Controllo di Azionamenti Elettrici. Lezione n 8



Documenti analoghi
Strategie di controllo del motore brushless

3.1 Modellistica di un attuatore elettromeccanico

MODELLO MATEMATICO DI UN MOTORE CC

AZIONAMENTI ELETTRICI 2. Modello del motore asincrono trifase ed osservatori di flusso

Trasformata di Laplace unilatera Teoria

MOTORE ASINCRONO E CONTROLLO

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2005/2006 Prova scritta del 5 Luglio 2006

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prima prova in itinere di FISICA 24 Aprile 2004

1.1 Identificazione del campo di operatività di un motore AC brushless. Sia dato un motore AC brushless isotropo di cui siano noti i seguenti dati:

Amplificatori operazionali

La potenza assorbita dalla pompa per sollevare il liquido dal serbatoio a valle al serbatoio a monte si calcola con la relazione

L attrito. coefficiente d attrito statico. f s s N = f smax. forza normale. f d = d N. coefficiente d attrito dinamico

Calcolo della derivata nel punto iniziale. Estrapolazione al primo ordine in t/2 e calcolo della derivata. Estrapolazione al secondo ordine in t

Sottosopra P_PRF m 2 a temporary shelter for widespread hospitality scala struttura impalcatura. antivento gelosia traspirante

Il lavoro è quindi una grandezza scalare le cui unita di misura sono: = Joule = J

REGISTRAZIONE DEL MOTO. Lo scopo è riempire una tabella t/s (istante di tempo/posizione occupata)

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire

G. SUPERTI FURGA MODELLISTICA DEI SISTEMI ELETTROMECCANICI Maggio 2002 MACCHINA ASINCRONA pag. 1 di 44

Schemi a blocchi. Sistema in serie

Regime Permanente. (vedi Vitelli-Petternella par. VI.1,VI.1.1,VI.2)

MODELLI DI SCELTA DEL PERCORSO PER RETI DI TRASPORTO COLLETTIVO

Elettrotecnica. per Ingegneria Civile. Docente: Giuliana Sias

QUARTO PERIODO DI REGOLAZIONE DELLA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE. Guida al calcolo delle tariffe di riferimento (gestioni comunali e sovracomunali)

Lezione 4. Risposte canoniche dei sistemi del primo e del secondo ordine

Problema 1: Una collisione tra meteoriti

Controllo vettoriale

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 7 Luglio 2008

Tema 3. Insiemi, elementi di logica, calcolo combinatorio, relazioni e funzioni

Modello ibrido a π del BJT r μ

Lezione 9. Moduli finitamente generati.

Lezione 6. Funzione di trasferimento. F. Previdi - Automatica - Lez.6 1

Matematica finanziaria avanzata III: la valutazione dei gestori

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Elementi di matematica finanziaria

d 1 (t) u(t) + m(t)

Vito Volterra. Variazioni e fluttuazioni del numero d'individui in specie animali conviventi.

A.A Ingegneria Gestionale 1 appello del 24 Giugno 2004

Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica 15 Gennaio 2015

Controllo di Azionamenti Elettrici. Lezione n 12. Controllo ad orientamento di campo degli azionamenti con motore in corrente alternata

Introduzione. componente i d lungo l asse d;

Capitolo. Il comportamento dei sistemi di controllo in regime permanente. 6.1 Classificazione dei sistemi di controllo. 6.2 Errore statico: generalità

Note su energie e forze del campo elettromagnetico

Modulo n.3 - I materiali nelle lavorazioni metalliche

Nel caso di un regime di capitalizzazione definiamo, relativamente al periodo [t, t + t] : i t

Statica del corpo rigido: esercizi svolti dai compitini degli anni precedenti

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 4 luglio 2011

3) DIFFUSIONE DELLA LUCE E SPETTROSCOPIA RAMAN

Navigazione da satellite

UNIVERSITA DEL SANNIO CORSO DI FISICA 1 ESERCIZI + SVOLGIMENTO CINEMATICA II

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 25 Ottobre 2007

Sistemi dinamici LTI del 2 ordine: traiettorie nel piano di stato. Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada 1

Componenti dinamici. Carica e flusso. Si considera un bipolo e si indicano con v(t) e i(t) la sua tensione e la sua corrente

2. In un mercato concorrenziale senza intervento pubblico non si ha perdita di benessere sociale netto.

Il nucleo di kubettone. Integrazione nel sistema MMAS per profilare il target ideale. Un processo in 4 semplici passi: Azienda Sponsor

MODULO 1 GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

CONVENTO. provincia. Sul convento di Sant'Antonio da Padova della terra di. Rotondella. L'Ill.mo Astorgio Agnesi, cavaliere napoletano e

MODELLO MATEMATICO DELLA MACCHINA AD INDUZIONE A ROTORE AVVOLTO IN REGIME COMUNQUE VARIABILE. Ezio Santini SAPIENZA Università di Roma

Controllo di Azionamenti Elettrici. Lezione n 11. Controllo in frequenza del motore in corrente alternata con alimentazione a corrente impressa

MACCHINA ELEMENTARE CON UN SOLO AVVOLGIMENTO

Esame di allineamento di Fisica - 24 novembre Facoltà di Ingegneria - Università di Bologna, sede di Cesena -a-

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati

Equazioni dei componenti

Le strutture in cemento armato. Ipotesi di calcolo

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 1 giugno 2004

Grandezze cinematiche angolari (1)

Manual e d uso Uni CAM

Metodologie informatiche per la chimica

ALBERI, PERNI E CUSCINETTI RADENTI

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

5 Secondo principio della termodinamica Motori termici Rendimenti termici Secondo principio della termodinamica secondo

Meccanica Classica: Cinematica Formule

Il moto circolare uniforme

DINAMICA STUDIA IL MOTO DEI CORPI E LE CAUSE CHE LO PRODUCONO. ITIS MAJORANA SERIATE (BG) Prof. E. Morandini

Statica del corpo rigido Sistemi equivalenti di forze

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale Fisica Sperimentale A+B - I Appello 16 Luglio 2007

FISICA GENERALE T-A scritto 17/9/2013 prof. Spighi (CdL ingegneria Energetica)

Condensatore + - Volt

Componenti combinatori speciali. Componenti speciali. Sommario. Sommario

Convertitore DC-DC Flyback

Master e Sviluppo della Farmacia

SISTEMI ELETTRICI DI POTENZA

CONDENSAZIONE SUPERFICIALE

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Allocazione Statica. n i

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 18 Luglio 2007

Liste di specie e misure di diversità

TRASMISSIONI CON FLESSIBILI: LE CINGHIE

disponibile in rete all'indirizzo

Creare una visualizzazionegrafica. Individuare il macrosettore dell argomento. Entrare nel dettaglio del problema

MACCHINA SINCRONA MODELLO NELLE VARIABILI DI FASE

5. IL TRASFORMATORE. 1. Generalità.

Algoritmo del Modulo Serbatoi

14. LA TRASMISSIONE GLOBALE DEL CALORE

Componenti dotati di memoria (dinamici)

( ) Lezione 5. Collegamenti tra condensatori. parallelo 1 2 C1 Q = Q = Il potenziale è lo stesso su tutti i condensatori, quindi

MONITORAGGIO MICROBIOLOGICO DELLE SUPERFICI IN AMBIENTE RADIOLOGICO

Dispense di IDRAULICA per gli allievi ingegneri civili del nuovo ordinamento

Transcript:

Conollo Azonamen Elec ezone n 8 Coo auea n Ingegnea ell Auomazone Facolà Ingegnea Uneà egl Su Palemo Azonamen elec con mooe n coene alenaa

Il mooe ancono negl azonamen a elocà aable anagg el mooe n coene connua: ngombo, elea co manuenzone, lm oaccaco e mamo aloe ella enone almenazone; pm ena ulzzo el mooe ancono negl azonamen a elocà aable: almenazone meane coneo oan con enon ampezza e fequenza aable (ffcolà nella ealzzazone e po conollo, baa affablà e al co mpano); eoluzone ell eleonca poenza (ano bpola, OSFET e IGBT) che ha conoo a po comano e moo n coene alenaa (nee) con alo gao affablà e coo conenuo;

Il mooe ancono negl azonamen a elocà aable () negl azonamen con mooe ancono, l cu ulzzo eene n un campo poenza noeolmene ampo (a poch kw fno a qualche W), la macchna pù ulzzaa è quella con ooe a gabba; n alcune applcazon eleaa poenza, che cheono un lmao campo aazone ella elocà, fa peo coo a moo a ooe aolo con conollo ul ccuo ooe; pe effeuae lo uo el compoameno aco e namco e moo n coene alenaa aumono, n genee, alcune poe emplfcae che conono nel acuae le eenual anoope peen nel ccuo magneco, nel coneae l ccuo magneco lneae e nel uppoe che ue le pee ano oue olo alle coen aoche e ooche (coè, aumee nulle le pee nel feo) ula conenene coee a una chemazzazone bfae equalene, econo ue a oogonal, che pemee oenee una emplfcazone elle equazon ffeenzal che econo l compoameno namco el mooe; 3

Il mooe ancono negl azonamen a elocà aable (3) l mooe ancono fae è l mooe eleco uualmene pù emplce e pù compao; al puno a eleco eo è compoo a ue ccu, uno fo con lo aoe e uno oane con l ooe, elecamene epaa e magnecamene accoppa; l ccuo aoe è couo a un aolg meno fae; l ccuo ooe può eee anche eo ealzzao con un aolg meno fae che, nel nomale funzonameno el mooe, è chuo n coo ccuo (mooe a ooe aolo) oppue può eee oenuo con un neme bae conuc poe longunalmene al ooe e alae a ambo la el ooe a ue anell conuo (ooe a gabba ); anche nel cao n cu l ooe a a gabba, è peò poble chemazzae l'aolgmeno ooe come un aolg meno fae chuo n coo ccuo; 4

oello el mooe ancono a nel cao ooe aolo che n quello ooe a gabba, l mooe ancono fae può eee appeenao meane l eguene ccuo eleco: ccuo aoe: eenza popa el ccuo aoe nuanza popa cacun aolgmeno monofae muua nuanza a ue aolgmen aoe ccuo ooe: eenza popa el ccuo ooe nuanza popa cacun aolgmeno monofae muua nuanza a ue aolgmen ooe nuanze muue: j coγ j j muua nuanza a l'aolgmeno aoe e quello j ooe 5

oello el mooe ancono () Schemazzazone bfae equalene: 3 3 3 Ipoe lneaà e ccu magnec: ( ) 3 ( ) 3 ( ) 3 3 nuanza popa cacun aolgmeno monofae muua nuanza a ue aolgmen Il compoameno el ccuo può eee uao meane un ema e equazon ffeenzal a loo penen. Tale ema può eee emplfcao coeno alla chemazzazone bfae equalene, che conene oenee un ema compoo a e equazon ffeenzal npenen. 6

oello el mooe ancono (3) Schemazzazone bfae equalene: nella afomazone bfae equalene, le aabl (enon, coen e flu) ono appeenae, nece che alle loo componen econo gl aolgmen l, e 3, alle componen econo e aolgmen fz, e o le componen cacuna aable, fee a al aolgmen, ono legae a quelle fee agl aolg men, e 3 meane le eguen afomazon lnea: 3 x x ( x x3 ) x ( x x3 ) x o ( x x x3 ) 3 x le peceen equazon appeenano una afomazone bunoca; nfa, alle componen x x e x o è poble caae le componen x x e x 3 meane le eguen equazon ( x x o ) x ( x 3 x x o ) x 3 ( x 3 x x o ) 6 6 6 7

oello el mooe ancono (4) Schemazzazone bfae equalene: applcano la afomazone alle equazon che econo le componen, eplcano n funzone elle componen,, e o ella enone oene: e 3 e o o o peeno lo eo pocemeno pe le equazon che econo flu oene: ( ) ( ) ( ) o o le equazon peceen concono con quelle che econo l compoameno un ema compoo a ue aolgmen ( e ) ugual e pepencola a loo e, qun, non concaena e a un ezo aolgmeno (o) a ua ola non concaenao con peceen, puché paame al aolg men ano lega a quell ell'aolgmeno fae alle eguen elazon: o ( ) ( ) o 8

oello el mooe ancono (5) Schemazzazone bfae equalene: può oeae che, nel cao collegameno a angolo, la omma elle enon, e 3 applcae all'aolgmeno fae è nulla e, qun, anche la enone o ula nulla; ualmene, nel cao collegameno a ella enza neuo, la omma elle e coen, e 3 (e, qun, la coene o ula nulla) poché l'aolgmeno o non concaena con neun alo aolgmeno, quano l'aolgmeno fae è almenao con olo e fl a la enone o che la coene o ono nulle e è uffcene, nella chemazzazone bfae, coneae olo gl aolgmen e ; l moello bfae equalene ula couo alle eguen ue equazon ffeenzal: e a eguen legam a le componen el fluo e ella coene: 9

oello el mooe ancono (6) Schemazzazone bfae equalene: uole oa eemnae come mofcano le elazon che legano a loo le componen ella enone, ella coene e el fluo quano, nece elle poezon econo gl a e, coneano le poezon econo ue a oogonal e q fz e oan con elocà angolae ω x x coθ x nθ x q x nθ x coθ x x coθ x nθ x x nθ x coθ q q q q q ω ω q q q 0

oello el mooe ancono (7) Schemazzazone bfae equalene: è poble effeuae una chemazzazone equalene a un aolgmeno fae meane una coppa aolg men e, f peo all'aolgmeno fae e oogonal a loo, e un aolgmeno o che non concaena con neuno e ue peceen nole è poble penee n coneazone, nece elle componen ella enone, ella coene e el fluo econo gl a e, le componen elle ee ganezze econo ue a oogonal e q fz e oan con elocà ω peo all'aolgmeno eale; n que'ulmo cao, peò, occoe ene cono, nelle equazon ffeenzal che legano le componen ella enone, ella coene e el fluo, e emn moo la chemazzazone bfae equalene (con a f o oan) può eee aoaa anche nel cao n cu l'aolgmeno fae abba un numeo coppe pola "p" eo all'unà; n queo cao, peò, la elocà angolae ω ee eee epea n aan elec al econo, coè ee eee pa alla elocà angolae egl a oan molplcaa pe l numeo coppe pola

oello el mooe ancono (8) Schemazzazone bfae equalene con a f con lo aoe: applcano agl aolgmen aoe e ooe la chemazzazone bfae equalene econo una coppa a oogonal e f con lo aoe, oene lo chema bfae equalene el mooe ancono

oello el mooe ancono (9) Schemazzazone bfae equalene con a f con lo aoe: l'aolgmeno ooe è cooccuao, le enon, e o ono nulle; gl aolgmen e ulano qun chu n coo ccuo mene l'aolgmeno o, non eeno concaenao con neun alo aolgmeno, può eee oppeo lo aoe è almenao con olo e fl, qun anche l'aolgmeno o può ene oppeo ( ) ( ) 3 muua nuanza a aolgmen aoe e ooe omologh 3

4 oello el mooe ancono (0) Schemazzazone bfae equalene con a f con lo aoe: pe caae le equazon ffeenzal che econo l compoameno namco elle componen econo gl a e elle aabl eleche e magneche el mooe, occoe coneae che aeno celo gl a e f con l'aolgmeno aoe, e uoano con una elocà pa a ω peo all'aolg meno ooe (eeno ω la elocà angolae el ooe epea n aan elec al econo) ω 0 ω 0

5 oello el mooe ancono () Schemazzazone bfae equalene con a f con lo aoe: al moello ella macchna ancona è poble caae l'epeone ella coppa eleomagneca effeuano un blanco enegeco; molplcano ambo memb ella pma equazone pe, memb ella econa pe, quell ella eza pe e quell ella quaa pe e ommano membo a membo le equazon oenue, oene ( ) ( ) ( ) ω aoba eleca poenza ( ) ( ) Joule pe effeo paa poenza ccuo magneco nel mmagazznaa poenza ( ) macchna alla meccanca geneaa poenza ω

6 oello el mooe ancono () Schemazzazone bfae equalene con a f con lo aoe: coppa eleomagneca geneaa alla macchna: ( ) p c pola coppe p numeo epmeno la coppa eleomagneca geneaa alla macchna n funzone elle ole componen e flu o quelle coene oene: ( ) p c ( ) p c

7 oello el mooe ancono (3) Schemazzazone bfae equalene con a olal con l ooe: ω 0 0 ω

oello el mooe ancono (4) Schemazzazone bfae equalene con a oan a elocà quala: e coneano le componen ella enone, elle coen e e flu econo una coppa a e q oogonal a loo e oan con una elocà angolae quala (ncaa con ω a l compoameno namco e ccu eleomagnec el mooe è eco alle eguen equazon ffeenzal: q q q ω ω a a q 0 ( ω a ω ) q q 0 q ( ω a ω ) q q q q q q 8

oello el mooe ancono (5) Schemazzazone bfae equalene con a oan a elocà quala: e eplcano le componen elle coen oene: K σ q q K σ q K σ q q K σ q K K σ K K coppa eleomagneca geneaa alla macchna: c c p K p σ ( ) q ( ) q q q 9

oello el mooe ancono (6) n genee, ulzza la chemazzazone con a oan alla elocà ω a (con ω a pa alla pulazone elle enon almenazone) quano l poo conollo è collegao allo aoe e neea, eenzalmene, meee n eenza l'effeo ella pma amonca ella enone almenazone ulzza la chemazzazone con a f con lo aoe quano l poo conollo è collegao allo aoe e eea meee n eenza l'nfluenza ell'effeo compoameno el poo almenazone ulzza la chemazzazone con a olal al ooe nel cao n cu l poo conollo a conneo al ooe oueno nelle equazon ffeenzal che econo l compoameno namco el mooe econo a oan a elocà quala a emn n cu compaono le eae elle componen e flu, le loo epeon n funzone elle componen elle coen, oene: 0

oello el mooe ancono (7) q q ω a q q q ω a 0 q q ( ω a ω ) q 0 q ( ω a ω ) ommano e oaeno al econo membo ella pma equazone l emne /, a quello ella econa l emne q /, a quello ella eza l emne / e a quello ella quaa l emne q /, oene: σ ( ) ( ) ω 0 σ a q ( ω a ω ) q q q σ q ( ) q q ( ) ω q q q 0 q σ a ( ω a ω ) σ nuanza peone aoe σ nuanza peone ooe

oello el mooe ancono (8) Ccuo equalene bfae ella macchna ancona, alo n egme comunque aable σ ( ) ( ) ω 0 σ a q ( ω a ω ) q q q σ q ( ) q q ( ) ω q q q 0 q σ a ( ω a ω )

oello el mooe ancono (9) oello n foma pazo ao con flu come aabl ao K ωa q σ T σ T q K ω a q σ T σ T q q K σ T σ T ( ω a ω ) q q K q σ T σ T ( ωa ω ) q T coane empo aoca T coane empo ooca 3

4 oello el mooe ancono (0) oello n foma pazo ao con le coen aoche e flu ooc come aabl ao q q a K T K T T ω ω σ σ σ q q q a q T K K T T ω σ ω σ σ ( ) q a T T ω ω ( ) q a q q T T ω ω