Orizzonte ISO 26000. Un approccio integrato alla responsabilità sociale, per lo sviluppo sostenibile. - Copyright Bureau Veritas



Documenti analoghi
ISO ISO (International Organisation for Standardization )

ISO ISO (International Organisation for Standardization )

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

Bureau Veritas. 23 gennaio Maurizio Giangreco (Team Leader Qualità) For the benefit of business and people

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

Introduzione a Bureau Veritas. Bureau Veritas Italia SpA

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI Inclusività

Milano, Giugno 2009 Claudia Strasserra CSR Market Developer

G.Pietro Trovesi Sistema di gestione per la Sicurezza delle Informazioni

COMPANY PROFILE. Company profile

1 La politica aziendale

SA CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè:

Gli 8 principi della Qualità

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L.

Politica di Acquisto di FASTWEB

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

AUDIT. 2. Processo di valutazione

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

FORNITORE: SEDE: TELEFONO FAX INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

COMUNICAZIONE AZIENDALE

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

Responsabilità Sociale d Impresa

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

Certificazioni Sistemi di Gestione Aziendali gestiti dalla UNI EN ISO 9001: SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

LA NUOVA ISO 9001:2008 Seminario AICQ Tosco-Ligure 20 febbraio 2009, Genova

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

INTRODUZIONE ALLA QUALITÀ. LE ISO Serie 9000

MANUALE DELLA QUALITÀ

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Politica per la Sicurezza

L applicabilità della RS: SA8000 e ISO Bologna, 3 Maggio 2011

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CERTIFICAZIONE ISO 14001

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Test di Apprendimento

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità

Gruppo Bureau Veritas

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

Documento di registrazione

Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS)

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

Associazione Italiana Information Systems Auditors

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000)

L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

BOTTO POALA S.p.A. BOTTO POALA S.P.A. CODICE ETICO AZIENDALE. approvato dal C.D.A. di Botto Poala S.p.A. il 29 Marzo 2012 rev 00 INDICE

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

lcertificare il Sistema di Gestione per la Qualità Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008)

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Costruiamo un futuro sostenibile

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione.

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

SA 8000: 1997 SA Social Accountability 8000 Responsabilità Sociale 8000

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Codice Etico. Gennaio 2010

MANDATO INTERNAL AUDIT

CARTA DEI DIRITTI DEI RISPARMIATORI

ISO 9001:2000: COME UTILIZZARE LA NORMA PER GESTIRE I FORNITORI

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Gestione del rischio reputazionale e valorizzazione d'impresa tramite la Corporate Social Responsibility. 18 Giugno 2015, Ferrara

Sessione A - La variabile ambiente: banche e impatti. Introduzione alla sessione e presentazione del Global Compact Italian Network Marco Frey

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Dichiarazione dei diritti dell uomo

Dai modelli organizzativi e di gestione alla responsabilità sociale di impresa - La rendicontazione sociale: strumento di gestione e di accountability

Qualità UNI EN ISO Ambiente UNI EN ISO Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

LA RENDICONTAZIONE SOCIALE NEL SETTORE NON FOR PROFIT

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

Lettera di supporto continuo al Global Compact dei vertici aziendali (CEO o prima linea)

Sistemi di certificazione e accreditamento

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

Policy. Le nostre persone

La CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Allegato I al modello OT24

Transcript:

Orizzonte ISO 26000 Un approccio integrato alla responsabilità sociale, per lo sviluppo sostenibile - Copyright Bureau Veritas

Bureau Veritas in sintesi Nato nel 1828 Leader a livello globale per i servizi di verifica di conformità nell ambito della Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale (QHSE) Fatturato : 2,9 Miliardi di Euro Più di 1.000 uffici in 140 Paesi Oltre 47.000 dipendenti qualificati 7 Business globali che offrono un ampia gamma di servizi Estesa Presenza geografica Distribuzione Dipendenti Zona Asia- Pacifico 25% Resto d Europa Medio Oriente Africa 34% Sette Business Globali Distribuzione Fatturato Government Services & International Trade 6% Continente Americano 15% Navale 11% Francia 26% Ispezione, Test, Audit, Certificazione, Classificazione, Risk Management, Assistenza Tecnica e Formazione Oltre 370.000 Clienti nel mondo distribuiti in ogni settore di mercato Consumer Products 17% Certificazione 11% Edilizia e Infrastrutture 15% Industria 25% Verifiche In-Service e HSE 15% 2

