La spettroscopia vibrazionale o anche spettroscopia infrarossa (IR) dà

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La spettroscopia vibrazionale o anche spettroscopia infrarossa (IR) dà"

Transcript

1 Capitolo 4 SPETTROSCOPIA IR La spettroscopia vibrazionale o anche spettroscopia infrarossa (IR) dà informazioni dirette sui gruppi funzionali presenti in una molecola tramite il loro caratteristico spettro di assorbimento. Quindi rappresenta un utile tecnica complementare ad altre metodiche di analisi. Le diverse tecniche spettroscopiche contribuiscono ognuna alla conoscenza del sistema analizzato, fornendo informazioni complementari tra loro. La spettroscopia NMR (risonanza magnetica nucleare) indica come sono legate le varie porzioni della molecola; infatti l analisi di uno spettro NMR di un alcano ramificato ne definisce la struttura. Gli spettri rotazionali che non sono correlabili alla struttura del composto danno però indicazioni sui parametri molecolari. La spettroscopia UV (ultravioletto) evidenzia la presenza nella molecola di doppi legami coniugati, gruppi carbonilici α, β insaturi, strutture cioè con orbitali molecolari che coinvolgono più atomi e con bassa differenza di energia tra l HOMO e il LUMO. La spettrometria di massa permette di stabilire con errori minori dei millesimi di uma, il peso molecolare e la formula molecolare del composto inoltre dall analisi dei frammenti molecolari riesce ad identificare la molecola. 4.1 Spettroscopia IR Questa tecnica spettroscopica dà informazioni sui gruppi funzionali presenti nella molecola. Come faccia non è affatto semplice, tanto è vero che ci sono 28

2 sostanzialmente due modi di vedere la spettroscopia IR: uno teorico, complesso, che presuppone la conoscenza della teoria dei gruppi, ed uno pratico, quotidiano, piuttosto banale, che consiste nella lettura cieca dello spettro IR. Analizzare infatti gli spettri IR dal punto di vista chimico fisico risulta complesso, però, se si prescinde dall origine dei segnali stessi e ci si limita a considerare il fatto che i vari gruppi funzionali assorbono a frequenze ben precise, possiamo dedurre che se nello spettro del composto in esame è presente un segnale ad una determinata frequenza allora nella molecola è presente quel gruppo funzionale. Questa considerazione è solo un approssimazione, non vale in assoluto, vi sono delle eccezioni; essendo però queste piuttosto rare, possiamo assumere la regola che ad ogni gruppo funzionale corrisponde una frequenza di assorbimento. Dai dati tabulati e dallo spettro si stabilisce quindi in genere quali gruppi funzionali sono presenti nella molecola in studio. In realtà nello spettro IR sono presenti due tipi di segnali comunemente chiamati picchi : quelli legati alla presenza di particolari gruppi funzionali e quelli considerati di finger print. Questi ultimi sono segnali propri, tipici e caratteristici della molecola in questione, ma non utilizzabili analiticamente. Questi segnali di finger print fanno sì che non sia possibile che molecole diverse abbiamo lo stesso spettro IR. I picchi caratteristici di gruppi funzionali cadono invece (sempre) alle stesse frequenze, a prescindere dalla struttura della molecola in cui il gruppo stesso è presente. Spesso è difficile dire quali siano le frequenze di gruppi funzionali e quali quelle di finger print; si deve tener presente che, se un certo gruppo funzionale dà luogo a più bande caratteristiche, queste, affinché il gruppo sia nella molecola, devono essere tutte presenti nello spettro. Ci sono zone dello spettro nelle quali cadono sia i segnali di 29

3 finger print che quelli di gruppi funzionali: allora avere la certezza di una cosa o l altra risulta difficile. Ci sono inoltre gruppi che cadono sempre alla stessa frequenza, qualunque sia l intorno molecolare, altri che invece possono cadere all interno di un certo intervallo: in questo caso la frequenza varia (di poco) a seconda della molecola. Nel primo caso l identificazione è più facile, nel secondo può risultare più complessa. L analisi dello spettro IR si fa in modo seriale, ovvero prima si osserva se sono presenti nello spettro le bande tipiche dei gruppi funzionali e con informazioni provenienti dalle altre tecniche spettroscopiche si cerca di individuare la molecola, poi si confrontano i segnali di finger print della molecola ipotizzata con quelli registrati nello spettro; tale corrispondenza stabilisce la correttezza dell analisi fatta. Questa procedura può essere automatizzata, usando un programma di calcolo che confronti lo spettro IR ottenuto con quelli memorizzati in un data base, ma il riconoscimento dei pattern per via informatica è molto costoso. In modo del tutto generale si può dire che la radiazione IR è la radiazione che cade tra il visibile e la regione delle microonde. Di grande interesse pratico è la zona tra e 400 cm 1. La radiazione IR tra e 100 cm 1 è assorbita e convertita dalla molecola organica in energia di moto vibrazionale. Questo assorbimento è quantizzato, ma gli spettri vibrazionali appaiono come bande piuttosto che come linee e ciò è dovuto al fatto che il cambiamento nell energia vibrazionale è accompagnato da variazioni nello stato rotazionale. Le bande sono quindi in realtà bande rotovibrazionali. 30

4 4.1.1 Interpretazione degli spettri Ci sono due importanti aree per l esame preliminare di uno spettro IR: la regione tra e cm 1 e quella tra 900 e 400 cm 1. La porzione ad alta frequenza è chiamata regione dei gruppi funzionali. L assenza di assorbimento nei range assegnati ai vari gruppi funzionali può essere usata come evidenza per l assenza di tali gruppi nella molecola. La porzione intermedia dello spettro ( cm 1 ) è generalmente indicata come la regione di finger print. Il pattern di assorbimento in questa regione è frequentemente complesso; le bande qui presenti si originano dall interazione tra i modi di vibrazione. Questa porzione dello spettro è molto importante quando esaminata in riferimento alla regione dei gruppi funzionali. Per esempio, se è presente un OH la posizione della banda C C O nella regione cm 1 rende frequentemente possibile assegnare l assorbimento ad alcoli o fenoli con alta specificità strutturale. L assorbimento nella regione cm 1 è probabilmente unico per ogni molecola. Ogni conclusione raggiunta dopo l esame di una particolare banda deve essere confermata, se possibile, dall esame di altre porzioni dello spettro. Ad esempio, se si ritiene che il C=O sia quello di un aldeide si deve controllare la presenza delle bande C H aldeidiche tra e cm Molecole biatomiche In una molecola biatomica i due atomi sono tenuti ad certa una distanza da una serie di forze attrattive e repulsive. La distanza di equilibrio è tale da bilanciare perfettamente le forze in gioco. Se si tenta di comprimere il legame crescono le forze repulsive e aumenta l energia potenziale della molecola; allo stesso modo le 31

