PROGRAMMI DI ALTA FORMAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMI DI ALTA FORMAZIONE"

Transcript

1 PROGRAMMI DI ALTA FORMAZIONE

2 2CeTIF ACADEMY CORSI DI FORMAZIONE PRESENTAZIONE DI CeTIF ACADEMY Il CeTIF è un dei principali centri di eccellenza per la frmazine e la ricerca nel sistema finanziari nazinale e internazinale. In cerenza cn la missin istituzinale ha sviluppat, negli anni, cmpetenze distintive in ambit strategic, gestinale, rganizzativ e tecnlgic specifiche per le attività e i prcessi del mnd finanziari e assicurativ. Ciò è avvenut mediante gli stretti rapprti di cllabrazine nell svilupp dei cntenuti realizzati cn un netwrk di ltre ventimila prfessinisti del settre e di ltre cent istituzini che, stabilmente, interagiscn cn ni per la definizine di nuvi mdelli di business e perativi e di paradigmi interpretativi per l applicazine dei prfili nrmativi emergenti in ambit aziendale. Le cmpetenze sviluppate ci cnsentn di trasferire il knw-hw necessari per cprire tutti i principali prcessi finanziari sia per le attività di frmazine sia per le attività di ricerca avanzata ed applicata. Nell ambit dei prgetti frmativi privilegiam, ltre a cntenuti di carattere tecnic, specifici per l svilupp prfessinale, apprcci trasversali tesi a prmuvere una cultura listica, secnd la quale, le visini più puramente tecniche si cniugan cn visini di prcess strategic-rganizzative che miran a favrire l svilupp di cmpetenze sft individuali e cllettive e la cllabrazine interrganizzativa. CeTIF Academy prpne crsi a catalg sempre aggirnati e definiti sulla base delle richieste delle istituzini finanziarie e assicurative. Prgetta e realizza altresì percrsi frmativi ad hc sulla base dei gap frmativi individuati. Si pne cme attre per cadiuvare le Academy aziendali cn l biettiv di massimizzare l efficacia frmativa e il ritrn sugli investimenti. I nstri prgrammi di Executive Educatin sn prgettati per massimizzare il ritrn sull investiment dei prcessi di apprendiment e cnsentire ai partecipanti di sviluppare le prprie capacità e abilità in cntesti rganizzativi dinamici. Crediam che un prgramma frmativ pssa supprtare la crescita degli individui e delle lr rganizzazini: per sstenere un business finanziari in estrem cambiament, l svilupp rganizzativ deve pggiare su paradigmi nuvi, che faccian crescere manager in grad di raccgliere le sfide cn un apprcci prattiv e prpsitiv. Per quest mtiv CeTIF Academy ffre ai manager i cntenuti e gli strumenti per cmprendere e analizzare il cambiament. Ciò grazie alle attività di ricerca di Ce- TIF rientate all analisi dei mdelli di business innvativi e alle dinamiche di cambiament. Le nstre iniziative attraggn i leader del mnd bancari, assicurativ e di business che trvan in CeTIF cntesti di scambi di cnscenze ed esperienze a valre aggiunt. Abbiam puntat su crsi che cprn cntenuti innvativi e multidisciplinari per i prfessinisti delle aree Audit, Cmpliance & Legal, Risk Management & Accunting, Digital & Innvatin, Business Prcesses & Credit, Finanza e Servizi d investiment, IT, Operatins & HR. CeTIF Academy dispne di cmpetenze specifiche nel mnd della frmazine nline e dei serius gaming, sviluppate cn la cllabrazine di centri di cmpetenza delle migliri scule di frmazine executive nazinali e internazinali. I nstri prgrammi, inltre, sn rientati alla massimizzazine dell efficacia frmativa. Per tal mtiv in CeTIF Academy siam attenti alla prgettazine degli strumenti di valutazine e alle certificazini delle cmpetenze. Prf. Federic Rajla, Direttre CeTIF Prf.ssa Chiara Frigeri, Segretari Generale di CeTIF e Direttre Prgramma Didattic CeTIF Academy

3 3CeTIF ACADEMY CORSI DI FORMAZIONE CeTIF ACADEMY VISION AND MISSION CeTIF Academy è un iniziativa tesa a sviluppare le attività di frmazine di CeTIF [Centr di Ricerca su Tecnlgie, Innvazine e servizi Finanziari] dell Università Cattlica del Sacr Cure. Il frte legame cn il mnd della ricerca pne CeTIF Academy in un rul privilegiat nel mnd della frmazine executive sia sul frnte dei cntenuti, specialistici e aggirnati, sia su quell dei metdi, che cmpendian saperi terici e applicativi. I prgrammi sviluppati press CeTIF Academy, a catalg e in azienda, sn prgettati per trasferire la cnscenza direttamente dall università al mnd del lavr, cn un apprcci integrat che interpreta e sstiene i prcessi di cambiament e innvazine attravers le migliri esperienze della tradizine universitaria. I crsi di CeTIF Academy si rivlgn ai prfessinisti del business bancari e assicurativ, appartenenti sia alle aree strategiche di affari principali, sia al sistema dei cntrlli interni e alle aree di staff (svilupp rganizzativ, peratin, HR, cntrll di gestine). Al fine di massimizzare l efficacia frmativa, i crsi predilign un apprcci multidisciplinare integrat. FACULTY La Faculty di CeTIF Academy è cmpsta da prfessri dell Università Cattlica del Sacr Cure e di altre primarie istituzini accademiche italiane ed eurpee; l Academy si cmpne di un netwrk estes di ricercatri e prfessinisti che cllabran da temp sui prgetti di ricerca realizzati da CeTIF e, perciò, sn cstantemente aggirnati sulle principali evluzini del settre. I crsi di frmazine cinvlgn inltre testimni prvenienti da primarie istituzini del settre, specialisti, manager ed executive che, grazie alle lr esperienze, arricchiscn la didattica cn elementi innvativi e pragmatici. METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ di CeTIF Academy si basa sulle più aggirnate tecniche frmative per l Executive Educatin; la metdlgia didattica prevede un balancing di trasferiment di saperi terici e applicazini d impresa attravers l alternanza di lezini teriche, esercitazini in aula, wrkshp, rle playing, traning n the jb, actin learning, caching e frmazine ne-t-ne. CeTIF Academy è inltre specializzata nell utilizz di metdlgie didattiche innvative [E-Learning e Scial Learning, Flipped Classrm, Edutainment], di tecnlgie digitali a supprt della frmazine e nell svilupp di scial cmmunity.

4 4CeTIF ACADEMY CORSI DI FORMAZIONE ATTIVITÀ DI CeTIF ACADEMY CeTIF Academy realizza: CORSI A CATALOGO Brevi crsi di Alta Frmazine Universitaria su tematiche tecniche e innvative, prgettati e realizzati a valle delle attività di ricerca. I crsi si caratterizzan per un apprcci integrat e multidisciplinare che interpreta e sstiene i prcessi di cambiament e innvazine; si svlgn in classi da massim 15 persne press le sedi dell Università Cattlica di Milan. CeTIF Academy prpne inltre seminari di aggirnament nrmativ, creati in cllabrazine cn CEFIRS (l Osservatri permanente sulla Reglamentazine nel settre finanziari, bancari e assicurativ). COMPANY SPECIFIC PROGRAM Crsi di Alta Frmazine in huse prgettati ed ergati sulla base delle esigenze delle single realtà. I cntenuti e le metdlgie didattiche vengn c-cstruiti cn le aziende cmmittenti in md che si integrin perfettamente cn i catalghi aziendali interni. EXECUTIVE PROGRAM IN BANKING AND INSURANCE Percrs di Alta Frmazine biennale che, mutuand la struttura degli MBA e dei Master, ffre a Manager, Executive e talenti, la pssibilità di seguire liberamente più di 25 mduli frmativi; insieme al Team di crdinament didattic di CeTIF Academy, partecipanti ed aziende scelgn piani di studi altamente flessibili e persnalizzati. MASTER IN DIGITAL TRANSFORMATION & FINTECH Per nelaureati e talenti vlt alla creazine di figure prfessinali specializzate nelle tematiche di innvazine tecnlgica, rganizzativa e strategica nel settre finanziari. DIGITAL LEARNING Attività di frmazine ergate in mdalità E-Learning e Scial Learning, prgettati su misura cn l scp di cstruire un fferta frmativa digitale altamente persnalizzata.

5 5CeTIF ACADEMY CORSI DI FORMAZIONE ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLE ACADEMY AZIENDALI E ALLE DIREZIONI FORMAZIONE Grazie alla cnslidata esperienza nella frmazine e al cstante e qutidian cntatt cn le esigenze del mnd del lavr, CeTIF Academy ffre un servizi altamente prfessinale attravers: Attività di supprt all istituzine e svilupp delle Academy aziendali CeTIF Academy sstiene le aziende nei prcessi di definizine, prgettazine e valutazine delle attività, in particlare attravers: - l svilupp di studi di fattibilità; - la definizine dei mdelli di Gvernance e del mdell rganizzativ intern; - la selezine e la valutazine della faculty interna; - l individuazine delle metdlgie didattiche; - la definizine delle strategie e dei prcessi frmativi; - l individuazine degli strumenti di valutazine cntinua; - la certificazine dei prcessi delle Academy. Assessment, analisi dei fabbisgni frmativi, analisi dei gap, prgettazine frmativa e definizine delle lgiche e dei prcessi di ergazine Gli interventi frmativi devn essere ggett di un attent assessment e dell individuazine dei gap frmativi cn l biettiv di rilevare il divari tra le cmpetenze richieste, quelle effettivamente pssedute e quelle nelle quali è necessari investire in aggirnament e frmazine. CeTIF Academy inltre effettua l analisi e la valutazine dell efficacia degli attuali prcessi di apprendiment. Analisi ecnmica e di efficienza delle Academy aziendali CeTIF Academy si ccupa di analizzare i razinali ecnmici dei prcessi e delle strutture di frmazine nelle aziende, ffrend supprt: - nell analisi e valutazine ecnmic - finanziaria delle Academy aziendali interne rispett ai benchmark di mercat; - nell analisi della sstenibilità delle scelte realizzative di frmazine rispett alla strategia dell azienda; - nella revisine di budget ecnmici-finanziari annuali. CERTIFICAZIONI Certificazini delle prfessinalità e delle cmpetenze Al termine di gni percrs frmativ, il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Academy Università Cattlica del Sacr Cure. Nel cas dei crsi ergati in cllabrazine cn assciazini di categria, il certificat viene rilasciat da entrambe le istituzini Certificazine delle Academy aziendali e dei prcessi frmativi interni In qualità di ente frmatre estern alle aziende e di cmprvata esperienza nell alta frmazine, CeTIF Academy certifica i prcessi e le cmpetenze frmative interne a banche, assicurazini ed aziende. La certificazine dei prcessi frmativi e delle cmpetenze delle faculty aziendali avviene mediante il mdell di Certificazine CeTIF Alta Frmazine. La certificazine CeTIF Alta Frmazine è l strument di valutazine dell efficacia dei prcessi frmativi interni delle Academy aziendali che mira all intrduzine di standard di qualità didattica specifici per il settre finanziari. Gli ambiti di valutazine e certificazine, che pssn essere anche indipendenti, sn i seguenti: - il prcess frmativ; - i prgrammi frmativi; - la faculty interna. FORMAZIONE FINANZIATA Tutti i crsi a catalg sn cmpatibili cn gli avvisi dei principali Fndi interprfessinali di categria. CeTIF Academy, inltre, supprta dal punt di vista prgettuale e perativ le single aziende nella presentazine di richieste di finanziament ai Fndi interprfessinali di categria.