I nostri servizi: Conformità in ambito QHSE Standard di riferimento Schema Bureau Veritas, Standard Nazionale o Internazionale, Direttive Europee, Disciplinare del Cliente,... Deliverables Classificazione, Certificazione, Marcatura, Rapporto,... Verifica di Conformità Beni, Progetti Prodotti, Attività, Processi, Sistemi Completa Indipendenza rispetto a Progettazione / Produzione / Trattativa Contrattuale / Assicurazione Valore Aggiunto per il Cliente in termini di Licenza di operare, Nuovi Mercati / Clienti, Efficienza, Gestione Rischio 3

La nostra Storia Fondazione Nasce BV Italia Nasce BVQI Wendell acquisi sce il pieno controllo Brand Migration Quotazione in Borsa 1828 1839 1910 1922 1929 1984 1988 1991 1998 1999 2001 2004 2006 2007 2008 2010 Marina Industria Aeronautica Costruzioni Servizi di Governo Certificazione Agroalimentare Consumer Products Trasporti e Logistica Energy & Process Minerario Dal 1828 una crescita costante in Reputazione, Network e Service portfolio 4

Un estesa copertura geografica Continente Americano 161 Uffici, comprendenti 34 laboratori 8,000 dipendenti 30 Paesi Francia 178 Uffici, comprendenti 16 laboratori 7,300 dipendenti Resto d Europa, Medio Oriente, Africa 362 Uffici, comprendenti 53 laboratori 10,500 dipendenti 87 Paesi Zona Asia-Pacifico 227 Uffici, comprendenti 78 laboratori 13,300 dipendenti 22 Paesi Dati 2009 Un network globale comprendente oltre 900 uffici e laboratori su 140 Paesi 5

Bureau Veritas Italia In Italia dal 1839 350 Dipendenti in 19 Sedi su tutto il territorio nazionale Oltre 600 Tecnici e Valutatori Fatturato: 56 Milioni di Euro Oltre 15.000 Clienti 6

Bureau Veritas Italia 3 Aree Commerciali e 19 Sedi Operative I&F Area Nord Milano (anche Direzione Generale) Genova La Spezia Torino Cagliari Bologna Padova Ravenna Parma Trieste Mestre Area Centro Roma Ancona Firenze Area Sud Napoli Bari Augusta 350 dipendenti oltre 600 tecnici e Valutatori su tutto il territorio nazionale Industry & Facilities 7

1 2 3 4 Il contesto - Copyright Bureau Veritas

I tre pilastri dello sviluppo sostenibile Sostenibilità ambientale: preservare l ambiente e mantenere un adeguato capitale naturale: risorse, clima, biodiversità Ambientale Socio- Ambientale Eco- Efficienza Sostenibilità sociale: promuovere diritti umani, diversità, salute e sicurezza, solidarietà Sociale Sostenibile Socio- Economico Economico «Meeting the needs of the present without compromising the ability of future generations to meet their own needs.» Brundtland Commission, UN, 1983 Sostenibilità economica: sviluppare e mantenere una reddititivtà sufficiente, prevenendo I rischi e assicurando la soddisfazione del consumatore ISO 26000 Guida alla Responsabilità Sociale 9

