PIANO PROGETTI POF. a.s.2015/16 SCUOLA SECONDARIA DI CORTENO GOLGI PROGETTI E ATTIVITÀ PROGETTUALI COSTO A CARICO FONDO ISTITUTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO PROGETTI POF. a.s.2015/16 SCUOLA SECONDARIA DI CORTENO GOLGI PROGETTI E ATTIVITÀ PROGETTUALI COSTO A CARICO FONDO ISTITUTO"

Transcript

1 PIANO PROGETTI POF a.s.2015/16 SCUOLA SECONDARIA DI CORTENO GOLGI PROGETTI E ATTIVITÀ PROGETTUALI CLASSE PERIODO FONDI ESPERTI Madrelingua inglese in classe 3 F Inverno/primavera A carico degli studenti esterno Certificazione Trinity 3 F Durante l anno A carico degli studenti Insegnante di classe scolastico con esame esterno Life Skills Training 1 F- 2 F Durante l anno Nessuno Insegnanti della scolastico classe formati COSTO A CARICO FONDO ISTITUTO Progetto LIFE WOLFALPS 1 F Durante l anno scolastico Progetto FAI 2 F Durante l anno scolastico Nessuno Da definire Parco Nazionale dello Stelvio Esperti FAI

2 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI EDOLO PROGETTI E ATTIVITÀ PROGETTUALI CLASSE PERIODO FONDI ESPERTI Teatrino in inglese o English day 2A 2B 2F 3A 3B DA INDIVIDUARSI SI Madrelingua inglese in classe 3A 3B 3F DA INDIVIDUARSI SI (5 ore per classe) Certificazione Trinity 3A 3B 3F DA INDIVIDUARSI SI Life SkillsTraining 2B 1F 2F DA INDIVIDUARSI Campestre Tutte DA INDIVIDUARSI Atletica (istituto e fasi successive) Tutte DA INDIVIDUARSI Laboratori Istituto Meneghini Tutte DA INDIVIDUARSI INFORMATICA Tutte DA INDIVIDUARSI COSTO A CARICO FONDO ISTITUTO

3 PROGETTI E ATTIVITÀ PROGETTUALI Progetto ed.ambientale Progetto ed.stradale Progetto Sport Progetto Lingua Francese Progetto Lingua Inglese SCUOLA SECONDARIA DI MALONNO CLASSE PERIODO FONDI ESPERTI 1D-1E 2D-2E 3E 1D-1E 2D-2E 3E 2E-3D-3E Corrispondenza Teatro in lingua 1E-1D- Teatrino in lingua inglese 2E-3D-3E Attività laboratori ali con madrelingua 3D-3E TRINITY Uscita parco Orobie Uscita ciaspole Bramito del Cervo (Parco Stelvio) Gruppo sportivo Corso di nuoto Corso di arrampicata Intero anno scolastico Da definire Da definire Intero anno scolastico a carico delle famiglie e/o Fondo di Istituto a carico delle famiglie e/o Fondo Diritto allo a carico delle famiglie e/o Fondo Diritto allo Studio Progetto Scienze 1D-1E-2E-2D-3E Da definire a carico delle famiglie e/o Fondo Diritto allo Studio Da definire Da definire Istituto Meneghini Edolo Progetto Musica 1D-1E-2E-2D-3E Concerto di Natale e di fine anno Progetto Life Skill Training 3D Intero anno scolastico Esperti ASL Progetto Scuola in Rete 1D-1E-2E-2D-3E Da definire Fondi Comunità Esperti da definire COSTO A CARICO FONDO ISTITUTO 25h di insegnamento

4 Montana Teatro e/o Cinema tutte Da definire a carico delle famiglie e/o Fondo Diritto allo Studio Corsi di recupero In base alle Da definire necessità orientamento 3E Da definire Continuità con scuola Primaria Da definire PROGETTI E ATTIVITÀ PROGETTUALI EDUCAZIONE FILMICA - TEATRALE Tutti al cinema (Edolo) Opera domani (Teatro Grande Brescia) ATTIVITA' ESPRESSIVE E CREATIVITA' ATTIVITA' PREVISTE visione film proposti c/o cinema Edolo. partecipazione all'opera domani c/o il teatro grande di Brescia CLASSI COINVOLTE tutte SCUOLA PRIMARIA DI SONICO PERIODO DI ATTUAZIONE da definire secondo le proposte / opportunita' FONDI UTILIZZATI ESPERTI COSTO A CARICO FONDO ISTITUTO ingresso contributo delle famiglie trasporto pagato dal Comune tutte ottobre contributo delle famiglie e fondo diritto allo studio BIBLIOLANDIA Uscite mensili c/o la biblioteca di Sonico per scambio libri. DA INDIVIDUARSI PROGETTO BIBLIOTECA Interventi del DA

5 bibliotecario a scuola INDIVIDUARSI per attivita' legate alla lettura.in collaborazione con la biblioteca di Edolo INFORMATICA Tutte DA INDIVIDUARSI PROGETTO INTERCULTURA PROGETTO TAPIOCA attivita' da definire con gli esperti da valutare secondo le proposte da definire fondi diritto allo studio esperti delle associazioni -PROGETTO FILOMONDO- TAPPI - raccolta di tappi in plastica per la realizzazione di pozzi d'acqua nei paesi poveri -tutte -intero anno scolastico costo zero PROGETTO ATTIVITA' LABORATORIO - PROGETTO SCUOLA IN RETE - attivita' da definire in base alle proposte e agli esperti (giochi cooperativi, emozioni,...) - 3 -da definire -in parte finanziato, in parte fondo diritto allo studio - esperti delle associazioni o cooperative

6 PROGETTO A SCUOLA DI SPORT -PROGETTO MOTORIA CON ESPERTO (PROGETTO D ISTITUTO) - progetto da poter attuare in riferimento alle proposte della regione e all'opportunita' di modificare, per una parte dell'anno, l'orario delle classi interessate: l'ora di motoria e un'ora di storia verrebbero utilizzate per realizzare il progetto (la classe terza in particolar modo vista la situazione di difficolta' nella gestione di alcuni momenti, come piu' volte ribadito durante l'anno). -da definire cofinanziato -esperto PROGETTO ATTIVITA' ESPRESSIVE E CREATIVITA' -PROGETTO DI' TUTTO IN... MUISICA

