Semplicemente in bici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Semplicemente in bici"

Transcript

1 I Comuni si MOBILITANO Mobilità senza barriere I Comuni si MOBILITANO Mobilità senza barriere I Comuni si MOBILITANO Mobilità senza barriere Semplicemente in bici Consigli per imparare e per esercitarsi ad andare in bicicletta

2 Fonti bibliografiche: Ministero Federale Austriaco dei Trasporti, dell Innovazione e della Tecnologia (edit.) a cura di Forschungsgesellschaft Mobilität - FGM: Kleine Radprofis. Der sichere Weg in die Verkehrsrealität. Ein Ratgeber für Eltern. Wien, Provincia autonoma di Bolzano, Dipartimento Sviluppo del territorio, Ambiente ed Energia (2011): Piano Clima Energia-Alto Adige EURAC (Accademia Europea di Bolzano) (2005): Rapporto sul clima Alto Adige. Immagini: Forschungsgesellschaft Mobilität - FGM (Illustr. pag.12, 13, 16, 17, 18), Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige, trendy-travel.eu (pag. 5, 9, 13, 17, immagine di copertina), ZEG Zweirad-Einkaufs-Genossenschaft eg (biciclette di pag. 8-10). Editore: Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige Grafica: JUNG & C Srl, Bolzano, Stampa: Südtirol Druck S.n.c., Cermes

3 Indice Prefazione 4 Perché andare in bicicletta? 6 La bicicletta giusta 8 Come scegliere la bicicletta più adatta? 8 Quale misura scegliere? 12 Bambini al seguito 14 Imparare ed esercitarsi 15 Esercizi 16 Circolare sicuri 19 Qual è la dotazione obbligatoria di una bicicletta? 19 Il casco 20 I segnali stradali più importanti per i ciclisti 21 Le 10 regole per i ciclisti 23

4 Prefazione Alois Lageder Presidente Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige Ö Andare in bicicletta è ecologico, mantiene in forma, aiuta a risparmiare ed è divertente, sia da soli sia in compagnia. Chi voglia approfittare di questi vantaggi, troverà in questo opuscolo tante informazioni e consigli utili, nonché istruzioni facili e pratiche per convincersi a salire sulla bicicletta. Chi già la usa ma si sente ancora insicura/o, troverà spunti per pedalare al meglio. E chi, infine, non sia mai salito in sella o non lo faccia da tempo, potrà imparare, facilmente e in sicurezza, come condurre questo prezioso mezzo a due ruote e come acquisire sicurezza sui percorsi quotidiani. Pronti a muoversi in libertà contribuendo alla tutela dell ambiente? Buon divertimento a tutti! 4

5 Ö L Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige si occupa da oltre due decenni di mobilità sostenibile. Già il fondatore dell Istituto, Hans Glauber, riteneva fondamentale creare i presupposti per una mobilità conforme alla sua visione di un mondo più lento, più semplice, migliore e più bello. Una mobilità che, soprattutto nel contesto urbano, dia più spazio alle persone garantendo una buona qualità del vivere. Ispirato da queste idee, l Ökoinstitut ha già creato piani di viabilità ciclabile per svariate città, tra cui Bolzano, realizzando inoltre numerosi progetti di sensibilizzazione rivolti a soggetti di tutte le età. Il presente opuscolo nasce nell ambito del progetto Interreg Mobilità senza barriere nell ambito del quale sono proposti fra l altro corsi di bicicletta per immigrati e corsi di bicicletta elettrica per la terza età, durante quali le informazioni contenute nella presente pubblicazione fungono da materiale didattico. 5

6 Perché andare in bicicletta? Ö Esercizio fisico: tutti noi, adulti e bambini, abbiamo bisogno di muoverci per rimanere sani e in forma. Inoltre muoversi, e specialmente andare in bicicletta, diverte sia grandi che piccini. La mancanza di esercizio fisico si traduce in condizioni di sovrappeso e deficit macro/micro motori. Salute e benessere: andare in bicicletta fa bene alla salute. A qualsiasi età si tengono allenati il corpo, la mente, l equilibrio e la resistenza fisica. Si rinforzano la massa muscolare e ossea e si migliora la stabilità. Si affina inoltre la percezione sensoriale. Oltre agli effetti positivi per la salute, l uso della bicicletta promuove il benessere generale e, con esso, anche l autostima e la fiducia in sé stessi. Indipendenza, flessibilità, praticità e risparmio di tempo: pedalando ci si muove in piena autonomia e con la massima flessibilità. Si giunge a destinazione senza inutili tempi di attesa per l autobus, il treno, un passaggio in macchina o la ricerca di un parcheggio, risparmiando così tempo prezioso. 6

7 Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici: l inquinamento dell aria minaccia non solo la salute ma anche l ambiente. Le sostanze più pericolose per la salute umana sono rappresentate principalmente dall ozono e dalle polveri sottili presenti a livello del suolo. Il traffico è una delle principali cause delle emissioni di particolato atmosferico e CO2 in Alto Adige e anche a livello mondiale è tra i maggiori responsabili dei cambiamenti climatici 1. Essi, infatti, sono per buona parte riconducibili al crescente traffico automobilistico. Andando in bicicletta, non si producono emissioni e l aria resta pulita. Convenienza: a parte la spesa iniziale di acquisto e quella di manutenzione del veicolo, l uso della bicicletta non comporta altri costi. Acquistando poi una bicicletta usata, si riesce a risparmiare pure qualche spicciolo. Buon esempio: con il loro comportamento, i genitori fungono da modello per i propri figli. Chi si abitua da piccolo a muoversi abitualmente in bicicletta, tenderà anche da adulto a servirsi di questo mezzo di trasporto per i propri spostamenti quotidiani. Senza contare che, spostandosi in bicicletta, si sviluppano anche certe competenze sociali, come quella di avere riguardo per gli altri. 1 Provincia autonoma di Bolzano, Dipartimento Sviluppo del territorio, Ambiente ed Energia, 2011; EURAC, 2005; 7

