La rete delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d Aosta: stato dell arte Dario Roccatello e Simone Baldovino



Documenti analoghi
Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive

Allegato alla deliberazione della Giunta regionale n del 18/5/2007 MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE RD0131

Il ruolo delle reti terziarie: la collaborazione con Orphanet-Italia

IL MODELLO PIEMONTE: LEGISLAZIONE E PUNTI DI FORZA F. D ANDREA

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 749 del O G G E T T O

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

La Rete Regionale per l assistenza psicologica

TAVOLA ROTONDA: Rete Nazionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare: dove siamo, possiamo fare di meglio

La tutela dei pazienti affetti da malattie rare

Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: Esperienze e Progetti del Centro SLA dell'a.c.o.

Integrazione Ospedale-Territorio:

Ambulatorio per la Malformazione di Chiari Spedali Civili. U.O. Neurologia II Dr. Paolo Liberini

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007

Fornitura diretta e gestione dei medicinali e dei prodotti sanitari nelle RSA

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Il Centro Territoriale per le Malattie Rare dell ASL di Brescia. A cura di Eliana Breda - Brescia 25 maggio 2013

ESENZIONI PER MALATTIA RARA NELL ASL di BRESCIA


LA GESTIONE DELLE GARE E DEI CONTRATTI - LO SCENARIO ATTUALE E FUTURO IN PIEMONTE

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

La rete per i malati rari in provincia di Trento

La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo

PRESIDI DI RIFERIMENTO REGIONALE (D.G.R. n. 205/2005 D.G.R. n. 395/2004) Tumori

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

MALATTIE RARE NELL ASL di BRESCIA

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

Venerdì, 12 giugno 2015 Sala Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti, 23 Torino

Commissione preposta alla valutazione e alla autorizzazione della terapia con ormone della crescita (somatotropina, GH) REGIONE TOSCANA

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

4 Attualità. Martedì 5 febbraio Il dossier dell Aifa. Il dossier dell Aifa

PROPOSTA DI UN MODELLO DI RIFERIMENTO

RETE DEI PRESIDI PER LE MALATTIE RARE PREVISTE NEL DM n.279/2001

A relazione dell'assessore Monferino:

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Diabete e confini. Valerio Miselli, Reggio Emilia

Le azionidi sviluppoe miglioramentodellecure: le proposte dei professionisti

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

REFERENZE. Skills Management Consulenza e Formazione

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Le Malattie Rare nella Regione Lazio

Presentazione Centro Myosuisse Ticino. Dr.ssa M.Raimondi Servizio di Neurologia, Lugano

LE DEMENZE Il nuovo quadro normativo, implementazione sul territorio della ASL RMf

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3308

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Integrazione ospedale-territorio

REFERENZE. Skills Management Consulenza e Formazione

Le malattie rare: il sospetto diagnostico e la comunicazione efficace LA RETE DELLA REGIONE TOSCANA PER LE MALATTIE RARE

PROGETTO OSSERVATORIO MALATTIE RARE. Gruppo A: Focus sulla legislazione

Delibera della Giunta Regionale n. 61 del 10/03/2014

IL PROGETTO MEREAFAPS

Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera

TUTTO CIO PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Articolo 1 (Premesse)

SGN RICHIESTA UTENZE APPLICATIVE

Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n ) ha individuato tre priorità:

IL TAVOLO ARESS per i PDTA nella PSICOLOGIA OSPEDALIERA. Marina Bertolotti Ivrea, 16 novembre 2012

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 16 ) Delibera N.90 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

Rete Regionale Malattie Rare. AZIENDA OSPEDALIERA SAN LUIGI Offerta assistenziale

Direzione Sanitaria II Distretto. Dott. Fabio De Angelis

SCLEROSI MULTIPLA. Approccio multiprofessionale alla. Esperienza di gestione integrata del PDTA per la Sclerosi 20 maggio Multipla 2016 tra CSM e

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA IX LEGISLATURA

CURE PRIMARIE E L ASSISTENZA AL MALATO CRONICO La prospettiva della Medicina Generale. G.Carriero, FIMMG - Siena

