Linee guida su ambiente, salute e sicurezza in impianti non controllati da Eaton

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Linee guida su ambiente, salute e sicurezza in impianti non controllati da Eaton"

Transcript

1 Linee guida su ambiente, salute e sicurezza in impianti nn cntrllati da Eatn

2 Indice 1. Premessa 2. Definizini 3. Nrme salvavita 4. Nrme EHS che sarann applicate da Eatn 4.1. Frnitura di infrmazini relative a EHS 4.2. Valutazine del rischi/checklist di sicurezza 4.3. Ambiente di lavr, servizi e pulizia 4.4. Preparazine alle emergenze 4.5. Crdinament di rischi da interferenza 4.6. Dispsitivi di prtezine persnale 4.7. Plitiche su drghe, alcl e telefni cellulari 4.8. Orari di lavr 4.9. Sicurezza lavri elettrici in tensine Lckut/Tagut (LOTO) Operazini di sllevament Lavri in quta e impalcature Spazi cnfinati Sstanze periclse Amiant Aree cn atmsfere ptenzialmente periclse esplsive Aree prtette da sistemi antincendi che utilizzan gas periclsi cme agente estinguente 5. Deviazini 6. Ispezini e cntrlli EHS

3 Pagina 1 1. PREMESSA Eatn implementa nrme di eccellenza in materia di ambiente, salute e sicurezza in tutti i sui stabilimenti e, di cnseguenza, ritiene di fndamentale imprtanza la prtezine della salute e della sicurezza del persnale Eatn, nnché l integrità della sua prprietà, il prseguiment delle sue attività e la riduzine al minim del su impatt ambientale. Se presente in impianti cntrllati dai clienti da altre parti, Eatn si aspetta che l Autrità respnsabile dell'impiant supprti i sui sfrzi vlti alla prtezine di tutte le persne, la prprietà e l ambiente. Queste linee guida definiscn i cntrlli standard in materia di ambiente, salute e sicurezza che verrann applicati da Eatn e per i quali l Autrità respnsabile dell'impiant dvrà svlgere un rul attiv al fine del raggiungiment degli biettivi. 2. DEFINIZIONI Abbreviazi ne/termini Spazi cnfinat RPC/DAE Persnale Eatn EHS Lavri elettrici Atmsfera periclsa esplsiva Definizine Un spazi chius cn mezzi limitati di uscita e access, nn prgettat per essere ccupat in md cntinuativ dai dipendenti e abbastanza grande da permettere l entrata di una persna per eseguire il cmpit assegnat. Un spazi cnfinat che richiede un permess è un spazi cnfinat che presenta dei pericli significativi, cme un pericl atmsferic (ad es. atmsfera esplsiva pericl di asfissia) e/ altri seri pericli per la sicurezza (ad es. pericl elettric). Rianimazine cardiplmnare/defibrillatre autmatic estern Nel cntest del presente dcument, il termine "persnale Eatn" include dipendenti di Eatn, subappaltatri di Eatn e frnitri di servizi autrizzati che effettuan servizi per cnt di Eatn. Ambiente, salute e sicurezza (Envirnment Health and Safety) Qualsiasi attività in cui qualsiasi parte espsta di un circuit stt tensine superire a 24 V CA e 60 V CC può essere tccata cn mani, strumenti apparecchiature e/ avvicinata abbastanza da rendere pssibile un cntatt accidentale cn il crp, strumenti apparecchiature. Ciò include riparazine, manutenzine, individuazine di guasti cllaud di circuiti elettrici sistemi mentre sn stt tensine. Atmsfera periclsa esplsiva è definita cme qualsiasi atmsfera: - cntenente men del 19,5% in vlume più del 23,5% in vlume di ssigen, ppure; - cntaminata da gas, vapri, fumi nebbie infiammabili a livelli uguali superiri al 10% del limite inferire di esplsività della sstanza in questine, ppure; - cntaminata da gas, vapri, fumi nebbie crrsivi, dannsi tssici a livelli uguali superiri al limite di espsizine prfessinale ppure al valre limite di sglia dse accettat (il valre inferire tra questi), ppure; - identificata cme periclsa per qualche altra ragine in cnfrmità ai reglamenti

4 Pagina 2 Sstanze periclse Impianti nn cntrllati da Eatn Autrità respnsabil e dell'impiant EHS applicabili (ad es. "Atmsfera esplsiva" in base alle nrmative eurpee). Quest termine fa riferiment alle sstanze che hann prprietà bilgiche, chimiche fisiche che ptrebber causare lesine malattia a persne danni all ambiente. Tuttavia, ciò nn tiene in cnsiderazine l ambiente le cndizini in cui si trva la sstanza al mment dell espsizine. Le sstanze periclse sn definite e classificate dalla nrmativa lcale, in base ai rischi e agli impatti assciati alla lr maniplazine al lr utilizz. Se nn esiste alcuna nrmativa applicabile che definisce le sstanze periclse nel lug del lr utilizz, il seguente reglament eurpe verrà utilizzat cme riferiment: Reglament (CE) Num. 1272/2008 del Parlament e del Cnsigli eurpe del 16 dicembre 2008 relativ alla classificazine, all'imballaggi e all'etichettatura di sstanze e miscele. Un impiant in cui Eatn nn ha il cntrll dei lcali, delle perazini di EHS. Ecc alcuni esempi: - Sedi dei clienti in cui Eatn sta installand avviand prdtti eseguend manutenzine su di essi - Siti di prgetti in cui Eatn sta perand cme subappaltatre frnitre di attrezzature. L rganizzazine nn facente parte di Eatn respnsabile per i lcali, le perazini dell'impiant EHS, ad esempi: - Il cliente; - L appaltatre principale. 3. NORME SALVAVITA La Plitica sulla sicurezza Eatn delinea ciò che si attende da un ambiente di lavr sicur e i relativi bblighi infrmativi. All intern della Plitica sulla sicurezza abbiam inclus le seguenti nrme salvavita, una serie di regle che tutti i dipendenti di Eatn devn seguire: Dispsitivi e prtezini di sicurezza: è vietat rimuvere, manmettere bypassare dispsitivi installati per assicurare il funzinament sicur delle macchine. Lckut/Tagut: è bbligatri seguire le prcedure di lckut/tagut (LOTO). Lavri elettrici/arc elettric: è bbligatri utilizzare dispsitivi di prtezine persnale apprpriati quand si esegun lavri elettrici sussiste un pericl di arc elettric. Prtezine dalle cadute: è bbligatri utilizzare sistemi di arrest dalle cadute se si lavra ad altezze nn prtette uguali superiri agli 1,82 metri. Spazi cnfinati che richiedn permessi: nessun individu può entrare in un spazi cnfinat che richiede permessi senza un permess apprvat. Cinture/imbracature: tutti gli peratri e i passeggeri di trasprtatri e apparecchiature industriali devn utilizzare le cinture e le imbracature dispnibili.

