Le attività culturali in Svizzera analisi approfondita dell indagine Attività culturali diffuse, ma praticate in modo eterogeneo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le attività culturali in Svizzera analisi approfondita dell indagine 2008. Attività culturali diffuse, ma praticate in modo eterogeneo"

Transcript

1 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: , 9:15 16 Cultura, media, società dell'informazione, sport N Le attività culturali in Svizzera analisi approfondita dell indagine 2008 Attività culturali diffuse, ma praticate in modo eterogeneo Neuchâtel, (UST) Numerose attività culturali sono ampiamente diffuse in Svizzera. Sono tuttavia praticate in modo eterogeneo all interno dei vari gruppi di popolazione. Queste differenze, e segnatamente quelle riguardanti l assiduità della pratica, sono legate a fattori sociodemografici. Le persone di, quelle con un livello di formazione poco elevato e le economie domestiche con un reddito basso sono più numerose a non praticare delle attività culturali rispetto agli altri gruppi. L analisi approfondita pubblicata dall Ufficio federale di statistica (UST) completa e precisa i primi risultati, arricchendoli di elementi inediti. L indagine dell UST sulle attività culturali, condotta nel 2008 presso un campione della popolazione residente permanente in Svizzera, è la prima ricerca nazionale su questo tema da 20 anni. Dopo i primi risultati, pubblicati nell estate del 2009, questa ricerca approfondita presenta dei panorami per la totalità delle attività considerate, compresi i media scritti e audiovisivi. Sono affrontati nuovi aspetti trasversali, come il cumulo di attività culturali e i legami tra di esse, l influsso dell origine familiare nonché gli «universi culturali» dei vari gruppi di popolazione. Disparità in parte notevoli La percentuale della popolazione residente in Svizzera che ha frequentato almeno un istituzione culturale nel corso dell anno è importante: 93 per cento. Il tasso è un po più basso per le attività culturali a livello amatoriale: ne pratica almeno una il 62 per cento delle persone. Le cifre variano notevolmente a seconda del profilo sociodemografico, segnatamente del livello di formazione: l 81 per cento delle persone con una formazione di grado terziario è andato a un concerto nel corso dell anno rispetto a meno del 40 per cento delle persone con un diploma di grado secondario I. Le attività variano anche in funzione della regione linguistica: il 44 per cento degli svizzeri tedeschi è andato a teatro nel corso dell anno contro il 31 per cento dei ticinesi. Pur essendo svolte da meno persone, le attività amatoriali sono svolte in modo più assiduo. Ancora una volta è determinante il profilo: si dedica alla fotografia amatoriale il 30 per cento delle persone con una formazione terziaria rispetto a meno del 10 per cento delle persone con una formazione di grado secondario I. Sono poche le attività Espace de l'europe 10 CH-2010 Neuchâtel

2 culturali praticate da una maggioranza di donne, seppur debole: gli spettacoli di danza e balletto, le biblioteche e mediateche, la lettura di libri e riviste nonché alcune attività amatoriali. Quelle legate alla tecnologia sono invece più maschili (fotografia, realizzazione di film e video). Le persone con un livello di formazione elevato, i membri di economie domestiche con un reddito elevato, le persone con meno di 30 anni nonché gli abitanti delle città frequentano più assiduamente un ampio ventaglio di istituzioni culturali. «Universi culturali» piuttosto contrastanti in Svizzera Gli «universi culturali», e cioè la gamma di attività culturali svolte, sono influenzati dal livello di formazione e dal reddito dell economia domestica, ma anche dall età e, in parte, dal sesso. I giovani (15-29 anni) privilegiano certi generi musicali («rock, pop» e «dance, house, techno»), certe istituzioni culturali (cinema, concerti, festival, biblioteche e mediateche) e i «nuovi media» (Internet, lettori MP3), mentre le persone tra i 45 e i 59 anni si distinguono per l uso quotidiano dei media «tradizionali» (radio, TV), per la frequentazione di istituzioni culturali più «classiche» (teatro, concerti di musica classica, musei, esposizioni e gallerie d arte), per generi musicali come «jazz, blues, soul» e per la lettura assidua di libri o giornali. Un grado di formazione terziario relativizza l incidenza del livello di formazione dei genitori I risultati relativizzano in parte il peso dell origine familiare, confermando al contempo l importanza del livello di formazione del soggetto stesso. Per i titolari di un diploma di grado secondario II, certi tassi di frequentazione di istituzioni culturali, uso di media e pratica di attività amatoriali variano secondo il livello di formazione dei genitori. Per i titolari di un diploma di grado terziario, invece, il livello di formazione dei genitori ha un incidenza minima. Le persone con formazione di grado terziario hanno un accesso facilitato alla cultura e sono meno influenzate dall origine familiare. UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Servizio stampa 2/8

3 Informazioni: Olivier Moeschler, UST, Sezione Politica, cultura e media, tel.: Stéphanie Vanhooydonck, UST, Sezione Politica, cultura e media, tel.: Nuova pubblicazione (solo in francese e tedesco) : Kulturverhalten in der Schweiz, Eine vertiefende Analyse Erhebung 2008, n. di ordinazione: Prezzo: Fr Les pratiques culturelles en Suisse, analyse approfondie Enquête 2008, n. di ordinazione: Prezzo: Fr Servizio stampa UST, tel.: , fax: , info@bfs.admin.ch Per ordinazioni, tel.: , fax: , order@bfs.admin.ch Per ulteriori informazioni e pubblicazioni in forma elettronica si rimanda al sito Internet dell UST all indirizzo: I comunicati stampa si possono ottenere in abbonamento per in formato pdf. Richieste all indirizzo: Questo comunicato è conforme ai principi del Codice delle statistiche europee. Esso definisce le basi che assicurano l indipendenza, l integrità e la responsabilità dei servizi statistici nazionali e comunitari. Gli accessi privilegiati sono controllati e sottoposti a embargo. Non è stato concesso alcun accesso privilegiato al presente comunicato stampa. 3/8

