Fatturazione Elettronica B2B. Francesco De Sanctis Stefano Venti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fatturazione Elettronica B2B. Francesco De Sanctis Stefano Venti"

Transcript

1 Fatturazione Elettronica B2B Francesco De Sanctis Stefano Venti Sulmona, 24 ottobre 2018

2

3

4 Cosa dice la Normativa DATA EMISSIONE XML La fa/ura va «emessa al momento dell'effe.uazione dell'operazione determinata» (art. D.P.R. 633/1972), che vuol dire: la fa#ura va emessa contestualmente (entro le h24) alla consegna dei beni o incasso del corrispeovo delle operazioni; La C.M. 13/E/2018 ha previsto che «la data di emissione della fa.ura ele.ronica è la data riportata nel campo Data della sezione Da:Generali del file della fa.ura ele.ronica». LA DATA DI RICEZIONE AI FINI DELLA DETRAIBILITÀ Con ricevuta di consegna; Con ricevuta a/estante mancato recapito (per cause non imputabili a SDI: la data di presa visione della fa/ura xml presente nell area auten^cata); Per priva^ e soggeo regime vantaggio, forfait, reg. agricolo agevolato: la data di messa a disposizione presente nella ricevuta di impossibilità di recapito.

5 Cosa dice la NormaBva FATTURA ACCOMPAGNATORIA CIVILISTICO è opportuno fare due copie (per cliente e per trasportatore); FISCALE va trasmessa prima possibile (max entro 10 gg). COME MI COMPORTO IN CASO DI FATTURA SCARTATA? 1. Re-invio la fanura correna (solo per la parte oggeno dello scarto) entro max 5 gg (se non già contabilizzata). COME MI COMPORTO IN CASO DI FATTURA RIFIUTATA? 1. Non è possibile rifiutare le fa>ure B2B tramite segnalazione, ma solo con comunicazione direna, il rifiuto rimane avvo solo per le Pubbliche Amministrazioni; 2. EmeNo nota di credito interna e poi fanura ex novo con accenni e rimandi a quella rifiutata.

6 Cosa dice la NormaBva FATTURE B2C Eme-o fa-ure indicando: 7 zeri nel codice des:natario; Il codice fiscale del cliente; Le fa-ure finiscono nella sezione Fa/ure & Corrispe4vi e sarà cura del cliente recuperarle. Posso fornire una copia cartacea che ha validità fiscale (per il momento...). CONSERVAZIONE DELLE FATTURE E obbligatoria la conservazione delle fa-ure anve e passive; Le fa-ure restano all interno di Fa-ure & CorrispeNvi fino al 31/12 dell anno successivo.

7 DECRETO FISCALE Disposizioni urgenti in materia fiscale (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell economia e delle finanze Giovanni Tria, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgen> in materia fiscale. Di seguito alcune tra le principali misure previste. 4) FATTURAZIONE ELETTRONICA Si man(ene l entrata in vigore dell obbligo di fa3urazione ele3ronica dal primo gennaio 2019, riducendo per i primi sei mesi le sanzioni previste per chi non riuscirà ad adeguare i propri sistemi informa(ci. 5) SEMPLIFICAZIONE PER EMISSIONE FATTURE Si dà la possibilità di emejere fajure entro 10 giorni dalla operazione alla quale si riferiscono. Inoltre, si prevede che le fa3ure debbano essere annotate nel registro IVA entro il giorno 15 del mese successivo alla loro emissione. Sempre nell o?ca della semplificazione viene abrogato l obbligo di registrazione progressiva degli acquiso. 6) IVA Si prevede che il pagamento dell Iva sliq al momento in cui la fajura viene incassata. 8) TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI Oltre all obbligo di fa3urazione ele3ronica, si introduce l obbligo generalizzato di memorizzare e trasmejere telemaocamente i corrispeqvi. Questo consen(rà di eliminare alcuni adempimen( contabili come l obbligo di tenuta dei registri e conservazione delle fa3ure e degli scontrini e un controllo maggiore e meno invasivo dell Agenzia delle entrate. L obbligo parte per chi ha un volume d affari superiore a 400 mila euro dal primo luglio Per gli altri dal primo gennaio 2020.

8 Registrazione portale Fatture & Corrispettivi

9 Registrazione portale Fa1ure & Corrispe5vi

10 Registrazione portale Fa1ure & Corrispe5vi

11 Registrazione portale Fatture & Corrispettivi

Fatturazione Elettronica B2B. Assunta Polce Stefano Venti

Fatturazione Elettronica B2B. Assunta Polce Stefano Venti Fatturazione Elettronica B2B Assunta Polce Stefano Venti Avezzano, 21 novembre 2018 Emissione di fa,ura ele,ronica obbligatoria per le operazioni effe,uate nei confron7 di tu# gli operatori, sia imprese

Dettagli

L impatto della fatturazione elettronica per i Professionisti e le Aziende: l occasione del Digitale

L impatto della fatturazione elettronica per i Professionisti e le Aziende: l occasione del Digitale L impatto della fatturazione elettronica per i Professionisti e le Aziende: l occasione del Digitale D.Lgs. 127/2015 Emissione di fattura elettronica obbligatoria per le prestazioni rese da subappaltatori

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica INCONTRO DI STUDIO Bastia Umbra, 19 Ottobre 2018 La fatturazione elettronica Fatturazione elettronica Decorrenza : 1 gennaio 2019 Oggetto : Cessioni di beni e prestazioni di servizi tra soggetti residenti

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA DA OBBLIGO A OPPORTUNITÀ

FATTURAZIONE ELETTRONICA DA OBBLIGO A OPPORTUNITÀ FATTURAZIONE ELETTRONICA DA OBBLIGO A OPPORTUNITÀ E-FATTURA UNA SFIDA PER L ITALIA presentazione a cura di ENRICO PANZUTI BISANTI Amministratore Gruppo EDC DOBBIAMO CREARE UN ECOSISTMA LA FATTURAZIONE

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati Perugia, 18 settembre 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del 27

Dettagli

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate La Fatturazione Elettronica in Italia Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate COME SI TRASMETTE LA FE AL SDI con Posta Elettronica Certificata (PEC) al primo invio sdi01@pec.fatturapa.it

Dettagli

DAL 1 GENNAIO 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA SARÀ OBBLIGATORIA!!!

DAL 1 GENNAIO 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA SARÀ OBBLIGATORIA!!! DAL 1 GENNAIO 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA SARÀ OBBLIGATORIA!!! FLUSSO FATTURAZIONE ELETTRONICA FLUSSO FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA DAL 01/01/2019 DAL 31/03/2015 OBBLIGO DI FATTURAZIONE

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica A cura del Dott. Bordin Massimiliano 7 dicembre 2018 06/11/2018 1 Che cos è la fattura elettronica? 1/2 www.agenziaentrate.it 2 Che cos è la fattura elettronica? 2/2 www.agenziaentrate.it 08/10/2018 3

Dettagli

STUDIO dott. MORANDI OTTAVIO

STUDIO dott. MORANDI OTTAVIO STUDIO dott. MORANDI OTTAVIO Tresanda del Sale n.1-25122 BRESCIA Tel. 030-3755828 - Fax 030-3755846 E-mail: morandi@studiomorandi.org Sito internet: www.studiomorandi.org Circolare n. 01 Del 04 Gennaio

Dettagli

Che cos è la Fattura elettronica?

Che cos è la Fattura elettronica? Che cos è la Fattura elettronica? E un documento informatico, in formato XML, trasmesso per via telematica al Sistema di Interscambio e da questo recapitato al cliente. Il Sistema di Interscambio è una

Dettagli

LA LEGGE DI BILANCIO 2019

LA LEGGE DI BILANCIO 2019 LA LEGGE DI BILANCIO 2019 FATTURAZIONE ELETTRONICA, REGIME FORFETTARIO E ALTRE NOVITA DI INTERESSE PER GLI PSICOLOGI Evento organizzato dall Ordine degli Psicologi del Veneto 06.02.2019 relatore: dott.ssa

Dettagli

GESTIONALE OPEN: LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

GESTIONALE OPEN: LA FATTURAZIONE ELETTRONICA LA FATTURA ELETTRONICA Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, potranno essere solo fatture

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati Grottammare, 21 settembre 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA DAL 1 GENNAIO 2019 Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia,

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018 SCENARIO SINTETICO 1 Gennaio 2019 2 IL NUOVO SCENARIO FATTURA IN FORMATO XML STRUTTURA DI UN FILE XML Il nome del file fattura: IT04030410288_AB123.xml

Dettagli

FATTURE ELETTRONICHE ( CENNI INTRODUTTIVI)

FATTURE ELETTRONICHE ( CENNI INTRODUTTIVI) FATTURE ELETTRONICHE ( CENNI INTRODUTTIVI) RIUNIONE CO.SI.P.S. ROMA 6 NOVEMBRE 2018 ALESSANDRO EVOLA DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE Circ.ne Clodia 36/b 00195 Roma Tel 06 39735833 DAL 1 GENNAIO

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI PRIVATI

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI PRIVATI LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI PRIVATI Torino, 17.01.2019 Relatore: Dott. Fabrizio Scossa Lodovico FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA 1 Sono tenuti all emissione della fattura elettronica

Dettagli

Verso la Fatturazione Elettronica e la Trasmissione Telematica dei Corrispettivi

Verso la Fatturazione Elettronica e la Trasmissione Telematica dei Corrispettivi Verso la Fatturazione Elettronica e la Trasmissione Telematica dei Corrispettivi 1 GENNAIO 2019 FATTURE ELETTRONICHE Il decreto conferma, a decorrere dal 1 gennaio 2019, l obbligo generalizzato per tutti

Dettagli

come inviare una fattura elettronica

come inviare una fattura elettronica SPAZIO FISCALE RUBRICA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B N.4 del 31/10/2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B: come inviare una fattura elettronica I CANALI DI TRASMISSIONE La fattura elettronica va inviata ai propri

Dettagli

Fattura elettronica tutto quello che c è da sapere!

Fattura elettronica tutto quello che c è da sapere! Fattura elettronica tutto quello che c è da sapere! FATTURA ELETTRONICA Tutto quello che c è da sapere! DESCRIZIONE La fattura elettronica è un sistema digitale di emissione della fattura in formato XML

Dettagli

Casi pratici. Emissione e ricezione di fattura elettronica. Luca Benotto Studio Fares Dottori Commercialisti Associati

Casi pratici. Emissione e ricezione di fattura elettronica. Luca Benotto Studio Fares Dottori Commercialisti Associati Casi pratici Emissione e ricezione di fattura elettronica Luca Benotto Fattura Elettronica come discontinuità I. Ciclo attivo - processo amministrativo poco innovato II. Ciclo passivo - processo amministrativo

Dettagli

EBRIDGE BUFFETTI EVENTO FORMATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B. FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B/B2C report informatica

EBRIDGE BUFFETTI EVENTO FORMATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B. FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B/B2C report informatica EBRIDGE BUFFETTI EVENTO FORMATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B ARGOMENTI TRATTATI OGGI : Registrazione a Fisconline Registrazione dell indirizzo telematico Codice destinatario/sdi o PEC Implementazioni

Dettagli

Novità normative e operative

Novità normative e operative Novità normative e operative FATTURAZIONE ELETTRONICA: la norma di riferimento modifica art. 1 Introduce obbligo fatturazione elettronica Legge di Bilancio 2018 Interviene su D.Lgs. n. 127/2015 modifica

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA

LA FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA LA FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO FATTURA ELETTRONICA B2B e B2C Direttiva 2001/115/CE: riconoscimento normativo della FE Direttiva 2010/45/CE: liberalizzazione della FE

Dettagli

La fattura elettronica: quando

La fattura elettronica: quando La fattura elettronica: quando fattura cartacea fattura elettronica La fattura elettronica: quante fattura P.A. fattura B2B verso P.A. già obbligatoria da 4 anni fattura B2B B2C tra privati (imprese/professionisti)

Dettagli

Circolare n. 174 del 12 Dicembre 2018

Circolare n. 174 del 12 Dicembre 2018 Circolare n. 174 del 12 Dicembre 2018 La fatturazione elettronica per le Associazioni Gentile cliente, con la presente desideriamo ricordarle che dal 1 gennaio 2019 scatta l obbligo della fatturazione

Dettagli

Fatturazione elettronica 2019 I NUOVI OBBLIGHI E LE SOLUZIONI PROPOSTE

Fatturazione elettronica 2019 I NUOVI OBBLIGHI E LE SOLUZIONI PROPOSTE Fatturazione elettronica 2019 I NUOVI OBBLIGHI E LE SOLUZIONI PROPOSTE da Il Sole 24 Ore giovedì 4 ottobre 2018 INTRODUZIONE OBBLIGO FATTURA ELETTRONICA dal 6 giugno 2014 emesse nei confronti di Ministeri

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO

LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO LA NOVITA DELLA FATTURA ELETTRONICA Dal 1 gennaio 2019 le imprese ed i professionisti devono

Dettagli

Fattura elettronica ed aggiornamento anagrafiche clienti: obbligo o opportunità?

Fattura elettronica ed aggiornamento anagrafiche clienti: obbligo o opportunità? opportunità? 1 Fattura elettronica ed aggiornamento anagrafiche clienti: obbligo o opportunità? Uno dei problemi che qualsiasi fornitore deve affrontare riguarda la necessità o meno di dover aggiornare

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA

LA FATTURA ELETTRONICA LA FATTURA ELETTRONICA Iniziamo a conoscere L intermediario nella trasmissione delle fatture Le fatture elettroniche devono essere trasmesse obbligatoriamente attraverso il Sistema di Interscambio (SdI),

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA: IL NUOVO ADEMPIMENTO E LE SOLUZIONI OPERATIVE

FATTURAZIONE ELETTRONICA: IL NUOVO ADEMPIMENTO E LE SOLUZIONI OPERATIVE Thiene, 10 ottobre 2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA: IL NUOVO ADEMPIMENTO E LE SOLUZIONI OPERATIVE Indice Il nuovo obbligo di fatturazione elettronica... 2 Ambito soggettivo e oggettivo... 2 Composizione

Dettagli

1 LA FATTURA ELETTRONICA

1 LA FATTURA ELETTRONICA 1 LA FATTURA ELETTRONICA LA FATTURA ELETTRONICA DAL 01.01.2019 LA FATTURA ELETTRONICA SARA OBBLIGATORIA PER TUTTI CARATTERI A decorrere dall 1.01.2019; RESTANO ESCLUSI MINIMI E FORFETARI Rapporti fra Aziende

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati Legnano, 4 luglio 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del 27 dicembre

Dettagli

Circolare n. 57 del 19 Aprile 2018

Circolare n. 57 del 19 Aprile 2018 Circolare n. 57 del 19 Aprile 2018 Il passaggio alla fatturazione elettronica segna un cambiamento epocale Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la legge di Bilancio 2018 è stata

Dettagli

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA CIRCOLARE INFORMATIVA N. 36 Del 24 Aprile 2018 IL PASSAGGIO ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA SEGNA UN CAMBIAMENTO EPOCALE Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la legge di Bilancio

Dettagli

39100 Bolzano - Via Cassa di Risparmio 5 - Tel Fax

39100 Bolzano - Via Cassa di Risparmio 5 - Tel Fax Bolzano, lì 18 ottobre 2018 Circolare nr. 3/2018 (disponibile anche sul sito www.guidi-partners.it) Egregio cliente, forniamo qui di seguito degli approfondimenti in merito alla fatturazione elettronica:

Dettagli

La fatturazione elettronica per i clienti OA Sistemi. SAVINO & PARTNERS S.r.l. Stefano Bonelli 14 dicembre 2018

La fatturazione elettronica per i clienti OA Sistemi. SAVINO & PARTNERS S.r.l. Stefano Bonelli 14 dicembre 2018 La fatturazione elettronica per i clienti OA Sistemi Stefano Bonelli 14 dicembre 2018 L obbligo della fatturazione elettronica è stato introdotto formalmente con la legge 244 del 2007, completata dal DM

Dettagli

Il passaggio alla fatturazione elettronica segna un cambiamento epocale

Il passaggio alla fatturazione elettronica segna un cambiamento epocale APRILE 2018 Aprile 2018 Ai gentili clienti e Loro Sedi Il passaggio alla fatturazione elettronica segna un cambiamento epocale Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la legge di

Dettagli

Guida alla fattura elettronica. L a F a t t u r a z i o n e E l e t t r o n i c a è l e g g e d a l 1 g e n n a i o! T u s e i p r o n t o?

Guida alla fattura elettronica. L a F a t t u r a z i o n e E l e t t r o n i c a è l e g g e d a l 1 g e n n a i o! T u s e i p r o n t o? Guida alla fattura elettronica L a F a t t u r a z i o n e E l e t t r o n i c a è l e g g e d a l 1 g e n n a i o! T u s e i p r o n t o? Cos è la fattura elettronica Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA LA FATTURAZIONE ELETTRONICA XML FORMATO SDI FORMATO ASSOSOFTWARE COS'E' LA FATTURA ELETTRONICA La fattura elettronica è un documento informatico, in formato strutturato, trasmesso per via telematica al

Dettagli

Il passaggio alla fatturazione elettronica segna un cambiamento epocale

Il passaggio alla fatturazione elettronica segna un cambiamento epocale Ai gentili clienti Loro sedi Milano, 19 aprile 2018 Il passaggio alla fatturazione segna un cambiamento epocale Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la legge di Bilancio 2018

Dettagli

La Fatturazione Elettronica in Italia

La Fatturazione Elettronica in Italia La Fatturazione Elettronica in Italia DAL 1 GENNAIO 2019 OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VIA SDI DA OPERATORI IVA RESIDENTI E STABILITI VERSO ALTRI OPERATORI IVA E CONSUMATORI FINALI (RESIDENTI E STABILITI)

Dettagli

Fatturazione elettronica tra privati GSE / Operatori Elettrici Legge 27 dicembre 2017 n. 205

Fatturazione elettronica tra privati GSE / Operatori Elettrici Legge 27 dicembre 2017 n. 205 Fatturazione elettronica tra privati GSE / Operatori Elettrici Legge 27 dicembre 2017 n. 205 Guida pratica per aggiornare i dati fiscali di un Operatore Elettrico sul Portale Applicativo del GSE Indice

Dettagli

CIRCOLARE. Guida alla fatturazione elettronica

CIRCOLARE. Guida alla fatturazione elettronica TORINO, 2 LUGLIO 2018 Guida alla fatturazione elettronica Nelle pagine seguenti troverai una guida pratica per capire come funziona la nuova fatturazione elettronica obbligatoria che diventerà operativa

Dettagli

Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019

Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019 Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019 Il Sistema di Interscambio (SDI) La fattura a privati I nuovi adempimenti Dal 1 gennaio 2019 scatta l obbligo dell invio

Dettagli

La Fatturazione Elettronica in Italia. Il ruolo dell Agenzia delle entrate e del Sistema di Interscambio

La Fatturazione Elettronica in Italia. Il ruolo dell Agenzia delle entrate e del Sistema di Interscambio La Fatturazione Elettronica in Italia Il ruolo dell Agenzia delle entrate e del Sistema di Interscambio Torino 3 luglio 2018 QUADRO NORMATIVO OBBLIGO DIFATTURAZIONE ELETTRONICAVIASDI VERSO PRIVATI Legge

Dettagli

L impatto della fatturazione elettronica per i Professionisti e le Aziende: l occasione del Digitale

L impatto della fatturazione elettronica per i Professionisti e le Aziende: l occasione del Digitale L impatto della fatturazione elettronica per i Professionisti e le Aziende: l occasione del Digitale D.Lgs. 127/2015 Emissione di fattura elettronica obbligatoria per le prestazioni rese da subappaltatori

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA DALL : SINTESI DELLA PROCEDURA

FATTURA ELETTRONICA DALL : SINTESI DELLA PROCEDURA Informativa per la clientela di studio del 13.12.2018 Ai gentili Clienti Loro sedi FATTURA ELETTRONICA DALL 1.1.2019: SINTESI DELLA PROCEDURA Dall 1.1.2019 tutti gli operatori tenuti a certificare le operazioni

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio Studio Mocarelli Dottore Commercialista Viale Verdi, 88/B 23807 Merate (LC) Telefono: +39 039 5982029 Fax: +39 039 9908118 N.11 News per i Clienti dello studio del 19 aprile 2018 Ai gentili clienti Loro

Dettagli

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica Fatturazione elettronica Le ultime novità L obbligo di fatturazione elettronica tra imprese nelle disposizioni della Legge di Bilancio 2018 Fatturazione elettronica obbligatoria in Italia (D.Lgs 127/2015,

Dettagli

Fatturazione Elettronica B2B. Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini

Fatturazione Elettronica B2B. Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini Fatturazione Elettronica B2B Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini 1 AGENDA 1.Digitalizzazione dei processi Aziendali 2.Normativa di legge 3.Le soluzioni per SIGLA Ultimate/SIGLA Start

Dettagli

MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA?

MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? FATTURA ELETTRONICA Dal 1 Gennaio 2019 arriva la fattura elettronica e tutti i titolari di Partita IVA saranno coinvolti sia nei rapporti B2B che B2C. 1 MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? LA SCANSIONE DI

Dettagli

Versione Adiuto per la Fatturazione Elettronica B2B La Fatturazione Elettronica con Adiuto

Versione Adiuto per la Fatturazione Elettronica B2B La Fatturazione Elettronica con Adiuto Versione 14.03 Adiuto per la Fatturazione Elettronica B2B La Fatturazione Elettronica con Adiuto La Fatturazione Elettronica COS E la fattura elettronica tra aziende: E una fattura emessa, ricevuta, firmata

Dettagli

La Fatturazione elettronica verso Privati e verso PA

La Fatturazione elettronica verso Privati e verso PA La Fatturazione elettronica verso Privati e verso PA Casi e questioni: esame di fattispecie concrete, soluzioni possibili e problemi aperti Roberto Longo 18.02.2019 1 Fattura B2B/B2C VS Fattura P.A. Restano

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA 1 GENNAIO 2019

FATTURAZIONE ELETTRONICA 1 GENNAIO 2019 1 FATTURAZIONE ELETTRONICA 1 GENNAIO 2019 D.ssa Alessandra Gualandri L obbligo di fatturazione elettronica 2 6/6/2014 Ministeri, Agenzie Fiscali, Enti di Previdenza 31/3/2015 Pubblica Amministrazione 1/7/2018

Dettagli

Circolare n. 143 del 17 Ottobre 2018

Circolare n. 143 del 17 Ottobre 2018 Circolare n. 143 del 17 Ottobre 2018 Le prime anticipazioni su collegato manovra e legge di bilancio 2019 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il Consiglio dei Ministri, in data

Dettagli

DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN

DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN AZIENDA TORINO, 23 NOVEMBRE 2018 FATTURA ELETTRONICA: IL DATO FISCALE PER ECCELLENZA SILVIA IALONGO - DIREZIONE CENTRALE TECNOLOGIE E INNOVAZIONE AGENZIA DELLE

Dettagli

Spesometro via dal 2019, arriva l esterometro

Spesometro via dal 2019, arriva l esterometro N. 31 Loro sedi 7 Novembre Ai 2018 gentili clienti Spesometro via dal 2019, arriva l esterometro Dal 2019, con la contestuale entrata in vigore dell obbligo di fatturazione elettronica, viene abrogato

Dettagli

IVA trasmissione telematica dei dati delle operazioni transfrontaliere

IVA trasmissione telematica dei dati delle operazioni transfrontaliere IVA trasmissione telematica dei dati delle operazioni transfrontaliere 1 Decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 Articolo 1 - Fatturazione elettronica e trasmissione telematica delle fatture o dei relativi

Dettagli

Il passaggio alla fatturazione elettronica. Un cambiamento epocale.

Il passaggio alla fatturazione elettronica. Un cambiamento epocale. GIGLIO & Partners Dottori Commercialisti e Revisori legali News per i Clienti dello studio Dr. Renato Giglio Dr. Antonio Piras Dr. Alessandro Ambrosio NEWS PER I CLIENTI DELLO STUDIO n. 1 del 9 Ai Gentili

Dettagli

La Fatturazione Elettronica: un opportunità

La Fatturazione Elettronica: un opportunità La Fatturazione Elettronica: un opportunità Il 2018 e il 2019 possono determinare una svolta epocale dell economia, della cultura delle aziende e dei lavoratori. In Italia la legge di stabilità 2018 obbliga,

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLE. Dott. Michele Bolognesi

FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLE. Dott. Michele Bolognesi 1 FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLE Dott. Michele Bolognesi 2 QUADRO NORMATIVO Art. 1, comma 909 e 915-927 Legge 205/2017 (Legge di Bilancio 2018) Decreto Legge 119/2018 Provvedimento Direttore

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA 1 Argomenti: 1) DESCRIZIONE FATTURA ELETTRONICA 2) SISTEMA DI INTERSCAMBIO - SDI 3) FATTURAZIONE ATTIVA 4) FATTURAZIONE PASSIVA 5) ESTEROMETRO 6) CONSERVAZIONE 7) SANZIONI 2 1)

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - SOGGETTI INTERESSATI. Premessa... pag. 9

INDICE. Sezione Prima - SOGGETTI INTERESSATI. Premessa... pag. 9 INDICE Premessa... pag. 9 Le tappe... pag. 11 La fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione...» 11 La fatturazione elettronica per operazioni tra privati (B2B e B2C)...» 12 Tax free shopping...»

Dettagli

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018 La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018 QUADRO NORMATIVO OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VIA SDI VERSO PRIVATI

Dettagli

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica Circolare n 13 del 15.10.2018 Fatturazione elettronica 1) Fattura elettronica: cos è e chi è interessato. A partire dal mese di gennaio 2019, in base alla Legge 205/2017, diventerà obbligatorio l utilizzo

Dettagli

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018 La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018 QUADRO NORMATIVO OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VIA SDI VERSO PRIVATI

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA 1 ASPETTI SALIENTI Indice Presentazione 1. ESIGIBILITA E DETRAIBILITA DELL IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO 2. CONTROLLI NECESSARI 3. SCARTO FORNITURA, RI-EMISSIONE E GESTIONE PROTOCOLLO 2 ESIGIBILITA E DETRAIBILITA

Dettagli

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale«Fatture e Corrispettivi» Roma 18 settembre 2018

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale«Fatture e Corrispettivi» Roma 18 settembre 2018 La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale«Fatture e Corrispettivi» Roma 18 settembre 2018 QUADRO NORMATIVO OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VIA SDI VERSO

Dettagli

Aspetti operativi della fatturazione elettronica e servizi offerti dall Agenzia delle entrate Portale Fatture e Corrispettivi

Aspetti operativi della fatturazione elettronica e servizi offerti dall Agenzia delle entrate Portale Fatture e Corrispettivi Aspetti operativi della fatturazione elettronica e servizi offerti dall Agenzia delle entrate Portale Fatture e Corrispettivi QUADRO NORMATIVO OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VIA SDI VERSO PRIVATI

Dettagli

DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica?

DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica? SOMMARIO 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica? 02. Che cos è il Sistema di Interscambio o SDI? 03. Come si fattura elettronicamente? 04. Come si riceve e contabilizza una fattura

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - SOGGETTI INTERESSATI. Premessa... pag. 9

INDICE. Sezione Prima - SOGGETTI INTERESSATI. Premessa... pag. 9 INDICE Premessa... pag. 9 Le tappe... pag. 11 La fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione...» 11 La fatturazione elettronica per operazioni tra privati (B2B e B2C)...» 12 Tax free shopping...»

Dettagli

Parma, 23 Ottobre 2018

Parma, 23 Ottobre 2018 Parma, 23 Ottobre 2018 1 2 3 * Provvedimento del 30 aprile 2018 - Il SdI accetterà anche FE non firmate digitalmente anche se la firma digitale rappresenta uno strumento consigliato dall AE. Se firmata

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA 1 Argomenti: 1) DESCRIZIONE FATTURA ELETTRONICA 2) SISTEMA DI INTERSCAMBIO - SDI 3) FATTURAZIONE ATTIVA 4) FATTURAZIONE PASSIVA 5) ESTEROMETRO 6) CONSERVAZIONE 7) SANZIONI 2 1)

Dettagli

Fatturazione elettronica aggiornamenti normativi e chiarimenti

Fatturazione elettronica aggiornamenti normativi e chiarimenti STUDIO DATTILO C O M M E R C I A L I S T I A S S O C I A T I Oggetto: Fatturazione elettronica aggiornamenti normativi e chiarimenti ABSTRACT La presente circolare riassume e schematizza aspetti dell obbligo

Dettagli

CRISTINA PIZZIOLO

CRISTINA PIZZIOLO CRISTINA PIZZIOLO 2018 1 1\3 costo della fattura in emissione COSTI DI EMISSIONE 2\3 costo della fattura in ricezione COSTI DI RICEZIONE Fatturazione elettronica obbligatoria Con la decisione di esecuzione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSO DOPO PASSO VERSO L ADEMPIMENTO

FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSO DOPO PASSO VERSO L ADEMPIMENTO FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSO DOPO PASSO VERSO L ADEMPIMENTO SCELTA DEL RUOLO Azienda Si affida ad un consulente Ciclo attivo invio all indirizzo ricevuto Ciclo Passivo Emette fatture per conto dell

Dettagli

Le Caratteristiche del Servizio. La e-fattura tra privati. SPID/CNS Sistema Di Interscambio (SDI)

Le Caratteristiche del Servizio. La e-fattura tra privati. SPID/CNS Sistema Di Interscambio (SDI) INTRODUZIONE la e-fattura B2B, B2C tra privati Le Caratteristiche del Servizio La e-fattura tra privati SPID/CNS e-fattura (XML) Sistema Di Interscambio (SDI) Mittente Destinatario Il servizio permette

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica La fatturazione elettronica REGISTRAZIONE DELLE FATTURE PASSIVE Nel recente Decreto c.d. Collegato alla Finanziaria 2019 sono contenute una serie di disposizioni che intervengono in materia di emissione/registrazione

Dettagli

Circolare del 12 febbraio 2019

Circolare del 12 febbraio 2019 Circolare del 12 febbraio 2019 APPROFONDIMENTI Lo spesometro estero 1 APPROFONDIMENTI PROVVEDIMENTO AGENZIA ENTRATE 30.04.2018 Lo spesometro estero Come noto, il comma 909 dell art. 1, Finanziaria 2018,

Dettagli

Programma ore Presentazione progetto B2B/Assist Fausto Barcaccia ore Funzionalità principali portale web Fausto Barcaccia ore 16.

Programma ore Presentazione progetto B2B/Assist Fausto Barcaccia ore Funzionalità principali portale web Fausto Barcaccia ore 16. Programma ore 14.45 Accreditamento cliente ore 15.15 Presentazione progetto B2B/Assist Fausto Barcaccia ore 16.00 Funzionalità principali portale web Fausto Barcaccia ore 16.30 Integrazioni portale web

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA E DETRAZIONE IVA - NOVITÀ D. LEGGE N. 119/18

FATTURAZIONE ELETTRONICA E DETRAZIONE IVA - NOVITÀ D. LEGGE N. 119/18 OGGETTO: Circolare 28.2018 Seregno, 10 dicembre 2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA E DETRAZIONE IVA - NOVITÀ D. LEGGE N. 119/18 Il decreto Legge n. 119/18 ha introdotto nuovi elementi che vanno ad impattare

Dettagli

Le novità fiscali 2019

Le novità fiscali 2019 07/01/2019 Le novità fiscali 2019 LEGGE DI BILANCIO 2019 (Legge n. 145/2018) ultimi chiarimenti e disposizioni COLLEGATO ALLA FINANZIARIA 2019 (D.L. n. 119/2018, L. n. 136/2018) www.studiodemarch.it info@studiodemarch.it

Dettagli

ALERT. Fattura elettronica: nuovi chiarimenti da parte dell Agenzia

ALERT. Fattura elettronica: nuovi chiarimenti da parte dell Agenzia ALERT Fattura elettronica: nuovi chiarimenti da parte dell Agenzia Fattura elettronica: nuovi chiarimenti da parte dell Agenzia L Agenzia delle entrate, con la Circolare del 17 giugno 2019, n. 14/E, ha

Dettagli

La e-fattura tra privati nel servizio delle camere di commercio. SPID/CNS Sistema Di Interscambio (SDI) Parliamo di:

La e-fattura tra privati nel servizio delle camere di commercio. SPID/CNS Sistema Di Interscambio (SDI) Parliamo di: INTRODUZIONE Il servizio delle camere di commercio: la e-fattura B2B, B2C tra privati Indice dei contenuti La e-fattura tra privati nel servizio delle camere di commercio SPID/CNS e-fattura (XML) Sistema

Dettagli

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati Software OpenEDIT: gestione Fatturazione Elettronica Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati A partire dal 01 Gennaio 2019 la Fatturazione Elettronica sarà obbligatoria per tutte

Dettagli

La fattura elettronica Come si presenta

La fattura elettronica Come si presenta La fattura elettronica Come si presenta Il documento valido ai fini fiscali, non è più la fattura cartacea bensì un file elettronico con estensione. xml; Non sarà più possibile personalizzare il formato

Dettagli

PROGRAMMA DEL GIORNO

PROGRAMMA DEL GIORNO PROGRAMMA DEL GIORNO 14:30 15:00 REGISTRAZIONE 15:00 16:15 LA GESTIONE DELLA TESORERIA IN AZIENDA 16:15 16:45 PAUSA CAFFÈ 16:45 18:00 LA FATTURA ELETTRONICA: COS È, COME PREPARARSI PER LA SCADENZA DEL

Dettagli

Fatturazione elettronica? No problem! chiarimenti e spunti operativi

Fatturazione elettronica? No problem! chiarimenti e spunti operativi Fatturazione elettronica? No problem! chiarimenti e spunti operativi Saluzzo, giovedì 11 ottobre 2018 La norma di riferimento modifica art. 1 Introduce obbligo fatturazione elettronica Legge di Bilancio

Dettagli

la gestione della fatturazione elettronica via PEC STUDIO INFORMATICA srl Mail Tel.

la gestione della fatturazione elettronica via PEC STUDIO INFORMATICA srl   Mail Tel. la gestione della fatturazione elettronica via PEC STUDIO INFORMATICA srl www.smouse.it Mail areamarketing@smouse.it Tel. +39 0523 313000 CHI SIAMO Studio Informatica è da oltre 20 anni a fianco dei propri

Dettagli

Istruzione di download di fatture ricevute dal Sistema di Interscambio SDI (IX-FE)

Istruzione di download di fatture ricevute dal Sistema di Interscambio SDI (IX-FE) Istruzione di download di fatture ricevute dal Sistema di Interscambio SDI (IX-FE) Sommario Istruzione di download di fatture ricevute dal Sistema di Interscambio SDI (IX-FE)... 1 Guida operativa... 1

Dettagli

Fatturazione Elettronica B2B

Fatturazione Elettronica B2B Fatturazione Elettronica B2B Agenda Agenda Introduzione alle legge e obblighi Il sistema e le figure coinvolte Obblighi, operatività, vantaggi Funzionamento con SAGE X3 Domande e risposte Introduzione

Dettagli

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

La fatturazione elettronica tra soggetti privati La fatturazione elettronica tra soggetti privati La Spezia, 12 ottobre 2018 Giannaede Ferracani Area Politiche Fiscali 1 Riferimenti normativi DISPOSIZIONI NORMATIVE Articolo 1, comma 909, Legge del 27

Dettagli

Nuovo Spesometro. come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016

Nuovo Spesometro. come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016 Nuovo Spesometro come formare e inviare il File Dati Fatture previsto dal D.Lgs. 193/2016 1 DL. 193/2016 COS É DATI DA COMUNICARE PERIODICITA A REGIME LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Obbligo di trasmettere

Dettagli

COME AFFRONTARE LA RIVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SU FATTURA ELETTRONICA. Frascati, 17 maggio 2018

COME AFFRONTARE LA RIVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SU FATTURA ELETTRONICA. Frascati, 17 maggio 2018 COME AFFRONTARE LA RIVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SU FATTURA ELETTRONICA Frascati, 17 maggio 2018 Normativa La fattura elettronica è obbligatoria in Italia dal 2015 nei rapporti commerciali con la pubblica

Dettagli

Fattura elettronica. Chiara Stella Antonicelli - dottore commercialista-revisore dei conti-componente commissione iva

Fattura elettronica. Chiara Stella Antonicelli - dottore commercialista-revisore dei conti-componente commissione iva Fattura elettronica DATA DI EMISSIONE La fattura è emessa al momento di effettuazione dell operazione determinata a norma dell art. 6 d.p.r.633/1972 Cessione immobili Tipologia di operazione Cessione Beni

Dettagli