Testi del Syllabus. Docente SABBADIN EDOARDO Matricola: 005710. Insegnamento: 1005529 - FASHION AND DESIGN MARKETING. Anno regolamento: 2013 CFU:

Documenti analoghi
Testi del Syllabus. Docente SABBADIN EDOARDO Matricola: Insegnamento: DESIGN MARKETING. Anno regolamento: 2014 CFU:

METODOL.E DETERMINAZ. QUANTITATIVE D'AZIENDA

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU:

Testi del Syllabus. Docente ZANGRANDI ANTONELLO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA DELLE AZIENDE NON PROFIT

Testi del Syllabus. Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: Insegnamento: MARKETING. Anno regolamento: 2012 CFU:

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Testi del Syllabus. Docente FERRETTI MARCO Matricola:

Testi del Syllabus. Docente BALLUCHI FEDERICA Matricola:

Testi del Syllabus. Docente NEGRI FRANCESCA Matricola: Insegnamento: SOCIAL MEDIA MARKETING. Anno regolamento: 2012 CFU:

Testi del Syllabus. Docente PAVARANI EUGENIO Matricola: Insegnamento: CORPORATE BANKING AND FINANCE. Anno regolamento: 2012

Testi del Syllabus. Docente LASAGNI ANDREA Matricola: Insegnamento: ISTITUZIONI DI ECONOMIA POLITICA I. Anno regolamento: 2013

Testi del Syllabus. Docente ZANGRANDI ANTONELLO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE

Testi del Syllabus. Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA APPLICATA. Anno regolamento: 2011 CFU:

BUSINESS ENGLISH INTENSIVE Parlare l inglese del business

Anno Accademico 2010/2011 Presente in: L LT N.O-LT Canale: Unico Numero di crediti: 9 Tipologia: SSD: SECS-P/11

Testi del Syllabus. Docente LUCERI BEATRICE Matricola: Insegnamento: CONSUMER BEHAVIOUR ANALYSIS. Anno regolamento: 2013 CFU:

Catalogo Offerta Formativa. Innovazione CATALOGO CORSI

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

CARDINALI MARIA GRAZIA

Service Design Programme

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Testi del Syllabus. Docente GANDOLFI VALENTINO Matricola: Insegnamento: BUSINESS PLANNING. Anno regolamento: 2014 CFU:

Testi del Syllabus. Docente CAGNONI STEFANO Matricola:

Testi del Syllabus. Docente NEGRI FRANCESCA Matricola:

Horizon 2020 Lab: workshop per la costruzione e l analisi di un progetto

Docente Dott. Vito Michele PARADISO Tel

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

Syllabus Attività Formativa

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Testi del Syllabus. Docente CAGNONI STEFANO Matricola: Insegnamento: LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE. Anno regolamento: 2013 CFU:

Syllabus Attività Formativa

Testi del Syllabus. Docente FRANCHI MAURA Matricola: Insegnamento: SOCIOLOGIA DEI CONSUMI. Anno regolamento: 2014 CFU:

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine

Executive Master in. Acquisisci o trasforma il tuo stile di vendita per diventare un professionista vincente, ai vertici dell eccellenza

Anno Accademico 2010/2011 Presente in: LM LT N.-LT Canale: Unico Numero di crediti: 9 Tipologia: SSD: SECS-P/11

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

MONDI E LINGUAGGI DELLA MODA

Il master è in collaborazione con

2 weekend (sabato 9-18, domenica 9-13) non consecutivi, per un totale di 24 ore di formazione

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

NEUROSCIENZE E COMPORTAMENTO DI CONSUMO

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA CURRICULUM ARCHEOLOGIA

Master in marketing e comunicazione

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

Argomenti svolti nei moduli specialistici della Classe A017 Economia Aziendale

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

CORSO: Auditor interni di servizi per l apprendimento relativi all istruzione ed alla formazione non formale

Il master è in collaborazione con

Perugia 03/09/15. OGGETTO: Convenzione per Corsi di Lingua Inglese

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

profilo aziendale sviluppo delle vendite ed il recupero di competitività e marginalità dei prodotti. approccio operativo e orientato ai risultati

