L ICT PER I SERVIZI PORTUALI: LE PROPOSTE DI slimport

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L ICT PER I SERVIZI PORTUALI: LE PROPOSTE DI slimport"

Transcript

1 L ICT PER I SERVIZI PORTUALI: LE PROPOSTE DI slimport Presentazione di Cosmo Colavito Workshop con gli Operatori AREA Science Park, Trieste, 24 Aprile 2012

2 TEMI DELLA PRESENTAZIONE LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (ICT) PER I PORTI: CENNI STORICI E STATO ATTUALE LA FILIERA LOGISTICA DELLE MERCI: INTEGRAZIONE O INTERCONNESSIONE I SISTEMI INFORMATIVI NELLA FILIERA LOGISTICA E LE PROPOSTE slimport SOLUZIONI ICT PER L INNOVAZIONE:PORTUALE: E LORO IMPIEGO IN slimport DA slimport A smartport

3 IL TELEGRAFO PER IL PORTO DI TRIESTE E LE ORIGINI DELLA PIATTAFORMA LOGISTICA ITALIANA Il primo ufficio telegrafico aperto al pubblico in Italia e quello di Trieste (1850) collegato a Vienna e all entroterra, a supporto della filiera logistica delle merci. Il trasporto multimodale Valigia delle Indie ( ) raggiunge Bombay da Londra in 22 giorni. In parallelo, si sviluppa il telegrafo con il cavo Brindisi Alessandria Ricostruzione dell Ufficio Telegrafico dell 800 nel Museo delle Poste e Telegrafi della Mitteleuropa - Trieste Una locandina Inglese di fine Ottocento che pubblicizza l Indian Mail

4 LE LEGGI ESPONENZIALI DI ESPLOSIONE DELL ICT Smart SHIP Smart CONTAINER Legge di Nielsen Smart CITY Larghezza di banda 50% ogni anno Informazione prodotta X2 ogni 3 anni RFID Istallati X1000 nei prossimi 5 anni N di Transistor per chip X2 ogni 18 mesi Capacità Di trasmissione X2 ogni 9 mesi Legge di Moore Legge di Butters per la Fotonica Smart GRID GLI EFFETTI DELL ESPLOSIONE Riduzione dei costi dei dispositivi Pervasività (applicazione in tutte le attività) Ubiquità (anywhere, anytime, anybody) Convergenza con altre tecnologie (sensori, nanotech, ottica, etc.) Smart BUILDING A quando lo smartport?

5 CRITERI DI SCELTA DEI PORTI DA SCALARE SOGGETTI INTERVISTATI Intermediari del trasporto Compagnie di navigazione Trasportatori Terminalisti portuali CRITERI DI BASE INDIVIDUATI IN ORDINE DI IMPORTANZA CRITERI DI BASE INDIVIDUATI IN ORDINE DI IMPORTANZA Fattori economici (massimizzazione carichi, tariffe,ecc.) Localizzazione del porto Collegamenti intermodali con il retroterra Tempi e affidabilità delle operazioni Servizi e infrastrutture Tecnologie del Informazione e delle Comunicazioni(ICT) Livelli di congestione. (1) Da fonti quali: R. Aionietis et alii: Port competitiveness determinants of selected European ports in the Containerized Cargo market, IAME 2010; ISFORT: Far West Italia:Il futuro dei porti e del lavoro portuale 2011

6 TEMI DELLA PRESENTAZIONE LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (ICT) PER I PORTI: CENNI STORICI E STATO ATTUALE LA FILIERA LOGISTICA DELLE MERCI: INTEGRAZIONE O INTERCONNESSIONE I SISTEMI INFORMATIVI NELLA FILIERA LOGISTICA E LE PROPOSTE slimport SOLUZIONI ICT PER L INNOVAZIONE:PORTUALE: E LORO IMPIEGO IN slimport DA slimport A smartport

7 LA FILIERA LOGISTICA DEI CONTAINER:CRITICITA E RISCHI Produttore TERRA Trasportatore PORTO MARE Compagnia di shipping MARE PORTO Spedizioniere Terminalista Agente marittimo TERRA Compagnia di shipping Trasportatore Distribuzione C A R A T T E R I S T I C H E D E L L A F I L I E R A Terminalista Agente doganale Agente marittimo DEFINIZIONE COMPLESSITA ADATTAMENTO AL MERCATO Spedizioniere Interporto Utilizzatore finale Insieme di organizzazioni e individui coinvolti nel flusso di prodotti e servizi dal produttore all utilizzatore. DIMENSIONI: Logica; Fisica; Informativa ; Finanziaria. Estensione geografica (Globalizzazione) Numero di Operatori, Outsourcing, Competizione Ruolo dei Rappresentanti Istituzionali Riduzione dei costi e dei tempi Visibilità Sicurezza e integrità della merce

8 LE RISPOSTE DEGLI OPERATORI EVOLUZIONE DELLA FILIERA LOGISTICA INFORMATIVA: ALTERNATIVE Integrazione tra Operatori (Fusioni e Acquisizioni) Alleanze tra Operatori basate su standard di qualità, sistemi innovativi condivisi, ecc. Azioni collettive coordinate p. es. da Autorità Portuali Introduzione di incentivi (bonus e penalità) L INTEGRAZIONE VERTICALE NELLE STRATEGIE DELLE GLOBAL CARRIER TERMINALISTI COMPAGNIE DI NAVIGAZIONE APM TERMINAL 2 12% MARESK LINE 1 15% MSC 7 3,5% MSC 2 11,3% COSCO PACIFIC 6 6,9% COSCO 7 3,5% EVERGREEN 9 3,8% EVERGREEN 4 4,4% CMA-CGM 10 1,5% CMA-CGM 3 7,6% FUSIONI E ACQUISISIZIONI Un quadro delle situazione mondiale nella tabella a fianco (1) CONSEGUENZE Verticalizzazione del business Integrazione top down dei sistemi informativi - IOS (Inter Organization Information Systems) Asimmetria informativa (1) Da elaborazione ISFORT 2011 Compagnia di shipping Trasportatore Distribuzione Utilizzatore finale Primo livello di integrazione Obiettivo delle global carrier: Modello Amazon.com

9 SINERGIE TRA OPERATORI DELLA FILIERA OBIETTIVI DELLA COOPERAZIONE: Ridurre i costi operativi Migliorare l efficienza delle operazioni Elevare la qualità dei risultati (sicureza, completezza, accuratezza) Ridurre la complessità mediante ad esempio la single submission delle informazioni PRINCIPALI STRUMENTI Capacità Capacità relazionali di relazioni Con con Clienti clienti Con con altri altri Operatori Innovazione Tecnologica Realizzazione di Servizi VAS METODI ICT PER RIDURRE LA VULNERABILITA DELLA FILIERA Centralizzare i flussi informativi favorendo l interoperabilità tra i SI degli Operatori (top down) Introdurre innovazione e potenzialità di interconnessione nei SI degli Operatori (bottom up)