ISO 26000 : Sviluppo sostenibile e Responsabilità sociale Concetti alleati Sviluppo Sostenibile Concetto riconosciuto a livello internazionale. Obiettivo: raggiungere la sostenibilità per la società e il pianeta. Sviluppo che soddisfa le esigenze di oggi senza compromettere la possibilità per le generazioni future di soddisfare le proprie esigenze. Copre tre dimensioni: economica, sociale (equità), ambientale Corporate responsibility Focalizzata sull organizzazione Gli obiettivi della CSR (economici, sociali ambientali) si ampliano per tenere conto delle aspettative della società, in modo da garantire un agire responsabile. Obiettivo della responsabilità sociale è contribuire allo sviluppo sostenibile. 10

Gli strumenti della responsabilità sociale STRUMENTI TIPOLOGIA FINALITA INTERLOCUTORI SA8000 CERTIFICAZIONE SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABLITA SOCIALE (verifiche di terza parte) Garantisce rispetto dei diritti dei lavoratori e il miglioramento nella gestione delle risorse umane SAAS (ente di accreditamento) Cliente Verifiche di II parte Verifica conformità sistema di gestione responsabilità sociale (verifiche di seconda parte) Garantisce rispetto dei diritti dei lavoratori nella catena di fornitura Cliente (capofiliera) Codici di Condotta / Disciplinari Verifica di conformità al codice di condotta / disciplinare Garantisce rispetto dei requisiti ambientali e sociali nella catena di fornitura Cliente (es. Associazioni, Consorzi ) AA1000AS GRI AA1000SES VERIFICA DEL BILANCIO SOCIALE (qualità delle informazioni e del metodo) Garantisce trasparenza e credibilità agli strumenti di rendicontazione sociale/sostenibilità Cliente Accountability ISO 26000 Gap Analysis Fornire un riscontro / benchmark rispetto all autovalutazione condotta dall azienda ISO 11

1 2 3 4 Struttura e finalità della ISO 26000 - Copyright Bureau Veritas

ISO 26000 Guida Alla Responsabilità Sociale Pubblicata il 1 Novembre 2010: Fornisce una guida ai principi di responsabilità sociale, e ai temi chiave, in modo da agevolare l integrazione di tali principi nelle strategie, nelle decisioni, nei processi, nelle pratiche. Può essere utilizzata da qualsiasi organizzazione Non è un sistema di gestione e non è certificabile. E applicabile sia alle organizzazioni mature sotto il profilo della responsabilità sociale sia ai neofiti 13

Ambito di applicazione La ISO 26000 fornisce una guida per tutte le tipologie di organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni e localizzazioni, su: concetti, termini e definizioni relativi alla responsabilità sociale; premesse storiche, tendenze e caratteristiche della responsabilità sociale; principi e pratiche relative alla responsabilità sociale; temi fondamentali e aspetti specifici della responsabilità sociale; integrazione, attuazione e promozione di comportamenti socialmente responsabili nell ambito dell organizzazione e, attraverso le sue politiche e prassi, nell ambito della sua sfera di influenza; identificazione e coinvolgimento degli stakeholder; comunicazione di impegni, prestazioni ed altre informazioni relative alla responsabilità sociale. 14

Non certificabile La ISO 26000 non è una norma di sistema di gestione. Non è destinata e non è appropriata a fini di certificazione, né a fini regolamentari o contrattuali. Qualsiasi eventuale offerta di certificazione, o di asserzioni da certificare, a fronte della ISO 26000, costituirebbe un erronea interpretazione dell intento e dei propositi, nonché un utilizzo scorretto della presente norma internazionale. 15

Perché non è certificabile Esigenza di un giusto bilanciamento tra una guida sufficientemente precisa senza avere troppe prescrizioni In questo modo le persone sono motivate ad approfondire in modo più concreto cosa vogliono ricavare dalla applicazione dello standard ISO 26000 permette una certa personalizzazione dei contenuti della responsabilità sociale di un organizzazione 16

Definizione di Responsabilità Sociale Responsabilità da parte di un organizzazione (2.12) per gli impatti (2.9) delle sue decisioni e delle sue attività sulla società e sull ambiente (2.6), attraverso un comportamento etico (2.7) e trasparente che: contribuisce allo sviluppo sostenibile (2.23), inclusi la salute e il benessere della società; tiene conto delle aspettative degli stakeholder (2.20); è in conformità con la legge applicabile e coerente con le norme internazionali di comportamento (2.11); è integrata in tutta l organizzazione (2.12) e messa in pratica nelle sue relazioni. 17