5 Pagina 3 Eatn si aspetta e richiede fermamente che l Autrità respnsabile dell'impiant faccia tutti gli sfrzi raginevli e ffra i mezzi e le risrse perché il persnale Eatn pssa cmpletare le prprie attività di lavr in cnfrmità alle plitiche EHS di Eatn per attività di servizi. Su richiesta, Eatn frnirà tutte le plitiche EHS rilevanti all Autrità respnsabile dell'impiant. 4. NORME EHS CHE SARANNO APPLICATE DA EATON Eatn effettuerà il prpri lavr press un terz stabiliment sl se l Autrità respnsabile dell'impiant sserverà i prpri dveri di (i) rispettare le leggi applicabili e (ii) frnire access e ambienti di lavr sicuri cme richiest dal persnale Eatn per svlgere le prprie mansini in sicurezza. Inltre, le nrme EHS elencate di seguit che si applican al persnale Eatn devn essere prese in cnsiderazine dall Autrità respnsabile dell'impiant, dat che richiedn di intraprendere attivamente alcune misure. La nn cnfrmità ai requisiti previsti da Eatn delineati in questa sezine ptrebbe impedire a Eatn di eseguire le attività di servizi Frnitura di infrmazini relative a EHS Prima di iniziare il lavr, il persnale Eatn deve essere infrmat sugli aspetti di EHS dell'impiant deve ricevere una infrmativa cmpleta di tutti gli aspetti EHS rilevanti, inclusi, a titl esemplificativ e nn esaustiv: Identificazine di pericli e aspetti relativi a EHS, valutazine dei rischi e degli impatti EHS a cui il persnale, la prprietà, le apparecchiature e le attività di Eatn pssn essere espsti durante l esecuzine dei lavri di cmpetenza Eatn; Racclta cmpleta di tutti i reglamenti e le nrme EHS dell'impiant applicabili pertinenti all'esecuzine del lavr; Segnali, avvisi e registri applicabili; Edifici/strutture/impianti esistenti cntenenti prcessi perativi periclsi e/ cntenenti sstanze periclse; Ubicazine di zne di ristr temprane e dei servizi nell stabiliment (servizi igienici, acqua ptabile, aree per cambiarsi e per l stccaggi, abiti, aree di rips, riscaldament/aria cndizinata); Pericli aspetti particlari relativi all ambiente dell'impiant (industriali, naturali, relative alla prprietà, ecc.); Tutte le prcedure di permess di lavr e/ lckut/tagut applicabili nell'impiant; Reglamenti sulla reprtistica relativa a incidenti e tutte le prcedure di emergenza applicabili, inclusa l ubicazine di attrezzature di prim sccrs e la dispnibilità di persnale per il prim sccrs; Qualsiasi prgramma di incentivi disciplinare applicabile; Tutte le prcedure di cntrll sicurezza degli accessi all'impiant applicabili; Tutte le nrme relative al traffic applicabili (per pedni e veicli); La frnitura di eventuale altra frmazine su EHS richiesta dalla legge dai reglamenti dell Autrità respnsabile dell'impiant; e/ pericli specifici cndizini particlari relative all'impiant; Qualsiasi altra infrmazine EHS rilevante per cnsentire al persnale Eatn di eseguire il prpri lavr in sicurezza Il persnale Eatn ha il diritt di ricevere, e sarann ad ess frnite, tutte le infrmazini EHS rilevanti relative a eventuali mdifiche che ptrebber avvenire press l'impiant, nnché l identificazine di pericli/aspetti e la valutazine di rischi e impatti EHS assciati. Ciò può includere, a titl esemplificativ e nn esaustiv, lavri/prcessi

6 Pagina 4 periclsi intrapresi press l'impiant, nuve aziende/rganizzazini presenti nell'impiant, mdifiche alle nrmative legali dell Autrità respnsabile dell'impiant. 4.2 Valutazine del rischi/lista di cntrll della sicurezza Se nn già cpert da una prcedura equivalente dell'impiant, il persnale Eatn eseguirà una valutazine del rischi seguirà una lista di cntrll di sicurezza prima di iniziare a lavrare e può chiedere all Autrità respnsabile dell'impiant di parteciparvi e di sttscriverla all scp di implementare misure di cntrll cncrdate. 4.3 Ambiente di lavr, servizi e pulizia Il persnale Eatn eseguirà il prpri lavr slamente se viene implementat e tenut sempre un standard adeguat di manteniment dei lcali. Ciò include, a titl esemplificativ e nn esaustiv: Access e uscita sicuri, puliti e aree di lavr ben illuminate; Aree cndivise da diverse rganizzazini mantenute in cndizini che riducn al minim i rischi e gli impatti relativi a EHS, inclusi, a titl esemplificativ e nn esaustiv, scivlament, inciampi, cadute, incendi, livelli elevati di rumre e cntaminazini. I rifiuti prdtti press l'impiant, inclusi i rifiuti generati da attività di Eatn, e dalle aree in cui il persnale Eatn esegue attività di lavr, cnserva materiale e attrezzature, nnché da aree di servizi utilizzate dal persnale Eatn, devn essere racclti e rimssi reglarmente; Dimensini, numer e livell di attrezzature delle aree e delle strutture di servizi devn essere adeguati e tali attrezzature devn essere inltre mantenute pulite e sicure; Le aree periclse devn essere identificate e cntrassegnate, incluse, a titl esemplificativ e nn esaustiv, aree utilizzate per l stccaggi e l utilizz di sstanze periclse, aree di smaltiment rifiuti, aree in cui sussiste il rischi di interferenza tra pedni e veicli in mviment, aree in cui gli perai lavran in quta cn rischi di caduta di ggetti, aree di sllevament di scavi; La separazine fisica di access dei veicli e dei pedni deve essere frnita, per quant raginevlmente pratic, cn passerelle e strisce pednali per l'access dei pedni che includan segnali, barriere e nrme e/ frnend in altr md mezzi sufficienti al persnale Eatn per mantenere una distanza di sicurezza di almen 2 metri da veicli in mviment. 4.4 Preparazine alle emergenze È necessari prtare tempestivamente a cnscenza il persnale Eatn di tutte le situazini di emergenza raginevlmente prevedibili cn cui ptrebber cnfrntarsi e infrmarli delle relative prcedure di rispsta all emergenza. Queste dvrebber includere piani presi per l'evacuazine dell'impiant, inclusi a titl esemplificativ e nn esaustiv: Metd stabilit per sunare l allarme; Ubicazine di punti di racclta appell e percrsi di evacuazine di emergenza; Infrmazini su nme e cntatt dei membri del team di rispsta alle emergenze; Prcedura per assicurare che tutt il persnale (inclus il persnale Eatn) abbia evacuat l'impiant e sia stat individuat e, laddve necessari, prcedure di ricerca e salvataggi di eventuale persnale nn individuat (inclus il persnale Eatn) Il persnale Eatn deve avere access cmplet e permanente ad attrezzature di emergenza (ad es. telefni/allarmi, dcce di sicurezza, stazini di lavaggi culare,