10 TEMI DELLA PRESENTAZIONE LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (ICT) PER I PORTI: CENNI STORICI E STATO ATTUALE LA FILIERA LOGISTICA DELLE MERCI: INTEGRAZIONE O INTERCONNESSIONE I SISTEMI INFORMATIVI NELLA FILIERA LOGISTICA E LE PROPOSTE slimport SOLUZIONI ICT PER L INNOVAZIONE:PORTUALE: E LORO IMPIEGO IN slimport DA slimport A smartport

11 I SISTEMI INFORMATIVI PORTUALI CENTRALIZZATI IN EUROPA PCS : Piattaforma elettronica neutrale e aperta che abilita lo scambio sicuro di informazioni tra stakeholders pubblici e privati, B2B e B2G e G2B (Information Broker) PSW: Sportello unico verso le Istituzioni che raccoglie tutte le informazioni e i documenti di import, export e transito delle merci.,b2g, G2B e G2G. Analisi dei SI di 14 Porti Europei (25% del totale traffico in TEU) da: e-maritime - Inventory of PSW and PCS (1) Denominazione dei Siatemi Informativi Portuali analizzati 1. Port Single window (PSW). 2. National Single Window (NSW) PSW: 9 Porti 3. Single Point of Contact (SPC). 4. Port Community System (PCS) PCS: 7 Porti 5. Cargo Community System (CCS) 6. Harbour Authority System (HAS). 2 Porti 7. Harbours Information & Control System (HICS) Tre Porti (Anversa, Bordeaux e Copenhagen) dichiarano di avere PCS e PSW. (1) 7TH FRAMEWORK PROGRAMME - Maritime and logistics co-ordination platform: SKEMA Coordination Action Alcuni Porti Italiani sono dotati di sistemi centralozzati definibili come PCS. La maggior parte dei Porti ha più sistemi informativi centralizzati con diverse funzioni. Il sistema AIDA delle Dogane può costituire uno sportello unico verso le Istituzioni (PSW)

12 I PORT COMMUNITY SYSTEMS PER LA INTERCONNESSIONE E L INTEROPERABILITA I PCS esistono da più di 30 anni e assumono differenti configurazioni e funzioni: Prima generazione: hub per lo scambio bilaterale di informazioni, con tecnica store and forward Seconda generazione: piattaforma informatica per servizi di scambio di documentazione e nformazioni tra i diversi attori della comunità portuale,.con funzioni di one stop -.shop Il PCS può costituire punto di aggregazione dei diversi SI portuali L architettura di un PCS di seconda generazione avanzata è riportata in figura e comprende: la raccolta dei dati da sistemi diversi compresi SI in formati standard (EDI, EDIFACT; XML; ASC X12 ) o proprietari; la fusione, traduzione e immagazzinamento dei dati; l estrazione per rendere possibile la fruizione delle Informazioni (data mining); l elaborazione per la fornitura di servizi.. Da:: Dossier Homeland Security, HP Enterprise Services, 2010

13 CARATTERISTICHE DEI PORT COMMUNITY SYSTEMS SERVIZI ON LINE DISPONIBILI NEI PCS ESAMINATI (1) Broker Servizio di messaggistica (store and forward) Conversine di formatio Elaborazione di documenti Procedure Operative e di Sicurezza Dichiarazioni alle Istituzioni (AP, Guardia Costiera, Capitaneria, ) Dichiarazione delle merci pericolose Servizi informativi Directory portuale Movimento navi Movimento container e merci E Commerce (poco frequente) Fatturazione Pagamento elettronico 15% INIZIATIVA PER ISTITUZIONE 31% STATISTICHE IAPH CAMPO D AZIONE DEGLI OPERATORI PCS 9% 55% DEI PCS 54% COMUNITA' PORTUALE AUTORITA' PORTUALE ALTRE ISTITUZIONI 36% UN SOLO PORTO PIU' DI UN PORTO TUTTA LA NAZIONE (1) Analisi dei servizi offerti dai PCS dei Porti Europei di Rotterdam, Brema, Amburgo, Felixtowe, Le Havre e Barcellona. Tratta da Sasha Treppe: Master Thesis on The role and sccope of PCS in providing data that enhance Suply Chain Risk Management September 2011.

14 LE AREE DI INTERVENTO DI slimport ALCUNE LIMITAZIONI DEI PCS ESISTENTI LOCALISMO (ALLEANZE DI NODO) FACILE ATTACCO DA PARTE DEGLI IOS ESTESI ALLA FILIERA SBILANCIAMENTO NEL RAPPORTO COSTI/BENEFICI La gran parte dei sistemi slimport mira a superane il localismo con un approccio bottom up (intermodalita nave-ferro, nave gomma, nave - passeggeri). A questo nucleo centrale sono aggiunti sistemi che con lo stesso approccio supportano la sicurezza e la difesa ambientale in ambito portuale,. slimport INTERMODALITÀ NAVE FERRO INTERMODALITÀ NAVE GOMMA INTERMODALITÀ NAVE PASSEGERI COMUNICAZIONI SICUREZZA E AMBIENTE CARGO GATE FERRY COMM CITY RAIL TRUCK NAVIGAZIONE E ATTRACCO CONTR MOVE CAR SEA SAFE CHECK

15 ARCHITETTURA SCHEMATICA DI SI DI FILIERA E INSERIMENTO DEI PRODOTTI slimport e CUSTOM AIDA Merci pericolose PMIS Situazione attuale ISTITUZIONI PORTUALI PSW Situazione to be PCS Effetti slimport TR 1 RET1 TR n ALTRI OPERAT. DELLA FILIERA SP n SP 1 TOS 1 TOS n SOC 1 SOC n INT n OPERATORI PORTUALI INT n RET n RETROPORTI E INTERPORTI Slim A Slim B Slim Z PRODOTTI/SERVIZI slimport AIDA Automazione Integrata Dogane e Accise PMIS Port Maritime Information System PCS Port Community System PSW Port Single Window TOS Terminal Operating System SOC Sistemi informativi Compagnie di Servizi RET SI RetroportI ; INT SI Interporti TR SI Trasportatori ; SP SI SpedizionierI slimx Applicazione slimport

16 TEMI DELLA PRESENTAZIONE LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (ICT) PER I PORTI: CENNI STORICI E STATO ATTUALE LA FILIERA LOGISTICA DELLE MERCI: INTEGRAZIONE O INTERCONNESSIONE I SISTEMI INFORMATIVI NELLA FILIERA LOGISTICA E LE PROPOSTE slimport SOLUZIONI ICT PER L INNOVAZIONE:PORTUALE: E LORO IMPIEGO IN slimport DA slimport A smartport

17 BASCKET DI TECNOLOGIE ICT NEI PRODOTTI/SERVIZI di slimport Inter modalità Nave Ferro Inter modalità Nave Gomma Passeggeri Ro-Ro, Ro-Pax Navigazione e Attracco Sistemi di Comunicaz. Sicurezza Ambiente Comunicaz. Wireless X X X X X X Localizzaz. Satellitare X X X X Sensori X X X X X X AIDC X X Reti di sensori Applicazioni SW X X X X X X. IDEE INNOVATIVE