8 La bicicletta giusta Come scegliere la bicicletta più adatta? Ö I tipi e i modelli di bicicletta acquistabili oggi sul mercato sono molti e diversi. Se non ne hai ancora una, prenditi tutto il tempo che ti serve per scegliere quella più adatta alle tue esigenze. A seconda dei gusti e della forma fisica, la tua scelta potrebbe cadere su una bici da città (una citybike), se ti sposti prevalentemente in centri urbani. Se sei un tipo più sportivo, abituato ad affrontare salite impegnative, una mountain bike farà certamente al caso tuo. Oppure ancora potresti optare per una bicicletta elettrica a pedalata assistita, la cosiddetta Pedelec. Ecco qui di seguito un illustrazione e breve descrizione delle diverse tipologie in commercio. Modelli standard: Bicicletta da donna Bicicletta da uomo Bicicletta da bambino 8

9 La principale differenza tra una bici da uomo e una da donna sta nel fatto che, nella versione femminile, le ruote sono più leggere e il telaio è pensato per consentire una più agevole salita in sella anche quando si indossano gonne o abiti. Le biciclette da uomo, invece, hanno un tubo superiore più alto. Questa struttura conferisce al mezzo una maggiore stabilità, incidendo ovviamente anche sul suo peso. Le biciclette da bambino sono quelle con una lunghezza massima di 1,10 m. Bicicletta da città o citybike Le citybike sono ideali per muoversi nei centri urbani e su tratti brevi. Sono pratiche, con una seduta comoda ed eretta. Con una citybike ci si muove senza difficoltà anche sulle piste ciclabili. Sui tratti più lunghi o in lieve salita, risulta comodo il cambio, non sempre presente sui modelli più vecchi. 9

10 Mountain Bike (MTB) Le mountain bike sono ottime anche su percorsi non asfaltati, terreni impervi o pendenze notevoli. Sono mezzi più robusti, che spesso non dispongono di tutti gli elementi che rendono una bicicletta adatta alla circolazione su strada (come il campanello, i catarifrangenti o le luci). Queste parti vanno quindi appositamente montate sul mezzo se lo si vuole usare anche in città. Bicicletta elettrica a pedalata assistita o Pedelec Le biciclette a pedalata assistita dispongono di un piccolo motore elettrico che aiuta nella pedalata. La batteria deve essere regolarmente ricaricata collegandola a una presa di corrente o a un apposita colonnina. Con le Pedelec è molto più facile affrontare salite, pedalare controvento o su strade sconnesse. La bicicletta, però, è un po più pesante. 10

11 Ö Dove si può trovare una bicicletta a buon prezzo? Una bicicletta non deve per forza costare una fortuna: si trovano ottime biciclette, perfettamente funzionanti, anche fra quelle usate. Puoi trovare bici usate: ai mercatini dell usato (negozi o su Internet); alle bancarelle del mercatino delle pulci; presso il Comune o i vigili urbani: nella maggior parte dei comuni si organizzano aste, una volta all anno, per vendere le biciclette ritrovate; nelle inserzioni pubblicate sui giornali. Anche in molti negozi di biciclette trovi mezzi usati. Rivolgiti ai rivenditori specializzati del tuo paese o della tua città. Quando acquisti una bicicletta usata, assicurati soprattutto che freni e luci siano funzionanti, che le ruote non siano deformate e che il mezzo sia dotato di tutti gli accessori richiesti. Se hai dubbi, chiedi consiglio a qualcuno abituato ad andare in bicicletta oppure a un esperto. 11

12 Quale misura scegliere? Ö Altezza del telaio L altezza giusta dipende dalla lunghezza delle gambe. Altezza del telaio = lunghezza delle gambe meno 25 cm L equazione è indicativa. Ove possibile, suggeriamo comunque di chiedere consiglio a un esperto. Illustr. 1: l altezza del telaio (FGM) Altezza della sella Anche l altezza della sella va impostata correttamente. Per farlo, sedersi sulla sella e appoggiare il tallone sul pedale portato fino in basso. L altezza è ottimale se la gamba risulta tesa e le punte dei piedi toccano il suolo. 12

13 Illustr. 2: l altezza corretta della sella (FGM) Manubrio Normalmente il manubrio viene posizionato alla stessa altezza della sella. 13

14 Bambini al seguito Ö I seggiolini portabambini possono essere posizionati sia davanti, tra il manubrio e il ciclista, sia dietro chi pedala. Se seduto anteriormente, il bambino non dovrà pesare più di 15 kg, mentre sul seggiolino posteriore i bambini possono essere trasportati, indipendentemente dal peso, fino a 8 anni di età. Un seggiolino per bambini, inoltre, deve essere: ben fissato; munito di schienale, poggiapiedi e ferma gambe per impedire che i piedi del bambino finiscano tra i raggi. Per i bambini sotto i 4 anni è necessario anche il poggiabraccia; dotato di cinghie di sicurezza di difficile apertura per il bambino; deve infine indicare chiaramente l anno di produzione e il produttore o importatore. 14

15 Imparare ed esercitarsi Ö Qualche principio base: Scioltezza: imparare ad andare in bicicletta è divertente. Il momento giusto per iniziare? Quando si è tranquilli e motivati. Ad ognuno il suo ritmo: i ritmi di apprendimento, anche nell andare in bicicletta, variano da persona a persona. All inizio è comunque importante non strafare o pretendere troppo, ma avere invece un po di pazienza. Guardare sempre avanti: all inizio è molto difficile guardare avanti (e non i piedi). Solo così facendo, però, s impara a mantenere l equilibrio e a sedere correttamente in sella. Frenare correttamente: per reagire al meglio di fronte a situazioni di pericolo è fondamentale imparare, sin dall inizio, a frenare correttamente e per tempo. Le mani devono essere sempre pronte a frenare, possibilmente con entrambi i freni (oppure, nelle emergenze, solo con quello posteriore). Tanta pratica e tanto esercizio: più si gira in bicicletta, più si sviluppano la capacità di equilibrio e la sicurezza. Sono tante le attività che si possono svolgere in bici, come ad esempio fare le compere, accompagnare i bambini a scuola o fare una bella gita. 15

