PARTE IV - TABELLE INDICI DI DENSITÀ FONDIARIA E ZONE OMOGENEE
|
|
- Celia Sofia Corradi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 PARTE IV - TAELLE INDICI DI DENSITÀ FONDIARIA E ZONE OMOGENEE Il parametro della densità fondiaria si riferisce non a quella dello specifico intervento, bensì a quella corrispondente all indice edificabile della zona di P.R.G. in cui ricade l intervento stesso. Zone di PRG Zona del Centro Storico (artt.41 ss delle N.T.A. del P.R.G.) Zone di Tutela delle Unità Insediative di interesse storico, architettonico e ambientale nel territorio esterno al Centro Storico (art. 24 delle N.T.A. del P.R.G.); Zona Residenziale di completamento 1 (art.12 delle N.T.A. del P.R.G) Zona Residenziale di completamento 2 (art.13 delle N.T.A. del P.R.G) Zona Residenziale di completamento 3 (art.14 delle N.T.A. del P.R.G) Zona Residenziale di completamento 4 (art.15 delle N.T.A. del P.R.G) Zona di Perequazione urbana (art.16 delle N.T.A. del P.R.G) Zona Residenziale di conservazione 5 (art.17 delle N.T.A. del P.R.G) Zona di Trasformazione integrata (art.17 bis delle N.T.A. del P.R.G) Zona a destinazione privata soggetta a tutela dello stato di fatto (art.23 delle N.T.A. del P.R.G.); Zona insediativa periurbana (art.19 bis delle N.T.A. del P.R.G.); Zona direzionale ( ) (art.19 delle N.T.A. del P.R.G.); Zone residenziali di espansione e di perequazione integrata e ambientale (art.15, primo comma e art.16 delle N.T.A. del P.R.G.); Indici di densità fondiaria Zona omogenea A 1 < d.f.< 3 A 1 < d.f.< 3 d.f.< 1 d.f.> 3 1 < d.f.< 3 C 1 < d.f.< 3 1 < d.f.< 3 d.f. < 1 C
2 Piano di Zona per l Edilizia Economica e Popolare (art.18 bis delle N.T.A. del P.R.G.) Zona per l Edilizia Residenziale Pubblica (art.18 delle N.T.A. del P.R.G.) Zona Industriale (art.21 delle N.T.A. del P.R.G.); Zona Polifunzionale di Trasformazione (art.22 delle N.T.A. del P.R.G.); Zona Polifunzionale Commerciale-Artigianale e per le attività di rottamazione (art.22 bis delle N.T.A. del P.R.G.), Zona Polifunzionale Commerciale-Artigianale di Trasformazione (art.22 ter delle N.T.A. del P.R.G.), Zona Agricola (art.20 delle N.T.A. del P.R.G.); d.f.> 3 C 1 < d.f.< 3 C d.f.< 1 E Per l edificazione di cui all art. 8 c) delle N.T.A. del P.R.G. (100 mc per singola unità abitativa esistente) in tutte le aree di P.R.G. senza indice di fabbricazione si applica il parametro di cui alle Zone Omogenee C con densità fondiaria 1 < d.f.< 3. Le zone omogenee sono definite come stabilito dalla deliberazione di Consiglio Comunale n.544 del Restano esclusi da tale definizione: - i corsi d acqua. - la rete stradale prevista dal piano regolatore inclusa nella grafica delle zone territoriali omogenee. - le aree per impianti ferroviari come definite nel Piano Regolatore Generale. 2
3 TAELLA 1 - DESTINAZIONE RESIDENZIALE zona territoriale omogenea densità fondiaria d.f. - mc/mq contributo di urbanizzazione /mc + 30% + 30% + 30% d.f.<1 7,80 10,10 5,40 7,10 13,20 17,20 A 1= d.f.<3 3,80 4,90 5,40 7,10 9,20 12,00 d.f.=3 2,60 3,40 5,40 7,10 8,00 10,50 d.f.<1 9,30 12,10 6,50 8,50 15,80 20,60 1= d.f.<3 4,40 5,70 6,50 8,50 10,90 14,20 d.f.=3 3,10 4,00 6,50 8,50 9,60 12,50 d.f.<1 17,10 22,30 11,80 15,30 28,90 37,60 C-D-E-F 1= d.f.<3 8,10 10,60 11,80 15,30 19,90 25,90 d.f =3 5,70 7,40 11,80 15,30 17,50 22,70 Correttivi da applicare ai valori della tabella: a) Zone omogenee A- - C : il contributo va aumentato del 30% b) Zone P.e.e.p. nessun aumento c) Piani realizzati su aree di proprietà nessun aumento del Comune d) Quando il concessionario si convenzioni nessun aumento ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge 10/77 e) Interventi di ristrutturazione nessun aumento f) Edilizia da eseguirsi da parte dell ATER riduzione del 40% g) Prima abitazione realizzata con i requisiti riduzione del 25% di cui all art. 84 della L.R.61/85 da persona fisica che stipuli con il Comune la convenzione di cui al primo comma dell art 87 della L.R. 61/85 NOTE Per la Zona Omogenea D valgono i parametri della Zona Omogenea C con indice d.f. =3. 3
4 TAELLA 2 - ATTIVITÀ PRODUTTIVA INDUSTRIALE E ARTIGIANALE Zona omogenea Oneri di urbanizzazione /mq. A 16,90 13,60 30,50 - C 14,30 11,40 25,70 D 13,00 10,40 23,40 E 13,00 10,40 23,40 F 14,30 11,40 25,70 Note alla tabella 2: a) Il costo è al netto delle spese per gli allacciamenti, la rete di distribuzione dell energia elettrica, gli impianti di depurazione e la sistemazione dei luoghi calcolati con le tariffe di cui alla Tabella 5. b) Per l attività industriale ricadente in zona omogenea F si applicano i parametri della zona C. TAELLA 3 - ATTIVITÀ AGRICOLA Zona omogenea Oneri di urbanizzazione / mq. A 13,60 1,60 15,20 - C - D 11,40 1,40 12,80 E - F 10,40 1,30 11,70 Note alla tabella 3: a) Interventi richiesti da imprenditore agricolo a titolo principale, in funzione della conduzione del fondo: esente da contributo b) Gli annessi rustici pagano il contributo secondo le tariffe predette anche se incorporati in costruzioni con destinazione d uso residenziale. c) Il costo è al netto delle spese per gli allacciamenti, la rete di distribuzione dell energia elettrica, gli impianti di depurazione e la sistemazione dei luoghi, calcolati con le tariffe di cui alla tabella 4. d) Per l attività agricola ricadente in zona omogenea F si applicano i parametri della zona E. 4
5 TAELLA 4 - SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI E LIQUIDI ( / mq. ) Destinazione d uso rifiuti solidi rifiuti liquidi totale Industriale 1,80 1,80 3,60 Artigianale 1,00 1,00 2,00 TAELLA 5 - ATTIVITÀ TURISTICO - RICETTIVA Zona territoriale Densità fondiaria Oneri di urbanizzazione / mc omogenea mc/mq d.f.<1,5 14,50 10,40 24,90 A 1,5 = d.f.< 3 8,30 10,40 18,70 d.f.= 3 5,20 10,40 15,60 d.f.<1,5 13,20 9,60 22,80 - F 1,5= d.f.< 3 7,50 9,60 17,10 d.f. = 3 4,70 9,60 14,30 d.f.<1,5 15,70 11,30 27,00 C - D 1,5= d.f.< 3 8,70 11,30 20,00 d.f. = 3 5,50 11,30 16,80 d.f.<1,5 9,60 7,00 16,60 E (*) 1,5= d.f.< 3 5,40 7,00 12,40 d.f. = 3 3,40 7,00 10,40 (*) Per le sole attività di agriturismo ai sensi di legge. 5
6 Zona omogenea TAELLA 6 - ATTIVITÀ COMMERCIALE E DIREZIONALE Densità fondiaria mc/mq. Oneri di urbanizzazione / mq. +30% +30% +30% d.f. < 1,5 63,70 82,80 26,30 34,20 90,00 117,00 A 1,5 = d.f. < 3 38,80 50,50 26,30 34,20 65,10 84,70 d.f. = 3 19,30 25,10 26,30 34,20 45,60 59,30 d.f. < 1,5 47,80 62,10 19,70 25,60 67,50 87,70 1,5 = d.f. < 3 29,00 37,80 19,70 25,60 48,70 63,40 d.f. = 3 14,50 18,90 19,70 25,60 34,20 44,50 d.f. < 1,5 51,80 67,40 21,50 27,90 73,30 95,30 C - D - F 1,5 = d.f. < 3 31,50 41,10 21,50 27,90 53,00 69,00 d.f. = 3 15,70 20,40 21,50 27,90 37,20 48,30 d.f. < 1,5 59,70 77,70 24,70 32,10 84,40 109,80 E 1,5 = d.f. < 3 36,30 47,20 24,70 32,10 61,00 79,30 d.f. = 3 18,20 23,70 24,70 32,10 42,90 55,80 In tutte le zone il contributo va aumentato del 30%. TAELLA 7 - PERCENTUALE DEL COSTO DI COSTRUZIONE (*) caratteristiche dell edificio tipologia dell edificio zona omogenea quota % (a) (b) (c) a + b + c lusso 2 a blocco con più di due alloggi 0,5 A e 0,5 medie 1 a schiera con più di due alloggi 0,5 C 1 economiche 0,5 fino a due alloggi 1 altre zone 2 (*) La percentuale minima è pari al 5% ai sensi dell articolo 16, comma 9 del D.P.R 380/2001; pertanto si applicherà d ufficio tale percentuale minima. I valori tabellari sopra indicati si applicano prevalentemente ai fini del calcolo dell incremento del costo base di cui alla Legge n. 94/82 e all articolo 83 L.R. 61/85. 6
/mc. 16.902 = 8,73. /mc. 51.049 = 26,36. /mq. 22.699 = 11,72
Determinazione dell incidenza degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria di cui agli artt. 3-4- 7 Legge 10/1977 adeguati alle disposizioni di cui alla L.R. 03 Gennaio 2005, n. 1. A TABELLA (COSTI
TABELLE ONERI DI URBANIZZAZIONE (Delibera di Consiglio Regionale n.850 del 4/3/1998 e Determinazione dirigenziale n.
TABELLE ONERI DI URBANIZZAZIONE (Delibera di Consiglio Regionale n.850 del 4/3/1998 e Determinazione dirigenziale n.470 del 20/12/01) TABELLA A5 5 A CLASSE DI COMUNI Edilizia residenziale (funzione abitativa)*
U1 68.047 35,14346 68.047 35,14346 68.047 35,14346 68.047 35,14346 - - U1 68.047 35,14346 68.047 35,14346 61.242 31,62911 68.
Tabella A1-1 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq)
PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A4-4 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*
Tabella A4-4 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) (/mq) ( /mq)
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA TABELLE PER IL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PREVISTI DALLA LEGGE 10/77 In applicazione delle tabelle parametriche approvate con L.R.T. 03.01.2005,
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA TABELLE PER IL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PREVISTI DALLA LEGGE 10/77 In applicazione delle tabelle parametriche approvate con L.R.T. 03.01.2005,
TABELLE. Contributi relativi agli oneri di urbanizzazione Aggiornamento al giugno 2007 COMUNE DI VIGLIANO BIELLESE
COMUNE DI VIGLIANO BIELLESE Contributi relativi agli oneri di urbanizzazione Aggiornamento al giugno 2007 Nota: Tutte le sigle di destinazione d uso, contenute nelle presenti tabelle, sono riferite alla
TABELLE ONERI ANNO 2011. LEGGE REGIONALE TOSCANA n 1 del 03/01/2005 'Norme per il governo del territorio'
TABELLE ONERI ANNO LEGGE REGIONALE TOSCANA n del 03/0/2005 'Norme per il governo del territorio' Tabelle per la determinazione degli oneri di urbanizzazione primaria, secondaria e percentuale costo di
Prospetto di riferimento per determinazione degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione
Provincia di Pisa Prospetto di riferim per determinazione degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione Le tabelle di seguito riportate sono relative ai costi unitari estrapolati dalla normativa
ALLEGATO A COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile SERVIZIO URBANISTICA AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE E DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ADEGUAMENTO ISTAT GIUGNO 2006 DICEMBRE
COMUNE DI BELPASSO Provincia di Catania
COMUNE DI BELPASSO Provincia di Catania VII SERVIZIO URBANISTICA SVILUPPO DEL TERRITORIO Dirigente Responsabile : Ing. Sebastiano Leonardi OGGETTO: Comune di Belpasso Art. 17, L.R. 16 aprile 2003, n. 4
1 - DETERMINAZIONE ONERI DI URBANIZZAZIONE E CRITERI APPLICATIVI 3 - MONETIZZAZIONE AREE A STANDARD NEL CENTRO STORICO
SOMMARIO 1 - DETERMINAZIONE ONERI DI URBANIZZAZIONE E CRITERI APPLICATIVI 1-1 Variazioni del contributo per l incidenza degli Oneri di Urbanizzazione, rispetto ai valori calcolati con l applicazione delle
CITTA' DI TORINO - DIVISIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA - DIRIGENZA DI COORDINAMENTO EDILIZIA PRIVATA
classi di destinazioni d'uso insediamenti residenziali destinazioni rurali speciali Tabella C - Parametri da applicare in relazione alle destinazioni di zona e ai tipi di intervento previsti dagli strumenti
TABELLE ONERI CONCESSORI APPROVATE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 42 DEL 18/03/2008
TABELLE ONERI CONCESSORI APPROVATE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 42 DEL 18/03/2008 DESTINAZIONE RESIDENZIALE importi in euro a metro cubo ZONA A CENTRO STORICO URB. 1 URB. 2 TOTALE RISTRUTT. EDILIZIA
COMUNE DI PADOVA Settore Edilizia Privata ISTRUZIONI PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE
COMUNE DI PADOVA Settore Edilizia Privata ISTRUZIONI PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE MARZO 2012 I N D I C E PREMESSA... 0 Criteri e modalità di calcolo...0 Successione delle fasi...1 Calcolo
Volume Virtuale Art. 11 Regol. Reg. n. 6/1977 TOTALE. Superficie lorda complessiva. RESIDENZIALE Percentuale At IMPORTO TOTALE
SERVIZIO URBANISTICA -Sportello Unico Edilizia CALCOLO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Pratica edilizia n Anno Richiedente Intervento: in via Oneri di Urbanizzazione: EDILIZIA RESIDENZIALE COMMERCIALE DIREZIONALE
COMUNE DI CELLINO SAN MARCO
COMUNE DI CELLINO SAN MARCO Provincia di Brindisi REGOLAMENTO COMUNALE DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO RELATIVO AI PERMESSI DI COSTRUIRE E ALLE DENUNCE DI INIZIO ATTIVITA, NONCHE ALLE SANATORIE EX LEGGE
REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE
REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE indice Art. 1 Premessa pag 5 Art. 2 Ambito di applicazione pag 5 Art. 3 Incidenza degli oneri di urbanizzazione: tabella parametrica
TABELLE PARAMETRICHE PER IL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA PREVISTI DALLA L.R. 65/2014 (EX L.R. 01.2005).
COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO POLITICHE ED ECONOMIA DEL TERRITORIO EDILIZIA PRIVATA TABELLE PARAMETRICHE PER IL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA PREVISTI DALLA L.R.
COMUNE DI LIMANA Provincia di Belluno SERVIZIO TECNICO
COMUNE DI LIMANA Provincia di Belluno SERVIZIO TECNICO Pratica edilizia nr. intestata a Località Foglio, Mappale. Zona territoriale omogenea, indice mc/mq. A) DETERMINAZIONE DELLA QUOTA COMMISURATA AGLI
TABELLE PER CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE
ALLEGATO B Alla Deliberazione di C.C. n. 45 del 02.07.2013 Città di CANOSA DI PUGLIA TABELLE PER CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Cc : Contributo sul costo di costruzione Up : Contributo sul costo delle urbanizzazioni
Ristrutturazione 9,84 0,903 0,30 0,95 2,53 7,31 9,85 28,42 0,903 0,30 0,95
TABELLE ONERI DI URBANIZZAZIONE AGGIORNAMENTO ANNO INSEDIAMENTI RESIDENZIALI TABELLA "A" coefficenti A1 B1 C D PRIMARIA SECONDARIA TOTALE Ristrutturazione 9,84 0,903 0,30 0,95 2,53 7,31 9,85 28,42 0,903
Provincia di Reggio Emilia
COMUNE di CASTELNOVO di SOTTO Provincia di Reggio Emilia VALOR I MED I DI MERCATO DELLE AREE FABBRICABIL I - INTRODUZIONE - QUADRO D UNIONE - DESCRIZIONE ZONE OMOGENEE - TABELLE VALORI DI MERCATO anno
COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO
COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO TABELLE PER APPLICAZIONE DEL CONTRIBUTO INERENTE GLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E IL COSTO DI COSTRUZIONE (L.R. 1/0) Approvato con deliberazione di C.C.
Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione. Anno 2013
Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione Anno 2013 Nessuna modifica rispetto all anno 2012 Applicazione degli oneri di urbanizzazione e della quota
Valori tabellari per la determinazione degli oneri di urbanizzazione ai sensi dell'art. 184, co. 7 L.R.T. 65/2014 Anno 2015
Valori tabellari per la determinazione degli oneri di urbanizzazione ai sensi dell'art. 184, co. 7 L.R.T. 65/2014 Anno 2015 INSEDIAMENTI RESIDENZIALI Interventi di nuova edificazione (importi unitari in
PIANO DEGLI INTERVENTI
COMUNE DI MUSSOLENTE Provincia di Vicenza P.R.C. Elaborato Scala PIANO DEGLI INTERVENTI Atto di Indirizzo Criteri perequativi per il Piano degli Interventi IL SINDACO Maurizio Chemello IL SEGRETARIO Maria
IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA
ESTRATTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 13 DEL 05.05.1999 COME MODIFICATA DALLA D.C.C. N. 73 DEL 30.09.2010 E DALLA D.C.C. N. 5 DEL 15.03.2013 A IN RIFERIMENTO AL D.P.G.R. N. 373/98 IL CONSIGLIO
COMUNE DI BODIO LOMNAGO. I... sottoscritt... residente a... via... n... e I... sottoscritt...
Mod. Urb.31 RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO Oggetto : Pratica edilizia n. Richiesta versamento contributo di costruzione. e in qualità di titolar della pratica edilizia in oggetto presentata quale Denuncia
ALLEGATO A. Tabella Destinazione Tabella Destinazione. Tabella A2 Artigianali o industriali Tabella A4 Commerciale all ingrosso
ALLEGATO A OGGETTO: Adeguamento annuale degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e del costo di costruzione in ragione della variazione degli indici ISTAT, già previsto dalla disciplina della
Schema per il Calcolo del Contributo di Costruzione
Schema per il Calcolo del Contributo di Costruzione Suddivisione contributi Oneri di Urbanizzazione U1 - Primaria U2 - Secondaria D - Trattamento e Smaltimento rifiuti (solo per destinazioni produttive)
COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO : SERVIZI ALLA CITTA
COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO : SERVIZI ALLA CITTA TABELLE PER APPLICAZIONE DEL CONTRIBUTO INERENTE GLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E IL COSTO DI COSTRUZIONE Approvate con deliberazione di C.C. n. 3 del 0/09/200
COMUNE DI SASSARI Settore Sviluppo Economico, SUAP e Politiche del Lavoro
Ing. G. AGATAU COMUNE DI SASSARI Settore Sviluppo Economico, SUAP e Politiche del Lavoro RELAZIONE Articolo 1 PREMESSA La presente Relazione norma il metodo di applicazione e calcolo degli oneri concessori
COPIA DI ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 14/05/2012 n. 16
COPIA DI ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 14/05/2012 n. 16 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUT O DI COSTRUZIONE, QUOTA AFFERENTE IL CONTRIBUTO SUGLI ONERI
RELAZIONE FINANZIARIA A norma dell art. 28 della L.U. nr. 1150/42 e successive modifiche ed integrazioni, l onere della esecuzione delle opere di
RELAZIONE FINANZIARIA A norma dell art. 28 della L.U. nr. 1150/42 e successive modifiche ed integrazioni, l onere della esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria deve essere assunto dai lottizzanti
TABELLE PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE
SERVIZIO URANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA TAELLE PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URANIZZAZIONE aggiornate all indice ISTAT dicembre 201 ai sensi della L.R. 0.01.200 n. 1 e s.m.i. Allegato alla Deliberazione
ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE
ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Il presente fascicolo ha lo scopo di dettare dei criteri applicativi generali, sulla base delle disposizioni di cui agli art.81 88 e 110-112
COMUNE DI LUCIGNANO (Prov. di Arezzo) UFFICIO URBANISTICA
Oneri di Urbanizzazione I^ e II^ validi dal 05/02/2014 INSEDIAMENTI RESIDENZIALI 1 RESTAURO E RISTRUTTURAZIONE 2,38 /MC 7,01 /MC 2,38 /MC 7,01 /MC 2 SOSTITUZIONE - - 6,37 /MC 18,71 /MC 7,97 /MC 23,40 /MC
Aggiornamento ONERI DI URBANIZZAZIONE
Allegato A alla Delibera Consiglio Comunale n.27 del 07/09/2015 Aggiornamento ONERI DI URBANIZZAZIONE TABELLA A - EDIFICI RESIDENZIALI Zone ZTS (ex P.R.G. Zone omogenee A) (U1) Euro 7,38/Mc Euro 2,95/Mc.
SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA
COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) Pianificazione Urbanistica ed Edilizia Privata Via Garibaldi, 4 Tel. 0577 351308/14/22 - Fax 0577/351328 e-mail: urbanistica.edilizia@comune.castelnuovo-berardenga.si.it
PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A1-1 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa) (*)
Tabella 1-1 a classe di comuni - dilizia residenziale (funzione abitativa) (*) TGORI INTRVNTO (. / mq.) (. / mq.) (. / mq.) (. / mq.) (. / mq.) If = da 0 a 1 mc / mq If = da 1,01 a 2 mc / mq If = da 2,01
TABELLE PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE
File:tabellaONERI_ufficio COMUNE DI BORGOSATOLLO Provincia di Brescia AREA TECNICA URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA TABELLE PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE DATI GENERALI PERMESSO DI COSTRUIRE
COMUNE DI GALLICANO PROVINCIA DI LUCCA SETTORE URBANISTICA - EDILIZIA ANNO 2014
COMUNE DI GALLICANO PROVINCIA DI LUCCA SETTORE URBANISTICA - EDILIZIA ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE ANNO 2014 LEGGE REGIONALE 3 GENNAIO 2005 N 1 PERIODO
Provincia di Siena ANNO 2015 DA APPLICARE ALLE RICHIESTE DI PERMESSO DI COSTRUIRE, SCIA E CILA DEPOSITATE SUCCESSIVAMENTE AL GIORNO 20/04/2015
AREA TECNICA Responsabile dell Area: Dott. Urbanista Luigi Pucci ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA COSTO DI COSTRUZIONE DA APPLICARE ALLE RICHIESTE DI PERMESSO DI COSTRUIRE, SCIA E CILA DEPOSITATE
Riferimento L.R. 65/2014
S ERVI ZI OPI ANI FI CAZI ONEURBANI S TI CA UFFI CI OEDI LI ZI A REVI S I ONEI S T A T2014 Lapr es ent et abel l aèv al i daperl epr at i c heedi l i z i epr es ent at edal1gennai o2015 TABELLA ONERI DI
ALLEGATO A TABELLA 1 : ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA PER LE ZONE DI BOTTEGA - MORCIOLA CAPPONE;
DELIBERA DI G.C. n. 107 del 8.10.2009 ALLEGATO A TABELLA 1 : ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA PER LE ZONE DI BOTTEGA - MORCIOLA CAPPONE; TABELLA 2 : ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA
COMUNE DI CASTELBELLINO
COMUNE DI CASTELBELLINO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA P.zza S. Marco 15 60030 Castelbellino e.mail urbanistica.castelbellino@provincia.ancona.it Protocollo ALLEGATO C AL PERMESSO DI COSTRUIRE Ditta: Oggetto:
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO ORGANIZZATO DA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA INCONTRO - 16 SETTEMBRE 2013 ARCH. VITO ROCCO PANETTA
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO ORGANIZZATO DA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA INCONTRO - 16 SETTEMBRE 2013 ARCH. VITO ROCCO PANETTA ARGOMENTI DA TRATTARE: DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE
Aggiornamento degli Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria COMUNE DI VIMERCATE SPORTELLO UNICO TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ALLEGATO B
COMUNE DI VIMERCATE SPORTELLO UNICO TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA Determinazione degli oneri di urbanizzazione ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e della L.R. 11 marzo 2005 n. 12 ALLEGATO B Aggiornamento
Epigrafe. Premessa. Art. 2. L.R. 18 dicembre 2012, n. 62
Pagina 1 di 5 Leggi Regionali d'italia Abruzzo L.R. 18-12-2012 n. 62 Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 15 ottobre 2012, n. 49 «Norme per l'attuazione dell'articolo 5 del D.L. 13 maggio 2011,
CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE
CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE In base al combinato disposto dagli artt. 15, 29 e 30 della L.R. 19/09 e dagli artt. 6 e 7 del relativo Regolamento di Attuazione nonché, con riferimento alla Circolare 1/2012
MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE
CITTÀ DI FOLIGNO AREA GOVERNO DEL TERRITORIO E BENI CULTURALI Servizio Sportello Unico Edilizia Servizio Edilizia Via dei Molini, 20/a Corso Cavour, 89 MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE
TARIFFE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA CONTRIBUTO COSTO DI COSTRUZIONE
1 TARIFF RLATIV AGLI ONRI DI URBANIZZAZION PRIMARIA SCONDARIA CONTRIBUTO COSTO DI COSTRUZION (Deliberazione Consiglio Comunale n 13 del 20 marzo 2012) Le presenti tabelle sono valide per le richieste di
Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84
Tabella H Costi edilizi di riferimento per il calcolo sommario del costo di costruzione riferito ad interventi su edifici esistenti o di nuova edificazione 1 NUOVA EDIFICAZIONE u.m. valore Edilizia residenziale
TARIFFE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA CONTRIBUTO COSTO DI COSTRUZIONE
TARIFF RLATIV AGLI ONRI DI URBANIZZAZION PRIMARIA SCONDARIA CONTRIBUTO COSTO DI COSTRUZION (Determinazione dirigenziale n 231 del 14 maggio 2015) Le presenti tabelle sono valide per le richieste di permesso
Comune di Fano DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE RESIDENZIALE (rif. D.M. 10 maggio 1977)
DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE RESIDENZIALE (rif. D.M. 10 maggio 1977) mod. CC01 Tabella 1 Incremento per superficie abitabile (art. 5) Classe di superficie Alloggi (n) abitabile Rapporto rispetto
TABELLE ONERI ANNO 2016
TABELLE ONERI ANNO 2016 ALLEGATO A A1) Immobili ad uso residenziale: / mc Urbanizzazione Urbanizzazione Totale Tipo di intervento primaria secondaria oneri 1) Restauro e ristrutturazione edilizia ( ) 6,21
INCIDENZA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA INSEDIAMENTI RESIDENZIALI
INCIDENZA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA INSEDIAMENTI RESIDENZIALI Costo al m.c. Coefficiente moltiplicativo tab. B Più variazione art. 127 L.R. 1/2005 Costo al m.c. primaria 9,16
Comune di Pesaro. Regolamento Attuazione del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 concernente: «Determinazione dell'incidenza degli oneri di urbanizzazione».
Comune di Pesaro Regolamento Attuazione del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 concernente: «Determinazione dell'incidenza degli oneri di urbanizzazione». Approvato con delibera di C.C. n. 27 del 5 marzo 2012
Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui al titolo VII della L.R Toscana 03.01.2005 n.1
. Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio 3 U.O. 3.3 Tel. 050 796533 - Fax 050 796540 ediliziaprivata@comune.vicopisano.pi.it Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui
INDICE CAPO VIII... 13
INDICE REGOLAMENTO per la determinazione del contributo relativo alle concessioni edilizie, alle autorizzazioni edilzie e alle denunce di inizio dell attività... 3 CAPO I... 3 Norme generali... 3 Art.
COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto)
COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) Contributi per gli oneri di urbanizzazione e per il costo di costruzione relativi ai permessi di costruire e alle denunce di inizio attività Marzo 2010 Indice
MARCA DA BOLLO. DATI RELATIVI AI RICHIEDENTI Il / i sottoscritto /i Cognome denominazione o ragione sociale
MARCA DA BOLLO RISERVATO ALL UFFICIO CITTÀ DI CHIERI AREA PROGRAMMAZIONE TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi del D.L. n.269/2003 convertito nella
COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA
INDICAZIONI PROCEDURALI PER L APPLICAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE DI CUI AGLI ARTT. 5 E 10 DELLA L. N. 10/77, AGGIORNATE IN SEGUITO ALLA DELIBERA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 849
1) INTERVENTI DI RESTAURO E DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA 0,3-0,25 2,80 8,08 3,73 3,42 4,04 3,73 1,86 8,81 2,94
COMUNE DI CAPANNOLI Art. 127 L.R. 01/05 DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA ULTIMO AGGIORNAMENTO AL30/11/2014 ULTIMA VARIAZIONE ISTAT 0,1% INSEDIAMENTI RESIDENZIALI ARTIGIANALI
Regolamento per l applicazione del Contributo di Concessione
COMUNE DI ALA Provincia di Trento Ufficio Tecnico Urbanistico Regolamento per l applicazione del Contributo di Concessione Art. 107 L.P. 5 settembre 1991, n. 22 e s.m.i. Approvato con delibera del Consiglio
ART. 1 - FINALITÀ. 2 ART. 2 - DEFINIZIONI. 2 ART. 3 - PARAMETRI URBANISTICI PER LA VALUTAZIONE DELL'AREA. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 4 ART. 4 ART. 5 ART.
REGOLAMENTO IN MATERIA DI VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELL ACCERTAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI E DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale
COMUNE DI AGUGLIANO PROVINCIA DI ANCONA
COMUNE DI AGUGLIANO PROVINCIA DI ANCONA 3 SETTORE TECNICO NUOVO REGOLAMENTO Attuazione del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 concernente: «Determinazione dell'incidenza degli oneri di urbanizzazione». Art.
COMUNE DI SCALENGHE S E T T O R E U R B A N I S T I C A
COMUNE DI SCALENGHE Provincia di Torino Via Umberto I, 1 C.A.P. 10060 Tel. (011) 9861721 Fax (011) 9861882 Partita IVA 02920980014 - Codice fiscale 85003410017 http://www.comune.scalenghe.to.it e.mail:
INDICATORI URBANISTICO EDILIZI
INDICATORI URBANISTICO EDILIZI 1. Superficie territoriale (ST): Superficie totale di una porzione di territorio, la cui trasformazione è generalmente sottoposta a strumentazione urbanistica operativa e
COMUNE DI BUSETO PALIZZOLO Provincia di Trapani Ufficio Tecnico
COMUNE DI BUSETO PALIZZOLO Provincia di Trapani Ufficio Tecnico Oggetto: Adeguamento Oneri di Urbanizzazione primaria e secondaria ai sensi degli artt. 3 e 5 della L.N. 28.1.1977, n.10 e L.R. 28.12.1978
AUTOCALCOLO ONERI RELATIVI ALLA PRATICA DI:
COMUNE DI FINALE EMILIA (Provincia di Modena) P.zza Verdi, 1 41034 Finale Emilia (Mo) Tel. 0535-788111 fa 0535-788130 Sito Internet: www.comunefinale.net SERVIZIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA AUTOCALCOLO
CONTRIBUTI RELATIVI AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTO DI COSTRUZIONE
Urbanistica Edilizia privata Comune di Fauglia Provincia di Pisa CONTRIBUTI RELATIVI AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTO DI COSTRUZIONE DISCIPLINA IN MATERIA DI SANZIONI AMMINISTRATIVE DI CUI L ART. 140
COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna
1 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna Area Programmazione e Gestione del Territorio ALLEGATO 1 DETERMINAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE INSERITE NEL P.R.G., NEL P.S.C. E NEL R.U.E.
Timbro protocollo generale Allo Sportello Unico Attività Produttive/ Edilizia
Timbro protocollo generale Allo Sportello Unico Attività Produttive/ Edilizia Area Tecnica del Comune di Anzola dell Emilia Via Grimandi, 1 40011 Anzola dell Emilia MODELLO PER IL CALCOLO E LA CORRESPONSIONE
ESTRATTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 141 DEL 12.09.2005
ESTRATTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 141 DEL 12.09.2005 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA E TARIFFE DEI SERVIZI MODIFICA D.G.C. N 348 DEL 04.07.1992. LA GIUNTA COMUNALE OMISSIS DELIBERA
(Omissis) Art. 1. (Campo di applicazione).
DECRETO MINISTERIALE 2 aprile 1968, n. 1444 (pubblicato nella g. u. 16 aprile 1968, n. 97). Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi
AGGIORNAMENTO TABELLA ONERI URBANIZZAZIONE PRIMARIA-SECONDARIA-SMALTIMENTO RIFIUTI
AGGIORNAMENTO TABELLA ONERI URBANIZZAZIONE PRIMARIA-SECONDARIA-SMALTIMENTO RIFIUTI (approvati con deliberazione C.C. n. 32 del 14.04.2016) MODELLO 3.1.1 002_TAB_ONERI_E_COSTO _C Destinazioni d'uso Nuove
N. 24 del 21/03/2011
N. 24 reg. delib. N. 9220 di prot. - Cat. Cl. COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PROVINCIA DI TREVISO Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno 2011 (duemilaundici) addì 21 del mese di Marzo,
COMUNE DI LOCATE VARESINO PROVINCIA DI COMO
timbro protocollo estremi di presentazione (a cura dell Ufficio) n... COMUNE DI LOCATE VARESINO PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO SETTORE EDILIZIA PRIVATA del cat. cod. utente AL RESPONSABILE del Settore
I Comuni classificati con popolazione inferiore a diecimila abitanti assumono, per la edilizia residenziale, la
Legge Regionale Lazio 12/9/1977 n. 35 Tabelle parametriche regionali e norme di applicazione della legge 28 gennaio 1977, n. 10 per la determinazione del contributo per le spese di urbanizzazione gravante
TABELLA 1 ADEGUAMENTO COSTO DI COSTRUZIONE
TABELLA 1 ADEGUAMENTO COSTO DI COSTRUZIONE INDICE ISTAT MARZO 2011 = 117,2 INDICE ISTAT AGOSTO 2012 = 120,4 (IND.ago. 2012 : IND.mar. 2011 x 100 ) 100 = INCREMENTO Pertanto il valore da applicare corrisponde
COMUNE DI CARASSAI REGOLAMENTO COMUNALE
COMUNE DI CARASSAI Provincia di Ascoli Piceno REGOLAMENTO COMUNALE Attuazione del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 per la determinazione dell'incidenza degli oneri di urbanizzazione Approvato con: Delibera
CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO
CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO SETTORE GESTIONE E PIANIFICAZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Piazza Giovanni XXIII, n. 6 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PREMESSA Ai
Comune di Brescia Oneri di Urbanizzazione
Comune di Brescia Oneri di Tariffe Oneri di definite con deliberazione del Consiglio Comunale n. 260 P.G. n. 49199 del 20/12/2004 Adeguate in base alla L.R. n. 12 dell 11-03-2005 (tabella 1) (art. 60)
DICHIARAZIONE E CALCOLO PER LA PREDETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO COMMISURATO AL COSTO DI COSTRUZIONE RELATIVO A NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI (E SIMILI)
MODELLO A Stresa, lì. Prot. N.. Spett.le Sportello Unico Edilizia Privata Comune di Stresa OGGETTO: DICHIARAZIONE E CALCOLO PER LA PREDETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO COMMISURATO AL COSTO DI COSTRUZIONE RELATIVO
CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Art. 16 del D.P.R. n. 380 del 06/06/2001
Unità Operativa D Pianificazione Urbanistica Assetto del Territorio Edilizia Privata CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Art. 16 del D.P.R. n. 380 del 06/06/2001 REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI
ULTIMO AGGIORNAMENTO AL 01/01/2014SU INTERVENUTE 0,6%
COMUNE DI CAPANNOLI Art. 127 L.R. 01/05 DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA ULTIMO AGGIORNAMENTO AL 01/01/2014SU INTERVENUTE 0,6% INSEDIAMENTI RESIDENZIALI ARTIGIANALI -
CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova
CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova Sportello Unico per l Edilizia SCHEMA ANALITICO DELLE SUPERFICI E VOLUMI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL ARTICOLO 16 DEL
COMUNE DI CAPANNORI REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DEL CONTRIBUTO INERENTE GLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E IL COSTO DI COSTRUZIONE (L.R.
COMUNE DI CAPANNORI REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DEL CONTRIBUTO INERENTE GLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E IL COSTO DI COSTRUZIONE (L.R. 1/05) Approvato con deliberazione di C.C. n.. del esecutivo dal. SERVIZIO
3(5&2175,%87,&2081$/,),1$/,==$7,$/
5(*2/$0(172 3(5&2175,%87,&2081$/,),1$/,==$7,$/ 5(&83(52'(/&(17526725,&2', 021'2/)2 - Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 41 del 01.06.1998 esaminato dal CO.RE.CO. di Ancona nella seduta del
ALLEGATO alla Delibera Consiglio Comunale n.
DETERMINAZIONE DEI CONTRIBUTI PER I PERMESSI A COSTRUITE E LE DIA EDILIZIE (CRITERI MODALITA - NOTE ESPLICATIVE ) (titolo VII Capo I L.R. 1/05 norme il governo del territorio.) ALLEGATO alla Delibera Consiglio
COMUNE DI CASTELLALTO
COMUNE DI CASTELLALTO ACCORDI DI URBANISTICA NEGOZIATA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA - ALLEGATO A (BOZZA DEL 18.04.2013) Ufficio Urbanistica via Madonna degli Angeli,
IL CONSIGLIO COMUNALE
C:\Documents and Settings\miki\Documenti\Comune\Delibera Consiglio 5 del 31.01.06.doc DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 31.01.2006 PUBBLICATA AL N. 130 DEL 15.02.2006 Oggetto: ADEGUAMENTO DEL CONTRIBUTO
Contributo di costruzione - Edilizia Residenziale
Prospetto C - Calcolo del SCHEDA 4 Tabella 1 Incremento per superficie utile abiltabile art. 5 Alloggi (n) 2) 169 Tabella 2 Superfici per servizi ed accessori art. 2 Superficie netta di servizi e DESTINAZIONI
Ambiti di Rivitalizzazione Prioritaria (ARP)
Incontro Ordini professionali Regione Umbria Legge regionale 21 gennaio 2015, n.1 Testo unico governo del territorio e materie correlate Ambiti di Rivitalizzazione Prioritaria (ARP) DIREZIONE PROGRAMMAZIONE,
TABELLE ONERI CONCESSORI
TABELLE ONERI CONCESSORI 1 - INSEDIAMENTI RESIDENZIALI (costi che si applicano per mc.) INTERVENTI Zona A Zona B Zona C Zona D Zona F primaria 1,85 2,12 2,25 2,25 2,25 secondaria 5,60 5,60 5,60 5,60 5,60
ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE
ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE data: MAGGIO 2015 1 SOMMARIO Art. 1 Normativa di riferimento
% di incremento per classi di superfici (1) (2) (3) (4) = (3):Su (5) (6) = (4)*(5)
TABELLA R1 TABELLA 1. INCREMENTO PER SUPERFICIE UTILE ABITABILE i1 Classi di superfici (m 2 ) Alloggi (n) Superficie utile abitabile Rapporto rispetto al Totale di Su % di incremento % di incremento per
COMUNE DI ANGROGNA Provincia di Torino
COMUNE DI ANGROGNA Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEI CONTRIBUTI COSTRUZIONE COMMISURATI ALL INCIDENZA DELLE SPESE DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE RELAZIONE DI CALCOLO