4 Frequentazione delle istituzioni culturali nel corso G1 dell anno secondo il profilo sociodemografico (2008) Pratica di attività culturali amatoriali secondo il profilo sociodemografico (2008) G2 Totale 93,2 92,4 93,9 Totale 62,1 63,8 60,3 70,6 98,9 96,7 93,7 89,5 74,3 61,1 61,6 57,3 44,2 I 77,3 93,4 98,4 I 44,1 58,9 69,2 Reddito dell'economia domestica Professione (selezione) Professioni intellettuali e scientifiche Impiegati amministrativi Personale dei servizi e di vendita Operai e lavoratori non qualificati Dimensione città-campagna Città Campagna 82,7 94,6 98,7 96,8 99,8 96,0 86,2 93,6 92,0 93,9 92,4 87,1 93,5 92,1 Tasso di persone che hanno frequentato almeno un'istituzione culturale nell'arco di 12 mesi Esempio di lettura: quasi il 100% delle persone appartenenti a un'economia domestica con un reddito elevato ha frequentato almeno un'istituzione culturale (teatro, museo, concerto, cinema, ecc.) contro l'83% delle persone appartenenti a un'economia domestica con un reddito basso. Reddito dell'economia domestica Professione (selezione) Professioni intellettuali e scientifiche Professioni intermedie Impiegati amministrativi Personale dei servizi e di vendita Addetti macchine, assemblatori Dimensione città-campagna Città Campagna 57,1 60,1 65,2 71,9 68,0 56,7 56,7 48,8 61,0 65,4 65,5 54,1 51,7 62,5 60,4 Tasso di persone che hanno praticato almeno un'attività amatoriale nell'arco di 12 mesi Esempio di lettura: quasi il 70% delle persone con una formazione di grado terziario pratica almeno un'attività culturale amatoriale (fotografia, suonare uno strumento, canto, disegno, ecc.) rispetto al 45% circa delle persone con un diploma di grado secondario I. Numero di istituzioni culturali frequentate e grado di assiduità secondo le variabili sociodemografiche scelte (2008) G3 1,8 1,6 Livello di formazione Terz. 1,8 1, Grado di assiduità 1,4 1,2 1,0 Sec. I Sec. II Grado di assiduità 1,4 1,2 1, , Numero di categorie di istituzioni frequentate La superficie dei cerchi indica la grandezza del sottogruppo in seno alla popolazione residente permanente in Svizzera. Esempio di lettura: le persone tra i 15 e i 29 anni circa un quinto della popolazione residente permanente in Svizzera hanno frequentato, in media, un maggior numero di istituzioni culturali (teatri, musei, concerti, cinema, ecc.) con un grado di assiduità più elevato rispetto alle altre classi di età. 0, Numero di categorie di istituzioni frequentate 4/8

5 Pratiche culturali: raffronto per classi di età (2008) G4 Suonare uno strumento Genere musicale preferito: dance, house, techno Concerti rock/pop Festival Biblioteche o mediateche Ascoltare musica su supporti quotidianamente Utilizzare Internet quotidianamente Guardare DVD, VHS, VoD Cinema ( ) 28,2 18,3 33,5 45,4 26,4 55,8 30,9 64,9 41,9 67,1 34,3 69,9 48,6 54,3 62,0 86,0 89,1 Genere musicale preferito: jazz, blues, soul Leggere 13 o più libri all'anno per piacere Concerti di musica classica Teatro Musei, esposizioni o gallerie d'arte Altri spettacoli (circo, cabaret, ecc.) Guardare la TV quotidianamente Ascoltare la radio quotidianamente Leggere il giornale 5 7 giorni alla settimana 10,5 16,6 12,2 19,9 19,4 36,6 36,0 47,6 44,1 48,8 38,6 49,1 48,1 54,8 54,0 61,2 72,8 75,3 Esempio di lettura: quasi il 70% delle persone tra i 15 e i 29 anni ha utilizzato Internet quotidianamente (per qualsiasi scopo) rispetto a circa la metà delle persone tra i 45 e i 59 anni. Pratiche culturali: raffronto secondo il sesso (2008) G5 Realizzare film Leggere fumetti 8,8 4,9 23,0 16,3 Fare fotografie 25,5 20,6 Concerti rock/pop 30,6 23,9 Leggere libri per la formazione o il lavoro 37,3 48,9 Musei o esposizioni storiche, tecniche, ecc. 52,9 45,3 Leggere il giornale 5-7 giorni alla settimana 74,9 67,6 Utilizzare Internet 73,1 84,1 Svolgere lavori di artigianato 5,0 14,5 Cantare 12,3 18,9 Leggere 13 o più libri all'anno per piacere 13,2 21,8 Praticare danza o balletto 17,0 22,2 Dipingere o scolpire 19,6 26,0 Concerti di musica classica 27,4 33,2 Biblioteche o mediateche 40,4 46,9 Leggere riviste 75,8 82,4 Esempio di lettura: le donne leggono più riviste degli uomini (82% rispetto al 76% degli uomini), mentre gli uomini leggono più assiduamente i quotidiani (75% rispetto al 68% delle donne). 5/8