16 Esercizi Scegliere il posto giusto: l ideale è esercitarsi in un luogo senza pericoli, provando a guidare e frenare su diversi fondi stradali. I posti migliori sono le strade asfaltate e le strade bianche poco trafficate, ma anche le strade di campagna e quelle forestali. Illustr. 3: diversi fondi stradali (FGM) Slalom e percorso a forma di otto: con l ausilio di coni stradali, birilli, o semplicemente bottiglie o blocchetti di legno, imparare a pedalare con abilità e precisione. Fatta un po di esperienza, provare a eseguire il percorso con gli ostacoli meno distanziati. Illustr. 4: eseguire percorsi a otto e slalom (FGM) 16

17 Guidare con una sola mano: durante la corsa, allungare alternativamente di lato il braccio sinistro e il braccio destro. Saper eseguire questa manovra è importante per segnalare la direzione che si vuole imboccare. Provare a frenare contemporaneamente e leggermente con l altra mano. Salire e scendere dalla bicicletta: servendosi di una corsia disegnata a terra, provare a partire da fermi, frenare per tempo in un punto preciso, scendere dalla bicicletta e ripartire mantenendosi sulla stessa linea. Illustr. 5: Esercitarsi servendosi di una corsia disegnata a terra (FGM) 17

18 Guardare indietro: durante gli esercizi, provare a guardare indietro oltre la spalla sinistra di tanto in tanto, per assicurarsi che non ci siano automobili o altri ciclisti. Attenzione: evitare gli angoli morti! Gli automobilisti o gli autisti dei mezzi pesanti non riescono sempre a vedere i ciclisti. Le zone prive di visibilità sono note come angoli morti. È importante riconoscere ed evitare questi punti! Illustr. 6: angoli morti (FGM) 18

19 Circolare sicuri Qual è la dotazione obbligatoria di una bicicletta? Ö Il Codice della Strada stabilisce che, per poter circolare sulla strada e rispettare le norme di sicurezza, una bicicletta deve essere munita di: Freni Luce anteriore gialla o bianca (luce funzionante a batteria o a dinamo) Luce posteriore rossa (luce funzionante a batteria o a dinamo) Catarifrangente rosso Catarifrangenti sui lati, sulla ruota anteriore e posteriore Catarifrangenti sui pedali Campanello 19

20 Il casco Ö Per i bambini fino a 14 anni l uso del casco è obbligatorio. Anche dopo i 14 anni è tuttavia consigliabile indossarlo per proteggere il capo in caso di eventuali cadute o incidenti. Nell urto con il terreno, la superficie liscia della calotta esterna permette di scivolare sul fondo stradale, mentre la deformabilità di quella interna consente di assorbire l impatto. Nella scelta del casco da acquistare assicurarsi soprattutto che: il casco avvolga il capo, coprendo fronte, tempie e nuca; le orecchie restino scoperte; il casco calzi in modo da permettere al capo di seguirne i movimenti senza che il primo scivoli sulla nuca o sulla fronte; la fibbietta sia ben posizionata sotto al mento, risultando facile da allacciare e slacciare. 20

21 I segnali stradali più importanti per i ciclisti Divieto generale di transito Transito vietato ai velocipedi STOP Stop! Dare la precedenza Dare precedenza! 21

22 Attraversamento pedonale Inizio e fine di una pista ciclabile obbligatoria Inizio e fine di un percorso ciclo-pedonale promiscuo Inizio e fine di un percorso ciclo-pedonale separato 22

23 Le 10 regole per i ciclisti 1. Rispettare le norme del Codice della strada. 2. Semafori valgono per tutti, anche per i ciclisti. 3. Sulle strisce pedonali i pedoni hanno la precedenza. 4. Ove presenti, è obbligatorio servirsi delle piste ciclabili. 5. I marciapiedi e le zone pedonali sono riservati ai pedoni! Scendere dalla bicicletta e spingere il mezzo a piedi. Solo i bambini con biciclette più corte di 1,10 m e più basse di 1,35 m possono circolare sui marciapiedi. 23

24 6. La bicicletta è considerata un veicolo stradale: verificare periodicamente il corretto funzionamento di luci, freni, campanello e catarifrangenti. 7. Scendere dalla bicicletta per attraversare la strada sulle strisce pedonali. Altrimenti servirsi degli appositi attraversamenti ciclabili. 24

25 8. Farsi vedere dagli automobilisti e segnalare con il braccio ogni cambio di direzione. Mostrare decisione e sicurezza evitando esitazioni verso gli altri utenti della strada. Cercare il contatto visivo con gli automobilisti assicurandosi di essere visti. Indicare sempre per tempo e con chiarezza l intenzione di svoltare. In condizioni di scarsa visibilità o buio viaggiate sempre con le luci accese! Le luci devono rimanere accese in condizioni di scarsa visibilità e da mezz ora dopo il tramonto sino a mezz ora prima dell alba. Un abbigliamento di colore chiaro ed appariscente aumenta ulteriormente il livello di sicurezza. Fuori dai centri abitati, inoltre, o in galleria, è obbligatorio indossare anche il giubbotto retro riflettente da mezz ora dopo il tramonto a mezz ora prima dell alba. 25

26 9. Fare indossare il casco ai bambini! I bambini amano andare in bicicletta. Lasciateli pure esplorare la città sulle due ruote, ma sempre con il casco così da proteggere la testa nelle cadute accidentali. 10. Non viaggiare affiancati. Tenere sempre almeno una mano sul manubrio. In ogni caso è importante che entrambe le mani siano libere perché girare con il telefonino, l ombrello o la borsa della spesa in mano può risultare molto pericoloso. 26

