Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 facebook Autunno Pavese Doc youtube AUTUNNOPAVESE DOC COMUNICATO STAMPA Marco Lodola direttore artistico della manifestazione Autunno Pavese DOC 2017: i colori del gusto Dal 22 al 25 settembre al Castello Visconteo di Pavia Milano, 11 settembre Sessantacinquesimo taglio del nastro per Autunno Pavese DOC, la rassegna di prodotti enoagroalimentari più importante del territorio pavese, promossa dalla Camera di Commercio di Pavia attraverso l azienda speciale Paviasviluppo. Quattromila metri quadri, 75 espositori, 35 laboratori, 3 aree degustazioni, area spettacoli: in quattro giorni Autunno Pavese DOC propone un percorso all interno del mondo agroalimentare guidato dal gusto ma attento a quello che il settore offre in termini di qualità e di benessere e di innovazione. Autunno Pavese DOC 2017 si svolge in collaborazione con il Comune di Pavia e con il patrocinio di Regione Lombardia, con la partecipazione dell Università degli Studi di Pavia e con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Nella nuova location del Castello la più importante rassegna del settore sta crescendo e guarda sempre avanti nella valorizzazione del territorio. Anche quest anno manifesta un importante valenza culturale sia per il collegamento alla mostra allestita nei Musei Civici sia per la partecipazione delle punte più avanzate della ricerca nel settore agroalimentare con numerosi dipartimenti universitari. Siamo pronti per offrire a pavesi e visitatori che vengono anche da lontano un immagine reale del valore della nostra provincia e della nostra regione dichiara il Presidente della Camera di Commercio, Franco Bosi. La manifestazione si svolgerà nel cortile del Castello Visconteo di Pavia, come da tre anni a questa parte, dal 22 al 25 settembre. Marco Lodola, direttore artistico di Autunno Pavese DOC, accenderà di colori la preziosa location sia negli allestimenti interni che all esterno: ogni sera sul Castello il nuovo disegno di luci ideato dall artista pavese per Autunno Pavese DOC 2017.

2 Gli stand di prodotti tipici: riso, vino, ortaggi, funghi, tartufi, birra, dolci, cioccolato, formaggi e non solo, saranno disposti nel cortile interno del castello sotto la tendostruttura. Anche l Università degli Studi di Pavia partecipa per la prima volta ad Autunno Pavese DOC per raccontare al pubblico alcune tra le più interessanti ricerche condotte in ambito agroalimentare e della salute. Tra gli stand istituzionali, oltre a quello della Camera di Commercio di Pavia e di Cremona, sarà presentata Mirabilia - European Network of UNESCO Sites: la rete, promossa da 12 Camere di Commercio italiane, che mette in collegamento i luoghi riconosciuti dall'unesco come Patrimonio dell'umanità ma meno noti al turismo italiano e internazionale, con l'obiettivo di aumentarne la promozione e la riconoscibilità presso il grande pubblico. La Camera di Commercio di Pavia è, infatti, candidata a sede della VII Borsa Internazionale del Turismo Culturale nel La rassegna ospita, quest anno, Battaglie dell ovest, un allestimento delle opere di Stefano Chiodaroli, il comico di Zelig e Colorado, attore e protagonista di sit com e pellicole, che esercita l arte su tela oltre a quella sul palcoscenico. Sono tele dedicate al tema della battaglia medioevale. Ristorazione: food and wine Sfiziose e varie come sempre le occasioni di degustazione ad Autunno Pavese DOC, gli Assaggi con gusto: La via del Carnaroli, l area dei risotti cucinati rigorosamente con Carnaroli da Carnaroli pavese, il marchio del progetto realizzato da Camera di Commercio di Pavia e promosso da Coldiretti Pavia: quattro risotti per quattro serate al ritmo di 120 ogni mezz ora. Sempre al riso è dedicata l area Fantasie di riso dove i chicchi danno vita ad altri piatti stuzzicanti. Non manca il classico Salumi e formaggi gourmet con le tipicità del territorio. Per gli amanti del vino la tasca col bicchiere garantisce tre degustazioni. Domenica 24 dalle ore 12,30 alle 13,30 La Via del Carnaroli: Il chicco del risotto perfetto: Showcooking e degustazione di Carnaroli da Carnaroli Pavese con lo Chef Sergio Barzetti. I laboratori: novità Mani in pasta nel riso, semi, farina e molto altro: articolato e interessante il programma dei laboratori per adulti e bambini di Autunno Pavese DOC Diverse le novità: quest anno per la prima volta le aziende espositrici sono anche tutor di laboratori esperienziali legati al loro prodotto. E l Università degli Studi di Pavia porterà in laboratorio la sperimentazione legata ad alcune importanti ricerche scientifiche in campo sanitario ed enoagroalimentare. Per i bambini arriva la musica con laboratori specifici dedicati a vari strumenti. Alcuni laboratori, infine, sono in tema longobardo in relazione alla mostra allestita nel Castello Sono 35 i laboratori tematici. I laboratori per adulti si alterneranno a quelli per i più piccoli. Sono aperti a tutti fino ad esaurimento posti. Le iscrizioni ai laboratori si effettuano on-line. Spettacoli Ogni sera sul palco di Autunno Pavese Show è previsto uno spettacolo: musica, cabaret, disco-dance e calcio. Il biglietto si potrà acquistare all interno fino ad un massimo di 750 posti. Autunno Longobardo Durante gli orari di apertura di Autunno Pavese DOC, venerdì sabato e domenica, l ingresso alla mostra Longobardi. Un popolo cambia la storia, allestita nel Castello Visconteo, costerà 3 euro (invece che 12 intero/8 ridotto) per i possessori del biglietto di Autunno Pavese DOC (costo 4 euro). Il popolo che ha cambiato la storia, a cui è dedicata la Mostra allestita nel Castello, è protagonista anche di alcuni laboratori di Autunno Pavese DOC (vedi sito ). Domenica 24 una merenda longobarda con sapori presentati da re Alboino in persona che accompagnerà grandi e piccini tra gli stand incantandoli con i suoi racconti eno-gastrostorici: il primo re longobardo ad entrare in Pavia narrerà la leggenda del suo ingresso in città cui è legata l'origine del dolce pasquale della colomba. La passeggiata sarà l'occasione anche per conoscere usi e abitudini alimentari del popolo longobardo e di come molti dei cibi della loro tradizione siano entrati a far parte della cucina di