5 forze attrattive impediscono di allontanare i due atomi. In entrambi i casi l energia della molecola aumenterebbe seguendo la legge illustrata in figura 4.1. Il minimo di energia, cioè la situazione di maggiore stabilità, si trova in corrispondenza della distanza di equilibrio r [4] e. E D e r e r Figura 4.1: curva dell energia potenziale (rosso) di una molecola biatomica in funzione della distanza internucleare. La curva in nero rappresenta una parabola. In prossimità di r e l energia segue un andamento parabolico; quindi per piccoli spostamenti degli atomi si può approssimare l energia potenziale della molecola a una parabola: E = ½ k(r - r e ) 2 Questa equazione descrive anche l energia potenziale di un sistema macroscopico costituito da due masse tenute insieme da una molla. Il comportamento della molecola biatomica si può quindi approssimare a quello dell oscillatore armonico. 32

6 La legge di Hooke stabilisce che la forza di richiamo f, che determina la compressione e l estensione dell oscillatore, è proporzionale alla costante di forza k della molla e all allontanamento dalla posizione di equilibrio: f = - k(r-r e ) Nella figura 4.2 La massa m 1 è ferma sull asse delle ordinate (r = 0) mentre la seconda massa oscilla tra le due posizioni m 2 e m 2. Lo zero della curva si ha in corrispondenza di r=r e e l energia in eccesso deriva dall allungamento o dall accorciamento della molla. Per oscillazioni di ampiezza modesta l energia dell oscillatore è poco diversa da zero; quando l oscillazione è più ampia l energia potenziale aumenta. La frequenza dell oscillazione tuttavia rimane costante per qualsiasi ampiezza del moto vibrazionale dato che essa dipende solo dalla costante di forza k e dalla massa ridotta (µ=m 1 m 2 /m 1 +m 2 ) del sistema. La frequenza vibrazionale è tanto maggiore quanto più leggeri sono gli atomi e quanto più forte è il legame che li unisce. E 1 m 1 m 2 m 2 m 1 m 2 m 2 E 2 Figura 4.2: energia potenziale dell oscillatore armonico. 33

7 L analogia tra una molecola biatomica vibrante e un oscillatore armonico ha un limite. L oscillatore, infatti, può descrivere vibrazioni di ampiezza qualsiasi, in una molecola invece sono permesse solo vibrazioni di ampiezza ben definita in quanto l energia vibrazionale molecolare non può variare in modo continuo ma solo per quantità discrete. I valori di energia permessi si possono ottenere dall equazione di Schrödinger appropriata che per un oscillatore armonico è E ν =(ν+½)hω osc dove ν è il numero quantico principale che può assumere qualsiasi valore intero positivo a partire da zero, h è la costante di Planck e ω osc è la frequenza di oscillazione. La molecola possiede livelli di energia equispaziati e separati l uno dall altro di una quantità di energia pari alla frequenza vibrazionale (figura 4.3). Qualsiasi molecola non può mai possedere energia vibrazionale nulla: gli atomi non sono mai fermi uno rispetto all altro, ma descrivono continuamente piccole oscillazioni attorno alle posizioni di equilibrio. L energia che la molecola possiede nel livello vibrazionale più basso è detta energia di punto zero. Questa dipende solo dalla frequenza di vibrazione classica e dunque dalla forza del legame chimico e dalle masse atomiche. Il livello più basso non coincide con lo zero di energia potenziale. 34

8 E 13/2 ϖ osc 7/2 ϖ osc 1/2 ϖ osc ν=6 ν=5 ν=4 ν=3 ν=2 ν=1 ν=0 Figura 4.3: livelli di energia vibrazionale per una molecola biatomica che si comporti come un oscillatore armonico. r L interazione con una radiazione elettromagnetica la cui frequenza corrisponda alla separazione tra due livelli, può dare luogo ad assorbimento di energia con la promozione della molecola al livello superiore purché la transizione obbedisca alle due regole di selezione per la spettroscopia vibrazionale. Per la prima regola di selezione le vibrazioni sono attive spettroscopicamente solo se danno luogo a una variazione del momento di dipolo elettrico della molecola. La seconda regola stabilisce che sono permesse solo vibrazioni tra due livelli adiacenti: ν = ± 1 Il modello dell oscillatore armonico descrive bene il comportamento di una molecola biatomica solo per piccolissime oscillazioni dei due atomi attorno alla distanza di equilibrio. Per vibrazioni di maggiore ampiezza la curva di energia potenziale si scosta da una parabola (figura 4.4). 35

9 E Figura 4.4: curva di energia potenziale, livelli energetici e transizioni dell oscillatore anarmonico. r Quindi è necessario inserire almeno un termine correttivo alla curva di potenziale. Il modello dell oscillatore anarmonico considera tale termine correttivo. Si comporta come un oscillatore armonico in cui la frequenza di oscillazione diminuisce all aumentare dell ampiezza dell oscillazione. Un altra conseguenza dell introduzione dell anarmonicità è il fatto che non è rispettata la seconda regola di selezione. Infatti può essere che sia ν = ± 1, ± 2, ± 3 anche se la probabilità della transizione diminuisce all aumentare del salto energetico. Finora sono state prese in esame molecole biatomiche come entità in cui gli atomi oscillano attorno alle posizioni di equilibrio senza subire altri moti. In realtà una molecola oltre a vibrare ruota contemporaneamente attorno a se stessa. Il moto vibrazionale e quello rotazionale possono influenzarsi se avvengono con velocità paragonabili. Si consideri una molecola il cui legame si allunga e si accorcia alcune volte nell arco di tempo necessario per effettuare una rotazione; l allungamento del legame provoca un aumento del momento di inerzia e quindi un rallentamento del moto rotazionale. Ad un aumento di I corrisponde una diminuzione di ω per 36

10 rispettare la legge di conservazione di momento angolare P=Iω. L accorciamento del legame, al contrario, provocherà un aumento della velocità angolare. Di conseguenza i moti non sarebbero indipendenti e la descrizione fin qui adottata non sarebbe giusta. In realtà l indipendenza reciproca dei due tipi di moto è dovuta alla grande differenza di velocità tra rotazioni e vibrazioni. Quindi l energia di una molecola che vibra e ruota contemporaneamente è data dalla somma delle energie dei due moti prese separatamente: E tot =E vibr +E rot Una molecola poliatomica può dare luogo a un numero di vibrazioni molto maggiore in confronto a una molecola biatomica. Le vibrazioni di una molecola costituita da n atomi possono essere previste considerando la molecola come un insieme di atomi non connessi rigidamente tra loro, ognuno dei quali può muoversi lungo tre direzioni perpendicolari. Essa avrà in totale 3n gradi di libertà. Di questi 3n gradi di libertà non tutti si riferiscono a vibrazioni. La molecola infatti, oltre a vibrare, è libera di muoversi nello spazio come un insieme. Per definire questo moto bisogna specificare in ogni istante le 3 coordinate del baricentro. La molecola può ruotare intorno a se stessa, la rotazione può essere risolta intorno ai tre assi di inerzia principali. Dunque traslazione e rotazione impegnano 6 gradi di libertà. I rimanenti 3n-6 gradi di libertà devono riferirsi a vibrazioni interne che sono l unico tipo di moto residuo. Un eccezione è data dalle molecole lineari le quali non possono ruotare attorno all asse di legame essendo prive di momento di inerzia lungo questa direzione. Le molecole lineari sono perciò caratterizzate da 2 gradi di libertà rotazionale e quindi da 3n-5 gradi di libertà vibrazionale. 37

