Sommario degli argomenti... 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario degli argomenti... 2"

Transcript

1

2 Sommario degli argomenti... 2 Agyo La tua piattaforma digitale... 3 Anagrafica Azienda... 3 Anagrafica cliente... 3 Documenti di vendita... 4 Agyo Vendite... 4 Verifica anagrafiche... 5 Agyo Acquisti... 6 Importazione documento... 6 Documenti di acquisto... 7 CU Elabora e archivia documenti... 9 Elenco delle altre migliorie Report di stampa Contenuto della versione Import fattura di acquisto da file XML Migliorie importanti v FatturaPA ed e-fattura tra privati Anagrafica Azienda Anagrafica cliente Documenti di vendita Elenco delle altre migliorie v Report di stampa v

3 Grazie all innovativa piattaforma TeamSystem non è mai stato così facile digitalizzare le fatture. Puoi inviare fatture elettroniche e tradizionali a tutti i tuoi clienti, riceverle dai fornitori e, con la registrazione automatica e la conservazione sostitutiva, puoi essere finalmente efficiente ( DMT Professional si integra perfettamente con Agyo, consentendo di inviare e ricevere con semplicità documenti in formato elettronico. Nell anagrafica dell Azienda è stato aggiunto un campo per poter indicare manualmente l identificativo con cui l azienda corrente è conosciuta su Agyo. Tale identificativo viene comunque richiesto al servizio e aggiornato in fase di primo avvio dei pannelli per la gestione dei documenti di vendita o di acquisto. Senza questo identificativo non sarà possibile inviare documenti al servizio. Nelle ulteriori sedi dell Azienda è stato predisposto sia un campo per contenere l Agyo ID degli uffici creati su Agyo, sia i campi per poter indicare la filiale collegata all Agyo ID in fase di vendita e in fase di acquisto. Se si emette un documento di vendita da una filiale, e questa è stata indicata in una sede dell azienda contenente un Agyo ID, verrà considerato questo al posto di quello generico dell azienda stessa. In fase di acquisto, verrà letto dal file XML l Agyo ID del destinatario della fattura e, se è indicato in una sede dell azienda, verrà proposta questa come sede di destinazione della merce. Inoltre, verrà considerata l eventuale filiale indicata nella sede per determinare i Sezionali del documento di acquisto. Nell anagrafica dei clienti è possibile indicare manualmente il codice identificativo assegnato da Agyo, chiamato Agyo ID, e il canale di trasmissione. Quest ultimo può essere: - SDI, selezionabile solo se il cliente è un Ente Pubblico o se è un privato a cui si vuole inviare le fatture elettroniche tramite SDI; - B2B, utilizzabile se il cliente privato è iscritto su Agyo; - e PEC, utilizzabili se il cliente privato non è iscritto su Agyo. È possibile indicare l Agyo ID anche nelle ulteriori sedi, configurandole così come gli uffici del cliente. Per aggiornare in maniera più veloce il canale di comunicazione di Agyo sui clienti, il campo è disponibile nell aggiornamento multiplo dei clienti. N.B.: per inviare le fatture elettroniche allo SDI per beneficiare dei vantaggi fiscali, ma il cliente è iscritto ad Agyo, basterà selezionare la casella Fattura elettronica SDI, indicare il Codice destinatario TEAMSYS e indicare il Canale di comunicazione SDI. In questo modo le fatture verranno inviate ad Agyo, il quale le smisterà allo SDI e verranno reindirizzate al cliente nuovamente tramite Agyo.

4 L utente emette i documenti senza differenze rispetto al passato. Il sistema identifica in automatico i clienti che sono associati ad Agyo (Enti Pubblici in cui è stato indicato il canale SDI o clienti privati in cui è stato indicato un canale) e li inserisce in una lista, pronti per essere inviati al servizio. Per tali clienti viene proposto in automatico il sezionale identificato dalla casella Abilitato per fattura elettronica. Dopo che il documento è stato inviato al servizio sarà possibile apportare comunque modifiche, ma va tenuto conto che le modifiche che interessano importi e/o quantità potrebbero creare disallineamenti, in quanto Agyo veicolerà il documento originale, e non quello modificato dopo l invio. I documenti che sono stati già inviati ad Agyo non saranno più cancellabili, per ovvi motivi. La prima volta che si avvia il pannello di controllo verrà aperta una finestra che guiderà l utente nell inserimento guidato dei dati di connessione per Agyo. Inoltre sarà possibile aggiornare l Agyo ID dei clienti e dei fornitori che sono iscritti al servizio, indicare ogni quanto tempo effettuare una sincronizzazione automatica per inviare i documenti in lista, aggiornare lo stato di quelli già inviati e scaricare i documenti di acquisto ricevuti dal servizio. Sarà possibile, inoltre, indicare se si vuole utilizzare il servizio di Conservazione Cloud TeamSystem, in modo tale da rendere il flusso quanto più immediato, semplice e sicuro. Dopo aver completato la fase del primo avvio e aver inserito correttamente i dati di collegamento con il servizio, apparirà il Pannello di controllo del flusso Attivo. In essa l utente potrà: - acquisire manualmente i documenti che non sono stati aggiunti in lista per l invio (ad esempio perché ha indicato l Agyo ID sul cliente dopo l emissione del documento);

5 - sincronizzare manualmente tutti i documenti in lista che non presentano uno stato finale, cioè che non può più essere modificato su Agyo; - pianificare la sincronizzazione automatica; - sincronizzare un singolo documento; - richiamare in variazione un documento, prima dell invio al servizio; - azzerare lo Stato, nel caso di invio con Errore, ponendolo come Fallito per poter selezionare manualmente il documento e inviarlo nuovamente; - eliminare un documento non ancora inviato al servizio; - modificare la mappatura dei codici IVA del gestionale con quelli conosciuti dal servizio; - aggiornare le anagrafiche dei clienti e dei fornitori presenti su Agyo; - aprire, tramite il browser, la homepage di Agyo. - visualizzare e/o modificare i propri dati di accesso al servizio. La funzionalità di sincronizzazione può essere schedulata in modo da rendere l operazione invisibile all utente: gli invii dei nuovi documenti e il cambio di stato di quelli esistenti avverrà con una cadenza fissa in modo automatico. L utente dovrà solamente verificare se esistono alcuni documenti in stato di Errore per poter provvedere in tempo. Per evitare di inserire manualmente l Agyo ID nelle anagrafiche dei propri clienti e fornitori, è stata predisposta una funzionalità che, interrogando i servizi di Agyo in base ai riferimenti fiscali, aggiorna in automatico tale identificativo. Ovviamente, per le anagrafiche in cui esiste un Agyo ID viene posto in automatico il canale B2B. Tale funzionalità, richiamabile dal pannello Agyo Vendite tramite il bottone Clienti/Fornitori su Agyo, apre una finestra in cui è possibile: - selezionare se ricercare e aggiornare i clienti, i fornitori o entrambi; - Il tipo di operazione, ossia o o o se verificare tutte le anagrafiche e riportare l eventuale identificativo; se verificare solo le anagrafiche prive di Agyo ID e riportare l eventuale identificativo; se verificare tutte le anagrafiche ma senza aggiornare l identificativo. Premendo il bottone Elabora viene avviato il processo di verifica e scaricamento dei dati, riepilogati nella griglia in fondo in cui sarà possibile visualizzare il log delle attività compiute e il dettaglio delle anagrafiche aggiornate/da aggiornare.

