Nicola Pirrone Direttore CNR - Istituto sull Inquinamento Atmosferico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nicola Pirrone Direttore CNR - Istituto sull Inquinamento Atmosferico http://www.iia.cnr.it"

Transcript

1 Nicola Pirrone Direttore CNR - Istituto sull Inquinamento Atmosferico Contributo IIA alla piattaforma SPIN-IT e future iniziative nel settore SPAZIO

2 Organizzazione Nella struttura interna dell Istituto sull Inquinamento Atmosferico, la tematica Osservazione della Terra (OT) interessa due gruppi di ricerca ed un laboratorio, coinvolgendo 20 unità di personale (1 primo ricercatore, 6 ricercatori, 3 tecnologi, 3 CTER, 6 assegnisti di ricerca, 1 Co.Co.Co) con budget annuale di ca. 1.8 M. Esperienza nel settore / 1 Nel seguito è riportata una breve sintesi del profilo specifico delle attività: Integrazione di dati multi- ed iper-spettrali multipiattaforma e multisensore. Sviluppo di metodologie CAL/VAL e correzione atmosferica e geometrica. Sviluppo di metodologie per la caratterizzazione e quantificazione di elementi e materiali in aree urbane ed aree naturali. Sviluppo di metodologie per il monitoraggio da remoto dei fenomeni e degli eventi straordinari di origine naturale e antropica Analisi della risposta spettrale delle superfici in ambienti antropici e naturali (mediterranei e polari) per lo studio del sistema Atmosfera/Terra.

3 Esperienza nel settore / 2 Sviluppo di modelli del trasferimento radiativo atmosferici applicati a dati in situ e dati da remoto Studio di sostenibilità nella localizzazione e delocalizzazione di impianti industriali a rischio di incidente rilevante Sviluppo di sistemi e tecnologie per la condivisione delle risorse digitali (dati, servizi, processing, modelli) Sviluppo di sistemi di compliance e interoperabilita con le infrastrutture digitali sviluppate da GEOSS, GMES, INSPIRE, SEIS. Interoperabilita multidisciplinare per le risorse di tipo EO e output di modelli. Gestione della conoscenza per mezzo di strumenti semantici (semantic engines) Progettazione e sviluppo di SDIs per l esportazione di dati, servizi e processi secondo gli standard OGC e loro catalogazione secondo INSPIRE e ISO

4 Asset / 1 Facilities Laboratorio Aereo Ricerche Ambientali: MIVIS di proprietà del CNR ed in gestione all IIA 3 Spettroradiometri 2 Termocamere digitali Aerosol Mass Spectrometer (AMS) Spatial Data Infrastructure (SDI): server per dati, metadati e cartografia Sito AERONET (a Messina) Stazioni EMEP (situate nel Lazio e in Calabria)

5 GMOS UTLS program - Intercontinental flights in the UTLS -

6 Programma Osservativo avviato nel 2000 dall Istituto sull Inquinamento Atmosferico del CNR per lo studio degli scambi di inquinanti atmosferici all interfaccia aria-acqua condotto nell ambito di progetti Europei e Internazionali.

7 GMOS Ground-Based Observation System - 40 stations established in the Northern and Southern Hemisphere CNR Institute of Atmospheric Pollution Research, Italy

8 Asset / 2 Prodotti & Tecnologie Software per la correzione atmosferica di dati iperspettrali Linee guida per la correzione geometrica di dati MIVIS Banche dati di firme spettrali Software per la simulazione del segnale remoto Sviluppo di geodb di immagini telerilevate e tematismi ambientali Disegno dell approccio Brokering utilizzato da GEOSS per la sua infrastruttura e sviluppo delle componenti software: Discovery Broker, Access Broker, Semantic Broker utilizzate da GEOSS, EuroGEOSS, e da altre infrastrutture digitali internazionali Specifica dello standard OGC per il CF-netCDF data model Sistemi WebGIS Specifica dello standard OGC per l estensione CF-netCDF del protocollo WCS 2.0

9 Progetti in corso / 1 Nazionali e Internazionali Progetto HYGMACOSS-DUCAS (HYperspectral Ground Measurements, Atmospheric COrrection and at-sensor Signal Simulations for DUCAS) per la partecipazione alle attività previste dal gruppo internazionale DUCAS (Detection in Urban Scenario using Combined Airborne imaging Sensors). Progetto CLAM-PHYM 2011 (Coasts and Lake Assessment and Monitoring by PRISMA Hyperspectral Mission) campagna integrata satellitare, aerea ed in situ in aree costiere finalizzata, attraverso l integrazione di dati OT multipiattaforma e multisensore, al controllo e miglioramento della qualità del dato iperspettrale e del prodotto OT, a supporto della missione PRISMA dell ASI. Progetto HYWAROSA (HYperspectral WAter Reflectance for Oil Spill Analysis): identificazione di intervalli spettrali per l identificazione di sversamenti in acqua. Progetto HYPAD.COM (HYPerspectral for Adriatic COastal Monitoring): tecnologie osservative iperspettrali da suolo e da aereo per lo studio di ambienti costieri e di transizione. Progetto PON SICUREZZA - OBIETTIVO CONVERGENZA per l acquisizione di dati aerei iperspettrali MIVIS e per la loro correzione ed elaborazione, nell ambito del contrasto alla criminalità ambientale. In collaborazione con il Comando Carabinieri Tutela per l Ambiente e con il MATTM. (Coordinamento) PNRA e PRIN : studio risposta spettroradiometrica delle superfici nivo-glaciali per l analisi delle immagini telerilevate a supporto degli studi sui cambiamenti climatici. Progetto interdipartimentale CNR: GIIDA (Gestione Integrata ed Interoperativa dei Dati Ambientali del CNR): (Coordinamento e leadership del WG Qualità dell Aria). Progetto CNR PolarNet Coordinamento del Data Sharing WG e contributi forniti a diversi altri gruppi sullo studio dei processi atmosferici.