11 Ulteriore differenza tra molecole biatomiche e poliatomiche riguarda il tipo di vibrazione. Nelle prime è solo di allungamento o accorciamento, nelle seconde può coinvolgere anche la deformazione degli angoli di legame Moti vibrazionali Consideriamo quali moti di vibrazione possono aversi all interno di una molecola: essa nel suo complesso può essere considerata come un insieme di masse e molle; le molle non devono solo essere associate ai legami, perché questi non rappresentano le uniche interazioni all interno di una molecola. Tra i moti vibrazionali possibili ci sono: 1) stretching: sono indicati con ν, sono individuati da due nuclei e consistono nella variazione (ritmica) della distanza internucleare; 2) in plane bending: sono indicati con β. Si tratta di moti di deformazione di angoli di legame α, interessano tre nuclei uniti in successione: Lo stretching è un moto su una retta, il bending è un moto su un piano. 3) torsioni: sono indicate da δ. Sono moti che portano alla variazione di un angolo diedro, interessano quattro nuclei legati in successione, si tratta di φ moti nello spazio. Una torsione è una variazione di 38

12 4) γ out of plane: sono sempre coinvolti quattro atomi, questi individuano diversamente rispetto al caso precedente uno solo dei quattro nuclei che entra ed esce dal piano, ad esempio Considerando il caso di -CH 2 - entrambi i legami C-H vibrano: bisogna decidere se i due fenomeni possono o meno essere considerati separatamente. Si introduce il concetto di battimento: avendo due oggetti che vibrano con frequenza propria, questi possono interagire vibrando entrambi con la stessa frequenza che è una combinazione lineare di quelle di partenza, oppure no; in quest ultimo caso il moto totale può essere descritto come la somma dei due moti indipendenti. Nel primo caso si è in presenza di un battimento. Perché il battimento si verifichi devono essere però soddisfatti due requisiti: I. le frequenze devono essere simili II. devono esistere vincoli geometrici che colleghino i due sistemi. Esempi H C H H C X Si ha battimento Le frequenze sono simili, c è un atomo in comune, sono quindi entrambi soddisfatti i requisiti I e II; due stretching non sono quindi indipendenti. Non si ha battimento È soddisfatto il requisito geometrico ma le ν di vibrazione sono molto diverse, quindi gli stretching CH e CX sono indipendenti. 39

13 H H C C H C N Non si ha battimento I due stretching CH battono poco perché non è soddisfatto il vincolo geometrico. Non si ha battimento I due stretching CH e CN sono completamente separati: al muoversi di H, N è praticamente fermo, ciò si verifica perché ν CH è molto diversa da ν CN. Possono anche aversi battimenti tra stretching e bending. Affinché ciò si verifichi è necessario che i due nuclei tra i quali si instaura lo stretching siano due dei tre nuclei tra i quali si ha bending; è inoltre necessario che la ν di stretching e quella di bending siano simili. C C H H H C Si ha battimento tra CH stretching e HCH bending, il requisito geometrico è soddisfatto ma non è soddisfatta la condizione di frequenza. Si ha battimento Lo stretching CC e il bending CCH cadono a ν numericamente vicine, quindi c è battimento tra lo stretching e il bending. Ci possono essere battimenti tra le γ out of plane; questa situazione si verifica molto spesso negli anelli aromatici. Ad esempio in: A B H 1 γ 1 e γ 2 battono tra loro, γ 3 non batte con gli altri due perché non è soddisfatto il vincolo geometrico. H 3 H 2 C Nel benzene sei γ out of plane battono tra loro; combinando opportunamente le sei ν si possono avere i sei moti concertati degli idrogeni sull anello. 40

14 In X i γ H non battono con γ X perché le ν sono molto diverse. In questo caso sono possibili battimenti tra le cinque γ H X In H H battono tra loro solo i γ H di H in orto. H Y H Strumentazione IR L IR è una spettroscopia di assorbimento: viene misurata e registrata la luce assorbita dal campione. Il campione assorbe quindi alcune frequenze della sorgente, la radiazione in uscita dal campione (I) avrà la stessa potenza della radiazione in entrata sul campione (I 0 ) per le frequenze non assorbite, mentre per le altre la potenza in uscita risulterà minore. I dispositivi strumentali IR sono sostanzialmente di due tipi: 1) SPETTROFOTOMETRI A DISPERSIONE (CW IR, dove CW sta per onda continua) 2) SPETTROFOTOMETRI A INTERFERENZA (FT IR, dove FT sta per Trasformata di Fourier) Spettrofotometri a dispersione (CW IR) In modo del tutto generale uno spettrometro CW IR è costituito da una sorgente, una locazione per il campione, un monocromatore e un detector. 41

15 Lavorando su strumenti analogici misurare differenze di segnali non è banale; per superare le difficoltà connesse a questa operazione gli spettrometri IR sono in genere a double beam, cioè sul detector incide sia I 0 sia I, in questo modo il rivelatore riesce a stabilire se I e I 0 sono uguali o diverse. A partire da I e I 0 si definisce la grandezza T (trasmittanza) pari a T= I/I 0 mentre altro parametro utilizzato è A (assorbanza) A= -log T. Chiaramente T può assumere i valori compresi tra 0 e 100% [5] ; è massima allorché non c è assorbimento; se invece la potenza incidente è stata completamente assorbita allora I=0 quindi risulta T=0. L assorbanza A varia tra + e 0. Normalmente gli spettri IR presentano sulle ascisse la frequenza e sulle ordinate A o T come osservabile nella figura. Figura 4.5: spettro IR. Questi strumenti quindi lavorano per lo più nella configurazione a doppio raggio dove un dispositivo (chopper) ripartisce la radiazione continua emessa dalla sorgente in due fasci di uguale intensità. Uno dei fasci viene fatto passare attraverso il campione, l'altro serve come riferimento ed attraversa di solito l'aria e, nel caso di 42

16 soluzioni, una cella contenente il solvente puro. Dopo l'azzeramento ottico, i due fasci sono nuovamente riuniti. Sorgente. Nello spettrometro IR la sorgente è sostanzialmente una stufa: questa fornisce radiazioni elettromagnetiche di frequenza inferiore al rosso; queste radiazioni vengono percepite dai nostri sensi come calore. Le sorgenti nello spettrometro IR sono generalmente costituite da un Globar: filamento di carburo di silicio (richiede eccessiva potenza), un filamento di Nernst costituito da una miscela di ossidi fusi, un filamento di Nichel Cromo, un filamento di Wolframio o una bacchetta di grafite, materiale la cui resistenza diminuisce all aumentare della temperatura. Una buona sorgente deve soddisfare alcuni requisiti: 1. deve fornire potenza costante nel tempo, deve quindi essere stabile; 2. deve fornire, in genere, un campo continuo di frequenze che copra tutto il range di frequenze che interessa il tipo di spettroscopia in questione; 3. tutte le frequenze devono essere fornite a potenza sufficientemente alta e con la stessa potenza. Sorgente ideale è quella per cui la curva che esprime la potenza fornita dalla sorgente in funzione della ν abbia questo tipo di andamento: P ν Le curve reali hanno in genere il seguente andamento: 43

