La gestione ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La gestione ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile"

Transcript

1 Ente di Formazione Professionale Edile La gestione ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile Indagine conoscitiva, proposte tecniche in merito alla gestione degli scarti da lavorazione del comparto edile. Report di ricerca Sezione 3 Analisi di cantiere luglio 2007

2 Indice Sezione 3 Analisi di cantiere Dall approccio analitico alla verifica esperienziale...pag. 3 Gli obiettivi dell analisi...pag. 3 Quale metodologia di ricerca...pag. 3 Il processo di analisi...pag. 4 Indagine cantieri...pag. 6 Cantiere 1 - edilizia residenziale in nuovo...pag. 7 Cantiere 2 - edilizia residenziale in ristrutturazione... pag. 18 Cantiere 3 - edilizia terziaria/produttiva in nuovo... pag. 28 Cantiere 4 - urbanizzazioni... pag. 39 Report... pag. 50 Le quantità nel rapporto fra costruito e risulta... pag. 50 Da dove vengono le risulte... pag. 51 Cosa produce il cantiere... pag. 52 Chi gestisce le risulte... pag. 52 Il recuperabile : cos è e chi lo gestisce... pag. 54 Il problema degli imballaggi... pag. 56 I percorsi virtuosi verso la riduzione del rifiuto... pag. 57 La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 2

3 Dall approccio analitico alla verifica esperienziale Un approccio di tipo analitico richiede una verifica di tipo esperienziale; la sezione tre della ricerca si pone l obiettivo di sperimentare al vero, su cantieri e progetti reali, il modello proposto alla conclusione della precedente sezione; nel contempo operare un confronto con i tecnici del settore al fine di commentare in modo circostanziato i volumi di risulta prodotti e rilevare osservazioni, dubbi, pratiche consolidate che possano essere utili alla comprensione della problematica. Gli obiettivi dell analisi Sondare l attendibilità del modello descrittivo dei repertori nel rapporto costruito/risulta Comprendere quantità, competenze e flussi gestionali in cantiere Identificare le pratiche correnti Raccogliere suggestioni, proposte, pratiche. Quale metodologia di ricerca Sono stati identificati quattro cantieri caratterizzati da differenti tipologie di intervento, rappresentativi delle principali categorie produttive standard del processo di costruzione, significativi anche dal punto di vista della qualità e della quantità di materiali di risulta derivati dal processo costruttivo; sono rappresentati: o o o o edilizia residenziale in nuovo edilizia residenziale in ristrutturazione edilizia terziaria/produttiva in nuovo urbanizzazioni sono stati identificati cantieri che per le loro caratteristiche potessero costituire un riferimento medio del segmento, ovviamente senza aspettative di esaustività o di completa rappresentatività del segmento oggetto di sondaggio; le imprese che intervengono sui cantieri sono inoltre pienamente rappresentative del tessuto imprenditoriale locale, costituito in parte da aziende cooperative, ma soprattutto da piccole e medie aziende sia artigiane che industriali. In effetti sono state coinvolte un impresa cooperativa, una immobiliare, una industriale ed una artigiana. approccio dell indagine o o analisi documentale: sono stati contattati gli uffici tecnici delle aziende coinvolte, o i loro titolari, che hanno messo a disposizione la documentazione dell opera realizzata o da realizzare, soprattutto disegni e computi metrici; valutazione della risulta: il trasferimento delle computazioni sul modello di rilevazione ha consentito di quantificare i materiali di risulta prevedibili, classificati secondo le tabelle CER; La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 3

4 o o o interviste: i colloqui diretti con i tecnici sono stati finalizzati al confronto sui numeri identificati, alla rilevazione delle modalità adottate in merito alla gestione dei materiali di risulta, all identificazione della responsabilità oggettive nella produzione/smaltimento da parte dei soggetti interessati, alla rilevazione di pratiche ed eventuali proposte in merito alla gestione dei materiali. report: per ogni cantiere un report costituisce la traccia del mix di imput/output reciproci fra imprese e ricercatori, completi delle suggestioni che è stato possibile rilevare; le conclusioni, rilevabili dall intreccio dei dati rilevati, introducono alla sezione successiva. Il processo di analisi Lo schema adottato è in tre fasi: 1. Analisi della quantità del costruito 2. Definizione previsionale della quantità e tipologia dei materiali di risulta 3. Analisi della gestione dei materiali di risulta fase 1 - Analisi della quantità del costruito La prima fase è orientata all inquadramento del cantiere, alla raccolta documentale presso gli uffici tecnici delle imprese, con particolare riferimento alla documentazione di computo metrico, e al conseguente travaso ragionato dei dati nel modello di rilevazione impostato in precedenza sulla base del repertorio delle lavorazioni; la sintesi è costituita da una scheda riassuntiva delle quantità di COSTRUITO articolate sulla base delle lavorazioni-tipo. fase 2 - Definizione previsionale della quantità e tipologia dei materiali di risulta La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 4

5 La seconda fase è più tecnica, il modello rileva in modo automatico a caduta le quantità previsionali dei materiali di risulta dalle attività di cantiere, articolate secondo la classificazione CER, così come impostate nelle incidenze per ciascuna lavorazione. La scheda dei materiali di RISULTA, costituisce la base del confronto con l azienda in termini di valutazione delle quantità, ma anche di gestione dei materiali stessi nel cantiere. fase 3 - Analisi della gestione dei materiali di risulta La terza fase è incentrata sulle indicazioni raccolte dalle interviste dei tecnici, ed è finalizzata alla definizione di una serie di indicatori che si muovono secondo le seguenti linee: ripartizione della contabilità di RISULTA, sulla base delle indicazioni gestionali fornite dai tecnici, ai fini di definire quali siano le quantità gestite in cantiere rispetto a quelle fuori dal cantiere; quelle cioè che sono oggetto di forme di gestione accatastamento, raccolta differenziata, reimpiego ecc. all interno del recinto di cantiere e comunque a diretta responsabilità dell impresa, rispetto a quelli che vengono prodotti durante le fasi di montaggio o installazione e sono gestite direttamente dai fornitori mediante trasporto giornaliero fuori dal cantiere stesso. Con riferimento alle quantità prodotte in cantiere, approcciare una quantificazione fra i materiali reimpiegabili (miscugli, scorie, detriti di materiali costruzione), rispetto ai materiali recuperabili e a quelli destinati allo smaltimento. Identificare le pratiche gestionali utilizzate dalle imprese e le osservazioni in merito. Le ripartizioni dei materiali sulla base di competenza nella produzione e gestione sono state evidenziate sulla base delle pratiche ricorrenti di cantiere; quando presenti le particolarità sono state evidenziate a parte, in modo da poter considerare le indicazioni rilevate come le più aderenti ad uno standard ricorrente. La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 5

6 Indagine cantieri Per ogni cantiere presentiamo un report riepilogativo di valutazione ex post del cantiere stesso, sintesi dei materiali, dei colloqui e delle analisi effettuate. I materiali di dettaglio raccolti quali disegni, computi metrici e altro sono disponibili presso la Scuola Edile. Cantiere 1 - edilizia residenziale in nuovo Cantiere 2 - edilizia residenziale in ristrutturazione Cantiere 3 - edilizia terziaria/produttiva in nuovo Cantiere 4 - urbanizzazioni La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 6

7 Cantiere 1 Edilizia residenziale in nuovo Valutazioni di sintesi La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 7

8 SCHEDA RILEVAZIONE MATERIALI DI RISULTA DA ATTIVITÀ EDILIZIA Scheda n. 1 Cantiere Committenza Tipo di intervento Dati rilevanti Edilizia residenziale Nuova Privata Pubblica prevalente secondario Costruzione Costruzione edificio residenziali nuovo Costruzione edificio residenziale derivante da ristrutturazione Costruzione edifici produttivi Costruzione edifici destinati ad attività del terziario Infrastrutture Sbancamento terre e/o rimozione opere interrate Scarifica del manto stradale Urbanizzazioni Artigianali Urbanizzazioni Residenziali Superficie Residenziale : Mq 960,00 Superficie a servizi: autorimesse, cantine, gioco bimbi, vano scala Mq 310,00 Principali caratteristiche dell intervento analizzato: L intervento ha come oggetto la realizzazione di uno nuovo fabbricato residenziale. il progetto prevede la realizzazione di n 9 unità abitative distribuite su quattro piani per complessivi mq 960, con annessi servizi per una superficie coperta di circa mq 300 ulteriori. L analisi di seguito riportata prende in considerazione le lavorazioni riguardanti solo la costruzione del fabbricato, escludendo le aree esterne e restanti lavorazione non sono analizzate nella seguente scheda. La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 8

9 Descrizione dell intervento sequenze fotografiche disegni identificativi La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 9

