A.C.E.M. Azienda Consortile Ecologica Monregalese. Sede: Via Case Rosse, Ceva ( CN ) ********************************************************

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A.C.E.M. Azienda Consortile Ecologica Monregalese. Sede: Via Case Rosse, Ceva ( CN ) ********************************************************"

Transcript

1 A.C.E.M. Azienda Consortile Ecologica Monregalese Sede: Via Case Rosse, Ceva ( CN ) Rep. N ******************************************************** SERVIZIO DI RACCOLTA E DI TRASPORTO A SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI Codice CIG: ED5 DITTA AGGIUDICATARIA :.. IMPORTO DI CONTRATTO:... ( I.V.A. di Legge esclusa ) ****************************************************** REPUBBLICA ITALIANA L anno 2016 ( duemilasedici ), addì. del mese di, negli Uffici sede del Consorzio A.C.E.M. posti in Ceva Via Case Rosse N 1, avanti di me Dott.ssa Laura FENOGLIO, Segretario del Consorzio A.C.E.M., autorizzato per Legge a ricevere gli atti del Consorzio stesso, senza assistenza di testi per espressa e concorde rinuncia dei comparenti, col mio assenso si sono personalmente costituiti: Gasco Gian Pietro, nato a Vicoforte ( CN ) il 15/12/1955 domiciliato presso il Consorzio A.C.E.M., con sede in Ceva ( CN ) Via Case Rosse N 1, il quale interviene nella sua qualità di Presidente e Legale Rappresentante dell Azienda Consortile Ecologica Monregalese, A.C.E.M. ( codice fiscale ), di seguito indicato come Amministrazione ;., nato a.. il, legale Pagina 1 di 22

2 rappresentante della ditta.., con sede in, Via. N,iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio Industria Agricoltura Artigianato di, P.IVA e C.F..., di seguito indicata anche come Aggiudicatario ; PREMESSO CHE Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione N. del.2016 sono stati approvati gli atti di gara relativi all appalto per l affidamento dei servizi di raccolta e di trasporto a smaltimento del percolato prodotto dalle ex discariche di Lesegno/Prata e di Vicoforte/Oteria; Con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione N..del.. sono stati approvati i verbali di gara ed aggiudicata, in via definitiva, alla ditta. l esecuzione dell appalto del servizio in oggetto, per l importo netto complessivo, relativo ai cinque anni di durata, di.. ( I.V.A. esclusa ), di cui...( I.V.A. esclusa ) per oneri di sicurezza. L Aggiudicatario ha prodotto la documentazione richiesta dal Capitolato Speciale di Appalto per la sottoscrizione del contratto. Ai sensi dell Art. 113 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. e dell Art. 123 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i. l Aggiudicatario ha costituito una garanzia fideiussoria del 10 % dell importo contrattuale, mediante polizza fideiussoria N, rilasciata., Agenzia di.., in data.., per l importo di... La suddetta fideiussione bancaria, essendo stata rilasciata secondo gli schemi previsti dal D.M. N 123 del 12 marzo 2004 e s.m.i., ai sensi Pagina 2 di 22

3 dell Art.113, comma 1, del D. Lgs 163/2006 e s.m.i., prevede la rinuncia all eccezione di cui all Art. 1957, comma 2, del Codice Civile, la rinuncia del beneficio della preventiva escussione del debitore principale, di cui all Art del Codice Civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro quindici giorni dal ricevimento della semplice richiesta scritta dell Amministrazione. L Aggiudicatario ha prodotto le seguenti polizze assicurative previste dall Art. del Capitolato Speciale di Appalto: polizza assicurativa R.C.T. N, per Responsabilità Civile verso terzi e per danni di esecuzione, emessa da, Agenzia di, con scadenza al., con tacito rinnovo; polizza assicurativa R.C.O. N, per Responsabilità Civile verso prestatori di lavoro, emessa da, Agenzia di, con scadenza al., con tacito rinnovo; polizza assicurativa R.C.A. N., per responsabilita civile veicoli a motore, emessa da, Agenzia di, con scadenza al.; polizza di assicurazione per responsabilità ambientale danni da inquinamento, emessa da, Agenzia di, con scadenza al., con tacito rinnovo; polizza assicurativa N per., rilasciata da.., Agenzia di. L Aggiudicatario si impegna ad inviare copia delle ricevute di versamento dei relativi premi. Pagina 3 di 22

4 Volendosi ora determinare le norme e le condizioni che debbono regolare l appalto di che trattasi, i predetti comparenti della cui identità personale io Segretario rogante sono personalmente certo e faccio fede, rinunciando con il mio consenso ai testimoni, previa ratifica e conferma della narrativa che precede, che dichiarano parte integrante e sostanziale del presente atto, CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE Art. 1 - OGGETTO DEL CONTRATTO Il contratto ha per oggetto le seguenti prestazioni: a) servizio di prelievo di percolato ( CER ) dalle vasche di accumulo delle ex discariche per RSU/RSAU di Lesegno ( Regione Prata ) e di Vicoforte ( Località Oteria ) e successivo e trasporto a smaltimento ( operazioni D8 D9 dell Allegato B Parte quarta al D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. ); b) redazione della Carta dei Servizi. Tali servizi sono meglio specificati nel Capitolato Speciale di Appalto e nell Offerta Tecnica presentata dall Aggiudicatario in fase di gara. Il prelievo del percolato ed il suo avvio a smaltimento avviene sulla base delle richieste scritte di intervento che il gestore delle ex discariche di Lesegno/Prata e di Vicoforte/Oteria, ad oggi la Ditta AL.S.E. Spa di Via Umberto I N 1, Bossolasaco ( CN ), inoltra all Aggiudicatario, secondo necessità. L Amministrazione si riserva la facoltà, nel corso del contratto, di assegnare mediante procedura negoziata, all Aggiudicatario: a) ai sensi e per gli effetti dell Art. 57, comma 5, lettera a), del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., servizi complementari, non compresi nel presente Pagina 4 di 22