17 P ν L uso di opportuni filtri in una zona sufficientemente intensa (potente) permette di modellare il profilo di potenza in modo che questa sia, sul range delle ν considerato, costante. Esistono anche spettrometri le cui sorgenti forniscono un unica frequenza: questi strumenti si usano per testare la presenza di alcune particolari sostanze (variando la sorgente si può evidenziare la presenza di sostanze diverse). Double beam. Si è detto che si ricorre per l IR all uso di uno spettrometro a doppio raggio, si potrebbe quindi pensare di usare due sorgenti, convogliare il fascio di una sul campione, quello dell altra sul riferimento e poi confrontarli; questo metodo però non è molto affidabile in quanto è praticamente impossibile che i raggi in uscita dalle due sorgenti siano identici (se è così allora è chiaro che le differenze tra I e I 0 non sono determinate solo dal campione e quindi la misura è falsata). Si deve ricorrere all uso di un unica sorgente e dividere in due il raggio da essa proveniente, si deve inoltre fare in modo che la differenza di cammino ottico tra i due raggi sia quanto più piccola possibile in modo che nel risultato della misura non influiscano fattori esterni; uno di questi è l atmosfera: questa contiene CO 2 e H 2 O e sia l una che l altra assorbono nell IR; è chiaro allora che se i due raggi percorrono spazi diversi, già questo è sufficiente per differenziarli. Allorché la radiazione 44

18 elettromagnetica interagisce con la materia possono esserci fenomeni di assorbimento, dispersione, diffusione. Schema strumento IR. Il raggio proveniente dalla sorgente si divide con il chopper (si tratta di un disco che per metà è opaco, per ¼ riflettente e per il resto vuoto): 1) nerofumo che assorbe la radiazione incidente; 2) specchio che la riflette; 3) vuoto; il chopper ruota, quando la rem incide su di esso può essere riflessa o attraversare il chopper stesso, quindi sistemando opportunamente degli specchi la rem che passa e quella riflessa possono essere trasformati in raggi paralleli. Con un altro chopper si fa poi in modo che sul monocromatore venga inviato sempre un solo raggio che è per un certo T I 0 poi per il successivo T I, poi per l altro T niente e così via. Monocromatore. I monocromatori si basano sul fatto che, allorché una rem passa da un mezzo ad un altro con indice di rifrazione diverso, la sua direzione di propagazione cambia. Il rapporto degli angoli tra le direzioni dei raggi deviati dipende anche dalla λ, il che significa che se la radiazione incidente contiene più frequenze al passaggio attraverso il secondo mezzo queste si separano cioè viaggiano lungo direzioni distinte. I primi strumenti usavano prismi come monocromatori, nella spettroscopia IR è necessario ricorrere a sistemi trasparenti all IR. Questi sono ad esempio i solidi 45

19 ionici, che hanno però lo svantaggio di essere costosi e deliquescenti (cioè assorbono acqua) ed il grado di trasparenza degli stessi varia con il loro grado di ionicità, trasparenza che può essere estesa anche fino a 200 cm 1. Un solido ionico molto usato è KBr anidro, che risulta trasparente all IR fino a 400 cm 1. Per ottiche migliori si devono usare sali di Cesio o di Rubidio. La superficie del KBr deve essere liscia, la presenza di asperità dovute ad esempio all azione dell H 2 O può essere dannosa. Per quanto detto finora bisognerebbe usare come monocromatore all IR un prisma di KBr, però questo è costoso e si solubilizza con l acqua: è necessario quindi ricorrere ad altri sistemi. Molto usati come monocromatori sono i reticoli. Il reticolo è costituito da una superficie piana su cui è incisa una trama di linee parallele, fenditure parallele, uguali e equidistanti, distanze che sono dell ordine della λ della radiazione incidente. Se la radiazione incidente ha λ piuttosto diversa dalla distanza tra le fenditure allora per questa il reticolo è semplicemente uno specchio e l onda viene riflessa, se la radiazione incidente ha λ paragonabile si verificano fenomeni di diffrazione e interferenza. La proprietà fondamentale dei reticoli è che l'angolo di deviazione di tutti i fasci rifratti dipende dalla lunghezza d'onda della luce incidente. Quindi, un reticolo separa un fascio di luce policromatica nelle varie lunghezze d'onda che lo compongono. Normalmente un solo reticolo non consente di separare sufficientemente le varie ν osservate all IR; per tale motivo gli spettrometri sono dotati di più reticoli, in genere cinque, disposti su un tamburo rotante (ognuno di questi reticoli è specifico per un certo range di ν). A seconda della ν che si sta spazzando la macchina usa un reticolo o l altro. 46

20 Detector. Le radiazioni passanti attraverso la fenditura sono convogliate sul detector. Si tratta del dispositivo in grado di convertire la radiazione termica (IR) in un segnale elettrico, che viene poi inviato al sistema di elaborazione e di registrazione. Questo è generalmente una termocoppia sensibile all effetto di riscaldamento della radiazione. È costituto essenzialmente da due conduttori, di metalli diversi, saldati alle due estremità, insieme a uno dei quali viene inserito un galvanometro. Portando le due saldature a temperature diverse si stabilisce una forza elettromagnetica che determina la circolazione di una corrente elettrica misurata dallo strumento. Esiste una relazione nota tra la variazione di temperatura e il valore della forza elettromagnetica, per cui è possibile, dalla lettura dello strumento, dedurre la differenza di temperatura tra le saldature. Nel caso degli spettrometri IR una saldatura si mantiene a temperatura costante, mentre sull altra si manda il raggio uscente. Preparazione del campione. Gli spettri IR possono essere ottenuti per campioni gassosi, liquidi o solidi. Gli spettri dei gas si possono registrare espandendo il campione in una cella nella quale si sia precedentemente fatto il vuoto. La locazione del campione negli spettrometri standard può contenere celle lunghe fino a 10 cm, però le fasi gassose sono poco dense; per ottenere allora lunghi cammini ottici si ricorre a riflessioni multiple. I liquidi possono essere esaminati puri o in soluzione. I liquidi puri sono esaminati tra lastre di KBr, generalmente senza uno spaziatore. Il liquido (una goccia) si pone tra due lastre di KBr; queste si chiudono tra due rettangoli metallici; su questi rettangoli sono presenti dei fori; inserendo in questi fori delle viti calibrate si chiude il tutto. È molto importante lo spessore del liquido 47

21 tra le piastre: se c è troppo liquido l assorbimento è troppo forte e non si ha uno spettro soddisfacente. Liquidi volatili vengono esaminati in celle sigillate, usando spaziatori molto sottili; se le celle non fossero sigillate il liquido evaporerebbe per effetto della radiazione elettromagnetica, falsando la misura. Per liquidi in soluzione il campione si prepara mettendo sulla lastra di KBr un film della soluzione: una goccia di soluzione si mette sulla lastra di KBr. Si sovrappone una seconda lastra di KBr. La scelta del solvente è un grosso problema: il solvente, infatti, deve avere pochi legami covalenti, perché questi assorbono all IR, deve essere anidro e trasparente nella regione dello spettro che ci interessa. Una cella di compensazione contenente il solvente puro è posta nel fascio di riferimento. Lo spettro ottenuto è quindi quello del soluto, eccetto nelle regioni in cui il solvente assorbe fortemente. Infatti laddove il solvente assorbe fortemente la compensazione è inefficace, poiché il forte assorbimento impedisce l arrivo della radiazione sul detector. Solventi comunemente usati sono CS 2 e CCl 4. CCl 4 assorbe a 800 cm 1, CS 2 a e cm 1. Altri solventi usati sono paraffine lunghe, tipo Nujol; con queste si ottengono miscele liquido liquido molto viscose. Questa miscela si pone tra le due lastre di KBr dalle quali data la sua viscosità non fuoriesce Spettrofotometri a interferenza (FT IR) Questa tecnica si è sviluppata grazie alla computerizzazione del laboratorio strumentale. Il suo principio di base è rappresentato dalla possibilità di cogliere contemporaneamente tutte le frequenze dello spettro IR nel rilevatore, il che rende superflua la scansione della lunghezza d'onda. Questo è possibile trasformando, per mezzo di un interferometro, la radiazione IR policromatica emessa dalla sorgente 48

22 (istante per istante con la medesima intensità) in un interferogramma, dove l assorbimento non è più funzione della frequenza, ma del tempo (cioè si passa da dominio delle frequenze a dominio dei tempi). Contrariamente agli spettrofotometri tradizionali, quindi, in questa apparecchiatura non si ha un monocromatore a dispersione, ma viene utilizzato l interferometro di Michelson, il quale produce nel corso di una speciale scansione l interferogramma della sostanza in esame. Dopo il passaggio della radiazione così "trattata" attraverso il campione, l'interferogramma viene trasformato dal calcolatore collegato allo strumento in un tradizionale spettro infrarosso mediante un'operazione matematica, la cosiddetta Trasformata di Fourier. In questa maniera si passa perciò dall interferogramma, un grafico dello spazio o del tempo, a uno spettro comune, che rappresenta però la variazione dell intensità del segnale in funzione del numero d onda (o della lunghezza d onda) della radiazione. Una sorgente luminosa ad incandescenza emette un raggio luminoso nel campo dell IR; tale raggio giunge ad uno specchio semiriflettente (beamsplitter, un cristallo di KBr rivestito di Geranio) che lo divide in 50% ad uno specchio fisso e 50% allo specchio mobile. I raggi riflessi da questi specchi sono inviati un altra volta allo specchio semiriflettente il quale ricongiunge i due raggi e li invia al rivelatore. Anche se i due raggi hanno raggiunto il rivelatore congiunti, essi hanno compiuto un diverso cammino ottico: a seconda della differenza del cammino ottico dei due raggi si creano delle interferenze costruttive o distruttive che creano un segnale al rilevatore proporzionale alla differenza di cammino ottico dei due raggi e quindi alla posizione dello specchio mobile in quell istante. In base al movimento del suddetto specchio tutte le radiazioni monocromatiche contenute nella luce emessa dalla lampada danno luogo 49

23 ad un segnale complessivo di interferenza (interferogramma) che contiene in sé le informazioni riguardanti la frequenza e l intensità della radiazione emessa. La Trasformata di Fourier, effettuata dal calcolatore dello strumento una volta che il raggio è arrivato al detector, mostra sullo schermo un tradizionale spettro infrarosso, trasformando il segnale di intensità luminosa in funzione del tempo (spostamento dello specchio) in segnale di intensità in funzione del numero d onda. Un requisito fondamentale del FT IR è quello di ottenere un buon interferogramma, dal quale dipende la precisione dello spettro ottenuto: in altre parole lo specchio mobile deve avere una velocità costante e la sua posizione deve essere nota in maniera esatta in ogni istante. Lo specchio deve inoltre mantenere una planarità costante durante tutto il suo spostamento. È chiaro quindi che rispetto alla tecnica convenzionale la spettroscopia FT IR offre dei vantaggi: 1) un notevole risparmio di tempo: siccome la radiazione di tutte le lunghezze d'onda viene registrata contemporaneamente dal rilevatore, il tempo di misura si riduce a pochi secondi rispetto ai 10 minuti circa degli strumenti tradizionali; 2) un miglior rapporto segnale rumore: rispetto alla tecnica a scansione, dove è registrata sempre una sola lunghezza d'onda (mentre tutto il resto va perso in intensità), la potenza complessiva della sorgente di radiazione rimane costantemente disponibile. Al rivelatore arriva dunque una maggiore potenza rispetto agli strumenti a dispersione; 3) elevata precisione dei numeri d'onda: è possibile sovrapporre al segnale come standard interno la radiazione monocromatica di una sorgente laser, in cui la frequenza è nota con estrema precisione; 50

24 4) nessun effetto di riscaldamento del campione: la sorgente è infatti sufficientemente lontana dal campione; 5) possibilità di interfacciare un gascromatografo; 6) assenza di luce diffusa. La tecnica FT rende inutile pure la suddivisione delle radiazioni in un raggio di misura ed in uno di riferimento, operazione che è soggetta a disturbi; gli spettrometri FT IR sono monoraggio. Campione e riferimento sono supportati su una slitta, che li porta entrambi nel cammino ottico uno dopo l'altro (se si fa riferimento all'aria, si lascia semplicemente vuoto il relativo contenitore). Gli spettri sono raccolti e memorizzati separatamente ed infine lo spettro di riferimento (background) viene sottratto numericamente dallo spettro del composto. Grazie alla rapidità della misura FT IR si è resa possibile un'applicazione molto utile al chimico organico: l'accoppiamento fra gascromatografia e spettroscopia IR. Figura 4.6: rappresentazione schematica di un interferometro. 51

25 4.2 ATR IR spettroscopia Quando un fascio di luce si propaga da un mezzo otticamente più denso ad uno otticamente meno denso esiste un angolo di incidenza, detto angolo critico, superato il quale si verifica il fenomeno della riflessione totale interna. In questo caso, nel mezzo con indice di rifrazione minore si crea una regione in cui è presente un onda elettromagnetica, detta onda evanescente, che penetra nel mezzo per una frazione della sua lunghezza d onda. La riflessione totale interna è impiegata in microscopia e in spettroscopia, generalmente utilizzando radiazione infrarossa, per studiare sistemi fluorescenti e materiali fortemente assorbenti. Per aumentare la sensibilità di tale tecnica si utilizzano dispositivi che permettono riflessioni interne multiple. Il fenomeno della riflessione totale interna è estremamente sensibile alle variazioni dell indice di rifrazione complesso dei materiali, e questa caratteristica è sfruttata per misurare l assorbimento mediante l attenuazione della riflessione totale interna (ATR), dovuta all interazione del campo elettromagnetico con il materiale ad indice di rifrazione minore. Il fatto che la lunghezza di penetrazione dell onda evanescente sia una frazione della lunghezza d onda conferisce a questa tecnica una specifica sensibilità per l analisi della superficie del campione. La spettroscopia ATR IR è una tecnica ampiamente utilizzata e per molti anni è stata un importante mezzo per investigare i processi chimici e la struttura. La combinazione della spettroscopia IR con le teorie della riflessione ha permesso quindi l analisi spettroscopica di superfici. Specifiche tecniche in riflettanza IR possono essere divise nelle aree di riflettanza speculare, riflettanza diffusa e riflettanza interna. Quest ultima è spesso indicata come riflettanza totale attenuata e sarà al centro di questa trattazione. In 52

26 questo capitolo sono discussi i principi dietro la Fourier Transform Infrared Attenuated Total Reflectance (ATR) Spectroscopy. I principi fondamentali della spettroscopia ATR sono datati al lavoro iniziale di J. Fahrenfort e N.J. Harrick [6], che indipendentemente l uno dall altro hanno suggerito le teorie dell ATR e un ampio range di applicazione. Quindi è necessario iniziare la nostra trattazione con il concetto di onda evanescente e come questa si collega al concetto di riflessione interna. Si considerino due mezzi con indice di rifrazione n 1 e n 2 rispettivamente e un onda piana che incide sull interfaccia tra i due mezzi con un angolo di incidenza θ 1. Se il valore dell indice di rifrazione del secondo mezzo è maggiore di quello dell indice di rifrazione del primo mezzo, il raggio viene rifratto. In altre parole, il raggio viene parzialmente riflesso e parzialmente trasmesso sotto forma di onda piana. Le direzioni di propagazione di tali onde sono date dalla legge di Snell. Il valore θ 1 = sin 1 (n 2 /n 1 ) dell angolo di incidenza è detto angolo critico e viene di solito indicato con θ c. Se l angolo di incidenza supera l angolo critico, la luce non può più propagarsi all interno del secondo mezzo, e quindi viene riflessa totalmente. In tal caso, è presente però nel secondo mezzo un campo elettromagnetico: tale campo è detto onda evanescente. Questa onda è chiamata evanescente, termine che deriva dal verbo latino evanescere (che tende a svanire o che passa via come un vapore). Il fenomeno descritto sopra avviene solo quando l angolo di incidenza eccede l angolo critico θ c funzione degli indici di rifrazione. 53

27 Figura 4.7: schematizzazione dell onda evanescente e dell onda stazionaria riflessa all interfaccia. La figura 4.7 mostra l onda stazionaria totalmente riflessa all interfaccia (cristallo/campione) e l onda evanescente. L onda stazionaria è meglio descritta come onda di interferenza delle onde incidenti e riflesse. L onda evanescente decade nel campione in modo esponenziale con la distanza dalla superficie del cristallo su una distanza dell ordine dei micron. La capacità di penetrazione dell onda evanescente d è definita come la distanza dall interfaccia campione cristallo dove l intensità dell onda evanescente decade al 37% dal suo originale valore. Questa viene espressa come: d= λ/{2πn 1 [sen 2 θ-(n 2 /n 1 ) 2 ] ½ } Alcune proprietà caratteristiche dell onda evanescente sono [6] : 1) l intensità del campo elettrico nel mezzo con indice di rifrazione più basso non è zero; è presente una componente normale istantanea del flusso di energia nel mezzo che è mediamente zero nel tempo. La caratterizzazione di un onda elettromagnetica richiede che sia determinata l energia che essa trasporta. Nelle condizioni di riflessione 54

28 totale interna, l onda evanescente, in media, non trasporta energia nel secondo mezzo. Infatti la media temporale del vettore di Poynting nella direzione normale alla superficie è nulla. In questa direzione non si ha trasporto netto di energia, quindi l onda evanescente, in media, non trasporta energia nel secondo mezzo. Pertanto non c è perdita di energia e la propagazione della radiazione nel materiale più denso è totalmente riflessa. 2) Il campo evanescente non è un onda trasversale, ma ha le componenti di un vettore in tutte le direzione dello spazio, questo è un tratto unico ed ha molte implicazioni. 3) L intensità del campo decresce con l aumentare della distanza del mezzo normale alla superficie. Quindi il campo esiste solo in prossimità della superficie. 4) È diverso da zero un flusso di energia parallelo all interfaccia che risulta in uno spostamento dell onda incidente e riflessa. Questo è conosciuto come spostamento di Goos Hanchen. La componente del vettore di Poynting parallela alla superficie ha media temporale diversa da zero, quindi si ha trasporto netto di energia in questa direzione che si manifesta nello shift longitudinale di Goos Hanchen. Molti sforzi sono stati fatti per capire la correlazione tra lo spostamento e la capacità di penetrazione, ma non ci sono risultati conclusivi. Il decadimento esponenziale dell ampiezza del campo elettrico dentro il mezzo può essere descritto come: 55

29 dove E 0 = ampiezza iniziale del campo elettrico λ 1 = lunghezza d onda della radiazione nel mezzo più denso = λ/n 1 λ = lunghezza d onda nello spazio libero θ = angolo di incidenza n 21 =n 2 /n 1 z = distanza dalla superficie. Come detto in precedenza l onda evanescente non è trasversale ma ha componenti in tutte le direzioni. Questo permette che il suo vettore possa interagire con i dipoli in tutte le direzioni facendo sì che possa essere utilizzato come mezzo di indagine del materiale. Questa discussione sembra lontana dall idea della descrizione della riflessione interna in termini di non assorbimento del mezzo meno denso: questo rappresenta un caso ideale dal momento che l assorbimento di energia avviene in molti materiali particolarmente nella regione dello spettro IR. La spettroscopia ATR IR quindi è usata per analisi della superficie dei materiali ed è anche utile per la caratterizzazione di materiali con alto spessore o fortemente assorbenti da poter essere analizzati in spettroscopia IR in trasmissione. Per materiali solidi o film spessi non si richiede nessuna preparazione del campione per l analisi ATR. Nella spettroscopia ATR IR la radiazione infrarossa passa attraverso un cristallo trasparente all IR con alto indice di rifrazione che permette alla radiazione di essere riflessa all interno molte volte. La superficie di campionamento è pressata sulla 56

30 superficie superiore del cristallo (ZnSe o Ge), quindi la radiazione IR dallo spettrometro entra nel cristallo, si riflette attraverso il cristallo e penetra all interno del campione di una quantità finita per ciascuna riflessione attraverso la cosiddetta onda evanescente. Dopo svariate riflessioni, l intensità dell onda viene raccolta all uscita dal cristallo in direzione opposta al fascio incidente ed analizzata. Figura 4.8: rappresentazione schematica di uno strumento ATR. 57

Lo spettro IR. Lo spettro IR è un grafico in cui vengono riportate: -Nell Nell asse delle ascisse

Lo spettro IR. Lo spettro IR è un grafico in cui vengono riportate: -Nell Nell asse delle ascisse Lo spettro IR Lo spettro IR è un grafico in cui vengono riportate: -Nell Nell asse delle ascisse la frequenza della radiazione IR assorbite espressa in numero d onda (wavenumbers) -In ordinate è riportata

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

FT-IR/ATR PRINCIPIO FISICO

FT-IR/ATR PRINCIPIO FISICO FT-IR/ATR La Spettroscopia Infrarossa è una tecnica spettroscopica di assorbimento, che studia i legami chimici. Questa tecnica spettroscopica dà informazioni sui gruppi funzionali presenti nella molecola

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

4 La Polarizzazione della Luce

4 La Polarizzazione della Luce 4 La Polarizzazione della Luce Per comprendere il fenomeno della polarizzazione è necessario tenere conto del fatto che il campo elettromagnetico, la cui variazione nel tempo e nello spazio provoca le

Dettagli

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA Poiché la luce è energia trasportata da oscillazioni del campo elettrico (fotoni) e la materia è fatta di particelle elettricamente cariche (atomi