6 Se si è già effettuato il primo avvio su Agyo Vendite, questo non apparirà quando si farà l accesso su Agyo Acquisti, altrimenti l utente verrà guidato all inserimento dei dati di accesso e di configurazione del servizio come visto in precedenza. Nel Pannello di controllo di Agyo Acquisti vengono visualizzati i documenti che sono stati inviati all azienda corrente attraverso Agyo. In essa l utente potrà: - acquisire manualmente i documenti che sono stati inviati all azienda corrente; - pianificare l acquisizione dei nuovi documenti in automatico; - importare il documento sul gestionale, utilizzando una applicazione che permetterà di modificare e/o integrare i dati prelevati dall XML; - confermare il download del documento prima di importarlo sul gestionale; - visualizzare un anteprima del documento, aprendo il foglio di stile della fattura elettronica; - modificare la mappatura dei codici IVA del dialetto TeamSystem; - aggiornare le anagrafiche dei clienti e dei fornitori presenti su Agyo; - aprire, tramite il browser, la homepage di Agyo; - visualizzare e/o modificare i propri dati di accesso al servizio. La funzionalità di acquisizione dei nuovi documenti può essere schedulata in modo da rendere l operazione invisibile all utente: tutti i nuovi documenti saranno acquisiti con una cadenza fissa in modo automatico. Per poter importare il documento di acquisto all interno del gestionale è sufficiente attivare il bottone Importa : si aprirà una finestra uguale a quella descritta nel paragrafo Acquisizione documento di acquisto da file XML con le medesime funzionalità. Se tutti i dettagli non necessitano di alcuna modifica, basta premere il Salva e il documento verrà salvato in automatico.

7 I documenti di acquisto importati da Agyo possono essere modificati e/o eliminati. Nel caso in cui venissero eliminati, è sempre possibile importarli nuovamente dal pannello di controllo Agyo Acquisti.

8 Sono state apportate le modifiche alla funzionalità Certificazione compensi in modo da generare il tracciato corretto per la CU2017. In particolare: - in Anagrafica Azienda, nel pannello Compensi a terzi, è stata aggiunta una casella per indicare l Evento eccezionale da indicare nel Frontespizio della CU2017; - su Stampa certificazione compensi, andando in modifica di un modello, aprendo la finestra Dati aggiuntivi sarà possibile indicare manualmente il codice del comune che deriva dalla fusione di più comuni nel 2016, e che applica diverse aliquote IRPEF nei diversi territori (dato richiesto nella CU2017); - nel modello, sono stati eliminate le caselle 104 e 108 (sezione Somme liquidate a seguito di pignoramento presso terzi) e sono state sostituite con 2 campi importo editabili, per indicare le Somme erogate non tassate. Sono stati, inoltre, previsti 2 report per la stampa del modello nel formato Ordinario e Sintetico.

9 Nella sezione relativa all elenco dei documenti di vendita archiviati, sono state aggiunte le colonne per visualizzare il Canale utilizzato (Disco locale, Postel o CCT) e l identificativo CCT (ID CCT). Inoltre è stata aggiunta la possibilità di aprire in variazione il documento o di visualizzare il file prodotto per la conservazione agendo sul bottone accanto a ciascun documento. Dalla finestra Dettagli condivisione sarà possibile visualizzare o salvare su disco una copia del file prodotto per la conservazione. Tramite la voce Esegui gestione, o tramite un doppio click sulla riga, sarà possibile aprire in variazione il documento selezionato.

10 Anagrafica Anagrafica clienti. Se si metteva la spunta sulla casella Split Payment, si salvava l anagrafica e poi si rientrava in variazione, la casella appariva non spuntata, anche se in archivio il valore era corretto. Contabilità generale Lettere d intento. Se il tracciato della lettera d intento emessa viene generato prima del 01/03/2017, viene utilizzato il vecchio tracciato. A partire dal 01/03/2017, compreso, verrà utilizzato quello nuovo. Contabilizzazione documenti di vendita. Dall'elenco delle fatture da contabilizzare si può aprire una finestra per indicare se la fattura è stata consegnata all'ente pubblico e quando. Alla chiusura, però, tali dati non venivano salvati, facendo rimanere il documento con l'info di mancata consegna. Documenti di vendita Fattura elettronica. Quando viene creato il file XML della fattura elettronica, viene verificato se esiste un altro file con lo stesso nome. In questo caso, il progressivo viene incrementato fin quando viene trovato un valore non utilizzato. Fattura elettronica. In creazione del file XML non veniva fatto il controllo sulla presenza della Nazione dell ulteriore sito. Documenti. Se si impostavano i prezzi al lordo di IVA e si indicava uno sconto ad importo di fine documento uguale al totale documento, veniva dato un errore. Documenti di vendita. Al salvataggio dei documenti viene chiesto di riportare il pagamento alternativo qualora il totale fosse inferiore a quanto indicato nel pagamento corrente. Rispondendo positivamente, però, non venivano ricalcolate le spese di incasso né le spese bolli sugli effetti. Documenti di vendita. In modalità Elenco, i dati dell ulteriore destinazione della merce non venivano letti dal documento ma dall anagrafica del cliente. Aggiunte anche colonne Referente dell anagrafica e Referente specifico del cliente. Documenti di vendita. Se sul documento era indicato un listino in cui l articolo specificato era presente con prezzo a zero, veniva proposto il prezzo dell ultimo movimento.

11 Funzionalità Report Descrizione Prima nota Tutti Aumentato lo spazio per la Codifica dei conti Giornale di contabilità Tutti Aumentato lo spazio per la Codifica dei conti Cliente.rpt Anagrafica Fornitore.rpt Anagrafica.rpt Inseriti i campi Agyo ID e Canale Agyo. Certificazione compensi CU2017Ordinario.rpt CU2017Sintetico.rpt Nuovi modelli per la CU2017 DMT Professional v3.9 sp1 Può aggiornare il database di DMT Professional v3.1 e versioni successive