27 Ci auguriamo di essere riusciti, con questo opuscolo, a motivarvi a inforcare la bicicletta, imparare ad andarci o ripassare come si fa. Con le 10 regole che vi abbiamo descritto e gli altri consigli e suggerimenti dovreste ora essere pronti e attrezzati al meglio per affrontare la strada e arrivare sicuri a destinazione. Per ulteriori informazioni o spunti, potete rivolgervi all Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige. Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige Talfergasse/via Talvera 2 I Bozen/Bolzano info@oekoinstitut.it Tel

28 EUROPÄISCHE UNION Europäischer Fonds für regionale Entwicklung UNIONE EUROPEA Fondo europeo per lo sviluppo regionale Sei regioni un obiettivo Sechs Regionen ein Ziel Mobilità senza barriere è un progetto comune promosso dall Alleanza per il clima Tirolo, dall Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige, dalla Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige/ Ripartizione mobilità e dal Land del Tirolo, cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale - INTERREG IV A Italia Austria. Italien Österreich Italia Austria Cofinanziatodalfondoeuropeoperlosvilupporegionale.

La Bicicletta un mezzo semplice in un sistema di trasporto complesso. Daniele Yari Stati Libero Ateneo del Ciclismo Urbano

La Bicicletta un mezzo semplice in un sistema di trasporto complesso. Daniele Yari Stati Libero Ateneo del Ciclismo Urbano La Bicicletta un mezzo semplice in un sistema di trasporto complesso Daniele Yari Stati Libero Ateneo del Ciclismo Urbano Il perché di un corso sull uso della bicicletta Il motore della bicicletta e la

Dettagli

CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA

CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA Non fa rumore Non inquina Occupa poco spazio La bicicletta ( velocipede per il codice della strada ) e le regole per circolare sulla strada La bicicletta e i dispositivi

Dettagli

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Staff Comandante Ufficio Informazioni Istituzionali Campagna di sensibilizzazione al Codice della Strada Ripassiamo il Codice.- Con l avvento della primavera, si incrementa l

Dettagli

A SCUOLA IN BICICLETTA

A SCUOLA IN BICICLETTA A SCUOLA IN BICICLETTA Come si fa? di Michele Mutterle Tuttinbici FIAB Vicenza Michele Mutterle A scuola in Prima di tutto: procurati una bici! Che deve essere Comoda Giusta per la tua età perfettamente

Dettagli

REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE

REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE La circolazione dei velocipedi è regolata dall art. 182 del D.Lgs. n. 285/1992 e successive modificazioni ed integrazioni (Codice della

Dettagli

Biciclette elettriche. Comodi e sicuri alla meta

Biciclette elettriche. Comodi e sicuri alla meta Biciclette elettriche Comodi e sicuri alla meta Pedalare senza fatica, andare più veloci e superare le salite con uno sforzo moderato. L assistenza del motore elettrico offre molti vantaggi. L upi e l

Dettagli

Ferrara. Informazioni. tredici. VEDERE usando. la bicicletta con informazioni utili sui sistemi di illuminazione per bici in commercio.

Ferrara. Informazioni. tredici. VEDERE usando. la bicicletta con informazioni utili sui sistemi di illuminazione per bici in commercio. Informazioni Agenzia della Mobilità Ufficio Biciclette Via Trenti 35, 44121 Ferrara info@ferrarainbici.it www.ferrarainbici.it Amici della Bicicletta di Ferrara Via del Lavoro (presso terminal bus) Ferrara

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA Area Infrastrutture Civili Servizio Pianifi cazione Mobilità NORME E CONSIGLI PER I CICLISTI

COMUNE DI RAVENNA Area Infrastrutture Civili Servizio Pianifi cazione Mobilità NORME E CONSIGLI PER I CICLISTI COMUNE DI RAVENNA Area Infrastrutture Civili Servizio Pianifi cazione Mobilità NORME E CONSIGLI PER I CICLISTI MARZO 2012 La situazione attuale del traffico cittadino, risultato del predominio dei mezzi

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA Scuola Classe Età Sesso. 1. Dove abiti? 2. Come sei venuto oggi a scuola? A piedi In bicicletta In autobus (urbano) In automobile In autobus (extraurbano) Altro.

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

www.pro-velo.ch Sicurezza in sella Le dieci regole d oro del ciclista

www.pro-velo.ch Sicurezza in sella Le dieci regole d oro del ciclista www.pro-velo.ch Sicurezza in sella Le dieci regole d oro del ciclista Le nostre regole d oro Si parte! Fatevi valere come ciclista. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Mantenere una distanza di sicurezza dal margine

Dettagli

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW 1 novembre 2012 Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW Dal 1 novembre 2012, saranno introdotti alcuni cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW. Molti di questi cambiamenti sono semplicemente un

Dettagli

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma Il movimento è fondamentale per il soggetto anziano per mantenere o riacquistare l indipendenza e l autosufficienza. Spesso l atteggiamento della persona di una certa età è di sfiducia e rassegnazione:

Dettagli

CHAMP Indagine sulla conflittualità in strada

CHAMP Indagine sulla conflittualità in strada CHAMP Indagine sulla conflittualità in strada Risultati del sondaggio sulla conflittualità tra pedoni e ciclisti a Bolzano Bolzano, 20 dicembre 2013 Ökoinstitut Südtirol / Alto Adige Talfergasse 2, I-39100

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

E-bike la bicicletta elettrica. Un nuovo modo di pedalare

E-bike la bicicletta elettrica. Un nuovo modo di pedalare E-bike la bicicletta elettrica Un nuovo modo di pedalare 1 Indice Introduzione pag. 3 Tecnica e dotazione pag. 4 Norme di circolazione stradale pag. 7 La e-bike più adatta ad ogni esigenza pag. 7 Prima

