PROGRAMMI DI ALTA FORMAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMI DI ALTA FORMAZIONE"

Transcript

1 PROGRAMMI DI ALTA FORMAZIONE

2 2CeTIF ACADEMY CORSI DI FORMAZIONE PRESENTAZIONE DI CeTIF ACADEMY Il CeTIF è un dei principali centri di eccellenza per la frmazine e la ricerca nel sistema finanziari nazinale e internazinale. In cerenza cn la missin istituzinale ha sviluppat, negli anni, cmpetenze distintive in ambit strategic, gestinale, rganizzativ e tecnlgic specifiche per le attività e i prcessi del mnd finanziari e assicurativ. Ciò è avvenut mediante gli stretti rapprti di cllabrazine nell svilupp dei cntenuti realizzati cn un netwrk di ltre ventimila prfessinisti del settre e di ltre cent istituzini che, stabilmente, interagiscn cn ni per la definizine di nuvi mdelli di business e perativi e di paradigmi interpretativi per l applicazine dei prfili nrmativi emergenti in ambit aziendale. Le cmpetenze sviluppate ci cnsentn di trasferire il knw-hw necessari per cprire tutti i principali prcessi finanziari sia per le attività di frmazine sia per le attività di ricerca avanzata ed applicata. Nell ambit dei prgetti frmativi privilegiam, ltre a cntenuti di carattere tecnic, specifici per l svilupp prfessinale, apprcci trasversali tesi a prmuvere una cultura listica, secnd la quale, le visini più puramente tecniche si cniugan cn visini di prcess strategic-rganizzative che miran a favrire l svilupp di cmpetenze sft individuali e cllettive e la cllabrazine interrganizzativa. CeTIF Academy prpne crsi a catalg sempre aggirnati e definiti sulla base delle richieste delle istituzini finanziarie e assicurative. Prgetta e realizza altresì percrsi frmativi ad hc sulla base dei gap frmativi individuati. Si pne cme attre per cadiuvare le Academy aziendali cn l biettiv di massimizzare l efficacia frmativa e il ritrn sugli investimenti. I nstri prgrammi di Executive Educatin sn prgettati per massimizzare il ritrn sull investiment dei prcessi di apprendiment e cnsentire ai partecipanti di sviluppare le prprie capacità e abilità in cntesti rganizzativi dinamici. Crediam che un prgramma frmativ pssa supprtare la crescita degli individui e delle lr rganizzazini: per sstenere un business finanziari in estrem cambiament, l svilupp rganizzativ deve pggiare su paradigmi nuvi, che faccian crescere manager in grad di raccgliere le sfide cn un apprcci prattiv e prpsitiv. Per quest mtiv CeTIF Academy ffre ai manager i cntenuti e gli strumenti per cmprendere e analizzare il cambiament. Ciò grazie alle attività di ricerca di Ce- TIF rientate all analisi dei mdelli di business innvativi e alle dinamiche di cambiament. Le nstre iniziative attraggn i leader del mnd bancari, assicurativ e di business che trvan in CeTIF cntesti di scambi di cnscenze ed esperienze a valre aggiunt. Abbiam puntat su crsi che cprn cntenuti innvativi e multidisciplinari per i prfessinisti delle aree Audit, Cmpliance & Legal, Risk Management & Accunting, Digital & Innvatin, Business Prcesses & Credit, Finanza e Servizi d investiment, IT, Operatins & HR. CeTIF Academy dispne di cmpetenze specifiche nel mnd della frmazine nline e dei serius gaming, sviluppate cn la cllabrazine di centri di cmpetenza delle migliri scule di frmazine executive nazinali e internazinali. I nstri prgrammi, inltre, sn rientati alla massimizzazine dell efficacia frmativa. Per tal mtiv in CeTIF Academy siam attenti alla prgettazine degli strumenti di valutazine e alle certificazini delle cmpetenze. Prf. Federic Rajla, Direttre CeTIF Prf.ssa Chiara Frigeri, Segretari Generale di CeTIF e Direttre Prgramma Didattic CeTIF Academy

3 3CeTIF ACADEMY CORSI DI FORMAZIONE CeTIF ACADEMY VISION AND MISSION CeTIF Academy è un iniziativa tesa a sviluppare le attività di frmazine di CeTIF [Centr di Ricerca su Tecnlgie, Innvazine e servizi Finanziari] dell Università Cattlica del Sacr Cure. Il frte legame cn il mnd della ricerca pne CeTIF Academy in un rul privilegiat nel mnd della frmazine executive sia sul frnte dei cntenuti, specialistici e aggirnati, sia su quell dei metdi, che cmpendian saperi terici e applicativi. I prgrammi sviluppati press CeTIF Academy, a catalg e in azienda, sn prgettati per trasferire la cnscenza direttamente dall università al mnd del lavr, cn un apprcci integrat che interpreta e sstiene i prcessi di cambiament e innvazine attravers le migliri esperienze della tradizine universitaria. I crsi di CeTIF Academy si rivlgn ai prfessinisti del business bancari e assicurativ, appartenenti sia alle aree strategiche di affari principali, sia al sistema dei cntrlli interni e alle aree di staff (svilupp rganizzativ, peratin, HR, cntrll di gestine). Al fine di massimizzare l efficacia frmativa, i crsi predilign un apprcci multidisciplinare integrat. FACULTY La Faculty di CeTIF Academy è cmpsta da prfessri dell Università Cattlica del Sacr Cure e di altre primarie istituzini accademiche italiane ed eurpee; l Academy si cmpne di un netwrk estes di ricercatri e prfessinisti che cllabran da temp sui prgetti di ricerca realizzati da CeTIF e, perciò, sn cstantemente aggirnati sulle principali evluzini del settre. I crsi di frmazine cinvlgn inltre testimni prvenienti da primarie istituzini del settre, specialisti, manager ed executive che, grazie alle lr esperienze, arricchiscn la didattica cn elementi innvativi e pragmatici. METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ di CeTIF Academy si basa sulle più aggirnate tecniche frmative per l Executive Educatin; la metdlgia didattica prevede un balancing di trasferiment di saperi terici e applicazini d impresa attravers l alternanza di lezini teriche, esercitazini in aula, wrkshp, rle playing, traning n the jb, actin learning, caching e frmazine ne-t-ne. CeTIF Academy è inltre specializzata nell utilizz di metdlgie didattiche innvative [E-Learning e Scial Learning, Flipped Classrm, Edutainment], di tecnlgie digitali a supprt della frmazine e nell svilupp di scial cmmunity.

4 4CeTIF ACADEMY CORSI DI FORMAZIONE ATTIVITÀ DI CeTIF ACADEMY CeTIF Academy realizza: CORSI A CATALOGO Brevi crsi di Alta Frmazine Universitaria su tematiche tecniche e innvative, prgettati e realizzati a valle delle attività di ricerca. I crsi si caratterizzan per un apprcci integrat e multidisciplinare che interpreta e sstiene i prcessi di cambiament e innvazine; si svlgn in classi da massim 15 persne press le sedi dell Università Cattlica di Milan. CeTIF Academy prpne inltre seminari di aggirnament nrmativ, creati in cllabrazine cn CEFIRS (l Osservatri permanente sulla Reglamentazine nel settre finanziari, bancari e assicurativ). COMPANY SPECIFIC PROGRAM Crsi di Alta Frmazine in huse prgettati ed ergati sulla base delle esigenze delle single realtà. I cntenuti e le metdlgie didattiche vengn c-cstruiti cn le aziende cmmittenti in md che si integrin perfettamente cn i catalghi aziendali interni. EXECUTIVE PROGRAM IN BANKING AND INSURANCE Percrs di Alta Frmazine biennale che, mutuand la struttura degli MBA e dei Master, ffre a Manager, Executive e talenti, la pssibilità di seguire liberamente più di 25 mduli frmativi; insieme al Team di crdinament didattic di CeTIF Academy, partecipanti ed aziende scelgn piani di studi altamente flessibili e persnalizzati. MASTER IN DIGITAL TRANSFORMATION & FINTECH Per nelaureati e talenti vlt alla creazine di figure prfessinali specializzate nelle tematiche di innvazine tecnlgica, rganizzativa e strategica nel settre finanziari. DIGITAL LEARNING Attività di frmazine ergate in mdalità E-Learning e Scial Learning, prgettati su misura cn l scp di cstruire un fferta frmativa digitale altamente persnalizzata.

