PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LETTERE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LETTERE"

Transcript

1 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, MAGENTA (MI) MIUR: MIPS25000Q - Tel.: /4/5 Fax: Sito: mips25000q@istruzione.it Posta elettronica certificata: mips25000q@pec.istruzione.it PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LETTERE a.s /2015 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 1. FINALITA DELLA DISCIPLINA I docenti di lettere, rifacendosi al testo di Revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 e in coerenza con le linee espresse nel POF di Istituto, hanno individuato le seguenti finalità della disciplina: - Consapevolezza della specificità del fenomeno letterario - Conoscenza diretta dei testi rappresentativi della letteratura italiana con richiami a quella europea - Padronanza del mezzo linguistico nella comprensione ed elaborazione orale e scritta. 2. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE PRIMO BIENNIO - Acquisizione delle nozioni base di - Distinzione e descrizione - Imparare ad imparare attraverso un espressione CLASSI PRIME narratologia e di dello statuto orale e scritta in italiano analisi testuale dei principali corretto in vista di una - Consolidamento generi letterari comunicazione efficace e delle nozioni di morfologia della lingua italiana, di analisi logica e di - Applicazione delle nozioni di narratologia e di analisi l acquisizione dell abitudine alla lettura di libri e quotidiani analisi del periodo testuale alla - Collaborare e partecipare - Acquisizione delle lettura e al nozioni basilari di linguistica. commento critico dei testi proposti in classe - (Educazione all )agire autonomo e responsabile - Produzione di 1

2 testi vari CLASSI SECONDE - Consolidamento e ampliamento delle nozioni di linguistica - Consolidamento e ampliamento delle nozioni di narratologia e di analisi testuale - Approccio alle prime espressioni della letteratura italiana (poesia religiosa, siciliana, toscana prestilnovistica) attraverso l analisi del testo poetico - Produzione di testi di vario tipo (consolidamento ) - Comprensione, analisi e commento di testi poetici - Distinzione e descrizione dello statuto dei principali generi letterari (consolidamento) - Imparare ad imparare attraverso un espressione orale e scritta in italiano corretto, secondo registri specifici e adeguati alle differenti occasioni comunicative in vista di una comunicazione efficace e all acquisizione dell abitudine stabile alla lettura di libri e quotidiani - Collaborare e partecipare - (Educazione all )agire autonomo e responsabile - Risolvere semplici problemi SECONDO BIENNIO/CLASSI QUINTE - Progressiva conoscenza dello statuto specifico delle principali tipologie testuali di scrittura a partire dalle richieste dell Esame di Stato - Approfondita conoscenza delle linee fondamentali della storia della letteratura italiana con cenni alle contemporanee letterature europee - Acquisizione di una sempre più sicura padronanza del linguaggio nella specificità del registro richiesto - Imparare ad imparare attraverso la comprensione del rapporto letteratura-storia e dell interazione tra fattore letterario e fattori artistici, sociali, politici, economici e religiosi al fine di un azione autonoma e responsabile - Progettare - Risolvere problemi complessi 2

3 3. SAPERI ESSENZIALI CLASSI PRIME - Studio della grammatica italiana (morfologia, analisi logica, cenni analisi periodo) - I poemi omerici e l Eneide - Le principali categorie narratologiche e relativa analisi testuale per livelli - Lettura integrale di testi di narrativa (minimo due) CLASSI SECONDE - Studio della grammatica italiana (analisi periodo) - I Promessi Sposi di A. Manzoni - Analisi di opere poetiche e teatrali - Trattazione/studio del testo poetico - Lettura di testi di narrativa italiana o straniera CLASSI TERZE - Letteratura italiana: Dal Medioevo al Rinascimento - D. Alighieri La Divina Commedia, Inferno (in numero non inferiore a 10 canti) CLASSI QUARTE - Letteratura italiana: Dal '500 al primo D. Alighieri, La Divina Commedia, Purgatorio (in numero non inferiore a 10 canti) CLASSI QUINTE - Letteratura italiana: dal primo 800 al '900 - D. Alighieri La Divina Commedia, Paradiso (in numero non inferiore a 10 canti) 4. OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO/CLASSI QUINTE TEMA/ALTRE TIPOLOGIE DI SCRITTURA - Comprensione della traccia e sviluppo della stessa nelle sue linee essenziali - Espressione complessivamente corretta TEMA/ALTRE TIPOLOGIE DI SCRITTURA - Aderenza alla traccia proposta - Svolgimento/analisi logicamente impostati - Forma nell'insieme corretta sotto il profilo morfologico, sintattico, lessicale - Riferimenti essenziali a testi/documenti studiati per temi/analisi di argomento letterario, storico e artistico COLLOQUI PROVE OGGETTIVE - Conoscenza essenziale dell argomento - Organizzazione coerente ed organica del discorso - Rispetto delle regole morfosintattiche - Proprietà lessicale INTERROGAZIONI ORALI-LETTERATURA/TEST - Contestualizzazione storico-culturale del periodo letterario/autore - Collegamenti tra la singola opera considerata e l'intera produzione dell'autore - Comprensione del testo letterario 3

4 5. METODI In considerazione della fisionomia del gruppo classe, nonché degli obiettivi che si vogliono di volta in volta perseguire, saranno attuate IN TUTTE LE CLASSI le metodologie più opportune, di cui fondamentali sono: - Periodiche lezioni frontali di introduzione, inquadramento e sintesi dell'argomento preso in esame - Lettura e analisi di pagine esemplari per allargare e approfondire le conoscenze lessicali e concettuali - Lezioni partecipate. A discrezione dell insegnante e in considerazione della fisionomia del gruppo classe, nonché degli obiettivi che si vogliono di volta in volta perseguire: - Lavori di gruppo. 6. STRUMENTI - Libri di testo - Materiale didattico di supporto. A discrezione dell insegnante e in considerazione della fisionomia del gruppo classe, nonché degli obiettivi che si vogliono di volta in volta perseguire: - Sussidi audiovisivi - Quotidiani e stampa specializzata - Aula di informatica - Visite guidate, uscite didattiche e viaggi di istruzione - Spettacoli, rassegne, rappresentazioni teatrali - Biblioteca. 7. TIPOLOGIA E NUMERO DELLE PROVE DI VERIFICA PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO/CLASSI QUINTE CLASSI PRIME CLASSI SECONDE TIPOLOGIA SCRITTO - Riassunto, tema descrittivo/ narrativo - In aggiunta a quanto sopra: tema argomentativo, analisi testuale di testo letterario/ non letterario - Tipologie previste dall Esame di Stato ORALE - Interrogazioni - Prove oggettive scritte valide per l orale - Interrogazioni - Prove oggettive scritte valide per l orale NUMERO DELLE PROVE DI VERIFICA Primo quadrimestre Secondo quadrimestre N min. N max. N min. N max. S O S O S O S O 4

5 PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO CLASSI QUINTE VALUTAZIONE 8.1 Criteri di valutazione La valutazione in itinere In sede di di valutazione in itinere il docente: 1. favorisce l autovalutazione dello studente attraverso la valutazione e la valorizzazione dei processi e dei prodotti; 2. valorizza il raggiungimento di eventuali progressi; 3. costruisce un progetto di miglioramento sulla base dei risultati ottenuti La valutazione finale In sede di valutazione finale il docente tiene conto: a) dei progressi effettuati rispetto alla situazione di partenza; b) del processo di apprendimento dello studente; c) dell efficacia dei corsi di recupero effettuati; d) della partecipazione alle attività extracurricolari; e) dell atteggiamento generale dello studente nei confronti dello studio; f) dell acquisizione di competenze comunicative e relazionali. 8.2.Tabella di valutazione e descrizione dei livelli di apprendimento conseguiti dallo studente ITALIANO SCRITTO PRIMO BIENNIO Aspetti del testo Livello rilevato Valutazione analitica basso medio alto Punti attribuiti COMPETENZA TESTUALE Rispetto delle consegne Coesione testuale Ampiezza, padronanza, ricchezza, uso adeguato dei contenuti in funzione anche delle diverse tipologie di prove COMPETENZA GRAMMATICALE Correttezza ortografica, morfologica e sintattica Uso adeguato della punteggiatura COMPETENZA LESSICALE-SEMANTICA

6 Ampiezza del repertorio lessicale Appropriatezza semantica e coerenza specifica del registro lessicale Padronanza dei linguaggi settoriali COMPETENZA IDEATIVA Efficacia complessiva del testo in considerazione del rapporto fra ampiezza e qualità informativa, della originalità dei contenuti o delle scelte espressive, della globale fruibilità del testo, della creatività e delle capacità critiche personali. VALUTAZIONE COMPLESSIVA SECONDO BIENNIO TRIENNIO TIPO DI PROVA SCELTA: A. (analisi del testo) B. Saggio/Articolo C. (tema storico) D. (tema libero) Aspetti del testo Livello rilevato Valutazione analitica basso medio alto Punti attribuiti COMPETENZA TESTUALE Rispetto delle consegne Coesione testuale Ampiezza, padronanza, ricchezza, uso adeguato dei contenuti in funzione anche delle diverse tipologie di prove e dell impiego dei materiali forniti: Tipologia A: comprensione ed interpretazione del testo proposto Tipologia B: comprensione dei materiali forniti e loro utilizzo coerente ed efficace Tipologia C e D: coerente esposizione delle conoscenze in proprio possesso in rapporto al tema dato; complessiva capacità di collocare il tema dato nel relativo contesto culturale COMPETENZA GRAMMATICALE Correttezza ortografica, morfologica e sintattica Uso adeguato della punteggiatura COMPETENZA LESSICALE-SEMANTICA

7 Ampiezza del repertorio lessicale Appropriatezza semantica e coerenza specifica del registro lessicale Padronanza dei linguaggi settoriali COMPETENZA IDEATIVA Tip. A- C- D: efficacia complessiva del testo in considerazione del rapporto fra ampiezza e qualità informativa, della originalità dei contenuti o delle scelte espressive, della globale fruibilità del testo, della creatività e delle capacità critiche personali. Tip. B: anche efficacia del titolo / correttezza destinazione editoriale VALUTAZIONE COMPLESSIVA ITALIANO ORALE CONOSCENZE COMPETENZE ABILITÀ VOTO Complete, approfondite, 10-9 ampliate Complete, approfondite Complete Essenziali Superficiali Esegue compiti complessi; sa applicare con precisione i contenuti e procedere in qualsiasi contesto Esegue compiti complessi; sa applicare i contenuti anche in contesti non usuali Esegue compiti di una certa complessità applicando con coerenza le giuste procedure Esegue compiti semplici, applicando le conoscenze acquisite negli usuali contesti Esegue semplici compiti, ma commette qualche errore; ha difficoltà ad applicare le conoscenze acquisite Sa cogliere e stabilire relazioni anche in problematiche complesse; esprime valutazioni critiche e personali Sa cogliere e stabilire relazioni nelle varie problematiche; effettua analisi e sintesi complete, coerenti e approfondite Sa cogliere e stabilire relazioni in problematiche semplici ed effettua analisi con una certa coerenza Sa effettuare analisi e sintesi parziali, tuttavia, se opportunamente guidato, riesce a organizzare le conoscenze Sa effettuare analisi solo parziali, ha difficoltà di sintesi e solo se opportunamente guidato riesce a organizzare le conoscenze Frammentarie Esegue solo semplici compiti e Sa effettuare analisi solo

8 Pochissime o nessuna commette molti e/o gravi errori nell applicazione delle procedure Non riesce ad applicare neanche le poche conoscenze di cui è in possesso parziali, ha difficoltà di sintesi e solo se opportunamente guidato riesce a organizzare qualche conoscenza Manca di capacità di analisi e sintesi e non riesce a organizzare le poche conoscenze neanche se opportunamente guidato 3-1 PROVA SEMISTRUTTURATA INDICATORE DESCRITTORE PUNTI PUNTI ATTRIBUITI CONOSCENZA DEI CONTENUTI COLLEGAMENTO FRA LE INFORMAZIONI, APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE, ANALISI E SINTESI LINGUAGGIO SPECIFICO, ESPRESSIONE ED ESPOSIZIONE MOLTO LACUNOSA 1 PARZIALE 2 SODDISFACENTE 3 APPROFONDITA 4-5 CARENTI, LIMITATI 1 INCOMPLETI, INCERTI 2 CORRETTI, COMPLETI,BEN 3 STRUTTURATI SCORRETTO E INCOERENTE 0 NON SEMPRE CORRETTO 1 CORRETTO 2 PUNTEGGIO ATTRIBUITO / 10 PROVA OGGETTIVA A RISPOSTA MULTIPLA Per le verifiche di cui si chiede risposta non argomentata o presentata sotto forma di test a risposta multipla, fermo restando il principio dei 3/4 di risposte esatte come minimo per la sufficienza, si interviene di volta in volta a definire con più precisione i caratteri dello stesso. LINGUA E CIVILTA LATINA 1. FINALITA DELLA DISCIPLINA 8

9 I docenti di lettere, rifacendosi al testo di Revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 e in coerenza con le linee espresse nel POF di Istituto, hanno individuato le seguenti finalità della disciplina: - sviluppo delle capacità logico-linguistiche - approfondimento, anche attraverso la riflessione linguistica, dell'eredità culturale che la civiltà di Roma ha tramandato - acquisizione di senso storico-critico e linguistico che permetta di contestualizzare i brani letti degli autori, a partire dalle informazioni che ciascun testo contiene in sé. 2. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PRIMO BIENNIO CLASSI PRIME CLASSI SECONDE SECONDO BIENNIO/ CLASSI QUINTE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE - Acquisizione - Individuazione delle strutture nel testo degli linguistiche e elementi morfosintattiche grammaticali di fondamentali base per la per una corretta comprensione di traduzione testi semplici - Uso appropriato - Acquisizione di del dizionario un lessico essenziale - Acquisizione delle strutture linguistiche morfosintattiche per la comprensione di testi di complessità gradualmente crescente - Studio e approfondimento della sintassi - Studio della storia della letteratura latina con collegamenti al mondo greco - Traduzione di testi latini di crescente complessità - Maggiore attenzione alla proprietà lessicale nel processo traduttivo - Traduzione e interpretazione dei testi latini attraverso il riconoscimento dei costrutti in essi presenti - Collocazione storica del testo preso in esame - Imparare ad imparare attraverso l interpretazione (con attenzione alla tipologia e al contesto) di testi latini semplici - Risolvere problemi elementari - Imparare ad imparare attraverso l interpretazione di testi latini di complessità gradualmente crescente e il riconoscimento degli elementi evolutivi della lingua italiana dal latino - Risolvere problemi semplici - Imparare ad imparare attraverso il riconoscimento dei rapporti del mondo latino con la cultura moderna - Risolvere problemi complessi 9

10 3. SAPERI ESSENZIALI CLASSI PRIME - Il latino e la sua storia (sistema della lingua e lingue indoeuropee) - Fonologia (alfabeto e pronuncia del latino) - Morfologia del nome: il sistema delle cinque declinazioni - Lessico di base con particolare attenzione alle famiglie semantiche e alla formazione delle parole - Aggettivi e pronomi personali, dimostrativi, determinativi e relativi - Morfologia del verbo: le quattro coniugazioni attive e passive (modo indicativo e congiuntivo) - I principali complementi - Le proposizioni causali, temporali e relative con l indicativo, la proposizione finale, i participi. CLASSI SECONDE - Completamento della morfologia (modi verbali, pronomi e aggettivi indefiniti, verbi anomali e atematici, deponenti) - Le proposizioni infinitive, finali, consecutive, completive, il cum narrativo, le relative improprie, le interrogative, gerundio e gerundivo, la perifrastica attiva e passiva, l ablativo assoluto - Sintassi dei casi: studio di qualche costrutto - Approccio alla lettura, traduzione e commento di brani d Autore scelti CLASSI TERZE - Sintassi: conoscenza e approfondimento della sintassi dei casi (con costante rapporto con la morfologia) e del verbo. - Letteratura: studio dell'età arcaica con collegamenti al mondo greco e letture antologiche esemplificative. - Testi: traduzioni da Cesare e Catullo. CLASSI QUARTE - Sintassi: completamento e studio della sintassi del verbo e del periodo. - Letteratura: studio dell'età cesariana e augustea con collegamenti al mondo greco e letture antologiche esemplificative. - Testi: traduzioni da autori rappresentativi del periodo letterario in questione. CLASSI QUINTE - Letteratura: studio dell'età imperiale con cenni alla produzione cristiano-latina e collegamenti al mondo greco e alla letteratura latina medievale, seguito da letture antologiche esemplificative. - Testi: traduzioni da autori rappresentativi del periodo letterario in questione CLASSE PRIMA (ordinamento opzione Europeo) - Il latino e la sua storia (sistema della lingua e lingue indoeuropee) - Fonologia (alfabeto e pronuncia classica del latino) - Morfologia del nome: il sistema delle cinque declinazioni - Morfologia dell aggettivo e dell avverbio e loro gradi - Lessico di base con particolare attenzione alle famiglie semantiche e alla formazione delle parole 10

11 - Aggettivi e pronomi personali, dimostrativi, determinativi, relativi e numerali - Il calendario latino - Morfologia del verbo: indicativo, infinito presente, imperativo, participio presente - Diatesi verbale: attivo, passivo e deponente - Preposizioni con l accusativo e l ablativo - I principali complementi - Il dativo di possesso - Le proposizioni causali, temporali e relative con l indicativo; l infinitiva - Il costrutto dell ablativo assoluto - Verbi irregolari: forme isolate (possum, fio, fero) CLASSE SECONDA (ordinamento opzione Europeo) - Comparativi e superlativi irregolari - Superlativo assoluto - Genitivo partitivo; genitivo di qualità - Aggettivi indefiniti: nullus, ullus, totus - Indicativo imperfetto a/p - Vocativo nomi II decl. in -ius - Sostantivo domus - Indicativo futuro a/p - Indicativo presente Verba voluntatis - Indicativo perfetto a/p - Infinito perfetto a/p - Participio perfetto - Nomi neutri IV decl. - Pronome aliquis, -quid - Supino in um/-u - Temi verbali - Usi di quis, quid (interrogativo, indefinito) - Pronome iste - Ablativo assoluto con participio perfetto - Participio futuro - Infinito futuro a/p - Indicativo piuccheperfetto a/p - Indicativo perfetto verbi deponenti - Ablativo di paragone - Avverbi in o - Uso del locativo - Imperativo verbi deponenti - Genitivo oggettivo - Participio perfetto verbi deponenti - Gerundio e uso dei diversi casi - Proposizione finale implicita (gerundio) - Uso di videor - Congiuntivo presente a/p - Verba postulandi e curandi + ut/ne e cgt. - Ablativo strumentale (utor) - Genitivo con verbi di memoria - Congiuntivo imperfetto a/p 11

12 - Proposizioni finali esplicite - Proposizioni consecutive - Proposizioni comparative - Verba iubendi e sentiendi + acc. e infinito - Congiuntivo dubitativo - Interrogative indirette - Usi di cum e Indicativo - Accusativo esclamativo - Congiuntivo esortativo - Indicativo futuro anteriore a/p - Congiuntivo ottativo - Gerundivo e suo uso nei diversi casi - Costruzione perifrastica passiva - Perfetto logico - Verbi semideponenti - Congiuntivo perfetto a/p - Verba timendi - Verbi di accadimento - Congiuntivo piccheperfetto a/p - Congiuntivo irreale - Proposizioni finali implicite - Cum narrativo - Imperativo futuro - Elementi di prosodia e metrica 4. OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO/CLASSI QUINTE Conoscenza della morfologia nominale e verbale Traduzione di testi di complessità progressivamente crescente Utilizzo adeguato del dizionario VERSIONE DAL LATINO - Comprensione globale del significato del testo reso in forma sufficientemente corretta - Limitato numero di errori morfologico-sintatticolessicali. LETTERATURA - Contestualizzazione storicoculturale del periodo letterario/autore - Collegamenti tra la singola opera considerata e l'intera produzione dell'autore AUTORI - Lettura e traduzione ragionata del testo - Spiegazione di elementi contenutistici caratterizzanti il brano in questione. 5. METODI PRIMO BIENNIO - Lezioni frontali (spiegazione dell argomento in esame) - Lezioni partecipate: traduzioni in classe 12

13 SECONDO BIENNIO/CLASSI QUINTE - Lavori di gruppo (a discrezione dell insegnante e dell interesse dei ragazzi) - Periodiche lezioni frontali di introduzione, inquadramento e sintesi dell'argomento preso in esame - Lettura guidata, traduzione e analisi di pagine esemplari per allargare e approfondire le conoscenze lessicali e concettuali - Lezioni partecipate. A discrezione dell insegnante e in considerazione della fisionomia del gruppo classe, nonché degli obiettivi che si vogliono di volta in volta perseguire, - Lavori di gruppo. 6. STRUMENTI - Libri di testo - Materiale didattico di supporto. A discrezione dell insegnante e in considerazione della fisionomia del gruppo classe, nonché degli obiettivi che si vogliono di volta in volta perseguire,: - Sussidi audiovisivi - Quotidiani e stampa specializzata - Aula di informatica - Visite guidate, uscite didattiche e viaggi di istruzione - Spettacoli, rassegne, rappresentazioni teatrali - Biblioteca. 7. TIPOLOGIA E NUMERO DELLE PROVE DI VERIFICA CLASSI PRIME e SECONDE CLASSI TERZE e QUARTE TIPOLOGIA SCRITTO - Traduzione dal latino in linea con le conoscenze sintatticogrammaticali acquisite - Traduzione a prima vista di brani di autore CLASSI QUINTE - Traduzione e analisi morfosintattica e stilistica di brani d autore, scelti tra quelli già tradotti in classe, con eventuale ORALE - Interrogazioni - Prove oggettive scritte valide per l orale - Interrogazioni - Prove oggettive scritte valide per l orale - Interrogazioni - Prove oggettive scritte valide per l orale 13

14 contestualizzazione NUMERO DELLE PROVE DI VERIFICA Primo quadrimestre Secondo quadrimestre N min. N max. N min. N max. S O S O S O S O PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO CLASSI QUINTE VALUTAZIONE 8.1 Criteri di valutazione La valutazione in itinere In sede di di valutazione in itinere il docente: 6. favorisce l autovalutazione dello studente attraverso la valutazione e la valorizzazione dei processi e dei prodotti; 7. valorizza il raggiungimento di eventuali progressi; 8. costruisce un progetto di miglioramento sulla base dei risultati ottenuti La valutazione finale In sede di valutazione finale il docente tiene conto: g) dei progressi effettuati rispetto alla situazione di partenza; h) del processo di apprendimento dello studente; i) dell efficacia dei corsi di recupero effettuati; j) della partecipazione alle attività extracurricolari; k) dell atteggiamento generale dello studente nei confronti dello studio; l) dell acquisizione di competenze comunicative e relazionali. 8.2.Tabella di valutazione e descrizione dei livelli di apprendimento conseguiti dallo studente LATINO SCRITTO PRIMO BIENNIO Errore lessicale: ¼ di errore = 1 penalità (contrassegno grafico.) Errore morfologico: ½ errore = 2 penalità (contrassegno grafico /) 14

15 Errore sintattico: 1 errore = 4 penalità (contrassegno grafico X) voto errori 1 e ½ 3 4 e ½ 6 7 e ½ 9 10 e ½ 12 >12 penalità >48 SECONDO BIENNIO Errore lessicale: ¼ di errore = 1 penalità (contrassegno grafico. ) Errore morfologico: ½ errore = 2 penalità (contrassegno grafico / ) Errore sintattico: 1 errore = 4 penalità (contrassegno grafico X) voto errori >16 penalità >64 In presenza di una traduzione il cui significato sia stato frainteso nella sua globalità o in parti significative, su valutazione del docente, un aggiunta di 4/6 penalità. PROVA SEMISTRUTTURATA E LATINO SCRITTO CLASSI QUINTE INDICATORE DESCRITTORE PUNTI PUNTI ATTRIBUITI CONOSCENZA DEI CONTENUTI COLLEGAMENTO FRA LE INFORMAZIONI, APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE, ANALISI E SINTESI LINGUAGGIO SPECIFICO, ESPRESSIONE ED ESPOSIZIONE MOLTO LACUNOSA 1 PARZIALE 2 SODDISFACENTE 3 APPROFONDITA 4-5 CARENTI, LIMITATI 1 INCOMPLETI, INCERTI 2 CORRETTI, COMPLETI,BEN STRUTTURATI SCORRETTO E INCOERENTE 0 NON SEMPRE CORRETTO 1 3 CORRETTO 2 PUNTEGGIO ATTRIBUITO / 10 PROVA OGGETTIVA A RISPOSTA MULTIPLA Per le verifiche di cui si chiede risposta non argomentata o presentata sotto forma di test a risposta multipla, fermo restando il principio dei 3/4 di risposte esatte come minimo per la sufficienza, si interviene di volta in volta a definire con più precisione i caratteri dello stesso. 15

16 LATINO ORALE CONOSCENZE COMPETENZE ABILITÀ VOTO Complete, approfondite, 10-9 ampliate Complete, approfondite Complete Essenziali Superficiali Frammentarie Pochissime o nessuna Esegue compiti complessi; sa applicare con precisione i contenuti e procedere in qualsiasi contesto Esegue compiti complessi; sa applicare i contenuti anche in contesti non usuali Esegue compiti di una certa complessità applicando con coerenza le giuste procedure Esegue compiti semplici, applicando le conoscenze acquisite negli usuali contesti Esegue semplici compiti, ma commette qualche errore; ha difficoltà ad applicare le conoscenze acquisite Esegue solo semplici compiti e commette molti e/o gravi errori nell applicazione delle procedure Non riesce ad applicare neanche le poche conoscenze di cui è in possesso Sa cogliere e stabilire relazioni anche in problematiche complesse; esprime valutazioni critiche e personali Sa cogliere e stabilire relazioni nelle varie problematiche; effettua analisi e sintesi complete, coerenti e approfondite Sa cogliere e stabilire relazioni in problematiche semplici ed effettua analisi con una certa coerenza Sa effettuare analisi e sintesi parziali, tuttavia, se opportunamente guidato, riesce a organizzare le conoscenze Sa effettuare analisi solo parziali, ha difficoltà di sintesi e solo se opportunamente guidato riesce a organizzare le conoscenze Sa effettuare analisi solo parziali, ha difficoltà di sintesi e solo se opportunamente guidato riesce a organizzare qualche conoscenza Manca di capacità di analisi e sintesi e non riesce a organizzare le poche conoscenze neanche se opportunamente guidato STORIA E GEOGRAFIA PRIMO BIENNIO 1. FINALITA DELLA DISCIPLINA - Intendere la storia e la geografia come materie complementari e funzionali alla comprensione della realtà e delle attuali problematiche socio-economiche planetarie - Individuare le affinità e le diversità nelle strutture socio-politiche delle realtà italiane, europee e mondiali in prospettiva diacronica e sincronica 2. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE 16

17 CLASSI PRIME Caratteri generali della geografia fisica e politica dei paesi europei ed extraeuropei* Tratti salienti delle civiltà del passato* Orientarsi nel tempo e nello spazio, utilizzando gli specifici strumenti cartografici* Riconoscere i caratteri delle differenti culture e civiltà* - Imparare ad imparare attraverso l individuazione dei nessi causali tra i fenomeni storici e l attuale realtà economica, demografica, politica delle varie aree del pianeta* e l interpretazione di fonti e documenti* - (Educazione all )agire autonomo e responsabile *In linea con i nuclei tematici previsti per le classi prime CLASSI SECONDE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE Caratteri generali Orientarsi nel della geografia tempo e nello fisica e politica dei spazio, utilizzando paesi europei ed gli specifici extraeuropei * strumenti cartografici* Tratti salienti delle civiltà del passato* Riconoscere i caratteri delle differenti culture e civiltà* - Imparare ad imparare attraverso l individuazione dei nessi causali tra i fenomeni storici e l attuale realtà economica, demografica, politica delle varie aree del pianeta* e l interpretazione di fonti e documenti* - (Educazione all )agire autonomo e responsabile *In linea con i nuclei tematici previsti per le classi seconde 3. SAPERI ESSENZIALI CLASSI PRIME - Principali civiltà dell Antico Oriente - La civiltà giudaica - La civiltà greca - La civiltà romana (periodo repubblicano) - Temi e problemi di carattere geopolitico (globalizzazione, migrazioni, diversità culturali) affrontati in relazione ai suddetti nuclei tematici previsti per le classi prime. CLASSI SECONDE - La civiltà romana (periodo imperiale) - L avvento del Cristianesimo - L Europa romano-barbarica - Società ed economia nell Europa altomedievale 17

18 - La chiesa nell Europa altomedievale - La nascita e la diffusione dell Islam - Imperi e regni nell Alto Medioevo - Il particolarismo signorile e feudale - Temi e problemi di carattere geopolitico (globalizzazione, migrazioni, diversità culturali) affrontati in relazione ai suddetti nuclei tematici previsti per le classi seconde. 4. OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO CLASSI PRIME Disporre in sequenza cronologica corretta i fatti storici e collocarli correttamente nello spazio Cogliere i nessi e le relazioni tra i fenomeni storico-geografici studiati* *In linea con i nuclei tematici previsti per le classi prime CLASSI SECONDE Disporre in sequenza cronologica corretta i fatti storici e collocarli correttamente nello spazio Cogliere i nessi e le relazioni tra i fenomeni storico-geografici studiati* *In linea con i nuclei tematici previsti per le classi seconde 5. METODI CLASSI PRIME - Lezione frontale - Lezione dialogata - Lavoro di gruppo (a discrezione del docente) - Lezione partecipata CLASSI SECONDE - Lezione frontale - Lezione dialogata - Lavoro di gruppo (a discrezione del docente) - Lezione partecipata 6. STRUMENTI - Libri di testo - Testi didattici di supporto - Sussidi audiovisivi - Quotidiani e stampa specializzata - Strumenti di uso pratico e laboratorio - Aula di informatica - Visite guidate, uscite didattiche e viaggi di istruzione - Spettacoli, rassegne, rappresentazioni teatrali - Biblioteca 18

19 7. TIPOLOGIA E NUMERO DELLE PROVE DI VERIFICA TIPOLOGIA CLASSI PRIME e SECONDE - Colloquio - Prova strutturata NUMERO DELLE PROVE DI VERIFICA Primo periodo Secondo periodo N min. N max. N min. N max. CLASSI PRIME e SECONDE Criteri di valutazione La valutazione in itinere In sede di di valutazione in itinere il docente: 8. VALUTAZIONE 1. favorisce l autovalutazione dello studente attraverso la valutazione e la valorizzazione dei processi e dei prodotti; 2. valorizza il raggiungimento di eventuali progressi; 3. costruisce un progetto di miglioramento sulla base dei risultati ottenuti La valutazione finale In sede di valutazione finale il docente tiene conto: a) dei progressi effettuati rispetto alla situazione di partenza; b) del processo di apprendimento dello studente; c) dell efficacia dei corsi di recupero effettuati; d) della partecipazione alle attività extracurricolari; e) dell atteggiamento generale dello studente nei confronti dello studio; f) dell acquisizione di competenze comunicative e relazionali 8.2.Tabella di valutazione e descrizione dei livelli di apprendimento conseguiti dallo studente CONOSCENZE COMPETENZE ABILITÀ VOTO Complete, approfondite, 10-9 ampliate Complete, approfondite Esegue compiti complessi; sa applicare con precisione i contenuti e procedere in qualsiasi contesto Esegue compiti complessi; sa applicare i contenuti anche in contesti non usuali Sa cogliere e stabilire relazioni anche in problematiche complesse; esprime valutazioni critiche e personali Sa cogliere e stabilire relazioni nelle varie problematiche; effettua analisi e sintesi complete, coerenti e approfondite 8 19

20 Complete Essenziali Superficiali Frammentarie Pochissime o nessuna Esegue compiti di una certa complessità applicando con coerenza le giuste procedure Esegue compiti semplici, applicando le conoscenze acquisite negli usuali contesti Esegue semplici compiti, ma commette qualche errore; ha difficoltà ad applicare le conoscenze acquisite Esegue solo semplici compiti e commette molti e/o gravi errori nell applicazione delle procedure Non riesce ad applicare neanche le poche conoscenze di cui è in possesso Sa cogliere e stabilire relazioni in problematiche semplici ed effettua analisi con una certa coerenza Sa effettuare analisi e sintesi parziali, tuttavia, se opportunamente guidato, riesce a organizzare le conoscenze Sa effettuare analisi solo parziali, ha difficoltà di sintesi e solo se opportunamente guidato riesce a organizzare le conoscenze Sa effettuare analisi solo parziali, ha difficoltà di sintesi e solo se opportunamente guidato riesce a organizzare qualche conoscenza Manca di capacità di analisi e sintesi e non riesce a organizzare le poche conoscenze neanche se opportunamente guidato PROVA SEMISTRUTTURATA INDICATORE DESCRITTORE PUNTI PUNTI ATTRIBUITI CONOSCENZA DEI CONTENUTI COLLEGAMENTO FRA LE INFORMAZIONI, APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE, ANALISI E SINTESI LINGUAGGIO SPECIFICO, ESPRESSIONE ED ESPOSIZIONE MOLTO LACUNOSA 1 PARZIALE 2 SODDISFACENTE 3 APPROFONDITA 4-5 CARENTI, LIMITATI 1 INCOMPLETI, INCERTI 2 CORRETTI, COMPLETI,BEN STRUTTURATI SCORRETTO E INCOERENTE 0 NON SEMPRE CORRETTO 1 3 CORRETTO 2 PUNTEGGIO ATTRIBUITO / 10 PROVA OGGETTIVA A RISPOSTA MULTIPLA 20

21 Per le verifiche di cui si chiede risposta non argomentata o presentata sotto forma di test a risposta multipla, fermo restando il principio dei 3/4 di risposte esatte come minimo per la sufficienza, si interviene di volta in volta a definire con più precisione i caratteri dello stesso. Magenta, settembre

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: STORIA E GEOGRAFIA Prof.: S.CHIODINI Classe 2B

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: STORIA E GEOGRAFIA Prof.: S.CHIODINI Classe 2B Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) MIUR: MIPS25000Q - Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LINGUA E CIVILTA LATINA Prof. GUALTIERI CRISTINA Classe 1A OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LINGUA E CIVILTA LATINA Prof. GUALTIERI CRISTINA Classe 1A OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Lingua e civiltà latina Prof. Simona Baroni Classe 3^ B

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Lingua e civiltà latina Prof. Simona Baroni Classe 3^ B Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Italiano Prof. Venturi. Classe 4E

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Italiano Prof. Venturi. Classe 4E Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Lingua e Letteratura italiana Prof. Simona Baroni Classe 3^ B

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Lingua e Letteratura italiana Prof. Simona Baroni Classe 3^ B Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

Orientarsi nel tempo e nello spazio, utilizzando gli specifici strumenti cartografici* Riconoscere i caratteri delle differenti culture e civiltà*

Orientarsi nel tempo e nello spazio, utilizzando gli specifici strumenti cartografici* Riconoscere i caratteri delle differenti culture e civiltà* Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE LINGUA E CIVILTA LATINA. a.s. 2014/2015 cl. 2^ sez. E ORDINAMENTALE OPZIONE «EUROPEO» Docente prof.ssa M.

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE LINGUA E CIVILTA LATINA. a.s. 2014/2015 cl. 2^ sez. E ORDINAMENTALE OPZIONE «EUROPEO» Docente prof.ssa M. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Italiano Prof. Simona Baroni Classe 5^A

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Italiano Prof. Simona Baroni Classe 5^A Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: ITALIANO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 2A

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: ITALIANO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 2A Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico) Educazione linguistica: Educazione letteraria: Produzione scritta: DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico) morfologia: il verbo. Sintassi: gli elementi fondamentali di analisi della proposizione.

Dettagli

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI PER LE DISCIPLINE LINGUA E CULTURA GRECA E LINGUA E CULTURA LATINA (INDIRIZZO CLASSICO BIENNIO) LINGUA E CULTURA

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

Disciplina: Lingua e Letteratura Italiana Prof. ssa Ambrosi Alessandra Classe III C

Disciplina: Lingua e Letteratura Italiana Prof. ssa Ambrosi Alessandra Classe III C Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA a.s

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA a.s DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA a.s. 2017 2018 LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO LATINO - PRIMO BIENNIO PREMESSA Al fine di uniformare finalità, obiettivi didattici, contenuti

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno Competenze Abilità Conoscenze Tempi Riconoscere gli elementi morfosintattici della lingua latina. e tradurre testi latini di difficoltà

Dettagli

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico 2017-2018 Istituto Docente Materia Classe GESU - MARIA ROLLETTA CHIARA LATINO I LICEO CLASSICO Numero di studenti 3 1. COMPETENZE IN USCITA 1. L alunno

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI LATINO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI LATINO LE ESSENZIALI DI LATINO classe prima Liceo linguistico leggere con pronuncia e accentazione corretta conoscere la morfologia di nomi, aggettivi e verbi conoscere la sintassi nelle sue strutture essenziali

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO 1 LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE CLASSI DEL BIENNIO LATINO FINALITA GENERALI DELLA DISCIPLINA L insegnamento della Lingua latina si propone di

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LATINO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 5E

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LATINO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 5E Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 2LC (V Ginnasio) Disciplina: GRECO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Periodo 1 Ripasso del programma svolto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 PROF. VINTI ANNA RITA.. CLASSE IV F. MATERIA LATINO. Finalità Sviluppo dell interesse per il patrimonio culturale classico come una delle radici da cui si è sviluppata

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno. Competenze Abilità Conoscenze Tempi

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno. Competenze Abilità Conoscenze Tempi DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PRIMO BIENNIO Primo anno Declinare nomi e aggettivi. Riconoscere gli elementi morfosintattici della lingua latina. e tradurre testi latini di difficoltà adeguata alle

Dettagli

Fonetica: Morfologia e sintassi:

Fonetica: Morfologia e sintassi: COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ riflettere metalinguisticamente sulla lingua latina attraverso traduzione di testi d autore non troppo impegnativi e debitamente annotati; riconoscere affinità e divergenze

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati;

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati; PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE PRIMO BIENNIO COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ riflettere metalinguisticamente sulla Fonetica: lingua latina

Dettagli

LATINO E GRECO. TEMPI DI RICONSEGNA DEGLI ELABORATI SCRITTI E DEI TEST OGGETTIVI: entro 15 giorni.

LATINO E GRECO. TEMPI DI RICONSEGNA DEGLI ELABORATI SCRITTI E DEI TEST OGGETTIVI: entro 15 giorni. LATINO E GRECO TEST D INGRESSO Non essendovi prerequisiti specifici, il test d ingresso è quello già somministrato per italiano. OBIETTIVI DA CONSEGUIRE NEL BIENNIO CONOSCENZE: - Morfologia (articolo per

Dettagli

L i c e o B e n e d e t t o d a N o r c i a. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LATINO PRIMO BIENNIO SCIENZE UMANE a.s

L i c e o B e n e d e t t o d a N o r c i a. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LATINO PRIMO BIENNIO SCIENZE UMANE a.s L i c e o B e n e d e t t o d a N o r c i a PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LATINO PRIMO BIENNIO SCIENZE UMANE a.s. 2017-2018 L'insegnamento di Lingua e cultura latina impone di tenere sempre e programmaticamente

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO LUCA SIGNORELLI - CORTONA LATINO BIENNIO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO LUCA SIGNORELLI - CORTONA LATINO BIENNIO LATINO BIENNIO Il Liceo Classico promuove lo studio delle lingue classiche per fornire agli studenti validi strumenti di riflessione diretta sulla storia e l evoluzione delle civiltà greca e latina, dalle

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE CLASSE II AL a.s. 2018-2019 DOCENTE MATERIA PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ANASTASIO KATIA LATINO La classe IIAL è formata da 17 alunni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. LICEO Scientifico LINGUA E LETTERE LATINE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. LICEO Scientifico LINGUA E LETTERE LATINE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO Scientifico LINGUA E LETTERE LATINE PRIMO BIENNIO COMPETENZE acquisire una padronanza della lingua latina sufficiente a orientarsi nella lettura

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO ITALIANO CLASSE IV GINNASIALE 1. Leggere un testo in modo corretto ed espressivo. 2. Comprendere il senso globale di un testo narrativo poetico.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Docente: Moreno Bagarello Materia: Latino Classe: I G 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo-cognitivi generali che

Dettagli

Disciplina Greco Campanini C.-Scaglietti P., Il Greco di Campanini, Grammatica,

Disciplina Greco Campanini C.-Scaglietti P., Il Greco di Campanini, Grammatica, Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C VENEZIA Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale Dorsoduro, 1073 30123 Venezia tel 0415225252, fax 041 2414154 e-mail: veis02400c@istruzione.it

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo scientifico tradizionale Scienze applicate A. Manzoni

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo scientifico tradizionale Scienze applicate A. Manzoni FONDAZIONE MALAVASI Liceo scientifico tradizionale Scienze applicate A. Manzoni PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: lingua e letteratura latina DOCENTE: Topitti CLASSE : 1 SEZ. A.S.2018/2019

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI LATINO BIENNIO anno scolastico 2014/15

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI LATINO BIENNIO anno scolastico 2014/15 LICEO SCIENTIFICO STATALE ALFRED NOBEL Torre del greco ( Na) DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI LATINO BIENNIO anno scolastico 2014/15 1 PREMESSA La presente programmazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO Obiettivi Contenuti Tempi Metodo d insegnamento Strumenti di verifica Strumenti per il recupero Finalità

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. Adele Colombo Classe 5 F OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. Adele Colombo Classe 5 F OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico Scuole Manzoni

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico Scuole Manzoni FONDAZIONE MALAVASI Liceo Scientifico Scuole Manzoni PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: LATINO DOCENTE: Nisi Chiara CLASSE 2^ indirizzo SCIENTIFICO TRADIZIONALE A.S. 2018 /2019 1. OBIETTIVI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LINGUA E CULTURA LATINA

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LINGUA E CULTURA LATINA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Statale d Istruzione Superiore Paolina Secco Suardo Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale Via Angelo Maj, 8 24121 Bergamo Tel. 035.239370

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE e I.P.S.S.E.O.A. - CEFALU Via Maestro Vincenzo Pintorno 27 - e-mail: PAIS00200N@istruzione.it

Dettagli

LATINO - SCIENZE UMANE Classe prima - Pentamestre

LATINO - SCIENZE UMANE Classe prima - Pentamestre Classe prima - Pentamestre LESSICO E CULTURA Conoscere aspetti della civiltà latina Riconoscere il lessico della civiltà e i suoi sviluppi nelle lingue moderne Svolgere almeno tre argomenti di lessico

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1AL Indirizzo di studio LICEO LINGUISTICO Nuovo ordinamento Docente Disciplina Monte

Dettagli

Esami di Idoneità/Integrativi. Programma della Classe prima per l'ammissione alla Classe seconda

Esami di Idoneità/Integrativi. Programma della Classe prima per l'ammissione alla Classe seconda Esami di Idoneità/Integrativi Liceo delle Scienze Umane / Linguistico I Biennio Materia: Latino Programma della Classe prima per l'ammissione alla Classe seconda Contenuti essenziali - Conoscenza essenziale

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. LATINO primo biennio

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. LATINO primo biennio PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LATINO primo biennio Aspetti metodologici generali: lezioni frontali; lavoro a coppie e a gruppi; laboratorio di traduzione; lettura di testi in traduzione o in lingua originale

Dettagli

Latino Liceo delle scienze umane Classe prima Trimestre

Latino Liceo delle scienze umane Classe prima Trimestre Classe prima n.2 scritti e n.2 orali, Leggere un testo in lingua latina,prestando attenzione alle regole della pronuncia e alla quantità delle vocali Cogliere analogie e differenze tra la frase italiana

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. ssa Bonizzoni Riccarda Classe 5^ C OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. ssa Bonizzoni Riccarda Classe 5^ C OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica Indice Introduzione Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica Unità I 1.1. I1 latino lingua indoeuropea / 1.2. Le fasi della lingua latina / 11.1. L alfabeto latino / 11.2. La pronuncia del

Dettagli

Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli. Programma di latino

Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli. Programma di latino Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli Classe: IV A Anno scolastico: 2016/17 Programma di latino Docente: Lina Salvadori Libri di testo: G. De Bernardis e A. Sorci, Studiamo il latino: grammatica

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: G-Ruffo, Fisisca, edizione azzurra, Meccanica, Termologia, Ottica, Zanichelli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: G-Ruffo, Fisisca, edizione azzurra, Meccanica, Termologia, Ottica, Zanichelli Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO latino classico biennio

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO latino classico biennio OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO latino classico biennio Competenze chiave di Cittadinanza Competenze generali di Asse Linguaggi (dalle Indicazioni Nazionali e dagli Assi Culturali)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO) Pagina 1 di 6 DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA LATINO CLASSE II CLASSI SECONDE SCIENTIFICO Testo adottato: N. Flocchini et al., Lingua e cultura latina, Bompiani 2012 DOCENTE *Le lezioni indicate fan riferimento

Dettagli

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME Fonetica sue strutture morfosintattiche di base. 3. Arricchire il proprio bagaglio lessicale, imparando a usarlo consapevolmente. 4. Comprendere lo stretto rapporto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Docente: Moreno Bagarello Materia: Greco Classe: I G 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo-cognitivi generali che

Dettagli

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL ANALISI DEL TESTO (tipologia A)

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL ANALISI DEL TESTO (tipologia A) ITALIANO TRIENNIO Valutazione della produzione scritta GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL ANALISI DEL TESTO (tipologia A) ALUNNO CLASSE. INDICATORI COMPRENSIONE PUNTI Numerosi e/o gravi fraintendimenti Comprensione

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I BIENNIO. Conoscenza Abilità Obiettivi di apprendimento. Saper:

CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I BIENNIO. Conoscenza Abilità Obiettivi di apprendimento. Saper: CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I BIENNIO Competenza Ambiti della mobilitazione della competenza Conoscenza Abilità Obiettivi di apprendimento Strumenti 1.INTERAZIONE COMUNICATIVA 1.Ascolto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE CLASSE I BL a.s. 2018-2019 DOCENTE MATERIA PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ANASTASIO KATIA LATINO La classe I sez. BL è costituita da 16 alunni,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Lingua e cultura latina_docente: L. Bertolasi CLASSE I SEZ. Scient. Trad. A.S.2016 /2017 1. OBIETTIVI E COMPETENZE

Dettagli

INDIRIZZO Liceo Classico Raffaello Foresi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO Liceo Classico Raffaello Foresi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

LINGUA E CULTURA LATINA classe prima

LINGUA E CULTURA LATINA classe prima 1 LINGUA E CULTURA LATINA classe prima Indicazioni nazionali ministeriali LATINO LINGUA Competenze 1. PADRONANZA DEI FONDAMENTALI STRUMENTI ESPRESSIVI DISCIPLINARI 2. RIFLESSIONE METALINGUISTICA ATTRAVERSO

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Fisica Prof. Alessandro Bernacchi Classe 3 C

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Fisica Prof. Alessandro Bernacchi Classe 3 C Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

1. COMPETENZE IN USCITA

1. COMPETENZE IN USCITA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico 2017-2018 Istituto Docente Materia Classe GESU - MARIA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. VENDITTI CAMILLA GRECO II CLASSICO SEZIONE A Numero di studenti 11

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 PROF. VINTI ANNA RITA.. CLASSE V E. MATERIA GRECO. Finalità Sviluppo dell interesse per il patrimonio culturale classico come una delle radici da cui si è sviluppata

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. a.s. 2016/17

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. a.s. 2016/17 Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2016/17 CLASSE 2BLrs Indirizzo di studio Liceo Linguistico Docente Disciplina Monte ore settimanale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE II SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE II SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017 2018 CLASSE II SEZ. A MATERIA: Lingua e PROF. SSA Silvia Forti (da allegare al registro personale) LIVELLI DI PARTENZA (Caratteristiche della classe, preparazione di

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2017/18 CLASSE 2BS Indirizzo di studio Liceo scientifico Docente Disciplina Dora Cefalo Latino

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: C. Romeni, Fisica e realtà.blu Fondamenti di dinamica, Zanichelli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: C. Romeni, Fisica e realtà.blu Fondamenti di dinamica, Zanichelli Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

BIENNIO LICEO SCIENTIFICO (indirizzo tradizionale) CLASSE PRIMA

BIENNIO LICEO SCIENTIFICO (indirizzo tradizionale) CLASSE PRIMA LICEO SCIENTIFICO STATALE ALFRED NOBEL Torre del greco ( Na) DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE PER COMPETENZE DI LATINO BIENNIO anno scolastico 2016/17 1 ASSE CULTURALE DEI

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

Disciplina: GRECO. 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso)

Disciplina: GRECO. 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso) Liceo Carlo Botta Ivrea PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: 2014-2015 Disciplina: GRECO Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 E; 2 A, 2 B, 2 E) 1. Definizione delle competenze standard

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico 2014-2015 Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari Programma di Latino Introduzione allo studio del Latino Riflessioni sulle motivazioni allo studio.

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE Gian Biagio Conte LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE a cura di Laura Perrotta 2009 by Mondadori Education S.p.A., Milano Tutti i diritti riservati Progettazione e redazione Impaginazione Rilettura

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE Pagina 1 di 8 DIPARTIMENTO DISCIPLINA CLASSE INDIRIZZO LETTERE LATINO 1 A E 2 A LICEO LINGUISTICO-SCIENTIFICO DELLE SCIENZE UMANE OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA

Dettagli

OGGETTO: PIANO DI LAVORO DI DISCIPLINA ITALIANO Classi prime - a. s. 2017/2018 COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE

OGGETTO: PIANO DI LAVORO DI DISCIPLINA ITALIANO Classi prime - a. s. 2017/2018 COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE ASCOLTO COMPETENZE OGGETTO: PIANO DI LAVORO DI DISCIPLINA ITALIANO Classi prime - a. s. 2017/2018 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE ABILITÁ CONOSCENZE (DECLINAZIONE IN TIPOLOGIA

Dettagli

2. nell ambito della produzione. i turni verbali, l ordine dei temi e curare l efficacia espressiva;

2. nell ambito della produzione. i turni verbali, l ordine dei temi e curare l efficacia espressiva; LICEO SCIENTIFICO: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA COMPETENZE CAPACITÀ/ABILITÀ CONOSCENZE 1. padroneggiare gli 1. usare correttamente la strumenti espressivi lingua orale e scritta; ed argomentativi indispensabili

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO SCIENTIFICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE DI ITALIANO (BIENNIO E TRIENNIO)

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO SCIENTIFICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE DI ITALIANO (BIENNIO E TRIENNIO) GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO SCIENTIFICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE DI ITALIANO (BIENNIO E TRIENNIO) COMPETENZE I Competenze testuali II Competenza grammaticale di ciascuna

Dettagli

PIANO DI LAVORO A. S Prof. Maurizia Dardi. Classe 4 AC Latino e Greco. Obiettivi disciplinari

PIANO DI LAVORO A. S Prof. Maurizia Dardi. Classe 4 AC Latino e Greco. Obiettivi disciplinari PIANO DI LAVORO A. S. 2017-2018 Prof. Maurizia Dardi Classe 4 AC Latino e Greco Obiettivi disciplinari Latino 1. Conoscenza della morfologia a. Sostantivi, aggettivi e pronomi. b. Flessione dei verbi regolari

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico 2017-2018 Istituto Docente Materia Classe GESU - MARIA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. VENDITTI CAMILLA LATINO II CLASSICO SEZIONE A Numero di studenti 11

Dettagli

Liceo Classico Pitagora- Crotone Anno scolastico 2016/2017 Programmazione didattica ITALIANO E LATINO Classe 2^ sez. A Prof.

Liceo Classico Pitagora- Crotone Anno scolastico 2016/2017 Programmazione didattica ITALIANO E LATINO Classe 2^ sez. A Prof. Liceo Classico Pitagora- Crotone Anno scolastico 2016/2017 Programmazione didattica ITALIANO E LATINO Classe 2^ sez. A Prof.ssa Stella Fabiani SITUAZIONE DI PARTENZA La classe 2ª sez. A è composta da 21

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE DI ITALIANO (BIENNIO E TRIENNIO)

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE DI ITALIANO (BIENNIO E TRIENNIO) GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE DI ITALIANO (BIENNIO E TRIENNIO) COMPETENZE I Competenze testuali II Competenza grammaticale di ciascuna

Dettagli

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe :2 As RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE di: ITALIANO PROF./SSA CAIOLO RITA TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR Programmazione di ITALIANO a. s. 2018-19 DOCENTE CATARINELLA MARILINA Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO greco classico biennio

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO greco classico biennio OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO greco classico biennio Competenze chiave di Cittadinanza Competenze generali di Asse Linguaggi (dalle Indicazioni Nazionali e dagli Assi Culturali)

Dettagli

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17 Nome e cognome del docente: CRISTINA MINUCCI Disciplina insegnata: LATINO Libro/i di testo in uso:p.agazzi, L.Sisana @d litteram manuale, esercizi vol.i-ii ed. Zanichelli L.Griffa - So tradurre, ed.petrini

Dettagli

PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO PER ILGINNASIO ANNO SCOLASTICO Abilità morfosintattiche. 1. Leggere correttamente

PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO PER ILGINNASIO ANNO SCOLASTICO Abilità morfosintattiche. 1. Leggere correttamente PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO PER ILGINNASIO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PRIMO ANNO LATINO COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ (PER I DUE ANNI) CONOSCENZE VERIFICHE leggere comprendere

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ISTITUTO : Maffeo Pantaleoni, via Brigida Postorino, 27, 00044 Frascati (Roma) ANNO SCOLASTICO 2016-2017 INDIRIZZO : servizi commerciali CLASSE I SEZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ! Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti tel 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano fax 02-89055263 codice fiscale

Dettagli

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2016/17 CLASSE Indirizzo di studio 2 BS Nuovo ordinamento Docente Prof. Cerrato Sara Disciplina

Dettagli