10 Progetti in corso / 2 Europei GEOWOW (GEOSS interoperability for Weather, Ocean and Water): Multi-disciplinary interoperability; GMOS (Global Mercury Observation System): sistema globale di osservazione da piattaforma aerea, navale e a terra integrata con un sistema interoperabile per lo sharing di dati e modelli. (Coordinamento e Leadership di 4 WPs) MEDINA (Marinecoastal Ecosystem monitoring Dynamics and Indicators for North Africa): cyberinfrastructure developemnt and interaction with GEO/GEOSS (Leadership di WP) KnowSeas (Knowledge-based Sustainable Management for European Seas: sviluppo di webgis, modelli economico-ambientali e sistemi interoperabili per l area del Mediterraneo. (Leadership di WP) EarthServer (European Scalable Earth Science Service Environment): Networking activities and OGC WCS extension for CF-netCDF; (Leadership di WP) SeaDataNet II (Pan-European Infrastructure for Ocean & Marine Data management): to develop the compliance with ISO metadata encoding and INSPIRE, as well as additional data formats (e.g. CF-netCDF); EnviroFi (The Environmental Observation Web and its Service Applications within the Future Internet): System Architecture design (Leadership di WP) EGIDA (Coordinating Earth and Environmental cross-disciplinary projects to promote GEOSS): Project coordination and development of the EGIDA Methodology (Coordinamento e Leadership di 2 WPs) GeoViQua (QUAlity aware VIsualisation for the Global Earth Observation system of systems): Qualityenabled discovery Service. EuroGEOSS (Euro-GEOSS: A European approach to GEOSS): Multidisciplinary interoperability for Biodiversity, Forestry, and Drought disciplines. (Leadership di WP) UncertWeb (The Uncertainty Enabled Model Web): Chaining and discovery services under uncertainty; the Model Web.

11 Progetti in corso / 3 Partnership Nazionale ed Internazionale Arma dei Carabinieri: l IIA supporta il Comando Carabinieri Tutela dell Ambiente per le attività di telerilevamento volte al contrasto della criminalità ambientale. Blom CGR S.p.A.: L IIA collabora con la Blom CGR per la pianificazione e l effettuazione di campagne aeree nonché per la CAL/VAL radiometrica, correzione geometrica ed atmosferica del dato MIVIS. Galileo S.p.A.: l IIA ha effettuato attività di CAL/VAL nella campagna internazionale DUCAS ed ha in corso lo sviluppo del software per la correzione atmosferica dei dati del nuovo sensore aereo SIMGA della Galileo Spa. Consorzio per l Università di Pomezia: supporto e promozione di programmi di formazione e trasferimento delle conoscenze. ESA ESRIN: l IIA collabora con ESA per lo sviluppo della GEOSS Common Infrastructure di nuova generazione. ISPRA: l IIA collabora con ISPRA SinaNet per lo sviluppo della SDI Nazionale in compliance con la Direttiva Europea INSPIRE. GEO: l IIA fornisce e manutiene una delle componenti della GEO Common Infrastructure (GCI): l EuroGEOSS Broker nell ambito del Global Earth Observation System of Systems (GEOSS). Università e centri di ricerca europei e extra europei nei settori OT (i.e., NCAR, JRC, CalTec, ESA, ASI, UCAR).

12 Griglia di competenza Dominio applicativo: Osservazione della Terra Applicazioni Integrate e Servizi Scienza Cluster di tecnologie abilitanti: Materiali Informatica Elaborazione Dati e di Segnale

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2012-2013 Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Introduzione ai GIS Le attività dell uomo...... hanno sempre un

Dettagli

Presentazione aziendale

Presentazione aziendale pkm027-534-1.0 Presentazione aziendale Domenico Laforenza, Daniela Drimaco Roma, 14 Aprile 2011 Introduzione Planetek Italia S.r.l. è una società leader nella consulenza multi-disciplinare per lo sviluppo

Dettagli

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente Facoltà di Pianificazione del Territorio Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente 07 ottobre 2008 LABORATORIO ELABORAZIONE DI IMMAGINI della Facoltà di Pianificazione

Dettagli

DATI E SERVIZI INTEROPERABILI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO

DATI E SERVIZI INTEROPERABILI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO DATI E SERVIZI INTEROPERABILI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO Alessandra Marchese (GISIG) La ricerca che crea innovazione per un futuro sostenibile Genova, 20 febbraio 2015 Con il patrocinio di Con il contributo

Dettagli

MIAPI è l acronimo di: Monitoraggio ed Individuazione delle Aree Potenzialmente Inquinate;

MIAPI è l acronimo di: Monitoraggio ed Individuazione delle Aree Potenzialmente Inquinate; Progetto M.I.A.P.I. MIAPI è l acronimo di: Monitoraggio ed Individuazione delle Aree Potenzialmente Inquinate; Si configura come il nuovo step del progetto MIADRA (Monitoraggio dell impatto ambientale

Dettagli

La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento

La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento 2 In realtà..il presupposto è semplice. 3 Cloud computing è un nuovo modo di fornire risorse,, non una nuova tecnologia! P.S. in realtà un modo neanche

Dettagli

Numero dipendenti e collaboratori: 81 ricercatori e tecnologi 31 tecnici e amministrativi 63 ricercatori a contratto e in formazione

Numero dipendenti e collaboratori: 81 ricercatori e tecnologi 31 tecnici e amministrativi 63 ricercatori a contratto e in formazione Attività e ricerche ISAC è il maggior istituto che opera sulle tematiche di scienze dell atmosfera e del clima nel CNR e in Italia. Le competenze dell Istituto di Scienze dell Atmosfera e del Clima (ISAC)

Dettagli

Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente

Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente Presented by Paolo Bellofiore Telespazio Roma, 24 marzo 2011 CNR Piazzale A. Moro 7 Tecnologie satellitari Soluzione

Dettagli

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Direzione Centrale Sistemi Informativi Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer

Dettagli

Interreg IIIB CADSES. Common best practices in spatial planning for the promotion of sustainable POLYcentric DEVelopment

Interreg IIIB CADSES. Common best practices in spatial planning for the promotion of sustainable POLYcentric DEVelopment Interreg IIIB CADSES Common best practices in spatial planning for the promotion of sustainable POLYcentric DEVelopment POLY.DEV. Seminario Progetti INTERREG III Sala Verde, Palazzo Leopardi - 8 novembre

Dettagli

CICLO XXIII. Smart Vineyard. Nuove tecnologie per la sostenibilità ambientale dell agricoltura: un applicazione in viticoltura di precisione

CICLO XXIII. Smart Vineyard. Nuove tecnologie per la sostenibilità ambientale dell agricoltura: un applicazione in viticoltura di precisione I U A V UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA SCUOLA DI DOTTORATO DOTTORATO DI RICERCA IN NUOVE TECNOLOGIE E INFORMAZIONE TERRITORIO - AMBIENTE CICLO XXIII Smart Vineyard Nuove tecnologie per la sostenibilità ambientale

Dettagli

Il Geoportale dei Progetti Sismologici DPC-INGV 2012-2013

Il Geoportale dei Progetti Sismologici DPC-INGV 2012-2013 Il Geoportale dei Progetti Sismologici DPC-INGV 2012-2013 AUTORI Maurizio Pignone - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - maurizio.pignone@ingv.it Pierluigi Cara - Dipartimento della Protezione

Dettagli

Gestione di Banche Dati Georeferenziati attraverso Web Mapping Conclusioni del Seminario --

Gestione di Banche Dati Georeferenziati attraverso Web Mapping Conclusioni del Seminario -- Provincia di Venezia -- Settore Protezione Civile e Difesa del Suolo Gestione di Banche Dati Georeferenziati attraverso Web Mapping Conclusioni del Seminario -- Lucia Lovison-Golob Associate, Harvard University

Dettagli

Il progetto di Potenziamento del Centro Nazionale Multimissione di Matera Ettore LOPINTO - ASI

Il progetto di Potenziamento del Centro Nazionale Multimissione di Matera Ettore LOPINTO - ASI Il progetto di Potenziamento del Centro Nazionale Multimissione di Matera Ettore LOPINTO - ASI ASI, Roma, 24 Gennaio 2011 1 I razionali SOMMARIO L attuale CNM Le attività previste La timeline e i dati

Dettagli

Il sistema cartografico regionale Moka - Gis

Il sistema cartografico regionale Moka - Gis Il sistema cartografico regionale Moka - Gis Scaletta Collaborazione tra il nostro servizio ed il Simc nell ambito del progetto Eraclito per l Atlante Idroclimatico Il progetto europeo INSPIRE Un applicazione

Dettagli

Quadro complessivo Componente In-situ e Componente Servizi

Quadro complessivo Componente In-situ e Componente Servizi Programma europeo per l osservazione della Terra Workshop Nazionale Quadro complessivo Componente In-situ e Componente Servizi Prof. Bernardo De Bernardinis Presidente ISPRA Co-Delegato Nazionale Comitato

Dettagli

Sesso: Codice Fiscale: Iscritto all Albo: PIVA: Telefono1: Telefono 2:

Sesso: Codice Fiscale: Iscritto all Albo: PIVA: Telefono1: Telefono 2: 1. Informazioni Personali Nome e Cognome: Indirizzo: Cittadinanza: Nato a: Sesso: Codice Fiscale: Iscritto all Albo: PIVA: Telefono1: Telefono 2: il: 2. Breve descrizione delle competenze professionali

Dettagli

Workshop Progetto IFFI Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia, APAT, Roma, 13-14 Novembre 2007 1

Workshop Progetto IFFI Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia, APAT, Roma, 13-14 Novembre 2007 1 Workshop Progetto IFFI Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia, APAT, Roma, 13-14 Novembre 2007 1 Ruolo del JRC nell individuazione delle aree a rischio di frana nella Strategia Tematica dell UE e la

Dettagli

Torino Smart City on Line

Torino Smart City on Line Torino Smart City on Line Piattaforma per il monitoraggio, la governance e la comunicazione di Torino Smart City Sante Lorenzo Carbone Filippo Ricca Congresso Nazionale AICA 2011 - Torino, 15/11/2011 Obiettivi

Dettagli

Attenzione! il valore della Rimodulazione è superiore alla cifra di Negoziazione

Attenzione! il valore della Rimodulazione è superiore alla cifra di Negoziazione Riepilogo Dipartimento ICT Dipartimento ICT nel 2005 diretta nel terzi fondi diretta Reti in Tecnologia Wireless 434.890 79.788 712.457 94.953 578.280 351.500 94.000 Internet di prossima generazione 639.484

Dettagli

CENTRALE UNICA DI SOCCORSO

CENTRALE UNICA DI SOCCORSO CENTRALE UNICA DI SOCCORSO Un sistema informatico per la gestione delle situazioni di emergenza e il coordinamento dei servizi di soccorso. Centrale Unica di Soccorso Un sistema informatico per la gestione