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

Testi del Syllabus. Docente POGGI AGOSTINO Matricola:

METODOLOGIA DIDATTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI PERCORSO FORMATIVO DESTINATARI

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA

DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO

Executive Master in Logistica e Supply Chain

Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell

CORSO IN MARKETING E TECNICHE DI COMMERCIALIZZAZIONE DEL VINO. Marketing e tecniche di commercializzazione del vino

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

Master in Europrogettazione

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Master in Europrogettazione

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA INSEGNAMENTO: LINGUA INGLESE / INGLESE SCIENTIFICO (A.A ) 7 CFU

corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD]

PRODUCT MANAGEMENT La gestione del prodotto aziendale

Testi del Syllabus. Docente CRISTINI GUIDO Matricola: Insegnamento: MARKETING OPERATIVO. Anno regolamento: 2012 CFU:

ELTeach. Ottmizza lia preparazione pedagogica dei docenti all insegnamento dell inglese in inglese

Corso di specializzazione in Web Marketing e Social Media. 160 ore formative

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Come gestire, controllare e aumentare le vendite

Syllabus Course description

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Il Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE

Comunicazione educativa Specifiche economiche

Marketing avanzato (Customer Relationship Management) A.A Prof. Gennaro Iasevoli

INSEGNAMENTO. Inglese giuridico, corso M-Z, S.S.D. L-LIN/12

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Durata. 2 weekend (sabato 9-18, domenica 9-13) non consecutivi, per un totale di 24 ore

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ARRIGHETTI ALESSANDRO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Progetto Atipico. Partners

Transcript:

Testi del Syllabus Docente SABBADIN EDOARDO Matricola: 005710 Anno offerta: 2013/2014 Insegnamento: 1005529 - FASHION AND DESIGN MARKETING Corso di studio: 5007 - TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI Anno regolamento: 2013 CFU: 8 Settore: SECS-P/08 Tipo attività: D - A scelta dello studente Partizione studenti: - Anno corso: 1 Periodo: Sede: Secondo Semestre PARMA

Testi in italiano Tipo testo Lingua insegnamento Italiano Contenuti Testi di riferimento Il Corso si focalizza sulla presentazione e sull analisi approfondita dei modelli di business delle aziende che impiegano il design per innovare e differenziare il loro sistema d offerta. Si concentra sulle strategie d innovazione guidate dal design. Uno degli obiettivi del corso è anche quello di chiarire le tappe più significative del percorso economico ed imprenditoriale del design italiano, individuando specificità e caratteristiche salienti e principali differenze rispetto ad altri modelli di diffusione. Più precisamente, il percorso didattico si articola in due sezioni: la prima è focalizzata sulle imprese della moda; la seconda sulle aziende design driven. Saranno analizzati anche casi aziendali con approfondimenti svolti direttamente dai protagonisti del design italiano: imprenditori, designer e manager. Il Corso si propone di fornire risposte ai seguenti quesiti: Quali sono le specificità di marketing delle aziende italiane design driven? Quali fattori hanno portato le imprese italiane ad assumere una posizione preminente nei mercati mondiali della moda e del design? Quali le principali differenze dell Italia rispetto al modello tedesco e a quello scandinavo? Quali sono i nuovi trend del design? Quali sono le relazioni tra marketing e design? Quali sono i modelli di business prevalenti nel settore della moda e del design? Il Corso si prefigge anche lo scopo di formare nuove figure professionali dotate di un elevato grado di specializzazione con competenze di marketing settoriali necessarie per garantire la competitività dei settori più rilevanti del Made in Italy: la moda, il design e l arredamento di qualità. L attività didattica, frutto di un intensa attività di ricerca specifica, si avvarrà anche di qualificate testimonianze aziendali. SABBADIN E., Fashion e design marketing, (di prossima pubblicazione). Dispensa a cura del docente Obiettivi formativi a. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) Il corso si prefigge lo scopo di far conoscere i modelli di business che si sono affermati nel settore della moda e del design. Si tratta quindi di apprendere le logiche di gestione dell attività di progettazione di designer (esterni o interni) anche grazie allo studio approfondito di casi aziendali. In particolare agli studenti saranno fornite conoscenze che gli consentiranno di: avere dimestichezza con le caratteristiche economiche strutturali e le condotte competitive tipiche dell industria del design e del sistema moda italiano; acquisire un approccio interdisciplinare per riuscire a dialogare efficacemente con i designer; imparare a gestire la collaborazione con designer esterni in modo efficace; comprendere le relazioni tra design, branding, marketing, canali distributivi e attività di vendita. b. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) Alla conclusione del corso gli studenti saranno in grado di applicare gli strumenti di design management anche in piccole e medie imprese, di sviluppare un piano di marketing e una campagna di comunicazione multimedia per il lancio di un nuovo prodotto di design, analizzare l efficacia delle politiche di marketing, di distribuzione e di vendita in aziende design driven (audit di marketing). c. Autonomia di giudizio (making judgements) L autonomia di giudizio sarà sviluppata mediante lo studio di casi aziendali e con un approccio didattico decisamente attivo. La possibilità di confronto con i testimoni aziendali (imprenditori e manager) e con