6 6CeTIF ACADEMY CORSI DI FORMAZIONE INFORMAZIONI DOVE SI TROVA IL PROGRAMMA DEI CORSI? Il prgramma dei crsi e dei seminari di aggirnament nrmativ è dispnibile sul sit nell area CeTIF Academy. COME SI EFFETTUA L ISCRIZIONE? L iscrizine ad un crs si effettua cmpiland e inviand il Mdul d iscrizine a: cetif.academy@unicatt.it ppure via fax: Le richieste per i crsi sarann accettate in base alla data di riceviment, fin al raggiungiment di un numer massim di 20 partecipanti. La partecipazine al crs è garantita sl dp la ricezine della cnferma di attivazine dell stess, che avviene circa una settimana prima della data di inizi del crs. COME SI PROCEDE AL PAGAMENTO? Il sald della quta d iscrizine dvrà essere effettuat sl dp la ricezine della nstra cnferma di attivazine e iscrizine e secnd le mdalità che indicherem in quell ccasine. I CORSI SONO COMPATIBILI CON GLI AVVISI DEI FONDI INTERPROFESSIONALI? Si, tutti i nstri crsi sn cmpatibili cn gli Avvisi dei maggiri fndi interprfessinali. Per maggiri infrmazini sui finanziamenti è pssibile rivlgersi alla Segreteria della Frmazine Permanente dell Università Cattlica del Sacr Cure, tel dalle re 9.00 alle CHE COSA COMPRENDE LA QUOTA D ISCRIZIONE AL CORSO? La quta cmprende: - la partecipazine alle lezini d aula; - il materiale didattic utilizzat dai dcenti durante le lezini; - l access alla piattafrma nline dve sn racclti i materiali digitali; - la partecipazine all esame di valutazine finale; - l attestat di partecipazine e valutazine, CeTIF Certificate, rilasciat da CeTIF Academy - Università Cattlica del Sacr Cure. Alcuni crsi realizzati in cllabrazine cn gli enti accreditati e assciazini di categria pssn prevedere anche il rilasci delle lr certificazini. È OBBLIGATORIO SOSTENERE IL TEST FINALE? N. La partecipazine al test finale è facltativa. Il su superament cn esit psitiv cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate. A tutti i partecipanti viene cmunque rilasciat un Attestat di Partecipazine. COME POSSO USUFRUIRE DELLE RIDUZIONI? È pssibile usufruire di una riduzine per le iscrizini anticipate inviand il Mdul d iscrizine entr la data di prima scadenza (fissata indicativamente un mese prima dell avvi delle attività frmative). Sulla base di adeguati vlumi frmativi è inltre pssibile sttscrivere un accrd quadr. DOVE SI TENGONO I CORSI? I crsi di frmazine si tengn press la sede di Milan dell Università Cattlica. Su specifica richiesta è pssibile attivare percrsi anche press altre sedi e in altre città. PER ULTERIORI INFORMAZIONI È POSSIBILE RIVOLGERSI A Serena Piccirill Educatin Crdinatr tel mail: serena.piccirill@unicatt.it fllw us n: Yu Tube Canale CeTIF; LinkedIn Grupp CeTIF

7 Calendari CeTIF Academy * Area Business Prcesses e Credit SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE Digital Payments & PSD2 7-8 Payment4Insurance La gestine attiva dei crediti deterirati: dai frbrne alle sfferenze Area Finanza e Servizi d'investiment Investr Prtectin e Mercati: csa cambia cn MiFIDII e MIFIR Area Digital & Innvatin Big Data: creare valre per il business nel settre finanziari Digital Management: l'evluzine digitale dell'it Scial Media in Financial Institutins Data Gvernance: principi e strumenti alla luce della nuva nrmativa Digital CRM e canali nelle Banche Digital CRM e canali nelle Cmpagnie di Assicurazine Gvernare l'innvazine e cmprendere la sua perfrmance Area Audit, Cmpliance & Legal IT & Big Data: impatti per la Privacy e la Cmpliance 13 Insurance Distributin Directive: nuve regle di cndtta e prfili rganizzativi Il nuv Reglament Eurpe in materia di prtezine dei dati persnali Il recepiment della PSD2 e le nvità nrmative in tema di relazine intermediari e clienti Il rul del Cmpliance Officer nelle Banche e nelle Assicurazini (cn AICOM) Nvità nrmative in tema di prtezine degli interessi dei clienti (cn AICOM) Market Abuse Directive (cn AICOM) L'attuazine della IV Direttiva La funzine antiriciclaggi e il Delegat SOS nel sistema dei CI Area Risk Management & Accunting I nuvi IFRS nelle Cmpagnie di Assicurazine La mitigazine del rischi attavers l'audit 7-8 Slvency II: i principi e il rul delle funzini di cntrll Slvency II: i principi generali e il Pillar I Risk Management e Pillar II Risk Reprting in Slvency II: il Pillar III Tecniche e strumenti di IT Risk Management Area IT, Operatins & HR Principi essenziali della Cybersecurity & Rischi IT Agile Prject Management in Financial Institutins Ttal Learning: innvare la frmazine nelle Banche e nelle Assicurazini 7-8 Managing, Prjecting and Netwrking fr Results Aging, Diversity and HR Strategy per le rganizzazini che cambian *LE DATE POTREBBERO ESSERE SOGGETTE A VARIAZIONE. ULTERIORI ALTRI CORSI VERRANNO DEFINITI NEL CORSO DELL'ANNO E IL PROGRAMMA SARA' DISPONIBILE SUL SITO - Aggirnat al 23.11

8 RISK MANAGEMENT SOLVENCY II: i principi e il rul delle funzini di cntrll CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma è destinat ai tp e middle manager peranti nel settre finanziari e assicurativ, in particlare alle funzini di risk management funzini attuariali funzini di svilupp rganizzativ funzini cmpliance funzini revisine interna e legale high-ptential clr che, a qualsiasi livell aziendale, si trvan a dver impstare un adeguata prgettazine/ttimizzazine dei prcessi e delle strutture rganizzative. OBIETTIVI DEL CORSO Il crs si prpne di apprfndire gli aspetti rilevanti della disciplina Slvency II in una prspettiva rganizzativa, affrntandne sia gli aspetti definitri, sia quelli più cmplessi. Il percrs privilegia i cntenuti di natura rganizzativa e di carattere trasversale piuttst che tecnic-assicurativ in md da frnire una base fndamentale di cnscenza della materia a tutte le funzini aziendali. In particlare durante il crs si affrnterann i seguenti temi: Intrduzine a Slvency II e aggirnament dei prcessi L stat dei prgetti di implementazine dei tre pilastri e le principali evluzini Il rul delle funzini di cntrll in Slvency II Gli impatti di Slvency II sul business Il crs sarà arricchit dalla presenza di due testimnianze aziendali prvenienti da primarie cmpagnie assicurative. CeTIF CERTIFICATE E CeTIF CREDITS Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 5 CeTIF Credits. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO gennai 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 15 dicembre 2016 ) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

9 SOLVENCY II: i principi e il rul delle funzini di cntrll PROGRAMMA DELLE LEZIONI* 18 gennai 2017 Intrduzine a Slvency II e aggirnament dei prcessi Mattina Implementazine nrmativa Effetti del cambiament nrmativ Stat dell arte dei prgetti in Italia ed in Eurpa Radmap nrmativ e prgettuale PILLAR 1 Pmeriggi Best Estimate e Risk Margin delle riserve tecniche Slvency II e fndi prpri 19 gennai 2017 PILLAR 1 SCR - Slvency Capital Requirements e MCR Minimum Capital Requirements La frmula standard Frmula standard versus internal mdel Slvency II e Use Test 24 gennai 2017 Testimnianza aziendale Sistema di Risk Management Dal Risk Framewrk strategy al risk appetite e alla risk tlerance Definizine e attuazine del prcess ORSA Use Test PILLAR 2 Rischi perativi e altre frme di rischi di II pilastr Bundary Risk 25 gennai 2017 PILLAR 3 La reprtistica vers l estern in Slvency II Struttura del Slvency and financial cnditin reprt e Regular Supervisry Reprt Struttura dei Quantitative Reprting Templates: punti aperti e criticità Il bilanci assicurativ nell ttica di Slvency II 26 gennai 2017 Il rul delle altre funzini di cntrll in Slvency Mattina Testimnianza aziendale La funzine auditing: L audit nel sistema dei Cntrlli Interni Ruli e respnsabilità L auditing in Slvency II Testimnianza aziendale Il sistema dei cntrlli interni Dalla creazine di un area rischi al Reglament 20 Pmeriggi Testimnianza aziendale La funzine attuariale: Ruli e respnsabilità Gli strumenti della funzine attuariale METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ testimnianze dirette di peratri dei settri assicurativ e bancari. La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ. * I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative 2

10 FINANZA E SERVIZI D INVESTIMENTO SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO*: Investr Prtectin e Mercati: csa cambia cn MIFID2 e MIFIR DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre finanziari, in particlare ad addetti e respnsabili: dell area cmpliance, cntrlli interni e legale; del frnt end e del back ffice dell area finanza/securities trading; di banche e imprese d investiment, nnché ad aziende cn elevata peratività in strumenti finanziari peranti nel settre. OBIETTIVI La girnata di frmazine si pne l biettiv di ffrire un verview su MiFID 2 (Direttiva 2014/65/UE) e MiFIR (Reglament UE n. 600/2014) che hann determinat nuve regle in materia di cnsulenza e incentivi sia nei mercati sia nell investr prtectin. STRUTTURA INVESTOR PROTECTION 1. Cnsulenza degli strumenti finanziari: La cnsulenza incidentale La cnsulenza nella distribuzine La cnsulenza indipendente 2. Adeguatezza e apprpriatezza 3. Prduct gvernance e prduct interventin 4. Csti e inducements 5. Remunerazine MERCATI 1. Trasparenza mercati nn equity 2. Definizine di internalizzatre sistematic 3. Best executin 4. Obblig di trading 5. Algrithmic e high frequency trading (HFT) 6. Impatti sulle trading venue: Schemi di market making Tick size DOCENTI Prf. Andrea Perrne, Università Cattlica del Sacr Cure Prf. Givanni Petrella, Università Cattlica del Sacr Cure LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29, MILANO CALENDARIO 16 febbrai 2017 La data ptrebbe essere sggetta a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel: * Un iniziativa del CEFIRS (Centre fr Eurpean Financial Regulatins Studies), l Osservatri di CeTIF sulla reglamentazine nel settre finanziari, bancari e assicurativ. SME Grwth Markets 1

11 RISK MANAGEMENT LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO ATTTRAVERSO L AUDIT: apprcci e metdi quantitativi CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre finanziari, in particlare agli appartenenti alle funzini: Cmpliance Revisine interna Legale Risk management Svilupp rganizzativ high-ptential a tutti clr che, a qualsiasi livell aziendale, si trvan a dver impstare un adeguata prgettazine/ttimizzazine dei prcessi e delle strutture rganizzative. OBIETTIVI DEL CORSO Gli biettivi di quest crs di frmazine sn: Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO 7-8 febbrai 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE apprpriarsi di tecniche cnslidate e ricnsciute cn le quali dare valre ai cntrlli cme strument di mitigazine del rischi inquadrare le mdalità evlutive dell audit anche alla luce dei recenti sviluppi nrmativi permettere agli auditr di apprpriarsi delle mdalità cn le quali integrare i prcessi e i risultati delle prprie attività (ex-ante, ex-pst) nel quadr cmplessiv delle attività di impresa valutate sulla base del rischi in ttica di Enterprise Risk Management La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 9 gennai 2017) CeTIF CERTIFICATE Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 2 CeTIF Credits. CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

12 LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO ATTRAVERSO L AUDIT 7 febbrai 2017 Risk-based auditing PROGRAMMA DELLE LEZIONI* tecniche di campinament, intervalli di cnfidenza 8 febbrai 2017 Risk based auditing: cncetti di base Le relazini e i flussi infrmativi tra internal audit, risk management e le altre funzini Prcess di audit e significatività dell audit Determinazine del livell di significatività, sglia di rilevanza e rischi-audit La matematica per gli auditr: elementi di prbabilità e statistica descrittiva e inferenziale: leggi di distribuzine, Pianificazine e reprting dell auditing quantitativ Pianificare l audit quantitativ Il mnitraggi degli audit ripetuti: tecniche, trend e rappresentazini grafiche L utilizz delle risultanze degli audit ripetuti per il miglirament dei cntrlli Audit reprting e inseriment delle risultanze nel reprt di audit Wrkshp: l auditing del prcess del credit METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ. *I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative 2

13 ORGANIZZAZIONE, IT, OPERATION AND HR TOTAL LEARNING: INNOVARE LA FORMAZIONE NELLE BANCHE E NELLE ASSICURAZIONI CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma è destinat ai manager peranti nel settre finanziari ed assicurativ, in particlare a: Respnsabili ed esperti delle funzini frmazine e dell svilupp rganizzativ e delle academy interne di banche e imprese di assicurazini; Addetti e respnsabili della prgettazine e della valutazine dei prcessi frmativi; Addetti e respnsabili della frmazine, selezine, svilupp delle risrse umane; Neassunti e high ptential nella funzine Risrse Umane e Frmazine. OBIETTIVI DEL CORSO Il crs si prpne di analizzare i nuvi apprcci alla frmazine in un ttica di Ttal Learning. Nella Platfrm Age, la capacità di engagement, l impieg di una mlteplicità di strumenti nline e ffline, l attitudine al crdinament richiedn un ripensament dell apprcci al training, anche in un ttica cllabrativa. Le lezini sarann arricchite dalla presentazine di testimnianze che permetterann di apprfndire le tematiche del crs attravers l illustrazine di alcune best practice. CeTIF CERTIFICATE E CeTIF CREDITS Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 1 CeTIF Credits. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO 7-8 febbrai 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: 850 Eur+IVA NON ADERENTE CeTIF:1.000 Eur+IVA CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel.:

14 TOTAL LEARNING: INNOVARE LA FORMAZIONE NELLE BANCHE E NELLE ASSICURAZIONI PROGRAMMA DELLE LEZIONI* L Engagment cme driver della frmazine Emplyee Engagement: caratteristiche e implicazini rganizzative Gli strumenti e le tecniche a supprt Cmunicare, cnversare, chattare: l stryding e il ptere delle parle Strytelling e stryding Al di là dei cnfini: peple as ambassadrs La Scial Cllabratin Dalla Cmmunity alla Scial Organizatin HR Manager, Cmmunity Manager, Cmmunity Gardener: quail cmpetenze? Testimnianza aziendale L apprendiment immersiv Narrarsi nell rganizzazine che cambia METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa sulle lgiche della flipped classrm: alcuni materiali verrann frniti in anticip, in md da pter trarre il massim vantaggi dalla cmpresenza in aula. Nelle due girnate di crs, si prevede un alternanza tra la dimensine terica e quella della testimnianza aziendale. Un fllw up a un mese dal crs permetterà di apprfndire le tematiche trattate integrandle cn le sservazini di ciascun. 2

15 COMPLIANCE & LEGAL IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. Impatti rganizzativi e di prcess DESTINATARI Il prgramma è destinat è destinat ai manager del settre finanziari e, in particlare, al persnale perante nelle funzini di cmpliance, revisine interna, legale, svilupp rganizzativ e a tutti clr che peran, a divers titl, nell ambit dei presidi specialistici in materia di privacy. OBIETTIVI DEL CORSO Il crs si pne l biettiv di inquadrare e apprfndire le principali nvità intrdtte dal Reglament, al fine di favrire la prgettazine di adeguati presidi rganizzativi. A cnclusine di un iter legislativ durat 4 anni, il 27 aprile 2016 è stat apprvat il nuv Reglament eurpe in materia di prtezine dei dati persnali. Il 4 maggi 2016 il Reglament è stat pubblicat sulla Gazzetta Ufficiale dell Unine Eurpea n. L 119 cn il titl Reglament UE 2016/679 del Parlament Eurpe e del Cnsigli, del 27 aprile 2016, relativ alla prtezine delle persne fisiche cn riguard al trattament dei dati persnali, nnché alla libera circlazine di tali dati e che abrga la direttiva 95/46/CE (reglament generale sulla prtezine dei dati). Il Reglament è entrat in vigre il 25 maggi 2016 e da quel girn è iniziat il cnt alla rvescia per la sua applicazine, che decrrerà trascrsi due anni dall entrata in vigre, ciè a partire dal 25 maggi I prgressi tecnlgici degli ultimi anni, frutt di una scietà dell infrmazine sempre più intrusiva nella sfera privata degli individui, avevan evidenziat da un lat l inadeguatezza di una nrmativa eurpea a prtezine dei dati persnali, la Direttiva 95/46/CE, elabrata nelle prime fasi dell evluzine digitale e, dall altr lat, la frammentazine nrmativa causata dal recepiment della stessa nelle legislazini degli Stati membri. Per quant riguarda il prim aspett (inadeguatezza della nrmativa rispett alle evluzini della tecnlgia), si è intervenuti cercand di adeguare i diritti dell interessat, validi per il trattament effettuat cn mezzi Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO 16 febbrai 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: NON ADERENTE CeTIF CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel: IVA IVA

16 IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI tradizinali, al cntest digitale, sulla base di un principi generale di neutralità rispett alla tecnlgia. Esempi evidenti degli interventi in tal sens sn le dispsizini relative all esercizi del diritt all bli, di quell alla prtabilità dei dati e le nuve definizini di dat persnale. Per quant riguarda il secnd aspett, si è intervenuti cercand di unifrmare la nrmativa degli Stati, anche nell ttica di raffrzare il mercat unic intern. Significativa in tal sens è la scelta del legislatre eurpe di adttare l strument del reglament, che a differenza della direttiva nn richiede alcun att di recepiment, essend di diretta e identica applicabilità in gni Stat membr. Appare inltre evidente, in quest ispirandsi ai dispsitivi di vigilanza prudenziale in vigre nel settre finanziari, la matrice risk-based del Reglament, che gradua mlte delle misure di tutela dei dati persnali in base al rischi emergente dai trattamenti: esempi evidenti di tale apprcci sn gli bblighi in merit alla valutazine d impatt sulla prtezine dei dati e quelli relativi alla nmina del Respnsabile della prtezine dei dati. PROGRAMMA DELLE LEZIONI* Inquadrament generale Principali nvità Riduzine degli neri amministrativi a caric delle imprese Destinatari delle tutele (ambit di applicazine materiale) Ambit di applicazine territriale Infrmativa Cnsens Diritti dell interessat Obblighi in cap al titlare Sggetti del trattament Adempimenti a caric del titlare Certificazine Trasferimenti di dati persnali Nuv regime sanzinatri Apprfndimenti in chiave attuativa Cntitlarità e respnsabilità del trattament, impatt del Reglament sui rapprti cntrattuali vigenti cn frnitri e sub-frnitri Registr dei trattamenti Valutazine d impatt sulla prtezine dei dati (privacy impact assessment) Cnsultazine preventiva Ntifica di vilazine dei tati (data breach ntificatin) Respnsabile della prtezine dei dati (Data Prtectin Officer) e sistema delle relazini Prtezine dei dati fin dalla prgettazine (privacy by design) e per impstazine predefinita (privacy by default) e relativi impatti Misure di sicurezza nel nuv quadr sensibile al rischi *I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative 2

17 ORGANIZZAZIONE, IT, OPERATION AND HR DIGITAL MANAGEMENT: l evluzine digitale dell IT nel settre finanziari CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre finanziari, in particlare alle aree: IT rganizzazine svilupp prdtti marketing high ptential e tutti clr che, a qualsiasi livell aziendale, si trvan a dver impstare un adeguata prgettazine/ttimizzazine dei prcessi e delle strutture rganizzative nel mnd dell IT. OBIETTIVI DEL CORSO Quest crs di Alta frmazine si prpne di: ffrire una visine dell scenari evlutiv del mercat digitale, delle mdalità di interazine dei clienti cn il web e cn gli strumenti scial; illustrare le tecnlgie emergenti e le cmplessità che inducn; valutare le pprtunità e vincli nelle nuve nrmative e le implicazini cn l utilizz delle tecnlgie digitali; frnire gli strumenti e i metdi cn i quali interagire cn gli stakehlder in un cntest in cui è critic cmunicare e far percepire le caratteristiche e le ptenzialità di un innvazine cmplessa. CeTIF CERTIFICATE Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 2 CeTIF Credits. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO CALENDARIO febbrai 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure Via Lanzne, 29 AULA I ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 14 gennai 2017) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

18 DIGITAL MANAGEMENT: l evluzine digitale dell IT nel settre finanziari PROGRAMMA DELLE LEZIONI* 14 febbrai 2017 MATTINO L scenari evlutiv del mercat digitale I numeri: 3 miliardi di persne cnnesse nel mnd. Usi, cstumi e fenmeni della realtà digitale ed implicazini per il mnd finance italian. I trend di crescita nel mnd digitale, le ptenziali cnseguenze e implicazini per il mnd finance. Disintermediare gli intermediari: cme e perché la tecnlgia riduce l asimmetria infrmativa e il ptere cntrattuale. I paradigmi e i mdelli di business digitale La app ecnmy : dalla digital experience alla digital life experience per il mnd finance. I big data : cme apprcciarli e cme trattarli, eticamente e legalmente. Grid cmputing e clud cmputing. Gli strumenti scial (Twitter, Instagram, Facebk, Linkedin e la blgsfera): caratteristiche, pprtunità e attenzini nell us. Dal traditinal thinking al digital thinking. POMERIGGIO Le pprtunità digitali nel settre finance Custmer n barding : le pprtunità della MIFID2 nel mnd digitale. Il crwdfunding ed il crwdlending. Da un mercat di massa a una massa di mercati e il rischi di disintermediazine. Prdtti bancari e digital cmmerce: issued prduct, advised prducts, OTF e OMF. Il digital experienced CRM Il rischi reputazinale in rete Le variabili reputazinali per il finance. Le minacce reputazinali in rete e le crrelazini cn le iniziative tradizinali La valutazine del rischi reputazinale, le crisi reputazinali e cme accrgersene e frnteggiarle Anche i dipendenti sn in rete: quand e cme la sfera persnale può influire cn la sfera prfessinale e aziendale (e viceversa), rischi e cntrmisure. La nrmativa, le tutele e gli accrgimenti. Esempi e casi di studi 15 febbrai 2017 MATTINO Il business case di un prgett digitale Dal payback tradizinale al payback digitale: il cst di esserci e il cst di nn esserci Sviluppare un business case digitale. Mdalità, metdi e strumenti. Il cinvlgiment e la cmunicazine agli stakehlder Esercitazine POMERIGGIO Realizzare un prgett digitale La sicurezza (reale e fatta percepire) in un prgett digitale cme fattre critic di success Il digital prject team building Agile prject: pianificare e attuare un digital prject 2

19 ORGANIZZAZIONE, IT, OPERATION & HR BIG DATA: creare valre per il business nelle Istituzini Finanziarie CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre finanziari appartenenti alle funzini: Sistemi Infrmativi Business Risk Management Gvernance Organizzazine agli high ptential e a tutti clr che, a qualsiasi livell aziendale, sn interessati a apprfndire le prprie cnscenze sui Big Data. OBIETTIVI DEL CORSO Offrire una panramica del fenmen Big Data nel settre finanziari e apprfndire il riliev che essi hann per le diverse aree gestinali Individuare le best practice per l us dei Big Data nelle Banche e nelle Cmpagnie di Assicurazine Cmpendiare cmpetenze tecnlgiche e di business frnend ai Data Scientist le cnscenze e gli strumenti necessari per diventare Infrmatin Scientist Presentare le lgiche di utilizz che permettn di capire il market sentiment e gli scenari futuri più prbabili suggerend le evluzini dei prdtti, dei prcessi e del mdell di business CeTIF CERTIFICATE Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 2 CeTIF Credits. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO 22,23 febbrai 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF NON ADERENTE CeTIF IVA IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 20 gennai 2017) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

20 BIG DATA: CREARE VALORE PER IL BUSINESS NELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE PROGRAMMA DELLE LEZIONI* 22 febbrai 2017 Intrduzine al mnd dei Big Data Mattina A csa servn e cn quali finalità si usan i Big Data Cme estrarre valre dai Big Data La Big Data Value Chain: le cse da sapere, le cse da fare e i punti di attenzine Le fnti: Scial Media, Blg, Messengers, Clud e altre fnti di dati nn strutturate (anche interne) La Privacy nei Big Data La qualità nei Big Data Pmeriggi Le dimensini della qualità dei dati Le tecniche di misurazine (statistica inferenziale, test di accettazine) Le mdalità di filtraggi e scrematura Le mdalità di valutazine dell attendibilità delle fnti Cas di studi 23 febbrai 2017 I framewrk e le tecnlgie per i Big data Mattina Le principiali architetture Ggle File System Hadp Map reduce Apache HIVE Amazn Redshift Internet f Things and Big Data Big Data Management Pmeriggi Cambiare apprcci: il tradizinale nn funzina. L apprcci Agile applicat ai Big Data: Agile Analytics & Insight Dalla Data Gvernance alla Big Data Gvernance Il Chief Digital Officer, gli Infrmatin Scientist e i Bid Data Stewart Cas di studi METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ *I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative 2

21 BUSINESS PROCESS E CREDITO LA GESTIONE ATTIVA DEI CREDITI DETERIORATI: DAI FORBORNE ALLE SOFFERENZE Le nuve strategie DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre finanziari, in particlare alle aree: risk management cmpliance, cntrlli interni e legale rganizzazine crediti high ptential e tutti clr che, a qualsiasi livell aziendale, si trvan a dver impstare un adeguata prgettazine/ttimizzazine dei prcessi e delle strutture rganizzative relative all attività di gestine dei prestiti nn perfrming OBIETTIVI DEL CORSO La cntinua crescita delle psizini in sfferenza e dei crediti nn perfrming rendn il tema della gestine delle psizini anmale ggett di sempre maggire attenzine da parte delle istituzini creditizie. Le imprtanti nvità dettate dalle autrità di vigilanza sul tema dell archiviazine dei dati di perdita, nnché, la revisine dei principi cntabili sul tema degli accantnamenti, in crs di attuazine, rendn imprescindibile affrntare il tema del gvern dell attività di gestine e recuper dei prestiti deterirati in un ttica integrata. Quest crs di frmazine si prpne in particlare di: ffrire una panramica del fenmen e apprfndire il riliev che ess ha per le diverse aree gestinali analizzare le principali nvità reglamentari e cntabili e le pssibili implicazini sulle plitiche di risk management e di bilanci per le banche individuare le best practice per la gestine, il mnitraggi e la valrizzazine delle psizine deterirate. CeTIF CERTIFICATE Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 2 CeTIF Credits. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO 1-2 marz 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 1 febbrai 2017) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

22 LA GESTIONE ATTIVA DEI CREDITI DETERIORATI: DAI FORBORNE ALLE SOFFERENZE PROGRAMMA DELLE LEZIONI* 1 marz 2017 Crediti deterirati, nvità reglamentari ed impatti sulla banca Le nuve linee guida della BCE sulla gestine dei NPL I crediti deterirati: impatt sui bilanci e sulla struttura patrimniale Classificazine, mnitraggi e valutazine dei crediti deterirati Gli standard EBA e il nuv reprting armnizzat ANACREDIT Crediti deterirati e IFRS 9: l impatt sugli accantnamenti Le segnalazini del Archivi delle Perdite di Banca d'italia, l archivdi delle sfferenze e la valutazine della LGD. L svilupp del mercat dei nn perfrming lans Testimnianza aziendale: I crediti frbrne e la lr gestine attiva Frbrne perfrming e nn-perfrming Prbatin perid e mnitraggi: regle gestinali e prcessi perativi Gestine attiva dei crediti frbrne 2 marz 2017 Gestine attiva, mnitraggi e valrizzazine dei crediti deterirati Il mnitraggi e la gestine attiva: dalle strutture rganizzative ai livelli di delega Le strategie di gestine; le matrici di segmentazine, l assett IT e il quadr delle infrmazini statistiche I sistemi di cllectin scring e le strategie di reglarizzazine La gestine delle garanzie e l attività di recuper Il servicing intern e l utsurcing dei crediti deterirati La cessine e la cartlarizzazine dei crediti deterirati: aspetti tecnici ed perativi. METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ 2

23 DIGITAL&INNOVATION DIGITAL CRM E CANALI NELLE BANCHE CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre bancari, in particlare agli appartenenti alle funzini: Marketing Cmmerciale Custmer Relatinship Management Canali digitali OBIETTIVI DEL CORSO Il crs si prpne di apprfndire sluzini strategiche e apprcci metdlgici per l innvazine della relazine banca-cliente. Nel crs degli ultimi anni le rinnvate esigenze della clientela, l'avvent delle nuve tecnlgie e la crescente cncrrenza da parte di big player digitali e FinTech, hann di fatt mdificat la relazine tra Istituzine e cliente. In quest cntest l biettiv principale è quell di analizzare l evluzine dei mdelli di servizi bancari, le nuve mdalità e i criteri per la clusterizzazine della clientela, la definizine di custmer jurney mnicanale ad elevat valre aggiunt. CeTIF CERTIFICATE Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 2 CeTIF Credits. *La struttura del crs integra i risultati della ricerca CeTIF Digital CRM: analytics e custmer dynamics per l svilupp di prdtti e servizi innvativi. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO marz 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 16 febbrai 2017) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

24 DIGITAL CRM E CANALI NELLE BANCHE PROGRAMMA DELLE LEZIONI* 16 marz 2017 Intrduzine e scenari di riferiment: i canali digitali e l evluzine della relazine cn il cliente L evluzine dei mdelli di servizi bancari CRM strategic, perativ, analitic e cllabrativ Analytics, Big Data e IT: gli ambiti di applicazine e le pprtunità fferte per la strategie cmmerciali 17 marz 2017 Evluzine della clusterizzazine: dall apprcci transazinale a quell relazinale Criteri innvativi per la clusterizzazine della clientela e valutazine del ptenziale Definizine di custmer jurney distintive in ttica mnicanale METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ. *I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative 2

25 ORGANIZZAZIONE, IT, OPERATION AND HR AGILE PROJECT MANAGEMENT IN FINANCIAL INSTITUTIONS CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma si rivlge ai manager che stann prendend in cnsiderazine l'us della metdlgia Agile, in particlare: prject managers prgram managers senir develpers and prgrammers custmers f IT prducts OBIETTIVI Il crs si prpne di ffrire un intrduzine sui principi e le pratiche Agile ai sggetti cinvlti nell svilupp prgettuale. Attravers questa girnata di frmazine i partecipanti ptrann cmprendere l impatt culturale dell adzine di discipline Agile nell'rganizzazine e cme pter avviare un svilupp prgettuale cn il metd Scrum. PROGRAMMA Intrduzine ai principi e alle pratiche Agile La struttura e gli artefatti del metd Scrum I ruli e le respnsabilità: Scrum Master, Prduct Owner e Team Elementi di pianificazine Agile: Strie Utente, Criteri di accettazine, Tecniche di attribuzine delle prirità e di stima, Apprcci Iterativ Il mnitraggi dei prgetti Agile Transfrming t Agile: requisiti, implicazini e rischi Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO 8 marz 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

26 COMPLIANCE AND LEGAL IL RUOLO DEL COMPLIANCE OFFICER NELLE BANCHE E NELLE ASSICURAZIONI Cmpetenze nrmative, metdlgiche ed rganizzative CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN COLLABORAZIONECON DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre finanziari, in particlare ai: cmpliance fficer addetti e respnsabili della funzine cmpliance addetti e respnsabili della funzine revisine interna addetti e respnsabili della funzine risk management addetti e respnsabili della funzine legale addetti e respnsabili dell svilupp rganizzativ cnfidi intermediari finanziari (ex art. 106 ed ex art 107) high ptential e tutti clr che si trvan a dver impstare un adeguata prgettazine/ttimizzazine dei prcessi e delle strutture rganizzative. OBIETTIVI DEL CORSO L intrduzine della funzine di cmpliance da parte delle Autrità di vigilanza ha rappresentat un pass fndamentale nel prcess di trasfrmazine del sistema dei cntrlli interni delle banche e delle assicurazini. Il crs di frmazine permette di: apprfndire in md rganic gli aspetti più rilevanti della disciplina, ffrire una visine unitaria del sistema dei cntrlli interni, prprre un intrduzine alla funzine di cmpliance ffrire una panramica sulla misurazine del rischi di nn cnfrmità e sul rischi reputazinale aggirnare sulle principali nrmative in vigre ed entranti nella gestine della relazine cn il cliente Il crs è realizzat in cllabrazine cn AICOM. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29, Milan CALENDARIO aprile 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 11 marz 2017) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel: CeTIF CERTIFICATE Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 4 CeTIF Credits. 1

27 IL RUOLO DEL COMPLIANCE OFFICER NELLE BANCHE E NELLE ASSICURAZIONI Cmpetenze nrmative, metdlgiche ed rganizzative PROGRAMMA DELLE LEZIONI* 11 aprile 2017 Intrduzine alla funzine di cmpliance: principi, linee guida e rganizzazine Evluzine del quadr reglamentare Il sistema di gvern scietari Il sistema dei cntrlli interni Sinergie tra funzini di cntrll Sinergie tra funzini di cntrll e altri rganismi e funzini rilevanti nelle attività di cntrll intern Principi e linee guida per la funzine di cmpliance Organizzazine della funzine di cmpliance Inquadrament dell'attività di cmpliance risk assessment 12 aprile 2017 Rischi di nn cnfrmità e reputazinale. Audit e valutazine della funzine di cmpliance Natura del rischi di nn cnfrmità Intrduzine alla misurazine del rischi Metdi di valutazine del rischi di nn cnfrmità Prblematiche di reprting dei rischi Reputazine e rischi reputazinale Cmpliance planning & reprting I cntrlli della funzine di cmpliance Cntrlli a distanza e indicatri Audit della funzine di cmpliance Riflessini sulla misurazine delle perfrmance 19 aprile 2017 Wrkshp perativ ed esercitazine sul risk assessment Sviluppi della cmpliance e risk assessment Applicazine delle tecniche di risk assessment sviluppate durante il crs ad una nrmativa rilevante per il settre bancari/assicurativ (La sessine della mattina sarà dedicata prevalentemente al settre assicurativ. Il pmeriggi, realizzat in cllabrazine cn AICOM, si fcalizzerà invece sul settre bancari). 20 aprile 2017 Area Risk Management Elementi di risk management per la funzine cmpliance Gli strumenti per il cmpliance risk assessment Gli strumenti per il mnitraggi del cmpliance risk * I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ testimnianze dirette di peratri dei settri assicurativ e bancari. La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ. 2

28 COMPLIANCE & LEGAL LA FUNZIONE ANTIRICICLAGGIO E IL RESPONSABILE SOS NEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre finanziari, in particlare agli appartenenti alle funzini: Cmpliance fficer Respnsabili antiriciclaggi Delegati per le segnalazini di perazini sspette Svilupp rganizzativ High-ptential e clr che, a qualsiasi livell aziendale, si trvan a dver impstare un adeguata prgettazine/ttimizzazine dei prcessi e delle strutture rganizzative. OBIETTIVI DEL CORSO Il crs di frmazine permette di: Raffrzare e sviluppare cmpetenze tecniche-specialistiche per nuvi prfessinisti nel rul di Respnsabili e per il persnale della funzine Antiriciclaggi; trasferire i temi trasversali e avanzati in materia di Antiriciclaggi, cn particlare riferiment alle dimensini nrmativa, rganizzativa, metdlgica e perativa; applicare le cmpetenze metdlgiche trasferite in ambiti negli ambiti appartenenti al perimetr Antiriciclaggi; sllecitare i riferimenti perativi e agevlare l individuazine di idee perative CeTIF CERTIFICATE Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 4 CeTIF Credits. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO maggi 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 15 aprile 2017) CONTATTI Mail: cetif@unicatt.it Tel:

29 LA FUNZIONE ANTIRICICLAGGIO E IL RESPONSABILE SOS NEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI PROGRAMMA DELLE LEZIONI* Il quadr nrmativ Le finalità e le fnti della nrmativa antiriciclaggi Le raccmandazini e le guidelines del GAFI e le direttive cmunitarie: la dimensine internazinale L evluzine della nrmativa italiana e il D.lgs. n. 231/2007 La reglamentazine della Banca d Italia e della UIF Prspettive di rifrma: il prgett di IV direttiva La Gvernance e la Funzine dell Antiriciclaggi Gvern scietari e presidi del rischi di riciclaggi e finanziament del terrrism Il prvvediment della Banca d Italia del 10 marz 2011 La funzine antiriciclaggi nel nuv sistema dei cntrlli interni I ruli e le respnsabilità I rapprti cn le altre funzini e cn gli rgani di cntrll Prfili perativi dell Antiriciclaggi Valutazine, prevenzine e gestine del rischi di riciclaggi e di finanziament del terrrism. Metdlgie di misurazine del rischi Prfili perativi (mappatura delle attività, matrice dei rischi, ecc.) I presidi di prcess e le mdalità di cnduzine delle attività e delle verifiche Dcumenti da predisprre Flussi infrmativi Segnalazini e casistica a cnfrnt Gli bblighi di adeguata verifica, segnalazine di perazini sspette e registrazine in AUI I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ testimnianze dirette di peratri dei settri assicurativ e bancari. La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ. 2

30 MARKETING, COMMERCIALE E CRM SOCIAL MEDIA IN FINANCIAL INSTITUTIONS CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma è destinat ai tp e middle manager peranti nel settre finanziari ed assicurativ, in particlare a: addetti e respnsabili delle aree cmmerciali respnsabili delle aree marketing e prduct manager addetti e respnsabili della cmunicazine respnsabili e addetti custmer service e assistenza clienti respnsabili della rete distributiva high-ptential OBIETTIVI DEL CORSO L avvent e l esplsiva affermazine del web 2.0 ha cambiat il md in cui le persne cmunican, si relazinan, acquistan e cnsuman. E cambiat radicalmente nn sl il menù mediatic, ma anche le mdalità cn cui i cnsumatri si infrman sui prdtti e servizi, li cnfrntan tra di lr per pi acquistare e usufruire dei servizi fferti. Si è realizzat in pien il prnsticat avvent del pr-sumer. utt ciò rende bslete le mdalità cn cui si cmunica e si gestisce il cliente, ma nel cntemp suggerisce nuve strade e pprtunità. L a rivluzine in att è esplsa cn l avvent dei scial netwrk ma è stata finalizzata dall avvent delle tecnlgie mbile, che strappan la rete all angust ambit di PC e fili per cstruire un ecsistema che sta sempre cn ni, ci circnda, ci abbraccia e diventa il tessut cnnettiv della nstra vita. Le cnseguenze sul rapprt dell impresa cn il mercat sn massicce. L scp finale è quell di acquisire le leve necessarie a ririentare le plitiche di marketing e cmmerciali per tenere cnt della nuva natura e dei nuvi cmprtamenti dei cnsumatri, fin a sfruttare quest rientament cme vantaggi cmpetitiv, apprendend anche il linguaggi e gli strumenti necessari per piltare il cambiament all intern dell rganizzazine. OBIETTIVI DEL CORSO Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 2 CeTIF Credits. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure AULA I, Via Lanzne, 29 CALENDARIO maggi 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr 21 aprile 2017) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

31 SOCIAL MEDIA IN FINANCIAL INSTITUTIONS PROGRAMMA DELLE LEZIONI* 22 maggi 2017 Internet e Mbile banking Nuve mdalità di fidelizzazine e prpsizine di prdtti/servizi alla clientela Crss-canalità nella gestine del cliente Innvazine nell attività di stipula/ sttscrizine del cntratt (es. Firma Digitale e grafmetrica) Offerta di nuvi servizi attravers mbile e tablet (infrmativi e dispsitivi) Innvazine nelle frme e sistemi di pagament (Prximity e Remte) Mdelli di servizi cllabrativi /stand-alne Frme di cllabrazine cn sggetti terzi (es. prgrammi di lyalty, prmzini, ecc.) Internet Banking e servizi alla clientela La rete, il web 2.0, i scial netwrk: l evluzine in crs e l impatt sul sistema finanziari e assicurativ L esplsine dell infrmazine sulla rete: natura e significat dei dati Banche dati, directries, scial netwrk: ricgnizine dei lughi principali, lgiche di funzinament La playstatin generatin : nuvi mdi di interagire e di pensare I principali scial netwrk: funzinament e lgiche di fnd Le cnseguenze in termini di stili di vita, ritmi, esigenze Quali sn le cmpetenze necessarie, cme prcurarsele 23 maggi 2017 Scial Netwrk Analysis: strumenti, metdi ed esercitazini Ds and dn ts: pprtunità e rischi Applicazini perative in ambit marketing/cmunicazine: un nuv paradigma di cmunicazine Le cnseguenze in termini di prgettazine del prdtt Il marketing 2.0 Il custmer service Il crisis management Applicazini perative in ambit gestine cliente: il mnitraggi cntinu, strumenti e regle Sistemi di alert e early warning Cmbinare le infrmazini tradizinali cn quelle prvenienti dalla rete I prcessi: cme accgliere le fnti innvative all intern delle prcedure METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti esercitazini in aula simulazini La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ. *I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede dell azienda interessata sulla base di specifiche esigenze frmative 2

32 RISK MANAGEMENT RISK MANAGEMENT & ACCOUNTING I NUOVI IFRS NELLE COMPAGNIE ASSICURATIVE DESTINATARI CORSO DI ALTA FORMAZIONE Il prgramma è destinat a manager peranti nel settre assicurativ, in particlare a clr che peran nelle aree: Finanza Amministrazine Risk Management Attuariat OBIETTIVI, CONTENUTI E FACULTY Il crs ha l biettiv di apprfndire le innvazini riguardanti i principi cntabili internazinali applicati alle imprese di assicurazine cn particlare riferiment alle innvazini riguardanti l intrduzine dell IFRS 9 e, in prspettiva, dell IFRS 17. Le lezini si articlerann secnd il seguente prgramma: Intrduzine al bilanci e ai principi cntabili internazinali applicati alle imprese di assicurazine Strumenti finanziari Cntratti assicurativi Effetti dei nuvi principi sulla presentazine del bilanci e disclsure La Faculty del crs è cmpsta da prfessri dell Università Cattlica del Sacr Cure di Milan cn esperienza e cnscenza specifica nel settre assicurativ. Il crs prevede inltre la partecipazine di EY che arricchirà la didattica di ciascuna girnata cn un intervent di tagli applicativ. I cntenuti del crs pssn essere persnalizzati e riprpsti direttamente press la sede delle aziende interessate sulla base di specifiche esigenze frmative. Spnsred by DIREZIONE E COORDINAMENTO SCIENTIFICO ALBERTO FLOREANI CHIARA FRIGERIO CALENDARIO E LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure di Milan 9 Maggi Maggi Maggi Maggi 2017 Le date e le aule ptrebber essere sggette a variazine ORARIO 9.30 alle e dalle alle QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: NON ADERENTE CeTIF IVA IVA Sn previsti pacchetti per iscrizini multiple CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

33 I NUOVI IFRS NELLE COMPAGNIE ASSICURATIVE PROGRAMMA DELLE LEZIONI 1) Intrduzine al bilanci e ai principi cntabili internazinali applicati alle imprese di assicurazine (0,5 girnate) a) Prcessi gestinali dell impresa di assicurazine e bilanci di esercizi assicurativ b) Le diverse cnfigurazini del bilanci di esercizi in relazine ai principi valutativi adttati: Lcal Gaap (cenni), principi cntabili internazinali (IAS/IFRS), Slvency II c) L attuale situazine riguardante il bilanci individuale, il bilanci cnslidat e l ecnmic balance sheet di Slvency II e le prspettive evlutive d) Struttura prdtti assicurativi italiani, classificazine, crrelati investimenti e lgiche gestinali e) Inquadrament generale principi cntabili internazinali 2) Strumenti finanziari (1,5 girnate) a) Prfili cntabili e di prcess riguardanti strumenti finanziari (Lcal gaap e IAS/IFRS) b) IAS 39 : Classificazine e misurazine c) IFRS 9: Cntenuti generali e mdelli di misurazine Classificazine: Business mdel e SPPI test d) Impairment e) Hedge accunting f) L applicazine dell IFRS da parte dell industria assicurativa (deferral vs. verlay apprach) 3) Cntratti assicurativi (1,5 girnate) a) IFRS 4: Definizine, classificazine, accunting mismatch e shadws accunting b) IFRS 17 Mdell valutativ 1. Base 2. Variazini al mdell base (variable fee apprach e premium allcatin apprach) Valutazine riserve tecniche in Slvency II e Gap analysis 4) Effetti dei nuvi principi sulla presentazine del bilanci e disclsure (0,5 girnate) a) La presentazine in bilanci (SP e CE) cn particlare attenzine alla rilevazine degli effetti ecnmici riguardanti strumenti finanziari e cntratti assicurativi. b) La disclsure prevista da IFRS 9, IFRS 17 e Slvency II:la prspettiva dell integrated reprt METODOLOGIA DIDATTICA L apprcci frmativ si basa su tecniche didattiche innvative ed efficaci, rientate al trasferiment di cnscenze e cmprtamenti attravers l alternanza di lezini teriche, mmenti di cnslidament e revisine critica dei cntenuti, esercitazini in aula, simulazini, wrkshp in cui si applican i cncetti appresi su casi cncreti e specifici sul cntest bancari e assicurativ. La CeTIF Academy utilizza la piattafrma di e-learning Blackbard di cui il partecipante può avvalersi in gni mment del percrs frmativ. 2

34 ORGANIZZAZIONE, IT, OPERATION AND HR GOVERNARE L INNOVAZIONE E LA SUA PERFORMANCE CORSO DI ALTA FORMAZIONE DESTINATARI Il prgramma è destinat ai tp e middle manager peranti nel settre finanziari ed assicurativ, in particlare agli appartenenti alle funzini sistemi infrmativi e rganizzazine e alle risrse dedicate all svilupp di attività di innvazine e di gvernance dell IT. Si richiede un bun livell di cnscenza della struttura rganizzativa e perativa dell Istituzine Finanziaria e delle principali tematiche di carattere innvativ. OBIETTIVI DEL CORSO La cnscenza delle ptenzialità dell innvazine nn è cndizine sufficiente per la sua intrduzine in azienda. L'alta variabilità, l attendibilità e credibilità delle iniziative di innvazine devn essere ben supprtate dalla capacità manageriali di prgettazine e gestine della strategia IT e dell innvazine: analizzare il cntest di mercat e aziendale, identificare gli scenari di innvazine, redigere un business plan attendibile, cmunicarne i risultati, misurarne nel cntinu la perfrmance sn sl alcuni elementi fndamentali per la prgettazine e la gestine della strategia IT e dell'innvazine. Cntenuti principali di quest crs di frmazine sn: La strategia IT per l innvazine e il cambiament (situazine attuale e prgetti in crs, csti IT e csti dei servizi, plitiche di surcing e nuve cnfigurazini di partnership strategiche, gestine del cambiament, stili di leadership nel cambiament) IT Gvernance e IT Management (cenni a mdelli alternativi di gvern dell'it, tecniche e strumenti innvativi di Demand Management e Prject Management) Misurare le perfrmance dell innvazine: bilanciament prgetti e indicatri. CeTIF CERTIFICATE E CeTIF CREDITS Il superament del test di valutazine finale cnsente l acquisizine del CeTIF Certificate, un Attestat di Alta Frmazine rilasciat da CeTIF Università Cattlica del Sacr Cure e l acquisizine di 2 CeTIF Credits. Direzine e crdinament scientific PROF. FEDERICO RAJOLA PROF.SSA CHIARA FRIGERIO LOCATION Università Cattlica del Sacr Cure ORARIO 9.30 alle e dalle alle CALENDARIO EDIZIONE 1: giugn 2017 Le date ptrebber essere sggette a variazine QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quta di partecipazine può essere finanziata cn le risrse messe a dispsizine dai fndi interprfessinali. ADERENTE CeTIF: IVA NON ADERENTE CeTIF: IVA (E previst un scnt di 100 per iscrizini pervenute entr il 19 maggi) CONTATTI Mail: cetif.academy@unicatt.it Tel:

PERCORSO ISO 9001:2015

PERCORSO ISO 9001:2015 PERCORSO ISO 9001:2015 In cllabrazine cn Intrduzine: Per la fine del 2015 è prevista l entrata in vigre della nuva versine della ISO (Internatinal Organizatin fr Standardizatin) 9001:2015, l standard internazinale

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

Corso di rendicontazione I edizione

Corso di rendicontazione I edizione Crs di rendicntazine I edizine L UNIMED Unine delle Università del Mediterrane prpne un percrs frmativ sulla rendicntazine di prgetti cmunitari per il persnale frmativ. La cmplessità rmai raggiunta dai

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria. in collaborazione con. Corso di Project Management

Dipartimento di Medicina Veterinaria. in collaborazione con. Corso di Project Management Dipartiment di Medicina Veterinaria in cllabrazine cn Crs di Prject Management Premesse Il crs nasce a seguit dell esperienza vissuta da un un grupp di dcenti e ricercatri del Dipartiment di Medicina Veterinaria

Dettagli

Corso di Project Management

Corso di Project Management Crs di Prject Management I edizine L prpne un percrs frmativ sul prject management. La cmplessità rmai raggiunta dai vari prgrammi di ricerca e di cperazine internazinale e l estrema cmpetitività in ambit

Dettagli

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale.

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale. Cn la cllabrazine di: Crs 001-2016-1 Crs E.G.E. Espert in Gestine dell Energia Settre Civile e Industriale secnd la nrma UNI CEI 11339:2009 Durata: 35 re Crs Patrcinat da:sacert Organizzat da: Ordine degli

Dettagli

Amministrazione e Bilancio Docente di riferimento: Patrizia Tettamanzi

Amministrazione e Bilancio Docente di riferimento: Patrizia Tettamanzi Amministrazine e Bilanci Dcente di riferiment: Patrizia Tettamanzi Il prim macr-mdul ha l biettiv di permettere ai partecipanti di apprfndire la cnscenza degli strumenti fndamentali per una crretta applicazine

Dettagli

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale.

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale. Cn la cllabrazine di: Crs 001-2015-1 Crs E.G.E. Espert in Gestine dell Energia Settre Civile e Industriale secnd la nrma UNI CEI 11339:2009 Durata: 35 re Crs Patrcinat da: SACERT e Cllegi dei PERITI INDUSTRIALI

Dettagli

Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese

Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese Allegat A Tecnic superire per il marketing, l internazinalizzazine delle imprese 2011 Prgett didattic frmativ Nuve Tecnlgie per il Made in Italy nel settre dei servizi alle imprese ITS SERVIZI ALLE IMPRESE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

Soluzioni di supporto alla gestione e sviluppo di prodotto in ambito NPD e PLM

Soluzioni di supporto alla gestione e sviluppo di prodotto in ambito NPD e PLM Master in Alt Apprendistat Sluzini di supprt alla gestine e svilupp di prdtt in ambit NPD e Figura prfessinale e biettiv Gli apprendisti destinatari del prgett frmativ sn: laureati, di prim e secnd livell,

Dettagli

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI 1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI 2. PRESENTAZIONE 3. SERVIZI FORNITI E AREE DI INTERVENTO 4. I PRINCIPI FONDAMENTALI 5. TUTELA E VERIFICA 6. DATI DELLA SEDE 1. CHE COS È LA CARTA DEI

Dettagli

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività Pian d Azine per l Energia 2012-2013 Crdinament delle attività Il Pian d Azine per l Energia 2012-2013 - Necessità di adttare un nuv Pian Energetic Ambientale Reginale che definisca i necessari indirizzi

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l.

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO cn la cllabrazine della QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. - Rma ORGANIZZA Labratri di Micrsft Prject Durata 16 re PROGRAMMA DEL CORSO Direttre didattic:

Dettagli

La gestione del rischio clinico PIANO DI FORMAZIONE. REGIONE TOSCANA Giunta Regionale

La gestione del rischio clinico PIANO DI FORMAZIONE. REGIONE TOSCANA Giunta Regionale REGIONE TOSCANA Giunta Reginale Direzine Generale Diritt alla Salute e Plitiche di Slidarietà La gestine del rischi clinic PIANO DI FORMAZIONE 50127 Firenze, Via di Nvli 26 Tel. 055/4382111 http:\\www.regine.tscana.it

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI:

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007 2013 Premessa Nel marz del 2000 a Lisbna, il Cnsigli eurpe ha adttat un nuv biettiv strategic: rendere l ecnmia basata sulla

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

Istruzione e formazione all imprenditorialità

Istruzione e formazione all imprenditorialità Istruzine e frmazine all imprenditrialità L istruzine e la frmazine all imprenditrialità è il punt di partenza per sviluppare ed espandere l attività dei prfessinisti, miglirand la lr cnscenza e le lr

Dettagli

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight Frmstat Flight Frmstat Flight è una suite di prgrammi prgettati cn l bbiettiv di ttimizzare il prcess frmativ e sfruttare al megli l interattività e la multimedialità fferte dai nuvi strumenti messi a

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative Università degli Studi di Messina Ann Accademic 2014/2015 Dipartiment di Scienze Ecnmiche, Aziendali, Ambientali e Metdlgie Quantitative I MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN ECONOMIA BANCARIA E FINANZIARIA

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

QUANDO E DOVE. Segreteria organizzativa: info@nuoviscenarisrl.eu, tel. 342 0946344 e 393 1501613 W W W. N U O V I S C E N A R I S R L.

QUANDO E DOVE. Segreteria organizzativa: info@nuoviscenarisrl.eu, tel. 342 0946344 e 393 1501613 W W W. N U O V I S C E N A R I S R L. UNIVERSITÀ DIFFUSA PROGETTO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PERMANENTE in cllabrazine cn QUANDO E DOVE I Edizine della Summer Schl di Eurprgettazine per l ecnmia sciale, dal 16 al 20 settembre 2013, nell

Dettagli

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista Il Business Plan, dcument essenziale per l svilupp e la crescita dell impresa Sintesi del nstr punt di vista Settembre 2014 Preparare il Business Plan Sintesi del nstr punt di vista La preparazine del

Dettagli

Allegato al cv di Gianmarco Falzi

Allegato al cv di Gianmarco Falzi 10 gennai 2010 Vi aiutiam ad ttenere il massim dai vstri cllabratri Allegat al cv di Gianmarc Falzi Gianmarc Falzi PERSONE E ORGANIZZAZIONI s.a.s. Via F.lli Cairli 55/1 41125 Mdena c.f. p.i. 02878490362

Dettagli

5020 : cinquantavent i

5020 : cinquantavent i 020 : cinquantavent i Presentazine a IT@WORK Marz 201 16/03/201 020-cinquantaventi Nasce dall idea di un grupp di manager cn l biettiv di utilizzare le migliri cmpetenze rganizzative e ICT dispnibili sul

Dettagli

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Dipartiment di Scienze Plitiche VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO 1)TEMA DEL CORSO LA NUOVA DISCIPLINA DEL LAVORO PUBBLICO

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO

ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO AREA: Media, Culture & Sprt Management ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO Livell I - A.A. 2015-2016 Edizine XIII Presentazine Giunt alla 23 a edizine, il Master in Ecnmia e Gestine del Turism è un percrs

Dettagli

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo PROGETTO FORMATIVO COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DEL CONFLITTO NEL FRONT-OFFICE PREMESSA L rientament al cliente è una prergativa indispensabile per la crescita e la cmpetitività di un rganizzazine

Dettagli

ROMA 13-14 MAGGIO 2015. Giuseppe D Antonio. UBI Banca Canali Diretti Innovazione Digitale

ROMA 13-14 MAGGIO 2015. Giuseppe D Antonio. UBI Banca Canali Diretti Innovazione Digitale ROMA 13-14 MAGGIO 2015 Giuseppe D Antni UBI Banca Canali Diretti Innvazine Digitale Executive Summary (1/3) La velcità di diffusine delle nuve tecnlgie digitali è espnenzialmente più rapida rispett agli

Dettagli

SCHEDA DI ISCRIZIONE da compilare e restituire via e-mail all indirizzo g.vero@idramanagement.com oppure via fax allo 049.8591204

SCHEDA DI ISCRIZIONE da compilare e restituire via e-mail all indirizzo g.vero@idramanagement.com oppure via fax allo 049.8591204 Viale Svezia 20 35020 Pnte San Niclò (PD) www.idramanagement.cm inf@idramanagement.cm SCHEDA DI ISCRIZIONE da cmpilare e restituire via e-mail all indirizz g.ver@idramanagement.cm ppure via fax all 049.8591204

Dettagli

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO PROGETTO I - CAST Integrazine delle ICT nella catena del valre delle imprese del sistema Tessile Abbigliament AVVISO Dispnibilità della piattafrma tecnlgica di scambi dcumentale Pagina 1 di 7 1. PREMESSA

Dettagli

Presentazione del gruppo

Presentazione del gruppo Presentazine del grupp Scietà e divisini del grupp Assessment Ricerca e selezine di executives Management assessment Management Benchmarking Assessment e Autvalutazine del Bard Cmpensatin per alta direzine

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Prt. n 15178 Cagliari, 13.11.2006 Ai Dirigenti delle Scule Statali Primarie della Sardegna e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Sclastici Prvinciali della Sardegna Ai referenti per la frmazine c/ gli Uffici

Dettagli

IL BUSINESS CONTINUITY PLAN DEI SISTEMI INFORMATIVI E DISASTER RECOVERY

IL BUSINESS CONTINUITY PLAN DEI SISTEMI INFORMATIVI E DISASTER RECOVERY IL BUSINESS CONTINUITY PLAN DEI SISTEMI INFORMATIVI E DISASTER RECOVERY UN BUON MOTIVO PER [cd. E453] Il Crs ha cme biettiv di frnire gli strumenti e le metdlgie per prevenire e gestire efficacemente le

Dettagli

FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Logistica, Trasporti, Commercio Internazionale

FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Logistica, Trasporti, Commercio Internazionale FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Lgistica, Trasprti, Cmmerci Internazinale La frmazine rganizzata dal nstr netwrk mira a sddisfare la necessità d apprfndiment dei temi relativi ai temi di Acquisti,Lgistica

Dettagli

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE GLI STRUMENTI DELL'OPERATORE SANITARIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE, DI TUTTI Nel 2008 l OMS ha presentat i lavri cnclusivi della Cmmissine sui Determinanti Sciali di

Dettagli

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere ITS S. Bandini Siena Indirizz Turism pag. 1/5 Turism Chi è? Eredita il vecchi crs per Perit Turistic Il Diplmat nel Turism ha cmpetenze specifiche nel cmpart delle imprese del settre turistic e cmpetenze

Dettagli

ITC MASTER PLURIDISCIPLINARE. (Innovation Transfer Consultant) Master Pluridisciplinare per Innovation Transfer Consultant. Pag. 1

ITC MASTER PLURIDISCIPLINARE. (Innovation Transfer Consultant) Master Pluridisciplinare per Innovation Transfer Consultant. Pag. 1 Via Vicinale Viscnti, 77 80147 Napli Tel/Fax (+39) 081-341.84.49 Mb (+39) 340.763.29.62 e.mail: inf@leverup.it - web: http://www.leverup.it Via A. Tari, 22-80138 Napli e.mail inf@chimicinline.it - web:

Dettagli

Medical Science Liaison

Medical Science Liaison Medical Science Liaisn Frmazine in-huse e webinar dedicata alle aziende Medical Science Liaisn: miglirare l efficienza di una prfessine cmplessa Master per l svilupp delle cmpetenze tecnic-scientifiche

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Campini

Dettagli

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA'

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' 1. Finalità Le ragini del prgett: Il sit internet del Cmune è stat realizzat nel 2002 nella sua attuale

Dettagli

Proposta formativa per il Collegio dei Periti di Treviso

Proposta formativa per il Collegio dei Periti di Treviso 1 di 6 Prpsta frmativa per il Cllegi dei Periti di Trevis Cntenuti della prpsta: Struttura del crs... 2 Dcenti e sede del crs... 3 Prgramma di dettagli del crs... 3 Mdul 1: Aggirn. legislativ e nrmativ

Dettagli

DB2 System and Application Tuning Consulting. Una soluzione per gestire le performance del vostro ambiente DB2

DB2 System and Application Tuning Consulting. Una soluzione per gestire le performance del vostro ambiente DB2 DB2 System and Applicatin Tuning Cnsulting per Una sluzine per gestire le perfrmance del vstr ambiente DB2 DB2 System and Applicatin Management Cnsulting Versine 1.0 del 24 Gennai 2008 Indice 1 DESCRIZIONE

Dettagli

Catalogo della formazione

Catalogo della formazione TrainerMKT Catalg della frmazine FndPrfessini - Ann 2014/15 Indice Sviluppare relazini efficaci cn il cliente: apprcci cnsulenziale e strumenti p. 3 Guidare e mtivare le risrse per aumentare l efficacia

Dettagli

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz Indice 1. intrduzine 2. analisi del cntest territriale e del mercat 3. scuting 4. netwrking 5. learning 6. Avvi e accmpagnament 7. iniziative cmplementari Via Camp d Arrig 40-42/r - 50131 Firenze www.multivers.biz

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

Il Progetto Wi- Life Station

Il Progetto Wi- Life Station Il Prgett Wi- Life Statin La trasfrmazine digitale e il nuv paradigma di stazine Il digitale è ad ggi un ineludibile leva per accelerare innvazine e cmpetitività Cn tale cnsapevlezza, il Grupp FS Italiane

Dettagli

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Cnvenzine tra la Prvincia di Campbass e il Cmune di per l adesine alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Oggi, nella sede della Prvincia di Campbass, si sn cstituiti i Sigg.,

Dettagli

Corso Base per ricercatori dedicati della Rete Alta Tecnologia

Corso Base per ricercatori dedicati della Rete Alta Tecnologia Crs Base per ricercatri dedicati della Tecnlgia - Apertura del percrs frmativ 9,30 Salut di apertura e presentazine delle iniziative per l svilupp del capitale uman realizzate da Marina Silverii, Respnsabile

Dettagli

SETTORE PRIVATI. Analisi & Mercati fee only dispone di sistemi informatici e tecnologici che consentono di monitorare e analizzare l intera offerta.

SETTORE PRIVATI. Analisi & Mercati fee only dispone di sistemi informatici e tecnologici che consentono di monitorare e analizzare l intera offerta. SETTORE PRIVATI Analisi & Mercati fee nly è leader a Rma nella cnsulenza finanziaria senza cnflitti di interesse ed pera cn ricnsciuta prfessinalità. Analisi & Mercati fee nly aderisce all unic cdice etic

Dettagli

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Studi sulla vendita diretta cn il cinvlgiment delle imprese agricle delle Marche ed attravers il mnitraggi del prgett pilta VDO Relazine di mnitraggi Rma, 31 gennai 2012

Dettagli

Kelly Talent News. editoriale mensile gratuito sui migliori talenti Kelly disponibili sul mercato del lavoro. Anno X - N.

Kelly Talent News. editoriale mensile gratuito sui migliori talenti Kelly disponibili sul mercato del lavoro. Anno X - N. REV.0_2011 Kelly Talent News editriale mensile gratuit sui migliri talenti Kelly dispnibili sul mercat del lavr Ann X - N. 6 - Giugn 2011 Kelly Services, Agenzia per il Lavr, ffre ai prpri clienti una

Dettagli

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale Dipartiment federale dell ecnmia, della frmazine e della ricerca DEFR Segreteria di Stat per la frmazine, la ricerca e l innvazine SEFRI Questini di fnd e plitica Guida sulla qualifica dei dcenti di materie

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unine Eurpea Repubblica Italiana Regine Sicilia Istitut Cmprensiv «Santi Bivna» REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N. 65 ISTITUTO COMPRENSIVO «SANTI BIVONA» Cntrada Sccrs s. n. c. - 92013 Menfi - (AG)

Dettagli

Sede legale: Dipartimento di Economia Università degli Studi di Parma- Via J.F. Kennedy 6 43125 Parma C.F. 93053280504 - P.I.

Sede legale: Dipartimento di Economia Università degli Studi di Parma- Via J.F. Kennedy 6 43125 Parma C.F. 93053280504 - P.I. SCUOLA SIM COME SI SCRIVE UNA MONOGRAFIA NETWORK ANALYSIS Università degli Studi di Napli Federic II, Dipartiment di Ecnmia, Management, Istituzini. Aula ex Presidenza, Centri Cmuni - Campus Universitari

Dettagli

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra:

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra: Accrd di Cllabrazine per l Internazinalizzazine tra: Organizzazine Exprt Alt Adige - EOS, cn sede a Blzan, Via Alt Adige, -, rappresentata dal Direttre Generale Hansjerg Prast (di seguit "EOS"); Banca

Dettagli

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA e SICUREZZA INFORMATICA by www.centrsftware.cm Tel 051 813324 Fax 051 813330 inf@centrsftware.cm e SICUREZZA INFORMATICA Gli bblighi di Legge A partire dal 30 giugn 2004 tutte le imprese devn mettersi

Dettagli

INDAGINE SUI FABBISOGNI FORMATIVI NELLE AZIENDE DEL SETTORE METALMECCANICO DELLE PROVINCE DI LUCCA, PISTOIA, MASSA CARRARA E PISA

INDAGINE SUI FABBISOGNI FORMATIVI NELLE AZIENDE DEL SETTORE METALMECCANICO DELLE PROVINCE DI LUCCA, PISTOIA, MASSA CARRARA E PISA INDAGINE SUI FABBISOGNI FORMATIVI NELLE AZIENDE DEL SETTORE METALMECCANICO DELLE PROVINCE DI LUCCA, PISTOIA, MASSA CARRARA E PISA 20 APRILE 2015 Quest dcument è di prprietà di ALFA CONSULT S.r.l. cn sede

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO PER RLS (Rappresentante dei Lavoratori per Sicurezza)

CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO PER RLS (Rappresentante dei Lavoratori per Sicurezza) Ente ricnsciut cn delibera 3 dic. 1998 n 40001 della Regine Lmbardia Centr Servizi e Frmazine accreditat press la Regine Lmbardia CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO PER RLS (Rappresentante dei Lavratri

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it Direttre Tullia Tscani e.mail: inf@itfb.it - sit internet: www.itfb.it CORSO BIENNALE DI MEDIAZIONE FAMILIARE SISTEMICA Patrcinat e ricnsciut dall A.I.M.S. Assciazine Internazinale Mediatri Sistemici E

Dettagli

Istituto Tecnico Statale G. P. Chironi via Toscana n 29, 08100 Nuoro (NU) - 0784 30067

Istituto Tecnico Statale G. P. Chironi via Toscana n 29, 08100 Nuoro (NU) - 0784 30067 Istitut Tecnic Statale G. P. Chirni via Tscana n 29, 08100 Nur (NU) - 0784 30067 Lgistica e Trasprti Aernautici Amministrazine Finanza e Marketing Sistemi Infrmativi Aziendali L Istitut è accreditat da

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

Groundbreaking Innovative Financing of Training. in a European Dimension. D2.1 MODELLO GIFTED Novembre 2012

Groundbreaking Innovative Financing of Training. in a European Dimension. D2.1 MODELLO GIFTED Novembre 2012 Grundbreaking Innvative Financing f Training in a Eurpean Dimensin D2.1 MODELLO GIFTED Nvembre 2012 N di riferiment del 517624-LLP-1-2011-1-AT-GRUNDTVIG-GMP prgett N del pian WP 2 Mdelling retributiv Deliverable

Dettagli

Lezione Le Strategie e le Imprese Alberghiere a.a. 2008/09

Lezione Le Strategie e le Imprese Alberghiere a.a. 2008/09 Università degli Studi di Rma Tr Vergata Facltà di Lettere e Filsfia Lezine Le Strategie e le Imprese Alberghiere a.a. 2008/09 Prf.ssa Claudia M. Glinelli Imprese alberghiere Mn-Unit/Multi-Unit Lcalizzazine

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PER LE PICCOLE E MEDIE AZIENDE DI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

PERCORSO FORMATIVO PER LE PICCOLE E MEDIE AZIENDE DI SERVIZI PUBBLICI LOCALI Trin, 24/4/07 Prt. 23 Alle Aziende assciate PERCORSO FORMATIVO PER LE PICCOLE E MEDIE AZIENDE DI SERVIZI PUBBLICI LOCALI IL BILANCIO COME STRUMENTO INFORMATIVO PIANIFICAZIONE, ANALISI ECONOMICHE E REPORTING

Dettagli

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW PROGRAMMA DI TESORERIA TxW PRESENTAZIONE Tesreria per Windws (TxW) L'attuale peratività delle aziende evidenzia in frma ricrrente, l'esigenza di disprre di un strument in grad di rislvere le prblematiche

Dettagli

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema di Prevenzine aziendale secnd il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema SICUREZZA Rappresentante dei lavratri per la sicurezza (RLS). Datre di lavr (DL), prepsti e dirigenti. Respnsabile

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE AMBITO TERRITORIALE: MILANO CENTRO-SUD ZONE 1-4-5 ACCORDO DI RETE RETE TERRITORIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNI SCOLASTICI 2012/2013 2013/2014 2014/2015 AMBITO TERRITORIALE:

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegat 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente prpnente il prgett: COMUNE DI CUSANO MUTRI 2) Cdice di accreditament: NZ03880 3) Alb e classe di iscrizine:

Dettagli

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE La... cn sede in rappresentata dal. chiede di essere ammessa a, cn sede a Milan, Piazza Sant Ambrgi 16. Cn l adesine si impegna a: - prendere visine dell Statut sciale e

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

AIECCS e CSEN organizzano il terzo Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale)

AIECCS e CSEN organizzano il terzo Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) AIECCS e CSEN rganizzan il terz Crs di frmazine per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) Il crs è rivlt ad appassinati e prfessinisti che perin nel settre sanitari, sci-assistenziale

Dettagli

TLC. Advisory Tax Legal & Financial services

TLC. Advisory Tax Legal & Financial services Presentazine 2011 TLC Advisry Tax Legal & Financial services Stria L Studi nasce nel 2011 dalle esperienze cngiunte dell Studi assciat Rucc e del dtt. Antni Rull. L Studi assciat Rucc vanta una trentennale

Dettagli

Ci sono 5 buone ragioni per conseguire la Nuova ECDL: La Nuova ECDL è disponibile presso i Test Center DIDASCA dal 02 settembre 2013.

Ci sono 5 buone ragioni per conseguire la Nuova ECDL: La Nuova ECDL è disponibile presso i Test Center DIDASCA dal 02 settembre 2013. La nuva ECDL La Nuva ECDL è stata sviluppata per rispndere alle mutate cndizini della realtà tecnlgica e infrmatica e al md in cui interagiam cn esse. Una nuva certificazine, ma cn slide radici, che ffre

Dettagli

competenze di tipo relazionale, con una accresciuta consapevolezza dell importanza della gestione e della valorizzazione delle risorse umane;

competenze di tipo relazionale, con una accresciuta consapevolezza dell importanza della gestione e della valorizzazione delle risorse umane; Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per la Puglia Direzine Generale Allegat 1 alla Nta Usr Puglia, prt. 13693, del 9 dicembre 2015 PROGETTO DI FORMAZIONE/TIROCINIO

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

InfoCenter Product a PLM Product

InfoCenter Product a PLM Product InfCenter Prduct a PLM Prduct Inf Center Prduct Cmpnenti di Inf Center Prduct La gestine dcumenti Definizine e ggett Acquisizine di un ggett Funzini sugli ggetti L integrazine prgettazine e gestinali Le

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA PA

FATTURA ELETTRONICA PA Sistema Infrmativ PA FATTURA ELETTRONICA PA IL QUADRO DI RIFERIMENTO L intrduzine della fattura elettrnica è stata avviata cn la Legge n. 244 del 2007, che ne ha intrdtt l bblig, rinviand le mdalità di

Dettagli

COMUNICARE CORSO DI COMUNICAZIONE.

COMUNICARE CORSO DI COMUNICAZIONE. GIOVANI SOCI DELLA CASSA RURALE DI TRENTO PRESENTANO: COMUNICARE CORSO DI COMUNICAZIONE. Cme previst dall statut e cme sempre è stat nell intent del direttiv dell assciazine, i Givani Sci della Cassa Rurale

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata. Master in Business Administration

Università degli Studi della Basilicata. Master in Business Administration Università degli Studi della Basilicata Master in Business Administratin IV Edizine - Ann Accademic 2011-2012 1 INDICE MASTER PROGRAM OVERVIEW 3 MISSION E VISION 3 OBIETTIVI FORMATIVI 3 FIGURA PROFESSIONALE

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA C.A.T. CONFCOMMERCIO COSENZA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA C.A.T. CONFCOMMERCIO COSENZA RELAZIONE ILLUSTRATIVA C.A.T. CONFCOMMERCIO COSENZA Scpi, biettivi ed rganizzazine Premessa: L'art. 23 del D. Lgs. 114/98 ha previst la cstituzine dei C.A.T. (Centri di Assistenza Tecnica) per accmpagnare

Dettagli

Apertura straordinaria finestra di Switch

Apertura straordinaria finestra di Switch Apertura strardinaria finestra di Switch Si infrma che il Cnsigli di Amministrazine nella riunine del 26 maggi 2016, a seguit del peridic cntrll di efficienza del mdell di Asset Allcatin Strategica (AAS)

Dettagli

Sinergie tra la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la Direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE) campi di applicabilità, marcatura e esempi pratici.

Sinergie tra la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la Direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE) campi di applicabilità, marcatura e esempi pratici. Sinergie tra la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la Direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE) campi di applicabilità, marcatura e esempi pratici. 16 dicembre 2015 Cn l'appsizine della marcatura CE il "fabbricante"

Dettagli

Banca Popolare FriulAdria Spa

Banca Popolare FriulAdria Spa INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Pplare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX settembre 2, 33170 Prdenne Iscritta all Alb delle Banche al n. 5391 - Scietà sggetta all attività di direzine e crdinament

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE E D APPOLONIA s.p.a. ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a. PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA E PROGETTI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE

Dettagli

ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST

ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST Ragine Sciale: Sede: via cmune prv. P.IVA: cd. fisc. Telefn: Fax: Email: PEC: Persna di riferiment: rul: recapit tel. email Descrizine attività e principali

Dettagli

CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA

CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA Mdul I: Pratica dell Exprt Lug: Cnfcperative, Palazz della Cperazine, Via Trin 146 00184 Rma Data: 21 gennai 2011 re 9.00 13.00 prima parte re

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

Studio Frasson. Consulenza di Direzione e Supporto Certificazione Sistemi di Gestione per la Qualità TITOLO. Di Alessio Frasson.

Studio Frasson. Consulenza di Direzione e Supporto Certificazione Sistemi di Gestione per la Qualità TITOLO. Di Alessio Frasson. TITOLO Di Alessi Frassn Cpyright 2008 Pag 1/13 1. MOTIVAZIONE ALL ORIGINE DEL PROGETTO...3 2. ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO DIDATTICO:...5 3. RISULTATI ATTESI...12 4. TEMPI...12 5. RISORSE...13 6. POTENZIALI

Dettagli

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DE AMICIS P.zza Di Vagn, 18 70021 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) Tel. 080-761314 Fax 080 3051357 www.deamicis.gv.it. e-mail BAEE03600L@ISTRUZIONE.IT BAEE03600L@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

TECNICO SISTEMISTA HARDWARE E SOFTWARE CERTIFICATO EUCIP IT ADMINISTRATOR INFORMAZIONI GENERALI ATTESTATO CHE IL CORSO RILASCIA

TECNICO SISTEMISTA HARDWARE E SOFTWARE CERTIFICATO EUCIP IT ADMINISTRATOR INFORMAZIONI GENERALI ATTESTATO CHE IL CORSO RILASCIA BANDO-SCHEDA INFORMATIVA DEL CORSO: TECNICO SISTEMISTA HARDWARE E SOFTWARE CERTIFICATO EUCIP IT ADMINISTRATOR INFORMAZIONI GENERALI ATTESTATO CHE IL CORSO RILASCIA Attestat di TECNICO SISTEMISTA HARDWARE

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Prvincia di Csenza REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Settembre 2003 ART. 1 Istituzine e sede 1. E istituita, press la Prvincia di Csenza, la Cnsulta

Dettagli