Manuale del docente. KEMP LLP-1-PT-GRUNDTVIG-gmp. Agosto, 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale del docente. KEMP 134681-LLP-1-PT-GRUNDTVIG-gmp. Agosto, 2009"

Transcript

1 KEMP LLP-1-PT-GRUNDTVIG-gmp Agosto,

2 Partners: Sociedade Portuguesa de Inovação Pedro Costa URL: E.N.T.E.R Petra Kampf e-mal: URL: TEMPO Martin Koval URL: ReFIT Swetlana Dominnik Sass URL: IFI Emilia Martin URL: TK Formazione Gianluca Milanese URL: WSHE Marcin Podogrocki URL: i

3 Indice 1. Corso KEMP - poche parole sullo scopo e specificità del corso Le componenti del corso Requisiti tecnici/pc per svolgere il corso Una descrizione più dettagliata della struttura del modulo Note per i docenti su come svolgere ciascun modulo Modulo 1: Orientamento Professionale Module 2: E-communication Modulo 3: E-Learning Modulo 4: E-Banking Modulo 5: E-Business Modulo 6: E-government ii

4 Autori del corso Modulo 1 Orientamento professionale Sara Brandão Modulo 2 E-comunication Joanna Damińska Modulo 3 E-learning Carlos Domínguez López de Castro Modulo 4 - E-banking Michela Calabrese Modulo 5 - E-Business - José Pedro Carvalho Modulo 6 - E-government Martin Koval, Lucie Waldrová, Lukáš Richtár iii

5 1. Corso KEMP poche parole sullo scopo e specificità dei contenuti del corso Il corso Keep Employment by Developing E-Skills (KEMP) è un corso sulle ICT di 32 ore rivolto a lavoratori senior (over 45) delle PMI nel settore dei servizi ed è stato creato nell ambito del Programma Grundtvig finanziato dall Unione Europea. Sebbene il materiale sia stato adeguatamente sviluppato per un livello base (principianti) per rispondere ai bisogni del target group, i partecipanti al corso dovrebbero possedere competenze di base in informatica, ad es. conoscenza di base del sistema operativo (Windows XP), text editor, uso di Internet Explorer. Con l accento posto soprattutto su come l informazione può essere messa in pratica, il corso può essere uno strumento didattico utile per aiutare i lavoratori senior a sviluppare le loro competenze informatiche e di conseguenza fare progressi nella propria carriera professionale. L organizzazione del corso dovrebbe prendere in considerazione i seguenti elementi: - Il gruppo dovrebbe essere contenuto in modo che ciascun allievo può partecipare attivamente al corso - Il tutor dovrebbe cercare di seguire un approccio individuale per ciascun partecipante - È altamente consigliato una ripetizione frequente e revisione del materiale - È raccomandabile un ritmo piuttosto moderato di insegnamento - Ogni lezione dovrebbe iniziare con una revisione del materiale precedente 2. Le componenti del corso Il corso consiste nelle seguenti componenti: 1. Sei moduli tematici 2. Manuale degli Allievi 1

6 3. Manuale del docente 3. Requisiti tecnici/pc per svolgere il corso È richiesta la seguente attrezzatura: - Sistema Operativo Windows XP - Risoluzione dello schermo 1024*768 con 16,8 milioni di colore; - Computer Pentium, 1 GHz 512 MB RAM è il requisito minimo; - Scheda audio - Microfono PC - Cuffie - Webcam - Accesso ad Internet I seguenti software sono requisiti minimi: - Sistema Operativo Windows XP - Internet Explorer 6.0 (7.0) - Microsoft Outlook Express 4. Una descrizione più dettagliata della struttura del modulo Ciascun modulo consiste in lezioni comprendenti: - Accenni teorici - Esercizi - Casi studio (con scenari pratici da risolvere) - Terminologia di base - Bibliografia - Link 2

7 5. Note per i docenti su come svolgere ciascun modulo - Durata suggerita per ciacun argomento - Scopo didattico di ciascun modulo (competenze e know-how che un allievo si pensa debba acquisire) - Suggerimenti per preparare gli allievi agli argomenti (attività preliminari, scoprire che cosa gli allievi già conoscono dell argomento) - Livello suggerito per valutare la difficoltà dei compiti - Ulteriori attività suggerite se i partecipanti sono ad un livello più avanzato - Guidelinee per la valutazione dei progressi degli allievi 3

8 6. Modulo 1: Orientamento Professionale Tema: Orientamento Professionale Durata: 6 ore (6 x 10 minuti di pausa) Obiettivo generale: Introdurre il corso ai partecipanti e motivarli all apprendimento di come costruire ed implementare un progetto professionale Linee Guida Contenuti del programma Durata Obiettivi specifici Attività Metodi/Tecniche Lezione 1: Introduzione al Progetto KEMP 20 min Introduzione del docente Introduzione dei partecipanti Descrizione del progetto e presentazione delle questioni tecniche Nota: dal momento che questo è il primo modulo del corso, è molto importante considerare i bisogni specifici dei partecipanti, capacità e prerequisiti adattando tutti gli Il docente si presenta (informazioni sulla propria occupazione e ruolo nel progetto KEMP). I partecipanti si presentano (informazioni sulla propria occupazione). il docente presenta il progetto e tutti gli aspetti tecnici: obiettivi e moduli. Metodo: Attivo - Tecniche: Attività di gruppo (icebreaker) I partecipanti lavorano in coppia e si presentano e dopo ciascuno presenta l altro al resto del gruppo Metodo: Espositivo esercizi. Lezione 2: Introduzione al processo di orientamento e guida professionale attraverso l apprendimento permanente 10 min Descrizione del modulo e identificazione degli obiettivi specifici Presentazione della metodologia didattica Il docente presenta il modulo e gli obiettivi relativi. Il docente descrive la metodologia didattica che utilizzerà nel corso (approccio costruttivo). Metodo: Espositivo Metodo: Interrogativo - Tecniche: domande su aspettative o dubbi Lezione 3: Il processo (essere, 270 min (4 ore e relazionarsi, procedere) 30 min) 4

9 Il docente presenta la terza lezione ed Metodo: Espositivo I tre temi principali: (essere, - Tecniche: presentazione orale relazionarsi, procedere) e l obiettivo centrale della lezione (costruire e identificare le azioni per l implementazione di un progetto professionale). Il docente presenta il tema Essere: Chi sono? ed i relativi obiettivi. Il docente da una definizione di Essere (1 ora e 30 min) Promozione dell autoconsapevolezza attraverso una costruzione positiva di sé; Sviluppo dell autoconsapevolezza in diverse dimensioni del concetto di sé; Miglioramento delle competenze personali essenziali per una costruzione del concetto di sé; auto e autoconsapevolezza come concetto chiave dell identità. Successivamente, presenta la Teoria dell Esagono di Holland e chiede ai partecipanti di individuare il proprio stile di personalità professionale. Il docente chiede agli allievi di confrontare i risultati con il Career Clusters e di verificare se lo stile della Metodo: Attivo - Tecniche: Attività individuale I partecipanti svolgono l Esercizio 1 ( Conoscermi meglio ) propria personalità è adattato al proprio ambiente di lavoro. Poi chiede ai partecipanti di Metodo: Attivo analizzare la compatibilità dello stile di - Tecniche: Attività individuale I personalità (caratteristiche personali, partecipanti svolgono l Esercizio 2 competenze e abilità e preferenze il ( Conoscermi meglio nel mio lavoro ) contesto (lavoro, casa e società). Il docente analizzare i risultati riferendosi agli obiettivi degli esercizi. Metodo: Espositivo Il docente definisce auto-efficacia - Tecniche: presentazione orale come un altro importante concetto 5

