Travaso Paghe Parcellazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Travaso Paghe Parcellazione"

Transcript

1 UR Travaso Paghe Parcellazione Manuale Operativo

2 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo, elettronico, meccanico o altri, senza la preventiva autorizzazione di Wolters Kluwer Italia s.r.l. I manuali/schede programma sono costantemente aggiornate, tuttavia i tempi tecnici di redazione possono comportare che le esemplificazioni riportate e le funzionalità descritte non corrispondano esattamente a quanto disponibile all utente.

3 INDICE FLUSSO OPREATIVO... 4 Premessa... 4 Impostazione dati ditta... 4 Tabella corrispondenza enti paghe/enti parcellaz Parcelle e Fatture... 4 Scaglioni... 5 Automatismi prestazioni... 5 Travaso da Applicativi... 8 Wolters Kluwer Italia Travaso Paghe-Parcellazione Pag. 3/9

4 FLUSSO OPERATIVO Premessa Il presente manuale vuole essere una facile guida per coloro che sono in possesso del programma Paghe e Stipendi e dell applicativo Parcelle e Fatture e desiderano generare in automatico la prima nota parcella per poi emettere parcelle o fatture addebitando in esse gli importi dei contributi, dell irpef, della Cassa Edile o semplicemente addebitando l onorario per la tenuta delle paghe o per la stampa del modello Cud e delle altre prestazioni elencate. Impostazione dati ditta In questo archivio devono essere caricate tutte le aziende per le quali si vuole fare il travaso dei dati in parcellazione. Codice Ditta Tipo parcellazione (G)lobale (D)differenziato Tipo di pagamento (C)liente (S)tudio Codice studio Tabella corrispondenza enti paghe/enti parcellaz. In questa scelta andranno collegati gli enti paghe che si trovano all interno dei parametri di chiusura cedolino con i servizi già prevaricati nell applicativo parcelle/fatture. Codice ditta Codice parcellazione Codice ente Spazio = tutte le ditte Tasto F2 per l elenco dei codici Tasto F2 per l elenco dei codici ente Per controllare i collegamenti caricati si può utilizzare il tasto F7 sul codice parcellazione. PER QUANTO RIGUARDA I SERVIZI Inps, Irpef e Inail, vanno collegati rispettivamente agli enti 1Inps, 2Irpef, 3Inail; per tutti gli altri versamenti eseguiti dallo studio che si vorranno addebitare in prima nota parcella occorrerà collegare gli enti ai servizi aggiuntivi liberi presenti nella parcellazione dal codice 110 al 129. Se non si vorranno creare tante righe di prima nota parcella quanti sono gli enti da addebitare, come ad esempio succede per la Cassa Edile, il cui versamento è composto dalla somma degli enti Cassa Edile, Ente Scuola, Quota Provinciale, si potranno collegare tutti gli enti aventi la stessa natura ad un codice ente principale e quindi collegare solo quest ultimo al codice servizio della parcellazione, in tal modo in prima nota parcella comparirà un unico rigo con l importo del totale versamento di un dato mese. Parcelle e Fatture In questo archivio bisogna inserire le prestazioni da abbinare successivamente ai servizi. Tali prestazioni potranno essere degli onorari o delle somme che lo Studio ha anticipato per conto del cliente. E necessario che tutte le prestazioni di tipo 12 (somme anticipate) abbiano il tipo tariffa a forfait, in quanto l importo verrà determinato in seguito al travaso dall applicativo Paghe e Stipendi. Invece le prestazioni di tipo 00 (onorari professionali) potranno avere un tipo tariffa unitaria. Codice studio Prestazione Capitolo Argomento Tipo prestazione 00 onorari professionali 01 onorari servizi c/terzi 10 anticipazioni spese documentate 11 anticipazioni somme ricevute da clienti Wolters Kluwer Italia Travaso Paghe-Parcellazione Pag. 4/9

5 Tipo movimento Azione su cassa Tipo trattamento Documento Contabilità 12 anticipazioni somme anticipate per clienti 20 diritti e spese non documentate 30 somme non soggette a R/A cessione di beni 31 somme non soggette a R/A 40 transazioni non contabilizzate. + la prestazione sarà sommata al totale prestazioni ossia aumenterà il credito nei confronti del cliente. - la prestazione sarà detratta dal totale prestazioni ossia diminuirà il credito nei confronti del cliente. E la prestazione rappresenta un movimento di cassa in entrata. U la prestazione rappresenta un movimento di cassa in uscita. N la prestazione rappresenta un movimento che non agisce direttamente sulla cassa. 0 calcolo e stampa 1 solo calcolo 2 solo stampa 3 non trattato 4 solo per proforma. Si Se la prestazione deve comparire sulla parcella, fattura, nota spese, ecc. oppure se deve essere solo memorizzata come promemoria. No. Si No Scaglioni Si possono creare due diversi tipi di scaglioni, uno per valorizzare l onorario in base ai cedolini emessi, l altro per valorizzare l onorario con la stampa dei Cud e degli O1/M Codice tabella Valuta tabella Tipo tabella Importo minimo Importo massimo Automatismi prestazioni (L)ire (E)uro 1 Importi fissi 2 Importi a scaglione 3 Importi forfait 4 Percentuali fisse 5 Percentuali a scaglione. Si può utilizzare il segno negativo In questo archivio vanno abbinate le prestazioni create precedentemente ai singoli servizi già precaricati nell applicativo Parcelle e Fatture. Se non si trovassero tutti i servizi precaricati, quelli mancanti potranno essere caricati negli automatismi travaso. Codice studio Applicativo Servizio + progressivo Prestazione Pe Me Calcolo De Per chiarezza riportiamo l elenco dei servizi attualmente presenti ed una breve descrizione di ogni automatismo: Wolters Kluwer Italia Travaso Paghe-Parcellazione Pag. 5/9