18 LA PERVASIVITA DELL ICT: I SISTEMI DI COMUNICAZIONE WIRELESS WBAN 1 m 10 m 100 m 10 km WPAN WLAN WMAN WWAN WPAN WBAN WBAN La WiFi Alliance certifica apparati Standard IEEE Standard b: bit rate 10Mbit/s, distanze 100m Banda di frequenza: 2,4 GHz (non regolamentata) Standard a/g: bit rate = 54Mbit/s Standard n: bit rate = 300 Mbit/s Il WiMAX Forum per lo Standard IEEE bit rate 70Mbit/s, distanze inferiori a 50 Km Bande di freq.: 3,5 e 5,8 GHz (regolamentate) Standard e mobile: distanze <15 Km Standard m: 1 Gbit/s; 100Mbit/s mobile;

19 L IMPIEGO DI WiFi e WiMAX NEI PORTI RISULTATI DELL INCHIESTA DEL GREENWICH MARITIME INSTITUTION (2011) WiFi 32% WiMAX 10% Risposte alla domanda: Esiste nel vostro Porto un sistema WiFi o WiMAX esteso a tutto il Porto? No 55% Non so 13% Risposte alla domanda: Avete pianificato di realizzare in futuro Sistemi WiFi o Wi MAX estesi a tutta l area portuale? No 64% Si 26% Non so 12% Il 56% dei Porti intervistati ha o prevede di realizzare un sistema WiFi o WiMAX

20 WiFi e WiMAX IN ALCUNE AREE PORTUALI WiFi L Autorità Portuale di Anversa offre dal 2008 un servizio Wi Fi Port wide, come strumento di marketing per la competitività WiMAX La MPA ( Maritime and Port Authority) di Singapore ha realizzato nel 2008 il Progetto sperimentale WISEPORT, (WIrelessbroadband-access for SEaPORT) Punti di accesso: 26, collegati in fibra ottica Numero di utenti registrati: 300/mese. Velocità Massima: 512 Kbit/s Sicurezza: tunnelling VPN Connettività mobile WiMAX in tutta l area portuale e fino a 15 km dalla costa 6 stazioni base operanti a 2,3 GHz Documenti EDI, VoIP (Skype), video conferenza, Costi molto contenuti. rispetto a VSAT

21 L EVOLUZIONE DEI SISTEMI WIRELESS METROPOLITAN AREA NETWORKS WiMAX WIDE AREA NETWORKS WiMAX Mobile 4G MOBILE TV 30Kbit/s 200Kbit/s 384Kbit/s 7,2Mbit/s 50/100 Mbit/s 2G GSM 2.5G GPRS, EDGE 3G UMTS/ HSPA LTE BEYOND 4G LOCAL AREA NETWORKS CONSEGUENZE PER I PORTI L elevata capacità di trasmissione di LTE e WiMAX poterebbe facilitare le operazioni portuali; In area portuale sono e saranno presenti più sistemi wireless; La convergenza qui ipotizzata, oltre il 4G, si mostra problematica. WiFi n Ad hoc Networks

22 INTEGRAZIONE DI SISTEMI WIRELESS NELLE AREE PORTUALI Area Retroportuale Cellulari Area Marittima WiMAX WiFi Area Portuale HANDOVER o HANDOFF Passaggio di un mobile da una cella all altra senza interruzione del servizio o diminuzioni della qualità Handoff orizzontale :transito del mobile tra aree di copertura dello stesso sistema Handoff verticale: transito del mobile tra aree di copertura di due sistemi diversi Handooff in salita: passaggio da area con banda inferiore ad area con banda superiore Handoff in discesa: passaggio da area con banda superiore ad area con banda inferiore Una struttura di comunicazioni Wireless per l intera area portuale con handover verticale tra sistemi eterogenei presenti nell area; multi servizio (dati, voce, video, reti di sensori); basata sul protocollo IP; costituisce elemento abilitante per la copertura continua e la qualità di servizio nel area. Queste prestazioni, unitamente alla sicurezza delle comunicazioni, sono previste nel sistema slimcomm Ilustrazione di hanover orizzontale e verticale

23 I SATELLITI DI LOCALIZZAZIONE E NAVIGAZIONE L EVOLUZIONE DEI SISTEMI EUROPEI GNSS (GLOBAL NAVIGATION SATELLITE SYSTEMS) SEGMENTO SPAZIALE Satelliti Europei Geostazionari per servizio augmented Precisione fino a 10cm nel Servizio Commerciale Controllo Civile SEGMENTO TERRESTRE UTILIZZATORI Massima precisione 20 metri Controllo militare e Servizio non garantito Precisione migliorata 2 m in orizzontale 5m in verticale Copertura europea Con 3 satelliti Altri SBAS WAAS (USA) MSAS (Giappone) Servizi garantiti lntegrità globale Autenticazione Lanciati 2 satelliti nel Completamento 30 satelliti nel 2014 Esempio di applicazione dei satellite Galileo: identificazione posizione container Applicazioni EGNOS in: slimsea SlimTRUCK slimrail

24 LA CONVERGENZA TRA ICT E ALTRE TECNOLOGIE: LE RETI DI SENSORI Alcuni settori di applicazione dei sensori Sensore a infrarossi : telecamera con OCR (Optical Character Recognition) per lettura targhe automobilistiche, codici container,ecc. Dispositivi usati in slimgate; slimcargo e slimmove Torretta elettroottica per rilevamento navale. Portata: 3-4 NM Banda visibile e infrarossi Dispositivo analogo in slimsea Apparecchi portatili muniti di sensori per il monitoraggio della qualità dell aria. Dispositivi analoghi sono usati in slimsafe LE RETI (SN) COMPRENDONO DIVERSE TIPOLOGIE DI SENSORI COLLEGATI WIRELESS O WIRELINE

25 SMART SENSOR e WIRELESS SENSOR NETWORKS (WSN) Modello generale di uno smart sensor (IEEE 1451) APPLICAZIONI CONSOLIDATE DELLE RETI DI SENSORI Antincendio Anti intrusione Video sorveglianza Anti inquinamento Schema di massima di una rete di sensori wireless REMOTE SENSING AREA WIRELESS CLUSTER MANAGEMENT CENTER ANSWER QUERY DATA COLLECTION NETWORK APPLICAZIONI INNOVATIVE Tracciamento di mezzi e merci Previsione inquinamento sottomarino (correnti) Controllo infrastrutture sottomarine Anti intrusione subacquea EXTERNAL NETWORK VERSO L INTERNET DELLE COSE Una formica gioca con Sensori wireless

26 WSN FISSI E MOBILI Dispositivi analoghi a quelli rappresentati nelle figure sono utilizzati in slimcontrol Reti di sensori si impiegano anche in: slimsafe slimcity slimrail Rappresentazione di un esperimento oceanografico svolto nel Porto di Singapore con reti di sensori montate su ASV (Automonous Surface Vehicles), AUV (Autonomous Underwater Vehicles) e boe. Carpa spagnola Modello di carpa sensorizzata (Autonomous Underwater Vehicles ) facente parte di un branco lanciato nel porto di Gijon (Spagna del Nord). Testata di sensori sottomarinii

