VHR Thematic Maps from Aerospace. Regional and Provincial Urban Planning

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VHR Thematic Maps from Aerospace. Regional and Provincial Urban Planning"

Transcript

1 VHR Thematic Maps from Aerospace for Regional and Provincial Urban Planning Giovanni Sylos Labini pkm Venice, March 2011

2 Trends in Satellite Capabilities 5 Beijing Spot 5 Cartosat-1, TopSat RazakSat Alsat-2B DMC Nigeriasat Formosat-2 Theos 2 Eros A1 Ikonos-2 Resurs DK-1, Kompsat-2 1 QuickBird Eros B1 Cartosat-2 WorldView-1 GeoEye-1 Pleiades-1 Kompsat-3 Cosmo Skymed Pleiades-2 0 '99 '00 '01 '02 '03 '04 '05 '06 '07 '08 '09 '10 '11 '12 From Brian Leslie Digital Globe 2009

3 Trends in Satellite Capabilities From one metric platform in 99 we passed to more than 12 in 2010 (with even sub-metric cap.) Data volume steadly encrease due to spatial, spectral and temporal resolution improvement To mutch data for human interpretation

4 EO data as a commodity Consistent trends Resolution This trend not consistent Electronic Industry cost/performance Index (USA) These trends are consistent Da Major /Ali Alshehhi Space reconnaissance UAE Armed Forces 2008

5 But what about user evolution? Technology evolution, economy and market, new data usage should affect the EO business model? Technology (Feasability) We still have to deal with product and customer, or better with services and user? Sustainability (Economy) User (Needs) And what about social networks, virtual communities and environmental awarness? Finally our major market, public administration, how will react to these transformations?

6 Preciso Strategic Design Needs Prototype USER Experience

7 Data/Information/Knowledge Data Satellitary orthoimage CTR DTM Information Transport network Buidlings Land use Soil sealing Knowledge Indicators

8 Workflow

9 Multi-level Geospatial Data Informative level Description File format Level 0 Level 1 (Land Use) Level 2 (Transport Infrastructures) Level 3 (Buildings) Level 4 (SoilSealing) Auxiliary levels Orthoimage. Is the basis for all the updating activities Land use map with a legend of 43 classes compliant with the European CORINE Land Cover nomenclature system Roadway and Railway Layer Buildings Layer classified on the basis of their use TIFF, ECW Metadata ISO SHP, GDB Metadata ISO Statistics Report SoilSealing Layer. Binary raster map of the TIFF, ECW selaed areas Metadata ISO Available ancillary data (i.e. CTR, hystorical LCM, DTM, etc.) SHP/GDB Metadata ISO Statistics Report

10 Multi-level Geospatial Data Buildings and transport network Satellite Ortophoto Transport network and soil sealing areas Land Use Map

11 SEA Indicators Indicator Soil loss Land use Landscape fragmentation Landscape diversity others Description Measures the soil loss incidence due to urban sprawl and transport infrastructure construction Measures the surface size of the principal land use types (artificial, agricultural, forest, etc.) Measures the medium size of natural areas that are not interrupted by transport infrastructures Measures the diversity of the landscape that is very important from the perceptive point of view specific indicators can be derived by the intersection with other ancillary information

12 Soil loss index (Apricena) Soil Sealing map 2006 Soil Sealing map 2010 Urban areas percentage with respect to the Municipality area = 4.6 % Urban areas percentage with respect to the Municipality area = 4.7 %

13 Soil loss index (Apricena) Urban sprawl with respect to the Municipality area: 0.16% = 29 ha Urban sprawl with respect to the built-up areas 2006: 3.7 %

14 PUG-GEOPORTAL Documents consultation Light Community Tool (GeoNews and Blog) Spatial data Web browsing Feedback and reporting tool Publication and dissemination of all documents regarding the planning process aimed to make all the citizens involved during the plan development

15 Conclusions Temporal Optimization for the plan arrangement Landscape understanding improved by the production of objective indicators SEA monitoring Stakeholder involvement guarantees trasparecy of the planning process Operative and diffuse use of EO products for the modern urban planning process

16 Thank you for your attention! Giovanni Sylos Labini CEO of Planetek Italia s.r.l. IUAV University of Venice Professor Faculty of Regional Planning

17 Planning gprocess

18 Soil loss index Which soil type has been lost in the urban sprawl? Land use 2006 Class description % Industrial or commercial c units 0, Construction sites 0, Green urban areas Industrial or commercial units 0, Sportland and leisure facilities Construction sites 0, Arable land Green urban areas 49, Permanent crops Sport and leisure facilities 2, Heterogeneus agricultural area Arable land 0, forests 7,92 Permanent crops Scrubs and/or herbaceus vegetation associations 23,79 10 other Heterogeneous agricultural areas 13,65 Forests 0 Scrub and/or herbaceous % vegetation associations Other

19 Soil loss index What the soil lost in 2006 become in 2010? Land use 2006 Class description % Continuos urban fabric 0,25 Continuous urban fabric Discontinuos urban fabric 0,96 Discontinuous urban fabric Industrial or commercial units 21, Road and rail network and associated land Industrial or commercial 5,77 units Mineral extraction sites Road and rail netw 21,03 orks and Dump sites associated land Mineral extraction 3,64sites Construction sites 31,95 Dump sites Areas waiting for a final destination 0,99 Construction sites Green urban areas 0,64 areas w aiting for a final Sport and leisure facilities 0,75 5 destination other Green urban areas 13,65 0 Sport and leisure facilities % Other

20 Introduction National Regional Local scenario In Italy each Region is governed by local regulations aimed to guarantee the right territorial and urban management In Apulia Region the DRAG Document (Regional Document for General Arrangement) is the local instrument that gives the Municipalities the indications for the construction of the new General Urban Plans (PUG) DRAG document also suggests remote sensing data as a potential information source to be used to support the planning process A research project aimed to provide multi-scale and multi-layer maps and indicators for urban planning and monitoring has been developed

21 Preciso Land Quadro sinottico geoinformativo per la Pianificazione Urbanistica e VAS pkm

22 Il processo di Piano

23 Indice Planetek Italia Esperienze pregresse Preciso Prodotti geoinformativi Preciso Land Specifiche Vantaggi e benefici

24 Profilo: Planetek Italia S.r.l. Settore di riferimento: Geomatica, Osservazione della Terra e Infrastrutture di Dati Spaziali Clientela Target: PA Centrali e Locali, Enti ed Agenzie di Ricerca, Società Private Proprietà: PMI, quattro soci fondatori Gruppo: controlla Geo-K S.r.l. e Planetek Hellas E.p.e. (Grecia), socio di GAP S.r.l. Economics: triennio valore della produzione circa 15 M Risorse Umane: 43 dipendenti con età media di 32 anni (85% laureati) Principali referenze: ASI, ESA, UE, MATT, ISPRA, ENEA, Varie PAL Principali collaborazioni: AIT, AMFM, AIPAS, Distretto Aereospazio Puglia, PoliBA, IUAV CATEN NA DEL VALOR RE Dist ribuzione Dati Elaborazione Sviluppo Sistemi Servizi Professionali Re eselling Gen nerazione di algoritmi Elab borazione im mmagini Sviluppo Formazione SW Reselling System Integration Consulenza SW Supporto Per info consultare

25 Esperienze nella produzione di prodotti geoinformativi per la pianificazione territoriale ed urbanistica

26 CUS Nicosia: maggio 2000 Zoom

27 Programmi Europei GMES GMES Urban Service GSE Land GMES Forest Finanziatore ESA Utenti: Vari in Italia e Spagna Utenti: Prov. di Treviso, Prov. di Foggia e Comune di Bari Utenti: Regione Veneto, Patti territoriali Utenti: Ministerio de Medio Ambiente (E) Mappe di Uso del Suolo

28

29 Mappa di Soil Sealing Il progetto Regioni mappate da Planetek Italia Servizio di individuazione e mappatura estesa a tutta Europa dei suoli impermeabilizzati e del loro livelloll di impermeabilità in una scala da 0 a 100 partendo da immagini telerilevate da satellite (SPOT e IRS ) Soil Sealing : copertura del suolo dovuta alla urbanizzazione e alla costruzione di infrastrutture, in modo tale che il suolo non abbia più la capacità di svolgere gran parte delle funzioni i sue proprie. (Def. EAA -Agenzia Ambientale Europea ) Realizzazione: Planetek Italia, Infoterra GmbH, Metria, Geoville, GISAT e Tragsatec

30 Preciso Prodotti geoinformativi

31 Preciso Prodotti geoinformativi a valore aggiunto Basati sui dati dei principali operatori mondiali

32 Preciso Italia Ortoimmagine satellitare

33 Preciso Urban Ortoimmagine satellitare Aggiornamento urbanizzato Aggiornamento viabilità

34 Preciso Land Ortoimmagine satellitare Aggiornamento urbanizzato Aggiornamento viabilità Uso Suolo Indicatori geospaziali

35 Preciso Prodotto Preciso Contenuto informativo Italia Italia 3d Ortofoto satellitare DEM alta risoluzione (Europa) opz. opz. opz. Viabilità Edificato Linea costa (agg./class.) opz. opz. Opere di difesa (agg./class.) opz. opz. Aree Impermeabili (soil sealing) Uso del Suolo (Corine 42 classi) Fotovoltaico (a terra) Aree alluvionate Velocità frane Consumo suolo (indicatore) Erosione coste (indicatore) opz. Urban Coast Land Fast Flood Tool Visualizzazione (GIS 2d/3d) Aggiornamento periodico PS

36 Preciso Land per la pianificazione urbanistica

37 Il processo di Piano

38 Dati/Informazione/Conoscenza Dati Ortofoto satellitare CTR DTM Informazione Viabilità Edificato Uso Suolo Impermeabilizzato Conoscenza Indicatori

39 Preciso Land: Livelli LIVELLO INFORMATIVO Descrizione Formato di consegna LIVELLO 0 Preciso Italia Preciso Italia. Ortoimmagine satellitare. E la base di riferimento per gli aggiornamenti. TIFF, ECW Metadati ISO LIVELLO 1 CoperturaSuolo LIVELLO 2 ReteTrasporti LIVELLO 3 Edifici LIVELLO 4 SoilSealing Layer di uso del suolo. Mappa di uso del suolo con nomenclatura CORINE Land Cover, dettaglio tematico quarto e quinto livello per le superfici artificiali e secondo e terzo livello per le classi naturali e seminaturali. Layer della rete viaria e ferroviaria. Contiene la delineazione delle sezioni stradali e ferroviarie con il dettaglio sui tratti di nuova costruzione riconoscibili su Preciso Italia rispetto alla CUS Layer degli edifici classificati in base al loro uso. Gli edifici sono estratti dalla CTR e aggiornati attraverso Preciso Italia. Layer delle superfici impermeabili. Mappa raster binaria delle aree impermeabilizzate derivata dalla classificazione automatica di Preciso Italia. SHP/GDB Metadati ISO Report delle statistiche TIFF, IMG Metadati ISO LIVELLO CTRN CTR LIVELLO CTRN CUS LIVELLO CRTN DTM Layer della CTR Regionale. Carta Tecnica Regionale per l area di interesse. Da questo livello vengono estratti gli edifici del Livello 3. Layer della CUS (Carta Uso Suolo) Regionale. La CUS viene normalizzata per gli elementi che presentano incongruenze (errori). Layer DTM (Modello Digitale del Terreno). Il DTM deriva dalla CTRN della Regione ed è utilizzato per la ortorettifica della Immagine (Livello 0) e per la rappresentazione 3D del territorio. SHP/GDB Metadati ISO Report delle statistiche

40 USO Suolo

41 USO Suolo

42 Morfotipologie

43 Contesti

44 Sistema Ambientale

45 Adempimenti p PUTT Copertura botanico-vegetazionale boschi e macchie

46 Indicatori VAS Diversità mosaico Agropaesistico Misura la diversità del mosaico agropaesistico, elemento qualificante il paesaggio dal punto di vista percettivo, storico-culturale ed ecologico, calcolando per ciascun ambito il cosiddetto Indice di Shannon, la forma e la dimensione media delle aree. Frammentazione del Paesaggio La frammentazione del paesaggio produce disturbo alla biodiversità, isolamento degli habitat, e rappresenta un detrattore alla percepibilità dei paesaggi, in particolar modo di quelli naturali e rurali. L indicatore in questo caso misura la dimensione delle aree non interrotte da infrastrutture con capacità di traffico rilevanti. Proliferazione edifici in Aree Extraurbane Negli anni più recenti il fenomeno della diffusione di edifici non funzionali all attività agricola nel territorio rurale ha raggiunto dimensioni rilevanti, che rappresentano una minaccia alla riproduzione dei diversi paesaggi. L indicatore misura il numero di edifici in aree extraurbane, e il rapporto tra questi e il numero complessivo di edifici. Consumo di suolo La misura totale e la dinamica delle superfici urbanizzate è considerata un elemento essenziale per tenere sotto controllo la sostenibilità ambientale ma anche i costi di servizio e manutenzione dei diversi paesaggi. L indicatore misura l incidenza delle superfici urbanizzate sul totale, e il loro andamento nel tempo. Dinamiche negli usi Suolo Agroforestale Questo indicatore, misurando le dinamiche dei diversi usi del suolo, rappresenta le pressioni sull agromosaico ma anche la storia delle principali transizioni avvenute negli ultimi decenni.

47 INDICE DI CONSUMO DEL SUOLO (ICS) Mappa Soil Sealing 2006 Mappa Soil Sealing 2010 Suolo urbanizzato rispetto al territorio comunale 4.6 % Suolo urbanizzato rispetto al territorio comunale 4.7 %

48 INDICE CONSUMO SUOLO (ICS) Incremento di superficie i urbanizzata Incremento di superficie i urbanizzata rispetto al territorio comunale: rispetto all urbano del 2006: ICS = 0.16% pari a circa 29 ha 3.7 %

49 INDICE CONSUMO SUOLO (ICS) Quali territori sono stati interessati dal processo di urbanizzazione? Uso del suolo 2006 Descrizione classe % Insediamento seda e industriale, ae,commerciale ecaeedee dei ga grandi impianti pa di 0,89 servizi Insediamento industriale, comm.le e impianti di servizi Cantieri Cantieri Classi di uso suolo perso % 0, Aree 60 verdi urbane 0, Aree ricreative e sportive 0, Aree verdi urbane 2.1 Seminativi 49, Aree ricreative e sportive 2.2 Colture 40 permanenti 2.1 Seminativi 2, Zone agricole eterogenee 019 0, Aree boscate 7, Ambienti caratterizzati da copertura vegetale prevalentemente arbustiva e/o erbacea in evoluzione naturale Colture permanenti 2.4 Zone agricole eterogenee 23, Aree boscate Altro 13,65 0 % 3.2 Ambienti con copertura vegetale arbustiva e/o erbacea 3.2 Altro

50 INDICE CONSUMO SUOLO (ICS) I suoli consumati che classe di uso suolo sono diventati? Uso del suolo 2010 Descrizione classe % Tessuto urbano continuo 0, Tessuto urbano discontinuo 0, Aree industriali, commerciali e dei servizi pubblici e privati 21,97 Classi di uso suolo antropizzate % Rete stradale e ferroviaria con territori associati 5, Aree estrattive 21, Discariche 3, Aree in costruzione 31, Aree in attesa di una destinazione d uso 0, Aree verdi urbane d uso 0, Aree destinate ad attività sportive ricreative 0,75 5 ricreative 0,25 142Altro Altro 13,65 0 % Tessuto urbano continuo Tessuto urbano discontinuo Aree industriali, comm.li e servizi Rete stradale e ferroviaria Aree estrattive Discariche Aree in costruzione Aree in attesa di una dest Aree verdi urbane Aree attività sportive

51 Preciso Land Vantaggi tempi rapidi di rilascio accuratezza oggettività standardizzazione specifiche standardizzazione dei processi aggiornabilità costi contenuti GIS Ready Ready2Use

52 Preciso Land Benefici Ottimizzazione dei tempi di predisposizione dei Piani Trasparenzap con riduzione delle tensioni con gli stakeholder grazie alla condivisione di un quadro sinottico geospaziale aggiornato e rappresentativo dello stato dei luoghi Monitoraggio costante ed oggettivo dell impatto del Piano attraverso indicatori predefiniti e condivisi Valorizzazione del contenuto informativo in ambiti applicativi diversificati (recupero evasione, promozione del territorio, coordinamento degli investimenti) Contenimento dei costi

53 Piano delle attività 60gg+60gg Aquisizione dato satellitare Predisposizione base di riferimento CTR, CTC DEM CUS Aggiornamento Carta Tecnica Edifici Rete trasporti Predisposizione Mappa aree impermeabili Aggiornamento Carta Uso Suolo Predisposizione Indicatore Consumo Suolo Rilascio i Preciso Land

54 Preciso Land : esempio CaseHistory_ Preciso_ land_ Apricena Preciso_Land_Apricena_esempio_pdf

55 Recapiti Roma GEO-K Bari Planetek Italia GAP Atene Planetek Hellas Planetek Italia s.r.l. Via Massaua,12 - Bari Tel.: Fax: e mail info@planetek it info@planetek.it URL:

pkm Preciso Land Pianificazione Urbanistica e VAS

pkm Preciso Land Pianificazione Urbanistica e VAS pkm028-963-3.0 Preciso Land Quadro sinottico geoinformativo per la Pianificazione Urbanistica e VAS Il processo di Piano Indice Planetek Italia Esperienze pregresse Preciso Prodotti geoinformativi Preciso

Dettagli

Presentazione aziendale

Presentazione aziendale pkm027-534-1.0 Presentazione aziendale Domenico Laforenza, Daniela Drimaco Roma, 14 Aprile 2011 Introduzione Planetek Italia S.r.l. è una società leader nella consulenza multi-disciplinare per lo sviluppo

Dettagli

Cartografia di base per i territori

Cartografia di base per i territori Cartografia di base per i territori L INFORMAZIONE GEOGRAFICA I dati dell informazione geografica L Amministrazione Regionale, nell ambito delle attività di competenza del Servizio sistema informativo

Dettagli

OSSERVAZIONE DELLA TERRA

OSSERVAZIONE DELLA TERRA OSSERVAZIONE DELLA TERRA Gestione del Territorio Monitoraggio Ambientale Prevenzione Rischi Naturali Le caratteristiche di unicità della Telespazio Telespazio ha sviluppato Servizi Applicativi che rispondono

Dettagli

Land Cover Piemonte progettazione di un database geografico sulla copertura delle terre della Regione Piemonte

Land Cover Piemonte progettazione di un database geografico sulla copertura delle terre della Regione Piemonte Land Cover Piemonte progettazione di un database geografico sulla copertura e l uso l delle terre della Regione Piemonte Relatore: : Stefania Crotta - Regione Piemonte Sommario obiettivi progetto prototipo

Dettagli

Land Monitoring. Continental EEA pan-european products : Corine Land Cover Upgrade

Land Monitoring. Continental EEA pan-european products : Corine Land Cover Upgrade 0 Land Monitoring Continental EEA pan-european products : Corine Land Cover Upgrade 5 High Resolution Layer: imperviousness, forest areas, agricultural areas/grasslands, wetlands, small water bodies Evoluzione

Dettagli

IL CONSUMO DI SUOLO: STRUMENTI PER UN DIALOGO

IL CONSUMO DI SUOLO: STRUMENTI PER UN DIALOGO IL CONSUMO DI SUOLO: STRUMENTI PER UN DIALOGO Consumo di suolo e perdita di funzioni: come si valuta e con quali strumenti? Angelo Basile, ISAFOM CNR Alla tavola rotonda sul consumo di suolo organizzata

Dettagli

Dal progetto GSE LAND alla Base di Dati di Copertura del Suolo: utilizzo delle banche dati territoriali del SIT della Regione del Veneto

Dal progetto GSE LAND alla Base di Dati di Copertura del Suolo: utilizzo delle banche dati territoriali del SIT della Regione del Veneto Dal progetto GSE LAND alla Base di Dati di Copertura del Suolo: utilizzo delle banche dati territoriali del SIT della Regione del Veneto Maurizio DE GENNARO (*), Massimo FOCCARDI (*), Carlo GIAGGIO (**),

Dettagli

La qualità vista dal monitor

La qualità vista dal monitor La qualità vista dal monitor F. Paolo Alesi - V Corso di aggiornamento sui farmaci - Qualità e competenza Roma, 4 ottobre 2012 Monitoraggio La supervisione dell'andamento di uno studio clinico per garantire

Dettagli

L aggiornamento della Carta dell Uso del Suolo della Regione Sardegna

L aggiornamento della Carta dell Uso del Suolo della Regione Sardegna L aggiornamento della Carta dell Uso del Suolo della Regione Sardegna Assessorato degli Enti Locali Finanze ed Urbanistica Direzione Generale della Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza

Dettagli

1. Set di metadati di dati e servizi territoriali presenti nel RNDT, per Amministrazione responsabile 1. Enti centrali

1. Set di metadati di dati e servizi territoriali presenti nel RNDT, per Amministrazione responsabile 1. Enti centrali REPORT n. 8-07/01/2014 1. Set di metadati di dati e servizi territoriali presenti nel RNDT, per Amministrazione responsabile 1 Amministrazione Enti centrali Agenzia per l'italia Digitale Dati (serie e/o

Dettagli

Uso di ecognition per la change detection del soil sealing da archivi Landsat

Uso di ecognition per la change detection del soil sealing da archivi Landsat Uso di ecognition per la change detection del soil sealing da archivi Landsat Work in progress con una applicazione relativa alla Regione Campania Sofia Bajocco, Tomaso Ceccarelli, Daniela Smiraglia, Simone

Dettagli

La georeferenziazione e le analisi spaziali dei dati dell incindentalità

La georeferenziazione e le analisi spaziali dei dati dell incindentalità Dipartimento II Lavori Pubblici Direzione viabilità La georeferenziazione e le analisi spaziali dei dati dell incindentalità LA GEOREFERENZIAZIONE La redazione della reportistica cartografica risulta imprescindibile

Dettagli

Ortoimmagine satellitare per monitorare tempestivamente. le trasformazioni del territorio

Ortoimmagine satellitare per monitorare tempestivamente. le trasformazioni del territorio Preciso italia fa parte della famiglia Preciso prodotti geoinformativi per il monitoraggio e il governo del territorio Ortoimmagine satellitare per monitorare tempestivamente le trasformazioni del territorio

Dettagli

Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2010

Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2010 Progetto sperimentale per un servizio di monitoraggio integrato e e continuo della consistenza qualitativa della rete viaria della Benevento" Contesto patrimoniale quo ante Premio Best Practice Patrimoni

Dettagli

Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele

Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele Ilaria Malerba Area Sicurezza Prodotti e Igiene Industriale Roma, 19 maggio 2015 1 giugno 2015: alcuni

Dettagli

www.arcadiasit.it Progetti GIS e WebGIS Spatial Geo Database Remote Sensing

www.arcadiasit.it Progetti GIS e WebGIS Spatial Geo Database Remote Sensing www.arcadiasit.it MISSIONE ARCADIA Sistemi Informativi Territoriali nasce dalla fusione di esperienze multidisciplinari, con l obiettivo di offrire ai propri clienti soluzioni integrate in grado di rispondere

Dettagli

Gruppo di Lavoro. Le scelte urbanistiche TERZO INCONTRO. Sala Polifunzionale della Biblioteca del Comune di Nembro, 20-02-2008 SCHEDE PROGETTO

Gruppo di Lavoro. Le scelte urbanistiche TERZO INCONTRO. Sala Polifunzionale della Biblioteca del Comune di Nembro, 20-02-2008 SCHEDE PROGETTO Introduzione Gruppo di Lavoro Le scelte urbanistiche TERZO INCONTRO Sala Polifunzionale della Biblioteca del Comune di Nembro, 20-02-2008 SCHEDE PROGETTO Il terzo incontro, a cui erano presenti 12 partecipanti,

Dettagli

Soluzioni low cost di rilievo 3D e ortofoto ad altissima risoluzione per interi centri storici Dott. Stefano Picchio

Soluzioni low cost di rilievo 3D e ortofoto ad altissima risoluzione per interi centri storici Dott. Stefano Picchio Workshop regionale SMARTINNO 23 Ottobre 2014 Edifici storici e Città Soluzioni low cost di rilievo 3D e ortofoto ad altissima risoluzione per interi centri storici Dott. Stefano Picchio IL RILIEVO DELLA

Dettagli

Sistema Informativo Territoriale. DB topografico e toponomastica. DC Pianificazione e Controlli Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica

Sistema Informativo Territoriale. DB topografico e toponomastica. DC Pianificazione e Controlli Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica DC Pianificazione e Controlli Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica Sistema Informativo Territoriale DB topografico e toponomastica Comune di Milano 2 L esistenza di una buona cartografia

Dettagli

DATI E SERVIZI INTEROPERABILI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO

DATI E SERVIZI INTEROPERABILI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO DATI E SERVIZI INTEROPERABILI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO Alessandra Marchese (GISIG) La ricerca che crea innovazione per un futuro sostenibile Genova, 20 febbraio 2015 Con il patrocinio di Con il contributo

Dettagli

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica. Le attività delle Regioni

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica. Le attività delle Regioni Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica Le attività delle Regioni Il nuovo contesto EUROPA INSPIRE INfrastructure for SPatial InfoRmation in Europe Lo sviluppo dei sistemi informativi

Dettagli

Knowledge Management

Knowledge Management [ ] IL K-BLOG Cosa è il KM Il Knowledge Management (Gestione della Conoscenza) indica la creazione, la raccolta e la classificazione delle informazioni, provenienti da varie fonti, che vengono distribuite

Dettagli

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente Facoltà di Pianificazione del Territorio Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente 07 ottobre 2008 LABORATORIO ELABORAZIONE DI IMMAGINI della Facoltà di Pianificazione

Dettagli

GIS & TELERILEVAMENTO

GIS & TELERILEVAMENTO Febbraio 2006 PROPOSTA PER UN CORSO GIS & TELERILEVAMENTO IN DUE LIVELLI (BASE ED AVANZATO) PRESSO L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA D AGRIGENTO s.r.l. Via Massaua 12, 70123 Bari INDICE INTRODUZIONE

Dettagli

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO Anno 2014 Inquadramento del tema Il rumore è fra le principali cause del peggioramento della qualità

Dettagli

SIRIO: le opportunità per il livello Comunale e il ruolo delle amministrazioni

SIRIO: le opportunità per il livello Comunale e il ruolo delle amministrazioni SIRIO: le opportunità per il livello Comunale e il ruolo delle amministrazioni Sergio Farruggia ANCI Sergio.farruggia@fastwebnet.it Convegno SIRIO: un sistema di monitoraggio del territorio e dei servizi

Dettagli

STUDIO DI SETTORE VK18U ATTIVITÀ 71.11.00 ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA

STUDIO DI SETTORE VK18U ATTIVITÀ 71.11.00 ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA STUDIO DI SETTORE VK18U ATTIVITÀ 71.11.00 ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA Febbraio 2009 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UK18U Studi di architettura - è stata condotta analizzando i modelli

Dettagli

Reperimento e visualizzazione di dati Raster

Reperimento e visualizzazione di dati Raster Introduzione a QGIS, software free & Open Source per la gestione di dati territoriali Genova, 26 marzo 2013 Dati raster Un dato fondamentale per le analisi GIS sono i cosiddetti Digital Terrain Model (DTM),

Dettagli

NEAL. Increase your Siebel productivity

NEAL. Increase your Siebel productivity NEAL Increase your Siebel productivity Improve your management productivity Attraverso Neal puoi avere il controllo, in totale sicurezza, di tutte le Enterprise Siebel che compongono il tuo Business. Se

Dettagli

Il Data Warehouse Territoriale

Il Data Warehouse Territoriale Il Data Warehouse Territoriale Carlo Magnarapa c.magnarapa magnarapa@sister.itit Sistemi Territoriali S.r.l. San Prospero (PI) Istituto G. Tagliacarne 1 La società Società fondata nel 1991: GIS con tecnologia

Dettagli

Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria

Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria Immagini satellitari ad alta risoluzione per l aggiornamento cartografico e per il controllo della linea di costa. Applicazione alla costa del Molise e della Puglia Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI - Lezione 1 - Prof. Domenico Gattuso domenico.gattuso@unirc.it 0965/875218 Domenico Gattuso 1 CONTENUTI Nomenclatura di base Processo di Pianificazione

Dettagli

Padova Smart City. Internet of Things. Alberto Corò

Padova Smart City. Internet of Things. Alberto Corò Padova Smart City Internet of Things Alberto Corò Padova 16 ottobre 2013 Smart City Le smart cities ("città intelligenti") possono essere classificate lungo 6 aree di interesse: Economia Mobilità Ambiente

Dettagli

Manuale utente App per Android Consumo di Suolo v. 1.0. www.consumosuolo.isprambiente.it

Manuale utente App per Android Consumo di Suolo v. 1.0. www.consumosuolo.isprambiente.it Manuale utente App per Android Consumo di Suolo v. 1.0 www.consumosuolo.isprambiente.it Indice Il consumo di suolo... 3 Obiettivo dell applicazione... 4 Cosa si può segnalare... 4 Installazione dell applicazione...

Dettagli

I costi di LEED in un mercato emergente

I costi di LEED in un mercato emergente I costi di LEED in un mercato emergente GBC Italia Rovereto, 22 Marzo 2011 Arch. Francesco Bedeschi Rome Center Associazione Culturale Sostenibilità In Architettura ARCH. FRANCESCO BEDESCHI LEED AP - Int

Dettagli

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it )

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) CEPIS e-cb Italy Report Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) Free online selfassessment tool Online services Enables the identification of competences needed for various ICT roles e-cf Competences

Dettagli

Contributo Referee SUOLO. Renzo Barberis Arpa Piemonte

Contributo Referee SUOLO. Renzo Barberis Arpa Piemonte Contributo Referee SUOLO Renzo Barberis Arpa Piemonte LA DIRETTIVA CHE NON C È EEA (European Environmental Agency) Proposal for a European Soil Monitoring and Assessment Framework (1998-2001) 2001 CE 6

Dettagli

delle politiche agricole nazionali Direttore Generale AGenzia per le Erogazioni in Agricoltura

delle politiche agricole nazionali Direttore Generale AGenzia per le Erogazioni in Agricoltura Il telerilevamento a supporto delle politiche agricole nazionali Francesco Martinelli Direttore Generale AGenzia per le Erogazioni in Agricoltura AGEA Sistema Informativo Agricolo Nazionale gestito da

Dettagli

Introduzione al Cloud Computing

Introduzione al Cloud Computing Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e Cloud Introduzione al Cloud Computing Leopoldo Onorato Onorato Informatica Srl Mantova, 15/05/2014 1 Sommario degli argomenti Definizione di

Dettagli

business plan fotovoltaici

business plan fotovoltaici Le best practice AIAF nella redazione di business plan fotovoltaici Associazione Italiana degli Analisti Finanziari AIAF Milano, 26 novembre 2009 Cos é l AIAF L AIAF, Associazione Italiana degli Analisti

Dettagli

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti & software in commercio

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti & software in commercio Potenzialità e limiti & software in commercio Introduzione a QGIS, software free & Open Source per la gestione di dati territoriali Genova, 26 marzo 2013 Cos è un GIS (Geographic Information System)? [SIT

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della mobile e total digital audience del mese di aprile 2014

Audiweb pubblica i dati della mobile e total digital audience del mese di aprile 2014 Audiweb pubblica i dati della mobile e total digital audience del mese di aprile 2014 Nel mese di aprile 2014 l audience totale di internet ha raggiunto 28,9 milioni di italiani dai due anni in su, con

Dettagli

MODELLISTICA NUMERICA APPLICATA ALLA GESTIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO

MODELLISTICA NUMERICA APPLICATA ALLA GESTIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO MODELLISTICA NUMERICA APPLICATA ALLA GESTIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO Laura Calcagni, Mauro Nalesso SEMINARI H2.0: ACQUA IN RETE A ROMA3 FACOLTA DI INGEGNERIA DI ROMA3, 25/03/2013 IDRAN 2012. All rights

Dettagli

SCHEDA PROGETTO: Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana SIF-RS

SCHEDA PROGETTO: Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana SIF-RS SCHEDA PROGETTO: Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana SIF-RS Finalità del SIF-RS Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana è un progetto finanziato dal POR-Sicilia 2000-2006,

Dettagli

Il Cluster SPRING e la promozione della Chimica da biomasse in Italia

Il Cluster SPRING e la promozione della Chimica da biomasse in Italia Il Cluster SPRING e la promozione della Chimica da biomasse in Italia Rimini, 6 novembre 2014 Vittorio Maglia Consiglio Direttivo SPRING e Federchimica La Chimica da Biomasse Crescente costo delle materie

Dettagli

ITIL cos'è e di cosa tratta

ITIL cos'è e di cosa tratta ITIL cos'è e di cosa tratta Stefania Renna Project Manager CA Sessione di Studio AIEA, Verona, 25 novembre 2005 Agenda ITIL: lo standard de facto Il framework I benefici e le difficoltà Il percorso formativo

Dettagli

La progettazione dell Urban Control Center di una Smart City per il monitoraggio e la gestione energetico-ambientale della città

La progettazione dell Urban Control Center di una Smart City per il monitoraggio e la gestione energetico-ambientale della città La progettazione dell Urban Control Center di una Smart City per il monitoraggio e la gestione energetico-ambientale della città Prof. Ing. Mariagrazia DOTOLI (email: mariagrazia.dotoli@poliba.it) Dipartimento

Dettagli

SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE

SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE ORDINE REGIONALE DEI GEOLOGI PUGLIA SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE Antonio Buonavoglia & Vincenzo Barbieri Planetek Italia s.r.l. n 2/2004 pagg. 32-36 PREMESSA Il progetto

Dettagli

I progetti di ricerca del Dipartimento

I progetti di ricerca del Dipartimento Università di Pisa Dipartimento di Informatica I progetti di ricerca del Dipartimento Pisa, 12 13 giugno 2003 Progetti di ricerca Mix di progetti in essenziale alla luce dell evoluzione delle tecnologie

Dettagli

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14 RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14 UNA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA AMBIENTALE Con il D.M. n.272/2014 e il D.lgs n.46/2014 l Italia ha accolto le indicazioni normative provenienti dalla Direttiva Europea

Dettagli

Progetto per un paesaggio sostenibile. Design of a Sustainable Landscape Plan

Progetto per un paesaggio sostenibile. Design of a Sustainable Landscape Plan Progetto per un paesaggio sostenibile dal parco Roncajette ad Agripolis Design of a Sustainable Landscape Plan from the Roncajette park to Agripolis Comune di Padova Zona Industriale Padova Harvard Design

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA REGIONE VENETO CON RIFERIMENTO ALLA MAPPATURA RADON

L ESPERIENZA DELLA REGIONE VENETO CON RIFERIMENTO ALLA MAPPATURA RADON Regione del Veneto e ARPAV L ESPERIENZA DELLA REGIONE VENETO CON RIFERIMENTO ALLA MAPPATURA RADON Flavio Trotti ARPA Veneto Giovanna Frison Regione Veneto Giornata di studio: La caratterizzazione delle

Dettagli

Il Programma MED 2014-2020

Il Programma MED 2014-2020 Il Programma MED 2014-2020 Obiettivo generale Promuovere una crescita sostenibile nel bacino mediterraneo favorendo pratiche innovative e un utilizzo ragionevole delle risorse (energia, acqua, risorse

Dettagli

Sistemi Informativi e Commercio Elettronico

Sistemi Informativi e Commercio Elettronico Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A2_2 V1.4 Sistemi Informativi e Commercio Elettronico Commercio elettronico Il contenuto del documento è liberamente

Dettagli

Mappatura delle coperture in cemento-amianto

Mappatura delle coperture in cemento-amianto Piano Regionale Amianto della Lombardia Mappatura delle coperture in cemento-amianto Conferenza Regionale Amianto 2008 Le aree interessate dalla mappatura: Area Kmq Olona 653 Valtrompia 63 Valcamonica

Dettagli

THEO-GIS-v.01. U.O. Rischi Industriali

THEO-GIS-v.01. U.O. Rischi Industriali U.O. Rischi Industriali THEO-GIS-v.01 Descrizione del programma Titolo: THEO-GIS-V.01: strumento GIS di supporto per la pianificazione urbanistica e valutazione di compatibilità territoriale per aziende

Dettagli

SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO

SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO CHI SIAMO Sogei è la società di ICT, a capitale interamente pubblico, partner tecnologico del Ministero dell Economia e delle Finanze italiano. Progettiamo, realizziamo,

Dettagli

Fantappiè M., Guaitoli F., Matranga M. G., De Meo I., Costantini E.A.C.

Fantappiè M., Guaitoli F., Matranga M. G., De Meo I., Costantini E.A.C. SOILPRO E possibile migliorare l efficienza delle amministrazioni regionali nella promozione di pratiche di conservazione del suolo attraverso l individuazione di azioni mirate ed efficaci. http://www.soilpro.eu/en/home

Dettagli

Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica

Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica Napoli, 14/15/16 marzo 2012 VII^ Conferenza Organizzativa Nazionale Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica Ing. Massimo Natalizio D.G. Consorzio di Bonifica del

Dettagli

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza Forum P.A. 24 maggio 2007 Missione e Organizzazione Le competenze

Dettagli

CINECA - partner per l innovazione l Pubblica Amministrazione Locale

CINECA - partner per l innovazione l Pubblica Amministrazione Locale CINECA - partner per l innovazione l della Pubblica Amministrazione Locale Forlì,, 22 ottobre 2008 Alan Buda Indice Chi è CINECA La Mission Esigenze degli Enti Locali La risposta del CINECA Benefici Attesi

Dettagli

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione 18 novembre 2014, Modena Teresa Bagnoli, ASTER Green Industries: soluzioni innovative per

Dettagli

Solutions in motion.

Solutions in motion. Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE A cura di: INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 1 - Criticità - Fabbisogni - Tendenze di sviluppo Il presente rapporto illustra

Dettagli

SPACE TECHNOLOGY. Per la creazione d impresa. for business creation. and environmental monitoring. ICT and microelectronics. e monitoraggio ambientale

SPACE TECHNOLOGY. Per la creazione d impresa. for business creation. and environmental monitoring. ICT and microelectronics. e monitoraggio ambientale Green economy e monitoraggio ambientale Green economy and environmental monitoring Navigazione LBS Navigation LBS ICT e microelettronica ICT and microelectronics Per la creazione d impresa SPACE TECHNOLOGY

Dettagli

Il contributo della Pianificazione Comunale nel calcolo degli indicatori

Il contributo della Pianificazione Comunale nel calcolo degli indicatori Il contributo della Pianificazione Comunale nel calcolo degli indicatori A cura di: Gianluca Bortolini - referente per il Mosaico Informatizzato Provinciale - Sintesi PRG Settore Operativo Pianificazione

Dettagli

Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico

Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico Mezzocorona, 25 febbraio 2011 1 Agenda Scenario di riferimento Europa Italia

Dettagli

Workshop Progetto IFFI Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia, APAT, Roma, 13-14 Novembre 2007 1

Workshop Progetto IFFI Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia, APAT, Roma, 13-14 Novembre 2007 1 Workshop Progetto IFFI Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia, APAT, Roma, 13-14 Novembre 2007 1 Ruolo del JRC nell individuazione delle aree a rischio di frana nella Strategia Tematica dell UE e la

Dettagli

Progettazione urbanistica 1 A.A. 2010/11 Prof.ssa Chiara Barattucci Collaboratrice: Valentina Antoniucci Il Piano di Assetto del Territorio e il

Progettazione urbanistica 1 A.A. 2010/11 Prof.ssa Chiara Barattucci Collaboratrice: Valentina Antoniucci Il Piano di Assetto del Territorio e il Progettazione urbanistica 1 A.A. 2010/11 Prof.ssa Chiara Barattucci Collaboratrice: Valentina Antoniucci Il Piano di Assetto del Territorio e il sistema GIS Contenuti della comunicazione: Gli strumenti

Dettagli

Per un assetto più equilibrato e policentrico del territorio europeo

Per un assetto più equilibrato e policentrico del territorio europeo Per un assetto più equilibrato e policentrico del territorio europeo Il contributo del Ptcp di Bologna Marco Guerzoni Settore Pianificazione Territoriale Provincia di Bologna Torino Milano Venezia Genova

Dettagli

Herbert Hamele ECOTRANS, Saarbrücken/Germania

Herbert Hamele ECOTRANS, Saarbrücken/Germania Herbert Hamele ECOTRANS, Saarbrücken/Germania European tools for GreenDestination Management: from research to market place Gli strumenti europei per la gestione delle GreenDestination: dalla ricerca al

Dettagli

Analisi e catalogazione automatica dei Curriculum Vitae

Analisi e catalogazione automatica dei Curriculum Vitae Analisi e catalogazione automatica dei Curriculum Vitae CV Manager è lo strumento di Text Mining che automatizza l analisi, la catalogazione e la ricerca dei Curriculum Vitae L esigenza Quanto tempo viene

Dettagli

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Relazione introduttiva Febbraio 2006 Amministrazione Provincia di Rieti Febbraio 2006 1 Progetto Sistema Informativo Territoriale Amministrazione Provincia di Rieti Premessa L aumento della qualità e quantità dei servizi che ha caratterizzato

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE UK29U ATTIVITÀ 71.12.50 ATTIVITÀ DI STUDIO GEOLOGICO E DI PROSPEZIONE GEOGNOSTICA E MINERARIA ATTIVITÀ 72.19.01 RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE NEL CAMPO DELLA GEOLOGIA Maggio 2011 Documento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze ORIENTAMENTO 1. Si muove consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi

Dettagli

SCALA ED ECOLOGIA: Scala: dal latino scala,, collegato con scandere (scandire, misurare i versi)

SCALA ED ECOLOGIA: Scala: dal latino scala,, collegato con scandere (scandire, misurare i versi) SCALA ED ECOLOGIA: Scala: dal latino scala,, collegato con scandere (scandire, misurare i versi) Lo studio della struttura spaziale (pattern) e del dominio spaziale (scala) dei fenomeni costituisce un

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015 Milano, 4 agosto 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015 Nel primo semestre del 2015 risultano 41 milioni gli italiani che dichiarano di accedere a internet, 30,6

Dettagli

S.PR.I.G SISTEMA PER LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E IL GOVERNO DEL TERRITORIO. 22 ottobre 2008

S.PR.I.G SISTEMA PER LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E IL GOVERNO DEL TERRITORIO. 22 ottobre 2008 S.PR.I.G SISTEMA PER LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E IL GOVERNO DEL TERRITORIO 22 ottobre 2008 S.PR.I.G SISTEMA PER LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E IL GOVERNO DEL TERRITORIO Ruolo di S.PR.I.G nell elaborazione

Dettagli

Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico

Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico Il progetto si pone l obiettivo di rilanciare la manutenzione diffusa del territorio montano attraverso l analisi delle basi informatiche

Dettagli

IL GIS Ing. Cristina Vittucci

IL GIS Ing. Cristina Vittucci Università degli studi di Roma Tor Vergata Corso di Telerilevamento e Cartografia Anno accademico 2012/2013 IL GIS Ing. Cristina Vittucci 13 06-2013 GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM (GIS) SISTEMA Insieme

Dettagli

Monitoraggio ed analisi delle dinamiche dei litorali costieri mediante dati telerilevati ad alta ed altissima risoluzione spaziale

Monitoraggio ed analisi delle dinamiche dei litorali costieri mediante dati telerilevati ad alta ed altissima risoluzione spaziale Monitoraggio ed analisi delle dinamiche dei litorali costieri mediante dati telerilevati ad alta ed altissima risoluzione spaziale Ing. Nicomino Fiscante Pisa, 13 febbraio 2015 SIGIEC Sistema di Gestione

Dettagli

Implementazione ed ottimizzazione di algoritmi di processamento radargrammetrico ed interferometrico per la produzione di DEM da immagini COSMO SkyMed

Implementazione ed ottimizzazione di algoritmi di processamento radargrammetrico ed interferometrico per la produzione di DEM da immagini COSMO SkyMed Implementazione ed ottimizzazione di algoritmi di processamento radargrammetrico ed interferometrico per la produzione di DEM da immagini COSMO SkyMed AGENZIA SPAZIALE ITALIANA BANDO PERIODICO RISERVATO

Dettagli

WorldView-1 Analisi comparativa con i dati QuickBird

WorldView-1 Analisi comparativa con i dati QuickBird WorldView-1 Analisi comparativa con i dati QuickBird Di Philip Cheng e Chuck Chaapel Worldview-1, è un satellite con sensore pancromatico che produce immagini alla risoluzione di 50 centimetri. Con una

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG40U ATTIVITÀ 70.20.0 VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE IMMOBILIARE COMPRAVENDITA DI BENI IMMOBILI LOCAZIONE DI BENI IMMOBILI

STUDIO DI SETTORE TG40U ATTIVITÀ 70.20.0 VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE IMMOBILIARE COMPRAVENDITA DI BENI IMMOBILI LOCAZIONE DI BENI IMMOBILI STUDIO DI SETTORE TG40U ATTIVITÀ 70.11.0 VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE IMMOBILIARE ATTIVITÀ 70.12.0 COMPRAVENDITA DI BENI IMMOBILI ATTIVITÀ 70.20.0 LOCAZIONE DI BENI IMMOBILI Settembre 2006 PREMESSA L evoluzione

Dettagli

Modifiche ed integrazioni al disciplinare tecnico

Modifiche ed integrazioni al disciplinare tecnico REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA DIREZIONE GENERALE DELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA TERRITORIALE E DELLA VIGILANZA EDILIZIA SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO

Dettagli

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

KEN PARKER SISTEMI s.r.l. KEN PARKER SISTEMI s.r.l. UN PARTNER PER L EUROPA UNA RISORSA PER L ENERGIA E PER L AMBIENTE Sede Amministrativa ed Operativa: Via Carlo Conti Rossini, 95 00147 Roma Tel.: +39 06 93578047 Fax.:+39 06 93578048

Dettagli

La Nabla Quadro s.r.l.

La Nabla Quadro s.r.l. La Nabla Quadro s.r.l. Nasce dall iniziativa di ingegneri con esperienza decennale nell ambito dello studio e controllo delle ricadute ambientali dovute alla costruzione e all esercizio di infrastrutture

Dettagli

Marketing on line. Assistente di prodotto. Ruolo

Marketing on line. Assistente di prodotto. Ruolo Marketing on line Ruolo Search Engine Optimization Search Engine Marketing Social Media Marketing E mail Marketing Web Analytics Obiettivi Migliorare la posizione del website dell impresa secondo specifici

Dettagli

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA L alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante,

Dettagli

DEFINIZIONE di CARTA. Carta di Mercatore Schermata ArcView. Generalità sulle carte e sui GIS 1

DEFINIZIONE di CARTA. Carta di Mercatore Schermata ArcView. Generalità sulle carte e sui GIS 1 DEFINIZIONE di CARTA Carta di Mercatore Schermata ArcView Una carta geografica non è altro che una figura piana, che rappresenta la superficie della Terra o una sua porzione (Lagrange 1736-1813) Generalità

Dettagli

PIANO DI CONSULENZA PROJECT FINANCING ATENA

PIANO DI CONSULENZA PROJECT FINANCING ATENA PIANO DI CONSULENZA PROJECT FINANCING ATENA 1 Sommario: PIANO DI CONSULENZA... 1 PROJECT FINANCING ATENA... 1 I PERCORSI DI CONSULENZA ATENA : la Consulenza a misura di ogni esigenza... 3 I MODULI CHE

Dettagli

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011 IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO Modena, 4 aprile 2011 1 PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA Strumento per la Competitività del Paese In un paese

Dettagli

Sistemi Informativi Territoriali. Vari tipi di immagini

Sistemi Informativi Territoriali. Vari tipi di immagini Paolo Mogorovich Sistemi Informativi Territoriali Appunti dalle lezioni Vari tipi di immagini Cod.303 - Vers.E41 1 Introduzione 2 Immagine fisica 3 Immagine classificata 4 Immagine cartografica 5 Immagine

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015 Milano, 11 dicembre 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015 Nel mese di ottobre sono stati rilevati 29.5 milioni di utenti unici totali, il 53,4% degli italiani

Dettagli

La nuova rete territoriale del Coni: visione, strategie ed organizzazione territoriale

La nuova rete territoriale del Coni: visione, strategie ed organizzazione territoriale La nuova rete territoriale del Coni: visione, strategie ed organizzazione territoriale 2 La vision Nel riconoscere il ruolo fondamentale che le politiche territoriali rivestono per l'organizzazione sportiva

Dettagli

Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte

Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte Incontri con il territorio Maggio 2016 Obiettivi del Piano Nazionale BUL e obiettivi comunitari - Copertura ad almeno 100 Mbps fino all 85%

Dettagli

Sistema informativo per il monitoraggio degli interventi in materia di Difesa del Suolo

Sistema informativo per il monitoraggio degli interventi in materia di Difesa del Suolo Sistema informativo per il monitoraggio degli interventi in materia di Difesa del Suolo Breve guida all uso del sistema 1 Obiettivi Strumenti - Risorse - Migliorare il sistema di monitoraggio degli interventi

Dettagli

ArcGIS. Desktop. Strumenti per la creazione, l editing e l analisi dell informazione geografica

ArcGIS. Desktop. Strumenti per la creazione, l editing e l analisi dell informazione geografica ArcGIS Desktop Strumenti per la creazione, l editing e l analisi dell informazione geografica ArcGIS Desktop ArcGIS Desktop è una suite di prodotti (ArcView, ArcEditor e ArcInfo) che permette di scoprire

Dettagli