5 5CeTIF ACADEMY CORSI DI FORMAZIONE ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLE ACADEMY AZIENDALI E ALLE DIREZIONI FORMAZIONE Grazie alla cnslidata esperienza nella frmazine e al cstante e qutidian cntatt cn le esigenze del mnd del lavr, CeTIF Academy ffre un servizi altamente prfessinale attravers: Attività di supprt all istituzine e svilupp delle Academy aziendali CeTIF Academy sstiene le aziende nei prcessi di definizine, prgettazine e valutazine delle attività, in particlare attravers: - l svilupp di studi di fattibilità; - la definizine dei mdelli di Gvernance e del mdell rganizzativ intern; - la selezine e la valutazine della faculty interna; - l individuazine delle metdlgie didattiche; - la definizine delle strategie e dei prcessi frmativi; - l individuazine degli strumenti di valutazine cntinua; - la certificazine dei prcessi delle Academy. Assessment, analisi dei fabbisgni frmativi, analisi dei gap, prgettazine frmativa e definizine delle lgiche e dei prcessi di ergazine Gli interventi frmativi devn essere ggett di un attent assessment e dell individuazine dei gap frmativi cn l biettiv di rilevare il divari tra le cmpetenze richieste, quelle effettivamente pssedute e quelle nelle quali è necessari investire in aggirnament e frmazine. CeTIF Academy inltre effettua l analisi e la valutazine dell efficacia degli attuali prcessi di apprendiment. Analisi ecnmica e di efficienza delle Academy aziendali CeTIF Academy si ccupa di analizzare i razinali ecnmici dei prcessi e delle strutture di frmazine nelle aziende, ffrend supprt: - nell analisi e valutazine ecnmic - finanziaria delle Academy aziendali interne rispett ai benchmark di mercat; - nell analisi della sstenibilità delle scelte realizzative di frmazine rispett alla strategia dell azienda; - nella revisine di budget ecnmici-finanziari annuali. CERTIFICAZIONI Certificazini delle prfessinalità e delle cmpetenze Al termine di gni percrs frmativ, il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Academy Università Cattlica del Sacr Cure. Nel cas dei crsi ergati in cllabrazine cn assciazini di categria, il certificat viene rilasciat da entrambe le istituzini Certificazine delle Academy aziendali e dei prcessi frmativi interni In qualità di ente frmatre estern alle aziende e di cmprvata esperienza nell alta frmazine, CeTIF Academy certifica i prcessi e le cmpetenze frmative interne a banche, assicurazini ed aziende. La certificazine dei prcessi frmativi e delle cmpetenze delle faculty aziendali avviene mediante il mdell di Certificazine CeTIF Alta Frmazine. La certificazine CeTIF Alta Frmazine è l strument di valutazine dell efficacia dei prcessi frmativi interni delle Academy aziendali che mira all intrduzine di standard di qualità didattica specifici per il settre finanziari. Gli ambiti di valutazine e certificazine, che pssn essere anche indipendenti, sn i seguenti: - il prcess frmativ; - i prgrammi frmativi; - la faculty interna. FORMAZIONE FINANZIATA Tutti i crsi a catalg sn cmpatibili cn gli avvisi dei principali Fndi interprfessinali di categria. CeTIF Academy, inltre, supprta dal punt di vista prgettuale e perativ le single aziende nella presentazine di richieste di finanziament ai Fndi interprfessinali di categria.

6 6CeTIF ACADEMY CORSI DI FORMAZIONE INFORMAZIONI DOVE SI TROVA IL PROGRAMMA DEI CORSI? Il prgramma dei crsi e dei seminari di aggirnament nrmativ è dispnibile sul sit nell area CeTIF Academy. COME SI EFFETTUA L ISCRIZIONE? L iscrizine ad un crs si effettua cmpiland e inviand il Mdul d iscrizine a: cetif.academy@unicatt.it ppure via fax: Le richieste per i crsi sarann accettate in base alla data di riceviment, fin al raggiungiment di un numer massim di 20 partecipanti. La partecipazine al crs è garantita sl dp la ricezine della cnferma di attivazine dell stess, che avviene circa una settimana prima della data di inizi del crs. COME SI PROCEDE AL PAGAMENTO? Il sald della quta d iscrizine dvrà essere effettuat sl dp la ricezine della nstra cnferma di attivazine e iscrizine e secnd le mdalità che indicherem in quell ccasine. I CORSI SONO COMPATIBILI CON GLI AVVISI DEI FONDI INTERPROFESSIONALI? Si, tutti i nstri crsi sn cmpatibili cn gli Avvisi dei maggiri fndi interprfessinali. Per maggiri infrmazini sui finanziamenti è pssibile rivlgersi alla Segreteria della Frmazine Permanente dell Università Cattlica del Sacr Cure, tel dalle re 9.00 alle CHE COSA COMPRENDE LA QUOTA D ISCRIZIONE AL CORSO? La quta cmprende: - la partecipazine alle lezini d aula; - il materiale didattic utilizzat dai dcenti durante le lezini; - l access alla piattafrma nline dve sn racclti i materiali digitali; - la partecipazine all esame di valutazine finale; - l attestat di partecipazine e valutazine, CeTIF Certificate, rilasciat da CeTIF Academy - Università Cattlica del Sacr Cure. Alcuni crsi realizzati in cllabrazine cn gli enti accreditati e assciazini di categria pssn prevedere anche il rilasci delle lr certificazini. È OBBLIGATORIO SOSTENERE IL TEST FINALE? N. La partecipazine al test finale è facltativa. Il su superament cn esit psitiv cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate. A tutti i partecipanti viene cmunque rilasciat un Attestat di Partecipazine. COME POSSO USUFRUIRE DELLE RIDUZIONI? È pssibile usufruire di una riduzine per le iscrizini anticipate inviand il Mdul d iscrizine entr la data di prima scadenza (fissata indicativamente un mese prima dell avvi delle attività frmative). Sulla base di adeguati vlumi frmativi è inltre pssibile sttscrivere un accrd quadr. DOVE SI TENGONO I CORSI? I crsi di frmazine si tengn press la sede di Milan dell Università Cattlica. Su specifica richiesta è pssibile attivare percrsi anche press altre sedi e in altre città. PER ULTERIORI INFORMAZIONI È POSSIBILE RIVOLGERSI A Serena Piccirill Educatin Crdinatr tel mail: serena.piccirill@unicatt.it fllw us n: Yu Tube Canale CeTIF; LinkedIn Grupp CeTIF

7 Calendari CeTIF Academy 2017* GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE Area Business Prcesses e Credit Digital Payments & PSD2 7-8 Payment4Insurance La gestine attiva dei crediti deterirati: dai frbrne alle sfferenze Area Finanza e Servizi d'investiment Investr Prtectin e Mercati: csa cambia cn MiFIDII e MIFIR Area Digital & Innvatin Big Data: creare valre per il business nel settre finanziari Digital Innvatin in Banking and Insurance Digital Disruptin & New Business Mdels 20 Innvazine nei canali: ITs, CRM, Big Data & Analytics Apprcci rganizzativi al gvern dell'innvazine 8 Scial Media in Financial Institutins Data Gvernance: principi e strumenti alla luce della nuva nrmativa Digital CRM e canali nelle Banche Digital CRM e canali nelle Cmpagnie di Assicurazine Gvernare l'innvazine e cmprendere la sua perfrmance Area Audit, Cmpliance & Legal IT & Big Data: impatti per la Privacy e la Cmpliance Insurance Distributin Directive: nuve regle di cndtta e prfili rganizzativi 4 23 Il nuv Reglament Eurpe in materia di prtezine dei dati persnali Il recepiment della PSD2 e le nvità nrmative in tema di relazine intermediari e clienti Il rul del Cmpliance Officer nelle Banche e nelle Assicurazini (cn AICOM) Nvità nrmative in tema di prtezine degli interessi dei clienti (cn AICOM) 17 Market Abuse Directive (cn AICOM) L'attuazine della IV Direttiva La funzine antiriciclaggi e il Delegat SOS nel sistema dei CI Area Risk Management & Accunting I nuvi principi cntabili internazinali nelle Cmpagnie di Assicurazine: IFRS9 e IFRS I nuvi principi cntabili internazinali nelle Cmpagnie di Assicurazine: IFRS La mitigazine del rischi attavers l'audit 7-8 Slvency II: principi e impatti gestnali Tecniche e strumenti di IT Risk Management Area IT, Operatins & HR Principi essenziali della Cybersecurity & Rischi IT Agile Prject Management in Financial Institutins 8 27 Ttal Learning: innvare la frmazine nelle Banche e nelle Assicurazini 7-8 Managing, Prjecting and Netwrking fr Results Aging, Diversity and HR Strategy per le rganizzazini che cambian *LE DATE POTREBBERO ESSERE SOGGETTE A VARIAZIONE. ULTERIORI ALTRI CORSI VERRANNO DEFINITI NEL CORSO DELL'ANNO E IL PROGRAMMA SARA' DISPONIBILE SUL SITO - Aggirnat al 05.08

8 COMPLIANCE & LEGAL IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. Impatti rganizzativi e di prcess DESTINATARI Il prgramma è destinat è destinat ai manager del settre finanziari e, in particlare, al persnale perante nelle funzini di cmpliance, revisine interna, legale, svilupp rganizzativ e a tutti clr che peran, a divers titl, nell ambit dei presidi specialistici in materia di privacy. OBIETTIVI DEL CORSO Il crs si pne l biettiv di inquadrare e apprfndire le principali nvità intrdtte dal Reglament, al fine di favrire la prgettazine di adeguati presidi rganizzativi. A cnclusine di un iter legislativ durat 4 anni, il 27 aprile 2016 è stat apprvat il nuv Reglament eurpe in materia di prtezine dei dati persnali. Il 4 maggi 2016 il Reglament è stat pubblicat sulla Gazzetta Ufficiale dell Unine Eurpea n. L 119 cn il titl Reglament UE 2016/679 del Parlament Eurpe e del Cnsigli, del 27 aprile 2016, relativ alla prtezine delle persne fisiche cn riguard al trattament dei dati persnali, nnché alla libera circlazine di tali dati e che abrga la direttiva 95/46/CE (reglament generale sulla prtezine dei dati). Il Reglament è entrat in vigre il 25 maggi 2016 e da quel girn è iniziat il cnt alla rvescia per la sua applicazine, che decrrerà trascrsi due anni dall entrata in vigre, ciè a partire dal 25 maggi I prgressi tecnlgici degli ultimi anni, frutt di una scietà dell infrmazine sempre più intrusiva nella sfera privata degli individui, avevan evidenziat da un lat l inadeguatezza di una nrmativa eurpea a prtezine dei dati persnali, la Direttiva 95/46/CE, elabrata nelle prime fasi dell evluzine digitale e, dall altr lat, la frammentazine nrmativa causata dal recepiment della stessa nelle legislazini degli Stati membri. Per quant riguarda il prim aspett (inadeguatezza della nrmativa rispett alle evluzini della tecnlgia), si è intervenuti cercand di adeguare i diritti dell interessat, validi per il trattament effettuat cn mezzi Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO 19 settembre 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: NON ADERENTE CeTIF CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel: IVA IVA

