Calcolatori)Elettronici) Reti)Logiche) )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Calcolatori)Elettronici) Reti)Logiche) )"

Transcript

1 Calcolatori)Elettronici) Reti)Logiche) ) Prof.&Emiliano&Casalicchio&

2 Agenda) Algebra&della&commutazione& Funzioni&incomplete& Espressioni&NAND&NOR&

3 Testi)di)riferimento)e)Materiale) didattico) La&logica&dei&sistemi&di&elaborazione& di&gerace&g.&baksta& && & ovvero& & M.M.Mano&N&C.R.Kime& & Slides&proie:ate&a&lezione&(NON$SOSTITUISCONO$IN$ALCUN$ MODO$I$TESTI)$ &

4 Le)reti)logiche) manipolano&l informazione&presente&al&loro&ingresso&e&la& presentano&trasformata&alla&loro&uscita& Sono&chiamate&logiche&perché&sia&la&funzione&dei&singoli& essere&descri:e&mediante&espressioni&dell algebra&della&logica& o&di&algebre&ad&essa&isomorfe& re2$combinatorie$ re2$sequenziali$$

5 Reti)combinatorie) Una&rete&combinatoria&è&una&rete&logica&che&ha&n&ingressi&x_1,& x_2,&...,&x_n&e&m&uscite&f_1,&f_2,&f_m& le&uscite&e&gli&ingressi&possono&assumere&solo&2&valori&0&e&1& ad&ogni&combinazione&degli&ingressi&corrisponde&una&e&una& sola&combinazione&dei&valori&delle&uscite& segnali&/&variabili& x_1& x_n& RC& morsek& y_1& y_n&

6 Comportamento)esterno) segnali&/&variabili& x_1& y_1& x_n& Rappresentazione&black&box& RC& morsek& y_n& conosciamo&solo&il&comportamento&esterno,&ossia&come&risponde& l uscita&della&rete&ad&un&cambiamento&dell ingresso& Tale&comportamento&è&completamente&noto&se&per&ciascuna& combinazione&dei&valori&di&ingresso&conosciamo&i&valori&di&uscita& Il&comportamento&di&una&rete&combinatoria&viene&descri:o& mediante&la&tabella&di&verità&

7 Tabella)di)verità) x_1$ x_2$ f1$ 0& 0& 0& 0& 1& 1& 1& 1& 0& x_1& x_2& RC& f_1& 1& 0& 1& x_1& x_2& 0& 0& 1& 0& 1& f_1& 0&

8 Struttura)interna) Descri:a&da&un&gruppo&di&espressioni&algebriche&(logiche)& una&per&ogni&uscita& f_1(x_1,...,x_n),&f_2(x_1,...,x_n),&...,&f_m(x_1,...,x_n)& f_i(x_1,...,x_n)$è&de:a&funzione$logica$ le&f_i&stabiliscono&le&ralazioni$ingresso$uscita$della&rete& Le&f_i&possono&essere&ricavate&dalle&tabelle&di&verità&mediante& un&processo&de:o&di&sintesi&(lo&vedremo&nel&seguito)& Partendo&dalle&funzioni&logiche&e/o&dallo&scema&logico&della& rete&è&possibile&ricavare&la&tabella&di&verità&

9 Struttura)logica)di)una)rete) La&stru:ura&interna&di&una&rete&viene&descri:a&mediante&un& algebra&isomorfa&all algebra&della&logica& l algebra$della$commutazione& La&stru:ura&interna&di&una&rete&descri:a&mediante&l algebra& della&commutazione&è&de:a&& struhura$algebrica$o$logica$della$rete$

10 Algebra)della)commutazione) Sistema&algebrico&in&cui&& ogni&variabile&può&assumere&i&soli&valori&0&e&1 && alle&variabili&sono&applicate&le&operazioni&binarie&di& somma&logica&o&or:&+$ & complementazione&o&negazione&o&not:&,$l,$~$ algebra&della& commutazione& AND$ x_1& x_2& f1& 0& 0& 0& 0& 1& 0& 1& 0& 0& 1& 1& 1& OR$ x_1& x_2& f1& 0& 0& 0& 0& 1& 1& 1& 0& 1& 1& 1& 1& NOT$ x_1& f1& 0& 1& 1& 0&

11 Proprietà)notevoli) T1:&Teorema&della&complementazione& A&+&~A&=&1& A& &~A&=&0& T2:&Teorema&dell involuzione& ~~A=A& A&+&A&=&A& A& &A&=&A& T4:&Teorema&dell unione&e&intersezione& A&+&0&=&A& A& &1&=&A& A&+&1&=&1& A& &0&=&0&

12 Proprietà)notevoli)(cont)) A&+&B&=&B&+&A& A& &B&=&B& &A& A&+&(B&+&C)&=&(A&+&B)&+&C& A& &(B& &C)&=&(A& &B)& &C& A& &(B&+&C)&=&A& &B&+&A& &C& A&+&(B& &C)&=&(A&+&B) (A&+&C)& T8:&Teorema&di&De&Morgan& ~(A&+&B)&=&~A& &~B& ~(A& &B)&=&~A&+&~B&

13 Considerazioni)sulle)proprietà) notevoli) perfe<a&induzione & Ad&eccezione&del&teorema&dell involuzione,&ogni&proprietà&è& cara:erizzata&da&due$espressioni$duali$ricavabili&l una& dall altra&con&la&seguente&regola& &e&0&con&1& La&dualità,&e&la&possibilità&di&esprimere&una&funzione&logica& come&somme&di&termini&o&prodok&di&termini&ha&un&impa:o&

14 Funzioni)logiche)elementari) Alle&operazioni&AND,&OR&e&NOT&corrispondono&delle&funzioni& logiche&de:e&elementari& f AND&,&f OR&,&f NOT& data&1&variabile&binaria&possiamo&realizzare&2&possibili&funzioni& logiche& f NOT! è&una&di&queste& date&n&variabili&binarie&possiamo&realizzare&2 2n &funzioni&logiche& n=2&!&16&funzioni&tra&cui&f AND&,&f OR& && x1$ x2$ f1$ f2$ f3$ f4$...$ f6$ f7$...$ f16$ 0& 0& 0& 1& 0& 1&...& 1& 0&...& 1& 0& 1& 0& 0& 1& 1&...& 1& 0&...& 1& 1& 0& 0& 0& 0& 0&...& 1& 0&...& 1& 1& 1& 0& 0& 0& 0&...& 0& 1&...& 1&

15 Funzioni)equivalenti) Data&una&funzione&logica&f& c è&una&sola&tabella&di&verità&per&f& ci&possono&essere&molte&espressioni&algebriche&che& rappresentano&f& Due&espressioni&che&rappresentano&la&stessa&funzione&sono& de:e&equivalenh.&& Ad&esempio:& E1:&~xy~z&+&x~y&+&z& E2:&~xz&+~xy&+&xz&+&x~y& x$ y$ z$ f$ 0& 0& 0& 0& 0& 1& 0& 1& 1& 0& 0& 1& 1& 1& 0& 0& 0& 0& 1& 1& 0& 1& 1& 1& 1& 0& 1& 1& 1& 1& 1& 1&