12 Nelle pagine a seguire vengono riepilogate tutte le implementazioni pubblicate con la v3.9.

13 Dal 01/01/2017 è entrata in vigore, anche se al momento l adesione è opzionale, la fatturazione elettronica tra privati, che permette di inviare le fatture ai propri clienti utilizzando lo stesso tracciato sinora previsto per la fatturazione agli Enti Pubblici. I destinatari delle fatture riceveranno, però, i documenti in formato XML solo via PEC, tramite lo SDI. Al fine di poter importare tali file è stata realizzata una funzionalità all interno dei documenti di acquisto, in modo da rendere l operazione quanto più semplice e rapida possibile. All attivazione del bottone Acquisisci XML, posto nella barra degli strumenti dei documenti di acquisto di tipo Fattura, Fattura d acconto, Fattura differita e Nota di credito, si aprirà una finestra per la selezione di un file valido. Dopo la conferma del file verrà aperta una finestra che, interpretando le informazioni contenute nel file XML selezionato, proporrà i dati in un fac-simile di un documento di acquisto, per essere confermato o modificato in tutte le sue parti. Tale finestra sarà composta da 4 schede principali e avrà una barra degli strumenti che permetterà di compiere alcune azioni. 1. Salva: permette di importare il documento nel gestionale. Gli allegati presenti nel file XML verranno associati al documento importato e saranno visibili dalla gestione degli Allegati. 2. Ricarica il documento originale: permette di ricaricare tutti i dati dal file XML selezionato, perdendo le modifiche apportate manualmente; 3. Mostra il documento originale: apre una finestra in cui l XML viene interpretato secondo il foglio di stile della FatturaPA; 4. Gestione scadenze: apre la finestra per la modifica manuale delle scadenze. Nella scheda Dati generali verranno visualizzate le informazioni di testata, quali numero e data del fornitore, le spese, gli sconti di fine documento, i contratti bancari, etc.

14 Nella scheda Castelletto e Totali documento vengono visualizzati il castelletto, i totali del documento, i bolli esenti e sugli effetti, la modalità di pagamento e le scadenze. Se nel file XML sono presenti le rate, queste verranno create con i dati presenti sul file (numero, importo e scadenza di ogni rata), altrimenti le stesse verranno ricalcolate in base alla modalità di pagamento. Nella scheda Dettaglio articoli, che verrà visualizzata subito entrando nella finestra di anteprima del documento, saranno visibili tutte le righe presenti sul file XML, con alcuni dati identificativi La colonna Stato indica se la riga può essere importata senza l intervento dell utente (in verde), o se esiste un problema non bloccante (in giallo, ad esempio sull XML ci sono i riferimenti al codice articolo ma questo non è stato trovato nell archivio del gestionale) o un errore bloccante (in rosso, ad esempio: la riga presenta il prezzo ma manca il Codice IVA). Attivando il bottone Modifica presente in ciascuna riga della griglia, verrà aperta una finestra che permetterà di modificare i dati riportati in automatico sulla riga corrente. Nella parte inferiore della finestra è presente una griglia che permette di selezionare: - una o più righe di ordine, solo se il tipo di documento corrente è Fattura, se è stato indicato un articolo codificato e nei limiti della quantità totale; - uno o più DDT, solo se il tipo di documento corrente è Fattura Differita, se è stato indicato un articolo codificato e nei limiti della quantità totale; - una o più Fatture di acconto, se è stato indicato un articolo non codificato, se l importo totale di riga è in negativo e nei limiti dell importo totale stesso. Inoltre, se l articolo gestisce lotti e/o matricole, sarà possibile generare i rispettivi elementi, o selezionarli tra quelli già esistenti, per effettuare i movimenti di carico. Importante! Se nel file XML sono presenti i riferimenti a ordini, DDT e/o Fatture di acconto, per ogni riga presente nel file XML viene verificata la presenza dell articolo negli Ordini/DDT indicati e, se viene trovata una sola corrispondenza, la riga viene associata in automatico. Le fatture di acconto vengono associate fino a concorrenza dell importo totale. Nella scheda Anteprima PNC è visualizzata l anteprima della registrazione in prima nota, utilizzando i conti associati nell anagrafica degli articoli o quelli indicati nella finestra di modifica del dettaglio o quelli predefiniti in azienda. Note: Questa funzionalità è disponibile per tutti i possessori del modulo Ciclo Passivo

15 Il tracciato della Fattura elettronica è stato adeguato alla versione 1.2 in modo da permettere di generare i file sia per gli Enti Pubblici che per i privati da inviare allo SDI. Sono state apportate, inoltre, alcune migliorie legate soprattutto all inserimento degli allegati nel file XML che viene creato per la Fattura PA. Nell anagrafica Azienda, e precisamente nella finestra che si apre selezionando il bottone Vendite, acquisti e magazzino, nella scheda Altre configurazioni è stata aggiunta una sezione in cui scegliere se allegare sempre il PDF e se riportare i dati delle scadenze all interno del file XML. Dal 01/01/2017 sarà possibile inviare le fatture elettroniche tra privati, utilizzando il canale SDI come fatto sinora per le fatture elettroniche PA. A tal fine, per ogni anagrafica cliente è possibile indicare se si desidera creare la fattura elettronica tramite SDI. In tal caso, se il cliente è iscritto allo SDI sarà possibile indicare il Codice destinatario di 7 cifre. In alternativa, se il cliente non è iscritto allo SDI, si potrà indicare l indirizzo della PEC. Tale campo è stato previsto anche nelle ulteriori sedi. Nella scheda Fatturazione dell anagrafica cliente è stata aggiunta una sezione per poter indicare se per il cliente corrente valgono, ai fini della stampa PDF e dei dati delle scadenze nell XML, i valori indicati in azienda o si vuole personalizzarne il comportamento. Inoltre, è stato aggiunto un campo per poter indicare l anagrafica che funge da Rappresentante fiscale per le anagrafiche non residenti. Tale dato è richiesto dallo SDI per la Fattura elettronica tra privati a partire dal 01/01/2017. Nella scheda Altre sedi dell anagrafica cliente è stata aggiunta una casella per indicare quale sede va considerata come Stabile organizzazione in Italia nel caso di anagrafica non residente. Anche questo è un nuovo dato richiesto dallo SDI per la Fattura Elettronica tra privati a partire dal 01/01/2017.

16 Quando si indica un cliente che presenta la casella Fattura elettronica SDI selezionata viene proposto in automatico il sezionale identificato dalla casella Abilitato per fattura elettronica, come sinora è accaduto per i clienti di tipo Ente Pubblico. Nella finestra di gestione degli allegati, all interno dei documenti di vendita, è stata aggiunta una casella per scegliere se includere l allegato all interno della fattura elettronica PA. Nella finestra di creazione della Fattura elettronica PA è stata inserita una casella per decidere se comprimere gli allegati prima di inserirli nell XML.

