Passeggiate Gite scolastiche Escursioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Passeggiate Gite scolastiche Escursioni"

Transcript

1 Schede didattiche per la promozione della sicurezza Safety Tool n. 7 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni 6 15 anni upi Ufficio prevenzione infortuni

2 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Safety Tool n. 7 Un attività extrascolastica divertente e produttiva richiede una pianificazione accurata, soprattutto a livello della sicurezza. Nulla può sostituire il sopralluogo dell itinerario da parte dell insegnante! Gli allievi e gli accompagnatori vanno coinvolti attivamente nei preparativi.

3 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Safety Tool n. 7 Argomento Il migliore amico dei piedi: calzature solide con suola antiscivolo. Spesso per i bambini e i ragazzi la gita scolastica è l unica occasione durante l anno per fare delle lunghe camminate. Durante le attività fuori sede gli incidenti sono rari tanto più le eccezioni restano dolorosamente impresse nella memoria. Ma ciò non deve impedire ad insegnanti e allievi di dilettarsi in attività extrascolastiche emozionanti! Seguite i nostri suggerimenti. Pianificazione tempestiva: con una pianificazione tempestiva e accurata e una sorveglianza attenta della classe durante l escursione, il docente soddisfa già i principali requisiti del suo dovere di diligenza. Questo non comprende solo l istruzione degli allievi e degli accompagnatori, ma anche il loro coinvolgimento diretto nella riflessione, nei preparativi e nella realizzazione. Sopralluogo: nulla può sostituirsi a un sopralluogo personale del percorso da parte del docente. Accompagnatori: per giungere sicura alla meta una classe (24 allievi) deve essere sorvegliata dall insegnante e, di regola, da almeno due accompagnatori. In questo modo il docente può guidare il gruppo in testa, un accompagnatore segue a metà e un altro chiude la colonna. Liste di controllo: le liste di controllo facilitano molte attività di routine: sono un ausilio rapido e chiaro per l organizzazione e il controllo, permettono di contenere lo stress dell ultimo momento e consentono di evitare errori. Le liste sono preziose anche per pianificare le attività fuori sede, ma vanno assoluta- mente adattate alla situazione e, se necessario, completate. Si consiglia di non affrontare questo compito da soli, bensì insieme a tutte le persone che parteciperanno alla gita allievi e accompagnatori. Rischio residuo: nonostante tutti i provvedimenti tecnici ed educativi, non è possibile escludere assolutamente ogni rischio, e potrebbero verificarsi infortuni di lieve entità. Ciò nondimeno, vanno adottate tutte le misure ragionevoli per evitare infortuni con conseguenze gravi. Altre informazioni dettagliate nel nostro sito internet alla pagina Prevenzione degli infortuni Prevenire a livello strutturale e comportamentale Per ottimizzare la sicurezza di passeggiate, gite di studio ed escursioni scolastiche occorre agire sulle strutture e sul comportamento. Per strutture s intendono fra le altre cose l itinerario, il pranzo al sacco in riva al lago o la pista per slitte. Sebbene non possa avere un influsso determinante, l insegnante può tuttavia segnalare i difetti constatati al comune addetto o al gestore dell impianto. Durante il sopralluogo occorre considerare le condizioni particolari. A livello di prevenzione tramite il comportamento l insegnante ha il compito di vegliare a che gli allievi rispettino le regole di comportamento concordate per la piena riuscita della passeggiata, gita scolastica o escursione.

4 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Safety Tool n. 7 Obiettivi didattici Le allieve e gli allievi vengono sensibilizzati sui rischi delle attività extrascolastiche attraverso delle liste di controllo, elaborano insieme una riflessione sui comportamenti adeguati alle attività extrascolastiche, collaborano attivamente alla definizione di un codice di condotta. 1. Approccio didattico e metodologico Non basta distribuire qualche giorno prima dell uscita la documentazione con informazioni sulle regole di comportamento. Se si vuole ottenere che siano sensibilizzati a una condotta sicura durante l uscita, la gita o l escursione, gli allievi vanno coinvolti nella pianificazione e preparazione dell attività fuori sede. Il presente Safety Tool pone l accento sull elaborazione attiva di regole comportamentali. Le regole definite nel gruppo vengono comprese meglio, e vi sono maggiori probabilità che saranno anche rispettate. È possibile stilare delle liste di controllo anche con gli scolari più giovani che non leggono o non scrivono ancora così bene: attraverso attività orali, disegni, giochi di ruolo ecc. 2. Transfer Attraverso la procedura esemplificativa gli allievi possono trasferire l iter di promozione della sicurezza sperimentato in classe anche alla vita privata, ad esempio sulla neve. 3. Attività di approfondimento Questa scheda didattica è una lezione «preconfezionata», ma singoli testi e attività si prestano anche per essere utilizzati in differenti materie d insegnamento. Nelle lezioni di disegno o attività tecniche, ad esempio, ogni allievo può creare un memory per sé o per l intera classe, disegnando in duplice copia aspetti fondamentali selezionati dalle liste di controllo, come l equipaggiamento. I disegni sono poi incollati su tessere quadrate cartonate. L attività 3 della scheda di lavoro 7.2 si riferisce a una fase successiva all uscita, gita scolastica o escursione (retrospettiva). L attività realizzata fuori sede può essere rievocata in occasione della serata per i genitori. In sintesi Demarcazioni Sentiero escursionistico Sentiero che non richiede conoscenze o abilità particolari Sentiero escursionistico alpino Privo di tracciato, può attraversare nevai, ghiacciai, brevi passaggi rocciosi di arrampicata; richiede dimestichezza con la montagna Sentiero escursionistico di montagna Stretto, ripido, esposto; richiede un passo sicuro e assenza di vertigini Sentiero escursionistico invernale Segnalato solo in inverno, non richiede abilità particolari, vanno indossate buone calzature per il pericolo di sdrucciolamento

5 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Safety Tool n. 7 Struttura della lezione 6 15 anni Materiale di lavoro Scheda di lavoro 7.1 per allievi dai 6 ai 9 anni Scheda di lavoro 7.3 l insegnante 5 Classe 25 Gruppi 15 Classe Lezione per allievi dai 6 ai 9 anni Introduzione dell argomento L insegnante presenta l imminente escursione, passeggiata o gita scolastica, precisando che in vista dell uscita alcuni aspetti vanno pianificati e organizzati. Approfondimento In gruppi di 3 4 gli allievi osservano l illustrazione (scheda di lavoro 7.1) e discutono le situazioni particolarmente pericolose. Alcune scene potrebbero anche essere in linea con l imminente passeggiata, gita scolastica o escursione. Gli allievi presentano le loro osservazioni, e l insegnante fa un sunto dei vari contributi. Conclusione Gli allievi stilano la loro lista di controllo (scheda di lavoro 7.1, attività 2). Materiale di lavoro Scheda di lavoro 7.2 per allievi dai 10 ai 15 anni Scheda di lavoro 7.3 l insegnante 5 Classe 25 Gruppi Lezione per allievi dai 10 ai 15 anni Introduzione dell argomento L insegnante presenta l imminente escursione, passeggiata o gita scolastica, precisando che in vista dell uscita alcuni aspetti vanno pianificati e organizzati. Approfondimento Per la piena riuscita della passeggiata, gita scolastica o escursione, con l ausilio della lista di cui all attività 1 della scheda di lavoro 7.2 gli allievi elaborano in gruppi liste di controllo che presentano in seguito alla classe. Dopo di che, completano le loro liste. 15 Classe Conclusione Seguendo l attività 2 della scheda di lavoro 7.2, la classe raccoglie suggerimenti per ridurre i rischi e stila un catalogo delle regole di comportamento fondamentali.

6 Ulteriori informazioni Per la tua sicurezza. Il tuo upi. L upi è il centro svizzero di competenza per la prevenzione degli infortuni al servizio della popolazione. Svolge ricerche negli ambiti della circolazione stradale, dello sport, della casa e del tempo libero e ne divulga i risultati attraverso consulenze, formazioni e campagne destinate tanto agli ambienti specializzati quanto al vasto pubblico. Il sito offre maggiori informazioni. L upi consiglia i seguenti Safety Tool: dai 6 ai 12 anni Controllo della sicurezza in acqua Percorso casa-scuola Vedere ed essere visti Escursioni Cadute Calcio dai 9 ai 12 anni Sci e snowboard Escursioni Gite in bicicletta Cadute Calcio dai 13 ai 15 anni Tecnica e creatività Sci e snowboard Escursioni Gite in bicicletta Calcio dai 16 ai 18 anni La velocità nella circolazione stradale Alcol e droghe nella circolazione stradale Sci e snowboard Gite in bicicletta Calcio I Safety Tool possono essere ordinati gratis oppure scaricati in formato PDF: Partner: Gioventù+Sport, Sentieri Svizzeri, upi 2011, riproduzione gradita con indicazione della fonte; stampato su carta certificata FSC upi Ufficio prevenzione infortuni, casella postale 8236, CH-3001 Berna Tel , fax , info@upi.ch,