27 IDENTIFICAZIONE AUTOMATICA E RACCOLTA DATI (AIDC) AIDC (Automatic Identification and Data Capture) Processo di raccolta e immagazzinamento dati in dispositivi a microprocessore, mediante RFID Lettori di codici a barre (BCR) Lettori ottici (OCR, ICR, ecc.) Lettori di bande magnetiche GLI RFID TIPI di RFID RFID Attivi (distanza m, (costo 5-50 ); RFID passivi, (distanza 3-5m, (costo 0,5 ); Semi passivi CARATTERISSTICHE Velocità di lettura: 600 tags al secondo Codificazione univoca con EPC (Electronic Product Code, 96 bit) Immagazzinamento Informazioni addizionali con ri-scrittura La lettura non richiede visibilità ottica

28 UTILIZZAZIONE DEGLI RFID APPLICAZIONI NEI PORTI Controllo Accessi Identificazione personal con Smart Card (RFID passivi) Controllo Veicoli (EVI Electronic Vehicle Identification) Sigilli Elettronici (RFID attivi) Identificazione e Localizzazione Container (RFID attivi) Facilitazione delle procedure doganali (RFID attivi) Numerose ricerche dimostrano i vantaggi ottenibili mediante queste due ultime applicazioni. Gestione del transhipment delle auto in slimcar mediante: Tag RFID sull auto (1) Lettore RFID su palo (1) Telecamera a doppia ottica (2) Collegamento WiFi (3) Dal Sigillo Faraonico al Sigillio Elettronico del tipo utilizzatio in slimrail

29 TEMI DELLA PRESENTAZIONE LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (ICT) PER I PORTI: CENNI STORICI E STATO ATTUALE LA FILIERA LOGISTICA DELLE MERCI: INTEGRAZIONE O INTERCONNESSIONE I SISTEMI INFORMATIVI NELLA FILIERA LOGISTICA E LE PROPOSTE slimport SOLUZIONI ICT PER L INNOVAZIONE:PORTUALE: E LORO IMPIEGO IN slimport DA slimport A smartport

30 I L CONTAINER INTELLIGENTE: UN CANDIDATO PER LO smartport Numerose ricerche anche Italiane evidenziano I vantaggi ottenibili in ambito portuale mediante l apposizione sistematica di tag RFID ai container in transito. In USA, il DHS Directorate Homeland Security valuta progetti con sensori chimici o radiologici disposti :.all interno dei container ; all esterno, esaminando campioni di aria prelevati all interno Le ricerche utilizzano : la simulazione di trasporti trans oceanici; ; l impiego di un test bed che riproduce le condizioni di carico. scarico e movimentazione. Questa visione di smart container è basata su unì inchiesta che ha coinvolto circa 70 prodotti per Smart Container

31 L EVOLUZIONE DI INTERNET L INTERNET DELLE COSE IL COMPUTING MOBILE IL CLOUD LE RETI SOCIALI IL COMPUTING MOBILE Diffusione smartphone, tavolette, PDA, ecc. vendite smartphone e tablet nel 2011 hanno superato quelle dei PC (previsione di Steve Jobs avverata) parità tra PC e mobile nell utilizzazione della rete prevista tra 5 anni (Global Web Index) Cause tecniche abilitanti evoluzione di Internet (IPv6), capacita dei sistemi 4G CONSEGUENZE INDUSTRIALI Facilitazioni per aziende e lavoratori in mobilità: più del 70% delle Aziende investirà più del 20% del budget ICT in tecnologie e-mbile.(accenture); La Divisione Costruzioni navali della HHI (Hyunday): Impiega LTE in un shipyard di 6 Kmq; Sperimenta il comando a distanza delle gru.

32 CONTRIBUIRA LA NUVOLA ALL EVOLUZIONE VERSO LO smartport? Definizione di cloud computing: servizio, basato sulla condivisione di risorse disponibili su Internet come utilities. CLIENT L e m o d a l i t à d e l C l o u d SaaS Applicazioni, CRM, portali, e mail. PaaS Piattaforme complete strumenti di sviluppo, basi dati, web server.. IaaS Rete, Server, memoria, macchine virtuali.. SERVER Il cloud computing associato al mobile computing VANTAGGI ATTESI Riduzione degli investimenti in ICT; Risparmi in termini di risorse umane,spazi ed energia; Flessibilità a fronte di variazioni imprevedibili della domanda. RISCHI DELL UTILIZZATORE Sicurezza; Disponibilità; Fornitore unico. SERVIZI OFFERTI PER OPERATORI DELLA FILIERA CargoSMART SaaS Provider per Sail Schedules GT Nexus Operatore Cloud di PaaS per la filiera logistica

33 Workshop AREA Science Park, Trieste, 24 Aprile 2012 CONCEPIRE, PROGETTARE, REALIZZARE, APPLICARE PRODOTTI/SERVIZI INNOVATIVI PER LA FILIERA LOGISTICA: UNA CHIAVE PER SUPERARE LA CRISI GRAZIE PER L ATTENZIONE! da Cosmo Colavito ccolav@tin.it

P r o v i d i n g S o l u t i o n s

P r o v i d i n g S o l u t i o n s P r o v i d i n g S o l u t i o n s Un approccio per la gestione delle informazioni a supporto dei nodi logistici e dei sistemi logistici integrati Gianni Vottero Program Manager Divisione Transportation

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Dettagli

Banda larga e ultralarga: lo scenario

Banda larga e ultralarga: lo scenario Banda larga e ultralarga: lo scenario Il digitale per lo sviluppo della mia impresa Ancona, 4 luglio 2013 L importanza della banda larga per lo sviluppo economico L Agenda Digitale Europea: obiettivi e

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

MAIN CONFERENCE GENOA SHIPPING WEEK

MAIN CONFERENCE GENOA SHIPPING WEEK P r o v i d i n g S o l u t i o n s Forum Internazionale sull innovazione e la cooperazione per lo sviluppo del cluster marittimo del Mediterraneo MAIN CONFERENCE GENOA SHIPPING WEEK 2015 Mercoledì 16,

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Sistemi informativi aziendali struttura e processi Sistemi informativi aziendali struttura e processi Concetti generali sull informatica aziendale Copyright 2011 Pearson Italia Prime definizioni Informatica Scienza che studia i principi di rappresentazione

Dettagli

LOGICAL Con i dati tra le nuvole Presentazione della piattaforma informatica di servizi logistici Business Workshop

LOGICAL Con i dati tra le nuvole Presentazione della piattaforma informatica di servizi logistici Business Workshop LOGICAL Con i dati tra le nuvole Presentazione della piattaforma informatica di servizi logistici Business Workshop Marino Cavallo Provincia di Bologna PROGETTO LOGICAL Transnational LOGistics' Improvement

Dettagli

Industria 2015 Mobilita Sostenibile

Industria 2015 Mobilita Sostenibile SLIMPort Sicurezza, Logistica ed InterModalita Portuale Genova, 5 novembre 2009 Industria 2015 Mobilita Sostenibile Il Programma Industria 2015 del Ministero dello Sviluppo Economico, varato dal Governo

Dettagli

INTERNET WIRELESS VELOCE

INTERNET WIRELESS VELOCE INTERNET WIRELESS VELOCE EOLO porta internet a banda ultra-larga ovunque, senza fili né contratto telefonico, anche dove gli altri non arrivano. Con EOLO navighi veloce, senza complicazioni e senza sorprese.