6 Applicativo Paghe Servizi 1 Cedolini Normali Nr. Cedolini emessi in bollato ai dip. Normali relativi al periodo travasato. 2 Cedolini Collaboratori Nr. Cedolini emessi in prova ai collaboratori relativi al periodo travasato. 3 Cedolini Soci Nr. Cedolini emessi in prova ai soci relativi al periodo travasato. 4 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Nr. Dipendenti totali con data di assunzione compresa nel periodo del travaso (da data a data). 5 Conteggio Anag. dip. PRESENTI Nr. Dipendenti totali presenti nel periodo del travaso (da data a data). 6 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Dipendenti totali con data di licenziamento compresa nel periodo del travaso (da data a data). 7 Conteggio Assunti senza Come il servizio 4 ma escludendo i dipendenti con Collaboratori e Soci qualifica di collaboratori e di soci. 8 Conteggio Presenti senza Come il servizio 5 ma escludendo i dipendenti con Collaboratori e Soci qualifica di collaboratori e di soci. 10 Contributi INAIL (Importo Importo del bollettino generato con bollettino) l Autoliquidazione INAIL. 20 Cedolini Collaboratori Numero Collaboratori Familiari (di cui punto 2). 21 Cedolini Collaboratori Numero Collab. Coord. Contin. (di cui punto 2). 22 Cedolini Collaboratori Nr. Ass.in Part. (di cui punto 2). 30 Cedolini Normali Cedolini normali (di cui punto 1). 31 Cedolini Normali Cedolini norm. con mens.agg.incl. (di cui punto 1). 32 Cedolini Normali Cedolini norm. con trf/liq. incl. (di cui punto 1). 33 Cedolini Collaboratori Cedolini cococo period. mensile (di cui punto 21). 34 Cedolini Collaboratori Cedolini cococo period. bimestr.(di cui punto 21). 35 Cedolini Collaboratori Cedolini cococo period. trimestr.(di cui punto 21). 36 Cedolini Collaboratori Cedolini cococo period. quadrim. (di cui punto 21). 37 Cedolini Collaboratori Cedolini cococo period. semestr. (di cui punto 21). 38 Cedolini Collaboratori Cedolini cococo period. annuale (di cui punto 21). 39 Cedolini Collaboratori Cedolini cococo period. variabile(di cui punto 21). 40 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Dipendenti assunti nel mese (di cui punto 4). 41 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Dipendenti part-time ass. nel mese(di cui punto 4). 42 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Dipendenti cfl assunti nel mese (di cui punto 4). 43 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Dipendenti apprend. ass. nel mese (di cui punto 4). 44 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Nr. Dip.CoCoCo+Assoc. ass.nel mese (di cui punto 4). 45 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Nr. Dip. CoCoCo ass. nel.mese (di cui punto 4). 46 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Nr. Ass.in Part. Ass.nel mese (di cui punto 4). 47 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Nr. Ass.in Part. ass.nel mese (di cui punto 4). 48 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Nr. Soci ass.nel mese (di cui punto 4). 49 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Nr. Stag./Bors. ass.nel mese (di cui punto 4) Sindacato 1-20 Importo delle trattenute sindacali relative al periodo travasato. 70 Contributo Paritetico Importo del contributo paritetico. 71 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Nr. Dip. tempo det.ass.nel mese (di cui punto 4). 72 Conteggio Anag. dip. ASSUNTI Nr. Coll.Familiari ass.nel mese (di cui punto 4). 80 Conteggio Modelli CUD Numero CUD Elaborati. 91 Conteggio pratiche malattia Nr. Prat. Mal./Mat./Inf.nel mese (tipo evento 1). 92 Conteggio pratiche malattia Nr. Prat. Mal./Mat./Inf.nel mese (tipo evento 2). 93 Conteggio pratiche malattia Nr. Prat. Mal./Mat./Inf.nel mese (tipo evento 3). 94 Conteggio pratiche malattia Nr. Prat. Mal./Mat./Inf.nel mese (tipo evento 4). 95 Conteggio pratiche malattia Nr. Prat. Mal./Mat./Inf.nel mese (tipo evento 5). 96 Conteggio pratiche malattia Nr. Prat. Mal./Mat./Inf.nel mese (tipo evento 6). 100 Imp. Contr. INPS (PREV. + Importo del bollettino Inps previdenziale + il ASSIST.) bollettino SSN relativo al periodo travasato. 101 Imp. Contr. IRPEF Importo del versamento Irpef relativo al periodo Wolters Kluwer Italia Travaso Paghe-Parcellazione Pag. 6/9

7 Servizi travasato. 102 Imp. Contr. INAIL Importo del contributo Inail. 103 Imp. Contr. INPS (Previdenziale) Importo del solo bollettino Inps previdenziale relativo al periodo travasato. 104 Imp. Contr. INPS (Assistenziale) Importo del solo bollettino Inps assistenziale relativo al periodo travasato Ente aggiuntivo libero Importo dei contributi agganciati ad un ente previdenziale relativi al periodo travasato 147 Conteggio Anag. dip. PRESENTI Nr. Ass.in Part. pres.nel mese (di cui punto 5). 148 Conteggio Anag. dip. PRESENTI Nr. Soci pres.nel mese (di cui punto 5). 149 Conteggio Anag. dip. PRESENTI Nr. Stag./Bors. pres.nel mese (di cui punto 5). 150 Conteggio Anag. dip. PRESENTI Nr. Dip.Norm. pres.nel mese (di cui punto 5). 151 Conteggio Anag. dip. PRESENTI Nr. Dip.PT/OR pres.nel mese (di cui punto 5). 152 Conteggio Anag. dip. PRESENTI Nr. Dip.CFL pres.nel mese (di cui punto 5). 153 Conteggio Anag. dip. PRESENTI Nr. Dip.APPR. pres.nel mese (di cui punto 5). 154 Conteggio Anag. dip. PRESENTI Nr. Dip.CoCoCo pres.nel mese (di cui punto 5). 155 Conteggio Anag. dip. PRESENTI Nr. Coll.Familiari pres.nel mese (di cui punto 5). 156 Conteggio Anag. dip. PRESENTI Nr. Ass.in Part. pres.nel mese (di cui punto 5). 157 Conteggio Anag. dip. PRESENTI Nr. Dip.TD pres.nel mese (di cui punto 5). 160 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Dip.Norm. lic. nel mese (di cui punto 6). 161 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Dip.PT/OR lic. nel mese (di cui punto 6). 162 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Dip.CFL lic. nel mese (di cui punto 6). 163 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Dip.APPR. lic. nel mese (di cui punto 6). 164 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Dip.CoCoCo lic. nel mese (di cui punto 6). 165 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Coll.Familiari lic. nel mese (di cui punto 6). 166 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Ass.in Part. lic. nel mese (di cui punto 6). 167 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Dip.TD lic. nel mese (di cui punto 6). 247 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Ass.in Part. lic. nel mese (di cui punto 6). 248 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Soci lic. nel mese (di cui punto 6). 249 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Stag./Bors. lic. nel mese (di cui punto 6). 163 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Dip.APPR. lic. nel mese (di cui punto 6). 164 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Dip.CoCoCo lic. nel mese (di cui punto 6). 165 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Coll.Familiari lic. nel mese (di cui punto 6). 166 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Ass.in Part. ic. nel mese (di cui punto 6). 167 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Dip.TD lic. nel mese (di cui punto 6) 247 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Ass.in Part. lic. nel mese (di cui punto 6) 248 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Soci lic. nel mese (di cui punto 6) 249 Conteggio Anag. dip. LICENZIATI Nr. Stag./Bors. lic. nel mese (di cui punto 6) Nel caso in cui la stessa anagrafica corrisponda a più tipologie contemporaneamente (es. Apprendista/Part-time o Tempo det./part-time) viene conteggiata una sola volta in funzione del seguente ordine di priorità: Part-time/Orario Ridotto CFL Apprendista Tempo det. Wolters Kluwer Italia Travaso Paghe-Parcellazione Pag. 7/9

