UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Prot. n del 15/03/ [UOR: SQ Classif. II/14]

Facoltà di FILOSOFIA

ECONOMIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE

Il Rettore. Decreto n (68) Anno 2015

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

Facoltà di Lettere e filosofia

Indirizzo: Turismo. Classe: 3. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN LETTERE (CLASSE L-10) A.A

NORME PER L AMMISSIONE

Curriculum Vitae Europass

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 3. Disciplina: Diritto e legislazione turistica. prof.

Indirizzo: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. Classe: III a. s. 2018/2019. Disciplina: Economia Aziendale. Secondo biennio

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: primo biennio. Classe: 1. Disciplina: Diritto Economia politica

PIANO DEGLI STUDI (ESTRATTO)

Disciplina: Economia aziendale A.S. 2016/2017 DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI

Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 3. Disciplina: Economia Politica

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V.IMBRIANI DI POMIGLIANO D ARCO

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. Corsi di Laurea dell Area dell Architettura

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

Indirizzo: Classe: TERZA. Piano di lavoro. Disciplina: STORIA. Secondo biennio

Anno Scolastico: 2016/2017. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica

FacoltÄ di Lettere e filosofia

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Indicatori per il Rapporto di Riesame

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. cat. al % con orario di lavoro articolato : c/o l U.O. Ospedale - nn. di telefono/cellulare : CHIEDE

Indirizzo: AFM. Classe: QUARTA INTERNAZIONALE Piano di lavoro Disciplina: STORIA Ultimo anno

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Spazio riservato alla Commissione Pratiche Studenti

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. cat. tempo indeterminato tempo determinato in comando. al % con orario di lavoro articolato : c/o l U.O.

LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FAGOTTO DCPL24 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FAGOTTO

Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 4. Disciplina: Relazioni internazionali

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 4. Disciplina: Relazioni internazionali

Il Rettore. Decreto n (676) Anno 2014

UNIVERSITÀ DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

Indirizzo: Classe: QUINTA Piano di lavoro Disciplina: STORIA Ultimo anno

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO DCPL41 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SAXOFONO

Anno Scolastico: 2017/2018. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica. Competenze disciplinari:

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. ai Corsi di Laurea dell Area dell Architettura

Liceo Scientifico XXV Aprile a.s

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative

DICHIARAZIONE PER CANDIDATI EXTRAUE

Psicologia. Anno Accademico Anna Borghi Sito web:

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: quadriennale. Classe: 4AI. Disciplina: Diritto

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento

Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in Biotecnologie mediche - A.A. 2019/20

Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 5. Disciplina: Relazioni Internazionali

Regolamento didattico del corso di laurea triennale in scienze dei beni culturali Beni Musicali (CLASSE XIII)

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA DI II LIVELLO IN RELAZIONI INTERNAZIONALI - RI CLASSE DI LAUREA LM-52 A.A Laurea di durata biennale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MARIE CURIE DIRITTO ED ECONONOMIA POLITICA

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 4. Disciplina: Diritto

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 5. Disciplina: Diritto

Indirizzo: internazionale. Classe: 2. Disciplina: GEOGRAFIA. Primo Biennio

CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE

Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 4. Disciplina: Economia politica

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: internazionale. Classe: 2. Disciplina: Diritto/Economia Politica. Primo Biennio Seconda internazionale

EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO

BANDO DI PARTECIPAZIONE

Competenza 1 2 al termine della classe quinta

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA

Indirizzo: Turismo. Classe: 5 T. Disciplina: GEOGRAFIA TURISTCA. Quinto anno

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

Protocollo di accoglienza

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Relazioni Internazionali per il Marketing. Classe: 4. Disciplina: Diritto

Indirizzo: Relazioni internazionali. Classe: IV a.s. 2018/19. Disciplina: Economia Aziendale e geopolitica. Secondo Biennio

Indirizzo: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. Classe: V Sistemi Informativi Aziendali a.s Disciplina: Economia Aziendale.

