Perché sceglierei la LUISS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Perché sceglierei la LUISS"

Transcript

1 Perché sceglierei la LUISS RAPPORTO SULLE GIORNATE DI ORIENTAMENTO ANNO 2013 Undicesima edizione Marzo 2014

2 Indice Introduzione Informazioni generali sugli intervistati La famiglia La Giornata di Orientamento della LUISS Guido Carli: canali di conoscenza e valutazioni Come nasce l interesse per la LUISS Guido Carli e le percezioni sulle università concorrenti I canali di informazione per conoscere la LUISS ALLEGATO 1: LE TABELLE ALLEGATO 2: IL QUESTIONARIO Ha curato e coordinato l Indagine Rosa Fasano Supervisione di Alessandro Lubicz Si ringrazia l Ufficio Orientamento per la collaborazione

3 Introduzione Introduzione Il Rapporto annuale sulle Giornate di Orientamento, che giunge alla sua undicesima edizione, rappresenta un iniziativa che mira ad ottenere una visione di insieme sull identità dei potenziali studenti LUISS, sulla loro percezione circa il primo impatto con la nostra Università e, inoltre, sui percorsi alternativi di studio che stanno prendendo in considerazione oltre a quello della LUISS. L indagine è inoltre volta a rilevare il grado di soddisfazione espresso dai partecipanti sulle Giornate di Orientamento che vengono realizzate periodicamente in sede. Il target è composto pertanto da ragazzi delle scuole medie superiori che, partecipando alle Giornate di Orientamento, manifestano un interesse esplicito nei confronti della LUISS; ragazzi che, evidentemente, si trovano proprio nel momento in cui stanno riflettendo sulla possibilità di iscriversi al nostro Ateneo. Il Rapporto si riferisce alle informazioni raccolte durante le Giornate di Orientamento della LUISS Guido Carli che hanno avuto luogo durante il Sono stati raggiunti complessivamente studenti delle scuole medie superiori, mentre l anno scorso erano La differenza quantitativa dei questionari è dovuta ad una modifica dell organizzazione delle Giornate di Orientamento, che fino all anno scorso prevedeva che le lezioni si svolgessero in un unica aula mentre, a partire da quest anno, prevede una serie di lezioni in più aule, determinando una maggiore dispersione dei ragazzi e quindi un numero minore di questionari raccolti. Il questionario utilizzato (v. allegato 2) è necessariamente breve, per indurre gli studenti a compilarlo con facilità e senza un impiego di tempo eccessivo. 1

4 1 Informazioni generali sugli intervistati 1 Informazioni generali sugli intervistati Il campione dei partecipanti alle Giornate di Orientamento del 2013 è composto da intervistati, per la maggior parte donne (57,0%) ed hanno fino ai 18 anni (85,6%). Quest ultimo dato è giustificato dal fatto che le Giornate di Orientamento si rivolgono a studenti che frequentano l ultimo anno della scuola media superiore. Sesso -v.% 0,5 42,5 12,5 0,7 0,6 Età -v.% 0,7 Fino a 18 anni Diciannove anni 57,0 Maschio Femmina N.r. Venti anni Oltre 20 anni 85,6 N.r. Il 91,5 % degli intervistati proviene da un liceo, dato maggiore rispetto a quello del 2013 (87,3%), mentre l 8,2% frequenta o ha frequentato un istituto tecnico, commerciale, magistrale o un altro tipo di istituto. I licei più attrattivi restano, come da tradizione, il liceo scientifico (44,5%) e quello classico (41,9%), con quote di attrattività che non variano molto rispetto all anno precedente. 0,1 0,2 4,7 0,4 44,5 1,3 Istituto di provenienza - v.% 3,7 0,4 2,9 41,9 Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo Artistico Liceo Linguistico Tecnico Industriale Tecnico Geometra Tecnico Commerciale Magistrale Altro 2

5 1 Informazioni generali sugli intervistati Il Dipartimento che riscuote maggiore interesse è, anche per quest anno, Economia (si intendono raggruppati i Dipartimenti di Impresa e Management e quello di Economia e Finanza), indicato dal 52,8% degli intervistati, seguito da quello di Giurisprudenza (32,8%) e di Scienze Politiche (18,3%). Fermo restando una costanza del ranking del Dipartimento di interesse negli anni considerati ( ), rispetto all anno precedente si nota un calo nella quota di indicazioni sia per Giurisprudenza (-6%), che per Scienze Politiche (-2%), a favore di un aumento seppur trascurabile per Economia (+0,9%). Considerando gli ultimi anni, rispetto al 2010, si osserva invece che l interesse verso Scienze Politiche è rimasto praticamente invariato, Economia ha subìto una crescita del 4,3% e Giurisprudenza è calato del 5,2% ,5 Dipartimento di interesse -Serie storica v.% (Domanda a risposta multipla: la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul totale dei rispondenti) 52,4 50,2 51,9 52, ,0 37,8 37,2 38,8 32,8 Economia Giurisprudenza 20 18,8 14,5 17,4 20,3 18,3 Scienze Politiche

6 1 Informazioni generali sugli intervistati Le principali regioni di provenienza sono: Lazio: il 54,3% degli intervistati proviene da questa regione, quota che è andata crescendo negli ultimi 3 anni, mente è leggermente calata nel confronto sui 5 anni; Campania: con il 14,0% di affluenza fa registrare un calo rispetto ai 3 anni precedenti (-11,3% dal 2011), mentre rispetto al quinquennio si ha un leggero aumento dello 0,4%; Puglia: l affluenza dalla Puglia è aumentata del 4,3% rispetto all anno precedente e di una quota analoga rispetto ai 5 anni precedenti. Regione di residenza v.% v.% v.% v.% v.% v.% Lazio 55,1 59,8 45,9 48,5 50,6 54,3 Campania 13,6 10,9 25,3 24,5 21,3 14,0 Puglia 8,7 9,5 7,7 7,1 8,5 12,8 Abruzzo 3,5 4,9 4,6 4,2 5 5,9 Calabria 3,9 2,3 2,3 2,4 2,8 2,8 Molise 1,3 0,6 2,3 0,6 0,8 1,7 Marche 2,1 2 1,2 4,3 4,3 1,3 Toscana 2,2 2,1 2,3 1,8 1,9 1,3 Sicilia 1,4 1,8 1,9 1,3 1,5 1,1 Umbria 0,8 1,7 0,9 2 1,5 1,0 Basilicata 4,8 0,4 2,2 0,7 0,2 0,8 Veneto 0,4 0,3 0,7 0,6 0,6 0,6 Emilia Romagna 0,7 1,2 0,8 1 0,2 0,5 Lombardia 0,2 0,8 0,2 0,3 0,1 0,4 Friuli Venezia Giulia 0,1 0,1 0,3 0,1 0,2 0,4 Sardegna 0,3 0,6 0,8 0,2 0 0,2 Piemonte 0,2 0,3 0,3 0,1 0,1 0,2 Valle d'aosta 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 Liguria 0,3 0,2 0,1 0,1 0,1 0,0 Trentino Alto Adige 0,1 0,3 0,1 0,1 0,1 0,0 Estero 0,5 0,1 0,1 0,1 0,2 0,2 N.r. 0, ,1 0,1 0,3 Totale

7 1 Informazioni generali sugli intervistati Il ranking dell area geografica di provenienza non è variato nei 5 anni considerati. Il Centro (59,9%) e il Sud (36,6%) continuano a rappresentare le aree di maggiore affluenza alle Giornate di Orientamento. Per quest anno si registra un leggero calo per Sud (-2,1%) e Isole (-0,7%), compensato da un leggero aumento per Centro (+2,3%) e Nord (+0,2%); l Estero resta costante. 70 Area geografica di provenienza - serie storica - v.% Nord 3,2 2,5 2,4 2,0 2,2 Centro 65,8 50,3 58,4 57,6 59,9 Sud 28,5 44,4 37,7 38,7 36,6 Isole 2,4 2,7 1,5 1,5 0,8 Estero 0,1 0,1 0,1 0,2 0,2 5

8 2 La famiglia 2 La famiglia Come in passato, i ragazzi provengono per lo più da famiglie composte da quattro componenti (54,7%). Nel complesso sono numerosi i nuclei familiari composti rispettivamente da tre e da cinque componenti (23,0% e 15,5%). Per quanto riguarda il titolo di studio dei genitori, nel 51,2% dei casi il padre ha conseguito la laurea (il dato, nel 2012, era pari al 49%) e il 39,4% ha un diploma di scuola media superiore. In calo, rispetto al 2012, la quota di padri che hanno un diploma di scuola media inferiore, che è passata dall 11% del 2012 al 7,6% di quest anno. Per quanto riguarda le madri, invece, la quota di laureate è in leggero aumento rispetto al 2012, passando dal 45% dell anno scorso al 46,6% di quest anno; aumenta anche la quota delle madri che hanno conseguito il diploma di scuola superiore (45,7%, +2,7% rispetto all indagine 2012) e cala la quota di coloro che sono in possesso del titolo di scuola media inferiore (5,5% nel 2013 e 9% nel 2012). d.7 - N. componenti del nucleo familiare (compreso l'intervistato) Due 25 2,0 Tre ,0 Quattro ,7 Cinque ,5 Più di cinque 53 4,2 N.r. 8,6 Totale ,0 Titolo di studio dei genitori Titolo di studio del padre -v.% Titolo di studio della madre -v.% 0,9 0,9 7,6 Fino alla V elementare 1,7 0,5 5,5 Terza media 51,2 Diploma superiore 46,6 39,4 Laurea 45,7 N.r. 6

9 2 La famiglia Riguardo alle attività dei genitori, la distribuzione delle professioni si presenta per entrambi simile a quella degli anni passati, con l unica differenza che la categoria quadro, impiegato sale nel ranking sia per il padre che per la madre. Per il padre la quota maggiore è rappresentata dai liberi professionisti (25,4%), seguono quadri e impiegati (14,3%), imprenditori (13,6%) e dirigenti (11,0%). La maggior parte delle madri sono, a differenza degli anni passati, quadri o impiegate (19,6%), mentre per il 18,9% sono casalinghe (-3,5% rispetto al 2012), seguono le insegnanti (16,0%) e i liberi professionisti (13,6%). Professione del padre - v.% , ,3 13,6 11, ,8 5,8 5,4 4,3 4,2 2,7 2,0 1,9 1,6 0 Professione della madre - v.% ,6 18,9 16,0 13,6 10 6,5 6,0 5,5 5,0 4, ,0 1,1,7,6 7

10 3 La giornata di orientamento della LUISS: canali di conoscenza e valutazione 3 La Giornata di Orientamento della LUISS: canali di conoscenza e valutazioni Il fattore prevalente che ha spinto i ragazzi a partecipare alla Giornata di Orientamento è, come negli anni passati, l iniziativa personale. Dopo che questa motivazione aveva subìto l anno scorso una forte contrazione, quest anno aumenta nuovamente, passando dal 35,9% al 43,5%. Ad eccezione di un lieve calo di indicazioni per la risposta i miei professori a scuola (-5,4% rispetto al 2012), le altre percentuali di risposta sono rimaste invece costanti ,6 31,7 Chi ti ha proposto o consigliato di partecipare alla Giornata di Orientamento? -v.% dal 2009 al 2013 (Domanda a risposta multipla: la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul totale dei rispondenti) 45,9 44,5 28,7 28,4 16,2 16,4 15,6 13,9 15,1 13,1 1,8 6,0 6,5 35,9 43,5 28,5 28,5 26,7 21,3 12,8 12, ,2 2,1 Nessuno, è stata una mia idea I miei genitori/la famiglia I miei professori a scuola I miei amici Altro La maggior parte dei ragazzi è venuta a conoscenza della Giornata di Orientamento tramite Internet (46,8%) che resta, come negli anni passati, il canale più indicato dai ragazzi. La scuola, dopo la crescita che si era registrata nel 2012, mantiene costante la quota di indicazioni ricevute (40,1%). Per il resto, rispetto al 2012, non si registrano particolari differenze. 8

11 3 La giornata di orientamento della LUISS: canali di conoscenza e valutazione 70 Attraverso quale canale sei venuto a conoscenza della giornata di orientamento? v.% -dal 2009 al 2013 (Domanda a risposta multipla: la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul totale dei rispondenti) ,0 57,3 49,8 46,8 42,0 39,3 40,1 27,3 25,1 26,8 25,7 25,5 22,7 23,9 24,8 8,3 6,0 6,6 2,51,5 1,2 0,8 1,3 1,7 1, Internet La scuola Parenti/amici Altro La stampa Gli intervistati hanno espresso una valutazione sulla Giornata di Orientamento relativa a cinque aspetti. Le valutazioni ottenute sono assolutamente positive, tutte con livelli di soddisfazione superiori al 90% (tra positiva e abbastanza positiva), anche se va sottolineato che, rispetto all indagine del 2012, si registrano dei cali in ogni categoria indagata. Più in dettaglio: organizzazione e logistica: 91,2% di giudizi positivi (95,3% nel 2012). utilità ed efficacia: la Giornata di Orientamento è stata definita utile ed efficace dal 90,5% dei ragazzi (93,7% nel 2012). efficacia della comunicazione dei relatori: il 90,5% ha giudicato positivamente il lavoro fatto dai relatori (91,8% nel 2012). materiale informativo: il 90,9% degli intervistati ha apprezzato il materiale informativo (94,5% nel 2012). professionalità degli operatori: il 90,9% ha apprezzato la professionalità degli operatori LUISS (95,1% nel 2012) Valutazione Positiva Abbastanza positiva Tendenzialm. Positiva Abbastanza Negativa Negativa Tendenzialm. Negativa Organizzazione/logistica 66,2 25,1 91,2 1,3 0,7 2,0 Utilità ed efficacia 57,2 33,4 90,5 1,3 0,4 1,7 Efficacia comunicazione relatori 63,8 26,7 90,5 1,2 0,8 2,0 Materiale informativo 67,2 23,7 90,9 1,7 0,5 2,1 Professionalità operatori LUISS 70,2 20,7 90,9 1,1 0,6 1,7 9

12 4 Come nasce l interesse per la LUISS e le percezioni sulle Università concorrenti 4 Come nasce l interesse per la LUISS e le percezioni sulle Università concorrenti In questa sezione si analizzano le informazioni probabilmente più importanti dell Indagine poiché capaci di far emergere sia le aspettative nei confronti della LUISS sia il sentir dire intorno al nostro Ateneo. Di seguito si riporta il ranking delle prime cinque motivazioni: 1. L aspettativa di trovare lavoro più facilmente una volta conseguita la laurea (45,7%), motivazione in aumento rispetto all anno scorso (41,9%). 2. L aspettativa di essere più seguito negli studi, con il 40,6% di preferenze (43% nel 2012). 3. Il prestigio della LUISS: 32,2%, praticamente invariato rispetto all anno scorso (32,5%). 4. L elevata qualità del corpo docente: 29,7% (leggermente in calo rispetto al 32,5% del 2012). 5. Il passaparola (parenti ed amici hanno parlato bene della LUISS): 18,7% quota praticamente invariata rispetto al Quali sono i principali motivi (i primi 5) che ti inducono ad interessarti alla LUISS? - Dal 2009 al 2013 v.% (Domanda a risposta multipla: la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul totale dei rispondenti) Penso che iscrivendomi 50,4 46,9 47,8 47,0 42,0 39,3 37,6 34,6 20,2 16,6 49,0 45,4 41,943,0 45,7 40,6 34,7 34,9 34,0 32,5 32,2 29,7 20,3 17,1 18, troverei lavoro facilmente Penso che sarei più seguito negli studi Vorrei iscrivermi ad una univ. prestigiosa So che il corpo docente è di elevata qualità Me ne hanno parlato bene 10

13 4 Come nasce l interesse per la LUISS e le percezioni sulle Università concorrenti Oltre alle motivazioni sopra citate, il 15,1% dei rispondenti ha affermato di essere interessato ad un particolare corso di studi della LUISS (14,7% nel 2012), mentre l 8,1% vorrebbe iscriversi ad una Università privata (7,2% l anno scorso). d.13 - Quali sono i motivi principali che ti inducono ad interessarti alla LUISS? (d. a risposta multipla, la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul totale dei rispondenti) Penso che iscrivendomi alla LUISS troverò lavoro facilmente ,7 Penso che sarei più seguito negli studi ,6 Vorrei iscrivermi ad una università prestigiosa ,2 So che il corpo docente è di elevata qualità ,7 Parenti/amici me ne hanno parlato bene ,7 Sono interessato ad un particolare corso di studi della LUISS ,1 Vorrei iscrivermi ad una università romana 108 8,5 Vorrei iscrivermi ad una università privata 103 8,1 Per nessun motivo particolare 98 7,7 Fratelli/sorelle hanno frequentato/frequentano la LUISS 47 3,7 Il numero chiuso 35 2,8 Altro 29 2,3 N.r. 58 4,6 Come nel passato, la maggioranza degli intervistati sta considerando contemporaneamente la possibilità di iscriversi ad altre Università. Rispetto al 2012 questa percentuale è leggermente aumentata (+3,1%). Contemporaneamente, sta considerando la possibilità di iscriversi ad altre Università? 3% 17% Sì No N.r. 80% 11

14 4 Come nasce l interesse per la LUISS e le percezioni sulle Università concorrenti ,5 Contemporaneamente, stai considerando la possibilità di iscriverti ad altre Univeristà? -Dal 2009 al v.% 75 78, ,8 80,2 Le principali Università su cui gli intervistati stanno maturando la scelta alternativa alla LUISS sono: 1. La Sapienza: 30,4% (23,4% nel 2012);si conferma anche per quest anno la principale alternativa alla LUISS, con un aumento del 7% nella quota delle indicazioni. 2. Bocconi: 20,9% (14,4% nel 2012); dopo il calo che si era registrato lo scorso anno, nel 2013 l Ateneo lombardo registra un incremento del 6% nella quota delle preferenze, riconfermando dunque la seconda posizione occupata nel ranking. 3. Roma Tre: 17,4% (13,6% nel 2012); anche quest Ateneo vede aumentare la percentuale di preferenze espresse dai ragazzi e mantiene la terza posizione nella classifica delle principali alternative alla LUISS. A queste si aggiungono le Università di Tor Vergata (10,4%) e la Cattolica (7,6%). Quest ultima risale per il primo anno nella classifica, prendendo il posto della Federico II di Napoli (6,4%). 35 Le prime 5 Università alternative alla LUISS dal 2009 al v.% ,4 20,9 17,4 10,4 7,6 Sapienza Bocconi Roma Tre Tor Vergata Cattolica 12

15 4 Come nasce l interesse per la LUISS e le percezioni sulle Università concorrenti Come si può osservare, per i molti ragazzi che ipotizzano delle scelte alternative alla LUISS, la decisione riguardo all Ateneo non si configura esclusivamente come una scelta tra Università non Statali, né tra Università romane. d.14.a.1 Quale Università diversa dalla LUISS stai prendendo in considerazione? (Domanda a risposta multipla: la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul tot. dei rispondenti) La Sapienza ,4% Bocconi ,9% Roma Tre ,4% Tor Vergata ,4% Cattolica 81 7,6% Federico II Napoli 68 6,4% Bologna 43 4,1% Lumsa 25 2,4% Bari 22 2,1% Siena 21 2,0% Pisa 18 1,7% Politecnico di Milano 16 1,5% Chieti - Pescara 14 1,3% Firenze 13 1,2% Milano statale 12 1,1% Campus Biomedico 11 1,0% Scuola Superiore Sant'Anna 11 1,0% Politecnico di Torino 9,8% Trieste 7,7% John Cabot 6,6% IULM Milano 5,5% Europea 5,5% Perugia 4,4% Salerno 4,4% Suor Orsola Benincasa 2,2% Università del Sannio 2,2% Gregorio VII 2,2% Politecnico delle Marche 1,1% Altro(*) ,4% N.r ,5% Totale ,0% (*) La voce Altro comprende Università che hanno un numero di preferenze pari o inferiori a 5 13

16 4 Come nasce l interesse per la LUISS e le percezioni sulle Università concorrenti Per quanto riguarda la Facoltà eventualmente scelta in una Università alternativa alla nostra, la maggior parte degli intervistati (56,1% nel 2013, 60,3% nel 2012) indica Facoltà comprese nell offerta formativa della LUISS: 1. Economia e affini: 27,7% (30,7% nel 2012) 2. Giurisprudenza e affini: 20,6% (23,1% nel 2012) 3. Scienze Politiche e affini: 7,8% (6,5% nel 2012) La restante percentuale di rispondenti, si concentra su scelte molto diverse tra di loro, quali il settore Medicina, Chirurgia, Odontoiatria, Farmacia e Veterinaria, con il 13,3% di preferenze (12,8% nel 2012), Ingegneria e Architettura (9,2%, contro il 10% del 2012), ed il macro-settore Lettere, Lingue, Psicologia, Scienze della Comunicazione, Scienze Sociali, Filosofia e Storia con l 8,6% di indicazioni (7,8% nel 2012). Considerando che i ragazzi potevano dare più di una risposta, va sottolineato che una quota di coloro che indicano Facoltà presenti nell offerta formativa LUISS indicano, contemporaneamente, Facoltà che invece non sono presenti nel nostro Ateneo. d.14.a.2 Quale sono le Facoltà che stai prendendo in considerazione? (Domanda a risposta multipla: la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul totale dei rispondenti) Economia (e altre ramo economico) ,7 Giurisprudenza (e altre ramo giuridico) ,6 Medicina, chirurgia, odont., farmacia, veterinaria ,3 Ingegneria, Architettura 97 9,2 Lettere, Lingue, Psicologia, Sc. comunicaz., Sc. sociali, Filosofia, Storia 91 8,6 Scienze Politiche, Relazioni Internazionali 83 7,8 Altro 37 3,5 Matematica, Fisica, Chimica, Biologia, Sc. naturali 31 2,9 N.r ,8 Totale ,0 14

17 5 I canali di informazione per conoscere la LUISS 5 I canali di informazione per conoscere la LUISS Analogamente a quanto dichiarato dai ragazzi negli ultimi anni, l 85,2% conosceva la LUISS prima di cominciare a pensare alla scelta universitaria (81,9% nel 2012), mentre il 12% circa l ha conosciuta solo con l avvicinarsi della scelta universitaria. Prima di pensare alla scelta universitaria, conoscevi già la LUISS? 3% 12% Sì No N.r. 85% ,7 Prima di pensare alla scelta universitaria, conoscevi già la LUISS? -Dal 2009 al v.% 82,8 83, ,9 85,2 I ragazzi che hanno partecipato alla Giornata di Orientamento sono venuti a conoscenza della LUISS principalmente attraverso il passaparola di parenti e amici (71,8%), tramite la scuola (41,3%) e attraverso internet (37,7%). 15

18 5 I canali di informazione per conoscere la LUISS Come sei venuto a conoscenza della LUISS? (Domanda a risposta multipla calcolata considerando il n. delle risposte sul totale dei rispondenti) Parenti/amici Scuola Internet Televisione Cartelloni pubblicitari Stampa Saloni dell'orientamento Locandine Summer School N.r. Giano Radio Altro Incontri presso le Ass. industriali 11,6 8,8 7,0 5,4 4,3 3,7 3,1 2,0 1,6 1,0 0,2 41,3 37,7 71, Al primo posto tra i mezzi di informazione con cui i ragazzi hanno acquisito informazioni sulla LUISS, resta stabile il collegamento internet diretto al sito dell Ateneo (68,5%). Considerando anche la voce Internet, collegamenti da altri siti, risulta che l 87,4% degli intervistati ha utilizzato il web come mezzo principale per raccogliere informazioni sull Università (83,9% nel 2012). Rispetto al 2012 si registra un calo importante per i saloni dell orientamento i quali, dopo l aumento del 14,4% che avevano fatto registrare nell indagine dell anno scorso, sono nuovamente calati fino all 8,8% di indicazioni. d.17 Nell ultimo anno, da quali mezzi di informazione hai acquisito informazioni sulla LUISS? (Domanda a risposta multipla: la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul tot. dei rispondenti Internet (collegamento diretto al sito LUISS) ,5 Internet (collegamento da altri siti) ,9 Incontri di orientamento nelle scuole ,2 Cartelloni pubblicitari ,3 Televisione 122 9,6 Locandine 120 9,5 Saloni dell'orientamento 111 8,8 Stampa 74 5,8 Radio 16 1,3 Incontri presso le Associazioni industriali 6 0,5 Altro 50 3,9 N.r. 66 5,2 Totale ,0 16

19 Allegato 1: le tabelle ALLEGATO 1: LE TABELLE

20 Allegato 1: le tabelle d.1 - Sesso Maschio ,5 Femmina ,0 N.r. 6,5 Totale ,0 d.2 - Età Fino a 18 anni ,6 Diciannove anni ,5 Venti anni 9,7 Oltre 20 anni 7,6 N.r. 9,7 d.4 Tipologia di Istituto Liceo Classico ,9 Liceo Scientifico ,5 Liceo Artistico 5,4 Liceo Linguistico 59 4,7 Tecnico Industriale 3,2 Tecnico Geometra 1,1 Tecnico Commerciale 37 2,9 Magistrale 16 1,3 Altro 47 3,7 N.r. 5,4 d Facoltà di interesse Economia ,8% Giurisprudenza ,8% Scienze Politiche ,3% N.r. 30 2,4% % d.6 - Provenienza dello studente In sede (Roma) ,3 Fuori sede nella provincia di Roma 106 8,4 Fuori sede nel Lazio 125 9,9 Fuori sede in altra regione ,7 N.r. 10,8 18

21 d REGIONE di residenza Lazio ,3 Campania ,0 Puglia ,8 Abruzzo 75 5,9 Calabria 36 2,8 Molise 21 1,7 Marche 17 1,3 Toscana 17 1,3 Sicilia 14 1,1 Umbria 13 1,0 Basilicata 10,8 Veneto 8,6 Emilia Romagna 6,5 Lombardia 5,4 Friuli Venezia Giulia 5,4 N.r. 4,3 Piemonte 2,2 Sardegna 3,2 Estero 3,2 Valle d'aosta 1,1 Allegato 1: le tabelle d.6 - Area Geografica Nord 28 2,2 Centro ,9 Sud ,6 Isole 10,8 Estero 3,2 N.r. 4,3 d.7 - N. componenti del nucleo familiare (compreso l'intervistato) Due 25 2,0 Tre ,0 Quattro ,7 Cinque ,5 Più di cinque 53 4,2 N.r. 8,6 19

22 Allegato 1: le tabelle d.8.a - Titolo di studio del padre Fino alla V elementare 11,9 Terza media 97 7,6 Diploma superiore ,4 Laurea ,2 N.r. 12,9 d.8.b - Titolo di studio della madre Fino alla V elementare 6,5 Terza media 70 5,5 Diploma superiore ,7 Laurea ,6 N.r. 22 1,7 d.9.a - Professione del padre Libero professionista ,4 Quadro, impiegato ,3 Imprenditore ,6 Dirigente Altro 99 7,8 Commerciante 73 5,8 Altro lavoro dipendente 69 5,4 Militare 55 4,3 Insegnante 53 4,2 Operaio/bracciante 34 2,7 Pensionato 24 1,9 Artigiano 20 1,6 N.r d.9.b - Professione della madre Quadro, impiegata ,6 Casalinga ,9 Insegnante Libera professionista ,6 Altro 82 6,5 Altro lavoro dipendente 76 6 Commerciante 70 5,5 Dirigente 64 5 Imprenditrice 57 4,5 Operaia/bracciante 14 1,1 Pensionata 9 0,7 Artigiana 7 0,6 N.r

23 Allegato 1: le tabelle d.10 - Chi le ha proposto o consigliato di partecipare alla giornata? Nessuno, è stata una mia idea ,5 I miei genitori/la famiglia ,5 I miei professori a scuola ,3 I miei amici ,8 Altro 27 2,1 N.r. 5 0,4 % d.11 - Attraverso quale canale sei venuto a conoscenza della LUISS? La scuola ,1% Parenti/amici ,8% Internet ,8% La stampa 18 1,4% Altro 22 1,7% N.r. 5 0,4% % d.12.a - Una valutazione sulla Giornata di Orientamento rispetto alla Organizzazione/logistica Positiva ,2 Abbastanza positiva ,1 Abbastanza negativa 16 1,3 Negativa 9,7 N.r. 86 6,8 d.12.b - Una valutazione sulla Giornata di Orientamento rispetto alla utilità ed efficacia Positiva ,2 Abbastanza positiva ,4 Abbastanza negativa 16 1,3 Negativa 5,4 N.r. 99 7,8 d.12.c - Una valutazione sulla Giornata di Orientamento rispetto alla efficacia comunicazione relatori Positiva ,8 Abbastanza positiva ,7 Abbastanza negativa 15 1,2 Negativa 10,8 N.r. 96 7,6 21

24 Allegato 1: le tabelle d.12.d - Una valutazione sulla Giornata di Orientamento rispetto al materiale informativo Positiva ,2 Abbastanza positiva ,7 Abbastanza negativa 21 1,7 Negativa 6,5 N.r. 89 7,0 d.12.e - Una valutazione sulla Giornata di Orientamento rispetto professionalità operatori LUISS Positiva ,2 Abbastanza positiva ,7 Abbastanza negativa 14 1,1 Negativa 8,6 N.r. 94 7,4 d.13 Quali sono i principali motivi che ti inducono ad interessarti alla LUISS? (Domanda a risposta multipla: la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul tot. dei rispondenti) Penso che iscrivendomi alla LUISS troverò ,7 lavoro facilmente Penso che sarei più seguito negli studi ,6 Vorrei iscrivermi ad una università prestigiosa ,2 So che il corpo docente è di elevata qualità ,7 Parenti/amici me ne hanno parlato bene ,7 Sono interessato ad un particolare corso di st. della LUISS ,1 Vorrei iscrivermi ad una università romana 108 8,5 Vorrei iscrivermi ad una università privata 103 8,1 Per nessun motivo particolare 98 7,7 Fratelli/sorelle hanno frequentato/frequentano la LUISS 47 3,7 Il numero chiuso 35 2,8 Altro 29 2,3 N.r. 58 4,6 22

25 Allegato 1: le tabelle d.14.a.1 - Quale Università? (Domanda a risposta multipla: la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul tot. dei rispondenti) La Sapienza ,4 Bocconi ,9 Roma Tre ,4 Tor Vergata ,4 Cattolica 81 7,6 Federico II Napoli 68 6,4 Bologna 43 4,1 Lumsa 25 2,4 Bari 22 2,1 Siena 21 2,0 Pisa 18 1,7 Politecnico di Milano 16 1,5 Chieti - Pescara 14 1,3 Firenze 13 1,2 Milano statale 12 1,1 Campus Biomedico 11 1,0 Scuola Superiore Sant'Anna 11 1,0 Politecnico di Torino 9,8 Trieste 7,7 John Cabot 6,6 IULM Milano 5,5 Europea 5,5 Perugia 4,4 Salerno 4,4 Suor Orsola Benincasa 2,2 Università del Sannio 2,2 Gregorio VII 2,2 Politecnico delle Marche 1,1 Altro(*) ,4 N.r ,5 Totale ,0 (*) La voce Altro comprende Università che hanno un numero di preferenze pari o inferiori a 5 23

26 d.14.a.2 - Quale Facoltà? (Domanda a risposta multipla: la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul tot. dei rispondenti) Economia (e altre ramo economico) ,7 Giurisprudenza (e altre ramo giuridico) ,6 Allegato 1: le tabelle Medicina, chirurgia, odont., farmacia, veterinaria ,3 Ingegneria, Architettura 97 9,2 Lettere, Lingue, Psicologia, Sc. comunicaz., Sc. sociali, Filosofia, Storia 91 8,6 Scienze Politiche, Relazioni Internazionali 83 7,8 Altro 37 3,5 Matematica, Fisica, Chimica, Biologia, Sc. naturali 31 2,9 N.r ,8 Totale ,0 d.15 - Prima di pensare alla scelta universitaria, conoscevi già la LUISS? Sì ,2 No ,9 N.r. 37 2,9 d.16 - Come sei venuto a conoscenza della LUISS? (Domanda a risposta multipla: la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul tot. dei rispondenti) Parenti/amici ,8 Scuola ,3 Internet ,7 Televisione ,6 Cartelloni pubblicitari 111 8,8 Stampa 89 7,0 Saloni dell'orientamento 69 5,4 Locandine 54 4,3 Summer School 47 3,7 Giano 25 2,0 Radio 20 1,6 Incontri presso le Associazioni industriali 3 0,2 Altro 13 1,0 N.r. 39 3,1 24

27 Allegato 1: le tabelle d.17 Nell ultimo anno, da quali mezzi di informazione hai acquisito informazioni sulla LUISS? (Domanda a risposta multipla: la percentuale è calcolata considerando il n. delle risposte sul tot. dei rispondenti Internet (collegamento diretto al sito ,5% LUISS) Internet (collegamento da altri siti) ,9% Stampa 74 5,8% Televisione 122 9,6% Radio 16 1,3% Locandine 120 9,5% Cartelloni pubblicitari ,3% Saloni dell'orientamento 111 8,8% Incontri di orientamento nelle scuole ,2% Incontri presso le Associazioni industriali 6 0,5% Altro 50 3,9% N.r. 66 5,2% Totale ,0% 25

28 Allegato 2: il questionario ALLEGATO 2: IL QUESTIONARIO

29 Allegato 2: il questionario 27

30 Informazioni generali Allegato 2: il questionario 1. Sesso (1) Maschio (2) Femmina 2. Età (1) Fino a 18 anni (3) 20 anni (2) 19 anni (4) Oltre 20 anni 3. Nome Istituto di provenienza 4. Tipologia di Istituto (1) Liceo Classico (2) Liceo Scientifico (3) Liceo Artistico (4) Liceo Linguistico (5) Tecnico Industriale (6) Tecnico Geometra (7) Tecnico Commerciale (8) Tecnico Agrario (9) Professionale Industriale (10) Professionale Commerciale (11) Magistrale (12) Altro (specificare ) 5. Facoltà di interesse (1) Economia (2) Giurisprudenza (3) Scienze Politiche 6. Provenienza dello studente (1) In sede (Roma) (2) Fuori sede nella provincia di Roma (3) Fuori sede nel Lazio (specificare la sigla ) (4) Fuori sede in altra regione (specificare la sigla ) 6.1 REGIONE di residenza (1) Valle d'aosta (11) Toscana (2) Liguria (12) Umbria (3) Lombardia (13) Abruzzo (4) Piemonte (14) Basilicata (5) Emilia Romagna (15) Calabria (6) Friuli Venezia Giulia (16) Campania (7) Trentino Alto Adige (17) Molise (8) Veneto (18) Puglia (9) Lazio (19) Sardegna (10) Marche (20) Sicilia (21) Estero 28

31 La famiglia 7. Numero componenti del nucleo familiare (compreso lei) (1) Due (3) Quattro (2) Tre (4) Cinque (5) Più di cinque 8. Titolo di studio dei genitori 8a. Titolo di studio del padre 8b. Titolo di studio della madre (1) Fino alla V elementare (1) Fino alla V elementare (2) Terza media (2) Terza media (3) Diploma superiore (3) Diploma superiore (4) Laurea (4) Laurea 9. Professione dei genitori 9a. Professione del padre 9b. Professione della madre (1) Artigiano (1) Artigiana (2) Commerciante (2) Commerciante (3) Dirigente (3) Dirigente (4) Imprenditore (4) Imprenditrice (5) Insegnante (5) Insegnante (6) Libero professionista (6) Libero professionista (7) Militare (7) Casalinga (8) Operaio/bracciante (8) Operaia/bracciante (9) Quadro, impiegato (9) Quadro, impiegata (10) Altro lavoro dipendente (10) Altro lavoro dipendente (11) Pensionato (11) Pensionata (12) Altro (12) Altro Allegato 2: il questionario La Giornata di Orientamento della LUISS Guido Carli 10. Chi ti ha proposto/consigliato di partecipare alla Giornata di Orientamento della LUISS? (Sono possibili più risposte) (1) I miei genitori/la famiglia (2) I miei amici (3) I miei professori a scuola (4) Nessuno, è stata una mia idea (5) Altro (specificare ) 11. Attraverso quale canale sei venuto a conoscenza della Giornata di Orientamento della LUISS? (Sono possibili più risposte) (1) La scuola (2) Parenti/amici (3) Internet (4) Stampa (5) Altro (specificare ) 12. Una valutazione complessiva rispetto ai seguenti aspetti relativi alla Giornata di Orientamento 12a. Organizzazione/logistica 12b. Utilità ed efficacia (1) Positiva (1) Positiva (2) Abbastanza positiva (2) Abbastanza positiva (3) Abbastanza negativa (3) Abbastanza negativa (4) Negativa (4) Negativa 12c. Efficacia comunicazione relatori 12d. Materiale informativo (1) Positiva (1) Positiva (2) Abbastanza positiva (2) Abbastanza positiva (3) Abbastanza negativa (3) Abbastanza negativa (4) Negativa (4) Negativa 29

32 L'interesse per la LUISS Guido Carli 13. Quali sono i principali motivi che ti inducono ad interessarti alla LUISS Guido Carli? (Sono possibili più risposte) (1) Vorrei iscrivermi ad una Università privata (2) Vorrei iscrivermi ad una Università romana (3) Vorrei iscrivermi ad una Università prestigiosa (4) Penso che iscrivendomi alla LUISS troverò lavoro più facilmente (5) Penso che sarei più seguito negli studi (6) Parenti/amici me ne hanno parlato bene (7) Ho fratelli/sorelle che hanno frequentato la LUISS o che la frequentano (8) Sono interessato ad un particolare corso di studi della LUISS (9) So che il corpo docente è di elevata qualità (10) Il numero chiuso (11) Per nessun motivo particolare (12) Altro (specificare ) 14. Contemporaneamente, stai considerando la possibilità di iscriverti ad altre Università? (1) Sì (2) No 14a...se sì, quali Università? (Sono possibili più risposte) 14.a.1. Università 14.a.2. Facoltà Allegato 2: il questionario (1) Università: (1) Facoltà: (2) Università: (2) Facoltà: (3) Università: (3) Facoltà: (4) Università: (4) Facoltà: I canali di informazione per conoscere la LUISS 15. Prima di pensare alla scelta universitaria, conoscevi già la LUISS? (1) Sì (2) No 16. Come sei venuto a conoscenza della esistenza della LUISS? (Sono possibili più risposte) (1) Scuola (7) Locandine (2) Parenti/amici (8) Cartelloni pubblicitari (3) Internet (9) Saloni dell'orientamento (4) Stampa (10) Incontri presso le Associazioni Industriali (5) Televisione (11) "Giano - Dialoga con LUISS" (6) Radio (12) Altro (specificare ) 17. Nell'ultimo anno, da quali mezzi pubblicitari hai acquisito informazioni sulla LUISS? (Sono possibili più risposte) (1) Internet (collegamento diretto al sito LUISS) (6) Locandine (2) Internet (collegamento da altri siti) (7) Cartelloni pubblicitari (3) Stampa (8) Saloni dell'orientamento (4) Televisione (9) Incontri di orientamento nelle scuole (5) Radio (10) Incontri presso le Associazioni Industriali (11) Altro (specificare ) GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE 30

Sommario 1 ANALISI DELL OFFERTA FORMATIVA DI CORSI DI LAUREA UNIVERSITARI ATTIVATI IN ITALIA

Sommario 1 ANALISI DELL OFFERTA FORMATIVA DI CORSI DI LAUREA UNIVERSITARI ATTIVATI IN ITALIA Analisi dell offerta formativa di corsi di laurea universitari attivati in Italia sui temi di interesse della cooperazione internazionale allo sviluppo per l anno accademico 2007/2008 * Sommario 1 ANALISI

Dettagli

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Nell anno accademico 2003/2004 i riminesi iscritti a Corsi di Laurea (vecchio e nuovo

Dettagli

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009 Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio Nota autofinanziamento Radicali Italiani febbraio 1 I SOSTENITORI DI RADICALI ITALIANI Nelle pagine seguenti verranno analizzate le caratteristiche

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANGELO CANOSSI, GARDONE VAL TROMPIA La scelta

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO Anno accademico 2013-2014 Indice Gli iscritti alle università romane... 3 L offerta formativa... 7 Gli immatricolati per corso di laurea...

Dettagli

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Roma, marzo 2007 Codice Ricerca: 2007-033bf www.formatresearch.com PREMESSA E NOTA METODOLOGICA Soggetto che ha realizzato

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

Bologna 76% Urbino 14,8% Milano 2,0% Ferrara 1,8% Ancona 1,5% Altri atenei 4,6%

Bologna 76% Urbino 14,8% Milano 2,0% Ferrara 1,8% Ancona 1,5% Altri atenei 4,6% L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Il monitoraggio degli studenti riminesi iscritti a corsi di laurea, scuole di specializzazione

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive Fonte: Controcampus.it Per gli studenti che hanno sostenuto il test di Professioni Sanitarie

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di:

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di: UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 21 marzo 2006 Indagine effettuata per Venditalia a cura di: Stefania Farneti Direttore di ricerca METODOLOGIA E CAMPIONE Come premesso,

Dettagli

PROFILO DEI LAUREATI 2002. Giovedì 12 giugno 2003 IUAV Università degli Studi

PROFILO DEI LAUREATI 2002. Giovedì 12 giugno 2003 IUAV Università degli Studi PROFILO DEI LAUREATI 2002 Giovedì 12 giugno 2003 IUAV Università degli Studi Piemonte Orientale Università di Torino Politecnico di Torino Genova Milano IULM Parma Modena e Reggio Emilia Trento IUAV Udine

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali Friuli Venezia Giulia I dati di seguito presentati sono estrapolati da quelli

Dettagli

L università piemontese nel 2014/15

L università piemontese nel 2014/15 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 L università piemontese nel 214/15 SISFORM Osservatorio sul sistema formativo piemontese ARTICOLO 2/ 215 (AGOSTO) QUANTI UNIVERSITARI STUDIANO IN PIEMONTE?

Dettagli

Tavola 5.1 Alunni iscritti nelle scuole statali, anno 2007/08 e 2006/07 Infanzia Primaria Sec. I grado Sec. II grado Totale PROVINCIA

Tavola 5.1 Alunni iscritti nelle scuole statali, anno 2007/08 e 2006/07 Infanzia Primaria Sec. I grado Sec. II grado Totale PROVINCIA 5 ISTRUZIONE In questo capitolo sono presentati i dati sull istruzione scolastica ed universitaria, i dati provengono dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca, che ora accorpa il

Dettagli

Premio Sassatelli X Edizione Sintesi delle tesi raccolte

Premio Sassatelli X Edizione Sintesi delle tesi raccolte Premio Sassatelli X Edizione Sintesi delle tesi raccolte Nella decima edizione del Premio di tesi Luciana Sassatelli sono pervenute 121 tesi di laurea, dottorato o percorsi post-laurea, in linea con le

Dettagli

Le condizioni di vita nelle città universitarie

Le condizioni di vita nelle città universitarie 10. Le condizioni di vita nelle città universitarie I giudizi espressi dai laureati sui servizi offerti dalle città possono essere di grande interesse per i rispettivi amministratori. I trasporti e i servizi

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA 27 ottobre 2014 Anno L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA Nel, in Italia, il 53,1% delle persone di 18-74 anni (23 milioni 351mila individui) parla in prevalenza in famiglia.

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009 Ufficio Statistica 8 OSSERVATORIO ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009 Coordinamento: Dott.ssa Rossella Salvi Rilevazione ed elaborazione dati: Nicola Loda Fonte:

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione indagata si manifesta una sovrarappresentazione dei laureati provenienti da contesti familiari avvantaggiati dal punto

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

Il Telefono Verde contro il Fumo

Il Telefono Verde contro il Fumo Il Telefono Verde contro il Fumo Dott.ssa Luisa Mastrobattista Osservatorio Fumo Alcol e Droga OSSFAD Istituto Superiore di Sanità XVII Convegno Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale AGGIORNAMENTO DEI

Dettagli

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 23% Centro 24%

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 23% Centro 24% IMMATRICOLAZIONI ANNO ACCADEMICO 2008/2009 1 Il numero complessivo degli immatricolati risulta pari a circa 312 mila unità e appare lievemente inferiore rispetto al passato anno accademico (-3%). Le Università

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 14. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2006 e il 2012 la quota dei laureati di cittadinanza estera è aumentata, passando dal 2,3 al 3,0 per cento. Quasi il 60 per cento dei laureati esteri provengono

Dettagli

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 100 soggetti maggiorenni che risiedono in Italia. Il campione

Dettagli

TEST ECONOMIA 2013. Progetto TOLC Economia (seguito presentazione del 17 maggio 2013) Analisi dei risultati e confronto anni precedenti

TEST ECONOMIA 2013. Progetto TOLC Economia (seguito presentazione del 17 maggio 2013) Analisi dei risultati e confronto anni precedenti Prof. Armando Brandolese Presidente CISIA Ing. Giuseppe Forte Direttore Tecnico TEST ECONOMIA 2013 Progetto TOLC Economia (seguito presentazione del 17 maggio 2013) Analisi dei risultati e confronto anni

Dettagli

I diplomati e lo studio Anno 2007

I diplomati e lo studio Anno 2007 12 novembre 2009 I diplomati e lo studio Anno 2007 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. + 39 06 4673 2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. + 39 06 4673 3106 Informazioni e chiarimenti

Dettagli

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni 3. Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni Negli ultimi anni è stato osservato un aumento dei laureati che non hanno mai svolto un attività di lavoro durante gli studi. I lavoratori-studenti

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

Le esperienze di studio all estero

Le esperienze di studio all estero 5. Le esperienze di studio all estero La diffusione delle esperienze di studio all estero fra i laureati, a livello complessivo, è aumentata, seppure lievemente negli ultimi anni, soprattutto nell ambito

Dettagli

BOOM DI MINI-JOBS ==================

BOOM DI MINI-JOBS ================== BOOM DI MINI-JOBS Nel 2014 la CGIA prevede una vendita di oltre 71.600.000 ore di lavoro: interessato un milione di persone. Commercio, ristorazione/turismo e servizi i settori più interessati ==================

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTI DIPLOMATI ANNO SCOLASTICO 2009/2010 LICEO RAGIONERIA PROFESSIONALE SERVIZI SOCIALI

QUESTIONARIO STUDENTI DIPLOMATI ANNO SCOLASTICO 2009/2010 LICEO RAGIONERIA PROFESSIONALE SERVIZI SOCIALI QUESTIONARIO STUDENTI DIPLOMATI ANNO SCOLASTICO 2009/2010 LICEO RAGIONERIA PROFESSIONALE SERVIZI SOCIALI LICEO PARTE GENERALE Indirizzo frequentato Liceo Scientifico 31 ITC 0 IP Aziendale-Turistico 0 IP

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica Prime analisi sulle strutture disponibili

Dettagli

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 Indici territoriali di ricorso per Cassazione anno - 2013 SOMMARIO Introduzione 1. Indici di ricorso per

Dettagli

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI Con l abolizione della Tasi sulla prima casa, la percentuale di famiglie più interessate dallo sgravio saranno quelle dei

Dettagli

Andrea Cammelli Università di Bologna - Direttore AlmaLaurea

Andrea Cammelli Università di Bologna - Direttore AlmaLaurea AIGA Associazione Italiana Giovani Avvocati XX Congresso Nazionale Le Avvocature tra paleogiustizia e società contemporanea Andrea Cammelli Università di Bologna - Direttore AlmaLaurea TAORMINA, 10 OTTOBRE

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

Prendere in mano il proprio futuro

Prendere in mano il proprio futuro Prendere in mano il proprio futuro Un mese di «mia pensione» Maggio 2015 Utenti che hanno tentato l accesso: 908.935 Dei quali under 40: 222.461 Accessi all estratto conto di under 40: 356.944 Simulazioni

Dettagli

SCUOLA SUPERIORE DI GIORNALISMO MASSIMO BALDINI RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA BIENNIO 2013/2015 A.A.

SCUOLA SUPERIORE DI GIORNALISMO MASSIMO BALDINI RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA BIENNIO 2013/2015 A.A. SCUOLA SUPERIORE DI GIORNALISMO MASSIMO BALDINI RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA BIENNIO 2013/2015 A.A. 2014/2015 SECONDO ANNO MAGGIO 2015 Il Nucleo di Valutazione della LUISS Guido

Dettagli

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015) Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016 (Settembre 2015) In occasione dell inizio dell anno scolastico si fornisce una breve sintesi dei principali dati relativi alla

Dettagli

Il rispetto del codice di comportamento per il settore della vendita diretta

Il rispetto del codice di comportamento per il settore della vendita diretta L a n u o v a d i m e n s i o n e Il rispetto del codice di comportamento per il settore della vendita diretta Rapporto realizzato per AVEDISCO Azienda: GIOEL srl Maggio 2010 Obbiettivi dell indagine VERIFICARE

Dettagli

L abbandono degli studi universitari.

L abbandono degli studi universitari. L abbandono degli studi universitari. Il caso Università degli Studi di Salerno XIV Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati Laurearsi in tempo di crisi Come valorizzare gli studi universitari Dott.ssa

Dettagli

La Raccolta Differenziata in Italia

La Raccolta Differenziata in Italia 120 Da una prima quantificazione dei dati relativi all anno 2002, la raccolta differenziata si attesta intorno ai,7 milioni di tonnellate che, in termini percentuali, rappresentano il 19,1% della produzione

Dettagli

U.O. di Chirurgia Proctologica e Riabilitazione del Pavimento Pelvico Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo (MO) Responsabile: Dott. Roberto Dino Villani

U.O. di Chirurgia Proctologica e Riabilitazione del Pavimento Pelvico Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo (MO) Responsabile: Dott. Roberto Dino Villani U.O. di Chirurgia Proctologica e Riabilitazione del Pavimento Pelvico Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo (MO) Responsabile: Dott. Roberto Dino Villani Unità di Colonproctologia SASSUOLO Coordinatore: R.D.Villani

Dettagli

Fare orientamento Anno scolastico 2014/2015

Fare orientamento Anno scolastico 2014/2015 Fare orientamento Anno scolastico 2014/2015 Orientare significa mettere l individuo nella condizione di prendere coscienza di sé e di far fronte, per l adeguamento dei suoi studi e della sua professione,

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA

LA POVERTÀ IN ITALIA 15 luglio 2011 Anno 2010 LA POVERTÀ IN ITALIA La povertà risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2009: l 11,0% delle famiglie è relativamente povero e il 4,6% lo è in termini assoluti. La soglia di

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 35 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista. In sensibile crescita la domanda di servizi assistenziali da parte degli anziani: in 8 anni il numero degli anziani ospiti dei presidi assistenziali è cresciuto di quasi il 30%. Gli ospiti anziani cui

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione dei laureati si manifesta una sovrarappresentazione dei figli delle classi avvantaggiate dal punto di vista socioculturale.

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE

USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE 9 maggio 2013 Anno 2012 USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE L Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l innovazione tecnologica (Dit), ha svolto a luglio 2012 la seconda indagine

Dettagli

Relazione di analisi Corsi di orientamento 2006

Relazione di analisi Corsi di orientamento 2006 Sintesi dei principali risultati Nel 2006 sono stati organizzati quattro corsi di orientamento universitario tenuti a Camigliatello Silano, Colle Val d Elsa, Rovereto e San Miniato e per la prima volta

Dettagli

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014 Relazione illustrativa al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014 Roma, 30 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PIANO DI RIMODULAZIONE ESTIVA DEGLI UFFICI POSTALI ANNO 2014 Il piano

Dettagli

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale) ABRUZZO Chieti - Pescara http://www.unich.it/unichieti/appmanager/unich/didattica?_nfpb=true&_pagelabel=ssis_didatticafirstpage_v2 costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

Dettagli

F E D E R C O N S U M A T O R I

F E D E R C O N S U M A T O R I * INDAGINE SULLA CONOSCENZA DEI FARMACI EQUIVALENTI/GENERICI Sintesi ricerca F E D E R C O N S U M A T O R I FEDERAZIONE NAZIONALE CONSUMATORI E UTENTI Roma, 21 giugno 2012 Presentazione a cura di Roberto

Dettagli

Le (nuove) emigrazioni italiane e le attività dell'inca all'estero: I casi Francia, Germania e Svizzera

Le (nuove) emigrazioni italiane e le attività dell'inca all'estero: I casi Francia, Germania e Svizzera Le (nuove) emigrazioni italiane e le attività dell'inca all'estero: I casi Francia, Germania e Svizzera Presentazione di Maria Mora Roma, 7 maggio 2009 Attività IRES-INCA INCA immigrazione/emigrazione

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni:

Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni: 1 Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni: quante sono, a chi vanno, quanto rendono Rilevazioni sui trattamenti pensionistici condotta dall Istituto nazionale di statistica in collaborazione

Dettagli

Tirocinio Formativo Attivo:

Tirocinio Formativo Attivo: Tirocinio Formativo Attivo: contingente di personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra l (Decreto Interministeriale n. 210 del 26 marzo 2013) 1 / 20 Documentazione

Dettagli

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Premessa La seguente analisi dei questionari distribuiti dal Museo di Palazzo

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale:

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale: Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE Numero 7 - Novembre 2007 (Estratto dal Comunicato Stampa di Istat sulle Agrituristiche del 16 novembre 07) LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA L Istat

Dettagli

ANALISI DELLE GRADUATORIE DEI

ANALISI DELLE GRADUATORIE DEI ANALISI DELLE GRADUATORIE DEI CONCORSI REGIONALI PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE ANNO 2013 a cura di FIMMG Formazione puglia Il 17 Settembre di quest anno si è svolto,

Dettagli

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini Progetto Visitor management Accoglienza e gestione dei visitatori Caso Studio III Reggia di Venaria Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%)

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%) Nota di sintesi Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2010 CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2010: +3,2% E il valore di crescita più alto del decennio 2001-2010, eguagliato l incremento

Dettagli

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014 Pagina 1 di 5 COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014 No Comments E stato presentato questa mattina al Ministero dell Istruzione il rapporto INVALSI 2014. Complessivamente sono

Dettagli

Indagine sulla procreazione medicalmente assistita

Indagine sulla procreazione medicalmente assistita Indagine sulla procreazione medicalmente assistita L indagine relativa alla procreazione medicalmente assistita ha prodotto solo 96 risposte, che è la percentuale del 27% rispetto al totale di 351 dei

Dettagli

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti Le scuole presenti Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca riporta sul suo sito, http://www.istruzione.it/, l elenco

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

Obiettivi dello studio

Obiettivi dello studio La riforma della finanza decentrata in Italia: prospettive attuali e future. L IRAP. Maria Pia Monteduro Se.C.I.T. Obiettivi dello studio Analisi della situazione attuale Osservazioni sul disegno di legge

Dettagli

Il mercato del lavoro a Messina

Il mercato del lavoro a Messina COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO DI STATISTICA Dirigente: Dott. Nunzia Crisafulli 2009 Il mercato del lavoro a Messina Relazione a cura del: Dott. Maurizio Mondello Dipartimento di Statistica Comune di Messina

Dettagli

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730 NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730 Per chi decide di compilare on line il proprio 730 non ci sono problemi : il fisco mette a disposizione un manuale di

Dettagli

DOL Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie

DOL Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie DOL Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Report di inizio anno A cura dello staff di HOC-LAB, DEI Novembre 2010 Iscrizioni a.a. 2010/2011 Nell anno accademico 2010/2011

Dettagli

Censimento delle strutture per anziani in Italia

Censimento delle strutture per anziani in Italia Cod. ISTAT INT 00046 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture per anziani in Italia Titolare: Dipartimento per le Politiche

Dettagli

LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE

LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE Carte Diem Roma, Relatore: Alessandro Messina LO SCENARIO DEL CREDITO IN ITALIA A giugno 2008 lo stock di impieghi era pari a 1.543 MLD Di questi, rivolti

Dettagli

L importanza di abitare in periferia

L importanza di abitare in periferia I nuovi colori dell Italia elettorale L importanza di abitare in periferia di Ilvo Diamanti LA GIORNATA DELLE MARCHE TRA IDENTITA E ORGOGLIO Materiali presentati al Teatro Rossini, Pesaro, 10 dicembre

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni 3. Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni Negli ultimi anni è stato osservato un aumento dei laureati che non hanno mai svolto un attività di lavoro durante gli studi. I lavoratori-studenti

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale Cagliari, 1 febbraio 2006 Iscritti all università per regione Anno 2004 - tasso di iscritti all università per regione di residenza

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

In collaborazione con:

In collaborazione con: In collaborazione con: Acquirenti prodotti contraffatti Prima fase 2010-2011 Base: 4000 Seconda fase 2012 No 69,4% Si 30,6% Pari a 586 persone Pari a 367 persone CAMPIONE TOTALE Area Geografica ACQUIRENTI

Dettagli

MOVIMPRESE RISTORAZIONE

MOVIMPRESE RISTORAZIONE Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro MOVIMPRESE RISTORAZIONE Anno 2011 Ufficio studi A cura di L. Sbraga e G. Erba MOVIMPRESE RISTORAZIONE A dicembre del 2011 negli archivi delle Camere

Dettagli

Popolazione e famiglie

Popolazione e famiglie 23 dicembre 2013 Popolazione e famiglie L Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. In particolare vengono rese disponibili informazioni,

Dettagli

I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia. (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs)

I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia. (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari, Istituto

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Informazioni sul Master (Fonte: pagine informative del Portale di Ateneo e comunicazioni tutor Master) TITOLO CHIRURGIA ORALE

Dettagli

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Informazioni sul Master (Fonte: pagine informative del Portale di Ateneo e comunicazioni tutor Master) TITOLO CHIRURGIA ORALE

Dettagli

150 TIROCINI GREEN Marina Verderajme

150 TIROCINI GREEN Marina Verderajme 150 TIROCINI GREEN Marina Verderajme, Presidente ACTL ACTL CHI SIAMO ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo Libero, e un associazione di promozione sociale costituita a Milano nel 1986. Fin dalla

Dettagli

Donne e welfare. Novembre 2010

Donne e welfare. Novembre 2010 Donne e welfare Novembre 2010 1 Metodologia Universo di riferimento Donne residenti residenti in Italia Numerosità campionaria 800 donne disaggregate per età(giovani adulte anziane), condizione professionale

Dettagli