8 Applicativo Autoliquidazione INAIL All interno della Posizione Assicurativa Territoriale è stato introdotto il nuovo campo <Codice Servizio Parcellazione> nel quale è possibile indicare uno dei 20 servizi che sono stati predisposti secondo la seguente codifica: codice 11 Servizio 1 a quantità libero 12 Servizio 2 a quantità libero 13 Servizio 3 a quantità libero 14 Servizio 4 a quantità libero 15 Servizio 5 a quantità libero 16 Servizio 6 a quantità libero 17 Servizio 7 a quantità libero 18 Servizio 8 a quantità libero 19 Servizio 9 a quantità libero 20 Servizio 10 a quantità libero 21 Servizio 1 forfetario libero 22 Servizio 2 forfetario libero 23 Servizio 3 forfetario libero 24 Servizio 4 forfetario libero 25 Servizio 5 forfetario libero 26 Servizio 6 forfetario libero 27 Servizio 7 forfetario libero 28 Servizio 8 forfetario libero 29 Servizio 9 forfetario libero 30 Servizio 10 forfetario libero Con i codici servizio a quantità (codici da 11 a 20) viene effettuato il conteggio del numero di P.A.T. (voci tariffa) per codice servizio; con i codici servizio a forfait (codici da 21 a 30) collegati ad una o più P.A.T. (voci tariffa) viene rilasciato sempre il valore 1. Le procedure di conversione hanno valorizzato il nuovo campo <Codice Servizio Parcellazione> pari a zero; con il programma di utilità Valorizzazione servizio Parcellazione si può valorizzare il codice servizio di default per tutte le P.A.T. (voci tariffa) presenti all interno del modulo Autoliquidazione INAIL. Travaso da Applicativi Con questa scelta si opera il vero e proprio travaso generando dei righi di prima nota parcella che potranno essere successivamente controllati, cancellati, variati e quindi stampati sulla parcella o sulla fattura generando il relativo movimento in contabilità se lo studio è collegato all applicativo contabile. In questa fase si potrà rispondere S alla richiesta di scansione dati e N alla richiesta di travaso dati di modo da generare un file che potrà essere stampato tramite la Stampa controllo travaso. In questo modo sarà possibile conoscere gli importi che la procedura di travaso calcolerà sulle varie prestazioni ancor prima di operare il travaso stesso. La stampa di controllo è comunque eseguibile anche per controllare un travaso già avvenuto. E possibile operare il travaso per lo stesso periodo più volte, ma in questo caso la procedura manterrà tutti i righi di prima nota parcella generati con precedenti travasi per lo stesso periodo e sarà cura dell utente Wolters Kluwer Italia Travaso Paghe-Parcellazione Pag. 8/9

9 provvedere alla loro cancellazione, sia prima che dopo avere eseguito nuovamente il travaso. Codice Studio Esercizio Co.ge. Esercizio iva Scansione dati Travaso dati Trattamento Codice pagamento Clienti Aggregazione Abilita raccordi (S)i (N)o (S)i (N)o T = elaborazione sequenziale per tutti i clienti presenti in archivio. P = elaborazione per i soli clienti prenotati. A = travaso per i soli clienti prenotati (raccordi disabilitati). B = travaso dei clienti prenotati e delle anagrafiche raccordate. Ogni anagrafica originerà una singola fattura. Gli eventuali importi delle anagrafiche non definite come clienti di fatturazione saranno travasati sul Capofila. C = travaso dei clienti prenotati e delle anagrafiche raccordate con generazione di una unica fattura intestata al Capofila. Dopo la richiesta di conferma della prima videata compare una finestra con l elenco dei servizi per i quali è possibile il travaso e sarà cura dell utente mettere un segno, con l apposito tasto funzione abilitato (es.f7), vicino ad ogni servizio che si desidera travasare e quindi confermare le segnature, sempre con l apposito tasto funzione (es.f9). La procedura non controlla se per un dato periodo un servizio è già stato travasato o meno, è quindi necessario prestare molta attenzione alle segnature da effettuare. Dopo la segnatura dei servizi viene proposta la maschera di imputazione delle date per riconoscere il tipo di fatturazione (M)ensile/(P)lurimensile, il periodo paga da travasare (dal-al) e le relative mensilità; il periodo corresponsione emolumenti da considerare per travasare il corretto importo dell irpef in caso di contemporanea presenza ditte che versano l irpef del mese precedente oppure di ditte che versano l irpef del mese corrente. Inoltre, se tra i servizi è stato messo il segno ad uno dei seguenti servizi: 4, 5, 6, 7, 8 o uno degli altri servizi per conteggiare particolari categorie di lavoratori, dopo un ulteriore conferma, viene ancora richiesta l imputazione delle date utili per il conteggio delle anagrafiche. E inoltre possibile definire se si desidera conteggiare solo i cedolini stampati in bollato, oppure solo i cedolini NON stampati in bollato o tutti i cedolini (stampati e non stampati in bollato) elaborati nel periodo richiesto. Al termine del travaso si potrà andare nella scelta delle prestazioni giornaliere e premendo il tasto F2 sul codice raggruppamento si otterrà l elenco delle prestazioni travasate con il relativo importo. Esse potranno essere richiamate e variate oppure cancellate liberamente. Wolters Kluwer Italia Travaso Paghe-Parcellazione Pag. 9/9