I benefici di un agire socialmente responsabile stimola processi decisionali più informati basati su una miglior comprensione delle aspettative della società, delle opportunità associate alla responsabilità sociale (compresa una migliore gestione dei rischi legali) e dei rischi di non essere socialmente responsabili; migliora le prassi di gestione dei rischi dell organizzazione; migliora la reputazione dell organizzazione e promuove maggior fiducia da parte dell opinione pubblica; supporta un accettazione sociale delle attività dell organizzazione; genera innovazione; migliora la competitività dell organizzazione, compreso l accesso ai finanziamenti e lo status di partner privilegiato; migliora la relazione tra l organizzazione e i suoi stakeholder, esponendo allo stesso tempo l organizzazione a nuove prospettive e al contatto con svariati tipi di stakeholder; 18

I benefici di un agire socialmente responsabile aumenta la lealtà, l impegno, la partecipazione e la motivazione dei dipendenti; migliora la sicurezza e la salute dei lavoratori, sia maschi sia femmine; ha un impatto positivo sulla capacità dell organizzazione di assumere, motivare e trattenere i propri dipendenti; permette di realizzare risparmi associati all aumentata produttività e all efficienza delle risorse, al minor consumo energetico e idrico, a una riduzione dei rifiuti e al recupero di prodotti secondari di valore; aumenta l affidabilità e la correttezza delle transazioni tramite un coinvolgimento politico responsabile, competizione leale e assenza di corruzione; evita o riduce potenziali conflitti con i consumatori relativi ai propri prodotti o servizi. 19

Una chiave di lettura trasversale La ISO 26000 non solo identifica i temi fondamentali e gli aspetti specifici della responsabilità sociale, ma ci fornisce una chiave di lettura trasversale. In ogni attività l organizzazione deve rispettare 7 principi di responsabilità sociale: accountability, trasparenza, comportamento etico, rispetto degli interessi degli stakeholders, principio di legalità, rispetto delle norme internazionali di comportamento, rispetto dei diritti umani. L organizzazione deve attuare le due fondamentali pratiche dell agire responsabile: riconoscere la responsabilità sociale (valutare gli impatti su stakeholder e società) e coinvolgimento degli stakeholders. Ci viene fornita una Guida per integrare la responsabilità sociale all interno dell organizzazione. 20

Principi della responsabilità sociale per la ISO 26000 Rendicontazione Un organizzazione dovrebbe essere responsabile di rendere conto dei propri impatti sulla società, sull economia e sull ambiente Trasparenza Un organizzazione dovrebbe essere trasparente nelle sue decisioni e nelle sue attività che impattano sulla società Comportamento etico Un organizzazione dovrebbe comportarsi in maniera etica Ri spetto degli interessi degli stakeholders Un organizzazione dovrebbe rispettare, prendere in considerazione e rispondere agli interessi dei propri stakeholder Rispetto del principio di legalità Un organizzazione dovrebbe rispettare il principio di legalità Ri spetto delle norme internazionali di comportamento Un organizzazione dovrebbe rispettare le norme internazionali di comportamento nell aderire al principio di legalità Ri spetto dei diritti umani Un organizzazione dovrebbe rispettare I diritti umani e riconoscerne l importanza e l universalità 21