Indirizzo: Turismo. Classe: 3 turistico. Disciplina: GEOGRAFIA TURISTCA. Secondo Biennio

Il piano di studi PIANO DI STUDI

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in in Scienze dell Amministrazione e dell organizzazione

Programmazione Disciplinare

Indirizzo: Relazioni Internazionali per il Marketing. Classe: 3. Disciplina: Relazioni Internazionali

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: QUADRIENNALE. Classe: 3. Disciplina: RELAZIONI INTERNAZIONALI. prof. COMPETENZE CLASSE TERZA AFM

Stage di "iniziativa personale"

Indirizzo: Amministrazione Finanza e Marketing. Classe: 5. Disciplina: Economia Politica

Imparare l Europrogettazione

NORME PER L AMMISSIONE

BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.

ATTIVITA PROFESSIONALI NON REGOLAMENTATE (LEGGE 14 GENNAIO 2013, N 4) SCHEMA REQUSITI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN AMBITO FORENSE

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica

Indirizzo: Turismo. Classe: 4 turistico. Disciplina: GEOGRAFIA TURISTCA. Secondo Biennio

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE CLASSE LM-37

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini

INGLESE GENERALE PRE-INTERMEDIATE

Anno Accademico 2009/2010

INDIRIZZO TURISMO CLASSE: V. prof. Ultimo anno. 6. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: QUADRIENNALE. Classe: 3AI. Disciplina: Diritto. prof.

Indirizzo: amministrazione, finanza e marketing; relazioni internazionali; turismo; sistemi informatici. Classe: terza. Disciplina: Francese lingua 2

La Formazione Superiore: evoluzione e prospettive. 21 novembre 2008 ore 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN STORIA E SCIENZE SOCIALI A.A. 2018-2019 Denminazine del CdS Classe di laurea Tiplgia di crs Stria e Scienze Sciali L 42 Stria Triennale Mdalità d access Dipartiment di riferiment Sede delle attività didattiche Sit web del CdS Crdinatre del CdS Access liber Studi Umanistici, DISUM Bari, Palazz Atene, piazza Umbert I 70121 http://www.uniba.it/crsi/stria-scienze-sciali Prf. ssa Alessandra Giannelli Tel. 080-571.4486 Email: lt.striascsciali@uniba.it Segreteria didattica Sede: Dipartiment di Studi Umanistici, DISUM, palazz Atene, II pian Sig.ra Maria Teresa Scaglius Tel. 080-571.4364 Email: mariateresa.scaglius@uniba.it Segreteria Studenti Respnsabile: dtt. Salvatre D Agstin Sede: Palazz ex pste, Via Garruba 1/A I pian Tel e fax: 080-571.4195 Email: salvatre.dagstin@uniba.it 1

Descrizine del Crs di studi Il percrs frmativ del crs di laurea triennale in "Stria e scienze sciali", rganizzat in un curriculum unic ( percrs), prevede, innanzitutt, una slida preparazine di base nel camp delle discipline striche "istituzinali" dall'età classica all'età cntempranea. Sn previsti, infatti, cme nn sstituibili gli insegnamenti di Stria greca, Stria rmana, Stria medievale, Stria mderna e Stria cntempranea. All'apprfndiment di aspetti particlarmente imprtanti sul pian strigrafic, di metd tematic delle discipline afferenti ai settri spra indicati ad altri affini (per es. i settri M-STO/05 M-STO/08 e M-STO/09) sn destinati alcuni insegnamenti a scelta (per es. Diplmatica, Archivistica, Stria della Scienza, ecc.). Sn previsti inltre cme bbligatri, gli insegnamenti di Letteratura italiana e di Letteratura latina che, ltre a frnire indispensabili cnscenze stric-culturali e stric-letterarie funzinali ad una miglire cmprensine dei fenmeni e dei prcessi studiati nell'ambit degli insegnamenti strici "istituzinali", cnsentn di cnseguire, alla fine del percrs cmprensiv della laurea magistrale, i crediti frmativi richiesti per l'access a diverse classi di insegnament nella scula secndaria. In entrambi i suddetti insegnamenti sn previste attività didattiche di varia natura (crsi intrduttivi, esercitazini, elabrazine di testi scritti, ecc.) finalizzate all'acquisizine e al perfezinament di cmpetenze ed abilità linguistiche. All stess biettiv specific, ltre che ad evidenti finalità culturali e di integrazine delle cnscenze, spess inadeguate, acquisite dagli studenti nel crs della frmazine preuniversitaria, rispndn gli insegnamenti, esplicitamente previsti nel percrs frmativ cnsigliati agli studenti cme fruibili cn i cfu destinati alle attività a scelta, dei settri di linguistica italiana e nel camp delle discipline filsfiche e stric-filsfiche. Ad ffrire indispensabili cnscenze nel settre stric artistic e stric-archelgic sn destinati, pi, gli insegnamenti dei SSD L-ART/01, L-ART/02, L-ART/03, L-ANT/07 e L-ANT/08. Al camp delle Scienze umane e sciali appartengn, infine, gli altri insegnamenti previsti, generalmente cme nn sstituibili, dal crs di studi. Si ricrdan qui, in particlare, le discipline di area scilgica, gegrafica, giuridica ed ecnmica, che trvan pi, nella laurea magistrale interclasse LM-5 & LM-84, un'adeguata integrazine cn altre discipline degli stessi settri di settri strettamente affini. Cmpletan il percrs frmativ della laurea triennale in "Stria e scienze sciali" due labratri di lingue straniere, da scegliere fra quelle dei Paesi UE, miranti a frnire, insieme ad un altr, analg labratri previst nel Crs di Laurea magistrale interclasse LM-5 & LM-84, un'adeguata cnscenza, scritta ed rale, di una lingua cmunitaria e le nzini di base di una secnda e, infine, un labratri di infrmatica di base. 2

Obiettivi frmativi del Crs Il crs di laurea triennale in "Stria e Scienze sciali" si prpne di ffrire le cmpetenze di base nel camp sia delle discipline striche, sia delle scienze sciali ed umane, delle scienze filsfiche e delle cnscenze giuridiche per svlgere cn adeguata preparazine attività sia nella Pubblica Amministrazine (Stat, sprattutt nel settre dei Beni Culturali, Regini, Enti lcali, enti pubblici nn territriali, ecc.), sia nel settre privat, nel quale da temp, rmai, sn richieste e trvan sbcchi ccupazinali figure prfessinali dtate di slide cmpetenze nel camp delle Scienze striche, sciali e giuridic-ecnmiche. Cn riferiment ai Descrittri di Dublin, il laureat in Stria e scienze sciali raggiungerà i seguenti biettivi: 1. Cnscenza e cmprensine - pssedere una cnscenza generale di tutti i peridi strici, cn cnsapevlezza dei limiti e delle prspettive delle tradizini strigrafiche e cnscere i prblemi cnnessi cn la peridizzazine; - cmprendere la varietà di prspettive attravers cui si può guardare al passat, e quindi cmprendere gli aspetti teretici e metdlgici delle specificità che caratterizzan le diverse strie dei diversi peridi; - cmprendere gli elementi fndanti della ricerca strica attravers un rapprt cnsapevle cn le diverse tiplgie di dcumenti e archivi, e attravers l esperienza di metdlgie rigrse e avanzate per l studi e l interpretazine dei fatti strici; - cnscere in casi specifici e a livell di base le metdlgie di discipline crrelate agli studi strici e in particlare pssedere i principali strumenti metdlgici e i linguaggi per la lettura di fenmeni filsfici, sciali, gegrafici, plitici e stricreligisi, letterari, artistici, giuridici ed ecnmici; - cnscere le principali tiplgie di ggetti in frmat digitale e utilizzarli nel lr cntest apprpriat, sprattutt in relazine ai prblemi terici e metdlgici che riguardan il rapprt tra stria e tecnlgie digitali, tra stria e web, ecc.; - cmprendere i principali mutamenti metdlgici che le innvazini tecnlgiche pssn indurre nella ricerca e nella didattica; - cnscere e cmprendere almen due lingue UE, e in particlare saper leggere e cmprendere i lineamenti generali della letteratura strigrafica in almen una lingua straniera ltre l italian. La verifica del raggiungiment dei risultati di apprendiment avviene principalmente mediante esami rali e/ scritti, esneri, test, prva finale. 3

2. Capacità di applicare cnscenza e cmprensine Il laureat in "Stria e Scienze sciali" è in grad di: - leggere, spiegare, cntestualizzare le fnti striche riginali di una delle epche della tradizinale peridizzazine, vver di un tema in prspettiva diacrnica; - individuare cnnessini, sviluppi, persistenze e trasfrmazini; utilizzare criticamente i principali strumenti per la ricerca strica; - utilizzare per scpi culturali e prgettuali le cnscenze acquisite, perand ad esempi nella catalgazine, valrizzazine, divulgazine e cnservazine del patrimni stric-culturale. - utilizzare criticamente i principali strumenti per la ricerca di infrmazini e la lr rganizzazine in relazine ai prcessi di cambiament culturali, sciali, plitici, ecnmici, ecc. secnd un apprcci apert al cnfrnt e al dialg tra scietà, culture, civiltà diverse; - cmunicare in frma rale e scritta, anche attravers strumenti digitali, sui temi principali della disciplina, usand la terminlgia specifica e in accrd cn il su statut scientific; - ascltare, cmprendere e cmunicare fluentemente in almen una lingua UE, cn rispett di culture e punti di vista diversi. Tali capacità vengn acquisite principalmente attravers partecipazine attiva a lezini frntali e discussini cnnesse, partecipazini a seminari. La verifica del raggiungiment delle capacità di applicare cnscenza e cmprensine cme su descritte avviene tramite esami di prfitt e prve di valutazine rali e/ scritte, relazini e tesine su argmenti del prgramma, prva finale. 3. Autnmia di giudizi I laureati in "Stria e Scienze sciali" devn dimstrare di aver acquisit, nel lr crs di studi, adeguate cnscenze di merit e di metd nel camp degli studi strici e delle Scienze sciali, fndate su una ampia e slida preparazine strigrafica e metdlgica, che cnsenta lr di raccgliere ed interpretare infrmazini e dati in md adeguat alla elabrazine di autnmi giudizi nelle materie pertinenti alla lr frmazine. Tali cmpetenze verrann acquisite cn l studi delle discipline di carattere teric-metdlgic in camp strigrafic e di analisi sciale previste dal pian di studi e che sarann ggett di specifica valutazine in sede di esami di prfitt. 4

4. Abilità cmunicative Grazie alle abilità e alle cmpetenze acquisite nel lr crs di studi, peraltr da integrare cn quelle previste dalla laurea magistrale interclasse LM-5 & LM-84 che mlt plausibilmente la maggir parte dei laureati in "Stria e scienze sciali" sceglierà di cnseguire, i laureati di prim livell devn pssedere le cmpetenze linguistiche e metdlgiche nel camp della didattica e delle tecniche di cmunicazine, che cnsentan lr di trasmettere in md efficace idee e sluzini a interlcutri dtati di cmpetenze ed abilità anche di livell nn specialistic. L'acquisizine e la verifica di tali cmpetenze e abilità sarann ggett di specifiche attività didattiche rganizzate all'intern dei crsi di insegnament cn la partecipazine attiva degli studenti, che sarann tenuti a svlgere relazini rali e scritte e prve didattiche in grad di cmprvare l'acquisizine di adeguate attività didattiche e cmunicative. 5. Capacità di apprendiment Sulla base delle abilità e delle cnscenze acquisite nel lr percrs frmativ, i laureati in "Stria e scienze sciali" devn dare prva di adeguata capacità di apprendiment nel camp degli studi umanistici, nn sl di quelli strici ed ecnmic-sciali, in prim lug per prseguire, cn piena autnmia, gli studi finalizzati al cnseguiment di una laurea di secnd livell per frequentare master, crsi di specializzazine, ecc. I laureati sarann in grad di scegliere gli strumenti di apprendiment più adeguati all ggett di studi; sarann in grad di apprendere da esperti di ambiti disciplinari diversi e di individuare le relazini cn altre discipline; saprann lavrare cn rigre metdlgic, sia in md autnm sia in md rganizzat, imparand dal cnfrnt cn gli altri. L acquisizine delle capacità di apprendiment, csì cme spra delineate, avverrà principalmente attravers la partecipazine dell studente a lezini frntali, labratri, seminari e/ stage, sia attravers le re di studi individuale cme previst dalle attività frmative attivate. La verifica del raggiungiment della capacità di apprendiment avviene attravers prve di verifica cnclusive quali esami di prfitt rali e/ scritti, e alla fine del percrs di studi attravers il lavr di ricerca e stesura dell elabrat finale. Sbcchi prfessinali (Cdifiche ISTAT) 1. Organizzatri di fiere, espsizini ed eventi culturali - (3.4.1.2.1) 2. Organizzatri di cnvegni e ricevimenti - (3.4.1.2.2) 3. Guide turistiche - (3.4.1.5.2) 4. Tecnici dell'rganizzazine della prduzine raditelevisiva, cinematgrafica e teatrale - (3.4.3.2.0) 5. Tecnici dei musei - (3.4.4.2.1) 6. Tecnici delle bibliteche - (3.4.4.2.2) 7. Tecnici del reinseriment e dell'integrazine sciale - (3.4.5.2.0) 5

