REGOLAMENTO URBANISTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO URBANISTICO"

Transcript

1 <Lora COMUNE DI MASSAROSA PROVINCIA DI LUCCA SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE DI AGGIORNAMENTO NORMATIVO Norme Tecniche di Attuazione MODIFICATO A SEGUITO ACCOGLIMENTO DELLE OSSERVAZIONI e EMENDA- MENTI APPROVATO CON DELIBERA C.C. n. 84 del 29/09/2012

2

3 TITOLO I CONTENUTI DEL REGOLAMENTO URBANISTICO Art. 1 Finalità del Regolamento Urbanistico 6 Art. 2 Elaborati del RU 7 Art. 3 (Soppresso) 10 Art. 4 Disciplina generale degli insediamenti 10 Art. 4 bis Interventi soggetti a valutazione integrata 13 TITOLO II DEFINIZIONI E PARAMETRI URBANISTICI ED EDILIZI Art. 5 (Soppresso) 13 TITOLO III DESTINAZIONI D USO Art.6 Destinazioni d'uso degli immobili e standard per parcheggi 14 Art.7 Variazioni della destinazione d'uso e del carico urbanistico 20 TITOLO IV DEFINIZIONI DELLE TRASFORMAZIONI FISICHE DEGLI IMMOBILI Art. 8 Manutenzione qualitativa 22 Art. 9 Ristrutturazione edilizia 26 Art. 10 Trasformazioni urbanistiche ed edilizie 29 Art. 11 Nuova costruzione 32 Art. 11/bis Interventi di prima casa 36 Art. 12 Interventi di recupero a fini turistici e ricettivi 39 TITOLO V DISCIPLINA PER LA GESTIONE DEGLI INSEDIAMENTI ESISTENTI Art. 13 Ambiti di riqualificazione insediativa 43 Art. 14 Ambiti di riqualificazione produttiva 49 Art. 15 Zone per servizi pubblici e privati 56 Art. 16 Infrastrutture 64 Art. 17 Zone "H" - Verde privato 66 Art. 18 Zone "I" di tutela dell'ambiente 68 Art. 19 Salvaguardia del verde e delle alberature 70 Art. 20 Pertinenze 72 Art. 21 Vincoli 75 TITOLO VI DISCIPLINA DELLE TRASFORMAZIONI Art. 22 Criteri generali d'intervento per le zone di trasformazione 78 Art. 23 Piani attuativi 81 3

4 TITOLO VII DISCIPLINA DEL TERRITORIO RURALE PARTE I Ambiti con prevalente funzione ambientale Art. 24 Area umida 82 Art. 25 Boschi 84 Art. 26 Oliveti 85 PARTE II Aree di produzione agricola Art. 27 Area agricola 87 Art. 28 Area ad economia agricola debole 89 PARTE III Nuova costruzione e recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente Art. 29 Costruzione di nuovi edifici rurali 90 Art. 30 Interventi sul patrimonio edilizio esistente con destinazione d'uso agrico la non soggetto a PMAA 99 Art. 31 Interventi sul patrimonio edilizio esistente con destinazione d'uso non agricola 100 Art. 32 Modalità di intervento sugli edifici esistenti nelle aree esterne al perimetro del centro edificato 104 Art. 33 Viabilità rurale e sentieristica 105 Art. 34 Programma aziendale pluriennale di miglioramento agricolo ambientale e di riqualificazione 107 Art. 35 Frantoi 109 Art. 36 Limiti all'attività edilizia nei sub sistemi collinari e di pianura 111 Art. 37 Strutture turistico ricettive e complementari turistiche all interno del territorio rurale 112 Art. 38 Interventi nei nuclei abitati all'interno del territorio rurale 115 TITOLO VIII PROGRAMMA PER L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERRE ARCHITETTONICHE Art. 39 Opere finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche realizzate in deroga 117 Art. 40 Eliminazione o superamento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati aperti al pubblico 118 Art. 41 Disciplina degli strumenti di integrazione per disabili 119 TITOLO IX REQUISITI DI CONFORT AMBIENTALE E DI RISPARMIO DELLE RISORSE Art. 42 (Soppresso) 122 4

5 Art. 43 (Soppresso) 122 Art. 44 (Soppresso) 122 Art. 45 (Soppresso) 122 TITOLO X DISCIPLINA RELATIVA ALLE CONDIZIONI DI FRAGILITA' AMBIENTALE Art. 46 Campo di applicazione 123 Art. 47 Condizioni di fragilità del territorio: carta e norme di fattibilità 124 Art. 48 La carta e le norme di fattibilità 125 Art. 49 La fattibilità geologica e geomorfologica ai sensi del P.T.C. 128 Art. 50 La fattibilità geotecnica ai sensi del P.T.C. 130 Art. 51 La fattibilità da subsidenza ai sensi del P.T.C. 131 Art. 52 La fattibilità da colate detritiche torrentizie ai sensi del P.T.C. 133 Art. 53 La fattibilità idraulica ai sensi del P.T.C. 134 Art. 54 La fattibilità sismica ai sensi del P.T.C. 138 Art. 55 Disposizioni generali per le classi di fattibilità ai sensi del P.T.C. 139 Art. 56 Disposizioni particolari per le aree alluvionate 140 Art. 57 Livello di approfondimento delle indagini sismiche 141 Art. 58 Contenimento della impermeabilizzazione del suolo 143 Art. 59 Salvaguardia degli acquiferi 145 Art. 60 Aree vulnerate dal fenomeno di insalinimento dell'acquifero superiore 150 Art. 61 Prescrizioni correlate agli ambiti idraulici 152 Art. 62 Ulteriori prescrizioni relative alle aree correlate di pertinenza dei corsi d'acqua di rilevanza ambientale 155 Art. 63 Norme specifiche per le aree a fattibilità 4 e a pericolosità elevata e molto elevata del PAI Bacino fiume Serchio 159 Art. 64 Alvei lacuali 165 Art. 65 Attività di escavazione 166 Art. 66 Le emergenze geologiche 169 Art. 67 Salvaguardie per sorgenti e pozzi 170 Art. 68 Matrice per la valutazione della fattibilità 172 TITOLO XI DISPOSIZIONI GENERALI Art. 69 Stazioni ed impianti fissi per le telecomunicazioni e impianti assimilabili 173 Art. 70 (Soppresso) 174 TITOLO XII DISPOSIZIONI FINALI Art. 71 Conferma della disciplina dello strumento urbanistico vigente 174 Art. 72 Dimensionamento ammesso dal RU 176 ELENCO DEGLI IMMOBILI A1 178 ELENCO DEGLI IMMOBILI A

6 ALLEGATO SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CESSIONE DI AREA 180 ALLEGATO PARTE 1 Allegato A - DISCIPLINA DELLE ZONA DI TRASFORMAZIONE ALLEGATO PARTE 2 Allegato B - INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE CONVENZIONATA Allegato C - INTERVENTI DI RILOCALIZZAZIONE Allegato D - PIANI ATTUATIVI Allegato E - NUCLEI ABITATI ALL'INTERNO DEL TERRITORIO RURALE ALLEGATO PARTE 3 Allegato F - NORME E CARTOGRAFIA RELATIVA AL TERRITORIO DI MASSAROSA DEL PIANO DI BACINO STRALCIO ASSETTO IDROGEOLOGICO AUTORITA DI BACINO PILOTA FIUME SERCHIO Allegato G - NORME E CARTOGRAFIA RELATIVA AL TERRITORIO DI MASSAROSA DEL BACINO REGIONALE TOSCANA NORD PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO 6

7 TITOLO I CONTENUTI DEL REGOLAMENTO URBANISTICO Art. 1 Finalità del Regolamento Urbanistico 1. Il Regolamento Urbanistico (RU) disciplina l attività urbanistica ed edilizia per l intero territorio comunale in coerenza al Piano Strutturale e alla legge regionale sul governo del territorio, ad esclusione delle aree comprese all interno del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli per le quali si applicano le norme del Piano di gestione del parco; in tali aree si devono comunque utilizzare le disposizioni previste dagli Art.li 4, 5 e 6, nonché quelle del Titolo IX e X del presente regolamento urbanistico se più restrittive. Il R.U. disciplina: a) gli insediamenti esistenti; b) le trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi; c) il territorio rurale. 2. Per la disciplina relativa agli insediamenti esistenti il R.U. si avvale del quadro delle conoscenze dell ambito comunale eseguito ai fini della formazione del PS e, all interno delle Utoe, dell analisi del sistema insediativo realizzato attraverso il completo accertamento dello stato di fatto eseguito a sostegno dell'elaborazione progettuale tesa a garantire azioni di recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente compresa la tutela e la valorizzazione degli edifici e dei manufatti di valore storico e artistico. 3. La disciplina delle trasformazioni degli assetti insediativi comprende gli ambiti urbani per i quali sono previsti un sistema complesso di interventi destinati ad innovare l assetto fisico e funzionale. Tale disciplina si attua, di norma, attraverso piani complessi di riqualificazione insediativa applicando i meccanismi della perequazione urbanistica. 4 Le previsioni del R.U. sono in ogni caso subordinate alla legislazione statale e regionale in materia e al PS, alla disciplina geologico e idraulica, alle norme del PAI e al piano di classificazione acustica. 5. Dovranno inoltre essere rispettate le norme prestazionali e progettuali indicate nel Regolamento Edilizio Comunale, nonché le ulteriori normative in materia di edilizia e di igiene. 7