6 Frequentazione di teatri e festival secondo il profilo sociodemografico (2008) G6 Teatro 43,5 39,9 Festival 32,2 36,9 25,0 36,0 42,2 47,6 46,5 8,1 19,8 30,9 38,2 55,8 I 25,8 40,6 56,6 15,7 30,5 40,2 36,7 31,4 44,2 31,3 43,5 37,8 33,6 43,9 34,2 35,8 Professione (selezione) Professioni intellettuali e scientifiche Impiegati amministrativi Personale dei servizi e di vendita Operai e lavoratori non qualificati 40,9 36,4 30,4 58,3 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 26,4 46,1 38,9 43,3 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% Frequentazione: almeno una volta in 12 mesi Esempio di lettura: il 56% delle persone tra i 15 e i 29 anni è andato ad almeno un festival (di qualsiasi genere: musica, teatro, cinema, ecc.) nel corso dell'anno rispetto al 20% delle persone tra i 60 e i 74 anni. Tra questi ultimi, quasi la metà è andata a teatro rispetto al 36% delle persone tra i 15 e i 29 anni. Frequentazione di concerti di musica classica e di concerti rock/pop secondo il profilo sociodemografico (2008) G7 Concerti di musica classica 27,4 33,2 Concerti rock/pop 23,9 30,6 19,4 25,6 27,3 36,6 43,1 4,6 ( ) 26,4 35,9 45,4 I 9,8 30,3 47,9 7,0 25,2 33,2 Reddito dell'economia domestica 21,8 29,1 41,5 14,9 25,7 38,2 31,2 29,1 24,1 28,0 25,6 23,4 24,2 32,0 28,0 24,0 Professione (selezione) Dirigenti e quadri superiori 38,9 Professioni intellettuali e scientifiche 48,0 Professioni intermedie 38,6 Personale dei servizi e di vendita 19,9 0% 10% 20% 30% 40% 50% Frequentazione: almeno una volta in 12 mesi 25,4 40,7 40,0 36,4 0% 10% 20% 30% 40% 50% Esempio di lettura: il 33% delle donne è andato a un concerto di musica classica nel corso dell'anno rispetto al 27% degli uomini; il 31% di questi ultimi è andato a un concerto rock/pop nel corso dell anno rispetto al 24% delle donne. ( ) Numero di osservazioni insufficiente per la pubblicazione di risultati 6/8

7 Spettatori televisivi e utenti di Internet secondo il profilo sociodemografico (2008) G8 Guardare la TV (quotidianamente) 55,7 56,0 Utilizzare Internet (quotidianamente) 40,8 59,8 48,1 48,1 54,8 68,1 80,6 8,0 31,3 48,6 59,8 69,9 I Reddito dell'economia domestica 43,1 45,8 60,1 67,7 57,8 74,7 17,0 26,5 43,0 48,5 69,8 71,5 53,8 60,2 65,3 50,8 49,7 41,8 Dimensione città-campagna Città Campagna 55,6 56,8 Tasso relativo ad una pratica quotidiana in 12 mesi 52,6 42,4 Esempio di lettura: il 43% delle persone con un diploma di grado terziario ha guardato la TV quotidianamente rispetto al 75% circa delle persone con un diploma di grado secondario I. Quasi il 70% dei primi ha utilizzato Internet quotidianamente rispetto al 17% delle persone con un diploma di grado secondario I. Utilizzazione di CD, cassette, dischi, lettori MP3 e cellulari per ascoltare musica secondo il profilo sociodemografico (2008) G9 CD, cassette, dischi 88,2 89,0 Lettori MP3 32,1 42,7 Cellulare (per ascoltare musica) 14,7 22,4 60,6 94,0 93,7 90,6 83,2 10,3 ( ) 26,2 43,1 78,1 18,7 6,7 4,2 ( ) 50,2 I 72,2 89,5 94,3 12,7 27,3 40,8 10,7 11,9 12,5 Reddito dell'economia domestica 77,6 91,3 94,5 21,2 31,4 47,7 12,0 16,1 17,7 Dimensione città-campagna Città Campagna 89,4 86,2 39,5 30,7 19,6 15,2 88,5 88,8 35,9 42,4 Tasso d utilizzo di almeno una volta nell'arco di 12 mesi 16,7 25,2 Esempio di lettura: la differenza tra i gradi di formazione secondario I, II e terziario è esigua per l'ascolto di musica su supporti «tradizionali» come CD, cassette, dischi, una pratica nel complesso molto diffusa; è proporzionalmente più importante per l ascolto mediante lettori MP3, meno diffuso; è infine trascurabile per l'ascolto di musica sul cellulare, poco diffuso. ( ) Numero di osservazioni insufficiente per la pubblicazione di risultati 7/8

8 Ambiti in cui praticano uno strumento i musicisti amatoriali (2008) G10 100% 80% 37,2 60% 86,6 94,2 95,5 97,2 98,2 89,1 40% 62,8 20% 0% 13,4 5,8 Formazioni classiche Gruppi di musica folcloristica o bande Gruppi rock, musica moderna 4,5 ( ) ( ) Gruppi di musica etnica Gruppi jazz, blues, country 10,9 Altro Esclusivamente da soli Si No Sono possibili più risposte. Le percentuali sono calcolate sul totale dei musicisti amatoriali. Esempio di lettura: il tipo di formazione musicale più diffuso in Svizzera sono i gruppi di musica folcloristica o le bande: rientra in questa categoria il 13% dei musicisti amatoriali. L'ampia maggioranza (63%) delle persone che suonano uno strumento lo fa esclusivamente da sola. ( ) Numero di osservazioni insufficiente per la pubblicazione di risultati 8/8

Studenti in Svizzera: scarsità di sussidi per gli studi e di alloggi in case per studenti

Studenti in Svizzera: scarsità di sussidi per gli studi e di alloggi in case per studenti Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 26.09.2008, 16:30 15 Formazione e scienza N. 0352-0809-60 Condizioni di studio nelle scuole universitarie