7 Pagina 5 estintri, manichette da incendi) e a uscite, secnd necessità in base alla natura delle attività di servizi. Il persnale Eatn avrà il diritt di ispezinare e cllaudare l apparecchiatura di emergenza in qualsiasi mment. 4.5 Crdinament rischi da interferenza Il persnale Eatn lavra slamente in ambienti in cui le attività di altri che ptrebber impattare la salute e la sicurezza del prpri persnale sn gestite in md da cntrllare i rischi reciprci attravers il crdinament e la valutazine del rischi, cn un sistema di permessi di lavr altr prcess frmale simile Il persnale Eatn deve essere mess a cnscenza di canali e prcedure di cmunicazine da utilizzare se espst a prblemi di crdinament, che pssn includere l scambi reglare di infrmazini nelle sedi apprpriate quali riunini di crdinament. Le infrmazini scambiate devn includere, a titl esemplificativ e nn esaustiv: Eventuale interruzine di servizi essenziali press l'impiant (access e uscita dall'impiant, prtezine antincendi, servizi di emergenza, ecc.), Eventuali attività cn livelli di rischi particlarmente elevati intraprese nell'impiant (demlizine, esami radigrafici, test di pressine, us di vapre, ecc.), Lessns Learned derivanti da eventi EHS (inclusi "Near Misses/Quasi Incidenti"), Eventuali altre infrmazini EHS rilevanti. 4.6 Dispsitivi di prtezine persnale Eatn frnirà ai sui dipendenti dispsitivi di prtezine persnale (DPI) assciati alle prprie attività e cme definiti nelle valutazini del rischi e assicurerà che i sui subappaltatri faccian l stess in cnfrmità ai requisiti legali rilevanti e alle plitiche EHS di Eatn Il persnale Eatn sarà espst ad altri rischi cntrllati slamente cn la frnitura di DPI specifici, se frnit di tali dispsitivi e infrmat/addestrat sul lr us crrett. 4.7 Plitiche su drghe, alcl e telefni cellulari Il persnale Eatn nn tratterà cn alcun individu stt l influss di alcl drghe e interrmperà le prprie attività se disturbat da tale individu Il persnale Eatn deve essere infrmat di eventuali plitiche applicabili sui telefni cellulari e deve essere infrmat dei lughi sicuri più vicini per rispndere a telefnate, se autrizzat, all intern dei lcali. 4.8 Orari di lavr Il persnale Eatn nn intraprenderà cntinuerà qualsiasi attività che ptrebbe raginevlmente cmprtare di lavrare ltre agli rari di lavr legali al di furi dell rari autrizzat. 4.9 Sicurezza elettrica Il persnale Eatn svlgerà attività slamente su attrezzature che nn presentan caric elettric. Per quest mtiv, l Autrità respnsabile dell'impiant ha la respnsabilità di frnire una persna cmpetente che abbia il cmpit di disattivare e attivare qualsiasi dispsitiv di islament. Qualsiasi derga deve essere cncrdata per iscritt da entrambe le parti su presentazine di infrmazini sufficienti da parte dell Autrità respnsabile dell'impiant per cnsentire la sicura esecuzine di tali attività da parte di Eatn.

8 Pagina Il persnale Eatn lavrerà in aree in cui sn presenti impianti elettrici tempranei permanenti (armadi, quadri di distribuzine, ecc.) che pssn esprre il persnale Eatn a rischi sl se tali impianti: sn dtati di mezzi di islament elettric accessibili dall'estern dell apparecchiatura, sn prtetti da fusibili interruttri di crrente e un interruttre di messa a terra del circuit (Grund Fault Circuit Interrupter, GFCI) cn crrente nminale di 30 ma, sn dtati di sprtelli che si chiudn a chiave, e sn dtati di messa a terra Il persnale Eatn eseguirà lavri in aree in cui attività nn facenti parte dell ambit di lavr di Eatn pssn esprre il persnale Eatn a pericli in grad di causare lesini dvute a scsse elettriche, ustini guasti ad apparecchiature elettriche e relativi cmpnenti, sl se: Segnali di sicurezza cnfrmi alla nrmativa lcale sn applicati a tutte le apparecchiature in questine, e; Sn implementate demarcazini fisiche idnee per evitare limitare l'access ad aree in cui è pssibile essere espsti a cnduttri stt tensine scperti. Nn si devn usare barriere cnduttive nel cas in cui vi sia una maggire prbabilità di espsizine tra i cmpnenti elettrici stt tensine e la barriera. Eventuali barriere cnduttive devn essere cllegate a massa per evitare che sian caricate tramite induzine Nn è permess al persnale Eatn di lavrare da sl in cndizini ptenzialmente periclse accant ad attrezzature cn tensini ptenzialmente periclse. Perciò, gni qualvlta il persnale Eatn debba eseguire lavri elettrici stt tensine in slitaria, un incaricat della vigilanza deve essere psizinat nelle vicinanze e quest'ultim deve essere a cnscenza di: metdi di disalimentazine dei circuiti e di liberazine delle vittime dal cntatt cn cmpnenti stt tensine, metdi di prim sccrs e RPC/DAE, metdi di prima rispsta di emergenza. Eatn cnsiglia a tali incaricati di essere anche a cnscenza dei patgeni a trasmissine ematica Il persnale Eatn può eseguire lavri elettrici stt tensine slamente in aree in cui è dispnibile un defibrillatre estern autmatic ( semiautmatic). Deve essere situat in md che i primi sccrritri sian in grad di usarl entr 5 minuti da quand la persna ha iniziat a mstrare i sintmi di scarica elettrica Se sta eseguend passaggi critici per la sicurezza durante lavri elettrici, il persnale Eatn interrmperà immediatamente le attività di servizi se qualcun cmpie qualsiasi azine che pssa arrecare disturb a persnale Eatn Il persnale Eatn eseguirà test a caric cmplet facenti parte delle attività di avviament slamente se una persna cmpetente è presente durante i primi cinque minuti di tale test per identificare eventuali prblemi che pssan verificarsi a mnte dei prdtti che si stann avviand in aree nn direttamente visibili al persnale Eatn Lckut/Tagut (LOTO) Il persnale Eatn implementerà la prpria prcedura LOTO sull apparecchiatura e sui sistemi stt il prpri pien cntrll e ambit di respnsabilità durante le perazini.

9 Pagina Per pter garantire la sicurezza dal sistema per il persnale Eatn, deve essere implementata una prcedura LOTO sicura e affidabile su apparecchiature e sistemi stt il cntrll l ambit di respnsabilità dell Autrità respnsabile dell'impiant l Autrità assicurerà che la prcedura LOTO sia implementata su apparecchiature e sistemi stt cntrll l ambit di respnsabilità di altre rganizzazini, in qualsiasi mment, su richiesta del persnale Eatn Eatn eseguirà perazini slamente su apparecchiature ritenute in cndizini sicure dal punt di vista elettric e se il persnale cinvlt nella messa in sicurezza delle apparecchiature (ad es. utilizzand interruttri elettrici a scp di islament) è cmpetente e autrizzat a farl Il persnale Eatn deve assistere alla prcedura LOTO implementata su richiesta di Eatn e in particlare alla verifica dell assenza di energia residua Il persnale Eatn deve essere in grad di assicurare l islament cn l applicazine di lucchetti stt il su esclusiv cntrll, a men che tale islament sia stt sua diretta supervisine permanente. Se ciò nn è raginevlmente praticabile, un sistema di lavr sicur deve essere definit e cncrdat tra l Autrità respnsabile dell'impiant e il persnale Eatn Operazini di sllevament Deve essere impedit al persnale Eatn di essere inavvertitamente espst a carichi sspesi, ad es. assicurand che le zne di sllevament sian cntrllate adeguatamente cn delimitazini fisiche, segnali di avvertiment e/ persnale di vigilanza Lavri in quta e impalcature Il persnale Eatn nn deve essere espst a un rischi di caduta libera superire a 1,8 m qualsiasi altezza inferire laddve le cndizini lcali prvchin un rischi simile. Ogni qualvlta gli ambienti di lavr, l access agli stessi l uscita presentin tale rischi, il persnale Eatn deve essere prtett dal rischi di caduta in gni mment tramite le misure seguenti, in rdine di prirità: 1. Sistemi di prevenzine delle cadute autmatici cllettivi quali impalcature, ringhiere, barriere rigide, ecc.; 2. Prtezine dalle cadute cllettiva quali rete di sicurezza, materassi ad aria; Quand nn è raginevlmente praticabile implementare misure cllettive e sn richiesti sistemi di prevenzine prtezine dalle cadute individuali, ciò deve essere giustificat per iscritt tramite valutazine del rischi e devn essere messe in att misure apprpriate per prteggere il persnale Eatn dalle cadute Ogni qualvlta percrsi lughi di lavr si trvin al di stt di altre aree di lavr, il persnale Eatn deve accedere a tali ambienti slamente se sicur che sian state intraprese misure apprpriate per evitare la caduta di ggetti dall alt per assicurare la prtezine in cas di caduta Il persnale Eatn deve utilizzare le impalcature all scp di accedere al prpri ambiente di lavr slamente se prgettate in cnfrmità all us previst, erette da persnale cmpetente, mantenute sempre in bune cndizini, cntrllate da persnale cmpetente su base almen settimanale e dtate di etichette clrate ad gnun dei lr accessi per indicarne l stat (ad es. verde = utilizz sicur/rss = nn sicur, nn utilizzare).