10 dell identità. Successivamente, chiede agli allievi di considerare la propria conoscenza in merito alle proprie competenze e abilità in un esercizio riguardante degli annunci lavorativi. Opzionale: nel caso ci fosse tempo per un altro esercizio, il docente propone un esercizio simile, spiegando come fare un analisi SWOT. Poi analizza i risultati riferendosi agli obiettivi degli esercizi. Metodo: Attivo - Tecniche: Attività individuale I partecipanti svolgono l Esercizio 3 ( Conoscere le mie capacità ) e l Eesercizio 4 ( SWOT personale ). Quest ultimo esercizio è opzionale e dovrebbe essere svolto solo se c è tempo sufficiente. Metodo: Espositivo PAUSA Relazionarsi (1 ora e 30 min) Promozione dei comportamenti proattivi, basati sull acquisizione e sviluppo delle competenze sociali; Miglioramento dell individuazione e selezione delle opportunità; Sviluppo delle competenze di valutazione e previsione. Il docente presenta il tema Relazionarsi: Come mi relaziono con gli altri? e gli obiettivi relativi. Opzionale: nel caso ci fosse tempo per fare questo esercizio, il docente chiede agli allievi di fare una descrizione socioaffettiva (esplorando questioni come decisione, comunicazione verbale e Metodo: Espositivo - Tecniche: Attività individuale I partecipanti svolgono l Esercizio 5 ( auto descrizione socio affettiva ). Questo esercizio è opzionale nel caso ci fosse tempo sufficiente. non-verbale, tolleranza dello stress, motivazione, realismo, problem solving e flessibilità). Il docente suggerisce lo svolgimento di - Tecniche: Attività di gruppo i partecipanti esercizi di giochi di ruolo basati sulla svolgono l esercizio 6 ( Formazione sulle formazione delle competenze socio competenze socio affettive ) affettive. Divide gli allievi in Quattro 6

11 gruppi per creare situazioni diverse. Poi analizza i risultati con riferimento Metodo: Espositivo agli obiettivi di entrambi gli esercizi. Il docente confronta le competenze socio affettive con la capacità di promuovere un comportamento positivo in un contesto di cambiamento (agenzia personale per le opportunità di esplorare, selezionare e ottimizzare). Internet è presentato come una risorsa importante per cercare migliori opportunità e ottenere informazioni rilevanti per un progetto professionale. Poi chiede agli allievi di esplorare le opportunità offerte da Internet. - Tecniche: Attività individuale I Il docente analizza i risultati partecipanti svolgono l Esercizio 7 riferendosi agli obiettivi degli esercizi. ( Esplorare le opportunità di Internet ) Metodo: Espositivo Valorizzazione dell apprendimento Il docente presenta il tema Metodo: Espositivo Procedere (1 ora e permanente; Procedere: Cosa voglio fare e gli 30 min) Implementazione del progetto obiettivi relativi. professionale; Il docente definisce il concetto di Riassunto del modulo; apprendimento ed pone l accento Compilazione delle schede di sull importanza dell apprendimento valutazione da parte dei partecipanti. permanente nel processo di - Tecniche: Attività individuale I adattamento. partecipanti svolgono l Esercizio 8 Opzionale: nel caso ci fosse tempo per ( Apprendere attraverso la vita ). Questo un altro esercizio, il docente chiede agli esercizio è opzionale nel caso ci fosse tempo allievi in che modo vedono il processo di sufficiente. apprendimento permanente. 7

12 Poi analizza i risultati riferendosi agli obiettivi degli esercizi. Il docente ricorda il concetto di auto-efficacia e presenta la Teoria di Bandura. Successivamente propone l analisi della convinzione nell auto-efficacia. Il docente analizza i risultati riferendosi agli obiettivi degli esercizi e reassume le attività svolte durante il modulo. Successivamente propone lo svolgimento dell esercizio finale: costruire il proprio progetto professionale basato sugli obiettivi che i partecipanti vogliono raggiungere, le fasi necessarie. Le strategie e le risorse, le barriere previste ed il calendario d implementazione. Il docente analizza poi gli obiettivi relative a quest ultima attività. Il docente si concentra sulla relazione con l autoconsapevolezza/competenze acquisite e sull importanza di un attitudine proattiva nel contesto di cambiamento. I partecipanti compilano le schede di valutazione. Metodo: Espositivo - Tecniche: Attività individuale I partecipanti svolgono l Esercizio 9 ( Sviluppo del potere personale ) Metodo: Espositivo Tecniche: Attività individuale I partecipanti svolgono l Esercizio 10 ( Costruire un progetto nprofessionale ) Metodo: Espositivo Metodo: Interrogativo - Tecniche: Chiedere delle aspettative o dubbi 8

13 Materiali ed attrezzature PC o portatile, browser Internet e connessione ad Internet. Penes. Attrezzatura per PowerPoint Lavagna a fogli mobili (per il docente annotare i punti discussi durante le discussioni di gruppo) Pennarelli per lavagna a fogli mobili Tutte le attività prevedono tabelle e altro materiale da compilare nel manuale degli allievi (è importante che tutti gli allievi portion il manuale alla lezione; un alternativa è avere tutti gli esercizi stampati e distribuirli agli allievi all inizio del modulo). Soluzione degli esercizi Non ci sono soluzioni corrette o sbagliate per gli esercizi, dal momento che le lezioni prevedono un progetto professionale personale. Il docente deve prestare attenzione a fornire un ambiente rispettoso tra gli allievi ed evitare conflitto di opinioni non basate su un approccio costruttivo. Commenti: Ci sono altri esercizi di ice-breaker che il docente può scegliere. Si possono trovare su: Alla fine del Manuale degli allievi viene proposto un esercizio finale (elaborazione del curriculum vitae EUROPASS). Gli allievi dovrebbe svolgere quest ultima attività a casa. 9

14 7. Module 2: E-comunication Tema: E-communication Durata: 11 ore. Obiettivo generale: il Modulo ha ad oggetto l e-communication. Gli allievi impareranno come usare strumenti di e instant messaging. Avranno inoltre l opportunità di familiarizzare in prima persona con altri mezzi di di e-communication quali: forum, chat, VoIP e videoconferenza Linee Guida Contenuti del programma Durata Obiettivi specifici Attività Metodi/Tecniche Il docente introduce gli obiettivi del modulo Descrivere il modulo e individuare Il docente introduce gli obiettivi gli obiettivi specifici. della Lezione 1 Spiegare come funziona la posta Il docente fornisce delle elettronica. informazioni introduttive su: come Metodo: Espositivo Presentare i benefici e i rischi funziona la posta elettronica, benefici nell uso dell . e rischi nell uso dell , Il docente presenterà i contenuti della Lezione 1: Informazioni di base sull 45 min Spiegare qual è la struttura di un indirizzo di posta elettronica. Rassegna dei programmi per programmi per utilizzare la posta elettronica, struttura di un indirizzo , programmi per usare l , lezione agli allievi. Metodo: Attivo l utilizzo della posta elettronica. regole di galateo dell . - Tecniche: Brainstorming Presentazione delle regole di Poi, gli allievi svolgono i compiti Il gruppo collaborerà per la risoluzione di galateo dell . indicati nell Esercizio 1 (individuare la un esercizio Dibattito in merito struttura dell indirizzo), Esercizio 2 (mettere in pratica le regole di galateo dell ), Esercizio 3 (dibattito sui vantaggi della corrispondenza elettronica). 10

15 Contenuti del programma Durata Obiettivi specifici Attività Metodi/Tecniche Il docente: Introduce gli obiettivi della Lezione 2 Il docente spiega ai partecipanti come: Creare e configurare un account gratuito di posta elettronica via WWW accedere ad un account seguendo Lezione 2: Creazione e configurazione di un account gratuito di posta elettronica. Utilizzare l via WWW 120 min Creare e configurare un account gratuito di posta elettronica via WWW. accedere ad un account usare l tramite WWW. Comprender la struttura della casella di posta. l Esercizio 5. Confugurare l account Spedire e ricevere messaggi con allegato Usare la rubrica Usare l etichetta all interno della struttura della casella di posta Usare i filtri in Gmail Rispondere ad un eliminare un messaggio Metodo: Espositivo Il docente presenterà agli allievi i contenuti della lezione Metodo: Dimostrativo - Tecniche: Il docente presenta il materiale attraverso gli esercizi; gli allievi provano quindi a farli a gruppi di due Gli allievi svolgono i compiti come specificato nei seguenti esercizi: Esercizio 4 (aprire un account gratuito di posta elettronica); Esercizio 5 (accedere ad un www account); Esercizio 6 (comporre e spedire messaggi); Esercizio 7 (ricevere messaggi); Esercizio 8 (aggiungere allegati e spedire 11

16 con allegati); Esercizio 9 (ricevere messaggi con allegati, salvare i files allegati); Esercizio 10 (aggiungere nuovi contatti alla tua rubrica); Esercizio 13 (usare la rubrica); Esercizio 16 (rispondere ad un ); Esercizio 17 (eliminare un messaggio dal tuo account di posta elettronica). Gli allievi possono svolgere esercizi aggiuntivi come quelli indicati di seguito: Esercizio 11 (aggiungere un nuovo indirizzo al gruppo degli indirizzi); Esercizio 12 (aggiungere un contatto al gruppo da un in entrata); Esercizio 14 (usare le etichette in Gmail); Esercizio 15 (creare un nuovo filtro in Gmail). 12

17 Contenuti del programma Durata Obiettivi specifici Attività Metodi/Tecniche Il docente: Lezione 3: Configurazione e creazione di un account nell applicazione di posta denominata Outlook Express 60 min Configurare e creare un account nell applicazione di posta denominata Outlook Express. Editare le impostazioni di un account introduce gli obiettivi della Lezione 3 spiega come configurare e creare un account nell applicazione di posta denominata Outlook Express spiega come editare le impostazioni di un account Gli allievi svolgono i compiti come specificato nei seguenti eserci8zi pratici : Esercizio 18 (configurazione di un account nel programma Outlook Express); Esercizio 19 Metodo: Espositivo Il docente presenterà agli allievi i contenuti della lezione. Metodo: Dimostrativo - Tecniche: Il docente presenta il materiale introduttivo che viene successivamente applicato negli esercizi; gli allievi provano quindi a fare gli esercizi in coppia o individualmente. (impostare le proprietà di un account); 13

18 Contenuti del programma Durata Obiettivi specifici Attività Metodi/Tecniche Il docente: Introduce gli obiettivi della Lezione 4 Spiega come creare e spedire messaggi di posta elettronica Spiega come ricevere messaggi di Metodo: Espositivo Creare e spedire messaggi di posta posta elettronica elettronica Spiega come visualizzare messagggi Il docente presenterà agli allievi i Lezione 4: Spedire e ricevere messaggi di posta elettronica tramite il programma Outlook Express 45 min Ricevere messaggi di posta elettronica Visualizzare messaggi nella casella di posta Rispondere ai messaggi di posta Spiega come rispondere a messaggi di posta elettronica Gli allievi fanno pratica nei seguenti esercizi che hanno ad oggetto la corrispondenza attraverso il contenuti della lezione Metodo: Dimostrativo - Tecniche: Il docente presenta il materiale introduttivo che viene successivamente elettronica. programma Outlook express: Esercizio applicato in esercizi pratici; gli allievi 20 (comporre e spedire messaggi di provano quindi a svolgerli in coppia o posta elettronica); Esercizio 21 individualmente (ricevere ); Esercizio 22 (visualizzare i messaggi ricevuti); Esercizio 23 (rispondere ai messaggi di posta elettronica); 14

19 Contenuti del programma Durata Obiettivi specifici Attività Metodi/Tecniche Il docente: Lezione 5: Aggiungere e gestire gli allegati. 30 min Spedire con allegati. Salvare allegati da ricevute. Presenta gli obiettivi della Lezione 5 Spiega come spedire con allegati Spiega come salvare allegati da e- mail ricevute Gli allievi fanno pratica nei seguenti esercizi che hanno ad oggetto gli allegati delle Esercizio 24 (spedire messaggi con allegati); Esercizio 25 (ricevere con Metodo: Espositivo Il docente presenterà agli allievi i contenuti della lezione Metodo: Dimostrativo - Tecniche: Il docente presenta il materiale tramite esercizi; gli allievi, a gruppi di due, provano quindi a fare gli esercizi stessi allegati e salvare i file allegati). 15

20 Contenuti del programma Durata Obiettivi specifici Attività Metodi/Tecniche Il docente introduce gli obiettivi della Lezione 6 e spiega come: Gestire un account in Outlook Express Salvare allegati dalle ricevute Sistemare le impostazioni dell account di Outlook Express usare la ricezione automatica di un Lezione 6: Gestire un account. Strumenti che facilitano il tuo lavoro in Outlook Express. 60 min Sistemare le impostazioni dell account di Outlook Express account Impostare la ricezione automatica di un messaggio Fissare una firma automatica Usare la rubrica Creare e usare regole di messaggio. messaggio stabilire una firma automatica per tutti i messaggi di posta elettronica usare la rubrica cerare e usare regole di messaggio Gli allievi fanno pratica nei seguenti esercizi che hanno ad oggetto la gestione di un account: Esercizio 26 (gestire un Metodo: Espositivo Il docente presenterà agli allievi i contenuti della lezione Metodo: Dimostrativo - Tecniche: Il docente presenta il materiale tramite esercizi; gli allievi, a gruppi di due, provano quindi a fare gli esercizi stessi account nel programma Outlook Express); Esercizio 27 (sistemare le impostazioni di un account); Esercizio 28 (richiedere la ricezione automatica); Esercizio 29 (creare e impostare una firma automatica); Esercizio 30 (gestire una rubrica); Esercizio 31 (creare e usare regole di messaggio). 16

21 Contenuti del programma Durata Obiettivi specifici Attività Metodi/Tecniche Il docente: Presenta gli obiettivi della Lezione 7 Spiega la struttura delle cartelle in Outlook Express Spiega come creare ed eliminare Lezione 7: Memorizzare informazioni 60 min comprendere la struttura delle cartelle in Outlook Express Creare e eliminare cartelle Selezionare e eliminare messaggi Copiare in una cartella locale le tue Usare altri strumenti per fare copie di salvataggio dell cartelle Spiega come selezionare ed eliminare messaggi Spiega come copiare in una cartella locale le tue Spiega come usare altri strumenti per fare copie di salvataggio Gli allievi svolgono i seguenti compiti: Esercizio 32 (creare una nuova Metodo: Espositivo Il docente presenterà agli allievi i contenuti della lezione Metodo: Dimostrativo - Tecniche: Il docente presenta il materiale tramite esercizi; gli allievi, a gruppi di due, cartella); Esercizio 33 (eliminare una provano quindi a fare gli esercizi stessi cartella); Esercizio 34 (fare copie di salvataggio dei messaggi da una cartella di memoria); Esercizio 35 (usare Outlook Express Backup Version 6.5 per fare copie di messaggi e la rubrica) 17

22 Contenuti del programma Durata Obiettivi specifici Attività Metodi/Tecniche Il docente: presenta gli obiettivi della Lezione 8 spiega quail sono i vantaggi di usare l instant messaging spiega come installare il mezzo necessario per l instant messaging tool - MSN Messenger Metodo: Espositivo spiega come configurare l account spiega come usare l instant Il docente presenterà agli allievi i messaging contenuti della lezione Lezione 8: Instant Messaging 75 min Installare il mezzo necessario per l instant messaging - MSN Messenger. Configurare l account. usare l instant messaging usare le funzioni avanzate di MSN Messenger spiega come usare funzioni avanzate di MSN Messenger (storia dei messaggi, trasferire file e conferenza). Gli allievi fanno pratica nei seguenti esercizi che hanno ad oggetto l instant messaging: Esercizio 36 (gruppo di discussione sui più famosi Metodo: Dimostrativo - Tecniche: Il docente presenta il materiale tramite esercizi; gli allievi, a gruppi di due, provano quindi a fare gli esercizi stessi Metodo: Attivo - Tecniche: Brainstorming Il gruppo collaborerà alla risoluzione di un mezzi di instant messaging); esercizio - dibattito in merito Esercizio 37 (installazione di MS Messenger); Esercizio 38 (aprire e configurare di un account); Esercizio 39 (accedere al tuo account); Esercizio 40 (impostazione dell account in MS Messenger); Esercizio 41 (aggiungere nuovi contatti alla tua lista); Esercizio 42 (cambiare lo stato utente); Esercizio 18

23 43 (conversazioni su MS Messenger); Esercizio 44 (bloccare e sbloccare contatti); 45 (prendere visione della storia dei messaggi); Esercizio 46 (spedire file); Esercizio 47 (ricevere file); Esercizio 48 (conferenza) Contenuti del programma Durata Obiettivi specifici Attività Metodi/Tecniche Il docente: Metodo: Espositivo Presenta gli obiettivi della Lezione 9 Spiega che cos è VoIP. Il docente presenterà agli allievi i Prendere confidenza con la Spiega quali sono i vantaggi e gli contenuti della lezione tecnologia VoIP svantaggi dell usare VoIP. Il docente spiegherà cos è VoIP, quail sono Prendere confidenza con I vantaggi presenta l attrezzatura e il i vantaggi e gli svantaggi dell usare VoIP, Lezione 9: Il sistema VoIP 45 min e gli svantaggi di VoIP Prendere confidenza con software che supportano la comunicazione via VoIP. come attrezzatura e software supportano la comunicazione via VoIP l attrezzatura e il software che Spiega come usare Skype per Metodo: Dimostrativo supportano la comunicazione via comunicare via VoIP. - Tecniche: VoIP. Gli allievi fanno pratica nei seguenti Il docente mostra tramite degli esercizi - esercizi che hanno ad oggetto la come usare Skype per la comunicazione via tecnologia VoIP : Esercizio 49 (usare VoIP; gli allievi, a gruppi di due, provano Skype per una conversazione via VoIP) quindi a fare gli esercizi stessi. 19

24 Contenuti del programma Durata Obiettivi specifici Attività Metodi/Tecniche Il docente: Presenta gli obiettivi della Lezione Metodo: Espositivo Lezione 10: Forum 45 min Prendere confidenza con le regole di un forum Prendere confidenza con la struttura di un forum Conoscere i tipi di forum Imparare le regole di partecipazione a forum di discussione Partecipare a una discussione sul forum 10 Spiega che cos è un forum. Spiega quali sono le regole di un forum Spiega la struttura di un forum Spiega quali tipi di forum esistono. Spiega quali sono le regole per usare i forum di discussione Gli allievi fanno pratica nei seguenti esercizi che hanno ad oggetto la Il docente presenterà agli allievi i contenuti della lezione Il docente spiega: cos è un forum, quali sono le regole di un forum, qual è la struttura di un forum, che tipi di forum esistono. Metodo: Attivo - Tecniche: Attività individuali i comunicazione sul forum: Esercizio partecipanti fanno l esercizio (rassegna dei forum e registrazione ad un forum) Lezione 11: Chat 30 min Prendere confidenza con gli elementi e la struttura di una chat Usare la chat Prendere confidenza con i principi della chat. Il docente: Presenta gli obiettivi della Lezione 11 Spiega che cos è la chat. Spiega cosa sono le chat room. Spiega come usare la chat e quali sono i principi della chat. Gli allievi fanno pratica nei seguenti esercizi che hanno ad oggetto la chat come mezzo di comunicazione: Esercizio 52 (registrarsi e iniziare a chattare in una chat room che si è Metodo: Espositivo Il docente presenterà agli allievi i contenuti della lezione Il docente spiega: cos è una chat, quali sono le regole di una chat, come si usa una chat, cosa sono le chat room. Metodo: Attivo - Tecniche: Attività individuali i partecipanti fanno l Esercizio 52 20

25 scelta). Gli allievi svolgono i compiti relativi ad un esercizio che abbia ad oggetto la differenza tra chat, forum e instant messenger - Esercizio

26 Contenuti del programma Durata Obiettivi specifici Attività Metodi/Tecniche Il docente: presenta gli obiettivi della Lezione Prendere confidenza con una videoconferenza e il servizio di 11 spiega cos è una videoconferenza e cosa sono i servizi di video-chiamata mostra i vantaggi della videoconferenza Metodo: Espositivo Il docente presenterà agli allievi i contenuti della lezione Lezione 12: Videoconferenza 45 min video-chiamata Scoprire i vantaggi della video conferenza Prendere confidenza con il software che supporta una videoconferenza. spiega la struttura del forum presenta il software che supporta una videoconferenza. Gli allievi fanno pratica nei seguenti esercizi che hanno ad oggetto la videoconferenza: Esercizio 54 (dibattito su dove viene Metodo: Attivo Tecniche: Brainstorming Il gruppo collaborerà per risolvere l esercizio 53 dibattito in merito - Tecniche: Attività individuale i partecipanti fanno l esercizio 54 maggiormente utilizzata la videoconferenza); Esercizio 55 (fare una video-chiamata). Il docente chiarisce tutte le impostazioni del programma Outlook Simulazioni 60 min Passare in rassegna le conoscenze acquisite nel modulo 2 Rinforzare competenze pratiche acquisite nel modulo 2 Express (eliminare account e messaggi) e di MS Messenger (eliminare account e messaggi). Gli allevi svolgono i compiti della Metodo: Attivo Tecniche: Attività individuale i partecipanti fanno delle simulazioni Pratica 1 e della Pratica 2 (Facoltativo). 22

27 Materiali e Attrezzature Requisiti tecnici per completare questo modulo:: Computer consistema operative Windows XP Windows XP, Accesso a Internet, Outlook Express Scheda audio Cuffie con microfono Webcam Internet Explorer 6.0 (7.0) Penne PowerPoint Lavagna a fogli mobili/lavagna (perché il docente e gli allievi possano annotare le questioni risolte nei dibattiti di gruppo) Pennarelli per Lavagna a fogli mobili/lavagna E importante che gli allievi portino il loro manuale in classe; l alternativa è stampare gli esercizi e distribuirli tra gli allievi all inizio del modulo. Soluzione all esercizio La maggior parte delle soluzioni ai compiti dell esercizio può essere trovata del Manuale del Docente. Vi sono espressamente specificate le indicazioni introduttive presentate passo dopo passo. I dibattiti di gruppo dovrebbero essere condotti in maniera costruttiva, rispettando l opinione e il contributo di ogni partecipante. Devono essere evitati conflitti tra i partecipanti. 23

28 24

29 8. 25

30 ERROR: undefined OFFENDING COMMAND: 4 STACK: ( ˆ } w&% v[q Z9ØAœ B ^ı E "3MG: OG ˆ [@ J% [& CB D l- 6U&7P< Œ/2G y8 r EU ) /uni04d3 -dictionary- /CharStrings -dictionary- -dictionary- /Private -dictionary- -dictionaryfalse -filestream- -markfalse (C:\Programmi\PDFCreator\Gs8.54\Fonts\n019024l.pfb) /NimbusSanL-BoldItal /Helvetica-BoldOblique -mark- /Helvetica-BoldOblique /Helvetica-BoldOblique /Font /Helvetica-BoldOblique true /256 0 /F13 false /Helvetica-BoldOblique

Struttura del Corso e Contenuti

Struttura del Corso e Contenuti Struttura del Corso e Contenuti Linee Guida KEMP 134681-LLP-1-2007 1 - PT-GRUNDTVIG-GMP Giugno, 2008 1 Partners: Sociedade Portuguesa de Inovação Pedro Costa e-mail: pedrocosta@spi.pt URL: http://www.spi.pt

Dettagli

Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio

Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio Indice OBIETTIVI... 3 REQUISITI TECNICI... 3 ILLUSTRAZIONE DEL PERCORSO... 3 PARTE TEORICA...4 PARTE PRATICA...4

Dettagli

Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari. Guida all utilizzo di moodle per studenti

Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari. Guida all utilizzo di moodle per studenti Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari Indice Introduzione p. 01 Come collegarsi p. 02 Come registrarsi p. 03 Come effettuare il login p. 04 La Home dello studente p. 05 Header e Funzionalità p.

Dettagli

Corso di Alfabetizzazione Informatica

Corso di Alfabetizzazione Informatica Corso di Alfabetizzazione Informatica Scopo di questo corso, vuole essere quello di fornire ad ognuno dei partecipanti, indipendentemente dalle loro precedenti conoscenze informatiche, l apprendimento

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

1. Il Client Skype for Business

1. Il Client Skype for Business 1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare

Dettagli

Guida alla realizzazione del corso pilota. KEMP 134681-LLP-1-2007 1 - PT-GRUNDTVIG-GMP Settembre, 2008

Guida alla realizzazione del corso pilota. KEMP 134681-LLP-1-2007 1 - PT-GRUNDTVIG-GMP Settembre, 2008 Guida alla realizzazione del corso pilota KEMP 134681-LLP-1-2007 1 - PT-GRUNDTVIG-GMP Settembre, 2008 Partners: Sociedade Portuguesa de Inovação Pedro Costa e-mail: pedrocosta@spi.pt URL: http://www.spi.pt

Dettagli

ORGANIZZAZIONE MODULARE E PER UNITÀ FORMATIVE

ORGANIZZAZIONE MODULARE E PER UNITÀ FORMATIVE ORGANIZZAZIONE MODULARE E PER UNITÀ FORMATIVE AREA DELLE COMPETENZE INFORMATICHE (Ore 96) U.F.C. n. 1 CONCETTI TEORICI DI BASE DELLA TECNOLOGIA DELL INFORMAZIONE Far acquisire conoscenze sulle componenti

Dettagli

E-learning Guida pratica all utilizzo

E-learning Guida pratica all utilizzo E-learning Guida pratica all utilizzo Riccardo Picen 2014-2015 Sommario Cos è MOODLE?... 2 Come collegarsi alla pagina dei servizi... 2 PIATTAFORMA E-LEARNING... 3 1. Effettuare la registrazione (valida

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013 MANUALE ESPERTI PON 2007/2013 COME ACCEDERE AI PON 1 passo Gli operatori possono accedere in due modi 1 modalità di accesso Sito istruzione www.istruzione.it Cliccare su 2 2 modalità di accesso Sito Indire

Dettagli

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative)

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Istruzioni

Dettagli

Guida utilizzo e-care Pagina 1 di 13 E-CARE GUIDA UTENTE INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. PREREQUISITI TECNICI... 2 3. COME ACCEDERE A E-CARE...