Dettagli

Crescita delle cifre d affari dell 1 per cento in termini reali

Crescita delle cifre d affari dell 1 per cento in termini reali Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 16.09.2009, 9:15 6 Industria e servizi N. 0352-0909-80 Cifre d affari del commercio al dettaglio nel

Dettagli

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali Quadro di confronto tra le attività di tempo libero praticate negli anni Attività del tempo libero praticante almeno una volta nei tre mesi precedenti all'intervista

Dettagli

Statistica svizzera del film e del cinema

Statistica svizzera del film e del cinema Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST 16 Cultura, media, società dell'informazione Agosto 2011 Statistica svizzera del film e del cinema Il mercato svizzero dell home

Dettagli

Rilevazione omnibus 2015: qualità dell ambiente e comportamento ambientale. La popolazione è più attenta al consumo energetico

Rilevazione omnibus 2015: qualità dell ambiente e comportamento ambientale. La popolazione è più attenta al consumo energetico Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 26.01.2016, 9:15 2 Territorio e ambiente N. 0352-1600-70 Rilevazione omnibus : qualità dell ambiente

Dettagli

La popolazione svizzera si considera in buona salute

La popolazione svizzera si considera in buona salute Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 12.09.2008, 9:15 14 Salute N. 0352-0809-10 Indagine sulla salute in Svizzera 2007 La popolazione svizzera

Dettagli

Cresce il parco veicoli nonostante la diminuzione delle immatricolazioni

Cresce il parco veicoli nonostante la diminuzione delle immatricolazioni Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 05.02.2015, 9:15 11 Mobilità e trasporti N. 0352-1500-70 Veicoli stradali nel 2014 Cresce il parco veicoli

Dettagli

Anno record per le nuove immatricolazioni

Anno record per le nuove immatricolazioni Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST qui Comunicato stampa Embargo: 07.02.2012, 9:15 11 Mobilità e trasporti N. 0352-1201-00 Parco veicoli stradali nel 2011 Anno record

Dettagli

Un altro anno record per le nuove immatricolazioni

Un altro anno record per le nuove immatricolazioni Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 5.2.213, 9:15 11 Mobilità e trasporti N. 352-13-7 Parco veicoli stradali 212 Un altro anno record per

Dettagli

Le attività culturali in Svizzera Indagine 2008. Musica

Le attività culturali in Svizzera Indagine 2008. Musica Le attività culturali in Svizzera Indagine 2008 Musica Neuchâtel, 2009 Attività culturali in ambito musicale Introduzione «Senza la musica la vita sarebbe un errore.» (Friedrich Nietzsche) La musica soddisfa

Dettagli

Rilevazione omnibus 2010 : Internet nelle economie domestiche della Svizzera. Gli internauti svizzeri preoccupati per i pericoli di Internet

Rilevazione omnibus 2010 : Internet nelle economie domestiche della Svizzera. Gli internauti svizzeri preoccupati per i pericoli di Internet Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 04.02.2011, 9:15 16 Cultura, media, società dell'informazione, sport N. 0352-1101-10 Rilevazione omnibus

Dettagli

Situazione professionale delle persone che hanno conseguito un titolo di studio presso una scuola universitaria svizzera nel 2013

Situazione professionale delle persone che hanno conseguito un titolo di studio presso una scuola universitaria svizzera nel 2013 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 23.06.2014, 9:15 15 Formazione e scienza N. 0352-1405-50 Situazione professionale delle persone che

Dettagli

Cultura, media, società dell informazione, sport 1137-0800. Le attività culturali in Svizzera Indagine 2008. Lettura.

Cultura, media, società dell informazione, sport 1137-0800. Le attività culturali in Svizzera Indagine 2008. Lettura. 16 Cultura, media, società dell informazione, sport 1137-0800 Le attività culturali in Svizzera Indagine 2008 Lettura Neuchâtel, 2010 Introduzione La lettura quale attività culturale La presente pubblicazione

Dettagli

Vasta partecipazione delle persone con disabilità alla vita professionale e sociale benché inferiore rispetto al resto della popolazione

Vasta partecipazione delle persone con disabilità alla vita professionale e sociale benché inferiore rispetto al resto della popolazione Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 01.12.2008, 9:15 20 Situazione economica e sociale della popolazione N. 0352-0812-20 Pari opportunità

Dettagli

LE BIBLIOTECHE NELLE DIETE DI CONSUMO CULTURALE Un esperimento metodologico

LE BIBLIOTECHE NELLE DIETE DI CONSUMO CULTURALE Un esperimento metodologico L ILIOTH NLL IT I ONSUMO ULTURL Un esperimento metodologico Introduzione La nozione di dieta di consumo multimediale L uso della biblioteca come dimensione del consumo multimediale La biblioteca oggi:

Dettagli

Le spese per la cultura delle economie domestiche in Svizzera

Le spese per la cultura delle economie domestiche in Svizzera 16 Cultura, media, società dell informazione, sport 1398-1100 Le spese per la cultura delle economie domestiche in Svizzera 2006 2011 Neuchâtel, 2013 Introduzione A quanto ammontano le spese per la cultura

Dettagli

Continua crescita del parco veicoli: preferenza per i veicoli a diesel e a trazione integrale

Continua crescita del parco veicoli: preferenza per i veicoli a diesel e a trazione integrale Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 04.02.2014, 9:15 11 Mobilità e trasporti N. 0352-1400-70 Veicoli stradali nel 2013 Continua crescita

Dettagli

Più di 1500 franchi se ne vanno per abitazione ed energia

Più di 1500 franchi se ne vanno per abitazione ed energia Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 14.07.2015, 9:15 20 Situazione economica e sociale della popolazione N. 0352-1506-60 Indagine sul budget

Dettagli

OSSERVATORIO IPSOS. per conto di

OSSERVATORIO IPSOS. per conto di OSSERVATORIO IPSOS per conto di DIFFUSIONE di COMPUTER e INTERNET tra le famiglie italiane Base: Totale famiglie Possesso di un computer Connessione a Internet TOTALE famiglie italiane 57 68 Famiglie monocomponente

Dettagli

L accessibilità ai servizi non è uguale per tutti

L accessibilità ai servizi non è uguale per tutti Office fédéral de la statistique Bundesamt für Statistik Ufficio federale di statistica Uffizi federal da statistica Swiss Federal Statistical Office COMMUNIQUÉ DE PRESSE MEDIENMITTEILUNG COMUNICATO STAMPA

Dettagli

Nuovi scenari dai dati 2010 dell Osservatorio Contenuti Digitali

Nuovi scenari dai dati 2010 dell Osservatorio Contenuti Digitali Roma, 17 Novembre 2010 Nuovi scenari dai dati 2010 dell Osservatorio Contenuti Digitali Claudia Baroni: Targeting&Segmentation Manager Nielsen Italia Agenda I flussi della segmentazione della società italiana

Dettagli

INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO

INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO CITTADINI PER LE BIBLIOTECHE AVELLINESI PRESIDIO DEL LIBRO AVELLINO Associazione senza scopo di lucro INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO Ti chiediamo,

Dettagli

Nel 2012 i consumi finali delle economie domestiche hanno sostenuto la crescita

Nel 2012 i consumi finali delle economie domestiche hanno sostenuto la crescita Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 29.08.2013, 9:15 4 Economia N. 0352-1309-30 Conti economici nazionali della Svizzera nel 2012 Nel 2012

Dettagli

I CONSUMI CULTURALI DEI CITTADINI DEI COMUNI DEL CONSORZIO BIBLIOTECARIO NORD OVEST - presentazione dei risultati -

I CONSUMI CULTURALI DEI CITTADINI DEI COMUNI DEL CONSORZIO BIBLIOTECARIO NORD OVEST - presentazione dei risultati - Cosa vediamo? I CONSUMI CULTURALI DEI CITTADINI DEI COMUNI DEL CONSORZIO BIBLIOTECARIO NORD OVEST - presentazione dei risultati - Nobody s Unpredictable METODOLOGIA UTILIZZATA Universo di riferimento:

Dettagli

Tutti nella rete? L utilizzo di Internet in Svizzera

Tutti nella rete? L utilizzo di Internet in Svizzera Tutti nella rete? L utilizzo di Internet in Svizzera I risultati della prima inchiesta Omnibus del censimento federale della popolazione Con la pubblicazione dei primi dati, iniziamo, anche tramite questa

Dettagli

Indice dei prezzi alla produzione e all importazione nell ottobre 2010. Prezzi in calo rispetto al mese precedente rincaro annuo dello 0,3 per cento

Indice dei prezzi alla produzione e all importazione nell ottobre 2010. Prezzi in calo rispetto al mese precedente rincaro annuo dello 0,3 per cento Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 15.11.2010, 9:15 www.ust150anni.ch 5 Prezzi N. 0352-1011-50 Indice dei prezzi alla produzione e all

Dettagli

Atlante statistico della Svizzera

Atlante statistico della Svizzera 00 Basi statistiche e presentazioni generali 1355-1300 Atlante statistico della Svizzera Carte interattive aggiornate su società, economia, territorio e ambiente Tutto sull offerta Neuchâtel, 2013 Mit

Dettagli

Il 30% dei neonati ha una madre di 35 anni o più

Il 30% dei neonati ha una madre di 35 anni o più DIPARTIMENTO FEDERALE DELL'INTERNO UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Comunicato stampa Embargo: 04.07.2013, 9:15 1 Popolazione N. 0352-1306-60 Movimento naturale della popolazione 2012 Il 30% dei neonati

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

QUESTIONARIO FAMILIARE

QUESTIONARIO FAMILIARE - 39 - QUESTIONARIO FAMILIARE 9. ELETTRODOMESTICI, MEZZI DI COMUNICAZIONE E TRASPORTO 9.1 La famiglia possiede: (una risposta per ogni riga ) N. Videoregistratore... 5 6 Videocamera..... 7 Lettore DVD.....

Dettagli

COMPENSI PER DIRITTI DI ESECUZIONE MUSICALE IN ESERCIZI COMMERCIALI E AREE COMUNI CENTRI COMMERCIALI

COMPENSI PER DIRITTI DI ESECUZIONE MUSICALE IN ESERCIZI COMMERCIALI E AREE COMUNI CENTRI COMMERCIALI TABELLA A Superficie Esercizio tipo 3 COMPENSI PER DIRITTI DI ESECUZIONE MUSICALE IN ESERCIZI COMMERCIALI E AREE COMUNI CENTRI COMMERCIALI tipo 2-8 - 9-13 Tipo Apparecchi tipo 5 tipo 7b fino a 50 mq 31,80

Dettagli

La vita quotidiana di separati e divorziati in Italia

La vita quotidiana di separati e divorziati in Italia 10 maggio 2004 La vita quotidiana di separati e in Italia Media 2001-2002 Ogni anno le indagini Multiscopo condotte dall Istat rilevano i comportamenti e gli aspetti più importanti della vita quotidiana

Dettagli

Lavoro non remunerato misurato per la prima volta quale aggregato economico

Lavoro non remunerato misurato per la prima volta quale aggregato economico Office fédéral de la statistique Bundesamt für Statistik Ufficio federale di statistica Uffizi federal da statistica Swiss Federal Statistical Office COMMUNIQUÉ DE PRESSE MEDIENMITTEILUNG COMUNICATO STAMPA