10 Pagina Spazi cnfinati Al persnale Eatn nn è permess entrare lavrare in alcun spazi cnfinat Se circstanze eccezinali richiedn al persnale Eatn di entrare in un spazi cnfinat, Eatn deve essere infrmata 14 girni prima della data prevista per i lavri e un sistema di lavr sicur specific deve essere cncrdat per iscritt tra l Autrità respnsabile dell'impiant e Eatn Sstanze periclse Devn essere frnite al persnale Eatn tutte le schede dati di sicurezza materiali (SDS) di sstanze periclse usate stccate in aree in cui il persnale Eatn può essere presente prima di iniziare le attività di lavr queste devn essere dispnibili nel lug di utilizz/stccaggi L espsizine del persnale Eatn a tali sstanze periclse deve essere evitata assicurand che: Sian cnservate in armadi aree chiusi a chiave e nei cntenitri recipienti in cui sn state frnite che sn stati prgettati specificamente all scp, in stretta cnfrmità ai requisiti delle SDS. Le aree di stccaggi e i cntenitri di sstanze periclse sn chiaramente identificati e cntrassegnati cn i simbli e le etichette richieste dalla legge che rappresentan i principali pericli e le misure di cntrll Il persnale Eatn deve essere frnit, gni vlta sia necessari, di dispsitivi di mnitraggi/allarme persnali idnei alle sstanze ptenzialmente periclse a cui ptrebbe essere espst in cas di emergenza Il persnale Eatn nn deve essere espst a sstanze periclse in cncentrazine superire ai limiti di espsizine prfessinale più rigrsi stabiliti nel Paese in cui i lavri vengn eseguiti il Paese in cui il persnale Eatn viene assunt Se il persnale Eatn riscntra espsizine nn sicura a sstanze periclse nell'impiant, ha il diritt di ritirarsi dall espsizine per raggiungere un lug sicur e può riprendere il lavr sl in seguit alla presentazine di prve che tale espsizine nn è più presente Amiant Al persnale Eatn nn è permess lavrare in lughi in cui è presente materiale cntenente amiant, cn pssibilità di cntaminazine per cntatt, ingestine inalazine. Se tali cndizini sn presenti, si applican le dispsizini dell articl Aree cn atmsfere ptenzialmente periclse esplsive Al persnale Eatn deve essere impedit di entrare inavvertitamente in aree cn atmsfera realmente ptenzialmente periclsa, ad es. identificandle chiaramente su gni punt di entrata, cn i ptenziali pericli e le misure di cntrll bbligatrie espste in md visibile Laddve il persnale Eatn debba entrare in tali aree per eseguire le prprie mansini, avrà il diritt di richiedere prve frmali (ad es. attravers una prcedura di permess di lavr) che sn state adttate tutte le misure di cntrll per evitare l svilupparsi di un atmsfera periclsa durante l'esecuzine del lavr.

11 Pagina Aree prtette da sistemi antincendi che utilizzan gas periclsi cme agente estinguente Laddve i servizi sian eseguiti in un lug prtett da sistemi antincendi autmatici che utilizzan gas periclsi (ad es. CO2), il persnale Eatn avrà il diritt di richiedere che tale impiant sia impstat esclusivamente in mdalità manuale, tranne nel cas in cui: Un allarme visiv e snr sia presente nel lug in cui il persnale Eatn sta lavrand, È impstata una temprizzazine che ffre temp sufficiente al persnale Eatn per evacuare in md sicur dal lug prima del rilasci dei gas periclsi, Il percrs di emergenza e le uscite nn sian struite in alcun md In gni cas, il persnale Eatn deve essere prtat a cnscenza di cme reagire in cas di incendi all intern del lug prtett In seguit a gni rilasci di gas, dp l attivazine del sistema antincendi, il persnale Eatn rientrerà nel lug per riprendere il lavr sl dp il cmpletament dei passaggi seguenti da parte di una persna cmpetente: Verifica del cmpletament dell spegniment dell incendi, Verifica che la causa dell incendi nn sia più presente, Ventilazine del lcale per rimuvere eventuali gas periclsi, Misurazine del livell di ssigen (e CO2 se rilevante) 5. DEVIAZIONI Il persnale Eatn ha il diritt di interrmpere le attività e ritirarsi dal lug di lavr gni qualvlta nn sia sddisfatt qualsiasi requisit delineat nel presente dcument ppure gni qualvlta ritenga che se stess la prprietà Eatn sian espsti a rischi di sicurezza e salute inaccettabili causati da terzi dvuti a mancanza di cntrlli apprpriati. 5.2 Il persnale Eatn deve infrmare immediatamente l Autrità respnsabile dell'impiant in seguit a tale decisine e prestare tutt il supprt e la cperazine raginevli all Autrità respnsabile dell'impiant per rislvere la situazine nn sicura e riprendere a lavrare entr un perid di temp limitat. 5.3 Se la nn cnfrmità nn può essere rislta entr tale perid di temp, il persnale Eatn riferirà il prblema all intern di Eatn, in md che un respnsabile di Eatn pssa cntattare l Autrità respnsabile dell'impiant per discutere le pssibili misure successive. 5.4 Il persnale Eatn riprenderà le prprie attività nell area in questine slamente quand le nn cnfrmità sn state crrettamente rislte. 5.5 Nn ptrà essere emess nessun ricrs richiam cntr Eatn da parte dell Autrità respnsabile dell'impiant da qualsiasi altra parte in seguit a qualsiasi azine decisine intrapresa dal persnale Eatn che sia cnfrme alle presenti linee guida e derivante da qualsiasi deviazine dalle stesse, in relazine alla prtezine della salute e della sicurezza del persnale Eatn per prevenire impatti ambientali.

12 Pagina ISPEZIONI E CONTROLLI EHS Osservand i prpri bblighi vers l Autrità respnsabile dell'impiant per l tteniment dell access all stess, Eatn avrà il diritt di eseguire ispezini e cntrlli EHS in qualsiasi mment per verificare la cnfrmità da parte del persnale Eatn alla plitica sulla sicurezza di Eatn. 6.2 Eventuali nn cnfrmità sservate in relazine alle nrme elencate nelle presenti linee guida cmprterà le azini descritte nella sezine I reprt di ispezine cntrll EHS sarann frniti all Autrità respnsabile dell'impiant su richiesta.