I sette temi fondamentali della Responsabilità Sociale - Occupazione e rapporti di lavoro - Condizioni di lavoro e protezione sociale - Dialogo sociale - Salute e sicurezza sul lavoro - Sviluppo delle risorse umane e formazione sul luogo di lavoro - Prevenzione dell inquinamento - Uso sostenibile delle risorse - Mitigazione dei cambiamenti climatici - Protezione dell ambiente, biodiversità e rispritino degli habitat naturali Rapporti e condizioni di lavoro - Lotta alla corruzione - Coinvolgimento politico responsabile - Concorrenza leale - Promuovere la responsabilità sociale nella catena del valore - Rispetto dei diritti di proprietà - Comunicazione commerciale onesta - Protezione della salute e della sicurezza dei consumatori - Consumo sostenibile - Servizi e supporto ai consumatori, risoluzione dei reclami e delle dispute - Protezione dei dati e della riservatezza del consumatore - Accesso ai servizi essenziali - Educazione e consapevolezza Aspetti specifici relativi ai consumatori Governo dell organizza zione Coinvolgimento e sviluppo della comunità - Necessaria diligenza - Situazioni a rischio per i diritti umani - Evitare la complicità - Risoluzione delle controversie - Discriminazione e gruppi vulnerabili - Diritti civili e politici - Diritti economici, sociali e culturali - Diritti sul lavoro - Coinvolgimento della comunità - Istruzione e cultura - Creazione di nuova occupazione e sviluppo delle competenze - Sviluppo tecnologico e accesso alla tecnologia - Creazione di ricchezza e reddito - Salute - Investimento sociale 22

Integrare la Responsabilità Sociale Partecipare ad iniziative pertinenti e misurarne gli impatti Iniziative volontarie per la responsabilità sociale Communicazione relativa alla Responsabilità Sociale - Il ruolo della comunicazione - Caratteristiche dell informazione sulla RS -Tipi di comunicazione sulla RS -Dialogo con gli stakeholder Riesaminare e migliorare le azioni e le prassi di un organizzazione Analisi macroscopica del contesto in cui l organizzazione, gli stakeholder, gli interessi la struttura e il governo dell organizzazione sono collegati Relazione tra le caratteristiche di un organizzazione e la responsabilità sociale Pratiche per integrare la SR -Monitorare le attività sulla RS -Riesaminare I progressi e le prestazioni in materia di RS -Accrescere l affidabilità della raccolta dei dati -Migliorare le prestazioni Accrescere la credibilità della Responsabilità Sociale -Sfera d influenza -Determinare la pertinenza e la significatività dei campi d azione -Stabilire le priorità nell affrontare i campi d azione Comprendere la Responsabilità Sociale di un organizzazione - Metodi per accrescere la RS - Accrescere la credibilità dei rapporti - Risolvere I conflitti con gli stakeholder 23

Riconoscere la responsabilità sociale Il riconoscimento della responsabilità sociale implica l identificazione degli aspetti specifici correlati agli impatti delle decisioni e attività di un organizzazione, nonché il modo in cui tali aspetti specifici dovrebbero essere affrontati per contribuire allo sviluppo sostenibile. Il riconoscimento della responsabilità sociale, inoltre, implica il riconoscimento degli stakeholder di un organizzazione. Un principio di base della responsabilità sociale è che l organizzazione dovrebbe rispettare e prendere in considerazione gli interessi dei propri stakeholder che verranno influenzati dalle sue decisioni e attività. 24

La sfera di influenza Un organizzazione è responsabile degli impatti delle decisioni e attività sulle quali esercita un controllo formale e/o de facto (il controllo de facto si riferisce a situazioni in cui un organizzazione ha la facoltà di imporre le proprie decisioni e attività a un altra parte, pur non avendo l autorità legale o formale per farlo). Oltre ad essere responsabile delle proprie decisioni e attività, un organizzazione potrebbe, in alcune situazioni, avere la capacità di influenzare il comportamento di organizzazioni/parti con le quali ha relazioni. Tali situazioni sono considerate rientranti nella sfera di influenza dell organizzazione. 25

Oltre la catena del valore La sfera di influenza comprende relazioni che rientrano e che vanno oltre la catena del valore dell organizzazione, anche se non tutto ciò che forma la catena del valore di un'organizzazione rientra necessariamente entro la sua sfera di influenza. Possono rientrare associazioni formali e informali di cui essa fa parte, così come organizzazioni dello stesso tipo o concorrenti. 26