10 Valutazione opere realizzate/da realizzare Sintesi delle opere come da computo metrico L intervento edificatorio è sintetizzabile nelle quantità indicate nella seguente tabella, come rilevate dai documenti tecnici di computo metrico e dalle rilevazioni effettuate con i rispettivi uffici tecnici delle aziende interessate Focus: approvazione quantità rilevate da computo metrico la realizzazione è stata gestita da impresa o da terzi, eventualmente se mista in quale percentuale (ai fini della titolarità alla gestione dei materiali di risulta, da calcolare in automatico sui fogli excel) TITOLARITA codice Descrizione lavorazione u.m. Quantità Impresa Subapp. Fornit. 1 opere in c.a. per fondazioni m 3 193,47 x 2 opere in c.a. in elevazione m 3 291,11 x 3 impermeabilizzazioni mq 213,31 x 4 Massetti/Caldane alleggerite e/o in cls mq x x 5 muratura termo-laterizia tipo tradizionale m 3 571,22 x 6 muratura termo-laterizia tipo Rettificato m 3 7 muratura in blocchi di cls m 3 8 solaio in latero-cemento m ,72 x 9 copertura in legno - struttura m 2 10 copertura in legno - isolamento m 2 11 manto di copertura m 2 213,31 x 12 lattonerie ml 332,10 x 13 murature divisorie e di tamponamento m 2 986,00 x 14 impiantistica interna elettrica n 1.000,00 x x 15 impiantistica interna termica n 400,00 x x 16 cartongesso: pareti, controsoffitti m 2 17 intonaci interni-esterni m ,00 x 18 serramenti: a- Interni b- Esterni c- Portoni n m2 m2 138,46 x 19 pavimentazioni interne m ,00 x x 20 pavimentazioni industriali in cls m2 21 rivestimenti interni m2 540,00 x x 22 tinteggiature interne-esterne m ,00 x 23 demolizione strutture in laterizio m 3 24 demolizione strutture in c.a. m 3 25 rimozione pavimenti/rivestimenti m 2 26 rimozione supperfettazioni n 27 impiantistica in pvc ml 28 pavimentazioni bituminose mq 29 pavimentazioni in autobloccanti tipo mattoncino mq 30 pavimentazioni in autobloccanti tipo garden mq 31 manufatti prefabbricati: a- pozzetti b- cordoli n ml La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 10

11 Organizzazione della produzione e quantificazione materiali Organizzazione della produzione, con particolare riferimento alle modalità di approvvigionamento. programma lavori Grezzo x x x x x x x x Finiture x x x x x x x x x x modalità particolari di approvvigionamento materiali (a riduzione di imballo) La fornitura di materiali a piè d opera avviene normalmente mediante trasporto con automezzi di proprietà delle impresa, dei subappaltatori e dei fornitori, in relazione alle esigenze organizzative; modalità di imballaggio e di commercializzazione sono quelle descritte nell ambito delle lavorazioni tipo. Su questo cantiere sono state messe impiegate modalità produttive particolari nei seguenti casi, con conseguente riduzione dei materiali di risulta da imballaggio: Malte per muratura Intonaci Pavimenti alleggeriti Caldane sottofondo Caldane autolivellanti prodotto Modalità di fornitura con riduzione di imballaggi Silos Silos Fornitura con betoniera Fornitura con betoniera Fornitura con betoniera Modalità di fornitura con riduzione di imballaggi modalità tipiche di raccolta e smaltimento rifiuti Deposito localizzato in cantiere Raccolta differenziata con immagazzinamento in cantiere Deposito localizzato in azienda Raccolta differenziata con immagazzinamento in azienda Note accatastamento Si Legno e altri materiali recuperabili, in attesa di trasferimento verso soggetti autorizzati. no No cassoni No, per mancanza di spazio disponibile No No No La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 11

12 Quantificazione materiali di risulta dell attività Quantità Prodotta Gestione extracantiere Gestione cantiere cod. Provenienza Descrizione generale CER lavorazioni Reimpiego Recupero Smaltimento Recupero Smaltimento Carta e cartone ,10 68,28 399,82 plastica , ,81 688,04 legno , , ,92 metallici ,21 94,21 - compositi , ,48 457,05 misti Imballaggi vetro Cemento Miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche , ,97 L opera necessiterebbe di un quantitativo doppio al dato di risulta che scaturisce dalle analisi, con il problema della tempistica di impiego legno ,85 349,85 - vetro Legno, vetro, plastica plastica ,00-17,00 Bitume Miscele bituminose con catrame ,53 8,53 - Rame, bronzo, ottone ,45-58,45 Alluminio Metalli Ferro e acciaio ,09 785,09 - Terra Terra Materiali isolanti Materiali con amianto amianto Altri materiali isolanti con mat. pericolosi Gesso Gesso , , ,49 0, ,28 0,00 Materiali isolanti e La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 12

13 Focus: area Quantità prodotta : valutazione delle quantità ipotizzate da nostro calcolo area Gestione cantiere : valutare soprattutto le quantità di detriti (170107) direttamente reimpiegati nel cantiere come riempimento, sottofondo e altro. Quali modalità di gestione dei materiali da: Reimpiego Recupero Smaltimento Accatastamento in cantiere per il materiale inerte da demolizione, frantumatura e risulta da muratura (laterizi, malte, inerti ecc.). Accatastamento differenziato in cantiere per i materiali recuperabili: legno da imballaggi, carpenteria ecc, Carta da sacchetti e diversa (classificabile come plastica per presenza di pellicole), pezzi e tranci plastici proveniente da lavorazioni di vario genere non appaltate. I materiali recuperabili accatastati sono stati periodicamente trasferiti verso soggetti autorizzati. Confinamento in cantiere con trasferimento periodico a carico di soggetti autorizzati. Rapporti con subappaltatori e fornitori, sotto il profilo della gestione dei materiali di risulta delle opere affidate Formalizzazione della responsabilità: contrattuale verbale non definita Modalità di gestione Deposito in cantiere, gestione impresa deposito temporaneo in cantiere, con trasporto episodico trasporto giornaliero dal cantiere con propri mezzi area edile Rottami e scarti inerti Materiali da imballaggio area finiture Rottami e scarti inerti Materiali da imballaggio scarichi Rottami Plastica, materiali da imballaggio asfalti elettrici idrici e termici.. pavimentazioni e serramenti in legno.. Plastica, metalli, materiali da imballaggio Plastica, metalli, legno, materiali da imballaggio Ritagli legno Note Rapporti con i fornitori Dal punto di vista della gestione delle risulte con i fornitori esistono consuetudini, più che rapporti formali; restano in cantiere rottami e inerti, che si sommano a quelli prodotto direttamente dall impresa nelle diverse lavorazioni, mentre per plastica, carta, imballaggi e altro è sempre il fornitori che li deve gestire in proprio con il carico sui propri automezzi a fine giornata. Può capitare solo per gli impiantisti un accatastamento temporaneo in ragione della lunghezza dei tempi di intervento, ma sempre con trasferimento dal cantiere a propria cura. La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 13

14 Anche in assenza di contrattualizzazione diretta l impresa può far valere questa sua richiesta verso i fornitori in relazione alla continuità dei rapporti nel tempo e su diversi cantieri. Materiali di riempimento Emergono diverse considerazioni relative alla gestione degli inerti da scarto, frantumazione, lavorazioni diverse, che sono costituiti essenzialmente da laterizio, cemento ed altro, normalmente utilizzabili come materiali di riempimento all interno dello stesso o di altri cantieri. Macinazione dell inerte si affronta il problema del trattamento dell inerte prodotto mediante macinatura, al fine del suo diretto reimpiego nel cantiere; si analizza la differenza organizzativa fra benne con mulino, mulini di macinazione e macinazione al di fuori del cantiere, che producono problemi anche sul profilo della gestione documentale. Tempistica di reimpiego il materiale inerte di risulta prodotto dal cantiere è sempre largamente insufficiente ai bisogni per riempimenti, livellazioni ecc.; anche in questo cantiere rappresenta meno della metà del necessario. Il problema è nella tempistica del suo reimpiego, perché non sempre si hanno le condizioni e gli spazi sufficienti per l accatastamento temporaneo all interno dello stesso cantiere. Molto spesso è necessario trasferirlo temporaneamente per ricollocarlo successivamente in opera, sempre in relazione alle dinamiche di sviluppo della costruzione dei fabbricati. La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 14

15 Tabelle di contabilizzazione dei materiali di risulta La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 15

16 Tabelle di ripartizione delle competenze gestionali La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 16

17 Valutazione della composizione e provenienza dei materiali La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 17

18 Cantiere 2 Edilizia residenziale in ristrutturazione Valutazioni di sintesi La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 18

19 SCHEDA RILEVAZIONE MATERIALI DI RISULTA DA ATTIVITÀ EDILIZIA Scheda n. 2 Cantiere Committenza Tipo di intervento Dati rilevanti Ristrutturazione edilizia Privata Pubblica prevalente secondario Costruzione Costruzione edifici residenziali Costruzione edificio residenziale derivante da ristrutturazione Costruzione edifici produttivi Costruzione edifici destinati ad attività del terziario Infrastrutture Sbancamento terre e/o rimozione opere interrate Scarifica del manto stradale Urbanizzazioni Artigianali Urbanizzazioni Residenziali Superficie Residenziale: mq 1.525,00 Superficie a Servizi: autorimesse cantine gioco bimbi vani scala mq 300,00 La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 19

20 Descrizione dell intervento sequenze fotografiche disegni identificativi Principali caratteristiche dell intervento analizzato: l intervento ha come oggetto la ristrutturazione di un ex fabbricato rurale posto in un comune del circondario. Il progetto prevede la demolizione parziale e la successiva ricostruzione del fabbricato esistente per la realizzazione di n 10 alloggi distribuiti su tre piani con annessi servizi. L analisi di seguito riportata prende in considerazione le lavorazioni riguardanti solo la demolizione/ricostruzione del fabbricato in oggetto, le restanti lavorazione non sono analizzate nella seguente scheda. La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 20