Societa Consortile ASS.FOR.SEO PROGRAMMA DEI CORSI

Societa Consortile ASS.FOR.SEO PROGRAMMA DEI CORSI REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA AREA SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE. INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA Disciplina

Dettagli

INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE. Gruppo ACCENTURE

INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE. Gruppo ACCENTURE INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE Grupp ACCENTURE (ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 articl 26, cmma 1 lettera b) ATTUAZIONE

Dettagli

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE Il presente dcument mira a infrmare i mandanti i titlari di qute di Drval Asset Management sulla plitica adttata dalla scietà in materia di cnflitti d interesse

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

SISTEMA GESTIONE INTEGRATO DOCUMENTO DI POLITICA DELLA SICUREZZA

SISTEMA GESTIONE INTEGRATO DOCUMENTO DI POLITICA DELLA SICUREZZA DOCUMENTO SULLA POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI E DI PROGETTAZIONE DEL SGS (ai sensi dell art. 14 del D.Lgs 105:2015) Rev. Data mdificati Oggett Respnsabilità di emissine 0 15/06/2017

Dettagli

GUIDA GENERALE PER CAMPIONAMENTO EMISSIONI

GUIDA GENERALE PER CAMPIONAMENTO EMISSIONI INDICE Tecnlgie Ambie Pag. 1 di 6 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2. RIFERIMENTI... 2 3. DEFINIZIONI... 2 4. COMPETENZA DEL PERSONALE... 2 5. SICUREZZA NELLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI CAMPIONAMENTO...

Dettagli

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT Verifica impianti elettrici EX Nrmativa Sggetti Prcedure Certific Srl - IT Smmari La verifica degli impianti EX Legislazine e Nrme Tecniche Premessa... 3 1. Classificazine EX... 4 2. Sintesi legislativa

Dettagli

MNIC82200R - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ A.07.g - U POLITICA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI SCOPO

MNIC82200R - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ A.07.g - U POLITICA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI SCOPO Windws Pagina 1 10/08/201810/08/2018 MNIC82200R - REGISTRO PROTOCOLLO - 0004900-10/08/2018 - A.07.g - U POLITICA DI L Istitut Cmprensiv raccglie e utilizza dati persnali. Il trattament può includere clienti,

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015 2016-2017 INDICE 1. Oggett e finalità 2. Respnsabile della prevenzine della crruzine 3. Attività cn rischi di crruzine

Dettagli

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED Cndizini di Garanzia per apparecchi LED 2. Cndizini speciali In quest dcument trvi le Cndizini di Garanzia della scietà cmmerciale Nxin B.V. (qui di seguit denminata Nxin) a cpertura degli acquisti da

Dettagli

Linee guida per la Salute e la Sicurezza nel settore dello sport e del tempo libero attivo.

Linee guida per la Salute e la Sicurezza nel settore dello sport e del tempo libero attivo. Linee guida per la Salute e la Sicurezza nel settre dell sprt e del temp liber attiv. Del Cmitat del dialg sciale settriale per l sprt e il temp liber attiv (Fase di cllaud) Il 21 febbrai 2014 a Bruxelles,

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Minister della Pubblica Istruzine POLITICHE DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA PER GLI UTENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO DELL ISTRUZIONE 1 INTRODUZIONE La presente plitica disciplina l utilizz

Dettagli

ALLEGATO CONDIZIONI O LIMITAZIONI DA IMPLEMENTARE NEGLI STATI MEMBRI PER L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE

ALLEGATO CONDIZIONI O LIMITAZIONI DA IMPLEMENTARE NEGLI STATI MEMBRI PER L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE ALLEGATO CONDIZIONI O LIMITAZIONI DA IMPLEMENTARE NEGLI STATI MEMBRI PER L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE 1 Gli Stati Membri devn garantire che sian implementate tutte le cndizini le restrizini,

Dettagli

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione)

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione) Esercitazine 1: lettura del Case-study ed individuazine delle criticità dell rganizzazine (2 h preparazine, 30 crrezine) Lavr da svlgere in grupp e da presentare la mattina successiva, nminand, all intern

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY Al SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 E RELATIVO CONSENSO

INFORMATIVA PRIVACY Al SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 E RELATIVO CONSENSO INFORMATIVA PRIVACY Al SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 E RELATIVO CONSENSO HDI Assicurazini S.p.A. (di seguit anche "HDI" la "Scietà"), in qualità di Titlare del trattament, desidera infrmarla,

Dettagli

Il disegno di questo dispositivo è di proprietà di Mundo Reader, S.L. ed è stato registrato presso l UAMI.

Il disegno di questo dispositivo è di proprietà di Mundo Reader, S.L. ed è stato registrato presso l UAMI. bq.cm/warranty Prprietà intellettuale Il disegn di quest dispsitiv è di prprietà di Mund Reader, S.L. ed è stat registrat press l UAMI. Precauzini per la sicurezza Fare un us respnsabile del dispsitiv.

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Il dcument deve essere cmpilat in gni parte; 2. in cas di firma autgrafa, il dcument deve essere prdtt in duplice cpia riginale; 3. in cas di firma digitale, il dcument

Dettagli

I.C. LEONARDO DA VINCI Via Risorgimento Senago (MI)

I.C. LEONARDO DA VINCI Via Risorgimento Senago (MI) Via Risrgiment 45 20030 Senag (MI) Allegat a MSG - L rganizzazine raccglie e utilizza determinati dati sulle persne. Questi pssn includere clienti, frnitri, cntatti cmmerciali, dipendenti e altre persne

Dettagli

Linee guida in tema di formazione sulla sicurezza e sorveglianza sanitaria in situazione di tirocinio

Linee guida in tema di formazione sulla sicurezza e sorveglianza sanitaria in situazione di tirocinio Linee guida in tema di frmazine sulla sicurezza e srveglianza sanitaria in situazine di tircini Riferimenti legislativi: Legge 3 agst 2007, n. 123 Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza

Dettagli

CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE (D.U.V.R.I.) PER LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO

CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE (D.U.V.R.I.) PER LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO Via San Dmenic, 21 10023 Chieri (TO) Data: / / AZIENDA COMMITTENTE A.S.L. TO5 AZIENDA APPALTATRICE OGGETTO DELL APPALTO FORNITURA DI LAVORI DI MANUTENZIONE CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

D. P. I. (DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE)

D. P. I. (DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE) D. P. I. (DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE) (D.Lgs. 81/08 Test Unic per la Sicurezza) C P R P DATORI DI LAVORO LAVORATORI SCELTA-USO VIGILANZA-SANZIONI Ai sensi del D.Lgs. 81/08 (artt. 74-79) attuativ

Dettagli

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 24 - Informativa di bilancio sulle operazioni con controparti correlate

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 24 - Informativa di bilancio sulle operazioni con controparti correlate s IAS 24 - Infrmativa di bilanci sulle perazini cn cntrparti crrelate SOMMARIO ILLUSTRAZIONE DEL PRINCIPIO CONTABILE 1 SOMMARIO L IAS 24 frnisce indicazini circa l illustrazine in bilanci dei rapprti tra