Dettagli

LogIS Logistics Information System Il Port Community System di Venezia. Autorità Portuale di Venezia - Direzione Pianificazione Strategica e Sviluppo

LogIS Logistics Information System Il Port Community System di Venezia. Autorità Portuale di Venezia - Direzione Pianificazione Strategica e Sviluppo LogIS Logistics Information System Il Port Community System di Venezia 1 LogIS: il Port Community System di Venezia LogIS è il Port Community System del Porto di Venezia. Il sistema è una piattaforma informatica

Dettagli

RETI DIGITALI E TECNOLOGIE ABILITANTI

RETI DIGITALI E TECNOLOGIE ABILITANTI RETI DIGITALI E TECNOLOGIE ABILITANTI LE RETI DIGITALI Interconnessioni elettroniche tra imprese e soggetti economici in cui si svolgono comunicazioni e transazioni Costituiscono la base su cui nell era

Dettagli

Wi-Fi, la libertà di navigare in rete senza fili. Introduzione.

Wi-Fi, la libertà di navigare in rete senza fili. Introduzione. Wi-Fi, la libertà di navigare in rete senza fili. Introduzione. L evoluzione delle tecnologie informatiche negli ultimi decenni ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo del mondo aziendale, facendo

Dettagli

Introduzione al Cloud Computing

Introduzione al Cloud Computing Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e Cloud Introduzione al Cloud Computing Leopoldo Onorato Onorato Informatica Srl Mantova, 15/05/2014 1 Sommario degli argomenti Definizione di

Dettagli

SCADA (Supervisory Control and Data. macchine ed impianti, proprietari, locali e non direttamente integrabili tra di loro. Usabili da PC.

SCADA (Supervisory Control and Data. macchine ed impianti, proprietari, locali e non direttamente integrabili tra di loro. Usabili da PC. Data 4/1/2012 copyright 2012 Monitoraggio delle variabili di interesse: ensori Elettronica di condizionamento dei segnali Conversione analogico/digitale Elaborazione (real-time) per l automazione: istemi

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Seminari Eucip, Esercizio e Supporto di Sistemi Informativi

Seminari Eucip, Esercizio e Supporto di Sistemi Informativi Seminari Eucip, Esercizio e Supporto di Sistemi Informativi Sistemi di Mobili e Dipartimento di Informtica e Sistemistica Università di Roma La Sapienza Communicare Principi Trasporto Segnale Basato su

Dettagli

Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole

Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole Stefano Mainetti stefano.mainetti@polimi.it L ICT come Commodity L emergere del Cloud Computing e i nuovi modelli di delivery Trend n.

Dettagli

.onway. Orange Mobility srl

.onway. Orange Mobility srl .onway Orange Mobility srl .onway OnWay è la soluzione completa per la gestione della distribuzione alimentare. Ideata per rispondere alle problematiche della distribuzione in tentata vendita, consente

Dettagli

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA Obiettivo Richiamare quello che non si può non sapere Fare alcune precisazioni terminologiche IL COMPUTER La struttura, i componenti

Dettagli

Una rete integrata per il monitoraggio del trasporto delle merci pericolose su strada

Una rete integrata per il monitoraggio del trasporto delle merci pericolose su strada TORINO 28 marzo 2012 Convegno Presentazione e stato di avanzamento del progetto DESTINATION Una rete integrata per il monitoraggio del trasporto delle merci pericolose su strada Girolamo Marchese Temi

Dettagli

Introduzione FlorenceonLine

Introduzione FlorenceonLine 0 Introduzione La tecnologia di trasmissione satellitare bidirezionale non è una novità, in quanto esiste da più di trent anni sotto la sigla VSAT (Very Small Aperture Terminal). A lungo però questa tecnologia

Dettagli

Venice Port Authority. Porto di Venezia

Venice Port Authority. Porto di Venezia Porto di Venezia Localizzazione e aree di riferimento: Il valore socio economico: 1. Addetti Impiegati presso l Autorità Portuale 96 Addetti diretti presso aziende portuali e terminals 5.247 Addetti indotto

Dettagli

Auto TEU's Gen. Cargo

Auto TEU's Gen. Cargo Esigenze dell Armamento Dr.Ing. Giancarlo Coletta Direttore acquisti Direttore R&D Grimaldi Group AGENDA Il Gruppo Grimaldi Napoli Le esigenze per sviluppo & competitività Il ruolo degli utenti e dei fornitori

Dettagli

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici Innovare i territori Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 1 La Federazione CSIT Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 51 Associazioni di Categoria (fra

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO

CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO Nell ambito del processo di rinnovamento aziendale avviato negli ultimi anni, si inserisce un sempre maggiore impegno nella Ricerca & Sviluppo (R&S) sia come motore

Dettagli

>>>>>>>>>> >>>>>>>>>> La ragione in magazzino. mobile. connect. control

>>>>>>>>>> >>>>>>>>>> La ragione in magazzino. mobile. connect. control La ragione in magazzino Warehouse è la soluzione dedicata alla gestione delle attività di magazzino che integra in un unica piattaforma informatica le tecnologie per l identificazione Automatica dei Dati:

Dettagli

Verso la creazione di un prototipo di sportello unico marittimo (direttiva 65/2010/UE)

Verso la creazione di un prototipo di sportello unico marittimo (direttiva 65/2010/UE) Verso la creazione di un prototipo di sportello unico marittimo (direttiva 65/2010/UE) Mario Mega Dirigente Autorità Portuale di Bari ROMA, 9 Aprile 2014 project partners CONTESTO Con la DIRETTIVA 2010/65/UE

Dettagli

WiFi: Connessione senza fili. di Andreas Zoeschg

WiFi: Connessione senza fili. di Andreas Zoeschg WiFi: Connessione senza fili di Andreas Zoeschg Introduzione Le tecnologie wireless risultano particolarmente adatte qualora sia necessario supportare la mobilità dei dispositivi utenti o per il deployment

Dettagli

PMIS Port Management Information System

PMIS Port Management Information System PMIS Port Management Information System Architettura VTSL 2 Il sistema VTS Nella maggior parte delle installazioni il VTS è limitato ad un area portuale o ad una ben definita area di transito Il VTS italiano

Dettagli

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology Cloud Computing...una scelta migliore Communication Technology Che cos è il cloud computing Tutti parlano del cloud. Ma cosa si intende con questo termine? Le applicazioni aziendali stanno passando al