7 Scheda di lavoro per la promozione della sicurezza 7.1 Safety Tool n.7 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni 6 9 anni Obiettivi In classe elaborerai comportamenti sicuri per la passeggiata, la gita scolastica o l escursione. Imparerai a lavorare con un illustrazione a fumetti molto dettagliata e a riconoscere le situazioni pericolose. Attività 1 Osserva attentamente l illustrazione alle pagine 2 e 3 che dipinge molte situazioni facilmente riscontrabili durante un escursione, una gita scolastica o un uscita di studio. Formate dei gruppi di 3 4 allievi. Cercate nell illustrazione le situazioni pericolose. Discutetene nel gruppo: perché sono pericolose? Poi discutetene anche con la maestra o il maestro. Infine, colora le situazioni pericolose nell illustrazione. Attività 2 Stila una lista per l escursione, la gita scolastica o l uscita. Che cosa è importante affinché nessuno si faccia male? Alla pagina è possibile scaricare le schede di lavoro Safety Tool nel formato di testo e adattarle alle proprie esigenze. upi Ufficio prevenzione infortuni

8 Scheda di lavoro 7.1 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Attività 1 Quali situazioni sono pericolose? Pagina 2 Safety Tool n.7

9 Scheda di lavoro 7.1 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Pagina 3 Safety Tool n.7

10 Scheda di lavoro 7.1 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Safety Tool n.7 Attività 2 Su questa pagina puoi stilare la tua lista. Disegna o scrivi nei bigliettini le cose alle quali devi fare attenzione affinché non capitino incidenti! Pagina 4

11 Scheda di lavoro per la promozione della sicurezza 7.2 Safety Tool n.7 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni anni Obiettivi Elaborerete una lista di controllo che vi sensibilizzerà sui rischi che si celano in un attività extrascolastica. In classe stilerete delle regole per un comportamento adeguato in passeggiata, gita o escursione. Attività Con l elenco di termini a pagina 2, in gruppi di 3 4 stilerete una lista di controllo per l imminente passeggiata, gita scolastica o escursione. Presenterete in classe i risultati del lavoro di gruppo e completerete gli eventuali punti mancanti. Nell attività 2 definirete gli aspetti importanti per assumere comportamenti sicuri. Nell attività 3 farete il punto dell escursione, gita scolastica o passeggiata effettuata e guarderete alla prossima attività fuori sede. Alla pagina è possibile scaricare le schede di lavoro Safety Tool nel formato di testo e adattarle alle proprie esigenze. upi Ufficio prevenzione infortuni

12 Scheda di lavoro 7.2 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Safety Tool n.7 Attività 1 Sulla base dei termini indicati qui di seguito, nel gruppo redigete una lista di controllo per la realizzazione sicura dell imminente passeggiata, gita scolastica o escursione! Cancellate i termini che non concernono la vostra uscita. abbigliamento, accompagnatori, acquascivolo, alcol, apparecchio fotografico, area di sosta, autopostale, bagno, bibite, budget, cellulare, circolazione stradale, compagni, console di gioco, droghe, equipaggiamento, escursione, falò, giacca a vento, giochi, gruppi, informazione dei genitori, itinerario, medicamenti, meta, meteo, monopattino, Mp3, museo, parchi giochi, parco avventura, pedalò, piano d emergenza, piano orario, piattaforma per i tuffi, piscina, pista per slitte, pranzo al sacco, protezione solare (crema, occhiali, cappellino), punti pericolosi, punto d incontro, radio, seggiovia, sentiero, sigarette, skate park, stazione, toboga, traffico su rotaia, vettovagliamento, viaggio in battello, visita, zaino, zoo Abbinate i termini ai seguenti quattro ambiti: Fase di pianificazione Poco prima dell uscita fuori sede Il giorno dell uscita Dopo l attività fuori sede Pagina 2

13 Scheda di lavoro 7.2 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Safety Tool n.7 Attività 2 In che modo puoi contribuire alla sicurezza nelle passeggiate, gite scolastiche ed escursioni? La seguente lista contiene già due proposte. Discutine e motiva le tue affermazioni. Completa la lista con altre regole! Mi attengo alle regole di comportamento concordate in classe. Seguo le istruzioni degli accompagnatori. Pagina 3

14 Scheda di lavoro 7.2 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Safety Tool n.7 Attività 3 Dopo la passeggiata, escursione o gita di studio: Quali situazioni critiche hai vissuto in passeggiata, gita o escursione? In occasione della prossima passeggiata, gita o escursione, che cosa cambieresti a livello di preparazione o realizzazione? Pagina 4

15 Scheda di lavoro per la promozione della sicurezza 7.3 Safety Tool n.7 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Lista di controllo per l insegnante Scelga nella seguente lista i preparativi indispensabili per l attività prevista da discutere e/o controllare. Assegnazione dei compiti eseguito Il più presto possibile Insegnante Accompagnatore Allievo Definire la meta della passeggiata, gita scolastica o escursione Cercare gli accompagnatori Effettuare un sopralluogo (verificare la ricezione dei cellulari!) Fissare il budget Studiare gli orari dei mezzi pubblici Verificare i requisiti per le attività previste (ad es. parco avventura) Definire un/dei programma/i alternativo/i («piano B») Effettuare le necessarie prenotazioni Informare la direzione Richiedere le autorizzazioni Informare i genitori Ottimizzare la condizione degli allievi Ev. acquistare gli scarponcini e collaudarli Alla pagina è possibile scaricare le schede di lavoro Safety Tool nel formato di testo e adattarle alle proprie esigenze. upi Ufficio prevenzione infortuni