Dettagli

VERSIONE ABBREVIATA DELLE NORME AZIENDALI VINCOLANTI DI SUNPOWER CORPORATION

VERSIONE ABBREVIATA DELLE NORME AZIENDALI VINCOLANTI DI SUNPOWER CORPORATION 1. Intrduzine VERSIONE ABBREVIATA DELLE NORME AZIENDALI VINCOLANTI DI SUNPOWER CORPORATION SunPwer Crpratin, e le sue sussidiarie perative (cngiuntamente, SunPwer ), prmuvn una cultura e delle pratiche

Dettagli

InSic Il quotidiano online dei professionisti della sicurezza

InSic Il quotidiano online dei professionisti della sicurezza La riduzine del rischi stradale sul lavr: ecc la checklist da seguire Ogni datre di lavr, tra i prpri bblighi, ha quell di effettuare la valutazine dei rischi dei lavratri e prendere le misure per ridurre

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO La Legge sulla respnsabilità prfessinale in sanità, nel tutelare il diritt alla salute, si pne l biettiv di cntrastare il ricrs alla cd. Medicina difensiva, tuttavia la nrmativa

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE DECRETO LEGILSATIVO N. 81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI L ann duemiladieci, il girn.(.)

Dettagli

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA e SICUREZZA INFORMATICA by www.centrsftware.cm Tel 051 813324 Fax 051 813330 inf@centrsftware.cm e SICUREZZA INFORMATICA Gli bblighi di Legge A partire dal 30 giugn 2004 tutte le imprese devn mettersi

Dettagli

OPERAZIONI CONNESSE ALLE VISITE PERIODICHE (Manutenzione ordinaria periodica conservativa - Manutenzione correttiva)

OPERAZIONI CONNESSE ALLE VISITE PERIODICHE (Manutenzione ordinaria periodica conservativa - Manutenzione correttiva) OPERAZIONI CONNESSE ALLE VISITE PERIODICHE (Manutenzine rdinaria peridica cnservativa - Manutenzine crrettiva) OPERAZIONI PRELIMINARI All att della cnsegna degli Impianti l Appaltatre avrà l nere di eseguire

Dettagli

ATTIVITÀ PRESSO CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI O ATTIVITÀ SIMILARI

ATTIVITÀ PRESSO CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI O ATTIVITÀ SIMILARI TESTO UNICO - SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI D.Lgs. 81/08 ATTIVITÀ PRESSO CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI O ATTIVITÀ SIMILARI E stat pubblicat il DLgs 81/08, prvvediment vlt ad unificare e armnizzare la

Dettagli

Controlli statali nelle aziende: questionario

Controlli statali nelle aziende: questionario Cntrlli statali nelle aziende: questinari La Segreteria di Stat dell'ecnmia (SECO) intende fare il punt sulle attività di cntrll dell Stat nelle aziende. In particlare, dvrebber essere racclti il tip e

Dettagli

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:.. Sito web:

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:..   Sito web: Allegat 1: Dichiarazine per uffici interni di cnsulenza in brevetti 1 Al fine di essere inserit nella lista degli uffici di cnsulenza in brevetti che partecipan alla prima parte della rete di cnsulenza

Dettagli

Progetto di norma CEI C.930

Progetto di norma CEI C.930 Prgett di nrma CEI C.930 Pubblicat il: 05/12/2005 Aggirnat al: 05/12/2005 di Gianfranc Ceresini Prgett di nrma che mdifica tre sezini (e mezz) della CEI 64-8/7 Saune, campeggi, camper (e cavi LS0H). É

Dettagli

4 Classificazione e definizione dei rischi lavorativi

4 Classificazione e definizione dei rischi lavorativi 4 Classificazine e definizine dei rischi lavrativi I rischi presenti negli ambienti di lavr, pssn essere divisi in tre grandi categrie riprtate in Tabella RISCHI PER LA SICUREZZA (Rischi di natura infrtunistica

Dettagli

DATI RELATIVI ALLA DITTA DEL DATORE DI LAVORO COMMITTENTE

DATI RELATIVI ALLA DITTA DEL DATORE DI LAVORO COMMITTENTE Dcument di Valutazine dei Rischi redatt ai sensi dell art. 26 cmma 3, del d.lgs. 81/2008. DATI RELATIVI ALLA DITTA DEL DATORE DI LAVORO COMMITTENTE RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO ATTIVITA ASPES SPA scietà di

Dettagli

ADDENDUM AL CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI

ADDENDUM AL CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI ADDENDUM AL CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI Fra: NOME DEL CLIENTE Indirizz RCS In appress denminat "la Scietà" "Il Cliente" E : SAS NET REVIEWS 18-20 Avenue Rbert Schuman CS 40494 13002Marsiglia RCSMarsigliaB

Dettagli

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni; 1.8.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 Direzine Generale Cmpetitività del Sistema Reginale e Svilupp delle Cmpetenze Area di Crdinament Frmazine, Orientament e Lavr Settre Frmazine

Dettagli

Valutare e motivare progetti di formazione

Valutare e motivare progetti di formazione Descrittiv di mdul FFA-D-M1 Valutare e mtivare prgetti di frmazine Cmpetenza perativa I/Le titlari del certificat di mdul sviluppan, valutan, aggirnan e mtivan prgetti di frmazine. Verifica delle cmpetenze

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 12 ESPOSIZIONE A NANOMATERIALI

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 12 ESPOSIZIONE A NANOMATERIALI Revisine 01 - Maggi 2013 A cura di: Servizi Prevenzine, Prtezine, Ambiente e Sicurezza 1 Premessa Le applicazini basate sulle nantecnlgie e sui nanmateriali (NM) sn destinate ad entrare in mlteplici settri

Dettagli

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano Avvis di richiesta di fferta finalizzata all affidament dirett del servizi di prtierat/receptin per la Camera Arbitrale di Milan Camera Arbitrale di Milan, Azienda Speciale della Camera di Cmmerci di Milan

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI

INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI Gentile Cliente, in ttemperanza agli bblighi previsti dal Reglament Eurpe Privacy UE/2016/679(GDPR) e dal D.lgs. n.196 del 30 Giugn 2003 (Cdice in materia di prtezine dei dati

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE

MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE Cngregazine Figlie della Carità di San Vincenz De Pali Prvincia della Sardegna MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE Prtcll Case di Accglienza Redatt secnd il D. Lgs. 8 giugn 2001, n. 231 REGOLAMENTO DELLE

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017 CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017 UNA CERTIFICAZIONE PER IL MONDO DELLA VIGILANZA PRIVATA E DELLA SECURITY Il settre Security si sta evlvend rapidamente,

Dettagli

STIMA E RICOSTRUZIONE DATI DI MISURA

STIMA E RICOSTRUZIONE DATI DI MISURA Pag.1/5 TITOLO Cntenut 1. Scp e Applicabilità pag. 2 2. Definizini pag. 2 3. Riferimenti nrmativi pag. 2 4. Racclta dati dei misuratri pag. 3 5. Stima dei dati pag. 3 6. Ricstruzine dei dati pag. 4 Allegati:

Dettagli

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA AREA 2 AMBIENTE ORGANIZZATIVO per l apprendiment DESCRIZIONE OBIETTIVI AZIONI PROGETTI INDICATORI/TARGET RISORSE 2.1 Organizzazine funzinale Sviluppare la

Dettagli

AVVISO DI POSTO VACANTE PER L ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI RISERVA

AVVISO DI POSTO VACANTE PER L ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI RISERVA AVVISO DI POSTO VACANTE PER L ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI RISERVA Qualifica Grupp di funzini/grad AD 8 Tip di cntratt Riferiment Termine per la presentazine delle candidature Sede di servizi Specialista

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI In riferiment SA8000:2001 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI CONTROLLO DELLE MODIFICHE EFFETTUATE Revisine N Data revisine Mdifiche effettuate 0 18.11.2010 Prima emissine 1 2 3 4 5 Nta: il destinatari

Dettagli

BLUCART. Via Rosa Jemma 2. Elaborato

BLUCART. Via Rosa Jemma 2. Elaborato Azienda BLUCART Indirizz Via Rsa Jemma 2 Datre di Lavr Ciciriell Riccard Resp. Servizi Prevenzine e Prtezine De Santis Francesca Medic Cmpetente Mancusi Luca Rappresentante Lavratri Sicurezza Pierr Din

Dettagli

Introduzione alla Gestione del Rischio Clinico in una Banca delle Cornee

Introduzione alla Gestione del Rischio Clinico in una Banca delle Cornee Simpsi SIBO - XVI Cngress Nazinale S.I.TRA.C - 23 Febbrai 2012, Rma Intrduzine alla Gestine del Rischi Clinic in una Banca delle Crnee Federic Genzan Bess Banca delle Crnee della Regine Piemnte Cmitat

Dettagli

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.)

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.) Lughi per prcessi di Ultim aggirnament: 1 mar. 2009 Lughi per prcessi di (cabina repart, smaltatura, laccatura, etc.) Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici

Dettagli

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO Fgli infrmativ per la partecipazine al prgett Whatsapp e ltre: in asclt della gener@zine digit@le, dalla multimedialità alla relazinalità (emtiva) a) Enti partecipanti

Dettagli

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Adottato ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Adottato ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 Mdell di Organizzazine, Gestine e Cntrll Adttat ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 PROTOCOLLO GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SALUTE, SICUREZZA E AMBIENTE 1 1. Intrduzine Il presente

Dettagli

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA Prcedura per utilizz del lg 1 SOMMARIO 1. PREMESSA 2. GENERALITA. DISPOSIZIONI GENERALI PER L USO 5. CONTROLLI SULL UTILIZZO DEL LOGO 6. ALLEGATO: MANUALE GRAFICO IDENTIFICATIVO OPERATIVO DEL LOGOTIPO

Dettagli

ISPESL LINEE GUIDA PER LA "VALUTAZIONE DEL RISCHIO" D. L.vo 626/94

ISPESL LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO D. L.vo 626/94 ISPESL ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA SUL LAVORO LINEE GUIDA PER LA "VALUTAZIONE DEL RISCHIO" D. L.v 626/94 Applicazine agli Uffici Amministrativi ed ai Labratri Scientifici di strutture

Dettagli

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici AQUAGEL MEMORY materassi rtpedici ed ergnmici Manuale d us! I.M. S.r.l. Via Carrara 11! 60030 Serra de Cnti (AN) File:man_Mat_Antid_r01_ita.dc Cd. FT ACQ_MEM/man Rev. n 1 del 13/05/11 Pag. 1 di 7 Gentile

Dettagli

PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI ( DLgs 9 aprile 2008, n. 81)

PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI ( DLgs 9 aprile 2008, n. 81) Allegat 05 REGISTRO CONTROLLI PRESIDI E SISTEMI ANTINCENDIO CASSETTA DI PRIMO SOCCORSO D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI ( DLgs 9 aprile 2008, n. 81) Istitut

Dettagli

Distributore benzina gasolio (Prescrizioni Particolari e Verifiche)

Distributore benzina gasolio (Prescrizioni Particolari e Verifiche) Distributre benzina gasli (Prescrizini Particlari e Verifiche) Ultim aggirnament: 1 apr. 2009 Prescrizini particlari Occrre installare il cmand di emergenza (vedi scheda "Cmand di emergenza") per tre mtivazini:

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI A CORREDO rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI A CORREDO rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 MODELLO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI A CORREDO rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E

Dettagli

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 LA PRIVACY MODULISTICA PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 PREMESSA Il Cdice della Privacy prevede che, per effettuare legittimamente il trattament dei dati persnali, si attuin una serie di incmbenti frmali quali

Dettagli

DMOC-WP PULSANTE D ALLARME MANUALE CONVENZIONALE STAGNO DMOC-WP

DMOC-WP PULSANTE D ALLARME MANUALE CONVENZIONALE STAGNO DMOC-WP Page : 1/ PULSANTE D ALLARME MANUALE CONVENZIONALE STAGNO MARCATURA CE: 0333 BP 10809 45308 PITHIVIERS TEL : 02.38.34.54.94 FAX : 02.38.30.00.54 12 0333-CPD-075426-3 EN 54-11 (2001) : Pulsante d allarme

Dettagli

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 INDICE Smmari 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 APPENDICE 1: Scheda tecnica sintetica dell impiant ftvltaic APPENDICE 2: Lista

Dettagli

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)*

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)* Md. - Privati LOGO DEL MODULO PER PRIVATI (immbili di edilizia abitativa)* Da cnsegnare al Cmune di cmpetenza entr il termine del 0 ttbre 0 N.B. ) Il presente mdul dvrà essere cmpilat dal sggett che ha

Dettagli

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prt. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO per la selezine di un Respnsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vist decret legislativ 81/2008 ed in particlar md: l art.17, che al cmma 1 lettera

Dettagli

Regolamento 1907/2006 (conosciuto come regolamento REACH)

Regolamento 1907/2006 (conosciuto come regolamento REACH) 1 GUIDA MINI REACH 2 Reglament 1907/2006 (cnsciut cme reglament REACH) REACH è l acrnim di: Registratin, Evaluatin and Autrizatin f CHemicals. Il reglament è cmunitari ed è entrat in vigre a giugn 2006

Dettagli

ISTANZA di VOLTURA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE AUA ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59

ISTANZA di VOLTURA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE AUA ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 ISTANZA di VOLTURA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE AUA ai sensi del D.P.R. 13 marz 2013, n. 59 Al SUAP COMUNE DI Marca da bll Bll asslt in frma virtuale Sl nel cas in cui l istanza al SUAP riguardi esclusivamente

Dettagli

AJA REGISTRARS EUROPE

AJA REGISTRARS EUROPE INDICE 1 INTRODUZIONE 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3 DESCRIZIONE EDIZIONE REVISIONE DATA MODIFICHE 02 A 11-03-2015 02 B 14-03-2017 Mdifica referenti Elabrazine prcedura cngiunta Certificazine persne e prdtt

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS REGIONE LOMBARDIA Sistemi Mnitraggi Emissini (SME) Relazine Tecnica agli Organi Cmpetenti per applicazine all SME del Prtcll AEDOS E-mail: inf@studisma.it WEB: www.studisma.it Dc.128_ed.2rev.00_09-2012

Dettagli

Informativa trattamento dati personali - FORNITORI. Rev.0_

Informativa trattamento dati personali - FORNITORI. Rev.0_ Infrmativa trattament dati persnali - FORNITORI Rev.0_25.05.2018 Chi siam e csa facciam dei tui dati persnali? GESTIONE AMBIENTALE S.r.l. cn sede legale sita in Strada Vicinale dei Mri snc Lc. San Zen

Dettagli

CITTÀ DI MONTESILVANO

CITTÀ DI MONTESILVANO CITTÀ DI MONTESILVANO Prvincia di Pescara SCHEMA DI CONTRATTO REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA (IMPIANTI) DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO COMUNALE OGGETTO: Schema di cntratt tra il Cmune di Mntesilvan e,

Dettagli

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure Gestionali Operative Modulistica Gestionali Operative

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure Gestionali Operative Modulistica Gestionali Operative Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Marchett

Dettagli

Relatori: * Dr. Romeo Di Giuseppe - # Dr. Palmerino Masciotta. Abstract. Introduzione e scopo dello studio. Materiali e Metodi

Relatori: * Dr. Romeo Di Giuseppe - # Dr. Palmerino Masciotta. Abstract. Introduzione e scopo dello studio. Materiali e Metodi La valutazine dei rischi per la sicurezza e per la salute degli peratri di un servizi veterinari: l esperienza della ASL RM B * e della ASL RM C #. Relatri: * Dr. Rme Di Giuseppe - # Dr. Palmerin Mascitta

Dettagli

Libretto metrologico. dello strumento per pesare. s.r.l. Laboratorio MS. conforme a Decreto Ministeriale 21 aprile 2017, n. 93.

Libretto metrologico. dello strumento per pesare. s.r.l. Laboratorio MS. conforme a Decreto Ministeriale 21 aprile 2017, n. 93. Cliente: Mdell: Matricla: s.r.l. Labratri MS Tel e Fax: 011.9606138 E-mail: inf@biltek.it Librett metrlgic dell strument per pesare cnfrme a Decret Ministeriale 21 aprile 2017, n. 93 (Decret 21 aprile

Dettagli

Non sono interessati dal problema i clienti che utilizzano le seguenti impostazioni del software:

Non sono interessati dal problema i clienti che utilizzano le seguenti impostazioni del software: Indirizz Data Infrmazini imprtanti per l'utilizz del test QuikRead g ifobt Egregi cliente, Rche Diagnstics (Schweiz) AG distribuisce i prdtti QuikRead g di Orin Diagnstica in Svizzera. Orin Diagnstica

Dettagli

Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Regolamento Regionale n. 6/2014).

Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Regolamento Regionale n. 6/2014). S.C.I.A. MOD. 027 Segnalazine certificata di mdifica / variazine / cessazine attività di nleggi di autbus cn cnducente (ai sensi dell art. 19 della Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Reglament

Dettagli

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME dell esame prfessinale Crdinatrice in medicina ambulatriale indirizz clinic/ Crdinatre in medicina ambulatriale indirizz clinic Crdinatrice in medicina ambulatriale

Dettagli

, nato a. il e residente in

, nato a. il e residente in LICENZA D USO DEI MARCHI STORICI DI PROPRIETA DI A.I.I.M.F. - ASSOCIAZIONE ITALIANA INSEGNANTI DEL METODO FELDENKRAIS PER I NUOVI INSEGNANTI AUTORIZZATI AL COMPLETAMENTO DEL CORSO DI FORMAZIONE NON SOCI

Dettagli

Novità normative per gli ambulatori veterinari

Novità normative per gli ambulatori veterinari Nvità nrmative per gli ambulatri veterinari Pubblicat il: 08/01/2007 Aggirnat al: 08/01/2007 di Gianluigi Saveri 1. Classificazine Fin ad ggi la classificazine, in base al rischi elettric, degli ambienti

Dettagli

AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - ASL AT

AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - ASL AT Allegat B AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - ASL AT SCHEDA INFORMATIVA PER LA NOTIFICA RELATIVA A COSTRUZIONE, AMPLIAMENTO O RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI O LOCALI DA ADIBIRE AD

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RICOGNITIVA SUI RISCHI E INTERFERENZE (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RICOGNITIVA SUI RISCHI E INTERFERENZE (DUVRI) DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RICOGNITIVA SUI RISCHI E INTERFERENZE (DUVRI) CONTRATTI DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA MENSA DI ALESSANDRIA VIA PARMA 36 (art. 26 del D.lgs. 81/2008 e

Dettagli

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015 Dcument Us Pubblic RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015 Febbrai 2016 Scietà del Grupp Indice 1. Intrduzine... 3 2. Reclami / espsti pervenuti nell esercizi 2015... 4 2.1 Reclami

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per la richiesta di iptesi di pensine degli ambulatriali PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per psta per fax (scegliere sl un di questi mdi) a: Fndazine

Dettagli

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado Reglament disciplinare alunni scula secndaria di I grad REGOLAMENTO DI DISCIPLINA VISTO il D.P.R. 28 giugn 1998 n. 249 e successive mdificazini ed integrazini: (Reglament recante l statut delle studentesse

Dettagli

RELAZIONE DI SINTESI

RELAZIONE DI SINTESI FORNITURA IN OPERA DI SISTEMI DI GRIGLIATURA, CLASSIFICATORI DELLE SABBIE E CARRIPONTE SEDIMENTATORI DA INSTALLARE PRESSO ALCUNI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE URBANE GESTITI DA UNIACQUE SPA

Dettagli

GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE

GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE Azienda Cmmittente ESEMPIO AZIENDA srl SERVIZIO APPALTATO OGGETTO DEL PRESENTE DUVRI GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE Sede Azienda Cmmittente COMUNE DI MILANO Indirizz: Viale Mnza 22 Datre di Lavr ROSSI

Dettagli

CODICE DI CONDOTTA ED ETICA POLITICA SUI CONFLITTI DI INTERESSI

CODICE DI CONDOTTA ED ETICA POLITICA SUI CONFLITTI DI INTERESSI CODICE DI CONDOTTA ED ETICA POLITICA SUI CONFLITTI DI INTERESSI Magna Internatinal Inc. Plitica sui regali e sull'intratteniment 1 POLITICA SUI CONFLITTI DI INTERESSI I dipendenti di Magna hann il dvere

Dettagli

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari: Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Prescrizini particlari: Nelle cabine elettriche d'utente MT/BT ccrre installare il cmand di emergenza se l'attività alimentata dalla

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente Dichiarazine Sstitutiva (Ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000) Cmunicazine bbligatria degli interessi finanziari dei cnflitti di interessi assenze di cause di incnferibilità e incmpatibilità (ai sensi

Dettagli

CODICE DI CONDOTTA PER I FORNITORI

CODICE DI CONDOTTA PER I FORNITORI CODICE DI CONDOTTA PER I FORNITORI 1 L IMPEGNO DI DIEBOLD NIXDORF, INCORPORATED E DELLE SUE COLLEGATE IN TUTTO IL MONDO ( DIEBOLD NIXDORF ) È VOLTO A RISPETTARE I PIÙ ALTI PRINCIPI ETICI, SOCIALI E AMBIENTALI,

Dettagli

AUCHAN spa. Progetto Benessere Regolamento relativo alla selezione Prodotti Blu

AUCHAN spa. Progetto Benessere Regolamento relativo alla selezione Prodotti Blu AUCHAN spa Prgett Benessere Reglament relativ alla selezine Prdtti Blu 2 18 lugli 2017 Smmari 1. Intrduzine 4 2. Definizini 4 3. Oggett 4 4. Obiettivi della selezine Prdtti Blu 4 5. Organizzatre 4 6. Prdtti

Dettagli