Dettagli

QUESTIONARI UTILIZZATI PER LE INTERVISTE ALLE AZIENDE

QUESTIONARI UTILIZZATI PER LE INTERVISTE ALLE AZIENDE APPENDICE QUESTIONARI UTILIZZATI PER LE INTERVISTE ALLE AZIENDE STIL Strumenti Telematici per l Interoperabilità nelle reti di imprese: Logistica digitale integrata per l Emilia Romagna D01 Requisiti del

Dettagli

MOBILE AND CLOUD OPPORTUNITY

MOBILE AND CLOUD OPPORTUNITY UCC ANY HERE ANYTIME MOBILE AND CLOUD OPPORTUNITY ROMA, 6 Gennaio 01 Business Unit Corporate WIND ITALIA E IL GRUPPO VIMPELCOM RISULTATI VIMPELCOM 3Q011 HIGHLIGTHS 1 CLIENTI Clienti Mobili Globali : 00

Dettagli

P r o v i d i n g S o l u t i o n s

P r o v i d i n g S o l u t i o n s P r o v i d i n g S o l u t i o n s Soluzioni ICT per l intermodalità ed i sistemi logistici integrati AlmavivA Soluzioni tecnologiche per innovare i processi operativi e migliorare i servizi 14 sedi in

Dettagli

SENSORI, ICT e PORT MONITORING

SENSORI, ICT e PORT MONITORING SENSORI, ICT e PORT MONITORING «MONI.C.A», la piattaforma di monitoraggio e controllo del Porto di Livorno Francesco PAPUCCI Innovazione, Tecnologie e Ricerca Direzione Sviluppo e Innovazione SORGENTI

Dettagli

Anteprima del Rapporto 2014

Anteprima del Rapporto 2014 Anteprima del Rapporto 2014 Conferenza Stampa Elio Catania - Presidente di Assinform Giancarlo Capitani - Presidente NetConsulting Milano, 2 Aprile 2014 Milano, 2 Aprile 2014 0 Anteprima del Rapporto 2014

Dettagli

Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano

Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano Quale Roadmap per il Cloud Computing? Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano stefano.mainetti@fondazione.polimi.it La definizione classica del Cloud Computing 4 modelli di deployment Cloud private

Dettagli

I livelli di Sicurezza

I livelli di Sicurezza Appendice Allegato D Allegato Tecnico I livelli di Sicurezza TC.Marketing ICT Appendice Allegato Tecnico 1 Indice del documento 1 La sicurezza dei Data Center di Telecom Italia... 3 1.1 Sicurezza dei processi

Dettagli

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12 Compatibile con UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione CHI È UNIDATA Operatore di Telecomunicazioni e Information Technology con molti anni di esperienza, a vocazione regionale, con proprie infrastrutture

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera EasyCloud400 Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna Società del Gruppo Hera L opportunità Aumentare la flessibilità dell azienda in risposta ai cambiamenti dei mercati.

Dettagli

La piattaforma VTMIS quale strumento integrato a supporto della catena logistica nazionale

La piattaforma VTMIS quale strumento integrato a supporto della catena logistica nazionale La piattaforma VTMIS quale strumento integrato a supporto della Genova, 17 settembre 2015 CA (CP) Piero PELLIZZARI Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Reparto VII Informatica, Sistemi

Dettagli

PRESENTAZIONE. ANTECS srl

PRESENTAZIONE. ANTECS srl PRESENTAZIONE ANTECS srl Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo. Henry Ford Antecs è una società che eroga servizi, progetta e sviluppa soluzioni di

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Reti di elaboratori Rete di calcolatori: insieme di dispositivi interconnessi Modello distribuito INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Funzioni delle reti: comunicazione condivisione di

Dettagli

INformation and MObility for TOurism

INformation and MObility for TOurism INformation and MObility for TOurism La piattaforma per la gestione completa ed integrata del turismo in mobilità Domenico Talia ICAR-CNR, Rende (CS) talia@icar.cnr.it MODELLI PER UNA CRESCITA - 29 OTTOBRE

Dettagli

Testo delibera della Giunta Regionale. Lunedì 26 aprile 2004

Testo delibera della Giunta Regionale. Lunedì 26 aprile 2004 Testo delibera della Giunta Regionale Lunedì 26 aprile 2004 Il tema legato alla società dell informazione e della comunicazione sta rivestendo sempre maggiore rilevanza nelle agende degli amministratori

Dettagli

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti Finalità delle Reti di calcolatori Le Reti Informatiche Un calcolatore isolato, anche se multiutente ha a disposizione solo le risorse locali potrà elaborare unicamente i dati dei propri utenti 2 / 27

Dettagli

Industria 2015 Bando Mobilità Sostenibile Progetto MS01_00027 SIFEG - Sistema Integrato trasporto merci FErro-Gomma. Dr.ssa Marina Melissari

Industria 2015 Bando Mobilità Sostenibile Progetto MS01_00027 SIFEG - Sistema Integrato trasporto merci FErro-Gomma. Dr.ssa Marina Melissari Industria 2015 Bando Mobilità Sostenibile Progetto MS01_00027 SIFEG - Sistema Integrato trasporto merci FErro-Gomma Dr.ssa Marina Melissari SIGEI è una piattaforma ICT web based di interoperabilità tra

Dettagli

PRIMA GIORNATA DELL INNOVAZIONE

PRIMA GIORNATA DELL INNOVAZIONE PRIMA GIORNATA DELL INNOVAZIONE LIVORNO - 5 Dicembre 2008 Dott. Luca Cattermol General Manager DAXO DAXO è una società operante nel settore delle Information and Communication Technologies (ICT), specializzata

Dettagli

Utilizzare 4CBOX come centralino significa avere un sistema all inclusive oltre a

Utilizzare 4CBOX come centralino significa avere un sistema all inclusive oltre a Utilizzare 4CBOX come centralino significa avere un sistema all inclusive oltre a IVR risponditore, VoiceMail e gestione delle code operatore. Utilizzare oltre alle tradizionali linee telefoniche, anche

Dettagli

CloudComputing: scenari di mercato, trend e opportunità

CloudComputing: scenari di mercato, trend e opportunità CloudComputing: scenari di mercato, trend e opportunità Stefano Mainetti stefano.mainetti@polimi.it Milano, 7 Giugno 2012 Cloud Computing: una naturale evoluzione delle ICT Trend n. 1 - ICT Industrialization

Dettagli

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Indice Mezzi e tecniche di trasmissione dati Cavi in rame Fibre ottiche Onde radio e sistemi wireless Modulazione e demodulazione Reti di calcolatori

Dettagli

Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente

Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente Presented by Paolo Bellofiore Telespazio Roma, 24 marzo 2011 CNR Piazzale A. Moro 7 Tecnologie satellitari Soluzione

Dettagli

L informazione in mobilità deve essere sempre disponibile secondo il paradigma qui ed ora, in modo puntuale, veloce ed economico.