Dettagli

Bambini sul percorso casa-scuola

Bambini sul percorso casa-scuola Bambini sul percorso casa-scuola Conducenti: occhio ai bambini! Guidare con particolare prudenza nei pressi di scuole, fermate di scuolabus o mezzi pubblici. Moderare la velocità e tenersi pronti a frenare

Dettagli

Associazione non-profit. con il Patrocinio di: presenta

Associazione non-profit. con il Patrocinio di: presenta Associazione non-profit con il Patrocinio di: presenta progetto di avvicinamento alla mobilità eco-sostenibile, alla sicurezza stradale e alla guida sicura di biciclette per gli alunni della Scuola Secondaria

Dettagli

Andiamo in bici. ...per migliorare l ambiente in città! Progetto cofinanziato dall Unione Europea

Andiamo in bici. ...per migliorare l ambiente in città! Progetto cofinanziato dall Unione Europea Progetto cofinanziato dall Unione Europea Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Andiamo in bici...per migliorare l ambiente in città! ARPAV Agenzia Regionale per la Prevenzione

Dettagli

Sicurezza in sella Le dieci regole d oro del ciclista.

Sicurezza in sella Le dieci regole d oro del ciclista. Sicurezza in sella Le dieci regole d oro del ciclista. Le nostre regole d'oro 1 Mantenere una distanza di sicurezza dal margine della carreggiata. 2 3 4 5 6 7 8 9 Mai circolare sulle linee bianche. Tenersi

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR 1 COSA FARE IN CASO DI: FRANA ALLUVIONE TROMBA D ARIA TEMPORALE CON FULMINI TERREMOTO 2 SE TI TROVI IN UN LUOGO CHIUSO: 1. mantieni la calma; COSA FARE IN CASO

Dettagli

PECULIARITA DELLE BICI ELETTRICHE:

PECULIARITA DELLE BICI ELETTRICHE: E - BIKE Con questa breve presentazione Rinnova Energia srl vuole descrivere uno dei propri ambiti operativi: la mobilità elettrica. Tramite brevi, semplici ed intuitive slides si descrivono le principali

Dettagli

UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO.

UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO. UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO. Il vigile urbano di Gianni rodari Chi è più forte del vigile urbano? Ferma i tram con una mano. Con un dito, calmo e sereno, tiene indietro un autotreno: cento motori

Dettagli

Risultati Floriani. [1] Totale Segnalazioni 14 /16 F 17 /18 F 19 /20 F 14 /16 M 17 /18 M 19 /20 M 315 138 110 22 23 17 5 44% 35% 7% 7% 5% 2%

Risultati Floriani. [1] Totale Segnalazioni 14 /16 F 17 /18 F 19 /20 F 14 /16 M 17 /18 M 19 /20 M 315 138 110 22 23 17 5 44% 35% 7% 7% 5% 2% Risultati Floriani In questo documento sono riportati i risultati ottenuti dall analisi delle risposte del questionario proposto agli 460 studenti dell Istituto Floriani; quelli compilati e restituiti

Dettagli

10 Modulo. Attività motoria II

10 Modulo. Attività motoria II 10 Modulo Attività motoria II Argomenti MET specifici Programmi di attività motoria MET e Prevenzione dei TUMORI Cancro del seno: 9 MET settimana Cancro colon retto: 18 MET settimana Cancro prostata: 30

Dettagli

ABC della sicurezza sul lavoro

ABC della sicurezza sul lavoro Straniero, non estraneo ABC della sicurezza sul lavoro Opuscolo informativo per i lavoratori stranieri e le loro famiglie Edizione 2009 Questo opuscolo è stato realizzato da INAIL Direzione Centrale Comunicazione

Dettagli

Sicurezza in bici e per se stessi Informazioni per gli istruttori

Sicurezza in bici e per se stessi Informazioni per gli istruttori Informazioni per gli istruttori 1/6 Ordine di lavoro Obiettivo Gli studenti apprendono quali componenti sono rilevanti per la sicurezza della bicicletta, ma anche quale sia il corretto equipaggiamento

Dettagli

Guida per i nuotatori

Guida per i nuotatori Guida per i nuotatori Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

Il poggiatesta ti protegge.

Il poggiatesta ti protegge. Il poggiatesta ti protegge. Anche il conducente più attento e prudente può rimanere coinvolto in un incidente. Ma qualche semplice misura preventiva contribuisce ad attenuare le conseguenze di un incidente.

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

Verifica finale corso di Guida sicura

Verifica finale corso di Guida sicura Verifica finale corso di Guida sicura NOTA BENE: le soluzioni si trovano in fondo al documento 1. Quali sono gli scopi di una buona posizione di guida? (barrare tutte le risposte corrette) A) evitare che

Dettagli

Test 1 COMPRENSIONE ORALE PRIMA PROVA COSA DEVI FARE?

Test 1 COMPRENSIONE ORALE PRIMA PROVA COSA DEVI FARE? 1 Test 1 COMPRENSIONE ORALE PRIMA PROVA Guarda la fotografia. Leggi le frasi. Ascolta. Segna con una la frase giusta. Attenzione: solo una frase delle tre (a/b/c) è giusta. Riascolta. durata totale 25

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

educazione stradale teoria progetto animazioni computerizzate plastico tavole

educazione stradale teoria progetto animazioni computerizzate plastico tavole educazione stradale teoria progetto animazioni computerizzate plastico tavole La bicicletta Il comportamento del ciclista I ciclisti per strada si devono comportare in modo da non costituire pericolo o

Dettagli

Sistemi di ritenuta per trasporto di bambini in auto M. Bellelli Assistente scelto polizia municipale Unione Terre d Argine (Carpi MO)