8. Tecnici dei servizi pubblici per il rilasci di certificazini e dcumentazini persnali - (3.4.6.6.2) Requisiti di ammissine Per essere ammessi al Crs di Laurea in Stria e Scienze sciali ccrre essere in pssess di un diplma di scula secndaria di secnd grad di durata quinquennale di altr titl di studi cnseguit all'ester, ricnsciut idne, ppure di un Diplma di scula media superire di durata quadriennale e dell'eventuale ann integrativ, ve nn più attiv (istituti magistrali), del debit frmativ assegnat. Cstituisce altresì necessari requisit di access al crs di laurea una adeguata preparazine. Per la laurea in Stria e Scienze sciali le cnscenze e cmpetenze necessarie sn: 1) buna cultura generale; 2) capacità lgiche e di raginament; 3) capacità di leggere, cmprendere e interpretare testi e dcumenti in lingua italiana; 4) buna capacità di espressine in lingua italiana. Tali cnscenze sn verificate secnd le mdalità indicate di seguit. Il Crs di laurea rganizza gni ann per gli studenti immatriclati una prva scritta finalizzata a valutare le cnscenze di base e a prevedere eventuali bblighi frmativi aggiuntivi nel crs dell'ann accademic. La prva è bbligatria per tutti gli studenti immatriclati e nn ccrre iscrizine. Sn esnerati gli studenti che hann già sstenut la prva press altri Crsi di Laurea. La prva cnsiste in un questinari a rispsta multipla, finalizzat ad accertare la padrnanza e la cmprensine della lingua italiana, la capacità di cmprendere e interpretare testi e dcumenti, le cnscenze di ambit generale e disciplinare (letteratura, stria, gegrafia, attualità). La prva è superata cn un punteggi nn inferire al 50% delle rispste. Gli bblighi frmativi aggiuntivi per clr che nn superan la prva sarann clmati tramite cllqui cn i tutr del Crs. Organizzazine dell attività didattica L attività didattica è articlata in due semestri: 1. ttbre-dicembre; 2. marz-maggi. Prevede lezini frntali, esercitazini, labratri, attività a scelta dell studente, attività di tircini. ARTICOLAZIONE ORARIA PER OGNI CFU: CFU frntali: 7 re di lezine + 18 re di rielabrazine persnale CFU attività tiplgia F (Stage/tircini): 25 re di stage/tircini 6