5 contratto, che, a causa di circostanze impreviste ed imprevedibili, siano diventati necessari per assicurare il servizio all utenza. Le attività devono essere organizzate per soddisfare le esigenze di una corretta e puntuale gestione del servizio affidato. Art. 2 - DURATA DELL APPALTO La durata dell appalto è stabilita in cinque anni ( sessanta mesi ), decorrenti dalla data di sottoscrizione del presente atto, con scadenza al... E facoltà dell Amministrazione, qualora, ai sensi dell Art. 11, comma 12, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. ne ricorrano i presupposti, richiedere l anticipata esecuzione del contratto, nell attesa del perfezionamento degli atti amministrativi. I servizi indicati all Art. 1 devono essere completamente avviati dalla sottoscrizione del contratto. E onere dell Aggiudicatario acquisire dall Amministrazione tutti gli elementi caratterizzanti dei servizi attuali. Ai sensi dell Art. 204 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i., qualora fosse istituito ed organizzato il servizio di gestione integrata dei rifiuti da parte dell Autorità d Ambito ( Art. 202 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. ) o di altro soggetto competente per Legge, l Appaltatore è tenuto ad accettare il subentro nel contratto di tale nuovo soggetto e non può pretendere, a qualsiasi titolo, risarcimenti, indennizzi od integrazioni del corrispettivo, che non siano previsti dagli atti contrattuali. Alla scadenza dell appalto, naturale od anticipata, comunque determinatasi, l Aggiudicatario, a richiesta scritta di A.C.E.M., dovrà proseguire nella Pagina 5 di 22

6 gestione dei servizi in oggetto dell appalto, per un periodo di tempo idoneo a consentire gli adempimenti di Legge e, comunque, non superiore a sei mesi. Art. 3 - SUBAPPALTO Il subappalto è disciplinato dall Art. 118 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. L Aggiudicatario si impegna al rispetto della predetta norma ed indica, alla sottoscrizione del presente contratto, i servizi e le forniture o le parti di servizi e forniture che intende eventualmente subappaltare e le corrispondenti percentuali calcolate sul corrispettivo contrattuale. L Amministrazione paga direttamente ai subappaltatori il prezzo per i servizi subappaltati, ai sensi dell Art. 118, comma 3, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. Art. 4 - RESPONSABILITÀ DELL AGGIUDICATARIO L Aggiudicatario è responsabile: a) del perfetto svolgimento dei servizi, dei beni eventualmente consegnatigli dall Amministrazione, della disciplina e dell operato del proprio personale; b) civilmente e penalmente dei danni a chiunque causati nell esecuzione dei servizi, secondo quanto disposto dalla Legge. L Aggiudicatario è tenuto a: a) fornire ogni informazione di carattere tecnico ed economico finanziario sui servizi ed ogni altro dato utile per la eventuale presentazione della comunicazione annuale al Catasto dei rifiuti, di cui all Art. 189 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. e per la quantificazione del prelievo tributario per la gestione dei rifiuti urbani, secondo la normativa vigente nel corso del contratto. Eventuali sanzioni amministrative, comminate all Amministrazione od Pagina 6 di 22

7 eventuali danni dalla stessa subiti a seguito di mancanze o di errori nelle comunicazioni dell Aggiudicatario, sono allo stesso addebitati; b) adempiere gli obblighi verso gli Enti previdenziali INAIL e INPS; c) adottare, nell esecuzione dei servizi, tutte le precauzioni ed i provvedimenti per evitare danni alle persone, alle cose ed all ambiente; d) mantenere per tutta la durata del contratto una o più polizze assicurative per ciascuna delle seguenti responsabilità civili: d.1. verso terzi, che deve prevedere il risarcimento dei danni (capitale, interessi, spese ) per i quali l Aggiudicatario fosse chiamato a rispondere civilmente da terzi. La copertura assicurativa deve essere riferita ai danni causati, nell esecuzione del contratto, a persone ( siano esse o no addette ai servizi ), cose, animali ed estesa anche ai danni causati da subappaltatori o da altri soggetti che, pur non essendo alle dipendenze dell Aggiudicatario, partecipano all esecuzione del contratto. Il massimale della polizza per responsabilità civile verso terzi ( R.C.T. ) non deve essere inferiore ad ,00 ( cinque milioni/00 ), per ogni sinistro; d.2. verso l Amministrazione, che deve prevedere il risarcimento dei danni subiti dalla stessa a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell esecuzione dei servizi. La polizza deve prevedere anche i danni, compresi quelli conseguenti Pagina 7 di 22

8 ad incendio e furto, alle cose in consegna e custodia all Aggiudicatario a qualsiasi titolo o destinazione. Il massimale per tale responsabilità non deve essere inferiore ad ,00 ( due milioni/00 ), per ogni singolo sinistro; d.3. verso prestatori di lavoro ( R.C.O. ), che deve prevedere il risarcimento dei danni ( capitale, interessi, spese ) per gli infortuni subiti dal personale utilizzato nell esecuzione del contratto ed essere estesa anche ai danni causati da subappaltatori o da altri soggetti che, pur non essendo alle dipendenze dell Aggiudicatario, partecipano all esecuzione del contratto. Il massimale della polizza per responsabilità civile verso prestatori di lavoro non deve essere inferiore ad ,00 ( un milione/00 ) per ciascun prestatore di lavoro; d.4. per inquinamento, che deve prevedere il risarcimento dei danni da inquinamento ( capitale, interessi e spese ), per i quali l Aggiudicatario sia chiamato a rispondere, causati nell esecuzione del contratto. Per danni da inquinamento si intendono quelli conseguenti a contaminazione dell acqua, dell aria, del suolo, congiuntamente o disgiuntamente, derivanti dalla dispersione di sostanze di qualsiasi natura. La copertura assicurativa deve essere estesa anche ai danni causati da subappaltatori o da altri soggetti che, pur non essendo alle dipendenze dell Aggiudicatario, partecipano all esecuzione del contratto. Pagina 8 di 22

9 Il massimale della polizza per responsabilità civile per inquinamento non deve essere inferiore ad ,00 ( tre milioni/00 ). L Aggiudicatario resta unico ed esclusivo responsabile dei maggiori danni non coperti dai suddetti massimali; d.5 per veicoli a motore ( R.C.A. ), stipulata ai sensi di Legge, per la circolazione degli stessi, impiegati dall Appaltatore e dai sub-appaltatori per tutte le attività oggetto di affidamento. Per ogni veicolo a motore la polizza dovrà prevedere un massimale unico per sinistro non inferiore ad ,00 ( seimilioni/00 ). Tutti i massimali assicurativi andranno rideterminati in base all indice FOI, nell eventualità che subisca un aumento che superi il 10 % del dato iniziale. Art. 5 - CORRISPETTIVO DELL APPALTO L importo complessivo presunto del contratto, al netto del ribasso d asta e risultante dalla aggiudicazione, per tutti i servizi di cui all Art. 12 del Capitolato Speciale di Appalto e per l intera durata del contratto ammonta a...(..), I.V.A. esclusa, comprensivo di oneri della sicurezza. Il corrispettivo si intende remunerativo di tutte le obbligazioni contrattuali, ivi comprese le quote di ammortamento degli investimenti per l acquisizione delle attrezzature, dei veicoli e di tutti i mezzi e la realizzazione delle opere necessarie all esecuzione del servizio. I pagamenti saranno effettuati entro sessanta giorni decorrenti dal ricevimento della fattura, con i relativi allegati giustificativi, secondo le modalità di ricevimento della fatturazione elettronica P.A., ai sensi della Legge 244/2007 e successivi decreti attuativi. Pagina 9 di 22

10 I pagamenti sono disposti previo accertamento da parte del Direttore dell Esecuzione del Contratto ( D.E.C. ) della prestazione effettuata, in termini di quantità e qualità, rispetto alle prescrizioni previste nei documenti contrattuali. I pagamenti saranno effettuati previa verifica della regolarità contributiva e tributaria dell Aggiudicatario, come previsto dalla vigente normativa. Il rilascio negativo della certificazione di regolarità contributiva e tributaria da parte degli organi competenti comporterà l automatica sospensione e differimento dei termini di pagamento, in quanto causa di ritardo non imputabile all Amministrazione e non daranno diritto all applicazione degli interessi moratori previsti dal D. Lgs. 231/2002 e s.m.i. Il pagamento potrà essere effettuato soltanto dopo l avvenuta sanatoria da parte dell Aggiudicatario della situazione di irregolarità. Per eventuali ritardi nel pagamento sono applicati gli interessi, ai sensi del D. Lgs. 9 ottobre 2002 N 231 e s.m.i. L Amministrazione non pagherà quei servizi che, da indagini e ricerche effettuate dalla stessa, risulteranno non eseguiti. L Aggiudicatario si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, di cui alla Legge 13 agosto 2010 N 136 e s.m.i. Qualora le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiane S.p.A., il contratto è risolto di diritto automaticamente. L Amministrazione verifica che nei contratti sottoscritti dall Aggiudicatario con i subappaltatori ed i subcontraenti della filiera delle imprese, a qualsiasi titolo interessate ai lavori, ai servizi ed alle forniture di cui all Art. 3, comma 1, della Legge 136/2010 e s.m.i., sia inserita, a pena di nullità assoluta, un apposita Pagina 10 di 22

11 clausola, con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, di cui alla medesima Legge 136/2010 e s.m.i. Art. 6 - INVARIABILITA DEL CANONE E REVISIONE Il corrispettivo, con cadenza annuale, a partire dal secondo anno di vigenza del contratto, è soggetto a revisione. Ai sensi dell Art. 115 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. la revisione viene operata sulla base di un istruttoria condotta dall Amministrazione, con riferimento ai dati di cui all Art. 7, comma 4, lettera c) e comma 5, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. A fronte dell eventuale mancata pubblicazione da parte dell ISTAT dei dati relativi all andamento dei prezzi dei principali beni e servizi acquistati dalle Amministrazioni pubbliche, la revisione del corrispettivo è operata applicando l indice di variazione dei prezzi per le famiglie di operai e di impiegati ( indice FOI ) pubblicato dall ISTAT. L indice FOI utilizzato è quello medio annuo riferito all anno precedente a quello in cui viene determinata la revisione del canone. Art. 7 - PERSONALE L Aggiudicatario è tenuto: a) al rispetto, per il personale, della normativa in materia di lavoro, di previdenza, di assistenza, di sicurezza, di tutela della salute, di prevenzione dei rischi e degli infortuni; b) ad applicare al personale tutte le disposizioni contenute nei contratti collettivi nazionali del settore dell igiene ambientale in cui rientrano i servizi del presente contratto, anche se l Aggiudicatario non ha aderito alle associazioni di categoria stipulanti o ha receduto da esse Pagina 11 di 22

12 o se il personale non ha aderito alle associazioni sindacali stipulanti o ha receduto da esse. Si evidenzia, che l Aggiudicatario è obbligato all assunzione del personale attualmente in forza presso i precedenti appaltatori (passaggio di gestione ), nel rispetto di quanto disposto in materia nei contratti collettivi nazionali del settore dell igiene ambientale in cui rientrano i servizi del presente contratto. L inosservanza di tale obbligo legittima l Amministrazione alla risoluzione immediata del contratto, senza che l Aggiudicatario possa avanzare pretese di risarcimento di danni o di indennizzi. E fatta salva ogni azione di rivalsa promossa nei confronti dell Aggiudicatario dal personale. c) ad osservare ed a far osservare al personale le norme, con particolare riferimento alle materie della gestione dei rifiuti, dell igiene e della salute pubblica e del decoro urbano, aventi relazione con i servizi oggetto del contratto; d) disporre di personale idoneo e sufficiente, per quantità e qualifica, per la regolare esecuzione dei servizi e per l esatto adempimento di tutte le obbligazioni assunte; e) garantire la regolare e corretta esecuzione del servizio indipendentemente da ferie, malattia, infortuni o altro. Eventuali carenze od indisponibilità del personale non giustificheranno la mancata corretta e regolare esecuzione dei servizi; pertanto l Aggiudicatario sarà tenuto ad attivarsi tempestivamente per l impiego del personale necessario, senza alcun Pagina 12 di 22

13 onere aggiuntivo per l Amministrazione; f) dotare il proprio personale di appositi cartellini di riconoscimento e di Dispositivi di Protezione Individuale ( D.P.I. ). Art. 8 - PENALI In caso di ritardo nell adempimento dell obbligazione di attivazione dei servizi elencati al precedente Art. 1, nei termini indicati all Art. 2, sarà applicata all Aggiudicatario una penale pari allo 0,65 ( zero virgola sessantacinque per mille ) del corrispettivo contrattuale risultante dall offerta economica, per ogni giorno di ritardo di servizio non attivato. In caso di inadempimento delle obbligazioni contrattuali rilevato dal Direttore dell Esecuzione del Contratto ( D.E.C. ) l Aggiudicatario ha l obbligo di adempiere entro il termine stabilito in sede di accertamento ed è soggetto alle penali indicate nell Art. 46 del Capitolato Speciale di Appalto. L applicazione delle penali è preceduta dalla contestazione dell inadempimento che è inoltrata a mezzo PEC all Aggiudicatario dal Direttore dell Esecuzione del Contratto ( D.E.C. ), entro il termine massimo di quindici giorni dall avvenimento ed, ove possibile, contestualmente ad esso. L Aggiudicatario ha facoltà di presentare, con gli stessi mezzi, controdeduzioni entro il termine di tre giorni dalla data di ricezione della contestazione. Qualora le controdeduzioni non siano prodotte entro il predetto termine, si intende riconosciuta ed accettata la contestazione e l Amministrazione può applicare le conseguenti penali. All applicazione delle penali si procede anche quando, ad insindacabile ed Pagina 13 di 22

14 incensurabile giudizio del Direttore dell Esecuzione del Contratto ( D.E.C. ), le controdeduzioni dell Aggiudicatario non consentano di escludere ogni sua responsabilità. E facoltà di A.C.E.M. procedere alla risoluzione del contratto, nel caso di ripetuti inadempimenti, così come disposto dall Art. 35 del Capitolato Speciale di Appalto. Eventuali corrispettivi correlati a prestazioni non eseguite verranno compensati sino alla concorrenza dell ammontare dei crediti dell Aggiudicatario, scaduti ed esigibili. Con riferimento alle prestazioni contestate e non eseguite l Aggiudicatario dovrà emettere nota di credito. E fatto salvo il risarcimento del maggior danno. Anche con l applicazione delle penali l Aggiudicatario è obbligato a porre rimedio all inadempimento entro il termine fissato da A.C.E.M. all atto della contestazione. La mancata applicazione delle penali non significa accettazione di A.C.E.M. dell inadempimento. Art. 9 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO L Amministrazione può chiedere, in qualsiasi momento, la risoluzione anticipata del contratto, per comprovati inadempimenti dell Aggiudicatario e qualora si verifichino fatti che, a giudizio di A.C.E.M., rendano impossibile la prosecuzione del rapporto contrattuale. Il contratto è risolto di diritto, ai sensi dell Art del Codice Civile, nei seguenti casi: a) mancato avvio dell esecuzione dei servizi entro dieci giorni dai termini Pagina 14 di 22

15 previsti dall Art. 2 del presente contratto; b) reiterata mancata attivazione del servizio, a seguito di richiesta scritta del gestore delle ex discariche di Lesegno/Prata e di Vicoforte/Oteria, nel termine di quarantotto ore dalla stessa; c) sospensione del servizio per un periodo superiore alle quarantotto ore, esclusi i casi di forza maggiore; d) mancata ripresa del servizio, a seguito di interruzione, entro il termine fissato dal Direttore dell Esecuzione del Contratto ( D.E.C. ), fatti salvi i casi di forza maggiore; e) gravi e ripetute violazioni degli obblighi contrattuali non regolarizzate a seguito di diffida formale, che in ogni caso non devono essere superiori a tre nell arco di dodici mesi; f) applicazione di oltre cinque penalità di cui all Art. 46 del Capitolato Speciale di Appalto, nel periodo di un anno; g) qualora l inadempimento delle obbligazioni previste dal presente contratto comportasse l applicazione di penali di cui all Art. 28 del Capitolato Speciale di Appalto, anche cumulativamente intese, per un importo superiore al 10% del valore contrattuale; h) gravi irregolarità o deficienze riscontrate nell esecuzione dei servizi affidati, che abbiano arrecato o possano arrecare danno all Amministrazione, alla salute dei cittadini od all ambiente; i) abituale inadempienza, deficienza o negligenza nello svolgimento dei servizi, qualora la gravità e la frequenza delle infrazioni compromettano il regolare svolgimento del servizio stesso; j) decadenza o revoca dell iscrizione dell impresa all Albo Nazionale Pagina 15 di 22

16 Gestori Ambientali; perdita di uno o più requisiti soggettivi o oggettivi necessari per il mantenimento dell iscrizione allo stesso o mancato rinnovo dell iscrizione; k) accertata inadempienza verso il personale o gli Enti previdenziali e assistenziali; l) cessione totale o parziale del contratto; m) subappalto in violazione di quanto disposto dall Art. 3 del presente contratto; n) mancata comunicazione delle modificazioni soggettive dell Aggiudicatario, di cui all Art. 51 del Capitolato Speciale di Appalto; o) mancato rispetto del diniego dell autorizzazione alle modificazioni soggettive di cui all Art. 51 del Capitolato Speciale di Appalto; p) mancato mantenimento della garanzia fideiussoria per tutto il periodo di vigenza dell appalto; q) aver riportato condanna passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal D. Lgs. 231/2001 e s.m.i. Per le ipotesi di cui al comma precedente la risoluzione del contratto opera di diritto, non appena l Amministrazione dichiarerà all Aggiudicatario che intenda avvalersi della clausola risolutiva. Costituiscono gravi inadempimenti delle obbligazioni contrattuali le seguenti ipotesi: a) l Aggiudicatario non si conformi, entro il termine fissato dal Direttore dell Esecuzione del Contratto ( D.E.C. ), all intimazione di porre rimedio a negligenze od a inadempimenti contrattuali, che Pagina 16 di 22

17 compromettano gravemente la corretta esecuzione del contratto; b) l Aggiudicatario rifiuti o trascuri di eseguire gli ordini di servizio impartiti dal Direttore dell Esecuzione del Contratto ( D.E.C. ); c) l Aggiudicatario incorra in reiterati inadempimenti, anche non gravi, delle obbligazioni assunte. Qualora il ritardo nell adempimento determini un importo massimo della penale superiore al dieci per cento dell importo contrattuale, il Direttore dell Esecuzione del Contratto ( D.E.C. ) propone all organo competente la risoluzione del contratto stesso, per grave inadempimento. Per le ipotesi di cui sopra, ai sensi dell Art del Codice Civile, l Amministrazione può intimare per iscritto all Aggiudicatario di adempiere, entro quindici giorni, alle obbligazioni; trascorso tale termine, senza che lo stesso abbia provveduto, il contratto si intende senz altro risolto. La risoluzione del contratto è disposta dall Amministrazione, mediante apposito provvedimento. Nel caso di risoluzione del contratto l Amministrazione: a) si riserva ogni diritto al risarcimento dei danni subiti e conseguenti e di esigere dall Aggiudicatario il rimborso delle eventuali spese sostenute, a causa della risoluzione stessa; b) incamera la garanzia fideiussoria, senza pregiudizio dell azione per il risarcimento dei maggiori danni e per il rimborso delle maggiori spese; c) può avvalersi dell organizzazione dell Aggiudicatario per la continuazione del servizio, mediante amministrazione diretta od attraverso altro assuntore e ciò sino a che non sia possibile Pagina 17 di 22

18 provvedere in altro modo. Eventuali mancate contestazioni od atti di tolleranza di pregressi inadempimenti dell Aggiudicatario non possono essere intesi come rinuncia dell Amministrazione ad avvalersi della clausola risolutiva di cui al presente articolo o di esigere le penali di cui all Art. 46 del Capitolato Speciale di Appalto Per quanto non previsto si fa riferimento agli Artt del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.,che si intendono integralmente richiamati. Art DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO E vietata la cessione del contratto, al di fuori dei casi previsti dall Art. 116 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. o da altre norme di Legge in materia di contratti pubblici. Art STIPULAZIONE DEL CONTRATTO E SPESE CONTRATTUALI Ai sensi dell Art. 11, commi 9 e 13, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., il contratto è stipulato in forma pubblica amministrativa. Tutte le spese inerenti o conseguenti la stipulazione del contratto sono a totale e esclusivo carico dell Aggiudicatario. Imposta di bollo assolta con le modalità telematiche, ai sensi del D.M. 22 febbraio 2007 e s.m.i., mediante MODELLO Unico informatico ( M.U.I. ), per l importo di. 45,00. Art CARTA DEI SERVIZI L Aggiudicatario è tenuto alla redazione della Carta dei Servizi, come previsto dal Capitolato Speciale di Appalto, nel rispetto della normativa vigente in materia. L Aggiudicatario è tenuto ad osservare e dare attuazione a quanto è disposto Pagina 18 di 22

19 dall Art. 2, comma 461, della Legge 24 dicembre e s.m.i. Art TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI L Aggiudicatario si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, di cui alla Legge 13 agosto 2010 N 136 e s.m.i. Qualora le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiane S.p.A., il contratto è risolto di diritto automaticamente. L Amministrazione verifica che nei contratti sottoscritti dall Aggiudicatario con i subappaltatori ed i subcontraenti della filiera delle imprese, a qualsiasi titolo interessate ai lavori, ai servizi ed alle forniture, di cui all Art. 3, comma 1, della Legge 136/2010 e s.m.i., sia inserita, a pena di nullità assoluta, un apposita clausola, con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, di cui alla medesima Legge 136/2010 e s.m.i. Art CONTROVERSIE Le controversie tra Amministrazione ed Aggiudicatario, non risolte con accordo bonario, sono di competenza dell Autorità Giudiziaria ordinaria. Art RINVIO E ALLEGATI Per quanto non è espressamente disposto nel presente contratto si fa rinvio alle norme di Legge applicabili ed ai seguenti documenti, allegati al presente contratto, quali sue parti integranti e sostanziali: a) Disciplinare di Gara e relativi allegati ( Allegato 1 ); b) Capitolato Speciale di Appalto e relativi allegati ( Allegato 2 ); c) D.U.V.R.I.; d) Offerta dell Aggiudicatario ( Allegato 3 ). Qualora si riscontrassero difformità fra i documenti contrattuali, gli stessi devono essere interpretati nel senso più favorevole ad A.C.E.M. Pagina 19 di 22

20 Per tutto quanto non previsto nel presente contratto si rinvia alle norme vigenti in materia di servizi di raccolta e trasporto rifiuti, nonché a tutte le altre disposizioni vigenti in materia di appalti e contratti pubblici, al D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., al D.P.C.M. 207/2010 e s.m.i. ed, in quanto applicabile, al Codice Civile. Ai sensi della Legge Regionale Piemonte 25 maggio N 7 e s.m.i., alla istituzione della Conferenza d Ambito per l organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti, questa subentrerà nei rapporti attivi e passivi derivanti dal presente contratto di appalto. L Aggiudicatario avrà l obbligo di rispettare tutte le disposizioni e gli obblighi del contratto di Appalto e del Capitolato Speciale di Appalto nei confronti del nuovo soggetto subentrante ad A.C.E.M. Art VIGILANZA E VERIFICHE La vigilanza ed il controllo sull esecuzione dell appalto competono ad A.C.E.M., che può esercitarli anche tramite soggetti terzi appositamente incaricati. Per l esercizio della vigilanza e del controllo A.C.E.M. e gli altri soggetti indicati al comma precedente possono effettuare sopralluoghi, ispezioni, prelievi di campioni, pesature, anche ricorrendo ad organismi esterni, in qualsiasi momento, anche senza preavviso e l Aggiudicatario vi deve acconsentire. I predetti controlli possono essere eseguiti nei territori comunali interessati ed anche presso la sede operativa dell Aggiudicatario e sui mezzi ed attrezzature dallo stesso utilizzati, nonché attraverso verifiche sulla documentazione presente negli uffici dello stesso. Pagina 20 di 22

21 L Aggiudicatario è tenuto a collaborare con i soggetti che eseguono la vigilanza ed il controllo, fornendo tutte le informazioni che gli sono richieste. Art FORO COMPETENTE Tutte le controversie derivanti dall esecuzione del contratto sono soggette alla giurisdizione ordinaria del Tribunale di Cuneo. Art DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO ( D.E.C. ) L Amministrazione ha nominat protempore, in qualità di Direttore dell Esecuzione del Contratto ( D.E.C. ), addetto al controllo, il Dr. Geol. Gilberto FAZIO, Responsabile Tecnico di A.C.E.M. L Amministrazione si riserva di comunicare eventuali nuovi nominativi, in caso di variazione, per esigenze di organico, della figura sopracitata. La corretta interpretazione delle clausole e degli atti contrattuali in genere sarà eseguita secondo i canoni ermeneutici dettati dagli Artt e seguenti del Codice Civile; in caso di contrasto con le espressioni letterali, la corretta interpretazione dovrà risultare da apposita relazione motivata del Direttore dell Esecuzione del Contratto ( D.E.C. ), redatta seguendo le regole di correttezza e buona fede. Art SOSPENSIONE OD ANNULLAMENTO GIURISDIZIONALE DI ATTI DELLA PROCEDURA DI APPALTO Resta fin d ora inteso tra le parti che, a seguito di sospensione o annullamento giurisdizionale di uno o più atti relativi alla procedura di appalto, il presente contratto potrà essere risolto da A.C.E.M., mediante semplice lettera raccomandata A. R. inviata all Aggiudicatario. In tal caso l Aggiudicatario nulla potrà pretendere da A.C.E.M. a qualsiasi titolo, sia contrattuale, sia extracontrattuale, fatto salvo il compenso per le Pagina 21 di 22

22 prestazioni svolte sino al momento di ricevimento della lettera raccomandata. Io Segretario Generale del Consorzio ho ricevuto quest atto che i signori comparenti hanno letto e dichiarato di accettare, avendolo riscontrato pienamente conforme alla loro volontà. Sia il contratto, sia i documenti allegati vengono firmati dal sottoscritto e dai signori comparenti. Il contratto occupa N 22 ( ventidue ) pagine intere. Letto, confermato e sottoscritto. Ceva, lì. Per A.C.E.M. Sig. GASCO Rag. Gian Pietro Presidente Per la Ditta.. Sig. Legale Rappresentante IL SEGRETARIO: FENOGLIO Dr.ssa Laura Pagina 22 di 22

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA CALDAIE ANNI 2012/2013/2014 CIG Z4D0289E09 REP. N. 6 L anno duemiladodici addì DUE del mese di

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE Marca da bollo assolta virtualmente REPERTORIO N. C O M U N E D I C A N E G R A T E (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE CENTRALINO TELEFONICO DEL MUNICIPIO----------------------------------

Dettagli

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA ANNO REPERTORIO N. AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE-CUNEO CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - C.I.G. :..C.U.P.:... REPUBBLICA ITALIANA L anno 201X (duemila.) addì XX (.) del mese

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Rep. CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI CASCINA LEVADA PERIODO 01/09/2015 31/08/2020.

Dettagli

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE- REPUBBLICA ITALIANA REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE- GIONE LIGURIA E DI ALTRI ENTI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Dettagli

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI PROPOSTA DI DETERMINAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO N. 10 Oggetto: Determinazione a contrarre Gestione economica del personale ( cedolini cud- dma etc ) Affidamento in

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0030158 Tit. 6 Cl. 5 Fasc. 1137 Borgomanero lì, 13 agosto 2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 AGLI ATTI Oggetto: LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL

Dettagli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Servizio di locazione finanziaria per il finanziamento della realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale al Palazzo Tettamanti in Piazza degli Eroi. CIG.: 0094531970 CAPITOLATO D APPALTO Viale

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI REP. N. CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI COSTRUZIONI S.R.L. - L'anno duemilaquattordici, e

Dettagli

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO LE FILANDE DI SAN GIACOMO DI VEGLIA COMUNE DI VITTORIO VENETO - PROVINCIA DI TREVISO Reg. Scritt. privata n. CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA PREMESSO: - che

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento del servizio di distribuzione e prestito per le sedi del Servizio Biblioteche Civiche da effettuarsi nel periodo 10/06/2013 31/08/2013. IMPRESA: codice fiscale

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento dei lavori. di ristrutturazione per la realizzazione della nuova

SCHEMA DI CONTRATTO. Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento dei lavori. di ristrutturazione per la realizzazione della nuova SCHEMA DI CONTRATTO Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento dei lavori di ristrutturazione per la realizzazione della nuova Biblioteca, del piano terra di Palazzo Liviano dell Università degli Studi

Dettagli

ATTO DI TRANSAZIONE. Capri Med s.a.s. di Marianna Vertecchi & C., P.IVA 0796705639, con sede

ATTO DI TRANSAZIONE. Capri Med s.a.s. di Marianna Vertecchi & C., P.IVA 0796705639, con sede ATTO DI TRANSAZIONE Il Comune di Capri in persona di e Capri Med s.a.s. di Marianna Vertecchi & C., P.IVA 0796705639, con sede in Capri alla Piazzetta Cesare Battisti n.2, in persona del socio accomandatario

Dettagli

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1 Servizio Comune di Prato Servizio Comunicazione e Trasparenza Convenzione per la progettazione e realizzazione di grafica per i siti web degli enti aderenti a Po-Net che necessitano di supporto e la progettazione

Dettagli

Casa Albergo A. Rusalen

Casa Albergo A. Rusalen Casa Albergo A. Rusalen --------------------------------------------------- M e d u n a d i L i v e n z a CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO ALLA COOPERATIVA SOCIALE DI T I P O A ) _ D E I S E R V I Z I D I

Dettagli

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634 CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634 SETTORE-AFFARI GENERALI - Segreteria- ORIGINALE DI DETERMINAZIONE N 72 DEL 28.07.2015 OGGETTO: Concessione servizio temporaneo per

Dettagli

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue: Dichiarazione Consorziato - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO artt. 36, 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) il sottoscritto

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2) Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE

Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE Incarico biennale del Servizio di Medico Competente e di Sorveglianza Sanitaria ai sensi del D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii. periodo aprile 2016 aprile

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

FIRST/CISL TUTELA LEGALE 1 FIRST/CISL TUTELA LEGALE DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono: - ASSICURATO: il soggetto il cui interesse è protetto dall assicurazione; - ASSICURAZIONE: il contratto di assicurazione; - ASSISTENZA

Dettagli

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO Rep. n. AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL'ART. 57, COMMA 2, lett c) DEL D.LGS. 163/2006 E S.M., DEL CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA PER I DIPENDENTI

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE L anno, il giorno del mese di. in.. nello Studio dell avv., sono presenti: A) il sig. (in proprio/nella sua qualità di legale

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 CASA ASSISTENZA ANZIANI Piazza Bocchera,3-37018 Malcesine (VR) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 OGGETTO: INCARICO DI LOGOPEDISTA IN LIBERA PROFESSIONE ALLA SIG.RA GISALDI SILVIA

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo REP. CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI Premesso: - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo Generale numero 10132 in data 19.11.2015, svoltasi

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA PROVINCIA DI BOLOGNA MODELLO DI DICHIARAZIONE ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI OFFERTA PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI MATERIALE DI PREVENZIONE DANNI DA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE. Importo massimo complessivo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CASALOLDO Provincia di Mantova CONTRATTO D APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CASALOLDO Provincia di Mantova CONTRATTO D APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CASALOLDO Provincia di Mantova Rep. n 1226 CONTRATTO D APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE CAMPO SPORTIVO AMPLIAMENTO SPOGLIATOI E MANUTENZIONE TRIBUNE

Dettagli

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede 13/284 Torino Nuova Economia S.p.A. Corso G. Marconi, 10 10125 Torino ASSUNZIONE DI UN FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO RESIDUO CORRELATO ALLA REALIZZAZIONE DEL CENTRO DEL DESIGN

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA MULTISERVIZI G.A.L. SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE (Provincia di Milano) REP. N. contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e scolastici di proprietà comunale. Opere edili e affini.

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI (Aggiornato al 10 luglio 2014) DOMANDA 1 Si chiede conferma che il termine ultimo per l invio di eventuali chiarimenti è il 10.07.2014 ore 12,00

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA)

SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA) SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA) HERA SPA con sede legale in Bologna Viale Berti Pichat 2/4 iscritta

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli

GARA1523 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZI INTEGRATI DI PULIZIA E FACCHINAGGIO. Numero Gara A.N.A.C. 6267853 - CIG 651256202E

GARA1523 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZI INTEGRATI DI PULIZIA E FACCHINAGGIO. Numero Gara A.N.A.C. 6267853 - CIG 651256202E GARA1523 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZI INTEGRATI DI PULIZIA E FACCHINAGGIO Numero Gara A.N.A.C. 6267853 - CIG 651256202E Cineca Consorzio Interuniversitario C.F. 00317740371 - P. IVA 00502591209 Sede legale

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Pagina 1 di 6 FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A LIBERO MERCATO CIG 5277327BFT CPV 65310000-9 D APPALTO ATB Mobilità S.p.A. Pag. 1/6 Pagina 2 di 6 INDICE ART. 1 - Oggetto dell Appalto... 3 ART. 2 - Corrispettivo...

Dettagli

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione ALL. B CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI SELVAGGINA PER IL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO DEL TERRITORIO DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA CS 3 FAGIANI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to P.A.

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F. Facsimile dichiarazione richiesta dalla lettera A) del bando. Il sottoscritto nato a il e residente a in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in Partita IVA C.F.

Dettagli

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA DI BEVANDE E ALIMENTI MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI ALL INTERNO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO FAENZA SAN ROCCO. ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il presente

Dettagli

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica 2016 02997/031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica 2016 02997/031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica 2016 02997/031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 63 approvata il 8 giugno 2016 DETERMINAZIONE: MANUTENZIONE

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, servizio mediante somministrazione DI AUTOLAVAGGIO DI AUTOVETTURE,

Dettagli

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: CERTIFICAZIONE HACCP PER LA SALA VENDITA DEL MERCATO ITTICO E

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: CERTIFICAZIONE HACCP PER LA SALA VENDITA DEL MERCATO ITTICO E COMUNE DI PALERMO A REA AMMINISTRATIVA DELLA RIQUALI FI CA ZIONE U RBANA E DELLE INFRA STRU TTU RE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo Tel. 091 740. 35.36-.35.14 FAX. 35.14

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA (

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA ( DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA ( segnalazione certificata inizio attività) ed ottenimento del Certificato di Prevenzione

Dettagli

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per CONTRATTO DI SUB-COMODATO Stipulato oggi, in / TRA Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per brevità Comodante), con sede in Cremona Via San Sebastiano n. 14, C.F.01150400198,

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE DELL IMMOBILE DI. a favore della ditta con sede in in Via C

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE DELL IMMOBILE DI. a favore della ditta con sede in in Via C CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN PIAZZA DEL POPOLO 2 a favore della ditta con sede in in Via C (P.Iva ). Canone annuo di oltre IVA pari a complessivi

Dettagli

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017 CITTÀ DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza Settore Famiglia e Politiche Sociali CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31

Dettagli

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA COMUNE CAPOFILA DI PROGETTO DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO APRILIA-CISTERNA. OGGETTO: PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO: SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA AVVISO DI RETTIFICA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA AVVISO DI RETTIFICA Servizio partecipazioni industriali AVVISO DI RETTIFICA In riferimento al bando di gara pubblicato sulla G.U., V Serie Speciale n. 57 del 16.05.2008, riguardante la procedura aperta per l affitto, la riqualificazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA REDAZIONE DELL ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELLA TENENZA DI BORGOMANERO STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA/SOCIETA

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. / CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI DEL COMUNE DI TARCENTO (UD) DAL 01/01/2013 AL

REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. / CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI DEL COMUNE DI TARCENTO (UD) DAL 01/01/2013 AL COMUNE DI TARCENTO PROVINCIA DI UDINE REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. / CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI DEL COMUNE DI TARCENTO (UD) DAL 01/01/2013 AL 31/12/2016 L anno 2012

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 90 del 28-04-2015 Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO IN ECONOMIA (RdO) MEDIANTE L UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82 CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82 L anno, del mese di, del giorno, in, cap., prov. di, via/viale/piazza, n, con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di

Dettagli

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. Allegato 1 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMMOBILE

Dettagli

COMUNE DI GORNATE OLONA

COMUNE DI GORNATE OLONA Repertorio n. del COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese SCHEMA DI ATTO DI CONCESSIONE IN USO A FAVORE DI... DI PORZIONE DI IMMOBILE SITO IN GORNATE OLONA, VIA CAVOUR N. 4b, ADIBITO A MICRONIDO/NIDO

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO (PROVINCIA DI SIENA)

COMUNE DI ASCIANO (PROVINCIA DI SIENA) REP. N. COMUNE DI ASCIANO (PROVINCIA DI SIENA) CONTRATTO PER LA GESTIONE IN CONCESSIONE DELLA MEDIATECA DENOMINATA Mediateca Mario Monicelli REPUBBLICA ITALIANA L anno duemilquindici, il giorno... del

Dettagli

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i Il sottoscritto, nato a ( ) il, residente a via n. in qualità di legale rappresentante della Ditta con sede in Partita IVA/Codice fiscale

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco. L anno il giorno del mese di nella. Residenza Municipale di Olgiate Molgora, davanti a me Dott.

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco. L anno il giorno del mese di nella. Residenza Municipale di Olgiate Molgora, davanti a me Dott. COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 44 del 14/04/2011 N. di Rep. SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO RISTORAZIONE

Dettagli

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA CONVENZIONE A) FASE DI PRE-IMPRESA ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA con sede in Pisa, Lungarno

Dettagli

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI. L anno. addì del mese di, nella Residenza Municipale, fra il Comune di Rozzano, rappresentato dal Dirigente del

Dettagli

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002 COMUNE DI MARA - SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI: Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Al fine di partecipare alla

Dettagli

AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA SISTEMA PORTUALE DI MESSINA E DI MILAZZO

AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA SISTEMA PORTUALE DI MESSINA E DI MILAZZO AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA SISTEMA PORTUALE DI MESSINA E DI MILAZZO AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI MEDICO COMPETENTE PREVISTE DALLE DISPOSIZIONI DETTATE DAI D. LGS. 277/91 E 81/08 E S.M.I. CAPITOLATO D ONERI

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Imposta di bollo assolta in modo virtuale autorizzazione Agenzia Entrate - Direzione Regionale della Lombardia prot. n. 8900 del 24/01/2013 ORIGINALE REP.N. 2291 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI SANTA CROCE STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE Allegato C Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO artt. 36 e 37, comma 7, d.lgs. n.

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA **********************************************************************

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA ********************************************************************** COPIA COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA ********************************************************************** DETERMINAZIONE RESPONSABILE SERVIZIO TECNICO N 2/2011 OGGETTO : SOSTITUZIONE DI GENERATORE

Dettagli

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine P.ZZA UFFICI, 1 C.F. 8400 1550 304 TEL. 0433 / 51177-51877-51888 www.comune.moggioudinese.ud.it medaglia d'oro al valore civile C.A.P. 33015 P. I.V.A. 01 134

Dettagli

COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA Approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio assunta con i poteri del Consiglio Comunale n.

Dettagli

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96) FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96) Premessa Il Fondo di garanzia per le PMI (di seguito Fondo) è stato costituito presso MCC con Legge 662/96.

Dettagli

Contratto Consulente Segnalatore

Contratto Consulente Segnalatore Codice Contratto Nome Cognome e Codice Codice Contratto Consulente Segnalatore CONTRATTO PER LA REDAZIONE DI ANALISI CONTABILE RELATIVA ALLA REGOLARITA DI RAPPORTI BANCARI E PER L EVENTUALE ATTIVITA STRAGIUDIZIALE

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO

STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO PROVINCIA DI PADOVA Repertorio n Contratto d appalto per l affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della viabilità comunale" op 10/2012 CUP: CIG: REPUBBLICA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO Via L. Castelvetro, n. 22 20154 MILANO SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO

AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO Via L. Castelvetro, n. 22 20154 MILANO SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO Via L. Castelvetro, n. 22 20154 MILANO Repertorio n. del Atti n. 65924/12 SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO SERVIZIO DI GESTIONE MANUTENTIVA EDILE,

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

COMUNE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO PROVINCIA DI PERUGIA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE,

COMUNE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO PROVINCIA DI PERUGIA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE, Allegato 1 COMUNE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO PROVINCIA DI PERUGIA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE, LIQUIDAZIONE E ACCERTAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E DIRITTI

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H10000080006- C.I.G. 5088613848- SI. 1 8859

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H10000080006- C.I.G. 5088613848- SI. 1 8859 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana www.regione.sicilia.it/beniculturali Servizio Soprintendenza

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA PREFETTURA DI TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA DEI CARABINIERI DI TORINO E PROVINCIA.

Dettagli

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO Dichiarazione cumulativa Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) DICHIARAZIONI

Dettagli

Spett.le SI&T s.r.l. via Gorizia, 85 CHIETI. Oggetto: trasmissione contratto n. 201503001 CUP

Spett.le SI&T s.r.l. via Gorizia, 85 CHIETI. Oggetto: trasmissione contratto n. 201503001 CUP Spett.le SI&T s.r.l. via Gorizia, 85 CHIETI Invio a mezzo pec: si-t@pec.it Oggetto: trasmissione contratto n. 201503001 CUP B54C05000080001 - CIG Management Z8B142EE64 - fornitura software Risk Si trasmette

Dettagli

http://www.studiodicarlo.org

http://www.studiodicarlo.org Contratto di affitto di albergo Con la presente scrittura privata redatta in in data tra: il Signor , nato a , il , residente a , via , codice fiscale , di seguito

Dettagli

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r. 26.10.2001, n. 430) COMUNICAZIONE

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r. 26.10.2001, n. 430) COMUNICAZIONE protocollo generale MOD 59 I.O. PPR 49 (in carta libera) AI Signor Prefetto della provincia di Parma Al Sig. Sindaco del Comune di Fontevivo MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r. 26.10.2001,

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091236-Fax 070-2091222

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091236-Fax 070-2091222 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091236-Fax 070-2091222 (Da restituire compilata e firmata dal legale rappresentante,

Dettagli

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA ALLEGATO 1 AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER LA SELEZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

COMUNE DI MANZANO S e r v i z i o AFFARI LEGALI

COMUNE DI MANZANO S e r v i z i o AFFARI LEGALI COMUNE DI MANZANO S e r v i z i o AFFARI LEGALI COPIA DETERMINAZIONE N. 65 del 22-10-2012 Oggetto: DETERMINAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO ALLA ASSITECA SPA. IL RESPONSABILE

Dettagli

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Oggetto del regolamento 1.1. Il presente regolamento definisce

Dettagli

CONVENZIONE PER ATTIVAZIONE DI TIROCINI POST LAUREA. Tra. il soggetto promotore

CONVENZIONE PER ATTIVAZIONE DI TIROCINI POST LAUREA. Tra. il soggetto promotore Convenzione n. del CONVENZIONE PER ATTIVAZIONE DI TIROCINI POST LAUREA Tra il soggetto promotore l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, cod. fiscale n. 81006500607, con sede legale

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 Criterio di aggiudicazione: offerta più conveniente (massimo rialzo) per l affidamento

Dettagli

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO A U T O R I T À D I B A C I N O D E L L A P U G L I A L.R. 9 Dicembre 2002 n. 19 C/o TECNOPOLIS CSATA Str. Prov. per Casamassima Km 3-70010 Valenzano Bari tel. 080 4670330 / 209 / 567 - fax. 080 4670376

Dettagli

Comune di Bassano del Grappa

Comune di Bassano del Grappa Comune di Bassano del Grappa DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Registro Unico 1724 / 2014 Area A1 - Area Risorse, Sviluppo OGGETTO: INDIZIONE GARA TELEMATICA PER LA FORNITURA BIENNALE (2015-2016) DI CONSUMABILI

Dettagli