3 oggi. Per i più piccoli, invece, costruzione di accessori longobardi e visita alla sezione longobarda dei Musei Civici: armati delle fantasiose barbe realizzate per far parte del seguito del re Alboino, i bambini saranno condotti dal sovrano longobardo a scoprire i preziosi tesori custoditi nella sezione longobarda del museo: gioielli, spade, scudi e lance, animali scolpiti nella pietra e lavorati in preziosi metalli ci faranno rivivere l'immaginario del popolo longobardo. Autunno al ristorante In alcuni ristoranti di Pavia e provincia che aderiscono all iniziativa (v. sito) verrà applicato uno sconto del 10% sul menù ai clienti che esibiscono il biglietto acquistato ad Autunno Pavese DOC sia durante la manifestazione che nei 30 giorni successivi. Come raggiungerci Da Milano Da Milano la città di Pavia è facilmente raggiungibile con treni ogni venti minuti da diverse stazioni, per gli orari visita il sito di Trenord. A piedi dalla zona della Stazione (20 min) o dal centro (10 min) v.sito In Autobus Bus in partenza dal piazzale della stazione e dalla via antistante. Per maggiori informazioni su autobus visita il sito ufficiale Line Servizi Parcheggi consigliati Parcheggio ASL Viale Indipendenza (con Area riservata dedicata agli espositori) Parcheggio Viale Nazario Sauro (gratuito sabato-domenica e serale) Prezzi Biglietto d ingresso: 4 Euro Gratuito fino a 12 anni e L ingresso sarà consentito fino a raggiungimento del numero di duemila visitatori contemporaneamente. All interno: Tasca/bicchiere per n.3 degustazioni: 5 Euro - Assaggi con gusto (degustazioni): 5 Euro Spettacoli: 4 euro I cani sono ammessi muniti di guinzaglio e museruola Per informazioni: Tel. / Ufficio Stampa: Tel./ comunicazione@pv.camcom.it Assaggi con gusto abbinati a vini dell Oltrepò Pavese IL PROGRAMMA Area degustazioni risotti: Tutti i risotti sono cucinati con riso Carnaroli da Carnaroli Pavese Venerdì 22 SETTEMBRE 2017 dalle ore AGRITURISMO GRANAI CERTOSA Certosa di Pavia (PV) Risotto alla zucca Sabato 23 SETTEMBRE 2017 dalle ore CASTELLO MALASPINA Varzi (PV) Risotto del Castello al salame di Varzi

4 Domenica 24 SETTEMBRE 2017 dalle ore RISTORANTE LOCANDA DEL CARMINE Pavia Risotto con polvere di fagioli e pancetta croccante Lunedì 25 SETTEMBRE 2017 dalle ore RISTORANTE LIROS Broni (PV) Risotto mantecato al radicchio, crema di gorgonzola e guanciale croccante Area degustazione salumi e formaggi: Salumi e Formaggi Gourmet: un viaggio gustoso tra profumi e sapori dei salumi e dei formaggi del territorio pavese. Fantasie di Riso Creazioni stuzzicanti fatte con il riso abbinate ai prodotti del territorio: dai formaggi agli ortaggi fantasie per tutti i gusti! Autunno Pavese Show Presentato da Martina Calzavacca VENERDI 22 SETTEMBRE ore 21 - Show dance ExtraDance Project - Datura spettacolo "We Love The 90s" SABATO 23 SETTEMBRE ore 21 - Sergio DJ "Dj set" - Maserati Dj "Dj set" - DJ Matrix "Musica da giostra DJ set" - Lorenzo Casalino Voice DOMENICA 24 SETTEMBRE ore 21 - cabaret di Gene Gnocchi spettacolo "Cose che mi sono capitate... ancora" - Davide Locatelli Live Piano "La vie en Rock" LUNEDI 25 SETTEMBRE ore 21 - quiz con Gli Autogol - Tributo ufficiale italiano alla discomusic con Shary Band Laboratori & Showcooking I posti sono limitati e la prenotazione è on-line. L iscrizione ai laboratori è gratuita e si chiude cinque ore prima dell orario di inizio di ciascun workshop. Presentandosi all inizio dei laboratori si potrà occupare eventuali posti disponibili. VENERDI 22 SETTEMBRE UNIVERSALMENTE La genetica del gusto: un te st in diretta workshop a cura Prof. sse G.N. Ranzani e O. Semino- Dip. Biologia e Biotecnologie L. Spallanzani - Università degli Studi di Pavia (max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA - Il Salame di Varzi: la tradizione degustazione a cura di Angelo Dedomenici del Salumificio Dedomenici (max 25 posti) Fe stival della Mostarda degustazione a cura della Camera di Commercio di Cremona e della Strada del Gusto Cremonese (max 25 posti) Bianco Oltrepò. Non solo Barbera e croatina, l'oltrepò è anche terra di grandi vini bianchi degustazione a cura di AIS PAVIA (max 25 posti)

5 SABATO 23 SETTEMBRE Conoscere il tartufo dell Oltrepò Pavese workshop a cura di A.R.T.O.P. - Associazione Ricercatori Tartufi Oltrepò Pavese (max 25 posti) Il moscato: una vita da aromatico degustazione a cura di FISAR Pavia (max 25 posti) Il lato artistico dei vegetali: l arte dell intagliare frutta e verdura workshop a cura di Agostino D Anna - Istituto L. Cossa (max 15 posti) FotografaTi il piatto! Impariamo a scattare una buona foto con lo smartphone workshop a cura di Alessandra Fuccillo dello studio fotografico Camera Off (max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA-La pasticceria di Domenico Spadafora showcooking a cura di Domenico Spadafora SPADAFORA DESSERT - Chef Patissier tutor di pasticceria e cioccolateria di Detto Fatto di RAI2 (max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA - Oltrecheese: abbinamento formaggi e birre del territorio a cura di S. Cristiani del Birrificio Oltrepò e B. Casolo ONAF con la collaborazione di Slow Food (max 25 posti) Artisti del riso - showcooking a cura dello Chef Enzo Esposito per Cascina Alberona in collaborazione con ERSAF Regione Lombardia (max 25 posti) Sua Maestà il Buttafuoco Storico: vino delle grandi occasioni, da meditazione, da scoprire degustazione a cura di AIS PAVIA (max 25 posti) DOMENICA 24 SETTEMBRE Area Porticato Ingresso La Tavola Sapiente: laboratorio pratico de dicato alla preparazione e decorazione della tavola dal mood tropical country a cura di Chiara di Sfumaturedicipria (max 15 posti) Approfondimenti, chiarimenti nella lievitazione dei prodotti da forno workshop a cura di Fabio Lodigiani, tecnologo alimentare Associazione Panificatori della Provincia di Pavia (max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA - L educazione sociale del cane a cura del Centro Cinofilo Il Biancospino Che riso è?... "Avvicinarsi al mondo del riso rispondendo a dieci semplici domande" analisi sensoriale a cura di Massimo Biloni sommelier del riso AcquaVerdeRiso (max 25 posti) Bollicine d Oltrepò degustazione a cura di ONAV Pavia(max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA - Sono senza sono buoni! Ecco la frolla senza lattosio laboratorio a cura di Marco Vaiani di Dolce & Salato (max 25 posti) UNIVERSALMENTE - Come sono fatti i semi e come conservarli al meglio (per grandi e piccini) a cura Prof.G. Rossi e Dott. A. Mondoni Dip. Scienze della Terra e dell Ambiente - Università degli Studi di Pavia (max 15 posti) Merenda longobarda: sapori tra passato e presente presentati da Re Alboino degustazione a cura di APOLF Pavia e Dedalo il laboratorio è preceduto da una passeggiata tra gli stand accompagnati dai racconti eno-gastrostorici di Re Alboino a partire dalle ore (max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA Identikit di un ape -Entriamo nell alveare e conosciamo il mondo delle api attraverso i loro occhi e le loro antenne ed assaggiamo il loro miele! a cura di Riccardo e Silvia dell Azienda Agricola Garavaglia in collaborazione con ERSAF Regione Lombardia (max 25 posti) La Bonarda, espre ssione unica della croatina degustazione a cura di FISAR Pavia (max 25 posti) LUNEDI 25 SETTEMBRE Fe sta del Salame e Festa del Torrone degustazione a cura della Camera di Commercio di Cremona e della Strada del Gusto Cremonese (max 25 posti) Sangue di Giuda: il lato dolce dell Oltrepò degustazione a cura di ONAV Pavia (max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA C è fermento in cucina showcooking con degustazione a cura dello Chef Rodolfo Condoluci di Mens@Sana con la consulenza e il supporto del nutrizionista e naturopata Dott. Roberto Marrocchesi (max 25 posti)