8 Art. 2 Elaborati del RU 1. Il Regolamento Urbanistico è costituito dai seguenti elaborati: - Relazione generale aggiornata; - Quadro conoscitivo - Analisi Conoscitive del tessuto urbano ; - Relazione geologica, geomorfologia e geotecnica con allegata Tav. sezioni geologico-stratigrafiche relative all utoe con pericolosità subsidenza elevata (4s); -Relazioni geologiche recepite quali aggiornamento del Quadro Conoscitivo; - Valutazione della vulnerabilità sismica; - Relazione sull analisi idrologiche idrauliche con allegate tav. grafiche; - Programma per l abbattimento delle barriere architettoniche; -Valutazione degli effetti ambientali; - Studio per la valutazioni di incidenza; - Norme Tecniche di Attuazione con allegati (A - B - C - D - E); - Tavola 1a Utoe 1 Piano di Mommio scala 1:2.000; - Tavola 1b Utoe 1 Piano di Mommio scala 1:2.000; - Tavola 2 Utoe 2 Bocchette scala 1:2.000; - Tavola 3 Utoe 3 Piano di Conca scala 1:2.000; - Tavola 4 Utoe 4 Bargecchia e Corsanico scala 1:2.000; - Tavola 5 Utoe 5 Stiava scala 1:2.000; - Tavola 6a Utoe 6 Montramito scala 2.000; - Tavola 6b Utoe 6 Montramito scala 2.000; - Tavola 7 Utoe 7 Piano del Quercione scala 1:2.000; - Tavola 8 Utoe 8 Pieve a Elici scala 1: 2.000; - Tavola 9a Utoe 9 Massarosa scala 1: 2.000; - Tavola 9b Utoe 9 Massarosa scala 1: 2.000; - Tavola 9c Utoe 9 Massarosa scala 1: 2.000; - Tavola 10a Utoe 10 Bozzano Quiesa scala 1:2.000; - Tavola 10b Utoe 10 Bozzano Quiesa scala 1:2.000; - Tavola 11 Utoe 11 Massaciuccoli scala 1:2.000; - Tavola 12a Territorio Aperto scala 1:5.000; - Tavola 12b Territorio Aperto scala 1:5.000; - Tavola 12c Territorio Aperto scala 1:5.000; - Tavola 12d Territorio Aperto scala 1:5.000; - Tavola 12e Territorio Aperto scala 1:5.000; - Tavola 12f Territorio Aperto scala 1:5.000; - Tavola 12g Territorio Aperto scala 1:5.000; - Tavola 12h Territorio Aperto scala 1:5.000; - Tavola 12i Territorio Aperto scala 1:5.000; - Tavola 13a Utoe 1 Piano di Mommio - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; - Tavola 13b Utoe 1 Piano di Mommio - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; - Tavola 13c Utoe 2 Bocchette - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; - Tavola 13d Utoe 3 Piano di Conca - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; - Tavola 13e Utoe 4 Bargecchia e Corsanico - Carta della Fattibilità-scala 1:2.000; - Tavola 13f Utoe 5 Stiava - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; - Tavola 13g Utoe 6 Montramito - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; - Tavola 13h Utoe 6 Montramito - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; 8

9 - Tavola 13i Utoe 7 Piano del Quercione - Carta della Fattibilità -scala 1:2.000; - Tavola 13l Utoe 8 Pieve a Elici - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; - Tavola 13m Utoe 9 Massarosa - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; - Tavola 13n Utoe 9 Massarosa - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; - Tavola 13o Utoe 9 Massarosa - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; - Tavola 13p Utoe 10 Bozzano e Quiesa - Carta della Fattibilità scala 1:2.000; - Tavola 13q Utoe 10 Bozzano e Quiesa - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; - Tavola 13r Utoe 11 Massaciuccoli - Carta della Fattibilità - scala 1:2.000; - Tavola 14a Carta della pericolosità geologica geomorfologia e geotecnica - scala 1:5.000; - Tavola 14b Carta della pericolosità geologica geomorfologia e geotecnica - scala 1:5.000; - Tavola 14c Carta della pericolosità geologica geomorfologia e geotecnica - scala 1:5.000; - Tavola 14d Carta della pericolosità geologica geomorfologia e geotecnica - scala 1:5.000; - Tavola 14e Carta della pericolosità geologica geomorfologia e geotecnica - scala 1:5.000; - Tavola 14f Carta della pericolosità geologica geomorfologia e geotecnica - scala 1:5.000; - Tavola 14g Carta della pericolosità geologica geomorfologia e geotecnica - scala 1:5.000; - Tavola 14h Carta della pericolosità geologica geomorfologia e geotecnica - scala 1:5.000; - Tavola 14i Carta della pericolosità geologica geomorfologia e geotecnica - scala 1:5.000; - Tavola 15a Carta della pericolosità idraulica, dei canali e dei corsi d'acqua - scala 1:5.000; - Tavola 15b Carta della pericolosità idraulica, dei canali e dei corsi d'acqua - scala 1:5.000; - Tavola 15c Carta della pericolosità idraulica, dei canali e dei corsi d'acqua - scala 1:5.000; - Tavola 15d Carta della pericolosità idraulica, dei canali e dei corsi d'acqua - scala 1:5.000; - Tavola 15e Carta della pericolosità idraulica, dei canali e dei corsi d'acqua - scala 1:5.000; - Tavola 15f Carta della pericolosità idraulica, dei canali e dei corsi d'acqua - scala 1:5.000; - Tavola 15g Carta della pericolosità idraulica, dei canali e dei corsi d'acqua - scala 1:5.000; - Tavola 15h Carta della pericolosità idraulica, dei canali e dei corsi d'acqua - scala 1:5.000; - Tavola 15i Carta della pericolosità idraulica, dei canali e dei corsi d'acqua - scala 1:5.000; - Tavola 16a Carta della pericolosità sismica - scala 1:5.000; - Tavola 16b Carta della pericolosità sismica - scala 1:5.000; 9

10 - Tavola 16c Carta della pericolosità sismica - scala 1:5.000; - Tavola 16d Carta della pericolosità sismica - scala 1:5.000; - Tavola 16e Carta della pericolosità sismica - scala 1: Tavola 16f Carta della pericolosità sismica - scala 1:5.000; - Tavola 16g Carta della pericolosità sismica - scala 1:5.000; - Tavola 16h Carta della pericolosità sismica - scala 1:5.000; - Tavola 16i Carta della pericolosità sismica - scala 1:5.000; - Tavola 17a Carta dei fenomeni franosi (PAI Serchio) - scala 1: ; - Tavola 17b Carta dei fenomeni franosi (PAI Serchio) - scala 1: ; - Tavola 18a Carta del rischio idraulico (PAI Serchio) - scala 1: ; - Tavola 18b Carta del rischio idraulico (PAI Serchio) - scala 1: ; - Allegato F Norme di riferimento del PAI Serchio; - Allegato G Carta dei fenomeni franosi e della pericolosità idraulica (PAI Toscana Nord) - scala 1: ; - Allegato G Norme di riferimento del PAI Toscana Nord; - Tavola 19a Carta delle zone percorse dal fuoco - scala 1: ; - Tavola 19b Carta delle zone percorse dal fuoco - scala 1: ; - Tavola 20a Perimetro centri abitati - scala 1:10.000; - Tavola 20b Perimetro centri abitati - scala 1:10.000; - Tavola 21a - Carta dei siti per l installazione delle stazioni radio base sul territorio comunale e degli impianti radiotelevisivi esistenti scala 1:10.000; - Tavola 21b - Carta dei siti per l installazione delle stazioni radio base sul territorio comunale e degli impianti radiotelevisivi esistenti scala 1:

11 ART. 3 (Soppresso) Art. 4 Disciplina generale degli insediamenti 1. Le presenti norme disciplinano l attività urbanistica ed edilizia secondo le disposizioni contenute nel piano strutturale e le leggi nazionali e regionali in materia. In caso di contrasto tra le norme di legge e la presente disciplina si applicheranno esclusivamente le prime. 2. Sugli edifici esistenti in contrasto con le destinazioni urbanistiche del R.U., sono ammessi interventi, fino alla ristrutturazione edilizia non comportante né aumento di superficie coperta, né di volume e né mutamento dell originaria destinazione, nelle zone soggette a piano attuativo gli interventi edilizi attuabili tramite intervento edilizio diretto, in assenza di pianificazione attuativa approvata, sono quelli fino alla ristrutturazione r2, non comportanti né aumento di volume, né carico urbanistico, né unità immobiliari, fatta salva eventuale specifica indicazione contenuta all interno della normativa che disciplina le relative sottozone. 3. Ogni intervento urbanistico ed edilizio si attua avendo come riferimento l unità minima di intervento (U.M.I.) che corrisponde alla superficie fondiaria all interno della quale ogni trasformazione edilizia, a partire dagli interventi di ristrutturazione edilizia di cui al successivo Art. 9 delle presenti norme, deve essere definita con progetto unitario: a) nell ambito dei nuclei storici (fatta salva specifica indicazione grafica nella tavola del R.U.) e negli ambiti b), f) di cui al successivo art. 13, la Umi coincide con la unità tipologica (Ut), intesa come un organismo edilizio completo, dalle fondazioni alla copertura o, comunque, una costruzione realizzata o trasformata con interventi unitari, comprendente tutti gli elementi costruttivi, distributivi e funzionali necessari alla sua utilizzazione. Nella tavola del RU, ad esclusione degli immobili compresi all interno degli ambiti di riqualificazione insediativa di tipo a) b) f) di cui al successivo Art. 13, l unità tipologica coincide con i fabbricati classificati B1, B2, B3, B4, B7, B8, B9 che sono stati raffigurati con apposita colorazione. La rappresentazione grafica di tali edifici deve intendersi indicativa in quanto la CTR usata come base per il RU può non comprendere l intero fabbricato, per cui si deve sempre tenere conto, ai fini della valutazione degli interventi urbanistici ed edilizi, dell organismo edilizio completo come sopra definito; b) negli ambiti c), d), e), g), di cui al successivo art. 13, la Umi coincide con la proprietà del lotto comprendente l edificio (Ut)) e la sua area pertinenziale alla data di adozione del regolamento urbanistico ( ), eventualmente costituita anche da più particelle catastali adiacenti e contigue appartenenti alla stessa proprietà, che sia delimitata da elementi fisici ben definiti (quali recinzioni, canali e strade di confine, ecc.). Ai fini del raggiungimento dei lotti minimi edificabili di cui all art.11 comma1 lettera a) è ammessa la fusione di UMI appartenenti a proprietà diverse. In tal caso per la capacità edificatoria è 11