Tipo testo testimoni attivi nel mondo professionale (designer e consulenti) permetterà di sviluppare ulteriormente autonomia di giudizio e sarà anche un momento di verifica della maturità e del grado di autonomia raggiunta dagli studenti. Il bilanciamento programmato tra fasi di studio individuale e momenti di confronto collegiale potrà contribuire alla crescita delle competenze e allo sviluppo di autonomia decisionale dei partecipanti. d. Abilità comunicative (communication skills) Come indicato precedentemente la metodologia didattica attiva permette agli studenti di migliorare le capacità di comunicazione, sfruttando nuove soluzioni tecnologiche. L organizzazione di momenti di presentazione di casi aziendali da parte degli studenti costituiscono una significativa fase di verifica delle capacità di comunicare efficacemente. Metodi didattici Modalità di verifica dell'apprendimento e. Capacità di apprendimento (learning skills) L impiego di differenti metodi didattici e l attenzione che sarà posta alla verifica del percorso di apprendimento durante il corso stesso, le testimonianze, l impiego di video, lo stimolo alla partecipazione attiva e lo sviluppo di soluzioni, le più possibili personalizzate, dovrebbero migliorare le capacità di apprendimento dei partecipanti. Acquisizione delle conoscenze: lezioni frontali Acquisizione della capacità di applicare le conoscenze: esercitazioni Acquisizione dell autonomia di giudizio: durante il corso gli studenti verranno stimolati a individuare pregi e difetti dei modelli proposti. Acquisizione delle capacità di apprendimento: per ogni argomento si partirà dalla illustrazione del problema da risolvere e si analizzeranno criticamente le soluzioni adottate. La verifica dell apprendimento avviene attraverso una prova finale in forma scritta. La capacità di apprendimento dei contenuti del corso, il livello di conoscenza acquisito, la capacità di comprensione dei contenuti più rilevanti del corso e l autonomia di giudizio saranno accertate mediante una prova finale in forma scritta, con tre domande aperte relative ai contenuti fondamentali del corso. Questa prima parte del processo di verifica dell apprendimento avrà il peso di 2/3 (pari a 20 punti su 30). La seconda sezione della prova scritta si focalizzerà sull accertamento della capacità di applicazione concreta delle conoscenze e sarà svolta mediante la discussione scritta di un caso aziendale. Questa sezione dell accertamento pesa 1/3 del voto complessivo (10 punti su 30) e sarà finalizzata anche alla verifica della capacità di comunicare efficacemente e sinteticamente in forma scritta e di aver acquisito una piena padronanza del linguaggio specifico.