Dettagli

I risultati dell indagine SAPA-PON. Roma, 19 dicembre 2011 Antonella Mastrogiovanni

I risultati dell indagine SAPA-PON. Roma, 19 dicembre 2011 Antonella Mastrogiovanni I risultati dell indagine SAPA-PON Roma, 19 dicembre 2011 Antonella Mastrogiovanni Analisi di contesto Lo sviluppo e il progresso economico e sociale di un Paese, si costruisce e si garantisce grazie al

Dettagli

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI 5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI 5.1 Considerazioni generali Il livello di informatizzazione delle famiglie toscane è stato esaminato, oltre che sulla base del territorio, anche tenendo

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche STATISTICHE CULTURALI. ANNO 1 Indice delle tavole statistiche 1 Patrimonio storico-artistico Tavola 1.1 - Istituti statali di antichità e d'arte, visitatori paganti e non paganti e introiti per tipo di

Dettagli

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli)

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli) CAPITOLO II Utenti che non hanno scaricato contenuti digitali nell ultimo anno ma sono consapevoli della possibilità di acquistare contenuti culturali da internet (non downloader consapevoli) I COMPORTAMENTI

Dettagli

Indagine sull alimentazione e sull utilizzo di internet

Indagine sull alimentazione e sull utilizzo di internet 00 Basi statistiche e panoramica 1400-1400 Indagine sull alimentazione e sull utilizzo di internet Neuchâtel, 2014 Internet La prima parte dell indagine riguarda l accesso a internet nelle economie domestiche

Dettagli

Che cosa si impara nel capitolo 2

Che cosa si impara nel capitolo 2 Che cosa si impara nel capitolo 2 Si può valutare e confrontare il contenuto, ad esempio di tre diversi settimanali, riducendo gli aspetti qualitativi a valori numerici: quante pagine sono dedicate alla

Dettagli

Principali risultati del «Microcensimento mobilità e trasporti 2010» Ufficio federale di statistica UST

Principali risultati del «Microcensimento mobilità e trasporti 2010» Ufficio federale di statistica UST 11 Mobilità e trasporti 901-1000 Mobilità in Svizzera Principali risultati del «Microcensimento mobilità e trasporti 2010» Ufficio federale di statistica UST Ufficio federale dello sviluppo territoriale

Dettagli

La biblioteca civica G. Gambirasio: il patrimonio bibliotecario 1

La biblioteca civica G. Gambirasio: il patrimonio bibliotecario 1 CAPITOLO 9 CULTURA COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 La biblioteca civica G. Gambirasio: il patrimonio bibliotecario 1 Al 31 dicembre 2007 la consistenza del patrimonio bibliotecario

Dettagli

Lettura e scrittura a scuola

Lettura e scrittura a scuola GISCEL Puglia Gruppo di Intervento e Studio nel campo dell Educazione Linguistica Lettura e scrittura a scuola Marittima, 26 maggio 2016 La lettura in Italia In Italia, più di 2 milioni di adulti sono

Dettagli

Uguaglianza tra donna e uomo: la Svizzera nel contesto internazionale. Marcate differenze nelle modalità di conciliare lavoro e famiglia

Uguaglianza tra donna e uomo: la Svizzera nel contesto internazionale. Marcate differenze nelle modalità di conciliare lavoro e famiglia Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 03.09.2009, 9:15 20 Situazione economica e sociale della popolazione N. 0352-0909-10 Uguaglianza tra

Dettagli

PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Lo Stato definisce gli indirizzi di studio uguali per tutto il territorio nazionale a cui corrispondono profili in uscita ed Esami di Stato le materie

Dettagli

Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato

Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato 1. M F.. 2. Data di nascita 3. Che musica ti piace ascoltare? (elenco di generi tipo classica, rock, jazz, etc - oppure, meglio, elenco

Dettagli

ANALISI E DESCRIZIONE DELLE RACCOLTE

ANALISI E DESCRIZIONE DELLE RACCOLTE ANALISI E DESCRIZIONE DELLE RACCOLTE Area disciplinare Consistenza della collezione Politica delle acquisizioni 0 1 2 3 Osservazioni 0 1 2 3 Osservazioni 003-006 Informatica Numero molto ridotto di testi

Dettagli

FONDAZIONE FITZCARRALDO

FONDAZIONE FITZCARRALDO FONDAZIONE FITZCARRALDO INDAGINE SUL PUBBLICO DEI FESTIVAL DI PIEMONTE DAL VIVO ABSTRACT DELLA RICERCA Gli obiettivi della ricerca La popolazione di riferimento dell indagine è quella del pubblico dei

Dettagli

Sezione 1: Obiettivi. Sezione 2: Strumenti. del 25 novembre 2015 (Stato 1 gennaio 2016)

Sezione 1: Obiettivi. Sezione 2: Strumenti. del 25 novembre 2015 (Stato 1 gennaio 2016) Ordinanza del DFI concernente il regime di promozione 2016 2017 in favore dei musei, delle collezioni e delle reti di terzi ai fini della salvaguardia del patrimonio culturale del 25 novembre 2015 (Stato

Dettagli

QUESTIONARIO sui servizi della biblioteca di Cologno Monzese

QUESTIONARIO sui servizi della biblioteca di Cologno Monzese Gentile Signora o Signore, Le chiediamo cinque minuti per rispondere alle domande del seguente questionario Le risposte che Lei ci darà saranno molto utili per valutare la percezione e il gradimento dei

Dettagli

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE SULLA STAGIONE TEATRALE 2012/2013: RELAZIONE FINALE.