9 IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI tradizinali, al cntest digitale, sulla base di un principi generale di neutralità rispett alla tecnlgia. Esempi evidenti degli interventi in tal sens sn le dispsizini relative all esercizi del diritt all bli, di quell alla prtabilità dei dati e le nuve definizini di dat persnale. Per quant riguarda il secnd aspett, si è intervenuti cercand di unifrmare la nrmativa degli Stati, anche nell ttica di raffrzare il mercat unic intern. Significativa in tal sens è la scelta del legislatre eurpe di adttare l strument del reglament, che a differenza della direttiva nn richiede alcun att di recepiment, essend di diretta e identica applicabilità in gni Stat membr. Appare inltre evidente, in quest ispirandsi ai dispsitivi di vigilanza prudenziale in vigre nel settre finanziari, la matrice risk-based del Reglament, che gradua mlte delle misure di tutela dei dati persnali in base al rischi emergente dai trattamenti: esempi evidenti di tale apprcci sn gli bblighi in merit alla valutazine d impatt sulla prtezine dei dati e quelli relativi alla nmina del Respnsabile della prtezine dei dati. PROGRAMMA DELLE LEZIONI* Inquadrament generale Principali nvità Riduzine degli neri amministrativi a caric delle imprese Destinatari delle tutele (ambit di applicazine materiale) Ambit di applicazine territriale Infrmativa Cnsens Diritti dell interessat Obblighi in cap al titlare Sggetti del trattament Adempimenti a caric del titlare Certificazine Trasferimenti di dati persnali Nuv regime sanzinatri Apprfndimenti in chiave attuativa Cntitlarità e respnsabilità del trattament, impatt del Reglament sui rapprti cntrattuali vigenti cn frnitri e sub-frnitri Registr dei trattamenti Valutazine d impatt sulla prtezine dei dati (privacy impact assessment) Cnsultazine preventiva Ntifica di vilazine dei tati (data breach ntificatin) Respnsabile della prtezine dei dati (Data Prtectin Officer) e sistema delle relazini Prtezine dei dati fin dalla prgettazine (privacy by design) e per impstazine predefinita (privacy by default) e relativi impatti Misure di sicurezza nel nuv quadr sensibile al rischi *I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative 2

10 RISK MANAGEMENT SOLVENCY II: principi e impatti gestinali CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager e lavratri ad alt ptenziale di svilupp peranti nel settre finanziari e assicurativ, in particlare a clr che pur nn perand nelle funzini direttamente cinvlte Slvency II vglian averne una panramica cmpleta, cmprendendne anche le ricadute a livell gestinale e di business. Ess si rivlge altresì a clr che inseriti nelle funzini che si ccupan di Slvency II (ad esempi, risk management, attuariali, cmpliance, revisine interna e cntabili) vglian averne una visine d insieme, nn limitata al lr specific ambit di peratività. OBIETTIVI DEL CORSO Il crs di prpne di frnire una panramica cmpleta di Slvency II sia stt i prfili dei cntenuti che stt quelle delle ricadute sull peratività aziendale. Si intrducn i cncetti e la terminlgia di Slvency II al fine di agevlare la cmunicazine fra le diverse funzini aziendali, dand md anche quelle men cinvlte nell peratività d Slvency II di dialgare cn le funzini tecniche. In particlare durante il crs si affrnterann i seguenti temi: Intrduzine a Slvency II Ovierview dei cntenuti dei tre pilastri di Slvency II Gli impatti di Slvency II sul business CeTIF CERTIFICATE E CeTIF CREDITS Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 2 CeTIF Credits. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO settembre 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 26 agst 2017 ) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

11 SOLVENCY II: principi e impatti gestinali PROGRAMMA DELLE LEZIONI* 26 settembre 2017 Intrduzine a Slvency II PILLAR 1 Ecnmic balance sheet e valutazine delle riserve tecniche Fndi prpri Slvency Capital Requirement e Minimum Capital Requirement Il rul delle diverse funzini aziendali cinvlte nel prim pilastr Gli impatti perativi e di business del prim pilastr di Slvency II 27 settembre 2017 PILLAR 2 Requisiti di gvernance ORSA e RAF Supervisry review prcess Gli impatti rganizzativi e di prcess determinati dal secnd pilastr di Slvency II PILLAR 3 La reprtistica all autrità di vigilanza La reprtistica al mercat Gli impatti rganizzativi e di prcess determinati dal terz pilastr di Slvency II I ptenziali impatti sul business della disclsure al mercat METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ. *I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative 2

12 FINANZA E SERVIZI D INVESTIMENTO SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO*: Investr Prtectin e Mercati: csa cambia cn MIFID2 e MIFIR DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre finanziari, in particlare ad addetti e respnsabili: dell area cmpliance, cntrlli interni e legale; del frnt end e del back ffice dell area finanza/securities trading; di banche e imprese d investiment, nnché ad aziende cn elevata peratività in strumenti finanziari peranti nel settre. OBIETTIVI La girnata di frmazine si pne l biettiv di ffrire un verview su MiFID 2 (Direttiva 2014/65/UE) e MiFIR (Reglament UE n. 600/2014) che hann determinat nuve regle in materia di cnsulenza e incentivi sia nei mercati sia nell investr prtectin. STRUTTURA INVESTOR PROTECTION 1. Cnsulenza degli strumenti finanziari: La cnsulenza incidentale La cnsulenza nella distribuzine La cnsulenza indipendente 2. Adeguatezza e apprpriatezza 3. Prduct gvernance e prduct interventin 4. Csti e inducements 5. Remunerazine MERCATI 1. Trasparenza mercati nn equity 2. Definizine di internalizzatre sistematic 3. Best executin 4. Obblig di trading 5. Algrithmic e high frequency trading (HFT) 6. Impatti sulle trading venue: Schemi di market making Tick size DOCENTI Prf. Andrea Perrne, Università Cattlica del Sacr Cure Prf. Givanni Petrella, Università Cattlica del Sacr Cure LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29, MILANO CALENDARIO 12 ttbre 2017 La data ptrebbe essere sggetta a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel: * Un iniziativa del CEFIRS (Centre fr Eurpean Financial Regulatins Studies), l Osservatri di CeTIF sulla reglamentazine nel settre finanziari, bancari e assicurativ. SME Grwth Markets 1

13 COMPLIANCE AND LEGAL LA PROTEZIONE DEGLI INTERESSI DEI CLIENTI: l intervent della Cmpliance per la tutela dei clienti* SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN COLLABORAZIONECON DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre bancari e finanziari, in particlare ai: cmpliance fficer addetti e respnsabili della funzine cmpliance addetti e respnsabili della funzine revisine interna addetti e respnsabili della funzine legale addetti e respnsabili dell svilupp rganizzativ addetti e respnsabili della funzine cmmerciale e marketing high ptential e tutti clr che si trvan a dver impstare un adeguata prgettazine/ttimizzazine dei prcessi e delle strutture rganizzative. OBIETTIVI DEL CORSO La tutela del cliente cstituisce un degli biettivi fndamentale dell azine della funzine di cmpliance. Il crs di frmazine permette di: apprfndire in md rganic gli aspetti più rilevanti della disciplina cnnessa alla prtezine degli interessi dei clienti, ffrire una visine unitaria dell azine di cmpliance al fine di garantire la tutela del cliente, ffrire una panramica sulla misurazine del rischi di nn cnfrmità e sul rischi reputazinale cnnessa al tema PIC aggirnare sulle principali nrmative in vigre ed entranti nella gestine della relazine cn il cliente ATTESTATO E CeTIF CERTIFICATE La frequenza alla girnata cnsente l acquisizine di un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 1 CeTIF Credit. LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 DATA 17 ttbre 2017 La data ptrebber essere sggetta a variazine ORARIO Dalle 9.30 alle e Dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel: * Un iniziativa del CEFIRS (Centre fr Eurpean Financial Regulatins Studies), l Osservatri di CeTIF sulla reglamentazine nel settre finanziari, bancari e assicurativ 1

14 LA PROTEZIONE DEGLI INTERESSI DEI CLIENTI La gvernance PIC PROGRAMMA DELLA GIORNATA* Il rul della funzine cmpliance Il rapprt cn le Autrita di Vigilanza I driver PIC I requirement nrmativi La cnscenza del cliente Prdtti e Servizi fferti Le mdalità distributive I sistemi di incentivazine delle reti cmmerciali L infrmativa al cliente I cnflitti di interessi La vce del cliente I reclami espressi Il prcess di cmpliance I mdelli rganizzativi di cmpliance Il raccrd cn le altre funzini aziendali Flussi infrmativi nell ambit del sistema dei cntrlli interni METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ. * I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative 2