Testi in inglese Tipo testo Lingua insegnamento Italian Contenuti The course focuses on the presentation and on a thorough analysis of the business models of companies that use design to innovate and differentiate their supply system. It focuses on strategies for innovationdriven design. One of the objectives of the course is also to clarify the most significant stages of the path to economic and business of Italian design, specificity and identifying salient features and main differences compared to other models of diffusion. More precisely, the trail is divided into two sections: the first is focused on business of fashion, and the second on design driven companies. Will also be analyzed with in-depth case studies carried out directly by the protagonists of Italian design: entrepreneurs, designers and managers. The course aims to provide answers to the following questions: What are the specificities of Italian design driven marketing companies? What factors led the Italian companies to take a leading position in the world markets of fashion and design? What are the main differences of Italy compared to German and Scandinavian model? What are the newest trends in design? What is the relationship between marketing and design? What are the business models prevalent in the industry of fashion and design? Testi di riferimento The course aims also aims to train new professionals with a high degree of sectoral specialization with marketing skills necessary to ensure the competitiveness of the most important sectors of Made in Italy: fashion, design and quality furnishings. The teaching activity, the result of intensive research specific, will also benefit from qualified business testimonials. SABBADIN E., "Fashion design and marketing", (forthcoming). Pantry Professor's Obiettivi formativi a. Knowledge and understanding (knowledge and understanding) The course aims to introduce business models that have emerged in the field of fashion and design. It is therefore logical to learn the management of the design of designers (external or internal), also thanks to the in-depth study of business cases. In particular, students will be provided knowledge that will enable them to: be familiar with the structural and economic characteristics typical of the competitive conduct '"industrial design" and the Italian fashion system, to acquire an interdisciplinary approach to be able to "talk" effectively with designer, learn to manage collaboration with external designers effectively; understand the relationships between design, branding, marketing, distribution channels and sales activities. b. Ability to apply knowledge and understanding (applying knowledge and understanding) At the end of the course students will be able to apply the tools of design management in small and medium-sized enterprises, to develop a marketing plan and a multimedia communication campaign for the launch of a new product design, analyze the effectiveness of political marketing, distribution and sales in design driven companies (marketing audit). c. Making judgments Judgments will be developed through the study of business cases and with a very active approach to teaching. The possibility of confrontation with the witnesses business (entrepreneurs and managers) and active witnesses in the professional world (designers and consultants) will

Tipo testo Metodi didattici further develop their independence of judgment and will also be an opportunity to assess the maturity and the degree of autonomy achieved by the students. The balance between programmed stages of study and individual moments of confrontation collegial will contribute to the growth of skills and the development of decision-making autonomy of the participants. d. Communication skills (communication skills) As indicated previously the active learning methodology allows students to improve communication skills, taking advantage of new technological solutions. By organizing the presentation of case studies by students constitute a significant phase of testing the ability to communicate effectively. Learning skills (learning skills) The use of different teaching methods and attention will be paid to the verification of the learning process during the course, the evidence, the use of video, the stimulation of active participation and the development of solutions, the most possible custom should improve the learning ability of the participants. Modalità di verifica dell'apprendimento acquisizione of knowledge: lectures Acquisition of the ability to apply knowledge: Tutorials Acquisition of judgment: During the course students will be encouraged to identify strengths and weaknesses of the proposed models. Acquisition of learning skills: for each topic you will start from the illustration of the problem to solve and analyze critically the solutions adopted. Acquisition of technical language: while teaching you will learn the meaning of the terms used. The assessment of learning takes place through a final trial in writing. The learning ability of the course content, the level of acquired knowledge, the ability to understand the most relevant content of the course and the independence of judgment will be verified by a final test in writing, with three open questions concerning the content of the basic course. This first part of the verification process of learning will take the weight of 2/3 (equal to 20 points out of 30). The second section of the written test will focus on the assessment of the ability of practical application of knowledge and will be carried out by means of the written discussion of a business case. This section of the investigation weighs 1/3 of the overall grade (10 points out of 30) and is also aimed at verifying the ability to communicate effectively and concisely in writing and to have acquired a full grasp of the language specific.