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE SULLA STAGIONE TEATRALE 2012/2013: RELAZIONE FINALE. SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO Servizio Istruzione Cultura - 06.01 Tel. 0121 361273/361274 - Fax. 0121 361354 istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it 6-cp QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE SULLA STAGIONE

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia Education at a Glance 2011 OECD Indicators DOI: http://dx.doi.org/10.1787/eag-2011-en OECD 2011 Sotto embargo fino al 13 settembre alle 11:00, orario di Parigi Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull

Dettagli

CAPITOLO 2. Esecuzioni musicali "dal vivo" o a mezzo apparecchi sonori o videosonori in occasione di TRATTENIMENTI DANZANTI

CAPITOLO 2. Esecuzioni musicali dal vivo o a mezzo apparecchi sonori o videosonori in occasione di TRATTENIMENTI DANZANTI CAPITOLO 1 realizzate "dal vivo" a mezzo strumenti musicali o con l'uso di apparecchi sonori o videosonori, diffuse con la funzione di MUSICA D'AMBIENTE La misura dei compensi è fissata come riportato

Dettagli

Le decisioni di acquisto degli utenti Facebook

Le decisioni di acquisto degli utenti Facebook Le decisioni di acquisto degli utenti Facebook Il business nell era della comunicazione tra pari Milano, 8 Giugno 2011 (Rif.1029v111) Il disegno della ricerca 2 Obiettivi: Il presente studio, effettuato

Dettagli

Indagine sull utilizzo di internet

Indagine sull utilizzo di internet 00 Basi statistiche e panoramica 1400-1401 Indagine sull utilizzo di internet Neuchâtel, 2014 Internet L indagine riguarda l accesso a internet nelle economie domestiche e l utilizzo o il non utilizzo

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Rita Bencivenga Coordinamento gruppo di lavoro su Over50 e ICT Network ENLL 2 Ottobre 2012 In vista del seminario conclusivo del

Dettagli

DOXA JUNIOR BABY& TEENS 29 gennaio 2008. Cristina Liverani

DOXA JUNIOR BABY& TEENS 29 gennaio 2008. Cristina Liverani DOXA & TEENS 29 gennaio 2008 Cristina Liverani Doxa Junior, Baby & Teens: Premessa e Obiettivi Doxa Junior Baby & Teens è uno strumento d indagine sull esposizione all intero mondo media e sulla realtà

Dettagli

I tempi della vita quotidiana

I tempi della vita quotidiana I tempi della vita quotidiana Relazione Dott.ssa Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Roma, 20 dicembre 2005 Aula Magna - Istituto nazionale di statistica L uso del tempo in Italia e in Europa:

Dettagli

Pari opportunità delle persone con disabilità

Pari opportunità delle persone con disabilità 20 Situazione economica e sociale della popolazione 1230-1100 Pari opportunità delle persone con Principali risultati Neuchâtel, 2011 Pari opportunità delle persone con Dal 1999, il principio dell uguaglianza

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam

Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam A.S. 2015-2016 PROGETTO LIVE DIPARTIMENTO MUSICA MODERNA&JAZZ Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam Lo scopo principale di Progetto Live come metodo

Dettagli

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Luca Mo Costabella Mirare gli interventi sulla base della loro

Dettagli

L assistenza sociale in Ticino

L assistenza sociale in Ticino PAGINA 1 Divisione dell azione sociale e delle famiglie (DASF) L assistenza sociale in Ticino In questo numero 1 Dati statistici 12-2 Legenda 3 Evoluzione delle domande inoltrate 4 Le domande attive 5

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

Un analisi su teenager e multimedialità, partendo dai dati della ricerca DOXA Junior 2007

Un analisi su teenager e multimedialità, partendo dai dati della ricerca DOXA Junior 2007 Un analisi su teenager e multimedialità, partendo dai dati della ricerca DOXA Junior 2007 KIDS & CO Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni Doxa Junior, Baby&Teens I principali

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

Introduzione. Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica 3

Introduzione. Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica 3 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Presidenza della Regione Piazza Unità d'italia 1 34100 Trieste telefono: 040 3772228 e-mail: pianificazionestrategica@regione.fvg.it Dirigente: Gianluca Dominutti

Dettagli

Studio JAMES. Come i giovani utilizzano i media digitali

Studio JAMES. Come i giovani utilizzano i media digitali Studio JAMES 2014 Come i giovani utilizzano i media digitali Cellulare, internet, musica e TV i compagni di tutti i giorni I media digitali assumono un ruolo preponderante nell occupazione del tempo libero

Dettagli

SITI e PORTALI PER ARTISTI

SITI e PORTALI PER ARTISTI SITI e PORTALI PER ARTISTI ARCHITETTURA e DESIGN Art on Line - Sito dedicato alle arti visive, con specifica sezione su concorsi artistici suddivisi in: architettura, design, arte contemporanea, arti decorative,

Dettagli

Nominativo Candidato:

Nominativo Candidato: C.P.I.A SEDE ROSIGNANO SOLVAY TEST DI ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA AI FINI DEL RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO anno scolastico 2014-15 sede

Dettagli

Laboratorio di Pordenone. Laboratorio di Trieste. Laboratorio di Udine. Dipartimento di Gorizia

Laboratorio di Pordenone. Laboratorio di Trieste. Laboratorio di Udine. Dipartimento di Gorizia RISULTATI INDAGINE SODDISFAZIONE DEI CLIENTI PER LE ATTIVITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DEL LABORATORIO MULTISITO UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ANNO 2014 Al fine di assicurare la corretta individuazione

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (In ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa:

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG94U ATTIVITÀ 92.20.0 PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO DISTRIBUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ RADIOTELEVISIVE