Dettagli

Creating Your Future

Creating Your Future Creating Your Future CONSULENZA GESTIONE PROGETTI 1 Sviluppo ad-hoc della metodologia di Project Management 2 Coaching a supporto di team di progetto 3 Organizzazione del Project Management Office 4 Gestione

Dettagli

WP2. del traffico e delle merci nei corridoi di trasporto europei e nelle conurbazioni. TPZ, Mizar, ASPI, UniSalento

WP2. del traffico e delle merci nei corridoi di trasporto europei e nelle conurbazioni. TPZ, Mizar, ASPI, UniSalento WP2 Continuità dei servizi ITS per la gestione del traffico e delle merci nei corridoi di trasporto europei e nelle conurbazioni TPZ, Mizar, ASPI, UniSalento Indice Stato dei lavori Metodologia Contenuti

Dettagli

I Sistemi Informativi Territoriali

I Sistemi Informativi Territoriali I Sistemi Informativi Territoriali Dal Desktop al Web Nuove strategie di condivisione dell Informazione Geografica Palazzo Riccio di Morana INTEA Srl Informatica Territorio e Ambiente I Sistemi Informativi

Dettagli

Manutenzione Industriale e. Monitoraggio Ambientale. imcservice.eu

Manutenzione Industriale e. Monitoraggio Ambientale. imcservice.eu Manutenzione Industriale e Monitoraggio Ambientale imcservice.eu IMC SERVICE La nostra azienda nasce nel 1985 per fornire servizi di analisi e manutenzione negli impianti industriali. Nel corso degli anni

Dettagli

POLLUTION MONITORING OF SHIP EMISSIONS: AN INTEGRATED APPROACH FOR HARBOURS OF THE ADRIATIC BASIN (POSEIDON)

POLLUTION MONITORING OF SHIP EMISSIONS: AN INTEGRATED APPROACH FOR HARBOURS OF THE ADRIATIC BASIN (POSEIDON) POLLUTION MONITORING OF SHIP EMISSIONS: AN INTEGRATED APPROACH FOR HARBOURS OF THE ADRIATIC BASIN (POSEIDON) D. Contini Istituto di Scienze dell Atmosfera e del Clima, ISAC-CNR, Lecce, Italy www.programmemed.eu

Dettagli

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica. Le attività delle Regioni

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica. Le attività delle Regioni Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica Le attività delle Regioni Il nuovo contesto EUROPA INSPIRE INfrastructure for SPatial InfoRmation in Europe Lo sviluppo dei sistemi informativi

Dettagli

The MArine Coastal Information SysTEm (MACISTE-ICE) a way to manage and make available the Italian data

The MArine Coastal Information SysTEm (MACISTE-ICE) a way to manage and make available the Italian data VulnErabilità delle Coste e degli ecosistemi marini italiani ai cambiamenti climatici e loro ruolo nei cicli del carbonio mediterraneo V.E.C.T.O.R. II workshop annuale VECTOR Roma, 25-26 febbraio 2009

Dettagli

GIS e dati - Breve Introduzione

GIS e dati - Breve Introduzione 44th Annual Conference of the Italian Operational Research Society (AIRO 2014) Como 2-5 September 2014 Polo Territoriale di Como Laboratorio di Geomatica GIS e dati - Breve Introduzione Marco Negretti

Dettagli

Contributo Referee SUOLO. Renzo Barberis Arpa Piemonte

Contributo Referee SUOLO. Renzo Barberis Arpa Piemonte Contributo Referee SUOLO Renzo Barberis Arpa Piemonte LA DIRETTIVA CHE NON C È EEA (European Environmental Agency) Proposal for a European Soil Monitoring and Assessment Framework (1998-2001) 2001 CE 6

Dettagli

Progetto IQuEL. Sistema IQuEL per il monitoraggio quali- quantitativo dei servizi erogati 26 Novembre 2008

Progetto IQuEL. Sistema IQuEL per il monitoraggio quali- quantitativo dei servizi erogati 26 Novembre 2008 Progetto IQuEL Sistema IQuEL per il monitoraggio quali- quantitativo dei servizi erogati Parma, TITOLO 26 Novembre 2008 La qualità nel Comune di Firenze Asili nido da oltre dieci anni fanno rilevazioni

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE EDILIZIA TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE PER I

Dettagli

Modelli meteorologici

Modelli meteorologici Fondamenti di meteorologia e climatologia Cenni storici Vilhelm Bjerknes (1904): L evoluzione degli stati atmosferici é controllata da leggi fisiche, quindi condizioni necessarie e sufficienti per risolvere

Dettagli

SOS-MT-Monitoring (SOil Slow MoTion Monitoring)

SOS-MT-Monitoring (SOil Slow MoTion Monitoring) 2 Bando Tematico riservato alle P.M.I. Osservazione della Terra SOS-MT-Monitoring (SOil Slow MoTion Monitoring) INNOVA Consorzio per l Informatica e la Telematica srl Dott. Antonio Valentino 13 luglio

Dettagli

EBONE. Rete di osservazione della biodiversità in Europa. Verso un sistema integrato di osservazione della biodiversità nello spazio e nel tempo

EBONE. Rete di osservazione della biodiversità in Europa. Verso un sistema integrato di osservazione della biodiversità nello spazio e nel tempo EBONE Rete di osservazione della biodiversità in Europa Verso un sistema integrato di osservazione della biodiversità nello spazio e nel tempo 2010 International Year of Biodiversity FP7 Progetto di Collaborazione

Dettagli

Attività previste per lo sviluppo del progetto di ricerca:

Attività previste per lo sviluppo del progetto di ricerca: Attività previste per lo sviluppo del progetto di ricerca: ICAD-GEO - Studio di fattibilita per la realizzazione di un progetto per la realizzazione di una infrastruttura per la cooperazione applicativa