Dettagli

INTERFEROMETRO (Michelson)

INTERFEROMETRO (Michelson) S I beam splitter Semispecchio divide il raggio sorgente in due raggi, inviandoli a due specchi distinti: uno fisso e l altro mobile δ (OM - OF) INTERFEROMETRO (Michelson) specchio fisso OF OM + D m specchio

Dettagli

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche La natura della luce Teoria corpuscolare (Newton) Teoria ondulatoria: proposta già al tempo di Newton, ma scartata perchè

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE La radiazione elettromagnetica è un mezzo di trasmissione dell energia sotto forma di onde aventi entrambe le componenti elettriche e magnetiche. La sequenza ordinata delle

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Parte teorica Fenomenologia di base La luce che attraversa una finestra, un foro, una fenditura,

Dettagli

Capitolo 4 Le spettroscopie. 1. Lo spettro elettromagnetico

Capitolo 4 Le spettroscopie. 1. Lo spettro elettromagnetico Capitolo 4 Le spettroscopie 1. Lo spettro elettromagnetico 2) Tipi di spettroscopia Emissione: transizione da livello superiore a livello inferiore Assorbimento: contrario 2.1 Spettroscopie rotazionali,

Dettagli

Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni?

Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni? La natura della luce Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni? Se si potesse fotografare un fotone in un certo istante vedremmo una deformazione

Dettagli

Interferenza e diffrazione

Interferenza e diffrazione Interferenza e diffrazione La radiazione elettromagnetica proveniente da diverse sorgenti si sovrappongono in ogni punto combinando l intensita INTERFERENZA Quando la radiazione elettromagnetica passa

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia.

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. G. Digilio - principi_v10 versione 6.0 LA SPETTROSCOPIA Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. La Spettroscopia di risonanza magnetica

Dettagli

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09 Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2 Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09 24 febbraio 2015 1 Lunghezza d onda di un laser He-Ne 1.1 Scopo dell esperienza Lo scopo dell esperienza è quello di

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Ottica fisiologica (2): sistemi ottici

Ottica fisiologica (2): sistemi ottici Ottica fisiologica (2): sistemi ottici Corso di Principi e Modelli della Percezione Prof. Giuseppe Boccignone Dipartimento di Informatica Università di Milano boccignone@di.unimi.it http://boccignone.di.unimi.it/pmp_2014.html

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Campione sciolto in un solvente (deuterato) e. posto in un tubo. di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm

Campione sciolto in un solvente (deuterato) e. posto in un tubo. di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm posto in un tubo Campione sciolto in un solvente (deuterato) e di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm o spettrometro NMR è formato da alcuni mponenti fondamentali: un magnete,

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. 2.1 Spettro di emissione Lo spettro di emissione di

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Termologia Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Trasmissione del calore Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Gas

Dettagli

Induzione magnetica. Corrente indotta. Corrente indotta. Esempio. Definizione di flusso magnetico INDUZIONE MAGNETICA E ONDE ELETTROMAGNETICHE

Induzione magnetica. Corrente indotta. Corrente indotta. Esempio. Definizione di flusso magnetico INDUZIONE MAGNETICA E ONDE ELETTROMAGNETICHE Induzione magnetica INDUZIONE MAGNETICA E ONDE ELETTROMAGNETICHE Che cos è l induzione magnetica? Si parla di induzione magnetica quando si misura una intensità di corrente diversa da zero che attraversa

Dettagli

Il magnetismo nella materia

Il magnetismo nella materia Le orbite degli elettroni in atomo di idrogeno Forma spaziale degli Orbitali elettronici di atomo di idrogeno Un solido Il magnetismo nella materia ferrimagnetismo Dr. Daniele Di Gioacchino Istituto Nazionale

Dettagli

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare Metodo dell abbondanza isotopica Misure di massa esatta PREMESSA: ISOTOPI PICCHI ISOTOPICI Il picco dello ione molecolare è spesso accompagnato

Dettagli

SENSORI E TRASDUTTORI

SENSORI E TRASDUTTORI SENSORI E TRASDUTTORI Il controllo di processo moderno utilizza tecnologie sempre più sofisticate, per minimizzare i costi e contenere le dimensioni dei dispositivi utilizzati. Qualsiasi controllo di processo

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA Il nucleo (o core ) di una fibra ottica è costituito da vetro ad elevatissima purezza, dal momento che la luce deve attraversare migliaia di metri di vetro del nucleo.

Dettagli

OTTICA TORNA ALL'INDICE

OTTICA TORNA ALL'INDICE OTTICA TORNA ALL'INDICE La luce è energia che si propaga in linea retta da un corpo, sorgente, in tutto lo spazio ad esso circostante. Le direzioni di propagazione sono dei raggi che partono dal corpo

Dettagli

SPETTROSCOPIA MOLECOLARE

SPETTROSCOPIA MOLECOLARE SPETTROSCOPIA MOLECOLARE La spettroscopia molecolare studia l assorbimento o l emissione delle radiazioni elettromagnetiche da parte delle molecole. Il dato sperimentale che si ottiene, chiamato rispettivamente

Dettagli

SPETTROSCOPIA INFRAROSSA

SPETTROSCOPIA INFRAROSSA SPETTROSCOPIA INFRAROSSA Metodi fisici in chimica organica spettroscopia IR Vibrazioni molecolari 400-4000 4000 cm -1 Spettri molto complessi anche per molecole semplici:! Riconoscimento sostanze incognite

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme Da Newton a Planck Meccanica classica (Newton): insieme La struttura dell atomo di leggi che spiegano il mondo fisico fino alla fine del XIX secolo Prof.ssa Silvia Recchia Quantomeccanica (Planck): insieme

Dettagli

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE Nell ultima notte di osservazione abbiamo visto bellissime immagini della Galassia, delle sue stelle e delle nubi di gas che la compongono.

Dettagli

Radiazione elettromagnetica

Radiazione elettromagnetica Radiazione elettromagnetica Un onda e.m. e un onda trasversa cioe si propaga in direzione ortogonale alle perturbazioni ( campo elettrico e magnetico) che l hanno generata. Nel vuoto la velocita di propagazione

Dettagli

FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA

FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA Prof. Ceccarelli Antonio ITIS G. Marconi Forlì Articolazione: Elettrotecnica Disciplina: Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici A.S. 2012/13 FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA CHE COSA

Dettagli

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Le lampade a vapori di mercurio sono sicuramente le sorgenti di radiazione UV più utilizzate nella disinfezione delle acque destinate al consumo umano in quanto offrono

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008 Tel. 0331635718 fax 0331679586 info@isisfacchinetti.it www.isisfacchinetti.it PIANO STUDIO DELLA DISCIPLINA PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Chimica Analitica

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Sommario Ottica geometrica... 2 Principio di Huygens-Fresnel... 4 Oggetto e immagine... 6 Immagine reale... 7 Immagine virtuale...

Sommario Ottica geometrica... 2 Principio di Huygens-Fresnel... 4 Oggetto e immagine... 6 Immagine reale... 7 Immagine virtuale... IMMAGINI Sommario Ottica geometrica... 2 Principio di Huygens-Fresnel... 4 Oggetto e immagine... 6 Immagine reale... 7 Immagine virtuale... 9 Immagini - 1/11 Ottica geometrica È la branca dell ottica che

Dettagli

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici 1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini Esaminiamo in questo capitolo le principali caratteristiche dei vari materiali utilizzati nel campo dell'ottica oftalmica,

Dettagli

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero.