6 PER I Più PICCOLI (max 15 posti) SABATO 23 SETTEMBRE CAVALaboratorio- laboratorio di costruzione di piccoli oggetti di bricolage (cornici, segnalibri, disegni con tecniche pittoriche diverse) sul mondo dei cavalli a cura di Maria Elena Rondi di Sogni e Cavalli Onlus PROVA L ARPA: pre sentazione e prova dello strumento per bambini dai 4 ai 7 anni a cura di Elena Gorna di CrescendoinMusicaPavia Laboratorio musicale Children Music laboratory per bambini dai 3 ai 5 anni e PROVA del PIANOFORTE a cura di Francesca Bisson di CrescendoinMusicaPavia DOMENICA 24 SETTEMBRE Storie degli uomini dalle lunghe barbe- costruzione di accessori longobardi e visita alla sezione del museo per bambini dai 6 ai 10 anni a cura di Dedalo PROVA IL VIOLINO: pre sentazione e prova dello strumento per bambini dai 4 ai 7 anni a cura di Paola Diamanti di CrescendoinMusicaPavia Laboratorio musicale per bambini dai 6 anni a cura di Gabriel Mengher di CrescendoinMusicaPavia UNIVERSALMENTE - Come sono fatti i semi e come conservarli al meglio (per grandi e piccini) a cura Prof.G. Rossi e Dott. A. Mondoni Dip. Scienze della Terra e dell Ambiente - Università degli Studi di Pavia UNIVERSALMENTE - Giochiamo con gli alberi in provetta? Scoprirai un mondo fantastico! a cura della Prof.ssa. A. Balestrazzi e Dott.ssa A. Macovei Dip. Biologia e Biotecnologie L. Spallanzani - Università degli Studi di Pavia LUNEDI 25 SETTEMBRE Laboratorio musicale Children Music laboratory per bambini dai 3 ai 5 anni a cura di Marta Bianchi di CrescendoinMusicaPavia PROVA LA CHITARRA: presentazione e prova dello strumento per bambini dai 4 ai 7 anni a cura di Maurizio Preda PROVA IL VIOLONCELLO: pre sentazione e prova dello strumento per bambini dai 4 ai 7 anni a cura di Marcello Rosa di CrescendoinMusicaPavia UNIVERSALMENTE : la ricerca con gusto! Al desk ogni mezzora! Nello stand dell Università degli studi di Pavia ogni giorno verranno illustrate al pubblico di Autunno Pavese DOC 2017 le ricerche su temi che lo interessano da vicino. Molte curiosità e approfondimenti sull agroalimentare da tanti diversi punti di vista: dal ripristino di antichi semi tipici delle coltivazioni locali alla genetica del gusto e la sua applicazione in chiave economica nelle politiche di esportazione, dalla nutraceutica alla tecnologia in agricoltura. Il programma nello stand ai desk 1,2 e 3. VENERDI 22 SETTEMBRE La ricerca sui funghi medicinali PRODOTTI DEL TERRITORIO E SCARTI AGROALIMENTARI A VALENZA SALUTISTICA: nuove fonti di ricchezza per l azienda agricola? : Come la genetica del gusto amaro può influenzare le nostre preferenze alimentari (anche nella scelta di un buon vino) Longevità e resilienza delle imprese vitivinicole oltrepadane: strategie d impresa dalla tradizione alla sostenibilità Nutrirsi e curarsi con i funghi medicinali: la Miconet s.r.l. in Università Universitiamo insieme per Pavia città dell armonia. Respiriamo la vita

7 SABATO 23 SETTEMBRE 16,30-21 La dietista risponde? 17-19,30 Food packaging innovativo e creativo per allungare la vita Spinoff UB-CARE s.r.l. Polifenoli dell'uva per la cura e il benessere della pelle 19:30-21:00 La cura in una cellula DOMENICA 24 SETTEMBRE 11,30-24 La banca del germoplasma vegetale dell Università di Pavia: dalla salvaguardia al rilancio produttivo delle cultivar tradizionali pavesi 11,30-16,30 Biotecnologie e semi di qualità Luce e Chimica: due alleate nella lotta ai Tumori LUNEDI 25 SETTEMBRE Automazione in agricoltura Agricoltura di precisione Garantire sicurezza e salubrità alimentare proteggendo e conservando le risorse naturali Spin-Off ECATES: un nuovo sguardo per conoscere il territorio.

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre -10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre Il BonTà si pone come canale commerciale privilegiato per i piccoli e medi produttori

Dettagli

CORNFIELD MARCHING BAND di Palestro Esibizione con simpatiche coreografie per inaugurare al meglio la manifestazione. Sabato 6 ottobre 2012

CORNFIELD MARCHING BAND di Palestro Esibizione con simpatiche coreografie per inaugurare al meglio la manifestazione. Sabato 6 ottobre 2012 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 5 ottobre 2012 Ore 16.00 Inaugurazione ed apertura ufficiale di AUTUNNO PAVESE DOC 60 Edizione alla presenza delle Autorità Ore 17.00 Apertura area degustazioni:

Dettagli

info e contatti: info@loveat2016.it

info e contatti: info@loveat2016.it Perché tutto comincia da un assaggio. LovEat è la prima Fiera Alimentare a Venezia, in programma al Pala ExpoVenice il 2-3 - 4 dicembre 2016. Un percorso enogastronomico costellato di eccellenze italiane.

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

Moka Libri PRIMAVERA 2016

Moka Libri PRIMAVERA 2016 Moka Libri PRIMAVERA 2016 Sommario In cucina con i legumi...4 Piatti freddi...6 Frullati e frappè...9 Torte della nonna... 10 Zuppe e minestroni... 12 Cucina vegana...15 Dolci vegan... 16 Finger food vegan...

Dettagli

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG Il Consorzio Tutela Roero farà conoscere questa denominazione del Piemonte grazie a verticali, laboratori, banchi di assaggio e momenti

Dettagli

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi novembre 2004 Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi Un mese di assaggi, paesaggi ed antichi retaggi asciano buonconvento monteroni d arbia rapolano terme san giovanni d asso

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 Caro Produttore, È con grande gioia che ti invito a partecipare alla prima edizione dell EVENTO I Migliori Vini della Campania terza edizione del Paestum Wine Festival - versione

Dettagli

GUIDA CORSI TEMATICI. Leggi la guida dei Corsi Tematici e trova subito, consultando l indice di seguito, il corso ideale da organizzare!

GUIDA CORSI TEMATICI. Leggi la guida dei Corsi Tematici e trova subito, consultando l indice di seguito, il corso ideale da organizzare! GUIDA CORSI TEMATICI Leggi la guida dei Corsi Tematici e trova subito, consultando l indice di seguito, il corso ideale da organizzare! Corsi per Gelatieri Corsi di Gelateria con Maestro HCD PAG. 2 Corsi

Dettagli

La buona cucina romana e non

La buona cucina romana e non La buona cucina romana e non solo Nel quartiere di Primavalle, nella parte nord-ovest della Capitale, si trova il ristorante Magnagusto, un luogo dove diventa un piacere assaporare i piatti della genuina

Dettagli

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO «E. COPPOLA» SEZ. A PROGETTO VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE IL

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016

TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016 TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016 SERVIZIO: Castello Visconteo: Sala conferenze- Aula didattica- Scuderia Servizio Castello visconteo: Scuderie tipologia di servizio Usi culturali

Dettagli

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE VOLONTÀ EMERSA DA PIÙ SOGGETTI Soggetti del territorio Tendenze dei mercati e dei target: - Enogastronomia motivazione trasversale alle principali - Interesse

Dettagli

COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA

COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA DAL 6 ALL 8 MAGGIO TRE GIORNI DI FESTA, INCONTRI, DEGUSTAZIONI, GASTRONOMIA E TANTI OSPITI A NIZZA MONFERRATO. GRAN FINALE CON NIZZA E PIZZA E IL

Dettagli

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli -------------------

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli ------------------- ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI LATINA - A.S. 2014 15 PROPOSTE DIDATTICHE FINALIZZATE ALLA PROGETTAZIONE DEL P.O.F. D ISTITUTO PROPOSTE APPROVATE DA COLLEGIO DOCENTI 23 OTTOBRE Didattica ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE,

Dettagli

il Mercatale Montevarchi dal mercato mensile allo spaccio

il Mercatale Montevarchi dal mercato mensile allo spaccio il Mercatale Montevarchi dal mercato mensile allo spaccio Giugno 2005, 1 edizione de il Mercatale mercato mensile nella piazza del Comune 2 sabato del mese Progetto promosso da Comune di Montevarchi e

Dettagli

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro 04-06 marzo 2016

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro 04-06 marzo 2016 FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE Fiera di Pesaro 04-06 marzo 2016 SCHEDA MOSTRA Nome e sottotitolo AGRIMARCHE Agricoltura, Zootecnia e Agroalimentare Merceologie

Dettagli

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano Offerta Didattica 2015/2016 Arese - Milano Index Benvenuti Il Museo: sicurezza, flessibilità, cultura Offerta Formativa Personale Docente La tua visita Contatti ed informazioni 2 Il Museo: Sicurezza, Flessibilità,

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 1 PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 31 maggio 2013 ore 10,00 12,30 Palazzo Re Enzo, Sala degli Atti Seminario ad invito Turismi. Tra portali, immagini, user esperience design. Cassetta degli

Dettagli

GIOVEDì 2 GIUGNO GRANDE FESTA DI APERTURA CON DUE CONCERTI INTERNAZIONALI GRATUITI VISITA IL SITO WWW.PARMAETICA.COM PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

GIOVEDì 2 GIUGNO GRANDE FESTA DI APERTURA CON DUE CONCERTI INTERNAZIONALI GRATUITI VISITA IL SITO WWW.PARMAETICA.COM PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI GIOVEDì 2 GIUGNO GRANDE FESTA DI APERTURA CON DUE CONCERTI INTERNAZIONALI GRATUITI VISITA IL SITO WWW.PARMAETICA.COM PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI TRA I TANTI LABORATORI E GLI SPETTACOLI DUE APPUNTAMENTI

Dettagli

I NOSTRI POLLI SCUDIERO GOLDEN RUSTICANELLO

I NOSTRI POLLI SCUDIERO GOLDEN RUSTICANELLO IL CLUB DEI GALLI garantisce la qualità e la genuinità dei suoi prodotti, Il club dei galli è stata la prima azienda a ottenere la certificazione di prodotto e della rintracciabilità di filiera. Fondata

Dettagli

25 buoni motivi. per regalare i nostri vini

25 buoni motivi. per regalare i nostri vini l albero dei desideri 25 buoni motivi per regalare i nostri vini 1 I nostri vini fanno parte del Consorzio Terra di San Marino 2 Il personale ti accoglie sempre con un sorriso e gentilezza 3 I nostri vini

Dettagli

LA CELEBRAZIONE DEL GUSTO.

LA CELEBRAZIONE DEL GUSTO. LA CELEBRAZIONE DEL GUSTO. COLLEZIONE AUTUNNO-INVERNO 2014-2015 ANTICA CIOCCOLATERIA. ANTICA CIOCCOLATERIA. LA DOLCEZZA CHE SCALDA L ATMOSFERA. Antica Cioccolateria è da sempre sinonimo di cioccolata

Dettagli

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva Festival dell Economia Sostenibile Villa Erba Cernobbio (CO) 6, 7, 8 maggio 2016 Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva * titolo provvisorio Le parole chiave Ben-essere

Dettagli

A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O

A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O SIAMO NEL CUORE DELL ITALIA Assisi Posizione geografica strategica Assisi è facilmente raggiungibile:

Dettagli

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene INTANGIBLE La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola,

Dettagli

19-20. settembre. Con il Patrocinio di: Città di Gorgonzola

19-20. settembre. Con il Patrocinio di: Città di Gorgonzola XI 19-20 settembre Con il Patrocinio di: Città di Gorgonzola 19 e 20 SETTEMBRE 2009 Dal 12 Settembre 2009 Sabato 12 settembre III TROFEO SAGRA DEL GORGONZOLA Corsa podistica competitiva e non di Km. 6

Dettagli

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30.

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30. Il nostro Centro Estivo è immerso nella splendida scenografia naturale del Parco dell Acquedotto dell Appia Antica. I grandi spazi all aperto, la professionalità dei nostri operatori, la lunga esperienza

Dettagli

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI Girandomilano girandomilano@gmail.com tel: 339 8284367-339 8062566 PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI MUSEO

Dettagli

RISTORANTE LIDO. Lido sotto le stelle

RISTORANTE LIDO. Lido sotto le stelle RISTORANTE LIDO Lido sotto le stelle Calamaro ripieno di verdure brasate in salsa al pepe verde Brodetto di crostacei con crostini all aglio Scampi alla griglia fiammeggiati al cognac Aspic di Monterosso

Dettagli

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico Titolo del Progetto: Progetto di Educazione Alimentare dal 2005 al 2011 Mangiare con gli occhi, la mente ed il cuore Struttura Titolare del Progetto: Ufficio Educazione alla Salute del Distretto di Sciacca

Dettagli

le stagioni del museo corboli

le stagioni del museo corboli 90 le stagioni del museo corboli scuola dell infanzia e I ciclo scuola primaria 90 Sviluppare la libera creatività e la percezione del sé rispetto alla collettività; sensibilizzare al riuso ed al riciclo

Dettagli

L avventura continua Il progetto del comune di Piacenza

L avventura continua Il progetto del comune di Piacenza LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Progetti anno 2013 (D.G.R. n. 1822/2013) Bologna, 1 luglio 2014 L avventura continua Il progetto del comune

Dettagli

Do you want your PRESSToday?

Do you want your PRESSToday? Page 1 of 5 PRESSToday Do you want your PRESSToday? Turismo Italia news "Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste" Data: Indietro Stampa Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste Lunedì

Dettagli

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini 2a E D I Z I O N E Organizzazione Insieme a ANCE L Aquila, ANCE Chieti, ANCE Pescara, ANCE Teramo Partner esclusivi 24-27 MAGGIO 2012 Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Patrocini Città di L Aquila ABRUZZO

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido Via Istria, 1-31029 VITTORIO VENETO TV Codice Fiscale 93005080267 PER CHIEDERE INFORMAZIONI E AVERE NOTIZIE: sito: www.auser.veneto.it/treviso-braido e-mail:

Dettagli

ESSENTIA LOUISE MADE IN ITALY SAN GIMIGNANO, PIAZZA DELLA CISTERNA, 6 Su due articoli: sconto del 5% Su tre articoli e oltre: sconto del 10%

ESSENTIA LOUISE MADE IN ITALY SAN GIMIGNANO, PIAZZA DELLA CISTERNA, 6 Su due articoli: sconto del 5% Su tre articoli e oltre: sconto del 10% 53037 San Gimignano (SI) Piazza Duomo, 1 Tel. +39 0577 940008 - Fax +39 0577 940903 - info@sangimignano.com Lista Operatori convenzionati con la "Easy Card San Gimignano " ABBIGLIAMENTO ESSENTIA LOUISE

Dettagli

La Stampa Libero. Gazzetta Matin. La Nazione La Cucina Italiana Qui Touring. di più tv e cucina live in gourmet. giornali

La Stampa Libero. Gazzetta Matin. La Nazione La Cucina Italiana Qui Touring. di più tv e cucina live in gourmet. giornali rassegnastampa2011 La Stampa Libero La Vallee Gazzetta Matin Il Giorno Il Resto Del Carlino La Nazione La Cucina Italiana Qui Touring Sapori d Italia Torino Cronaca cioccolata&c. di più tv e cucina live

Dettagli

ASCEA BIKE NO LIMITS

ASCEA BIKE NO LIMITS 2014 ASCEA BIKE NO LIMITS GIRO DEL CILENTO PEDALANDO CON IL CAMPIONE Gara a tappe di fondo e medio fondo inserita nel calendario regionale amatoriale della F.C.I. aperto agli enti della consulta Raduno

Dettagli

Professionale. a Km 0

Professionale. a Km 0 Professionale a Km 0 AGGIORNA MENTO SUL TERRITORIO NAZIONALE con una rete di formatori di alto profilo con una rete di formatori di alto profilo Giovanni Guadagno Dip. Formazione 329. 221 5061 dip.professionale@fic.it

Dettagli

Festa di S. Antonio. Tre giorni di festa con eventi, spettacoli, enogastronomia e artigianato.

Festa di S. Antonio. Tre giorni di festa con eventi, spettacoli, enogastronomia e artigianato. Comune di Val Brembilla Con il patrocinio di IL CONSIGLIO Festa di S. Antonio VAL BREMBILLA, 12/13/14 GIUGNO 2015 Tre giorni di festa con eventi, spettacoli, enogastronomia e artigianato. 120 bancarelle,

Dettagli

ALL INTERNO. TROPEA Enzo Jannelli reintegrato dal Consiglio di Stato. TROPEA Giuseppe Tornatore al Tropea film festival

ALL INTERNO. TROPEA Enzo Jannelli reintegrato dal Consiglio di Stato. TROPEA Giuseppe Tornatore al Tropea film festival VIBO VALENTIA E PROV. F. M. 93,9-106,1 REP. PUBBLICITA & MARKETING TEL. 0963-45733 La PiazzA MENSILE INDIPENDENTE DI INFORMAZIONE-ATTUALITA -CULTURA ANNO XII n. 8 Agosto-settembre 2010 IN EDICOLA OGNI

Dettagli

Il BonTà 2014-11a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze della Tavola Italiana Tutti a Tavola per l Expo

Il BonTà 2014-11a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze della Tavola Italiana Tutti a Tavola per l Expo -11a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze della Tavola Italiana Cremona Lunedì 10 novembre 2014 Il BonTà si pone come canale commerciale privilegiato per i piccoli e medi produttori di eccellenze

Dettagli

Contatti Responsabile (cellulare e mail) Educazione alimentare: La Dieta Mediterranea come stile di vita - l'alimentazione sana e buona

Contatti Responsabile (cellulare e mail) Educazione alimentare: La Dieta Mediterranea come stile di vita - l'alimentazione sana e buona Versione 18/07/2015 LUNEDI' 27 LUGLIO DESCRIZIONE /EVENTI (cellulare Chef (cellulare : La Dieta Mediterranea come stile di Colazione con le aziende delle madonie: pane e miele bio di ape nera sicula (Presidio

Dettagli

BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO

BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO Comunità delle Colline Tra Langa e Monferrato Comuni di Castagnole Delle Lanze Coazzolo Costigliole d Asti Montegrosso d Asti Via Roma, 05-14055 Costigliole d Asti (At) Tel. 0141.961850 26 aprile 5 maggio

Dettagli

Il gusto dell'amicizia

Il gusto dell'amicizia Il gusto dell'amicizia L azienda Orgoglio Forti e fieri di una tradizione unica al mondo Genuinità Al centro dell attenzione poniamo il gusto e la qualità Lavoro di squadra Una filiera produttiva su misura

Dettagli

Proposte per i vostri eventi

Proposte per i vostri eventi Proposte per i vostri eventi A Leolandia, ogni giorno è un evento Leolandia è il parco divertimenti più importante del Nord Ovest, il luogo ideale per i vostri eventi che noi renderemo straordinari. Ecco

Dettagli

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO dei piselli e dei prodotti locali STAND gastronomico isola del gusto EVENTI spettacoli musica, giochi Baone media partner www.festadeibisi.it tutti i giorni

Dettagli

DOMENICA 11 AGOSTO 2013 dalle ore 20.00 alle 24.00 VILLA BELLI - MAZZA Tagliuno di Castelli Calepio

DOMENICA 11 AGOSTO 2013 dalle ore 20.00 alle 24.00 VILLA BELLI - MAZZA Tagliuno di Castelli Calepio Il COMUNE di CASTELLI CALEPIO con il patrocinio di: Associazione Interprovinciale Produttori Olivicoli Lombardi Vi invitano alla quarta edizione di DOMENICA 11 AGOSTO 2013 dalle ore 20.00 alle 24.00 VILLA

Dettagli

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali PROMOZIONE DELLA SALUTE E INTERVENTI DI PREVENZIONE INDIVIDUALE E COLLETTIVA PARCO DELLA SALUTE E DELL ALIMENTAZIONE L alimentazione come determinante della salute Promuovere una sana alimentazione: una

Dettagli

Master in. Food Design. Milano

Master in. Food Design. Milano Master in Food Design 22 26 giugno 2015 2015 venerdì febbraio Civitanova Marche Milano LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM Via Carlo Bo, 1 20143 Milano T +39 02 891412311 F +39 02 891412371

Dettagli

Salumificio Aliprandi S.p.A. Via Mandolossa, 25-25064 Gussago (BS) Tel. 030/2520077 - Fax 030/2521036 www.aliprandri.com.

Salumificio Aliprandi S.p.A. Via Mandolossa, 25-25064 Gussago (BS) Tel. 030/2520077 - Fax 030/2521036 www.aliprandri.com. Salumificio Aliprandi S.p.A. Via Mandolossa, 25-25064 Gussago (BS) Tel. 030/2520077 - Fax 030/2521036 www.aliprandri.com Salumi Classici Salumi Classici Aliprandi produce e commercializza una gamma completa

Dettagli

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO 2015 Vantaggi dell appartenenza L iniziativa, oltre a voler essere un supporto e un aiuto concreto ai dipendenti (docenti, ricercatori, amministrativi), agli studenti

Dettagli

DAL CUORE DEL PARMIGIANO REGGIANO NASCE UNO SNACK UNICO

DAL CUORE DEL PARMIGIANO REGGIANO NASCE UNO SNACK UNICO DAL CUORE DEL PARMIGIANO REGGIANO NASCE UNO SNACK UNICO LA SFOGLIATINA AL PARMIGIANO REGGIANO COTTA AL FORNO Si narra che a Corniano, antico borgo ai piedi delle colline matildiche, sia nato nell XI secolo

Dettagli

3 a VOLANO. per la. maggio devozioni popolari e mondo contadino. sabato. domenica. Percorso enogastronomico. Laboratori del gusto

3 a VOLANO. per la. maggio devozioni popolari e mondo contadino. sabato. domenica. Percorso enogastronomico. Laboratori del gusto 101 anniversario rinnovo del Voto a Maria SS. Ausiliatrice per la 3 a 1915 2016 maggio devozioni popolari e mondo contadino sabato domenica & di 14 15 VOLANO Vallagarina Alto Garda Percorso enogastronomico

Dettagli

e confezioni Regalo con prodotti aziendali

e confezioni Regalo con prodotti aziendali INFORMAZIONI SU TORRAZZETTA. Torrazzetta, prima azienda agrituristica della provincia di Pavia (dal 1984), è situata sulle prime colline dell Oltrepo Pavese. Ha sede in una vecchia cascina ristrutturata

Dettagli

Il Rosso le Luci l Avvento. le Feste. la Neve. un Brindisi. i Doni...

Il Rosso le Luci l Avvento. le Feste. la Neve. un Brindisi. i Doni... Il Rosso le Luci l Avvento le Feste la Neve un Brindisi i Doni... ...tanti sono gli ingredienti che scaldano i cuori per rendere speciale questo Natale Ti aspettiamo al Consorzio Vini per condividere questa

Dettagli

PANDINO 22 23 MARZO 2015

PANDINO 22 23 MARZO 2015 XV^ Fiera di primavera 2015 PANDINO 22 23 MARZO 2015 Giovedì 19 marzo 2015 - Ore 21.00 Biblioteca Comunale Presentazione del libro Dolci Emozioni in Cucina di Andreini Annalisa Saranno presenti: Renato

Dettagli

Milano 23 / 24 / 25 settembre 2011. Tre giorni di moda critica, etica e indipendente II edizione. www.criticalfashion.it

Milano 23 / 24 / 25 settembre 2011. Tre giorni di moda critica, etica e indipendente II edizione. www.criticalfashion.it Milano 23 / 24 / 25 settembre 2011 Tre giorni di moda critica, etica e indipendente II edizione www.criticalfashion.it II edizione 23 / 24 / 25 settembre Tre giorni di moda critica, etica e indipendente.

Dettagli

ALESSANDRA MUGNARI FABIO ALLEGRETTI

ALESSANDRA MUGNARI FABIO ALLEGRETTI 19 Mostra Convegno Regionale di Micologia FUNGHI ed ERBE tra magia, tradizioni e realtà Dal 1 al 3 Novembre 2013 Complesso Monumentale San Nicolò di Spoleto La Pro loco di Spoleto sta organizzando, dal

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

PERCORSO INTERSEZIONE GRUPPO GRANDI ANNO SCOLASTICO 2012 2013

PERCORSO INTERSEZIONE GRUPPO GRANDI ANNO SCOLASTICO 2012 2013 I QUADRIMESTRE PERCORSO INTERSEZIONE GRUPPO GRANDI ANNO SCOLASTICO 2012 2013 EDUCAZIONE ALIMENTARE TEMPI: dal 24 Ottobre al 29 Novembre 2012 ATTIVITÀ Mercoledì e giovedì mattina dalle ore 11.00 alle ore

Dettagli

Programma eventi 2011

Programma eventi 2011 Programma eventi 2011 FOCUS 2011 IL CIBO E LA MENTE Il gusto della salute Il tema, filo conduttore di tutto il programma, è stato approfondito grazie alla collaborazione dell Istituto Neurologico Besta

Dettagli

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Da anni la Provincia di Varese realizza progetti di educazione alimentare per le scuole di ogni ordine e grado,

Dettagli

canavese i tesori di una terra da scoprire

canavese i tesori di una terra da scoprire canavese i tesori di una terra da scoprire Terra di manieri, chiese, torri e ricetti, il Canavese ha un passato ricco di storia che è sfociato in una vocazione moderna orientata da una parte all'industria

Dettagli

RISTORANTI E PIZZERIE 2015

RISTORANTI E PIZZERIE 2015 Analisi strutturale del canale e focus sulle categorie 5 a Edizione - 2015 PREMESSA E OBIETTIVI In un mercato dei consumi fuori casa che sta rallentando la sua corsa (nel 2013, -3% a valori costanti),

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

Un Cordiale Benvenuto da tutto lo Staff dell Hotel Ristorante Casa Rossa.

Un Cordiale Benvenuto da tutto lo Staff dell Hotel Ristorante Casa Rossa. Un Cordiale Benvenuto da tutto lo Staff dell Hotel Ristorante Casa Rossa. Nel nostro menù troverete piatti tradizionali e genuini, i classici della cucina Abruzzese, accanto a ricette innovative proposte

Dettagli

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura 12 1 2 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Assessorato alla cultura SISTEMA BIBLIOTECARIO AREA NORD-OVEST Provincia di Bergamo 9 edizione Fiera del libro dell Isola Bergamasca 11 10 9 8 7 5 6 3 4 Il libro la tua

Dettagli

ALL OMBRA DEL COLOSSEO

ALL OMBRA DEL COLOSSEO Calendario spettacoli ALL OMBRA DEL COLOSSEO 2015 25esima Edizione Tutte le serate dei comici e dei concerti jazz avranno inizio alle 21,45, i concerti dell Opera alle 21.00 Infoline 366 4188060 Orari

Dettagli

Il locale dove nasce L agriristoro rappresenta una cantina risalente ai primi del 900, che dapprima era utilizzata per l ammollo della castagna e

Il locale dove nasce L agriristoro rappresenta una cantina risalente ai primi del 900, che dapprima era utilizzata per l ammollo della castagna e Le nostre origini I nostri avi erano vignaioli e carrettieri allo stesso tempo. Durante la II Guerra Mondiale il territorio locale era caratterizzato da vigneti, oliveti e castagneti da frutto. Nostro

Dettagli

CALENDARIO CORSI e LABORATORI DEL GUSTO OTTOBRE, NOVEMBRE, DICEMBRE 2015 Diviso in: corsi di cucina, laboratori del gusto

CALENDARIO CORSI e LABORATORI DEL GUSTO OTTOBRE, NOVEMBRE, DICEMBRE 2015 Diviso in: corsi di cucina, laboratori del gusto CALENDARIO CORSI e LABORATORI DEL GUSTO OTTOBRE, NOVEMBRE, DICEMBRE 2015 Diviso in: corsi di cucina, laboratori del gusto I corsi comprendono nel loro costo la lezione dimostrativa o interattiva, il ricettario,

Dettagli

GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI

GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI CONSIGLI NOTARILI DISTRETTUALI SERVIZI AL CITTADINO (sportelli, consulenze) ORARI E APERTURE SERVIZI SEDE BARI E attivo un servizio di consulenza

Dettagli

Prodotti tipici lombardi

Prodotti tipici lombardi Regione: Lombardia Prodotti tipici lombardi Oltre che nei campi artistico e letterario, influenzati da una storia millenaria che ha generato una terra dal patrimonio inestimabile, anche a tavola la Lombardia

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/2014/notizia/spello-e-le-sue-infiorateartistiche_2051637.shtml 17 giugno 2014 18:07 - L appuntamento è per domenica 22 giugno, festa del Corpus Domini: le

Dettagli

boxduo 24-28 Maggio 2016 La convenienza RADDOPPIA Treno A/R + Hotel Da 4 città italiane: Roma Firenze Bologna Venezia

boxduo 24-28 Maggio 2016 La convenienza RADDOPPIA Treno A/R + Hotel Da 4 città italiane: Roma Firenze Bologna Venezia La convenienza RADDOPPIA Treno A/R + Hotel Da 4 città italiane: Roma Firenze Bologna Venezia 24-28 Maggio 2016 XYLEXPO, per l edizione del 2016, rinnova le offerte speciali riservate agli espositori e

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO - GROTTAMMARE 24-25-26 APRILE 2015 FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO GROTTAMMARE (AP) 24-25-26- APRILE 2015

Dettagli

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento breve descrizione manifestazione Il Gruppo Scuola Emergency di Firenze torna alla biblioteca di San Casciano

Dettagli

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO Perchè scegliere vinievino.com? Abbiamo a cuore i valori del territorio, promuoviamo la cultura e la qualità del vino italiano nei mercati nazionali

Dettagli

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania VENERDÌ 07/09/2012 - Ore 08.40 : Sistemazione all Hotel Cavour - Ore 09.00 :Welcome all Azienda Autonoma di Soggiorno Sorrento - Sant Agnello -

Dettagli

Visite & escursioni giornaliere

Visite & escursioni giornaliere Visite & escursioni giornaliere in Provincia Granda Immaginate. Create. Testate. Fatte su misura per te. Ogni giorno una visita guidata diversa Partenza garantita minimo 2 adulti (prenotazione obbligatoria

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

Le nostre prestigiose immagini

Le nostre prestigiose immagini PARTNERSHIP Le nostre prestigiose immagini a sostegno della solidarietà italiana operante nel mondo CHARITY Fondazione Roberto Granata Sede legale: Via della vite, 13 00187 - Roma - C. F. 97558480584 -

Dettagli

T R A N I CO LO R I D I P U G L I A

T R A N I CO LO R I D I P U G L I A T R A N I CO LO R I D I P U G L I A www.laviniabianchicongressi.it About Us Immersa in un parco secolare a pochi minuti dal mare, Lavinia bianchi Congressi è caratterizzata da forme e spazi essenziali

Dettagli

h. 9.30 10.15 Energie Rinnovabili e Risparmio energetico, Ing.Giancarlo Balzer, Ordine degli Ingegneri Bergamo

h. 9.30 10.15 Energie Rinnovabili e Risparmio energetico, Ing.Giancarlo Balzer, Ordine degli Ingegneri Bergamo AREA SCUOLE martedì 8 novembre FaSE Alzano Lombardo, Via Pesenti 1 9.00 13.00 Percorso Formativo per le Scuole Secondarie di Primo Grado 14.00 16.00 ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO La Settimana

Dettagli

P.Iva: 05974470964 Tel e Fax: (0039) 02.82.40.321 - Mobile: (0039) 338.45.34.114 www.e-ventimediterranei.it - info@e-ventimediterranei.

P.Iva: 05974470964 Tel e Fax: (0039) 02.82.40.321 - Mobile: (0039) 338.45.34.114 www.e-ventimediterranei.it - info@e-ventimediterranei. LA STORIA, I PROFUMI, I COLORI, I SAPORI DELLE NOSTRE TERRE RICERCHIAMO LE MIGLIORI PRODUZIONI ENO E AGRO ALIMENTARI ITALIANE OFFRIAMO SUPPORTO ALLE AZIENDE AGRICOLE E ARTIGIANE DI ECCELLENZA REALIZZIAMO

Dettagli

archivio fotografico digitale d ateneo Le immagini dell Università di Pavia

archivio fotografico digitale d ateneo Le immagini dell Università di Pavia archivio fotografico digitale d ateneo Le immagini dell Università di Pavia È nato l Archivio fotografico digitale dell Università di Pavia, dove si racconta la storia e la vita quotidiana del nostro Ateneo

Dettagli

Corso per operatore di azienda agrituristica CALENDARIO azione formativa

Corso per operatore di azienda agrituristica CALENDARIO azione formativa Corso per operatore di azienda agrituristica CALENDARIO azione formativa La comunità Montana di Valle Camonica in collaborazione con Il Gal Valle Camonica Val di Scalve, e le Organizzazioni Professionali

Dettagli

I MUSEI DEL CIBO DELLA PROVINCIA DI PARMA

I MUSEI DEL CIBO DELLA PROVINCIA DI PARMA I MUSEI DEL CIBO DELLA PROVINCIA DI PARMA Città di aristocratiche tradizioni culturali e musicali, ricca di monumenti insigni e di preziose opere d arte, Parma è anche la capitale del gusto e della buona

Dettagli

Domenica 3 agosto 2008. ore 9.00 Apertura delle Mostre Permanenti

Domenica 3 agosto 2008. ore 9.00 Apertura delle Mostre Permanenti 103_programma_2008.qxp 16-06-2008 10:47 Pagina 1 103_programma_2008.qxp 16-06-2008 10:47 Pagina 2 Domenica 3 agosto 2008 ore 9.00 Apertura delle Mostre Permanenti Giornata del bambino in Fiera Per tutta

Dettagli

La nostra esperienza valoriale tra tradizione e innovazione

La nostra esperienza valoriale tra tradizione e innovazione La nostra esperienza valoriale tra tradizione e innovazione Relatore: Emilio Francioso, presidente della Comunità del cibo dell'oltrepò pavese Centro Regionale Riccagioia 8 novembre 2013 Torrazza Coste

Dettagli

- 6 - PROGETTI EDUCATIVI

- 6 - PROGETTI EDUCATIVI Progetto di educazione alimentare Il progetto A SCUOLA CON GUSTO consiste in una serie di interventi (tre oppure quattro, a seconda del percorso formativo) da effettuarsi in classe. L intento generale

Dettagli

Turisti tartufai per un giorno con Marzo

Turisti tartufai per un giorno con Marzo Turisti tartufai per un giorno con Marzo Marzuolo http://www.sienafree.it/agroalimentare/266-agroalimentare/19429-turisti-tartufai-per-... Pagina 1 di 1 07/03/2011 Lunedì,?7?Marzo?10:15? cerca in SienaFree.it

Dettagli

Progetto Bampè. Scheda Progetto Percorsi di Educazione Alimentare

Progetto Bampè. Scheda Progetto Percorsi di Educazione Alimentare Progetto Bampè Programma di cooperazione transfrontaliera Italia/Francia "Marittimo" 2007-2013 Scheda Progetto Percorsi di Educazione Alimentare AA. SS. 2010/ - /2012 Dati scuola proponente Istituto DON

Dettagli

Preparati a guardare il mondo con i suoi occhi. Prezzi intesi per persona in camera doppia/ matrimoniale, compresi di Iva e prima colazione.

Preparati a guardare il mondo con i suoi occhi. Prezzi intesi per persona in camera doppia/ matrimoniale, compresi di Iva e prima colazione. Preparati a guardare il mondo con i suoi occhi 26/11/2014-6/04/2015 Fruttiere di Palazzo Te, Mantova Mantova Miró Card Prenotando una camera a tariffa Miró presso una delle strutture alberghiere convenzionate,

Dettagli

AFRICANDO 2013 - PIAZZA DEL CARMINE - 21 e 22 GIUGNO

AFRICANDO 2013 - PIAZZA DEL CARMINE - 21 e 22 GIUGNO AFRICANDO 2013 - PIAZZA DEL CARMINE - 21 e 22 GIUGNO Come di consueto torna nel giugno artistico pavese AFRICANDO 2013, Festival della Convivialità delle Differenze. AFRICANDO, il festival intercultural-musicale

Dettagli

GUSTO TRENTINO GUIDA ALLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI

GUSTO TRENTINO GUIDA ALLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI GustoTrentino GUSTO TRENTINO GUIDA ALLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI GustoTrentino vi guiderà alla scoperta della ricchezza enogastronomica e culturale del territorio tracciato dalle Strade del Vino e

Dettagli