Esame di professione per specialisti del commercio al dettaglio. Lavoro di progetto: Lavoro concettuale e Presentazione con colloquio professionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esame di professione per specialisti del commercio al dettaglio. Lavoro di progetto: Lavoro concettuale e Presentazione con colloquio professionale"

Transcript

1 Esame di professione per specialisti del commercio al dettaglio Lavoro di progetto: Lavoro concettuale e Presentazione con colloquio professionale Stato: Serie 0 (esempio) Ultimo aggiornamento: 2015 Commissione per la garanzia della qualità, Hotelgasse 1, casella postale 316, 3000 Berna 7 tel: fax: info@qsk.ch

2 Situazione di partenza In questo documento riceverete i compiti della parte d esame Lavoro di progetto per l esame di professione federale per specialisti del commercio al dettaglio. Questa parte d esame è composta da due compiti: A) Redazione di un concetto scritto come da direttiva ( Lavoro di concetto ) B) Presentazione del vostro concetto durante l esame finale orale e successivo colloquio professionale ( Presentazione con colloquio professionale ) Argomento: "Incremento della frequenza dei clienti" Per prima cosa leggete la seguente situazione di partenza: La vostra direzione non è ancora soddisfatta della frequenza dei clienti nell esercizio in corso. Sono richieste nuove idee su come si potrebbe rilanciare la frequenza dei clienti nei mesi di novembre e dicembre. Vi chiedono quindi di elaborare un progetto (in base a tre fasi descritte in seguito) per migliorare in modo evidente la frequenza dei clienti a novembre/dicembre. A inizio ottobre dovete presentarlo per ottenere la raccomandazione all attuazione. Compito d esame Lavoro di concetto Compito Per prima cosa avete il compito di elaborare un lavoro concettuale in merito alla seguente domanda: Che possibilità avete all interno della vostra azienda per consentire l incremento della frequenza dei clienti nei mesi di novembre/dicembre? Da oggi avete ben 8 settimane a disposizione per elaborare il lavoro di concetto (vedere a tal fine le seguenti disposizioni per l invio del lavoro concettuale). Presenterete il vostro lavoro di concetto durante l esame finale orale sotto forma di proposta alla direzione. Partite dal presupposto che nel giorno dell esame orale la direzione prenderà la decisione finale in merito all adozione delle vostre misure. Basate quindi la vostra pianificazione temporale soprattutto in base a questa direttiva. pagina 2 / 10

3 Struttura / Aspettative Nella stesura del lavoro di concetto, seguite la seguente struttura: 1) Pagina del titolo incluso tema, cognome e nome e indirizzo dell autore e data. 2) Indice 3) Presentazione personale e presentazione dell azienda (max. 2 pagine A4): Breve presentazione personale Breve descrizione della vostra azienda e del vostro ambito di attività nel commercio al dettaglio (funzione, ritratto aziendale, organizzazione, assortimento), ovvero informazioni che possono essere d aiuto alla comprensione da parte del perito. 4) Management Summary (max. 1 pagina A4). 5) Analisi (3-5 pagine A4): Analizzate la vostra azienda e riflettete su tutto quello che influenza l andamento dell attività. Nel farlo, tenete conto di diversi aspetti tra cui i campi d azione e i moduli Azienda e ambiente, Direzione e gestione del personale, Finanze e contabilità, Approvvigionamento e logistica e Vendite e marketing. Effettuate delle ricerche e riassumete le informazioni raccolte (per es. osservazioni, risultati di sondaggi, valutazioni, stime ecc.). Traete una conclusione dalla vostra analisi. 6) Obiettivi (max. 1 pagina A4): In base alla vostra analisi elaborate un obiettivo quantitativo e uno qualitativo. 7) Varianti di soluzioni/decisione/piano di misure/controllo (10-13 pagine A4): Illustrate due varianti di soluzioni orientate alla pratica che siano indipendenti tra loro e che vi permettano di raggiungere entrambi gli obiettivi. Valutate le varianti dal punto di vista dell economia aziendale (costi/vantaggi). Scegliete una soluzione che vi garantisca di raggiungere al meglio l obiettivo con una griglia di valutazione. Poi fornite motivazioni sulla scelta di quella variante o sulla sua mancata scelta. Elaborate un piano di misure concreto e dettagliato con il quale mostrate come intendete attuare la variante selezionata. Mostrate, per ogni misura, la pianificazione temporale, le responsabilità e i costi in modo differenziato. Descrivete in modo dettagliato quando e come misurate e controllate il successo dell attuazione del vostro progetto. Descrivete anche come e quando informerete la vostra Direzione già durante la fase di attuazione. pagina 3 / 10

4 Indicazioni formali 1) Il lavoro va firmato sull ultima pagina. Firmando il candidato/la candidata attesta che è il suo lavoro personale. 2) Sono consentite interviste con i superiori, i collaboratori e altri esperti. 3) Si possono utilizzare pensieri e dati di altri solo indicandone la fonte. È vietato appropriarsi di progetti in corso o in programma. 4) Se vi mancano dei dati per il lavoro concettuale, fate delle ipotesi realistiche, chiare e specifiche per il settore. Anche queste vanno indicate. 5) Versione: Il contenuto elaborato autonomamente dal candidato/dalla candidata (non compreso la pagina del titolo, l indice e la presentazione personale/dell azienda) deve essere composto da un minimo di 15 a un massimo di 20 pagine (A4, carattere Arial, interlinea 1,5 e grandezza carattere 11). 6) Conta solo il contenuto elaborato personalmente dal candidato/dalla candidata (per gli allegati va selezionato l allegato corrispondente). Disposizioni speciali Il lavoro concettuale resta di proprietà della Commissione d esame. Il candidato/la candidata può ritirare presso il segretariato della Commissione d esame le credenziali da cui si evince che i periti d esame coinvolti e la commissione d esame si sono impegnati a trattare con riservatezza assoluta i dati e le informazioni aziendali contenute nel lavoro. Il mancato rispetto del termine di consegna preclude la partecipazione successiva all esame. Consegna del lavoro di concetto Il lavoro concettuale va consegnato entro il xx.xx.xxxx nella seguente modalità: - 2 copie stampate e rilegate, inviate per posta: Indirizzo: Segretariato della Commissione per la Garanzia della Qualità Specialista del Commercio al Dettaglio, Hotelgasse 1, casella postale 316, 3000 Berna 7-1 copia in formato elettronico inviata via o Indirizzo del destinatario: lavoro@qsk.ch o Formato file: Portable Document Format (pdf) - 1 file! o Nome file: Cognome_Nome o Dimensioni massime del file: 4 Megabyte (MB) Esempio: Il candidato Alberto Bernasconi invia per un unico documento (compresi tutti gli allegati ecc.) in formato PDF chiamandolo Bernasconi_Alberto a lavoro@qsk.ch. Tutte le copie devono pervenire al segretariato degli esami il xx.xx.xxxx (la data del timbro postale non è determinante). pagina 4 / 10

5 Compito d esame Presentazione con colloquio professionale Compito All esame orale, che si terrà la settimana 41, avete 15 minuti di tempo per presentare le argomentazioni chiave centrali del vostro lavoro concettuale. Nel farlo, concentratevi su cosa fareste se doveste presentare una richiesta alla direzione. Al termine della presentazione i periti vi sottoporranno a un colloquio professionale di 15 minuti. Aspettative Durante la presentazione ci si aspetta che esponiate le argomentazioni chiave centrali del vostro concetto, concentrandovi sui destinatari e rispettando il tempo previsto. Riducete al minimo le informazioni relative a voi e alla vostra attività; i periti (nel ruolo della vostra direzione) le conoscono già. Scegliete di dare il giusto peso ai capitoli della vostra presentazione e cercate di presentare in modo chiaro e convincente alla direzione la vostra analisi, i vostri obiettivi, le varianti di soluzioni e la procedura scelta. Per farlo, utilizzate diversi nuovi media, adatti alla presentazione (non fanno testo gli elementi del lavoro concettuale copiati sui lucidi). Proseguite poi con il colloquio professionale con i periti d esame e rispondete in modo preciso ed esauriente alle domande poste durante la discussione sui risultati da voi ottenuti in relazione ai campi d azione e ai moduli Azienda e ambiente, Direzione e gestione del personale, Finanze e contabilità, Approvvigionamento e logistica e Vendite e marketing. Organizzazione Preparazione della presentazione: 5 minuti Presentazione: 15 minuti Domande: 15 minuti Durante la preparazione e la presentazione siete voi gli unici responsabili della gestione del vostro tempo. Condizioni quadro Vi consigliamo caldamente di utilizzare strumenti di visualizzazione (flipchart e lucidi hanno dato ottimi risultati). Avete a disposizione un proiettore e una flipchart. Se desiderate fare una presentazione a PC in formato Power Point, portate con voi l infrastruttura tecnica necessaria (laptop, beamer) e una versione cartacea della vostra presentazione per ogni evenienza. Ricordate che è estremamente complesso configurare un laptop e un beamer in 5 minuti. Fate attenzione alla gestione del tempo. Eventuali problemi tecnici sono di vostra responsabilità e in particolare non comportano un prolungamento del tempo previsto per l esame. pagina 5 / 10

6 Valutazione Valutazione Lavoro di progetto Elementi di valutazione Punti Elemento 1: Analisi 3 Elemento 2: Obiettivi 3 Elemento 3: Soluzioni con decisione finale 3 Elemento 4: Piano delle misure 3 Elemento 5: Controllo 3 Elemento 6: Aspetti formali 3 Totale: 18 Valutazione Presentazione con colloquio professionale Elementi di valutazione Punti Elemento 1: Tecnica di presentazione 3 Elemento 2: Contenuto della presentazione 3 Elemento 3: Immagine personale 3 Elemento 4: Competenze tecniche 3 Elemento 5: Pensiero e opzioni di azione interdisciplinari 3 Elemento 6: Competenza durante il colloquio 3 Totale: 18 pagina 6 / 10

7 Standard e criteri di valutazione Lavoro di progetto Elemento 1: Analisi Criteri Il candidato/la candidata: analizza in modo complessivo e convincente le condizioni aziendali in base al compito dato, fa riferimento ai dati chiave rilevati di economia aziendale, e descrive in modo chiaro una conclusione. 3 punti Il candidato/la candidata applica i tre criteri citati. 2 punti Il candidato/la candidata applica due dei tre criteri citati. 1 punto Il candidato/la candidata applica uno dei tre criteri citati. 0 punti Il candidato/la candidata non applica nessuno dei criteri citati. Elemento 2: Obiettivi Criteri In base alla sua esperienza il candidato/la candidata elabora un obiettivo quantitativo e uno qualitativo, ed entrambi devono essere misurabili, fissati nel tempo, e obiettivi realistici. 3 punti Il candidato/la candidata applica i quattro criteri citati. 2 punti Il candidato/la candidata applica tre dei quattro criteri. 1 punto Il candidato/la candidata applica due dei quattro criteri citati. 0 punti Il candidato/la candidata applica meno di due dei criteri citati. Elemento 3: Soluzioni con decisione finale Criteri Il candidato/la candidata presenta due soluzioni tecnicamente corrette (spiegazione dell idea, modo di procedere generale, traguardi ecc.) e orientate alla pratica. Nelle sue soluzioni, il candidato/la candidata garantisce che si possono raggiungere tutti gli obiettivi prefissati (e non solo alcuni). Il candidato/la candidata valuta le varianti in modo motivato sulla base di criteri decisionali coerenti e dal punto di vista dell economia aziendale (il rapporto costi/benefici è corretto?). La motivazione per la variante scelta è convincente. 3 punti Il candidato/la candidata applica i sei criteri citati. 2 punti Il candidato/la candidata applica quattro o cinque dei sei criteri. 1 punto Il candidato/la candidata applica due o tre di sei criteri. 0 punti Il candidato/la candidata applica meno di due dei criteri citati. pagina 7 / 10

8 Elemento 4: Piano delle misure Criteri Il candidato/la candidata elabora un piano di misure molto dettagliato. Il piano di misure viene illustrato sotto forma di griglia e tiene conto di tutte le fasi dell implementazione. La pianificazione temporale viene illustrata. Le responsabilità vengono illustrate. I costi vengono illustrati in modo dettagliato e in modo realista. 3 punti Il candidato/la candidata applica i sei criteri citati. 2 punti Il candidato/la candidata applica quattro o cinque dei sei criteri. 1 punto Il candidato/la candidata applica due o tre di sei criteri. 0 punti Il candidato/la candidata applica meno di due dei criteri citati. Elemento 5: Controllo Criteri Il candidato/la candidata descrive in modo completo: quando misura gli obiettivi quantitativi e qualitativi, come misura gli obiettivi quantitativi e qualitativi, quando informa la Direzione già durante l attuazione e su cosa informa la Direzione già durante l attuazione. 3 punti Il candidato/la candidata applica i quattro criteri citati. 2 punti Il candidato/la candidata applica tre dei quattro criteri. 1 punto Il candidato/la candidata applica due dei quattro criteri citati. 0 punti Il candidato/la candidata applica meno di due dei criteri citati. Elemento 6: Aspetti formali Criteri Il lavoro concettuale include un Management Summary completo. Il lavoro concettuale soddisfa i requisiti legati alla struttura formale. A livello di stile il lavoro concettuale è comprensibile e segue un filo conduttore. Le regole ortografiche e grammaticali sono applicate nel modo corretto. 3 punti Il candidato/la candidata applica i quattro criteri citati. 2 punti Il candidato/la candidata applica tre dei quattro criteri. 1 punto Il candidato/la candidata applica due dei quattro criteri citati. 0 punti Il candidato/la candidata applica meno di due dei criteri citati. pagina 8 / 10

9 Standard e criteri di valutazione Presentazione e colloquio professionale Elemento 1: Tecnica di presentazione Domanda Il candidato/la candidata ha una tecnica di presentazione e di relazione adatta al guida: suo pubblico? Criteri Vanno soddisfatti i seguenti criteri: Utilizzo diversificato di vari media (ad es. flipchart, lucidi, lavagna a muro, poster propri, handout, campioni, beamer ecc.) Abilità/capacità nell utilizzo dei media e sfruttamento delle possibilità spaziali che offrono (prossemica) Strutturazione della documentazione e degli ausili (ad es. lucidi chiari, leggibili, colori, caratteri, dimensioni caratteri, immagini, ottima qualità delle immagini ecc.) Rispetto dei 15 minuti (± 2 minuti) 3 Il candidato/la candidata applica i quattro criteri citati. 2 Il candidato/la candidata applica tre dei quattro criteri citati. 1 Il candidato/la candidata applica due dei quattro criteri citati. 0 Il candidato/la candidata applica meno di due dei criteri citati. Elemento 2: Contenuto della presentazione Domanda guida: Il candidato/la candidata dispone della capacità di strutturare dei contenuti e di comunicarli in modo adatto ai destinatari? Criteri Vanno soddisfatti i seguenti criteri: Struttura completa (ad es. saluto, obiettivo, struttura dei capitoli, conclusione, parola chiave) Ponderazione sensata e tempestiva dei capitoli Messaggi adatti ai destinatari (gruppo target = Direzione) 3 Il candidato/la candidata applica i tre criteri citati. 2 Il candidato/la candidata applica due dei tre criteri citati. 1 Il candidato/la candidata applica uno dei tre criteri citati. 0 Il candidato/la candidata non applica nessuno dei criteri citati. Elemento 3: Immagine personale Domanda guida: Il candidato/la candidata ha carisma e appare autentico? Criteri Vanno soddisfatti i seguenti criteri: Immagine naturale/aspetto curato Presenza piacevole, entusiasmante Mimica/gesti autentici, contatto visivo Comprensione, adeguatezza del ritmo, tono È in grado di parlare a braccio (non legge costantemente) Congedo positivo (al termine della presentazione) 3 Il candidato/la candidata applica i sei criteri citati. 2 Il candidato/la candidata applica quattro o cinque dei sei criteri. 1 Il candidato/la candidata applica due o tre di sei criteri. 0 Il candidato/la candidata applica meno di due dei criteri citati. pagina 9 / 10

10 Elemento 4: Competenze tecniche Domanda guida: Criteri Il candidato/la candidata ha le competenze tecniche rilevanti? Vanno soddisfatti i seguenti criteri: Risposte tecnicamente corrette Utilizzo corretto dei termini tecnici Comprensione tecnica (è in grado di argomentare e portare esempi) Proposte fattibili Consigli concreti Proporzionalità / vantaggi aziendali 3 Il candidato/la candidata applica sei criteri citati. 2 Il candidato/la candidata applica quattro o cinque dei sei criteri. 1 Il candidato/la candidata applica due o tre di sei criteri. 0 Il candidato/la candidata applica meno di due dei criteri citati. Elemento 5: Pensiero e opzioni di azione interdisciplinari Domanda guida: Criteri Il candidato/la candidata dispone di un pensiero e di azioni interdisciplinari (che tengono conto delle diverse materie)? Vanno soddisfatti i seguenti criteri: Affronta condizioni quadro modificate Tiene conto dei diversi aspetti e influenze Collega diversi campi d azione (Azienda e ambiente, Direzione e gestione del personale, Finanze e contabilità, Approvvigionamento e logistica, Vendite e marketing) 3 Il candidato/la candidata applica tre criteri citati. 2 Il candidato/la candidata applica due dei tre criteri citati. 1 Il candidato/la candidata applica uno dei tre criteri citati. 0 Il candidato/la candidata non applica nessuno dei criteri citati. Elemento 6: Competenza durante il colloquio Domanda guida: Criteri Il candidato/la candidata ha competenze complete per tenere un colloquio? Vanno soddisfatti i seguenti criteri: Ascolta attivamente e in modo attento Segue le presentazioni in un tempo adeguato Le risposte vengono date in un lasso di tempo adeguato, sono determinanti e arrivano al punto Tiene sotto controllo l emotività (ad es. stress, nervosismo, aggressività) 3 Il candidato/la candidata applica i quattro criteri citati. 2 Il candidato/la candidata applica tre dei quattro criteri citati. 1 Il candidato/la candidata applica due dei quattro criteri citati. 0 Il candidato/la candidata applica meno di due dei criteri citati. pagina 10 / 10

per le persone in formazione del ramo di formazione e d esame <inserire il ramo>

per le persone in formazione del ramo di formazione e d esame <inserire il ramo> Commissione svizzera d esame per la formazione commerciale di base Esame finale di tirocinio per impiegati di commercio 2013 Serie 2013/01 - profilo B per le persone in formazione del ramo di formazione

Dettagli

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

Riforma Specialista del commercio al dettaglio Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al Specialista del commercio al Riforma "Specialista del commercio al " Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al (La designazione di persone o gruppi

Dettagli

Guida al colloquio d esame

Guida al colloquio d esame Guida al colloquio d esame Allegato A3 Requisiti e disposizioni per le candidate e i candidati così come indicatori e criteri per la valutazione dell esame orale: colloquio d esame (guida al colloquio

Dettagli

Design Briefing. Ester Liquori Design +39 328 0744522 info@esterliquoridesign.com www.esterliquoridesign.com

Design Briefing. Ester Liquori Design +39 328 0744522 info@esterliquoridesign.com www.esterliquoridesign.com Design Briefing Ester Liquori Design +39 328 0744522 www.esterliquoridesign.com Il questionario che segue ha lo scopo di aiutarci a raccogliere informazioni per il preventivo, la progettazione e le ulteriori

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Documenti per i corsi

Documenti per i corsi Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base Documenti per i corsi inter a ziendali (CI): Corsi interaziendali progr amma di forma zione per i corsi inter a ziendali, controlli

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Direttive concernenti l esame professionale superiore Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Versione del 29 maggio 2015 Organo responsabile Unione svizzera dei mestieri della moda (USMM) Segreteria

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

Linee guida. Accreditamento dei corsi di formazione strutturati per pompieri professionisti

Linee guida. Accreditamento dei corsi di formazione strutturati per pompieri professionisti Organisation der Arbeitswelt Feuerwehr (OdAFW) Organisation du Monde du Travail des Sapeurs-Pompiers (OMTSP) Organizzazione del Mondo del Lavoro Pompieri (OdMLP) Linee guida Accreditamento dei corsi di

Dettagli

CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS*

CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS* PROCEDURA GESTIONALE sigla:pd20 Pag. 1 di 5 DEL CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS* 0 1 emissione Rev. Data Motivazioni Convalida Approvazione Pag. 2 di 5 INDICE 1.0 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2.0

Dettagli

Linee Guida per la Rendicontazione dei Progetti

Linee Guida per la Rendicontazione dei Progetti Linee Guida per la Rendicontazione dei Progetti Premessa Al fine di garantire la maggior trasparenza possibile da parte delle Organizzazioni nonprofit nei confronti dei Sostenitori, Terzo Valore richiede

Dettagli

Linee guida riguardanti la documentazione dell apprendimento

Linee guida riguardanti la documentazione dell apprendimento Linee guida riguardanti la documentazione dell apprendimento Giardiniera / Giardiniere CFP Indirizzo professionale: Produzione di piante Indice 1. Introduzione nella documentazione dell apprendimento 2

Dettagli

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia PIAZZA IX MARTIRI, 3 - C.A.P. 30034 TEL. 041-5628211 (centralino) FAX 041-422023 C.F. 00368570271 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it - E-mail: info@comune.mira.ve.it

Dettagli

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate Nome del progetto Prevenzione Africa Richiedente Nome Imed Omrane

Dettagli

PROCEDURA SCR_PG. - 07.2 Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite.

PROCEDURA SCR_PG. - 07.2 Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite. PROCEDURA SCR_PG. - 07.2 Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite. STATO DEL DOCUMENTO REV. PAR. PAG. DESCRIZIONE Data REV. 01 Emissione

Dettagli

Modulo di domanda di ammissione come membro attivo SGfB su dossier

Modulo di domanda di ammissione come membro attivo SGfB su dossier Modulo di domanda di ammissione come membro attivo SGfB su dossier Premesse La varietà delle formazioni certificate dalla SGfB dimostra una ricca offerta formativa nell ambito della consulenza psicosociale.

Dettagli

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013 MANUALE ESPERTI PON 2007/2013 COME ACCEDERE AI PON 1 passo Gli operatori possono accedere in due modi 1 modalità di accesso Sito istruzione www.istruzione.it Cliccare su 2 2 modalità di accesso Sito Indire

Dettagli

Per un futuro vincente! COMSANA Marketing medico professionale e creativo

Per un futuro vincente! COMSANA Marketing medico professionale e creativo Per un futuro vincente! COMSANA Marketing medico professionale e creativo Gli studi medici privi di una strategia aziendale possono avere un futuro? Il marketing medico non consiste semplicemente in pubblicità

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE)

Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE) Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE) SCHEDA DI VALUTAZIONE ANNO VALUTATO: Cognome... Nome... Profilo professionale:... VALUTATORE: Cognome... Nome... Sistema di

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

L'esame orale per il livello C1

L'esame orale per il livello C1 L'esame orale per il livello C1 In cosa consiste l esame? E' una prova orale durante la quale dovete esprimervi nella lingua dell esame: - in una situazione informale della vita universitaria in cui dovete

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

Allegato 2: Programma dei corsi della formazione di base organizzata dalla scuola

Allegato 2: Programma dei corsi della formazione di base organizzata dalla scuola Regolamento organizzativo dei corsi interaziendali Impiegata di commercio/impiegato di commercio con attestato federale di capacità (AFC) Ramo di formazione e d'esame Servizi e amministrazione Allegato

Dettagli

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna IL PROCESSO DI BUDGETING Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna Il processo di budgeting Il sistema di budget rappresenta l espressione formalizzata di un complesso processo

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05 SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE Versione 05 Novembre 2015 1 Sommario Generalità... 3 Pagare con ICONTO... 7 Pagare con carta di credito... 10 Pagare

Dettagli

Guida per i venditori

Guida per i venditori Guida per i venditori Vendere un azienda può essere complicato e impegnativo ed è generalmente un evento che si presenta una volta nella vita. Vi preghiamo di leggere con attenzione i seguenti paragrafi.

Dettagli

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo 1 2009-1-FR1-LEO05-07303 Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo Progetto Formativo: Business Plan 2 1 2 3 Definizione di Business Plan

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere CONTENUTI DEL MODULO Gli alunni prima della visita aziendale cercano informazioni sulla loro impresa partner su internet o nella loro cerchia di conoscenze e predispongono su questa base il testo di un

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

La nuova piattaforma di comunicazione della CIFC Svizzera

La nuova piattaforma di comunicazione della CIFC Svizzera La nuova piattaforma di comunicazione della CIFC Svizzera KONVINK, la nuova piattaforma di comunicazione della CIFC Svizzera, è ora online. Sostituisce la sezione protetta del sito Internet della CIFC

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

lcertificare il Sistema di Gestione per la Qualità Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008)

lcertificare il Sistema di Gestione per la Qualità Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008) La rubrica Certificazione che viene inaugurata in questo numero, ha l obiettivo di mettere in condizione l utente di capire concretamente i vantaggi e le difficoltà cui si va incontro attraverso l iter

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

Esame professionale superiore secondo il sistema modulare con esame finale

Esame professionale superiore secondo il sistema modulare con esame finale Esame professionale superiore secondo il sistema modulare con esame finale DIRETTIVA sul regolamento dell'esame professionale superiore secondo il sistema modulare con esame finale di Maestra tessile/maestro

Dettagli

Manuale per i Fornitori

Manuale per i Fornitori Gara con presentazione di offerta mediante pdf interattivo Manuale per i Fornitori 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 DEFINIZIONI... 4 2 GARE IN PDF... 5 2.1 INVITO DEL FORNITORE ALLA GARA... 5 2.2 COME COMPILARE

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

MANUALE DELLA QUALITÀ DI MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 13 MANUALE DELLA QUALITÀ DI Copia master Copia in emissione controllata (il destinatario di questo documento ha l obbligo di conservarlo e di restituirlo, su richiesta della

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di formare

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI)

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI) DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI) Entrata in vigore: 1 maggio 2007 Servizio Qualità USI - Servizio Ricerca USI-SUPSI Page 1 Accertamento

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA CORSO INTEGRATO SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA Edizione 2014 AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo

Dettagli

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

4.06 Stato al 1 gennaio 2013 4.06 Stato al 1 gennaio 2013 Procedura nell AI Comunicazione 1 Le persone che chiedono l intervento dell AI nell ambito del rilevamento tempestivo possono inoltrare una comunicazione all ufficio AI del

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in base alle necessità di chiarezza emerse nell utilizzo della precedente versione e per meglio armonizzarla con la ISO 14001:04. Elemento

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Servizi professionali per l approvvigionamento. Essere più informati. Prendere decisioni migliori. Supplier Management Service delle Società (ESMS) Qualifica

Dettagli

Regolamento d esame. Patrocinio: veb.ch, Società svizzera degli impiegati del commercio. Valido dall esame di ottobre 2016

Regolamento d esame. Patrocinio: veb.ch, Società svizzera degli impiegati del commercio. Valido dall esame di ottobre 2016 Collaboratore/collaboratrice qualificato/a della contabilità Collaboratore/collaboratrice qualificato/a fiduciario Collaboratore/collaboratrice qualificato/a fiscale edupool.ch Patrocinio: veb.ch, Società

Dettagli

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Performance Management Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Da 16 sistemi diversi (in sedici paesi) ad un approccio globale Executive Development and Compensation Milano, 12 Novembre 2010 cfr

Dettagli

Gestione di Dispobox Istruzioni

Gestione di Dispobox Istruzioni Gestione di Dispobox Istruzioni Marzo 2012 1. Sommario 1. Sommario 2 2. Registrazione 3 3. Navigazione 4 4. Ordinazione di Dispobox 5 4.1 Modificare un ordinazione 6 4.2 Cercare un ordinazione visualizzare

Dettagli

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr)

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr) Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

Guida alla realizzazione della certificazione di qualità

Guida alla realizzazione della certificazione di qualità Guida alla realizzazione della certificazione di qualità L ottenimento della certificazione di qualità è un processo che spaventa chi per la prima volta l affronta per i costi innegabili ad essa connessi

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. Riforma della formazione professionale di base dei pittori

ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. Riforma della formazione professionale di base dei pittori ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori Pittrice AFC / Pittore AFC e Aiuto pittrice CFP / Aiuto pittore CFP Riforma della formazione professionale di base dei pittori COSA CAMBIA DAL

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

La costruzione di un Project Work

La costruzione di un Project Work CORSO DI ALTA FORMAZIONE Il lavoro sociale nei contesti della complessità: gli assistenti sociali verso nuovi saperi A.A 2007/2008 La costruzione di un Project Work Materiale didattico a cura di Dante

Dettagli

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 8 luglio 2013 - Turno 3.

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 8 luglio 2013 - Turno 3. Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 8 luglio 2013 - Turno 3. Questo documento contiene le istruzioni per lo svolgimento dell esame. La durata della prova è 60 minuti e richiede lo svolgimento

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti Dott.ssa Patrizia Castelli Premessa: Il processo di pianificazione della formazione nasce dall esigenza di sviluppare le competenze e le conoscenze

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001 ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001 METODOLOGIA PERMANENTE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DEI RISULTATI DEI DIPENDENTI GENERALMENTE CONSIDERATI CUI NON SIANO STATI CONFERITI

Dettagli

Sunshine Capital Investments S.p.A. Regolamento del COMITATO PER GLI INVESTIMENTI

Sunshine Capital Investments S.p.A. Regolamento del COMITATO PER GLI INVESTIMENTI Sunshine Capital Investments S.p.A. Regolamento del COMITATO PER GLI INVESTIMENTI 1 Premessa Il presente Regolamento disciplina il funzionamento del Comitato per gli Investimenti di Sunshine Capital Investments

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Costruzione della scheda obiettivo e sistema di valutazione dipendenti

Costruzione della scheda obiettivo e sistema di valutazione dipendenti VERBALE N. 4 DEL 09/06/2011 Costruzione della scheda obiettivo e sistema di valutazione dipendenti La scheda obiettivo allegata al presente verbale sotto la voce Allegato 4 Scheda anagrafica del dipendente

Dettagli

SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE AZIENDE PER LA RICERCA DI PERSONALE

SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE AZIENDE PER LA RICERCA DI PERSONALE SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE AZIENDE PER LA RICERCA DI PERSONALE MANUALE OPERATIVO 5 gennaio 2013 Sommario Modalità operative... 2 Obiettivi del servizio... 2 Il flusso delle azioni... 2 Costi del servizio...

Dettagli

Manuale Amministratore bloodmanagement.it

Manuale Amministratore bloodmanagement.it 1 Sommario Primo accesso al portale bloodmanagement.it... 2 Richiesta account... 2 Login... 2 Sezione generale... 4 Informazioni sede... 4 Inserimento... 5 Destinazioni... 5 Luogo donazioni... 5 Inserisci

Dettagli

Helsana Business Health Management delle assenze. L offerta non vincolante di Helsana per il vostro successo

Helsana Business Health Management delle assenze. L offerta non vincolante di Helsana per il vostro successo Helsana Business Health Management delle assenze L offerta non vincolante di Helsana per il vostro successo Management delle assenze Approccio sano con collaboratori malati Le assenze comportano costi

Dettagli

Funzionamento e attivazione

Funzionamento e attivazione Posta elettronica certificata Funzionamento e attivazione 2009 Ing. Enrico Giuriolo SGI Servizi Informatici Riproduzione vietata Sommario La Posta Elettronica Certificata PEC Utilizzo con client di posta

Dettagli

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento Lezione n. 5 Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento Prof.ssa Clara Bassano Corso di Principi di Marketing A.A. 2006-2007 Verso la strategia aziendale Mission + Vision = Orientamento

Dettagli

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia Dott. A. Gandolfo Sistema Qualità Il Sistema Qualità è un sistema di gestione che ha lo scopo di tenere sotto controllo i processi di una

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

Breve Guida per l organizzazione di eventi da parte di Associazioni e Gruppi studenteschi riconosciuti in Bocconi Febbraio 2012

Breve Guida per l organizzazione di eventi da parte di Associazioni e Gruppi studenteschi riconosciuti in Bocconi Febbraio 2012 Breve Guida per l organizzazione di eventi da parte di Associazioni e Gruppi studenteschi riconosciuti in Bocconi Contenuti: 1. Premessa 2. Approvazione evento 3. Note metodologiche 4. Promozione evento

Dettagli

Comunicazione. per il. Sintesi. Linee Guida e Materiali Didattici. Competenze di Base per il Lavoro

Comunicazione. per il. Sintesi. Linee Guida e Materiali Didattici. Competenze di Base per il Lavoro Competenze di base e Comunicazione per il Settore delle Pulizie Sintesi Linee Guida e Materiali Didattici Competenze di Base per il Lavoro Competenze di base e comunicative per lavoratori scarsamente qualificati

Dettagli

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA. Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, Corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Audit P11 Rev 00 del 16/09/09 1. DISTRIBUZIONE Direzione RSPP 2. SCOPO

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di Ambito di competenza: sicurezza e salute sul luogo di Livello: 6 Credito: Capacità Conoscenze

Dettagli

La strategia finanziaria adottata in relazione al profilo di rischio/rendimento. Il sistema di controllo e valutazione della gestione finanziaria

La strategia finanziaria adottata in relazione al profilo di rischio/rendimento. Il sistema di controllo e valutazione della gestione finanziaria Controllo della gestione finanziaria e disposizioni COVIP sul processo di attuazione della politica di investimento Giampaolo Crenca Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari Roma, 19 giugno 2012

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Istruzioni operative installazione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Generalità... 3 Operazioni preliminari... 4 Requisiti tecnici... 5 Installazione applicazione...6 Visualizzazione fornitura... 14 Gestione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri IFCAM - Istituto svizzero per la formazione di capi-azienda nelle arti e mestieri Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZATORE

MANUALE PER L UTILIZZATORE Prova di In basket MANUALE PER L UTILIZZATORE INDICE DEI CONTENUTI Prove di In-basket: note introduttive (omissis) Parte prima: Struttura della prova (omissis) L ambientazione I documenti I personaggi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VERIFICA DEL LIVELLO DI APPLICAZIONE DELLA LINEA GUIDA ISO 26000

REGOLAMENTO PER LA VERIFICA DEL LIVELLO DI APPLICAZIONE DELLA LINEA GUIDA ISO 26000 REGOLAMENTO PER LA VERIFICA DEL LIVELLO DI APPLICAZIONE DELLA LINEA GUIDA ISO 26000 Valido dal 29 Dicembre 2014 RINA Services S.p.A. Via Corsica, 12 16128 Genova Tel. +39 010 53851 Fax +39 010 5351000

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli