Concetto di sviluppo paesaggistico della Val Cama (Mesolcina)



Documenti analoghi
Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi

La famiglia davanti all autismo

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

Associazione Grest Ticino Grandi Estati in Ticino!

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Il fundraiser questo s(conosciuto)

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Attività federale di marketing

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna?

Le proprietà collettive: una risorsa per la gestione del paesaggio montano

*4. Proprietà. Informazioni sul museo. 1. Denominazione Museo. 2. Provincia. 3. Tipologia. Page 1. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj.

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Nuova attività agrituristica Società agricola SOLE LUNA Baiso (RE) MISURA 413 Azione 1

Il programma di Gioventù+Sport Versione abbreviata

IL FATULI DELLA VALSAVIORE PRESIDIO SLOW FOOD

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PRESENTAZIONE PROGETTO

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

Newsletter maggio 2015

Udine, 26 gennaio 2014 Alessandro Manzano

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE

Italian Model European Parliament

Modulo di partecipazione

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

AZIENDA AGRICOLA MOSSA

Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

Promoter e hostess (2008)

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

I giovani, il dialogo strutturato e la social exclusion la green economy come possibile risposta

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) della Regione Piemonte

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

Il tirocinio extracurriculare. come, quando, dove e perché

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S

L OFFERTA FORMATIVA DEL 2015

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo?

PROTOCOLLO D INTESA TRA

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

MISURA 312 MISURA 312 MISURA C

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria PSR ASSE 4 APPROCCIO LEADER

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Descrizione dettagliata delle attività

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Abitazioni ed edifici commerciali costruzioni a risparmio energetico risanamento di vecchi stabili ristrutturazione e ampliamento

Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti

PROGETTO INFORMAGIOVANI

RAFFORZARE LA FILIERA DEL LEGNO LOCALE: IL CASO PRATICO DELLE VALLI DI LANZO

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

Analisi SWOT - Comune di San Gimignano

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

Volontariamo? Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona. Carl Gustav Jung

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

Ordinanza sulla promozione delle attività extrascolastiche di fanciulli e giovani

RAPPORTO ATTIVITÀ 2008 PROGRAMMA 2009

l esperienza degli artigiani

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M

Richiesta di finanziamento per sedute informative sul tema Migrazione e vecchiaia 2013 in Svizzera Romanda e in Ticino.

Versione del 23 maggio Ville des Alpes Alpenstadt Città alpina Alpsko mesto, Im Bretscha 22 FL-9494 Schaan

Auser Regione Sardegna Telefonia Sociale

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Comitato territoriale costituzione

Microcredito Etico - Sociale ravennate e imolese. Scheda di presentazione dell Accordo di collaborazione

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

Corsi specifici sulla formazione commerciale Ramo Amministrazione pubblica

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Masserie Giovannelli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Area Albergatori HotelManager

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

Sistemi di gestione energetica per i comuni

Programma Gioventù in Azione

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

MENTORING MENTORING MENTORING FOR SALES & MARKETING B2B

A.I.A. Sezione di Paola sito internet: telefono e fax 0982/ Sede: Viale Mannarino, Paola

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA

Aiutare le persone a trovare lavoro. Il Fondo sociale europeo al lavoro. L Europa sociale

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

Transcript:

Concetto di sviluppo paesaggistico della Val Cama (Mesolcina) La Val Cama è una valle laterale che si trova nei territori dei comuni di Cama e Verdabbio. Il luogo più attrattivo è il laghetto di montagna denominato Lagh de Cama, situato a 1200 m s.l.m. ed è attorniato da un imponente anfiteatro naturale composto dalle maestose montagne. In passato la valle è stata sfruttata prevalentemente con la selvicoltura e l alpicoltura, ma lo scorrere del tempo ha portato ad un progressivo abbandono di queste attività. Anni addietro, in Val Cama, erano gestiti ben 10 alpi. Gli alpi situati alle quote più basse sono oggi imboschiti e solo i ruderi degli edifici ricordano il loro passato di verdi superfici. Anche i piccoli alpi situati alle quote più alte non sono più pascolati da molto tempo o lo sono solo in modo molto estensivo con delle pecore. Preziosi pascoli aperti si trovano oggi ancora nei pressi del lago. - 1 -

Il Comune di Verdabbio si impegna da diversi anni a promuovere un nuovo sviluppo di questa incantevole valle. Nel 2003 ha dato l incarico di preparare un concetto di sviluppo del paesaggio e contemporaneamente ha iniziato i lavori più urgenti. Sono stati ad esempio riaperti i luoghi più idonei al pascolo in prossimità del lago, in modo da migliorarne la qualità. Obiettivi del progetto: Nel concetto di sviluppo del paesaggio sono stati formulati 6 obiettivi: 1 Ricerche sulla storia, la cultura e le tradizioni e trasmissione delle conoscenze alla popolazione locale ed ai visitatori in modo coinvolgente 2 Conservazione, mantenimento e rivalutazione del paesaggio 3 Creazione di una riserva forestale 4 Sviluppo di un alpicoltura biologica con vecchie razze di animali e orientata alla produzione di specialità casearie di qualità. 5 Conservazione e restauro degli edifici tradizionali, mantenendo strutture storicamente corrette 6 Promozione di un turismo sostenibile 1. Riscoperta della cultura tradizionale Questo tema ha una particolare importanza per il progetto. Permette infatti di inserire le nuove idee in un contesto storico appropriato e di tramandare il patrimonio culturale locale. In questo modo, la conoscenza della storia del luogo, il modo di pensare e di vivere delle generazioni passate, ritornano nuovamente in vita e ci offrono una chiave di lettura del paesaggio. 2. Conservazione, mantenimento e rivalutazione del paesaggio La valle dovrebbe esser suddivisa in zone nelle quali prevale lo stato naturale e selvaggio ed altre in cui si conserva un paesaggio semiaperto per mezzo di una gestione alpestre estensiva. - 2 -

3. Riserva forestale Nella regione verrà realizzata la seconda più grande riserva forestale della Svizzera (dopo il Parco nazionale). La riserva pianificata si estende su di una superficie di 1200 ha. Attualmente, la fase consultiva del progetto è quasi giunta al termine. La Val Cama presenta un elevata varietà di associazioni fitosociologiche forestali di alto valore naturalistico. All imbocco della valle troviamo la selva castanile più alta della Mesolcina (800 m s.l.m.). Lo spettro delle tipologie forestali varia dai boschi misti di castagno o tiglio della fascia montana fino ai boschi aperti di larice della fascia subalpina, al limite del bosco. - 3 -

4. Alpicoltura Tramite un adeguato restauro conservativo si vuole bloccare il degrado delle costruzioni alpestri ed i pascoli alpini oggi ancora aperti possono essere adeguatamente sfruttati con il pascolo delle diverse razze di animali promosse dalla Pro Specie Rara. Grazie all instancabile impegno del comune di Verdabbio nel 2004 si sono potuti caricare gli alpi per la prima volta con gli animali della Pro Specie Rara. Il progetto si basa sullo sfruttamento dei pascoli con la vacca grigia retica, con capre della razza Capra grigia (Calancatal) e con quelle appartenenti alla razza Verzasca nera. Il siero del latte risultante dalla produzione casearia viene sfruttato per l allevamento dei maiali lanuti. Inoltre si accudiscono anche animali di piccola taglia quali anatre e api della razza ligustica. L ufficio di consulenza ambientale Trifolium ha elaborato per gli alpi un concetto di gestione conforme alle norme di estivazione. Questi diversi gruppi d animali ben si adattano ad una gestione differenziata delle piccole superfici alpestri sparse nella valle che presentano esposizioni, quote e distanze differenti. Durante la prima stagione alpestre è stato prodotto ottimo e gustoso formaggio a pasta molle, che è andato letteralmente a ruba. 5. Costruzioni tradizionali Le costruzioni tradizionali dovrebbero essere recuperate mediante un restauro conservativo ed essere prioritariamente destinate all alpicoltura. Laddove non è più prevista una gestione agricola (o solo per brevi periodi), le antiche costruzioni alpestri dovrebbero essere trasformate in rifugi e inserite all interno del concetto turistico. - 4 -

6. Turismo sostenibile La Val Cama, a causa della sua posizione geografica, può essere sfruttata turisticamente solo nei mesi estivi. Il turismo pedestre sarà rafforzato attraverso diverse iniziative. Sono previsti il recupero di una rete di sentieri, una buona offerta per l alloggio e il vitto, la realizzazione di attività agrituristiche e una rete di rifugi situati alle quote più elevate. Potenziale regionale: Il potenziale regionale del progetto risiede nella varietà delle tipologie forestali presenti, nel pittoresco ed intatto paesaggio alpino accessibile solo con i sentieri e nel recupero di un alpicoltura orientata ai prodotti di nicchia e di qualità. Partecipazione e collaborazione: La popolazione locale è stata resa direttamente partecipe, per quanto possibile, alla realizzazione del progetto. Così è nata ad esempio l idea di caricare l alpe con gli animali della Pro specie rara, grazie alla presenza a Verdabbio di un azienda agricola specializzata da molti anni nell allevamento di numerose antiche razze d animali. I volontari svolgono da anni un importante ruolo nella realizzazione delle infrastrutture e nella riparazione delle costruzioni alpestri abbandonate. Tutti gli uffici e le fondazioni coinvolte sono stati invitati direttamente in Val Cama, per discutere le idee del progetto sul luogo e per poterle migliorare. Il coinvolgimento attivo dei diversi partner del progetto e l elaborazione in comune dei contenuti sono pilastri importanti e i punti di forza del progetto. Sulla base delle discussioni e dei sopralluoghi effettuati, l ufficio d ingegneria Giudicetti e Baumann di Roveredo ha elaborato un concetto di sviluppo del paesaggio ed un concetto di finanziamento, in forma di documento modulare aggiornabile. Enti e uffici privati coinvolti: Ufficio cantonale monumenti storici GR Ufficio cantonale per la natura e l'ambiente GR ALSV: Ufficio cantonale per l'agricoltura, il miglioramento delle strutture e la misurazione Ufficio cantonale centro di formazione e consulenza agraria GR Ufficio cantonale forestale Grigioni centrale/moesano - 5 -

Ufficio cantonale di pianificazione GR Istituto federale di ricerca WSL, Sottostazione Sud delle Alpi Uffici privati di consulenza Partner del progetto: Patronato Svizzero per i Comuni di montagna Fondo Svizzero per il paesaggio Fondazione Svizzera per la tutela del paesaggio Fondazione svizzera per l'ambiente Pro Specie Rara Aiuto Svizzero ai montanari Pro Natura Grigioni Fondazione Pro Patria PSR Municipio di Thalwil Pro Val Cama Vantaggi per la regione Sostenibilità - Innovazione: Nonostante l isolamento del luogo, questo progetto permette alla valle di aprirsi verso l esterno, diventando un polo d attrazione per diversi gruppi (di lavoro e di escursionisti) e favorendo così uno scambio culturale. Il progetto permette guadagni economici fondati sulle tradizioni del luogo e rafforza nella popolazione autoctona il legame con la propria storia, cultura e con l ambiente naturale. Per sostenibilità del progetto non intendiamo solo un comportamento rispettoso nei confronti della natura, ma anche la possibilità di generare un valore aggiunto economico a lungo termine e lo sviluppo di una sfera sociale motivata. A garanzia della sostenibilità del progetto saranno da considerare diversi aspetti. La produzione alpestre sarà il più possibile rispettosa dell ambiente, con una pascolazione idonea ai luoghi e una produzione di specialità locali. Il trasporto sarà effettuato prevalentemente con animali da soma. In futuro, ad esempio, nei rifugi dovranno essere prodotte il maggior numero possibile di bevande a partire dall acqua presente in loco, in modo da poter ridurre al minimo i trasporti con l elicottero. Una delle prime priorità del progetto consisterà quindi nel miglioramento della captazione idrica dell alpe. First selling values del progetto sono, da una parte, il primo alpeggio della Svizzera con una molteplicità di antiche razze di animali e, dall altra, la creazione della seconda più grande riserva forestale svizzera dopo quella del Parco Nazionale. - 6 -

Personalità - Direzione In questo progetto è di vitale importanza il grande impegno profuso dal sindaco di Verdabbio, Antonio Spadini. Egli è riuscito a coinvolgere attivamente molti partner e collaboratori e a creare un affiatato gruppo di lavoro. Fin dall inizio sono stati coinvolti diversi specialisti, in modo da assicurare la professionalità necessaria al compimento del progetto. Comuni di Verdabbio e Cama Finanziamenti: Cantone Fondazioni Organizzazioni Gruppo di azione: Antonio Spadini, presidente Piergiorgio Righetti, vicepresidente Dolores Zoppi, membro Giulio Penseyres, membro Giovanni Pizzetti, segretario ------------------------------------------- Direzione del progetto: Reto Giudicetti Pro Specie Rara Markus Lafranchi Pro Val Cama Emilio Belloli Ufficio forestale Grigioni centrale/moesano Luca Plozza Trifolium, Franziska Andres Alpicoltori Controllo della riuscita del progetto Alcuni importanti obiettivi, come ad esempio la rinascita degli alpi, hanno già potuto essere raggiunti. Inoltre, grazie all intenso lavoro preparatorio dell ingegnere forestale di circondario Luca Plozza, anche l istituzione della riserva forestale è assicurata. Il progetto è articolato secondo priorità. In particolare, la ricostruzione degli edifici alpestri viene realizzata solo in quei luoghi dove vi è una necessità per la gestione alpestre stessa. Le altre costruzioni verranno restaurate n seguito con l aiuto di specialisti, di gruppi e di volontari. Il lenti tempi di ricostruzione permetteranno anche che il progetto rimanga vivo per molti anni. I criteri per il controllo della riuscita del progetto sono oggi solo in parte formulati e dovranno essere oggetto d ulteriore approfondimento. Il progetto si è dato alcune linee guida, come ad esempio, la certificazione biologica dell alpe. Sebbene ora l alpe non sia ancora caricato esclusivamente con animali provenienti da aziende biologiche, si cercherà di raggiungere tale obiettivo progressivamente nel tempo. Il recupero delle costruzioni, secondo il modello tradizionale, è accompagnato da specialisti del settore. - 7 -

Valore aggiunto e creazione di posti di lavoro In Val Cama lavorano durante l estate ca. 10-15 persone nella gestione delle capanne e degli alpi. Inoltre, numerosi gruppi del servizio civile, scolari e lavoratori edili sono impegnati nella ricostruzione delle infrastrutture. Nei mesi estivi la valle offre a gruppi di persone un lavoro sensato e motivante. La posizione ombreggiata fa sì che la valle, nei mesi invernali, sia poco visitata. Riguardo al valore aggiunto del progetto non ci si può esprimere con certezza, in quanto manca un esperienza pluriennale. Esso si basa prevalentemente sullo sviluppo del turismo escursionistico, sulla vendita delle specialità casearie e della carne di qualità dell alpe, così come su altre attività quali gare di corsa e feste per la popolazione locale. Relazione allestita a cura del Municipio di Verdabbio (GR) e aggiornata il 13 gennaio 2006. Municipio di Verdabbio 6538 Verdabbio (GR) - telefono : 091 827 31 44 - fax : 091 827 36 70 - e-mail : cancelleria.verdabbio@bluewin.ch - 8 -

Conservazione dei fabbricati tradizionali (tutti i fabbricati saranno coperti con tetti in lastre di gneiss) Alp de Lagh, cascina Alp de Lagh, stallone Riattazione cascina abitativa e aggiunta con caseificio / ripostiglio / locale pastore Alp de Lagh Riattazione e strutturazione stallone Alp de Lagh Alp de Lagh, cascinotti prima Alp de Lagh, cascinotti dopo Riattazione cascinotto per formaggio, riattazione cascinotto per latte Alp de Lagh Alp d'albion, prima Alp d'albion, dopo Riattazione cascina Alp d'albion - 9 -

Alp Vec, cascina Alp Vec, cascinotto Consolidamento e ristrutturazione cascina e cascinotto Alp Vec Sambrogg, cascina, stallone Alp de Broieta, cascina Consolidamento parte stallone, ristrutturazione parte cascina Alp de Sambrogg Consolidamento e ristrutturazione cascina Alp de Broieta Alp de Borgen, rustico Consolidamento e ristrutturazione cascina e rustico Alp de Borgen - 10 -

Alp de Besarden, cascina Alp de Besarden, cascinotto Consolidamento e ristrutturazione cascina e cascinotto Besarden Alp de Vazzola, cascina Alp de Vazzola, cascinotto Consolidamento e ristrutturazione cascina e cascinotto Alp de Vazzola Alp d'agnon, cascina Alp d'agnon, cascinotto Consolidamento e ristrutturazione cascina e cascinotto naturale Alp d'agnon Verdabbio, 13 gennaio 2006-11 -