16 Mintermine)e)Maxtermine) Data&un espressione&definiamo:& Le:era:&variabile&affermata&o&complementata& Termine:&prodo:o&di&le:ere&(termine&prodo:o)&o&somma&di& le:ere&(termine&somma)& Data&una&funzione&ad&n&variabili&definiamo& Un&espressione&composta&da&Somme&di&ProdoK&(ovvero& mintermini)&è&de:a&sp& Un&espressione&in&composta&da&ProdoK&di&Somme&(ovvero& maxtermini)&è&de:a&ps&

17 Es:)forma)SP)o)forma)Normale) Termine&prodo:o& e&mintermine& Le:era& E:&~xy~z&+&x~y&+&z&+&x& Termine&somma& Termine&prodo:o&

18 Forma)canonica) Data&una&funzione&f&a&n&variabili&chiameremo&forma&canonica& di&f$un espressione&in&forma&sp&o&ps&i&cui&termini&sono&tu:o& mintermini&o&maxtermini& La$forma$canonica$(SP$o$PS)$di$una$funzione$è$unica& Possiamo&verificare&che&2&espressioni&(SP&o&PS)&non&in&forma& la&forma&canonica&

19 Esempio)di)forma)canonica)SP)) f&=&~xy~z&+&x~y~z&+&~x~yz&+&~xyz&+&x~yz&+&xyz& x$ y$ z$ f$ 0& 0& 0& 0& 0& 1& 0& 1& 1& 0& 0& 1& 1& 1& 0& 0& 0& 0& 1& 1& 0& 1& 1& 1& 1& 0& 1& 1& 1& 1& 1& 1&

20 Espansione)di)una)espressione) in)sp)(ps)) per&ogni&termine&con&p&le:ere,&p<n,&si&genera&la&somma&(il& termini&sono&min(max)termini& ES:&sia&n=3,&e&x&y&z&le&variabili&di&f.&& Per&espandere&il&termine&prodo:o&x~y& x~y&=&x~y(z&+&~z)&=&x~yz&+&x~y~z& Per&espandere&il&termine&somma&x&+&~y&& x$+$~y$=$(x$+$~y)$+$(z~z)$=$(x$+$~y$+$z)$(x$+$~y$+$~z)$

21 Teorema)di)Shannon) Vogliamo&definire&un&metodo&per&ricavare&la&forma&canonica& T9&(Th.&di&Shannon):&ogni&funzione&di&f(x_1,&...,&x_n)&in&n& variabili&può&essere&espressa&nel&modo&seguente& &f(x_1,&...,&x_n)&=&x_1& &f(1,&...,&x_n)&+&~x_1& &f(0,&...,&x_n)&& tale&espressione&può&essere&generallizzata&per&tu:e&le&n& variabili.&& Ad&esempio&n=2,&x_1,&x_2& &f(x_1,&x_2)&=&x_1& &f(1,&x_2)&+&~x_1& &f(0,x_2)&=& & &&&&&&&&&&&x_1& &x_2& &f(1,&1)&+&x_1& &~x_2& &f(1,&0)&+&& &&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&~x_1& &x_2& &f(0,1)&+&&~x_1& &~x_2& &f(0,0)&& Forma& Canonica& Generallizzata& SP&

22 f(x_1,&x_2)&=&&&x_1& &x_2& &f(1,&1)&+&x_1& &~x_2& &f(1,&0)&+&& &&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&~x_1& &x_2& &f(0,1)&+&&~x_1& &~x_2& &f(0,0)&& & +&!&,& &!&+& & 0&!&1,&1&!&0& & f(x_1,&x_2)&=&[&x_1&+&x_2&+&f(0,&0)]& &[&x_1&+&~x_2&+&f(0,&1)&]& && Forma& Canonica& &&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&[~x_1&+&x_2&+&f(1,0)]& &[&~x_1&+&~x_2&+&f(1,1)&]& Generallizzata& & PS&

23 Tabella)di)Verità)!)) Espressione)canonica)SP) Data&una&tabella&di&verità&di&una&funzione&f&a&n&variabili,&& o:engo&l espressione&in&forma&canonica&sp&di&f& dall espressione&di&f&in&forma&canonica&generalizzata&sp& Ad&es:&f(x_1,&x_2)&=&x_1& &x_2& &f(1,&1)&+&x_1& &~x_2& &f(1,&0)&+&& &&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&& &&&&&&&&&&&&~x_1& &x_2& &f(0,1)&+&&~x_1& &~x_2& &f(0,0)&=& x_1$ x_2$ f1$ & &&&&&&&&&&&&x_1& &x_2& &0&+&x_1& &~x_2& &1&+&& 0& & 0& 0& & &&&&&&&&&&~x_1& &x_2& &1&+&&~x_1& &~x_2& &0&=& & &&&&&&&&&&&&x_1& &~x_2&&+&~x_1& &x_2&&& 0& 1& 1& & 1& 1& 0& 1& 0& 1&

24 Tabella)di)Verità)!)) Espressione)canonica)PS) Data&una&tabella&di&verità&di&una&funzione&f&a&n&variabili,&& o:engo&l espressione&in&forma&canonica&sp&di&f& dall espressione&di&f&in&forma&canonica&generalizzata&sp& Ad&es:&f(x_1,&x_2)&=&&[&x_1&+&x_2&+&f(0,&0)]& &[&x_1&+&~x_2&+&f(0,&1)&]& && &&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&& &&&&&&&&&&[~x_1&+&x_2&+&f(1,0)] &[&~x_1&+&~x_2&+&f(1,1)&]&=& x_1$ x_2$ f1$ & &&&&&&&&&&[&&x_1&+&x_2&+&0&]& &[x_1&+&~x_2&+&1]& && 0& & 0& 0& & &&&&&&&&&&[&~x_1&+&x_2&+&1]& &[&~x_1&+&~x_2&+&0]&=& & &&&&&&&&&&(&x_1&+&x_2)& &(~x_1&+&~x_2)&&& 0& 1& 1& & 1& 1& 0& 1& 0& 1&

25 Regola)1)) Per&ogni&combinazione&di&variabili&per&cui&nella&tabella&di&verità&la& funzione&assume&il&valore&1&(0),&c e &un&mintermine&(maxtemine)& nella&forma&canonica&sp&(ps)&della&funzione&nella&quale&ogni&variabile& compare&affermata&o&complementata&a&seconda&del&valore&1&o&0&(0&o& 1)&assunto&dalla&variabile&nella&combinazione&& x_1$ x_2$ f1$ 0& 0& 0& 0& 1& 1& 1& 1& 0& 1& 0& 1& forma& canonica&sp& Mintermine& Mintermine& x_1$ x_2$ f1$ 0& 0& 0& 0& 1& 1& 1& 1& 0& 1& 0& 1& forma& canonica&ps& Maxtermine& Maxtermine&

26 Schema)logico)delle)reti) logiche&elementari& Espressione&logica&!&Schema&logico& Schema&logico&!&Espressione&logica& Corrispondenza&tra&espressione&logica&e&schema&logico&è&biunivoca& della&rete&corrisponde&uno&schema&logico&completamente&separato&

27 Esempio) f&=&~xy~z&+&x~y&+&z& x,&y,&z&ingressi& f&uscita& disegnamo&lo&schema&logico&considerando,&nel&seguente&ordine,& 1. alle&le:ere& 2. ai&termini& 3. alla&somma&dei&termini& <<&Schema&presentato&a&lezione>>& Dallo&schema&logico,&assegnando&un&simbolo&all uscita&di& ciascun&elemento&logico,&si&costruisce&l espressione&di&f.&

28 Osservazioni) Espressione&!&schema&logico& Schema&logico&!&espressione&& Primo&passo&del&processo&di&analisi&di&una&rete& (AND,&OR,&NOT)& livelli&di&logica& SP:&ANDLOR&& PS:&ORLAND$ L informazione&viene&manipolata&al&più&da&due&elemen@&logici& (NOT$esclusi)$nel&passare&da&ingresso&a&uscita& I&NOT&non&sono&considera@&perchè&le&variabili&di&ingresso&ad&una&rete& sono&sempre&presen@&sia&in&forma&affermata&che&negata,&e& analogamente&le&variabili&di&uscita&

29 Funzioni)incomplete) f&è&non!completamente!specificata!o& incompleta& f&definisce&2 k &funzioni,&dove&k&è&il& numero&di&valori&non&specifica@& Le&funzioni&incomplete&possono&essere& completamente&specificate&in&fase&di& sintesi&per&ridurre&la&complessità& circuitale& ad&es.&assegnando&il&valore&0&alle& combinazioni&000,&110&e&011&o:engo& un&circuito&sp&composto&solo&da&2& mintermini&~xy~z&+&x~yz,&viceversa,&se& avessi&assegnato&degli&1&ai&valori&non& specifica@&avrei&avuto&una&forma& canonica&composta&da&5&mintermini& x$ y$ z$ f$ 0& 0& 0& & 0& 1& 0& 1& 1& 0& 0& 0& 1& 1& 0& & 0& 0& 1& 0& 0& 1& 1& & 1& 0& 1& 1& 1& 1& 1& 0&

30 Operatori)funzionalmente) completi) Sfru:ando&il&teorema&di&De&Morgan& A&+&B&=&~(~A& &~B)& A& &B&=&~(~A&+&~B)& &e&~& [+,&,&~],&[+,&~],&[,&~]&sono&gruppi&di&operatori&funzionalmente& compleh&

31 NAND)e)NOR) NAND$ NOR$ x_1$ x_2$ f NAND$ x_1$ x_2$ f NOR$ 0&/&0&=&1& 0&/&1&=&1& 1&/&0&=&1& 0&"&0&=&1&& 0&"&1&=&0& 1&"&0&=&0& 0& 0& 1& 0& 1& 1& 1& 0& 1& 0& 0& 1& 0& 1& 0& 1& 0& 0& 1&/&1&=&0& 1&"&1&=&0& 1& 1& 0& 1& 1& 0& x&/&y&=&~&(x& &y)&e&&&&x&"&y&=&~&(x&+&y)& NAND&r&NOR&sono&operatori&funzionalmente&comple@& Dim:&mostrare&che&è&sempre&possibile&realizzare&AND,&OR&e&NOT& mediante&nand&e&nor&(usare&i&teoremi&t3&e&t8)& x&/&x&=&~(x& &x)&=&~x& (x/y)&/&(x/y)&=&~(~(x y) ~(x y))&=&~(~(x y))=x& &y& (x/x)&/&(y/y)&=&~(~(x x) ~(y y))&=&~(~x ~y))=x&+&y&

32 Esercizio) x&"&x&=&~x& (x"y)&"&(x"y)&=&x&+&y& (x"x)&"&(y"y)&=&x& &y&

33 Trasformazione)SP)!)NAND) E&=&~x y z&+&~y ~z&+&x&&& &&&=&~[&~(~x y z)& &~(~y ~z)& &~(x)&=&((x/x)/y/z)&/&((y/y)/(z/z))&/&(x/x)& & Applicando,&in&sequenza,&l equivalenza&funzionale&tra&or&e&nand,& l equivalenza&funzionale&tra&not&e&nand,&la&definizione&di&nand& &

34 Regola)2) Per&trasformare&una&espressione&SP&in&una&espressione&NAND& 1. Se&l espressione&sp&ha&un&termine&di&una&sola&le:era,&questa& le:era&è&complementata& 2. TuK&gli&operatori& &e&+&dell l operatore&/& 3. (x/x)&

Calcolatori Elettronici Reti Logiche

Calcolatori Elettronici Reti Logiche Calcolatori Elettronici Reti Logiche Prof. Emiliano Casalicchio Agenda Comportamento esterno e stru:ura algebrica (logica) delle re@ Algebra della commutazione Descrizione algebrica e schema logico delle

Dettagli

Algebra di Boole. Introdotta nel 1874 da George Boole per fornire una rappresentazione algebrica della logica

Algebra di Boole. Introdotta nel 1874 da George Boole per fornire una rappresentazione algebrica della logica Algebra di Boole Algebra di Boole Per poter affrontare in modo sistematico lo studio dei sistemi di calcolo, abbiamo inizialmente bisogno di un apparato teorico-formale mediante il quale lavorare sulle

Dettagli

Algebra e circuiti elettronici

Algebra e circuiti elettronici Algebra e circuiti elettronici I computer operano con segnali elettrici con valori di potenziale discreti Sono considerati significativi soltanto due potenziali (high/ low); i potenziali intermedi, che

Dettagli

Il livello logico digitale

Il livello logico digitale Il livello logico digitale porte logiche e moduli combinatori Algebra di commutazione Algebra booleana per un insieme di due valori Insieme di elementi A={,} Operazioni NOT (operatore unario) => = e =

Dettagli

Sezione Esercizi 309. e ) a 6 + b 4 + 2a 3 b 2 Sì No f ) 25a 2 + 4b 2 20ab 2 Sì No. g ) 25a b a2 b 2 Sì No

Sezione Esercizi 309. e ) a 6 + b 4 + 2a 3 b 2 Sì No f ) 25a 2 + 4b 2 20ab 2 Sì No. g ) 25a b a2 b 2 Sì No Sezione.6. Esercizi 09.6 Esercizi.6. Esercizi dei singoli paragrafi. - Quadrato di un binomio.. Completa: x y) = x) x)y) y) =................................................ x y) = x) x)y) y) =........................................

Dettagli

Algebra di commutazione

Algebra di commutazione Algebra di commutazione Algebra booleana: introduzione Per descrivere i dispositivi digitali è necessario avere: Un modello che permette di rappresentare insiemi di numeri binari Le funzioni che li mettono

Dettagli

Algebra di commutazione

Algebra di commutazione Algebra di commutazione Calcolatori Elettronici 1 Algebra booleana: introduzione Per descrivere i dispositivi digitali è necessario avere: Un modello che permette di rappresentare insiemi di numeri binari

Dettagli

ALGEBRA DI BOOLE. In caso di errori di battitura o se si volesse contribuire a migliorare la seguente guida contattare:

ALGEBRA DI BOOLE. In caso di errori di battitura o se si volesse contribuire a migliorare la seguente guida contattare: ALGEBRA DI BOOLE Indice Introduzione... 2 PRORIETA E TEOREMI DELL ALGEBRA DI BOOLE... 3 FUNZIONI LOGICHE PRIMARIE... 4 Funzione logica AND... 4 Funzione logica OR... 4 Funzione logica NOT... 5 FUNZIONI

Dettagli

Per affrontare in modo sistematico lo studio dei sistemi di calcolo, abbiamo bisogno di un formalismo matematico definito su grandezze binarie

Per affrontare in modo sistematico lo studio dei sistemi di calcolo, abbiamo bisogno di un formalismo matematico definito su grandezze binarie Algebra di Boole Algebra di Boole Per affrontare in modo sistematico lo studio dei sistemi di calcolo, abbiamo bisogno di un formalismo matematico definito su grandezze binarie Algebra di Boole Introdotta

Dettagli

Calcolatori Elettronici Lezione 2 Algebra delle reti Logiche

Calcolatori Elettronici Lezione 2 Algebra delle reti Logiche Calcolatori Elettronici Lezione 2 Algebra delle reti Logiche Ing. Gestionale e delle Telecomunicazioni A.A. 27/8 Gabriele Cecchetti Algebra delle reti logiche Sommario: Segnali digitali vs. segnali analogici

Dettagli

Tutorato architettura degli elaboratori modulo I (lezione 3)

Tutorato architettura degli elaboratori modulo I (lezione 3) Tutorato architettura degli elaboratori modulo I (lezione 3) Moretto Tommaso 03 November 2017 1 Algebra di Boole L aritmetica binaria è stata adottata perché i bit sono rappresentabili naturalmente tramite

Dettagli

Algebra di commutazione

Algebra di commutazione Algebra di commutazione Algebra Booleana - Introduzione Per descrivere i dispositivi digitali è necessario avere Un modello che permetta di rappresentare insiemi di numeri binari; Le funzioni che li mettano

Dettagli

Fondamenti di Informatica B

Fondamenti di Informatica B Fondamenti di Informatica B Lezione n.3 Fondamenti di Informatica B Forme canoniche Trasformazioni Esercizi In questa lezione verranno considerate le proprietà dell'algebra booleana che saranno poi utili

Dettagli

Il livello logico digitale

Il livello logico digitale Il livello logico digitale prima parte Introduzione Circuiti combinatori (o reti combinatorie) Il valore dell uscita in un determinato istante dipende unicamente dal valore degli ingressi in quello stesso

Dettagli

Algebra di Commutazione

Algebra di Commutazione Algebra di Commutazione Maurizio Palesi Maurizio Palesi 1 Algebra Booleana - Introduzione Per descrivere i dispositivi digitali è necessario avere Un modello che permette di rappresentare insiemi di numeri

Dettagli

Algebra di commutazione

Algebra di commutazione Algebra di commutazione Calcolatori Elettronici 1 Algebra booleana Operazione: una operazione op sull'insieme S={s1,s2,...} è una funzione op : SxS S che da SxS (S cartesiano S) porta in S. Calcolatori

Dettagli

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 2 Algebra Booleana e Porte Logiche. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 2 Algebra Booleana e Porte Logiche. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it Esercitazioni di Reti Logiche Lezione 2 Algebra Booleana e Porte Logiche Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it Argomenti Algebra booleana Funzioni booleane e loro semplificazioni Forme canoniche Porte

Dettagli

Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole. Algebra Booleana: definizione

Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole. Algebra Booleana: definizione Algebra Booleana: operazioni e sistema algebrico Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole Introduzione Rappresentazione di una funzione combinatoria Proprietà dell algebra di commutazione Forme canoniche

Dettagli

Algebra di Boole. Cenni all Algebra di Boole

Algebra di Boole. Cenni all Algebra di Boole Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole Introduzione Rappresentazione di una funzione combinatoria Proprietà dell algebra di commutazione Forme canoniche Teorema di espansione di Shannon Algebra Booleana:

Dettagli

Richiami di Algebra di Commutazione

Richiami di Algebra di Commutazione LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n Prof. Rosario Cerbone rosario.cerbone@libero.it http://digilander.libero.it/rosario.cerbone a.a. 6-7 Richiami di Algebra di Commutazione In questa

Dettagli

Algebra di Commutazione

Algebra di Commutazione Algebra di Commutazione Maurizio Palesi Maurizio Palesi 1 Algebra Booleana - Introduzione Per descrivere i dispositivi digitali è necessario avere: Un modello che permette di rappresentare insiemi di numeri

Dettagli

L algebra di Boole. Cenni Corso di Reti Logiche B. Mariagiovanna Sami

L algebra di Boole. Cenni Corso di Reti Logiche B. Mariagiovanna Sami L algebra di Boole Cenni Corso di Reti Logiche B Mariagiovanna Sami Algebra Booleana: sistema algebrico Operazione: Operazione α sull'insieme S={s1,s2,...} = funzione che da SxS (prodotto cartesiano S

Dettagli

Algebra di commutazione

Algebra di commutazione Algebra di commutazione E un caso particolare di algebra booleana. B = Dominio Op1 = AND Vale 1 solo se entrambi gli operandi sono 1 Op2 = OR Vale 0 se entrambi I termini sono zero, altrimenti 1 Op3 =

Dettagli

Algebra di Boole. Tavole di verità. Fondamenti di Informatica Algebra di Boole. Si basa su tre operazioni logiche: AND (*) OR (+) NOT (!

Algebra di Boole. Tavole di verità. Fondamenti di Informatica Algebra di Boole. Si basa su tre operazioni logiche: AND (*) OR (+) NOT (! Fondamenti di Informatica Algebra di Boole Prof.ssa Enrica Gentile Informatica e Comunicazione Digitale a.a. 2-22 Algebra di Boole Si basa su tre operazioni logiche: AND (*) OR () NOT (!) Gli operandi

Dettagli

Il Livello Logico-Digitale. Reti combinatorie -2015

Il Livello Logico-Digitale. Reti combinatorie -2015 Il Livello Logico-Digitale Reti combinatorie 18-10 -2015 Sommario Il segnale binario Algebra di Boole e funzioni logiche Porte logiche Analisi e sintesi di reti combinatorie: cenni - 2 - 1- Segnali e informazioni

Dettagli

OBIETTIVI CONCETTI CHIAVE INTRODUZIONE

OBIETTIVI CONCETTI CHIAVE INTRODUZIONE A Sistemi digitali n p n p n p V Amin V Bmax I = {x 1, x 2,......, x n } O = {z 1, z 2,..., z m } O = f(i) S = {y 1, y 2,..., y l } O = f(i, S) S f = g(i, S) + + + + x x = 0 x 1 x = 1 x 0 x + x y x 1 x

Dettagli

Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole

Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole Introduzione Rappresentazione di una funzione combinatoria Proprietà dell algebra di commutazione Forme canoniche Teorema di espansione di Shannon Versione del

Dettagli

Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole

Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole Introduzione Rappresentazione di una funzione combinatoria Proprietà dell algebra di commutazione Forme canoniche Teorema di espansione di Shannon Versione del

Dettagli

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti Architettura dei calcolatori e delle Reti Lezione 4 I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi

Dettagli

B3. Scomposizione di polinomi - Esercizi

B3. Scomposizione di polinomi - Esercizi B. Scomposizione di polinomi - Esercizi RACCOGLIMENTO TOTALE 1) 15a 0 ) ax 6x ) x + 6a 4) 1a + 60a 5) 16a + 6) 18 x 7) 4a4 6a 8) ab ab 9) ab4x ab 10) ab + ab 11) abc abc4 1) xy xy + xyz 1) 5a 0b 14) xy

Dettagli

Cenni alle reti logiche. Luigi Palopoli

Cenni alle reti logiche. Luigi Palopoli Cenni alle reti logiche Luigi Palopoli Cosa sono le reti logiche? Fino ad ora abbiamo visto Rappresentazione dell informazione Assembler L obbie:vo di questo corso è mostrare come si proge>o una computer

Dettagli

Calcolatori Elettronici

Calcolatori Elettronici Calcolatori Elettronici RETI LOGICHE: RETI COMBINATORIE Massimiliano Giacomin 1 INTRODUZIONE: LIVELLI HARDWARE, LIVELLO LOGICO PORTE LOGICHE RETI LOGICHE 2 LIVELLI HARDWARE Livello funzionale Livello logico

Dettagli

Introduzione ed elementi dell'algebra di Boole

Introduzione ed elementi dell'algebra di Boole Introduzione ed elementi dell'algebra di Boole CORSO DI CALCOLATORI ELETTRONICI I CdL Ingegneria Biomedica (A-I) Università degli Studi di Napoli Federico II Il Calcolatore Elettronico è un sistema:»

Dettagli

Fondamenti dell Informatica Algebra di Boole. Prof.ssa Enrica Gentile

Fondamenti dell Informatica Algebra di Boole. Prof.ssa Enrica Gentile Fondamenti dell Informatica Algebra di Boole Prof.ssa Enrica Gentile Algebra di Boole Si basa su tre operazioni logiche: AND (*) OR (+) NOT (!) Gli operandi possono avere solo due valori: Vero () Falso

Dettagli

Direito do Turismo: Legislação específica aplicada

Direito do Turismo: Legislação específica aplicada ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 08/01/2013 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/34465-direito-do-turismo-legisla-o-espec-ficaaplicada Autore: Sola Fernanda Direito do Turismo: Legislação específica aplicada

Dettagli

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti (le SOP)

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti (le SOP) I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti (le SOP) Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Informatica borghese@di.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento al testo: Sezione C.3;

Dettagli

1 Minimizzazione di espressioni logiche con le proprietà dell algebra

1 Minimizzazione di espressioni logiche con le proprietà dell algebra 1 Minimizzazione di espressioni logiche con le proprietà dell algebra di Boole 1.1 Esercizi con soluzione Esercizio 1.1 - Data la seguente funzione F: F = a bcd + abcd + ab cd + a bc d 1. Utilizzando le

Dettagli

Reti logiche: introduzione

Reti logiche: introduzione Corso di Calcolatori Elettronici I Reti logiche: introduzione ing. Alessandro Cilardo Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Circuiti e porte logiche Esempio di rete di commutazione: Circuiti e porte

Dettagli

Forme canoniche, circuiti notevoli, criteri di ottimizzazione

Forme canoniche, circuiti notevoli, criteri di ottimizzazione Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 5 Forme canoniche, circuiti notevoli, criteri di ottimizzazione Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università

Dettagli

3. 1. Algebre binarie. Il problema della sintesi. Algebra di commutazione. 4.2 Algebra di commutazione

3. 1. Algebre binarie. Il problema della sintesi. Algebra di commutazione. 4.2 Algebra di commutazione Il problema della sintesi ssegnata una qualsiasi funzione di variabili binarie, è possibile descriverla con una espressione contenente solo le operazioni eseguite dai gate? lgebre binarie lgebra binaria

Dettagli

Algebra di Boole. Da Boole a Shannon

Algebra di Boole. Da Boole a Shannon Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2012-2013 Algebra di Boole Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Inforazione

Dettagli

Il problema della sintesi

Il problema della sintesi Il problema della sintesi Assegnata una qualsiasi funzione di variabili binarie, è possibile descriverla con una espressione contenente solo le operazioni eseguite dai gate? Algebre binarie Algebra binaria

Dettagli

Segnali in circuiti elettronici digitali

Segnali in circuiti elettronici digitali Segnali in circuiti elettronici digitali da: G. Bucci. Calcolatori Elettronici Architettura e organizzazione. McGraw-Hill, 2009 Da Boole a Shannon L algebra di Boole fu introdotta nel 1854 come strumento

Dettagli

18.5 Esercizi. Sezione Esercizi Scomponi in fattori i seguenti trinomi particolari. e ) x 2 3x+2; a ) x 2 5x 36; f ) x 2 2x 3.

18.5 Esercizi. Sezione Esercizi Scomponi in fattori i seguenti trinomi particolari. e ) x 2 3x+2; a ) x 2 5x 36; f ) x 2 2x 3. Sezione 18.5. Esercizi 313 18.5 Esercizi 18.5.1 Esercizi dei singoli paragrafi 18.1 - Trinomi particolari 18.1. Scomponi in fattori i seguenti trinomi particolari. a ) x 2 5x 36; b ) x 2 17x+16; c ) x

Dettagli

Quadrato di un Binomio

Quadrato di un Binomio PRODOTTI NOTEVOLI 1 Quadrato di un Binomio Cerchiamo la regola La regola Il significato geometrico Esempi Esercizi proposti prof.ssa Giuseppa Chirico 2 Quadrato di binomio: significato algebrico (a+b)

Dettagli

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Chi non risolve esercizi non impara la matematica. 1.6 esercizi 17 Esercizio 25. Determina MCD e mcm fra i seguenti polinomi: 8a 2 + 16ab + 8b 2 4a 4 4a 2 b 2 12a 2 + 12ab Soluzione. Scomponiamo in fattori i tre polinomi: 8a 2 + 16ab + 8b 2 = 8(a 2 + 2ab

Dettagli

Corso di studi in Ingegneria Elettronica A.A. 2006/2007. Calcolatori Elettronici. Esercitazione n 2

Corso di studi in Ingegneria Elettronica A.A. 2006/2007. Calcolatori Elettronici. Esercitazione n 2 Corso di studi in Ingegneria Elettronica A.A. 26/27 Calcolatori Elettronici Esercitazione n 2 Codici a correzione di errore Recupero degli errori hardware tramite codifiche ridondanti Codifiche con n =

Dettagli

B2. Polinomi - Esercizi

B2. Polinomi - Esercizi B. Polinomi Esercizi Grado dei polinomi Ordinare i polinomi rispetto alla lettera di grado più alto e poi dire il grado rispetto a ciascuna lettera ed il grado complessivo: ) a + a ) xy axy + axx ) a +

Dettagli

Sistemi Combinatori & Mappe di Karnaugh

Sistemi Combinatori & Mappe di Karnaugh Sistemi Combinatori & Mappe di Karnaugh AB E=0 F=0 E=1 F=0 00 01 11 10 AB 00 01 11 10 00 1 0 0 0 00 0 0 0 0 01 0 0 0 0 01 0 0 0 0 11 0 0 1 0 11 0 0 1 0 10 0 0 0 1 10 0 0 0 1 AB 00 01 11 10 AB 00 01 11

Dettagli

Esercizi di sintesi - Soluzioni

Esercizi di sintesi - Soluzioni Esercizi di sintesi - Soluzioni Rappresentazioni possibili per una funzione logica: circuito logico: A B Y forma tabellare (tabella lookup): formula algebrica: A B Y 0 0 0 0 1 1 1 0 1 1 1 0 Y= (NOT A)B

Dettagli

Esercizio 2: controllare l identità delle seguenti due funzioni di 4 variabili :

Esercizio 2: controllare l identità delle seguenti due funzioni di 4 variabili : Compito A Esercizio 1 Data la seguente tabella di verità ricavare la forma canonica congiuntiva e disgiuntiva. Ricavare poi la EB minima usando le mappe di Karnaugh. a b c y 0 0 0 1 0 0 1 0 0 1 0 1 0 1

Dettagli

Algebra Booleana. 13. Rif:

Algebra Booleana. 13. Rif: Algebra Booleana Fondatore: George Boole (1815-1864) Boole rilevo le analogie fra oggetti dell'algebra e oggetti della logica l algebra Booleana è il fondamento dei calcoli con circuiti digitali. Rif:

Dettagli

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 Calcolatori Elettronici A a.a. 28/29 RETI LOGICHE: RETI COMBINATORIE Massimiliano Giacomin 1 Reti combinatorie DEFINIZIONE Una rete combinatoria è un circuito elettronico in grado di calcolare in modo

Dettagli

La descrizione algebrica delle reti combinatorie

La descrizione algebrica delle reti combinatorie La descrizione algebrica delle reti combinatorie Esaminiamo ora il modello matematico che ci permetta di discorrere in modo efficiente di reti combinatorie, e alcune rappresentazioni grafiche connesse

Dettagli

Esercitazioni di Reti Logiche. Algebra Booleana e Porte Logiche

Esercitazioni di Reti Logiche. Algebra Booleana e Porte Logiche Esercitazioni di Reti Logiche Algebra Booleana e Porte Logiche Zeynep KIZILTAN Dipartimento di Scienze dell Informazione Universita degli Studi di Bologna Anno Academico 2007/2008 Notizie Il primo parziale

Dettagli

Capitolo 3 Reti Combinatorie. Reti Logiche T

Capitolo 3 Reti Combinatorie. Reti Logiche T Capitolo 3 Reti Combinatorie Reti Logiche T 3. Combinatorio vs. Sequenziale La rete logica i I: alfabeto di ingresso u U: alfabeto di uscita ingresso dei dati i F u uscita dei risultati F: relazione di

Dettagli

Reti Logiche A Prova di mercoledì 12 novembre 2003

Reti Logiche A Prova di mercoledì 12 novembre 2003 Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione prof.ssa Anna Antola prof. Fabrizio Ferrandi Reti Logiche A Prova di mercoledì 12 novembre 2003 Matricola Cognome Nome Istruzioni Scrivere

Dettagli

* Y+2 se X e' minore o uguale a Y * X-Y-1 se X e' maggiore di Y. Esercizio 4 (6 punti) Quale delle seguenti equivalenze è corretta?

* Y+2 se X e' minore o uguale a Y * X-Y-1 se X e' maggiore di Y. Esercizio 4 (6 punti) Quale delle seguenti equivalenze è corretta? Nome: Cognome: matricola o n. documento: COMPITO A Esercizio 1 (6 punti) Sia data la rappresentazione in virgola mobile così definita: 1 bit di segno; 8 bit per l esponente in complemento a due; 23 bit

Dettagli

Prodotti notevoli Quadrato di un binomio

Prodotti notevoli Quadrato di un binomio Prodotti notevoli Con l espressione prodotti notevoli si indicano alcune identità che si ottengono in seguito alla moltiplicazione di polinomi aventi caratteristiche particolari facili da ricordare.. Quadrato

Dettagli

Architettura dei Calcolatori Algebra delle reti Logiche

Architettura dei Calcolatori Algebra delle reti Logiche Architettura dei Calcolatori Algebra delle reti Logiche Ing. dell Automazione A.A. 20/2 Gabriele Cecchetti Algebra delle reti logiche Sommario: Segnali e informazione Algebra di commutazione Porta logica

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Algebra di Boole di Boole e Circuiti e Circuiti Logici Logici Prof. XXX Prof. Arcangelo Castiglione A.A. 2016/17 A.A. 2016/17 L Algebra di Boole 1/3 Un po di storia Il matematico

Dettagli

Reti Logiche. Le reti logiche sono gli elementi architettonici di base dei calcolatori, e di tutti gli apparati per elaborazioni digitali.

Reti Logiche. Le reti logiche sono gli elementi architettonici di base dei calcolatori, e di tutti gli apparati per elaborazioni digitali. Reti Logiche Le reti logiche sono gli elementi architettonici di base dei calcolatori, e di tutti gli apparati per elaborazioni digitali. - Elaborano informazione rappresentata da segnali digitali, cioe

Dettagli

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti rchitettura dei calcolatori e delle Reti Lezione 4 I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti Proff.. orghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi

Dettagli

Fondamenti di Informatica II Ingegneria Informatica e Biomedica I anno, II semestre A.A. 2005/2006 Algebra di Boole

Fondamenti di Informatica II Ingegneria Informatica e Biomedica I anno, II semestre A.A. 2005/2006 Algebra di Boole Fondamenti di Informatica II Ingegneria Informatica e Biomedica I anno, II emetre A.A. 5/6 Algebra di Boole Prof. Mario Cannataro Univerità degli Studi Magna Graecia di Catanzaro Algebra Booleana :Introduzione

Dettagli

Algebra di Boole e reti logiche. 6 ottobre 2017

Algebra di Boole e reti logiche. 6 ottobre 2017 Algebra di Boole e reti logiche 6 ottobre 2017 Punto della situazione Abbiamo visto le varie rappresentazioni dei numeri in binario e in altre basi e la loro aritmetica Adesso vedremo la logica digitale

Dettagli

Logica Digitale. Fondamenti di Informatica - Prof. Gregorio Cosentino

Logica Digitale. Fondamenti di Informatica - Prof. Gregorio Cosentino Logica Digitale 1 Ma in fondo quali sono i mattoncini che compongono un calcolatore elettronico? Porte Circuiti Aritmetica Memorie Bus I/O And, Or, Nand, Nor, Not Multiplexer, Codif, Shifter, ALU Sommatori

Dettagli

3.Polinomi ed operazioni con essi

3.Polinomi ed operazioni con essi MatematicaC Algebra1 1.Lebasidelcalcololetterale1.Polinomieoperazioniconessi....Polinomi ed operazioni con essi 1. Definizioni fondamentali Un polinomio è una somma algebrica di monomi, ciascuno dei quali

Dettagli

Rappresentazione dell informazione

Rappresentazione dell informazione Rappresentazione dell informazione Codifica dei numeri Rappresentazioni in base 2, 8, 10 e 16 Rappresentazioni M+S, C1 e C2 Algoritmi di conversione di base Algoritmi di somma, moltiplicazione e divisione

Dettagli

RETI COMBINATORIE. Algebra booleana: logica binaria (a due stati) A è una variabile booleana: A=1 oppure A=0

RETI COMBINATORIE. Algebra booleana: logica binaria (a due stati) A è una variabile booleana: A=1 oppure A=0 RETI COMBINATORIE. Algebra booleana: logica binaria (a due stati) A è una variabile booleana: A= oppure A= Funzioni logiche elementari per l algebra Booleana: AND, OR, NOT 2 Logica positiva: livello di

Dettagli

RETI COMBINATORIE. Algebra booleana: logica binaria (a due stati) A è una variabile booleana: A=1 oppure A=0

RETI COMBINATORIE. Algebra booleana: logica binaria (a due stati) A è una variabile booleana: A=1 oppure A=0 RETI COMBINATORIE. 1 Algebra booleana: logica binaria (a due stati) A è una variabile booleana: A=1 oppure A=0 Funzioni logiche elementari per l algebra Booleana: AND, OR, NOT 2 Logica positiva: livello

Dettagli

La somma di numeri binari. Forme canoniche. La somma di numeri binari. La somma di numeri binari. Si dicono forme canoniche le somme di

La somma di numeri binari. Forme canoniche. La somma di numeri binari. La somma di numeri binari. Si dicono forme canoniche le somme di Lezione n.3 n.3 Q Trasformazioni Q Q In questa lezione verranno considerate le proprietà proprietà dell'algebra booleana che saranno poi utili per l'analisi e la progettazione di circuiti a livello logico

Dettagli

Soluzioniagliesercizi Capitolo 2 Soluzione 2.1. Soluzione 2.2. Soluzione 2.3. Soluzione 2.4.

Soluzioniagliesercizi Capitolo 2 Soluzione 2.1. Soluzione 2.2. Soluzione 2.3. Soluzione 2.4. I Soluzioni agli esercizi apitolo 2 Soluzione 2.. Partendo dall espressione a destra dell uguale si applica ripetutamente il teorema di e Morgan ed infine la proprietà distributiva. Soluzione 2.2. cb +

Dettagli

Algebra di Boole. L'algebra della logica ( )

Algebra di Boole. L'algebra della logica ( ) Algebra di Boole L'algebra della logica (3.1-3.9) Indice Introduzione: postulati e teoremi Algebre di Boole a due valori Funzioni logiche Formule canoniche e manipolazione di espressioni logiche Porte

Dettagli

Variabili logiche e circuiti combinatori

Variabili logiche e circuiti combinatori Variabili logiche e circuiti combinatori Si definisce variabile logica binaria una variabile che può assumere solo due valori a cui si fa corrispondere, convenzionalmente, lo stato logico 0 e lo stato

Dettagli

Architettura degli Elaboratori

Architettura degli Elaboratori Algebra booleana e circuiti logici slide a cura di Salvatore Orlando, Andrea Torsello, Marta Simeoni Algebra & Circuiti Elettronici I computer operano con segnali elettrici con valori di potenziale discreti!

Dettagli

Esercizio , (+61,81) CA2: , = , (-61,81)

Esercizio , (+61,81) CA2: , = , (-61,81) Compito A Es. : Esprimi in complemento a due il numero decimale - 6,8 arrestandosi al 6 bit dopo la virgola. Esprimi lo stesso numero normalizzato in virgola mobile. Quanti bit sono necessari complessivamente

Dettagli

Algebra di Boole e reti logiche. Giovedì 8 ottobre 2015

Algebra di Boole e reti logiche. Giovedì 8 ottobre 2015 Algebra di Boole e reti logiche Giovedì 8 ottobre 2015 Punto della situazione Abbiamo visto le varie rappresentazioni dei numeri in binario e in altre basi e la loro aritmetica Adesso vedremo la logica

Dettagli

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti rchitettura dei calcolatori e delle Reti Lezione 4 I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti Proff.. orghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi

Dettagli

La somma di numeri binari. Logica a due livelli. Logica a due livelli

La somma di numeri binari. Logica a due livelli. Logica a due livelli Fondamenti di Informatica Lezione n.3 n.3 Trasformazioni Fondamenti di Informatica es: in una funzione di tre variabili {x, x2, x3} sono minterm le seguenti espressioni: espressioni: In questa lezione

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Medica Operazioni logiche

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Medica Operazioni logiche Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Medica Operazioni logiche L algebra di oole Rev.1.1 of 2012-04-26 Componenti logiche di un elaboratore Possiamo

Dettagli

Algebra di Boole, elementi di logica e Mappe di Karnaugh

Algebra di Boole, elementi di logica e Mappe di Karnaugh Algebra di Boole, elementi di logica e Mappe di Karnaugh Marco D. Santambrogio marco.santambrogio@polimi.it Ver. aggiornata al 8 Marzo 206 Progetti Meeting Quando: 22 Marzo @2pm Dove: Sala Conferenze @DEIB

Dettagli

Presentazione di gruppi

Presentazione di gruppi Presentazione di gruppi Sia G un gruppo e X un suo sottoinsieme non vuoto, indichiamo con Gp(X) = {x ɛ 1 1 x ɛ 2 2... x ɛ n n x i X, ɛ i = ±1} dove gli elementi di questo insieme sono da intendersi come

Dettagli

Fondamenti d Informatica: lavoriamo con le grammatiche. Barbara Re, Phd

Fondamenti d Informatica: lavoriamo con le grammatiche. Barbara Re, Phd Fondamenti d Informatica: lavoriamo con le grammatiche Barbara Re, Phd Esercizio Grammatica e generazione stringhe Data una Grammatica ed una Stringa, verificare che la Stringa sia generata dalla Grammatica:

Dettagli

Cap. 3 Reti combinatorie: analisi e sintesi operatori logici e porte logiche

Cap. 3 Reti combinatorie: analisi e sintesi operatori logici e porte logiche Cap. 3 Reti combinatorie: analisi e sintesi operatori logici e porte logiche 3.1 LE PORTE LOGICHE E GLI OPERATORI ELEMENTARI 3.2 COMPORTAMENTO A REGIME E IN TRANSITORIO DEI CIRCUITI COMBINATORI I nuovi

Dettagli

Fondamenti di Informatica. P r o f. R a f fa e l e P i z zo l a n t e A. A / 1 7

Fondamenti di Informatica. P r o f. R a f fa e l e P i z zo l a n t e A. A / 1 7 Fondamenti di Informatica P r o f. R a f fa e l e P i z zo l a n t e A. A. 2 0 1 6 / 1 7 Circuito Logico Il cuore di un sistema digitale è il circuito logico digitale Progettato a partire da porte logiche

Dettagli

Algebra di Boole ed elementi di logica

Algebra di Boole ed elementi di logica Algebra di Boole ed elementi di logica Marco D. Santambrogio marco.santambrogio@polimi.it Ver. aggiornata al 10 O0obre 2013 Obiettivi Algebra di Boole Algebra di boole a due valori: algebra di commutazione

Dettagli

Laboratorio del 10/11/ Soluzioni

Laboratorio del 10/11/ Soluzioni Laboratorio del 10/11/2010 - Soluzioni Rappresentazioni possibili per una funzione logica: circuito logico: A B Y forma tabellare (tabella lookup): formula algebrica: A B Y 0 0 0 0 1 1 1 0 1 1 1 0 Y= (NOT

Dettagli

Esercitazione del 10/03/ Soluzioni

Esercitazione del 10/03/ Soluzioni Esercitazione del 10/03/2005 - Soluzioni Rappresentazioni possibili per una funzione logica: ( L04 -I circuiti binari: definizione delle funzioni logiche, p.26-29) circuito logico: A B Y forma tabellare

Dettagli

Corso di Calcolatori Elettronici I A.A Algebra di Boole Lezione 4

Corso di Calcolatori Elettronici I A.A Algebra di Boole Lezione 4 Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2010-2011 Algebra di Boole Lezione 4 Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Segnali in circuiti elettronici digitali da: G. Bucci. Calcolatori

Dettagli

Algebra di Boole: mappe di Karnaugh e funzioni NAND e NOR

Algebra di Boole: mappe di Karnaugh e funzioni NAND e NOR Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2010-2011 Algebra di Boole: mappe di Karnaugh e funzioni NAND e NOR Lezione 7 Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Funzioni Equivalenza

Dettagli

La seconda forma canonica Circuiti notevoli. Sommario

La seconda forma canonica Circuiti notevoli. Sommario La seconda forma canonica Circuiti notevoli Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@dsi.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimenti: Sezione C3. 1/41 Sommario

Dettagli

Algebra di Boole ed elementi di logica

Algebra di Boole ed elementi di logica Algebra di Boole ed elementi di logica Marco D. Santambrogio marco.santambrogio@polimi.it Ver. aggiornata al 6 Oobre 25 Provate voi 2 Provate voi 3 Provate voi Come faccio il #? 4 Provate voi Come faccio

Dettagli

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico Architettura degli Elaboratori e Laboratorio Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico 2016-2017 Algebra booleana L algebra booleana è un particolare tipo di algebra in cui le variabili

Dettagli

POLINOMI. Definizione Nomenclature Grado di un polinomio Operazioni fra polinomi Prodotti notevoli

POLINOMI. Definizione Nomenclature Grado di un polinomio Operazioni fra polinomi Prodotti notevoli POLINOMI Definizione Nomenclature Grado di un polinomio Operazioni fra polinomi Prodotti notevoli Definizione In matematica un polinomio tipico, cioè ridotto in forma normale, è dato dalla somma algebrica

Dettagli

circuiti combinatori Esercitazioni su Algebra Booleana: funzioni logiche di base Algebra booleana: equazioni

circuiti combinatori Esercitazioni su Algebra Booleana: funzioni logiche di base Algebra booleana: equazioni Esercitazioni su circuiti combinatori Salvatore Orlando & Marta Simeoni Algebra Booleana: funzioni logiche di base NOT (complemento): l uscita è il complemento dell ingresso A A 0 1 1 0 NAND A B (A B)

Dettagli

Proposizioni logiche e algebra di Boole

Proposizioni logiche e algebra di Boole Proposizioni logiche e algebra di Boole Docente: Ing. Edoardo Fusella Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Via Claudio 21, 4 piano laboratorio SECLAB Università degli Studi

Dettagli

372 Capitolo 14. Frazioni algebriche. e ) 3x 8 x 2 ; x 2. f ) g ) a2 3b a + 2ab 6b a + b. h )

372 Capitolo 14. Frazioni algebriche. e ) 3x 8 x 2 ; x 2. f ) g ) a2 3b a + 2ab 6b a + b. h ) 37 Capitolo 4 Frazioni algebriche 48 Esercizi 48 Esercizi dei singoli paragrafi 4 - Condizioni di esistenza per una frazione algebrica 4 Determinare per ciascuna frazione la condizione di esistenza 33

Dettagli

Y = A + B e si legge A or B.

Y = A + B e si legge A or B. PORTE LOGICHE Le principali parti elettroniche dei computer sono costituite da circuiti digitali che, come è noto, elaborano segnali logici basati sullo 0 e sull 1. I mattoni fondamentali dei circuiti

Dettagli

Esercizio 1. Sintesi ottima SP e NAND

Esercizio 1. Sintesi ottima SP e NAND Esercizio Sintesi ottima SP e NAND x x 0 x 00 3 x 2 00 0 0 0 0 0 0 0 x 4 = 0 X x 0 x 00 3 x 2 00 0 0 0 x 4 = U = x 4 x 2 + x 4 x 3 x + x 2 x x 0 + x 3 x x 0 + x 4 x 3 x 0 + x 3 x 2 x x 0 U nand = (x 4

Dettagli