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero. Collegamenti Supponiamo di avere due antenne, una trasmittente X e una ricevente X e consideriamo il collegamento tra queste due antenne distanti X X Figura : collegamento tra due antenne nello spazio

Dettagli

Si classifica come una grandezza intensiva

Si classifica come una grandezza intensiva CAP 13: MISURE DI TEMPERATURA La temperatura È osservata attraverso gli effetti che provoca nelle sostanze e negli oggetti Si classifica come una grandezza intensiva Può essere considerata una stima del

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

Istituzioni di fisica della materia I Lezione 3. S. Solimeno lezione 3 1

Istituzioni di fisica della materia I Lezione 3. S. Solimeno lezione 3 1 Istituzioni di fisica della materia I Lezione 3 S. Solimeno lezione 3 1 S. Solimeno lezione 3 2 S. Solimeno lezione 3 3 S. Solimeno lezione 3 4 S. Solimeno lezione 3 5 spettroscopia gamma di colori che

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Ulteriori problemi di fisica e matematica

Ulteriori problemi di fisica e matematica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze Agosto 2010 Ulteriori problemi di fisica e matematica Giovanni Romano Perché un raggio di luce proveniente dal Sole e fatto passare attraverso

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Il fotone. Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine

Il fotone. Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine Il fotone Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine Interpretazione di Einstein dell effetto fotoelettrico Esistono «particelle»* di luce: i fotoni! La luce è composta da quantità indivisibili di energia

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Dimensionamento delle strutture

Dimensionamento delle strutture Dimensionamento delle strutture Prof. Fabio Fossati Department of Mechanics Politecnico di Milano Lo stato di tensione o di sforzo Allo scopo di caratterizzare in maniera puntuale la distribuzione delle

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito. INTEGRALI DEFINITI Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni per affrontare le quali è necessario ricorrere al calcolo dell integrale definito. Vi sono infatti svariati

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione Foronomia In idrostatica era lecito trascurare l attrito interno o viscosità e i risultati ottenuti valevano sia per i liquidi

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Che cos è la corrente elettrica? Nei conduttori metallici la corrente è un flusso di elettroni. L intensità della corrente è il rapporto tra la quantità

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Corso di Laboratorio di Fisica prof. Mauro Casalboni dott. Giovanni Casini

Corso di Laboratorio di Fisica prof. Mauro Casalboni dott. Giovanni Casini SSIS indirizzo Fisico - Informatico - Matematico 2 anno - a.a.. 2006/2007 Corso di Laboratorio di Fisica prof. Mauro Casalboni dott. Giovanni Casini LA LUCE La luce è un onda elettromagnetica Il principio

Dettagli

La corrente elettrica

La corrente elettrica PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo Sviluppo" Obiettivo C-Azione C1: Dall esperienza alla legge: la Fisica in Laboratorio La corrente elettrica Sommario 1) Corrente elettrica

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. I CIRCUITI ELETTRICI Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. Definiamo ramo un tratto di circuito senza diramazioni (tratto evidenziato in rosso nella

Dettagli

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995).

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995). ANALISI DI UNA SERIE TEMPORALE Analisi statistica elementare Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995). Si puo' osservare una media di circa 26 C e una deviazione

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi) Classificazione dei Sensori (raccolta di lucidi) 1 Le grandezze fisiche da rilevare nei processi industriali possono essere di varia natura; generalmente queste quantità sono difficili da trasmettere e

Dettagli

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video Video Librerie digitali Gestione di video Ogni filmato è composto da più parti Video Audio Gestito come visto in precedenza Trascrizione del testo, identificazione di informazioni di interesse Testo Utile

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica Correnti e circuiti a corrente continua La corrente elettrica Corrente elettrica: carica che fluisce attraverso la sezione di un conduttore in una unità di tempo Q t Q lim t 0 t ntensità di corrente media

Dettagli

Michele D'Amico (premiere) 6 May 2012

Michele D'Amico (premiere) 6 May 2012 Michele D'Amico (premiere) CORRENTE ELETTRICA 6 May 2012 Introduzione La corrente elettrica può essere definita come il movimento ordinato di cariche elettriche, dove per convenzione si stabilisce la direzione

Dettagli

CORPO GIREVOLE ATTORNO AD UN ASSE E MOMENTI. TORNA ALL'INDICE

CORPO GIREVOLE ATTORNO AD UN ASSE E MOMENTI. TORNA ALL'INDICE CORPO GIREVOLE ATTORNO AD UN ASSE E MOMENTI. TORNA ALL'INDICE Consideriamo adesso un corpo esteso, formato da più punti, e che abbia un asse fisso, attorno a cui il corpo può ruotare. In questo caso l

Dettagli

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare.

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare. TECNICHE LITOGRAFICHE La litografia è un processo basilare nella realizzazione di circuiti integrati,esso consiste nel depositare un materiale detto resist sul wafer da processare che una volta esposto

Dettagli

Prof. Gian Piero Pugliese Lezioni di Fisica

Prof. Gian Piero Pugliese Lezioni di Fisica Prof. Gian Piero Pugliese Lezioni di Fisica Il miraggio Fin dai tempi più remoti, il miraggio è stato un fenomeno che ha destano nell uomo paura e al tempo stesso meraviglia, proprio perché non conosciuto

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J.

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J. Lavoro Un concetto molto importante è quello di lavoro (di una forza) La definizione di tale quantità scalare è L= F dl (unità di misura joule J) Il concetto di lavoro richiede che ci sia uno spostamento,

Dettagli

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE La trasmissione del calore può avvenire attraverso tre meccanismi: - Conduzione; - Convezione; - Irraggiamento; Nella conduzione la trasmissione del calore è riconducibile

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica Tolleranze

Dettagli

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica Corrente elettrica LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA Cos è la corrente elettrica? La corrente elettrica è un flusso di elettroni che si spostano dentro un conduttore dal polo negativo verso il polo positivo

Dettagli

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI 1 Nel campo elettrotecnico-elettronico, per indicare una qualsiasi grandezza elettrica si usa molto spesso il termine di segnale. L insieme dei valori istantanei assunti

Dettagli

Relazione di Fisica. IV E a.s. 2011/2012. Badioli Federico, Ciprianetti Sofia, Pasqualini Roberto.

Relazione di Fisica. IV E a.s. 2011/2012. Badioli Federico, Ciprianetti Sofia, Pasqualini Roberto. Relazione di Fisica IV E a.s. 2011/2012 Badioli Federico, Ciprianetti Sofia, Pasqualini Roberto. Scopo: Misurare la lunghezza d onda (λ) di un laser HeNe attraverso un reticolo di diffrazione. Materiale

Dettagli

Dispositivi optoelettronici (1)

Dispositivi optoelettronici (1) Dispositivi optoelettronici (1) Sono dispositivi dove giocano un ruolo fondamentale sia le correnti elettriche che i fotoni, le particelle base della radiazione elettromagnetica. Le onde elettromagnetiche

Dettagli