21 Valutazione opere realizzate/da realizzare Sintesi delle opere come da computo metrico L intervento edificatorio è sintetizzabile nelle quantità indicate nella seguente tabella, come rilevate dai documenti tecnici di computo metrico e dalle rilevazioni effettuate con i rispettivi uffici tecnici delle aziende interessate Focus: approvazione quantità rilevate da computo metrico la realizzazione è stata gestita da impresa o da terzi, eventualmente se mista in quale percentuale TITOLARITA codice Descrizione lavorazione u.m. Quantità Impresa Subapp. Fornit. 1 opere in c.a. per fondazioni m 3 81,17 x 2 opere in c.a. in elevazione m 3 148,93 x 3 impermeabilizzazioni mq 71,85 x 4 Massetti/Caldane alleggerite e/o in cls mq 3050,00 x x 5 muratura termo-laterizia tipo tradizionale m 3 251,63 x 6 muratura termo-laterizia tipo Rettificato m 3 7 muratura in blocchi di cls m 3 8 solaio in latero-cemento m 2 863,77 x 9 copertura in legno - struttura m 2 752,56 10 copertura in legno - isolamento m 2 11 manto di copertura m 2 752,56 x 12 lattonerie ml 441,00 x 13 murature divisorie e di tamponamento m 2 557,23 x 14 impiantistica interna elettrica n 421,00 x x 15 impiantistica interna termica n 66,00 x x 16 cartongesso: pareti, controsoffitti m 2 17 intonaci interni-esterni m2 5838,81 x 18 serramenti: a- Interni b- Esterni c- Portoni n m2 m2 141,60 x 19 pavimentazioni interne m2 731,30 x x 20 pavimentazioni industriali in cls m2 21 rivestimenti interni m2 449,25 x x 22 tinteggiature interne-esterne m ,26 x 23 demolizione strutture in laterizio m 3 24 demolizione strutture in c.a. m 3 25 rimozione pavimenti/rivestimenti m 2 26 rimozione supperfettazioni n 27 impiantistica in pvc ml 28 pavimentazioni bituminose mq 29 pavimentazioni in autobloccanti tipo mattoncino mq 30 pavimentazioni in autobloccanti tipo garden mq 31 manufatti prefabbricati: a- pozzetti b- cordoli n ml TITOLARITA La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 21

22 Organizzazione della produzione e quantificazione materiali Organizzazione della produzione, con particolare riferimento alle modalità di approvvigionamento. programma lavori Grezzo x x x x x x x x Finiture x x x x x x x x x x modalità particolari di approvvigionamento materiali (a riduzione di imballo) La fornitura di materiali a piè d opera avviene normalmente mediante trasporto con automezzi di proprietà delle impresa, dei subappaltatori e dei fornitori, in relazione alle esigenze organizzative; modalità di imballaggio e di commercializzazione sono quelle descritte nell ambito delle lavorazioni tipo. Su questo cantiere sono state messe impiegate modalità produttive particolari nei seguenti casi, con conseguente riduzione dei materiali di risulta da imballaggio: Malte murature intonaci Massetti Modalità di fornitura con riduzione di imballaggi silos silos Prodotti in cantiere modalità tipiche di raccolta e smaltimento rifiuti Deposito localizzato in cantiere Deposito localizzato in azienda Raccolta differenziata con immagazzinamento in cantiere Raccolta differenziata con immagazzinamento in azienda accatastamento Si No Accatastamento differenziato in attesa di trasferimento per legno e plastica No cassoni No No No No La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 22

23 Quantificazione materiali di risulta dell attività Quantità Prodotta Gestione extracantiere Gestione cantiere cod. Provenienza Descrizione generale CER lavorazioni Reimpiego Recupero Smaltimento Recupero Smaltimento Carta e cartone ,73-359,73 plastica , ,15 501,99 legno , , ,02 metallici ,99 44,99 - compositi ,80 446,48 489,31 misti Imballaggi vetro Cemento Miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche , ,41 legno ,80 327,80 - vetro Legno, vetro, plastica plastica ,09-4,09 Bitume Miscele bituminose con catrame ,87 2,87 - Rame, bronzo, ottone ,62-77,62 Alluminio Metalli Ferro e acciaio ,94 374,94 - Terra Terra Materiali isolanti Materiali con amianto amianto Altri materiali isolanti con mat. pericolosi Gesso Gesso , , ,13 0, ,76 0,00 Materiali isolanti e La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 23

24 Focus: area Quantità prodotta : valutazione delle quantità ipotizzate da nostro calcolo area Gestione cantiere : valutare soprattutto le quantità di detriti (170107) direttamente reimpiegati nel cantiere come riempimento, sottofondo e altro. Quali modalità di gestione dei materiali da: Reimpiego Recupero Smaltimento È stato effettuato un accatastamento in cantiere per il materiale inerte da demolizione e risulta da muratura (laterizi, malte, inerti ecc.). In ogni caso il materiale prodotto è considerevolmente inferiore al fabbisogno dell opera, nell ordine del 50% circa. È stato effettuato inoltre l accatastamento di mattoni e tegole reimpiegati direttamente negli interventi edilizi di ricostruzione muraria e del manto di copertura. Relativamente alla demolizione della struttura lignea, il materiale è stato suddiviso rispettivamente alla qualità, ripiegato in parte e in parte destinato al recupero. Accatastamento differenziato in cantiere per i materiali recuperabili: legno da imballaggi, carpenteria ecc, Carta da sacchetti e diversa (classificabile come plastica per presenza di pellicole), pezzi e tranci plastici proveniente da lavorazioni di vario genere non appaltate. I materiali recuperabili accatastati sono stati periodicamente trasferiti verso soggetti autorizzati. Eccedenze e scarti di lavorazione da impermeabilizzazioni e isolamento sono stati confinati in cantiere, con trasferimento periodico a carico di soggetti autorizzati. Rapporti con subappaltatori e fornitori, sotto il profilo della gestione dei materiali di risulta delle opere affidate Formalizzazione della responsabilità: contrattuale verbale non definita Modalità di gestione area edile area finiture scarichi elettrici idrici e termici.... Deposito in cantiere, gestione impresa Si, rottami deposito temporaneo in cantiere, con trasporto episodico Si, eccedenze inerti trasporto giornaliero dal cantiere con propri mezzi Si, plastiche Si, plastiche, metalli.. Si, plastiche, metalli.. Note La competenza dei materiali di risulta di lavorazioni effettuate da subappaltatori non è formalizzata contrattualmente; sarebbe buona prassi farlo, ma almeno è necessario un capocantiere attento che pretenda la gestione del materiale di risulta, anche per non avere in cantiere un disordine diffuso. La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 24

25 Tabelle di contabilizzazione dei materiali di risulta La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 25

26 Tabelle di ripartizione delle competenze gestionali La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 26

27 Valutazione della composizione e provenienza dei materiali La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 27

28 Cantiere 3 Edilizia terziaria / produttiva in nuovo Valutazioni di sintesi La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 28

29 SCHEDA RILEVAZIONE MATERIALI DI RISULTA DA ATTIVITÀ EDILIZIA Scheda n. 3 Cantiere Committenza Tipo di intervento Dati rilevanti Edilizia terziaria e industriale nuova Privata Pubblica prevalente secondario Costruzione Costruzione edifici residenziali Costruzione edifici residenziali derivante da ristrutturazione Costruzione edifici produttivi Costruzione edifici destinati ad attività del terziario Infrastrutture Sbancamento terre e/o rimozione opere interrate Scarifica del manto stradale Urbanizzazione Artigianale Urbanizzazione Residenziale Superficie utile ad uso laboratorio ed uffici realizzata Mq 1.780,00 L intervento ha come oggetto la realizzazione di uno nuovo fabbricato ad uso terziario posto in comune capoluogo. il progetto prevede la realizzazione di ambienti ad uso laboratorio al piano terra, uffici amministrativi e di rappresentanza con una superficie coperta vvpp di circa mq 800. La struttura prefabbricata in c.a. è ricoperta esternamente con parete ventilata; tale lavorazione non è stata presa in considerazione, in quanto risulta poco diffusa rispetto ad edifici dello stesso tipo, normalmente realizzati con i soli prefabbricati. Anche le aree esterne non sono analizzate nella seguente scheda. La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 29

30 Descrizione dell intervento sequenze fotografiche disegni identificativi La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 30

31 Principali caratteristiche dell intervento analizzato: L intervento ha come oggetto la realizzazione di un nuovo fabbricato ad uso terziario misto con parte di artigianale sito nel comune capoluogo. Il progetto prevede la realizzazione di ambienti adibiti ad uffici con annessi servizi e un ambiente adibito a laboratorio. L analisi di seguito riportata prende in considerazione le lavorazioni riguardanti solo le opere di costruzione del fabbricato escludendo la struttura prefabbricata e la parete ventilata, le restanti lavorazione sono analizzate nella seguente scheda. Sommariamente le opere sono strutture in ca di fondazione e completamento, divisorie interne, massetti e pavimentazioni, controsoffitti e finiture. La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 31

32 Valutazione opere realizzate/da realizzare Sintesi delle opere come da computo metrico L intervento edificatorio è sintetizzabile nelle quantità indicate nella seguente tabella, come rilevate dai documenti tecnici di computo metrico e dalle rilevazioni effettuate con i rispettivi uffici tecnici delle aziende interessate Focus: approvazione quantità rilevate da computo metrico la realizzazione è stata gestita da impresa o da terzi, eventualmente se mista in quale percentuale (ai fini della titolarità alla gestione dei materiali di risulta, da calcolare in automatico sui fogli excel) TITOLARITA codice Descrizione lavorazione u.m. Quantità Impresa Subapp. Fornit. 1 opere in c.a. per fondazioni m 3 489,11 x 2 opere in c.a. in elevazione m 3 123,38 x 3 impermeabilizzazioni mq 4 muratura termo-laterizia tipo tradizionale m 3 5 muratura termo-laterizia tipo Rettificato m 3 59,23 x 6 muratura in blocchi di cls m 3 7 solaio in latero-cemento m 2 8 copertura in legno - struttura m 2 9 copertura in legno - isolamento m 2 10 manto di copertura m 2 11 lattonerie ml 12 murature divisorie e di tamponamento m 2 13 impiantistica interna elettrica n 1.342,19 x x 14 impiantistica interna termica n 250,00 x x 15 cartongesso: pareti, controsoffitti m 2 16 intonaci interni-esterni m ,70 x x 17 serramenti: a- Interni b- Esterni m 2 185,47 x c- Portoni 18 pavimentazioni interne m ,61 x x 19 pavimentazioni industriali in cls m 2 398,57 x x 20 rivestimenti interni m 2 366,76 x x 21 tinteggiature interne-esterne m ,74 x 22 demolizione strutture in laterizio m 3 23 demolizione strutture in c.a. m 3 24 rimozione pavimenti/rivestimenti m 2 25 rimozione supperfettazioni n 26 impiantistica in pvc ml 27 pavimentazioni bituminose mq 28 pavimentazioni in autobloccanti tipo mattoncino mq 29 pavimentazioni in autobloccanti tipo garden mq 30 manufatti prefabbricati: a- pozzetti b- cordoli n ml La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 32

33 Organizzazione della produzione e quantificazione materiali Organizzazione della produzione, con particolare riferimento alle modalità di approvvigionamento. programma lavori Grezzo x x x x x x x x Finiture x x x x x x x x x x x x x modalità particolari di approvvigionamento materiali (a riduzione di imballo) La fornitura di materiali a piè d opera avviene normalmente mediante trasporto con automezzi di proprietà delle impresa, dei subappaltatori e dei fornitori, in relazione alle esigenze organizzative; modalità di imballaggio e di commercializzazione sono quelle descritte nell ambito delle lavorazioni tipo. Su questo cantiere sono state messe impiegate modalità produttive particolari nei seguenti casi, con conseguente riduzione dei materiali di risulta da imballaggio: Serramenti Modalità di fornitura con riduzione di imballaggi Imballaggi a completo riutilizzo per la serramentistica in alluminio modalità tipiche di raccolta e smaltimento rifiuti Deposito localizzato in cantiere Deposito localizzato in azienda Raccolta differenziata con immagazzinamento in cantiere Raccolta differenziata con immagazzinamento in azienda accatastamento Si, per inerti reimpiegati nei riempimenti No Accatastamento differenziato in attesa di trasferimento per legno e plastica No cassoni No No No No La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 33

34 Quantificazione materiali di risulta dell attività Quantità Prodotta Gestione extracantiere Gestione cantiere cod. Provenienza Descrizione generale CER lavorazioni Reimpiego Recupero Smaltimento Recupero Smaltimento Carta e cartone ,29-326,29 plastica ,04 393,02 674,02 legno , , ,81 metallici ,21 113,21 - compositi ,35 118,42 239,93 misti Imballaggi vetro Cemento Miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche , ,40 legno ,51 211,51 - vetro Legno, vetro, plastica plastica ,25-1,25 Bitume Miscele bituminose con catrame Rame, bronzo, ottone Alluminio Metalli Ferro e acciaio ,94 943,41 305,53 Terra Terra Materiali isolanti Materiali isolanti e Materiali con amianto amianto Altri materiali isolanti con mat. pericolosi Gesso Gesso , , , , ,02 0, ,32 0,00 La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 34

35 Focus: area Quantità prodotta : valutazione delle quantità ipotizzate da nostro calcolo area Gestione cantiere : valutare soprattutto le quantità di detriti (170107) direttamente reimpiegati nel cantiere come riempimento, sottofondo e altro. Quali modalità di gestione dei materiali da: Reimpiego Recupero Il materiale inerte da demolizione e risulta da muratura è stato progressivamente utilizzato per i riempimenti, di solido in modo diretto; è stato necessario infatti riportare sul cantiere una notevole quantità di inerti ulteriori per soddisfare le esigenze di riempimento. Accatastamento differenziato in cantiere per i materiali recuperabili: legno da imballaggi, carpenteria ecc, che sono stati trasferiti periodicamente verso autorizzati. Smaltimento Rapporti con subappaltatori e fornitori, sotto il profilo della gestione dei materiali di risulta delle opere affidate Formalizzazione della responsabilità: contrattuale verbale non definita Modalità di gestione Deposito in cantiere, gestione impresa deposito temporaneo in cantiere, con trasporto episodico trasporto giornaliero dal cantiere con propri mezzi area edile Si, rottami Si, carte e plastiche area finiture Si, rottami scarichi elettrici idrici e termici Si, plastiche Si, plastiche, metalli.. Si, plastiche, metalli Note La competenza dei materiali di risulta di lavorazioni effettuate da subappaltatori non è formalizzata contrattualmente; sarebbe buona prassi farlo, ma almeno è necessario un capocantiere attento che pretenda la gestione del materiale di risulta, anche per non avere in cantiere un disordine diffuso. Nell ambito dello studio della produzione di materiale di risulta sono stati riscontrate poche differenziazioni rispetto agli interventi di edilizia residenziale nuova e/o di ristrutturazione, quasi esclusivamente nelle macrolavorazione di finitura svolta con edilizia a secco, quali pareti in cartongesso e controsoffitti in fibra. Le restanti opere vengono svolte con le stesse tecniche e modalità delle altre tipologie costruttive. La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 35

36 Tabelle di contabilizzazione dei materiali di risulta La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 36

37 Tabelle di ripartizione delle competenze gestionali La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 37

38 Valutazione della composizione e provenienza dei materiali La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 38

39 La gestione ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile Scuola Edile di Reggio Emilia Ente di Formazione Professionale Edile Arpa sezione provinciale di Reggio Emilia Cantiere 4 urbanizzazioni Valutazioni di sintesi La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 39

40 La gestione ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile Scuola Edile di Reggio Emilia Ente di Formazione Professionale Edile Arpa sezione provinciale di Reggio Emilia SCHEDA RILEVAZIONE MATERIALI DI RISULTA DA ATTIVITÀ EDILIZIA Scheda n. 4 Cantiere Committenza Tipo di intervento Dati rilevanti Opere di Urbanizzazione Privata Pubblica prevalente secondario Costruzione Costruzione edifici residenziali nuovo Costruzione edifici residenziali derivante da ristrutturazione Costruzione edifici produttivi Costruzione edifici destinati ad attività del terziario Infrastrutture Sbancamento terre e/o rimozione opere interrate Scarifica del manto stradale Ubanizzazioni Artigianali Urbanizzazioni Residenziali Superficie Fondiaria Superfici pavimentate Mq ,00 La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 40

41 La gestione ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile Scuola Edile di Reggio Emilia Ente di Formazione Professionale Edile Arpa sezione provinciale di Reggio Emilia Descrizione dell intervento sequenze fotografiche disegni identificativi La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 41

42 La gestione ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile Scuola Edile di Reggio Emilia Ente di Formazione Professionale Edile Arpa sezione provinciale di Reggio Emilia Principali caratteristiche dell intervento analizzato: l intervento ha come oggetto l urbanizzazione primaria del P.P.I.P. in via del Corno a S.Martino in Rio. Il progetto prevede la realizzazione dell impiantistica e la sistemazione superficiale dell area esterna a servizio dei fabbricati che verranno realizzati in seguito sui lotti. L analisi di seguito riportata prende in considerazione le lavorazioni riguardanti solo le opere di urbanizzazione, le restanti lavorazione non sono analizzate nella seguente scheda. La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 42

