C.M. BAIC88400X Con l Europa investiamo nel vostro futuro! C.F

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C.M. BAIC88400X Con l Europa investiamo nel vostro futuro! C.F"

Transcript

1 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Dirigente Scolastico: Prof.ssa Patrizia ROSSINI Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Sig. Domenico Francesco GUAGNANO

2 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Dirigente Scolastico: Prof.ssa Patrizia ROSSINI Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Sig. Domenico Francesco GUAGNANO La presente relazione in allegato allo schema di programma annuale per l Esercizio Finanziario 2016 viene formulata tenendo conto delle seguenti disposizioni: D.I. 1 febbraio 2001, n. 44 Nota prot.n. 151 del 14 marzo 2007 D.M. 21 marzo 2007, n. 21 nota prot del MIUR in data 11 settembre 2015 ( noreply@istruzione.it del 11/09/2015) delibera del Collegio dei Docenti n. 17 in data 12/01/2016; delibera del Consiglio d Istituto n. 16 del 14/01/2016 Il Decreto Interministeriale 44/2001, coerentemente con tutte le disposizioni relative all autonomia delle Istituzioni scolastiche, fissa le direttive cui attenersi in materia di programma annuale. Sembra utile ricordare quelli che, almeno per chi scrive la presente relazione, sono due principi fondamentali che devono guidare la predisposizione del P.A.: Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro vincolo di destinazione che quello prioritario per lo svolgimento delle attività di istruzione, di formazione e di orientamento proprie dell istruzione interessata, come previste ed organizzate nel piano dell offerta formativa (P.O.F.), nel rispetto delle competenze attribuite o delegate alle regioni e agli enti locali dalla normativa vigente (art. 1 c. 2) La gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi della trasparenza, annualità universalità, integrità, unità, veridicità (art. 2 c. 2) Il Programma Annuale deve pertanto essere strettamente collegato con le attività di istruzione, formazione e di orientamento stabilite dal POF e, nel perseguire le finalità previste, è necessario attenersi a criteri di efficacia, efficienza ed economicità. Inoltre, la legge 27 dicembre 2006 n. 296 (LEGGE FINANZIARIA 2007) al comma 601, prevede l istituzione, nello stato di previsione del Ministero della Pubblica Istruzione, di due fondi destinati l uno alle competenze dovute al personale delle istituzioni scolastiche con esclusione delle spese per stipendi al personale a tempo determinato ed indeterminato e l altro al funzionamento delle istituzioni scolastiche. 1

3 Con il D.M. 21 del 1 marzo 2007, il ministro, ha stabilito che le somme iscritte nei due fondi confluiscano nella dotazione finanziaria annuale delle istituzioni scolastiche, sulla base di determinati parametri e criteri di cui alle tabelle allegate allo stesso decreto. In applicazione dell art. 7, comma 38, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 ( spending review ), convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, che ha esteso il c.d. Cedolino Unico anche alle supplenze brevi e saltuarie, la somma assegnata per il pagamento delle suddette supplenze non deve essere prevista in bilancio né, ovviamente accertata. in quanto con l anno scolastico 2015/2016 il processo di liquidazione delle competenze NoiPA/Cedolino Unico Compensi vari per le supplenze brevi e saltuarie verrà completamente sostituito con un sistema integrato di colloquio tra le banche dati SIDI e NoiPA, basato sui principi della cooperazione applicativa, il quale assicurerà le procedure per i pagamenti e della gestione amministrativo-contabile. La Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie, si avvarrà del Sistema di gestione dei POS (GePOS) per verificare la disponibilità delle risorse finanziarie sui POS per l importo da liquidare, attivando il procedimento per l assegnazione di fondi. Per quanto riguarda la dotazione per il Miglioramento dell Offerta formativa (MOF), che comprende il Fondo delle Istituzioni scolastiche e le somme per gli incarichi specifici, le funzioni strumentali, le ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti, In base all intesa sottoscritta in data 7 agosto 2015 tra MIUR e le OO.SS. rappresentative del comparto Scuolasi comunica che la risorsa complessivamente disponibile, per il periodo gennaio - agosto 2016, per la retribuzione accessoria è pari ad ,08 lordo dipendente ed è così suddivisa:: a) ,91 lordo dipendente per il fondo delle istituzioni scolastiche; b) 3.120,70 lordo dipendente per le funzioni strumentali all offerta formativa; c) 1.621,40 lordo dipendente per gli incarichi specifici del personale ATA; d) 2.008,07 lordo dipendente per la remunerazione delle ore eccedenti l orario settimanale d obbligo effettuate in sostituzione di colleghi assenti In applicazione dell'art. 2 comma 197 della Legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria per il 2010), concernente il cd. Cedolino Unico, la somma assegnata a questa scuola finalizzata a retribuire gli istituti contrattuali ed utile per la relativa contrattazione d Istituto non viene prevista in bilancio, nè, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le modalità illustrate nelle note n del 16 maggio 2011 e 4074 del 19 maggio 2011 del "Cedolino Unico. Il Programma Annuale è stato articolato in perfetta sintonia con il Piano dell Offerta Formativa, e risulterà immediatamente esecutivo non appena deliberato dal Consiglio d Istituto. Traduce in termini finanziari le strategie progettuali definite nel POF armonizzando la progettazione didattica con la programmazione finanziaria. L assegnazione da parte del Ministero di quote sempre minori, relative alla dotazione ordinaria, comporta un notevole disagio nell organizzazione della Scuola. Sono, infatti necessarie risorse consistenti per la realizzazione delle attività e dei progetti, sia per il funzionamento amministrativo che didattico. Per quanto possibile, si cercherà quindi di ottimizzare l uso delle risorse, puntando ad puntando ad acquisti mirati. Sedi: L istituto scolastico è composto dalle seguenti sedi, ivi compresa la sede principale: C.M. Comune Indirizzo BAAA88401R BARI VIA PEUCETIA, 50 BAAA88402T BARI DON ORIONE 2

4 BAEE BARI VIA PEUCETIA, 50 BAEE BARI VIALE JAPIGIA, 140 BAMM BARI VIA PANTALEO CARABELLESE,34 La popolazione scolastica: Al 15 ottobre 2015 sono frequentanti n alunni, di cui distribuiti su 51 classi/sezioni, così ripartite: C.M. Classe Alunni BAAA88401R Scuola Infanzia Don Orione 97 BAAA88402T Scuola Infanzia San Francesco 85 BAEE Scuola Primaria San Francesco via Peucetia n BAEE Scuola Primaria Don Orione viale Japigia BAMM Scuola Media via Carabellese n SCUOLA DELL INFANZIA Numero sezioni con orario ridotto (a) Numero sezioni con orario normale (b) Totale sezioni (c=a+b) Bambini iscritti al 1 settembre Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) Bambini frequentanti sezioni con orario normale (e) Totale bambini frequentanti (f=d+e) Di cui diversamente abili Media bambini per sezione (f/c) ,02 SCUOLA PRIMARIA Numer o classi funzion anti a tempo normal e (da 27 a 30/34 ore) (b) Numero classi funziona nti a tempo pieno/pro lungato (40/36 ore) (c) Totale classi (d=b+c) Alunni iscritti al 1 settem bre (e) Alunni frequenta nti classi funziona nti con 24 ore (f) Alunni frequenta nti classi funziona nti a tempo normale (da 27 a 30/34 ore) (g) Alunni frequen tanti classi funzion anti a tempo pieno/p rolunga to (40/36 ore)(h) Totale alunni frequentanti (i=f+g+h) Di cui diversamente abili Differenz a tra alunni iscritti al 1 settem bre e alunni frequenta nti (l=e-i) Media alunni per classe (i/d) Prime == ,40 Seconde ==

5 Terze == ,00 Quarte == ,40 Quinte == ,10 Totale == SCUOLA SUPERIORE DI I GRADO Numer o classi funzion anti a tempo normal e (da 27 a 30/34 ore) (b) Numero classi funziona nti a tempo pieno/pro lungato (40/36 ore) (c) Totale classi (d=a+b+c ) Alunni iscritti al 1 settem bre (e) Alunni frequenta nti classi funziona nti con 24 ore (f) Alunni frequenta nti classi funziona nti a tempo normale (da 27 a 30/34 ore) (g) Alunni frequen tanti classi funzion anti a tempo pieno/p rolunga to (40/36 ore)(h) Totale alunni frequentanti (i=f+g+h) Di cui diversamente abili Differenz a tra alunni iscritti al 1 settem bre e alunni frequenta nti (l=e-i) Media alunni per classe (i/d) Prime 5 == == 117 == ,40 Seconde 5 == == 100 == ,00 Terze 4 == 4 86 == 86 == ,50 == 14 == == 303 == Il personale: Oltre al Dirigente scolastico di ruolo, l organico di fatto, al 15 ottobre 2015, docente ed amministrativo dell Istituto all inizio dell esercizio finanziario risulta essere costituito da 149 unità, così suddivise: DIRIGENTE SCOLASTICO 1 N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 93 Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 22 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 0 4

6 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 3 Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 2 Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti di religione incaricati annuali 3 Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 0 Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 0 *da censire solo presso la 1 scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole. TOTALE PERSONALE DOCENTE 123 N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 0 Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0 Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 6 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0 Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 13 Collaboratori scolastici a tempo indeterminato part-time 1 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 3 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno part-time 1 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno Personale ATA a tempo indeterminato part-time 2 La situazione edilizia TOTALE PERSONALE ATA La situazione edilizia è sostanzialmente accettabile per quanto attiene sia gli aspetti strutturali, che per gli impianti, in particolare quelli elettrici, idrico-fognanti e igienico-sanitari. Gli infissi interni richiederebbero 5

7 interventi manutentivi, mentre quelli esterni sono stati oggetto di interventi finalizzati a coibentare gli ambienti per un maggiore risparmio energetico (Plesso San Francesco), mentre gli altri Plessi richiederebbero una sostanziale manutenzione. Inoltre grazie ai finanziamenti previsti dal progetto La Scuola Bella è stato possibile tinteggiare tutte le aule della Scuola dell Infanzia del Plesso Don Orione e della Scuola Primaria del Plesso San Francesco. In cantiere sono programmati interventi presso il Plesso Verga. Il numero degli ambienti degli edifici è appena sufficiente a garantire il normale svolgimento delle attività didattiche (aule e laboratori) e amministrative (uffici). In particolare gli uffici di direzione ed amministrativi necessiterebbero di nuovi più ampi spazi per lo svolgimento di tutte le attività amministrative che sono accentrate presso un solo Plesso. Particolarmente critica è la questione degli ambienti nei quali viene archiviata la documentazione amministrativa. Attualmente l Archivio è dislocato su più plessi, con notevoli disagi nell organizzazione. La situazione delle pertinenze esterne (impianti sportivi, giardino, illuminazione, spazi aperti e viali) è accettabile, anche in considerazione della recentissima consegna di una nuova e funzionale palestra annessa al Plesso Verga. Resta comunque di difficile soluzione la necessità d interventi di manutenzione straordinaria sui quali l Istituto è impossibilitato ad intervenire sia per vincoli legislativi che finanziari. Inoltre all aumento degli spazi dedicati all attività didattica non corrisponde purtroppo un corrispondente ed adeguato aumento del personale Collaboratore Scolastico, tanto da dovere ricorrere spesso allo svolgimento di ore aggiuntive per garantire le attività di vigilanza e pulizia dei locali. I laboratori didattici I laboratori didattici funzionanti presso questo Istituto sono: Audiovisivi; Scientifici; Linguistico; Informatica; Musicale; Sportivo; Biblioteca. Con gli interventi realizzati negli ultimi anni tutti i laboratori risultano ampiamente attrezzati e sono utilizzati in modo soddisfacente. E) Le risorse per le spese di funzionamento generale, didattico e d investimento. Vista le nuove sfide didattiche che la Buona Scuola ha introdotto, si auspica che le risorse possano essere adeguate per provvedere all acquisizione di mezzi e materiali ritenuti necessari allo svolgimento dell attività didattica. Allo scopo il Consiglio di Circolo ha deliberato che i genitori degli alunni versino un contributo volontario finalizzato, oltre al pagamento dell assicurazione e delle gite scolastiche e visite di istruzione, all acquisizione di quanto necessario alle attività didattiche. Tali somme costituiscono una fondamentale risorsa per lo svolgimento delle attività didattiche e d investimento. 6

8 Molti progetti saranno programmati con finanziamenti specifici che in genere vengono assegnati durante l anno da parte della Regione Puglia o del Comune di Bari sia per il sostegno ad alunni diversamente abili sia per favorire l integrazione della comunità ROM presente sul territorio. PARTE PRIMA - ENTRATE Il Dirigente Scolastico procede all esame delle singole aggregazioni di entrata così come riportate nel modello A previsto dal D.I. 44 art. 2: Aggr. Voce Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione presunto ,39 01 Non vincolato ,98 02 Vincolato ,41 02 Finanziamenti dello Stato ,77 01 Dotazione ordinaria ,77 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS 03 Finanziamenti dalla Regione 01 Dotazione ordinaria 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituz. 01 Unione Europea 02 Provincia non vincolati 03 Provincia vincolati 04 Comune non vincolati 05 Comune vincolati 06 Altre istituzioni 05 Contributi da Privati 01 Famiglie non vincolati 02 Famiglie vincolati 03 Altri non vincolati 04 Altri vincolati 06 Proventi da gestioni economiche 01 Azienda agraria 02 Azienda speciale 7

9 Aggr. Voce Descrizione Importo 03 Attività per conto terzi 04 Attività convittuale 07 Altre 01 Interessi 02 Rendite 03 Alienazione di beni 04 Diverse 08 Mutui 01 Mutui 02 Anticipazioni Per un totale entrate di ,16. ANALISI DETTAGLIATA DELLE ENTRATE AGGREGATO 01 Avanzo di amministrazione 01 Avanzo di amministrazione ,39 01 Non vincolato ,98 02 Vincolato ,41 Nell esercizio finanziario 2016 si sono verificate economie di bilancio per una somma complessiva di ,39 di cui si è disposto il totale prelevamento. La somma si compone di ,98 senza vincolo di destinazione e di ,41 provenienti da finanziamenti finalizzati. Il saldo cassa alla fine dell esercizio precedente ammonta ad ,68. Le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione ,00 Una Marcia in Più ,41 Assicurazione alunni ,50 Visite e viaggi d'istruzione ,00 Borse di studio ,58 Supplenze brevi e saltuarie ,34 Formazione personale scuola ,20 Finanziamento per spese d'investimento ,35 La Robotica a Scuola ,30 Centro Territoriale Permanente ,93 Progetto nazionale per Rom, Sinti e Caminanti ,00 Contributo Comitato Genitori ,00 DL 104/2013 art.6 comma 2 8

10 ,15 DL 104/2013 art ,65 DM 821/2013 art. 1 comma ,00 Donazione ex SMS Verga E l avanzo è stato utilizzato nei seguenti progetti/attività: Codice Progetto/Attività Importo Importo Non Vincolato Vincolato A01 Funzionamento amministrativo generale 0, ,32 A02 Funzionamento didattico generale 1.387,41 0,00 A03 di personale ,58 0,00 A04 d'investimento 1.422,20 0,00 A05 Manutenzione edifici 0,00 0,00 P09 La Robotica a Scuola ,35 0,00 P11 Progetti Formazione 7.200,34 0,00 P12 Centro Territoriale Permanente 5.865,30 0,00 P26 Una Marcia in Più 4.000,00 0,00 P28 Progetto nazionale per Rom, Sinti e Caminanti 775,93 0,00 P29 Gite scolastiche e viaggi d'istruzione 389,50 0,00 Per un utilizzo totale dell avanzo di amministrazione vincolato di ,61 e non vincolato di ,32. La parte rimanente andrà a confluire nella disponibilità finanziaria da programmare (Z01). 9

11 Utilizzo dell' Avanzo di Amministrazione A02 A03 A04 P09 P11 P12 P26 P28 P29 2% 37% 1% 1% 6% 9% 2% 11% 31% AGGREGATO 02 Finanziamenti dallo Stato Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dal bilancio del Ministero, a sua volta è suddiviso in: 02 Finanziamenti dallo stato ,77 Dotazione ordinaria comprende i finanziamenti provenienti dal Ministero o dagli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali ai sensi del disposto della nota 151/2007. Dotazione perequativa comprende i finanziamenti provenienti dagli Uffici Scolastici Regionali del Ministero, teso a finanziare particolari ulteriori o specifiche esigenze della scuola. Altri finanziamenti non vincolati ,77 0,00 0,00 10

12 comprende tutti i finanziamenti provenienti dal Ministero che non hanno in ogni modo un vincolo di destinazione ed utilizzazione. Altri finanziamenti vincolati affluiscono a questa voce solo le risorse con vincolo di destinazione, sempre espressamente indicato dall USR da cui proviene il finanziamento Fondo Aree Sottoutilizzate FAS Comprende i finanziamenti provenienti dal Ministero che hanno in ogni modo una finalizzazione vincolata. Tra di questi sono la quota nazionale / (25%) dei progetti cofinanziati dal F.T.S. dell Unione Europea (Socrates, Leonardo, ecc.). 0,00 0,00 La dotazione finanziaria spettante è stata comunicata dal MIUR con nota prot del 11 settembre 2015 ( noreply@istruzione.it del 11/09/2015) ed è stata iscritta nell aggregato 02 - voce 01. La dotazione comprende, ai sensi del comma 11 della legge n.107/2015, le assegnazioni per il periodo gennaio-agosto 2016, secondo i criteri ed i parametri dimensionali e di struttura previsti alla tabella allegata al D.M. 21/2007. Il totale complessivo dell aggregato è pari ad ,77, comprensivo delle somme dovute alla realizzazione del POF. Conto Importo in Descrizione ,77 Finanziamento amministrativo-didattico La Direzione Generale MIUR potrà disporre eventuali integrazioni alla risorsa finanziaria di cui sopra. In particolare, potranno essere disposte integrazioni da accertare o da non accertare nel bilancio secondo le istruzioni che verranno di volta in volta impartite per: l arricchimento e l ampliamento dell offerta formativa; le misure incentivanti per i progetti relativi le aree a rischio; i corsi di recupero, in aggiunta al FIS; i compensi vari; i progetti di orientamento; il comodato d uso libri. Ulteriori risorse finanziarie potranno essere assegnate, per altre esigenze, anche a cura di Direzioni Generali diverse dalla Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio ufficio settimo. AGGREGATO 03 Finanziamenti dalla Regione Alla data di elaborazione del PA 2016 non esistono finanziamenti provenienti dal bilancio della Regione. 11

13 AGGREGATO 04 Finanziamenti da Enti Locali o da altre Istituzioni Alla data di elaborazione del PA 2016 non esistono finanziamenti provenienti dal bilancio della Regione. AGGREGATO 05 Contributi da Privati Alla data di elaborazione del PA 2016 non esistono finanziamenti provenienti da privati sia non vincolati sia con vincolo di destinazione. Si prevede che saranno introitate le quote per contributi liberale per il funzionamento amministrativo e didattico, per l assicurazione integrativa a.s. 2016/17, per viaggi d istruzione e visite guidate, e per l utilizzo dei locali scolastici da parte di associazioni. Si procederà con opportune variazioni di bilancio a seguito di quantificazione degli importi in entrata AGGREGATO 06 Proventi da gestioni economiche Non esistono finanziamenti relativamente alle gestioni economiche AGGREGATO 07 Altre entrate Non esistono finanziamenti relativi ad altre entrate, quali gli interessi bancari/postali e rendite da beni immobili, rimborsi e recuperi. AGGREGATO 08 Mutui Non esistono finanziamenti previsti dall art. 45 del D.I. 44/2001 che prevede che la scuola ha la possibilità di accendere mutui per la durata massima di cinque anni. PARTE SECONDA - USCITE Le spese sono raggruppate in quattro diverse aggregazioni: ATTIVITA : processi che la scuola attua per garantire le finalità istituzionali; tale aggregazione è suddivisa in cinque voci di spesa: o A01 funzionamento amministrativo generale; o A02 funzionamento didattico generale; o A03 spese di personale; o A04 spese di investimento; o A05 manutenzione degli edifici; PROGETTI: processi che vanno a connotare, approfondire, arricchire la vita della scuola; GESTIONI ECONOMICHE, ove presenti; FONDO DI RISERVA. 12

14 Riportiamo in dettaglio le spese per ogni singolo progetto/attività: Aggr. Voce Descrizione Importo A Attività A01 Funzionamento amministrativo generale ,00 A02 Funzionamento didattico generale 6.387,41 A03 di personale ,58 A04 d'investimento 1.422,20 A05 Manutenzione edifici 0,00 P Progetti P09 La Robotica a Scuola ,35 P11 Progetti Formazione 7.200,34 P12 Centro Territoriale Permanente 5.865,30 P26 Una Marcia in Più 4.000,00 P28 Progetto nazionale per Rom, Sinti e Caminanti 775,93 P29 Gite scolastiche e viaggi d'istruzione 389,50 G Gestioni economiche G01 Azienda agraria 0,00 G02 Azienda speciale 0,00 G03 Attività per conto terzi 0,00 G04 Attività convittuale 0,00 R Fondo di riserva R98 Fondo di riserva 766,09 Per un totale spese di ,70. Z 01 Disponibilità finanziaria da programmare ,46 Totale a pareggio ,16. ANALISI DETTAGLIATA DELLE USCITE A A01 Funzionamento amministrativo generale ,00 Aggr Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo 01. Avanzo di amministrazione presunto ,32 02 Beni di consumo ,00 13

15 02 Finanziamenti dello Stato 9.555,68 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di 2.100,00 beni di terzi 04 Altre spese 5.700,00 A A02 Funzionamento didattico generale 6.387,41 Le spese previste riguardano il funzionamento didattico in generale, quindi sostanzialmente sono spese previste per gli alunni e per le attività didattiche ed integrative da essi svolte. Tali fondi saranno utilizzati per l acquisto di carta, cancelleria, accessori per attività sportive, materiale informatico e materiale necessario al regolare funzionamento dei laboratori esistenti, per l abbonamento annuale per la gestione della rete informatica Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione 1.387,41 02 Beni di consumo 4.100,00 presunto 02 Finanziamenti dello Stato 5.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di 947,41 beni di terzi 04 Altre spese 1.340,00 A A03 di personale ,58 La giacenza di cassa del finanziamento per le supplenze brevi, pari ad ,58, costituita dall economia riveniente dalla cessata Scuola Media Statale Verga dall esercizio finanziario 2013, dovrebbe essere utilizzata in via prioritaria per il pagamento delle competenze fino all esaurimento. Ad oggi non è pervenuto alcun chiarimento in merito da parte del MIUR; pertanto le economie delle supplenze brevi restano nella disponibilità della scuola con l originario vincolo di destinazione, e vengono riportate nelle del personale dell Attività A03 Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione presunto ,58 01 Personale ,5 8 A A04 d'investimento 1.422,20 Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo 14

16 01 Avanzo di amministrazione presunto 1.422,20 02 Beni di consumo 385,75 06 Beni d'investimento 1.036,45 A A05 Manutenzione edifici 0,00 Non è stato previsto uno stanziamento in quanto la manutenzione degli edifici resta di competenza dell Amministrazione Comunale di Bari, proprietaria dei locali G G01 Azienda agraria 0,00 Nessuna previsione di spesa G G02 Azienda speciale 0,00 Nessuna previsione di spesa G G03 Attività per conto terzi 0,00 Nessuna previsione di spesa G G04 Attività convittuale 0,00 Nessuna previsione di spesa P P09 La Robotica a Scuola ,35 Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione ,35 01 Personale 4.650,00 presunto 02 Beni di consumo 1.377,35 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi ,00 15

17 P P11 Progetti Formazione 7.200,34 Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione presunto 7.200,34 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 7.200,34 P P12 Centro Territoriale Permanente 5.865,30 Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione 5.865,30 02 Beni di consumo 4.800,00 presunto 04 Altre spese 1.065,30 P P26 Una Marcia in Più 4.000,00 Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione presunto 4.000,00 01 Personale 4.000,00 P P28 Progetto nazionale per Rom, Sinti e Caminanti 775,93 Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione presunto 775,93 01 Personale 775,93 P P29 Gite scolastiche e viaggi d'istruzione 389,50 Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione presunto 389,50 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 389,50 16

18 Per una disamina analitica si rimanda alle schede di progetto presentate dai docenti (mod. POF) che illustrano compiutamente obiettivi da realizzare, tempi e risorse umane e materiali utilizzate. Per quanto riguarda l aspetto contabile, si rinvia alle schede illustrative finanziarie (modello B) allegate al programma annuale stesso. R R98 Fondo di Riserva 766,09 Il fondo di riserva è stato determinato tenendo conto del limite massimo (5%) previsto dall art. 4 comma 1 del D.I. 1 febbraio 2001 n. 44, ed è pari al 5,00% dell importo della dotazione ordinaria iscritta nell aggregato 02 voce 01 delle entrate del presente programma annuale. Tali risorse saranno impegnate esclusivamente per aumentare gli stanziamenti la cui entità si dimostri insufficiente e nel limite del 10% dell ammontare complessivo del progetto/attività come previsto dall art. 7 comma 3 del D.I. 44/2001. Utilizzo delle risorse programmate nelle Uscite A01 A02 A03 A04 P09 P11 P12 P26 P28 P29 R98 2% 26% 21% 8% 7% 7% 4% 23% 0% 1% 1% Z Z01 Disponibilità finanziarie da programmare ,46 17

19 La voce Z rappresenta la differenza fra il totale delle entrate e quello delle uscite; vi confluiscono, pertanto, le voci di finanziamento che, allo stato attuale, non risultano essere indirizzate verso alcuna attività o progetto, così distinte: Conto Importo in Descrizione ,66 Non vincolato ,80 Vincolato ,09 Dotazione ordinaria Si ricorda da togliere da detta tabella l importo del fondo di riserva pari ad 766,09 dalla dotazione ordinaria. Le voci di finanziamento vincolato che confluiscono nello Z sono così distribuite: Conto Importo in Descrizione ,00 Contributo Comitato Genitori ,00 DL 104/2013 art.6 comma ,15 DL 104/2013 art ,65 DM 821/2013 art. 1 comma ,00 Donazione ex SMS Verga DICHIARAZIONE SULLA SICUREZZA DEI DATI Ai sensi del Decreto Legge, testo coordinato n 5 art.45, pubblicato sulla G.U. n.82 del , non viene più redatto il documento programmatico sulla sicurezza dei dati CONCLUSIONI Non vi sono gestioni di fondi al di fuori del Programma Annuale. La presente Relazione Illustrativa, corredata dagli allegati, sarà trasmessa ai Revisori dei Conti per l acquisizione del previsto Parere di Compatibilità Finanziaria. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Patrizia ROSSINI Il Direttore S.G.A. Sig. Domenico Francesco Guagnano 18

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECASSIANO G.CINGOLANI VICOLO DELLE SCUOLE,3/5 62010 MONTECASSIANO (MC) Codice

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Dirigente Scolastico: Prof.ssa Paola GUIDA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Lucia TRIDENTE La presente relazione in allegato allo schema di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO JAPIGIA I- VERGA

ISTITUTO COMPRENSIVO JAPIGIA I- VERGA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Dirigente Scolastico: Prof.ssa Patrizia ROSSINI Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Sig. Domenico Francesco GUAGNANO La presente relazione in allegato

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIANO C.M. RMIC876005 C. FIS. 97197490580 Via Giovanni XXIII 2, - 00060 Riano

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CENA VIA LEPANTO, 2 04100 LATINA (LT) Codice Fiscale: 91124400598 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO SCUOLA ELEMENTARE NETTUNO C D - VIA CAVOUR VIA CAVOUR, 61 00048 NETTUNO (RM) Codice Fiscale: 97713140586

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Dirigente Scolastico: Dott.ssa Elena Osnaghi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott. Antonio Balotta La presente relazione in allegato allo schema di

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO V.LE ADRIATICO,140 V.LE ADRIATICO 140 00141 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97200050587

Dettagli

Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro

Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CENA VIA LEPANTO, 2 04100 LATINA (LT) Codice Fiscale: 91124400598 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA IPSIA IST.PROF DI STATO PER L'IND. E L'ART. VIA VOLTA 11 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) Codice

Dettagli

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CAROTENUTO 30 VIA CAROTENUTO, 30-00125 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97664140585

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO G. CARDANO - P. LEGA Via Privata Bellora, 8 203 GALLARATE (VA) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA RAIBERTI Via G. Raiberti 20900 MONZA (MB) Codice Fiscale: 94627690152 Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "GIOVANNI XXIII" (SONCINO) VIA FRANCESCO GALANTINO 36 26029 SONCINO

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 Dirigente scolastico: Vincenzo Gioffrè Direttore dei Servizi Generali Amministrativi: Paola Della Libera La presente relazione in allegato allo schema di programma annuale

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO VOLTA VIA MARTIRI DI VIA FANI 1 71122 FOGGIA (FG) Codice Fiscale: 80003140714

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO VIA REGINA ELENA VIA REGINA ELENA 5 62012 CIVITANOVA MARCHE (MC) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO SCUOLA ELEMENTARE NETTUNO C D - VIA CAVOUR VIA CAVOUR, 61 00048 NETTUNO (RM) Codice Fiscale: 97713140586

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI Via Acquaregna, 112 00019 TIVOLI (RM) Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ACHILLE BOROLI VIA MAGALOTTI 3 2800 NOVARA (NO) Codice Fiscale: 9406830039

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA LICEO SCIENTIFICO E CLASSICO STATALE MARTIN LUTHER KING VIA STURLA 63 63 GENOVA (GE) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SAN BIAGIO PLATANI 260 VIA SAN BIAGIO PLATANI 260 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA Istituto Comprensivo Statale - "G. TANCREDI - V. AMICARELLI" Via Tancredi, 1 71037 MONTE SANT'ANGELO

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 7 Via Fregionaia,27 55100 LUCCA (LU) Codice Fiscale: 92051750468 Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ACHILLE BOROLI VIA MAGALOTTI 13 28100 NOVARA (NO) Codice Fiscale: 94068310039

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA LICEO SCIENTIFICO CLASSICO E SPORTIVO STATALE MARTIN LUTHER KING VIA STURLA 63 63 GENOVA (GE) Codice

Dettagli

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MORO Via Redipuglia, 8-20010 CANEGRATE Tel 0331 40.02.87 - Fax. 0331 412773 Cod fisc. 84004750158 Sito: www.icscanegrate.gov.it E-MAIL: MIIC844005@istruzione.it Con Sezioni

Dettagli

finanziarie per funzionamento amministrativo-didattico ed altre voci;

finanziarie per funzionamento amministrativo-didattico ed altre voci; Carugate, 25/01/2018 Oggetto: Programma annuale E.F. 2018 - Relazione La presente relazione, in allegato allo schema di programma annuale per l Esercizio Finanziario 2018, viene formulata tenendo conto

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco, 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388-02.9253970-02.9252433 fax 02.9253741 e-mail: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI Corso XVIII Settembre 25 60022 CASTELFIDARDO (AN) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA VIA DI SAPONARA 150 00125 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO S.PAOLO-GIOVANNI XXIII- VIA D.GONELLA, 4 24052 AZZANO SAN PAOLO (BG)

Dettagli

Oggetto: RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Oggetto: RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Prot. 204/b15 Carugate, 16-01-2017 Oggetto: RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Dirigente Scolastico: dott.ssa Marta Chioffi. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Oriana Bucchi. La presente

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA CIRCOLO DIDATTICO "IV NOVEMBRE"/PRIMO CIRC. PIAZZA DELLA VITTORIA 1 06055 MARSCIANO (PG) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZZANISE VIA MONTEVERGINE, 50 81046 GRAZZANISE (CE) Codice Fiscale: 93086240616

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO via LAMARMORA I.C. VIA LAMARMORA / LAINATE VIA LAMARMORA 2 20020 LAINATE (MI)

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO SUPERIORE " G. TERRAGNI" VIA SEGANTINI 41 22077 OLGIATE COMASCO (CO) Codice Fiscale: 95121970131

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CISTERNINO VIA ROMA 110 72014 CISTERNINO (BR) Codice Fiscale: 90042580747

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO NOVOLI VIA DEI CADUTI, 33 73051 NOVOLI (LE) Codice Fiscale: 80012890754 Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SPORTIVO STATALE MARTIN LUTHER KING VIA STURLA 63 63 GENOVA (GE) Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO di BUSSOLENO - Cod. Ente 2465100 VIA DON CARLO PRINETTO, 2 10053 BUSSOLENO (TO)

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "VIRGILIO" VIA G. GALILEI N. 4 73100 LECCE (LE) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Scuola Materna Elementare e Media ISTITUTO COMPRENSIVO ALTIPIANO via di Basovizza n.

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PONTECORVO VIA XXIV MAGGI0, 106 03037 PONTECORVO (FR) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA C.U. VIA LIZZERA SCUOLA INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO VIA LIZZERA,

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 VIA ARPAGO RICCI 06049 SPOLETO (PG) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO di BARGA VIA ROMA 3 5505 BARGA (LU) Codice Fiscale: 8000990465 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado G. BARONE - 86011 BARANELLO (CB) Via V. Niro n. 34 Tel 0874460400 - Fax 08741861528 C.F. 80001240706 C.M. CBIC827007

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo 01 settembre 31 dicembre

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo 01 settembre 31 dicembre Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO C.P.I.A. CPIA 2 - Via C.A. Cortina 70 Via Carlo Alberto Cortina 70 00159 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97846560585

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 7 Via Fregionaia,27 5500 LUCCA (LU) Codice Fiscale: 9205750468 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Dirigente Scolastico: Dott. Sebastiano Graziano

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Dirigente Scolastico: Dott. Sebastiano Graziano Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA RAIBERTI Via G. Raiberti 4 20900 MONZA (MB) Codice Fiscale: 94627690152

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MORO Via Redipuglia, 8-20010 CANEGRATE Tel 0331 40.02.87 - Cod fisc. 84004750158 Sito: www.icscanegrate.gov.it E-MAIL: MIIC844005@istruzione.it Con Sezioni Associate: Scuola

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICOPISANO VIALE ARMANDO DIAZ VICOPISANO (PI) Codice Fiscale: Codice Meccanografico: PIIC81200T

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICOPISANO VIALE ARMANDO DIAZ VICOPISANO (PI) Codice Fiscale: Codice Meccanografico: PIIC81200T Dirigente Scolastico: Dott.ssa Daniela Ritrovato ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICOPISANO VIALE ARMANDO DIAZ 60 56010 VICOPISANO (PI) Codice Fiscale: 81001450501 Codice Meccanografico: PIIC81200T RELAZIONE

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO via LAMARMORA I.C. VIA LAMARMORA / LAINATE VIA LAMARMORA 2 20020 LAINATE (MI)

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "M. GANDHI" VIA GOLUBOVICH 4 5045 FIRENZE (FI) Codice Fiscale: 94076360489

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA ISTITUTO COMPRENSIVO AURISINA - NABREZINA CON LINGUA D'INS.SLOV. AURISINA CAVE 85 340

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "VIRGILIO" VIA G. GALILEI N. 4 7300 LECCE (LE) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: DOTT.SSA GRAZIELLA PRESCIUTTINI

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: DOTT.SSA GRAZIELLA PRESCIUTTINI Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO "A. MANZONI" VIA LUSITANIA,16 00183 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712550587 Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO LADISPOLI I VIA CASTELLAMMARE DI STABIA 8 00055 LADISPOLI (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PERIODO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PERIODO Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE EVANGELISTA TORRICELLI VIA ULISSE DINI 7 20142 MILANO (MI) Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA C.A. CORTINA VIA C.A. CORTINA 70 00159 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712690581

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA LICEO SCIENTIFICO STATALE - SCIENZE APPLICATE - LINGUISTICO "M.G.AGNESI" VIA DEI LODOVICHI 10 23807

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico " V.VOLTERRA " VIA DELL'ACQUA ACETOSA, 8/A 00043 CIAMPINO (RM) Codice Fiscale: 80200130583

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Manuela Salvadori

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Manuela Salvadori Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO VOLTERRA VIA FONDA 3 56048 VOLTERRA (PI) Codice Fiscale: 90032000508 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO IISS GIORGIO AMBROSOLI VIALE DELLA PRIMAVERA, 207 00172 ROMA (RM) Codice Fiscale: 80214470587 Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06/121128085

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Anno Finanziario 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Anno Finanziario 2015 2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Anno Finanziario 2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Dirigente Scolastico: Prof.ssa Patrizia ROSSINI Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Sig. Domenico

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA MONTESSORI V.LE ADRIATICO 140 00141ROMA (RM) Codice Fiscale: 97200050587

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O M O N T E O R F A N O scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I grado Cologne - Erbusco Via Corioni, 2 25033 COLOGNE (BS) 030715078 C. f. 82002470175 Cod.Mecc.BSIC84000Q

Dettagli

DOCUMENTO ILLUSTRATIVO AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Predisposto dal Dirigente scolastico con la collaborazione del Direttore SGA

DOCUMENTO ILLUSTRATIVO AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Predisposto dal Dirigente scolastico con la collaborazione del Direttore SGA ISTITUTO COMPRENSIVO GESUALDO NOSENGO Scuola dell infanzia, Primaria, Secondaria di I grado ad indirizzo musicale Codice Fiscale 82005850811 Cod Mecc TPIC806008 Via Gianinea, 34 91020 PETROSINO (TP) Tel

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO F.D.GUERRAZZI VIA G.B. VICO N. 1 57023 CECINA (LI) Codice Fiscale: 80005280492

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. VIA MARELLI VIA ERCOLE MARELLI,21 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712940580 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione^ dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO MAGISTRALE STATALE "GELASIO CAETANI" VIALE MAZZINI,36 095 (RM) Codice fiscale: 84090583 Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO GARGNANO I.C. di Gargnano via Repubblica 17 25084 GARGNANO (BS) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 1 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. VIA MARELLI VIA ERCOLE MARELLI,21 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712940580 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCHI" VIA CONCORDIA 2/4 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Maria Montessori Via dei Volsci,12 04019 Terracina (LT) - 0773.703957, fax 0773701590

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE CENTRO VIA GASPARE GOZZI 4 3370 PORDENONE (PN) Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE EUGENIO MONTALE VIA BRAVETTA 545 00164 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97021870585

Dettagli

I N D I C E. A) Premessa B) Situazione edilizia C) Popolazione scolastica D) Parte prima - entrate E) Parte seconda - spese F) Conclusioni

I N D I C E. A) Premessa B) Situazione edilizia C) Popolazione scolastica D) Parte prima - entrate E) Parte seconda - spese F) Conclusioni I N D I C E A) Premessa B) Situazione edilizia C) Popolazione scolastica D) Parte prima - entrate E) Parte seconda - spese F) Conclusioni R e l a z i o n e s u l p r o g r a m m a a n n u a l e E. F. 2

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROGRAMMA ANNUALE Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Premessa: Per la formulazione del Programma Annuale 2011 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO GALILEO GALILEI VIA TRENTO e TRIESTE 21049 TRADATE (VA) Codice Fiscale: 80014780128

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: DOTT.SSA GRAZIELLA PRESCIUTTINI

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: DOTT.SSA GRAZIELLA PRESCIUTTINI Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO "A. MANZONI" VIA LUSITANIA,6 0083 ROMA (RM) Codice Fiscale: 9772550587 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. VIA MARELLI VIA ERCOLE MARELLI,21 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712940580 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE IC S.MARCO DEI C. PIAZZA RIMEMBRANZA, 22 82029 SAN MARCO DEI CAVOTI

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018. Premessa

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018. Premessa RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018 Dirigente Scolastico: Prof. Marco Pacati Direttore S.G.A.: Sig.ra Anna Fanizzi Premessa La presente relazione in allegato

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA LICEO SCIENTIFICO STATALE R.DONATELLI - B.PASCAL V.LE CAMPANIA, 6 e VIA CORTI, 20133 MILANO (MI)

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 RELAZIONE AL ROGRAMMA ANNUALE 2016 Dirigente Scolastico: aolo Taddei Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Santoro Romina La presente relazione in allegato allo schema di programma annuale

Dettagli

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati. Relazione Programma Annuale 2015 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2015 si tiene conto: del Decreto Interministeriale nr.

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA LICEO SCIENTIFICO STATALE VOLTA VIA BENEDETTO MARCELLO,7 20124 MILANO (MI) Codice Fiscale: 80126590159

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C O L O G N E scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I grado COLOGNE ERBUSCO Via Corioni, 2 2533 COLOGNE

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge presso...

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto Comprensivo di Castellucchio, l'anno 2015 il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito 20 La

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA SICILIA MILANO Piazza Sicilia 2 20146 MILANO (MI) Codice Fiscale: 97666830159

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CAROTENUTO 30 VIA CAROTENUTO, 30-00125 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97664140585

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Prot. 5635 /C14

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. VIA MARELLI VIA ERCOLE MARELLI,21 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712940580 Codice Meccanografico:

Dettagli