Dettagli

L'estensione dell'approccio "Atlante" all'adriatico nel progetto Adriplan Alessandro Sarretta, Andrea Barbanti (CNR-ISMAR)

L'estensione dell'approccio Atlante all'adriatico nel progetto Adriplan Alessandro Sarretta, Andrea Barbanti (CNR-ISMAR) L'estensione dell'approccio "Atlante" all'adriatico nel progetto Adriplan Alessandro Sarretta, Andrea Barbanti (CNR-ISMAR) L'Atlante della laguna di Venezia: l'interoperabilità dei dati per la gestione

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Nautica da diporto

Dettagli

CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO

CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO Nell ambito del processo di rinnovamento aziendale avviato negli ultimi anni, si inserisce un sempre maggiore impegno nella Ricerca & Sviluppo (R&S) sia come motore

Dettagli

Work package 1.1 Sistema osservativo climatico in alta quota. Paolo Cristofanelli(ISAC-CNR) Unitàoperative: URT Ev-K2-CNR, ISAC-CNR

Work package 1.1 Sistema osservativo climatico in alta quota. Paolo Cristofanelli(ISAC-CNR) Unitàoperative: URT Ev-K2-CNR, ISAC-CNR Work package 1.1 Sistema osservativo climatico in alta quota Paolo Cristofanelli(ISAC-CNR) Unitàoperative: URT Ev-K2-CNR, ISAC-CNR Roma, CNR-DTA, 17 ottobre 2012 WP1.1.1- descrizione generale Supportare

Dettagli

Le tecniche del telerilevamento applicate alla mappatura delle coperture in cemento/amianto.

Le tecniche del telerilevamento applicate alla mappatura delle coperture in cemento/amianto. Regione Calabria ARPACAL Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria DIREZIONE SCIENTIFICA CENTRO GEOLOGIA E AMIANTO Le tecniche del telerilevamento applicate alla mappatura delle

Dettagli

OSSERVAZIONE DELLA TERRA

OSSERVAZIONE DELLA TERRA OSSERVAZIONE DELLA TERRA Gestione del Territorio Monitoraggio Ambientale Prevenzione Rischi Naturali Le caratteristiche di unicità della Telespazio Telespazio ha sviluppato Servizi Applicativi che rispondono

Dettagli

Il Progetto GIIDA: una Spatial Information Infrastructure per la condivisione dei dati ambientali del CNR. S. Nativi, P.

Il Progetto GIIDA: una Spatial Information Infrastructure per la condivisione dei dati ambientali del CNR. S. Nativi, P. GIT - Geology and Information Technology 15-17 Giugno 2009 Cagli (PS) Gestione Integrata e Interoperativa Il : una Spatial Information Infrastructure per la condivisione dei dati ambientali del CNR S.

Dettagli

Dall INEA Istituto Nazionale di Economia Agraria. al CREA Consiglio per la ricerca e l economia in agricoltura

Dall INEA Istituto Nazionale di Economia Agraria. al CREA Consiglio per la ricerca e l economia in agricoltura Dall INEA Istituto Nazionale di Economia Agraria al CREA Consiglio per la ricerca e l economia in agricoltura Economia, società, policy making Le tappe principali L istituto Nazionale di Economia Agraria

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. TRA Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale SAM SOCIETA AEROSPAZIALE MEDITERRANEA S.C.R.L.

PROTOCOLLO D INTESA. TRA Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale SAM SOCIETA AEROSPAZIALE MEDITERRANEA S.C.R.L. PROTOCOLLO D INTESA TRA Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale SAM SOCIETA AEROSPAZIALE MEDITERRANEA S.C.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA E PROGETTI PER LO SVILUPPO

Dettagli

M. R. Perrone, F. De Tomasi, P. Burlizzi, S. Romano

M. R. Perrone, F. De Tomasi, P. Burlizzi, S. Romano WORKSHOP "OSSERVATORIO CLIMATICO-AMBIENTALE DI LECCE: ATTIVITA, POTENZIALITA e PROSPETTIVE FUTURE" CNR-ISAC Lecce, 23 Aprile 2015 I-AMICA ed il potenziamento a Lecce della strumentazione per il monitoraggio

Dettagli

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEL BANDO TRASPORTI: L ESEMPIO DEL PROGETTO CANNAPE

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEL BANDO TRASPORTI: L ESEMPIO DEL PROGETTO CANNAPE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEL BANDO TRASPORTI: L ESEMPIO DEL PROGETTO CANNAPE Sabrina BOZZOLI Punto di Contatto Nazionale Trasporti (inclusa aeronautica) TRASPORTI (INCLUSA AERONAUTICA): GIORNATA

Dettagli

Governance e Indicatori di misurazione della S3 Roma, 25-26 novembre 2013

Governance e Indicatori di misurazione della S3 Roma, 25-26 novembre 2013 PON GAT 2007-2013 Asse I Obiettivo Operativo I.4 Progetto «Supporto alla definizione e attuazione delle politiche regionali di ricerca e innovazione (Smart Specialisation Strategy Regionali)» Governance

Dettagli

ICT 2015 - Information and Communications Technologies

ICT 2015 - Information and Communications Technologies Avviso: ICT-10-2015 Programma Horizon 2020 ICT 2015 - Information and Communications Technologies H2020-ICT-2015 Data di apertura 15-10-2014 Data di pubblicazione 23-07-2014 Data di scadenza Date 14-04-2015

Dettagli

Università degli studi di Ferrara. Sviluppo di un Web Service per la classificazione del suolo e sua integrazione sul Portale SSE

Università degli studi di Ferrara. Sviluppo di un Web Service per la classificazione del suolo e sua integrazione sul Portale SSE Università degli studi di Ferrara Facoltà di scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea Specialistica in Informatica Sviluppo di un Web Service per la classificazione del suolo e sua integrazione sul Portale SSE