43 La gestione ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile Scuola Edile di Reggio Emilia Ente di Formazione Professionale Edile Arpa sezione provinciale di Reggio Emilia Valutazione opere realizzate/da realizzare Sintesi delle opere come da computo metrico L intervento edificatorio è sintetizzabile nelle quantità indicate nella seguente tabella, come rilevate dai documenti tecnici di computo metrico e dalle rilevazioni effettuate con i rispettivi uffici tecnici delle aziende interessate Focus: approvazione quantità rilevate da computo metrico la realizzazione è stata gestita da impresa o da terzi, eventualmente se mista in quale percentuale TITOLARITA codice Descrizione lavorazione u.m. Quantità Impresa Subapp. Fornit. 1 opere in c.a. per fondazioni m 3 454,11 x 2 opere in c.a. in elevazione m 3 498,55 x 3 impermeabilizzazioni mq 4 Massetti/Caldane alleggerite e/o in cls mq 5 muratura termo-laterizia tipo tradizionale m 3 6 muratura termo-laterizia tipo Rettificato m 3 7 muratura in blocchi di cls m 3 8 solaio in latero-cemento m 2 9 copertura in legno - struttura m 2 10 copertura in legno - isolamento m 2 11 manto di copertura m 2 12 lattonerie ml 13 murature divisorie e di tamponamento m 2 14 impiantistica interna elettrica n 15 impiantistica interna termica n 16 cartongesso: pareti, controsoffitti m 2 17 intonaci interni-esterni m2 18 serramenti: a- Interni b- Esterni c- Portoni 19 pavimentazioni interne m2 20 pavimentazioni industriali in cls m2 21 rivestimenti interni m2 22 tinteggiature interne-esterne m 2 23 demolizione strutture in laterizio m 3 24 demolizione strutture in c.a. m 3 25 rimozione pavimenti/rivestimenti m 2 26 rimozione supperfettazioni n 3.959,07 X 27 impiantistica in pvc ml ,45 X 28 pavimentazioni bituminose mq 29 pavimentazioni in autobloccanti tipo mattoncino mq 1.477,50 X 30 pavimentazioni in autobloccanti tipo garden mq 31 manufatti prefabbricati: a- pozzetti b- cordoli n m2 m2 n ml 190, ,37 x TITOLARITA La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 43

44 La gestione ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile Scuola Edile di Reggio Emilia Ente di Formazione Professionale Edile Arpa sezione provinciale di Reggio Emilia Organizzazione della produzione e quantificazione materiali Organizzazione della produzione, con particolare riferimento alle modalità di approvvigionamento. programma lavori Grezzo X X X X X X X X X X X X Finiture modalità particolari di approvvigionamento materiali (a riduzione di imballo) La fornitura di materiali a piè d opera avviene normalmente mediante trasporto con automezzi di proprietà delle impresa, dei subappaltatori e dei fornitori, in relazione alle esigenze organizzative; modalità di imballaggio e di commercializzazione sono quelle descritte nell ambito delle lavorazioni tipo. Su questo cantiere sono state messe impiegate modalità produttive particolari nei seguenti casi, con conseguente riduzione dei materiali di risulta da imballaggio: prodotto Sabbia per pavimentazioni Manufatti in cemento Impiantistica sotterranea Modalità di fornitura con riduzione di imballaggi Con autocarri Con bancali (fognaria ed elettrica) materiali sciolti con autocarro modalità tipiche di raccolta e smaltimento rifiuti Deposito localizzato in cantiere Deposito localizzato in azienda Raccolta differenziata con immagazzinamento in cantiere Raccolta differenziata con immagazzinamento in azienda accatastamento Raccolti in mucchi Il subappaltatore ha smaltito cassoni La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 44

45 Quantificazione materiali di risulta dell attività Quantità Prodotta Gestione extracantiere Gestione cantiere cod. Provenienza Descrizione generale CER lavorazioni Reimpiego Recupero Smaltimento Recupero Smaltimento Carta e cartone plastica ,36 76,89 123,47 legno ,50 384, ,07 metallici ,44 183,44 - compositi , misti Imballaggi vetro Cemento Miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche , ,48 legno ,09 611,09 - vetro Legno, vetro, plastica plastica ,93-973,93 Bitume Miscele bituminose con catrame , ,45 Rame, bronzo, ottone Alluminio Metalli Ferro e acciaio , ,70 - Terra Terra Materiali isolanti Materiali isolanti e Materiali con amianto amianto Altri materiali isolanti con mat. pericolosi Gesso Gesso , , ,55 0, ,93 0,00 La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 45

46 Focus: area Quantità prodotta : valutazione delle quantità ipotizzate da nostro calcolo area Gestione cantiere : valutare soprattutto le quantità di detriti (170107) direttamente reimpiegati nel cantiere come riempimento, sottofondo e altro. Quali modalità di gestione dei materiali da: Reimpiego Recupero Smaltimento Il materiale di risulta frantumato (cod ) non può essere reimpiegato nello stesso cantiere per problemi di tempistica nella produzione, in quanto al momento della realizzazione delle pavimentazioni autobloccanti i sottofondi sono già stati realizzati. È stato necessario lo spostamento fuori dal cantiere in altro luogo. La possibilità di recupero dei materiali di risulta quali plastica e legno è abbastanza facilitato, perché normalmente quando vengono prodotti non ci sono altre lavorazioni in contemporanea; inoltre lo stoccaggio è facilitato dalla disponibilità di aree libere (lotti e/o aree vuote destinate a verde). Rapporti con subappaltatori e fornitori, sotto il profilo della gestione dei materiali di risulta delle opere affidate Formalizzazione della responsabilità: contrattuale verbale non definita Modalità di gestione area edile area finiture scarichi asfalti elettrici idrici e termici Deposito in cantiere, gestione impresa Si, eccedenze di opere di fondazione Si, sfridi in cemento da autobloccanti deposito temporaneo in cantiere, con trasporto episodico Si, sfridi in pvc trasporto giornaliero dal cantiere con propri mezzi Note La competenza dei materiali di risulta di lavorazioni effettuate da subappaltatori non è formalizzata contrattualmente, risulta solo da gestione diretta del cantiere da parte dei preposti. Nell ambito dello studio della produzione del materiale di risulta per l intervento di edilizia di urbanizzazione sia residenziale che artigianale, scaturisce che le macrolavorazioni messe in essere per realizzare l opera stessa sono al servizio di aree (lotti) di varie misure su cui si interverrà in secondo tempo; la quantità e la qualità di opere di infrastrutture sono dettate da norme urbanistiche, legate alla superficie fondiaria, al tipo di zona ed al tipo di uso dei lotti. La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 46

47 Tabelle di contabilizzazione dei materiali di risulta La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 47

48 Tabelle di ripartizione delle competenze gestionali Valutazione della composizione e provenienza dei materiali La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 48

49 La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 49

50 Report Riepilogo delle indagini I punti salienti Le modalità di indagine adottata non consentono lo ribadiamo di attribuire un valore statistico a quanto emerso; consentono però di muoversi agilmente fra i problemi e di isolare alcuni aspetti che per rilevanza e ricorrenza costituiscono i nodi fondamentali per un approccio organico alla problematica in questione. In ogni caso l approccio analitico che è stato adottato garantisce sul grado di verificabilità dei risultati. Queste le nostre valutazioni. Le quantità nel rapporto fra costruito e risulta È difficile identificare un preciso rapporto che stabilisca l indice dei materiali di risulta in un intervento edilizio di un tipo piuttosto che in un altro; abbiamo valutato di proporre il rapporto fra la superficie utile costruita (in metri quadri) e il volume di materiali di risulta presunti (in kilogrammi), così come calcolati. A titolo indicativo, ma per fornire un ordine di grandezza che possa essere utile alle considerazioni successive, nei casi analizzati abbiamo rilevato i seguenti rapporti. Valore complessivo dei materiali di risulta: cantieri analizzati Risulta in kg SU in mq Rapporto edilizia residenziale in nuovo ( ) ,47 edilizia residenziale in ristrutturazione ( ) ,40 edilizia terziaria/produttiva in nuovo ,28 urbanizzazioni ,49 Valore dei rifiuti prodotti, con esclusione degli inerti reimpiegabili (170107): cantieri analizzati Risulta in kg SU in mq Rapporto edilizia residenziale in nuovo ( ) ,19 edilizia residenziale in ristrutturazione ( ) ,30 edilizia terziaria/produttiva in nuovo ,50 urbanizzazioni ,23 La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 50

51 Da dove vengono le risulte Una prima classificazione è relativa all origine dei materiali rispetto ai processi produttivi; sulla base di quanto emerso dalle valutazioni abbiamo distinto in tre principali categorie: i rottami inerti, gli imballaggi e gli sfridi da lavorazioni diverse. La componente principale è costituita dai rottami inerti di cemento, laterizio ed altro, con caratteristiche di completa inerzia e per questo normalmente reimpiegati nel ciclo, che corrispondono ad una quantità tra il 75 e l 80% nelle costruzioni, un po meno nelle urbanizzazioni, ma sempre preponderanti rispetto alla quantità complessiva prodotta. Una seconda importante componente sono sicuramente gli imballaggi, composti tutti da materiali recuperabili, che per l edilizia civile superano il 20% del totale, e hanno importanti ripercussioni sulle dinamiche di gestione in cantiere. Più limitati nel terziario, sono poco rilevanti nelle urbanizzazioni, e questo in relazione al differente peso che ha l impiego di prodotti finiti in rapporto ai metri quadri costruiti. Rimangono gli sfridi da altre lavorazioni, che per il civile possono riguardare impiantistica o altre lavorazioni con l impiego di materiali consegnati in cantiere senza imballo, e che in questo caso non sono particolarmente rilevanti. Al contrario per il terziario e per le urbanizzazioni incidono in modo significativo: soprattutto per carpenterie di cemento armato nel primo caso, per bitumi e risulte da asfaltature nel secondo. residenziale in nuovo residenziale in ristrutturazione terziaria/produttiva urbanizzazioni La sostenibilità ambientale dei prodotti di risulta da attività di cantiere edile 51