17 Generale Conservazione documentale. E stata migliorata la conservazione documentale su Postel modificando il tipo di sincronizzazione, eliminando i file che vengono man mano archiviati (per motivi di spazio) e ottimizzando le verifiche interne. Anagrafica Anagrafica clienti. Se si metteva la spunta su Ente Pubblico per errore e poi si cliccava su Persona Fisica, veniva disabilitata la casella Ente Pubblico ma rimaneva selezionata la casella Split Payment. Anagrafica. Il contenuto dei campi Codice fiscale e Partita IVA è stato posto in grassetto per migliorarne la lettura. Import/Export Importazione documenti. Se nella configurazione di import documenti era indicato in modo fisso la descrizione dell'ulteriore destinazione e, sul file da importare, erano presenti i singoli campi (indirizzo, CAP, comune, ecc.), nel documento venivano riportati i dati del sito e non quelli del file. I campi singoli adesso sovrascrivono, se non solo vuoti, quelli di riporto dal sito. Contabilità generale Piano dei conti e bilanci. Se all'ingresso della manutenzione si chiude la finestra di selezione della struttura, rimanevano abilitati tutti i bottoni. Registrazioni di prima nota. Incassando o pagando una partita con IVA in sospeso con saldo in negativo, nei campi importo non veniva riportato il valore assoluto ma l importo compreso del segno. Registrazioni di prima nota e incasso scadenze. Incassando o pagando parzialmente una scadenza in valuta, in presenza di un abbuono, l importo dell abbuono non veniva convertito in valuta nazionale. Di conseguenza, se si modificava il valore del cambio prima della contabilizzazione, il valore dell utile o della perdita di cambio non veniva calcolato correttamente. Registrazioni di prima nota. Entrando in modifica di una registrazione di incasso/pagamento di scadenze effettuata con la funzionalità Operazioni con scadenze direttamente da prima nota, se si modificava un importo o si eliminava una riga veniva segnalata una squadratura. Scheda dei beni. Nella scheda dei beni strumentali è stata aumentato il valore massimo accettato dal campo "% Super ammortamento" (al momento accetta al max il valore 500). Inoltre, il campo è stato sbloccato rendendo possibile indicare un super ammortamento per qualsiasi tipo di bene (a discrezione dell utente). Lettere d intento. Adeguato il modello al Eliminata la possibilità di selezionare l intervallo di date per le lettere d intento create a partire dal Scadenzario Tracciato SEPA SCT (Bonifici). Nella creazione del tracciato XML viene popolato il tag <Ustrd> con i riferimenti al documento padre della scadenza. Le disposizioni di pagamento vengono popolate in modo da poter includere anche le note di credito e poter inviare al fornitore solo il netto. Tracciato SEPA SDD (RID). Nella creazione del tracciato XML viene popolato il tag <Ustrd> con i riferimenti al documento padre della scadenza. Le disposizioni di incasso vengono popolate in modo da poter includere anche le note di credito e poter richiedere al cliente solo il netto.

18 Documenti di vendita Fattura elettronica. Dato che nella struttura XML della fattura elettronica PA non sono gestiti gli sconti di piede, adesso nel file XML vengono riportati i prezzi degli articoli al netto di tutti gli sconti, sia di riga che di piede. Ovviamente gli sconti non verranno più inseriti nel file XML. Fattura elettronica. Nella generazione del file XML vengono prelevate anche le righe di dettaglio senza codice IVA. In tal caso viene considerata la prima aliquota già presente sul castelletto del documento. Fattura elettronica. Se si generavano più fatture differite, i dati del Codice fatturapa associati agli articoli venivano inseriti solo nell'xml dell'ultima fattura. Fattura elettronica. Se si creava una fattura differita per un Ente Pubblico con la creazione del file XML e contemporaneamente si selezionava la stampa cartacea all'ultimo passo, dopo la creazione del documento veniva dato un errore di chiave duplicata. Fattura elettronica. Se sul documento viene indicata una ulteriore sede priva di Codice destinatario, i dati della sede vengono utilizzati nella creazione del file XML per popolare la sezione dei Dati trasporto. Documenti di vendita. Se si inseriva un articolo con altri dati per la FatturaPA, si salvava la riga e il documento, poi si eliminava la riga e se ne inseriva una nuova, indicando anche lo stesso articolo, salvando il documento i dati aggiuntivi della riga venivano aggiunti a quelli precedenti. Documenti di vendita. Al salvataggio dei documenti viene chiesto di riportare il pagamento alternativo qualora il totale fosse inferiore a quanto indicato nel pagamento corrente. Rispondendo positivamente, però, non venivano ricalcolate le spese di incasso né le spese bolli sugli effetti. Nota di credito. Selezionando i dettagli dal documento di riferimento (tramite l'apposito bottone), non venivano riportati anche gli altri dati della fattura elettronica. Nota di credito. Se si modifica la data del documento viene verificata la data di fine validità del codice IVA esente di riporto dal cliente e, se questa rientra nella validità, viene riproposta, ma la casella per poter indicare codici IVA differenti sul dettaglio viene posta a Falso e il valore non viene riletto. Evadi ordini. Selezionando, all interno di un documento di vendita, la voce Evadi ordine e selezionando un ordine con un ulteriore sito in cui sono stati modificati i dati (indirizzo, CAP, comune, nazione e referente), nel documento di destinazione venivano riportati i dati memorizzati nell ulteriore sede e non quelli dell ordine. Evadi ordine. Se si selezionava un articolo kit senza giacenza, venivano rettificati i contatori della merce assegnata dell articolo kit e non dei suoi componenti. Invia mail come allegato. Dal riquadro attività, oppure dal form di esportazione dei report, se si selezionava l'esportazione in formato PDF su protocollo MAPI, il client di posta non si apriva e, a volte, veniva restituito il messaggio indicante che non è presente un client di posta predefinito sul sistema. Con un aggiornamento del sistema operativo (Win10), alla data di redazione del presente documento, il problema non si presenta più. Fattura differita. Nel caso di raggruppamento articoli, se in alcuni DDT non era stata indicata la quantità pezzi, ma solo quella totale, nella riga cumulativa inserita in fattura la quantità totale veniva ricalcolata sulla base della quantità pezzi risultante. Documenti in Intrastat. Tra le colonne visualizzate è stato aggiunto lo Stato del documento, che evidenzia i documenti che presentano righe di dettaglio senza nomenclatura combinata ma che non sono state contrassegnate come da non riportare su Intra. Tali righe non verranno considerate nei dettagli Intra, falsando il totale del documento. Documenti. Inserendo un articolo di tipo premio/sconto/abbuono senza IVA, nel castelletto non ne veniva riepilogato il valore nei campi di totale Totale premi/sconti/abbuoni. Documenti. In modifica di un documento con uno sconto ad importo di fine documento, se si inserivano ulteriori righe di dettaglio non veniva ricalcolato l importo delle righe già presenti. Magazzino Riepilogo documenti. Indicando un filtro sul campo Persona Fisica ed effettuando la Ricerca, il programma andava in errore. Documenti e Movimenti di magazzino. Quando si riporta il prezzo di un articolo dall'ultimo movimento, non venivano esclusi i movimenti di tipo cessione a titolo di premio/sconto/abbuono e i movimenti associati a processi in cui non viene movimentato il valore. Magazzino fiscale. Se un articolo era presente in un DDT di acquisto, e questo era stato fatturato, poteva accadere che non venisse considerato il valore di acquisto corretto.

19 Funzionalità Report Descrizione Prima nota FatturatoCliFor.rpt Viene data la possibilità di scegliere se avere un dettaglio non solo per Codice IVA ma anche per Classificazione IVA. Riepilogo ordini ListaOrdinatoClienteDaEvadere.rpt In fondo alla pagina veniva stampata una descrizione non corretta. Anagrafica Tutti Adeguamento a filtro sui campi relativi alla Fattura Elettronica SDI e alla PEC. Riepilogo IVA Tutti In alcune circostanze veniva stampato il riquadro dell acconto anche quando non c era alcun dato da stampare. Stampa mastrini Mastrin1.rpt Mastrin2.rpt Ordinando le registrazioni per data documento poteva accadere che alcune registrazioni non fossero ordinate correttamente. Lettera di intento LetteraIntentoEmessa.rpt È stato aggiunto il modello previsto per il Scadenzario EstrattoContoClienteFornitoreSintetico.rpt Se si visualizzavano le scadenze pagate dopo la data di riferimento come ancora aperte, veniva comunque totalizzato l eventuale abbuono dovuto all incasso.

S O F T W A R E G E S T I O N A L E

S O F T W A R E G E S T I O N A L E S O F T W A R E G E S T I O N A L E Aggiornamento v3.9 Copyright TeamSystem Spa FoxOne v3.9 Può aggiornare il database di FoxOne v3.1 e versioni successive Sommario degli argomenti Migliorie importanti...

Dettagli

Copyright TeamSystem Spa

Copyright TeamSystem Spa Copyright TeamSystem Spa Sommario degli argomenti... 2 Import fattura di acquisto da file XML... 3 Migliorie importanti... 5 Fattura elettronica PA / e-fattura tra privati... 5 Anagrafica Azienda... 5

Dettagli

Sommario degli argomenti Comunicazione Liquidazione IVA... 4 Azienda Invio Dati fatture 2017 (adeguamenti)... 7 Operazioni di vendita...

Sommario degli argomenti Comunicazione Liquidazione IVA... 4 Azienda Invio Dati fatture 2017 (adeguamenti)... 7 Operazioni di vendita... Sommario degli argomenti... 2 Comunicazione Liquidazione IVA... 4 Azienda... 4 Comunicazione Liquidazione IVA... 4 Invio Dati fatture 2017 (adeguamenti)... 7 Operazioni di vendita... 7 Conservazione...

Dettagli

Aggiornamento v3.9 sp2

Aggiornamento v3.9 sp2 S O F T W A R E G E S T I O N A L E Aggiornamento v3.9 sp2 Copyright TeamSystem Spa FoxOne v3.9 sp2 Può aggiornare il database di FoxOne v3.1 e versioni successive Sommario degli argomenti Comunicazione

Dettagli

Aggiornamento v3.9 sp9

Aggiornamento v3.9 sp9 Soluzioni Gestionali Diamante S O F T W A R E G E S T I O N A L E P E R A Z I E N D E Aggiornamento v3.9 sp9 Sommario degli argomenti Sommario degli argomenti... 2 Connettori per Agyo... 3 Agyo Vendita

Dettagli

Aggiornamento v3.9 sp8

Aggiornamento v3.9 sp8 Soluzioni Gestionali Diamante S O F T W A R E G E S T I O N A L E P E R A Z I E N D E Aggiornamento v3.9 sp8 Sommario degli argomenti Sommario degli argomenti... 2 Connettori per Agyo... 3 Filtro per filiale/ufficio

Dettagli

Copyright TeamSystem Spa

Copyright TeamSystem Spa Copyright TeamSystem Spa Sommario degli argomenti... 2 Certificazione Unica 2016... 3 Anagrafica Azienda... 3 Anagrafica Percipienti... 3 Stampa certificazione compensi... 3 Stampa modelli... 4 Super ammortamento

Dettagli

Aggiornamento v3.9 sp4

Aggiornamento v3.9 sp4 S O F T W A R E G E S T I O N A L E Aggiornamento v3.9 sp4 Copyright TeamSystem Spa FoxOne v3.9 sp4 Può aggiornare il database di FoxOne v3.1 e versioni successive Sommario degli argomenti Comunicazione

Dettagli

Aggiornamento v3.9 sp3

Aggiornamento v3.9 sp3 Soluzioni Gestionali Diamante S O F T W A R E G E S T I O N A L E P E R A Z I E N D E Aggiornamento v3.9 sp3 Sommario degli argomenti Sommario degli argomenti... 2 Invio Dati Fatture 2017... 4 L applicazione...

Dettagli

Aggiornamento v3.9 sp4

Aggiornamento v3.9 sp4 S O F T W A R E G E S T I O N A L E Aggiornamento v3.9 sp4 Well! v3.9 sp4 Può aggiornare il database di Well! v3.1 e versioni successive Sommario degli argomenti Sommario degli argomenti... 2 Invio Dati

Dettagli

Aggiornamento v3.7 sp1

Aggiornamento v3.7 sp1 S O F T W A R E G E S T I O N A L E Aggiornamento v3.7 sp1 DMT Professional v3.7 sp1 Può aggiornare il database di DMT Professional v3.1 e delle versioni successive Sommario degli argomenti Invio telematico

Dettagli

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 *** *** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 *** Ultimo rilascio vers. 1.11 del 17-02-2015 Potenziata e migliorata la funzione di Invio Email con utilizzo di parametri di invio dedicati Inserito

Dettagli

Fatturazione Elettronica (documento aggiornato al 03/01/2019)

Fatturazione Elettronica (documento aggiornato al 03/01/2019) Con WinCar / WinMec puoi gestire, con un unico strumento, la creazione e l invio di fatture (ciclo attivo) e la ricezione di fatture da parte dei fornitori (ciclo passivo). Puoi creare la fattura (nella

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00065z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Causali Contabili...3 Allinea saldo

Dettagli

FAQ - Adeguamento IVA iva Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%?

FAQ - Adeguamento IVA iva Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%? Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%? Risposta 1/a Creare i nuovi codici I.V.A. IMPORTANTISSIMO!!! Tutti i vecchi codici IVA con aliquota al 21% NON

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 Adeguamento archivi...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 07_2016 DI LINEA AZIENDA...3 Nuovi controlli fattura

Dettagli

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: ALIQUOTE IVA: Sulle aliquote iva integrare i dati attuali andando a specificare i due campi evidenziati. Per le aliquote iva

Dettagli

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01 I S OS1 ox Fatture Ciclo passivo Manuale operativo ev.01 applicazione OS1oxFattureAcq, consente di importare i file delle fatture passive nel formato XM. Sommario Accesso ad OS1oxFattureAcq... 3 Tabelle...