CFU attività tiplgia F Labratri linguistici: 10 re di lezine + 15 di rielabrazine persnale. CFU attività tiplgia F Labratri: 7 re di lezine + 18 di rielabrazine persnale. Per gli studenti impegnati a temp pien la frequenza, a termini di legge, è bbligatria. In cas di impssibilità per dcumentati mtivi gli studenti sn tenuti a rendere nta la lr psizine al Crdinatre del Cnsigli di Crs di laurea e a prendere cntatt cn i dcenti delle discipline nn frequentate, dp l avvenuta valutazine e apprvazine da parte del Crdinatre, cadiuvat dalla Giunta del Cnsigli del Crs di laurea. Gli studenti hann la pssibilità di ptare per l status di studente a temp parziale, cn un percrs articlat in 6 anni. Verifiche dell apprendiment Il numer annuale degli appelli per il Crs di Studi è 12, la prentazine avviene n line tramite il sistema Esse3. La lr distribuzine entr l ann è stabilita evitand di nrma la svrappsizine cn il calendari delle lezini. I peridi previsti sn i seguenti: maggi, giugn-lugli, settembre, dicembre, gennai-febbrai. Gli appelli rispettivamente di maggi e dicembre sn riservati sl agli studenti furi crs, a quelli iscritti ai Crsi singli e agli studenti Erasmus. Gli appelli sn distanziati tra lr da almen 15 girni. Gli esami segun mdalità stabilite dai singli dcenti e indicate nel prgramma del crs. Ulteriri frme di verifica dell apprendiment (esneri parziali, verifiche in itinere, ecc.) pssn essere individuate dai dcenti e sn indicate nel prgramma del crs. Ricnsciment delle attività a scelta dell studente L studente può utilizzare i crediti a scelta per: - sstenere l esame di una disciplina un labratri nn previsti dal pian di studi vver di una disciplina psta in pzine ad altre nell stess pian di studi; - partecipare ad attività culturali e/ prfessinali prmsse segnalate dal Crs di Laurea dal Dipartiment. Si frniscn alcuni esempi: a. partecipazine dcumentata a cnvegni, cnferenze, seminari ed incntri di studi rganizzati da istituzini culturali italiane e straniere: massim 2 CFU in ttale; b. partecipazine a viaggi di studi prmssi dall Università di Bari: da 1 a 3 CFU; c. frequenza di master, di crsi di alta frmazine permanente e ricrrente e di crsi di studi press Scule di Specializzazine di elevata e ricnsciuta qualificazine: 3 CFU; 7

d. partecipazine ad attività extracurriculari in discipline e attività cllegate alle discipline e agli biettivi del crs: da 2 a 3 CFU; e. stage e tircini press Sprintendenze, Musei e Istituti culturali, Enti pubblici: da 2 a 4 CFU; f. servizi civile prestat in enti e istituzini del settre di riferiment: da 4 a 6 CFU. Il ricnsciment delle attività a scelta (ad eccezine degli esami e dei labratri) avviene a seguit della presentazine, da parte dell studente, della dcumentazine certificata dell attività svlta. Il Cnsigli di Crs di Studi verifica l adeguatezza della dcumentazine, anche in relazine alla cngruità dei cntenuti. Prva finale e cnseguiment del titl La prva finale prevista per il cnseguiment della laurea triennale in "Stria e scienze sciali" cnsiste nella preparazine di un elabrat scritt di medie dimensini (50-80 pagine dattilscritte) e deve servire a dimstrare che il candidat pssiede le cmpetenze linguistiche ed infrmatiche di base per la elabrazine di testi scritti, in cui si dimstri una buna padrnanza dei cntenuti e dei metdi di studi e di ricerca nel camp delle discipline striche e delle Scienze sciali, innanzitutt in quelle di base e di tip istituzinale; discipline che cprn un arc crnlgic che va dalla Stria antica alla Stria cntempranea ed un ventagli disciplinare e tematic ampi nel camp degli studi sciali, e stric-culturali in sens lat. Ricnsciment di attività pregresse di Crediti frmativi. Il trasferiment dell studente da altr Crs di studi può avere lug a seguit della presentazine di una dettagliata dcumentazine rilasciata dalla sede di prvenienza, che certifichi gli esami svlti cn relativ vt ttenut e il numer dei CFU maturati. Al Cnsigli di Crs di studi che accglie l studente trasferit, cmpete il ricnsciment ttale parziale dei crediti acquisiti in altr Crs di studi del/della medesim/a Dipartiment/Facltà di altr/a Dipartiment/Facltà di qualunque Atene, italian ester. Il ricnsciment ttale parziale dei crediti è pssibile sltant se riferit ad attività didattiche rientate all acquisizine di cnscenze, abilità e cmpetenze cerenti cn gli biettivi frmativi e l articlazine disciplinare (specie in relazine ai Settri Scientific-Disciplinari) del Crs di Studi. 8

