Clara Bertinetto Arja Metiäinen Johannes Paasonen Eija Voutilainen. Contaci! Misure, spazio e figure

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Clara Bertinetto Arja Metiäinen Johannes Paasonen Eija Voutilainen. Contaci! Misure, spazio e figure"

Transcript

1 Clara Bertinetto Arja Metiäinen Johannes Paasonen Eija Voutilainen Contaci! Misure, spazio e figure

2 Clara Bertinetto Arja Metiäinen Johannes Paasonen Eija Voutilainen Contaci! Misure, spazio e figure

3 Copyright 0 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [] I diritti di elaborazione in qualsiasi forma o opera, di memorizzazione anche digitale su supporti di qualsiasi tipo (inclusi magnetici e ottici), di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche), i diritti di noleggio, di prestito e di traduzione sono riservati per tutti i paesi. L acquisto della presente copia dell opera non implica il trasferimento dei suddetti diritti né li esaurisce. Per le riproduzioni ad uso non personale (ad esempio: professionale, economico, commerciale, strumenti di studio collettivi, come dispense e simili) l editore potrà concedere a pagamento l autorizzazione a riprodurre un numero di pagine non superiore al % delle pagine del presente volume. Le richieste per tale tipo di riproduzione vanno inoltrate a Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle Opere dell ingegno (AIDRO) Corso di Porta Romana, n Milano segreteria@aidro.org e sito web L editore, per quanto di propria spettanza, considera rare le opere fuori del proprio catalogo editoriale, consultabile al sito La fotocopia dei soli esemplari esistenti nelle biblioteche di tali opere è consentita, oltre il limite del %, non essendo concorrenziale all opera. Non possono considerarsi rare le opere di cui esiste, nel catalogo dell editore, una successiva edizione, le opere presenti in cataloghi di altri editori o le opere antologiche. Nei contratti di cessione è esclusa, per biblioteche, istituti di istruzione, musei ed archivi, la facoltà di cui all art. 7 - ter legge diritto d autore. Maggiori informazioni sul nostro sito: Realizzazione editoriale: Redazione: Paola De Simone Collaborazione redazionale: Mariangela Mazzanti, Giuseppina Melchiorre Segreteria di redazione: Deborah Lorenzini Progetto grafico: Elena Gaiani, Bologna Impaginazione: Elena Gaiani, Bologna; Litoincisa, Bologna Ricerca iconografica: Clara Bertinetto, Paola De Simone, Elena Gaiani, Mariangela Mazzanti Disegni: Timo Mäkelä; Bernardo Mannucci, Firenze; Elena Gaiani, Bologna; Litoincisa, Bologna Rilettura testi: T, Bologna Contributi: Stesura esercizi: Gemma Ancillotti, Antonella Castellini, Ubaldo Pernigo, Mariangela Mazzanti, Giuseppina Melchiorre Stesura degli esercizi Verso la prova nazionale: Maddalena Braccesi Revisione: Stefania Pozio, Patrizia Bossi, Elisabetta De Maria, Antonino Letizia, Mariangela Mazzanti, Giuseppina Melchiorre, Alessandra Meneghetti, Licia Ventavoli Risoluzione degli esercizi: Patrizia Bossi, Elisabetta De Maria, Antonino Letizia, Mariangela Mazzanti, Giuseppina Melchiorre, Alessandra Meneghetti, Licia Ventavoli Copertina: Progetto grafico: Miguel Sal & C., Bologna Realizzazione: Roberto Marchetti Immagine di copertina: Ilya Andriyanov/Shutterstock Prima edizione: gennaio 0 Ristampa: L impegno a mantenere invariato il contenuto di questo volume per un quinquennio (art. legge n. 9/008) è comunicato nel catalogo Zanichelli, disponibile anche online sul sito ai sensi del DM dell 8 aprile 009, All. /B. File per diversamente abili L editore mette a disposizione degli studenti non vedenti, ipovedenti, disabili motori o con disturbi specifici di apprendimento i file pdf in cui sono memorizzate le pagine di questo libro. Il formato del file permette l ingrandimento dei caratteri del testo e la lettura mediante software screen reader. Le informazioni su come ottenere i file sono sul sito Suggerimenti e segnalazione degli errori Realizzare un libro è un operazione complessa, che richiede numerosi controlli: sul testo, sulle immagini e sulle relazioni che si stabiliscono tra essi. L esperienza suggerisce che è praticamente impossibile pubblicare un libro privo di errori. Saremo quindi grati ai lettori che vorranno segnalarceli. Per segnalazioni o suggerimenti relativi a questo libro scrivere al seguente indirizzo: lineazeta@zanichelli.it Le correzioni di eventuali errori presenti nel testo sono pubblicati nel sito Zanichelli editore S.p.A. opera con sistema qualità certificato CertiCarGraf n. 77 secondo la norma UNI EN ISO 900:008 Testo Arja Metiäinen, Johannes Paasonen, Eija Voutilainen and Werner Söderström Osakeyhtiö. Titoli originali: Matematiikan maailma Lukuja ja laskutoimituksia ISBN Geometriaa ISBN Tilastoja ja funktioita ISBN Prosenttilaskentaa ja potenssioppia ISBN Polynomeja ja yhtälöitä ISBN Geometriaa ISBN Geometriaa ISBN Kirjainlaskentaa ISBN Koontaa ja syventämistä ISBN Ekstra ISBN

4 Clara Bertinetto Arja Metiäinen Johannes Paasonen Eija Voutilainen Contaci! Misure, spazio e figure

5 Indice CAPITOLO Le unità di misura CAPITOLO La geometria piana sul piano cartesiano CAPITOLO Angoli Misurare La lunghezza La massa La capacità (volume) 8 Il tempo 0 Unità di misura derivate. La velocità Lo sai? SCHEDA Il sistema Internazionale di unità di misura SCHEDA I fusi orari SCHEDA Equivalenze tra unità di lunghezza con la tabella 0 online Esercizi di riepilogo 8 La teoria in sintesi Esercizi per casa 0 esercizi interattivi Laboratorio di matematica con GeoGebra 7 Primi elementi di geometria 8 Le rette sul piano 8 9 Il compasso: disegnare archi e circonferenze 0 0 I poligoni Il piano cartesiano Punti, rette e poligoni sul piano cartesiano 8 La circonferenza sul piano cartesiano 0 Lo sai? SCHEDA Esamina con un disegno online Esercizi di riepilogo La teoria in sintesi 7 Esercizi per casa 0 0 esercizi interattivi Laboratorio di matematica con GeoGebra Gli angoli 80 Misurare e disegnare gli angoli con il goniometro 8 Angoli adiacenti e angoli di completamento 8 7 Angoli opposti al vertice 88 8 Due rette tagliate da una trasversale 90 Lo sai? 9 9 La bisettrice di un angolo 9 0 I sottomultipli del grado 9 Lo sai? 98 online Esercizi di riepilogo 99 La teoria in sintesi 0 Esercizi per casa 0 0 esercizi interattivi Laboratorio di matematica con GeoGebra IV INDICE

6 CAPITOLO Le isometrie CAPITOLO I triangoli CAPITOLO Quadrilateri e altri poligoni Incontriamo la riflessione La simmetria rispetto a una retta Figure simmetriche rispetto a una retta La simmetria rispetto a un punto 8 Rotazione e traslazione 0 Lo sai? online Esercizi di riepilogo La teoria in sintesi Esercizi per casa 8 0 esercizi interattivi Laboratorio di matematica con GeoGebra somma degli angoli interni di un triangolo 7 Il triangolo isoscele 8 Elementi di un triangolo. Disegnare un modello 9 Costruire i triangoli con righello e compasso 8 0 Triangoli congruenti Le altezze di un triangolo e l ortocentro L asse di un segmento e il circocentro di un triangolo 8 Osservazioni sui punti notevoli dei triangoli 7 Lo sai? 7 Esercizi di riepilogo 7 La teoria in sintesi 7 Esercizi per casa 79 I quadrilateri 9 Gli angoli dei quadrilateri 98 Disegnare i parallelogrammi 00 7 osservazioni sui poligoni 0 Lo sai? 0 SCHEDA Costruzioni con i cubi 0 online Esercizi di riepilogo 08 La teoria in sintesi 09 Esercizi per casa 0 0 esercizi interattivi Laboratorio di matematica con GeoGebra VERSO LA PROVA NAZIONALE 9 online 0 esercizi interattivi Laboratorio di matematica con GeoGebra INDICE V