Dettagli

1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti:

1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti: MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: 1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti: a. Flag Ente pubblico (solo

Dettagli

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers ***

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers *** *** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.10.1 *** Ultimo rilascio vers. 1.10.1 del 17-02-2014 Nuova funzione Inventario per il calcolo e la valorizzazione delle giacenze di magazzino. Nuove

Dettagli

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI Questo documento illustra come registrare e gestire in primanota, in particolare ai fini iva, le fatture emesso verso enti pubblici. Per l emissione di documenti elettronici

Dettagli

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: ALIQUOTE IVA: Sulle aliquote iva integrare i dati attuali andando a specificare i due campi evidenziati. Per le aliquote iva

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Con WinCar / WinMec puoi gestire, con un unico strumento, la creazione e l invio di fatture (ciclo attivo) e la ricezione di fatture da parte dei fornitori (ciclo passivo). Puoi creare la fattura (nella

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE Sommario FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE... 3 PARAMETRI... 3 J-BRIDGE... 3 FATTURE CLIENTI... 4 FATTURE FORNITORI... 9 CARICAMENTO ANAGRAFICA CLIENTE... 9 CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO... 11 SEZIONE CLIENTE...

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...1 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 13_2015 DI LINEA AZIENDA...2 Proposta Causali Contabili, Contropartite e Codici

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00057z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Attività periodiche e annuali...3 Immissione/Variazione

Dettagli

1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti:

1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti: MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: 1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti: a. Flag Ente pubblico (Obbligatorio)

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO FATTURAZIONE ELETTRONICA HOTEL2000

MANUALE DI UTILIZZO FATTURAZIONE ELETTRONICA HOTEL2000 MANUALE DI UTILIZZO FATTURAZIONE ELETTRONICA HOTEL2000 1 INDICE 1 - CREAZIONE ANAGRAFICA DITTA/AGENZIA... 3 1.1 - DATI OBBLIGATORI... 3 1.2 - RICERCA PER PARTITA IVA/CODICE FISCALE... 4 1.3 - RICERCA PER

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE... 2 COMUNICAZIONE IMPORTANTE... 2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO... 4 ACQUISIZIONE FATTURE ATTIVE/PASSIVE... 4 IMMISSIONE/VARIAZIONE

Dettagli

GESTIONE AZIENDA. Note sulla versione 9.2.0

GESTIONE AZIENDA. Note sulla versione 9.2.0 GESTIONE AZIENDA Note sulla versione 9.2.0 Integrazione e-commerce piattaforma MAGENTO Da questa versione è disponibile una funzionalità per l integrazione di Gestione Azienda con siti di e-commerce che

Dettagli

ADDON MANUALE UTENTE. AddIn FE - Fatturazione Elettronica NOVEMBRE Versione 1.4 SYS-DAT SPA

ADDON MANUALE UTENTE. AddIn FE - Fatturazione Elettronica NOVEMBRE Versione 1.4 SYS-DAT SPA ADDON MANUALE UTENTE AddIn FE - Fatturazione Elettronica Versione 1.4 NOVEMBRE 2018 SYS-DAT SPA Informazioni Documento NOME FILE LISTA VARIAZIONI _FatturazioneElettronica_AddInFatturaFE DATA AUTORE VERSIONE

Dettagli

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart Agenzia B&B S.R.L. - Modena Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart Importatore contabile Agenzia B&B S.R.L. - Modena Versione n.1, Novembre 2018 Importatore Contabile - Contabilizzazione all interno

Dettagli

Sommario degli argomenti... 2

Sommario degli argomenti... 2 Sommario degli argomenti... 2 Comunicazione Dati Fatture 2017... 4 Nuove funzionalità... 4 Annullamento intero file... 4 Rettifica o Annullamento documenti... 5 Elenco delle altre migliorie v3.9 sp4...

Dettagli

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA PGB

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA PGB MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: 1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti: a. Flag Ente pubblico (Obbligatorio)

Dettagli

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica Colleghiamo il gestionale TeamSystem ad Agyo! Il vantaggio è che continuerai a creare la fattura di vendita dal gestionale come hai sempre fatto e

Dettagli

Fatturazione Elettronica Verticale

Fatturazione Elettronica Verticale Fatturazione Elettronica Verticale Adeguamento al primo invio Adeguare dati in anagrafica azienda Adeguamento TIPO FATTURA nei parametri documenti Collegamento CAMPO NATURA nei codici iva Verifica SIMBOLO

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...2 Gestione Rubrica Aziende...2 Immissione/Variazione Prima Nota...6 Gestione Clienti e Fornitori...8

Dettagli

webdesk AREA CONTABILE FATTURA SMART

webdesk AREA CONTABILE FATTURA SMART webdesk AREA CONTABILE FATTURA SMART Sommario Cos è... 1 A chi si rivolge?... 1 Cosa fa lo Studio... 2 Cosa fa il Cliente... 2 Il flusso per la contabilità... 2 Il flusso fatture elettroniche... 2 Attivazione

Dettagli

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 Contabilità 2 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 In questa seconda parte del corso di approfondimento sulla contabilità, ci focalizzeremo

Dettagli

Aggiornamento v3.9 sp5

Aggiornamento v3.9 sp5 S O F T W A R E G E S T I O N A L E Aggiornamento v3.9 sp5 Copyright TeamSystem Spa FoxOne v3.9 sp5 Può aggiornare il database di FoxOne v3.1 e versioni successive Sommario degli argomenti Comunicazione

Dettagli

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 1.0.0 Data di rilascio:

Dettagli

DK Link. INTRODUZIONE A DK Link 2. LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2

DK Link. INTRODUZIONE A DK Link 2. LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2 DK Link DK Link e FattureGO Guida operativa per l azienda INTRODUZIONE A DK Link 2 LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2 Attivazione di FattureGO 2 Se FattureGO è attivato dal proprio commercialista 2 Se FattureGO

Dettagli

Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML)

Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML) Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML) Con l introduzione dell obbligo di fatturazione elettronica, sono state effettuate delle modifiche in Mondo Abaco Gestionale che permettono di gestire

Dettagli

Compilazione rapporto di Audit in remoto

Compilazione rapporto di Audit in remoto Compilazione rapporto di Audit in remoto Manuale utente CSI S.p.A. V.le Lombardia 20-20021 Bollate (MI) Tel. 02.383301 Fax 02.3503940 E-mail: info@csi-spa.com Rev. 2.1 16/11/09 Indice Indice... 2 Manuale

Dettagli

Fatture a Terzi. Il programma Fatture a Terzi, si presenta suddiviso in tre sezioni Opzioni, Fatture attive e Fatture passive.