15 AREA DIGITAL & INNOVATION AREA DIGITAL & INNOVATION DIGITAL INNOVATION IN BANKING AND INSURANCE: implicazini rganizzative, strategiche e di business CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre bancari, in particlare agli appartenenti alle funzini: IT, CRM, Respnsabili canali digitali Marketing e Cmmerciale Svilupp Prdtti, Cmpliance e Legale Organizzazine ed HR high ptential e tutti clr che, a qualsiasi livell aziendale, sn interessati ad apprfndire gli argmenti che sarann ggett del crs. OBIETTIVI DEL CORSO Offrire una verview della Digital Transfrmatin e dei sui impatti strategici, rganizzativi e tecnlgici sul settre bancari ed assicurativ; Presentare sluzini strategiche e apprcci metdlgici per l innvazine della relazine tra Banca Cmpagnia di assicurazine e cliente; Valutare le pprtunità e vincli nelle nuve nrmative e le implicazini cn l utilizz delle tecnlgie digitali; Cmprendere le pprtunità di innvazine del business derivanti dalle nuve tecnlgie; Favrire l svilupp della Digital Culture in azienda e della diffusine della cnsapevlezza e prpensine all innvazine. STRUTTURA E METODOLOGIA DIDATTICA Il Digital Prgram si articla in tre mduli dedicati rispettivamente a: Digital Disruptin e nuvi mdelli di business Innvazine nei canali: ITs, CRM, Big Data & Analitics Apprcci rganizzativi al gvern dell innvazine, Design Thinking e Change Management E pssibile iscriversi all inter percrs ppure ai singli mduli che l cmpngn. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO ttbre 2017, 8 nvembre 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: NON ADERENTE CeTIF IVA IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 20 settembre 2017) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel: *I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative. 1

16 DIGITAL INNOVATION IN BANKING AND INSURANCE PROGRAMMA DELLE LEZIONI* MODULO 1: Digital Disruptin e nuvi mdelli di business 20 ttbre 2017 Digital Disruptin & New Business Mdels: verview del sistema bancari e assicurativ italian ed internazinale Banking and Insurance 2020 Il business e i nuvi mdelli di servizi Rapprt cn il cliente e svilupp di nuvi prdtti/servizi Digital Strategy & Organizatin Le principali nrmative di riferiment MODULO 2: Innvazine nei canali: ITs, CRM, Big Data & Analytics 30 ttbre 2017 Mdalità di innvazine dei canali Custmer Jurney nella fruizine di prdtti e servizi Integrazine di punti di cntatt e strumenti tecnlgici Hme Banking, Hme Insurance e Scial Media Strumenti cnnessi (blackbx, whitebx, wearable, sensri, ) e tecnlgie per l interazine cn la clientela Utilizz di fnti infrmative interne ed esterne per la cnscenza del cliente CRM strategic, perativ, analitic e cllabrativ 31 ttbre 2017 Analytics, Big Data e IT: gli ambiti di applicazine e le pprtunità fferte per le strategie cmmerciali Evluzine della clusterizzazine: dall apprcci transazinale a quell relazinale criteri innvativi per la clusterizzazine della clientela e valutazine del ptenziale definizine di custmer jurney distintive in ttica mnicanale Cgnitive Cmputing MODULO 3: Apprcci rganizzativi al gvern dell innvazine, Design Thinking e Change Management 8 nvembre 2017 Apprcci e mdelli rganizzativi al gvern dell innvazine Leggerezza, Autnmia e Cperazine: le caratteristiche rganizzative per l innvazine e il cambiament Prcessi di gvernance dell innvazine e del cambiament Ottimizzazine di prcessi e cmpetenze Nuve frme di cllabrazine & Open Innvatin Design Thinking: human centred apprach t innvatin Crwdsurcing METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ. 2

17 AREA DIGITAL & INNOVATION AREA DIGITAL & INNOVATION DIGITAL DISRUPTION E NUOVI MODELLI DI BUSINESS CORSO DI ALTA FORMAZIONE Mdul 1 del Percrs Digital Innvatin in Banking and Insurance DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre bancari, in particlare agli appartenenti alle funzini: IT, CRM, Respnsabili canali digitali Marketing e Cmmerciale Svilupp Prdtti, Cmpliance e Legale Organizzazine ed HR high ptential e tutti clr che, a qualsiasi livell aziendale, sn interessati ad apprfndire gli argmenti che sarann ggett del crs. OBIETTIVI DEL CORSO Offrire una verview della Digital Transfrmatin e dei sui impatti strategici, rganizzativi e tecnlgici sul settre bancari ed assicurativ; Presentare sluzini strategiche e apprcci metdlgici per l innvazine della relazine tra Banca Cmpagnia di assicurazine e cliente; Valutare le pprtunità e vincli nelle nuve nrmative e le implicazini cn l utilizz delle tecnlgie digitali; Cmprendere le pprtunità di innvazine del business derivanti dalle nuve tecnlgie; Favrire l svilupp della Digital Culture in azienda e della diffusine della cnsapevlezza e prpensine all innvazine. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO 20 ttbre 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. STRUTTURA E METODOLOGIA DIDATTICA ADERENTE CeTIF: NON ADERENTE CeTIF IVA IVA Il Crs cstituisce il prim mdul del Percrs Digital Innvatin in Banking and Insurance; i mduli successivi sn i seguenti: Innvazine nei canali: ITs, CRM, Big Data & Analitics, ttbre Apprcci rganizzativi al gvern dell innvazine, Design Thinking e Change Management, 8 nvembre CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

18 DIGITAL INNOVATION IN BANKING AND INSURANCE PROGRAMMA DELLE LEZIONI* MODULO 1: Digital Disruptin e Nuvi Mdelli di Business 20 ttbre 2017 Digital Disruptin & New Business Mdels: verview del sistema bancari e assicurativ italian ed internazinale Banking and Insurance 2020 Il business e i nuvi mdelli di servizi Rapprt cn il cliente e svilupp di nuvi prdtti/servizi Digital Strategy & Organizatin Le principali nrmative di riferiment *I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative. METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ. 2

19 AREA DIGITAL & INNOVATION AREA DIGITAL & INNOVATION INNOVAZIONE NEI CANALI: ITs, CRM, BIG DATA E ANALYTICS CORSO DI ALTA FORMAZIONE Mdul 2 del Percrs Digital Innvatin in Banking and Insurance DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre bancari, in particlare agli appartenenti alle funzini: IT, CRM, Respnsabili canali digitali Marketing e Cmmerciale Svilupp Prdtti, Cmpliance e Legale Organizzazine ed HR high ptential e tutti clr che, a qualsiasi livell aziendale, sn interessati ad apprfndire gli argmenti che sarann ggett del crs. OBIETTIVI DEL CORSO Offrire una verview della Digital Transfrmatin e dei sui impatti strategici, rganizzativi e tecnlgici sul settre bancari ed assicurativ; Presentare sluzini strategiche e apprcci metdlgici per l innvazine della relazine tra Banca Cmpagnia di assicurazine e cliente; Valutare le pprtunità e vincli nelle nuve nrmative e le implicazini cn l utilizz delle tecnlgie digitali; Cmprendere le pprtunità di innvazine del business derivanti dalle nuve tecnlgie; Favrire l svilupp della Digital Culture in azienda e della diffusine della cnsapevlezza e prpensine all innvazine. STRUTTURA E METODOLOGIA DIDATTICA Il Crs cstituisce il secnd mdul del Percrs Digital Innvatin in Banking and Insurance; gli altri mduli che cstituiscn il percrs sn: Digital Disruptin & New Business Mdels, 20 ttbre Apprcci rganizzativi al gvern dell innvazine, Design Thinking e Change Management, 8 nvembre Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO ttbre 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: NON ADERENTE CeTIF IVA IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 20 settembre 2017) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

20 DIGITAL INNOVATION IN BANKING AND INSURANCE PROGRAMMA DELLE LEZIONI* 30 ttbre 2017 Mdalità di innvazine dei canali Custmer Jurney nella fruizine di prdtti e servizi Integrazine di punti di cntatt e strumenti tecnlgici Hme Banking, Hme Insurance e Scial Media Strumenti cnnessi (blackbx, whitebx, wearable, sensri, ) e tecnlgie per l interazine cn la clientela Utilizz di fnti infrmative interne ed esterne per la cnscenza del cliente CRM strategic, perativ, analitic e cllabrativ 31 ttbre 2017 Analytics, Big Data e IT: gli ambiti di applicazine e le pprtunità fferte per le strategie cmmerciali Evluzine della clusterizzazine: dall apprcci transazinale a quell relazinale criteri innvativi per la clusterizzazine della clientela e valutazine del ptenziale definizine di custmer jurney distintive in ttica mnicanale Cgnitive Cmputing *I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative. METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ. 2

21 AREA AREA DIGITAL DIGITAL && INNOVATION INNOVATION APPROCCI ORGANIZZATIVI AL GOVERNO DELL INNOVAZIONE, DESIGN THINKING E CHANGE MANAGEMENT CORSO DI ALTA FORMAZIONE Mdul 3 del Percrs Digital Innvatin in Banking and Insurance DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre bancari, in particlare agli appartenenti alle funzini: IT, CRM, Respnsabili canali digitali Marketing e Cmmerciale Svilupp Prdtti, Cmpliance e Legale Organizzazine ed HR high ptential e tutti clr che, a qualsiasi livell aziendale, sn interessati ad apprfndire gli argmenti che sarann ggett del crs. OBIETTIVI DEL CORSO Offrire una verview della Digital Transfrmatin e dei sui impatti strategici, rganizzativi e tecnlgici sul settre bancari ed assicurativ; Presentare sluzini strategiche e apprcci metdlgici per l innvazine della relazine tra Banca Cmpagnia di assicurazine e cliente; Valutare le pprtunità e vincli nelle nuve nrmative e le implicazini cn l utilizz delle tecnlgie digitali; Cmprendere le pprtunità di innvazine del business derivanti dalle nuve tecnlgie; Favrire l svilupp della Digital Culture in azienda e della diffusine della cnsapevlezza e prpensine all innvazine. STRUTTURA E METODOLOGIA DIDATTICA Il Crs cstituisce il secnd mdul del Percrs Digital Innvatin in Banking and Insurance; gli altri mduli che cstituiscn il percrs sn: Digital Disruptin & New Business Mdels, 20 ttbre Innvazine nei canali: ITs, CRM, Big Data Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO 8 nvembre 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: NON ADERENTE CeTIF CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel: IVA IVA 1

22 DIGITAL INNOVATION IN BANKING AND INSURANCE PROGRAMMA DELLE LEZIONI* MODULO 3: Apprcci rganizzativi al gvern dell innvazine, Design Thinking e Change Management 8 nvembre 2017 Apprcci e mdelli rganizzativi al gvern dell innvazine Leggerezza, Autnmia e Cperazine: le caratteristiche rganizzative per l innvazine e il cambiament Prcessi di gvernance dell innvazine e del cambiament Ottimizzazine di prcessi e cmpetenze Nuve frme di cllabrazine & Open Innvatin Design Thinking: human centred apprach t innvatin Crwdsurcing *I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative. METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ. 2

23 RISK MANAGEMENT RISK MANAGEMENT & ACCOUNTING I NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI NELLE COMPAGNIE ASSICURATIVE: IFRS 9 e IFRS 17 DESTINATARI CORSO DI ALTA FORMAZIONE Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre assicurativ, in particlare a clr che peran nelle aree: Finanza Amministrazine Risk Management Attuariat OBIETTIVI, CONTENUTI E FACULTY Il crs ha l biettiv di apprfndire le innvazini riguardanti i principi cntabili internazinali applicati alle imprese di assicurazine cn particlare riferiment alle innvazini riguardanti l intrduzine dell IFRS 9 e, in prspettiva, dell IFRS 17. Le lezini si articlerann secnd il seguente prgramma: Intrduzine al bilanci e ai principi cntabili internazinali applicati alle imprese di assicurazine Strumenti finanziari Cntratti assicurativi Effetti dei nuvi principi sulla presentazine del bilanci e disclsure La Faculty del crs è cmpsta da prfessri dell Università Cattlica del Sacr Cure di Milan cn esperienza e cnscenza specifica nel settre assicurativ. Il crs prevede inltre la partecipazine di EY che arricchirà la didattica di ciascuna girnata cn un intervent di tagli applicativ. I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede delle aziende interessate sulla base di specifiche esigenze frmative. DIREZIONE E COORDINAMENTO SCIENTIFICO ALBERTO FLOREANI CHIARA FRIGERIO CALENDARIO E LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure di Milan 24 ttbre ttbre nvembre nvembre 2017 Spnsred by Le date e le aule ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: NON ADERENTE CeTIF IVA IVA Sn previsti pacchetti per iscrizini multiple CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

24 I NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI NELLE COMPAGNIE ASSICURATIVE: IFRS 9 e IFRS 17 PROGRAMMA DELLE LEZIONI 1) Intrduzine al bilanci e ai principi cntabili internazinali applicati alle imprese di assicurazine (0,5 girnate) a) Prcessi gestinali dell impresa di assicurazine e bilanci di esercizi assicurativ b) Le diverse cnfigurazini del bilanci di esercizi in relazine ai principi valutativi adttati: Lcal Gaap (cenni), principi cntabili internazinali (IAS/IFRS), Slvency II c) L attuale situazine riguardante il bilanci individuale, il bilanci cnslidat e l ecnmic balance sheet di Slvency II e le prspettive evlutive d) Struttura prdtti assicurativi italiani, classificazine, crrelati investimenti e lgiche gestinali e) Inquadrament generale principi cntabili internazinali 2) Strumenti finanziari (1,5 girnate) a) Prfili cntabili e di prcess riguardanti strumenti finanziari (Lcal gaap e IAS/IFRS) b) IAS 39 : Classificazine e misurazine c) IFRS 9: Cntenuti generali e mdelli di misurazine Classificazine: Business mdel e SPPI test d) Impairment e) Hedge accunting f) L applicazine dell IFRS da parte dell industria assicurativa (deferral vs. verlay apprach) 3) Cntratti assicurativi (1,5 girnate) a) IFRS 4: Definizine, classificazine, accunting mismatch e shadws accunting b) IFRS 17 Mdell valutativ 1. Base 2. Variazini al mdell base (variable fee apprach e premium allcatin apprach) Valutazine riserve tecniche in Slvency II e Gap analysis 4) Effetti dei nuvi principi sulla presentazine del bilanci e disclsure (0,5 girnate) a) La presentazine in bilanci (SP e CE) cn particlare attenzine alla rilevazine degli effetti ecnmici riguardanti strumenti finanziari e cntratti assicurativi. b) La disclsure prevista da IFRS 9, IFRS 17 e Slvency II:la prspettiva dell integrated reprt METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche, mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti, esercitazini in aula, simulazini, wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ. La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ. 2

25 COMPLIANCE AND LEGAL IL RUOLO DEL COMPLIANCE OFFICER NELLE BANCHE E NELLE ASSICURAZIONI Cmpetenze nrmative, metdlgiche ed rganizzative CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN COLLABORAZIONECON DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre finanziari, in particlare ai: cmpliance fficer addetti e respnsabili della funzine cmpliance addetti e respnsabili della funzine revisine interna addetti e respnsabili della funzine risk management addetti e respnsabili della funzine legale addetti e respnsabili dell svilupp rganizzativ cnfidi intermediari finanziari (ex art. 106 ed ex art 107) high ptential e tutti clr che si trvan a dver impstare un adeguata prgettazine/ttimizzazine dei prcessi e delle strutture rganizzative. OBIETTIVI DEL CORSO L intrduzine della funzine di cmpliance da parte delle Autrità di vigilanza ha rappresentat un pass fndamentale nel prcess di trasfrmazine del sistema dei cntrlli interni delle banche e delle assicurazini. Il crs di frmazine permette di: apprfndire in md rganic gli aspetti più rilevanti della disciplina, ffrire una visine unitaria del sistema dei cntrlli interni, prprre un intrduzine alla funzine di cmpliance ffrire una panramica sulla misurazine del rischi di nn cnfrmità e sul rischi reputazinale aggirnare sulle principali nrmative in vigre ed entranti nella gestine della relazine cn il cliente Il crs è realizzat in cllabrazine cn AICOM. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29, Milan CALENDARIO nvembre 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 6 ttbre 2017) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel: CeTIF CERTIFICATE Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 4 CeTIF Credits. 1

26 IL RUOLO DEL COMPLIANCE OFFICER NELLE BANCHE E NELLE ASSICURAZIONI Cmpetenze nrmative, metdlgiche ed rganizzative PROGRAMMA DELLE LEZIONI* 6 nvembre 2017 Intrduzine alla funzine di cmpliance: principi, linee guida e rganizzazine Evluzine del quadr reglamentare Il sistema di gvern scietari Il sistema dei cntrlli interni Sinergie tra funzini di cntrll Sinergie tra funzini di cntrll e altri rganismi e funzini rilevanti nelle attività di cntrll intern Principi e linee guida per la funzine di cmpliance Organizzazine della funzine di cmpliance Inquadrament dell'attività di cmpliance risk assessment 7 nvembre 2017 Rischi di nn cnfrmità e reputazinale. Audit e valutazine della funzine di cmpliance Natura del rischi di nn cnfrmità Intrduzine alla misurazine del rischi Metdi di valutazine del rischi di nn cnfrmità Prblematiche di reprting dei rischi Reputazine e rischi reputazinale Cmpliance planning & reprting I cntrlli della funzine di cmpliance Cntrlli a distanza e indicatri Audit della funzine di cmpliance Riflessini sulla misurazine delle perfrmance 16 nvembre 2017 Wrkshp perativ ed esercitazine sul risk assessment Sviluppi della cmpliance e risk assessment Applicazine delle tecniche di risk assessment sviluppate durante il crs ad una nrmativa rilevante per il settre bancari/assicurativ (La sessine della mattina sarà dedicata prevalentemente al settre assicurativ. Il pmeriggi, realizzat in cllabrazine cn AICOM, si fcalizzerà invece sul settre bancari). 17 nvembre 2017 Area Risk Management Elementi di risk management per la funzine cmpliance Gli strumenti per il cmpliance risk assessment Gli strumenti per il mnitraggi del cmpliance risk * I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ testimnianze dirette di peratri dei settri assicurativ e bancari. La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ. 2

27 BUSINESS PROCESS E CREDITO LA GESTIONE ATTIVA DEI CREDITI DETERIORATI: DAI FORBORNE ALLE SOFFERENZE Le nuve strategie DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre finanziari, in particlare alle aree: risk management cmpliance, cntrlli interni e legale rganizzazine crediti high ptential e tutti clr che, a qualsiasi livell aziendale, si trvan a dver impstare un adeguata prgettazine/ttimizzazine dei prcessi e delle strutture rganizzative relative all attività di gestine dei prestiti nn perfrming OBIETTIVI DEL CORSO La cntinua crescita delle psizini in sfferenza e dei crediti nn perfrming rendn il tema della gestine delle psizini anmale ggett di sempre maggire attenzine da parte delle istituzini creditizie. Le imprtanti nvità dettate dalle autrità di vigilanza sul tema dell archiviazine dei dati di perdita, nnché, la revisine dei principi cntabili sul tema degli accantnamenti, in crs di attuazine, rendn imprescindibile affrntare il tema del gvern dell attività di gestine e recuper dei prestiti deterirati in un ttica integrata. Quest crs di frmazine si prpne in particlare di: ffrire una panramica del fenmen e apprfndire il riliev che ess ha per le diverse aree gestinali analizzare le principali nvità reglamentari e cntabili e le pssibili implicazini sulle plitiche di risk management e di bilanci per le banche individuare le best practice per la gestine, il mnitraggi e la valrizzazine delle psizine deterirate. CeTIF CERTIFICATE Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 2 CeTIF Credits. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO 9-10 nvembre 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 9 ttbre 2017) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

28 LA GESTIONE ATTIVA DEI CREDITI DETERIORATI: DAI FORBORNE ALLE SOFFERENZE PROGRAMMA DELLE LEZIONI* 9 nvembre 2017 Crediti deterirati, nvità reglamentari ed impatti sulla banca Le nuve linee guida della BCE sulla gestine dei NPL I crediti deterirati: impatt sui bilanci e sulla struttura patrimniale Classificazine, mnitraggi e valutazine dei crediti deterirati Gli standard EBA e il nuv reprting armnizzat ANACREDIT Crediti deterirati e IFRS 9: l impatt sugli accantnamenti Le segnalazini del Archivi delle Perdite di Banca d'italia, l archivdi delle sfferenze e la valutazine della LGD. L svilupp del mercat dei nn perfrming lans Testimnianza aziendale: I crediti frbrne e la lr gestine attiva Frbrne perfrming e nn-perfrming Prbatin perid e mnitraggi: regle gestinali e prcessi perativi Gestine attiva dei crediti frbrne 10 nvembre 2017 Gestine attiva, mnitraggi e valrizzazine dei crediti deterirati Il mnitraggi e la gestine attiva: dalle strutture rganizzative ai livelli di delega Le strategie di gestine; le matrici di segmentazine, l assett IT e il quadr delle infrmazini statistiche I sistemi di cllectin scring e le strategie di reglarizzazine La gestine delle garanzie e l attività di recuper Il servicing intern e l utsurcing dei crediti deterirati La cessine e la cartlarizzazine dei crediti deterirati: aspetti tecnici ed perativi. METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative 2

29 ORGANIZZAZIONE, IT, OPERATION AND HR AGILE PROJECT MANAGEMENT IN FINANCIAL INSTITUTIONS CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma si rivlge alle aziende che stann prendend in cnsiderazine l'us della metdlgia Agile, ed in particlare ai: prgram & prject managers senir develpers and prgrammers demand managers custmers f IT prducts OBIETTIVI Il crs si prpne di ffrire un intrduzine sui principi e le pratiche Agile ai sggetti cinvlti nell svilupp prgettuale. Attravers questa girnata di frmazine i partecipanti ptrann cmprendere l impatt culturale dell adzine di discipline Agile nell'rganizzazine e cme pter avviare un svilupp prgettuale cn il metd Scrum. PROGRAMMA Apprcci rganizzativi al gvern dell innvazine Caratteristiche rganizzative per l innvazine e il cambiament Intrduzine ai principi e alle pratiche Agile La struttura e gli artefatti del metd Scrum I ruli e le respnsabilità: Scrum Master, Prduct Owner e Team Elementi di pianificazine Agile: Strie Utente, Criteri di accettazine, Tecniche di attribuzine delle prirità e di stima, Apprcci Iterativ Il mnitraggi dei prgetti Agile Transfrming t Agile: requisiti, implicazini e rischi Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO 27 nvembre 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

PROGRAMMI DI ALTA FORMAZIONE

PROGRAMMI DI ALTA FORMAZIONE PROGRAMMI DI ALTA FORMAZIONE CeTIF ACADEMY CORSI DI FORMAZIONE PRESENTAZIONE DI CeTIF ACADEMY 2 Il CeTIF è un dei principali centri di eccellenza per la frmazine e la ricerca nel sistema finanziari nazinale

Dettagli

PROGRAMMI DI ALTA FORMAZIONE

PROGRAMMI DI ALTA FORMAZIONE PROGRAMMI DI ALTA FORMAZIONE 2CeTIF ACADEMY CORSI DI FORMAZIONE PRESENTAZIONE DI CeTIF ACADEMY Il CeTIF è un dei principali centri di eccellenza per la frmazine e la ricerca nel sistema finanziari nazinale

Dettagli

BIG DATA, ADVANCED ANALYTICS & MACHINE LEARNING TECNIQUES: The 1 st Executive Program 4 Banking and Insurance

BIG DATA, ADVANCED ANALYTICS & MACHINE LEARNING TECNIQUES: The 1 st Executive Program 4 Banking and Insurance : The 1 st Executive Prgram 4 Banking and Insurance PREMESSA E DESTINATARI La Big Data & Advanced Analytics Academy è un sistema frmativ cmpst da 3 tre percrsi, INTRODUCTION, ADVANCED ED EXECUTIVE, rivlti

Dettagli

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico Reglament Reach, CLP e valutazine del Rischi chimic Crs 2 girnate Il Reglament (CE) n. 1907/2006 (REACH) e il Reglament (CE) n. 1272/2008 (CLP) cndizinan gli aspetti relativi alla valutazine del rischi

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: La massimizzazine

Dettagli

Corso di rendicontazione I edizione

Corso di rendicontazione I edizione Crs di rendicntazine I edizine L UNIMED Unine delle Università del Mediterrane prpne un percrs frmativ sulla rendicntazine di prgetti cmunitari per il persnale frmativ. La cmplessità rmai raggiunta dai

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

DATA: luglio + 14 luglio mattina (opzionale: colloquio per diventare formatori)

DATA: luglio + 14 luglio mattina (opzionale: colloquio per diventare formatori) Calendari ImparaDigitale presenta la Summer Schl di Bergam DATA: 11-13 lugli + 14 lugli mattina (pzinale: cllqui per diventare frmatri) LUOGO: Sede Assciazine Centr Studi ImparaDigitale, Bergam (Via Malj

Dettagli

Corso Facilitatori Digitali Guida partecipante

Corso Facilitatori Digitali Guida partecipante Crs Facilitatri Digitali Guida partecipante Il percrs frmativ Queste nte intendn intrdurti alla fruizine del percrs frmativ per Facilitatri digitali. Il percrs è ergat in mdalità blended ed è strutturat

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: la massimizzazine del valre del prpri

Dettagli

PERCORSO ISO 9001:2015

PERCORSO ISO 9001:2015 PERCORSO ISO 9001:2015 In cllabrazine cn Intrduzine: Per la fine del 2015 è prevista l entrata in vigre della nuva versine della ISO (Internatinal Organizatin fr Standardizatin) 9001:2015, l standard internazinale

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010

Anno Accademico 2009/2010 Master di 1 Livell Inserit nell Offerta Frmativa Interreginale: ID 6840 Discipline ecnmic-statistiche e giuridiche Ann Accademic 2009/2010 SCIENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE In Sigla Master 43 1 TITOLO

Dettagli

A chi è diretto Tutti i docenti di ogni ordine e grado. I docenti potranno scegliere i moduli da seguire. I temi trattati

A chi è diretto Tutti i docenti di ogni ordine e grado. I docenti potranno scegliere i moduli da seguire. I temi trattati ImparaDigitale rganizza la Summer Schl di Olbia DATA: 12-14/15 Settembre 2016 LUOGO: Lice Scientific Lrenz Mssa, Olbia Calendari Il crs si struttura su 3 girni: il prim (12 settembre) di 4 re pmeridiane,

Dettagli

Imparare l Europrogettazione

Imparare l Europrogettazione Imparare l Eurprgettazine Percrs frmativ di base e avanzat per cnscere i prgrammi di finanziament cmunitari e apprendere cme presentare una prpsta. Premessa Il panrama dei prgrammi di finanziament attivati

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Segreteria Scule di specializzazine ed Esami di Stat fax +39 02 91751.453 1 segreteria.sculespecializzazine@unisr.it PIANO

Dettagli

Master in Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione CFO. Amministrazione e Bilancio. Docente di riferimento: Alessandro Cortesi

Master in Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione CFO. Amministrazione e Bilancio. Docente di riferimento: Alessandro Cortesi Master in Direzine Amministrazine Finanza e Cntrll di Gestine CFO Amministrazine e Bilanci Dcente di riferiment: Alessandr Crtesi Il prim macr-mdul ha l biettiv di permettere ai partecipanti di apprfndire

Dettagli

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI:

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007 2013 Premessa Nel marz del 2000 a Lisbna, il Cnsigli eurpe ha adttat un nuv biettiv strategic: rendere l ecnmia basata sulla

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017 CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459:2017 UNA CERTIFICAZIONE PER IL MONDO DELLA VIGILANZA PRIVATA E DELLA SECURITY Il settre Security si sta evlvend rapidamente,

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011 Scheda di rilevazine dati qualitativi 1 1. IL TERRITORIO Area tematica Territri Nel prgettare l attività di Alternanza Scula-Lavr si è ritenut di dver tener cnt

Dettagli

La Gestione degli Espatriati. Workshop OD&M rivolto a:

La Gestione degli Espatriati. Workshop OD&M rivolto a: La Gestine degli Espatriati Wrkshp OD&M rivlt a: Direttri e Respnsabili Risrse Umane Respnsabili Cmpensatin & Benefit Respnsabili Svilupp Organizzativ Respnsabili Amministrazine del Persnale Il wrkshp

Dettagli

6 novembre Intesys per Il Cenacolo dell Impresa. Gestire le Risorse Umane in chiave strategica CASE HISTORY

6 novembre Intesys per Il Cenacolo dell Impresa. Gestire le Risorse Umane in chiave strategica CASE HISTORY 6 nvembre 2013 Intesys per Il Cenacl dell Impresa Gestire le Risrse Umane in chiave strategica CASE HISTORY Cntest - Gestire le Risrse Umane Studi degli ultimi 10 anni hann apprfndit il rul della Direzini

Dettagli

LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE

LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE Università degli Studi di Napli Federic II Scula Plitecnica e delle Scienze di Base Napli, 28 Febbrai 1 e 2 Marz 2017 Marc Frizzarin Directr

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER L IMPLEMENTAZIONE DEL S.G.S.L.

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER L IMPLEMENTAZIONE DEL S.G.S.L. PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER L IMPLEMENTAZIONE DEL S.G.S.L. (ex art. 37 del D. Lgs. 81/2008 e Accrd Stat Regini del 21/12/2011) La realizzazine

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

BUDGET E RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI EUROPEI ROMA, GIUGNO 2019

BUDGET E RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI EUROPEI ROMA, GIUGNO 2019 CORSO DI EUROPROGETTAZIONE BUDGET E RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI EUROPEI ROMA, 20 21 GIUGNO 2019 Crs pratic sulle tecniche e le metdlgie per la cstruzine del budget, la gestine finanziaria e la rendicntazine

Dettagli

Progetto triennale dell Animatore digitale

Progetto triennale dell Animatore digitale Prt. n. 00059 - I.1 - del: 03/01/2019 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI SANTA CROCE DI MAGLIANO Prgett triennale dell Animatre digitale L animatre digitale è un dcente che, insieme al Dirigente Sclastic e al

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

Allegato 5 - Syllabus Master Universitario di Secondo Livello in CFO- Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione

Allegato 5 - Syllabus Master Universitario di Secondo Livello in CFO- Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione Allegat 5 - Syllabus Master Universitari di Secnd Livell in CFO- Direzine Amministrazine Finanza e Cntrll di Gestine Mdul: Amministrazine e Bilanci Dcente di riferiment: Alessandr Crtesi Il prim macr-mdul

Dettagli

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali Allegat A Prpsta graduazine incarichi di funzine per gli assistenti sciali Premess che la graduazine degli incarichi di funzine dvrà essere definita, ai sensi dell art.18 del CCNL, dalle Aziende/Enti tenend

Dettagli

IL SERVIZIO PER LO SVILUPPO DEL TUO BUSINESS

IL SERVIZIO PER LO SVILUPPO DEL TUO BUSINESS 1 / 5 PROGETTO START UP IL SERVIZIO PER LO SVILUPPO DEL TUO BUSINESS Maur Nardn - Cnsulente di Direzine e di Organizzazine Aziendale Autre del libr Il Manuale dell Impresa Leader. www.prjectmanagementbl.cm

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP Assciazine ex studenti dell WAKE UP Cicl di seminari per prepararsi al mnd del lavr Wake up è un cicl di 10 seminari per cntribuire all svilupp e al miglirament delle cmpetenze trasversali (le csiddette

Dettagli

Revisione organizzativa Direzione Chief Lending Officer. Area Organizzazione Siena, febbraio 2017

Revisione organizzativa Direzione Chief Lending Officer. Area Organizzazione Siena, febbraio 2017 Revisine rganizzativa Direzine Chief Lending Area Organizzazine Siena, febbrai 2017 Linee Guida riassett rganizzativ Ambit Frte mdell di Gvernance del Prtafgli Creditizi Interventi Cstituzine a dirett

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI (ESTRATTO)

PIANO DEGLI STUDI (ESTRATTO) CORSI DI AGGIORNAMENTO COLLEGATI ALLA PROGRESSIONE IN CARRIERA CORSI PER VICE QUESTORI AGGIUNTI PIANO DEGLI STUDI (ESTRATTO) LE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI L art. 57 del D. Lgs. del 5 ttbre

Dettagli

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA SOMMARIO 1. La scietà: 2. Aree di intervent: 2.1 Frmazine 2.2 Cnsulenza 2.3 Prgettazine 2.4 Amministrazine 3. I nstri servizi: 3.1 Cntratti pubblici 3.2 Cntenzis 3.3 Tributi

Dettagli

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

MiFID II e protezione degli investitori Consulenza e valutazione di adeguatezza

MiFID II e protezione degli investitori Consulenza e valutazione di adeguatezza 4 ttbre 2017 Rma MiFID II e prtezine degli investitri Cnsulenza e valutazine di adeguatezza Salvatre Gnni Investr Prtectin and Intermediaries - ESMA Alcuni risultati salienti del Rapprt Cnsb... Cnscenze

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali CdLM in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali LM 52

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali CdLM in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali LM 52 Dipartiment di Scienze Plitiche e Sciali CdLM in Internazinalizzazine delle relazini cmmerciali LM 52 Il tutr aziendale selezinerà sul prgett frmativ quelle che è pssibile realizzare nel prpri servizi

Dettagli

Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani

Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani GIOTTO Un Prgett per : GIOvani Talenti TOscani L idea Il prgett nasce nel 2011 in cllabrazine cn l assciazine PrSpera (PROgett SPERAnza), cn cui Federmanager cndivide l bbiettiv di far crescere nel Paese

Dettagli

QUANDO E DOVE. Segreteria organizzativa: info@nuoviscenarisrl.eu, tel. 342 0946344 e 393 1501613 W W W. N U O V I S C E N A R I S R L.

QUANDO E DOVE. Segreteria organizzativa: info@nuoviscenarisrl.eu, tel. 342 0946344 e 393 1501613 W W W. N U O V I S C E N A R I S R L. UNIVERSITÀ DIFFUSA PROGETTO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PERMANENTE in cllabrazine cn QUANDO E DOVE I Edizine della Summer Schl di Eurprgettazine per l ecnmia sciale, dal 16 al 20 settembre 2013, nell

Dettagli

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Dipartiment di Scienze Plitiche VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO 1)TEMA DEL CORSO LA NUOVA DISCIPLINA DEL LAVORO PUBBLICO

Dettagli

I Corso per Referente di Intervento in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Corso per Coadiutore del cane in IAA

I Corso per Referente di Intervento in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Corso per Coadiutore del cane in IAA I Crs per Referente di Intervent in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Crs per Cadiutre del cane in IAA ricnsciuti dall CSEN cn adeguament alla frmazine indicata dalle Linee Guida Nazinali del

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

Amministrazione e Bilancio Docente di riferimento: Patrizia Tettamanzi

Amministrazione e Bilancio Docente di riferimento: Patrizia Tettamanzi Amministrazine e Bilanci Dcente di riferiment: Patrizia Tettamanzi Il prim macr-mdul ha l biettiv di permettere ai partecipanti di apprfndire la cnscenza degli strumenti fndamentali per una crretta applicazine

Dettagli

IL PERITO ASSICURATIVO. Property & Casualty. Corso di Formazione Professionalizzante TORINO CENTRO PIERO DELLA FRANCESCA CORSO SVIZZERA 185 TORINO

IL PERITO ASSICURATIVO. Property & Casualty. Corso di Formazione Professionalizzante TORINO CENTRO PIERO DELLA FRANCESCA CORSO SVIZZERA 185 TORINO IL PERITO ASSICURATIVO Prperty & Casualty Crs di Frmazine Prfessinalizzante INIZIO CORSI 19 Febbrai 2019 TORINO CENTRO PIERO DELLA FRANCESCA CORSO SVIZZERA 185 TORINO TELEFONO 0117411500 EMAIL inf@allcnsulting.rg

Dettagli

Seminario. Livorno, 12 Febbraio c/o Centro di Formazione Autorità Portuale di Livorno Piazzale del Portuale,4

Seminario. Livorno, 12 Febbraio c/o Centro di Formazione Autorità Portuale di Livorno Piazzale del Portuale,4 Seminari I sistemi di gestine sulla sicurezza del lavr e la respnsabilità delle imprese/terminal prtuali per gli illeciti amministrativi dipendenti da reat Livrn, 12 Febbrai 2013 c/ Centr di Frmazine Autrità

Dettagli

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività Pian d Azine per l Energia 2012-2013 Crdinament delle attività Il Pian d Azine per l Energia 2012-2013 - Necessità di adttare un nuv Pian Energetic Ambientale Reginale che definisca i necessari indirizzi

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: QUADRIENNALE. Classe: 3AI. Disciplina: Diritto. prof.

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: QUADRIENNALE. Classe: 3AI. Disciplina: Diritto. prof. Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann sclastic 2018/2019 Indirizz:

Dettagli

Corso di Project Management

Corso di Project Management Crs di Prject Management I edizine L prpne un percrs frmativ sul prject management. La cmplessità rmai raggiunta dai vari prgrammi di ricerca e di cperazine internazinale e l estrema cmpetitività in ambit

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15 PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE Premessa A cura dell animatre digitale dell ICPG15 Prf.ssa Alessandra Vittria Pirrell La legge 107prevede che dall

Dettagli

LA VOSTRA CAPACITA DI APPLICARE TUTTE QUESTE TEORIE AD UN ATTIVITA DIDATTICA CONCRETA!

LA VOSTRA CAPACITA DI APPLICARE TUTTE QUESTE TEORIE AD UN ATTIVITA DIDATTICA CONCRETA! Sintesi tra avvertenze generali e prgramma scula primaria Inglese B2 (.e l s perciò l h mess per prim ) Cenni all epistemlgia ed alle cnnessini tra la didattica pedaggia e le altre scienze dell educazine

Dettagli

2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Piano strategico VISION MISSION PRIORITÀ TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO

2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Piano strategico VISION MISSION PRIORITÀ TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO . PIANIFICAZIONE STRATEGICA Pian strategic VISION Rete territriale di servizi intesa cme spazi pubblic di riferiment per la frmazine degli adulti al fine di elevare il livell di istruzine della pplazine

Dettagli

Anno Scolastico: 2017/2018. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica. Competenze disciplinari:

Anno Scolastico: 2017/2018. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica. Competenze disciplinari: Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann Sclastic: 2017/2018 Indirizz:

Dettagli

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE Cdice MSP0107 Revisine 00 Pagina 1 di 5 1 Denminazine prgett IMPARA AD INTRAPRENDERE 2 Ambiti prgettuali ORIENTAMENTO Le attività/iniziative riguardan l rientament in ingress, in itinere e in uscita Orientament

Dettagli

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA e SICUREZZA INFORMATICA by www.centrsftware.cm Tel 051 813324 Fax 051 813330 inf@centrsftware.cm e SICUREZZA INFORMATICA Gli bblighi di Legge A partire dal 30 giugn 2004 tutte le imprese devn mettersi

Dettagli

L attività di valutazione dei PdS di competenza dell Autorità

L attività di valutazione dei PdS di competenza dell Autorità L attività di valutazine dei PdS di cmpetenza dell Autrità Pal Terzilli Direzine Infrastrutture Energia e Unbundling Sessine Pubblica "Cnsultazine sul Pian di Svilupp della rete elettrica di trasmissine

Dettagli

Progetto Campus One - Azione E-Learning. Modello per la Formazione a Distanza

Progetto Campus One - Azione E-Learning. Modello per la Formazione a Distanza Prgett Campus One - Azine E-Learning Mdell per la Frmazine a Distanza Il Mdell per la Frmazine a Distanza emers dai lavri svlti dell Azine E- Learning del Prgett Campus One, prpne una tiplgia di frmazine

Dettagli

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento + LICEO SCIENTIFICO STATALE B.CROCE C.F.80017140825 - Distr.1/39 Via Benfratelli,4-90134 Palerm TEL. 091/6512200 - FAX 091/6513962 - e-mail: paps100008@istruzine.it Siti web: http//www.licecrce.it PIANO

Dettagli

ALLA C.A. DEL PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA

ALLA C.A. DEL PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA ALLA C.A. DEL PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA ACCORDO DI CONVENZIONE Tra La scietà Sprtell Attività Prduttive S.r.l. (S.A.P. Srl), cn sede legale a Cassan All Ini (CS), in Via Pnte Nuv snc, P.IVA

Dettagli

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percrs Frmativ Mdulare 18 re in Aula Palerm, dal 5 al 26 ttbre 2015 Aula Didattica Ordine Ingegneri della Prvincia di Palerm

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese

Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese Allegat A Tecnic superire per il marketing, l internazinalizzazine delle imprese 2011 Prgett didattic frmativ Nuve Tecnlgie per il Made in Italy nel settre dei servizi alle imprese ITS SERVIZI ALLE IMPRESE

Dettagli

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale.

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale. Cn la cllabrazine di: Crs 001-2016-1 Crs E.G.E. Espert in Gestine dell Energia Settre Civile e Industriale secnd la nrma UNI CEI 11339:2009 Durata: 35 re Crs Patrcinat da:sacert Organizzat da: Ordine degli

Dettagli

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l.

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO cn la cllabrazine della QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. - Rma ORGANIZZA Labratri di Micrsft Prject Durata 16 re PROGRAMMA DEL CORSO Direttre didattic:

Dettagli

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti Allegat 2 Prgett c-finanziat dall Unine Eurpea Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 201-2020 MASTER UNIVERSITARIO / CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Dettagli

La costruzione e gestione delle politiche retributive. CORSO di FORMAZIONE

La costruzione e gestione delle politiche retributive. CORSO di FORMAZIONE La cstruzine e gestine delle plitiche retributive CORSO di FORMAZIONE Dalla Cmpensatin al Ttal Reward A che csa serve una plitica retributiva? Cme si cstruisce una plitica retributiva? Che csa si deve

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI Il Crs di Specializzazine per Travel Designer Il nuv prgrammatre turistic autre di viaggi è il risultat di

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 4. Disciplina: Diritto

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 4. Disciplina: Diritto Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann sclastic 2018/2019

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

Obiettivi. Aiutare, stimolare e accompagnare le imprese in ogni fase dei processi dell innovazione

Obiettivi. Aiutare, stimolare e accompagnare le imprese in ogni fase dei processi dell innovazione Missin Creare un sistema per l innvazine ed il trasferiment tecnlgic in grad di accmpagnare e sstenere la crescita delle imprese in relazine ai prpri bisgni e alle prprie caratteristiche SOCI Camera di

Dettagli

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018 Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale di Francavilla di Sicilia Via Napli, 2 Francavilla di Sicilia(Me) Telefn 0942 981230 c.f.96005620834 c.u.ufal7m www.icfrancavilla.it

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale.

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale. Cn la cllabrazine di: Crs 001-2015-1 Crs E.G.E. Espert in Gestine dell Energia Settre Civile e Industriale secnd la nrma UNI CEI 11339:2009 Durata: 35 re Crs Patrcinat da: SACERT e Cllegi dei PERITI INDUSTRIALI

Dettagli

ICAR UN PROGETTO CHE PUO DIVENTARE SISTEMA

ICAR UN PROGETTO CHE PUO DIVENTARE SISTEMA ICAR UN PROGETTO CHE PUO DIVENTARE SISTEMA ICAR Interperabilità e Cperazine Applicativa in rete tra le Regini Csa ICAR è un prgett che definisce il mdell e attiva l infrastruttura di cperazine applicativa

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO SULLE ARCHITETTURE REGIONALI DEI CENTRI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO SANITARIO E LA SICUREZZA DEL PAZIENTE

LINEE DI INDIRIZZO SULLE ARCHITETTURE REGIONALI DEI CENTRI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO SANITARIO E LA SICUREZZA DEL PAZIENTE LINEE DI INDIRIZZO SULLE ARCHITETTURE REGIONALI DEI CENTRI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO SANITARIO E LA SICUREZZA DEL PAZIENTE Maggi 2018 1 Razinale Garantire la sicurezza del paziente e la gestine del rischi

Dettagli

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann Sclastic 2018/2019

Dettagli

Quesiti per l autoanalisi

Quesiti per l autoanalisi Dcente Quesiti per l autanalisi AREA A: qualità dell insegnament e del cntribut al miglirament dell istituzine sclastica nnché del success frmativ degli studenti. A: QUALITA DELL INSEGNAMENTO H prdtt appunti,

Dettagli

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore Servizi e sluzini per aziende e lr cnsulenti Sicurezza del lavr: il librett frmativ del lavratre di angel facchini Pubblicat il 19 giugn 2008 In tema di sicurezza del lavr, sul frnte della trasparenza

Dettagli

Valutare e motivare progetti di formazione

Valutare e motivare progetti di formazione Descrittiv di mdul FFA-D-M1 Valutare e mtivare prgetti di frmazine Cmpetenza perativa I/Le titlari del certificat di mdul sviluppan, valutan, aggirnan e mtivan prgetti di frmazine. Verifica delle cmpetenze

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

Corso di approfondimento ed aggiornamento Privacy e Data Protection

Corso di approfondimento ed aggiornamento Privacy e Data Protection Crs di apprfndiment ed aggirnament Privacy e Data Prtectin Dalla nrma alla pratica, dal d.lgs. 196/2003 al nuv reglament Eurpe Rma: 16 e 17 giugn 2016 Mel Technlgies srl Via Tlmin 12, 00198 Rma, inf@meltec.it

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO Totale ore 72. Tematiche

PROGRAMMA DEL CORSO Totale ore 72. Tematiche PROGRAMMA DEL CORSO Ttale re 72 1 Il crs si prpne di dare, a tutti clr che vglin affrntare il cncrs di agente di plizia lcale, sia a temp determinat che indeterminat, una preparazine base di alt livell

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22 DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Via XXV Aprile, 24 43036 Fidenza (PR) C.F. 91014010341 C. M. PREE07500B Tel. 0524/523687 Fax 0524/528385 www.ddfidenza.edu.it e-mail: pree07500b@istruzine.it PIANO TRIENNALE

Dettagli

Sviluppare la qualità dell offerta formativa

Sviluppare la qualità dell offerta formativa Descrittiv di mdul FFA-D-M3 Sviluppare la qualità dell fferta frmativa Cmpetenza perativa Il/Le titlari del certificat di mdul valutan prcessi rganizzativi e andraggici, e gestiscn un sistema di quality

Dettagli

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight Frmstat Flight Frmstat Flight è una suite di prgrammi prgettati cn l bbiettiv di ttimizzare il prcess frmativ e sfruttare al megli l interattività e la multimedialità fferte dai nuvi strumenti messi a

Dettagli

ALLEGATOC alla Dgr n. 591 del 21 aprile 2015 pag. 1/8

ALLEGATOC alla Dgr n. 591 del 21 aprile 2015 pag. 1/8 giunta reginale 9^ legislatura ALLEGATOC alla Dgr n. 591 del 21 aprile 2015 pag. 1/8 FORMAZIONE PER GLI IMPRENDITORI AGRICOLI AZIONI FORMATIVE FINALIZZATE ALL ACQUISIZIONE DEL RICONOSCIMENTO DEI REQUISITI

Dettagli

Allegato 5 - Syllabus Master Universitario di Primo Livello in CFO- Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione

Allegato 5 - Syllabus Master Universitario di Primo Livello in CFO- Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione Allegat 5 - Syllabus Master Universitari di Prim Livell in CFO- Direzine Amministrazine Finanza e Cntrll di Gestine Mdul: Amministrazine e Bilanci Dcente di riferiment: Alessandr Crtesi Il prim macr-mdul

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria. in collaborazione con. Corso di Project Management

Dipartimento di Medicina Veterinaria. in collaborazione con. Corso di Project Management Dipartiment di Medicina Veterinaria in cllabrazine cn Crs di Prject Management Premesse Il crs nasce a seguit dell esperienza vissuta da un un grupp di dcenti e ricercatri del Dipartiment di Medicina Veterinaria

Dettagli