I materiali di risulta da attività edili

I materiali di risulta da attività edili I materiali di risulta da attività edili I risultati della ricerca Un modello di qualificazione dei materiali di scarto delle fasi di cantiere A cura di Claudio Cigarini 1 La ricerca: finalità / obiettivi

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A

R E G I O N E P U G L I A - Visto il decreto legislativo 5 febbraio 1997, n.22 (sostituito dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152); - Visto il decreto legislativo 13 gennaio 2003, n.36; - Visto il decreto ministeriale 5 febbraio

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

CIRCOLARE n.1/2011. b) l autocertificazione attestante la presenza o meno di sostanze contenenti amianto nell unità catastale oggetto dell intervento;

CIRCOLARE n.1/2011. b) l autocertificazione attestante la presenza o meno di sostanze contenenti amianto nell unità catastale oggetto dell intervento; SETTORE AMBIENTE ENERGIA Servizio Pianificazione e Presidenza Gestione dei Rifiuti Osservatorio Provinciale Rifiuti CIRCOLARE n.1/2011 Linee di indirizzo provinciali per la compilazione della modulistica

Dettagli

4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E

4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E 4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E Il complesso immobiliare oggetto di stima è ubicato in un comparto artigianale/industriale posto nella periferia sud/est dell abitato di Gossolengo

Dettagli

Procedimento sintetico per la stima del costo di costruzione. Venezia, 8 maggio 2014

Procedimento sintetico per la stima del costo di costruzione. Venezia, 8 maggio 2014 Procedimento sintetico per la stima del costo di costruzione Venezia, 8 maggio 2014 La stima sintetica del valore di costo La stima sintetica fornisce una previsione del costo di costruzione di un opera

Dettagli

Approfondimento 3 Un caso di stima sintetica del valore di costo

Approfondimento 3 Un caso di stima sintetica del valore di costo Laboratorio di di Progettazione Esecutiva dell Architettura 2 Modulo di Estimo Approfondimento 3 Un caso di stima sintetica del valore di costo Prof. Coll. Renato Da Re Barbara Bolognesi Alcuni concetti

Dettagli

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI CITTÀ DI BARLETTA COMANDO POLIZIA MUNICIPALE PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI Tutte le attività produttive, che nell esercizio del ciclo lavorativo producono rifiuti speciali, devono

Dettagli

I costi del progetto 02.XI.2009. Valutazione economica del progetto Clasarch - Prof. E. Micelli - Aa 2009.10

I costi del progetto 02.XI.2009. Valutazione economica del progetto Clasarch - Prof. E. Micelli - Aa 2009.10 I costi del progetto 02.XI.2009 I costi del progetto Due sono i casi con produzioni di beni per progetto: un primo caso riguarda la produzione di beni intesa come promozione immobiliare un secondo caso

Dettagli

4.3 Il recupero di materia

4.3 Il recupero di materia 4.3 Il recupero di materia Nel 2008 sono state gestite tramite operazioni di recupero di materia (da R2 a R13) oltre 13.000.000 t di rifiuti in Veneto nei circa 1.200 impianti ubicati sul territorio regionale.

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

RILIEVO DI MASSIMA DEGLI IMMOBILI

RILIEVO DI MASSIMA DEGLI IMMOBILI COMUNE DI CISLIANO Provincia di Milano OGGETTO: Ampliamento scuola primaria di Cisliano - CUP J81E15001290004 PROGETTO PRELIMINARE PER APPALTO INTEGRATO COMPLESSO ai sensi dell art. 53 comma 2 lett. C)

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 4 OPERATORE EDILE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e agricoltori.

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO Il complesso immobiliare, oggetto di richiesta di variante, è ubicato in Comune di CAVOUR, Via Gioberti - Piazza San Martino n 2, ed è costituito da un area si sui

Dettagli

INTRODUZIONE. 4 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE. 5 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI. 5 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO.

INTRODUZIONE. 4 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE. 5 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI. 5 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO. SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 4 2 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE... 5 3 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI... 5 4 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO... 6 5 TRIVELLAZIONI... 6 6 CARATTERIZZAZIONE CHIMICA...

Dettagli

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma CRESME RICERCHE SPA Il mercato delle ristrutturazioni a Roma La cifra di affari realizzata nel 2003 dal settore delle costruzioni nella provincia di Roma ammonta a 7,4 miliardi di, di cui 2,8 miliardi

Dettagli

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Caso 0 Copyright 2004 The Companies srl Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Indice Conferimento dell incarico e quesito di

Dettagli

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr)

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr) La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr) Albinia Tre srl via Roma 12/2 25049 ISEO (Bs) tel. 030-981959 - fax 030-9868498 www.pelli.it - www.larampa.net email: albiniatre@pelli.it Inserimento

Dettagli

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE RELAZIONE DI CALCOLO OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE, IN MURATURA PORTANTE ED IN FERRO (ai sensi dell'art. 4 della

Dettagli

SPAZIO RISERVATO AL DESTINARIO DEL RIFIUTO.

SPAZIO RISERVATO AL DESTINARIO DEL RIFIUTO. ABC 123456/14 FORMULARIO RIFIUTI D.Lgs. del 5 febbraio 1997, n.22 (art. 15 e successive modifiche e integrazioni) D.M. del 1 aprile 1998, n 145 Direttiva Ministero Ambiente 9 aprile 2002 D.Lgs 3 aprile

Dettagli

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere e Introduzione A partire da aprile 2011 è attivo un nuovo sistema di recupero e smaltimento degli pneumatici fuori uso, che prevede

Dettagli

ALESSIO SALVI OPERAZIONE COMPUTO METRICO

ALESSIO SALVI OPERAZIONE COMPUTO METRICO ALESSIO SALVI OPERAZIONE COMPUTO METRICO Il modo più semplice per imparare a realizzare il tuo computo metrico estimativo! 2 Titolo OPERAZIONE COMPUTO METRICO ANTEPRIMA - Bonus 2 Esempio e analisi di un

Dettagli

COMUNE DI VILLENEUVE

COMUNE DI VILLENEUVE COMUNE DI VILLENEUVE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. CHAMPLONG DESSUS NEL COMUNE DI VILLENEUVE DI 2^ CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI. Approvato

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna 1 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna Area Programmazione e Gestione del Territorio ALLEGATO 1 DETERMINAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE INSERITE NEL P.R.G., NEL P.S.C. E NEL R.U.E.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: Progetto di demolizione e ricostruzione di immobile da adibire ad uffici comunali in via Solferino.

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: Progetto di demolizione e ricostruzione di immobile da adibire ad uffici comunali in via Solferino. RELAZIONE TECNICA Oggetto: Progetto di demolizione e ricostruzione di immobile da adibire ad uffici comunali in via Solferino. PREMESSA L Amministrazione Comunale di Peschici, nell intento di procedere

Dettagli

IMPRESA EVA RESTAURI S.n.c. di Massimo D Este & C. Tel. e Fax 0421 331 703 e.m. evarestauri@libero.it

IMPRESA EVA RESTAURI S.n.c. di Massimo D Este & C. Tel. e Fax 0421 331 703 e.m. evarestauri@libero.it SI PRESENTA: La nostra Ditta Edile Artigiana si prefigge di realizzare interventi di qualità elevata prestando cura ed attenzione nella realizzazione di ogni particolare, con una programmazione attenta,

Dettagli

TRIBUNALE DI MACERATA. Banca Antoniana Veneta C/ Ercoli Angelo ******

TRIBUNALE DI MACERATA. Banca Antoniana Veneta C/ Ercoli Angelo ****** TRIBUNALE DI MACERATA Espropriazione Immobiliare n.10/04 G. D. - dott. Semeraro Banca Antoniana Veneta C/ Ercoli Angelo ****** Il sottoscritto geometra, inscritto all Albo professionale e nell Elenco dei

Dettagli

Certificazione acustica degli edifici

Certificazione acustica degli edifici ANIT - Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico Certificazione acustica degli edifici PREMESSA Il comfort acustico abitativo è uno dei requisiti che caratterizza la qualità ed il valore

Dettagli

Operatore edile. Standard della Figura nazionale

Operatore edile. Standard della Figura nazionale Operatore edile Standard della Figura nazionale 20 Denominazione della figura OPERATORE EDILE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT

Dettagli

Esempi di applicazione della certificazione ambientale. La certificazione ambientale di un ente locale Il Comune di Varese Ligure

Esempi di applicazione della certificazione ambientale. La certificazione ambientale di un ente locale Il Comune di Varese Ligure Esempi di applicazione della certificazione ambientale La certificazione ambientale di un ente locale Il Comune di Varese Ligure 1 I riconoscimenti ottenuti 2 La dichiarazione ambientale 3 La dichiarazione

Dettagli

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI INDICATORI URBANISTICO EDILIZI 1. Superficie territoriale (ST): Superficie totale di una porzione di territorio, la cui trasformazione è generalmente sottoposta a strumentazione urbanistica operativa e

Dettagli

I SERRAMENTI IN PVC NELL AMBIENTE COSTRUITO

I SERRAMENTI IN PVC NELL AMBIENTE COSTRUITO I SERRAMENTI IN PVC NELL AMBIENTE COSTRUITO PREMESSA L Associazione Italiana Centro di Informazione sul PVC ha condotto un analisi ragionata e comparata di alcuni strumenti per regolamentare la materia

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

IreBuilding S.r.l.s. Sede operativa: Via Genova n.7-65122, Pescara (PE) - Tel. +39 3288380020 C.F., P.IVA e n. di iscrizione al registro delle

IreBuilding S.r.l.s. Sede operativa: Via Genova n.7-65122, Pescara (PE) - Tel. +39 3288380020 C.F., P.IVA e n. di iscrizione al registro delle C.F., P.IVA e n. di iscrizione al registro delle imprese di Pescara 02155990688 - email Irebuilding@gmail.com - email certificata Irebuilding@pec.it QUADRO A - INFORMAZIONI GENERALI a.1. - Descrizione

Dettagli

Lo stato attuale dei luoghi è illustrato nelle tavole dedicate e nella documentazione fotografica.

