Percorsi per la competitività e responsabilità sociale di impresa in Friuli Venezia Giulia [PS22/15]

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Percorsi per la competitività e responsabilità sociale di impresa in Friuli Venezia Giulia [PS22/15]"

Transcript

1 Percorsi per la competitività e responsabilità sociale di impresa in Friuli Venezia Giulia [PS22/15] Macrotematica n. 5 Udine, 14/02/2019 «Il volontariato d impresa e professionale: un alleanza strategica tra profit e non profit. Le strategie e gli strumenti per attivarlo concretamente» Giovanni Carotenuto PerCoRSI è cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nell ambito dell attuazione del POR. Il POR è cofinanziato dal Fondo sociale europeo..

2 L attività legale pro bono in Italia Giovanni Carotenuto, Pro Bono Italia CSV FVG - «Il volontariato d impresa e professionale» San Vito al Tagliamento/Udine, 13/14 febbraio

3 Cos è il pro bono? Il termine «pro bono» deriva dal latino pro bono publico, che significa attività prestata per il bene pubblico. Con «attività pro bono» si intende una prestazione professionale strettamente volontaria, resa gratuitamente, su base non discriminatoria, facendo affidamento sulle proprie capacità ed inclinazioni, e sotto la propria responsabilità, in ottemperanza agli obblighi di legge, regolamenti e norme deontologiche, a favore di soggetti svantaggiati e/o organizzazioni senza scopo di lucro che perseguano fini di utilità sociale. 2

4 Pro bono e gratuito patrocinio Mentre il «pro bono» è un attività svolta gratuitamente e non ancora istituzionalizzata nel nostro Paese, il «patrocinio a spese dello Stato» è un istituto giuridico previsto dall ordinamento italiano (in attuazione dell art. 24 Cost. secondo cui «tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi. La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento. Sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione»), che contempla un compenso per il professionista/difensore da parte dello Stato. 3

5 I principali attori del mondo pro bono Non solo avvocati che prestano assistenza gratuita, ma anche: roundtable, ovvero spazi pubblici in cui avvocati, Studi legali e società possono interagire e cooperare con le clearinghouse, le ONG, le cliniche legali e la società civile, al fine di creare una rete per lo sviluppo di una cultura pro bono in Italia; e clearinghouse, ovvero entità di smistamento, che si occupano di mettere in contatto singoli individui e/o ONG, bisognosi di assistenza, e avvocati disposti ad assisterli. 4

6 Alcuni esempi di protagonisti del pro bono nel mondo, in Europa PILnet (Public Interest Law Network). Nata a New York nel 1997, è presente in Europa dal 2002, con gli uffici di Budapest e Bruxelles, e si occupa di diffondere il modello dell assistenza legale pro bono in tutto il mondo. European Pro Bono Alliance. Nata a Budapest nel 2013, è una rete che unisce tutte le principali organizzazioni pro bono in Europa, con lo scopo di rafforzarne l impatto sul territorio. 5

7 e in Italia. Pro Bono Italia è la prima associazione no profit di avvocati, praticanti avvocati, Studi legali ed associazioni forensi mai costituita (nel maggio 2017) per la promozione di una cultura del pro bono nel nostro Paese. E il risultato di un avventura iniziata nell aprile 2014, con l Italian Pro Bono Roundtable (che continua ancora oggi). 6

8 La nostra storia (1/2) Gli inizi Le motivazioni Le difficoltà incontrate (e superate) Il perché di una associazione I rapporti con le ONG e le clearinghouse 7

9 La nostra storia (2/2) Dal 2014 ad oggi si sono tenute 27 roundtable tra Roma e Milano, solitamente il mercoledì ad ora di pranzo, ospitate da uno Studio legale. Tra i partecipanti (oltre ad avvocati), ONG, clearinghouse, accademici e legali d impresa. L OdG di ogni roundtable include la presentazione di nuove ONG, una parte dedicata ai progetti in corso e la presentazione dei prossimi eventi. 8

10 I nostri obiettivi Promuovere lo sviluppo di una cultura del pro bono in Italia. Incoraggiare il dialogo tra avvocati, ONG, clearinghouse, università (e cliniche legali) e con le istituzioni, per l avanzamento del bene pubblico, la protezione dei diritti umani e il miglioramento dell ordinamento giuridico. Instaurare un circolo virtuoso con le autorità competenti per l approvazione di leggi, regolamenti e codici etici nell ambito del pro bono. 9

11 Da una recente ricerca* sul pro bono svolta tra gli studi legali associati in Italia: l avvocato che si occupa di pro bono diventa più responsabile; il pro bono migliora le doti di negoziatore, perché consente di entrare in empatia con l interlocutore e....favorisce la creazione di rapporti multidisciplinari, realizzando sinergie tra professionisti specializzati in diversi settori; si registra un crescente interesse degli Studi e dei singoli professionisti verso le attività ed i progetti di Pro Bono Italia. *Questionario congiunto ASLA-Pro Bono Italia, dicembre

12 I nostri associati 11

13 I beneficiari Pro Bono Italia offre, tramite i suoi membri, assistenza legale e rappresentanza in giudizio, gratuita e su base volontaria, in favore di: organizzazioni no profit, che perseguono scopi di interesse sociale; e singoli individui impossibilitati a sostenere i costi di giudizio o comunque di assistenza legale, e dunque di accedere alla giustizia. 12

14 Il nostro network (in numeri) 420 partecipanti, di cui: 83 tra Studi legali associati, associazioni forensi e singoli avvocati; 58 ONG; 13 grandi aziende; 9 cliniche legali; 2 clearinghouse. ONG 36% Cliniche legali 5% Aziende 8% Clearinghouses 1% Studi legali e singoli avvocati 50% 13

15 Il nostro network: le principali ONG 14

16 Il nostro network: ma non solo ANTEAS - Associazione Antigone - Arcigay - Arcilesbica - Associazione 21 Luglio - Associazione MicroLab Onlus - Avvocatura Per i Diritti LGBTI - Casa delle Carità - Cena dell' Amicizia - CESV Lazio - Cittadini del Mondo - Cittadini Reattivi Coordinamento Nazionale TFA - Ermes Cooperativa - European Law Students- Fondazione Mission Bambini - Fondazione Theodora Onlus - Fratelli dell'uomo - Fundacion Pombo - Fundación Pro Bono España - FVG - Global Humanitaria Italia Onlus - Hermes Center for Transparency and Digital Human Rights - International Refugee Assistance Project - INTERSOS - LoveItaly - Mama Chat - Maruzza Foundation - Medici senza frontiere - Oxfam Italia - Parsec Cooperativa Sociale - PILnet - Pro Bono Portugal - Razzismobruttastoria - Riscatti Onlus - Students for Humanity - Team Tortuga - The Global Alliance for Legal Aid (GALA) - The Good Lobby - Transparency International Italia - Women Security 15

17 Le clearinghouse Ad oggi ci sono due clearinghouse attive in Italia: CILD (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili), una rete di organizzazioni della società civile che lavora per difendere e promuovere i diritti e le libertà di tutti, unendo attività di advocacy, campagne pubbliche e di azione legale; e CSVnet (Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato), la rete nazionale dei centri di volontariato sparsi sul territorio italiano. 16

18 Come funziona una clearinghouse La ONG ha bisogno di assistenza legale e si rivolge ad una clearinghouse La clearinghouse valuta e rifinisce la richiesta La clearinghouse provvede poi a presentare la richiesta alla rete di avvocati pro bono, e ad individuare il fornitore di assistenza legale 17

19 Le richieste pro bono soddisfatte ad oggi NUMERO DI RICHIESTE: Number of requests Unioni civili 2% Conservazio ne dei dati 14% Libertà d'informazio ne 8% Libertà di religione 2% Altro 8% Controversie giudiziarie 6% Societario 33% Torture e diritti dei detenuti 25% Legislazione in materia di droghe 2% 18

20 Le principali richieste pro bono (1/2) Per CSVnet le richieste hanno riguardato principalmente: copyright, diritto d autore, gestione materiale fotografico sia in versione stampata che digitale; governance delle associazioni e rapporti tra soci; trattamento dati personali e privacy; modello ex D. Lgs. 231/2001; servizi in convenzione con enti pubblici; riforma del terzo settore. 19

21 Le principali richieste pro bono (2/2) Per CILD le richieste pervenute finora hanno avuto ad oggetto principalmente la redazione di pareri e/o memo legali e traduzioni tecnico-giuridiche. Tra le più interessanti: azioni dinnanzi alla Corte europea dei diritti dell'uomo, in materia di privacy e conservazione dei dati, questioni relative al diritto d'autore, questioni statuarie e ricerche giuridiche comparative. 20

22 Le principali attività svolte nel 2018 Un ciclo di seminari pro bono, che ha avuto ad oggetto (i) la Riforma del Terzo Settore, (ii) Data protection, privacy e cybersecurity e (iii) le relazioni tra ONG, clearinghouse e Studi legali. Il programma Know Your Rights, in collaborazione con DLA Piper e CILD, che ha fornito a circa trenta rifugiati strumenti giuridici per l avvio di attività imprenditoriali in Italia. Il primo Italy Pro Bono Day, co-organizzato con PILnet, TrustLaw, CSVnet, CILD ed Orrick, e che ha avuto luogo presso gli uffici romani di Orrick mercoledì 28 novembre

23 Alcuni progetti per il 2019 Replicare il Know Your Rights a Roma nei mesi di maggio e giugno. Organizzare un nuovo ciclo di seminari pro bono, aventi ad oggetto, tra l altro, le nuove norme in tema di immigrazione e nuovi efficaci metodi di gestione di richieste pro bono provenienti da singoli individui. Ideare e progettare nuove iniziative dirette alla creazione di sinergie tra avvocati, cliniche legali e ONG (tra cui il Refugee Mapping Project, con ONG che promuovono progetti di imprenditoria per rifugiati e richiedenti asilo). 22

24 Conclusioni Stiamo lavorando per rendere il pro bono una realtà, anche in Italia. Ad oggi, sempre più avvocati si impegnano nel pro bono, anche se questo settore non è ancora regolato dalla legge. Questa è, soprattutto, una sfida culturale e noi siamo pronti ad affrontarla! 23

25 Teniamoci in contatto Avv. Giovanni Carotenuto Co-fondatore e Presidente presidente@probonoitalia.org info@probonoitalia.org 24

26 Percorsi per la competitività e responsabilità sociale di impresa in Friuli Venezia Giulia [PS22/15] Macrotematica n. 5 Udine, 14/02/2019 «Il volontariato d impresa e professionale: un alleanza strategica tra profit e non profit. Le strategie e gli strumenti per attivarlo concretamente» Luciano Zanin PerCoRSI è cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nell ambito dell attuazione del POR. Il POR è cofinanziato dal Fondo sociale europeo..

27 Dono e comunità Luciano Zanin Pordenone e Udine 13 e 14 febbraio 2019 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

28 Le domande giuste Perché siamo qui oggi? Cosa è cambiato negli ultimi 20/30 anni? Ci siamo forse distratti? fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

29 Tra le altre L. 266/91 - volontariato L. 381/91 Cooperative Sociali 1997: Ingresso economia nonprofit nelle materia di studio delle università Dlgs. 460/97 Onlus L. 383/2000 Ass. Promozione Sociale 1999 primo censimento ISTAT sulle ONP D. Lgs 155/2006 Impresa Sociale 2009 secondo Censimento ISTAT 2015 Terzo Censimento ISTAT fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

30 riforma Ciampi del 1998/1999, che portò al riconoscimento della natura giuridica privata delle Fondazioni Bancarie 1998 Parte il progetto fondazioni di comunità di F. Cariplo CSR 2001 Libro bianco commissione Europea 2003 criteri ministero welfare Primi anni 2000, alcune grandi ONG estere aprono sedi in Italia L. 35/ dai versi L. 112/2016 Dopo di Noi D.Lgs 117/ Decreto correttivo 2018 Riforma Terzo settore D. Lgs 03/07/2017 n 112 Impresa Sociale DED. Lgs 3 luglio 2017, n x1000 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

31 E il Terzo Settore ha modificato i suoi modelli organizzativi? fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

32 La necessità di procurarsi le risorse Ma dove sta la novità?, l abbiamo sempre fatto forse non proprio fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

33 Impariamo dal Rugbi fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

34 Trasformatori di risorse Organizzazione Terzo Settore fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

35 Qualcuno lo aveva detto fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

36 Proviamo Definiamo dono ogni prestazione di beni e servizi effettuata, senza garanzia di restituzione, al fine di creare, alimentare o ricreare il legame sociale tra le persone Jacques T. Godbout fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

37 La gente crede che il dono e la generosità siano inutili fronzoli, sentimenti polverosi gettati in soffitta. Questa idea viene fatta valere con un bombardamento quotidiano dal modello economico dominante, secondo il quale non solo il mercato e gli scambi monetari ma anche l apprendimento, il matrimonio, la fede religiosa, l amore e l odio, la giustizia e il delitto, sono regolati dalla logica egoistica. E invece il dono ha un ruolo oggi come lo aveva nel passato delle società umane (A. Caillé). fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

38 L uomo integrale è un essere vivente complesso, irriducibile alla figura semplificata dell homo oeconomicus. Si tratta qui di un punto molto importante. Le nuove acquisizioni della ricerca etnologica ed antropologica ci mostrano che solo la modernità presuppone la legittimità assoluta dell arricchimento monetario, anzi il suo carattere obbligatorio, e solo la modernità presuppone la verità del mercato e del calcolo utilitaristico. Marcel Mauss continua a ricordarcelo: Sono state le nostre società occidentali a fare, assai di recente, dell uomo, un animale economico ; ( ) noi siamo per fortuna ancora lontani da questo costante e freddo calcolo utilitario. Vedremo che il dono ci dice che l uomo è invece Homo reciprocus. P. CHANIAL-F. FISTETTI, Homo donator. Come nasce il legame sociale, Il Melangolo, Genova 2011, p. 25. M. MAUSS, Saggio sul dono. Forma e motivo dello scambio nelle società arcaiche, Einaudi, Torino fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

39 Scrive Marco Aime: Il dono si nasconde nelle pieghe delle nostre azioni e non ci accorgiamo che molte di queste non sono affatto mosse da logiche utilitaristiche. Intendiamoci «non utilitaristiche» non significa «gratuite». Il dono non è mai gratuito [ ] il dono non è una prestazione puramente gratuita, né una produzione o uno scambio puramente a fine di lucro, ma una specie di ibrido. Chi dona si attende un controdono. Qual è allora la differenza tra donare e contraccambiare e un normale scambio mercantile? [ ] La libertà. L assenza di costrizione, vale a dire assenza di contratto, di coercizione. fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

40 In sintesi: la profondità antropologica della scoperta di Mauss sta qui: nel dono e attraverso di esso si affermano congiuntamente l autonomia personale del soggetto e la sua appartenenza sociale; nel dono e attraverso di esso si articolano il perseguimento del vantaggio individuale e l apertura all altro mediante atti generosi. Mauss può, così, suggerire di considerare il triplice obbligo di donare, ricevere e ricambiare come la matrice universale di ogni socialità umana, come il fondamento costante del diritto, perfino come la morale eterna comune alle società più evolute e a quelle che lo sono meno ; fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

41 Il dono non è mai impossibile: la sua caratteristica è proprio l onnipotenza. Se uno è disponibile a farlo, nulla può impedirgli di donare. Per questo il dono è efficace nelle situazioni di crisi, nelle emergenze, nella povertà. Tutti spazi in cui l economia non può agire efficacemente, perché essa ha sempre bisogno di garanzie. Non può correre rischi, mentre il dono sì (J.-L. Marion, filosofo). fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

42 Irrinunciabili in libreria fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

43 Trovare un nuovo equilibrio nel mix di strumenti a nostra disposizione settore strumento caratteristica Pubblico normativa coercitiva Economia di mercato contratto coercitivo Terzo settore dono libero fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

44 Il dono è: Win Il donatore Win Il beneficiario Win l organizzazione Win la comunità e in più: Efficenta i sistemi, perché riesce ad attivare risorse che gli altri settori non riescono ad attivare fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

45 Cosa dobbiamo fare? Qual è il monte più alto del nostro pianeta? Imparare a Riconoscerlo e utilizzarlo fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

46 Dove si incaglia il processo? Assunto di partenza: Non è accettabile che comunità ricche come le nostre, non riescano a trovare quelle poche risorse necessarie a risolvere questioni basilari; fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

47 Cosa serve per fare per perseguire questo/i? Competenze Tempo uro relazioni fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

48 Le risorse? Ci sono fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

49 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

50 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

51 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

52 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

53 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

54 PIL mld di circa fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

55 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

56 Le donazioni in Italia fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

57 Riassumendo - donazioni 2017): Persone fisiche (9,5% rispetto al anno precedente) Donazioni informali Fondazioni bancarie Imprese 5,367 mld 2,700 mld 984,6 mld 1,000 mld Fonti: Vita dicembre 2018 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

58 Riassumendo - donazioni 2017): Art Bonus School Bonus Social Bonus 300 ml c.a 2,18 ml c.a Fonti: Vita dicembre 2018 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

59 Donatori di Tempo Fonte Laura Lugli «Nuove frontiere del volontariato. Cercare, selezionare e fidelizzare donatori di tempo» 2017 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

60 Si, ma loro sono grandi, qui non funziona La ricerca di Local Area Network Luca Romano Settembre dicembre 2015 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

61 Volontariato fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

62 fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore BENE COMUNE

63 Il dono è la chiave, nessun altro strumento sembra funzionare fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

64 Quindi dobbiamo ripensare l organizzazione delle comunità ri-considerando il dono fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

65 Però gli operatori del settore sembrano disorientati da questi discorsi, noi pensiamo perché semplicemente richiede loro un modo diverso di porsi nei confronti di un interlocutore di cui parlano molto, fundraiserperpassione - È vietatama ogni riproduzione, ascoltano anche parziale e (a senza volte) autorizzazione sanno esplicita dell autore poco

66 Ma noi siamo fundraiser fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

67 Avete ancora dei dubbi? fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

68 Riferimenti Luciano Zanin Laura Lugli fundraiserperpassione - È vietata ogni riproduzione, anche parziale senza autorizzazione esplicita dell autore

69 Percorsi per la competitività e responsabilità sociale di impresa in Friuli Venezia Giulia [PS22/15] Macrotematica n. 5 Udine, 14/02/2019 «Il volontariato d impresa e professionale: un alleanza strategica tra profit e non profit. Le strategie e gli strumenti per attivarlo concretamente» Roberto Museo PerCoRSI è cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nell ambito dell attuazione del POR. Il POR è cofinanziato dal Fondo sociale europeo..

70 IL VOLONTARIATO PROFESSIONALE E D IMPRESSA UN INQUADRAMENTO ATTUALE, MODELLI, SFIDE ED OPPORTUNITA San Vito al Tagliamento 13 febbraio 2019 Udine 14 febbraio 2019

71 Dimensione economica investimento in CSR Nel 2017 l 80% delle imprese italiane con oltre 80/100 dipendenti dichiara di impegnarsi in iniziative di CSR, per un investimento globale che ha raggiunto la cifra record (dal 2001 anno in cui si iniziò a monitorare il fenomeno) di 1 miliardo e 122 milioni di euro nel 2015 A sostenere la spinta virtuosa sono i consumatori («votare con il portafoglio»), che premiano le aziende più etiche. L Italia ha recepito dal 2017 la Direttiva UE 95/2014, che regola la rendicontazione delle imprese con più di 500 dipendenti in tema di ambiente, politiche di genere, diversità, politiche sociali, anticorruzione. Fonte: VII Rapporto di indagine sull impegno sociale delle aziende in Italia a cura dell Osservatorio Socialis

72 Modalità di realizzazione della CSR

73 IL VOLONTARIATO D IMPRESA IN ITALIA Sbarcata in Italia un ventennio fa, questa pratica ha avuto un significativo sviluppo negli ultimi dieci anni, e si calcola che riguardi direttamente circa il 15% delle imprese con sede in Italia (in base a una ricerca dell Osservatorio Socialis), che dedicano in media 3 giornate lavorative a iniziative per rafforzare la loro CSR (tra cui appunto programmi di volontariato aziendale), con un coinvolgimento di circa 120 persone per impresa in programmi che durano, di norma, 5 anni. Inoltre, la stessa ricerca evidenzia come il 19% delle imprese è «fortemente interessato» all opportunità di offrire giornate di volontariato aziendale o mettere a disposizione di organizzazioni non profit le professionalità interne.

74

75 FINALITA E BENEFICI

76 «Le imprese sono sempre più interessate a implementare al loro interno programmi di volontariato aziendale, perché considerano l impegno sociale dei loro dipendenti un valore e un patrimonio da diffondere», conferma Giovanni Rossi, segretario generale della Fondazione Adecco per le Pari Opportunità. «Il vantaggio che i lavoratori percepiscono aderendo a questi programmi aziendali è quello di non sentirsi più solo parte di un meccanismo economico, ma di un organizzazione che li valorizza anche dal punto di vista umano, e che si preoccupa anche della comunità in cui è inserita. Questo aumenta la stima dei dipendenti nei confronti dell azienda e migliora il clima, tutti risultati altamente apprezzati e ricercati da un sempre maggior numero di imprese anche in Italia».

77 FORMULE DI VOLONTARIATO D IMPRESA ADOTTATE

78 I SETTORI IN CUI SI SVOLGE

79 LE AZIENDE CHE NON PROMUOVONO V.I.

80 ELEMENTI NORMATIVI Il DISTACCO sembra rappresentare la forma più appropriata per catalogare le attività di Volontariato d Impresa. Non trova controindicazioni all uso per una sola giornata Il distacco, come noto, è disciplinato dal Decreto Legislativo 276/2003 c.d. Legge Biagi. L articolo 30 dispone che la fattispecie in esame si configura quando un datore di lavoro (c.d. distaccante), per soddisfare un proprio interesse, pone un dipendente (c.d. distaccato) a disposizione di un soggetto terzo (c.d. distaccatario). Quest ultimo è il soggetto che organizza, dirige e fruisce della prestazione lavorativa svolta dal lavoratore.

81 BENEFICI FISCALI PER IMPRESE Dal punto di vista fiscale le attività di Volontariato d Impresa dispongono di una deducibilità prevista nel DPR 917/86 Articolo 100, Comma 2, Lettera i : Sono inoltre deducibili le spese relative all impiego di lavoratori dipendenti, assunti a tempo indeterminato, utilizzati per prestazioni di servizi erogate a favore di ONLUS, nel limite del cinque per mille dell ammontare complessivo delle spese per prestazioni di lavoro dipendente, così come risultano dalla dichiarazione dei redditi La deducibilità del 5 per mille è applicabile anche per i lavoratori apprendisti (in quanto lavoratori dipendenti a tutti gli effetti)

82 Modernità e post-modernità (1)

83 Modernità e post-modernità (2)

84 Modernità e post-modernità (3)

85 Volontariato organizzato e individuale in Italia

86 Volontariato organizzato e individuale in Italia

87 I «volontari» nel groviglio normativo del terzo settore L.266/91 (legge quadro sul volontariato abrogata) non ha definito il volontario in modo espresso ed in senso «soggettivo» L. 381/91 (sulle cooperative sociali) nomina «i soci volontari» - unicum assicurarli presso INAIL) L. 383/2000 (associazioni di promozione sociale abrogata) norma le caratteristiche dell attività piuttosto che i «volontari» D. Lgs 155/2006 (impresa sociale abrogato) ammise in via generale la prestazione di attività di volontariato (limite 50% lavoratori impiegati)

88 passaggi nel Codice Terzo Settore art. 4 : «azione volontaria» prima nell elenco delle forme espressive delle attività degli ETS art. 5: la «promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato» è «oggetto» che assicura «interesse generale» alle attività degli ETS art. 17: gli ETS possono avvalersi di volontari art. 17: definisce «volontario» art. 19: compito di promuovere il volontariato per le amministrazioni pubbliche artt disposizioni generali per ETS artt disposizioni per OdV art. 46: sezione per OdV nel RUN artt : disposizioni per CSV

89 Il «volontariato» nel Codice Terzo Settore L ART. 17 CTS LEGITTIMA PER TUTTI GLI ETS (NON SOLO PER LE ODV), A PRESCINDERE DALLA LORO CONFIGURAZIONE GIURIDICA E CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, LA POSSIBILITA DI AVVALERSI DELL OPERA DI VOLONTARI NELLO SVOLGIMENTO DELLE PROPRIE ATTIVITA. PREVISTO APPOSITO REGISTRO DOVE ISCRIVERE I VOLONTARI NON OCCASIONALI ECCEZIONI Volontari del servizio civile universale Volontari cooperazione internazionale allo sviluppo Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico

90 definizione di «volontario» «Il volontario è una persona che, per sua libera scelta, svolge attività in favore della comunità e del bene comune, anche per tramite di un ETS, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per promuovere risposte ai bisogni delle persone e delle comunità beneficiarie della sua azione, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, ed esclusivamente per fini di solidarietà.» (CTS art. 17)

91 Incompatibilità attività volontariato attività lavorativa Il comma 5 dell art.17 prevede limiti di incompatibilità assoluta con qualsiasi forma di rapporto di lavoro subordinato o autonomo e con ogni altro rapporto di lavoro retribuito con l ente di cui il volontario è socio o associato o tramite il quale svolge la propria attività volontaria. Non è possibile essere, all interno di un medesimo ETS, sia volontario sia dipendente o autonomo

92 profonda socialità «Il volontariato è, in altre parole, la più diretta realizzazione del principio di solidarietà sociale, per il quale la persona è chiamata ad agire non per calcolo utilitaristico o per imposizione di un'autorità, ma per libera e spontanea espressione della profonda socialità che caratterizza la persona stessa. Si tratta di un principio ( ) solennemente riconosciuto e garantito, insieme ai diritti inviolabili dell'uomo, dall'art. 2 della Carta costituzionale come base della convivenza sociale normativamente prefigurata dal Costituente» (Corte Costituzionale sentenza 75 del 17-28/2/92)

93 Dimensione economica investimento in CSR Nel 2017 l 80% delle imprese italiane con oltre 80/100 dipendenti dichiara di impegnarsi in iniziative di CSR, per un investimento globale che ha raggiunto la cifra record (dal 2001 anno in cui si iniziò a monitorare il fenomeno) di 1 miliardo e 122 milioni di euro nel 2016 A sostenere la spinta virtuosa sono i consumatori («votare con il portafoglio»), che premiano le aziende più etiche. L Italia ha recepito dal 2017 la Direttiva UE 95/2014, che regola la rendicontazione delle imprese con più di 500 dipendenti in tema di ambiente, politiche di genere, diversità, politiche sociali, anticorruzione. Fonte: VII Rapporto di indagine sull impegno sociale delle aziende in Italia a cura dell Osservatorio Socialis

94 Modalità di realizzazione della CSR

95

96 IL VOLONTARIATO D IMPRESA IN ITALIA Fondazione Sodalitas, partendo dalle più avanzate esperienze internazionali, in particolare dal contesto anglosassone, ha potuto mettere a fuoco una definizione condivisa di volontariato d impresa: un progetto in cui l impresa incoraggia, supporta o organizza la partecipazione attiva e concreta del proprio personale alla vita della comunità locale o a sostegno di organizzazioni nonprofit, durante l orario di lavoro.

97 FINALITA E BENEFICI

98 FORMULE DI VOLONTARIATO D IMPRESA ADOTTATE

99 VANTAGGI Manifesta la sensibilità dell azienda per una politica di sviluppo sostenibile e rappresenta un assunzione di responsabilità sociale, che può essere utile per la comunicazione interna ed esterna. Rafforza il legame dipendente-azienda in una condivisione di valori solidali e nel sostegno di iniziative a favore dei dipendenti. Contribuisce a motivare il personale, rafforzandone il senso di appartenenza e valorizzandone competenze Costituisce un argomentazione nella selezione di giovani laureati, spesso sensibili allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà Arricchisce la cultura aziendale attraverso l'acquisizione di competenze interculturali da parte dei dipendenti Consente la crescita professionale dei dipendenti, attraverso l acquisizione e il rafforzamento di competenze trasversali (soft skill)

100 I SETTORI IN CUI SI SVOLGE

101 a cura di Stefano Tabò - presidente CSVnet

IL VOLONTARIATO PROFESSIONALE E D IMPRESSA UN INQUADRAMENTO ATTUALE, MODELLI, SFIDE ED OPPORTUNITA

IL VOLONTARIATO PROFESSIONALE E D IMPRESSA UN INQUADRAMENTO ATTUALE, MODELLI, SFIDE ED OPPORTUNITA IL VOLONTARIATO PROFESSIONALE E D IMPRESSA UN INQUADRAMENTO ATTUALE, MODELLI, SFIDE ED OPPORTUNITA San Vito al Tagliamento 13 febbraio 2019 Udine 14 febbraio 2019 Dimensione economica investimento in CSR

Dettagli

L attività legale pro bono in Italia Giovanni Carotenuto, Pro Bono Italia

L attività legale pro bono in Italia Giovanni Carotenuto, Pro Bono Italia L attività legale pro bono in Italia Giovanni Carotenuto, Pro Bono Italia CSV FVG - «Il volontariato d impresa e professionale» San Vito al Tagliamento/Udine, 13/14 febbraio 2019 1 Cos è il pro bono? Il

Dettagli

L attività legale pro bono in Italia Giovanni Carotenuto, Pro Bono Italia. Italy Pro Bono Day - Roma, 28 novembre 2018

L attività legale pro bono in Italia Giovanni Carotenuto, Pro Bono Italia. Italy Pro Bono Day - Roma, 28 novembre 2018 L attività legale pro bono in Italia Giovanni Carotenuto, Pro Bono Italia Italy Pro Bono Day - Roma, 28 novembre 2018 1 Cos è il pro bono? Deriva dal latino pro bono publico, attività resa per il bene

Dettagli

L attività legale pro bono in Italia Giovanni Carotenuto, Pro Bono Italia

L attività legale pro bono in Italia Giovanni Carotenuto, Pro Bono Italia L attività legale pro bono in Italia Giovanni Carotenuto, Pro Bono Italia «Attività pro bono degli avvocati e la Riforma del Terzo Settore» Milano, 3 ottobre 2018 1 Il patrocinio a spese dello Stato Il

Dettagli

Percorsi per la competitività e responsabilità sociale di impresa in Friuli Venezia Giulia [PS22/15]

Percorsi per la competitività e responsabilità sociale di impresa in Friuli Venezia Giulia [PS22/15] Percorsi per la competitività e responsabilità sociale di impresa in Friuli Venezia Giulia [PS22/15] Macrotematica n. 5 Udine, 22/11/2018 «Il volontariato d'impresa e professionale: un'alleanza strategica

Dettagli

Percorsi per la competitività e responsabilità sociale di impresa in Friuli Venezia Giulia [PS22/15]

Percorsi per la competitività e responsabilità sociale di impresa in Friuli Venezia Giulia [PS22/15] Percorsi per la competitività e responsabilità sociale di impresa in Friuli Venezia Giulia [PS22/15] Macrotematica n. 5 San Vito al Tagliamento, 13/02/2019 «Il volontariato d impresa e professionale: un

Dettagli

ITALY PRO BONO DAY 28 novembre 2018

ITALY PRO BONO DAY 28 novembre 2018 ITALY PRO BONO DAY 28 novembre 2018 Seminario sulle tecniche di collaborazione tra clearinghouse, Ong e studi legali Associazione dei Centri di Servizio per il Volontariato CSVnet CSVnet, associazione

Dettagli

La Riforma del Terzo Settore. 20 settembre 2017

La Riforma del Terzo Settore. 20 settembre 2017 La Riforma del Terzo Settore 20 settembre 2017 LA SITUAZIONE ANTE RIFORMA E GLI OBIETTIVI DELLA L N. 106/2016 DA DOVE È PARTITA LA RIFORMA PRINCIPALE DISCIPLINA L. 49/1987 (Ong) Costituzione Codice Civile

Dettagli

Sinergie tra profit e non profit: quando il volontariato incontra l'impresa

Sinergie tra profit e non profit: quando il volontariato incontra l'impresa Sinergie tra profit e non profit: quando il volontariato incontra l'impresa Udine, 9 maggio 2019 Perché il CSV si occupa di RSI? Centro Servizi Volontariato (CSV) Enti istituiti con la legge quadro sul

Dettagli

PROGETTO ETS SVILUPPO IN- RETE

PROGETTO ETS SVILUPPO IN- RETE PROGETTO ETS SVILUPPO IN- RETE AI SENSI DELL ARTICOLO 72 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE, DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N.117/2017 ANNUALITA 2017. Le novità introdotte della Riforma per le associazioni di

Dettagli

UNITA DIDATTICA DEDICATA ALLA: RIFORMA del TERZO SETTORE,

UNITA DIDATTICA DEDICATA ALLA: RIFORMA del TERZO SETTORE, 1 Incontri di formazione: LEGISLAZIONE SOCIALE E SISTEMA DEI SERVIZI NELLA FASE Cooperativa sociale PROGETTO SOCIALE (vai al sito), Cantù, 7 luglio; 4 ottobre 2016 UNITA DIDATTICA DEDICATA ALLA: RIFORMA

Dettagli

Terzo Settore un cammino da percorrere insieme

Terzo Settore un cammino da percorrere insieme Terzo Settore un cammino da percorrere insieme volontariato, associazionismo, reti Udine 20 gennaio 2018 Definizione di Terzo Settore (art 1 L 106/16) Finalmente dopo 20 anni il Terzo settore ha una definizione

Dettagli

Profili generali della riforma del Terzo settore. Brescia, 15 novembre 2017 Luca Gori

Profili generali della riforma del Terzo settore. Brescia, 15 novembre 2017 Luca Gori Profili generali della riforma del Terzo settore Brescia, 15 novembre 2017 Luca Gori Iter della riforma Attuazione tramite D.M. (generalmente entro il 3 agosto 2018) Consultazione pubblica del Governo

Dettagli

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO (ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO (ALTERNANZA SCUOLA LAVORO) IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO (ALTERNANZA SCUOLA LAVORO) Impresa Formativa Simulata nel Terzo settore Francesca Benedetti

Dettagli

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE. Quale impatto per le organizzazioni del territorio?

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE. Quale impatto per le organizzazioni del territorio? LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE Quale impatto per le organizzazioni del territorio? IL CONTESTO / QUALCHE NUMERO 336.275 istituzioni non profit (+10% rispetto al 2011), di cui l 85,3% sono associazioni (riconosciute

Dettagli

Il cantiere aperto dell articolata Riforma del Terzo Settore

Il cantiere aperto dell articolata Riforma del Terzo Settore Il cantiere aperto dell articolata Riforma del Terzo Settore Martinengo - 25 Novembre 2017 Roberto Russo Università ecampus Il "meccanismo" in sintesi La Legge di delega Decreti legislativi delegati Decreti

Dettagli

la responsabilità sociale d impresa

la responsabilità sociale d impresa la responsabilità sociale d impresa in sintesi definizione: che cos è la CSR o RSI a chi si rivolge la RSI i principi della RSI a portata di mano chi promuove la RSI per saperne di più in allegato test

Dettagli

Dossier statistico 2014

Dossier statistico 2014 IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA Dossier statistico 2014 A cura di: Con il supporto di: FONDAZIONE CRUP, CARITAS DIOCESANA DI UDINE Sommario Pagina Presentazione 3 Definizione di Terzo Settore

Dettagli

Riforma del Terzo settore. Che musica è?

Riforma del Terzo settore. Che musica è? Riforma del Terzo settore. Che musica è? Codice del Terzo settore (D.Lgs. 117/2017) Impresa sociale (D.Lgs. 112/2017) Cinque per mille (D.Lgs. 111/2017) Servizio civile universale (D.Lgs. 40/2017) Fondazione

Dettagli

Appunti realizzati da Alberto Alberani

Appunti realizzati da Alberto Alberani Veritatis Splendor - Bologna, 20 marzo 2010 Appunti realizzati da Alberto Alberani LA CRISI ECONOMICA. PROBLEMA ED OPPORTUNITA 2008 crisi finanziaria, 2009 crisi economica 2010 del lavoro, il 2011 e il

Dettagli

AGIRE POR Sviluppo Rurale e Pari Opportunità. Il Terzo settore nella Progettazione Integrata

AGIRE POR Sviluppo Rurale e Pari Opportunità. Il Terzo settore nella Progettazione Integrata REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA REGIONE CALABRIA AGIRE POR Sviluppo Rurale e Pari Opportunità Il Terzo settore nella Progettazione Integrata Cagliari, 27 settembre 2007 - Giovanna Vicini Colombo Presidenza

Dettagli

A chi potrei donare?

A chi potrei donare? Donazioni e lasciti nei confronti associazioni e Onlus Aspetti giuridici A chi potrei donare? Modena, 30 settembre 2016 1 Contenuti I comitati Le associazioni Le fondazioni Gli enti non commerciali Le

Dettagli

Budrio 28 marzo 2018 Il cambiamento nel Codice del Terzo Settore Cinzia Migani Direttora VolaBO

Budrio 28 marzo 2018 Il cambiamento nel Codice del Terzo Settore Cinzia Migani Direttora VolaBO Budrio 28 marzo 2018 Il cambiamento nel Codice del Terzo Settore Cinzia Migani Direttora VolaBO Una fase del processo: dal 18 giugno 2016 a oggi 18/06/2016 legge 6 giugno 2016 recante il titolo Delega

Dettagli

"Una legislazione promozionale e sussidiaria per la costituzionalizzazione degli attori della società civile"

Una legislazione promozionale e sussidiaria per la costituzionalizzazione degli attori della società civile "Una legislazione promozionale e sussidiaria per la costituzionalizzazione degli attori della società civile" andrea.bassi7@unibo.it 1 Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell impresa sociale

Dettagli

Centri di servizio per il volontariato: una nuova stagione

Centri di servizio per il volontariato: una nuova stagione Contenuti e prospettive dal Codice del Terzo settore Centri di servizio per il volontariato: una nuova stagione versione ottobre 2018 per comprendersi la nuova normativa fa un «utilizzo sovrabbondante

Dettagli

Fondazione per il Microcredito e l Innovazione Sociale

Fondazione per il Microcredito e l Innovazione Sociale Fondazione per il Microcredito e l Innovazione Sociale Fondazione per il Microcredito e l Innovazione Sociale Fondazione di partecipazione una risorsa di comunità Il progetto di Fondazione per il microcredito

Dettagli

dott.ssa Valeria Albertini dott.ssa Elisabetta Ambrogetti

dott.ssa Valeria Albertini dott.ssa Elisabetta Ambrogetti INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI La Riforma del terzo settore dott.ssa Valeria Albertini dott.ssa Elisabetta Ambrogetti Borgo Valsugana, 23/02/2018 Il Percorso Legge delega 106/2016 Sulla base di tale legge

Dettagli

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: QUALI OPPORTUNITA' DALLA LEGGE 106 ad oggi

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: QUALI OPPORTUNITA' DALLA LEGGE 106 ad oggi RIFORMA DEL TERZO SETTORE: QUALI OPPORTUNITA' DALLA LEGGE 106 ad oggi Gli apporti della riforma Ruolo del terzo settore nelle sue diverse forme nel costruire: - partecipazione e protagonismo civico Funzione

Dettagli

Lo stato dell arte del volontariato per i beni culturali

Lo stato dell arte del volontariato per i beni culturali La Magna Charta del volontariato è un obiettivo importante raggiunto, ma costituisce anche un ulteriore impulso a proseguire verso una più ampia affermazione del volontariato e il superamento delle criticità

Dettagli

LE RISORSE PER LA GESTIONE E LO SVILUPPO DEL TERZO SETTORE E DELL IMPRESA SOCIALE. SARA RAGO, AICCON-The FundRaising School

LE RISORSE PER LA GESTIONE E LO SVILUPPO DEL TERZO SETTORE E DELL IMPRESA SOCIALE. SARA RAGO, AICCON-The FundRaising School LE RISORSE PER LA GESTIONE E LO SVILUPPO DEL TERZO SETTORE E DELL IMPRESA SOCIALE SARA RAGO, AICCON-The FundRaising School INDICE Parte 1 Il TERZO SETTORE IN ITALIA Risorse e identità del Terzo settore

Dettagli

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: RIFLESSI SULLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: RIFLESSI SULLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: RIFLESSI SULLE ASSOCIAZIONI DI 1 PROMOZIONE SOCIALE Carate Brianza, 27 ottobre 2018 2 IL TERZO SETTORE DEFINIZIONE 3 IL TERZO SETTORE «TERZO» perché si colloca tra lo Stato

Dettagli

COSA CAMBIA PER AIdel22?

COSA CAMBIA PER AIdel22? La Riforma del Terzo Settore, che direttamente investe la struttura di AIdel22, diventata a partire dall Assemblea dei Soci seguita al convegno Ente del Terzo Settore. dott.ssa Raffaella Cungi, avvocato

Dettagli

Il senso della trasparenza nel fund raising. Giuseppe Ambrosio

Il senso della trasparenza nel fund raising. Giuseppe Ambrosio Il senso della trasparenza nel fund raising Giuseppe Ambrosio 1 1. SIGNIFICATO 2. DIREZIONE 2 TRASPARENZA, derivazione di trasparente, cristallino, sinonimo di chiarezza e di limpidezza. DI TIPO OGGETTIVO

Dettagli

RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA

RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA la RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA che cos è la CRS o RSI La responsabilità sociale è definita dalla norma ISO 26000 come responsabilità da parte di un organizzazione per gli impatti delle sue decisioni

Dettagli

VALUTAZIONE TEST INGRESSO. Progetto Ecuador: Rimesse per lo sviluppo

VALUTAZIONE TEST INGRESSO. Progetto Ecuador: Rimesse per lo sviluppo VALUTAZIONE TEST INGRESSO Progetto Ecuador: Rimesse per lo sviluppo Che cos'è un'associazione? Un organizzazione di volontari che si è registrata in Comune Un azienda che realizza solo attività di interesse

Dettagli

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business.

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business. L Expo della Cooperazione Internazionale Sustainability, Best Practices and Business Fiera di Roma 15-16-17 Maggio 2019 Organizzata da Diplomacy Sustainability, Best Practices and Business Le imprese nella

Dettagli

Organizzazione e Innovazione Sociale

Organizzazione e Innovazione Sociale Organizzazione e Innovazione Sociale Corso di Laura in Sociologia Anno Accademico 2015-2016 II Semestre Marzia Ventura marziaventura@unicz.it Organizzazione e Innovazione Sociale 1 Le aziende non profit

Dettagli

SINTESI DEL DOCUMENTO

SINTESI DEL DOCUMENTO SINTESI DEL DOCUMENTO 1 Il Comitato di Distretto del Mobile Imbottito, nell attuale scenario di crisi, al fine di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro dei dipendenti delle

Dettagli

CARTA DEI VALORI E DEI SERVIZI DA SEMPRE AL FIANCO DELLE COOPERATIVE E DEI COOPERATORI

CARTA DEI VALORI E DEI SERVIZI DA SEMPRE AL FIANCO DELLE COOPERATIVE E DEI COOPERATORI CARTA DEI VALORI E DEI SERVIZI DA SEMPRE AL FIANCO DELLE COOPERATIVE E DEI COOPERATORI Cooperare significa scegliere di operare insieme, unire sforzi, lavoro, prodotti e risparmi nel tentativo di raggiungere

Dettagli

Il ruolo delle imprese familiari a favore della comunità e il ruolo della comunità a favore delle imprese familiari

Il ruolo delle imprese familiari a favore della comunità e il ruolo della comunità a favore delle imprese familiari Il ruolo delle imprese familiari a favore della comunità e il ruolo della comunità a favore delle imprese familiari Carlo Salvato Cattedra AIdAF-EY di Strategia delle Aziende Familiari in memoria di Alberto

Dettagli

Il nuovo sistema per il Terzo settore. Nataniele Gennari Avvocato esperto in diritto del Terzo settore

Il nuovo sistema per il Terzo settore. Nataniele Gennari Avvocato esperto in diritto del Terzo settore Il nuovo sistema per il Terzo settore Nataniele Gennari Avvocato esperto in diritto del Terzo settore CCV della Lombardia Sala Biagi di Palazzo Lombardia Milano, 24 febbraio 2018 PRINCIPALE DISCIPLINA

Dettagli

Il nuovo sistema per il Terzo settore: cosa cambia e quali sono i principi generali

Il nuovo sistema per il Terzo settore: cosa cambia e quali sono i principi generali Il nuovo sistema per il Terzo settore: cosa cambia e quali sono i principi generali Nataniele Gennari, avvocato esperto in diritto del Terzo Settore Carlo Mazzini, consulente di organizzazioni non profit

Dettagli

La riforma del Terzo settore: evoluzione o rivoluzione? Terzo settore e cooperazione: sguardo di insieme

La riforma del Terzo settore: evoluzione o rivoluzione? Terzo settore e cooperazione: sguardo di insieme La riforma del Terzo settore: evoluzione o rivoluzione? Terzo settore e cooperazione: sguardo di insieme 31 maggio 2018 La riforma del Terzo settore Le definizioni contenute nel D. LGS 117/2017 (cd. Codice

Dettagli

CODICE DEL TERZO SETTORE, IMPRESA SOCIALE, CINQUE PER MILLE ECCO LE NOVITA DEI DECRETI DI RIFORMA

CODICE DEL TERZO SETTORE, IMPRESA SOCIALE, CINQUE PER MILLE ECCO LE NOVITA DEI DECRETI DI RIFORMA CODICE DEL TERZO SETTORE, IMPRESA SOCIALE, CINQUE PER MILLE ECCO LE NOVITA DEI DECRETI DI RIFORMA CODICEDELTERZOSETTORE INTRODUZIONE DI UNA DISCIPLINA ORGANICA - SIA CIVILISTICA CHE FISCALE - PER TUTTI

Dettagli

LA SOGGETTIVIZZAZIONE NELLA SECONDA MODERNITÀ

LA SOGGETTIVIZZAZIONE NELLA SECONDA MODERNITÀ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI A. MORO Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Laurea triennale in Scienze dell educazione e formazione Pedagogia sociale a.a. 2018/2019 L associazionismo

Dettagli

Il nuovo codice del terzo settore quali opportunità? Lorenzo Spinnato - Dottore Commercialista 1

Il nuovo codice del terzo settore quali opportunità? Lorenzo Spinnato - Dottore Commercialista 1 Il nuovo codice del terzo settore quali opportunità? Lorenzo Spinnato - Dottore Commercialista 1 RIFERIMENTI NORMATIVI della RIFORMA del TERZO SETTORE La riforma del terzo settore, introdotta con la L.

Dettagli

Riforma del Terzo Settore, ecco cosa cambia

Riforma del Terzo Settore, ecco cosa cambia A due anni dalle prime linee guida promosse dal premier Matteo Renzi si è finalmente concluso l'iter in terza lettura alla Camera col voto contrario di Sel, 5 Stelle e Forza Italia. Mancano ancora i decreti

Dettagli

Il contributo dei provider non profit al design dei servizi sociali. #ForumPA2019

Il contributo dei provider non profit al design dei servizi sociali. #ForumPA2019 Roma, 16 maggio 2019 Il contributo dei provider non profit al design dei servizi sociali Struttura Inclusione sociale Temi del worshop 1. Principali CARATTERISTICHE STRUTTURALI dei provider non profit

Dettagli

UNA FINANZA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE SOCIALE

UNA FINANZA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE SOCIALE UNA FINANZA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE SOCIALE Corso Financial Tools for Social Enterprise: Modulo: Rapporti con istituti di credito Legacoop Romagna Ravenna, 05 Ottobre 2017 Servizio Strategie e Comunicazione

Dettagli

Oggetto: LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

Oggetto: LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE GRUPPO VOLONTARIATO Manageritalia Milano Oggetto: LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE INDICE SCHEDE RIEPILOGATIVE: 1. CHI SONO GLI ETS (Enti del Terzo Settore)... pagine 2/3 2. LE CARATTERISTICHE DEGLI ETS...

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA PROGRAMMA PER L ALTERNAZIONE SCUOLA LAVORO. anno scolastico

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA PROGRAMMA PER L ALTERNAZIONE SCUOLA LAVORO. anno scolastico ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA PROGRAMMA PER L ALTERNAZIONE SCUOLA LAVORO anno scolastico 2017-2018 Modulo 1: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ E ALLA CITTADINANZA ATTIVA (10 ore) 1a - Interesse individuale e

Dettagli

Pratica di cittadinanza e Legami di comunità nel volontariato ANTEAS 9 Incontro annuale di confronto fra i gruppi ANTEAS della Regione

Pratica di cittadinanza e Legami di comunità nel volontariato ANTEAS 9 Incontro annuale di confronto fra i gruppi ANTEAS della Regione Pratica di cittadinanza e Legami di comunità nel volontariato ANTEAS 9 Incontro annuale di confronto fra i gruppi ANTEAS della Regione 26/06/2014 San Giovanni al Natisone 1 Programma h 9.00 Accoglienza

Dettagli

PROGRESS programma comunitario per l occupazione e la solidarietà sociale ( )

PROGRESS programma comunitario per l occupazione e la solidarietà sociale ( ) PROGRESS programma comunitario per l occupazione e la solidarietà sociale (2007 2013) Regione Friuli Venezia Giulia - Bruxelles 15 maggio 2007 Luca PIROZZI Inclusione, aspetti sociali delle migrazioni,

Dettagli

La presente edizione è stata chiusa in redazione il 13 maggio 2009

La presente edizione è stata chiusa in redazione il 13 maggio 2009 La presente edizione è stata chiusa in redazione il 13 maggio 2009 ISBN 978-88-324-7181-6 2009 - Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e amministrazione: via Monte Rosa 91, 20149 Milano Redazione: via G. Patecchio

Dettagli

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Impresa Formativa Simulata nel Terzo settore Che cosa è l Impresa Formativa Simulata? E un azienda virtuale, animata

Dettagli

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE LEGGERLA, CAPIRLA, APPLICARLA

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE LEGGERLA, CAPIRLA, APPLICARLA LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE LEGGERLA, CAPIRLA, APPLICARLA PARTE GIURIDICA PAOLO DANESI RESTA VIGENTE IL CODICE CIVILE CHE ARTICOLA GLI ENTI NON LUCRATIVI DEL LIBRO PRIMO IN: ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE

Dettagli

POTENZIALITA E PROSPETTIVE. Pisa, 22 marzo a cura di Stefano Lomi

POTENZIALITA E PROSPETTIVE. Pisa, 22 marzo a cura di Stefano Lomi POTENZIALITA E PROSPETTIVE Pisa, 22 marzo 2019 a cura di Stefano Lomi Consistenza del terzo settore e del non profit Terzo settore formalizzato (iscritto a registri/albi regionali) 6.439 organizzazioni

Dettagli

DAL avvocati. 11 sedi, 5 in Italia e 6 all estero. 20 aree di specializzazione. 6 desk dedicati a specifiche aree geografiche

DAL avvocati. 11 sedi, 5 in Italia e 6 all estero. 20 aree di specializzazione. 6 desk dedicati a specifiche aree geografiche Oltre 440 avvocati 11 sedi, 5 in Italia e 6 all estero 20 aree di specializzazione DAL 1988 6 desk dedicati a specifiche aree geografiche Oltre 150 risorse di staff il tuo partner Siamo uno studio legale,

Dettagli

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n.14: I SOGGETTI DI TERZO SETTORE : differenze istituzionali 28 aprile 2011

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n.14: I SOGGETTI DI TERZO SETTORE : differenze istituzionali 28 aprile 2011 1 Paolo Ferrario, Dispensa didattica n.14: I SOGGETTI DI TERZO SETTORE : differenze istituzionali 28 aprile 2011 2 TERZO SETTORE COMPLESSO DI ISTITUZIONI CHE, PONENDOSI ALL INTERNO DEL SISTEMA ECONOMICO,

Dettagli

RESOCONTO GRUPPO DI LAVORO VOLONTARIATO E ECONOMIA 13 ottobre 2018 Articolo introduttivo

RESOCONTO GRUPPO DI LAVORO VOLONTARIATO E ECONOMIA 13 ottobre 2018 Articolo introduttivo Conferenza 2018 di CSVnet Matera, 11-14 ottobre RESOCONTO GRUPPO DI LAVORO VOLONTARIATO E ECONOMIA 13 ottobre 2018 Articolo introduttivo Partecipanti 73 partecipanti (-13 iscritti assenti +3 aggiunti),

Dettagli

L architettura della riforma: i testi normativi, le disposizioni vigenti e quelle in fase di attuazione

L architettura della riforma: i testi normativi, le disposizioni vigenti e quelle in fase di attuazione L architettura della riforma: i testi normativi, le disposizioni vigenti e quelle in fase di attuazione a cura di Roberto Museo Direttore CSVnet Dottore Commercialista e Revisore Contabile Le nuovi fonti

Dettagli

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE 1 Elaborazione a cura di FP CGIL VENETO giugno 2016 a cura di FP CGIL Approvata il 25 maggio 2016 la Legge delega per la Riforma del Terzo Settore che detta i principi fondamentali

Dettagli

CorsodidiFormazione. Incontro presso Ass.I.Pro.V. A cura del dott. Angelo Greco consulente Polizza Unica del Volontariato

CorsodidiFormazione. Incontro presso Ass.I.Pro.V. A cura del dott. Angelo Greco consulente Polizza Unica del Volontariato CorsodidiFormazione Formazione Corso ObblighiAssicurativi Assicurativiper perililvolontariato Volontariato Obblighi Incontro presso Ass.I.Pro.V. A cura del dott. Angelo Greco consulente Polizza Unica del

Dettagli

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 COSA SONO LE RETI D IMPRESA La CSR è la capacità dell impresa di coniugare business e attenzione all ambiente e al sociale e di coinvolgere

Dettagli

Lunedì 20 giugno MODIFICHE STATUTARIE EFFETTUATE AI FINI DEGLI ADEMPIMENTI RICHIESTI DAL D.Lgs. 03/07/2017 N. 117

Lunedì 20 giugno MODIFICHE STATUTARIE EFFETTUATE AI FINI DEGLI ADEMPIMENTI RICHIESTI DAL D.Lgs. 03/07/2017 N. 117 1 Lunedì 20 giugno MODIFICHE STATUTARIE EFFETTUATE AI FINI DEGLI ADEMPIMENTI RICHIESTI DAL D.Lgs. 03/07/2017 N. 117 Riforma Terzo Settore: modifiche statuti A cura della dott.ssa BARBARA BUCCHIONI 2 Il

Dettagli

SERATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GRUPPO DI LAVORO ENTI NO PROFIT. Terza parte di approfondimento della Riforma del Terzo Settore:

SERATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GRUPPO DI LAVORO ENTI NO PROFIT. Terza parte di approfondimento della Riforma del Terzo Settore: SERATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GRUPPO DI LAVORO ENTI NO PROFIT Terza parte di approfondimento della Riforma del Terzo Settore: Odv, Aps, enti di beneficenza Torino, 20 novembre 2017 1. Cenni normativi

Dettagli

Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete. A cura di: Dott.ssa Simona Piazza

Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete. A cura di: Dott.ssa Simona Piazza Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete A cura di: Dott.ssa Simona Piazza CHE COSA è IL TERZO SETTORE? Il Terzo Settore è il terreno su cui si muovono i soggetti di volontariato

Dettagli

12 PASSI PER COSTITUIRE UN'ASSOCIAZIONE

12 PASSI PER COSTITUIRE UN'ASSOCIAZIONE 12 PASSI PER COSTITUIRE UN'ASSOCIAZIONE Il CSV d intesa con la Struttura politiche sociali e giovanili dell Assessorato sanità, salute e politiche sociali ha elaborato questa breve guida per aiutare coloro

Dettagli

Crescere sostenibili e in salute La comunità che si cura: l esperienza del Laboratorio TEU

Crescere sostenibili e in salute La comunità che si cura: l esperienza del Laboratorio TEU Crescere sostenibili e in salute La comunità che si cura: l esperienza del Laboratorio TEU Paola Capoleva Presidente CESV LAZIO Volontari e attività volontarie in Italia. Antecedenti, impatti,esplorazioni

Dettagli

S a l o n e C S R B o c c o n i 3 o t t o b r e , M i l a n o

S a l o n e C S R B o c c o n i 3 o t t o b r e , M i l a n o S a l o n e C S R B o c c o n i 3 o t t o b r e 2 0 1 8, M i l a n o Renzo Provedel Vice Presidente SOS LOG (Associazione per la Logistica Sostenibile) Chi Siamo Tredici anni fa, a marzo 2005 si è costituita,

Dettagli

Tavola 1 - Istituzioni non profit attive e risorse umane impiegate - Censimenti 2001 e 2011 (valori assoluti e variazioni percentuali)

Tavola 1 - Istituzioni non profit attive e risorse umane impiegate - Censimenti 2001 e 2011 (valori assoluti e variazioni percentuali) Allegato statistico Audizione del Direttore centrale delle rilevazioni censuarie e dei registri statistici XII Commissione "Affari Sociali" della Camera dei Deputati Roma, 13 novembre 2014 Tavola 1 -

Dettagli

La riforma del terzo settore e gli effetti sulla cooperazione sociale

La riforma del terzo settore e gli effetti sulla cooperazione sociale La riforma del terzo settore e gli effetti sulla cooperazione sociale Le novità del Codice del terzo settore Sono disciplinati gli enti del terzo settore - ETS (che sostituiscono le Onlus): associazioni,

Dettagli

Economia Sociale: leva di sviluppo e ben-essere. Il percorso della Regione Emilia-Romagna

Economia Sociale: leva di sviluppo e ben-essere. Il percorso della Regione Emilia-Romagna SEMINARIO WELFORUM REGIONI, PROVINCE AUTONOME E GRANDI COMUNI «VERSO UNA NUOVA STRATEGIA DI RELAZIONE TRA ENTI PUBBLICI ED ENTI DEL PRIVATO SOCIALE» Economia Sociale: leva di sviluppo e ben-essere. Il

Dettagli

PERCORSI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA

PERCORSI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PERCORSI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA UNO STUDIO DI CASI AZIENDALI Gruppo di lavoro 1 Coordinamento Prof.ssa Claudia Faleri Milano - 15 luglio 2019 Obiettivo 1 STEP INDAGINE DI CARATTERE

Dettagli

CREARE SVILUPPO RISPETTANDO I DIRITTI: IL RUOLO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NON GOVERNATIVA

CREARE SVILUPPO RISPETTANDO I DIRITTI: IL RUOLO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NON GOVERNATIVA CREARE SVILUPPO RISPETTANDO I DIRITTI: IL RUOLO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NON GOVERNATIVA Ada Civitani Presidente CoLomba Cooperazione Lombardia Milano, 18 Novembre 2016 CoLomba Cooperazione Lombardia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ED ECONOMIA INDIRIZZO LICEALE

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ED ECONOMIA INDIRIZZO LICEALE 1 PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ED ECONOMIA INDIRIZZO LICEALE Gli obiettivi specifici di apprendimento da perseguire nel corso del primo biennio del liceo delle scienze umane saranno i seguenti: a) Riconoscere

Dettagli

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE N O T A D I A P P R O F O N D I M E N T O PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE 2014-2020 Il programma Interregionale Europe nel dettaglio Il programma Interreg Europe è stato costituito con l obiettivo di aiutare

Dettagli

ESSERE SOCI benefici

ESSERE SOCI benefici ESSERE SOCI benefici Essere soci conviene Sede legale Via Villanova, 29/7 40055, Villanova di Castenaso (BO) tel. 051 6041111 fax 051 6053650 Sedi secondarie Viale Virgilio, 20 41123, Modena tel. 059 892111

Dettagli

SINTESI DELLA NUOVA LEGGE DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE a cura di DANIELE CURRI responsabile dipartimento fiscale di Unpli Piemonte.

SINTESI DELLA NUOVA LEGGE DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE a cura di DANIELE CURRI responsabile dipartimento fiscale di Unpli Piemonte. SINTESI DELLA NUOVA LEGGE DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE a cura di DANIELE CURRI responsabile dipartimento fiscale di Unpli Piemonte. È stata approvata dal Parlamento, in via definitiva, la legge delega

Dettagli

LA NORMATIVA DEL PSS IN MATERIA CIVILE

LA NORMATIVA DEL PSS IN MATERIA CIVILE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO FONDAZIONE DELL AVVOCATURA TREVIGIANA LA NORMATIVA DEL PSS IN MATERIA CIVILE Sandra Bortoluzzi Treviso 19 ottobre 2012 «PATROCINIO A SPESE DELLO STATO: Normativa ed istruzioni

Dettagli

Uno sguardo sul Terzo Settore: reportage da mondi ieri lontani, oggi vicini

Uno sguardo sul Terzo Settore: reportage da mondi ieri lontani, oggi vicini Roberto Masiero Presidente Fondazione THINK! Uno sguardo sul Terzo Settore: reportage da mondi ieri lontani, oggi vicini NGO Day 2014 Milano, 10 Giugno 2014 THINK! The Innovation Knowledge Foundation UNA

Dettagli

LA NORMATIVA DEL PSS IN MATERIA CIVILE

LA NORMATIVA DEL PSS IN MATERIA CIVILE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PORDENONE IN COLLABORAZIONE CON AIGA SEZIONE DI PORDENONE E CON IL PATROCINIO DELLA SCUOLA FORENSE DI PORDENONE LA NORMATIVA DEL PSS IN MATERIA CIVILE Sandra Bortoluzzi Pordenone

Dettagli

Seminario sulla rendicontazione sociale

Seminario sulla rendicontazione sociale Seminario sulla rendicontazione sociale A cura di Antonio Vespe VSSP Torino - 29 Marzo 2010 Struttura Presentazione - Perché fare il Bilancio di Missione? - Contributi da un esperienza - Come si fa a fare

Dettagli

VALENTINA CASELLA PER UN SISTEMA ITALIANO DEL PRO BONO

VALENTINA CASELLA PER UN SISTEMA ITALIANO DEL PRO BONO 12 VALENTINA CASELLA PER UN SISTEMA ITALIANO DEL PRO BONO Con l espressione attività pro bono si intende la prestazione, giudiziale o stragiudiziale, resa gratuitamente e su base volontaria da un avvocato,

Dettagli

imprese sociali. La pluralità dei modelli normativi di impresa sociale nella riforma del Terzo settore.

imprese sociali. La pluralità dei modelli normativi di impresa sociale nella riforma del Terzo settore. Dall impresa sociale imprese sociali. alle La pluralità dei modelli normativi di impresa sociale nella riforma del Terzo settore. Luca Gori Scuola Superiore Sant Anna Pisa Trento, 25-26 maggio Le domande

Dettagli

Riforma del III Settore e sua attuazione. Avv. Luca Degani

Riforma del III Settore e sua attuazione. Avv. Luca Degani Riforma del III Settore e sua attuazione Avv. Luca Degani Il Consiglio dei Ministri in data 28.06.2017 ha adottato 3 provvedimenti (D. Lgs.) attuativi della delega disposta dalla legge 6 giugno 2016, n.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa - La nuova categoria degli enti del Terzo settore: alcune considerazioni

INDICE SOMMARIO. Premessa - La nuova categoria degli enti del Terzo settore: alcune considerazioni INDICE SOMMARIO Premessa - La nuova categoria degli enti del Terzo settore: alcune considerazioni introduttive...p. 1 Giulio Ponzanelli 1. Gli enti intermedi tra Stato e individuo: alcuni cenni....» 1

Dettagli

un polo filantropico aggregativo con capacità di rappresentanza, proposta, col aborazione e maggiore efficacia e sostenibilità

un polo filantropico aggregativo con capacità di rappresentanza, proposta, col aborazione e maggiore efficacia e sostenibilità Maggio 2018 Visione Aumentare la circolarità delle informazioni, delle buone pratiche, degli approcci innovativi, fare insieme massa critica, scalare modelli, rafforzare l impatto sociale promuovere, anche

Dettagli

Il ruolo delle Fondazioni tra primo e secondo welfare

Il ruolo delle Fondazioni tra primo e secondo welfare Convegno promosso da Cooperativa Operatori sociali C.O.S. La cooperazione sociale tra primo e secondo welfare Il ruolo delle Fondazioni tra primo e secondo welfare Alba, 11 maggio 2013 Elena Bottasso Centro

Dettagli

ROAD SHOW RESPONSABILITA SOCIALE:

ROAD SHOW RESPONSABILITA SOCIALE: ROAD SHOW RESPONSABILITA SOCIALE: Impegno sociale nel segno dell imprenditorialità Torino, 14 marzo 2016 GRUPPO TEMATICO CULTURA Le strategie di mercato sono cambiate Le strategie di mercato sono cambiate

Dettagli

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE SGUARDO D INSIEME

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE SGUARDO D INSIEME LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE SGUARDO D INSIEME Cesena, 26 marzo 2018 I NUMERI DEL TERZO SETTORE IN ITALIA 301.191 680.811 270.769 5.544 ISTITUZIONI NO PROFIT DIPENDENTI COLLABORATORI ESTERNI LAVORATORI

Dettagli

PARTE I L INQUADRAMENTO

PARTE I L INQUADRAMENTO INDICE Introduzione XVII PARTE I L INQUADRAMENTO SEZIONE I L inquadramento generale La Riforma del Terzo Settore nella sua evoluzione storica, normativa ed economica (artt. 1-3) 3 1. Introduzione 3 2.

Dettagli

Attivare Laboratori Territoriali di Nuova Economia. Firenze Novo Modo - 17 ottobre 2014

Attivare Laboratori Territoriali di Nuova Economia. Firenze Novo Modo - 17 ottobre 2014 Attivare Laboratori Territoriali di Nuova Economia Firenze Novo Modo - 17 ottobre 2014 Attivare Laboratori Territoriali di Nuova Economia Indice 1. I laboratori territoriali e i loro obiettivi 2. Un percorso

Dettagli

#SCE2014 ACADEMY Social Enterprise e Social Innovation: un matrimonio utile all innovazione?

#SCE2014 ACADEMY Social Enterprise e Social Innovation: un matrimonio utile all innovazione? #SCE2014 ACADEMY Social Enterprise e Social Innovation: un matrimonio utile all innovazione? Fabio Lenzi 24 ottobre 2014 Che cosa è impresa? Consiglio di Stato Sentenza 3897 del 16/6/2009 La giurisprudenza

Dettagli

PRINCIPALI DATI E TREND DI CRESCITA DELLE ORGANIZZAZIONI NO-PROFIT IN ITALIA

PRINCIPALI DATI E TREND DI CRESCITA DELLE ORGANIZZAZIONI NO-PROFIT IN ITALIA PRINCIPALI DATI E TREND DI CRESCITA DELLE ORGANIZZAZIONI NO-PROFIT IN ITALIA Anna Italia Fondazione CENSIS Bologna, 24 gennaio 2015 Le funzioni storiche dell economia sociale in Italia Coprire i bisogni

Dettagli

PERCORSI DI CURA PER LE DIPENDENZE. SEDE LEGALE: MILANO VIA PONALE 66 TEL FAX

PERCORSI DI CURA PER LE DIPENDENZE. SEDE LEGALE: MILANO VIA PONALE 66 TEL FAX ASSOCIAZIONE PROGETTO N onlus PERCORSI DI CURA PER LE DIPENDENZE SEDE LEGALE: 20162 MILANO VIA PONALE 66 TEL. 026420930 FAX 0266111749 E-MAIL: info@progetton.org Iscr. Albo Regionale Lombardia Dgr 397

Dettagli

Riforma TERZO SETTORE Aspetti giuslavoristici Art. 8 D.LGS

Riforma TERZO SETTORE Aspetti giuslavoristici Art. 8 D.LGS Riforma TERZO SETTORE Aspetti giuslavoristici Art. 8 D.LGS 117 http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/08/2/17g00128/sg) LE NUOVE COMPLIANCE NELLE ORGANIZZAZIONI DEL TERZO SETTORE DOVRANNO TENER CONTO

Dettagli

PIANO DI STUDI. Settore Insegnamento Sem.

PIANO DI STUDI. Settore Insegnamento Sem. PIANO DI STUDI Primo Anno IUS/01 Istituzioni di Diritto privato (12 CFU) I Storia del Diritto romano (9 CFU) I Istituzioni di Diritto romano (9 CFU) II IUS/08 Diritto costituzionale (12 CFU) II IUS/20

Dettagli

Italian MARKETING FOUNDATION

Italian MARKETING FOUNDATION Italian FOUNDATION PHILIP KOTLER, L IDEATORE DEL MODERNO Il mondo intero riconosce in Philip Kotler il massimo esperto al mondo di strategie di marketing. Oggi professore di International Marketing alla

Dettagli