DOCENTI TUTOR Giannelli Alessandra Lavarra Caterina Villani Claudia Valutazine della didattica Nel rispett della nrmativa vigente, il Crs di Studi prvvede agli adempimenti relativi alla valutazine della didattica e alla cmunicazine dei relativi risultati al Presidi della Qualità e al Nucle di Valutazine, secnd quant previst dalle dispsizini ministeriali e cn le mdalità stabilite dall ANVUR. LAUREA TRIENNALE IN STORIA E SCIENZE SOCIALI MANIFESTO DEGLI STUDI 2018-2019 Prim ann 2018-2019 SSD CFU TAF Insegnamenti Letteratura italiana L-FIL-LET/10 6+6 A Stria greca L-ANT/02 9 B Stria rmana L-ANT/03 9 B Stria medievale M-STO/01 9 B Stria ecnmica e sciale M-STO/01 6 B del mediev Scilgia generale SPS/07 9 A Labratri di infrmatica INF/01 3 F Secnd ann 2019-20 SSD CFU TAF Insegnamenti Gegrafia M-GGR/01 12 A Letteratura latina L-FIL-LET/04 12 C Stria mderna M-STO/02 9 B Stria cntempranea M-STO/04 9 B Labratri lingua UE 3 E Labratri lingua UE Labratri di grammatica latina (prpedeutic a Letteratura latina per chi nn ha fatt latin a scula) Letteratura italiana cntempranea Linguistica generale L-FIL-LET/04 L-FIL-LET/11 L-LIN/01 Crediti a scelta 6 3 E 6 A A 9

Terz ann 2020-2021 SSD CFU TAF Insegnamenti Stria delle relazini internazinali Stria della scienza SPS/06 M-STO/05 6 B B Diplmatica M-STO/09 9 A Archivistica M-STO/08 6 A Intrduzine alle scienze giuridiche Stria ecnmica d Eurpa IUS/01 SECS-P/12 6 C C due tra: Stria della filsfia Stria della filsfia mderna Stria della filsfia cntempranea Stria della filsfia medievale Filsfia etic-plitica M-FIL/06 M-FIL/08 M-FIL/03 6+6 B Archelgia e stria dell arte greca rmana Stria dell arte medievale Stria dell arte mderna Stria dell arte cntempranea L-ANT/07 L-ART/01 L-ART/02 L-ART/03 Crediti a scelta 12 Prva finale 3 9 A LAUREA TRIENNALE IN STORIA E SCIENZE SOCIALI MANIFESTO DEGLI STUDI 2018-2019 PER GLI STUDENTI A TEMPO PARZIALE Prim ann 2018-2019 SSD CFU TAF Letteratura italiana L-FIL-LET/10 6+6 A Stria greca L-ANT/02 9 B Stria rmana L-ANT/03 9 B 10

Secnd ann 2019-2020 SSD CFU TAF Stria medievale M-STO/01 9 B Stria ecnmica e sciale M-STO/01 6 B del mediev Scilgia generale SPS/07 9 A Labratri di infrmatica INF/01 3 F Terz ann 2020-2021 SSD CFU TAF Gegrafia M-GGR/01 12 A Letteratura latina L-FIL-LET/04 12 C Labratri lingua UE 3 E Crediti a scelta 6 Quart ann 2021-2022 SSD CFU TAF Stria mderna M-STO/02 9 B Stria cntempranea M-STO/04 9 B Labratri lingua UE Labratri di grammatica latina (prpedeutic a Letteratura latina per chi nn ha fatt latin a scula) Letteratura italiana cntempranea Linguistica generale L-FIL-LET/04 L-FIL-LET/11 L-LIN/01 3 E 6 A A B Quint ann 2022-2023 SSD CFU TAF Stria delle relazini internazinali Stria della scienza SPS/06 M-STO/05 6 B B Diplmatica M-STO/09 9 A Intrduzine alle scienze giuridiche Stria ecnmica d Eurpa IUS/01 SECS-P/12 6 C C due tra: Stria della filsfia Stria della filsfia mderna Stria della filsfia M-FIL/06 6+6 B 11

cntempranea Stria della filsfia medievale Filsfia etic-plitica M-FIL/08 M-FIL/03 Sest ann 2023-2024 SSD CFU TAF Archivistica M-STO/08 6 A Archelgia e stria L-ANT/07 9 A dell arte greca rmana Stria dell arte medievale Stria dell arte mderna Stria dell arte cntempranea L-ART/01 L-ART/02 L-ART/03 Crediti a scelta 12 Prva finale 3 12