Guida utilizzo e-care Pagina 1 di 13 E-CARE GUIDA UTENTE INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. PREREQUISITI TECNICI... 2 3. COME ACCEDERE A E-CARE... Direzione Formazione Guida utilizzo e-care Pagina 1 di 13 E-CARE GUIDA UTENTE INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. PREREQUISITI TECNICI... 2 3. COME ACCEDERE A E-CARE... 3 4. LA STRUTTURA DELL AREA DI LAVORO

Dettagli

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Manuale servizio Webmail Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Introduzione alle Webmail Una Webmail è un sistema molto comodo per consultare la

Dettagli

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR INDICE ARGOMENTO PAGINA Descrizione ruolo svolto 2 Note 2 RUOLO TUTOR Modalità di accesso 3 FUNZIONI SOTTO COMUNICA: Messaggeria 5 FUNZIONI SOTTO STRUMENTI: AGENDA 10

Dettagli

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE GUIDA STUDENTI Benvenuti sulla piattaforma Des-K, basata su Moodle. Di seguito una breve introduzione alla navigazione tra i contenuti e le attività didattiche dei corsi on-line e una panoramica sui principali

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

Manuale del Docente - Scienze Politiche

Manuale del Docente - Scienze Politiche Manuale del Docente - Scienze Politiche Questo file è una piccola guida alla creazione di corsi online con il sistema Moodle. Descrive le funzioni principali del sistema, e le attività permesse a / dirette

Dettagli

Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo

Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo Modulo 7 Reti informatiche Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo Scopi del modulo Modulo 7 Reti informatiche,

Dettagli

Il tutor è a disposizione per ogni chiarimento

Il tutor è a disposizione per ogni chiarimento INDICAZIONI PER ESSERE OPERATIVI Alcune istruzioni per rendervi la vita più facile e accedere alle risorse del percorso online di Sociologia intuitivamente Il tutor è a disposizione per ogni chiarimento

Dettagli

POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area Posta... 5 Area Contatti... 8 Area Opzioni... 10 Area Cartelle... 13 La Postemail Certificata

Dettagli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli Lezione con la LIM. unisalento Perché piace agli insegnanti - rinnova la lezione frontale consente salvataggio di attività didattiche e il recupero rapido - facilita la spiegazione di processi, la descrizione

Dettagli

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente Istruzioni per l uso della Guida Istruzioni per l uso della Guida Sulla barra degli strumenti: Pagina precedente / Pagina successiva Passa alla pagina Indice / Passa alla pagina Precauzioni Stampa Ottimizzate

Dettagli

Guida all'utilizzo della Piattaforma di E-Learning Corsi on-line. D.Lgs. 81/2008 denominato TESTO UNICO per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Guida all'utilizzo della Piattaforma di E-Learning Corsi on-line. D.Lgs. 81/2008 denominato TESTO UNICO per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Guida all'utilizzo della Piattaforma di E-Learning Corsi on-line D.Lgs. 81/2008 denominato TESTO UNICO per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro www.otj.it MANUALE DEL CORSISTA INTRODUZIONE L'utilizzo di

Dettagli

IL SISTEMA APPLICATIVO WORD

IL SISTEMA APPLICATIVO WORD Programma di Alfabetizzazione informatica Corso di II^ livello a.s. 2014/2015 IL SISTEMA APPLICATIVO WORD Approfondimenti del Menu pricipale di Word : inserisci, formato, strumenti Personalizzazione di

Dettagli

Il corso intende offrire ai volontari le competenze utili ad accedere ai livelli più avanzati delle attività di formazione informatica.

Il corso intende offrire ai volontari le competenze utili ad accedere ai livelli più avanzati delle attività di formazione informatica. 30 31 AREA INFORMATICA In una società dell informazione come la nostra, gli strumenti tecnico-informatici sono divenuti un ausilio insostituibile per tutte le Organizzazioni. Per elaborare dati, raccogliere

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA - PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO - anno scolastico 2015-2016 Corso: Liceo Linguistico Quadro orario Classe I II Laboratorio di 2 2 LABORATORIO DI INFORMATICA L insegnamento dell informatica nel liceo linguistici

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE AMMEGA.IT. Formazione informatica di base IC 3 /MOS. http://www.ammega.it

CORSI DI FORMAZIONE AMMEGA.IT. Formazione informatica di base IC 3 /MOS. http://www.ammega.it Formazione informatica di base IC 3 /MOS http://www.ammega.it Formazione informatica di base IC 3 Descrizione sintetica IC 3 è un Programma di Formazione e Certificazione Informatica di base e fornisce

Dettagli

Configurazione di Outlook Express

Configurazione di Outlook Express OUTLOOK Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP. Con l'arrivo di Windows

Dettagli

DESCRIZIONE: Microsoft Office 2002 XP Corso Completo (Patente 60 giorni)

DESCRIZIONE: Microsoft Office 2002 XP Corso Completo (Patente 60 giorni) DESCRIZIONE: Microsoft Office 2002 XP Corso Completo (Patente 60 giorni) Microsoft Word 2002 Fondamentali Microsoft Word 2002 Utente Avanzato Microsoft Word 2002 Utente Esperto Microsoft PowerPoint 2002

Dettagli

Disciplina: TECNOLOGIE INFORMATICHE. Classi: IC IE - IF

Disciplina: TECNOLOGIE INFORMATICHE. Classi: IC IE - IF Programmazione modulare Indirizzo: BIENNIO Disciplina: TECNOLOGIE INFORMATICHE Classi: IC IE - IF Ore settimanali previste: 3 (1 ora Teoria - 2 ore Laboratorio) Prerequisiti per l'accesso al 1: conoscenza

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

Microsoft Office XP. dott. ing. Angelo Carpenzano. acarpenzano@neoteksolutions.it. La suite Microsoft Office XP

Microsoft Office XP. dott. ing. Angelo Carpenzano. acarpenzano@neoteksolutions.it. La suite Microsoft Office XP Microsoft Office XP dott. ing. Angelo Carpenzano acarpenzano@neoteksolutions.it 1 La suite Microsoft Office XP Microsoft Word: elaboratore testi (word processor) Microsoft Excel: foglio di calcolo (spreadsheet)

Dettagli

KEMP 134681-LLP-1-2007-1-PT-GRUNDTVIG-GMP. Modulo 3. e-learning

KEMP 134681-LLP-1-2007-1-PT-GRUNDTVIG-GMP. Modulo 3. e-learning Modulo 3 e-learning Obiettivi del modulo Ricevere informazioni generali sull e-learning e sul b-learning I partecipanti verranno trasmesse le basi della formazione tramite TIC. Ricevere informazioni introduttive

Dettagli

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo GRUPPO CAMBIELLI Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo Questo sintetico manuale ha lo scopo di chiarire alcuni aspetti basilari per l uso della posta elettronica del gruppo Cambielli. Introduzione

Dettagli

Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti

Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti 1 Premessa La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi online. Dal punto di vista dello studente, si

Dettagli

Accesso al Web Client Zimbra

Accesso al Web Client Zimbra Zimbra è il nuovo programma di posta elettronica dell Unione Terred Acqua Accesso al Web Client Zimbra https://webmail.terredacqua.net il nome utente deve essere scritto per esteso, compreso il dominio

Dettagli

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini versione scuola SAM Via di Castro Pretorio, 30 00185 ROMA

Dettagli

Microprogettazione abcdigital. TUTTI I GIORNI: APERTURA E CHIUSURA Tempi Obiettivi Cosa fare Materiale di supporto Note PRIMA DI OGNI AULA IN AULA

Microprogettazione abcdigital. TUTTI I GIORNI: APERTURA E CHIUSURA Tempi Obiettivi Cosa fare Materiale di supporto Note PRIMA DI OGNI AULA IN AULA TUTTI I GIORNI: APERTURA E CHIUSURA Tempi 30 min Preparare I tablet all installazione dell App di prova Impostare su tutti i tablet la possibilità a scaricare app da internet PRIMA DI OGNI AULA Tempi 20

Dettagli

Sommario. Introduzione... 11

Sommario. Introduzione... 11 Introduzione... 11 1. Prima di cominciare... 13 Da Windows a Windows 7...13 Le novità di Windows 7...15 La barra delle applicazioni...16 Il menu Start...17 Gli effetti Aero...18 Windows 7 e il Web...19

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Tecniche della comunicazione web - 8 CFU

Tecniche della comunicazione web - 8 CFU Tecniche della Comunicazione Web A.A. 2007/08 Corso di laurea in Scienze e Cultura delle Alpi Tecniche della comunicazione web - 8 CFU DocenTe: Viviana Patti Ricercatrice Dipartimento di Informatica Università

Dettagli

Guida rapida Vodafone Internet Box

Guida rapida Vodafone Internet Box Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet

Dettagli

Manuale Utente MyFastPage

Manuale Utente MyFastPage Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo

Dettagli

LINEEGUIDA PEDAGOGICHE

LINEEGUIDA PEDAGOGICHE LINEEGUIDA PEDAGOGICHE Le linee guida sono lo strumento di accompagnamento alle attività formative previste nel progetto europeo Uptake_ICT2life-cycle: digital literacy and inclusion to learners with disadvantaged

Dettagli

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative)

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Istruzioni

Dettagli

Mon Ami 3000 Documentale Archiviazione elettronica dei documenti cartacei

Mon Ami 3000 Documentale Archiviazione elettronica dei documenti cartacei Prerequisiti Mon Ami 3000 Documentale Archiviazione elettronica dei documenti cartacei L opzione Documentale può essere attivata in qualsiasi momento e si integra perfettamente con tutte le funzioni già

Dettagli

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base).

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base). Dropbox di classe Lo scopo del servizio Dropbox di classe è quello di far conoscere ai docenti del nostro istituto il funzionamento di un sistema di Cloud Storage, pronto e facile da usare, per esplorare

Dettagli

Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1

Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1 Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ Versione 1.1 Autore Antonio Barbieri, antonio.barbieri@gmail.com Data inizio compilazione 11 maggio 2009 Data revisione 14 maggio 2009 Sommario

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Revisione 4.1 23/04/2012 pag. 1 di 16 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso e all utilizzo del pannello di controllo web dell area clienti

Dettagli

Per cosa posso utilizzarlo?

Per cosa posso utilizzarlo? Guida rapida Vodafone Mobile Connect Card Express Vodafone Broadband Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Mobile Connect Card Express. In questa guida spieghiamo come installare

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 20 settembre 2013.

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 20 settembre 2013. Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 20 settembre 2013. Questo documento contiene le istruzioni per lo svolgimento dell esame. La durata della prova è 60 minuti e richiede lo svolgimento

Dettagli

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA INDICE INTRODUZIONE INSERIMENTO CHIAMATA CHIAMATE Dettaglio Chiamate Macchine Coinvolte Documenti Riepilogo MACCHINE Dettaglio Macchine Documenti Interventi MACCHINE

Dettagli

CORSO WET 462 Amministrazione di database SQL Server 2012

CORSO WET 462 Amministrazione di database SQL Server 2012 CORSO WET 462 Amministrazione di database SQL Server 2012 Struttura e durata del corso Scheda informativa Il corso ha la durata di 24 ore ed è distribuito nell arco di un mese: 6 incontri da 4 ore ciascuno.

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

Creare e gestire semplicemente progetti web accessibili.

Creare e gestire semplicemente progetti web accessibili. Creare e gestire semplicemente progetti web accessibili. Benvenuto in Magic! Magic consente di avere il pieno controllo della struttura e del contenuto del tuo sito web. Per utilizzarlo non è necessario

Dettagli

Configurare Outlook Express

Configurare Outlook Express Configurare Outlook Express Le funzioni Outlook Express è il programma fornito da Microsoft per la gestione della posta elettronica e dei newsgroup. Esso consente: Gestione di account multipli Lettura

Dettagli

PRESENTARE e PRESENTARSI verso la costruzione di stili comunicativi EDIZIONE 2013

PRESENTARE e PRESENTARSI verso la costruzione di stili comunicativi EDIZIONE 2013 PRESENTARE e PRESENTARSI verso la costruzione di stili comunicativi EDIZIONE 2013 PRESENTARE E PRESENTARSI verso la costruzione di stili comunicativi INTRODUZIONE È ben nota l importanza di una comunicazione

Dettagli

La piattaforma e-learning ------------------------- Informazioni e strumenti principali

La piattaforma e-learning ------------------------- Informazioni e strumenti principali La piattaforma e-learning ------------------------- Informazioni e strumenti principali Tipologia di corsi attivabili Pubblico Protetto Privato Disponibile per tutti gli utenti: non è richiesta la registrazione,

Dettagli

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO http://eportfolio.tqmproject.eu Progetto "TQM Agreement n 2011 1 IT1 LEO05 01873; CUP G72F11000050006 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 PAGINA

Dettagli

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono: Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro

Dettagli

Gestione Automatizzata delle RDL

Gestione Automatizzata delle RDL Gestione Automatizzata delle RDL Tabella Revisioni [Version] STEFANO SPADARO [Manuale per il Tecnico] Manuale per il Tecnico per l apprendimento e l utilizzo del sito web per effettuare la compilazione

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno

Dettagli

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.

Dettagli

Materia: TECNOLOGIE INFORMATICHE. Programmazione dei moduli didattici

Materia: TECNOLOGIE INFORMATICHE. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazione Moduli Didattici Indirizzo Trasporti e Logistica Ist. Tec. Aeronautico Statale Arturo Ferrarin Via Galermo, 172 95123 Catania (CT) Codice M PMD

Dettagli

LE CARATTERISTICHE. Caratteristiche. www.alessiopapa.it - tel. 0771.324312 - fax 0771.1870184 pag. 2

LE CARATTERISTICHE. Caratteristiche. www.alessiopapa.it - tel. 0771.324312 - fax 0771.1870184 pag. 2 Caratteristiche LE CARATTERISTICHE GESTIONE AVANZATA DEI CONTATTI Infomail ti consente di creare un database importando liste di contatti già esistenti o acquisendone di nuovi tramite un form di iscrizione

Dettagli

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa

Dettagli

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI 1 GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI Introduzione Dal 24 ottobre è possibile per i consulenti effettuare l installazione e la configurazione del nuovo applicativo

Dettagli

Mail da Web. Caratteristiche generali di Virgilio Mail. Funzionalità di Virgilio Mail. Leggere la posta. Come scrivere un email.

Mail da Web. Caratteristiche generali di Virgilio Mail. Funzionalità di Virgilio Mail. Leggere la posta. Come scrivere un email. Mail da Web Caratteristiche generali di Virgilio Mail Funzionalità di Virgilio Mail Leggere la posta Come scrivere un email Giga Allegati Contatti Opzioni Caratteristiche generali di Virgilio Mail Virgilio

Dettagli

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet

Dettagli

FONDAZIONE ANGELO COLOCCI [AREA RISERVATA - STUDENTI]

FONDAZIONE ANGELO COLOCCI [AREA RISERVATA - STUDENTI] 2014 FONDAZIONE ANGELO COLOCCI [AREA RISERVATA - STUDENTI] Cosa è. Il portale Docebo è una piattaforma E-Learning e un Content Management System Open Source che La Fondazione Angelo Colocci ha deciso di

Dettagli

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti Configurazione del client per l uso dei nuovi sistemi di posta Introduzione; p. 2 Server SMTP; p. 2 Server IMAP/POP;

Dettagli

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona Guida didattica Programma di. Epatente 1. Presentazione del programma 2. Struttura del programma 3. Metodologia didattica e contenuti 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona 5. Raccomandazioni

Dettagli

GUIDA OPERATIVA 1. Materiale per l insegnante

GUIDA OPERATIVA 1. Materiale per l insegnante GUIDA OPERATIVA 1 Materiale per l insegnante Indice delle fonti Letteratura: 1 Da Methoden für alle Fächer (Metodi per tutte le materie) pag. 44 G. Brenner e K. Brenner Cornelsen Verlag II Edizione 2011

Dettagli

Outlook Plugin per VTECRM

Outlook Plugin per VTECRM Outlook Plugin per VTECRM MANUALE UTENTE Sommario Capitolo 1: Installazione e Login... 2 1 Requisiti di installazione... 2 2 Installazione... 3 3 Primo Login... 4 Capitolo 2: Lavorare con Outlook Plugin...

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Service Unavailable. Come Faccio a... Entrare nella mail o nella pagina di accesso alla mail. Evitare di ricevere alcuni messaggi

Service Unavailable. Come Faccio a... Entrare nella mail o nella pagina di accesso alla mail. Evitare di ricevere alcuni messaggi Come Faccio a... Entrare nella mail o nella pagina di accesso alla mail Evitare di ricevere alcuni messaggi Sbloccare alcuni messaggi Inviare email regolarmente Inviare email con allegati Scegliere il

Dettagli

Un gioco con tre dadi

Un gioco con tre dadi Un gioco con tre dadi Livello scolare: biennio Abilità interessate Costruire lo spazio degli eventi in casi semplici e determinarne la cardinalità. Valutare la probabilità in diversi contesti problematici.

Dettagli

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser.

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Se vogliamo accedere alla nostra casella di posta elettronica unipg.it senza usare un client di posta (eudora,

Dettagli

ACQUISTI MASSIVI SU SCUOLABOOK

ACQUISTI MASSIVI SU SCUOLABOOK ACQUISTI MASSIVI SU SCUOLABOOK Manuale d uso v1.4 Sommario Manuale d uso v1.4... 1 Storico revisioni... Errore. Il segnalibro non è definito. 1. Area Scuole... 2 1.1 Richiedi il tuo account... 2 1.2. Accedi

Dettagli

Procedura per elaborare una graduatoria attraverso un sistema di lettura ottica.

Procedura per elaborare una graduatoria attraverso un sistema di lettura ottica. Procedura per elaborare una graduatoria attraverso un sistema di lettura ottica. Indice 1 INTRODUZIONE... 3 2 PREPARAZIONE DEI DOCUMENTI... 4 3 LETTURA OTTICA... 5 4 ELABORAZIONE DELLE GRADUATORIE... 5

Dettagli

Social Network. Marco Battini

Social Network. Marco Battini Social Network Marco Battini Luoghi immateriali che grazie all elettricità si sono trasformati in realtà oggettiva frequentata da milioni di persone nel mondo. Luoghi che ti permettono di essere sempre

Dettagli

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE L approvazione di una manifestazione nazionale od internazionale comporta spesso la trasmissione

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Progetto a cura di Martino Michele Matricola: 0124000461 Miglio Stefano Matricola: 0124000462 Obiettivi Iniziali Si intende realizzare

Dettagli

Guida informatica per l associazione #IDEA

Guida informatica per l associazione #IDEA Guida informatica per l associazione #IDEA Questa guida vi spiegherà come utilizzare al meglio gli strumenti informatici che utilizza l associazione #IDEA in modo da facilitare il coordinamento con tutti

Dettagli

ICARO Terminal Server per Aprile

ICARO Terminal Server per Aprile ICARO Terminal Server per Aprile Icaro è un software aggiuntivo per Aprile (gestionale per centri estetici e parrucchieri) con funzionalità di terminal server: gira sullo stesso pc dove è installato il

Dettagli

Invio del file alla CARTOLIBRERIA CENTRALE sia tramite fax che via internet

Invio del file alla CARTOLIBRERIA CENTRALE sia tramite fax che via internet Istruzioni per l uso del Modulo d Ordine. In allegato a queste istruzioni vi è un floppy disk contenente un foglio di lavoro di MS Excel contenente il modulo d ordine per gli articoli di Facile consumo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2014 2015 Piano di lavoro individuale Classe: 1E TUR Materia: Informatica Docente: Piovesan Paola Situazione di partenza della classe Non mi è possibile definire il livello di partenza

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

A lmao rièntati. Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati

A lmao rièntati. Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati A lmao rièntati Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati Gli strumenti a tua disposizione AlmaOrièntati Percorso AlmaOrièntati Orientamento alla scelta postdiploma: L università Il lavoro Questionario di

Dettagli

GESTIRE UN LIONS CLUB

GESTIRE UN LIONS CLUB GESTIRE UN LIONS CLUB Il Segretario può avere un grande aiuto dalla tecnologia PRIMO ASSUNTO DEL SEGRETARIO Inserire i dati che riguardano il mio Club sempre e solo una volta Questo è fondamentale per

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS

PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS Lo scopo di questa guida rapida è quello di fornire all utente, sia del prodotto SISSI in RETE che del prodotto Axios, un vademecum per la corretta

Dettagli