Dettagli

Infrastruttura di produzione INFN-GRID

Infrastruttura di produzione INFN-GRID Infrastruttura di produzione INFN-GRID Introduzione Infrastruttura condivisa Multi-VO Modello Organizzativo Conclusioni 1 Introduzione Dopo circa tre anni dall inizio dei progetti GRID, lo stato del middleware

Dettagli

Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale. Sestri Levante 19-20 maggio 2003

Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale. Sestri Levante 19-20 maggio 2003 1 Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale Sestri Levante 19-20 maggio 2003 Performing - Mission 2 Performing opera nel mercato dell'ingegneria dell organizzazione e della revisione

Dettagli

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza Forum P.A. 24 maggio 2007 Missione e Organizzazione Le competenze

Dettagli

Semantica dei Giochi

Semantica dei Giochi Corso di Laurea Specialistica in Informatica Semantica dei Giochi A.A. 2005-2006 Docenti: Claudia Faggian e Pierre-Louis Curien (CNRS - Paris 7) SEMANTICA... Qual e' il senso [l'essenziale] di un programma?

Dettagli

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE Maggio 2006 1 La costituzione dell Audit Interno La rivisitazione del modello per i controlli di regolarità amministrativa e contabile è stata

Dettagli

La Governance di un sistema non IT

La Governance di un sistema non IT Camera dei deputati La Governance di un sistema non IT Dott. Carlo Simonelli Area Sviluppo e Gestione Sistemi Servizio Informatica Camera dei deputati Firenze, 30 giugno 2010 1 2 GOVERNANCE DI UN SISTEMA

Dettagli

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

KEN PARKER SISTEMI s.r.l. KEN PARKER SISTEMI s.r.l. UN PARTNER PER L EUROPA UNA RISORSA PER L ENERGIA E PER L AMBIENTE Sede Amministrativa ed Operativa: Via Carlo Conti Rossini, 95 00147 Roma Tel.: +39 06 93578047 Fax.:+39 06 93578048

Dettagli

I progetti di ricerca del Dipartimento

I progetti di ricerca del Dipartimento Università di Pisa Dipartimento di Informatica I progetti di ricerca del Dipartimento Pisa, 12 13 giugno 2003 Progetti di ricerca Mix di progetti in essenziale alla luce dell evoluzione delle tecnologie

Dettagli

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Performance Management Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Da 16 sistemi diversi (in sedici paesi) ad un approccio globale Executive Development and Compensation Milano, 12 Novembre 2010 cfr

Dettagli

UNA PIATTAFORMA PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE IN CLOUD Roberto Monsorno R. Monsorno

UNA PIATTAFORMA PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE IN CLOUD Roberto Monsorno R. Monsorno Institute for Applied Remote Sensing Technology for Environmental Monitoring UNA PIATTAFORMA PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE IN CLOUD Roberto Monsorno 1 Overview Introduzione EURAC Esperienza e Futuro Ground

Dettagli

Il Data Warehouse Territoriale

Il Data Warehouse Territoriale Il Data Warehouse Territoriale Carlo Magnarapa c.magnarapa magnarapa@sister.itit Sistemi Territoriali S.r.l. San Prospero (PI) Istituto G. Tagliacarne 1 La società Società fondata nel 1991: GIS con tecnologia

Dettagli

Ambiente e salute nelle politiche ambientali nazionali e le attività dell'ispra

Ambiente e salute nelle politiche ambientali nazionali e le attività dell'ispra Workshop Progetto Interdipartimentale Ambiente e Salute: stato di avanzamento e prospettive Ambiente e salute nelle politiche ambientali nazionali e le attività dell'ispra Luciana Sinisi Responsabile Settore

Dettagli

Interoperabilità dei SIT. Capitolo 4 INTEROPERABILITA DEI DATI TERRITORIALI. 7 Interoperabilità dei dati territoriali

Interoperabilità dei SIT. Capitolo 4 INTEROPERABILITA DEI DATI TERRITORIALI. 7 Interoperabilità dei dati territoriali Interoperabilità dei SIT Capitolo 4 INTEROPERABILITA DEI DATI TERRITORIALI Interoperabilità dei dati e dei trattamenti Cooperazione tra uomini e macchine Sogno per gli utenti, incubo per gli informatici

Dettagli

Governo del Territorio:

Governo del Territorio: Governo del Territorio: PRS e DPEFR le risoluzione linee delle di azione criticità della nuova legge regionale per il Lo governo sviluppo del della territorio nuova attraverso legge il regionale coinvolgimento

Dettagli

L esperienza del Politecnico di Milano per le Smart Cities. Smart city. Intelligenza al servizio della sostenibilità. Intelligence.

L esperienza del Politecnico di Milano per le Smart Cities. Smart city. Intelligenza al servizio della sostenibilità. Intelligence. L esperienza del Politecnico di Milano per le Smart Cities Donatella Sciuto Smart city Intelligenza al servizio della sostenibilità Intelligence Sensors Model of the city Actuators Contesto urbano, sociale,

Dettagli

La formazione a distanza della Statistica comunale

La formazione a distanza della Statistica comunale La formazione a distanza della Statistica comunale Convegno nazionale USCI I numeri che non ti aspetti. La funzione statistica dei Comuni tra riforma e qualità dei servizi La statistica comunale tra rinnovamento

Dettagli

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) Gruppo C Conoscenze Manageriali di Base Syllabus da 3.1.1 a 3.4.