7 -attivita' diversificate per ogni classe legate in particolar modo ad alcune discipline (musica-motoriaimmagine-storia...), il progetto prevede al termine una rappresentazione -tutte -da definire (primo o secondo quadrimestre) -costi riferiti all'utilizzo di materiale didattico - gli insegnanti del plesso in base alle loro qualita'-doti PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE -PROGETTO INTITOLAZIONE SCUOLA PRIMARIA SONICO lavoro da definire in collaborazione con l'amministrazione comunale (proposta) tutte da definire, potrebbe essere inizio anno scolastico costo zero nonni -PROGETTO NONNI realizzazione di un museo in classe portando oggetti di un tempo; interviste, a casa e a scuola, ai nonni disponibili a raccontare il passato; uscita a piedi sul territorio di sonico per visitare un semplice museo etnografico creato dal nonno di un bambino del plesso - 3 -inizio anno scolastico (ottobre) PROGETTI SUL TERRITORIO - si e' disponibili ad da stabilire

8 PROPOSTI DALLE ASSOCIAZIONI IN ITINERE aderire ad eventuali proposte in itinere da parte di associazioni sul territorio o altre iniziative e proposte, purche' in linea con la programmazione educativo-didattica. ci si riserva adesione.

9 EDOLO Progetti Attività previste Classi coinvolte Periodo di attuazione Fondi utilizzati esperti Ambiente Festa della transumanza Festa degli alberi tutte Da definirsi per ogni classe A costo zero Castagnata Progetto Parco Nazionale Stelvio (Lupo) Esperti del Parco Micologo (classi quarte) Continuità e presentazione alunni classe quinta Progetto musica: interventi di insegnanti di strumento nelle classi quinte 5A-5B Intero anno scolastico Da definire Progetto sport (campestre e attività sportive) 5A-5B Progetto FAI 5A-5B Continuità scuola Infanzia- Scuola Primaria Progetto accoglienza Presentazione alunni Infanzia agli insegnanti della Primaria 1A-1B Intero anno scolastico A costo zero per alunni Progetto Musica Intervento maestro di banda nelle classi terze e quarte e quinte 3A-3B-3C 4 A -4B ( eventualmente anche 5 A e 5B) Da definire

10 Musicando in allegria (interventi di docenti di strumento in quinta primaria) Corso di propedeutica musicale (interventi di docenti di strumento in quinta primaria) 5A-5B 4A-4B 5A-5B Primo quadrimestre per le classi quinte Secondo quadrimestre per le classi quarte Gennaio-febbraio Spettacolo teatrale proposto dal Cardo Contributo famiglie Progetto Teatro (Edolo) Spettacolo teatrale per i ragazzi( da definire compagnia teatrale) tutte Intero anno scolastico Contributo famiglie Progetto teatro con il Cardo (classi quarte) Aprico 1A -1B- Da definire Fondo diritto studio Progetto cinema tutte Da definirsi Contributo famiglie Progetto di plesso Siamo cittadini di Edolo e collaboriamo con le Proposte formulate nel corso anno tutte Intero anno scolastico

11 Associazioni e il Comune Celebrazione 4 novembre Interventi esperti Avis Paolo con noi Interventi Ote Celebrazione 4 novembre Progetto Ricordiamo il passato Giornata della memoria: Shoah Giornata del Ricordo: Foibe tutte Intero anno scolastico Celebrazione 25 Aprile Progetto Biblioteca Progetto Promozione alla lettura (adattamento del torneo di lettura) Visita alla biblioteca e laboratori per tutte le classi 4 A -4B 5 A-5B tutte Da definirsi per ogni classe Salue sicurezza Azioni di promozione alla salute : la merenda sana ( 2gg frutta, 1 pane, 3 liberi) tutte Intero anno scolastico Contributo famiglie Raccolta tappi A Scuola di sport Progetto scuola in rete Cittadinanza, Costituzione, Rispetto delle regole Tutte Da definirsi

12 legalità Conoscere istituzioni Visita al comune,. Gemellaggio con Iedolo Classi seconde Amici animali Intervento in classe Tutte (tranne le quarte9 MALONNO Progetti Attività previste Classi coinvolte Periodo di attuazione Fondi utilizzati Esperti FRUTTA NELLE SCUOLE Consumo di frutta e verdura a cadenza da stabilire Tutte Da definire A costo zero PREVENZIONE ABUSO SOSTANZE PSICOTROPE Attività e incontri di sensibilizzazione con alunni e genitori sul tema dell abuso di sostanze psicotrope Classi quinte Da definire A costo zero Associazioni del territorio che si occupano di prevenzione SICURI NELLA VITA Attività di riflessione e approfondimento relative alle situazioni di pericolo che gli alunni possono Classi prime e seconde Tutto l anno A costo zero Associazione La linea della vita Vigile Esperti in materia

13 incontrare in strada, a scuola, a casa di sicurezza STREGALIGNA E GLI GNOMI DEL BOSCO Visita guidata a Capo di Ponte ed esperienza di Stregaligna. In classe l attività didattica proseguirà per l intero anno scolastico con approfondimenti e ampliamenti di tipo ludico, esperienziale a livello orale, scritto, iconico, grafico, motorio, musicale. coinvolgendo tutti gli ambiti disciplinari Classi prime Da definire Famiglie PSICOMOTRICITA GIOCHI COOPERATIVI GIORNATA DELLA MEMORIA Realizzazione di percorsi attivi attraverso giochi e semplici attività di gruppo strutturate in un ottica di scoperta e di riflessione sui propri ed altrui comportamenti, emozioni e capacità. Lettura dei libri sulla Shoah della biblioteca scolastica, visione di filmati, ascolto di narrazioni storiche, lettura di documenti Allestimento Comunità Montana Classi seconde Da definire Fondi Diritto allo Studio Tutte Dal 20 al 27 gennaio 2016 A costo zero Esperti da individuare

14 di una zona dedicata individuata all esterno dell edificio scolastico con gli elaborati e i manufatti realizzati dagli alunni. I DIRITTI DEI BAMBINI Individuare i bisogni primari e secondari dei bambini Guidarli nel passaggio da bisogno a diritto Capire cosa significa diritto e dovere nelle loro situazioni vissute Analizzare concretamente i diritti nella loro vita e in quella dei compagni; individuarne il grado di soddisfazione in modo critico Classi terze e quarte Primo quadrimestre A costo zero Eventuale contatto con Associazioni per la tutela dei diritti dei bambini IL FAI APRE LE PORTE, APRE LA MENTE Attività per la valorizzazione di monumenti, edifici o luoghi di particolare valore, presenti sul territorio comunale. Classi quarte, quinte Tutto l anno A costo zero Esperti di storia locale LIBRO ELETTRONICO Documentare un attività progettuale della classe producendo un libro elettronico con il software PRIMILIBRI. Tutte Tutto l anno A costo zero