Identificazione e coinvolgimento degli stakeholders L identificazione e il coinvolgimento degli stakeholder sono essenziali per affrontare la responsabilità sociale di un'organizzazione. Gli stakeholder sono organizzazioni o individui che hanno uno o più interessi nelle decisioni o nelle attività di un organizzazione. Siccome tali interessi possono essere influenzati dall organizzazione, si crea una relazione con essa. Non è necessario che tale relazione sia di tipo formale. La relazione creata da questo interesse esiste indipendentemente dal fatto che le parti ne siano consapevoli. Un organizzazione può non essere sempre consapevole di tutti i propri stakeholder, sebbene dovrebbe almeno cercare di identificarli. Allo stesso modo, molti stakeholder possono non essere consapevoli del potenziale che ha un'organizzazione nell'influenzare i loro interessi. 27

Origine La norma SA 8000 è stata emanata nel 1997 dall organizzazione internazionale Social Accountability Inernational (SAI). La norma ha subito modifiche in 2 occasioni: nel 2001 e nel 2008. Il 31/03/2010 tutti i certificati SA 8000 rilasciati a fronte della edizione 2001 hanno cessato di validità. E stata completata la migrazione di tutti i certificati alla nuova edizione SA 8000:2008. Modesti cambiamenti, di natura principalmente terminologica. 28

1 2 3 4 Lo standard SA 8000 29

Principi e sistema di gestione La norma si basa sui principi dei più famosi atti internazionali a sfondo etico-sociale: la Dichiarazione universale dei diritti umani, la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del bambino, le Convenzioni e le Raccomandazioni dell ILO. Rispetto alla ISO 9001 gli obiettivi della soddisfazione del cliente e della qualità del prodotto sono ampliati per comprendere anche la soddisfazione delle altre parti interessate e le prestazioni sociali dell organizzazione. 30

Parti interessate Responsabilità Direzione 5 Parti interessate Gestione Risorse 7 Misurazioni, analisi e miglioramento 6 8 Soddisfazione Requisiti Input Realizzazione prodotto Prodotto Output 31

Il rapporto con la legislazione L azienda deve osservare le leggi nazionali e tutte le altre leggi applicabili, gli altri requisiti sottoscritti dall azienda, standard di settore prevalenti, nonché il presente standard. Quando le sopra citate leggi nazionali e le altre leggi applicabili, gli standard di settore prevalenti, gli altri requisiti sottoscritti dall azienda e il presente standard riguardano la stessa materia, si deve applicare la normativa che risulta più favorevole ai lavoratori. 32

Struttura della norma 8 requisiti fondamentali Lavoro infantile Lavoro obbligato Salute e sicurezza Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva Discriminazione Procedure disciplinari Orario di lavoro Retribuzioni + 9 requisito: sistema di gestione 33

Cosa serve per certificarsi SA8000 Volontà della Direzione Essere in regola con la legislazione italiana in materia di sicurezza sul luogo di lavoro Gestire il rapporto di lavoro conformemente al CCNL di riferimento (inquadramento, retribuzione, orario di lavoro, pratiche disciplinari) Impostare un monitoraggio della catena di fornitura Impegno al miglioramento continuo delle performance sociali Presenza di un rappresentante dei lavoratori per la SA 8000 Disponibilità di uno o più canali di reclamo/segnalazioni Elenco documentazione Possibili indicatori SA22 34

SA 8000, Requisito 9.1 (Politica) L alta direzione deve definire una politica aziendale in materia di responsabilità sociale e di condizioni lavorative in maniera tale da garantire che essa: Comprenda l impegno dell azienda a conformarsi a tutti i requisiti della presente norma e a tutti quelli altrimenti sottoscritti dall azienda; Comprenda l impegno a conformarsi alle leggi nazionali ed alle altre leggi vigenti e a rispettare gli strumenti internazionali elencati nella sezione II e la loro interpretazione; Comprenda l impegno al miglioramento continuo; Sia effettivamente documentata, implementata, mantenuta attiva, comunicata e sia accessibile in forma comprensibile a tutto il personale, inclusi gli amministratori, i dirigenti, il management, i supervisori, e l organico operativo, sia esso direttamente assunto, a contratto o altrimenti rappresentante l azienda; Sia disponibile al pubblico. 35