Fatture a Terzi. Il programma Fatture a Terzi, si presenta suddiviso in tre sezioni Opzioni, Fatture attive e Fatture passive. Fatture a Terzi PREMESSA Il programma Fatture a Terzi permette di creare uno ZIP delle fatture emesse e/o ricevute da inviare al commercialista. Prima di generare il file si consiglia di eseguire un aggiorna

Dettagli

Integrazione al Manuale Utente 1

Integrazione al Manuale Utente 1 CONTABILITA PROFESSIONISTI La contabilità dei professionisti di Picam (criterio di cassa, registro cronologico, registro incassi e/o pagamenti) è utilizzabile solamente nella versione Picam.com e Picam.com

Dettagli

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) Verificare di aver installato Contabilità 12.15 (Contabilità Guida Informazioni) 1) Verifica Codici IVA Personalizzati (se gestiti dall utente)

Dettagli

Teorema Next. Teorema Next. Gestione aziendale e dello studio. Dettaglio aggiornamenti pubblicati. Office Data System. Office Data System

Teorema Next. Teorema Next. Gestione aziendale e dello studio. Dettaglio aggiornamenti pubblicati. Office Data System. Office Data System Teorema Next Gestione aziendale e dello studio Dettaglio aggiornamenti pubblicati 1 La nuova versione Next di Teorema La nuova versione Next di Teorema introduce tante novità, a partire da nuovi database

Dettagli

Manuale Operativo per l utente

Manuale Operativo per l utente PORTUP Utilizzatori Professionali Manuale Operativo per l utente versione 2 Autore: Servizio Sitemi Informativi Servizi Web File: PORTUP_ManualeOperativo_utente_v1.doc Ultimo aggiornamento: 02/08/2013

Dettagli

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati Software OpenEDIT: gestione Fatturazione Elettronica Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati A partire dal 01 Gennaio 2019 la Fatturazione Elettronica sarà obbligatoria per tutte

Dettagli

GESTIONE VENDITE IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019

GESTIONE VENDITE IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019 V1.1 2019-01-08 GESTIONE VENDITE IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019 IMPOSTAZIONE DITTA FATTURANTE... 2 IMPOSTAZIONE ANAGRAFICA CLIENTE... 11 FLUSSO FATTURAZIONE ELETTRONICA... 16

Dettagli

utente=admin.fe password=admin.fe Il sistema presenta le funzioni minime disponibili:

utente=admin.fe password=admin.fe Il sistema presenta le funzioni minime disponibili: Nelle pagine seguenti, viene illustrato tramite un accesso demo al sistema come impostare, configurare, gestire i documenti, elaborare e infine estrarre i file in formato XML della fatturazione elettronica

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA ver.1.0

FATTURA ELETTRONICA ver.1.0 FATTURA ELETTRONICA ver.1.0 1. Impostazioni...2 2. Generare la Fattura Elettronica (Vendita e Documenti)...11 3. Generare la Fattura Elettronica (Genera Fattura)...17 4. Inviare la Fattura Elettronica...18

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via Filippo Caruso, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via Filippo Caruso, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE... 2 ADEGUAMENTO ARCHIVI... 2 COMUNICAZIONE IMPORTANTE... 3 ELENCO DELLE MODIFICHE CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 5 ACQUISIZIONE

Dettagli

Sono disponibili i seguenti aggiornamenti:

Sono disponibili i seguenti aggiornamenti: Tipo Comunicazione Informativa Numero 002/SAI Data 19/12/2018 A Aziende Diogene Area Diogene Gestione Commerciale. Settore Fatturazione elettronica Oggetto Aggiornamenti software Sono disponibili i seguenti

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Autofattura

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Software di Gestione delle Aziende di Macellazione Fatturazione Elettronica Il modulo Fatturazione Elettronica consente la creazione e/o modifica del file XML che deve essere inviato al SdI (Sistema di

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione o diffusione

Dettagli

Abaco Enterprise Fatturazione Elettronica (XML)

Abaco Enterprise Fatturazione Elettronica (XML) Abaco Enterprise Fatturazione Elettronica (XML) Con l introduzione dell obbligo di fatturazione elettronica, sono state effettuate delle modifiche in Abaco Enterprise che permettono di gestire in modo

Dettagli

Sono disponibili i seguenti aggiornamenti:

Sono disponibili i seguenti aggiornamenti: Tipo Comunicazione Informativa Numero 002/SAI Data 19/12/2018 A Aziende Diogene Area Diogene Gestione Commerciale. Settore Fatturazione elettronica Oggetto Aggiornamenti software Sono disponibili i seguenti

Dettagli

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Versione Data 21 Giugno 2011 Compatibilità Client. Studio 24 Commercialisti

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Versione Data 21 Giugno 2011 Compatibilità Client. Studio 24 Commercialisti 02.03.00 STUDIO 24 COMMERCIALISTI Note di rilascio Versione 02.03.00 Data 21 Giugno 2011 Compatibilità Client App. Server richiede DataBase richiede Client richiede DataBase 02.03.00 02.02.00 02.03.00

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.05.04

Dettagli

Manuale Compilazione FE On-Line

Manuale Compilazione FE On-Line Manuale Compilazione FE On-Line 1/8 Introduzione L imputazione della fattura Online è semplicissima, è sufficiente ricopiare tutti i dati riportati nella fattura originale. Dal Menu Fatt.Elettr. accedere

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: GESTIONE CONTABILE 2016 Oggetto: Note operative di release Versione: 2016 7.54.00 Data di rilascio: 20 settembre 2016 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione:

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...2 Ricerca registrazioni Prima Nota in contanti...2 Immissione/Variazione Prima Nota...7 Visualizzazione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti sono

Dettagli

MANUALE D USO TERMINALE POS SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO

MANUALE D USO TERMINALE POS SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO FATTURAZIONE ELETTRONICA DA TERMINALE POS ESERCENTE 2 TERMINALE POS F4: MENU SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO ROSSO - CANCELLA VERDE - INVIA Premi il tasto F4 per accedere al MENU. Utilizza le freccette

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Oggetto: Note operative di release Versione: 09.10.00 Data di rilascio: 22 Novembre 2018 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione:

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA... 3 Nuova tassonomia XBRL... 3 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 3 Tabella Leasing... 3 Rendiconto finanziario indiretto... 3

Dettagli

Versioni Versione Modifiche Data V 1.1 Aggiunto cap e /01/2019. ECO-Management SRL

Versioni Versione Modifiche Data V 1.1 Aggiunto cap e /01/2019. ECO-Management SRL FATTURAZIONE ELETTRONICA IN ESTARWEB PLUS Manuale Tecnico Versioni Versione Modifiche Data V 1.1 Aggiunto cap. 2.5.1 e 2.5.2 25/01/2019 1 Introduzione... 2 2 Configurazioni... 2 2.1 Anagrafiche... 2 2.2

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Implementazioni PARCELLAZIONE RELEASE Versione

Dettagli

FATTURA SELF MANUELA FABBRI

FATTURA SELF MANUELA FABBRI FATTURA SELF MANUELA FABBRI SERVIZI PER FATTURA ELETTRONICA ALL INCLUSIVE Operatività azienda Operatività Passepartout Generazione delle fatture Apposizione della firma digitale sulle fatture Trasmissione

Dettagli

SERVIZI PER FATTURA ELETTRONICA

SERVIZI PER FATTURA ELETTRONICA FATTURA SELF MANUELA FABBRI SERVIZI PER FATTURA ELETTRONICA ALL INCLUSIVE Operatività azienda Operatività Passepartout Generazione delle fatture Apposizione della firma digitale sulle fatture Trasmissione

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Implementazioni PARCELLAZIONE RELEASE Versione

Dettagli

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione...