Sistemi di ritenuta per trasporto di bambini in auto M. Bellelli Assistente scelto polizia municipale Unione Terre d Argine (Carpi MO) Sistemi di ritenuta per trasporto di bambini in auto M. Bellelli Assistente scelto polizia municipale Unione Terre d Argine (Carpi MO) Risulta dalle statistiche degli incidenti stradali che l 80% dei bambini

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio relativo alla convenzione sottoscritta tra il Politecnico di Torino

Progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio relativo alla convenzione sottoscritta tra il Politecnico di Torino Progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio relativo alla convenzione sottoscritta tra il Politecnico di Torino e l'azienda PROVINCIA DI TORINO Monitoraggio degli spostamenti casa scuola

Dettagli

www.italy-ontheroad.it

www.italy-ontheroad.it www.italy-ontheroad.it Rotonda, rotatoria: istruzioni per l uso. Negli ultimi anni la rotonda, o rotatoria stradale, si è molto diffusa sostituendo gran parte delle aree semaforizzate, ma l utente della

Dettagli

La strategia vincente per le tue esigenze!

La strategia vincente per le tue esigenze! La strategia vincente per le tue esigenze! CONVENZIONE UGL - UNIPOL LA STRATEGIA VINCENTE! Proteggere le persone amate, tutelare le cose importanti, fare il salto di qualità e migliorare la vita? È quello

Dettagli

Ing. Claudio Maltoni Forlì Mobilità Integrata società in house del Comune di Forlì

Ing. Claudio Maltoni Forlì Mobilità Integrata società in house del Comune di Forlì Verso una distribuzione più sostenibile delle merci nel tessuto urbano della città: presentazione del Progetto europeo SMARTSET 18 Maggio 2013 Camera di Commercio di Forlì-Cesena Sala Zambelli Ing. Claudio

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

ComfortControl 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 05 ALTEZZA DELLA SCHIENA 06 ANGOLO DELLO SCHIENALE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE

ComfortControl 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 05 ALTEZZA DELLA SCHIENA 06 ANGOLO DELLO SCHIENALE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE Passo 1: Sbloccate la vostra sedia. 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE Passo 2: Adattate la sedia al vostro corpo. 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE 04 ALTEZZA DEL SEDILE Passo 3: Adattate

Dettagli

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Vediamo di conoscerli un po meglio!! Come è costituito un mezzo elettrico

Dettagli

La Sicurezza dei Bambini

La Sicurezza dei Bambini Convegno Forlì 7 giugno 2008 La Sicurezza dei Bambini In auto e sulla strada Convegno Sabato 7 GIUGNO 2008 "L'impegno degli assicuratori per la sicurezza dei bambini". Relatore Dott. Sandro Vedovi Fondazione

Dettagli

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro Introduzione Che si lavori seduti o in piedi, la mancanza di movimento legata a una postura statica prolungata può a lungo andare

Dettagli

IL DIARIO DEL CLIMA CO 2 TRAFFICO IL BILANCIO SETTORE

IL DIARIO DEL CLIMA CO 2 TRAFFICO IL BILANCIO SETTORE IL DIARIO DEL CLIMA IL BILANCIO CO 2 SETTORE TRAFFICO Kontrolle von: Temperatur Fenster Licht AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Landesagentur für Umwelt PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Agenzia

Dettagli

VITA YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. PROTEGGI CHI AMI Garantisci ai tuoi cari un sostegno economico su cui contare.

VITA YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. PROTEGGI CHI AMI Garantisci ai tuoi cari un sostegno economico su cui contare. PROTEGGI CHI AMI Garantisci ai tuoi cari un sostegno economico su cui contare. ASSAPORA OGNI GIORNO IL PIACERE DELLA SERENITÀ! YOU VITA È la linea di polizze vita che ti consente di garantire un capitale

Dettagli

CORSO BASE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

CORSO BASE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO LICEO SCIENTIFICO BERTRAND RUSSELL CLES (Tn) CORSO BASE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO Modulo 4: Lavoro al Video Terminale secondo il D.Lgs. 81/2008 s.m. e l Accordo della Conferenza Stato-Regioni

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini Saverio Ottolini L allenamento posturale per il biker www.mtbpassione.com L allenamento posturale per il biker Per chi si allena e gareggia in Mountain

Dettagli

nome classe data i segnali Collega le definizioni dei segnali stradali ai termini appropriati. PERICOLO PRECEDENZA DIVIETO OBBLIGO INDICAZIONE

nome classe data i segnali Collega le definizioni dei segnali stradali ai termini appropriati. PERICOLO PRECEDENZA DIVIETO OBBLIGO INDICAZIONE I segnali stradali Leggi, rifletti e poi rispondi alle domande. I segnali stradali sono uguali in tutto il mondo. È importante osservare e imparare bene la forma geometrica, il colore ed eventualmente

Dettagli

A voi la scelta! Complimenti, siete sulla linea di partenza.

A voi la scelta! Complimenti, siete sulla linea di partenza. Complimenti, siete sulla linea di partenza. Qui inizia il vostro Zurich percorsovita «...» che avrete a vostra disposizione ogniqualvolta lo vorrete. Resistenza A voi la scelta! Troverete 15 stazioni con

Dettagli

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit bott vario A casa con il vostro veicolo Ford 2 Avete scelto un veicolo Ford. Adesso avete la base adatta per un allestimento bott vario.

Dettagli

Fissate un appuntamento in questo negozio, personale altamente qualificato scioglierà i vostri dubbi e risolverà i vostri problemi in sella.