SA 8000, Requisito 9.2 9.3 (Rappresentanti) L azienda deve garantire un rappresentante della direzione che, indipendentemente da altre eventuali responsabilità, assicuri il rispetto dei requisiti della presente norma L azienda deve garantire che il personale operativo scelga un rappresentante tra i propri membri con il compito di facilitare le relazioni con la direzione in materie collegate alla presente norma. 36

Tutti i ruoli della SA 8000 La norma SA 8000 impone all azienda di nominare tre rappresentanti: Il rappresentante della direzione per la SA 8000 che è parte della direzione e la rappresenta: si occupa della implementazione dello standard e delle procedure connesse, nonché della comunicazione e informazioni relative. Il rappresentante dei lavoratori per la SA 8000: può essere un dipendente e ha funzioni di interfaccia con la direzione per l applicazione dello standard con riferimento alle questioni che riguardano i lavoratori e la gestione dei reclami formulati verso la direzione. Se vi sono sindacati liberi in azienda, è espressione del sindacato. Il rappresentante della sicurezza: può coincidere con la figura del rappresentante della direzione, in quanto anch esso emanazione della direzione. Si occupa dell implementazione del sistema, con riferimento al punto 3 della norma e ai relativi reclami. 37

SA 8000, Requisito 9.4 (Riesame) Riesame della Direzione L alta direzione deve periodicamente riesaminare l adeguatezza, l appropriatezza e la continua efficacia della politica aziendale, delle procedure e dei risultati di performance in ottemperanza ai requisiti previsti dalla presente norma e dagli altri requisiti sottoscritti dall azienda. Tutte le modifiche di sistema e miglioramenti ritenuti necessari devono essere implementati. E il punto della situazione : il momento per fare un confronto tra obiettivi e risultati raggiunti, ed eventualmente introdurre correttivi. 38

SA 8000, Requisito 9.5 (Implementazione) Pianificazione ed implementazione L azienda deve garantire che i requisiti della norma siano compresi e implementati a tutti i livelli dell organizzazione; le modalità devono includere (ma non limitarsi a): a. Una chiara definizione di ruoli, responsabilità ed autorità b. La formazione del personale di nuova assunzione o temporaneo c. La formazione periodica e programmi di sensibilizzazione per il personale esistente d. Continuo monitoraggio delle attività e dei risultati per dimostrare l efficacia dei sistemi implementati in relazione alla politica aziendale e ai requisiti della norma. 39

Monitoraggio Fondamentale per il successo del sistema è il monitoraggio delle performance etiche, tramite l utilizzo di appositi indicatori. Dati gli obiettivi della Politica, è essenziale individuare gli indicatori capaci di misurare la nostra capacità di raggiungere tali obiettivi. Esempio: obiettivo di valorizzazione delle risorse umane a. Indicatori: ore di formazione, percorsi di carriera b. Esempio: fidelizzazione del personale c. Indicatori: turn-over, tasso di assenteismo 40

SA 8000, Requisito 9.7-9.10 Fornitori L azienda deve stabilire, documentare e mantenere in forma scritta appropriate procedure per la valutazione e la selezione dei fornitori/sub-contranenti, tenendo presente la loro prestazione e impegno a rispondere ai requisiti del presente standard. L azienda deve fare ogni ragionevole sforzo per assicurare che i requisiti del presente standard siano ottemperati dai fornitori e subcontraenti all interno della loro sfera di controllo e influenza. 41

Impegno dei fornitori L azienda deve mantenere appropriate registrazioni dell impegno alla responsabilità sociale dei fornitori/subappaltatori (e dove opportuno dei subfornitori), incluso, ma non limitatamente, agli impegni scritti di queste organizzazioni a: a) Conformarsi a tutti i requisiti della norma e richiedere lo stesso ai propri sub-fornitori b) Partecipare alle attività di monitoraggio aziendale c) Identificare le cause e implementare tempestivamente azioni correttive e preventive per risolvere ogni nc rispetto allo standard d) Informare prontamente e completamente l azienda di qualsiasi rilevante relazione economica con altro fornitore/subappaltatore e subfornitore 42

SA 8000, Requisito 9.10 In aggiunta ai requisiti precedenti, se l azienda riceve, movimenta o commercializza beni e/o servizi di fornitori/subappaltatori o subfornitori che sono classificati come lavoratori a domicilio, la stessa deve creare dei provvedimenti speciali per assicurare che ai lavoratori a domicilio sia assicurato un livello di protezione in linea con quanto stabilito dalla norma per il personale direttamente dipendente.tali azioni devono includere ma non essere limitate a: a) Stabilire contratti di fornitura scritti, legalmente riconosciuti, che richiedano la conformità ai requisiti minimi b) Assicurare che i requisiti scritti siano compresi ed attuati c) Mantenere registrazioni dettagliate in merito all identificazione dei lavoratori a domicilio, alla quantità di merce prodotta e/o alle ore lavorate da ogni lavoratore a domicilio d) Frequenti attività di monitoraggio annunciate e non per verificare la conformità con i termini del contratto di fornitura. 43

Strumenti Definizione di Risk Analysis e procedure per la valutazione dei fornitori Invio di documentazione relativa allo standard ai fornitori con richiesta di impegno scritto Database relativo ai fornitori, con fornitori qualificati, che hanno fornito impegno scritto e quelli che non si sono adeguati allo standard Redazione di un questionario da sottoporre ai fornitori Report e registrazione delle evidenze risultanti da singolo questionario Verifiche di II parte ai fornitori critici (piano di audit) Gestione e follow up di eventuali nc 44

SA 8000, Requisito 9.11 9.12 Problematiche e azioni correttive L azienda deve mettere a disposizione di tutto il personale modalità e strumenti per segnalare in modo confidenziale la non conformità al presente standard alla direzione aziendale e al rappresentante dei lavoratori. L azienda deve indagare, trattare e rispondere alle problematiche mosse dai dipendenti e dalle altre parti interessate riguardo alla conformità/non conformità della politica aziendale ed ai requisiti della presente norma; l azienda deve astenersi dal prendere provvedimenti disciplinari, licenziare o altrimenti discriminare qualsiasi dipendente che fornisca informazioni riguardanti la conformità alla presente norma. L azienda deve identificare le cause e implementare prontamente azioni correttive e preventive e destinare le risorse appropriate alla natura di ogni non conformità identificata. 45

Modalità di segnalazione Cassetta dei reclami (anominato) Sistema di mailing interno Portavoce tramite il rappresentante dei lavoratori per la SA 8000 I sistemi anonimi restano lo strumento più efficace, (specie negli ambienti in cui si possono temere ritorsioni). 46

SA 8000, Requisito 9.13 9.14 Comunicazione esterna L azienda deve stabilire e mantenere attive procedure per comunicare regolarmente a tutte le parti interessate i dati e le altre informazioni riguardanti la performance aziendale in relazione ai requisiti del presente documento, comprendenti, ma non limitate a, i risultati del riesame della direzione e delle attività di monitoraggio. Coinvolgimento delle parti interessate L azienda deve dimostrare la volontà a partecipare ai dialoghi con tutte le parti interessate con la finalità di conseguire una conformità sostenibile al presente standard. 47

SA 8000, Requisito 9.15 9.16 Accesso alla verifica Nel caso di audit annunciati o non annunciati l azienda deve assicurare l accesso ai propri locali e ragionevoli informazioni richieste dagli auditor. Registrazioni L azienda deve mantenere appropriate registrazioni che attestino la conformità ai requisiti del presente standard. 48

- Copyright Bureau Veritas claudia.strasserra@it.bureauveritas.com