Procedure di inizio e fine Anno

Procedure di inizio e fine Anno Manuale Operativo Procedure di inizio e fine Anno UR1612170100 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

UR Aggiornamento TFR. Manuale Operativo

UR Aggiornamento TFR. Manuale Operativo UR1003102000 Aggiornamento TFR Manuale Operativo Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo,

Dettagli

Manuale Operativo. Plafond UR

Manuale Operativo. Plafond UR Manuale Operativo Plafond UR0504053000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo, elettronico,

Dettagli

Prima Nota IVA velocizzata

Prima Nota IVA velocizzata Manuale Operativo Prima Nota IVA velocizzata UR040947000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma

Dettagli

Procedure di inizio anno

Procedure di inizio anno UR1003102000 Procedure di inizio anno Manuale Operativo Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma

Dettagli

Manuale Operativo. Incentivo Assunzioni Giovani Under 30

Manuale Operativo. Incentivo Assunzioni Giovani Under 30 Manuale Operativo Incentivo Assunzioni Giovani Under 30 UR1403142000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Travaso Paghe 770. Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770

Travaso Paghe 770. Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770 HELP DESK Nota Salvatempo 0013 MODULO PAGHE Travaso Paghe 770 Quando serve Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770 Flusso operativo 1. Modello 770: Caricamento nuovi sostituti

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.70.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.70.20 può essere utilizzata

Dettagli

Acconto Imposta Sostitutiva TFR (17%)

Acconto Imposta Sostitutiva TFR (17%) HELP DESK Nota Salvatempo 0006 MODULO Acconto Imposta Sostitutiva TFR (17%) Quando serve La normativa Per effettuare il calcolo dell imposta sostitutiva sulle rivalutazioni TFR da versare entro il 16 Dicembre

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE 101010Pagina 1 di 10 SYSGPS SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE SCHEDA INFORMATIVA Realizzato da SYSLOG srl Release: 1.9 Pagina 1 di 10 101010Pagina 2 di 10 ANAGRAFICI di BASE Gestione Anagrafica

Dettagli

2G00 Impiegato intermittente a tempo indeterminato, un esempio:

2G00 Impiegato intermittente a tempo indeterminato, un esempio: HELP DESK Nota Salvatempo L0052 MODULO PAGHE Gestione Lavoratori Intermittenti Quando serve Per l'elaborazione dei cedolini e delle denunce Uniemens dei lavoratori Intermittenti. In questo documento: 1.

Dettagli

L utente dovrà generare manualmente tali deleghe F24, tramite la Gestione Versamenti (Scelta ALTRI ADEMPIMENTI 61-01) con le seguenti modalità:

L utente dovrà generare manualmente tali deleghe F24, tramite la Gestione Versamenti (Scelta ALTRI ADEMPIMENTI 61-01) con le seguenti modalità: Com'era già noto da tempo, dal 01/01/2016 le compensazioni effettuate utilizzando il Codice Tributo 1655 devono essere esposte nel modello F24, non essendo più possibile effettuare gli scomputi interni.

Dettagli

Dichiarazioni di INTENTO ricevute

Dichiarazioni di INTENTO ricevute Manuale Operativo Dichiarazioni di INTENTO ricevute UR0607056000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ /

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ / Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/392697 0832/458995 Fax 0832/372266 0832/372308 e-mail : lineasistemi@tiscali.it Note operative per chiusura e apertura anno fiscale 2016 - Procedere preventivamente

Dettagli

Parto Fortemente Prematuro (PAP)

Parto Fortemente Prematuro (PAP) Manuale Operativo Parto Fortemente Prematuro (PAP) UR1611170000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

EBAV - Ente Bilaterale Artigianato Veneto

EBAV - Ente Bilaterale Artigianato Veneto HELP DESK Nota Salvatempo L0041 MODULO EBAV - Ente Bilaterale Artigianato Veneto Quando serve Per gestire il nuovo regime di contribuzione e denuncia mensile all'ente Bilaterale Artigianato Veneto (EBAV).

Dettagli

Manuale Operativo. Gestione Farmacie

Manuale Operativo. Gestione Farmacie Manuale Operativo Gestione Farmacie UR0503052000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo,

Dettagli

Modulo UniEMens. 1. Attivazione del Client Grafico. Quando serve. Sintesi Normativa. Flusso operativo. Scelta di menu. Nota Salvatempo 0004

Modulo UniEMens. 1. Attivazione del Client Grafico. Quando serve. Sintesi Normativa. Flusso operativo. Scelta di menu. Nota Salvatempo 0004 HELP DESK Nota Salvatempo 0004 MODULO Modulo UniEMens Quando serve Sintesi Normativa Per l elaborazione dei dati contributivi e UniEMens, da trasmettere entro l ultimo giorno del mese successivo al mese

Dettagli

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare HELP DESK Nota Salvatempo 0035 MODULO PAGHE Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare Quando serve La normativa Per calcolare la Riduzione Edili dell'11,50% per l'anno 2016: applicazione

Dettagli

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Nuoro, 18 Luglio 2016 Importazione file e gestione dati 730 Premessa Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Luglio 2017. I dati relativi

Dettagli

Flessibilità Orario e Banca Ore

Flessibilità Orario e Banca Ore UR1003102000 Flessibilità Orario e Banca Ore Manuale Operativo Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare HELP DESK Nota Salvatempo 0035 MODULO PAGHE Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare Quando serve La normativa Per calcolare la Riduzione Edili dell'11,50% per l'anno 2016: applicazione

Dettagli

Dichiarazione UniEMens

Dichiarazione UniEMens HELP DESK Nota Salvatempo L0007 MODULO PAGHE Dichiarazione UniEMens Quando serve Per l elaborazione della Dichiarazione UniEMens da trasmettere entro l ultimo giorno del mese successivo al mese competenza.