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione... (Digital Hub APP) Pagina 1 MANUALE DHApp 1. Download e installazione dell applicazione...2 2. Configurazione dell applicazione...4 3. Creazione fattura...6 3. Invio fatture di vendita e visualizzazione

Dettagli

BILL4ME LA FATTURAZIONE ELETTRONICA DIVENTA SEMPLICE, VELOCE E SICURA CONSERVATIVO COMBINATO COMPLETO COMPLEMENTARE

BILL4ME LA FATTURAZIONE ELETTRONICA DIVENTA SEMPLICE, VELOCE E SICURA CONSERVATIVO COMBINATO COMPLETO COMPLEMENTARE BILL4ME LA FATTURAZIONE ELETTRONICA DIVENTA SEMPLICE, VELOCE E SICURA COMPLEMENTARE COMPLETO CONSERVATIVO COMBINATO Completa e integra un gestionale preesistente senza modificare il proprio modo di fatturare

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00072z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Gestione Clienti e Fornitori...3 Variazione

Dettagli

Guida Importazione e contabilizza fatture da FIC a Gestione Contabile

Guida Importazione e contabilizza fatture da FIC a Gestione Contabile 7.52.0 Guida Importazione e contabilizza fatture da FIC a Sommario Premesse... 2 Predisposizione contabile e FIC... 2 Configurazione Azienda in... 2 Protocollazione delle fatture di vendita... 2 Configurazione

Dettagli

MANUALE DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO

MANUALE DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO MANUALE scadenzario DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO 1. PREMESSA 2. SCADENZARIO CLIENTI/FORNITORI 3. INSERIMENTO, MODIFICA, CANCELLAZIONE MANUALE 4. PAGAMENTO DELLE SCADENZE 5. STAMPE SCADENZARIO 5.1

Dettagli

Integrazione con E/Commerce Mytho Manuale tecnico

Integrazione con E/Commerce Mytho Manuale tecnico Integrazione con E/Commerce Mytho Manuale tecnico Applicativo: E/ Versione: 02.17.00 Build: 562 Data pubblicazione: 21-12-2016 Riferimento: Allegati Classificazione: Guida Utente INDICE 1 INTRODUZIONE...

Dettagli

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6 Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo #2964 8.02 sp6 Il recepimento della normativa per la presentazione delle operazioni con paesi in regime di Black

Dettagli

AREA FATTURE NUOVA FATTURA. NUOVA FATTURA apre una finestra nella quale ci sono diversi cassetti nei quali inserire i dati della fattura

AREA FATTURE NUOVA FATTURA. NUOVA FATTURA apre una finestra nella quale ci sono diversi cassetti nei quali inserire i dati della fattura AREA FATTURE NUOVA FATTURA NUOVA FATTURA apre una finestra nella quale ci sono diversi cassetti nei quali inserire i dati della fattura AREA FATTURE NUOVA FATTURA DATI GENERALI TIPOLOGIA DOCUMENTO Fattura

Dettagli

GUIDA AL NUOVO MODULO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

GUIDA AL NUOVO MODULO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA GUIDA AL NUOVO MODULO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA I PARTE Attivazione nuovo modulo Completamento Dati aziendali Anagrafica Clienti II PARTE Fatture di vendita o o Creazione e invio file XML Ricezione Notifiche

Dettagli

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco Vendita al Banco 1. Vendita al banco...2 2. Vendita...3 3. Reso...4 4. Pagamento con calcolo del resto...6 5. Vendita con Abbuono...7 6. Vendita con doppio pagamento...8 7. Operazioni Cassa...9 7.1 Consultazione

Dettagli

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT 1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA MEXAL PARTI DA ZERO CON PASSEPARTOUT

FATTURA ELETTRONICA MEXAL PARTI DA ZERO CON PASSEPARTOUT FATTURA ELETTRONICA MEXAL PARTI DA ZERO CON PASSEPARTOUT DAVIDE LEARDINI Passepartout S.p.A 23 OTTOBRE 2018 ALL INCLUSIVE Solleva l utente da tutte le incombenze e responsabilità relative al processo di

Dettagli

OPERATIVITA WEBTEC LATO STUDIO PER GESTIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B

OPERATIVITA WEBTEC LATO STUDIO PER GESTIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B OPERATIVITA WEBTEC LATO STUDIO PER GESTIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B PRIMO ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DOPO IL RICEVIMENTO DELLE CREDENZIALI Accedendo alla piattaforma con le credenziali dell operatore

Dettagli

Ordine di Acquisto da Contratto

Ordine di Acquisto da Contratto Approvvigionamento Sommario Richiesta di Acquisto Ordine di Acquisto Ordine di Acquisto da Contratto Entrata Merci Richiesta di Acquisto Crea un nuovo record A) Ricercare sul Menù, o tramite il campo cerca,

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 31/05/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

Fatturazione Elettronica Q-Winner

Fatturazione Elettronica Q-Winner Fatturazione Elettronica Q-Winner Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione

Dettagli

Contabilità: registrare la prima nota

Contabilità: registrare la prima nota Contabilità: registrare la prima nota Indice Registrare la prima nota 2 La registrazione di primanota si sviluppa su più sezioni 2 Testata 2 Dettaglio conti 3 Dettaglio riga 3 Anteprima 4 Filtro 4 Query

Dettagli

Gestione comunicazione dati fattura

Gestione comunicazione dati fattura Tipo Documento: Mini Guida Operativa Linea Prodotto: Procedura: Area: LYNFA Studio - Contabilità e Redditi LYNFA STUDIO Contabilità Dichiarativi periodici Modulo: Versione / Build: 2017.01.00 / - Data

Dettagli

TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: DATA: 13 luglio Strada Savonesa, Rivalta Scrivia (AL)

TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: DATA: 13 luglio Strada Savonesa, Rivalta Scrivia (AL) TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: 4.3.5-4.3.6-4.3.7 DATA: 13 luglio 2016 Strada Savonesa, 9 T. +39 0131 85 01 84 info@syslab.it www.syslab.it SOMMARIO Sommario... 1 Introduzione... 2 Anagrafiche...

Dettagli

Guida "SkyAccounting" Minimi

Guida SkyAccounting Minimi Guida "SkyAccounting" Minimi 1. Guide di configurazione obbligatorie: 1.1 Guida al primo avvio e configurazione di "SkyAccounting" Lite 1.2 Configurazione banche e carte di credito in "SkyAccounting" Lite

Dettagli

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.13.00 aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità 6.12.01 In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Implementazioni gestione Intrastat Miglioramento funzionale

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via Filippo Caruso, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via Filippo Caruso, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE... 2 ELENCO DELLE MODIFICHE CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 3 CONTABILITÀ ACQUISIZIONE DOCUMENTI ELETTRONICI XML... 3 TUTTE

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione 2017.1.2

Dettagli