Lo stato attuale dei luoghi è illustrato nelle tavole dedicate e nella documentazione fotografica. RELAZIONE TECNICA Nel corso dei diversi sopralluoghi tecnici effettuati si sono riscontrate innumerevoli problematiche legate allo stato di conservazione degli edifici nel loro complesso e in particolar

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A REGOLAMENTO ARREDI DELLE AREE PERTINENZIALI Atto collegato

Dettagli

Tecniche di Prototipazione. Introduzione

Tecniche di Prototipazione. Introduzione Tecniche di Prototipazione Introduzione Con il termine prototipo si intende il primo esempio di un prodotto che deve essere sviluppato e che consente di poter effettuare considerazioni preliminari prima

Dettagli

BILANCIO DI PRODUZIONE DI MATERIALE DA SCAVO E/O DI RIFIUTI...

BILANCIO DI PRODUZIONE DI MATERIALE DA SCAVO E/O DI RIFIUTI... INDICE 1 PREMESSA... 2 2 BILANCIO DI PRODUZIONE DI MATERIALE DA SCAVO E/O DI RIFIUTI... 2 3 CRITERI PER LA LOCALIZZAZIONE E GESTIONE DELLE AREE DI CANTIERE DA ADIBIRE A DEPOSITO TEMPORANEO... 3 File: 13-033_gen01es_r0

Dettagli

1.3 IMPORTAZIONE/ESPORTAZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI

1.3 IMPORTAZIONE/ESPORTAZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI 1.3 IMPORTAZIONE/ESPORTAZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI L analisi dettagliata del rapporto tra importazione ed esportazione di rifiuti speciali in Veneto è utile per comprendere quali tipologie di rifiuti non

Dettagli

Elaborazione dati MUD: l esperienza CiAl

Elaborazione dati MUD: l esperienza CiAl CiAl - Consorzio Imballaggi Alluminio N. Registro I-000492 Elaborazione dati MUD: l esperienza CiAl Gino Schiona, Direttore Generale Milano, 30 gennaio 2008 Network Sviluppo Sostenibile Camera di Commercio

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO Associata al sistema Confindustria A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO ai sensi del D.Lgs 156/06 s.m.i. e della

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG68U ATTIVITÀ 49.41.00 TRASPORTO DI MERCI SU STRADA ATTIVITÀ 49.42.00 SERVIZI DI TRASLOCO Giugno 2011 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UG68U Trasporto

Dettagli

Il Computo Metrico Estimativo

Il Computo Metrico Estimativo Il Computo Metrico Estimativo 03.XII.2013 Progetto esecutivo e CME Il progetto esecutivo prevede la descrizione completa del progetto sotto il profilo Della forma: il progetto deve essere descritto nei

Dettagli

PIANO DEL COLORE (compilazione obbligatoria per interventi nel centro storico) A - Documentazione da allegare

PIANO DEL COLORE (compilazione obbligatoria per interventi nel centro storico) A - Documentazione da allegare COMUNE DI SAN GIOVANNI LIPIONI PIANO DEL COLORE (compilazione obbligatoria per interventi nel centro storico) allegati A Scheda da allegare alla richiesta di Permesso di costruire SCIA o CIL A - Documentazione

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA Sommario I principi di riferimento... 2 Misurazione dei risultati delle strutture ante D.L. n. 78/2010...

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Provincia di OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 20/01/2011 IL TECNICO. pag. 1

COMPUTO METRICO. Comune di Provincia di OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 20/01/2011 IL TECNICO. pag. 1 Comune di Provincia di pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Data, 20/01/2011 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Formazione di impianto

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

www.lavoripubblici.it

www.lavoripubblici.it Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ****** Istruzioni per l applicazione delle Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008 16 INTRODUZIONE Il Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008,

Dettagli

CANTIERE ZINCOL ITALIA SPA San Felice sul Panaro (MO) RELAZIONE DESCRITTIVA DEL CANTIERE. Pellizzari s.r.l.

CANTIERE ZINCOL ITALIA SPA San Felice sul Panaro (MO) RELAZIONE DESCRITTIVA DEL CANTIERE. Pellizzari s.r.l. pag. 1/11 RELAZIONE DESCRITTIVA DEL CANTIERE Pellizzari s.r.l. INTERVENTI DI RIPRISTINO DEGLI IMMOBILI E DEI BENI STRUMENTALI, A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DEL 20 E 29 MAGGIO 2012 Committente: ZINCOL

Dettagli

CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE

CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE Entrate mezzi monetari e simili Entrate mezzi monetari e simili Finanziamenti Investimenti Trasformazioni Disinvestimenti Rimborsi o Remunerazioni Uscite mezzi monetari

Dettagli

paragrafo successivo, in cui sono indicate le modalità di riutilizzo, omettendo la parte anagrafica già compilata nel presente paragrafo.

paragrafo successivo, in cui sono indicate le modalità di riutilizzo, omettendo la parte anagrafica già compilata nel presente paragrafo. Riutilizzo Terre e Rocce da Scavo DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n 152 - Art. 186, come modificato dal D.lgs. N. 4/08 Il sottoscritto (cognome) (nome) nato a il in qualità di Titolare, Legale Rappresentante,

Dettagli

Il decreto legislativo 494/96. Geom. Stefano Fiori

Il decreto legislativo 494/96. Geom. Stefano Fiori Il decreto legislativo 494/96 Geom. Stefano Fiori EVOLUZIONE NORMATIVA DEFINIZIONI Articolo 1 1. Il presente decreto legislativo prescrive misure per la tutela e per la sicurezza dei Lavoratori nei cantieri

Dettagli

S.G.M. geologia e ambiente. progettazione e realizzazione opere edili

S.G.M. geologia e ambiente. progettazione e realizzazione opere edili S.G.M. geologia e ambiente progettazione e realizzazione opere edili SCAVI E MOVIMENTI TERRA, DEMOLIZIONI, OPERE DI URBANIZZAZIONE, ACQUEDOTTI E FOGNATURE, TRATTAMENTO ACQUE REFLUE, IMPIANTI ELETTRICI,

Dettagli

3. Interventi da eseguire Il progetto prevede quanto di seguito meglio specificato:

3. Interventi da eseguire Il progetto prevede quanto di seguito meglio specificato: Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del Patrimonio immobiliare universitario. Polo Papardo Lotto III RELAZIONE TECNICA 1. Premessa Il presente progetto comprende una serie di interventi di

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITA

STUDIO DI FATTIBILITA COMUNE DI CASTELLANZA MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICI EDILIZA RESIDENZIALE PUBBLICA anno 2015 Redatto da: f.to Geom. Elisa Bissola Scheda 1 1) DENOMINAZIONE DELL OPERA CENTRO DI RESPONSABILITA Area

Dettagli

CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO

CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO SETTORE GESTIONE E PIANIFICAZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Piazza Giovanni XXIII, n. 6 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PREMESSA Ai

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013

Dettagli

MISURAZIONE E QUANTIFICAZIONE DELLE OPERE

MISURAZIONE E QUANTIFICAZIONE DELLE OPERE MISURAZIONE E QUANTIFICAZIONE DELLE OPERE Al termine della fase di classificazione (o suddivisione in capitoli), è possibile redigere l elenco delle voci (o articoli) che rappresentano la lavorazione da

Dettagli

PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI INERTI IN EMILIA ROMAGNA

PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI INERTI IN EMILIA ROMAGNA Bologna, 4 aprile 2014 PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI INERTI IN EMILIA ROMAGNA LE ATTIVITÀ OPERATIVE DELLA PRIMA FASE DEL PROGETTO Manuela Ratta Servizio Rifiuti e Bonifica Siti, Servizi Pubblici

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 Documento approvato con DGR 1532 del 2.12.2005 - Allegato 2 - ALLEGATO 2

Dettagli

Fondazioni a platea e su cordolo

Fondazioni a platea e su cordolo Fondazioni a platea e su cordolo Fondazione a platea massiccia Una volta normalmente impiegata per svariate tipologie di edifici, oggi la fondazione a platea massiccia viene quasi esclusivamente adottata

Dettagli

PIANO DI GESTIONE OPERATIVA

PIANO DI GESTIONE OPERATIVA PIANO DI GESTIONE OPERATIVA ROTTAMI GARZON SRL Trattasi di una procedura che tende a consentire una corretta gestione dell impianto individuando le possibili criticità correlate alla tipologia di attività

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A DIVERSA PRESTAZIONE ENERGETICA Dicembre 2007 1/4 PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TD30U ATTIVITÀ 37.10.1 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI ATTIVITÀ 37.20.1 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI

STUDIO DI SETTORE TD30U ATTIVITÀ 37.10.1 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI ATTIVITÀ 37.20.1 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI STUDIO DI SETTORE TD30U ATTIVITÀ 37.10.1 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI CASCAMI E ROTTAMI METALLICI ATTIVITÀ 37.20.1 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI MATERIALE PLASTICO PER

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TK23U ATTIVITÀ 74.20.2 SERVIZI DI INGEGNERIA INTEGRATA

STUDIO DI SETTORE TK23U ATTIVITÀ 74.20.2 SERVIZI DI INGEGNERIA INTEGRATA STUDIO DI SETTORE TK23U ATTIVITÀ 74.20.2 SERVIZI DI INGEGNERIA INTEGRATA Settembre 2006 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SK23U Servizi di ingegneria integrata - è stata condotta analizzando

Dettagli

Di seguito si allegano alcuni disegni progettuali con le principali quote e alcune visualizzazioni in 3D. 2/13

Di seguito si allegano alcuni disegni progettuali con le principali quote e alcune visualizzazioni in 3D. 2/13 PROGETTO 014 (www.ps76.org) Fase di prototipazione 1/13 Introduzione La seguente relazione ha l obiettivo di fornire una visione generale su quanto è stato finora realizzato sia sotto l aspetto costruttivo

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Indici Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale

Indici Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale Direzione Affari Economici e Centro Studi Nota Metodologica Indici Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale L indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale misura le

Dettagli

Osservatorio dei lavori pubblici

Osservatorio dei lavori pubblici Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici Osservatorio dei lavori pubblici Costo standardizzato per l edilizia residenziale Metodologia per la costruzione del costo standardizzato e prime elaborazioni

Dettagli

Livorno. Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10. Sub 450

Livorno. Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10. Sub 450 Livorno Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10 Sub 450 1. Descrizione e identificazione delle unità immobiliari 2.1 Caratteristiche estrinseche del complesso immobiliare in cui sono ubicate le unità immobiliari

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VD40U ATTIVITÀ 25.99.91 FABBRICAZIONE DI MAGNETI METALLICI PERMANENTI ATTIVITÀ 26.11.09 FABBRICAZIONE DI ALTRI COMPONENTI ELETTRONICI ATTIVITÀ 26.30.21 FABBRICAZIONE DI SISTEMI ANTIFURTO

Dettagli

La stima sintetica del valore di costo

La stima sintetica del valore di costo Laboratorio di di Progettazione Esecutiva dell Architettura 2 Modulo di Estimo La stima sintetica del valore di costo La stima sintetica del valore di costo La stima sintetica fornisce una previsione del

Dettagli

COMMERCIO ALL INGROSSO DI MACCHINE, UTENSILI; PER LE MINIERE, LE CAVE, L EDILIZIA E IL GENIO CIVILE;

COMMERCIO ALL INGROSSO DI MACCHINE, UTENSILI; PER LE MINIERE, LE CAVE, L EDILIZIA E IL GENIO CIVILE; STUDIO DI SETTORE TM84U ATTIVITÀ 51.81.0 COMMERCIO ALL INGROSSO DI MACCHINE UTENSILI; ATTIVITÀ 51.82.0 COMMERCIO ALL INGROSSO DI MACCHINE PER LE MINIERE, LE CAVE, L EDILIZIA E IL GENIO CIVILE; ATTIVITÀ

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 24 del 14.04.2011

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UD30U ATTIVITÀ 38.31.10 DEMOLIZIONE DI CARCASSE ATTIVITÀ 38.32.10 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL

STUDIO DI SETTORE UD30U ATTIVITÀ 38.31.10 DEMOLIZIONE DI CARCASSE ATTIVITÀ 38.32.10 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL STUDIO DI SETTORE UD30U ATTIVITÀ 38.31.10 DEMOLIZIONE DI CARCASSE ATTIVITÀ 38.32.10 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI CASCAMI E ROTTAMI METALLICI ATTIVITÀ 38.32.20 RECUPERO E PREPARAZIONE PER

Dettagli

Principali parti di un fabbricato

Principali parti di un fabbricato Principali parti di un fabbricato Un fabbricato industriale risulta essenzialmente costituito dalle seguenti parti: Fondazioni (del fabbricato e dei macchinari) Struttura portante; Copertura e pareti (complete

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

FABBRICAZIONE DI PORTE, FINESTRE E LORO TELAI, IMPOSTE E CANCELLI METALLICI

FABBRICAZIONE DI PORTE, FINESTRE E LORO TELAI, IMPOSTE E CANCELLI METALLICI STUDIO DI SETTORE VD19U ATTIVITÀ 25.12.10 FABBRICAZIONE DI PORTE, FINESTRE E LORO TELAI, IMPOSTE E CANCELLI METALLICI ATTIVITÀ 25.12.20 FABBRICAZIONE DI STRUTTURE METALLICHE PER TENDE DA SOLE, TENDE ALLA

Dettagli

Allegato 2.i) MODULO OFFERTA ECONOMICA LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO

Allegato 2.i) MODULO OFFERTA ECONOMICA LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO Allegato 2.i) PROCEDURA DI GARA APERTA PE R L AFFIDAMENTO DELL INTERVENTO DI DEMOLIZIONE, RIMOZIONE RIFIUTI E INDAGINI SUI S UOLI NELL AMBITO DELLA BONIFICA DELLE AREE INTERESS ATE DA ABBANDONO DEI RIFIUTI

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG39U ATTIVITÀ 68.31.00 ATTIVITÀ DI MEDIAZIONE IMMOBILIARE Aprile 2010 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UG39U Agenzie di mediazione immobiliare -

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Piano di Recupero Immobili Ex Macelli Comune di Vicchio QUADRO ECONOMICO

Piano di Recupero Immobili Ex Macelli Comune di Vicchio QUADRO ECONOMICO A - U.M.I. 2 EX CASA DEL FASCIO A 1 LIVELLO 0 Intervento di ristrutturazione al livello 0 per la creazione della nuova sede del Comando dei Vigili Urbani indirizzati alla distribuzione funzionale dell

Dettagli

RELAZIONE TECNICA E STIMA SOMMARIA DI SPESA

RELAZIONE TECNICA E STIMA SOMMARIA DI SPESA COMUNE DI GUSPINI Provincia del Medio Campidano 09036 Guspini Via Don Minzoni, 10 RELAZIONE TECNICA E STIMA SOMMARIA DI SPESA PROGETTO PRELIMINARE UFFICIO TECNICO COMUNALE 1 1 PREMESSA Nella presente relazione

Dettagli

Procedimento sintetico di costo

Procedimento sintetico di costo Procedimento sintetico di costo La stima sintetica del valore di costo La stima sintetica fornisce una previsione del più probabile costo di costruzione di un opera fondata sul confronto dell opera da

Dettagli

STUDIO DI SETTORE VK03U ATTIVITÀ 71.12.30 ATTIVITÀ TECNICHE SVOLTE DA GEOMETRI

STUDIO DI SETTORE VK03U ATTIVITÀ 71.12.30 ATTIVITÀ TECNICHE SVOLTE DA GEOMETRI STUDIO DI SETTORE VK03U ATTIVITÀ 71.12.30 ATTIVITÀ TECNICHE SVOLTE DA GEOMETRI Febbraio 2009 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UK03U Attività tecniche svolte da geometri - è stata condotta

Dettagli

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE CITTÀ DI FOLIGNO AREA GOVERNO DEL TERRITORIO E BENI CULTURALI Servizio Sportello Unico Edilizia Servizio Edilizia Via dei Molini, 20/a Corso Cavour, 89 MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Dettagli

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011 Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011 La gestione degli imballaggi è impostata su due cardini legislativi

Dettagli

1.0.0. PREMESSA pag. 2. 2.0.0. TIPO DI INTERVENTO pag. 3. 3.0.0. CRONOPROGRAMMA pag. 4. 4.0.0. QUADRO ECONOMICO pag. 5. 5.0.0. ALLEGATI pag.

1.0.0. PREMESSA pag. 2. 2.0.0. TIPO DI INTERVENTO pag. 3. 3.0.0. CRONOPROGRAMMA pag. 4. 4.0.0. QUADRO ECONOMICO pag. 5. 5.0.0. ALLEGATI pag. 1.0.0. PREMESSA pag. 2 2.0.0. TIPO DI INTERVENTO pag. 3 3.0.0. CRONOPROGRAMMA pag. 4 4.0.0. QUADRO ECONOMICO pag. 5 5.0.0. ALLEGATI pag. 6 1 di 6 1.0.0. PREMESSA L'Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ART. 1 GENERALITA Il comparto edificabile Cver01 può essere utilizzato in conformità a quando previsto nel R.U. nonché delle norme di cui agli articoli seguenti. ART. 2 NORME

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG41U ATTIVITÀ 74.13.0 STUDI DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE

STUDIO DI SETTORE TG41U ATTIVITÀ 74.13.0 STUDI DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE STUDIO DI SETTORE TG41U ATTIVITÀ 74.13.0 STUDI DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Aprile 2007 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SG41U Studi di mercato e sondaggi di opinione è stata condotta

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI DEL CANTIERE EDILIZIO

LA GESTIONE DEI RIFIUTI DEL CANTIERE EDILIZIO Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere - C prof. Renato G. Laganà LA GESTIONE DEI

Dettagli