Fissate un appuntamento in questo negozio, personale altamente qualificato scioglierà i vostri dubbi e risolverà i vostri problemi in sella. CONCETTI Pedalare bene per ottenere prestazioni soddisfacenti senza accusare disturbi, nemmeno dopo percorsi lunghi a qualsiasi età. Un obiettivo non solo per coloro che sono impegnati in competizioni

Dettagli

O SSERVATORIO PROVINCIALE SICUREZZA STRADALE

O SSERVATORIO PROVINCIALE SICUREZZA STRADALE O SSERVATORIO PROVINCIALE SICUREZZA STRADALE Asaps - Anvu - Emergenza Sanitaria - Sicurstrada ISTRUZIONI PER L USO DELLE ROTONDE STRADALI in collaborazione con: A.S.A.P.S. Associazione Sostenitori Amici

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

GENITORI ATTENTI: BAMBINE E BAMBINI SICURI CAMPAGNA PER LA SICUREZZA IN AUTO

GENITORI ATTENTI: BAMBINE E BAMBINI SICURI CAMPAGNA PER LA SICUREZZA IN AUTO GENITORI ATTENTI: BAMBINE E BAMBINI SICURI CAMPAGNA PER LA SICUREZZA IN AUTO GENITORI ATTENTI: BAMBINE E BAMBINI SICURI CAMPAGNA PER LA SICUREZZA IN AUTO Il Comune di Prato riserva un attenzione particolare

Dettagli

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona Programma la tua estate dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona Molte volte si arriva nel periodo estivo e si sente la voglia di mollare un po con gli allenamenti, oppure di

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE www.fantavolando.it PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE Fantavolando PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE MOTIVAZIONE: La motivazione che sta alla base della realizzazione di un progetto

Dettagli

SCUOLE DELL INFANZIA DI VERDELLINO E ZINGONIA

SCUOLE DELL INFANZIA DI VERDELLINO E ZINGONIA SCUOLE DELL INFANZIA DI VERDELLINO E ZINGONIA Scuola Il bambino sperimenta elementari norme di sicurezza all interno dell ambito scolastico. Il bambino rispetta elementari norme di sicurezza all interno

Dettagli

Dom. c) Per muoversi in città quale mezzo utilizza principalmente? L auto La moto/ il motorino I mezzi pubblici La bici Va a piedi Altro

Dom. c) Per muoversi in città quale mezzo utilizza principalmente? L auto La moto/ il motorino I mezzi pubblici La bici Va a piedi Altro Dom. a) L area in cui risiede è: Nel centro storico In centro città ma non nel centro storico In altri quartieri Dom. b) Nell area in cui risiede, attualmente: C'è una ZTL (zona a traffico limitato) Non

Dettagli

I nostri paesi e città sono troppo spesso luoghi concepiti senza tener conto dei bambini e dei giovani.

I nostri paesi e città sono troppo spesso luoghi concepiti senza tener conto dei bambini e dei giovani. I nostri paesi e città sono troppo spesso luoghi concepiti senza tener conto dei bambini e dei giovani. Gli spazi urbani pubblici, pensati da adulti in buona forma fisica per adulti a loro volta in forma,

Dettagli

1. Scrivere una scaletta a partire da un testo. Ci sono almeno due tipi di scaletta:

1. Scrivere una scaletta a partire da un testo. Ci sono almeno due tipi di scaletta: ESERCIZI 1. Scrivere una scaletta a partire da un testo. Ci sono almeno due tipi di scaletta: la scaletta che lo scrittore scrive prima di scrivere il testo; la scaletta che è ricavabile da un testo che

Dettagli

LA FINANZA SOSTENIBILE

LA FINANZA SOSTENIBILE www.abi.it News LA FINANZA SOSTENIBILE Nell'ambito del Forum per la finanza sostenibile - associazione multistakeholder la cui mission è quella di promuovere la cultura della responsabilità sociale nella

Dettagli

LE TORRI: DISCOVERY e COLUMBIA

LE TORRI: DISCOVERY e COLUMBIA LE TORRI: DISCOVERY e COLUMBIA Osservazioni e misure a bordo Le tue sensazioni e l accelerometro a molla 1) Nelle due posizioni indicate dalle frecce indica le sensazioni ricevute rispetto al tuo peso

Dettagli

Formazione specifica Unità Didattica 1. L ambiente e le attrezzature di lavoro

Formazione specifica Unità Didattica 1. L ambiente e le attrezzature di lavoro Formazione specifica Unità Didattica 1 L ambiente e le attrezzature di lavoro Definizione di ambiente di lavoro D.Lgs. 81/2008 Per luogo di lavoro si intende: i luoghi destinati a ospitare posti di lavoro,

Dettagli

INFORTUNI YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. Scegli la tutela contro gli infortuni ovunque e in ogni momento.

INFORTUNI YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. Scegli la tutela contro gli infortuni ovunque e in ogni momento. Scegli la tutela contro gli infortuni ovunque e in ogni momento. ASSAPORA OGNI GIORNO IL PIACERE DELLA SERENITÀ! YOU INFORTUNI È la polizza che sostiene la tua tranquillità economica per affrontare serenamente

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare.

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. Realizzazione meccanica Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. - 37 - 3.1 Reperibilità dei pezzi La prima

Dettagli

HANDICAP FISICI. Sotto argomento 2.1

HANDICAP FISICI. Sotto argomento 2.1 HANDICAP FISICI Sotto argomento 2.1 Le principali disabilità fisiche riguardano: A. Il movimento delle persone B. Gli occhi devono avere occhiali o usare il Braille C. Orecchie A. Handicap motorio Le persone

Dettagli

Test mtb elettrica Lombardo Sestriere 600, motorizzata Ecovia

Test mtb elettrica Lombardo Sestriere 600, motorizzata Ecovia Test mtb elettrica Lombardo Sestriere 600, motorizzata Ecovia Installare un kit con motore e batteria su una bicicletta normale può essere un ottimo modo per risparmiare qualche soldo. Se già si ha a disposizione

Dettagli

www.addiospalladolorosa.it

www.addiospalladolorosa.it Addio Spalla Dolorosa Copyright 2014. AddioSpallaDolorosa.it. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo manuale o dei suoi documenti inclusi possono essere utilizzati, riprodotti o trasmessi