16 Scheda di lavoro 7.3 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Safety Tool n.7 Assegnazione dei compiti eseguito 30 a 15 giorni prima dell attività Insegnante Accompagnatore Allievo Discutere l attività / l itinerario definitivo, analizzare i rischi, ad es. evitare strade trafficate Pianificazione temporale: ca. il doppio del tempo del sopralluogo, considerare la luce del giorno Pianificazione temporale: considerare la condizione degli allievi più deboli Definire i punti di ristoro Definire i possibili punti di abbandono e di inversione Stilare / concordare le regole di comportamento (codice) Discutere i punti particolari, come corsi d acqua da attraversare, mucche al pascolo Discutere la composizione dei gruppi Stilare una lista di controllo dell equipaggiamento di base Verificare l equipaggiamento in base alla lista di controllo Procurarsi il materiale mancante Fotocopiare la tessera d emergenza a pagina 4 (vedi tessera d emergenza) Fissare il programma definitivo Consegnare il programma ai genitori e agli accompagnatori Controllare ed ev. completare la farmacia da campo Verificare le condizioni attuali Stilare un elenco degli allievi con numeri di contatto, allergie ecc. Pagina 2

17 Scheda di lavoro 7.3 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Safety Tool n.7 Assegnazione dei compiti eseguito 1 a 2 giorni prima dell attività Insegnante Accompagnatore Allievo Ripetere le regole di comportamento (codice) Consultare la meteo, informarsi sulle condizioni Contattare il n (RegioInfo, informazioni sulla realizzazione) Caricare il cellulare Consegnare alla direzione l itinerario definitivo Il giorno dell attività Attivare il n Consultare il n Controllo: tessera d emergenza, elenco allievi con numeri di contatto, calzature, protezione solare (crema, occhiali, cappellino), farmacia, necessario per scrivere L insegnante cammina in testa al gruppo Prendere davanti gli allievi lenti o che richiedono una sorveglianza particolare Il primo accompagnatore cammina a metà fila, il secondo chiude la fila Tenere a portata di mano la cartina Sulle strade marciare a destra in doppia fila compatta o a sinistra in fila indiana Prima di occupare i punti di ristoro effettuare un breve sopralluogo (ad es. pezzi di vetro) Effettuare pause regolari e ristorarsi (bere!) Verificare il rispetto delle regole di comportamento Contare regolarmente il gruppo Osservare e analizzare regolarmente la meteo Fermarsi davanti ai punti problematici, discutere la procedura Pagina 3

18 Scheda di lavoro 7.3 Passeggiate Gite scolastiche Escursioni Safety Tool n.7 Assegnazione dei compiti eseguito 1 a 5 giorni dopo l attività Insegnante Accompagnatore Allievo Retrospettiva Lettera di ringraziamento agli accompagnatori (ev. con foto) Notificare le lacune (es. sentiero, seggiovia ecc.) agli uffici preposti Tessera d emergenza Chiamate d emergenza 112 / Mantenere la calma, assicurare il luogo dell incidente, soccorrere i feriti Compilare questa tessera prima di allarmare i soccorsi Chi chiama? Che cosa è accaduto, e quando? Dove? (coordinate, punto evidente del terreno) Chi è ferito? (quanti, nome, età) Tipo di ferite? Da dove sto chiamando? Qual è il mio n. di telefono? Pagina 4

L upi in breve. Centro svizzero di competenza e coordinazione per la prevenzione degli infortuni. upi Ufficio prevenzione infortuni

L upi in breve. Centro svizzero di competenza e coordinazione per la prevenzione degli infortuni. upi Ufficio prevenzione infortuni L upi in breve Centro svizzero di competenza e coordinazione per la prevenzione degli infortuni upi Ufficio prevenzione infortuni 1 Il nostro profilo. 2 L Ufficio prevenzione infortuni L upi, fondato nel

Dettagli

Fatti vedere! 6 8 anni

Fatti vedere! 6 8 anni Schede didattiche per la promozione della sicurezza Safety Tool n. 6 Fatti vedere! 6 8 anni upi Ufficio prevenzione infortuni Fatti vedere! Safety Tool n. 6 Argomento Catarifrangenti: per le biciclette

Dettagli

trekking Sicuri per monti e per valli upi Ufficio prevenzione infortuni

trekking Sicuri per monti e per valli upi Ufficio prevenzione infortuni trekking Sicuri per monti e per valli upi Ufficio prevenzione infortuni Frizzante aria di montagna, vista su panorami mozzafiato, del sano movimento Nel nostro paese il trekking è molto apprezzato: quasi

Dettagli

Pattugliatori scolastici

Pattugliatori scolastici Pattugliatori scolastici Scolari e adulti al servizio della sicurezza upi Ufficio prevenzione infortuni Il servizio dei pattugliatori scolastici fornisce un contributo es senziale alla sicurezza sulle

Dettagli

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita?

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita? Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita? Lavorare contemporaneamente, successivamente, insieme, ma mai uno contro l altro. Perché la mancanza di coordinamento causa interruzioni di

Dettagli

ISTITUTO COLOMBO PIANO DI EMERGENZA ESTERNO ORGANIZZAZIONE ATTIVITA ESTERNE TORRE G. NA

ISTITUTO COLOMBO PIANO DI EMERGENZA ESTERNO ORGANIZZAZIONE ATTIVITA ESTERNE TORRE G. NA ISTITUTO COLOMBO PIANO DI EMERGENZA ESTERNO ORGANIZZAZIONE ATTIVITA ESTERNE (redatto ai sensi del D.Lgs 81/2008 ) TORRE G. NA Definizioni generali 1.1 Obiettivi I principali obiettivi del piano di emergenza

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI I docenti non possono mettere a repentaglio la sicurezza degli alunni e devono pertanto: sorvegliare gli alunni conoscere e informare gli alunni loro affidati sulle

Dettagli

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE approvato dal Consiglio nazionale di lega il 4 ottobre 2007 Premessa: Per i candidati Operatori Sportivi Volontari sono previsti i seguenti momenti corsuali:

Dettagli

Schede didattiche per incentivare la sicurezza Safety Tool n. 12. Slittino. 9 15 anni. upi Ufficio prevenzione infortuni

Schede didattiche per incentivare la sicurezza Safety Tool n. 12. Slittino. 9 15 anni. upi Ufficio prevenzione infortuni Schede didattiche per incentivare la sicurezza Safety Tool n. 12 Slittino 9 15 anni upi Ufficio prevenzione infortuni Slittino Safety Tool n. 12 Buono a sapersi Ci sono regole da rispettare? In generale

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA: programma delle attività

PROGETTO ACCOGLIENZA: programma delle attività CIRCOLARE n. 7 CREMA, 10.09.2015 Modalità di Pubblicazione: - Albo elettronico - Albo cartaceo Destinatari: A TUTTI I DOCENTI DELLE CLASSI PRIME ALLE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIME PROGETTO

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO PER L USO DELLE MACCHINE FOTOCOPIATRICI

ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO PER L USO DELLE MACCHINE FOTOCOPIATRICI ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO PER L USO DELLE MACCHINE FOTOCOPIATRICI Adottato dal Commissario Straordinario con delibera n. 7 del 11/09/2015 INDICE PREMESSA 2 Art. 1 Uso della macchina fotocopiatrice

Dettagli

Per vivere serve coraggio

Per vivere serve coraggio Per vivere serve coraggio «Il successo non è mai definitivo, così come non lo sono le sconfitte. Ciò che conta è il coraggio di andare avanti.» La Suva è al vostro fianco Molti lavoratori sono esposti

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Progetto DAVID Insieme per la sicurezza

Progetto DAVID Insieme per la sicurezza Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto è un programma di incontri nelle scuole superiori, organizzati dalla Polizia Municipale in

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA. Norme di accesso:

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA. Norme di accesso: REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA Norme di accesso: 1) L accesso al laboratorio di informatica è subordinato all accettazione del presente regolamento; 2) L accesso è riservato ai

Dettagli

Corso di Marketing per piccole imprese 48^ edizione. 21 gennaio 16 febbraio 2010 martedì e giovedì

Corso di Marketing per piccole imprese 48^ edizione. 21 gennaio 16 febbraio 2010 martedì e giovedì Corso di Marketing per piccole imprese 48^ edizione 21 gennaio 16 febbraio 2010 martedì e giovedì Il Marketing e la Comunicazione sono strumenti indispensabili anche alla tua attività Grazie al corso scoprirai

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE STRADAMICA Scuola Primaria di Castell Azzara (Gr) a.s. 2013/2014

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE STRADAMICA Scuola Primaria di Castell Azzara (Gr) a.s. 2013/2014 PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE STRADAMICA Scuola Primaria di Castell Azzara (Gr) a.s. 2013/2014 Classi interessate: prima e seconda. Insegnanti: Bongiovanni Tiziana e Guaiana Giovanni Paolo. Attività

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA Secondo le Linee Guida per l elaborazione dei Piani di Studio Provinciali (2012) la TECNOLOGIA, intesa nel suo

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Assistenza e consulenza per tesi di laurea

Assistenza e consulenza per tesi di laurea Assistenza e consulenza per tesi di laurea Sede: Cosenza (in aula ed in videoconferenza) Destinatari Studenti universitari/laureandi per assistenza e consulenza per tesi di laurea in tutte le materie giuridiche

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto)

Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto) Istituto Comprensivo E. Curti di Gemonio Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto) Codice PQ 043 Modalità di distribuzione Copia non controllata Copia controllata numero 1 consegnata a: Dirigente

Dettagli

Corso Base di Scialpinismo PREPARAZIONE E CONDOTTA DI UNA GITA IN AMBIENTE INVERNALE

Corso Base di Scialpinismo PREPARAZIONE E CONDOTTA DI UNA GITA IN AMBIENTE INVERNALE Corso Base di Scialpinismo PREPARAZIONE E CONDOTTA DI UNA GITA IN AMBIENTE INVERNALE 29/10/2004 La pratica degli sport invernali al di fuori delle piste battute Che cosa si intende per sicurezza in montagna:

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

MUSEIALTOVICENTINO per la

MUSEIALTOVICENTINO per la Città di Valdagno Assessorato alle Politiche Culturali Museo Museo Civico D. Dal Lago Civico Palazzo Festari - Corso Italia, 63-36078 Valdagno (VI) MUSEIALTOVICENTINO per la Orario di apertura: sabato

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

PROCEDURA VIAGGI DI ISTRUZIONE PR.10. ORGANIZZAZIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE e VISITE GUIDATE

PROCEDURA VIAGGI DI ISTRUZIONE PR.10. ORGANIZZAZIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE e VISITE GUIDATE Pag. 1 di 6 ORGANIZZAZIONE e VISITE GUIDATE REV. MOTIVO REDAZIONE VERIFICA ED APPROVAZIONE 00 Prima edizione Responsabile della Qualità Prof. Fausto Di Palma Firma Dirigente Scolastico Prof. Adriano Di

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

TWISTER IN STOFFA. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI

TWISTER IN STOFFA. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI Settore HOME Attività Creative Attività graficopittoriche; Attività motorie; Italiano Tema Realizzazione di un gioco da utilizzare in due sedi Classi Due pentaclassi Autori TWISTER IN STOFFA Ivana Sartore

Dettagli

Progetto STARS LOCAL WORKSHOP per le scuole primarie

Progetto STARS LOCAL WORKSHOP per le scuole primarie Progetto STARS LOCAL WORKSHOP per le scuole primarie Meeting/Event Name Obiettivi e contenuti del workshop Iniziare a creare un gruppo di lavoro degli insegnanti STARS Presentare la guida al Percorso di

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Istruzioni per il monitoraggio del processo

Istruzioni per il monitoraggio del processo Istruzioni per il monitoraggio del processo 1. L importanza del monitoraggio di processo Il monitoraggio del processo di attuazione delle attività è una componente essenziale della valutazione, fondamentale

Dettagli

Viaggiare in bicicletta 9 15 anni

Viaggiare in bicicletta 9 15 anni Fogli didattici per la promozione della sicurezza Safety Tool n. 8 Viaggiare in bicicletta 9 15 anni upi Ufficio prevenzione infortuni Viaggiare in bicicletta Safety Tool n. 8 Argomento Liste di controllo:

Dettagli

Direttive per le escursioni didattiche ed i viaggi scolastici organizzati per gli alunni dei cicli materno e primario delle Scuole Europee

Direttive per le escursioni didattiche ed i viaggi scolastici organizzati per gli alunni dei cicli materno e primario delle Scuole Europee Rif. : 2002-D-54 Orig.: FR Versione : IT Direttive per le escursioni didattiche ed i viaggi scolastici organizzati per gli alunni dei cicli materno e primario delle Scuole Europee Consiglio Superiore delle

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA primo ciclo d istruzione Lo sfondo comune e il quadro normativo Il PEI come strumento di progettazione e di valutazione Isp. Luciano Rondanini LA VALUTAZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013 Unione Europea Repubblica Italiana Regione Sicilia REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N.65 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Contrada Soccorso s. n. tel./ fax 092571895-092573400

Dettagli

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica)

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica) ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE CFP (certificato federale di formazione pratica) Profilo della professione per l addetto alle cure sociosanitarie Può lavorare in case per anziani/ ambulatori/ centri diurni/

Dettagli

I.C. ALDO MORO - CAROSINO a.s. 2012-2013 REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA

I.C. ALDO MORO - CAROSINO a.s. 2012-2013 REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA I.C. ALDO MORO - CAROSINO a.s. 2012-2013 REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA Norme di accesso: 1) l accesso al laboratorio di informatica è subordinato all accettazione del presente

Dettagli

La certificazione ISO 9001:2000 nelle scuole

La certificazione ISO 9001:2000 nelle scuole La certificazione ISO 9001:2000 nelle scuole www.certificazione.info autore: Dr. Matteo Rapparini La certificazione di qualità nelle scuole La certificazione di qualità ISO 9001:2000 ha avuto recentemente

Dettagli

IL QUESTIONARIO PER I GRANDI

IL QUESTIONARIO PER I GRANDI IL QUESTIONARIO PER I GRANDI Cara amica, caro amico, spero che la visita al castello di Lerici e ai suoi musei ti abbia soddisfatto. Vorrei farti qualche domanda per sapere quanto ti sono piaciuti. Per

Dettagli

Governare il processo della sicurezza

Governare il processo della sicurezza Governare il processo della sicurezza Michele Marchini PIACENZA 20 febbraio 2014 SOMMARIO Argomenti trattati Governo del processo gestione della sicurezza I processi aziendali Il processo della sicurezza

Dettagli

I CIRCOLO DIDATTICO SESTO FIORENTINO IL FENOMENO DELLA COMBUSTIONE

I CIRCOLO DIDATTICO SESTO FIORENTINO IL FENOMENO DELLA COMBUSTIONE I CIRCOLO DIDATTICO SESTO FIORENTINO IL FENOMENO DELLA COMBUSTIONE COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA Osservare, registrare, classificare organismi viventi e fenomeni fisici con la guida dell

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Direttive concernenti l esame professionale superiore Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Versione del 29 maggio 2015 Organo responsabile Unione svizzera dei mestieri della moda (USMM) Segreteria

Dettagli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Scuole Elementari Giorni: giovedì e venerdì Durata dell incontro: inizio: ore 9.30 fine: ore 12.30. Temi affrontati: viaggio attraverso il pianeta Terra alla

Dettagli

PROGETTO SICUREZZA ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1

PROGETTO SICUREZZA ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 PROGETTO SICUREZZA ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Unità didattica n. 1 LA PROVA D EVACUAZIONE Percorsi d apprendimento A 1A.1 Il percorso d evacuazione 1A.2 I comportamenti corretti 1A.3 La segnaletica

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

Bisogni Educativi Speciali

Bisogni Educativi Speciali Bisogni Educativi Speciali BES, tre grandi sotto-categorie: disabilità; disturbi evolutivi specifici e svantaggio socio-economico, linguistico, culturale. CHE FARE? Di Lucia ZANELLATO Disturbi Evolutivi

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Con il presente documento si precisano le modalità di intervento da adottare da parte degli Spisal per valutare

Dettagli

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016 La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016 Località Bosco Santa Maria Buccheri (Sr) Proposta per la Scuola dell Infanzia e Primaria classi 1 e 2 La Scuola nel Bosco è la nostra proposta

Dettagli

Documenti per i corsi

Documenti per i corsi Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base Documenti per i corsi inter a ziendali (CI): Corsi interaziendali progr amma di forma zione per i corsi inter a ziendali, controlli

Dettagli

Promemoria 08. Stage d orientamento e d osservazione

Promemoria 08. Stage d orientamento e d osservazione Promemoria 08 Stage d orientamento e d osservazione Promemoria per l organizzazione di stage d orientamento e d osservazione presso l azienda formatrice Scopo di uno stage d orientamento e d osservazione

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

conosci le regole del gioco?

conosci le regole del gioco? Sesso: conosci le regole del gioco? Quanto ti prendi cura del tuo corpo? 2 Prendersi cura del proprio corpo è fondamentale per vivere in armonia con sé stessi e con gli altri. Tenersi in forma non significa

Dettagli

Il garage Informazioni per il PD

Il garage Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/5 Compito Com è organizzato un moderno garage? Che ruolo ha un garagista al giorno d oggi? Leggere un testo informativo sui garage. Obiettivo Gli alunni studiano un garage modello.

Dettagli

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA. Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, Corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Audit P11 Rev 00 del 16/09/09 1. DISTRIBUZIONE Direzione RSPP 2. SCOPO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013 MANUALE ESPERTI PON 2007/2013 COME ACCEDERE AI PON 1 passo Gli operatori possono accedere in due modi 1 modalità di accesso Sito istruzione www.istruzione.it Cliccare su 2 2 modalità di accesso Sito Indire

Dettagli

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)?

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)? Qual è l orario dei corsi? I Corsi tenuti presso il Centro di Formazione Esri Italia hanno normalmente orario 9.30-17.30. Nel caso in cui i Corsi certificati siano tenuti presso la sede del cliente, sono

Dettagli

In tuo aiuto è arrivata una nuova legge, il D.Lgs. 81/08, che si preoccupa di tutelarti nella tua attività lavorativa, che per te è rappresentata

In tuo aiuto è arrivata una nuova legge, il D.Lgs. 81/08, che si preoccupa di tutelarti nella tua attività lavorativa, che per te è rappresentata In tuo aiuto è arrivata una nuova legge, il D.Lgs. 81/08, che si preoccupa di tutelarti nella tua attività lavorativa, che per te è rappresentata dallo studio. Eh sì, perché per la legge sei un lavoratore.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI Analisi dei dati relativi al questionario di valutazione sulla qualità dell integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Progetto ICF Dal modello ICF

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO PER L USO DEI CELLULARI E DEI DISPOSITIVI MOBILI

ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO PER L USO DEI CELLULARI E DEI DISPOSITIVI MOBILI ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO PER L USO DEI CELLULARI E DEI DISPOSITIVI MOBILI Adottato dal Commissario Straordinario con delibera n. 7 del 11/09/2015 INDICE Art. 1 - Soggetti Art. 2 Modalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ Istituto Statale di Istruzione Superiore Devilla Dessì La Marmora - Giovanni XXIII Via Donizetti, 1 Via Monte Grappa, 2-07100 Sassari, Tel 0792592016-210312 Fax 079 2590680 REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE

Dettagli

TIPOLOGIA DI VIAGGI I viaggi di istruzione comprendono diverse iniziative che si possono così sintetizzare:

TIPOLOGIA DI VIAGGI I viaggi di istruzione comprendono diverse iniziative che si possono così sintetizzare: Alleg.N.8 - Viaggi d istruzione e visite guidate I viaggi di istruzione e le visite guidate sono iniziative didattico-culturali finalizzate ad integrare la normale attività della scuola sia sul piano della

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Questo documento si propone quale parte integrante del P.O.F. e intende presentare un modello di accoglienza che illustri una modalità comune, corretta

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

I cambiamenti nel decennio 1980-1990

I cambiamenti nel decennio 1980-1990 LA STORIA DI LUCCA 2 CIRCOLO I cambiamenti nel decennio 1980-1990 Per opera del dimensionamento dei plessi scolastici avviato dal M.P.I. ed a causa del calo demografico della popolazione scolastica degli

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA Rossana Nencini, 2013 Le fasi del lavoro: 1. Proponiamo ai bambini una situazione reale di moltiplicazione: portiamo a scuola una scatola di biscotti (. ) e diamo la

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO a cura di Irene Baratella Funzione Strumentale per l Integrazione dell I.C. B. Bizio di Longare (VI) - a.s. 2006-2007 aggiornato dalle Funzioni Strumentali delle

Dettagli

Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990)

Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990) Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990) 5.1.4.3 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 15 novembre 1989 n. 3528 del Consiglio di Stato, d e c

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI (ai sensi del DM 27 /12/2012) Anno Scolastico

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI (ai sensi del DM 27 /12/2012) Anno Scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI (ai sensi del DM 27 /12/2012) Anno Scolastico Classe.. Sezione Indirizzo di studio.. Referente o coordinatore di classe 1. DATI

Dettagli

La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento

La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento Progetto Valutazione e Miglioramento Strumenti per valutare le scuole Seminario con gli osservatori 21 25 marzo 2011 Radisson Blu Hotel Roma La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento Il Progetto

Dettagli

PIANO DI PRIMO SOCCORSO

PIANO DI PRIMO SOCCORSO SCUOLA DELL'INFANZIA L'AQUILONE 9 Istituto Comprensivo - PADOVA PIANO DI PRIMO SOCCORSO IL PRIMO SOCCORSO È RIVOLTO A QUALSIASI PERSONA PRESENTE NELLA SCUOLA CHE INCORRA IN INFORTUNIO O MALORE. Insegnanti

Dettagli

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE IL PRIMO SOCCORSO NELLE SCUOLE QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE LE NORME DEL D.M. 388/03 LE RESPONSABILITA DEL PERSONALE SCOLASTICO PRESENZA

Dettagli

Quaderno di campo Sport di campo/trekking

Quaderno di campo Sport di campo/trekking Una produzione della Scuola universitaria federale dello sport di Macolin 30.401.310 / Edizione 2003 Quaderno di campo Sport di campo/trekking UFSPO 2532 Macolin La base: la fiducia La fiducia è l elemento

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI Nel presente questionario troverà un elenco di affermazioni riguardanti alcuni comportamenti riferiti alla sua attività professionale. Per ciascuna affermazione

Dettagli

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 del 13 11 2012 Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 5.1 Programmazione delle attività...3 5.2 Documentazione...

Dettagli

CEA ALTA VAL POLCEVERA

CEA ALTA VAL POLCEVERA CEA ALTA VAL POLCEVERA Enti di riferimento: Comuni di Mignanego, capofila, S. Olcese, Serrà Ricco e Campomorone (GE) Data di inizio attività: 1998 Sede: Via L. da Vinci 2 Sant Olcese (Genova) Telefono

Dettagli

Associazione non-profit. con il Patrocinio di: presenta

Associazione non-profit. con il Patrocinio di: presenta Associazione non-profit con il Patrocinio di: presenta progetto di avvicinamento alla mobilità eco-sostenibile, alla sicurezza stradale e alla guida sicura di biciclette per gli alunni della Scuola Secondaria

Dettagli