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) Gruppo C Conoscenze Manageriali di Base Syllabus da 3.1.1 a 3.4. ISIPM Base Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) Gruppo C Conoscenze Manageriali di Base Syllabus da 3.1.1 a 3.4.1 1 Tema: Gestione degli Aspetti Legali 3.1.1 Conoscere

Dettagli

Reti di Calcolatori GRIGLIE COMPUTAZIONALI

Reti di Calcolatori GRIGLIE COMPUTAZIONALI D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 10-1 Reti di Calcolatori GRIGLIE COMPUTAZIONALI D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 10-2 Griglie Computazionali Cosa è il Grid Computing? Architettura Ambienti Globus

Dettagli

GRIGLIE COMPUTAZIONALI

GRIGLIE COMPUTAZIONALI Reti di Calcolatori GRIGLIE COMPUTAZIONALI D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 10-1 Griglie Computazionali Cosa è il Grid Computing? Architettura Ambienti Globus D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL

Dettagli

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione 18 novembre 2014, Modena Teresa Bagnoli, ASTER Green Industries: soluzioni innovative per

Dettagli

Infrastrutture di dati spaziali e soluzioni con sdi.suite

Infrastrutture di dati spaziali e soluzioni con sdi.suite 1 Infrastrutture di dati spaziali e soluzioni con sdi.suite Ralf Hackmann Con terra GmbH Münster, germany SDI implementati a livello mondiale Cosa è necessario fornire come Prodotto ai vostri utenti? Utilizzazioni

Dettagli

I Sistemi Informativi Geografici. Laboratorio GIS 1

I Sistemi Informativi Geografici. Laboratorio GIS 1 I Sistemi Informativi Geografici Laboratorio GIS 1 Sistema Informativo Geografico Strumento computerizzato che permette di posizionare ed analizzare oggetti ed eventi che esistono e si verificano sulla

Dettagli

IL BROKER DELLA LOGISTICA

IL BROKER DELLA LOGISTICA IL BROKER DELLA LOGISTICA Responsabile del Progetto: MARINO CAVALLO, Provincia di Bologna Autori: VALERIA STACCHINI, Provincia di Bologna CRISTINA GIRONIMI, Provincia di Bologna Il documento è stato realizzato

Dettagli

OggettivaMente Serviti New wave of services to empower IoT Milano, 20 Maggio 2014

OggettivaMente Serviti New wave of services to empower IoT Milano, 20 Maggio 2014 OggettivaMente Serviti New wave of services to empower IoT Milano, 20 Maggio 2014 Telecom Italia Digital Solutions Mario Costamagna Sales Manager Business Unit Machine to Machine & IoT Services Indice

Dettagli

L'impatto della flessibilità sull'infrastruttura tecnologica. Luca Amato IT Architect, Global Technology Services, IBM Italia

L'impatto della flessibilità sull'infrastruttura tecnologica. Luca Amato IT Architect, Global Technology Services, IBM Italia L'impatto della flessibilità sull'infrastruttura tecnologica Luca Amato IT Architect, Global Technology Services, IBM Italia La mia infrastruttura... Supporterà la SOA? Sarà ottimizzata dalla SOA? Che

Dettagli

BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici. ALLEGATO 2 Offerta Tecnica. Allegato 2: Offerta Tecnica Pag. 1

BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici. ALLEGATO 2 Offerta Tecnica. Allegato 2: Offerta Tecnica Pag. 1 BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici ALLEGATO 2 Offerta Tecnica Allegato 2: Offerta Tecnica Pag. 1 ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA La busta B Gara per l affidamento di servizi informatici POR 2000/2006 misura

Dettagli

REGIONANDO 2001. Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante

REGIONANDO 2001. Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante REGIONANDO 2001 Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante Parte 1: Anagrafica Titolo del Progetto: Censimento Industrie

Dettagli

Introduzione al Project Management

Introduzione al Project Management IT Project Management Lezione 1 Introduzione al Project Management Federica Spiga A.A. 2009-2010 1 Rapporto CHAOS 2009 Progetti completati in tempo, all interno del budget, rispettando i requisiti RAPPORTO

Dettagli

Il Project Management negli impianti Industriali

Il Project Management negli impianti Industriali Con il patrocinio di: Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica Corso di formazione : Il Project Management negli impianti Industriali Durata 50 ore PROGRAMMA DEL CORSO Responsabile del progetto formativo:

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Corso di Sistemi Distribuiti Prof. Stefano Russo Caratterizzazionedei SistemiDistribuiti

Dettagli

Nicola Pirrone Direttore CNR IIA Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto sull Inquinamento Atmosferico

Nicola Pirrone Direttore CNR IIA Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto sull Inquinamento Atmosferico Nicola Pirrone Direttore CNR IIA Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto sull Inquinamento Atmosferico UOS Firenze IL CNR IIA UOS MATTM - RM Sede MLIB - RM UOS Rende - CS IL CNR IIA Cambiamenti globali

Dettagli

certificazione servizi mission network

certificazione servizi mission network N E T W O R K M A N A G E M E N T 03 network 05 11 mission servizi 15 certificazione 1 OGNI NUOVO CLIENTE CHE ACQUISIAMO, È PER NOI L OPPORTUNITÀ DI METTERE ALLA PROVA LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE. OGNI NUOVO

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

Sistema Integrato di MOnitoraggio:

Sistema Integrato di MOnitoraggio: Sistema Integrato di MOnitoraggio: applicato alla rete dei trasporto GAS SIMO Presentazione Progetto Angela Losurdo Geocart - Potenza TEAM PROPONENTE GEOCART srl Società di Servizi d Ingegneria Prime DIGIMAT

Dettagli

Cloud Service Broker

Cloud Service Broker Cloud Service Broker La nostra missione Easycloud.it è un Cloud Service Broker fondato nel 2012, che ha partnership commerciali con i principali operatori del settore. La nostra missione: aiutare le imprese

Dettagli

Workshop PTA azione 5 WebGis Soluzione WebGis Regione Lombardia

Workshop PTA azione 5 WebGis Soluzione WebGis Regione Lombardia Workshop PTA azione 5 WebGis Soluzione WebGis Regione Lombardia Paolo Milani, Lombardia Informatica S.p.A. Stefano Gelmi, Lombardia Informatica S.p.A. La Salle (AO), 8 maggio 2012 Sommario Dati (rif. Gelmi)

Dettagli

PROPOSTA DI DIRETTIVA EUROPEA SULLA PROTEZIONE DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE

PROPOSTA DI DIRETTIVA EUROPEA SULLA PROTEZIONE DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE SULLA PROTEZIONE DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE Dott. Damiano TOSELLI Responsabile Security Corporate Telecom Italia S.p.A. Sistema Paese: L INTERDIPENDENZA Infrastuttura Sistema produttivo Sviluppo Terziario

Dettagli

Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati Discipline con attività di laboratorio 3 4 5 Sistemi di trasporti 132 132 132 Tecnologie informatiche, dell automazione e della comunicazione 66

Dettagli

Lo stato dell arte delle strategie regionali di ricerca e innovazione in italia Palermo, 2 dicembre 2013

Lo stato dell arte delle strategie regionali di ricerca e innovazione in italia Palermo, 2 dicembre 2013 PON GAT 2007-2013 Asse I Obiettivo Operativo I.4 Progetto «Supporto alla definizione e attuazione delle politiche regionali di ricerca e innovazione (Smart Specialisation Strategy Regionali)» Lo stato

Dettagli

www.arcadiasit.it Progetti GIS e WebGIS Spatial Geo Database Remote Sensing

www.arcadiasit.it Progetti GIS e WebGIS Spatial Geo Database Remote Sensing www.arcadiasit.it MISSIONE ARCADIA Sistemi Informativi Territoriali nasce dalla fusione di esperienze multidisciplinari, con l obiettivo di offrire ai propri clienti soluzioni integrate in grado di rispondere

Dettagli

Prima giornata di studio sulla GEOINFORMAZIONE Roma 11, aprile 2003

Prima giornata di studio sulla GEOINFORMAZIONE Roma 11, aprile 2003 GRS Charter Dottorato di Ricerca in GEOINFORMAZIONE AES Charter in collaborazione con Associazione Laureati in Ingegneria Università Tor Vergata Roma Prima giornata di studio sulla GEOINFORMAZIONE Roma

Dettagli

SATENERG SERVIZI SATELLITARI PER LE ENERGIE RINNOVABILI DI NUOVA GENERAZIONE. Progetti Finanziati 2 Bando Tematico P.M.I. Osservazione della Terra

SATENERG SERVIZI SATELLITARI PER LE ENERGIE RINNOVABILI DI NUOVA GENERAZIONE. Progetti Finanziati 2 Bando Tematico P.M.I. Osservazione della Terra SATENERG SERVIZI SATELLITARI PER LE ENERGIE RINNOVABILI DI NUOVA GENERAZIONE Progetti Finanziati 2 Bando Tematico P.M.I. Osservazione della Terra Obiettivi del Progetto Il progetto SATENERG, co-finanziato

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO CONTINUO

PERCORSO FORMATIVO CONTINUO Comandanti e/o Ufficiali titolari di Posizione Organizzativa Agenti Sottufficiali ed Ufficiali piattaforma di autoformazione PROGRAMMAFORMATIVO PER IL PERSONALE DI POLIZIA LOCALE ANNO 2015 Comitato Tecnico

Dettagli

Utilizzo dei geoservizi in QGIS

Utilizzo dei geoservizi in QGIS Introduzione a QGIS, software free & Open Source per la gestione di dati territoriali Genova, 27 marzo 2013 Cosa si intende per geoservizio? Un geoservizio permette la consultazione, l elaborazione e la

Dettagli

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009 Osservatorio ICT nel NonProfit Claudio Tancini Novembre 2009 1 Premessa (1/2): Il mercato ICT non ha focalizzato il NonProfit come un segmento specifico, da seguire con le sue peculiarità. In alcuni casi

Dettagli

Gli strumenti attivati: il portale web ReteVIA

Gli strumenti attivati: il portale web ReteVIA Formazione ed accompagnamento a supporto del processo di conferimento di funzioni in materia di VIA alle Province avviato con la l.r. 5/2010 Milano, 5 dicembre 2012 SEMINARIO LA VIA A PIU' VOCI. A CHE

Dettagli

Tecnologie Spaziali per la Sicurezza del Territorio

Tecnologie Spaziali per la Sicurezza del Territorio RUSSIA E OLTRE - RELAZIONI ECONOMICHE ED EQUILIBRI POLITICI RUSSIA: HIGH TECH ED ENERGIA, LE STRATEGIE E LE REGOLE Pavia 9 Ottobre 2009 Tecnologie Spaziali per la Sicurezza del Territorio L. Zucconi Amministratore

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Tecnologico Indicazioni nazionali per i Piani di Studio Personalizzati Obiettivi Specifici di Apprendimento Allegato_C8-LT-08-Logistica

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

Nicola Baraldi Responsabile Progetti Speciali STR S.p.A. nicolabaraldi@str.it

Nicola Baraldi Responsabile Progetti Speciali STR S.p.A. nicolabaraldi@str.it Nicola Baraldi Responsabile Progetti Speciali STR S.p.A nicolabaraldi@str.it Dal 1980 STR S.p.A offre soluzioni, servizi, metodi e conoscenze a più di 15.000 clienti aziende che operano su commessa quali

Dettagli