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica

A relazione dell'assessore Monferino:

CAP di Arona ESPERIENZE DI CURE PRIMARIE NEL TERRITORIO

Focus su epatite C e terapie di nuova generazione Place in Therapy: documento ARS

Adeguamento delle schede di dotazione ospedaliera delle strutture pubbliche e private accreditate, di cui alla L.R. 39/1993, e definizione delle

ASSISTENZA DOMICILIARE: L ESPERIENZA DELL ARS TOSCANA

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

REGIONE PIEMONTE BU27 07/07/2011

A relazione del Presidente Cota:

ESPERIENZA DI UN SERVIZIO PUBBLICO DI RADIOLOGIA AL DOMICILIO. Marco Grosso

ICT Sanità in Regione Piemonte: stato dell arte e possibili evoluzioni

Governo clinico e sviluppo organizzativo delle cure. primarie. Drssa Silvia Lopiccoli Direttore Dipartimento Cure Primarie

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

Gruppo Appropriatezza/Terapia personalizzata

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI

Informatizzazione delle strutture:

PASQUALE FREGA Assobiotec

Osservazioni sulla bozza del Piano Nazionale Malattie Rare

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE

La Rete Ligure di Cure Palliative 1

Transcript:

La rete delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d Aosta: stato dell arte Dario Roccatello e Simone Baldovino CMID, Centro di Coordinamento Rete per le malattie Rare del Piemonte e della Valle d Aosta Ospedale S. Giovanni Bosco Torino 1

3

Diritto dei pazienti a prestazioni appropriate Servizi Sanitari prossimi ai cittadini

5

Aspetti peculiari dell organizzazione di Rete Dati generali di censimento Sfide Sostenibilità del sistema e Costi dei trattamenti Domiciliazione dei farmaci ad alto costo La formazione dei soggetti coinvolti La competizione europea

Centro di coordinamento (CMID) Tavolo tecnico specialistico (ASO, Regione, CMID) Gruppi di lavoro aziendali Gruppi multidisciplinari (già Consorzi) per la formulazione dei PDTA Gruppo per la galenica Centri Esperti

CENTRI ESPERTI (DGR 29/1/2013 n.36 5234) Centri in possesso di documentata esperienza diagnostica o terapeutica correlati alla disponibilità di idonea dotazione di strutture di supporto e di servizi complementari REQUISITI Raccomandazioni dell European Union Committee of Expert on Rare Disease (EUCERD) Recommendations on Quality Criteria for Centres of Expertise for Rare Diseases in Member States pubblicate il 24 ottobre 2011 adeguate strutture, personale e strumentazioni implementazione del sistema informativo regionale partecipazione in progetti di ricerca nazionali creazione di percorsi di transizione sistemi di monitoraggio della qualità adeguata produzione scientifica

Sindrome di Arnold Chiari, Siringomielia, Siringoulbia SLA APS Linfedema primitivo Disordini dello sviluppo sessuale S. di Prader Willi Distrofie retiniche Porfirie Neuropatie disimmuni croniche Cistite intestiziale Amiloidosi sistemiche Neurofibromatosi Malattie da espansione di triplette Malattie da accumulo lisosomiale Sclerosi sistemica progressiva Uveiti Ipertensione polmonare

PDTA strumento di gestione clinica inteso a definire il migliore processo assistenziale compatibile con le risorse disponibili

I PDTA possono essere ospedalieri e/o territoriali Quando descrivono un processo sia territoriale sia ospedaliero: Profili Integrati di Cura (PIC), percorsi orientati all integrazione e alla completezza della presa in carico

un quinto circa dei pazienti in carico presso le Unità operative pediatriche hanno più di 18 anni di età

un quinto dei pazienti in carico presso le Unità operative pediatriche hanno più di 18 anni di età si stima che in Piemonte e Valle d Aosta più di 1000 pazienti affetti da malattia rara siano in età di transizione PERCORSI DIAGNOSTICO-ASSISTENZIALI DI TRANSIZIONE DALLA PEDIATRIA ALLA MEDICINA DELL ADULTO PER PATOLOGIE RARE

La transizione del soggetto affetto da sindrome rara con ritardo mentale La transizione del soggetto con malattia rara con elevata complessità assistenziale e normale sopravvivenza attesa La transizione del soggetto con malattia neuromuscolare La transizione del soggetto con insufficienza respiratoria cronica

DGR 3-13453 dell 8/03/2010 Sperimentazione del modello a rete per le farmacie ospedaliere che allestiscono preparati galenici magistrali per i pazienti affetti da malattie rare. DD 305 del 10/05/2010 Percorso operativo per produzione, fornitura e consegna dei galenici ai pazienti. D.D. 23 giugno 2014, n. 598 Costituzione di un gruppo di lavoro regionale per la codifica degli allestimenti galenici per malattie rare secondo il progetto di anagrafica unica e di supporto tecnico alle procedure di approvvigionamento delle materie prime utilizzate e dei contenitori per il confezionamento. gruppo di lavoro, composto da Dr.ssa Claudia Fruttero AO Mauriziano Torino AIC 1 Dr.ssa Maria Luisa Viterbo ASL TO2 AIC 2 Dr. Massimo Boni AOU Novara AIC 3 Dr.ssa Elisabetta Grande AO Cuneo AIC 4 Dr.ssa Michela Colombo Gabri ASL Asti AIC 5 Dr.ssa Paola Crosasso AOU Città della salute - Torino 15

Aspetti peculiari dell organizzazione di Rete Dati generali di censimento Sfide Sostenibilità del sistema e Costi dei trattamenti Domiciliazione dei farmaci ad alto costo La formazione dei soggetti coinvolti La competizione europea

Registro Malattie Rare Piemonte e Valle d Aosta (segnalazione obbligatoria) 5000 4000 VALIDATE DA VALIDARE 24538 schede definitive censite 3297 celiaci 3000 2000 1000 0 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

1%2% 2% 3% 3% 8% 7% 4% 7% 7% 4% 5% 5% 7% 5% 7% 6% 6% 6% 6% DIFETTI EREDITARI DELLA COAGULAZIONE ANEMIE EREDITARIE ALTERAZIONI CONGENITE DEL METABOLISMO DEL FERRO CONNETTIVITI INDIFFERENZIATE PORPORA TROMBOCITOPENICA IDIOPATICA CRONICA CHERATOCONO CARDIOPATIE ARITMOGENE GENETICHE DISTURBI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DEGLI AMINOACIDI DISTROFIE MUSCOLARI PEMFIGOIDE BOLLOSO SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA SCLEROSI SISTEMICA PROGRESSIVA NEUROFIBROMATOSI SARCOIDOSI POLMONARE PERSISTENTE O EXTRAPOLMONARE SINDROME DA ANTICORPI ANTIFOSFOLIPIDI FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA DOWN SINDROME DI ARNOLD-CHIARI SINDROME DI LICHEN SCLEROSUS ET ATROPHICUS FATTORE vw tipo I 20 patologie rappresentano il 50% dei pazienti

AO CITTA DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO TO2 AZIENDA OSP. S.LUIGI AZIENDA OSP. ORDINE MAURIZIANO DI TORINO AZIENDA OSP. MAGGIORE DELLA CARITA' 417 517 298 344 367 158 107 87 60 16 2 250 158 9 AZIENDA OSP. S.CROCE E CARLE 681 CN2 935 AZIENDA OSP. S.ANTONIO BIAGIO/ARRIGO TO4 958 TO1 VC 1272 11379 CN1 AT 1468 BI AL TO3 1582 VCO NO TO5 PRESIDIO SANITARIO GRADENIGO FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI CENTRO AUXOLOGICO ITALIANO PRESIDIO SANITARIO COTTOLENGO 2279 3967

Aspetti peculiari dell organizzazione di Rete Dati generali di censimento Sfide Sostenibilità del sistema e Costi dei trattamenti Domiciliazione dei farmaci ad alto costo La formazione dei soggetti coinvolti La competizione europea

Le malattie rare sono molto costose 23

Classe A 29 694 481 Classe C 582 231 Medicinali concedibili S.S.N. impiegati in ambito ospedaliero o ambulatorio specialistico 9 849 555

Patologia Costo % % cumulativa DIFETTI EREDITARI DELLA COAGULAZIONE 11.916.232 28,92% 28,92% DEFICIT DI FATTORE VIII 8033487,82 19,49% 48,41% ANEMIE EREDITARIE 3155492,73 7,66% 56,07% IPERTENSIONE POLMONARE PRIMITIVA (IDIOPATICA) 2710831,86 6,58% 62,65% MUCOPOLISACCARIDOSI 2320522,62 5,63% 68,28% SCLEROSI SISTEMICA PROGRESSIVA 2245595,08 5,45% 73,73% DISTURBI DA ACCUMULO DI LIPIDI 1773714,76 4,30% 78,03% DEFICIT DI FATTORE IX 991194,59 2,41% 80,44% SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA 718077,19 1,74% 82,18% DISTURBI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DEI CARBOIDRATI ESCLUSO: DIABETE MELLIT 694751,99 1,69% 83,86% PORPORA TROMBOCITOPENICA IDIOPATICA CRONICA 421842,83 1,02% 84,89% FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA 348265,71 0,85% 85,73% DISTURBI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DEGLI AMINOACIDI 339287,4 0,82% 86,56% GRAVI ANOMALIE CONGENITE SENZA RITARDO MENTALE 327565,47 0,79% 87,35% FATTORE vw tipo II a 318020,25 0,77% 88,12% CIDP 313449,22 0,76% 88,88% CONNETTIVITI INDIFFERENZIATE 293215,87 0,71% 89,60% TURNER SINDROME DI 243721,26 0,59% 90,19%

SPESA FARMACI FASCIA C (2012) PER PATOLOGIA 140000 120000 100000 80000 60000 40000 20000 0

Ittiosi Creme idratanti Oli 5407 euro (724.538 euro) Amiloidosi Epigallocatechingallato Galenico 856 euro (139.528 euro) Immunodeficienze primitve Presidi per lavaggi nasali Creme Fermenti lattici 640 euro (165.760 euro) Albinismo / XP Creme solari schermo totale 6877 euro (75.647) Malattie metaboliche Vitamine - Galenici? Alimenti speciali non compresi nell elenco ministeriale 1376 euro (566.912 euro) Tubulopatie Insufficienza Intestinale Cronica benigna Vitamine Galenici? Sali Galenici? Vitamine Galenici? Sali Galenici? Fermenti lattici Farmaci fascia C 864 euro (79.488 euro) Cistite interstiziale Presidi per la somministrazione di acido ialuronico e simili 8399.55 euro

Costo dei farmaci per Malattia Costo dei diabetici residenti a Torino 100.000.000

29

Aspetti peculiari dell organizzazione di Rete Dati generali di censimento Sfide Sostenibilità del sistema e Costi dei trattamenti Domiciliazione dei farmaci ad alto costo La formazione dei soggetti coinvolti La competizione europea

Aspetti peculiari dell organizzazione di Rete Dati generali di censimento Sfide Sostenibilità del sistema e Costi dei trattamenti Domiciliazione dei farmaci ad alto costo La formazione dei soggetti coinvolti La competizione europea

Rete delle malattie rare Appropriatezza Informazione per i pazienti e gli operatori Pianificazione delle politiche sanitarie Studio di specifiche malattie Diagnosi Assistenza diffusa Epidemiologia Prescrizione Centri esperti Clinica Mobilità attiva e passiva Scienze di base

www.malattierarepiemonte.it

35

Aspetti peculiari dell organizzazione di Rete Dati generali di censimento Sfide Sostenibilità del sistema e Costi dei trattamenti Domiciliazione dei farmaci ad alto costo La formazione dei soggetti coinvolti La competizione europea

Problemi aperti Un registro nazionale gestito dall ISS La revisione dell elenco La tele consulenza Gli screening neonatali estesi La domiciliazione dei farmaci ad alto costo I registri aziendali La sfida degli European Reference Networks