Dettagli

UTILIZZO DI MEZZI COMUNALI ELETTRICI

UTILIZZO DI MEZZI COMUNALI ELETTRICI Scheda tecnica UTILIZZO DI MEZZI COMUNALI ELETTRICI Redazione a cura di Contesto Un modo rappresentativo nei confronti del resto della popolazione per far fronte all inquinamento atmosferico dovuto dalle

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige 2012-2015

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige 2012-2015 Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige 2012-2015 AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 24 - Familie und Sozialwesen Amt 24.3 - Amt

Dettagli

Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti

Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti In questa unità didattica si impara come si può aiutare una persona a muoversi, quando questa persona non può farlo in modo autonomo. Quindi, è necessario

Dettagli

la botteg a SOC. COOP. Sociale SRL - ONLUS con il patrocinio di in collaborazione con

la botteg a SOC. COOP. Sociale SRL - ONLUS con il patrocinio di in collaborazione con la botteg a SOC. COOP. Sociale SRL - ONLUS ASTA DI BICICLETTE UNICHE OLD BIKE NEW LIFE RINNOVARE MA NON BUTTARE con il patrocinio di in collaborazione con RI-CICLO DAY E LA BOTTEGA 29-11- 2014. Settimana

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Anno scolastico 2011/2012

Scuola dell Infanzia. Anno scolastico 2011/2012 Scuola dell Infanzia Anno scolastico 2011/2012 Progetto di Educazione Stradale Questo progetto nasce dal desiderio di accompagnare il bambino in un percorso formativo relativo al comportamento stradale.

Dettagli

5. Protezione del bambino durante il trasporto in automobile

5. Protezione del bambino durante il trasporto in automobile 5. Protezione del bambino durante il trasporto in automobile M. Caterina Sateriale Aldo De Togni Az USL di Ferrara Tratto da: Luca Ronfani IRCCS Burlo Garofolo, Trieste l efficacia diretta di un singolo

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

IL FUTURO DELLA MOBILITÀ URBANA

IL FUTURO DELLA MOBILITÀ URBANA IL FUTURO DELLA MOBILITÀ URBANA IL FUTURO DELLA MOBILITÀ URBANA perchè Bee? l'idea benefici per la città PERCHÈ BEE? Richiesta crescente di mobilità provata Dal 2007, la popolazione mondiale che vive nelle

Dettagli

RISPARMIO YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. BIMBO Crea un capitale per mettere al sicuro il suo futuro.

RISPARMIO YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. BIMBO Crea un capitale per mettere al sicuro il suo futuro. BIMBO Crea un capitale per mettere al sicuro il suo futuro. VALORIZZA CIÒ CHE METTI DA PARTE, CON UN OCCHIO AL FUTURO! YOU RISPARMIO BIMBO È la polizza con cui dai forza ai progetti futuri dei tuoi figli

Dettagli

IL COMANDO DI PL INFORMA (Mercoledì 23 aprile 2014)

IL COMANDO DI PL INFORMA (Mercoledì 23 aprile 2014) IL COMANDO DI PL INFORMA (Mercoledì 23 aprile 2014) OGGETTO: Bicicletta elettrica o motorino? (a cura della Polizia locale di Verona) Tra bicicletta a pedalata assistita o ciclomotore elettrico camuffato

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

OBIETTIVI DELL ATTIVITA FISICA DEI BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI SECONDA PARTE LA CORSA

OBIETTIVI DELL ATTIVITA FISICA DEI BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI SECONDA PARTE LA CORSA OBIETTIVI DELL ATTIVITA FISICA DEI BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI SECONDA PARTE LA CORSA Dopo avere visto e valutato le capacità fisiche di base che occorrono alla prestazione sportiva e cioè Capacità Condizionali

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

RUNNING. il re degli allenamenti

RUNNING. il re degli allenamenti Naturale, dimagrante, ottima per tonificare il cuore e il sistema circolatorio. E soprattutto a costo zero. La corsa è un training senza eguali e le giornate di questo periodo, tiepide e gradevoli, invitano

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

GIULIANOVA può diventare una città EUROPEA?

GIULIANOVA può diventare una città EUROPEA? GIULIANOVA può diventare una città EUROPEA? GIULIANOVA 13-11-2010 Perché conviene usare la BICI? Vantaggi: movimento = salute (e risparmio di tempo e denaro per la palestra) meno petrolio = meno TRIVELLAZIONI

Dettagli

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce 4. Esercizi raccomandati La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce una indicazione ed un invito ad adottare un vero e proprio stile di vita sano, per tutelare l integrità e conservare

Dettagli

Ing. Marco De Mitri www.marcodemitri.it

Ing. Marco De Mitri www.marcodemitri.it Ing. Marco De Mitri www.marcodemitri.it 1 Il problema dei consumi Esigenza: risparmiare sui costi di gestione specie per chi utilizza per lavoro i mezzi di trasporto Non sempre però le prestazioni dichiarate

Dettagli

Comodi e sicuri al volante!

Comodi e sicuri al volante! Comodi e sicuri al volante! Regolare in modo ottimale il sedile del guidatore in 10 passi Come conducente di autocarri, bus, autobus, macchine edili, autofurgoni ecc., passate molto tempo dietro il volante.

Dettagli

BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro

BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 13 marzo 2006 n. 150, è stato modificato l'art. 172 del Codice della Strada: "Uso delle cinture di

Dettagli

Per vivere serve coraggio

Per vivere serve coraggio Per vivere serve coraggio «Il successo non è mai definitivo, così come non lo sono le sconfitte. Ciò che conta è il coraggio di andare avanti.» La Suva è al vostro fianco Molti lavoratori sono esposti

Dettagli

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico La al ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico L attività fisica è fondamentale per sentirsi bene e per mantenersi in forma. Eseguire degli esercizi di ginnastica dolce, nel postintervento,

Dettagli