STUDIO DI SETTORE TG94U ATTIVITÀ 92.20.0 PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO DISTRIBUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ RADIOTELEVISIVE STUDIO DI SETTORE TG94U ATTIVITÀ 92.11.0 PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ 92.12.0 DISTRIBUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ 92.20.0 ATTIVITÀ RADIOTELEVISIVE Giugno 2007 PREMESSA

Dettagli

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No Estate 2004. Indagine condotta presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali e il Museo Diocesano di Trento. DATI CUMULATI. Parte 1 VALUTAZIONE OFFERTA CULTURALE 1. Motivo della visita Per ragioni di

Dettagli

Studenti delle scuole universitarie svizzere 2013: rapporto analitico. 17% di studenti internazionali nelle scuole universitarie

Studenti delle scuole universitarie svizzere 2013: rapporto analitico. 17% di studenti internazionali nelle scuole universitarie Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 29.09.2015, 9:15 15 Formazione e scienza N. 0352-1509-00 delle scuole universitarie svizzere 2013: rapporto

Dettagli

Quattro persone su dieci si ammalano di tumore

Quattro persone su dieci si ammalano di tumore Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 07.02.2011, 9:15 14 Salute N. 0352-1101-20 I tumori in Svizzera dal 1983 al Quattro persone su dieci

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

Indagine sul Comportamento d Acquisto del Cliente Multicanale

Indagine sul Comportamento d Acquisto del Cliente Multicanale presenta Indagine sul Comportamento d Acquisto del Cliente Multicanale In collaborazione con Multichannel Commerce Forum 2011 Milano, 26 ottobre 2011 1 Obiettivi e metodologia COSA Fotografare gli attuali

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

del 5 maggio 1987 (Stato 5 dicembre 2006)

del 5 maggio 1987 (Stato 5 dicembre 2006) Ordinanza concernente gli esami esterni per economisti aziendali 412.105.7 del 5 maggio 1987 (Stato 5 dicembre 2006) Il Dipartimento federale dell economia pubblica 1, visto l articolo 50 capoverso 2 della

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Aprile 2015 I CITTADINI TOSCANI E LE NUOVE TECNOLOGIE- ANNO 2014 In sintesi: Il 67% delle

Dettagli

INDICI DI TENDENZA CENTRALE

INDICI DI TENDENZA CENTRALE INDICI DI TENDENZA CENTRALE NA Al fine di semplificare la lettura e l interpretazione di un fenomeno oggetto di un indagine statistica, i dati possono essere: organizzati in una insieme di dati statistici

Dettagli

Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni

Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni Doxa Junior, Baby&Teens I principali clienti 2 L indagine Doxa Teens 2008 1.400 interviste a ragazzi 14-18 anni rappresentative di un universo

Dettagli

A cura di A. Pitidis, F. Taggi Istituto Superiore di Sanità - Roma Dipartimento Ambiente Reparto Ambiente e Traumi 2006

A cura di A. Pitidis, F. Taggi Istituto Superiore di Sanità - Roma Dipartimento Ambiente Reparto Ambiente e Traumi 2006 SINIACA A cura di A. Pitidis,, F. Taggi Dipartimento Ambiente Reparto Ambiente e Traumi 2006 In Italia ogni anno gli incidenti domestici causano almeno 4.500 decessi, 130.000 ricoveri ospedalieri e 1.300.000

Dettagli

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado IL NOSTRO TEAM Il nostro team è composto da avvocati, una psicologa, una educatrice,

Dettagli

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino Stereotipi di genere e libri per l infanzia Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino Quante donne puoi diventare? Nuovi modelli per bambini e bambine nelle scuole di Torino Relazione di Ferdinanda

Dettagli

PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014

PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014 PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014 Le previsioni occupazionali delle cooperative e delle imprese sociali nella Provincia di Bologna. Dati di consuntivo 2013 A cura di: Alessandro De Felice Ufficio Statistica

Dettagli

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Questo articolo presenta le statistiche dell'unione europea (UE) in materia di migrazioni internazionali, la popolazione di cittadini autoctoni e stranieri

Dettagli

Alcuni aspetti della vita dei bambini nel corso di 10 anni di ricerche dell Istituto DOXA

Alcuni aspetti della vita dei bambini nel corso di 10 anni di ricerche dell Istituto DOXA D O X A ISTITUTO PER LE RICERCHE STATISTICHE E L ANALISI DELL OPINIONE PUBBLICA Alcuni aspetti della vita dei bambini nel corso di 10 di ricerche dell Istituto DOXA 1. Premessa In Italia vivono attualmente

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Anna Frank. C.T.P. Adulti Anna Frank Tito Maccio Plauto San Giorgio C.T.P. Adulti Scuola Secondaria di primo grado Via Anna Frank di Cesena Progetto Macramè MEDIATORI CULTURALI aa.ss. 2008/2009-2009/2010 2009/2011 Scuola Secondaria

Dettagli

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 14 tempo normale e 7 tempo prolungato Organico docenti: circa 55 docenti quasi tutti di ruolo

Dettagli

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET Il futuro del commercio al dettaglio Un ampia maggioranza di consumatori (76%) e di imprenditori (66%) ritiene che i negozi tradizionali tra

Dettagli

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI. 29 marzo 2012 Anno 2011 USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE L Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l innovazione tecnologica (Dit), ha svolto nel 2011 un indagine sull utilizzo

Dettagli

Le tecnologie dell informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui

Le tecnologie dell informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui 27 dicembre 2005 Le tecnologie dell informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui Anno 2005 Le indagini Multiscopo condotte dall Istat rilevano i comportamenti

Dettagli

UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Servizio stampa

UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Servizio stampa Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 15.05.2015, 9:15 5 Prezzi N. 0352-1504-60 Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nell'aprile

Dettagli