CONGRESSO SIF 2013. This project has received funding from the European Union s Seventh Framework Programme for Research and Development



Documenti analoghi
Rapporto dal Questionari Insegnanti

Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 ValeRIA Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

Didattica in movimento: le classi senza aula. Prof.ssa Marzia Papi Scuola secondaria di primo grado E.Jenco Istituto Comprensivo Darsena

I giudizi sull esperienza universitaria

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Comparazione dei Risultati dell Indagine

15 Rapporto Nazionale sulla Formazione

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Come verifico l acquisizione dei contenuti essenziali della mia disciplina

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

LE ICT NELLA SCUOLA ITALIANA Sintesi dei dati e quadro comparativo (EU)

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

I libri di testo. Carlo Tarsitani

A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B

Questionario insegnante

Sistema qualità IC 16 Verona

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

La valutazione nella didattica per competenze

L insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa: stato dell arte delle politiche educative e della ricerca

L'ancoraggio nelle rilevazioni internazionali sugli apprendimenti. L indagine OCSE PISA. Laura Palmerio INVALSI

Psicologia Educazione Società 1

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

SCHEDA DI PROGETTAZIONE. Premessa

Sistemi Mobili e Wireless Introduction

Che cosa si impara nel capitolo 2

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S

La visione della matematica nei ragazzi della scuola media

LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

2012 Le Nuove Indicazioni

Sondaggio utenti 2016

Molto in disaccordo 1 2% In disaccordo 2 4.1% d'accordo % molto daccordo %

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico

Progetto Co-meta Istituto comprensivo «E. De Amicis» di Tremestieri settore scientifico

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

Didattica per competenze in ambito matematico. Semplificando possiamo schematizzare in due i modi di vedere la matematica: per il matematico

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

Visita il sito

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

Il tempo che dedico alla valutazione delle prove di apprendimento lo considero:

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia

Un esperienza di successo. Guida per l insegnante

3. Quanto elaborato nel dipartimento lo ritengo concretamente utilizzabile nella pratica didattica quotidiana:

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

Every Child Needs a Teacher Traccia per le attività

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA METODO DI STUDIO

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1

Associazione Lavoro Over 40 Professionalità per competere in un mondo che cambia

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini

Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2009/2010

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Analisi della performance temporale della rete

Lettere al Direttore. Guida per l insegnante

RICERCA AZIONE STRUMENTI

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

E: / T:

FACILE. INTERATTIVO. DEFINITIVO.

INSEGNANTE NORMALE. mi devo occupare in prima persona e nella mia attività di alunni disabili

RELAZIONE PROVE INVALSI 2013 Introduzione

Mario Rotta. Sperimentando. Tecnologie mobili, contenuti digitali personalizzati e innovazione nei processi educativi

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Rapporto dal Questionario Insegnanti. Istituto Comprensivo. RMIC DON LORENZO MILANI - Via Marco Aurelio N 2 - GUIDONIA MONTECELIO RMIC897006

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

OFFERTA DI CORSI CLIL Content and Language Integrated Learning. Insegnamento veicolare della lingua inglese. Scuola primaria

LA FISICA IN LABORATORIO

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Gentile Dirigente Scolastico,

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

L unica linguaggi, consueti. domande e ambiti imprevisti o, comunque, diversi, in generale, da quelli più

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

Dott.ssa Cristina Barbieri Dott.ssa Gloria Minarelli

Programma Pistoia Social Business City PROGETTO FORMATIVO GIOVANI E SOCIAL BUSINESS: DIVENTARE ATTORI ATTIVI DEL CAMBIAMENTO.