7 y O x Come è fatto questo libro Le lezioni nei box trovi in evidenza regole, definizioni o procedimenti importanti inizia da ALLENATI per costruire le basi, parti da APPLICA se sei pronto per esercizi più impegnativi Il cartesiano piano quindi due balzi a sinistra Allenati dell origine e tre verso l alto Vediamo ora gli enti fondamentali della geometria piana su un piano particolare: il piano cartesiano. II origine O asse y asse x III IV Un piano cartesiano è formato da due rette dei numeri perpendicolari tra loro: gli assi cartesiani. Il punto di incidenza tra gli assi si chiama origine degli assi, o più semplicemente origine. Il piano cartesiano è suddiviso dagli assi in quattro quadranti, chiamati primo, secondo, terzo e quarto quadrante. Esempio Disegna il segmento AB, sapendo che ha gli estremi nei punti A(0, ) e B(, ). Quali sono le coordinate del punto medio C del segmento? Risposta: C(,; )* *Se le coordinate sono numeri decimali, per separare le coordinate si usa il punto e virgola (;). I y O x (, ) La posizione di un punto sul piano si indica con una coppia di numeri, chiamati coordinate del punto. Per esempio (, -): è la coordinata sull asse x, - è la coordinata sull asse y. Così trovi la posizione del punto: inizia sempre a contare dall origine. tre passi a un passo destra verso il basso (, ) y A C Lo stagno della festa si trova nel punto (, ). B x EsErcizi O Quale figura si trova accanto ai seguenti punti, nel disegno? a) (7, ) b) (-, ) c) (, 0) Accanto a quale punto c è a) la tenda b) l alce c) il surfista? Cosa vola in cielo? Segna i punti su un piano cartesiano e uniscili nell ordine dato con dei segmenti. (0, 0), (, 0), (, ), (, ), (, ), (, ), (7, ), (7, ), (, ). [ ] «Se lo perdi, ne prenderai un altro.» Segna i punti sul piano cartesiano. Unisci in ordine le coordinate dei punti indicati in a). Fai la stessa cosa per b) e c). a) (, ), (, ), (, ), (, ), (, ), (, ) b) (, ), (, ), (-, ), (-, ) c) (-, ), (-, ), (-, ), (-, ), (-, ), (-, ), (-, ), (-, ) Unisci i punti nell ordine dato con dei segmenti. (-, ), (-, ), (-, ), (-, -), (-, -), (-, ), (, ), (, -), (, -), (, ), (, ), (, ), (, ) (, ), (, ), (, ), (-, ) [ ] Applica Decifra il luogo dell appuntamento. y S C P I E N R O x A T L G O (-, -) (0, -) (-, -) (, -) (-, ) (, -) (, -) (, ) (, ) (, ) (0, -) (-, -) (, 0) (, -) (, ) (-, ) (-, 0) (, ) (-, 0) (-, -) (, ) Cosa può sostituire una sveglia? Segna i punti su un piano cartesiano e uniscili nell ordine dato con dei segmenti. (-, 0), (-, -), (, -), (, ) (, ) (7, ), (, ), (7, ), (, ), (, -), (, 0), (, -), (0, -), (-, -), (-, -), (-, -), (-, 0), (-, ) (-, ), (-, ), (-, ), (-, ), (-, ), (-, ), (-, ), (-, ), (-, ), (-, 0) [ ] 7 Che parola si compone? Segna su un piano cartesiano i seguenti punti A(-, ), B(-, ), C(0, ), D(, ), E(, ), F(, ), G(-, ), H(, ), I(, ), L(, ), M(, ), N(-, ), O(, ), P(-, ), Q(, ), R(-, ), S(-, ), T(0, ), U(, ). Adesso traccia i sementi SP, BT, MF, DI, GA, RC, OQ, UI, RT, OL, HE, BN, AP. 8 Inventa un esercizio con il piano cartesiano e dallo da risolvere a un tuo compagno. le risposte degli esercizi [ ] sono sul sito gli esercizi con il numero rosso sono rompicapi o giochi matematici, i RIFLETTI ti fanno scoprire delle proprietà CAPITOLO la geometria piana nel piano cartesiano esercizi per casa pag. 7 CAPITOLO la geometria piana nel piano cartesiano 7 Gli esercizi per casa Spiega che differenza c è tra la parola verticale e la parola perpendicolare. Distanza di un punto da una retta Quale tra i segmenti PA, PB, PC indica la distanza del punto P dalla retta r? P A B a) Disegna la distanza tra la palla P e la riva del mare r. b) Disegna la distanza tra il salvagente C e la riva del mare r. C Una capanna per il birdwatching è stata posizionata nel punto in cui l affluente si butta nel fiume. Disegna la distanza tra la capanna e il fiume e tra la capanna e l affluente. fiume affluente C r P r Traccia la distanza tra la capanna e a) la via Scura b) la via Chiara. Via Scura Via Chiara Disegna sul quaderno una retta e scegli un punto esterno alla retta. Disegna la distanza tra il punto e la retta. 7 Disegna sul quaderno una retta e un punto esterno che dista da questa a) cm b), cm. 8 Disegna sul quaderno una retta e un punto esterno che dista da questa a), cm b), cm. 9 compa i l SSo: disegnare archi e circonferenze Allenati 9 Riproduci sul quaderno le seguenti figure e colorale. a) b) c) 0 Riproduci sul quaderno la figura e colorala. capitolo la geometria piana nel piano cartesiano capitolo la geometria piana nel piano cartesiano PARLA TU MATTEO! Disegna la figura seguendo le istruzioni. a) Disegna una circonferenza con il raggio di,0 cm. Traccia il diametro della circonferenza. Suddividi il diametro in segmenti di un centimetro. b) Disegna sulla figura precedente altre cinque circonferenze, con il centro nello stesso punto e il raggio di cm, cm, cm, cm e cm. c) Traccia dei segmenti paralleli al diametro che toccano la circonferenza in un solo punto. d) Colora. Molte associazioni, imprese commerciali o prodotti hanno un loro marchio di riconoscimento, il logo. Cerca sul giornale dei loghi che usano il cerchio. a) Ritaglia e incolla sul quaderno i loghi che hai trovato. b) Progetta il logo per una tua attività. Usa nel tuo disegno il compasso e la squadretta geometrica. a) Suddividi con una retta il quadro 0 dell orologio in due parti, in mo- 9 do tale che la 8 somma dei nume- 7 ri sulle due parti dell orologio sia la stessa. b) Suddividi con due rette il quadro dell orologio in tre parti, in modo tale che la somma dei numeri su ciascuna parte dell orologio sia la stessa. [ ] esercizi in più per... riconoscere le parti del cerchio Scrivi il nome della parte di cerchio evidenziata. a) b) c) d) e) f) Nella circonferenza della figura individua C a) le corde b) il diametro c) gli archi (colorali A in modo diverso). Disegna una circonferenza con il raggio di, cm. Traccia a) un diametro b) una corda lunga cm. 7 8 Disegna una circonferenza con a) il raggio di quadretti b) il diametro di quadretti. Disegna una circonferenza che ha a) il raggio b) il diametro lungo come il segmento qui sotto. D B gli ESERCIZI IN PIÙ per sevono ad affinare le abilità indicate per ogni esercizio è indicato il livello di difficoltà CIAO, SIAMO MATTEO, PIETRO, GIULIA E CHIARA. TI ACCOMPAGNIAMO IN QUESTO VIAGGIO NELLA MATEMATICA. IN BOCCA AL LUPO! VI