Dettagli

Incentivo per il reimpiego di lavoratori licenziati (LICE)

Incentivo per il reimpiego di lavoratori licenziati (LICE) HELP DESK Nota Salvatempo 0018 MODULO PAGHE Incentivo per il reimpiego di lavoratori licenziati (LICE) Quando serve La normativa Per gestire il beneficio relativo al reimpiego di lavoratori licenziati.

Dettagli

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1-

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Se NON si desidera elaborare una mensiltià aggiuntiva separata per l erogazione della 14 mensilità, ma la si vuole inserire nel

Dettagli

Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale

Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale HELP DESK Nota Salvatempo 0008 MODULO PAGHE Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale Quando serve Per effettuare la chiusura dell'anno fiscale 2009 e l'apertura dell'anno fiscale 2010. Flusso operativo

Dettagli

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS GESTIONE ENPALS Gestione azienda Anagrafica : Inserire nel folder 3 Attività al campo Tipologia settore, il settore Spettacolo industria o Spettacolo commercio. Inserire nel folder Enti, il codice ente

Dettagli

Gestione Sanimoda: contribuzione trimestrale anticipata

Gestione Sanimoda: contribuzione trimestrale anticipata HELP DESK Nota Salvatempo L0047 MODULO Gestione Sanimoda: contribuzione trimestrale anticipata Quando serve Novità Per gestire la nuova contribuzione Sanimoda delle aziende che applicano il CCNL Tessile-Abbigliamento-Moda.

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi Note di Rilascio Utente Versione 14.60.10 - Tutti gli applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 14.60.10 può essere utilizzata

Dettagli

Travaso Alienazioni. Percorso CONTABILE 15. Cespiti Ammort.bili 6. Archivi di Base 01. Anagrafica ditta Cespiti

Travaso Alienazioni. Percorso CONTABILE 15. Cespiti Ammort.bili 6. Archivi di Base 01. Anagrafica ditta Cespiti HELP DESK Nota Salvatempo 0074 MODULO Travaso Alienazioni Quando serve Questa procedura è presente nei tre moduli contabili, Ordinaria, Semplificata e Professionisti e consente di generare automaticamente

Dettagli

Gestione Contributo di Solidarietà

Gestione Contributo di Solidarietà HELP DESK Nota Salvatempo L0017 MODULO Gestione Contributo di Solidarietà Quando serve Per gestire ed applicare la trattenuta del Contributo di Solidarietà 0,50% c/dipendente nel cedolino e nella Dichiarazione

Dettagli

Manuale Operativo. Redditometro 2012 UR

Manuale Operativo. Redditometro 2012 UR Manuale Operativo Redditometro 2012 UR1206124010 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo,

Dettagli

CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA"

CONOSCERE IL CEDOLINO PAGA CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA" Documento aggiornato al 02 Gennaio 2012 Applicativi coinvolti: PAGHE ESPOSIZIONE DATI CEDOLINO PAGA...3 Sezione 1 DATI VIDIMAZIONE...3 Sezione 2 DATI AZIENZA E PERIODO RETRIBUZIONE...3

Dettagli

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione Pagina 1 di 13 Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione cedolini aggiuntivi Il programma è stato implementato per consentire, con la modalità di sviluppo automatico del cedolino, la gestione del

Dettagli

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Nuoro, 18 Luglio 2018 Importazione file e gestione dati 730 Premessa Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Luglio 2018. I dati relativi

Dettagli

Prima di procedere al calcolo dell acconto Imposta Sostitutiva, è necessario effettuare le seguenti verifiche:

Prima di procedere al calcolo dell acconto Imposta Sostitutiva, è necessario effettuare le seguenti verifiche: Imposta sostitutiva Rivalutazione T.F.R. Acconto 2016 Prima di procedere al calcolo dell acconto Imposta Sostitutiva, è necessario effettuare le seguenti verifiche: nella Banca Dati Enti INPS Codici Trasmissione

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa Nota Operativa Dichiarazioni Fiscali 2013 22 aprile 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE Il nuovo prospetto di liquidazione è costituito da un wizard che permette di gestire l esposizione dei debiti/crediti

Dettagli

Apertura nuovo anno fiscale 2015 Aggiornamento fondi TFR

Apertura nuovo anno fiscale 2015 Aggiornamento fondi TFR Nuoro 19 gennaio 2015 Apertura nuovo anno fiscale 2015 Aggiornamento fondi TFR Le operazioni che seguono devono essere eseguite in presenza della Rel. 15.02.00 distribuita il 19/01/2015 o successiva. Apertura

Dettagli

SAN.ARTI Fondo Assist. Sanitaria Integrativa per i Lavorati dell'artigianato

SAN.ARTI Fondo Assist. Sanitaria Integrativa per i Lavorati dell'artigianato HELP DESK Nota Salvatempo L0027 MODULO SAN.ARTI Fondo Assist. Sanitaria Integrativa per i Lavorati dell'artigianato Quando serve La normativa Novità Per gestire il Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa

Dettagli

Guida Operativa. CONGUAGLI di DICEMBRE. da eseguire a. GENNAIO o FEBBRAIO. PAGHE 2 Rel Data rilascio: DICEMBRE 2016

Guida Operativa. CONGUAGLI di DICEMBRE. da eseguire a. GENNAIO o FEBBRAIO. PAGHE 2 Rel Data rilascio: DICEMBRE 2016 Guida Operativa CONGUAGLI di DICEMBRE da eseguire a GENNAIO o FEBBRAIO PAGHE 2 Rel. 5.0.5.4 Data rilascio: DICEMBRE 2016 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di supportare l operatore all esecuzione

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Nuoro 20 febbraio 2015 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Premessa La preparazione dati CU esegue il riporto automatico dei dati elaborati nel corso dell anno sulla Certificazione Unica 2015 e in caso di incongruenze,

Dettagli

LIFO ARCHIVIO (GESLIF05)

LIFO ARCHIVIO (GESLIF05) Per ottenere la valorizzazione del magazzino secondo il metodo L.I.F.O. è necessario gestire un apposito archivio storico che contiene le stratificazione dei vari esercizi. Quando si inizia a gestire il

Dettagli

Gestione Stato di Famiglia

Gestione Stato di Famiglia HELP DESK Nota Salvatempo 0004 MODULO PAGHE Gestione Stato di Famiglia Quando serve La gestione dello Stato di famiglia serve ai fini dell applicazione delle detrazioni d imposta per familiari a carico,

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.10.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.10.10 può essere utilizzata

Dettagli

Riduzione Edili 11,50%

Riduzione Edili 11,50% HELP DESK Nota Salvatempo 0036 MODULO PAGHE Riduzione Edili 11,50% Quando serve La normativa Per calcolare la Riduzione Edili dell'11,50% per l'anno 2016: applicazione riduzione corrente da Ottobre - Arretrati

Dettagli

Per la corretta gestione del contributo corrente e relativi arretrati, occorre eseguire il caricamento di alcune tabelle.

Per la corretta gestione del contributo corrente e relativi arretrati, occorre eseguire il caricamento di alcune tabelle. Nuoro 21 settembre 2016 Fondo solidarietà residuale, aziende da 5 a 15 dipendenti La circolare Inps n. 176 del 09/09/2016 detta le regole per il fondo di integrazione salariale relativo alle aziende con

Dettagli

770/2016 Travaso dati paghe e gestione modello

770/2016 Travaso dati paghe e gestione modello 770/2016 Travaso dati paghe e gestione modello A partire dalla release 16.30.00 è attiva la gestione completa di tutti i quadri della Dichiarazione 770/2016, relativa all anno fiscale 2015. Ricordiamo

Dettagli

Autoliquidazione Inail 2016

Autoliquidazione Inail 2016 Nuoro 26 gennaio 2016 Operazioni preliminari Autoliquidazione Inail 2016 Prima di procedere con qualsiasi operazione è necessario impostare, nel modulo Autoliquidazione INAIL, l Anno Fiscale 2015 dalla

Dettagli

Operazione Chiusura e Apertura Anno Fiscale

Operazione Chiusura e Apertura Anno Fiscale HELP DESK Nota Salvatempo L0008 MODULO Operazione Chiusura e Apertura Anno Fiscale Quando serve Novità Per effettuare la CHIUSURA dell'anno fiscale 2013 e l'apertura dell'anno fiscale 2014. È possibile

Dettagli

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015 HELP DESK Nota Salvatempo 0022 MODULO Comunicazione Annuale Dati IVA 2015 Quando serve La normativa: Casi di esonero Novità Termini/modalità di presentazione Da ricordare Per gestire in modo corretto il

Dettagli

Acconto Imposta Sostitutiva TFR (17%)

Acconto Imposta Sostitutiva TFR (17%) HELP DESK Nota Salvatempo 0006 MODULO Acconto Imposta Sostitutiva TFR (17%) Quando serve La normativa Per effettuare il calcolo dell imposta sostitutiva sulle rivalutazioni TFR da versare entro il 16 Dicembre

Dettagli

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento: 2013 Rel. 2.55 Contenuto dell aggiornamento: PAGHE INAIL Apprendistato; Comunica Facile; Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR; Detrazioni per carichi familiari

Dettagli

Apertura nuovo anno fiscale 2016 Aggiornamento fondi TFR Ricalcolo addizionali dovute 2015

Apertura nuovo anno fiscale 2016 Aggiornamento fondi TFR Ricalcolo addizionali dovute 2015 Nuoro 20 gennaio 2016 Apertura nuovo anno fiscale 2016 Aggiornamento fondi TFR Ricalcolo addizionali dovute 2015 Le operazioni che seguono devono essere eseguite in presenza della Rel. 16.02.00 distribuita

Dettagli

AGGIORNAMENTO H 01/03/2016

AGGIORNAMENTO H 01/03/2016 AGGIORNAMENTO H 01/03/2016 SOMMARIO 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 2 1.1. NUOVI CONTRATTI... 2 1.2. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI, ALIQUOTE ED ENTI... 2 1.2.1 ASSOGGETTAMENTI CASSA EDILE... 2 1.3. MODIFICHE

Dettagli

NOVITA OTTOBRE NOVITA CASSA EDILE VENETA ARTIGIANA LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE... 6

NOVITA OTTOBRE NOVITA CASSA EDILE VENETA ARTIGIANA LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE... 6 NOVITA OTTOBRE 2008 SOMMARIO 1. NOVITA 3 1.1. CASSA EDILE VENETA ARTIGIANA... 3 1.1.1 ATTIVAZIONE CEVA... 3 1.1.2 STAMPA PAGAMENTO DENUNCIA CEVA... 4 1.1.3 SUPPORTO MAGNETICO CEVA... 5 1.2. LAVORATORI

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.5.4 Data rilascio: 28 Dicembre 2016 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte nella

Dettagli

"Elaborazioni Batch" Modello IRAP e Studi di Settore

Elaborazioni Batch Modello IRAP e Studi di Settore HELP DESK Nota Salvatempo NS0034 MODULO FISCALE "Elaborazioni Batch" Modello IRAP e Studi di Settore Quando serve La normativa Per "Elaborazioni batch" si intende la possibilità di rendere automatico,

Dettagli

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB 1. Menù principale 2. Barra Menù singola maschera 3. Data di validità e data di inserimento 4. Compilazione campi Il bottone Paghe viene utilizzato dall

Dettagli

Certificazione Compensi

Certificazione Compensi HELP DESK Nota Salvatempo 0023 MODULO Certificazione Compensi Quando serve Per la gestione degli adempimenti periodici del sostituto d imposta relativi ai compensi di lavoro autonomo. Per la gestione dei