12 fatto riferimento alla somma delle due superfici delle due U.M.I. Sono considerati lotti liberi, ai fini della realizzazione degli interventi di nuova costruzione nc1 di cui alla lettera a) del successivo Art. 11 e Art. 11/bis comma 5, le Umi autonome che dispongono dei requisiti sopra descritti su cui non insistono fabbricati schedati, manufatti o pertinenze di altri edifici. E considerato lotto libero anche quello su cui sono presenti manufatti autonomi non pertinenziali che non sono stati rappresentati nella cartografia del regolamento urbanistico; c) le Umi relative agli interventi di sostituzione vincolata ru4 (Art. 10) e di nuova costruzione convenzionata nc2 di cui al primo comma, lettera b) del successivo Art. 11 sono individuate con apposito perimetro/simbolo nella tavola del RU; d) nel territorio rurale negli interventi sul patrimonio edilizio esistente con destinazione d uso non agricola di cui al successivo Art. 31, la Umi è rappresentata dall area catastale e/o proprietà, comprensiva di tutti gli edifici racchiusi al suo interno per i quali ogni progetto di recupero deve essere definito attraverso un progetto unitario. Ai fini del calcolo della potenzialità edificatoria all interno delle unità minime di intervento valgono i valori delle superfici catastali. 4. In caso di crollo parziale o totale avvenuto dopo l adozione del piano strutturale di un fabbricato regolarmente autorizzato, esso potrà essere ricostruito a parità di Sul, Volume, numero dei piani e tipologia edilizia preesistente, mantenendo la destinazione d uso originaria o quella ammessa dal RU per la relativa zona/ambito di appartenenza. 5. L utilizzazione totale dell indice territoriale o fondiario in epoca successiva all approvazione del primo RU (Del. C.C. n 103 del 10/10/08) su una determinata superficie, esclude ogni successivo rilascio di altri permessi ad edificare sulle superfici stesse tesi ad utilizzare nuovamente detto indice, salvo il caso di demolizione e ricostruzione, indipendentemente da qualsiasi frazionamento o passaggio di proprietà. 6 E vietata l utilizzazione a scopo edificatorio dei terreni per i quali è prevista l applicazione dell indice di Uf che sono stati oggetto di frazionamento catastale avvenuto successivamente alla data di adozione del regolamento urbanistico ( ), solo nel caso in cui dal frazionamento discenda un aumento della Sul edificabile. 7. Gli atti di sottomissione, asservimento e/o le convenzioni stipulati antecedentemente alla data di adozione del RU conservano la loro efficacia limitatamente ai vincoli per le aree di urbanizzazione, quelli per standards, parcheggi privati e quelli stipulati ai fini del rispetto delle distanze. Nella zona agricola mantengono la loro validità gli atti di sottomissione e/o asservimento connessi a costruzioni realizzate con gli strumenti urbanistici precedenti. 8. Le serre agricole possono essere recuperate solo per attività agricole o utilizzate come depositi di materiali e attrezzature compatibili con il territorio agricolo, in aree già urbanizzate in relazione agli interventi agricoli già effettuati, che non necessitano di ulteriori opere. La loro superficie non concorre al calcolo degli indici di edificabilità. 12

13 9. Ai fini della classificazione in zone territoriali omogenee ai sensi del secondo comma del DM 1444/68 sono considerate: - zona A i nuclei storici di cui alla lettera a) del successivo Art. 13 e secondo comma Art. 38; - zona B le aree residenziali di cui alle lettere b), c), d), e), f), g) del successivo Art. 13, le zone nc2 qualora sia stata approvata dal Consiglio Comunale la proposta di frazionamento e l impegno alla stipula della convenzione ai sensi del successivo Art. 11, c1, lettera b) e i nuclei di recente formazione del successivo Art. 13, terzo comma Art. 38; - zona C le Zone di Trasformazione di cui al successivo Art. 22 e 23; - zona D gli Ambiti di riqualificazione produttiva di cui al successivo Art. 14; - zone E il territorio rurale di cui al successivo Titolo VII, Art.li 24, 25, 26, 27, 28 e le zone I del successivo Art. 18; - zone F le aree per attrezzature ed impianti di interesse generale e quelle per servizi pubblici di cui al successivo Art. 15, nonché le zone nc2, qualora si intervenga con esproprio diretto da parte dell amministrazione. Qualora per effetto della diversa rappresentazione grafica tra catasto e CRT 2000, limitatamente ai margini di confine comunale, quando piccole aree non risultassero pianificate, queste ultime saranno considerate urbanisticamente individuate dalla destinazione prevalente dei lotti contigui. 10. Costituiscono parte integrante delle presenti norme gli allegati A, B, C, D, E, F, G. 11. Salvo diversa disposizione prevista dalle presenti norme di attuazione, per edificio esistente si intende un edificio/manufatto esistente e/o legittimato alla data di adozione del piano strutturale (20/06/2003). 12. Gli interventi di nuova costruzione e la ristrutturazione degli edifici esistenti devono garantire i requisiti di confort ambientale e di risparmio delle risorse in quanto sono un obiettivo primario ai fini della qualità urbana, ambientale ed edilizia. 13. Ai fini della tutela del paesaggio gli interventi urbanistici ed edilizi non devono modificare il profilo visuale dei crinali. A tale scopo le nuove costruzioni e le sopraelevazioni di fabbricati esistenti devono essere collocati sul lotto in modo da evitare che la sagoma dell edificio fuoriesca dal profilo del crinale. 14. Ai fini del dimensionamento massimo sostenibile di cui al comma secondo e terzo dell Art. 22 del piano strutturale, il regolamento urbanistico stabilisce, per ogni funzione prevista, parametri urbanistici ed edilizi in termini di Sul edificabile e, per la destinazione residenziale, il numero degli alloggi che non potranno superare, nel complesso delle previsioni del RU, quanto stabilito dall Art. 22, secondo comma, lettera a) e dall Allegato A (Utoe) del piano strutturale. 15. Fino all adozione della variante generale al regolamento urbanistico per l adeguamento al piano strutturale approvato con delibera C.C. n 59/2010, si applicano le salvaguardie geologiche e idrauliche di cui all Art. 42 del sopra. 8citato piano strutturale. 13

14 ART. 4 bis Interventi soggetti a valutazione integrata (soppresso) Art. 5 (Soppresso) 14

15 TITOLO III DESTINAZIONI D USO Art. 6 Destinazioni d uso degli immobili e standards per parcheggi 1. Le destinazioni d uso degli immobili, nel rispetto della L.R. N. 01/05 ed in formazione del piano delle funzioni, sono state raggruppate in sette categorie alle quali sono state associate diverse funzioni per ognuna delle quali sono previste una dotazione minima di standards di parcheggio e di posti auto, fatte salve le verifiche di cui alla L. 122/89 ed alla DCR 21/07/99 e s.m.. Ai fini del calcolo del volume per la verifica della L. 122/89 per i fabbricati industriali e/o artigianali di cui alla lettera b) si utilizza una altezza virtuale di 3,50 ml. per la Sul totale. Nel caso la tabella preveda di soddisfare più di una tipologia di standard per parcheggio, essi devono essere sommati: a) Residenziale SOTTOCATE GORIE CATEGORIA D USO FUNZIONI MQ PARCHEGGIO OGNI 100 a/1 RESIDENZIALE - unità immobiliari destinate ad abitazioni di ogni tipo; - dimore permanenti o temporanee di famiglie o persone, aventi caratteristiche tali da essere adibite a tale scopo; - attività professionali esercitate da persone residenti nell abitazione purché non nocive e moleste; a/2 ATTIVITÀ DI TIPO DIFFUSIVO ai fini del piano della distribuzione e delle funzioni sono ammesse le categorie d uso rientranti nei codici c1, e1, e2, e3 (solo per l artigianato di servizio), f2, f6 purché occupino una Sul non superiore al 50% della Sul dell unità minima di intervento e, comunque, una Sul minore o uguale a mq. 80; b) Industriale - Artigianale b/1 INDUSTRIALE E ARTIGIANALE - tutti i tipi di attività industriale e artigianale non nociva e molesta; - sono compresi nell uso gli spazi produttivi veri e propri, gli uffici, i magazzini, le mostre, gli spazi di servizio, di supporto e tecnici; b/2 MAGAZZINI E LOCALI PER - sono compresi anche i relativi spazi tecnici e di servizio; DEPOSITI b/3 COMMERCIALE ALL INGROSSO - le attività di vendita all ingrosso; - sono compresi nell uso eventuali spazi di lavorazione, gli uffici, i magazzini, gli spazi di vendita ed esposizione, gli spazi di servizio, di supporto e tecnici; MQ DI SUL / N POSTI AUTO - non inferiore a 2 p.a. per alloggio; - non inferiore a 2 p.a. per attività; - per le attività commerciali come da Art. 10 della D.C.R. 26/07/99 n. 233 e s.m.; - 30 mq/100 di Sul oltre a 2 p.a. per attività; - 30 mq/100 di Sul oltre a 2 p.a. per attività; - 30 mq/100 di Sul; b/4 INDUSTRIALE E ARTIGIANALE attività di trasformazione e - 30 mq/100 di Sul oltre 15