8 Pagine speciali schede I fusi orari Rispetto all Italia, di quante ore è più indietro l ora nelle seguenti città? a) Londra b) Buenos Aires c) Città del Messico d) Los Angeles Quando a Città del Capo sono le :00, che ore sono a a) Lima b) Dakar c) Helsinki d) Kabul? Rispetto all Italia, di quante ore è più avanti l ora nelle seguenti città? a) Mosca b) Città del Capo c) Sydney d) Pechino In quest istante è capodanno a Auckland, in Nuova Zelanda. Tra quante ore sarà il momento di stappare le bottiglie a Honolulu, nelle isole Hawaii? Che ore sono in Italia, quando l orologio segna queste ore nelle città indicate? a) Londra e) Il Cairo Un aereo parte da Roma alle :00. Il volo dura 7 ore. Che ore sono a Rio de Janeiro quando si [8:00] arriva? 7 Un aereo parte da Rio de Janeiro alle 9:00. Il volo dura ore. Che ore sono a Sydney quando si arriva? Helsinki Moscow Bagdad Kabul Seul Pechino Tokyo Il Cairo Città del Messico 8 Milano Roma New York Los Angeles Honolulu Londra Montreal 7:0 Bombay Dakar Lima Rio de Janeiro Buenos Aires Lo sai? EsErcizi SCHEDA 0 lo sai? Sydney Città del Capo Auckland Scegli la risposta corretta. Attento, ce ne può essere più di una per domanda. Le risposte sono in fondo al libro. cm corrisponde a a) 0, m b) 0,0 m c) 0 dm. Il pezzo di cordino qui sotto è lungo 7 Nella brocca ci saranno in tutto a),90 dl b) 7 dl c) 70 cl. [9:00] Nella figura si vedono i fusi orari terrestri, delle fasce Nord Sud in cui l ora è la stessa. Spostandosi verso Ovest le ore vanno sottratte, mentre spostandosi verso Est le ore vanno aggiunte. Esempio b) Montreal f) Bagdad 8 Chiara telefona alle 0:00 di mattina a un amica a New York. Che ore sono per la sua amica? New York si trova sei fusi orari più a Ovest dell Italia. 0 h - h = h a) Un aereo parte da Milano alle :00. Il volo dura 9 ore. Che ore sono a Pechino quando si arriva? b) Il ritorno dura 8 ore. Se l aereo parte da Pechino alle 8:00, che ore saranno a Milano quando si arriva? a) cm b) 0 mm c) 0, m. [:00; 9:00] c) Città del Messico Risposta: A New York sono le :00 del mattino. d) Tokio g) Bombay CAPITOLO le unità di misura mg equivalgono a a) dg b) g c) 0,000 kg. 0 g non equivalgono a a) 0,00 kg b) 00 dg c) 0, hg. Con una bottiglia da mezzo litro si possono riempire a) 0 bicchieri da dl b) bicchieri da mezzo dl c) bicchieri da 0 ml. h) Seul CAPITOLO le unità di misura m + cm = a),0 m b) 8 cm c) 0 mm. h 0 min = a) 80 min b) 0 min c), min 00 s = a) min b) 7 min e 0 s c) 8 min e 0 s 0 Un treno doveva arrivare alle :, invece è arrivato alle :. Il suo ritardo era di a) h e min b) 7 min c) 7 min. Un automobilista sta viaggiando alla velocità di 0 km/h in autostrada. In un quarto d ora fa a) 0 km b) 0 km c) 0 km. Irene ha corso 8 km in ore. La sua velocità media è stata di a) 0 km/h b) 8 km/h c) 9 km/h. CAPITOLO le unità di misura Queste pagine arricchiscono il percorso. Vedrai la matematica nella storia, nelle scienze, nella vita quotidiana, nella musica, nell arte Ogni o lezioni puoi controllare quello che hai imparato con un test veloce. esercizi di riepilogo la teoria in sintesi Allenati 9 Fai la simmetria centrale della figura rispetto al punto P. Disegna sul quaderno la figura. a) Ruota la figura di 80 rispetto al punto P. b) Trasla la figura che ottieni di quattro quadretti a destra e due in basso. Sul quaderno fai la simmetria centrale della figura rispetto al punto P. b) a) P Riconosci le figure congruenti alla figura qui sopra. B A E Disegna gli assi di simmetria della figura. a) b) Fai la simmetria assiale della figura rispetto alla retta r. r r C [ ] Applica 0 Fai la simmetria assiale del triangolo ABC rispetto alla retta r. D P P P P C a) Disegna un triangolo, con i vertici nei punti A(, ), B(, ) e C(0, ). b) Fai la simmetria assiale del triangolo ABC rispetto all asse x. c) Fai la simmetria assiale del triangolo ABC rispetto all asse y. Disegna una retta r e un triangolo scaleno che non interseca la retta. Fai la simmetria assiale del triangolo rispetto alla retta r. 7 Disegna un triangolo rettangolo e un punto P esterno a esso. Esegui la simmetria centrale del triangolo rispetto al punto P. 8 Copia la figura sul quaderno e completala facendo una simmetria assiale rispetto alla retta. A B Disegna il quadrilatero ABCD che ha i vertici nei punti A(, ), B(, ), C(, ) e D(, ). Fai la simmetria centrale del qua[ ] drilatero rispetto al punto P(, ). Fai la simmetria assiale rispetto alla ret[ ] ta r. r Sul quaderno, fai una simmetria centrale rispetto al [ ] punto P. 7 Disegna il triangolo A(, ), B(, ), C(, ). a) Trasla i vertici del triangolo ABC dalla posizione (x; y) alla posizione (x + ; y + ). b) Ruota il triangolo ottenuto in senso [ ] orario di 90 rispetto ad O. Esempio dm 0, m sottomultipli cm mm 0,0 m 0,00 m la massa L unità fondamentale è il kilogrammo. Una tonnellata equivale a 000 kg. sottomultipli kg hg dag g dg cg mg 000 g 00 g 0 g g 0, g 0,0 g 0,00 g la capacità (volume) dl 0, ℓ sottomultipli cl ml 0,0 ℓ 0,00 ℓ il tempo L unità di misura fondamentale è il secondo (s). minuto (min) = 0 s ora (h) = 0 min giorno (d) = h, km = 00 m 0,7 km = 70 m m = 00 cm Esempio 0 g =, kg hg = 00 g g = 000 mg mg = 0,0 g Esempio L unità fondamentale è il litro. multipli kl hl dal ℓ 000 ℓ 00 ℓ 0 ℓ ℓ mese (m) = 0,, 9 o 8 d anno (a) = d (se non è bisestile) I sottomultipli del secondo sono il decimo e il centesimo di secondo 0 ℓ = 00 dl, hl = 0 ℓ 0, ℓ = 00 ml cl = 0 ml Esempio min = 0 s h = 80 min d = 8 h 800 min = 0 h = d h unità di misura derivate. la velocità Alcune grandezze si misurano con unità di misura Le derivate unità di misura più usatedistanza sono i kilometri percorsa dalle unità di misura fondamentali, ad esempio la velocità si all ora (km/h) evelocità i metri al= secondo (m/s). tempo calcola dividendo la distanza percorsa per il tempo impiegato: CAPITOLO le isometrie L ultima lezione, prima di passare al capitolo successivo, la dedichiamo a un riepilogo di esercizi, in vista della verifica. essere una lunghezza, se si vuole misurare una massa deve essere una massa... c onfrontare l unità di misura con la grandezza da misurare, cioè stabilire quante volte l unità di misura scelta è contenuta nella grandezza. Il numero che si ottiene dal confronto è la misura della grandezza. la lunghezza L unità fondamentale è il metro. multipli km hm dam m 000 m 00 m 0 m m a) Disegna su un piano cartesiano il triangolo A(, -), B(, ), C(, ). b) Fai la simmetria assiale del triangolo rispetto all asse x. c) Fai la simmetria centrale del triangolo [ ] ABC rispetto al punto P(-, ). misurare Per misurare un oggetto bisogna: scegliere la grandezza (o caratteristica) da misurare. scegliere una unità di misura con la stessa caratteristica che si vuole misurare. L unità di misura deve essere omogenea con la grandezza: per misurare una lunghezza deve P CAPITOLO le isometrie Quali tra le figure hanno a) un asse di simmetria b) un centro di simmetria? La teoria in sintesi misurare alcune grandezze fisiche Esercizi di riepilogo CAPITOLO le unità di misura In queste pagine puoi ripassare rapidamente il contenuto del capitolo con teoria ed esempi, lezione per lezione. VII

9 CAPITOLO Le unità di misura Misurare La lunghezza La massa La capacità (volume) Il tempo Unità di misura derivate. La velocità SCHEDA Il Sistema Internazionale di unità di misura SCHEDA I fusi orari SCHEDA Equivalenze tra unità di lunghezza con la tabella online 0 esercizi interattivi online Laboratorio di matematica con GeoGebra

10 Misurare???? Esempio Inventa un modo per misurare questa pentola. è alta come due matite e un pezzetto. Dentro ci stanno 8 palline da tennis. HA LA STESSA MASSA DI scarpe. vorrei misurare l utilità ma non so come fare. Non tutto si può misurare. Puoi misurare l altezza della pentola ma non la sua utilità. Le caratteristiche che si possono misurare si dicono grandezze. Per misurare una grandezza: si sceglie un grandezza unitaria (unità di misura) dello stesso tipo della grandezza da misurare, cioè omogenea. si confronta l unità di misura con la grandezza da misurare, cioè si stabilisce quante volte l unità di misura scelta è contenuta nella grandezza. Il numero che si ottiene dal confronto è la misura della grandezza. La misura è un confronto. In genere conviene usare le unità di misura «ufficiali» (centimetri, kilogrammi,...), in questo modo la misura è uguale per tutti. CAPITOLO le unità di misura

11 Esercizi Le risposte degli esercizi [ ] sono sul sito Allenati Indica quante volte nelle ultime ventiquattro ore hai misurato qualcosa e descrivi la situazione. Distendi le dita della mano. La distanza tra la punta del pollice e la punta del mignolo si chiama palmo. Misura quanti palmi è a) la lunghezza del tuo banco b) l altezza della tua sedia c) l altezza del tuo compagno di banco. Procurati un quotidiano. Stima a occhio quante impronte della tua mano si riescono a far stare sulla prima pagina, senza sovrapporsi. Verifica la tua stima provando concretamente. Quanti rettangoli come quello qui sotto ti servirebbero per ricoprire completamente la copertina di questo libro? Fai una stima e poi prova concretamente, ritagliando tanti rettangoli che hanno le dimensioni e la forma di quello sotto tamente passi. Quale dei tre ragazzi ha il passo più lungo? E chi il passo più corto? Mediamente in una giornata respiriamo 000 volte. Quanti respiri facciamo in una settimana? La massa di questi oggetti è stata confrontata con una bilancia fatta da una gruccia. Qual è la lettera più leggera? E la più pesante? a) b) c) d) [ ] Come misureresti il volume di uno zaino? Scegli un unità di misura (per esempio un libro di matematica, una scarpa ) e misura quante unità entrano in uno zaino. Inventa uno strumento per misurare la quantità di pioggia che cade durante un acquazzone su una determinata superficie. Anna, Giulia e Matteo misurano la lunghezza di un corridoio in passi. Per Matteo il corridoio è lungo 0 passi, per Giulia 8 e un pezzetto, e per Anna esat- Questo strumento è stato inventato per misurare il vento. Prova a immaginare come funziona, e spiega quale caratteristica del vento misura. [ ] esercizi per casa pag. CAPITOLO le unità di misura

12 La lunghezza L unità di misura fondamentale della lunghezza è il metro. Da una unità di misura all altra si va di dieci in dieci. kilometro MULTIPLI ettometro decametro metro decimetro SOTTOMULTIPLI centimetro millimetro km hm dam m dm cm mm 000 m 00 m 0 m m 0, m 0,0 m 0,00 m Esempio Converti nelle unità di misura indicate tra parentesi. km hm dam m dm cm mm, km (m) 0 0 = 00 m 0,7 km (m) = 70 m, cm (m) 0, = 0, m m (dam) 0, = 0, dam m (cm) 0 0 = 00 cm Aggiungi prima o dopo il numero gli zeri che ti servono per arrivare alle unità di misura richieste. Trovi più spiegazioni su come usare la tabella a pagina 0. Esercizi Allenati Scrivi la corretta unità di misura. a) La lunghezza di una chitarra è b) La larghezza degli occhiali è c) Una zanzara è lunga 8 e) Una strada è lunga f) Il diametro del pallone da calcio è g) Il diametro della pallina da ping pong è d) La porta è alta h) Un orca può arrivare a misurare 9 CAPITOLO le unità di misura

13 Stima prima la lunghezza. Poi controlla la tua stima misurando. Oggetto Stima Misura Lunghezza di questo libro Larghezza del banco Altezza della sedia Spessore del quaderno Trasforma in metri. a) km c) 0, km e) 7 mm b) 0 km d) 0 cm f) cm Trasforma in centimetri. a) dm c) 0, km e) 0 mm b), m d) 0 m f) mm 0 a) dell unghia del pollice b) del piede destro, senza la scarpa c) del braccio, dalle dita all ascella d) dell abbraccio, dalla punta delle dita di una mano a quelle dell altra. Converti nell unità di misura indicata. a), m (cm) d), cm (mm) b) 0,7 km (m) e) 7 mm (dm) c) dam (km) f) dam e 0 cm (m) Quanto devi aggiungere per arrivare a un kilometro? a) 70 m c) 0, km e) 00 cm b) 0 m d), hm f) 00 cm Quanto devi aggiungere per arrivare a un metro? a) 0 cm c) 700 mm e) dm b) 0, m d) cm f) 000 mm Trasforma in kilometri. a) 00 m c) m e) 70 cm b) 0, m d) 900 mm f) 70 dm Gioele ha corso, kilometri. Alice ha corso 90 metri. Quanto dovrebbe ancora correre Alice per fare la stessa distanza di Gioele? [, km] Questo oggetto è un misuratore stradale. Prova a immaginare come funziona e spiega in quali contesti potrebbe essere più utile di un metro rigido o a nastro. 7 8 Gioele si è allenato correndo tre volte i 00 metri a tutta velocità. Poi ha fatto una corsa di defaticamento di, km. Quanto ha corso in tutto? [, km] Cinque ragazzi fanno una gara su una distanza di mille metri. Segna le posizioni sulla retta. a) A Matteo mancano 00 m all arrivo. b) Giulia è cento metri davanti ad Alice. c) Pietro ha fatto 0 metri. d) Alice è a metà percorso. e) Anna deve fare ancora un decimo della distanza. Si vuole pavimentare un vialetto con una fila di mattonelle quadrate. Il vialetto è lungo 0 metri. Quante mattonelle occorrono se il lato di una mattonella misura a) 0 cm b) 0 cm c) 0 cm? [00; 00; 0] a) b), cm 8 cm 0 00 m km Applica 9 Stima prima, e poi controlla misurando, la lunghezza: esercizi per casa pag. c), cm Quanto misurano matita, gomma e temperino? CAPITOLO le unità di misura

14 La massa L unità di misura fondamentale della massa è il kilogrammo. Il multiplo del kilogrammo che corrispone a 000 kg si chiama tonnellata (t). Per indicare 00 kg si usa comunemente il quintale (q). kgkilogrammo Esempio hgettogrammo decagrammo SOTTOMULTIPLI grammo decigrammo dag g dg 000 g 00 g 0 g g 0, g 0,0 g 0,00 g cgcentigrammo mgmilligrammo Converti nelle unità di misura indicate tra parentesi. kg hg dag g dg cg mg hg (g) 0 0 = 00 g mg (g) 0, 0 = 0,0 g 0 g (kg), 0 =,0 kg g (mg) = 000 mg Esercizi Allenati Scrivi la corretta unità di misura. a) La massa dell automobile utilitaria è 000 b) La massa della mela è 00 c) La massa dell anguria è 8 d) La massa di una farfalla è e) La massa di un uomo è 7 f) La massa di un neonato è 0 g) La medicina contenuta nella capsula è 0 h) La massa dell elefante è CAPITOLO le unità di misura

15 kg 0 g 0 kg 00 g 70 g 8 Quale tra quelle indicate potrebbe essere una massa ragionevole per l oggetto? a) c) b) d) Converti la misura in grammi. a) kg d) 0 cg b) 0, hg e) mg c) 7, kg f) kg e 0 g Converti la misura in kilogrammi. a) 00 g d) 0, t b) hg e) g c), t f), hg Un panettiere mescola, kg di farina bianca con 800 grammi di farina integrale. Quanti kg di farina usa in tutto? La signora Rotondi è molto contenta. Con la sua dieta è dimagrita di kg e ottocento grammi in un mese. Adesso pesa 8, kg. Quanto pesava un mese fa? [ ] Applica 7 Converti nell unità di misura indicata. a), kg = g b) hg = kg c) 0, kg = hg d) 70 g = kg e) mg = g f) 0 g = mg g) kg = mg esercizi per casa pag. 9 0 Quanto manca per arrivare a un kilogrammo? a) 0,8 kg c) hg e) 9, hg b) 0 g d) 90 g f) g Riferendoti alle figure dell esercizio, qual è la massa di a) un uomo e mele b) un neonato e un uomo c) dieci farfalle e una capsula d) un automobile e dieci angurie? a) Quanti grammi di carboidrati ci sono in kg di pasta? b) Quanti kilogrammi di pasta contengono 00 g di carboidrati? [ ] La quantità di vitamina C raccomandata è di 0 mg al giorno. Quanta frutta occorre mangiare per prendere tutta la dose quotidiana di vitamina C consumando un solo alimento? Frutto mg di vitamina C in 00 g di frutta Albicocche Pomodori da insalata 0 Aglio Arance 0 Trova la massa di un barattolo, di un arancia e del cubo., kg 80 g 00 g di pasta contengono 80 g di carboidrati. 0, kg [ ] CAPITOLO le unità di misura 7

16 La capacità (volume) L unità di misura fondamentale della capacità è il litro. Nel Sistema Internazionale di misura (vedi a pagina ), l unità di misura del volume è il metro cubo, ma è accettato anche l uso del litro. Per quantità di liquido superiori agli ettolitri, generalmente si usa il metro cubo ( kl = m ). kilolitro MULTIPLI ettolitro decalitro kl hl dal l dl cl ml 000 l 00 l 0 l l 0, l 0,0 l 0,00 l litro decilitro centilitro Esempio Converti nelle unità di misura indicate tra parentesi SOTTOMULTIPLI millilitro hl dal l dl cl ml 0 l (dl) 0 0 = 00 dl, hl (l) 0 = 0 l 0, l (ml) 0, 0 0 = 00 ml cl (ml) 0 = 0 ml Esercizi Allenati Scrivi la corretta unità di misura. a) La capacità della pentola è b) La capacità del cartoncino del succo di frutta è 00 c) Il secchio può contenere 8 d) Il cartone del latte contiene e) La vasca dei pesci contiene f) In una siringa ci stanno g) Una goccia d acqua ha un volume di 0, h) Il bagagliaio dell automobile ha un volume di 0 8 CAPITOLO le unità di misura

17 Quanto liquido c è nel contenitore? Quanto manca a litro? a) l c) l b) l d) l Applica Converti nell unità di misura indicata. a) 0 l = hl b) 0 dl = l c) 0, l = ml d) 0 cl = dl e) dl = ml f) ml = l Quanto manca a litro? a) 0 ml c) 00 cl e) ml b) 0, dl d) cl f) 0,dl Vernice rossa 0 ml Vernice bianca, l Converti le misure in litri. a) 000 ml d) 0 dl b) 0 cl e) 0, hl c) 0 dl f) 0,8 dl Una confezione di succhi di frutta contiene cartoncini da 0 ml. Quanto succo di frutta contiene l intera confezione? Da una bottiglia di spumante da, litri si riempiono 0 bicchieri da, dl. Quanto spumante resta nella bottiglia? [ dl] Come potresti misurare il volume di un sasso? A tua disposizione c è un contenitore graduato. 0 Per fare una vernice rosa, si versa in un contenitore vuoto metà del contenuto del barattolo di vernice bianca e,8 dl di vernice rossa. a) Quanta vernice rosa si ottiene? b) Quanta vernice rimane nei due barattoli di bianco e di rosso? [ ] A ogni lavaggio Marco usa ml di shampoo. Lava i capelli un giorno sì e uno no. a) Quanto shampoo usa in un mese? b) Quanto shampoo usa in 00 ml un anno? c) Quanti lavaggi riesce a fare con questa confezione? [ ] S H A M P O O Negli Stati Uniti le misure di capacità vengono comunemente indicate in galloni e barili. barile equivale a galloni. gallone equivale a,79 litri. Quanti litri è un barile? [ ] Quanti cucchiaini da 0,00 l occorrono per riempire fino all orlo una tazzina da caffè da dl? [ ] esercizi per casa pag. CAPITOLO le unità di misura 9

18 Il tempo Secondi Giorni Mesi L unità di misura fondamentale del tempo è il secondo (s). minuto (min) = 0 s ora (h) = 0 min giorno (d) = h settimana (w) = 7 d mese (m) = 0*,, 9 o 8 d anno (a) = d (o d negli anni bisestili) I sottomultipli del secondo sono il decimo e il centesimo di secondo. decimo di secondo = 0, s centesimo di secondo = 0,0 s * (generalmente si considera un mese di 0 giorni) 0 CAPITOLO le unità di misura

19 Esempio Trasforma a) 0 ore in minuti b) 0 ore in giorni e ore. a) 0 h = 0 $ 0 min = 00 min b) 0 h = 8 h + h = d e h Riposta: a) 00 min b) d e h. Esempio Elisa ha preso il treno alle :. Il viaggio dura h e 0 min. A che ora arriverà? h min + h 0 min = 0 min = h h 7 min Esempio L allenamento di calcio oggi è iniziato alle :0 ed è terminato alle 7:7. Quanto è durato? h = 0 min 87 7 h 7 min h 0 min = h 7 min Risposta: Arriverà alle :. Risposta: è durato h e 7 min. Esercizi Allenati A quanti secondi corrispondono a) minuti b) minuti c) minuti e mezzo? A quanti minuti o a quanti minuti e secondi corrispondono a) h b) h e 0 min c) 0 s? A quante ore o a quante ore e minuti corrispondono a) giorni b) 00 minuti c) d e 00 min? Calcola. a) h min + h 0 min b) 7 h 0 min + h min c) h 0 min + min d) h min + h 0 min Lo spettacolo del circo è iniziato alle :0 ed è finito alle 8:. Quanto è durato? [ ] esercizi per casa pag. 8 Applica 7 Converti nell unità di tempo indicata tra parentesi. a) 00 min (h) d) 8 h e 00 s (min) b) d e 8 h (h) e) h e min (s) c) min e 0 s (s) f) 0 h (d) Il padre di Matteo parte tutte le mattine con il treno delle :8 e torna con il treno delle 8:. Quanto dura la sua giornata di lavoro, compresi i viaggi in treno? [ ] 8 Calcola. a) h e min + h e 8 min b) h e 7 min + h e 9 min c) min e s min e 9 s d) h min e 0 s [ ] 9 0 Il gatto di Giulia è salito sull albero domenica alle :0 ed è finalmente riuscito a scendere lunedì alle nove meno dieci. Quanto tempo è rimasto sull albero? [ ] Un rubinetto riempie una vasca da bagno in minuti e 8 secondi. Quanto tempo impiega per riempire metà vasca? [ ] CAPITOLO le unità di misura

20 Unità di misura derivate. La velocità Per misurare alcune grandezze (vedi a pag. ) occorre combinare tra loro le unità di misura fondamentali e usare quindi delle unità di misura derivate. Una di queste grandezze derivate è la velocità. Per misurare la velocità occorre misurare una lunghezza e un intervallo di tempo. Infatti per decidere se un oggetto è lento o veloce, dobbiamo sapere quanto tempo impiega per fare una certa distanza. Un oggetto veloce percorre molto spazio in poco tempo, un oggetto lento impiega molto tempo per percorrere poco spazio. VELOCITà La velocità si calcola dividendo la distanza percorsa per l intervallo di tempo impiegato. Velocità = distanza percorsa tempo Questa formula permette di conoscere la velocità media di un oggetto, come se percorresse quella distanza in quell intervallo di tempo muovendosi a una velocità costante. Le unità di misura più usate sono i kilometri all ora (km/h) e i metri al secondo (m/s). Esempio Un automobilista sta viaggiando in autostrada a una velocità costante di 90 km/h. Quanti kilometri fa in ore? h h h 90 km 90 km 90 km 90 $ = 70 km Risposta: 70 km. Esempio Luca corre i 00 m in secondi. a) Quanti metri fa in un secondo? b) Qual è la sua velocità in metri al secondo? a) In secondi fa 00 metri. Per sapere quanti metri fa in un secondo. 00 m = 8 m/s s In s percorre 8 m. b) 8 m/s è proprio la sua velocità calcolata in metri al secondo. Risposta: a) 8 m b) 8 m/s. Esempio Per andare da Firenze a Milano (00 km), il signor Rossi impiega h se usa la macchina e h se prende il treno. a) A che velocità media viaggia in macchina? b) A che velocità media viaggia in treno? a) b) 00km = 00 km/h h 00km = 0 km/h h Risposta: a) 00 km/h in macchina b) 0 km/h in treno. CAPITOLO le unità di misura

21 Esercizi Allenati Scegli una velocità ragionevole tra quelle proposte. 0 km/h 900 km/h km/h 0 km/h 70 km/h 0,0 km/h a) Un treno viaggia a 80 km/h. Quanto tempo impiega per percorrere 0 km? Gli atleti più forti del mondo riescono a correre i 00 metri in circa 0 secondi. a) Quanti metri fanno in un secondo? b) Che distanza riuscirebbero a fare in un minuto, se riuscissero a correre sempre alla stessa velocità? c) E in un ora? [ ] b) c) Applica Elena sta visitando Roma. Questa mattina ha camminato per ore e sulla carta ha visto che ha percorso km. A quale velocità media ha camminato? [ ] d) 7 Mediamente una talpa scava un tunnel di m in 0 min. a) Quanti metri riesce a scavare in un ora? b) Quanto tempo impiegherebbe per scavare un tunnel di 0 m? [ ] e) 8 Per andare da Roma a Napoli (0 km), il signor Esposito impiega in genere ore. Oggi, a causa del traffico, ha impiegato h. a) A quale velocità viaggia generalmente? b) A quale velocità ha viaggiato oggi? [ ] 9 Quanto tempo impiega la lumaca dell esercizio a percorrere km? [ ] f) Lisa cammina a una velocità di km/h. Che distanza fa in a) h b) h c) 0 h? Luigi corre 0 km in un ora. Quale distanza corre in un quarto d ora? [, km] 0 Andrea parte dal rifugio alle :00 del mattino e cammina per un sentiero a una velocità di km/h. Barbara parte un ora dopo, si incammina lungo lo stesso sentiero, camminando a km/h. Dopo quanto tempo Barbara raggiungerà Andrea? Aiutati con un disegno. esercizi per casa pag. 0 CAPITOLO le unità di misura

22 Lo sai? Scegli la risposta corretta. Attento, ce ne può essere più di una per domanda. Le risposte sono in fondo al libro. cm corrisponde a a) 0, m b) 0,0 m c) 0 dm. Il pezzo di cordino qui sotto è lungo a) cm b) 0 mm c) 0, m. m + cm = a),0 m b) 8 cm c) 0 mm. 00 mg equivalgono a a) dg b) g c) 0,000 kg. 0 g non equivalgono a a) 0,00 kg b) 00 dg c) 0, hg. Con una bottiglia da mezzo litro si possono riempire a) 0 bicchieri da dl b) bicchieri da mezzo dl c) bicchieri da 0 ml. 7 8 Nella brocca ci saranno in tutto a),90 dl b) 7 dl c) 70 cl. h 0 min = a) 80 min b) 0 min c), min 9 00 s = a) min b) 7 min e 0 s c) 8 min e 0 s 0 Un treno doveva arrivare alle :, invece è arrivato alle :. Il suo ritardo era di a) h e min b) 7 min c) 7 min. Un automobilista sta viaggiando alla velocità di 0 km/h in autostrada. In un quarto d ora fa a) 0 km b) 0 km c) 0 km. Irene ha corso 8 km in ore. La sua velocità media è stata di a) 0 km/h b) 8 km/h c) 9 km/h. CAPITOLO le unità di misura

23 SCHEDA Il Sistema Internazionale di unità di misura A partire dalla fine del 800 gli studiosi hanno cercato un sistema di unità di misura che fosse valido per tutti. Il lavoro, tutt altro che semplice, ha portato al Sistema Internazionale di unità di misura (S.I.), che prevede 7 grandezze fondamentali. Grandezza Unità di misura Simbolo Lunghezza metro m Massa kilogrammo kg Tempo secondo s Temperatura kelvin K Quantità di sostanza mole mol Intensità di corrente ampere A Intensità luminosa candela cd Tutte le altre grandezze derivano dalle grandezze fondamentali. La maggior parte delle grandezze derivate si ottengono moltiplicando o dividendo tra loro due o più grandezze fondamentali. Facciamo solo qualche esempio. Grandezza derivata Unità di misura Simbolo Area metro quadrato m Volume metro cubo m Velocità metro al secondo m/s Densità kilogrammo al metro cubo kg/ m Per indicare i multipli e i sottomutipli di tali grandezze si usano dei prefissi, anch essi validi in tutto il mondo. Prefisso Simbolo Nome Equivalente decimale giga G Miliardo mega M Milione kilo k Mille 000 etto h Cento 00 deca da Dieci 0 deci d Decimo 0, centi c Centesimo 0,0 milli m Millesimo 0,00 micro µ Milionesimo 0, nano n Miliardesimo 0, CAPITOLO le unità di misura

24 I fusi orari Londra Montreal Milano Bagdad Kabul Pechino Seul Tokyo Il Cairo Città del Messico 8 Helsinki Moscow Roma New York Los Angeles Honolulu SCHEDA 7:0 Bombay Dakar Lima Rio de Janeiro Buenos Aires Città del Capo Sydney Auckland Nella figura si vedono i fusi orari terrestri, delle fasce Nord Sud in cui l ora è la stessa. Spostandosi verso Ovest le ore vanno sottratte, mentre spostandosi verso Est le ore vanno aggiunte. Esempio Chiara telefona alle 0:00 di mattina a un amica a New York. Che ore sono per la sua amica? New York si trova sei fusi orari più a Ovest dell Italia. 0 h - h = h Risposta: A New York sono le :00 del mattino. CAPITOLO le unità di misura

25 Esercizi Rispetto all Italia, di quante ore è più indietro l ora nelle seguenti città? a) Londra b) Buenos Aires c) Città del Messico d) Los Angeles Quando a Città del Capo sono le :00, che ore sono a a) Lima b) Dakar c) Helsinki d) Kabul? Rispetto all Italia, di quante ore è più avanti l ora nelle seguenti città? a) Mosca b) Città del Capo c) Sydney d) Pechino Che ore sono in Italia, quando l orologio segna queste ore nelle città indicate? a) Londra e) Il Cairo 7 In quest istante è capodanno a Auckland, in Nuova Zelanda. Tra quante ore sarà il momento di stappare le bottiglie a Honolulu, nelle isole Hawaii? Un aereo parte da Roma alle :00. Il volo dura 7 ore. Che ore sono a Rio de Janeiro quando si arriva? [8:00] Un aereo parte da Rio de Janeiro alle 9:00. Il volo dura ore. Che ore sono a Sydney quando si arriva? [9:00] b) Montreal f) Bagdad 8 a) Un aereo parte da Milano alle :00. Il volo dura 9 ore. Che ore sono a Pechino quando si arriva? b) Il ritorno dura 8 ore. Se l aereo parte da Pechino alle 8:00, che ore saranno a Milano quando si arriva? [:00; 9:00] c) Città del Messico g) Bombay d) Tokio h) Seul CAPITOLO le unità di misura 7

26 Esercizi di riepilogo Allenati Converti nell unità di misura indicata. a) m = cm b) 0, dam = dm c) 00 m = km d) 00 cm = m Converti nell unità di misura indicata. a) 0,8 hg = g b) 0 dg = mg c) 0 hg = kg d) 8 g = kg Converti nell unità di misura indicata. a) ml = cl b) 90 dl = l c) 000 l = hl d) cl = ml 7 8 Ogni mattina Pietro beve un tazza colma di latte per colazione. Quante colazioni riesce a fare con un litro di latte, se la tazza che usa contiene 0 cl di latte? Da un pezzo di stoffa di, m una sarta ha cucito un vestito con dm e una camicia con 90 cm. Quanta stoffa le rimane? [, m] Un concerto è iniziato alle :0 ed è terminato alle :. Quanto è durato? [ h min] Converti nell unità di misura indicata. a) 0 min = s b) 00 s = min s c) h = min d) 0 h = d e h Quanto di ciascun ingrediente si deve mettere, se si vuole preparare una dose quattro volte più grande di quella della ricetta? 8 CAPITOLO le unità di misura Frittelle 00 g di burro 00 g di farina 0 ml di latte g di lievito 0 g di sale fino 0 g di zucchero 9 a) Carlo corre 80 m in 0 secondi. Calcola la sua velocità in m/s. b) Un automobile sta viaggiando a 70 km/h. Quanto percorre in h? Applica 0 Converti nell unità di misura indicata. a) 7, m = dam b), l = cl c) 8 kg = g d) 00 s = min [ ]

27 Inserisci il simbolo <, > o =. a) m 0, km b) 0,8 g,8 cg c) 00 min 0 h d) 7, dl 70 ml Un rotolo di carta da cucina è lungo m. Quante settimane dura, se la mamma ne usa 0 cm al giorno? [] Emilio è partito in macchina da Bologna alle 7:08 ed è arrivato a Roma alle :08. Sapendo che ha fatto 9 km, a che velocità media ha viaggiato? [98 km/h] a) Un litro d acqua pesa 000 g circa. Quante bottiglie da litro si riescono a riempire con 8 kg di acqua? b) Un litro d olio pesa 900 g circa. Quante bottiglie da litro si riescono a riempire con 8 kg di olio? [8; 0] Un anello d oro da g costa 90. Quanto costa un lingotto d oro da un kilogrammo? [8 000 ] Un aereo è partito alle :7 e arriva alle 7:. Quanto dura il viaggio? [ h min] 7 8 Le unghie crescono circa 0, mm al giorno. a) Quanto tempo ci mettono a crescere mm? b) Quanto crescono in una settimana? c) Quanto crescono in un anno? [ ] Una clessidra fa passare 00 grammi di sabbia in un ora. a) Quanto tempo è passato se sono scesi 00 grammi di sabbia? b) Quanto tempo impiegano a scendere 0 g di sabbia? [ ] CAPITOLO le unità di misura 9

1. LE GRANDEZZE FISICHE

1. LE GRANDEZZE FISICHE 1. LE GRANDEZZE FISICHE La fisica (dal greco physis, natura ) è una scienza che ha come scopo guardare, descrivere e tentare di comprendere il mondo che ci circonda. La fisica si propone di descrivere

Dettagli

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry La costruzione di figure geometriche al computer con

Dettagli

2. E L E M E N T I S T R U T T U R A L I E T E R R I T O R I A L I D I U N A Z I E N D A A G R A R I A

2. E L E M E N T I S T R U T T U R A L I E T E R R I T O R I A L I D I U N A Z I E N D A A G R A R I A 2. E L E M E N T I S T R U T T U R A L I E T E R R I T O R I A L I D I U N A Z I E N D A A G R A R I A Capitolo 2 - Elementi strutturali e territoriali di un azienda agraria 2. 1. G r a n d e z z e e u

Dettagli

SISTEMA INTERNAZIONALE DI UNITÀ

SISTEMA INTERNAZIONALE DI UNITÀ LE MISURE DEFINIZIONI: Grandezza fisica: è una proprietà che può essere misurata (l altezza di una persona, la temperatura in una stanza, la massa di un oggetto ) Misurare: effettuare un confronto tra

Dettagli

Un kit di carte da stampare ed utilizzare per automatizzare la procedura delle equivalenze nella scuola primaria Idea e realizzazione di Pulvirenti

Un kit di carte da stampare ed utilizzare per automatizzare la procedura delle equivalenze nella scuola primaria Idea e realizzazione di Pulvirenti Un kit di carte da stampare ed utilizzare per automatizzare la procedura delle equivalenze nella scuola primaria Idea e realizzazione di Pulvirenti Antonella ISTRUZIONI PER L USO DELLE CARTE Queste carte

Dettagli

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Per seguire proficuamente i corsi di scienze della scuola superiore devi conoscere alcune definizioni e concetti di

Dettagli

Parte Seconda La Misura

Parte Seconda La Misura Il procedimento di misura è uno dei procedimenti fondamentali della conoscenza scientifica in quanto consente di descrivere quantitativamente una proprietà di un oggetto o una caratteristica di un fenomeno.

Dettagli

Richiami sul sistema metrico decimale e sui sistemi di misure non decimali

Richiami sul sistema metrico decimale e sui sistemi di misure non decimali Richiami sul sistema metrico decimale e sui sistemi di misure non decimali Misurare una grandezza significa, dopo aver prefissato una unità di misura, calcolare quante volte tale unità è contenuta nella

Dettagli

Grandezze fisiche e loro misura. Grandezze fisiche e loro misura

Grandezze fisiche e loro misura. Grandezze fisiche e loro misura Grandezze fisiche e loro misura Essendo la Fisica basata sul metodo scientifico-sperimentale, c è la necessità di effettuare delle misure. Le caratteristiche misurabili di un corpo prendono il nome di

Dettagli

Sistemi Di Misura Ed Equivalenze

Sistemi Di Misura Ed Equivalenze Sistemi Di Misura Ed Equivalenze (a cura Prof.ssa M.G. Gobbi) Una mamma deve somministrare al figlio convalescente 150 mg di vitamina C ogni giorno. Ha a disposizione compresse da 0,6 g: quante compresse

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI Con l intento di proseguire l osservazione sulle competenze che i bambini posseggono nei confronti della matematica è stata intrapresa una rivisitazione del

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2004 2005 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di I grado. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2004 2005 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di I grado. Classe Prima. Codici. Scuola:... Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2004

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

Simulazione della Prova Nazionale. Matematica

Simulazione della Prova Nazionale. Matematica VERSO LA QUARTA PROVA scuola secondaria di primo grado Simulazione della Prova Nazionale Invalsi di Matematica 2 17 maggio 2010 Scuola..................................................................................................................................................

Dettagli

La MISURA di una grandezza è espressa da un NUMERO, che definisce quante volte un compreso nella grandezza da misurare. CAMPIONE prestabilito

La MISURA di una grandezza è espressa da un NUMERO, che definisce quante volte un compreso nella grandezza da misurare. CAMPIONE prestabilito CLASSI PRIME MISURA E UNITA DI MISURA La MISURA di una grandezza è espressa da un NUMERO, 1-2-5-10-0,001-1.000.000001-1 000 000 che definisce quante volte un CAMPIONE prestabilito è compreso nella grandezza

Dettagli

Appunti di Geometria

Appunti di Geometria ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi, 76-40026 Imola (BOLOGNA) Centro Territoriale Permanente: Istruzione Degli Adulti - IDA Appunti di Geometria Scuola Secondaria di I Grado - Ex

Dettagli

Impariamo adesso a dare un senso alle nostre misure e a valutare gli errori in cui possiamo cadere utilizzando i vari strumenti di misura

Impariamo adesso a dare un senso alle nostre misure e a valutare gli errori in cui possiamo cadere utilizzando i vari strumenti di misura Capitolo 4 Il senso della Misura Impariamo adesso a dare un senso alle nostre misure e a valutare gli errori in cui possiamo cadere utilizzando i vari strumenti di misura Indice del capitolo 4.1 Unità

Dettagli

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Lezione 1: Cosa significa confrontare due lunghezze? Attività n 1 DOMANDA N 1 : Nel vostro gruppo qual è la matita più lunga? DOMANDA N

Dettagli

La misura: unità del SI, incertezza dei dati e cifre significative

La misura: unità del SI, incertezza dei dati e cifre significative La misura: unità del SI, incertezza dei dati e cifre significative p. 1 La misura: unità del SI, incertezza dei dati e cifre significative Sandro Fornili e Valentino Liberali Dipartimento di Tecnologie

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza

Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza Misurare una grandezza La Grandezza 1. La grandezza è una caratteristica misurabile. Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza 2. Misurare una

Dettagli

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) CURRICOLO A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI Sviluppa

Dettagli

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012 Centro Pristem Università Bocconi GIOCHI A SQUADRE 30 marzo 2012 1. La campestre Carla, Milena, Anna, Fausta e Debora hanno partecipato alla corsa campestre della loro classe. Carla e Anna non hanno vinto.

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI MAT 3

Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI MAT 3 Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI MAT 3 PESO SPECIFICO MISURA DEL TEMPO PERCENTUALE NUMERI PERIODICI STATISTICA CALCOLO DELLE PROBABILITÀ ASSE CARTESIANO

Dettagli

GRANDEZZE FISICHE (lunghezza, area, volume)

GRANDEZZE FISICHE (lunghezza, area, volume) DISPENSE DI FISICA LA MISURA GRANDEZZE FISICHE (lunghezza, area, volume) Misurare significa: confrontare l'unità di misura scelta con la grandezza da misurare e contare quante volte è contenuta nella grandezza.

Dettagli

Trasformazioni Geometriche 1 Roberto Petroni, 2011

Trasformazioni Geometriche 1 Roberto Petroni, 2011 1 Trasformazioni Geometriche 1 Roberto etroni, 2011 Trasformazioni Geometriche sul piano euclideo 1) Introduzione Def: si dice trasformazione geometrica una corrispondenza biunivoca che associa ad ogni

Dettagli

1. Su una confezione di succo di frutta da 250 ml trovi le informazioni nutrizionali

1. Su una confezione di succo di frutta da 250 ml trovi le informazioni nutrizionali Verifica IVPROVA_MAT_INV_10 nome: classe: data: 1. Su una confezione di succo di frutta da 250 ml trovi le informazioni nutrizionali riportate in tabella. Quante kcal assumi se bevi tutto il succo di frutta

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

La misura. Rita Fazzello

La misura. Rita Fazzello 1 Il significato di misura In questa unità riprenderemo le nozioni riguardanti le grandezze e le loro misure, che certamente ricorderai dalla scuola primaria. Il termine grandezza indica tutto ciò che

Dettagli

PROVA INVALSI Scuola Secondaria di I grado Classe Prima

PROVA INVALSI Scuola Secondaria di I grado Classe Prima SNV 2010-2011; SNV 2011-2012; SNV 2012-2013 SPAZIO E FIGURE SNV 2011 10 quesiti su 29 (12 item di cui 6 a risposta aperta) SNV 2012 11 quesiti su 30 (13 item di cui 2 a risposta aperta) SNV 2013 9 quesiti

Dettagli

Che tipo di linee riconosci in questi quadri? Ripassale con una matita colorata e, con la stessa tinta, colora il pallino corrispondente.

Che tipo di linee riconosci in questi quadri? Ripassale con una matita colorata e, con la stessa tinta, colora il pallino corrispondente. Linee Che tipo di linee riconosci in questi quadri? Ripassale con una matita colorata e, con la stessa tinta, colora il pallino corrispondente. a. curva spezzata retta mista aperta chiusa b. curva spezzata

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

matematica classe quinta GLI ANGOLI SCHEDA N. 49 1. Misura l ampiezza di ogni angolo e scrivila sui puntini.

matematica classe quinta GLI ANGOLI SCHEDA N. 49 1. Misura l ampiezza di ogni angolo e scrivila sui puntini. SE N. 49 GLI NGOLI 1. Misura l ampiezza di ogni angolo e scrivila sui puntini. a b c L angolo a misura.... L angolo b misura.... L angolo c misura.... 2. isegna un angolo di 25, un angolo di 35, un angolo

Dettagli

ESAME DI STATO PROVA NAZIONALE

ESAME DI STATO PROVA NAZIONALE Ministero della Pubblica Istruzione ESAME DI STATO Anno Scolastico 2007 2008 PROVA NAZIONALE Scuola Secondaria di I grado Classe Terza Classe:.. Studente:. Fascicolo 1 Istituto Nazionale per la Valutazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe Seconda

PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe Seconda PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe Seconda Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 PROVA DI MATEMATICA Scuola Primaria Classe Seconda Spazio per l etichetta autoadesiva ISTRUZIONI

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

GIOCHI A SQUADRE 2013

GIOCHI A SQUADRE 2013 GIOCHI A SQUADRE 2013 1. Trovate il più piccolo intero naturale che, diviso per 3, dà come resto 1; diviso per 4, dà il resto di 2, diviso per 5, dà il resto di 3 e, diviso per 6, dà il resto di 4. 58

Dettagli

SCHEDE PROGRAMMATE PER L APPRENDIMENTO DELLA MATEMATICA. Emidio Tribulato. Centro studi LOGOS - Messina

SCHEDE PROGRAMMATE PER L APPRENDIMENTO DELLA MATEMATICA. Emidio Tribulato. Centro studi LOGOS - Messina SCHEDE PROGRAMMATE PER L APPRENDIMENTO DELLA MATEMATICA Emidio Tribulato Centro studi LOGOS - Messina 1 Emidio Tribulato SCHEDE PROGRAMMATE PER L APPRENDIMENTO DELLA MATEMATICA C 2010- Tutti i diritti

Dettagli

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico 2003 2004 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Elementare. Classe Quarta. Codici.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico 2003 2004 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Elementare. Classe Quarta. Codici. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Gruppo di lavoro per la predisposizione degli indirizzi per l attuazione delle disposizioni concernenti la valutazione del servizio scolastico

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA. Scuola... Classe... Alunno...

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA. Scuola... Classe... Alunno... VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA Scuola..........................................................................................................................................

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Seconda. Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2008 2009

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Seconda. Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2008 2009 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2008 2009 PROVA DI MATEMATICA Scuola Primaria Classe Seconda Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Matematica e giochi di gruppo

Matematica e giochi di gruppo Matematica e giochi di gruppo Possiamo riempire di contenuti matematici situazioni di piccola sfida personale, situazioni di giochi di società. Di seguito proponiamo attività che affrontano i seguenti

Dettagli

Si può risolvere? Leggi attentamente, esegui i calcoli a mente, rispondi e completa.

Si può risolvere? Leggi attentamente, esegui i calcoli a mente, rispondi e completa. Si può risolvere? Leggi attentamente, esegui i calcoli a mente, rispondi e completa. I canarini Luca, che è un appassionato allevatore di canarini, compra, alla fiera di Borgopennuto, 4 canarini gialli.

Dettagli

Introduzione. 001_007_pagine_iniziali.indd 7 22/01/14 11.21

Introduzione. 001_007_pagine_iniziali.indd 7 22/01/14 11.21 7 Introduzione Questo volume si propone di riorganizzare i percorsi di aritmetica e di geometria del corso principale adattandoli a studenti con esigenze specifiche. Il progetto grafico originale del corso

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore In queste note troverete suggerimenti e osservazioni per attività che traggono spunto dal problema

Dettagli

Geogebra. Numero lati: Numero angoli: Numero diagonali:

Geogebra. Numero lati: Numero angoli: Numero diagonali: TRIANGOLI Geogebra IL TRIANGOLO 1. Fai clic sull icona Ic2 e nel menu a discesa scegli Nuovo punto : fai clic all interno della zona geometria e individua il punto A. Fai di nuovo clic per individuare

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

Quale unità di misura di lunghezza useresti per misurare?

Quale unità di misura di lunghezza useresti per misurare? Misure di lunghezza Quale unità di misura di lunghezza useresti per misurare? Il fiume Tevere... Lo spessore del tuo quaderno... L altezza di un bambino di 9 mesi... La profondità del Mar Ionio... L altezza

Dettagli

La trigonometria prima della trigonometria. Maurizio Berni

La trigonometria prima della trigonometria. Maurizio Berni La trigonometria prima della trigonometria Maurizio Berni 9 maggio 2010 Negli istituti tecnici agrari la trigonometria viene affrontata: nella seconda classe in Disegno e Topografia (risoluzione di triangoli

Dettagli

CLASSE V - COMPITI PER LE VACANZE

CLASSE V - COMPITI PER LE VACANZE CLASSE V - COMPITI PER LE VACANZE Se non sai fare un esercizio o un problema, passa al successivo e... leggi molto, tutto quello che ti capita (giornali, giornalini, libri...)... quando succede qualcosa

Dettagli

Appunti sul galleggiamento

Appunti sul galleggiamento Appunti sul galleggiamento Prof.sa Enrica Giordano Corso di Didattica della fisica 1B a.a. 2006/7 Ad uso esclusivo degli studenti frequentanti, non diffondere senza l autorizzazione della professoressa

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Test di autovalutazione 0 0 0 0 0 0 0 70 80 90 00 n Il mio punteggio, in centesimi, è n Rispondi a ogni quesito segnando una sola delle alternative. n onfronta le tue risposte con le soluzioni. n olora,

Dettagli

Io Misuro Tu Misuri Noi Misuriamo. Attività rivolta a alunni di classe II della Scuola Primaria

Io Misuro Tu Misuri Noi Misuriamo. Attività rivolta a alunni di classe II della Scuola Primaria Io Misuro Tu Misuri Noi Misuriamo Attività rivolta a alunni di classe II della Scuola Primaria DA DOVE NASCE L ATTIVITÀ? Dal comune problema di voler misurare la lunghezza. Per scegliere qualcosa di vicino

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Terza Tipo A. Codici. Scuola:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Terza Tipo A. Codici. Scuola:... Ministero della Pubblica Istruzione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA Scuola Secondaria di II grado Classe Terza Tipo A Codici Scuola:..... Classe:.. Studente:.

Dettagli

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA Qui sotto avete una griglia, che rappresenta una normale quadrettatura, come quella dei quaderni a quadretti; nelle attività che seguono dovrete immaginare

Dettagli

2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare

2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare 051-056 BDM 56 Maurizi imp 21.5.2008 11:49 Pagina 51 II. Didattica 2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare Lorella Maurizi 1 51 Ho proposto ai bambini di una classe quinta della

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

SIMULAZIONE TEST INVALSI

SIMULAZIONE TEST INVALSI SIMULAZIONE TEST INVALSI GRAFICI Il seguente grafico rappresenta la distribuzione dei lavoratori precari in Italia suddivisi per età nell anno 2012. a. Quanti sono in totale i precari? A. Circa due milioni

Dettagli

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2012 Categoria Student Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2012 Categoria Student Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado Testi_12Mat_5-8-Ecolier.qxd 24/06/12 17:29 Pagina 27 Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2012 Categoria Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado I quesiti dal N. 1 al N. 10 valgono

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

E costituito da un indice.

E costituito da un indice. Questo semplice quaderno di matematica è pensato sia per bambini e bambine che hanno problemi specifici di apprendimento sia per quei bambini e bambine che hanno solo bisogno di un ripasso prima di un

Dettagli

Matematica Livello secondario I Indice del Quaderno d'accompagnamento 1

Matematica Livello secondario I Indice del Quaderno d'accompagnamento 1 Matematica Livello secondario I Indice del Quaderno d'accompagnamento 1 Indice / Terminologia addendo x L'addizione, la somma, l'addendo, più 1 2a 24 addizionare x L'addizione, la somma, l'addendo, più

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA MATEMATICA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L ALUNNO SVILUPPA UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO RISPETTO ALLA MATEMATICA,

Dettagli

al via 1 Percorsi guidati per le vacanze di matematica e scienze UNITÀ CAMPIONE Edizioni del Quadrifoglio Evelina De Gregori Alessandra Rotondi

al via 1 Percorsi guidati per le vacanze di matematica e scienze UNITÀ CAMPIONE Edizioni del Quadrifoglio Evelina De Gregori Alessandra Rotondi Evelina De Gregori Alessandra Rotondi al via 1 Percorsi guidati per le vacanze di matematica e scienze per la Scuola secondaria di primo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioni del Quadrifoglio Test d'ingresso NUMERI

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

Anna Montemurro. 2Geometria. e misura

Anna Montemurro. 2Geometria. e misura Anna Montemurro Destinazione Matematica 2Geometria e misura GEOMETRIA E MISURA UNITÀ 11 Le aree dei poligoni apprendo... 11. 1 FIGURE PIANE EQUIVALENTI Consideriamo la figura A. A Le figure B e C

Dettagli

La misura. La misura di una grandezza varia al variare del campione scelto. Misurare una grandezza vuole dire stabilire quante volte la grandezza

La misura. La misura di una grandezza varia al variare del campione scelto. Misurare una grandezza vuole dire stabilire quante volte la grandezza 1 La misura Per misurare una grandezza si procede come segue: (1) Si sceglie una grandezza campione omogenea alla grandezza da misurare (2) Si vede quante volte la grandezza da misurare contiene la grandezza

Dettagli

Con carta e forbici alla scoperta del paese Geometria

Con carta e forbici alla scoperta del paese Geometria Con carta e forbici alla scoperta del paese Geometria Anna Asti Enrica Ventura La parola non serve a nulla, il disegno non basta, è necessaria l azione perché il bambino giunga a combinare delle operazioni

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2004 2005 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quarta. Codici. Scuola:... Classe:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2004 2005 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quarta. Codici. Scuola:... Classe:... Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2004

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione 4 LEZIONE: Programmazione su Carta a Quadretti Tempo della lezione: 45-60 Minuti. Tempo di preparazione: 10 Minuti Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione SOMMARIO:

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MDELLI SCHEDA DI LAVR 1 La mansarda Per ultimare l edificazione di una villetta occorre costruire il tetto a due spioventi sopra la mansarda Come dato di progetto è noto quanto segue: considerata

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

DIAGRAMMA CARTESIANO

DIAGRAMMA CARTESIANO DIAGRAMMA CARTESIANO Imparerai ora a costruire con excel un diagramma cartesiano. Inizialmente andremo a porre sul grafico un solo punto, lo vedremo cambiare di posizione cambiando i valori nelle celle

Dettagli

Osserva i seguenti poligoni, disegna tutte le possibili diagonali e completa la tabella. Infine rispondi alle domande.

Osserva i seguenti poligoni, disegna tutte le possibili diagonali e completa la tabella. Infine rispondi alle domande. I poligoni Osserva i seguenti poligoni, disegna tutte le possibili diagonali e completa la tabella. Infine rispondi alle domande. 6 7 8 9 Figura Nome Numero Numero Numero lati angoli diagonali triangolo

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 0 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 La rilevazione degli apprendimenti nelle classi II e V primaria, nelle classi I e III (Prova nazionale) della

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istiituto Comprensiivo Don Lorenzo Miillanii Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado anche

Dettagli

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano I NUMERI DECIMALI che cosa sono, come si rappresentano NUMERI NATURALI per contare bastano i numeri naturali N i numeri naturali cominciano con il numero uno e vanno avanti con la regola del +1 fino all

Dettagli

Blocco_A_2014 pag. 1

Blocco_A_2014 pag. 1 Blocco_A_2014 pag. 1 D1. Quattro amiche devono eseguire la seguente moltiplicazione: 25 (-30) Per trovare il risultato ognuna svolge il calcolo in modo diverso. Chi ha svolto il calcolo in modo NON corretto?

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quarta. Codici. Scuola:... Classe:..

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quarta. Codici. Scuola:... Classe:.. Ministero della Pubblica Istruzione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA Scuola Primaria Classe Quarta Codici Scuola:..... Classe:.. Studente:. Spazio per l etichetta

Dettagli

DA GIOCHI D AUTUNNO 2006 SOLUZIONI E COMMENTI

DA GIOCHI D AUTUNNO 2006 SOLUZIONI E COMMENTI DA GIOCHI D AUTUNNO 2006 SOLUZIONI E COMMENTI 1. GIOCO DI CUBI L altezza della piramide di Luca è 95 cm. = (14 + 13 + 12 + + 7 + 6 + 5) 2. LA PARTENZA Anna saluterà le amiche nel seguente ordine: S-I-G-C

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA: LA RETTA.

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA: LA RETTA. ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA: LA RETTA. Prerequisiti I radicali Risoluzione di sistemi di equazioni di primo e secondo grado. Classificazione e dominio delle funzioni algebriche Obiettivi minimi Saper

Dettagli

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo. Febbraio 1. Un aereo in volo orizzontale, alla velocità costante di 360 km/h, lascia cadere delle provviste per un accampamento da un altezza di 200 metri. Determina a quale distanza dall accampamento

Dettagli

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00, ovvero il software per la pianificazione e la gestione dell allenamento sportivo. Andiamo a scoprire le potenzialità di questo nuovo software ideato da

Dettagli

CONTENUTI METODOLOGIA STRUMENTI METODO DI STUDIO VALUTAZIONE ANNO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI METODOLOGIA STRUMENTI METODO DI STUDIO VALUTAZIONE ANNO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO NNO COMPETENZE OBIETTIVI DI PPRENDIMENTO CONTENUTI METODOLOGI STRUMENTI METODO DI STUDIO VLUTZIONE 4^ M T E M T I C L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

Qui cade sua altezza

Qui cade sua altezza Qui cade sua altezza Silvia Sbaragli N.R.D. Bologna DFA, SUPSI Locarno (Svizzera) Pubblicato in: Sbaragli S. (2010). Qui cade sua altezza. La Vita Scolastica. 18, 25-27. Nell insegnamento della matematica

Dettagli

ESERCITAZIONI PROPEDEUTICHE DI MATEMATICA. A. Concetti e proprietà di base del sistema dei numeri della matematica ( ) + 64 7 10 :5

ESERCITAZIONI PROPEDEUTICHE DI MATEMATICA. A. Concetti e proprietà di base del sistema dei numeri della matematica ( ) + 64 7 10 :5 ESERCITAZIONI PROPEDEUTICHE DI MATEMATICA PER IL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Ana Millán Gasca Luigi Regoliosi La lettura e lo studio del libro Pensare in matematica da parte degli

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA -

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA - CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA - COMPETENZA NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI TRAGUARDI NUMERI 1.a) Indicare il valore posizionale delle cifre nei numeri decimali b) comporre e

Dettagli