L informazione in mobilità deve essere sempre disponibile secondo il paradigma qui ed ora, in modo puntuale, veloce ed economico. Data 1 2 3 Le informazioni necessarie risiedono nei sistemi informativi progettati per essere usati da postazioni fisse, in posizione seduta con tastiera e mouse. L utente mobile è invece in movimento

Dettagli

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1 Internet e il World Wide Web 1 Domande chiave 2.1 Quali sono i mezzi di connessione a Internet e qual è la loro velocità? 2.2 Quali sono i tre tipi di provider Internet e quali tipi di servizi offrono?

Dettagli

L'informatizzazione dei servizi logistici delle imprese Il cloud computing: presentazione del progetto Logical. Business Workshop 1 marzo 2012 Bologna

L'informatizzazione dei servizi logistici delle imprese Il cloud computing: presentazione del progetto Logical. Business Workshop 1 marzo 2012 Bologna L'informatizzazione dei servizi logistici delle imprese Il cloud computing: presentazione del progetto Logical Business Workshop 1 marzo 2012 Bologna Marino Cavallo, Provincia di Bologna 1 La logistica

Dettagli

Università e trasferimento tecnologico

Università e trasferimento tecnologico UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGIES (CIRI-ICT) Prof. Marco Chiani Direttore Responsabili scientifici: Prof. F. Callegati,

Dettagli

Reti dati senza fili

Reti dati senza fili Reti dati senza fili Ing. Mario Terranova Ufficio Servizi sicurezza e Certificazione Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione terranova@cnipa.it SOMMARIO Tipologie di reti dati

Dettagli

Università degli Studi di Foggia Dipartimento Sistemi Informativi ed Innovazione Tecnologica. Presentazione Portale Vocale Rete di Accesso Wi-Fi

Università degli Studi di Foggia Dipartimento Sistemi Informativi ed Innovazione Tecnologica. Presentazione Portale Vocale Rete di Accesso Wi-Fi Presentazione Portale Vocale Rete di Accesso Wi-Fi Foggia, 15 maggio 2009 Cos è il portale vocale? Un applicazione che permette a studenti, docenti e utenti dell Università degli Studi di Foggia di interagire

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

Parte 1 La strategia di espansione internazionale

Parte 1 La strategia di espansione internazionale Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore XIII XVI XVIII Parte 1 La strategia di espansione internazionale Capitolo 1 L internazionalizzazione delle imprese: scenari e tendenze

Dettagli

ISTITUTO PRIMO LEVI SEREGNO

ISTITUTO PRIMO LEVI SEREGNO ISTITUTO PRIMO LEVI SEREGNO TRASPORTI E LOGISTICA Articolazione LOGISTICA Cos è la logistica Insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche che governano i flussi di materiali e delle relative

Dettagli

City logistics, Italy Riorganizzazione della distribuzione delle merci nell area di Parma

City logistics, Italy Riorganizzazione della distribuzione delle merci nell area di Parma City logistics, Italy Riorganizzazione della distribuzione delle merci nell area di Parma Reorganisation of the distribution of goods within the urban territory of Parma Presentation By Valeria Battaglia

Dettagli

Replica Sistemi in numeri

Replica Sistemi in numeri Replica Sistemi Replica Sistemi in numeri 145 DIPENDENTI 17 MILIONI DI EURO FATTURATO 2012 4 SEDI MANTOVA, BOLZANO, VARESE, ISTANBUL Soluzioni Replica Sistemi in numeri +30 ANNI DI ESPERIENZA +1.000 CLIENTI

Dettagli

Iniziative di settore: Infomobilità

Iniziative di settore: Infomobilità Forum PA 2009 egov10: strategie ed azioni per l e-gov nazionale delle Regioni 13 maggio 2009 Iniziative di settore: Infomobilità Lucia PASETTI Interoperabilità e Cooperazione Applicativa per l'infomobilità:

Dettagli

WLAN 802.11. Local Area Network (LAN)

WLAN 802.11. Local Area Network (LAN) WLAN 802.11 1 Local Area Network (LAN) Ethernet Server Hub Internet 2 1 Wireless Local Area Network (WLAN) Ethernet Server Access Point Internet 3 Perchè le Wireless LAN Riduzione costi di manutenzione

Dettagli

Smart Services. Infrastrutture intelligenti per vivere la città in sicurezza

Smart Services. Infrastrutture intelligenti per vivere la città in sicurezza Smart Services. Infrastrutture intelligenti per vivere la città in sicurezza 24 novembre 2010 Andrea Costa, Vertical Marketing & Smart Services Telecom Italia sta giocando una partita chiave per l innovazione

Dettagli

Customer Relationship Management. Eleonora Ploncher 3 aprile 2006

Customer Relationship Management. Eleonora Ploncher 3 aprile 2006 Customer Relationship Management Eleonora Ploncher 3 aprile 2006 1. Gli obiettivi Gli obiettivi della presentazione sono volti a definire: 1. gli elementi fondamentali e strutturali di una strategia di

Dettagli

Un caso di successo: TIM

Un caso di successo: TIM Un caso di successo: TIM Flavio Lucariello Servizi Informatici/Architettura TIM Coordinatore Progettazione Reti Aziendali Presenza TIM nel Mondo Case Study Iniziativa TIM Italia per la creazione di un

Dettagli

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE Nekte Srl Viale Gran Sasso, 10-20131 Milano Tel. 02 29521765 - Fax 02 29532131 info@nekte.it www.nekte.it L IMPORTANZA DI CONOSCERE I PROFESSIONISTI Nekte ha

Dettagli

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e Percorso Formativo Tecnici della Gestione Aziendale indirizzo M a r k e t i n g and E - C o m m e r c e DESCRIZIONE DELL INDIRIZZO L'Istituto forma Tecnici della Gestione Aziendale, dotati di conoscenze

Dettagli

Commercio elettronico mobile e pervasive computing

Commercio elettronico mobile e pervasive computing Commercio elettronico mobile e pervasive computing Dr. Stefano Burigat Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Udine www.dimi.uniud.it/burigat stefano.burigat@uniud.it Mobile commerce mobile

Dettagli

La Piattaforma Logistica Nazionale I servizi e lo stato della realizzazione

La Piattaforma Logistica Nazionale I servizi e lo stato della realizzazione La Piattaforma Logistica Nazionale I servizi e lo stato della realizzazione Livorno, 2 marzo 2012 0 UIRNet, come soggetto attuatore del MIT, sta realizzando l ITS nazionale di riferimento per la logistica

Dettagli

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology Virtualization Strutturare per semplificare la gestione Communication Technology Ottimizzare e consolidare Le organizzazioni tipicamente si sviluppano in maniera non strutturata e ciò può comportare la

Dettagli

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012 CLOUD LAB Servizi IT innovativi per le aziende del territorio Parma, 5 Dicembre 2012 Cloud Lab: highlights Cloud Lab è un progetto in Partnership tra BT Enìa e UPI/UNICT per portare alle imprese del territorio

Dettagli

Nuove tecnologie per la PA: quale sicurezza?