Dettagli

Gestione Ratei e Risconti

Gestione Ratei e Risconti HELP DESK Nota Salvatempo 0024 MODULO FISCALE Gestione Ratei e Risconti Quando serve Questa procedura, presente nei moduli delle Contabilità Ordinaria e Semplificata, consente la gestione, la stampa ed

Dettagli

Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR

Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR 2012 Rel. 2.42.0 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Collaboratori Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR Contributi INAIL Autoliquidazione 2012 INAIL - Autoliquidazione

Dettagli

Acconto IVA. Quando serve

Acconto IVA. Quando serve HELP DESK Nota Salvatempo 0019 MODULO Acconto IVA Quando serve Per gestire il versamento dell'acconto IVA per l'anno 2016 ed abilitare la Delega Unica F24 La normativa Legge 405/1990 Versamento entro il

Dettagli

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL)

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo A (SOL) HELP DESK Nota Salvatempo L0029 MODULO Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL) Quando serve In presenza di attivazione del modulo CIGO, per gestire la corretta sequenza operativa

Dettagli

Gestione versamento TFR a fondo pensione aperto

Gestione versamento TFR a fondo pensione aperto HELP DESK Nota Salvatempo L0050 MODULO Gestione versamento TFR a fondo pensione aperto Quando serve Per gestire il versamento TFR a un fondo pensione aperto non presente in archivio. Di seguito, a titolo

Dettagli

Consolidato Nazionale e Mondiale 2008

Consolidato Nazionale e Mondiale 2008 Consolidato Nazionale e Mondiale 2008 Manuale Novità Rel. 8.40.00 3.40.00 Wolters Kluwer Italia. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

UniEMens: rettifiche di Denuncie già trasmesse

UniEMens: rettifiche di Denuncie già trasmesse HELP DESK Nota Salvatempo 0015 MODULO PAGHE UniEMens: rettifiche di Denuncie già trasmesse Quando serve Quando necessita la variazione dei Dati Identificativi di Denuncie Individuali già trasmesse e creare

Dettagli

Gestione Stato di Famiglia

Gestione Stato di Famiglia HELP DESK Nota Salvatempo 0004 MODULO Gestione Stato di Famiglia Quando serve La gestione dello Stato di famiglia serve ai fini dell applicazione delle detrazioni d imposta per familiari a carico, alla

Dettagli

Sommario. Elaborazione 13 su cedolino SEPARATO Elaborazione 13 nello STESSO cedolino fiscale (es. DICEMBRE)... 5

Sommario. Elaborazione 13 su cedolino SEPARATO Elaborazione 13 nello STESSO cedolino fiscale (es. DICEMBRE)... 5 Sommario Elaborazione 13 su cedolino SEPARATO... 2 Elaborazione 13 nello STESSO cedolino fiscale (es. DICEMBRE)... 5 Particolarità elaborazione tredicesima... 6 GENMA: Erogazione automatica mensilità aggiuntive

Dettagli

Congedo donne vittime di violenza (DVV DVO)

Congedo donne vittime di violenza (DVV DVO) Manuale Operativo Congedo donne vittime di violenza (DVV DVO) UR1606165000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa

Dettagli

Con l ingresso del nuovo anno, occorre effettuare la generazione del nuovo esercizio per essere in grado di :

Con l ingresso del nuovo anno, occorre effettuare la generazione del nuovo esercizio per essere in grado di : Pagina 1 di 11 Clienti Bpoint Solution Platform Nuoro 30 Dicembre 2016 OGGETTO: Apertura nuovo anno contabile e chiusura apertura magazzino Con l ingresso del nuovo anno, occorre effettuare la generazione

Dettagli

P.IVA Cod.Fisc. Reg.Impr NA

P.IVA Cod.Fisc. Reg.Impr NA Manuale co.co.pro. Cenni preliminari Scopo di questa guida è quello di guidare l utente nell installazione e nell impostazione della procedura per il primo utilizzo. Per ulteriori spiegazioni e chiarimenti

Dettagli

NOVITA AGOSTO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ASSISTENZA FISCALE: DATI

NOVITA AGOSTO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ASSISTENZA FISCALE: DATI NOVITA AGOSTO 2008 SOMMARIO 1 NOVITA E IMPLEMENTAZIONI VARIE 3 1.1 APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE... 3 1.2 ASSISTENZA FISCALE: DATI 730-4... 3 1.2.1 CONGUAGLIO ADDIZIONALE REGIONALE A CREDITO... 3 1.2.2

Dettagli

Gestione automatizzata eredi

Gestione automatizzata eredi HELP DESK Nota Salvatempo L0045 MODULO Gestione automatizzata eredi Quando serve Per la gestione automatizzata dell elaborazione del cedolino paga e del modello CU del dipendente deceduto e dei suoi eredi.

Dettagli

FSBA - Fondo di solidarietà Bilaterale Artigianato

FSBA - Fondo di solidarietà Bilaterale Artigianato HELP DESK Nota Salvatempo L0039 MODULO FSBA - Fondo di solidarietà Bilaterale Artigianato Quando serve Novità Normativa Per gestire il nuovo regime di contribuzione al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell

Dettagli

Integrazione Paghe/CoCoCo con WEBDESK

Integrazione Paghe/CoCoCo con WEBDESK Manuale Operativo Integrazione Paghe/CoCoCo con WEBDESK UR1605164000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

MODALITA OPERATIVE OPERAZIONI STRAORDINARIE

MODALITA OPERATIVE OPERAZIONI STRAORDINARIE MODALITA OPERATIVE OPERAZIONI STRAORDINARIE A partire dal 770/2003 (anno 2002) esistono solo i codici Con causa 1 e 2. A. VENGONO PRESENTATI 2 MODELLI 770 (Prosecuzione del precedente soggetto - con causa

Dettagli

Gestione Parcelle e Fatture

Gestione Parcelle e Fatture Manuale Operativo Gestione Parcelle e Fatture UR1311140000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma

Dettagli

èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione disponibile dal 20 Giugno 2012

èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione disponibile dal 20 Giugno 2012 èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione 3.05. disponibile dal 20 Giugno 2012 F24EP - IMU: a seguito della Risoluzione dell Agenzia delle Entrate n. 53/E del 5 Giugno, sono stati aggiunti nuovi

Dettagli

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia NEWS TECNICA Pag 1 di 7 Riduzione contributiva per il settore Edilizia L INPS, con Messaggio n. 6534 del 11 agosto 2014, ha ribadito che l art. 29 del DL 244/1995 (convertito nella legge 8.8.1995, n. 341

Dettagli

CASSA EDILE DI SAVONA

CASSA EDILE DI SAVONA CASSA EDILE DI SAVONA La cassa edile di Savona (vedi circolare n 10/2011 e relativi allegati) ha stabilito che i contributi dovuti a partire da ottobre 2011 sono variati. Le aziende in possesso di determinati

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.9

Dettagli

Esempio di caricamento di un addebito a un cliente per onorari e anticipazioni da parte di uno studio professionale.

