORBIDENTI PER USO DOMESTICO - 10 FEBBRAIO

REGOLE PER LA LAVORAZIONE

Il Pacchetto Igiene e la produzione primaria nel settore ittico Valter Dini - Gualtiero Fazio

Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee

Le malattie trasmesse da alimenti

Alto livello igienico

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE

CONOSCERE LA CELIACHIA

Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari. Relatore: Dr. Pierluigi Conte

Allegato Le azioni di riduzione dei rifiuti nella Distribuzione Organizzata trentina

FAC SIMILE DI PROPOSTA CHECK LIST

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti

Nelle etichette devono essere riportati in modo chiaro gli ingredienti e la data di scadenza.

L acqua rappresenta la base della vita.

Sede Operativa: Via G. Papini n Bologna (Bo) Tel fax

L IMPORTANZA DELLE TEMPERATURE

DIRETTIVE CONCERNENTI LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI, DEGLI OGGETTI D'USO E GIOCATTOLI NELL AMBITO DEGLI ASILI NIDO

La Temperatura degli Alimenti

PROGETTO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

Etichetta per la cartuccia da 35 grammi

! " # ()&'*%+'&+*%, -. 1 "23%! ()!'%'+'%+'6, 3 $,". 26!4 $ " 8 )%''&+&&&+05

Dalla Spesa alla Tavola

La riduzione dei rifiuti all acquisto

L Azienda. quality In Mensa garantisce i suoi pasti

Di seguito rassiumiamo le principale regolamentazioni:

Servizi di Consulenza Alimentare. (la risposta ritenuta giusta va indicata ponendo una crocetta in parentesi)

Le azioni di riduzione dei rifiuti nella Distribuzione Organizzata trentina

batteri in cucina: lavarsene le mani non basta!

Corso per alimentaristi

Corsi di Formazione. Settori Alimentare e Packaging

PROTOCOLLO PER IL RECUPERO, CONSERVAZIONE, CONFEZIONAMENTO E TRASPORTO DI ALIMENTI NON DISTRIBUITI IN SERVIZI DI RISTORAZIONE COLLETTIVA

Imballaggio primario. Imballaggio secondario. Imballaggio terziario. Funzioni primarie dell imballaggio

Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti

6.10 Compensazione import/export

Aspetti di sicurezza alimentare: manuali nazionali di corretta prassi operativa e piani di autocontrollo Carlo Donati

Direttiva Macchine2006/42/CE

LA LEGGE SUL PESO NETTO

LA PRODUZIONE PRIMARIA NEL COMPARTO AGRO-ALIMENTARE

DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI SOLIDARIETA

DIPARTIMENTO / STRUTTURA DIREZIONE SANITARIA DOCUMENTO CONSERVAZIONE, PRODUZIONE, TRASPORTO E DISTRIBUZIONE DEGLI ALIMENTI

IGIENE, SICUREZZA E NUTRIZIONE Diete speciali e celiachia nei nidi d infanzia di Modena

Corsi di formazione Haccp

Guida alla corretta divisione dei rifiuti

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE SISTEMA HACCP

Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze

4.5 REDAZIONE DELLE MATRICI HACCP PROCEDURE DI CONTROLLO DI PROCESSO

IO MANGIO A SCUOLA: IGIENE E SICUREZZA DEL CIBO

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

Distributori di Benessere

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI

BOX 21. Cucinare con il sole.

ETICHETTATURA PRODOTTI

LA COMPAGNIA DEL SENZA GLUTINE IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE IN CUCINA: PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI PASTI PER CELIACI

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

Il prodotto. Polistirolo espanso (EPS) monouso Polipropilene espanso (EPP) riutilizzabile. per trasportare merci in temperatura

APPLICAZIONE DEL (D.L.1937/07) SISTEMA DI AUTOCONTROLLO HACCP. DOTT. ANDREA STORTI 24-ottobre 2014

Cos è una. pompa di calore?

Comune di Molinella Provincia di Bologna DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA TORTA DI TAGLIATELLINE DI MOLINELLA

Come fare il bucato delicato dei neonati igienizzato e senza in...

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa

MANUALE H.A.C.C.P. 1. PREMESSA passi preliminari...2

OGGETTO: D.I.A. Sanitaria MANIFESTAZIONI TEMPORANEE (REG. CE/852/2004). L SOTTOSCRITT... NATO A IL... RESIDENTE A VIA... C.F. / P.IVA...

1. Il decreto Legislativo 155/97

REGOLAMENTO (CE) N. 401/2006 DELLA COMMISSIONE

食 品 加 工 经 营 者 的 责 任 与 义 务

TECNOLOGIA ALIMENTARE

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi

MODALITA OPERATIVE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

Pensare globalmente, agire localmente.

Produzione Certificata: il Manuale di Corretta Prassi Operativa (Parte I)

Le nuove linee guida dalla teoria alla pratica

Regolamento di pasticceria

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

H.A.C.C.P. IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

Autocontrollo e Sicurezza Alimentare. Dr. Maurizio Mangelli Venerdì 18 Febbraio 2005

A R E A P I A N I F I C A Z I O N E E G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O S E R V I Z I O A M B I E N T E E D E C O L O G I A

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche

COMMERCIO AL MINUTO, ALL INGROSSO, AL DETTAGLIO DI CARNI FRESCHE E PRODOTTI ITTICI (MOD. A1 A1 BIS DISTRIBUTORI - A1 TER)

INDICAZIONI PER LA VALUTAZIONE DEI CAPITOLATI D APPALTO PER LA RISTORAZIONE COLLETTIVA A SOSTEGNO DI MENÙ CORRETTI

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

La norma ISO 7218:2007

Data inizio : Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire

La sicurezza alimentare in gravidanza: consigli e precauzioni. La prevenzione in ambiente domestico

Articolazione per UF 1 delle competenze tecnico-professionali Primo Anno

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof.

H.A.C.C.P D.Lgs 155/ pachetto igiene (regolamenti europei) HAZARD ANALISIS AND CRITICAL CONTROL POINT

REQUISITI IGIENICO SANITARI PER L ATTIVITÀ DI VENDITA E LAVORAZIONE DEI PRODOTTI ITTICI

SCHEDA DI SICUREZZA RAME OSSIDO ROSSO M-0701 Pag. 1/5

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro,

NOTIZIE E CONSIGLI CONSIGLI L'ALIMENTAZIONE VALORI CALORICI E NUTRIZIONALI LA LA COTTURA RICETTARIO GRAMMATURE DELLE RICETTE RICETTE PROPOSTE

PESCE CRUDO Istruzioni per l uso

Trasporto farmaci Legislazione farmaceutica Dr.ssa Chiara Scudeletti

LA SICUREZZA DEI TUOI CIBI DIPENDE ANCHE DA TE

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici

Servizi di Consulenza Alimentare. (la risposta ritenuta giusta va indicata ponendo una crocetta in parentesi)

Transcript:

L eco-ristorazione: meno imballaggi, stessa igiene, più qualità di Marco Bernabè IDEATURISMO S.R.L. Riva del Garda 29.01.2013

Meno imballaggi, stessa igiene Imballaggi e igiene: due facce della stessa medaglia L importanza della gestione degli imballaggi nell attività di produzione alimentare L importanza della corretta gestione degli alimenti senza imballaggio 2

Tipologie di imballaggi Imballaggio primario: imballaggio concepito in modo da costituire, nel punto di vendita, un'unità di vendita per l'utente finale o per il consumatore (art. 35, lett. b), d.lgs. n. 22/97. In poche parole è il primo involucro o contenitore del prodotto che riveste direttamente l'articolo per la vendita. 3

Tipologie di imballaggi Esempi di imballi primari alimentari: 4

Tipologie di imballaggi Imballaggio secondario: imballaggio concepito in modo da costituire, nel punto di vendita, il raggruppamento di un certo numero di unità di vendita, indipendentemente dal fatto che sia venduto come tale all'utente finale o al consumatore, o che serva soltanto a facilitare il rifornimento degli scaffali nel punto di vendita. Esso può essere rimosso dal prodotto senza alterarne le caratteristiche (art. 35, lett. c), d.lgs. n. 22/97). Alcuni esempi: una confezione contenente più bottiglie, una confezione da dieci barattoli di sugo.. 5

Tipologie di imballaggi Esempi di imballi secondari alimentari 6

Tipologie di imballaggi Imballaggio terziario: imballaggio concepito in modo da facilitare la manipolazione ed il trasporto di un certo numero di unità di vendita oppure di imballaggi multipli per evitare la loro manipolazione ed i danni connessi al trasporto, esclusi i container per i trasporti stradali, ferroviari, marittimi e aerei (art. 35, lett. d), d.lgs. n. 22/97). Alcuni esempi: un pallet di confezioni o di scatoloni, uno scatolone contenente confezioni. Quindi, nel caso di beni di largo consumo, l'imballaggio terziario è riservato all'utilizzo all'interno della catena di distribuzione e, salvo casi particolari, non arriva all'utilizzatore finale. 7

Tipologie di imballaggi Esempio di imballo terziario alimentari 8

Regolamento europeo 852/2004/CE Capitolo X 1. I materiali di cui sono composti il confezionamento e l'imballaggio non devono costituire una fonte di contaminazione. 2. I materiali di confezionamento devono essere immagazzinati in modo tale da non essere esposti a un rischio di contaminazione. 3. Le operazioni di confezionamento e di imballaggio devono essere effettuate in modo da evitare la contaminazione dei prodotti. Ove opportuno, in particolare in caso di utilizzo di scatole metalliche e di vasi in vetro, è necessario garantire l'integrità del recipiente e la sua pulizia. 4. I confezionamenti e gli imballaggi riutilizzati per i prodotti alimentari devono essere facili da pulire e, se necessario, da disinfettare. 9

Importanza dell eliminazione dell imballo secondario Per quanto detto sopra è importante, ancor prima di immagazzinare la merce, eliminare gli imballi secondari di tutti i prodotti alimentari destinati alla trasformazione. A maggior ragione nessun imballo secondario deve entrare nelle zone di trasformazione degli alimenti (cucina, laboratorio) in quanto l imballo secondario rappresenta una fonte di contaminazione delle superfici di lavoro degli alimenti. 10

Prodotti sfusi per le prime colazioni Domande frequenti: È possibile evitare le monoporzioni e salvaguardare gli aspetti igienico sanitari? Come vanno presentati i prodotti sfusi? Come possiamo organizzare il prelievo dei prodotti sfusi? 11

Prodotti sfusi per le prime colazioni Evitiamo i prodotti monoporzione: 12

Prodotti sfusi per le prime colazioni Preferiamo i prodotti sfusi: 13

Prodotti sfusi per le prime colazioni Preferiamo i prodotti sfusi: 14

Prodotti sfusi per le prime colazioni Preferiamo i prodotti sfusi: 15

Prodotti sfusi per le prime colazioni Preferiamo i prodotti sfusi: 16

Prodotti sfusi per le prime colazioni Preferiamo i prodotti sfusi: 17

titolo 18

titolo 19

titolo 20

titolo 21

Prodotti sfusi per le prime colazioni * Come salvaguardare gli aspetti igienico sanitari Esporre i prodotti deperibili sul buffet per un massimo di 2 ore se a temperatura ambiente (senza ritorno successivo in frigorifero) o in alternativa utilizzare doppia boule con ghiaccio o placche refrigeranti che garantiscano il mantenimento a 4 C. Proteggere gli alimenti da ogni forma di inquinamento: polveri, insetti, e ogni altra impurità presente nell aria, senza dimenticare che, anche gli stessi ospiti e il personale di sala, inavvertitamente, possono toccare con borse e vestiti i cibi esposti. 22

Prodotti sfusi per le prime colazioni * Come salvaguardare gli aspetti igienico sanitari e come organizzare il prelievo I prodotti non devono mai essere prelevati a mano; fornire sempre la posateria per ogni alimento; ogni vassoio deve quindi essere sempre corredato da tovaglioli, pinze e tutto l indispensabile per prelevare correttamente il cibo. Controllare scrupolosamente la pulizia della posateria durante tutto il servizio; I contenitori dei prodotti devono sempre essere coperti o protetti; I prodotti vanno posti sul tavolo del buffet solo al momento della colazione; evitare inutili esposizioni in tempi non necessari: i cibi resteranno così più freschi e saranno più protetti. Se necessario predisponete del personale che possa aiutare gli ospiti. 23

Prodotti sfusi per le prime colazioni * Come esporre i prodotti Esporre piccole quantità ed eventualmente aggiungere altro prodotto solo in un secondo momento su richiesta del cliente, in questo modo avrete meno residui organici Esporre i prodotti deperibili sul buffet per un massimo di 2 ore se a temperatura ambiente (senza ritorno successivo in frigorifero) o in alternativa utilizzare doppia boule con ghiaccio o placche refrigeranti che garantiscano il mantenimento a 4 C. Proteggere gli alimenti da ogni forma di inquinamento: polveri, insetti, e ogni altra impurità presente nell aria, senza dimenticare che, anche gli stessi ospiti e il personale di sala, inavvertitamente, possono toccare con borse e vestiti i cibi esposti. 24

Prodotti sfusi per le prime colazioni * Alcuni esempi di gestione prodotti sfusi I dolci: I biscotti secchi e i dolci non facilmente deperibili come ad esempio le crostate, dovranno essere esposti in vetrinette o biscottiere, predisponendo delle pinze per prelevarli. Il pane: Ponete il pane in un una zona appartata del tavolo, in questo modo potrete proteggerlo da eventuali esposizioni a polveri o altri agenti. Predisponete delle pinze per prelevarlo e non congelate mai il pane non utilizzato. 25

Prodotti sfusi per le prime colazioni * Uova: Le uova sode potete esporle in cesti o altri contenitori a temperatura ambiente, data l alta deperibilità dell alimento andranno però consumate in giornata. Formaggi e salumi: Se esponete salumi e formaggi nella colazione a buffet, potete adottare due diverse procedure: Esposizione per non più di due ore a temperatura ambiente, con impossibilità di riutilizzo del prodotto non consumato; Esposizione del prodotto a temperatura controllata su placche refrigeranti o in buffet freddo con possibilità di riutilizzo del prodotto. 26

Prodotti sfusi per le prime colazioni * Il burro: Anche questo alimento come gli altri latticini deve essere conservato a temperatura inferiore a +4 C. Per evitare le porzioni monodose è possibile preparare dei riccioli di burro. Esponete piccole quantità in relazione al numero di ospiti presenti in sala, e deponetele in boule con ghiaccio. Per evitare il deposito di impurità dovrete sempre coprire gli alimenti. I riccioli non consumati durante la colazione, se non più gradevoli esteticamente, potrete poi usarli in cucina per altre pietanze. Lo yogurt: Lo yogurt deve essere conservato a temperatura inferiore a +4 C. Esponetelo in una doppia boule con ghiaccio e con coperchio. 27

Prodotti sfusi per le prime colazioni * Frutta fresca: Disponete la frutta su piattini già lavata e lontano da possibili fonti di contaminazione. Il müesli e la frutta secca: I cereali non sono alimenti facilmente deperibili, quindi non è necessario mantenerli a temperature diverse da quella ambiente. Vanno però protetti da polveri e possibili agenti inquinanti, dovete quindi conservarli in vasi con coperchi chiusi, attualmente sul mercato sono disponibili dei contenitori con tappi dosatori. 28

Prodotti sfusi per le prime colazioni * Frutta sciroppata: Disponete il prodotto in ciotole munite di coperchio mantenendole ad una temperatura non superiore a +4 C, il prodotto va consumato entro breve secondo le indicazioni riportate sulla confezione di origine. In commercio esistono delle ciotole refrigeranti anche di piccole dimensioni Frutta cotta: Disponete il prodotto in ciotole munite di coperchio mantenendole ad una temperatura non superiore a +4 C. Questo alimento andrà consumato entro la giornata di preparazione. In commercio esistono delle ciotole refrigeranti anche di piccole dimensioni. 29

Prodotti sfusi per le prime colazioni * Lo zucchero: La pratica di servire lo zucchero nelle bustine monodose è ormai diffusa. Molte bustine non sono di carta ma sono costituite da poliaccoppiati, quindi non è possibile riciclarle e causano inquinamento. Per evitare di produrre rifiuti, potete servire lo zucchero nelle zuccheriere con tappo dosatore, la tavola resterà così anche più in ordine. Marmellata e miele: Per evitare le monoporzioni di marmellata potete mettere il prodotto in una ciotola, che deve essere munita di coperchio, il prodotto se non consumato totalmente potrà essere riposto a fine colazione nel frigorifero. 30

Prodotti sfusi per le prime colazioni * L acqua: Spesso durante la colazione i nostri ospiti chiedono dell acqua. Proponete l acqua alla spina, servita in brocche che il vostro esercizio può personalizzare, evitando così il consumo di acqua in bottiglia. Se usate apparecchiature che consentono di trattare l acqua potabile ricordate che, in base all articolo 13 del decreto legislativo n. 181/2003, le acque trattate dovranno riportare la specifica denominazione di vendita acqua potabile trattata o acqua potabile trattata e gassata se addizionata di anidride carbonica. Tale denominazione dovrà essere indicata su: listini, menù e caraffe contenenti l acqua trattata.

La qualità dei prodotti «fatti in casa» Nella preparazione dei prodotti fatti in casa devono essere salvaguardati due aspetti principali: La qualità organolettica La qualità igienico sanitaria In particolare per il secondo aspetto dobbiamo disporre di procedure idonee di preparazione documentate ai fini dell HACCP. Ecco due esempi:

La qualità dei prodotti «fatti in casa» DIAGRAMMA DI FLUSSO PREPARAZIONE DI MARMELLATE - MOSTARDE Verifica materie prime Eliminazione se non conforme Approfondita pulizia materie prime CCP 2 Bollitura approfondita Bollitura in acqua con soluzione zuccherina CCP 2 Corretta prassi igienica Ambiente zuccherino Chiusura barattolo Confezionamento in ambiente zuccherino CCP 2 Piano pulizie Sterilizzazione Bollitura a 120 per 40 minuti CCP 2 Conservazione

La qualità dei prodotti «fatti in casa» DIAGRAMMA DI FLUSSO PREPARAZIONE DI PRODOTTI DA FORNO SECCHI E/O LIEVITATI Verifica materie prime Pulizia mani, pulizia superfici, attrezzature. Evitare presenza accidentale di utensili, viti ecc. Dosaggio, miscelazione e manipolazione ingredienti (ad es. rottura uova) Corretta prassi igienica Pulizia impastatrice Impasto Lievitazione Pulizia ambienti di lievitazione Piano pulizie PRODOTTI PRODOTTI SECCHI LIEVITATI Controllo cottura Cottura

IDEATURISMO VI RINGRAZIA PER L ATTENZIONE Fonti bibliografiche: Decreto Legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 «Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio» Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari * La sezione «Prodotti sfusi per le prime colazioni» è tratta dal Vademecum redatto dall Associazione Albergatori ed Imprese Turistiche della Provincia di Trento in collaborazione con il Servizio per le Politiche di Gestione dei Rifiuti della Provincia Autonoma di Trento e con l Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento. 35