15 ACCOGLIENZA Due incontri tra i bambini dell ultimo anno della Scuola dell Infanzia e quelli delle classi prime della Scuola Primaria, durante i quali si svolgeranno attività laboratoriali improntate sul gioco e sul gioco-lavoro Classi prime Aprile/Maggio A costo zero CONTINUITÀ Gli alunni delle classi quinte si recheranno una mattinata alla Scuola Secondaria di 1 Grado per: visita al nuovo edificio scolastico, interviste ad alunni ed insegnanti, momento di gioco collettivo in palestra. Classi quinte Secondo quadrimestre A costo zero PRESENTAZIONE ALUNNI FRA I TRE ORDINI DI SCUOLA A fine anno scolastico, incontri tra gli insegnanti delle classi / sezioni finali di ogni ordine di scuola con gli insegnanti delle classi prime dell ordine successivo per presentazione alunni coinvolti nel passaggio Insegnanti classi quinte Fine anno Scolastico Fondo d Istituto MUSICA Canto e sperimentazione Classi terze, quarte, quinte Da definire A costo zero Esperto individuato tra le risorse

16 uso della voce dell Organico potenziato PROGETTO BIBLIOTECA EDOLO Lettura di testi di narrativa proposti dalla commissione della Biblioteca di Edolo, su indicazioni anche delle insegnanti. Approfondimento della lettura con ricerca di notizie sugli autori; produzione di disegni, acrostici e altri giochi linguistici legati alla storia letta. Brevi attività di drammatizzazione e di interpretazione di ruoli, sempre riferiti ai personaggi del libro. Classi quarte e quinte Da definire A costo zero PROGETTO LUPO Attività di conoscenza sul Lupo nel nostro territorio e sulle Alpi. Classi seconde, terze, quarte Da definire A costo zero Esperti Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio PROGETTO TEATRO Opera domani Tutte Da definire Famiglie/Diritto allo Studio

17 PROGETTO EDUCAZIONE MOTORIA A scuola di sport Tutte Da definire Diritto allo studio Esperto di educazione motoria CORTENO GOLGI Progetti Attività previste Classi coinvolte Periodo di attuazione Fondi utilizzati Esperti Ambiente 1-Percorso sensoriale nel territorio della Riserva naturale delle Valli di S.Antonio. 2-Visita allo stagno e sperimentazione del ciclo vitale della rana. 3-Esperienza sull acqua del torrente. 4-Uscita nel territorio per individuare l attuale sistema di raccolta dei rifiuti. 5-Esperienze di raccolta differenziata e riciclaggio. Tutte 1-Settembre/Ottobre 2-Autunno/Primavera 3-Maggio 4- Primavera 5-Tutto l anno Diritto allo studio Esperti idrobiologi della stazione alpina di S.Antonio (prestazione gratuita) Alimentazione Attività preparatorie alla visita all Expo. 1-Visita EXPO: classi 3^,4^, 5^. Tutte 1-ottobre settembre/ottobre 2015 Diritto allo studio Agricoltore locale (prestazione

18 Lettura: Un mondo di libri" 2-Classe 1^: raccolta dati: le merendine consumate a scuola. 3-Giornate a tema (giorno della frutta, giorno del panino fresco, giornata del gusto). 4-Coltivazione delle patate in terreno adiacente alla scuola: preparazione del terreno, semina delle patate, cure iniziali. Pulizia. Raccolta. 1-Lettura di libri 2-Laboratori con la bibliotecaria 3-Costruzione di libri 4-Incontro con l autore 5-Torneo di lettura Tutte 3-tutto l anno, nel giorno della settimana stabilito 4-aprile/settembre 2016 Intero anno scolastico Diritto allo studio gratuita) Responsabile biblioteca comunale Autore (prestazioni gratuite) Accoglienza 1-esplorazione dell edificio scolastico Classe prima Aprile 2016 Diritto allo studio 2- giochi per la conoscenza reciproca 3-attività grafico-pittoriche e manuali, in gruppo Scuola in rete Attività da concordare con gli esperti Classe terza Secondo quadrimestre Diritto allo studio Educatori esterni Andiamo a teatro con Opera 1- lettura e comprensione

19 Domani dell opera 2-memorizzazione delle canzoni e canto 3-preparazione di manufatti da portare a teatro 4-partecipazione allo spettacolo tutte Secondo quadrimestre Diritto allo studio Contributo delle famiglie

20 SCUOLA PRIMARIA DI MONNO Destinazione Attività previste classi Periodo di attuazione Fondi utilizzati esperti Fondo di istituto Ri.cantando. tutte Da destinarsi Diritto allo studio e a carico famiglie Educazione alla Salute: Vivere sani per vivere meglio Merenda sana Frutta e verdura nelle scuole Attività espressive e creatività: Educazione ambientale: tutte Da destinarsi Diritto allo studio e a carico famiglie tutte Da destinarsi Diritto allo studio e a carico famiglie tutte Da destinarsi Diritto allo studio e a carico famiglie Rocce e minerali nel Parco dell Adamello Il ritorno del lupo sul nostro

21 territorio. Cittadinanza e Costituzione: Per non dimenticare. tutte Diritto allo studio e a carico famiglie - Educazione allo Sport: Corso di nuoto tutte Da destinarsi Diritto allo studio e a carico famiglie

22 SCUOLA dell INFANZIA DI GALLENO PROGETTI E ATTIVITÀ PROGETTUALI CLASSE PERIODO FONDI ESPERTI Un anno tante idee Tutti i bambini Tutto l anno Gioco Danza e Agilità Tutti i bambini Primavera 2016 famiglie Associazione Geode Accoglienza e continuità Bambini 5 anni Primavera 2016 Il gioco del teatro Tutti i bambini Tutto l anno CCSS COSTO A CARICO FONDO ISTITUTO PROGETTI E ATTIVITÀ PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA DI SANTICOLO CLASSE PERIODO FONDI ESPERTI COSTO A CARICO FONDO ISTITUTO Progetto accoglienza unica settembre/ottobre Progetto Un mondo di fiabe unica novembre/maggio se disponibili Progetto continuità unica primavera Progetto inserimento alunni stranieri N 4 alunni? ottobre / maggio Progetto quaderno operativo b/i 4 / 5 anni ottobre / maggio costo a carico delle famiglie

23 PROGETTI E ATTIVITÀ PROGETTUALI PROGETTO ANNUALE L ARTISTA CHE C E IN ME SCUOLA DELL INFANZIA DI EDOLO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 SEZIONI PERIODO FONDI ESPERTI TUTTE (TUTTI I BAMBINI) DA SETTEMBRE 2015 A GIUGNO 2016 DIRITTO ALLO STUDIO COSTO A CARICO FONDO ISTITUTO ORE AGGIUNTIVE INSEGNANTI DA DEFINIRE PROGETTO TEATRO TUTTE (BAMBINI DELL ULTIMO ANNO) DA DEFINIRE -CCSS -DIRITTO ALLO STUDIO DA DEFINIRE ORE AGGIUNTIVE INSEGNANTI DA DEFINIRE CONTINUITA INFANZIA- PRIMARIA INGLESE PSICOMOTRICITÀ-GIOCHI COOPERATIVI UN GIORNO A TEATRO TUTTE (BAMBINI DELL ULTIMO ANNO) TUTTE (BAMBINI DELL ULTIMO ANNO) TUTTE (BAMBINI MEZZANI) TUTTE (TUTTI I BAMBINI) DA DEFINIRE DA DEFINIRE DA DEFINIRE DA DEFINIRE DIRITTO ALLO STUDIO DA DEFINIRE (SCUOLA IN RETE E DIRITTO ALLO STUDIO) A CARICO DEI GENITORI DA DEFINIRE DA DEFINIRE DA DEFINIRE ORE AGGIUNTIVE INSEGNANTI DA DEFINIRE ACCOGLIENZA BAMBINI NUOVI ISCRITTI TUTTE (BAMBINI NUOVI ISCRITTI) DATA DA DEFINIRE (iscrizioni) GIUGNO 2016 INIZIO ANNO PROGETTI DI PLESSO: TUTTE (TUTTI I DA DEFINIRE DA DEFINIRE ORE INSEGNANTI DA DEFINIRE (PER ASSEMBLEA PRELIMINARE TRA INSEGNANTI E GENITORI A INIZIO ANNO)

24 -PROGETTO SALUTE E SICUREZZA (SICUREZZA A SCUOLA) -DA DEFINIRE BAMBINI)

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE L Istituto realizza nelle classi/sezioni dei diversi plessi uscite didattiche, visite e viaggi di istruzione. I Consigli di classe operano verificando la fattibilità

Dettagli

PROGETTI P.T.O.F a.s. 2017/2018 I.C. VIA POSEIDONE

PROGETTI P.T.O.F a.s. 2017/2018 I.C. VIA POSEIDONE PROGETTI P.T.O.F a.s. 2017/2018 I.C. VIA POSEIDONE CONTINUITA Sezioni 5 anni infanzia e classi quinte primaria Classi quinte primaria e classi prime secondaria Laboratoriali L intero anno scolastico EVENTI

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI EDOLO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

SCUOLA DELL INFANZIA DI EDOLO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGETTI E ATTIVITÀ PROGETTUALI ANNUALE NATURA AMICA SCUOLA DELL INFANZIA DI EDOLO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SEZIONI PERIODO FONDI ESPERTI TUTTE (TUTTI I BAMBINI) DA SETTEMBRE 2015 A GIUGNO 2016 DIRITTO

Dettagli

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 PROGETTI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI VIGANO SAN MARTINO 1.Valorizzazione e potenziamento delle competenze

Dettagli

PIANO DEI PROGETTI a.s.2017/2018

PIANO DEI PROGETTI a.s.2017/2018 Prot. 4404 /IV.1 del 28/10/2017 Aggiornamento PTOF Allegato A MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI EDOLO Via A. Morino, 5-25048 EDOLO (BS) - Tel. 0364.71247

Dettagli

PIANO dell OFFERTA. scuola FORMATIVA

PIANO dell OFFERTA. scuola FORMATIVA PIANO dell OFFERTA scuola FORMATIVA 2015-2016 2 NOVITA' ORGANIZZAZIONE A.S. 2015-2016 Alla SCUOLA PRIMARIA (S. Benedetto e Porto Vecchio) sono stati assegnati 3 docenti di POTENZIAMENTO in più rispetto

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA 2016-2017 PROGETTI SCUOLA dell INFANZIA SETTIMANA LIBERO ANDREOTTI! SULLE NOTE DELL AMICIZIA : musica/teatro/cinema CONTINUITA! Scambi didattici con la scuola primaria!

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA PROGETTI

AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA PROGETTI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA PROGETTI Proposti dalle docenti e approvati nel Collegio Docenti del 0 ottobre 018 e dal Consiglio di Istituto del 0 ottobre 018. Previsione di spesa basata su: Piani

Dettagli

Proposte progettuali

Proposte progettuali Proposte progettuali Anno scolastico 2018 2019 CLASSI PRIME Accoglienza Progetto Crocus giornata della memoria Celebrazioni ufficiali del centenario presso il Teatro domenica Teatro L2 (costo euro 7.50

Dettagli

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF PROGETTI INFANZIA -ACCOGLIENZA: inserimento graduale nel rispetto del singolo bambino - RACCORDO: favorisce il passaggio al successivo ordine di scuola - PSICOMOTRICITÀ: giochi che favoriscono la presa

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE VISITE GUIDATE

PIANO ANNUALE DELLE VISITE GUIDATE Prot. 4404 /IV.1 del 28/10/2017 Aggiornamento PTOF allegato B MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI EDOLO Via A. Morino, 5-25048 EDOLO (BS) - Tel. 0364.71247

Dettagli

Area tematica Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti) Scuola PRIMARIA. Scuola SECONDARIA. Risorse interne Recupero e potenziamento

Area tematica Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti) Scuola PRIMARIA. Scuola SECONDARIA. Risorse interne Recupero e potenziamento Area tematica Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti) Opportunità per tutti Integrazione alunni stranieri Scuola PRIMARIA Organico potenziato Docente Facilitatore SUCCESSO FORMATIVO Integrazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p. 24016 - Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale : 94015540167 E-mail: bgic87100v@istruzione.it Pec:

Dettagli

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto 3.6. Organizzazione curriculare del tempo-scuola. Classi prime, seconde e terze Nel nostro Istituto è presente il modello orario

Dettagli

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI per l anno scolastico 2015 / 16 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI PROGETTO PROGETTI DI ISTITUTO 2017-2018 SCACCHI A SCUOLA Sì Gruppi di alunni di 4^-5^ prim. e sec. TEATRO IN INGLESE Sì Tutte le classi primaria 1^Marsilio CERTIFICAZIONI L2 TRINITY GOETHE Sì Gruppi di

Dettagli

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge OBIETTIVI FORMATIVI PROGETTO/I DESTINATARI TEMPI Olimpiadi della Lingua italiana Classi quinte Scuola Primaria Classi terze Scuola Lettura Un libro per amico Scuola Primaria a) valorizzazione e potenziamento

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PIETRO VERRI. 11 dicembre 2018

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PIETRO VERRI. 11 dicembre 2018 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PIETRO VERRI 11 dicembre 2018 Presentazione Scuola ORARIO SCOLASTICO Ingresso 7.55 8.00 1 spazio 8.00 9.00 2 spazio 9.00 9.50 Intervallo 9.50 10.00 3 spazio 10.00 10.55 4

Dettagli

Scuola Primaria e Secondaria Elezioni rappresentanti degli studenti Scuola Secondaria ( classi 2^ e 3^ )

Scuola Primaria e Secondaria Elezioni rappresentanti degli studenti Scuola Secondaria ( classi 2^ e 3^ ) PROSPETTO DI SINTESI DEI PROGETTI RIFERITI AL TRIENNIO SCOLASTICO 2016-17 / 17-18 / 18-19 Per PROGETTO si intende una proposta educativo/didattica che presenti alcune delle seguenti caratteristiche: Ampliamento

Dettagli

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN ESTRATTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA per le CLASSI PRIME anno scolastico 2019-2020 FINALITÀ EDUCATIVE

Dettagli

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE per l anno scolastico 2016 / 17 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

PROGETTI E ATTIVITA A.S. 2015/2016 SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I.C. San Benedetto Po-Moglia PRIMARIA ARCOBALENO SECONDARIA VIRGILIO SBPO MOGLIA

PROGETTI E ATTIVITA A.S. 2015/2016 SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I.C. San Benedetto Po-Moglia PRIMARIA ARCOBALENO SECONDARIA VIRGILIO SBPO MOGLIA PROGETTI E ATTIVITA A.S.2015/2016 A COSTO ZERO PRIMARIA MARTINI MOGLIA Apprendere serenamente; PROGETTI E ATTIVITA A.S. 2015/2016 SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I.C. San Benedetto Po-Moglia PRIMARIA ARCOBALENO

Dettagli

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN ESTRATTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA per le CLASSI PRIME anno scolastico 2018-2019 FINALITÀ EDUCATIVE

Dettagli

PROGETTI DI ISTITUTO 2018/19

PROGETTI DI ISTITUTO 2018/19 PROGETTI DI ISTITUTO 2018/19 SCACCHI A SCUOLA Sì Gruppi di alunni di 4^-5^ primaria e secondaria TEATRO IN INGLESE Sì Tutte le classi primaria e 1^ Secondaria Dicembre - marzo Marzo Due sedi Approccio

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO FERRUCCIO DELL ORTO

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO FERRUCCIO DELL ORTO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO FERRUCCIO DELL ORTO 3.10. ORGANIZZAZIONE CURRICULARE DEL TEMPO SCUOLA CLASSI PRIME SECONDE - TERZE Nel nostro Istituto è presente il modello orario del tempo normale; gli/le

Dettagli

Progetti offerta formativa

Progetti offerta formativa Progetti offerta formativa Aggiornamento 2018/19 AREA CONTINUITA E ORIENTAMENTO Scuola insieme INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA Tutti gli alunni Favorire momenti di continuità e accoglienza per gli alunni

Dettagli

Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro

Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro Scuola secondaria I grado - Maniago e Tesis Le sedi Maniago Via Dante, 39 33085 Maniago (Pn) Tesis Via F.lli Del Moro 33099

Dettagli

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015)

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015) STAR BENE A SCUOLA o valorizzare le eccellenze o realizzare una scuola intesa come laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza

Dettagli

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Una scuola al passo coi tempi Una scuola integrata nel territorio

Dettagli

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 Le attività didattiche sono corredate da una serie di proposte educative, volte ad ampliare il progetto formativo della scuola. Di seguito si riporta l elenco

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA PRIMO CIRCOLO DI ABBIATEGRASSO SCUOLA PRIMARIA STATALE U. e M. di Savoia ABBIATEGRASSO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola. Contiene tutte

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2018/19. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 16/01/2019

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2018/19. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 16/01/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA CONTROGUERRA Via Ruggieri - 64013 CORROPOLI (TE) - 0861/82355 Codice fiscale 91019980670 Codice meccanograficoteic813001 www.iccorropoli.gov.it e-mail: teic813001@istruzione.it

Dettagli

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA DI LAZISE

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA DI LAZISE PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2015-16 SCUOLA PRIMARIA DI LAZISE HELP FINALITA' Potenziare le abilità strumentali di base dell'ambito linguistico e logico e le competenze comunicative. Migliorare

Dettagli

IL PROGETTO CONTINUITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO A.S

IL PROGETTO CONTINUITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO VIA ALDO MORO, 109 25020 FLERO (BS) TEL.030/2680413 FAX. 030/2681798 COD. MINISTERIALE BSIC8AG00P CODICE FISCALE

Dettagli

Area tematica. PROGETTI ANNO SCOLASTICO Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti*) Scuola PRIMARIA

Area tematica. PROGETTI ANNO SCOLASTICO Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti*) Scuola PRIMARIA Del. N. 43 seduta Collegio Docenti del 26/06/2018 Del. N. 48 seduta Consiglio di Istituto del 28/06/2018 Area tematica PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti*)

Dettagli

PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA: PROMOZIONE LETTURA 2008/2009 CASAGLIO Classi 1^A-B-C AZIONI-ATTIVITA PERSONE- RESPONSABILITA RIESAME DATI

PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA: PROMOZIONE LETTURA 2008/2009 CASAGLIO Classi 1^A-B-C AZIONI-ATTIVITA PERSONE- RESPONSABILITA RIESAME DATI Classi 1^A-B-C AZIONI-ATTIVITA PERSONE- Ins.di italiano Presa d atto dei libri adatti ai bambini delle classi prime UDA Progetto Accoglienza -Primo approccio con l oggettolibro da manipolare, sfogliare

Dettagli

I PROGETTI Progettare e costruire autonomia

I PROGETTI Progettare e costruire autonomia I PROGETTI Progettare e costruire autonomia A fondamento del Piano dell Offerta Formativa l Istituto Comprensivo di Borgaretto stabilisce i seguenti principi: la scuola come ambiente educativo di apprendimento

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO Orario LUN MAR MER GIO VEN 8:00-9:00 1^ ora 1^ ora 1^ ora 1^ ora 1^ ora 9:00-10:00 2^ ora 2^ ora 2^ ora 2^ ora 2^ ora 10:00-10:55 3^ ora 3^

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2018/19. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 17/01/2019

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2018/19. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 17/01/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA CONTROGUERRA Via Ruggieri - 64013 CORROPOLI (TE) - 0861/82355 Codice fiscale 91019980670 Codice meccanograficoteic813001 www.iccorropoli.gov.it e-mail: teic813001@istruzione.it

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA di BORNO

SCUOLA DELL INFANZIA di BORNO SCUOLA DELL INFANZIA di BORNO DELLO STAR BENE DELLA CITTADINANZA DELL APPROFONDIMENT O - Progetto Questa è un altra musica -Progetto Acquaticità -Continuità -Progetto Psicomotorio Aucouturier Santa Lucia

Dettagli

SINTESI DEL MONITORAGGIO A.S GRADIMENTO/ VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO

SINTESI DEL MONITORAGGIO A.S GRADIMENTO/ VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO SINTESI DEL MONITORAGGIO A.S.2013-2014 GRADIMENTO/ VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO TOTALE ALUNNI N 960 TOTALE QUESTIONARI N 610 (63,54%)

Dettagli

PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VINCENZO GIANBURRASCA

PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VINCENZO GIANBURRASCA PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VINCENZO PROGETTI ISTITUTO Sportello Psicopedagogico Sportello DSA Intercultura SCUOLA INFANZIA SASSETTA Progetti proposti infanzia con S.Vincenzo S.Vincenzo basket S.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI CENTRALITÀ DELL ALUNNO Tenere conto delle esigenze di ogni individuo nelle varie fasi di sviluppo e crescita Valorizzare ciò che l alunno sa e sa fare

Dettagli

CONOSCERE, APPROFONDIRE, SCEGLIERE

CONOSCERE, APPROFONDIRE, SCEGLIERE ARRICCHIMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2016/2017 L Istituto Comprensivo Dante propone una vasta gamma di esperienze e proposte arricchenti per la crescita integrale della persona. Alcune

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 19/03/2018

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 19/03/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA CONTROGUERRA Via Ruggieri - 64013 CORROPOLI (TE) - 0861/82355 Codice fiscale 91019980670 Codice meccanograficoteic813001 www.iccorropoli.gov.it e-mail: teic813001@istruzione.it

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 31/01/2018

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 31/01/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA CONTROGUERRA Via Ruggieri - 64013 CORROPOLI (TE) - 0861/82355 Codice fiscale 91019980670 Codice meccanograficoteic813001 www.iccorropoli.gov.it e-mail: teic813001@istruzione.it

Dettagli

PROGETTI GENERALI O DI CONTINUITA a.s. 2011/12. PROGETTO Destinatari Obiettivi e finalità Esperti esterni e finanziamenti

PROGETTI GENERALI O DI CONTINUITA a.s. 2011/12. PROGETTO Destinatari Obiettivi e finalità Esperti esterni e finanziamenti PROGETTI GENERALI O DI CONTINUITA a.s. 2011/12 PROGETTO Destinatari Obiettivi e finalità Esperti esterni e finanziamenti 1) LEGGIAMO, ASCOLTIAMO, RIFLETTIAMO II anno: Un percorso attraverso la parola,

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza E S T R A T T O Dirigente scolastico: Maria Elena Dealessi e-mail: mariaelena.dealessi@istruzione.it riceve su appuntamento Collaboratore vicario: Maria Cristina

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Si può visionare il sito WEB www.primocircolovalenza.eu dove trovare informazioni, materiali ed approfondimenti sul funzionamento della scuola ed il Regolamento

Dettagli

PROGETTI D ISTITUTO

PROGETTI D ISTITUTO PROGETTI D ISTITUTO 2016-2017 Piano annuale delle attività approvato dal Collegio dei Docenti il 26 ottobre 2016. PROGETTI COMUNI Impariamo il porta a porta con Informambiente per le buone pratiche sulla

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO N.SPEDALIERI DAMMI LA MANO.CAMMINIAMO INSIEME!

CIRCOLO DIDATTICO N.SPEDALIERI DAMMI LA MANO.CAMMINIAMO INSIEME! CIRCOLO DIDATTICO N.SPEDALIERI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGETTO CONTINUITA DAMMI LA MANO.CAMMINIAMO INSIEME! Il progetto continuità nasce dall esigenza di garantire al bambino un percorso formativo organico

Dettagli

Tabella Elenco Progetti SCUOLA PRIMARIA RODARI Anno Scolastico

Tabella Elenco Progetti SCUOLA PRIMARIA RODARI Anno Scolastico Tabella Elenco Progetti SCUOLA PRIMARIA RODARI Anno Scolastico 2015-2016 NOME PROGETTO RESPONSABILE DEL PROGETTO DESCRIZIONE DEL PROGETTO UTENTI COINVOLTI Educazione alimentare Paola Cassani Assumere atteggiamenti

Dettagli

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME Via E. Pozza, 12 36076 Recoaro Terme (VI) Tel. 0445/75056 Fax 0445/75174 www.icrecoaro.gov.it La nostra scuola In una classe, l insegnante si aspetta di essere

Dettagli

IDENTITÀ DELL ISTITUTO

IDENTITÀ DELL ISTITUTO LE LINEE DEL POF Il Piano dell Offerta Formativa è il documento con il quale ogni scuola dichiara la propria identità, offrendo alle famiglie degli alunni uno strumento di conoscenza dell Istituto. Esso

Dettagli

PROGETTO CINEMA: I FILM IN SALA

PROGETTO CINEMA: I FILM IN SALA PROGETTO CINEMA: I FILM IN SALA TUTTE LE CLASSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI CORTE FRANCA EDUCARE GLI ALUNNI ALLA VISIONE CORRETTA ED ALLA DECODIFICA DEL MESSAGGIO CINEMATOGRAFICO ACQUISIZIONE

Dettagli

Margherita - Putignano

Margherita - Putignano Istituto Comprensivo G. Minzele - G. Parini Concerto di Fine Anno Dirigente Scolastico Prof. Francesco Tricase Sala Margherita - Putignano Istituto Comprensivo G. Minzele - G. Parini Concerto di Fine Anno

Dettagli

PROGETTI A.S. 2016/2017

PROGETTI A.S. 2016/2017 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo Via Pace PROGETTI A.S. 2016/2017 INTERCLASSE PRIMA PERIODO DI SVOLGIMENTO/ DENOMINAZIONE PROGETTO NUMERO DI ORE

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 " DIVENTARE CITTADINI DEL MONDO"

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016  DIVENTARE CITTADINI DEL MONDO SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 1.Titolo del " DIVENTARE CITTADINI DEL MONDO" 2. Contesto di intervento Scuola: Infanzia Viale/Carchitti X Primaria Viale/Carchitti

Dettagli

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITA INTEGRATIVE a.s. 2016/2017 PLESSO "CORRIDONI"

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITA INTEGRATIVE a.s. 2016/2017 PLESSO CORRIDONI INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITA INTEGRATIVE a.s. 2016/2017 PLESSO "CORRIDONI" Cdc 2 AMBITI FINALITÀ CLASSE/I PERIODO/ DOCENTE COSTO DISCIPLINARI OBIETTIVI DIDATTICI COINVOLTA/E DATA DI REFERENTE PROGETTO

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA B.STRINGHER AIELLO ATTIVITÀ E PROGETTI

SCUOLA DELL INFANZIA B.STRINGHER AIELLO ATTIVITÀ E PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA B.STRINGHER AIELLO REALIZZAZIONE SEZ. A-Piccoli B-Grandi/ Medi A/B PERIODO DURATA ORARIO SVOLGIMENTO scolastico extra Settembre Progetto accoglienza Tutto l anno Cittadinanza attiva

Dettagli

COME IN! Scuola Primaria. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18

COME IN! Scuola Primaria. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18 COME IN! Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline via delle Marcelline, 1 39100 Bolzano (BZ) Tel. +39 0471 27 00 78, Fax +39 0471 27 34 02 segreteria @ marcellinebolzano.it www.marcellinebolzano.it Scuola

Dettagli

ALLEGATO 3 PIANO PROGETTI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA

ALLEGATO 3 PIANO PROGETTI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA ALLEGATO PIANO PROGETTI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA SOVERE ALL.. PIANO PROGETTI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFEFRTA FORMATIVA 08/09 NUM. AREA PROGETTI DI ISTITUTO

Dettagli

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica e gratuita. E costituita da 9 sezioni, ciascuna delle quali è eterogenea per età, cioè accoglie bambini dai 2 anni e mezzo ai 5 anni. L organico è costituito da 18

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria La scuola è il luogo ESINE dove SACCA nasce il tarlo della lo stupore della curiosità, PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA conoscenza la voglia PIAMBORNO PIANO TRIENNALE

Dettagli

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito:

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito: VIA SPOLETO 73013 GALATINA PEC: leic89300d@istruzione.it sito: www.polo3galatina.it SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DELL INFANZIA Via Spoleto SCUOLA SECONDARIA Via San Lazzaro 1 GRADO La nostra Scuola è: SCUOLA

Dettagli

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA N LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO 1966 67 LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO HA SEDE IN VIA TREBBIA N LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO Nell anno 1970, il comune di Cremona, inauguro un monumento in memoria

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CORRIDONI - VIA SINIGAGLIA INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2012/2013

SCUOLA PRIMARIA CORRIDONI - VIA SINIGAGLIA INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2012/2013 SCUOLA PRIMARIA CORRIDONI - VIA SINIGAGLIA INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 20122013 Mod POF 1 Biblioteca Giocare con i libri Il piacere di leggere Sperimentare occasioni per compiere scelte

Dettagli

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione La nostra scuola nel corrente anno scolastico accoglie 288 studenti suddivisi

Dettagli

PROGETTI P.T.O.F a.s. 2018/2019 I.C. VIA POSEIDONE

PROGETTI P.T.O.F a.s. 2018/2019 I.C. VIA POSEIDONE PROGETTI P.T.O.F a.s. 2018/2019 I.C. VIA POSEIDONE CONTINUITA Ø Sezioni 5 anni infanzia e classi quinte primaria Ø Classi quinte primaria e classi prime secondaria Ø Laboratoriali Ø L intero anno scolastico

Dettagli

Oltre ai progetti d Istituto, la nostra scuola attua:

Oltre ai progetti d Istituto, la nostra scuola attua: Sc. Primaria Comune di Gorlago - a.s. 13/14 Oltre ai progetti d Istituto, la nostra scuola attua: ACCOGLIENZA : OBIETTIVO EDUCATIVO COMUNE Attuato nei primi giorni, prevede la scelta di uno sfondo integratore

Dettagli

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù Giovedì 13 novembre 2014 scuola primaria La nostra scuola primaria Nella scuola primaria Figlie del Sacro Cuore di Gesù la comunità educante di alunni e alunne,

Dettagli

PTOF POF PIANO DI MIGLIORAMENTO RAV

PTOF POF PIANO DI MIGLIORAMENTO RAV POF PTOF RAV PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s.2016-2017 a.s. 2017-2018 a.s. 2018-2019 Il nuovo POF Triennale e rivedibile annualmente Documento fondamentale dell identità della scuola, esplicita l intera progettazione

Dettagli

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AREA DELL ACCOGLIENZA I progetti di questa area tendono ad attuare un inserimento gradevole e graduale degli alunni della scuola primaria nella nuova realtà scolastica

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 CRONISTI PER UN GIORNO. Primaria Viale della Vittoria

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 CRONISTI PER UN GIORNO. Primaria Viale della Vittoria MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO GOFFREDO MAMELI Viale della Vittoria, 2 00036 Palestrina Tel. 069538171 Fax 069534166

Dettagli

1. Denominazione dell Istituzione scolastica. Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto

1. Denominazione dell Istituzione scolastica. Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto SINTESI PROGETTO D ISTITUTO PER PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA 2016/2019 SINTESI PROGETTO D ISTITUTO Ai sensi della Legge 107/15 comma 7 Progetto n. 1 1. Denominazione dell Istituzione scolastica Indicare

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) nei plessi a.s

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) nei plessi a.s PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) nei plessi a.s. 2013-14 Sintesi plessi 2013-14 - Pag. 1 di 8 : Schema sintetico Piano dell Offerta Formativa a.s. 2013-14 di istituto PROCESSO EDUCATIVO-DIDATTICO

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO infanzia-primaria-sec. 1 grado Via Circonvallazione, 6 - Mozzanica (Bg) Tel: 0363.82109 - Fax: 0363.828340 e-mail uffici:

Dettagli

Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2014/15 Scuola Primaria Carlo Ederle Caldiero

Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2014/15 Scuola Primaria Carlo Ederle Caldiero Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2014/15 Carlo Ederle Denominazione Un sorriso che contagia Docente Responsabile Classi IV Collaborazioni Esterne Associazione VIP (Viviamo

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON un progetto educativo di qualità, finalizzato alla crescita individuale di ogni alunno che tiene conto delle esigenze personali e dà una

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Anno Scolastico 2015/16 La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 02 8255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI SCUOLE DELL INFANZIA: Mirò Via Monte Bianco Giotto Via XX Settembre SCUOLE PRIMARIE: Don Milani Via Monte Bisbino Dante Alighieri Via Pacinotti Ferdinando

Dettagli

ALLEGATO E ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO FRANCESCO D ESTE MASSA LOMBARDA - RA

ALLEGATO E ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO FRANCESCO D ESTE MASSA LOMBARDA - RA ALLEGATO E ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO FRANCESCO D ESTE MASSA LOMBARDA - RA Percorso A ccoglienza C ontinuità O rientamento SCUOLA PRIMARIA A. Passaggio dalla Scuola dell Infanzia alla Scuola Primaria

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2016/17. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 21/06/2017

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2016/17. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 21/06/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA CONTROGUERRA Via Ruggieri - 64013 CORROPOLI (TE) - 0861/82355 Codice fiscale 91019980670 Codice meccanograficoteic813001 www.scuolacolonnella.it e-mail: teic813001@istruzione.it

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO CREMONA a cura della prof. Pasqualina Fortunato

SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO CREMONA a cura della prof. Pasqualina Fortunato SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO 2014-2015 CREMONA a cura della prof. Pasqualina Fortunato Tradizione e innovazione LA SCUOLA RENDE LIBERI ED UGUALI PROMUOVE LA FORMAZIONE DELL'UOMO E DEL CITTADINO SECONDO

Dettagli

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Piano di Studi Anno scolastico 2019 /2020 Vincoli del nostro progetto Adeguarsi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ESPERIA

ISTITUTO COMPRENSIVO ESPERIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo Statale Esperia sede centrale e segreteria: Esperia (Fr) c.a.p. 03045 via San Rocco,

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI LAPPATO

SCUOLA DELL INFANZIA DI LAPPATO SCUOLA DELL INFANZIA DI LAPPATO Via di S.Antonio Lappato Tel e Fax 0583 414431 E Mail infanzialappato@gmail.com ISTITUTO COMPRENSIVO CAMIGLIANO Via delle Pianacce Camigliano Tel. 0583/926526 Fax 0583/922568

Dettagli

I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento

I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento 2016-17 Le priorità e i traguardi del RAV Le priorità che l istituto si è posto per il triennio 2016-19 sono state definite nel RAV 2016 e focalizzate

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 CON PINOCCHIO SUL SENTIERO DEI DIRITTI

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 CON PINOCCHIO SUL SENTIERO DEI DIRITTI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO GOFFREDO MAMELI Viale della Vittoria, 2 00036 Palestrina Tel. 069538171 Fax 069534166

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo n. 15 SCUOLA DELL INFANZIA DOZZA Via della Dozza, 8 Bologna tel. 051/324370 PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016 Le insegnanti: Nicoletta Masella, Concetta Soda, Rosa

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 1.Titolo del Consiglio comunale dei ragazzi L ambiente: un mondo da riscoprire e tutelare Il riciclaggio Impariamo a riciclare

Dettagli

Iscrizioni a.s

Iscrizioni a.s Scuola secondaria di Tavagnacco Istituto Comprensivo di Tavagnacco Iscrizioni a.s. 2017-18 martedì 10 gennaio 2017 Auditorium Luigi Bon Cosa cambia? dalla primaria alla secondaria Da bambini a adolescenti

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE A. FOGAZZARO ORGIANO (VI)

SCUOLA PRIMARIA STATALE A. FOGAZZARO ORGIANO (VI) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via Dante Alighieri, 4 36026 POJANA MAGGIORE (VI) Tel. n. 0444/898025 - Fax n. 0444/799098 SCUOLA PRIMARIA STATALE A. FOGAZZARO ORGIANO (VI) SPAZI E STRUTTURE L

Dettagli

scuolabaldacchini.it Dirigente Scolastico Francesca Maria Capuano

scuolabaldacchini.it Dirigente Scolastico Francesca Maria Capuano scuolabaldacchini.it Dirigente Scolastico Francesca Maria Capuano Con il POF la nostra scuola può quotidianamente affrontare problemi e cogliere opportunità. Tutto ciò costituisce una sfida davvero importante

Dettagli

Istituto Comprensivo «Centro Storico» Moncalieri

Istituto Comprensivo «Centro Storico» Moncalieri Istituto Comprensivo «Centro Storico» Moncalieri L istituto Comprensivo CENTRO STORICO È un Istituzione SCOLASTICA che comprende tre ordini scolastici: BOCCIA D ORO INFANZIA CENTRO STORICO LA GABBIANELLA

Dettagli

AULA DEI SOGNI MENSA

AULA DEI SOGNI MENSA LE NOSTRE SEZIONI AULA DEI SOGNI MENSA SPAZI ESTERNI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA SVILUPPO DELL IDENTITÀ Vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, stare bene, essere

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA RASAI. a.s Progetti di Istituto. Progetti per ordine di scuola. Progetti di Plesso

SCUOLA PRIMARIA RASAI. a.s Progetti di Istituto. Progetti per ordine di scuola. Progetti di Plesso PERCORSI E ATTIVITÀ DI APPROFONDI MENTO (Attività di progetto) SCUOLA PRIMARIA RASAI a.s.2018-2019 Progetti di Istituto Progetti per ordine di scuola Progetti di Plesso Progetti di classe o di gruppi di

Dettagli

CONOSCERE, APPROFONDIRE, SCEGLIERE

CONOSCERE, APPROFONDIRE, SCEGLIERE ARRICCHIMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2018/2019 L Istituto Comprensivo Dante propone una vasta gamma di esperienze e proposte arricchenti per la crescita integrale della persona. Alcune

Dettagli