Esempio di caricamento di un addebito a un cliente per onorari e anticipazioni da parte di uno studio professionale. Dopo aver caricato tutti gli archivi è possibile procedere alla creazione e stampa delle parcelle/fatture. Esempio di caricamento di un addebito a un cliente per onorari e anticipazioni da parte di uno

Dettagli

Chiusure CONTABILI. Per generare le Chiusure/Aperture contabili nei diversi moduli

Chiusure CONTABILI. Per generare le Chiusure/Aperture contabili nei diversi moduli HELP DESK Nota Salvatempo 0003 MODULO FISCALE Chiusure CONTABILI Quando serve Per generare le Chiusure/Aperture contabili nei diversi moduli In questo documento: 1. Premessa 2. Operazioni Preliminari 3.

Dettagli

Comunicazione Liquidazioni Periodiche Iva Manuale. Suite Notaro 5.3 SP5d OASISTEMI.

Comunicazione Liquidazioni Periodiche Iva Manuale. Suite Notaro 5.3 SP5d OASISTEMI. Email hd.oasistemi@wolterskluwer.com Wolters Kluwer Italia OA SISTEMI HD Dept. L&R OASISTEMI Comunicazione Liquidazioni Periodiche Iva Manuale Suite Notaro 5.3 SP5d Indice 1 PREMESSA 3 2 OPZIONI E CONFIGURAZIONE

Dettagli

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 )

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) 2012 Rel. 2.43.1 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Paghe/Collab.ri Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) Addizionali comunali; Calcolo

Dettagli

Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR

Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR HELP ON LINE http://www.centropaghe.it/help Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR Pubblicato da manuale Il 3 dicembre 2014 @ 13:24 in Capitolo100 INDICE del Capitolo 1.1. INFORMAZIONI

Dettagli

Autoliquidazione Inail 2017

Autoliquidazione Inail 2017 Nuoro 23 gennaio 2017 Operazioni preliminari Autoliquidazione Inail 2017 Le operazioni di travaso e gestione dell Autoliquidazione dovranno essere eseguite a partire dalla Release 17.01.00 o successiva.

Dettagli

Incentivo sperimentale per l'assunzione a tempo indeterminato di giovani under30 ex art. 1 D.L. 76/2013

Incentivo sperimentale per l'assunzione a tempo indeterminato di giovani under30 ex art. 1 D.L. 76/2013 HELP DESK Nota Salvatempo L0028 MODULO Incentivo sperimentale per l'assunzione a tempo indeterminato di giovani under30 ex art. 1 D.L. 76/2013 Quando serve La normativa Per gestire l'incentivo sperimentale

Dettagli

Gestione Modello F24 EP

Gestione Modello F24 EP Gestione Modello F24 EP La nuova gestione del Modello F24 EP prevede alcune operazioni preliminari in modo che sia il calcolo del cedolino che si preoccupi di legare le voci al relativo codice tributo.

Dettagli

RAPPORTO DI LAVORO. Rapporto di lavoro New Vers. 1.0 Pag. 1 di 37

RAPPORTO DI LAVORO. Rapporto di lavoro New Vers. 1.0 Pag. 1 di 37 RAPPORTO DI LAVORO In questo archivio si aggancia l azienda al/ai dipendente/i dove di conseguenza si inseriscono tutte le informazioni che li collegano, per lo sviluppo dei cedolini. I dati inseriti sono

Dettagli

Archivi di base Tabelle Malattia/Infortuni/CIG

Archivi di base Tabelle Malattia/Infortuni/CIG Archivi di base Tabelle Malattia/Infortuni/CIG Tale sezione contiene le seguenti tabelle facoltative che consento di automatizzare la gestione degli eventi di malattia/maternità, infortunio e C.I.G.. Tabella

Dettagli

FSBA - Fondo di solidarietà Bilaterale Artigianato

FSBA - Fondo di solidarietà Bilaterale Artigianato HELP DESK Nota Salvatempo L0039 MODULO FSBA - Fondo di solidarietà Bilaterale Artigianato Quando serve Normativa Per gestire la contribuzione al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell Artigianato (FSBA).

Dettagli

Note di Rilascio Utente Fix

Note di Rilascio Utente Fix OSRA SOFTWARE FISCALE-LAVORO-AZIENDA 23/04/2009 Note di Rilascio Utente Fix 09.30.10 CONTENUTI - - 1. MODULO CONTABILE... 1 Rilascio aggiornamento del PdC di riferimento... 1 Funzione Inserimento nuovi

Dettagli

Gestione aziende esterne in consulenza

Gestione aziende esterne in consulenza Manuale Operativo Gestione aziende esterne in consulenza UR1206125000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Invio Telematico Corrispettivi GRANDE DISTRIBUZIONE

Invio Telematico Corrispettivi GRANDE DISTRIBUZIONE Manuale Operativo Invio Telematico Corrispettivi GRANDE DISTRIBUZIONE UR0907096000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa

Dettagli

Fattura Fornitore con ritenuta d acconto E Fattura con ritenuta ed ENASARCO

Fattura Fornitore con ritenuta d acconto E Fattura con ritenuta ed ENASARCO Fattura Fornitore con ritenuta d acconto E Fattura con ritenuta ed ENASARCO 1) Nell anagrafica fornitore attivare la sezione gestione ritenuta e compilare i dati sottostanti 2) Servizio impostazioni- nelle

Dettagli