16 c) Commerciale SPECIALE produzione di materiali per l edilizia; a 2 p.a. per attività; c/1 ESERCIZI DI VICINATO ALIMENTARE E NON ALIMENTARI c/2 MEDIA STRUTTURA DI VENDITA ALIMENTARE c/3 MEDIA STRUTTURA DI VENDITA NON ALIMENTARE c/4 GRANDE STRUTTURA DI VENDITA NON ALIMENTARE d) Turistico ricettiva d/1 ALBERGHI E RESIDENZE TURISTICHE ALBERGHIERE d/2 STRUTTURE RICETTIVE ALL ARIA APERTA d/3 STRUTTURE RICETTIVE PER L OSPITALITA COLLETTIVA d/4 STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE CON CARATTERISTICHE DI CIVI-LE - gli spazi di vendita, esposizione e di servizio di attività commerciali al dettaglio con Superficie di vendita fino a mq. 250; - nell uso sono compresi gli spazi di servizio; - sono escluse le attività di cui alla successiva destinazione e/4; - gli spazi di vendita, esposizione e di servizio di attività commerciali con Superficie di vendita compresa tra mq. 250 e mq *; - nell uso sono compresi gli spazi di servizio; - sono escluse le attività di cui alla successiva destinazione e/4; * vedi delibera G.M. n. 158 del 23/05/2012 e successiva Determina Dirigenziale n. 4 del 25/05/ gli spazi di vendita, esposizione e di servizio di attività commerciali con Superficie di vendita compresa tra mq. 250 e mq. 1500; - nell uso sono compresi gli spazi di servizio; - sono escluse le attività di cui alla successiva destinazione e/4; - gli spazi di vendita, esposizione e di servizio di attività commerciali con Superficie di vendita maggiore di mq. 1500; - sono escluse le attività di cui alla successiva destinazione e/4; Alberghi come definiti agli Art.li 26, 27 e 28 Titolo II, Capo I, Sezione II del T.U. delle Leggi Regionali in materia di turismo (n 42/2000); - Comprende le strutture ricettive di cui agli Art.li 29, 30, 31 e 32 così come definite al Titolo II, Capo I, sezione II, del T.U. delle Leggi Regionali in materia di turismo (n 42/2000); - Comprende le strutture ricettive di cui agli Art.li 47, 48 e 50 così come definite al Titolo II, Capo II, sezione II, del T.U. delle Leggi Regionali in materia di turismo (n 42/2000); - Comprende le strutture ricettive di cui agli Art.li 55, 56, 57 e 58 così come definite al Titolo II, Capo I, - come da Art. 27 del DPGR n. 15/R del 1/4/09 e s.m., con annullamento delle superfici di relazione nei casi di cui all Art. 28 del citato Reg. 15/R; - Come da Art. 27 e 29 del DPGR n. 15/R del 1/4/09 e s.m.; - Come da Art. 27 e 29 del DPGR n. 15/R del 1/4/09 e s.m.; - Come da D.C.R. 99 n. 233 e 21/07/ s.m.; - 50 mq/100 di Sul e un p.a. ogni camera; - 60 mq/100 di Sul e un p.a. ogni posto letto; - 50 mq/100 di Sul e un p.a. ogni camera; - 50 mq/100 di Sul e un p.a. ogni camera; 16

17 ABITAZIONE e) Direzionale sezione III, del T.U. delle Leggi Regionali in materia di turismo (n 42/2000); e/1 ATTIVITÀ DIREZIONALI - le attività amministrative, finanziarie, bancarie, assicurative; Fanno parte di tale uso anche gli spazi di servizio e gli spazi tecnici; e/2 ATTIVITÀ DI SERVIZIO PRIVATE - le attività di informatica, le attività servizio per l industria, la ricerca e il terziario, uffici e studi professionali; e/3 LABORATORI PER ARTI E MESTIERI E ATTIVITÀ DI SERVIZIO ALLA PERSONA e/4 ATTIVITÀ ESPOSITIVE A CIELO APERTO e/5 SERVIZI PER L AUTOTRASPORTO e/6 STAZIONI DI SERVIZIO E DISTRIBUTORI DI CARBU-RANTI f) Servizi pubblici e privati f/1 ATTREZZATURE SOCIOSA- NITARIE PUBBLICHE - gli spazi per attività artigianali di servizio e laboratori artigiani non molesti o nocivi; - rientrano in questa categoria anche le piccole palestre private per la cura della persona (danza, sollevamento pesi, aerobica ecc.) aventi una sul max di 80; - sono compresi nell uso gli spazi produttivi veri e propri, gli uffici, i magazzini, gli spazi espositivi ed i servizi; - le attività di esposizione e vendita svolte prevalentemente in aree a cielo aperto quali: di prodotti per l edilizia, di arredo per la casa e il giardino, materiali termoidraulici, attrezzature a macchine per l agricoltura e il giardinaggio, vendita autoveicoli; - nell uso sono compresi gli spazi chiusi destinati a uffici, vendita, servizi e magazzino; - le attrezzature di assistenza all autotrasporto, ivi comprese le attività di servizio con i relativi spazi tecnici; - le attrezzature di distribuzione del carburante; assistenza automobilistica; lavaggio auto. Sono comprese le attività commerciali e di servizio per la sola utenza automobilistica con i relativi spazi tecnici. Sono escluse le attività di esposizione e vendita di mezzi di trasporto; - edifici ospedalieri, ambulatori, day hospital, centri sanitari per riabilitazione e specializzati, case parcheggio, con relativi spazi tecnici e di supporto (mense, bar e alloggi per il personale); - 60 mq/100 di Sul e un p.a. per attività; - 30 mq/100 di Sul e, comunque, almeno due p.a. per attività; - 30 mq/100 di Sul e, comunque, almeno due p.a. per attività; - Come da Art. 24 del DPGR n. 15/R del 1/4/09 e s.m.; - 60 mq/100 di Sul; f/2 UFFICI PUBBLICI - gli uffici, gli ambulatori, le sedi di - 60 mq/100 di Sul;

18 f/3 ATTREZZATURE CULTURALI PUBBLICHE quartiere, sedi per il volontariato, attività culturali, sociali, ricreative e simili, eventualmente associati anche ad altri usi; - le biblioteche, le pinacoteche, i musei e gallerie, i teatri; f/4 EDIFICI PER IL CULTO - chiese e attrezzature religiose in genere con relative attività integrative; f/5 IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI O D USO PUBBLICO - attrezzature sportive coperte, scoperte fisse e smontabili come: palestre, palazzetti dello sport, piscine coperte ed ogni tipo di impianto sportivo e/o per il divertimento; f/6 PUBBLICI ESERCIZI - i ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie, gelaterie, bar, pub, circoli privati che effettuano somministrazione di alimenti e bevande, comprensive degli spazi destinati al pubblico, delle attività accessorie e degli spazi di servizio e tecnici; f/7 ATTREZZATURE SOCIALI E SERVIZI PRIVATI DI INTERESSE PUBBLICO f/8 ATTREZZATURE SOCIOSANITARIE PRIVATE f/9 ATTREZZATURE SCOLASTICHE PUBBLICHE f/10 ATTREZZATURE PER LO SPETTACOLO E CULTURALI PRIVATE f/11 ATTREZZATURE SPORTIVE PRIVATE - edifici destinati a collegi, colonie, case di riposo, istituti religiosi, scuole private, conventi, seminari, caserme, case protette per anziani, case parcheggio, con i relativi spazi tecnici e di supporto (mense, bar, alloggio per il personale); - edifici ospedalieri, ambulatori, day hospital, centri sanitari per riabilitazione e specializzati, con relativi spazi tecnici e di supporto (mense, bar e, in rapporto agli insediamenti, di alloggi per il personale); a) le scuole pubbliche per l istruzione (asilo nido, scuole materne ed il ciclo della scuola dell obbligo) comprese di ogni attrezzatura complementare e le relative aree scoperte destinate a verde, al gioco ed allo sport; b) le scuole pubbliche per l istruzione superiore (licei, istituti tecnici, ecc.) comprese di ogni attrezzatura complementare e le relative aree scoperte destinate a verde, al gioco ed allo sport; - teatri, cinematografi, sale per concerti e spettacoli, locali da ballo, discoteche, sale per convegni, con i relativi spazi di servizio, di supporto e tecnici; - attrezzature sportive coperte e scoperte, fisse e smontabili - 60 mq/100 di Sul; - 60 mq/100 di Sul; - due p.a. ogni 100 mq. di Sul per gli impianti coperti più 1 p.a. ogni tre persone di capacità dell impianto; - quattro p.a. ogni 100 mq. di Sul; - 60 mq/100 di Sul; - 60 mq/100 di Sul; - 60 mq/100 di Sul; un p.a. ogni 3 posti di capacità della struttura; - due p.a. ogni 100 mq. di Sul per gli impianti 18

19 g) Agricola g/1 ATTIVITÀ AGRICOLE O CONNESSE L AGRICOLTURA CON (palestre, palazzetti dello sport, piscine, impianti sportivi in genere e/o per il divertimento); - aree attrezzate per il rimessaggio natanti con strutture per lo stazionamento delle imbarcazioni a terra, dotate dei servizi necessari alla corretta gestione del parco barche; - edifici destinati all alloggio per conduzione del fondo agricolo, annessi agricoli per ricovero animali o attrezzi; - rientrano in questa categoria anche gli edifici da destinare ad agriturismo e le relative pertinenze. coperti più 1 p.a. ogni tre persone di capacità dell impianto; - non inferiore ad un posto auto per edificio /unità immobiliare; - in aggiunta a quanto sopra per l agriturismo un p.a. ogni posto letto. 2. Le aree di parcheggio pertinenziale, salvo le limitazioni previste per le singole sottocategorie di intervento, potranno essere ricavate al piano terra delle costruzioni, in locali interrati anche fuori sagoma delle stesse, o nell'area scoperta di pertinenza dell'intervento. La superficie di un posto macchina, al netto degli spazi di manovra, non può essere inferiore a mq. 12,50 (5,00x2,50). Il conteggio non esime comunque dalla verifica stabilita dalla L. 122/89 e dalle specifiche norme. In questi casi lo spazio di manovra non può essere superiore al 50% della superficie complessiva destinata a parcheggio. Nel caso il numero degli stalli sia una frazione di numero intero maggiore o uguale a 0,45 si approssima per eccesso alla cifra superiore. 3. Negli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente non sussiste l obbligo per il reperimento di nuove aree per parcheggio quando non vengono aumentate le unità immobiliari e nel rispetto del successivo sesto comma. Nel caso in cui l intervento di recupero urbanistico ed edilizio comporti un incremento dello standards per parcheggio, ad esclusione delle destinazioni Commerciali c/2, c/3, c/4, ove sia dimostrata l impossibilità di assolvere all obbligo di reperire nuove aree di parcheggio, è prevista la monetizzazione dello standards, attraverso il pagamento in denaro di una somma corrispondente al costo dell area e delle relative sistemazioni a parcheggio da definire con apposita determina dirigenziale da aggiornare con cadenza annuale in relazione alla variazione dei prezzi di esproprio e dei costi di costruzione. 4. In alternativa alla monetizzazione di cui al precedente terzo comma, è prevista la possibilità di concedere deroghe alla dotazione di parcheggio privato a seguito di verifica della disponibilità d uso di spazi di sosta su area pubblica (strade, piazze, parcheggi pubblici) previo parere da parte dell Ufficio Comunale competente, da reperire comunque nel raggio di ml. 300, può essere valutata dal Comune e concessa con convenzione. La richiesta dovrà essere formalizzata previa presentazione di idonea documentazione riguardante la valutazione del fabbisogno di superficie a parcheggio che indichi: - le Sul delle varie attività interessate; - la superficie a parcheggio reperibile su area privata; - la superficie a parcheggio da reperire in area pubblica; 19

20 - l individuazione degli spazi di sosta in area pubblica da destinare al soddisfacimento della dotazione a parcheggio; - le valutazioni delle condizioni di traffico in funzione del tipo di strada, disciplina della circolazione, caratteristiche del traffico (veicolare, ciclabile, pedonale ecc.); - le caratteristiche geometriche delle strade interessate o degli spazi di sosta individuati. 5. Le aree private non di pertinenza dell'unità minima di intervento destinate e/o da destinare alla sosta, potranno essere prese in considerazione per il calcolo della dotazione di spazi a parcheggio all aperto, purché poste nel raggio di ml Tale uso dovrà essere dimostrato mediante apposito atto di vincolo, debitamente trascritto a cura e spese del richiedente, dal quale risulti che tali aree non potranno essere oggetto di atti di disposizione o di costituzione di diritti reali separatamente dalla struttura principale, alla quale sono legati da vincolo pertinenziale. 6. I mutamenti di destinazione d uso tra le diverse sottocategorie, se ammessi nel relativo ambito di appartenenza, sono consentiti solo con il reperimento della dotazione minima differenziale di aree a parcheggio secondo le indicazioni di quanto previsto al precedente primo comma. Nel caso di frazionamento le aree a parcheggio dovranno essere verificate limitatamente alle nuove unità. 7. Ai fini del pagamento dei contributi concessori dovuti per legge, è considerato mutamento della destinazione d uso il passaggio da una sottocategoria all altra ad esclusione dei passaggi all interno delle seguenti sottocategorie: - b/1, b/2, b/4; - c/1, c/2, c/3, c/4; - a/1, d/4; - d/1, d/3; - da a/2 in c/1, e/1, e/3 (solo per artigianato di servizio), f/2, f/6; - e/1, e/2; - c/1, f/6; - f/1, f/2, f7. 8. Per le nuove costruzioni ove sono previste diverse destinazioni d uso, la dotazione minima di parcheggi dovrà essere prevista proporzionalmente alle varie destinazioni. 9. Nel caso di utilizzo a destinazioni non prevista nelle tabelle sopra indicate si opererà per analogia. 20

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI INDICATORI URBANISTICO EDILIZI 1. Superficie territoriale (ST): Superficie totale di una porzione di territorio, la cui trasformazione è generalmente sottoposta a strumentazione urbanistica operativa e

Dettagli

Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui al titolo VII della L.R Toscana 03.01.2005 n.1

Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui al titolo VII della L.R Toscana 03.01.2005 n.1 . Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio 3 U.O. 3.3 Tel. 050 796533 - Fax 050 796540 ediliziaprivata@comune.vicopisano.pi.it Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui

Dettagli

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio Art. 6 Comparti sottoposti a ristrutturazione edilizia

Dettagli

( testo attuale e modificato)

( testo attuale e modificato) C O M U N E d i C R E S P I N A Servizi al Territorio Variante al Regolamento Urbanistico - Modifica alle Norme Tecniche di Attuazione relative agli impianti e aree cimiteriali ( articoli 61 e 66 ) ( testo

Dettagli

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PER I CENTRI STORICI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE DI STOCCAREDDO

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PER I CENTRI STORICI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE DI STOCCAREDDO COMUNE DI GALLIO VARIANTE PER I CENTRI STORICI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE DI STOCCAREDDO SCHEDA DI RILEVAMENTO E DI NORMATIVA N. 182 UNITA DI RILEVAMENTO / CENTRO STORICO del Capoluogo della frazione

Dettagli

PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA

PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA (si veda anche la parte normativa, più sotto) Norme L. 11/11/2009 n. 19; L. 21/10/2010 n. 17 Aumenti massimi (salvo casi particolari) + 35% volume con

Dettagli

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Quarta Variante Parziale al Piano degli Interventi (PRG) modifica dell articolo 34 Parcheggi e servizi pubblici delle N.T.A.. Ai sensi dell'art. 18 della L.R.V. 11/2004 e s.m.i..

Dettagli

COMUNE DI MONTEGIORGIO

COMUNE DI MONTEGIORGIO COMUNE DI MONTEGIORGIO (Provincia di ASCOLI PICENO) STUDIO PRELIMINARE DI FATTIBILITA FINALIZZATO ALL AMPLIAMENTO DEL CENTRO COMMERCIALE ROSSETTI Località: Via Faleriense Est, 81 63025 Montegiorgio (AP)

Dettagli

ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti)

ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti) ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti) La zona è destinata ad accogliere attrezzature e servizi pubblici o ad uso pubblico di interesse generale su scala territoriale: uffici pubblici o privati di interesse

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE. DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE. DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS Ufficio Tecnico Settore Urbanistica DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 21.01.2010 1 DEI PARCHEGGI PRIVATI

Dettagli

AGGIORNAMENTO SCHEDE UNITA EDILIZIE ALLEGATO G AL PIANO DI GESTIONE delle TENUTE DI TOMBOLO E COLTANO (ESTRATTO)

AGGIORNAMENTO SCHEDE UNITA EDILIZIE ALLEGATO G AL PIANO DI GESTIONE delle TENUTE DI TOMBOLO E COLTANO (ESTRATTO) ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI AGGIORNAMENTO SCHEDE UNITA EDILIZIE ALLEGATO G AL PIANO DI GESTIONE delle TENUTE DI TOMBOLO E COLTANO (ESTRATTO) 1 2 3 UNITA EDILIZIA N. 1 Sono

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI CESSIONE DI AREE PER STANDARD URBANISTICI

REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI CESSIONE DI AREE PER STANDARD URBANISTICI COMUNE DI BARDONECCHIA Provincia di Torino CAP. 10052 UFFICIO TECNICO EDIIZIA PRIVATA REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI CESSIONE DI AREE PER STANDARD URBANISTICI Maggio 2010 Approvato con deliberazione

Dettagli

CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO

CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO SETTORE GESTIONE E PIANIFICAZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Piazza Giovanni XXIII, n. 6 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PREMESSA Ai

Dettagli

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012 INDICE 1. Elementi costitutivi del... 2 2. Zona S1: aree per l'istruzione pubblica... 2 3. Zona S2: aree per servizi pubblici... 2 4. Zona S3: aree per attrezzature religiose... 2 5. Zona S4: aree pubbliche

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. del REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE

Dettagli

Pagina 1 di 6. Allegato A

Pagina 1 di 6. Allegato A Allegato A LIMITI E MODALITÀ APPLICATIVE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAGLI ARTICOLI 2, 3 e 4 DELLA LEGGE REGIONALE N. 14 DEL 08.07.2009 e smi Pagina 1 di 6 Limiti e modalità applicative per gli interventi

Dettagli

DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO

DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO DIREZIONE URBANISTICA SERVIZIO Edilizia Privata, DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO Deliberazione Consiglio Comunale n. 13/2014 SCHEDA INFORMATIVA Aprile 2014 In data 25 marzo

Dettagli

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO Nelle tavole seguenti si esaminano rispettivamente i valori storico-culturali e il patrimonio storico architettonico con la viabilità storica; in questo caso non si rilevano situazioni di particolare interesse.

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ART. 1 GENERALITA Il comparto edificabile Cver01 può essere utilizzato in conformità a quando previsto nel R.U. nonché delle norme di cui agli articoli seguenti. ART. 2 NORME

Dettagli

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE CITTÀ DI FOLIGNO AREA GOVERNO DEL TERRITORIO E BENI CULTURALI Servizio Sportello Unico Edilizia Servizio Edilizia Via dei Molini, 20/a Corso Cavour, 89 MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Dettagli

ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE

ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE Norme di Attuazione 1^Variante Generale al PGT approvato con D.C.C. n. 33 dl 23.07.2008 o la modifica della tipologia

Dettagli

TIPOLOGIA INTERVENTO TITOLO ABILITATIVO RIFERIMENTO NORMATIVO DESCRIZIONE INTERVENTO COSTI. D.P.R. 380/01 art. 6 modificato dall'art. 5 L.

TIPOLOGIA INTERVENTO TITOLO ABILITATIVO RIFERIMENTO NORMATIVO DESCRIZIONE INTERVENTO COSTI. D.P.R. 380/01 art. 6 modificato dall'art. 5 L. TIPOLOGIA INTERVENTO TITOLO ABILITATIVO RIFERIMENTO NORMATIVO DESCRIZIONE INTERVENTO COSTI ordinaria manutenzione D.P.R. 380/01 art. 6 e L.R. 12/05 art. 27 gli interventi edilizi che riguardano le opere

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA ESTRATTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 13 DEL 05.05.1999 COME MODIFICATA DALLA D.C.C. N. 73 DEL 30.09.2010 E DALLA D.C.C. N. 5 DEL 15.03.2013 A IN RIFERIMENTO AL D.P.G.R. N. 373/98 IL CONSIGLIO

Dettagli

Articolo originale. Articolo emendato

Articolo originale. Articolo emendato In seguito alla variante per l'area centrale del quartiere "Torri ex Gescal" Marx-Livorno viene inserita nelle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale vigente - in aggiunta all'invariato

Dettagli

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO 6 Allegato 1 COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio Pianificazione e Programmazione del Territorio Via delle Torri n. 13 47100 Forlì Unità Segreteria mariateresa.babacci@comune.forli.fo.it

Dettagli

Periodico informativo n. 40/2013

Periodico informativo n. 40/2013 Periodico informativo n. 40/2013 Revisione caldaia con Iva al 10% Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza del fatto che alla revisione periodica

Dettagli

Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (ai sensi dell art. 18 del Regolamento Edilizio)

Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (ai sensi dell art. 18 del Regolamento Edilizio) COMUNE DI FERRARA Città patrimonio dell Umanità Marca da Bollo PG Allo Sportello Unico per l Edilizia PR Ufficio Ricezione Data di arrivo Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità

Dettagli

P.TA A MARE VIA DI VIACCIA

P.TA A MARE VIA DI VIACCIA COMUNE DI PISA Ufficio Speciale del Piano REGOLAMENTO URBANISTICO SCHEDA-NORMA PER LE AREE DI TRASFORMAZIONE SOGGETTE A PIANO ATTUATIVO scheda n.23.1 P.TA A MARE VIA DI VIACCIA D.M.1444/68: ZONA OMOGENEA

Dettagli

NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE - AMBITO DI RIQUALIFICAZIONE N 2: Piano di Recupero N 3 Albergo Trieste - via San Rocco

NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE - AMBITO DI RIQUALIFICAZIONE N 2: Piano di Recupero N 3 Albergo Trieste - via San Rocco NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE - AMBITO DI RIQUALIFICAZIONE N 2: Piano di Recupero N 3 Albergo Trieste - via San Rocco ORTOFOTO PLANIMETRIA AEROFOTOGRAMETRICA (scala 1:1000) Nuclei di antica formazione Criteri

Dettagli

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli 77-78 impone

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli 77-78 impone Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli 77-78 impone nella progettazione di tutti gli edifici il rispetto

Dettagli

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE In adeguamento al Regolamento n.1 di attuazione della legge regionale n. 50/2012, articolo 2 - comma 6, nel Comune di Tezze sul Brenta è stata individuata un area degradata

Dettagli

ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE

ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE data: MAGGIO 2015 1 SOMMARIO Art. 1 Normativa di riferimento

Dettagli

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI L.P. 5 SETTEMBRE 1991, N. 22 articolo 99, comma 1, lettera e bis) INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI (testo approvato con deliberazione della Giunta provinciale n.

Dettagli

Aral 83 S.r.l. Consulenze e servizi

Aral 83 S.r.l. Consulenze e servizi Informativa per la clientela studio Aral Ai gentili Clienti OGGETTO: Decreto sblocca Italia: stop alla DIA Gentile Cliente, con il Decreto Legge Sblocca Italia gli interventi di ristrutturazione in casa

Dettagli

/mc. 16.902 = 8,73. /mc. 51.049 = 26,36. /mq. 22.699 = 11,72

/mc. 16.902 = 8,73. /mc. 51.049 = 26,36. /mq. 22.699 = 11,72 Determinazione dell incidenza degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria di cui agli artt. 3-4- 7 Legge 10/1977 adeguati alle disposizioni di cui alla L.R. 03 Gennaio 2005, n. 1. A TABELLA (COSTI

Dettagli

ART. 18 RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO

ART. 18 RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO ART. 18 RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO * Definiscono gli interventi rivolti a conservare l'organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità mediante un insieme sistematico di opere che nel rispetto

Dettagli

Interventi edilizi e titoli abilitativi, differenze tra CIL, CILA, SCIA, Super-DIA e Permesso di costruire

Interventi edilizi e titoli abilitativi, differenze tra CIL, CILA, SCIA, Super-DIA e Permesso di costruire Interventi edilizi e titoli abilitativi, differenze tra CIL, CILA, SCIA, Super-DIA e Permesso di costruire Interventi edilizi e titoli abilitativi, in questo articolo analizziamo le definizioni di CIL,

Dettagli

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO (articolo 70 della legge provinciale 5 settembre 1991, n. 22 articolo 64 della

Dettagli

C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ Settore Servizi Amministrativi

C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ Settore Servizi Amministrativi C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ Settore Servizi Amministrativi REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS Approvato

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A REGOLAMENTO ARREDI DELLE AREE PERTINENZIALI Atto collegato

Dettagli

1. INSERIMENTO URBANISTICO

1. INSERIMENTO URBANISTICO A.S.A. Azienda Servizi Ambientali Comune di Pomarance OPERE DI COLLETTAMENTO DELLA RETE FOGNARIA AL NUOVO DEPURATORE RELAZIONE INSERIMENTO URBANISTICO Data Aprile 2015 Codice PGI G089-0636-000 Codice Commessa

Dettagli

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3 COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3 SERVIZIO I URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA CRITERI E MODALITÀ DI CALCOLO DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE E DELLE SOMME DA CORRISPONDERE

Dettagli

ALLEGATO B. Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili, pannelli solari termici e fotovoltaici, generatori eolici

ALLEGATO B. Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili, pannelli solari termici e fotovoltaici, generatori eolici ALLEGATO B Norme regolamentari relative all installazione di impianti tecnologici e di altri manufatti comportanti modifiche dell aspetto esteriore degli edifici Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili,

Dettagli

P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E

P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E comune di CAMPOSANTO P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E Norme di specificazione per gli interventi di ricostruzione e/o delocalizzazione di edifici posti in territorio rurale vincolati dalla

Dettagli

Comunità Alto Garda e Ledro Piano stralcio in materia di programmazione urbanistica del settore commerciale

Comunità Alto Garda e Ledro Piano stralcio in materia di programmazione urbanistica del settore commerciale COMUNITA' ALTO GARDA E LEDRO PIANO TERRITORIALE DELLA COMUNITA' PIANO STRALCIO IN MATERIA DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA DEL SETTORE COMMERCIALE art. 25 bis, comma 1 bis l.p.4 marzo 2008, n.1 NORME TECNICHE

Dettagli

Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio. Servizio Attività Produttive e supporto amministrativo - U.O.SUEAP

Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio. Servizio Attività Produttive e supporto amministrativo - U.O.SUEAP Piacenza, 10.06.2015 AL DIRIGENTE SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE e SUPPORTO AMMINISTRATIVO AL RESPONSABILE SUEAP AGLI ISTRUTTORI TECNICI SUEAP OGGETTO: Deliberazione Assemblea Legislativa Regione Emilia

Dettagli

Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione. Anno 2013

Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione. Anno 2013 Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione Anno 2013 Nessuna modifica rispetto all anno 2012 Applicazione degli oneri di urbanizzazione e della quota

Dettagli

ART. 29 - ZONA S (servizi ed attrezzature collettive)

ART. 29 - ZONA S (servizi ed attrezzature collettive) ART. 29 - ZONA S (servizi ed attrezzature collettive) A - STATO DI FATTO La zona comprende le parti del territorio comunale destinate ai servizi ed alle attrezzature pubbliche o di uso pubblico. B - OBIETTIVI

Dettagli

6. Che la destinazione d uso dopo l intervento: E invariata E mutata in:.

6. Che la destinazione d uso dopo l intervento: E invariata E mutata in:. 3. Che la tipologia dell intervento, delle suddette opere è riconducibile a: 4. Che lo stato attuale dell immobile/unità immobiliare risulta legittimato dai seguenti atti: Fabbricato antecedente al 1938

Dettagli

TABELLE ONERI ANNO 2016

TABELLE ONERI ANNO 2016 TABELLE ONERI ANNO 2016 ALLEGATO A A1) Immobili ad uso residenziale: / mc Urbanizzazione Urbanizzazione Totale Tipo di intervento primaria secondaria oneri 1) Restauro e ristrutturazione edilizia ( ) 6,21

Dettagli

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PER I CENTRI STORICI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE DI STOCCAREDDO

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PER I CENTRI STORICI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE DI STOCCAREDDO COMUNE DI GALLIO VARIANTE PER I CENTRI STORICI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE DI STOCCAREDDO SCHEDA DI RILEVAMENTO E DI NORMATIVA N. 143 UNITA DI RILEVAMENTO / CENTRO STORICO del Capoluogo della frazione

Dettagli

richiesta di valutazione preventiva ai sensi dell'art.16 della L.R. 31/02

richiesta di valutazione preventiva ai sensi dell'art.16 della L.R. 31/02 Comune di Monterenzio Provincia di Bologna Area Servizi Tecnici Piazza Guerrino De Giovanni, 1 40050 Monterenzio telefono 051 929002 fax 0516548992 e-mail ediliziaprivata@comune.monterenzio.bologna.it

Dettagli

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84 Tabella H Costi edilizi di riferimento per il calcolo sommario del costo di costruzione riferito ad interventi su edifici esistenti o di nuova edificazione 1 NUOVA EDIFICAZIONE u.m. valore Edilizia residenziale

Dettagli

Piano esecutivo Concessione onerosa Concessione convenzionata Concessione gratuita in base all articolo Altro

Piano esecutivo Concessione onerosa Concessione convenzionata Concessione gratuita in base all articolo Altro Domanda di Permesso di costruire BOLLO Prot. n. Spett. Comune di RANCO Piazza PARROCCHIALE n. 4 21020 - RANCO Li gg mese anno Il/la sottoscritto/a quale rappresentante legale dell impresa (ove necessario)

Dettagli

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA CITTA DI PISTICCI (Provincia di Matera) COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA (Art. 8 D.Lgs. n. 114/98 ed art. 19

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna 1 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna Area Programmazione e Gestione del Territorio ALLEGATO 1 DETERMINAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE INSERITE NEL P.R.G., NEL P.S.C. E NEL R.U.E.

Dettagli

L'altezza dei vani accessori, quali corridoi, disimpegni, bagni, gabinetti e simili, non può essere inferiore metri 2,40.

L'altezza dei vani accessori, quali corridoi, disimpegni, bagni, gabinetti e simili, non può essere inferiore metri 2,40. Legge Regione Friuli - Venezia Giulia : Legge regionale 23/08/1985 N. 44 Altezze minime e principali requisiti igienico-sanitari dei locali adibiti ad abitazione, uffici pubblici e privati ed alberghi.

Dettagli

Aggiornamento degli Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria COMUNE DI VIMERCATE SPORTELLO UNICO TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ALLEGATO B

Aggiornamento degli Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria COMUNE DI VIMERCATE SPORTELLO UNICO TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ALLEGATO B COMUNE DI VIMERCATE SPORTELLO UNICO TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA Determinazione degli oneri di urbanizzazione ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e della L.R. 11 marzo 2005 n. 12 ALLEGATO B Aggiornamento

Dettagli

ing. Fulvio Bartoli coordinatore del Settore Urbanistica, Edilizia privata e Ambiente del Comune di Imola

ing. Fulvio Bartoli coordinatore del Settore Urbanistica, Edilizia privata e Ambiente del Comune di Imola ing. Fulvio Bartoli ing. Fulvio Bartoli coordinatore del Settore Urbanistica, Edilizia privata e Ambiente del Comune di Imola L attività edilizia libera Il PdC I frazionamenti L Attività Edilizia Libera

Dettagli

AREA VERDE TRA VIA BARGAGNA E VIA CISANELLO VARIANTE ALLA SCHEDA 7.5 DEL REGOLAMENTO URBANISTICO

AREA VERDE TRA VIA BARGAGNA E VIA CISANELLO VARIANTE ALLA SCHEDA 7.5 DEL REGOLAMENTO URBANISTICO AREA VERDE TRA VIA BARGAGNA E VIA CISANELLO VARIANTE ALLA SCHEDA 7.5 DEL REGOLAMENTO URBANISTICO Adottata dal Consiglio Comunale il 8 Novembre 2012 COMUNE DI PISA DIREZIONE URBANISTICA REGOLAMENTO URBANISTICO

Dettagli

TABELLA A Modalità di accertamento di compatibilità idraulica ai sensi dell art.4 della Legge Regione Puglia 19 luglio 2013, n. 19

TABELLA A Modalità di accertamento di compatibilità idraulica ai sensi dell art.4 della Legge Regione Puglia 19 luglio 2013, n. 19 Comma 6 Articolo 6 Alveo fluviale in modellamento attivo ed aree golenali a) interventi di demolizione senza ricostruzione; b) interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro e di risanamento

Dettagli

Volume Virtuale Art. 11 Regol. Reg. n. 6/1977 TOTALE. Superficie lorda complessiva. RESIDENZIALE Percentuale At IMPORTO TOTALE

Volume Virtuale Art. 11 Regol. Reg. n. 6/1977 TOTALE. Superficie lorda complessiva. RESIDENZIALE Percentuale At IMPORTO TOTALE SERVIZIO URBANISTICA -Sportello Unico Edilizia CALCOLO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Pratica edilizia n Anno Richiedente Intervento: in via Oneri di Urbanizzazione: EDILIZIA RESIDENZIALE COMMERCIALE DIREZIONALE

Dettagli

COMUNE DI LASTRA A SIGNA

COMUNE DI LASTRA A SIGNA COMUNE DI LASTRA A SIGNA PROVINCIA DI FIRENZE VARIANTE PIANO STRUTTURALE DI CONVERSIONE DELLE UNITA DI MISURA DEL DIMENSIONAMENTO DELLE FUNZIONI NORME Proposta modifica art. 33 (Le parole sostitutive sono

Dettagli

Costruire o ristrutturare casa

Costruire o ristrutturare casa Costruire o ristrutturare casa Che cos'è utile sapere quando si costruisce o si ristruttura una casa Interventi edilizi I servizi prestati: Regolamento Zone agricole Manutenzione ordinaria: Riparazione

Dettagli

(Omissis) Art. 1. (Campo di applicazione).

(Omissis) Art. 1. (Campo di applicazione). DECRETO MINISTERIALE 2 aprile 1968, n. 1444 (pubblicato nella g. u. 16 aprile 1968, n. 97). Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi

Dettagli

Ambiti di Rivitalizzazione Prioritaria (ARP)

Ambiti di Rivitalizzazione Prioritaria (ARP) Incontro Ordini professionali Regione Umbria Legge regionale 21 gennaio 2015, n.1 Testo unico governo del territorio e materie correlate Ambiti di Rivitalizzazione Prioritaria (ARP) DIREZIONE PROGRAMMAZIONE,

Dettagli

CONTRIBUTI RELATIVI AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTO DI COSTRUZIONE

CONTRIBUTI RELATIVI AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTO DI COSTRUZIONE Urbanistica Edilizia privata Comune di Fauglia Provincia di Pisa CONTRIBUTI RELATIVI AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTO DI COSTRUZIONE DISCIPLINA IN MATERIA DI SANZIONI AMMINISTRATIVE DI CUI L ART. 140

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI MUSSOLENTE Provincia di Vicenza P.R.C. Elaborato Scala PIANO DEGLI INTERVENTI Atto di Indirizzo Criteri perequativi per il Piano degli Interventi IL SINDACO Maurizio Chemello IL SEGRETARIO Maria

Dettagli

Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA promulga

Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA promulga REGIONE LIGURIA ----------- LEGGE REGIONALE 12 NOVEMBRE 2014 N. 30 MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 6 AGOSTO 2001, N. 24 (RECUPERO AI FINI ABITATIVI DEI SOTTOTETTI ESISTENTI) E ALLA LEGGE REGIONALE 6 GIUGNO

Dettagli

COMUNE DI PERO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA TEMPORANEE NEL PERIODO DI EXPO 2015 INDICE

COMUNE DI PERO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA TEMPORANEE NEL PERIODO DI EXPO 2015 INDICE COMUNE DI PERO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA TEMPORANEE NEL PERIODO DI EXPO 2015 INDICE 1. Finalità del regolamento 2. Definizione di attività temporanee e tipologie consentite 3. Deroghe

Dettagli

AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL S.U.A.

AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL S.U.A. AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL S.U.A. NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.R.G. VIGENTE In base alla tavola di Zonizzazione del P.R.G. vigente l area oggetto dell intervento è normata come

Dettagli

Realizzazione di opere e interventi strutturali

Realizzazione di opere e interventi strutturali Realizzazione di opere e interventi strutturali Elenco normativa di riferimento: L. 1086/71 L. 64/74 D.P.R. 380/2001 D.M. Infrastrutture 14.01.2008 Nuove norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008) L.R.

Dettagli

SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) Pianificazione Urbanistica ed Edilizia Privata Via Garibaldi, 4 Tel. 0577 351308/14/22 - Fax 0577/351328 e-mail: urbanistica.edilizia@comune.castelnuovo-berardenga.si.it

Dettagli

Nuovo Piano Casa Regione Lazio. Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12

Nuovo Piano Casa Regione Lazio. Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 Nuovo Piano Casa Regione Lazio Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 AMBITO DI APPLICAZIONE (Art. 2) La Legge si applica agli edifici: Legittimamente realizzati

Dettagli

VARIANTE AI SENSI DELL ART. 143 L.R. 65/2014. SCIA n... del... (busta.../... )

VARIANTE AI SENSI DELL ART. 143 L.R. 65/2014. SCIA n... del... (busta.../... ) AL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI IMPRUNETA VARIANTE AI SENSI DELL ART. 143 L.R. 65/2014 SCIA n..... del... (busta...../.... ) SCIA n..... del... (busta...../....

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità

Dettagli

Aggiornamento ONERI DI URBANIZZAZIONE

Aggiornamento ONERI DI URBANIZZAZIONE Allegato A alla Delibera Consiglio Comunale n.27 del 07/09/2015 Aggiornamento ONERI DI URBANIZZAZIONE TABELLA A - EDIFICI RESIDENZIALI Zone ZTS (ex P.R.G. Zone omogenee A) (U1) Euro 7,38/Mc Euro 2,95/Mc.

Dettagli

P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34

P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34 P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34 Ricostruzione dell'isolato di via Frigia - via Capelli attraverso la realizzazione di nuova residenza, attività commerciali e un parcheggio pubblico; creazione

Dettagli

URBANISTICA b) il diritto di farsi casa per abitarvi. a) delle cose di interesse artistico e storico. c) n 1150 del 17 agosto 1942.

URBANISTICA b) il diritto di farsi casa per abitarvi. a) delle cose di interesse artistico e storico. c) n 1150 del 17 agosto 1942. URBANISTICA La legge n 1766 del 16 giugno 1927 introduceva il concetto dello Ius caselimandi cioè: a) il diritto di costruire abitazioni rurali. b) il diritto di farsi casa per abitarvi. c) il diritto

Dettagli

SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SUA

SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SUA NTA di SUA di iniziativa privata SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SUA.. INDICE ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE... pag. 2 ART. 2 ELABORATI DEL PIANO...» 2 ART. 3 DATI COMPLESSIVI DEL PIANO...» 2 ART.

Dettagli

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia Piazza Libertà, 1 C.A.P. 30020 Tel.0421/203680 Fax.0421/203693 - Codice Fiscale 83003010275 Partita IVA 00609690276 E-mail urbanistica.ediliziaprivata@comune.pramaggiore.ve.it

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI. Servizio Edilizia Privata

COMUNE DI CAGLIARI. Servizio Edilizia Privata COMUNE DI CAGLIARI Servizio Edilizia Privata Indirizzi Interpretativi 19 Dicembre 2013 1 La presente nota scaturisce dalla necessità di dare risposta ai quesiti più frequenti posti all ufficio da parte

Dettagli

Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI

Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI Novembre 2012 INDICE Nuove aree di trasformazione... 3 Ambito A - Residenziale e Commerciale... 4 Ambito B - Residenziale

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE SETTORE PIANIFICAZIONE URBANA E TERRITORIALE LEGGE REGIONE PIEMONTE 5/12/1977, n. 56 art. 17 PIANO REGOLATORE GENERALE APPROVATO CON D.G.R. DEL 06/06/1989, N. 93-29164 VARIANTE N. 14 PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato

Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato Direzione Legislazione Mercato Privato Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato CAGLIARI, 27 settembre 2013 Semplificazioni in materia edilizia Art. 30 Semplificazioni per la ristrutturazione

Dettagli

Delibera n. 13845 del 11-12-1998 proposta da GIOVANAZZI. Legge provinciale 11 settembre 1998, n. 10, art. 44, 4. comma.

Delibera n. 13845 del 11-12-1998 proposta da GIOVANAZZI. Legge provinciale 11 settembre 1998, n. 10, art. 44, 4. comma. Delibera n. 13845 del 11-12-1998 proposta da GIOVANAZZI Legge provinciale 11 settembre 1998, n. 10, art. 44, 4 comma. Individuazione dei criteri in base ai quali il Servizio Lavori Pubblici degli Enti

Dettagli

PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico

PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) 1. Generalità Avviso pubblico La regione dell Umbria, con DGR 7 aprile 2013, n. 281, ha approvato l avviso per la presentazione

Dettagli

Art. 4- Usi 1. RESIDENZA. Spazi per funzioni principali:

Art. 4- Usi 1. RESIDENZA. Spazi per funzioni principali: Art. 4- Usi Le funzioni ed i relativi spazi vengono definiti nel presente articolo e riuniti in gruppi che presentano omogeneità dal punto di vista delle ricadute normative. Ciascuna zona, come definita

Dettagli

TITOLO I NATURA E DEFINIZIONI

TITOLO I NATURA E DEFINIZIONI PIANO DI PROGRAMMAZIONE COMUNALE CONCERNENTE I CRITERI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ED I CRITERI DI PROGRAMMAZIONE ALL APERTURA, AL TRASFERIMENTO DI SEDE E ALL AMPLIAMENTO DI SUPERFICIE DELLE MEDIE

Dettagli

Norme Tecniche di Attuazione Allegato C

Norme Tecniche di Attuazione Allegato C (Aggiornamento 31.03.2004) Variante al P.R.G.C. di adeguamento alla normativa in materia commerciale approvata con delibera di Consiglio Comunale n 145 del 27.11.2003 ART. 1 - DISPOSIZIONI GENERALI Norme

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA E RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA, DI CONFORMITA ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA E RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA, DI CONFORMITA ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DICHIARAZIONE DI CONFORMITA E RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA, DI CONFORMITA ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Il sottoscritto.progettista delle opere suddette, nato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. (Approvato con atto di Consiglio comunale n. 81 del 11/11/2005) indice ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4

Dettagli

tip. Descrizione Quantificazione Fattore

tip. Descrizione Quantificazione Fattore Regolamento per la disciplina dei criteri, parametri tecnici e modalità operative da applicare per determinare le sanzioni amministrative degli artt. 134;135;139;140 della L.R.T. 1/05. (Deliberazione C.C.

Dettagli

PRATICA n. DATA : SOGGETTO CHE PRESENTA IL PARERE PREVENTIVO ALLA COMUNICAZIONE DI ATTIVITA LIBERA COGNOME O DENOMINAZIONE NOME

PRATICA n. DATA : SOGGETTO CHE PRESENTA IL PARERE PREVENTIVO ALLA COMUNICAZIONE DI ATTIVITA LIBERA COGNOME O DENOMINAZIONE NOME Al Signor SINDACO del COMUNE DI LARI Provincia di Pisa Servizio Tecnico U.O. Assetto del Territorio Edilizia Privata Piazza Vittorio Emanuele II, 2 56035 Lari (Pisa) PARTE RISERVATA UFFICIO PROTOCOLLO

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 Documento approvato con DGR 1532 del 2.12.2005 - Allegato 2 - ALLEGATO 2

Dettagli

RELAZIONE ARTICOLATA

RELAZIONE ARTICOLATA Il presente DDL persegue l obiettivo di migliorare le condizioni di accessibilità e di mobilità nelle aree urbane del territorio ligure e a tal fine, detta disposizioni per la definizione e il finanziamento

Dettagli

Con la consulenza giuridica in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 1 della legge n. 449 del 1997, è stato esposto il seguente QUESITO

Con la consulenza giuridica in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 1 della legge n. 449 del 1997, è stato esposto il seguente QUESITO RISOLUZIONE N. 4/E Roma, 04 gennaio 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza Giuridica Art. 1 della legge n. 449 del 1997 Piano Casa Possibilità di fruire della detrazione del 36 per cento

Dettagli

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Modello CA (01/02/2013) Allo Sportello Unico per l Edilizia Pagina 1 di 5 C O M U N E D I C A N D E L A (Provincia di Foggia) SETTORE TECNICO - URBANISTICO AMBIENTE - PATRIMONIO Protocollo Cod. Fisc. 80035910712

Dettagli

1. RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER MOVIMENTI DI TERRENO DOCUMENTAZIONE MINIMA

1. RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER MOVIMENTI DI TERRENO DOCUMENTAZIONE MINIMA 1. RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER MOVIMENTI DI TERRENO Domanda in bollo a norma di legge (Euro 14,62) diretta alla Provincia di Savona - Settore Tutela del Territorio e dell'ambiente - Servizio Piani

Dettagli