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

di fisica per la scuola

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

Transcript:

La ricerca didattica italiana nei progetti europei: Il progetto SECURE: la ricerca sul curriculum scientifico stabilito, agito e percepito. Stefano Vercellati Dipartimento di Chimica Fisica e Ambiente Università degli Studi di Udine

Il progetto OBIETTIVI: Sulla base di rigorosi dati di ricerca, proporre una serie di raccomandazioni ai politici sullo sviluppo del curriculum Analizzare come l'interesse per la Matematica, le Scienze, la Tecnologia (MST) e le Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (ICT) possa essere accresciuto tra i giovani ed in particolare tra i futuri insegnanti Ottimizzare al tempo stesso l'apprendimento e la preparazione degli alunni Preparare i bambini per future carriere in MST, rendendo allo stesso tempo le MST più accessibili e divertenti per tutti di modo che i bambini possano mantenere un vivo interesse nella scienza e nella tecnologia, e capire l'importanza del loro ruolo sociale.

PARTNERSHIP EUROPEA Sono coinvolti un totale di 11 partner in 10 Paesi di 7 università e 2 istituti pedagogici.

Introduction La definizione di curriculum ha differenti significati in differenti contesti della ricerca didattica (Beauchamp, 1986;Walker,2003). Ci sono sostanziali differenze tra questi significati (Clements,2007). Per avere una visione globale del curriculum, l analisi dei documenti ufficiali non è sufficiente, ma bisogna investigata anche come le direttive contenute nei documenti sono attuate e percepite (Cochran, 1977).

Theoretical Framework Per enfatizzare questo aspetto, van den Akker (2003) propone di rappresentare il curriculum come una tela di ragno

Theoretical Framework È quindi necessario sviluppare strumenti di indagine (questionari ed interviste) volti ad investigare tutti gli aspetti della curricular spider-web ai vari livelli (Kuiper et al., 2011).

Research Questions RQ1.Gli studenti sono interessati e motivate nello studio di Matematica Scienze e Tecnologia (MST)? RQ2.Quali sono le attività didattiche più utilizzate a scuola? RQ3.Quanto tempo gli studenti dedicano allo studio delle MST? RQ4.Quali sono i materiali didattici che gli alunni utilizzano a scuola? RQ5.Come vengono valutati gli alunni? RQ6.Dove si svolgono le lezioni?

TARGET GROUP 15 «Unità Scuola» scelte in ogni Paese Ogni «Unità Scuola» = 4 classi di alunni di età 5, 8, 11 e 13 Le classi costituenti un unità non sono necessariamente linkate una con l altra Grande varietà di scuola coinvolte: campagna/città, pubbliche/private

Sistemi Scolastici AT BE (FLA) CY DE (SAX) IT NL PL SE SI UK (ENG) 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 obligatory education SECURE key ages early child.ed. and care primary lower secondary upper secondary secondary other

Materie insegnate 11yo Materia Paese Matematica Tutti gli stati Scienze integrate BE, IT, PL, SE, NL, UK (6) Science con materie aggiuntive CY, SI, UK (3) Educazine ambientale CY (1) Geografia CY (1) Biologia AT, DE (2) Fisica AT, DE (2) Tecnologia BE, CY, IT, SE, NL, UK (6) Disegno tecnico Tecnica/computers Tecnica Tecnica e Tecnologia AT DE PL SI

Questionari Questionari alunni 8 anni (96 multiple-choice, 1 open questions) 11 e 13 anni (108 multiple-choice questions, 7 open questions) Questionari Docenti Matematica (155 items) Scienze / Tecnologia (138 items)

Questionario Alunni 11 anni Multiple-choice 15 items - Motivazione 27 learning activities 21 materiali e risorse 12 location 6 tempo 27 valutazione Open questions 6 learning activities 1 commenti addizionali degli studenti.

Sample In Europa: 1425 insegnanti di MST 8198 alunni (2666 di 8 anni, 2797 di 11 e 2735 di 13).

Learning activities M Le principali attività svolte in entrambi i paesi sono: Ascoltare e lavorare da solo. In ITA c'è l ascoltare che in PL, dove il lavorare da solo è più frequente che in ITA. A volte vengono eseguiti anche lavori pratici in PL e presentazione in ITA, mentre le attività di lavoro in piccolo gruppo di solito non sono presenti.

Assessment S In PL emerge una varietà distribuita di modalità di valutazione, mentre in IT emerge il ruolo centrale dei compiti scritti e delle interrogazioni.

Location T In IT e PL l'aula è il luogo principale per T, ma in entrambi, la percentuale relativa alle aule dedicate è aumentata rispetto a S (e M). In particolare in PL questo fenomeno è più rilevante.

Thank you for your attention Contacts: Website: Coord. contact: Project partners: marisa.michelini@uniud.it lorenzo.santi@uniud.it stefano.vercellati@uniud.it job.demeyere@thomasmore.be KHK (BE) UGZ (AT) DKO (BE) UCY (CY) TUD (GE) UIUD (IT) SLO (NL) UJK (PL) ULJ (SI) UVG (SE) NTU (UK)

Science Education CUrriculum stefano.vercellati@uniud.it REsearch marisa.michelini@uniud.it GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE

Data analysis L analisi dati Analisi della rappresentazione integrale dei questionari discussione degli elementi significativi

Interest M Sia in PL che in IT, la M non è amata più delle alter materie, ma i contenuti e l apprendimento della matematica sono apprezzati da più della metà degli alunni, soprattutto in Italia

Interest S La S piace alla maggioranza degli alunni IT e PL. I due paesi sono comparabili se si va a vedere la media delle risposte. Non vi è più la differenziazione emersa per M

Interest T La materia più amata è: in IT, S (80.3%), M (70.5%) e T (57.1%), in PL, S (76.3% ), T (64.1%) e M (57.6%). Le risposte di forte apprezzamento per la S sono più comuni in IT che in PL, mentre per T è il contrario.

Learning activities M La distribuzione è molto simile a quella della domanda precedente La distribuzione è analoga alla domanda Q2.aa, con una diminuzione in A in favore di un aumento del D Il ruolo del docente è positivo per la maggioranza, mentre in Polonia è vero solo per la metà degli alunni

Learning activities S Alla maggior parte degli alunni piace S, anche se il numero di alunni che lo apprezzano diminuisce rispetto al q2.ba in IT. mentre è aumentata in PL Alla maggior parte degli studenti piacciono le attività che fanno in classe S (84,3% ITA, 85,5% PL); un po di più che per argomenti Il ruolo positivo del docente è evidenziato da più di tre quarti degli alunni. In PL il ruolo dell'insegnante di S è più positivo rispetto a quello di M.

Learning activities T In PL gli alunni che amano T per gli argomenti sono più numerosi e più sicuri. Alla maggior parte degli studenti piacciono le attività proposte in T e la percentuale è simile in entrambi i paesi Il ruolo degli insegnanti è apprezzato da un po più della metà degli alunni. La media delle distribuzioni sono quasi uguali, anche se la distribuzione di IT è più piccata su A

Learning activities M

Learning activities M Le principali attività svolte in entrambi i paesi sono: Ascoltare e lavorare da solo. In ITA c'è l ascoltare che in PL, dove il lavorare da solo è più frequente che in ITA. A volte vengono eseguiti anche lavori pratici in PL e presentazione in ITA, mentre le attività di lavoro in piccolo gruppo di solito non sono presenti.

Learning activities S Confrontando ITA e PL le principali attività sono l'ascolto e lavorare da soli. C'è una piccola differenza tra PL e ITA: in PL c'è più lavoro da solo che in ITA, dove le lezioni sono più centrato sul docente. La presentazione dei risultati è più utilizzati in ITA che in PL, dove il lavoro a piccoli gruppi viene fatto più spesso. La memorizzazione appare essere un elemento trasversale.

Learning activities T Lavorare da solo e memorizzare sono utilizzati in modo uguale in ITA e PL, mentre ascoltare, fare un lavoro pratico e fare la presentazione sono impiegate di più in ITA. In PL è più diffuso il lavoro per piccolo gruppo.

Learning activities MST Per ogni materia emergono una distribuzione particolare per le attività proposte, ma ci sono anche elementi comuni tra le materie. IT: il lavoro a piccolo gruppo non è quasi mai utilizzato. Ascoltare e lavorare da soli sono le attività più proposte. Memorizzare è una attività condivisa e comune per tutte le materie. PL: Ascoltare e lavorare da soli sono le attività più proposte. Impara a memoria è un attività comune per tutte le materie. In PL c'è una maggiore attenzione per il lavoro pratico, in ITA sulla presentazione.

Materials M Calcolatrice, computer e video non sono mai usati. Esempi quotidiani sono a volte usati. Libri di testo e gli eserciziari sono utilizzati quasi sempre. Vi è una certa somiglianza tra PL e IT

Materials S Il libro di testo è il materiale più comunemente utilizzato in ITA e PL. Gli eserciziari sono fortemente utilizzati in PL, meno in ITA. L impiego di esempi quotidiani sono comparabili tra i due paesi, mentre l'uso di attrezzature è più comune in ITA anche se ha un carattere occasionale. Calcolatrice e il computer non sono quasi mai utilizzati sia in PL e ITA.

Materials T La distribuzione tra i paesi è molto diversa: in IT libro di testo e attrezzature sono i materiali più utilizzati, mentre in PL essi sono accompagnati dall'uso del computer e di un più ampio utilizzo di esempi quotidiani. (In T non vi è uno strumento principale utilizzato, quindi i valori confrontati sono piccoli e quindi le differenze sono più grandi in proporzione)

Location M Entrambi, in IT e in PL, M è fatto in classe, con l'eccezione di alcuni casi in cui essi svolgono M in gita o in classi dedicate, soprattutto in PL

Location S S, in modo simile a M, si svolge principalmente in aula, anche se vi è una percentuale non trascurabile di alunni che fanno S in una classe dedicata, nella maggior parte delle lezioni. I componenti di escursione e attività svolte al di fuori delle scuole occasionale rimangono.

Location T In IT e PL l'aula è il luogo principale per T, ma in entrambi, la percentuale relativa alle aule dedicate è aumentata rispetto a S (e M). In particolare in PL questo fenomeno è più rilevante.

Time M Le distribuzioni dei due paesi sono diverse. Anche se sia ha un picco nell A, il picco di ITA è più elevato e ha un componente più grande sull' SA Per quanto riguarda i compiti a casa, la A + SA diminuisce per l'it e PL della stessa quantità.

Time S Per quanto riguarda la M, anche per S, gli alunni ITA affermano di spendere molto tempo su S, ma, guardando le medie, emerge che S è considerato meno impegnativo di M La diminuzione tra Q6.1.aa e Q6.1.ab è più grande di quella osservata per M (5%)

Time T Come per M e S, anche per T, gli alunni ITA affermano di passare molto tempo su T. Guardando anche alle medie, emerge come T è considerato meno dispendioso rispetto ad M e S. È importante notare che per PL la maggior parte degli alunni discordano con l affermazione. La diminuzione osservata tra queste due domande è corrispondente al calo osservato per M e S.

Assessment M IT e PL hanno in commune l utilizzo di test scritti, ma differiscono sensibilmente per ciò che riguarda la seconda modalità di valutazione Per IT è l interrogazione orale, mentre per PL sono I test a sorprsa

Assessment S In PL emerge una varietà distribuita di modalità di valutazione, mentre in IT emerge il ruolo centrale dei compiti scritti e delle interrogazioni.

Assessment T In PL emergono la valutazione dei progetti e dei task proposti, mentre in IT emerge una molteplicità di modalità di valutazione, a parte I test a sorpresa.

How well do you do in your M class? Tre quarti degli alunni sentono di andar bene in M. Anche se le distribuzioni sono diverse, i valori medi sono gli stessi in PL e IT La percentuale di alunni che pensano che M sia facile è inferiore a quello degli alunni che pensano di fare bene in M, con un picco più pronunciato in ITA.

How well do you do in your S class? La percentuale di alunni che pensano di fare bene in S è lo stesso in IT, mentre è maggiore in PL rispetto a M. La stessa tendenza osservata per M si ripete in S: la percentuale di alunni che pensano che S sia facile è inferiore alla percentuale di alunni che fanno bene in S, ma rimane superiore a S che in M.

How well do you do in your T class? La distribuzione nei paesi sono abbastanza differenti: solo 69,5% di ITA sente ad essere bravi in T, in PL si ha l'83,6%. Si nota per T la stessa diminuzione tra le due domande notata per M ed S.

Conclusioni Una serie di similarità e di elementi caratterizzanti emerge dall analisi dei questionari dei due paesi. Questo permette di avere un imagine di qualla che è la perezione delle MST da parte dei bambini di 11 anni in IT e PL

Conclusioni Matematica: In Italia: è principalmente svolta in classe, utilizzando il libro di testo o lavorando da soli, ma principalmente è centrata sull insegnante che è in gradi di trasmettere loro la passione per la materia. In Polonia: le lezioni si svolgono in classe, utilizzando libri di testo ed eserciziari, lavorando da soli ed ascoltando l insegnante che spiega.

Conclusioni Scienze: In Italia: le lezioni si svolgono principalmente in classe, con l utilizzo del libro di testo e ascoltando l insegnante; le S sono apprezzate dagli alunni per ciò che imparano e per le attività che svolgono in classe. In Polonia: le lezioni sono tenute principalmente in classe, utilizzando I libri di testo, facendo esercizi, ascoltando l insegnante e lavorando da soli.

Conclusioni Tecnologia: In Italia: le lezioni si svolgono principalmente in classe con differenti tipi di lezione: ascoltando l insegnante che spiega. Lavorando da soli, svolgendo lavori pratici ed utilizzando il libro di testo. In Polonia: le lezioni si svolgono principalmente in classe. Durante esse gli alunni lavorano da soli o ascoltano l insegnante. La modalità di valutazione emergente è la valutazione dei progetti ed e apprezzata dagli alunni per gli argomenti affrontati.

References Akker,J.van den(2003). Curriculum perspectives: An introduction. In J. van den Akker, W. Kuiper & U. Hameyer(Eds.), Curriculum landscapes and trends (pp. 1-10). Dordrecht: Kluwer Academic Publishers. Beauchamp,G.A.(1986). Curriculum theory: Meaning, development, and use. Theory Into Practice, 21(1), 23 27. Clements,D.H. (2007). Curriculum research: Toward a framework for researchbased curricula. Journal for Research in Mathematics Education, 38, 35 70. Cochran,W.G. (1997), Sampling techniques. New York, John Wiley & Sons. Heyneman,Stephen P.,(2004), The use of Cross-National Comparisons for Local Education Policy, Curriculum Inquiry, Volume 34, Issue 3, September 2004, 345-352. Kuiper,W.,Folmer,E.,Ottevanger,W.,Bruning,L.(2011). Curriculumevaluatie bètaonderwijs tweede fase. Enschede: SLO. Lesser,J.T.,Kalsbeek W.D.,(1992), Nonsampling error in surveys. New York, John Wiley & Sons. Walker,D.F.(2003). Fundamentals of curriculum: Passion and professionalism (2nd edition). Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum Associates.

Science Education CUrriculum stefano.vercellati@uniud.it REsearch marisa.michelini@uniud.it GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE

Thank you for your attention Contacts: Website: Coord. contact: Project partners: marisa.michelini@uniud.it lorenzo.santi@uniud.it stefano.vercellati@uniud.it job.demeyere@thomasmore.be KHK (BE) UGZ (AT) DKO (BE) UCY (CY) TUD (GE) UIUD (IT) SLO (NL) UJK (PL) ULJ (SI) UVG (SE) NTU (UK)