Nuove tecnologie per la PA: quale sicurezza? Nuove tecnologie per la PA: quale sicurezza? Mario Terranova Responsabile Ufficio Servizi sicurezza, certificazione e integrazione VoIP e immagini Area Infrastrutture Nazionali Condivise Centro nazionale

Dettagli

TECNOLOGIE REALTIME DATA INTEGRATION

TECNOLOGIE REALTIME DATA INTEGRATION TECNOLOGIE REALTIME DATA INTEGRATION I sistemi ICT a supporto dell automazione di fabbrica sono attualmente uno dei settori di R&S più attivi e dinamici, sia per la definizione di nuove architetture e

Dettagli

Automazione e tracciabilità nella catena logistica intermodale: sistemi e procedure

Automazione e tracciabilità nella catena logistica intermodale: sistemi e procedure Automazione e tracciabilità nella catena logistica intermodale: sistemi e procedure 2009 CAP SpA Port & Shipping Tech Genova, 22 Novembre 2010 Agenda Nella prima edizione di P&ST abbiamo condiviso alcune

Dettagli

Cloud Service Broker

Cloud Service Broker Cloud Service Broker La nostra missione Easycloud.it è un Cloud Service Broker fondato nel 2012, che ha partnership commerciali con i principali operatori del settore. La nostra missione: aiutare le imprese

Dettagli

Il Cloud e la Trasformazione delle Imprese

Il Cloud e la Trasformazione delle Imprese Il Cloud e la Trasformazione delle Imprese Roberto Masiero Managing Director - The Innovation Group Cloud Computing Summit 2014 Milano, 16 Marzo 2014 Agenda 2014: «L Anno del Sorpasso»: Nuove Tecnologie

Dettagli

DEFINIZIONE PUNTI DI INTERVENTO...

DEFINIZIONE PUNTI DI INTERVENTO... DEFINIZIONE PUNTI DI INTERVENTO... 2 ELENCO SITI ED ATTIVITÀ... 3 POLIZIA LOCALE... 3 VARCO NORD VIALE PORTA ADIGE... 3 VARCO SUD VIALE PORTA PO... 4 VARCO EST VIALE TRE MARTIRI... 4 CARATTERISTICHE TECNICHE

Dettagli

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri III Reparto SM Ufficio Sistemi Telematici. Unico di Emergenza

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri III Reparto SM Ufficio Sistemi Telematici. Unico di Emergenza Comando Generale dell Arma dei Carabinieri III Reparto SM Ufficio Sistemi Telematici Il112 Numero Unico di Emergenza e le nuove tecnologie per la sicurezza dei cittadini e delle infrastrutture critiche

Dettagli

Il modello telehouse di Infracom come gateway per lo sviluppo del territorio

Il modello telehouse di Infracom come gateway per lo sviluppo del territorio Il modello telehouse di Infracom come gateway per lo sviluppo del territorio Cristiano Zanforlin Direttore Commerciale Area Carrier Padova, 16 aprile 2014 Agenda 3 6 CORPORATE Chi siamo Asset Offerta 8

Dettagli

GSM/GPRS/UMTS/HSDPA: evoluzione delle tecnologie e nuovi scenari applicativi

GSM/GPRS/UMTS/HSDPA: evoluzione delle tecnologie e nuovi scenari applicativi www.telit.com GSM/GPRS/UMTS/HSDPA: evoluzione delle tecnologie e nuovi scenari applicativi Sergio Sciarmella I sistemi di telecomunicazione e le reti wireless in particolare sono cambiate in modo radicale

Dettagli

Reti di Sensori Wireless (WSN) per il telecontrollo nelle energie rinnovabili

Reti di Sensori Wireless (WSN) per il telecontrollo nelle energie rinnovabili Reti di Sensori Wireless (WSN) per il telecontrollo nelle energie rinnovabili Matteo Bambini Technical Marketing Manager Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Roma 14-15 ottobre 2009 Agenda

Dettagli

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti Corso di Gestione dei Flussi di informazione Programmazione operativa della produzione Processo di approvigionamento Programmazione operativa

Dettagli

Il Corporate Banking Interbancario:

Il Corporate Banking Interbancario: Il Corporate Banking Interbancario: nuovi servizi a supporto degli stakeholders Massimo Bolchini Direttore Tecnico Indicod-Ecr Roma, 6 novembre 2006 www.indicod-ecr.it La rappresentatività di Indicod-Ecr

Dettagli

Nuove tecnologie per terminali più evoluti Luciano Cavazzana

Nuove tecnologie per terminali più evoluti Luciano Cavazzana Nuove tecnologie per terminali più evoluti Luciano Cavazzana Direttore Generale Nuove tecnologie per i terminali POS L evoluzione tecnologica sta modificando fortemente il modo di lavorare con: l impiego

Dettagli

UN VIAGGIO VERSO L ACCESSIBILITÀ

UN VIAGGIO VERSO L ACCESSIBILITÀ UN VIAGGIO VERSO L ACCESSIBILITÀ di Andrea Campagna Coordinatore tecnico-scientifico di progetto Project n 2S-MED11-29 Project co-funded by the European Regional Development Fund (ERDF) Dopo un anno dal

Dettagli

SMART PORT I corridoi europei, doganali e marittimi da e verso l Europa

SMART PORT I corridoi europei, doganali e marittimi da e verso l Europa SMART PORT I corridoi europei, doganali e marittimi da e verso l Europa Progetto ARGES: attuazione della Direttiva Comunitaria 65/2010 sulla Maritime Single Window e rapporto con i Port Community System

Dettagli

COMUNICAZIONI MOBILI ANNO ACCADEMICO 2003/2004

COMUNICAZIONI MOBILI ANNO ACCADEMICO 2003/2004 COMUNICAZIONI MOBILI ANNO ACCADEMICO 2003/2004 SISTEMI RADIOMOBILI SONO SISTEMI DI COMUNICAZIONE IN CUI AVVIENE LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI FRA DUE (O PIU ) TERMINALI, UNO DEI QUALI E IN MOVIMENTO. NEL

Dettagli

Monitoraggio dei Servizi Business Oriented

Monitoraggio dei Servizi Business Oriented Monitoraggio dei Servizi Business Oriented Paolo DI MARTINO Poste Italiane /Esercizio Roma, 4 Dicembre 2014 Agenda Il contesto Poste Italiane Il ruolo dell ICT e linee evolutive L evoluzione del modello

Dettagli

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi C Cloud computing Cloud storage Prof. Maurizio Naldi Cos è il Cloud Computing? Con cloud computing si indica un insieme di tecnologie che permettono, tipicamente sotto forma di un servizio, di memorizzare/

Dettagli

Consolidamento Server

Consolidamento Server Consolidamento Server Consolidare i server significa ridurre il numero di computer della sala macchine lasciando invariati i servizi offerti grazie alla tecnologia di virtualizzazione, che è lo strumento

Dettagli

SG Soluzioni Logistiche. SG Soluzioni Logistiche

SG Soluzioni Logistiche. SG Soluzioni Logistiche SG Soluzioni Logistiche SG Soluzioni Logistiche Information CommunicationTechnology elemento strategico per il consolidamento Information del vantaggio competitivo CommunicationTechnology elemento strategico

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli